Visualizza Versione Completa : Nowcasting 17-20/02/14
geloneve
17-02-2014, 07:13
Buongiorno.
Nebbia bassa con cielo quasi nuvoloso in fase di ulteriore annuvolamento, debole pioggia in corso (caduti 0,2 mm) e temperatura minima di +3,8°c (registrata alle ore 1.59...alle 23.29 erano già +4,1°c).
Ciao.
Questa mattina quasi 15 gradi...vento fortissimo..evviva l'estate...cielo nuvoloso...nella notte un pò di pioggia calda..
Andrea ERM
17-02-2014, 07:37
2 mm di pioggia
Vento a raffiche da sud
13 gradi
Prignanometeo
17-02-2014, 08:13
Caldo e raffica sui 43.
Venerdi forse piccola speranza bianca
massimobandini
17-02-2014, 08:32
rovescio monsonico alle 8.00
Frenk_Modena
17-02-2014, 08:54
Al lago scaffaiolo, ovvero a 1800, è piovuto così poco che si vede una bella macchia di terra sotto la webcam! Che schifo immondo! Alla buca del Cimone sono caduti 16mm di pioggia!!!!! A 2000m a metà febbraio! Non ci posso credere!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rimo bfc
17-02-2014, 09:40
Inquinate gente.....inquinate....questa troi.. non merita rispetto
Piove a Madonna di campiglio...stavolta è veramente la fine signori
Adesso al diavolo ste nebbie salva temperature, se tenessero 1-2gradi capirei ma servono solo a tenerne 9-10 anziché 16 quindi largo al sole e alle belle giornate
Piove a Madonna di campiglio...stavolta è veramente la fine signori
Adesso al diavolo ste nebbie salva temperature, se tenessero 1-2gradi capirei ma servono solo a tenerne 9-10 anziché 16 quindi largo al sole e alle belle giornate
A Cortina piove, a Madonna non riesco a capire.. Forse roba mista? Boh.. Che peccato
Inviato da iPhone 5s
Sisi un mio amico è a madonna in settimana bianca e mi ha segnalato pioggia!
Schifo imperante...
Qui adesso bella giornata non proprio nitida ma soleggiata, +13,8
Al lago scaffaiolo, ovvero a 1800, è piovuto così poco che si vede una bella macchia di terra sotto la webcam! Che schifo immondo! Alla buca del Cimone sono caduti 16mm di pioggia!!!!! A 2000m a metà febbraio! Non ci posso credere!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
boh tra l'altro dopo l'ultima perturbazione di qualche giorno fa 1 mt buono a quella quota c'era...adesso è ritornata la terra....
Frenk_Modena
17-02-2014, 14:32
boh tra l'altro dopo l'ultima perturbazione di qualche giorno fa 1 mt buono a quella quota c'era...adesso è ritornata la terra....
Li ci sono spesso degli accumuli strani cioè anomali dovuti al vento sempre presente sul crinale. Probabilmente li lo spessore era scarso proprio a causa del vento e la pioggia ha avuto vita facile...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sisi un mio amico è a madonna in settimana bianca e mi ha segnalato pioggia!
Schifo imperante...
Qui adesso bella giornata non proprio nitida ma soleggiata, +13,8
Gravissimo.. Che temperatura c'è?
Inviato da iPhone 5s
Gravissimo.. Che temperatura c'è?
Inviato da iPhone 5s
lo avevamo detto che durante questa fase sarebbe nevicato solo in alta quota. la neve tornerà nei prossimi giorni.
lo avevamo detto che durante questa fase sarebbe nevicato solo in alta quota. la neve tornerà nei prossimi giorni.
Certo, ma 1600m a Febbraio dev'essere sempre neve... tapir//
geloneve
17-02-2014, 16:30
Buongiorno.
Nebbia bassa con cielo quasi nuvoloso in fase di ulteriore annuvolamento, debole pioggia in corso (caduti 0,2 mm) e temperatura minima di +3,8°c (registrata alle ore 1.59...alle 23.29 erano già +4,1°c).
Ciao.
Bella piovuta mattutina (in relazione alle zone limitrofe e a quanto mi aspettavo) di 1,8 mm (pioveva veramente bene!) e temperatura massima di +16,1°c.
Cielo quasi nuvoloso e vento da SW.
Ciao.
