PDA

Visualizza Versione Completa : Una città alla volta: la città più a sud del mondo


massimo anzola
08-04-2014, 13:37
La città più a sud del mondo è unanimemente ritenuta la famosa Ushuaia, anche perché in Antartide non esistono città, ma solo stazioni scientifiche.
Ma è veramente così ?
In realtà, nonostante l’Antartide sia un territorio internazionale non soggetto ad alcuna sovranità come previsto dal Trattato Antartico, le rivendicazioni territoriali di alcuni paesi non mancano e in questo senso sono particolarmente agguerrite il Cile e l’Argentina.
Questi due paesi, per affermare con maggior forza le loro pretese di sovranità, hanno fondato gli unici due insediamenti civili, in pratica le uniche due città, dell’intero Antartide.
In realtà, con una popolazione di ca. 80-100 abitanti, chiamarle città è esagerato, ma si tratta sicuramente dei luoghi permanentemente abitati da residenti civili più a sud del mondo.
Ad esempio il villaggio cileno si chiama Villa Las Estrellas ha una popolazione che varia da 80 (inverno) a 120 (in estate) abitanti.
Ci sono un asilo infantile e una scuola elementare, un ospedale ed una clinica odontoiatrica, un ufficio postale, una biblioteca, uno sportello bancario, una chiesa (in realtà una piccola cappella), una palestra con sauna e campi da gioco, un negozio di souvenir e un albergo (in realtà un ostello con 20 posti letto), insomma, tutto ciò che serve per una piccola città.
In realtà,. però, ad assomigliare molto di più ad una vera città è la “capitale morale” dell’Antartide, la statunitense Mc Murdo Station.
Pur essendo a tutti gli effetti una stazione scientifica, ha ormai tutte le infrastrutture di una vera e propria città ed anche il suo aspetto, con strade, autoveicoli, pali della luce, è quello di una cittadina.
Infatti a Mc Murdo ci sono autoveicoli con targa dell’Antartide, addirittura un servizio di trasporto pubblico con autobus e poi strutture ricreative con palestra, bowling e perfino un campo da golf a 9 buche. La stazione ha un proprio sito internet, mentre in passato aveva anche una propria rete televisiva (l’unica dell’Antartide). Inoltre c’è l’unico bancomat del continente antartico ed una chiesa cristiana (utilizzata da cattolici e protestanti), denominata Cappella delle Nevi, che è l’edificio religioso più a sud del mondo e di fatto è uno dei pochissimi monumenti che esistono nel continente antartico.
Ma, e il clima ???
Beh, il clima è quello subpolare della tundra per Villa Las Estrellas e quello polare per Mc Murdo, un clima desertico, secchissimo.
Forse pochi sanno che quello antartico è il clima più arido e secco del mondo.
A Mc Murdo è in funzione un corpo di Vigili del Fuoco e si tratta di una delle strutture più importanti della base, stante l’elevato rischio di incendi determinato dalla secchezza dell’aria.

geloneve
21-04-2014, 10:02
Interessante.