PDA

Visualizza Versione Completa : Analisi e previsioni per la Primavera 2014


Pagine : 1 [2]

Peval
17-04-2014, 18:24
Jack, ho trovato qualcosa di molt interessante. la risposta sta nelle mappe braknell che rappresentano i fronti. come puoi vedere su di noi non ci saranno fronti ma linee di instabilità:
http://www.meteorete.it/bracknell.html

perpless:_$%$ io vedo una bel minimo secondario sul ligure generato da una ciclogenesi sottovento alle alpi, con tanto di fronti annessi al minimo secondario appunto, che toccherà un valore di 1000 hPa drink2

Peval
17-04-2014, 18:29
aggiungo che sul mediterraneo il 99% dei minimi sono di origine orografica e si originano dai cicloni extratropicali che passando su centro nord europa interagiscono con le catene montuose dei pirenei e con le alpi e formano il minimo secondario; i fronti freddo caldo e occluso sono individuabili in maniera netta finchè il ciclone se ne sta in oceano, una volta che approda sulla terraferma i fronti si "sfaldano" impattando contro le montagne ed è proprio questo meccanismo che permette le ciclogenesi sul mediterraneo

Ivano53
17-04-2014, 18:30
Io più che linee di instabilità vedo una bella e profonda perturbazione atlantica, anzi due, che ci interesseranno per le festività di Pasqua, una proveniente dalla Francia e l'altra dalla Spagna che comprometteranno il tempo specialmente al centro-nord.

http://www.ilmeteo.it/portale/files/ilmeteo/corrente1.jpg

jackmeteo
17-04-2014, 20:07
Jack, ho trovato qualcosa di molt interessante. la risposta sta nelle mappe braknell che rappresentano i fronti. come puoi vedere su di noi non ci saranno fronti ma linee di instabilità:
http://www.meteorete.it/bracknell.html

Si si le avevo già viste queste mappe. Però non so se si considera perturbazione un sistema nuvoloso con annesso fronte freddo, caldo e occluso. Se è vera questa definizione allora hai ragione tu!
Giuliacci parla proprio di perturbazioni. Va bè sta di fatto che pioverà ahahadrink2

jackmeteo
17-04-2014, 20:09
Io più che linee di instabilità vedo una bella e profonda perturbazione atlantica, anzi due, che ci interesseranno per le festività di Pasqua, una proveniente dalla Francia e l'altra dalla Spagna che comprometteranno il tempo specialmente al centro-nord.

http://www.ilmeteo.it/portale/files/ilmeteo/corrente1.jpg

Stai attento a postare queste mappe perchè ci sono molti dissidenti di quel sito innominabile

Ivano53
17-04-2014, 20:51
Stai attento a postare queste mappe perchè ci sono molti dissidenti di quel sito innominabile
Quel sito innominabile come lo chiami tu, io non l'ho mai visionato, e forse sarò l'unico o uno dei pochi ad averlo fatto. Quella mappa viene da un'altro sito, SURFCORNER per la precisione, e non penso di meritarmi la gogna di altri benpensanti per aver postato una mappa del genere. Comunque ti ringrazio di avermi messo in guardia, la prossima volta mi guarderò bene dal postare mappe o articoli che fanno venire l'itterizia a qualcuno, anche se credo che i fatti importanti siano altri, non una mappa.drink2drink2

massimobandini
18-04-2014, 09:34
la mappa stamattina è diversa da ieri come mai ????
è stata cambiata !!!!!!!!!
oltretutto che nella mappa attuale dei mini profondi nemmeno l'ombra
è pure sbagliata

Lorenzo
18-04-2014, 09:53
La giornata peggiore a mio modo di vedere sarà quella di domani, poi domenica discreta e lunedi perturbato con possibili rovesci.
Tra l'altro, neve sulle Alpi direi sui 1000-1200m.. potrebbe scapparci anche qualche fiocco sull'Appennino!

