PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 05-09 maggio 2014


geloneve
05-05-2014, 06:48
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente da SSW e temperatura minima di +3,9°c.

Ciao.

enzog
05-05-2014, 08:00
Brrrrr, questa mattina: +7.5°C di minima con cielo sereno.

Lorenzo
05-05-2014, 08:15
Minima +8.7ºC
Ora +13


Inviato da iPhone 5s

maurino
05-05-2014, 13:33
minima +6,1

Lorenzo
05-05-2014, 15:16
Sole con qualche velatura
21.9ºC

vallice ERM
05-05-2014, 16:05
Giornata ideale.
Peccato che secondo il plume questo sia l'anticamera dell'inferno tra 2 settimane. Da godere finché dura

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

geloneve
05-05-2014, 16:19
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente da SSW e temperatura minima di +3,9°c.

Ciao.
Cielo velato, vento debole da E e temperatura massima di +19,4°c.
Ciao.

geloneve
06-05-2014, 06:05
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/assente da NNW e temperatura minima di +5,7°c.
Ciao.

enzog
06-05-2014, 07:34
+8.9°C di temperatura minima con cielo sereno.

Lorenzo
06-05-2014, 08:55
Minima 9.2ºC
Ora +14


Inviato da iPhone 5s

Ivano53
06-05-2014, 12:28
Bologna est.
Cielo sereno, temp. minima +9.6°, attuale +21.3°, oggi il sole "pompa" bene.stelle//.

geloneve
06-05-2014, 17:44
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/assente da NNW e temperatura minima di +5,7°c.
Ciao.
Cielo velato, vento debole da E e temperatura massima di +22,9°c.
Ciao.

Nintendo
06-05-2014, 21:57
si ricomincia

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

geloneve
07-05-2014, 07:15
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento favonico debole ma mite da WSW e temperatura minima di +14,3°c (ben 11,4°c in più di due giorni fa).
Ciao.

enzog
07-05-2014, 08:02
Qui minima a +11.8°C con cielo nuvoloso.

Lorenzo
07-05-2014, 08:50
Cielo nuvoloso
Minima 13.3º


Inviato da iPhone 5s

Ivano53
07-05-2014, 09:13
Bologna est.
AGOSTO, minima di ben 15 gradi drink// con cielo nuvoloso e vento a 10 km/h da SSW.tapir//

Simone
07-05-2014, 09:51
col cielo coperto le minime sono rimaste alte, ma poi saranno basse le massime se non esce il sole.
ma queste sono ovvietà.
ora 17°

Ivano53
07-05-2014, 10:08
col cielo coperto le minime sono rimaste alte, ma poi saranno basse le massime se non esce il sole.
ma queste sono ovvietà.
ora 17°
Bologna est.
Lo so che funziona così, con cielo nuvoloso è ovvio che le temperature salgano, ma non è ovvio che se gli altri nelle medesime situazioni hanno 10-11 -12 gradi, qui ce ne debbano essere addirittura 15.drink2

Lorenzo
07-05-2014, 12:31
È uscito il sole e c'è un bel caldo già...


Inviato da iPhone 5s

Simone
07-05-2014, 12:33
variabile 19°, vento abbastanza sostenuto

Lorenzo
07-05-2014, 14:10
24.8ºC


Inviato da iPhone 5s

Simone
07-05-2014, 16:40
20°, che è anche la massima odierna

geloneve
07-05-2014, 17:54
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento favonico debole ma mite da WSW e temperatura minima di +14,3°c (ben 11,4°c in più di due giorni fa).
Ciao.
Cielo nuvoloso in via di parziale e momentanea apertura.
Vento debole/moderato da SSW e temperatura massima di +20,7°c.
Ciao.

Nintendo
07-05-2014, 17:55
si ricomincia

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

per favore non commentate
cerchiamo di non portarci jella da soli tapir//

peppuz
07-05-2014, 21:20
Rovesci sparsi totalmente inaspettati, anche abbastanza forti in Appennino!