Sereno
14.7ºC
Inviato da iPhone 5s
Gravissimo.. Che temperatura c'è?
Inviato da iPhone 5s
Questo non lo so dato che non è un meteomane come me...ma poco più su era neve quindi direi che pioveva con +1,5 o +2...
Qui oggi max +15,2 e ora +8,2
geloneve
18-02-2014, 08:24
Buongiorno.
Cielo velato con nebbia bassa (dopo una notte con cielo quasi nuvoloso) e temperatura minima di +4,1°c.
Ciao.
Minima 3.8º
Cielo coperto
Inviato da iPhone 5s
fresco stamattina, quasi da guanti in bicicletta. non succedeva da un pò
Frenk_Modena
18-02-2014, 10:05
Nevicata pesantissima e intensissima a solchi! Se potete guardate un pò il 26!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi basterebbe perlomeno vivere questo ultimo mese al fresco, e non con 20ºC. Chiedo troppo?
Inviato da iPhone 5s
Nevicata pesantissima e intensissima a solchi! Se potete guardate un pò il 26!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sulle piste da sci debole nevicata che nella zona del traguardo è pioggia
Mi basterebbe perlomeno vivere questo ultimo mese al fresco, e non con 20ºC. Chiedo troppo?
Inviato da iPhone 5s
Se lo chiedi a madre natura ti ride in faccia.. haha//..
5.1° al cimone, 8° all'abetonesoccia//
Frenk_Modena
18-02-2014, 12:37
sulle piste da sci debole nevicata che nella zona del traguardo è pioggia
Quando l'ho scritto veniva giù fortissimo poi dopo poco ha smesso. Ovviamente parlavo della partenza del gigante non di sochi! ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
18-02-2014, 14:45
Buongiorno.
Cielo velato con nebbia bassa (dopo una notte con cielo quasi nuvoloso) e temperatura minima di +4,1°c.
Ciao.
Cielo coperto per nebbia alta. Vento debole da N.
Temperatura massima di +11,2°c.
Ciao.
in ufficio caldoabbestiahitemp//
leoniluc
18-02-2014, 22:08
Valori attuali in appennino pazzeschi, Abetone quasi 1300 mt +9,2, m.Gomito e passo Croce Arcana circa 1800mt oltre 4 gradi, pian dei termini a 950 mt sul versante toscano pistoiese +11,4. Penso che dopo la piovuta di domani anche i pochi impianti ancora aperti verranno chiusi per non parlare della qualità della neve, una poltiglia indecente ..... appennio una stagione veramente da dimenticare !
leoniluc
18-02-2014, 22:11
Valori attuali in appennino pazzeschi, Abetone quasi 1300 mt +9,2, m.Gomito e passo Croce Arcana circa 1800mt oltre 4 gradi, pian dei termini a 950 mt sul versante toscano pistoiese +11,4. Penso che dopo la piovuta di domani anche i pochi impianti ancora aperti verranno chiusi per non parlare della qualità della neve, una poltiglia indecente ..... appennio una stagione veramente da dimenticare !
Per non parlare della doganaccia a 1520 mt a +7,3 !
geloneve
19-02-2014, 07:38
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da ESE, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte e scandalosa temperatura minima di +9,2°c.
Adesso abbiamo raggiunto l'apice della mitezza. Da domani si inizierà un lento calo termico (con lieve e costante instabilità) e, dal 22 in poi, si potrà ricominciare ad avere una temperatura decente (sempre sopra alla media ma di poco).
Ciao.
Minima 8ºC scandalo
Lieve pioggia ora.. Velo di sabbia sulla mia auto
Inviato da iPhone 5s
Rimo bfc
19-02-2014, 09:24
Oggi ciliegina sulla torta con pioggia desertica.....noi poveri musi pallidi siamo destinati a soccombere....
destino segnato dal clima e dalle invasioni di simmie.....
Si e' toccato il fondo....europa umiliata ora non mi resta che auspicarmi un meteorite sul nord america e un sconvolgimento climatico
massimo anzola
19-02-2014, 09:43
Oggi ciliegina sulla torta con pioggia desertica.....noi poveri musi pallidi siamo destinati a soccombere....
destino segnato dal clima e dalle invasioni di simmie.....