Simone
18-04-2014, 10:35
pare che le piogge si concentrino sull'emilia con scarsissime precipitazioni dal bolognese alla romagna.

jackmeteo
18-04-2014, 12:55
Quel sito innominabile come lo chiami tu, io non l'ho mai visionato, e forse sarò l'unico o uno dei pochi ad averlo fatto. Quella mappa viene da un'altro sito, SURFCORNER per la precisione, e non penso di meritarmi la gogna di altri benpensanti per aver postato una mappa del genere. Comunque ti ringrazio di avermi messo in guardia, la prossima volta mi guarderò bene dal postare mappe o articoli che fanno venire l'itterizia a qualcuno, anche se credo che i fatti importanti siano altri, non una mappa.drink2drink2

Sisi hai ragionedrink2

jackmeteo
18-04-2014, 12:55
Quel sito innominabile come lo chiami tu, io non l'ho mai visionato, e forse sarò l'unico o uno dei pochi ad averlo fatto. Quella mappa viene da un'altro sito, SURFCORNER per la precisione, e non penso di meritarmi la gogna di altri benpensanti per aver postato una mappa del genere. Comunque ti ringrazio di avermi messo in guardia, la prossima volta mi guarderò bene dal postare mappe o articoli che fanno venire l'itterizia a qualcuno, anche se credo che i fatti importanti siano altri, non una mappa.drink2drink2

Sisi hai ragionedrink2

jackmeteo
18-04-2014, 12:57
la mappa stamattina è diversa da ieri come mai ????
è stata cambiata !!!!!!!!!
oltretutto che nella mappa attuale dei mini profondi nemmeno l'ombra
è pure sbagliata

Alieni?crazy//.

jackmeteo
18-04-2014, 13:05
http://modeles.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2014041806/nmm-2-24-0.png?18-13
Il minimo risulta spostato un po' più a nord rispetto alla previsione di ieri (dove era posizionato sull'Elba) quindi meno piogge soprattutto in Romagna

jackmeteo
18-04-2014, 13:09
Ecco l'accumulo previsto entro le 46 ore
http://modeles.meteociel.fr/modeles/wrfnmm/runs/2014041800/nmmit-25-46-0.png?18-08

Ivano53
18-04-2014, 14:10
Domani, sabato 19 aprile.


http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=nord3hrain30.png

Tempesta1995
18-04-2014, 14:15
Domani, sabato 19 aprile.


http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=nord3hrain30.png

Questa mappa non riguarda solo 3 ore di sabato?
Penso che la mappa giusta per tutto sabato si questa
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=24hrain48.png

Simone
18-04-2014, 14:21
nulla di che, a parte parma e piacenza.
della serie se avete delle piante annaffiatele drink2

Ivano53
18-04-2014, 14:25
Si, la tua mappa copre tutto sabato e l'inizio di domenica, la mia voleva visionare solo l'inizio di domani, come quest'altra che posto sulla copertura nuvolosa.

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2014-04-18/clct_013.png

Ivano53
18-04-2014, 14:26
nulla di che, a parte parma e piacenza.
della serie se avete delle piante annaffiatele drink2
Già fatto questa mattina, annaffiata abbondante dell'orto.okkk//crazy//.

Lorenzo
18-04-2014, 16:00
Interessante evento comunque, staremo a vedere

Simone
18-04-2014, 16:04
Interessante evento comunque, staremo a vedere

interessante da che punto di vista?

peppuz
18-04-2014, 18:45
Piacentino bombardato alla grande, parmense-reggiano-modenese bene, bolognese non male e ROMAGNA poco e nulla...vediamo se avranno ragione, per me i massimi si avranno sul parmense!

Lorenzo
18-04-2014, 19:26
interessante da che punto di vista?

Beh perlomeno avremo dinamicità, qualche bella piovuta e fresco...

Tempesta1995
18-04-2014, 20:50
Il grosso di tutto comunque sarà in appennino con lo stau

jackmeteo
20-04-2014, 20:26
http://modeles.meteociel.fr/modeles/wrfnmm/runs/2014042012/nmmit-14-22-0.png?20-19
Domani temporali che localmente potrebbero essere moderati forti.
Nucleo di vorticità insidioso per la nostra regione

Tempesta1995
20-04-2014, 21:04
Lam molto discordanti per stanotte/domani

roberto74
21-04-2014, 22:47
Fortuna che questa GFS è a 384 ore,per il prossimo 7 maggio!!Perchè qui sarebbe ESTATE PIENA E SOFFOCANTE!!incacch//..

