PDA

Visualizza Versione Completa : Foto del Torrente Senio di ieri 5 Marzo


TeoNeve
06-03-2014, 17:06
Che dire...foto estremamente eloquenti (foto di Massimo Argnani)

12224

12225

12226

Nintendo
06-03-2014, 17:59
per fortuna avremo un pausa precipitativa

cristiano69
06-03-2014, 18:21
Fortuna che c'è il vigile a dirigere il traffico della piena del fiumesarcastic-

massimobandini
06-03-2014, 18:27
be anche i sacchetti servono a molto si si ...

TeoNeve
06-03-2014, 19:26
be anche i sacchetti servono a molto si si ...

i sacchetti mi sembrano coreografici ...ahahahah

sanpei
06-03-2014, 20:55
Ho gia' chiesto in giro ma nessuno mi ha risposto: piene cosi' alte di senio e lamone le ricordo solo nel 1989 in maggio e nell'autunno del'1996. Qualcuno ha dati piu' precisi ed eventuali integrazioni ?

massimobandini
07-03-2014, 08:50
non ho dati ma i vecchi a marradi dicevano qualche piena piu grossa anni 60 e 70
ma voci vaghe

Ho gia' chiesto in giro ma nessuno mi ha risposto: piene cosi' alte di senio e lamone le ricordo solo nel 1989 in maggio e nell'autunno del'1996. Qualcuno ha dati piu' precisi ed eventuali integrazioni ?

TeoNeve
07-03-2014, 09:41
Io ero presente sull'argine a Cotignola...cmq altri 40-50 cm di acqua e ci sarebbe stato uno sfioro !! L'acqua la potevi tranquillamente toccare dall'argine destro del Senio...

mindmusic
07-03-2014, 10:05
Ho gia' chiesto in giro ma nessuno mi ha risposto: piene cosi' alte di senio e lamone le ricordo solo nel 1989 in maggio e nell'autunno del'1996. Qualcuno ha dati piu' precisi ed eventuali integrazioni ?

Io in 25 anni non ricordo nulla di cosi abbondantetemporale=£)$(%pioggia=£)$%(

TeoNeve
07-03-2014, 10:59
da quel che mi risulta...l'ultima piena grossa del Senio è del 92 ed anche allora misero sacchi di sabbia a Cotignola...

campaz
09-03-2014, 11:35
Ho gia' chiesto in giro ma nessuno mi ha risposto: piene cosi' alte di senio e lamone le ricordo solo nel 1989 in maggio e nell'autunno del'1996. Qualcuno ha dati piu' precisi ed eventuali integrazioni ?

Io conosco bene le piene del Montone, per risalire a una piena cosi bisogna andare all'11 aprile 2005 quando fu circa 50cm più alta, e prima ancora è del novembre 1991 (con lieve straripamento dell'affluente Cosina) e del dicembre 1982, mentre negli anni 60 e 70 erano piene che avvenivano quasi tutti gli anni, con addirittura lo straripamento e rotta del 4 novembre 1966

campaz
09-03-2014, 11:40
Per quanto riguarda il Lamone so che nel 2005 e 1991 non fu cosi alto, ma li mio babbo va solo ad occhio perchè non ha segnato le misure, mentre per il Montone ha scritto le misure degli idrometri.
Invece per quella del 1982 dice che fu più alta di questa

Ma sicuramente per il Lamone altre "pienotte" ci saranno state come da voi citate in altre annate, io mi riferisco solo a quelle in cui il Montone era a livello di guardia e in quelle occasioni mio babbo e successivamente anch'io abbiamo guardato anche il Lamone

E cmq per il Lamone chiamarle piene è una parola grossa, non era nemmeno a metà della sua portata che può portare

davidra
16-03-2014, 14:17
quella del Senio a Cotignola è la più alta dal 1985, 3cm in più del 1992 (ma dal 1992 ad oggi il punte è stato alzato di 1 metro)... prima non ho dati.