Si e' toccato il fondo....europa umiliata ora non mi resta che auspicarmi un meteorite sul nord america e un sconvolgimento climatico
cito, con copia/incolla, da Wikipedia:
Il Lago Manicouagan 51°23′N 68°42′W / 51.383333°N 68.7°W51.383333; -68.7 è un lago dalla forma di anello situato nelle regioni centrali della provincia canadese del Quebec. Il lago ha una superficie di 1.942 km² . L’isola al centro del lago è conosciuta con il nome di Isola René-Levasseur che trova il suo punto più alto con il Monte Babel. Il lago e isola sono chiaramente individuabili dallo spazio e sono talvolta chiamati l’"occhio del Quebec."
Il Lago Manicouagan si trova all'interno di quello che resta di un antico cratere d’impatto. Il cratere si creò con l'impatto di un asteroide di 5 km di diametro che originariamente scavò un cratere di circa 100 km, anche se l’erosione e i depositi sedimentari hanno ridotto visibilmente il diametro a circa 72 km. È il quinto più grande cratere da impatto conosciuto sulla terra[1].
Recenti ricerche hanno dimostrato che l'impatto che creò il cratere ha un'età di 214 milioni di anni, cioè circa 12 milioni di anni prima della fine del Triassico, pertanto fu esclusa come possibile causa delle estinzioni tra il Triassico e il Giurassico.
"""""
intanto, neve alle Canarie, freddo record, per quelle zone, in Senegal e Niger.
A proposito, neve anche in Arabia Saudita
Rimo bfc
19-02-2014, 09:50
cito, con copia/incolla, da Wikipedia:
Il Lago Manicouagan 51°23′N 68°42′W / 51.383333°N 68.7°W51.383333; -68.7 è un lago dalla forma di anello situato nelle regioni centrali della provincia canadese del Quebec. Il lago ha una superficie di 1.942 km² . L’isola al centro del lago è conosciuta con il nome di Isola René-Levasseur che trova il suo punto più alto con il Monte Babel. Il lago e isola sono chiaramente individuabili dallo spazio e sono talvolta chiamati l’"occhio del Quebec."
Il Lago Manicouagan si trova all'interno di quello che resta di un antico cratere d’impatto. Il cratere si creò con l'impatto di un asteroide di 5 km di diametro che originariamente scavò un cratere di circa 100 km, anche se l’erosione e i depositi sedimentari hanno ridotto visibilmente il diametro a circa 72 km. È il quinto più grande cratere da impatto conosciuto sulla terra[1].
Recenti ricerche hanno dimostrato che l'impatto che creò il cratere ha un'età di 214 milioni di anni, cioè circa 12 milioni di anni prima della fine del Triassico, pertanto fu esclusa come possibile causa delle estinzioni tra il Triassico e il Giurassico.
"""""
intanto, neve alle Canarie, freddo record, per quelle zone, in Senegal e Niger.
A proposito, neve anche in Arabia Saudita
Carissimo Massimo......nonostante il mio pessimismo cosmico sono sufficentemente convinto che entro marzo ci stara' un episodio in europa....
Oggi ciliegina sulla torta con pioggia desertica.....noi poveri musi pallidi siamo destinati a soccombere....
destino segnato dal clima e dalle invasioni di simmie.....
Si e' toccato il fondo....europa umiliata ora non mi resta che auspicarmi un meteorite sul nord america e un sconvolgimento climatico
in alcune webcam delle alpi ho visto piste da sci con neve marcia e rossiccia
qui improvviso acquazzone
Tempesta1995
19-02-2014, 13:21
Bella pioggia, che dal radar sembra che durerà minimo 2 ore
Rate 4 mm/h
Qui niente ancora
Inviato da iPhone 5s
Schifo totale. La giornata peggiore di questo inverno non inverno. C'è u velo di sabbia ovunque. Inverno 2013 - 2014 vergognati!sbocc...
Bella pioggia, che dal radar sembra che durerà minimo 2 ore
Rate 4 mm/h
e dovrebbe intensificare, bella botta
Minima +10.3°C, la seconda over 10 di quest'inverno insieme a Natale (sempre +10.3°C). Ora massima in corso con +12.4°C ur 91%.
Prignanometeo
19-02-2014, 14:30
Piove forte. 6mm. Anche tuoni.
jackmeteo
19-02-2014, 14:39
Stamattina la macchina era gialla!