Cambieranno-----sperem!!!sarcastic-

Ciao!!!!drink2

Ivano53
21-04-2014, 22:52
Questa invece è un po prima, per il 30 aprile, averla avuta in inverno.

http://images.meteociel.fr/im/5161/ECH1-240_fnl5.GIF

Simone
22-04-2014, 11:33
giusto ivano, in inverno con quella c'era da divertirsi, magari il prossimo saranno sempre così, chi lo sa...
intanto vedo che le carte continuano a proporre la dinamicità tipica del periodo e questo è un bene enorme

Frenk_Modena
22-04-2014, 15:04
giusto ivano, in inverno con quella c'era da divertirsi, magari il prossimo saranno sempre così, chi lo sa...
intanto vedo che le carte continuano a proporre la dinamicità tipica del periodo e questo è un bene enorme

Non per le grigliate e i picnic in campagna! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
22-04-2014, 15:29
Non per le grigliate e i picnic in campagna! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

e nemmeno per chi lava la macchina applauso//...

Nintendo
22-04-2014, 17:59
cmq questo 2014 mi sta facendo rimpiangere anni come il 2009 o il 2011

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

Simone
23-04-2014, 10:49
cmq questo 2014 mi sta facendo rimpiangere anni come il 2009 o il 2011



perpless:_$%$

da sabato tempo in peggioramento

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014042300/ECM1-72.GIF?23-12

Marco Muratori ERM
24-04-2014, 20:23
Credo che dopo la perturbazione di domenica/lunedì prossimi, l'inizio di maggio possa riservare anche degli spunti interessanti con carte che avremmo voluto vedere qualche mese fa piuttosto che ora.

Ma va bene così.... il caldo, quello vero può ancora attendere...(e sappiamo che Maggio in questi ultimi anni ci ha tristemente abituato già ad alcuni episodi di caldo se non estremi comunque seri....)

jackmeteo
25-04-2014, 13:37
Oggi rischio di temporali anche forti
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/-tornano-i-temporali-in-questo-fine-settimana-ecco-dove.html

Ivano53
25-04-2014, 13:44
Bologna est.
L'instabilità comincia già a farsi vedere. wind/

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png

dado
25-04-2014, 19:38
infatti sull appennino oggi ci sono stati temporali, in pianura classica nuvolaglia sparsa con tanto fumo niente arrosto, un cielo fatto da incudini di temporali lontani e congesti irregolari affogati nella nuvolosità stratiforme, in pratica un tempo schifoso il classico tempo senza carne e senza pescesbocc...sbocc...sbocc...vedremo domenica come si mette ma secondo me non avremo tutta sta gran roba, anzi più facile che vedrò qualcosa in piu a firenze visto la gita domenicale in toscana ...

jackmeteo
09-05-2014, 15:58
Peggioramento all'inizio della prossima settimana. Formazione in seguito dei una goccia fredda a causa dell'espansione dell'anticiclone verso la Norvegia

Alessandro
09-05-2014, 16:04
Lombroso scrive che domenica ci sarà solo del gran SW forte in montagna e moderato in pianura, quindi senza prp.

Simone
09-05-2014, 16:35
Lombroso scrive che domenica ci sarà solo del gran SW forte in montagna e moderato in pianura, quindi senza prp.

infatti anche arpa non dà pioggia. che dovrebbe cadere invece lunedì e soprattutto martedì.

Peval
09-05-2014, 17:52
domenica prima sgarbinata "calda" della stagione

Lorenzo
09-05-2014, 19:04
Da lunedì però dovrebbe rinfrescare


Inviato da iPhone 5s

jackmeteo
09-05-2014, 21:10
Lombroso scrive che domenica ci sarà solo del gran SW forte in montagna e moderato in pianura, quindi senza prp.