Ivano53
07-05-2014, 22:40
Bologna est.
Rovescio di pioggia anche a Bologna. E' stata una cosa improvvisa, fino a 5 minuti fa si vedeva la luna oscurata di tanto in tanto da nuvolette bianche. crazy//.

jackmeteo
08-05-2014, 00:02
Vento forte

tom montepiumazzo
08-05-2014, 00:07
Vento molto forte..raffiche di 45 km h ma che succede??? Eppure il radar non mi da nulla da me....schivato e pioggia in appennino e bassa collina...

Lorenzo
08-05-2014, 00:23
Anche qua gran vento con nuvoloni neri in giro.. Zero acqua però


Inviato da iPhone 5s

geloneve
08-05-2014, 07:29
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente/debole da WSW e temperatura minima di +9,9°c.

Ieri la minima definitiva è stata di +13,2°c: non avevo registrato una minima più alta di questa dal 27 ottobre 2013.
Ciao.

enzog
08-05-2014, 07:52
Minima a +12.8°C, cielo poco nuvoloso.

Lorenzo
08-05-2014, 08:46
Cielo nuvoloso, minima 11.1


Inviato da iPhone 5s

Simone
08-05-2014, 10:24
continua il periodo con temperature nella norma e tempo buono fino a domenica. poi dovrebbe aprirsi una nuova fase instabile con calo delle temperature

Simone
08-05-2014, 12:47
clima delizioso
20° sole che va e viene

geloneve
08-05-2014, 17:49
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente/debole da WSW e temperatura minima di +9,9°c.

Ieri la minima definitiva è stata di +13,2°c: non avevo registrato una minima più alta di questa dal 27 ottobre 2013.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da E e temperatura massima di +23,0°c.
Ciao.

Nintendo
08-05-2014, 20:21
caldo tosto oggi
ma le giornate di maggio sono bellissime, per il mio fisico l'estate dovrebbe essere sempre così
e all'ombra si stava divinamente

la mia stagione preferita.

sanpei
08-05-2014, 21:09
Sottoscrivo in toto, peccato duri poco e poi scatti subito la caldazza ....

geloneve
09-05-2014, 07:11
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/assente variabile e temperatura minima di +7,0°c.
Ciao.

Simone
09-05-2014, 09:17
bellissima giornata con temperatura nella norma.
reading propone instabilità ad oltranza a partire da domenica con temperature sottomedia

Ivano53
09-05-2014, 09:41
Bologna est.
Temperatura minima +13.3°, cielo sereno o poco nuvoloso quasi fino alla fine della settimana, da lunedi le cose dovrebbero cambiare confermando che almeno fino a metà maggio il trend sarà lo stesso degli ultimi mesi, dinamicità. okkk//

Simone
09-05-2014, 14:55
giornata più calda, 24°

Simone
09-05-2014, 14:58
godiamoci questo tepore

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png)

geloneve
09-05-2014, 16:59
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/assente variabile e temperatura minima di +7,0°c.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento da E e temperatura massima di +25,7°c.

Era dal 29 ottobre che non la temperatura non superava i +25°c e dal 28 settembre che non risultava più alta di quella di oggi.
Ciao.

massimobandini
09-05-2014, 17:19
be gelo era ovvio
ci avviciniamo all'estate

at salut
drink2
Era dal 29 ottobre che non la temperatura non superava i +25°c e dal 28 settembre che non risultava più alta di quella di oggi.
Ciao.

geloneve
09-05-2014, 18:26
be gelo era ovvio
ci avviciniamo all'estate

at salut
drink2
Non ho mica detto che sia una cosa incredibile...l'ho detto a mo' di curiosità...

drink2

jackmeteo
11-05-2014, 16:28
raffica 58km/h orari da SW

maurino
11-05-2014, 17:05
Qui kmh 48 da SW

roberto74
11-05-2014, 17:14
Garbino vivace anche a Faenza centro.

