massimobandini
28-01-2014, 12:25
leggo oggi sul resto del carlino che il numero uno è ancora lui
nel faentino e parte della romagna precisione chirurgica
come sempre grande GIGIO
«Martedì un po' di neve a Faenza ma non supererà i 6 centimetri»
L’esperto meteo Pierluigi Randi: «Fiocchi nelle colline»
Ravenna, 26 gennaio 2014 - DA OGGI è previsto un peggioramento meteo, parola di Pierluigi Randi, climatologo-previsore dell’Epson Meteo Competence Center Meteoromagna: «Oggi arriva una perturbazione dal nord dell’Atlantico, accompagnata da aria più fredda anche se non gelida. Nella nostra provincia dal pomeriggio assisteremo a delle precipitazioni, che saranno nevose a partire dai 700 metri di altezza. In serata la quota neve comincerà ad abbassarsi fino ai 300/400 metri. Tra lunedì notte e la mattinata successiva la cosiddetta ‘dama bianca’ potrebbe raggiungere anche le pianure faentine e lughesi. Non è tuttavia da escludere che la neve, seppur mista o alternata a pioggia, raggiunga anche il settore orientale della provincia, fino alla costa».
È possibile quantificare eventuali accumuli? «Nel Faentino si potrebbero raggiungere i 5/6 centimetri, mentre nel comprensorio Lughese lo spessore potrebbe oscillare tra gli uno e i 5 centimetri. Lungo il litorale direi che al massimo si potranno raggiungere i 2 centimetri. Insomma, qualche fiocco si potrà vedere un po’ ovunque. Alla luce dei modelli attuali non sembrerebbe in ogni caso una nevicata problematica, cadrà con temperature che nella migliore delle ipotesi saranno intorno allo zero». E il freddo? «Il freddo durerà fino al primo pomeriggio di martedì, mercoledì si potrà vedere anche un po’ di sole e assistere a deboli gelate. Poi, mercoledì sera arriverà una nuova perturbazione con le stesse caratteristiche della precedente. Per il resto della settimana il tempo resterà instabile, ma in pianura non nevicherà». Il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, ha dichiarato che il Comune è pronto all’eventuale attivazione del piano anti-neve con spargi-sale, spazza-neve e provvedimenti straordinari.
nel faentino e parte della romagna precisione chirurgica
come sempre grande GIGIO
«Martedì un po' di neve a Faenza ma non supererà i 6 centimetri»
L’esperto meteo Pierluigi Randi: «Fiocchi nelle colline»
Ravenna, 26 gennaio 2014 - DA OGGI è previsto un peggioramento meteo, parola di Pierluigi Randi, climatologo-previsore dell’Epson Meteo Competence Center Meteoromagna: «Oggi arriva una perturbazione dal nord dell’Atlantico, accompagnata da aria più fredda anche se non gelida. Nella nostra provincia dal pomeriggio assisteremo a delle precipitazioni, che saranno nevose a partire dai 700 metri di altezza. In serata la quota neve comincerà ad abbassarsi fino ai 300/400 metri. Tra lunedì notte e la mattinata successiva la cosiddetta ‘dama bianca’ potrebbe raggiungere anche le pianure faentine e lughesi. Non è tuttavia da escludere che la neve, seppur mista o alternata a pioggia, raggiunga anche il settore orientale della provincia, fino alla costa».
È possibile quantificare eventuali accumuli? «Nel Faentino si potrebbero raggiungere i 5/6 centimetri, mentre nel comprensorio Lughese lo spessore potrebbe oscillare tra gli uno e i 5 centimetri. Lungo il litorale direi che al massimo si potranno raggiungere i 2 centimetri. Insomma, qualche fiocco si potrà vedere un po’ ovunque. Alla luce dei modelli attuali non sembrerebbe in ogni caso una nevicata problematica, cadrà con temperature che nella migliore delle ipotesi saranno intorno allo zero». E il freddo? «Il freddo durerà fino al primo pomeriggio di martedì, mercoledì si potrà vedere anche un po’ di sole e assistere a deboli gelate. Poi, mercoledì sera arriverà una nuova perturbazione con le stesse caratteristiche della precedente. Per il resto della settimana il tempo resterà instabile, ma in pianura non nevicherà». Il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, ha dichiarato che il Comune è pronto all’eventuale attivazione del piano anti-neve con spargi-sale, spazza-neve e provvedimenti straordinari.