Nessuno lo metteva in dubbiodrink2

Marco Muratori ERM
11-05-2014, 14:46
Direi che il primo 30 C° (peraltro bisogna dire a titolo di onestà e correttezza che a Carpi ieri è stato davvero sfiorato di un nonnulla) fortunatamente per i primi 15 / 20 giorni di Maggio, non si concretizzerà. Poi vedremo.

In arrivo infatti una discreta rinfrescata con una settimana comunque gradevole e anzi, con mattinate che potrebbero essere all'alba ancora "frizzantine" con minime al di sotto dei 10 C° (questo ovviamente dopo il passaggio perturbato del martedì)

Lorenzo
11-05-2014, 14:50
Raffica massima di 35km/h
26 gradi

Si Marco, ieri veramente 29.9ºC sfiorati per un pelo


Inviato da iPhone 5s

Simone
12-05-2014, 13:28
apperò!!!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1542_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1542_ens.png)

Lorenzo
12-05-2014, 13:54
Spaghi veramente freddi! Quasi invernali... Pazzesco!


Inviato da iPhone 5s

Nintendo
12-05-2014, 14:56
ci credo, sono spaghi del molise

quelli della romagna sono così

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png





e vi assicuro che con temperature così al suolo siamo comunque sopra-media

Simone
12-05-2014, 15:34
ci credo, sono spaghi del molise

quelli della romagna sono così



e vi assicuro che con temperature così al suolo siamo comunque sopra-media

sei così ossessionato dal sopramedia che lo vedi anche quando non c'è.

Nintendo
12-05-2014, 15:38
evita la prossima volta.
grazie

Simone
12-05-2014, 15:58
22° (media climatica 23°)

sanpei
12-05-2014, 19:07
Dagli spaghi direi che una settimanina sottomedia ce la pippiamo, poi risale come ovvio ma forse maggio riusciamo a tenerlo sotto il grado di anomalia positiva quindi in trend discendente come era gia' stato per aprile ( e vorrei anche vedere che cosi' non fosse dopo sei mesi di estate invernale) .

Simone
13-05-2014, 10:08
reading promette bene....

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014051300/ECM1-168.GIF?13-12

sanpei
14-05-2014, 09:49
Prima metà di maggio a Faenza sottomedia di oltre 1.5°, non succedeva da febbraio 2013, peccato che dagli spaghi si ricavi che gli ultimi 8-9 gg del mese saranno torridi e ci riporteranno molto più vicino alla media se non di nuovo sopra, il trend di convergenza verso la norma però rimane confermato.
Poi ci sarà da incrociare le dita per il trimestre estivo ...

Marco Muratori ERM
15-05-2014, 21:39
Confermata la prima aria sub tropicale calda in arrivo la prossima settimana.

Direi che purtroppo non ce la faremo a finire maggio senza avere "assaggiato" i 30 C°. Se non sarà martedì, massimo arriveranno mercoledì.

Pazienza! Ci avevo sperato, ma con carte del gerere non ci si può attendere nulla di diverso. Speriamo non duri. Questo si può ragionevolmente crederlo perché l' Altantico mi pare ancora sufficientemente vivace, ma evitare il primo trentello pare davvero molto difficile.

Nintendo
16-05-2014, 00:12
attenzione perchè questo periodo "fresco" ha ampiamente dimostrato come ci vuole veramente poco per scaldarci tanto
i 4 mesi di sopra-media spaventoso non si cancellano in 5gg

con un garbino che sembra poter spingere ho paura si possa pure arrivare a degli over 35°C
staremo a vedere

geloneve
16-05-2014, 07:14
con un garbino che sembra poter spingere ho paura si possa pure arrivare a degli over 35°C
staremo a vedere
Io credo attorno ai +47°c...

