PDA

Visualizza Versione Completa : Vortice polare


Simone
24-01-2014, 10:36
mi piacerebbe discutere un pò sul nostro grande motore dell'inverno, cercando di conoscerlo un pò meglio.
ad esempio mi piacerebbe sapere se è possibile tracciare la storia della vorticità del VP, capire se è aumentata o diminuita nel tempo.
potrebbe essere interessante in questo senso conoscere l'andamento storico dell'indice AO e altri indici correlati alla vorticità.
spero di suscitare l'interesse di molti di voi e di poter approfondire qeusto tema.

luca_mo
24-01-2014, 22:59
Per quel che so la formazione del VP è legata matematicamente e teoricamente alla legge dei gas perfetti P*V=nRT. L'abbassamento della pressione sul polo nei mesi invernali è dovuto al calo della temperatura a sua volta causato dal calo di radiazione. Va da sè che nella formula R è costante di suo, V(volume) non varia, dicasi lo stesso per n(quantità chimica); quindi deve per forza calare P. Buttando lì tutto quel che so il VP può essere suddiviso tra VPS(stratosferico) , VPT(troposferico) alla quota immaginaria di 100 hpa(Tropopausa). Più semplici le dinamiche del VPS che del VPT sicuramente. Magari quando ho più tempo scrivo quel che so a riguardo. Se ho detto scemenze correggetemi pure ;)

Simone
28-01-2014, 17:30
il vortice polare barcolla sempre di più:
http://www.huffingtonpost.it/save%20the%20arctic/fermiamo-il-vortice-polare-ubriaco_b_4567122.html

Ermete Trismegisto II
28-01-2014, 17:52
Scusate, ma qualcuno in sintesi mi può spiegare perché quest anno praticamente ci sono sempre merde di uragani fissi al largo dell UK? Cioè,che cavolo è che li provoca continuamente? Il vp? Che differenza ce tra VP e Canadese di preciso?

Simone
28-01-2014, 17:55
Scusate, ma qualcuno in sintesi mi può spiegare perché quest anno praticamente ci sono sempre merde di uragani fissi al largo dell UK? Cioè,che cavolo è che li provoca continuamente? Il vp? Che differenza ce tra VP e Canadese di preciso?

a provocarli è il ramo canadese del vortice polare.
il vortice polare ha due primncipali motori d'azione che sono il lobo siberiano e quello canadese. quest'ultimo quest'anno presenta un'anomalia negatiaa nei geopotenziali che generano continuamente depressioni atlantiche

Ermete Trismegisto II
28-01-2014, 17:58
read//a provocarli è il ramo canadese del vortice polare.
il vortice polare ha due primncipali motori d'azione che sono il lobo siberiano e quello canadese. quest'ultimo quest'anno presenta un'anomalia negatiaa nei geopotenziali che generano continuamente depressioni atlantiche

Grazie,e gli indici di anomalia dei geopotenziali cosa dicono per febbraio?è l AO?

Simone
28-01-2014, 18:02
read//

Grazie,e gli indici di anomalia dei geopotenziali cosa dicono per febbraio?è l AO?

AO era dato in risalita.
comunque al di là di questo il centro europeo sforna scenari molto miti:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=previlunghe

Ermete Trismegisto II
28-01-2014, 18:12
Ho letto..veramente tragico. Spero solo che il prossimo anno il VP sè si deve comportare da ubriaco,lo faccia sull europa lasciando gli Usa a rimonte calde anormali..ormai stanno è andato,peccato.

luca_mo
28-01-2014, 19:50
read//

Grazie,e gli indici di anomalia dei geopotenziali cosa dicono per febbraio?è l AO?

L'AO da inizio mese è in prevalenza negativa quindi direi che da solo non conta molto visti i risultati..piuttosto lo relazionerei con la NAO. Il responsabile del nostro non inverno in realtà è la situazione in America occidentale con un continuo blocco anticiclonico favorito dal binomio PDO-/PNA+ .. In realtà si credeva che la discesa del PNA favorisse una bella frustata dell'aleutinico come descritto anche in altri lidi da persone piu autorevoli. Sta di fatto che quel blocco anticiclonico a ridosso delle montagna rocciose ci ha continuamente buttato il canadese addosso con una jet stream tesa e infuriata