Ora piove qualche tuono e vento moderato
atmosfera molto buia e il cielo appare giallo
Eloquente questa webcam
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/a2y5umeq.jpg
Inviato da iPhone 5s
inquietante come giornata...
ora diluvio....
sembra che sulle piste stia nevicando...
neve bagnatissima...
jackmeteo
19-02-2014, 14:54
Piove veramente forte!
massimo anzola
19-02-2014, 15:02
Qua è notte fonda
Frenk_Modena
19-02-2014, 15:02
Se sulle piste del Cimone stia piovendo o nevicando non lo so ma dalle web accumuli non se ne vedono e il pluvio a croce arcana e doganaccia (over 1500 entrambe) stanno andando tranquillamente!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
era da tanto che non vedevo il cielo colorato con la sabbia. bellissimo!
diluvio!
pietrowappo
19-02-2014, 15:08
Notte fonda con cielo arancio/rosso, schifo immondo considerato che teoricamente è inverno ma come immagine è abbastanza suggestiva se non altro... Fuori è talmente buio che non riesco a capire se stia piovendo o meno!
doppietta di tuoni ravvicinati. è primavera!
massimo anzola
19-02-2014, 15:20
Cmq. qua è mista
Cmq. qua è mista
si si e fra un pò attacca haha//..
10°
massimo anzola
19-02-2014, 15:25
Simone, non ho specificato: 50% acqua 50% sabbia
Simone, non ho specificato: 50% acqua 50% sabbia
mamma mia che spavento che mi hai fatto prendere....crazy//. sembravi serio
si si la sabbia c'è e il cielo lo testimonia
geloneve
19-02-2014, 15:58
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da ESE, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte e scandalosa temperatura minima di +9,2°c.
Adesso abbiamo raggiunto l'apice della mitezza. Da domani si inizierà un lento calo termico (con lieve e costante instabilità) e, dal 22 in poi, si potrà ricominciare ad avere una temperatura decente (sempre sopra alla media ma di poco).
Ciao.
TEMPORALE IN CORSO (a febbraio…pazzesco), pioggia forte in corso, cielo nerissimo, quasi giallo per la polvere desertica in sospensione: è calata la notte con lampioni accesi, tuoni e fulmini!
Temperatura massima di +11,1°c e vento da WNW. Alle 15.55 caduti 1,0 mm di pioggia ma in rapido aumento vista l’intensità della precipitazione.
Ciao.
Bologna est
Anche qui bel temporale estivo, agosto non avrebbe potuto fare di meglio. Cielo "giallognolo", lampi e tuoni. In poco tempo accumulato 8.5 mm di pioggia. Almeno non mi potrò lamentare di non aver visto un temporale. Per la cronaca, piove ancora. rain//.crazy//.
ecco, dopo il caldo thailandese ci si mette la pioggia sahariana, inverno in modalità piaghe d'egitto
TEMPORALE IN CORSO (a febbraio…pazzesco), pioggia forte in corso, cielo nerissimo, quasi giallo per la polvere desertica in sospensione: è calata la notte con lampioni accesi, tuoni e fulmini!
Temperatura massima di +11,1°c e vento da WNW. Alle 15.55 caduti 1,0 mm di pioggia ma in rapido aumento vista l’intensità della precipitazione.
Ciao.
è arrivato anche lì....
Cio qua e' buio!!! e piove forte...
ecco, dopo il caldo thailandese ci si mette la pioggia sahariana, inverno in modalità piaghe d'egitto
Cielo grigio-giallo da pavura!
Lampi e tuoni pazzeschi!
Siamo ufficialmente in Maggio!!!
Zio prete marcio................
qua temporale stile luglio, senza parole
ohi ...4 o 5 saette le ho viste....voi?
Nintendo
19-02-2014, 16:18
diluvio in quel di Ravenna
non me l'aspettavo, nero improvviso e acqua a secchiate
ohi ...4 o 5 saette le ho viste....voi?
Certo che si...veramente notevoli!
Come risvegliare un forum "ucciso" dal NON-inverno...
in esaurimento
13mm gran bel bottino
tom montepiumazzo
19-02-2014, 16:35
Spaghi carini per il medio.....e sarebbero da neve al momento
8,8mm in meno di mezz'ora...almeno ha nevicato a 1700
E con questo mi sa che abbiamo avuto temporali sia a Gennaio che a Febbraio...un record!