Simone
16-05-2014, 10:00
Io credo attorno ai +47°c...

credo anch'io Gelo hitemp//

dado
16-05-2014, 19:09
arriveremo a 50 gradi vah, li giochiamo al lotto?? con i tempi di crisi magari vinciamo qualche soldino per andare a vivere tutti in norvegia ahhaa.. scherzi a parte, la situazione barica è che avremo un onda mobile causato dall affondo del JS sull iberia e di conseguenza come si sa freddo che scende e caldo che sale, di conseguenza ci troveremo sotto questa onda mobile (prefrontale) di caldo e sole nel quale da noi porterà appunto a venti di garbino e difatti ci troveremo sotto l'asse ascendente dell'onda mobile. Non credo comunque a temperature cosi elevate ma al massimo arriveremo ad avere magari punte di 30 gradi e clima però di contro secco e non afoso, e di sicuro quindi abbastanza sopportabile. Se avevamo garbino con 40 gradi chiaramente si schiattava ma un garbinello con 30 gradi a dire il vero mi garba sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Nintendo
16-05-2014, 19:26
mamma mia
certo è che voi sparate offese gratuite a badilate
ed ovviamente se lo faccio io vengo bannato, se lo subisco non succede nulla


una non può neanche scrivere più una opinione che deve subito essere preso per il cu.lo

Lorenzo
17-05-2014, 01:16
Onestamente non vedo offese.. Prese per il sedere forse si..
Ma fa parte del gioco, hai sparato un po alto e ci hanno giocato su..


Tornando al topic, situazione comunque interessante la prossima settimana.. Non credo comunque sia un caldo oppressivo, non sarà afoso.. E comunque ci potrebbe essere una discreta instabilità


Inviato da iPhone 5s

Nintendo
17-05-2014, 11:51
allora, se mai anche solo una stazione dovesse fare 35°C non lamentatevi se prenderò per cu.lo qualche utente

io avviso

dado
17-05-2014, 18:46
ho visto che anche il mio commento in nintendo ha suscitato abbastanza fastidio e vorrei capire dove sarebbero tutte ste offese, diciamo che ho un pò sdramattizzato sul discorso dei soldi ma questo è un altro discorso, semplicemente ho voluto fare una breve spiegazione ed evidenziare che tutta questa onda calda non sarà cosi eclatante e non avrà durata eterna con qualche punta anche forse di 31 32 gradi ma in generale rimarremo sui 30 gradi. Io sinceramente sto sempre più notando il fatto che la meteorologia più che una passione stia diventando una sorta di pazzia dove non si accetta più lo scherzo e che ogni volta che uno afferma un parere subito si attacchi. La verità e che il tempo non si comanda con le lamentele ma bisogna prenderlo come viene e accettare i pareri delle persone positive o negative che siano, prenderla con filosofia. Io sinceramente per offese intendo ad esempio un "non capisci niente" o altro esempio "sei un novellino" etc... ma ho accettato il parere anche se esagerato ma sempre un suo parere è ci ho scherzato un pò sopra.... comunque non volevo andare fuori TOPIC e qui si parla solo di meteo. Detto questo buonaserata.

Michele
17-05-2014, 19:27
allora, se mai anche solo una stazione dovesse fare 35°C non lamentatevi se prenderò per cu.lo qualche utente

io avviso

Appena l'ho vista mi è venuta in mente questa discussione drink2
http://images.meteociel.fr/im/465/144-778IT_seu0.GIF

Lorenzo
17-05-2014, 20:00
Appena l'ho vista mi è venuta in mente questa discussione drink2

http://images.meteociel.fr/im/465/144-778IT_seu0.GIF


Interessante! Mammamia! Mancano però 6 giorni...


Inviato da iPhone 5s

Marco Muratori ERM
17-05-2014, 20:48
Io mi limito a confermare quanto detto già alcuni giorni fa ovvero che neppure quest'anno riusciamo ad evitare che maggio finisca senza senza essere passati indenni dai trentelli....

Gigiometeo
18-05-2014, 09:19
è l'onda mobile prefrontale che vi frega....drink//drink//

Peval
18-05-2014, 10:05
è l'onda mobile prefrontale che vi frega....drink//drink//

quella gigio frega sempre tutti, anche nell'estate 2012 del resto erano tutti prefrontali sarcastic-

cicciod
18-05-2014, 11:12
io venerdì parto x un convegno che si farà in un albergo in umbria a 600msl....

dio me ne scampi

Nintendo
18-05-2014, 11:52
il problema è che io non ho fatto una previsione dicendo che sicuramente tutte le stazioni faranno 35°C

ho detto che con un garbino moderato e l'umidità bassa come in questi giorni le temperature potrebbere anche essere di 35°C

ma è chiaro che è l'ipotesi più remota e nessuno spera che possa essere veramente così

Gigiometeo
18-05-2014, 18:57
quella gigio frega sempre tutti, anche nell'estate 2012 del resto erano tutti prefrontali sarcastic-

già il prefrontale preoccupa, poi se è ad onda e pure mobile rabbrividisco.... non vorrei mai che mi ripiombassero addosso tutti i mobili del 2012 (manco dell'Ikea li voglio)....
dead2//

Peval
19-05-2014, 10:27
oggi carte migliorate direi, ieri mattina erano davvero tremende con sgarbinata cattiva, mentre stamattina vedono le correnti in quota magiormente orientate da S e al suolo da SE quindi con avvezione calda ma umida poichè accompagnata da venti di scirocco, per cui si rischia molto meno di avere temperature elevate. In seguito poi quella roba immonda e raccapricciante sulla penisola iberica dovrebbe traslare ad est e con il calo dei geopotenziali potrebbe aprirsi una fase di instabilità in concomitanza della fine dell'ondata calda. Ma c'è ancora tempo e le carte cambieranno ancora, anche se a me piacerebbe tenermi ben stretto il cartame di stamattina drink2

Simone
19-05-2014, 11:13
nei prossimi tre giorni avremo massime comprese tra 22° e 26° quindi sostanzialmente nella media e anche le minime saranno nella norma.
poi giovedì dovrebbe esserci l'aumento termico, ma al momento non sembra nulla di speciale.

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014051900/ECM0-96.GIF?19-12

Lorenzo
19-05-2014, 11:20
Rispetto a quello che si prospettava fino a qualche giorno fa, direi che va bene così.. vediamo se le carte confermano

Marco Muratori ERM
19-05-2014, 13:31
Esatto, direi che con il fronte che pare entri più deciso, ci risparmiamo sicuramente qualche grado di caldo e poi potremmo ancora vedere piovere anche se nel caso sarebbero piogge con clima piuttosto thailandese.

Simone
19-05-2014, 14:29
Esatto, direi che con il fronte che pare entri più deciso, ci risparmiamo sicuramente qualche grado di caldo e poi potremmo ancora vedere piovere anche se nel caso sarebbero piogge con clima piuttosto thailandese.

magari arrivassero delle belle piovute con clima caldo

sanpei
19-05-2014, 17:46
Prima dell'avvento della bolla calda, maggio resta ancora oltre un grado sottomedia (medie dal dopoguerra ... fresche rispetto agli ultimi 30 anni) .. certo nei prossimi giorni le supereremo di 4-5 gradi ma forse forse riusciremo a chiudere un mese sottomedia o nei pressi ... direi quasi un miracolo e se pure ci scappa il trentello (e non è detto) rispetto ai 35° del 2009 possiamo sopportare (quel mese chiuse oltre 3° sopramedia).

Lorenzo
19-05-2014, 19:18
Prima dell'avvento della bolla calda, maggio resta ancora oltre un grado sottomedia (medie dal dopoguerra ... fresche rispetto agli ultimi 30 anni) .. certo nei prossimi giorni le supereremo di 4-5 gradi ma forse forse riusciremo a chiudere un mese sottomedia o nei pressi ... direi quasi un miracolo e se pure ci scappa il trentello (e non è detto) rispetto ai 35° del 2009 possiamo sopportare (quel mese chiuse oltre 3° sopramedia).

Quoto, gradevolissimo questo Maggio!