Buona pioggia per un oretta poi fine
Inviato da iPhone 5s
ragazzacci, oggi è stata una giornata davvero inquietante ma allo stesso tempo ridicola, temporaloni come se fossimo in estate tuoni lampi e addirittura grandine in toscana.. e poi la sabbia di stamattina e oggi pomeriggio un bel mistone africano non c'è che dire.. un inverno STORICO e unico nel vero senso della parola...
Filo di Argenta (FE) - 4 mslm
Dati meteo in tempo reale: Temp: 8.8°C, Umidità: 97%, Vento: 0.0 km/h da W, Pioggia: 2.3 mm
geloneve
19-02-2014, 20:35
Alla fine il temporale pomeridiano ha scaricato 4,6 mm di pioggia; da segnalare i tuoni, i fulmini ma, soprattutto, il buoio che si era fatto (come se fosse un potente temporale estivo) e la luce gialla nel cielo dovuta alla sabbia del deserto (a febbraio!).
Da segnalare i 9,9 mm di accumulo della vicina Faenza S/E (RA).
geloneve
20-02-2014, 06:34
Buongiorno.
Pioggia in atto dalle 5.30, caduti 2,0 mm (alle ore 6.34), vento da NW e temperatura minima di +6,8°c.
Alla fine, ieri, la temperatura minima è stata di +7,9°c, sono caduti 4,8 mm ed durante la fine del temporale nevoso, ai Pian dei Fangacci (FC) - 1488 m., è riuscito addirittura a nevicare.
Ciao.
tom montepiumazzo
20-02-2014, 07:42
Era ora.che piovesse... c e un secco qui
Pioggia debole
Inviato da iPhone 5s
Frenk_Modena
20-02-2014, 08:52
Per fortuna questa mattina le temperature sono decenti in appennino e sono da neve sulle piste del Cimone!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
massimobandini
20-02-2014, 09:53
ma che due palle
non fa la neve e piove piove piove
avremo visto 3 gg di sole negli ultimo 150 giorni
ma che due palle
non fa la neve e piove piove piove
avremo visto 3 gg di sole negli ultimo 150 giorni
e 2 giorni di freddo negli ultimi 400!!
pioggia
10mm dalla mezzanotte che si aggiungono ai 13mm di ieri
il radar si stava sgonfiando ma ora è in ripresa.
qui continua a piovere debolmente ma costante
Pioggia debole
Inviato da iPhone 5s
adesso pioggia moderata, fine ma molto fitta
piove alla grande si va verso i 15 mm
neve rossa
http://www.cimonesci.it/cams/passo_lupo.jpg
Ora pioggia moderata
Inviato da iPhone 5s
Marco Muratori ERM
20-02-2014, 16:13
Accumulati finora 11,2 mm dalla mezzanotte.
Alla fine poca roba.. 2.6mm per ora
Inviato da iPhone 5s
Alla fine poca roba.. 2.6mm per ora
Inviato da iPhone 5s
qui 13mm come ieri
geloneve
20-02-2014, 18:34
Buongiorno.
Pioggia in atto dalle 5.30, caduti 2,0 mm (alle ore 6.34), vento da NW e temperatura minima di +6,8°c.
Alla fine, ieri, la temperatura minima è stata di +7,9°c, sono caduti 4,8 mm ed durante la fine del temporale nevoso, ai Pian dei Fangacci (FC) - 1488 m., è riuscito addirittura a nevicare.
Ciao.
Affascianante giornata piovosa (anche se, purtroppo, la pioggia è stata solo di debole/moderata intensità), con cielo chiuso e plumbeo. In questo momento cade solo qualche goccia di pioggia ma, per tutto il giorno, è piovuto/piovigginato e si avrà ancora occasione per qualche rovescio piovoso.
Per il momento (ore 18.25), sono caduti 8,2 mm di pioggia. Vento debole da WNW e temperatura massima di +10,0°c.
Da segnalare gli oltre 20 mm nel riminese.
Ciao.