Simone
20-05-2014, 10:35
il tutto si risolverà con un pò di caldana giovedì a causa dei venti meridionali prefrontali.
si sfioreranno i 30° sulle pianure centrali. poi arrivernno piogge e una generale rinfrescata. reading molto buone in prospettiva, vedremo

Lorenzo
20-05-2014, 11:49
Beh direi abbastanza migliorate... il fuoco africano aspetterà... e speriamo non arrivi mai

Simone
20-05-2014, 16:47
il nord ovest non risentirà dell'aumento termico

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png)

Peval
20-05-2014, 20:30
il nord ovest non risentirà dell'aumento termico

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png)

a loro va di fondoschiena con sti benedetti affondi sul portogallo

Peval
20-05-2014, 20:53
nel frattempo, negli USA
http://www.youtube.com/watch?v=VoO89cqDgJU

Simone
21-05-2014, 10:12
nel frattempo, negli USA
http://www.youtube.com/watch?v=VoO89cqDgJU

è bellissimo!

Fede
22-05-2014, 15:29
Allora ragazzi,

dove ci saranno i migliori ciocchi domani? wind/

Sempre se ci saranno; a mo avviso saranno isolati e violenti ma molto circoscritti.

Voi che dite?

Ciao! okkk//

Lorenzo
22-05-2014, 15:58
È difficile prevederlo, una cosa è certa... dove beccano, beccano forte... ocio

Fede
22-05-2014, 16:25
È difficile prevederlo, una cosa è certa... dove beccano, beccano forte... ocio

Ehhhhhhhh mi sa anche a me.....paura//..

geloneve
22-05-2014, 16:27
Alla fine, come immaginavo, non c’è stato nessun over +35°c…addirittura NESSUNA stazione della rete Asmer ha raggiunto i +30°c. Era piuttosto evidente che le mappe spingevano troppo (come spesso accade nel medio termine, sia in caso di freddo che in caso di caldo) e che l’HP non era così forte…oltre al fatto che siamo a maggio e non a luglio.
Non aggiungo altro.

Marco Muratori ERM
22-05-2014, 16:36
…addirittura NESSUNA stazione della rete Asmer ha raggiunto i +30°c..

Se vogliamo essere puntigliosi nell'imolese i 30 C° si sono raggiunti come anche a Villa Verrucchio (probabilmente li c'è stata una situazione favonica visti i 31 C°).

Ma nel complesso non si sono toccati nella stra grandissima maggioranza dei casi e a questo punto vediamo se riusciamo ad arrivare a finire maggio..... staremo a vedere.

Fede
22-05-2014, 16:37
Cmq Bagnacavallo oggi ha sfiorato i 29, ma alla fine di Hanibal neanche le bal abbiamo visto.
Per domani concludo dicendo che a mio parere, più ci sisposterà verso la costa e meno rischi di ciocchi avremo, a meno che lo scirocco (che oggi mi sta facendo schiumare anche l'interno coscia) non ci aiuti ancora di più domani.

Vedremo!drink2sole=£)$$)pioggia=£)$%(

Lorenzo
22-05-2014, 16:38
Anche qui massima di 28.7°C
Nessun over 35°C, ... meglio cosi...
Era ovvio che bisognava andarci piano come in tutte le previsioni... in definitiva qua da me, nel mio orticello, ha fatto 10 (dieci) gradi in meno rispetto ai quei famosi over 35°C

geloneve
22-05-2014, 16:50
Se vogliamo essere puntigliosi nell'imolese i 30 C° si sono raggiunti come anche a Villa Verrucchio (probabilmente li c'è stata una situazione favonica visti i 31 C°).

Ma nel complesso non si sono toccati nella stra grandissima maggioranza dei casi e a questo punto vediamo se riusciamo ad arrivare a finire maggio..... staremo a vedere.
Ops, mi era sfuggita..cmq da quei due unici +31,0°c mancano ancora ben 5°c per arrivare ad over +35°c...

Nintendo
22-05-2014, 18:05
non commento gli insulti gratuiti
dico solo che se avessi io un comportamente del genere sarei stato bannato


e mi avete bannato per molto meno qui dentro

Lorenzo
22-05-2014, 19:15
Nintendo, nessun insulto! Solo constatazioni di fatto...

Poi chiaro, errare è umano no?


Inviato da iPhone 5s

Frenk_Modena
23-05-2014, 09:10
non commento gli insulti gratuiti
dico solo che se avessi io un comportamente del genere sarei stato bannato


e mi avete bannato per molto meno qui dentro

Ancora ti senti insultato? Mah io ti capisco e penso che non ci riuscirò mai...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
23-05-2014, 10:16
d'ora in poi avremo temperature nella norma. le precipitazioni potrebbero essere scarse, ma vedremo...

Fede
23-05-2014, 11:11
Vediamo allora oggi che combina.

A Ravenna cielo bianco, una cappa d'afa orribile, soprattutto dall'alba fino a poco fa, ora un pochettino meglio!!!incacch//..
Ma potrebbe essere tutta energia buona per il pomeriggio.


P.S. Dai Fabio smètla d'esser permalos......crazy//. tapir//

Nintendo
24-05-2014, 17:14
sta per iniziare l'estate e puntuale come sempre arriva il periodo secco dell'anno
sempre più clima mediterraneo

Lorenzo
24-05-2014, 19:19
Be da lunedì qualche pioggia potrebbe scapparci.. La prossima vedremo


Inviato da iPhone 5s

Simone
26-05-2014, 11:28
un pò deludente la situazione oggi e domani rispetto alle previsioni di venerdì scorso. però da mercoledì le possibilità di pioggia aumenteranno. settimana molto variabile. speriamo....temperature nella norma

Simone
27-05-2014, 10:33
mai dire mai quando si tratta di instabilità ieri addirittura due momenti piovosi uno al pomeriggio e uno alla sera.
ieri sera è stato un apocalisse qui a bologna, da tanto non vedevo tanti fulmini....

arry10
27-05-2014, 11:05
domanda: come siamo messi nel weekend su bologna?
sono in arena joe strummer a lavorare, devo prepararmi a morire?

Simone
27-05-2014, 11:23
domanda: come siamo messi nel weekend su bologna?
sono in arena joe strummer a lavorare, devo prepararmi a morire?

è ancora un pò prestino per fare previsioni, ma al momento pare che ci sia una diminuzione dell'instabilità, quindi sarà meno probabile avere temporali. temperatura nella norma, più o meno come oggi

Simone
27-05-2014, 11:30
19° con un pò di sole. al cimone 2° segno che in quota l'aria è bella fresca e faciliterà anche oggi l'insorgere di temporali

arry10
27-05-2014, 12:09
è ancora un pò prestino per fare previsioni, ma al momento pare che ci sia una diminuzione dell'instabilità, quindi sarà meno probabile avere temporali. temperatura nella norma, più o meno come oggi

grazie per il momento. Speriam bene, che altrimenti affondiamo nel fango!
e soprattutto che non ci siano temporali come quello di ieri, che son proprio pericolosi...

Simone
29-05-2014, 15:54
domani sera c'è una buona probabilità di temporali, l'ultima, perchè poi avremo qualche giorno di tempo buono

arry10
29-05-2014, 19:34
domani sera c'è una buona probabilità di temporali, l'ultima, perchè poi avremo qualche giorno di tempo buono

parliamo della zona di bologna?

Peval
29-05-2014, 21:30
temporale in avvicinamento da nord, vediamo se ci liscia anche questo

Mr.Plow
29-05-2014, 22:31
Tuoni e lampi molto frequenti...ma pioggia debole

Simone
30-05-2014, 10:22
fino a mercoledì le t max rimarranno sotto ai 25° drink2
si prospettano giormate gradevolissime

Nintendo
30-05-2014, 12:54
continua inesorabile la tendenza ad avere tanti giorni con precipitazioni ma accumuli bassi (in relazione ai giorni di pioggia)

in questo mese di Maggio a Ravenna siamo a 22mm di accumulo (preciso poi che tutto intorno a ravenna gli accumuli, perfino a Marina di Ravenna, sono di almeno 10-15mm superiori) con 6gg di pioggia
la media 51-00 dice che in maggio ci si aspetterebbero 7gg di pioggia, quindi solo 1 in più ma con un accumulo di 54mm, ben 32mm in più