3mm
Pioggia debole
Inviato da iPhone 5s
tom montepiumazzo
20-02-2014, 18:59
Affascianante giornata piovosa (anche se, purtroppo, la pioggia è stata solo di debole/moderata intensità), con cielo chiuso e plumbeo. In questo momento cade solo qualche goccia di pioggia ma, per tutto il giorno, è piovuto/piovigginato e si avrà ancora occasione per qualche rovescio piovoso.
Per il momento (ore 18.25), sono caduti 8,2 mm di pioggia. Vento debole da WNW e temperatura massima di +10,0°c.
Da segnalare gli oltre 20 mm nel riminese.
Ciao.
Scusami Gelo io invece la chiamo affascinante giornata di m...a!!!pioggia, aria marcia, sabbia africana.....direi uno scandalo meteo...ma va bene cosi ormai non ci perdiamo ne guadagnamo nulla..anche le prospettive per i primi di marzo sono sempre marci
geloneve
20-02-2014, 19:11
Scusami Gelo io invece la chiamo affascinante giornata di m...a!!!pioggia, aria marcia, sabbia africana.....direi uno scandalo meteo...ma va bene cosi ormai non ci perdiamo ne guadagnamo nulla..anche le prospettive per i primi di marzo sono sempre marci
Se si pensa alla temperatura in relazione al fatto che siamo a febbraio, allora è una giornata di merd*...ma senza pensare alla temperatura, a me una giornata così piace un casino...uguale ad una giornata compeltamente nebbiosa...della pioggia e della nebbia e dei temporali non mi stancherò mai...per non parlare della neve, ovvio...
Il sole mi mette una monotonia ed un'apatia uniche...una giornata così ha fascino, grigia, misteriosa, con la pioggia che batte sul tetto...è veramente BELLA.
Ripeto, senza guardar la temperatura che è oscena...ma a questo, purtroppo, in questo inverno, me ne sono fatto una ragione (oppure sarei impazzito).
massimo anzola
20-02-2014, 20:09
drink2
geloneve
20-02-2014, 22:58
Situazione meteorologica a San Biagio (RA) aggiornata alle ore 22.57.
Cielo: coperto;
fenomeni: pioviggine;
pioggia caduta; 9,8 mm;
temperatura attuale: +8,3°c;
umidità relativa: 97%;
dew point: +7,8°c;
wind chill: +6,9°c;
vento: 8,0 km/h WNW;
pressione: 1013,7 mb stabile.
massimobandini
21-02-2014, 09:41
quando avrai qualche reumatismo dovuto all'umido che ti sei beccato dopo amerai anche qualche gg di sole asciutta gelo
quando vedrai qualche bel sederino nudo in giro gelo amerai anche qualche gg calda sopramedia
oppure sei disgustato da queste cose :)
salut
Con l'eta' si apprezza il tepore, il freddo e la nebbia sono preferiti da pochi giovani integralisti, il sole va decisamente piu' di moda a tutte le eta' e non fa certo male alla salute. Nelle regioni "bananiere" molte malattie hanno un incidenza dieci volte inferiore alle zone fredde e nordiche.
geloneve
21-02-2014, 14:20
quando avrai qualche reumatismo dovuto all'umido che ti sei beccato dopo amerai anche qualche gg di sole asciutta gelo
quando vedrai qualche bel sederino nudo in giro gelo amerai anche qualche gg calda sopramedia
oppure sei disgustato da queste cose :)
salut
Assolutamente NO.
Non avete un'idea dell'amore che ho per il gelo e la neve...credetemi, mi regalano emozioni uniche ed irripetiibili (emozioni superate solo dall'Amore verso le persone).
ho iniziato la pausa pranzo col cielo sereno e un bel sole caldo e alla fine della pausa è già tutto nuvolo. in arrivo forse un'altra decina di mm
massimobandini
21-02-2014, 14:58
ce lo ridiciamo quando sarai over 50 drink2
Assolutamente NO.
Non avete un'idea dell'amore che ho per il gelo e la neve...credetemi, mi regalano emozioni uniche ed irripetiibili (emozioni superate solo dall'Amore verso le persone).
ce lo ridiciamo quando sarai over 50 drink2
guarda che gelo ha 70 annidead//
Anzi 200.000 e' ibernato come i mammouth ....:-)
di nuovo coperto con cielo cupo
geloneve
21-02-2014, 16:42
E' vecchio questo post!
E' vecchio questo post!
è quasi più vecchio di te gelo!haha//..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.