Alle ore 13 toccati i 49 km/h

Temperatura massima +24,1°C

Ora +23°C

Parzialmente nuvoloso

Ciao!!!drink2

jackmeteo
11-05-2014, 19:03
Raffica 72.2 km/h

maurino
11-05-2014, 19:05
qui arrivato a kmh 54,6

Frenk_Modena
11-05-2014, 19:30
Gran vento! Nuvole bellissime in cielo! Bella giornata!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

roberto74
11-05-2014, 19:55
Vento forte da sud ovest a Faenza centro.

Alle 18,19 raffica di 60 km/h,la più forte di questo 2014 al pari di quella registrata lo scorso 23 marzo.

Ciao!!!!drink2

Lorenzo
11-05-2014, 20:01
Odio il vento! Mammamia... Ma quando la finirà??


Inviato da iPhone 5s

geloneve
11-05-2014, 23:58
Vento forte da SW con raffica massima, sino ad ora, a 65,7 km/h.
Da segnalare i 72,4 km/h a Villagrappa (FC) ed i ben 90,7 km/h di Imola (BO).

Oggi temperatura minima di +15,9°c e massima di +23,7°c con cielo quasi velato.

Ieri, dopo una mattina con cielo sereno, il giorno è trascorso con cielo quasi velato. Temperatura minima di +9,9°c e massima di ben +27,3°c.

Ciao.

Simone
12-05-2014, 10:39
per domani è confermata una bella piovuta soprattutto sulla parte cerntro orientale

Simone
12-05-2014, 12:04
sole pallido 18°
minima 11°

Lorenzo
12-05-2014, 13:53
Avete visto l'alone a mó di cerchio intorno al sole?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/amypubuh.jpg


Inviato da iPhone 5s

Alessandro
12-05-2014, 13:58
Avete visto l'alone a mó di cerchio intorno al sole?

Inviato da iPhone 5s

È questo:

Un alone di 22° è un fenomeno ottico, un alone che forma 22° di cerchio attorno al Sole o, raramente, attorno alla Luna. Si forma quando la luce solare è rifratta da cristalli di ghiaccio esagonali sospesi nell'atmosfera.
Percorso della luce attraverso un prisma esagonale nell'angolo ottimale che risulta in una deviazione minima
Quando il raggio di luce attraversa i due lati del prisma formando un angolo di 60°, l'angolo della deviazione minima è quasi 22° (ad esempio 21,84° in media; 21,54° il rosso e 22,37° il blu). Questa variazione dipendente dalla lunghezza d'onda nella rifrazione provoca una colorazione rossastra nel cerchio interno e bluastra in quello esterno.

La luce che attraversa i prismi esagonali di ghiaccio viene deflessa due volte; ciò provoca degli angoli di deviazione che vanno da 22° a 50°. Deviazioni più piccole portano ad un alone più luminoso nel bordo interno del cerchio, mentre deviazioni più grandi contribuiscono alla più debole parte esterna dell'alone. Poiché per angoli sotto i 22° la luce non viene rifratta, il cielo è più scuro all'interno dell'alone.

Alone solare
Gli aloni di 22° si formano quando il cielo contiene milioni di cristalli di ghiaccio poco orientati. Alcuni di essi risultano allineati perpendicolarmente alla luce solare vista da un osservatore, la quale produce il cerchio illuminato di 22°, mentre altri cristalli producono lo stesso fenomeno per altri osservatori.

Come gli altri aloni di ghiaccio, gli aloni di 22° appaiono quando il cielo è coperto da sottili cirri contenenti i cristalli di ghiaccio che causano il fenomeno. Corone solari piccole e colorate molto vicine al Sole prodotte da goccioline di acqua possono a volte essere confuse con aloni di 22°.

Fonte Wikipedia.

Simone
12-05-2014, 14:33
l'alone è di 360°, dire che è di 22° è fuorviante....
adesso c'è un bellissimo cielo blu, con la formazione di cumuli sul ferrarese che in serata potrebbero portare qualche pioggia

Frenk_Modena
12-05-2014, 15:30
È questo:

Un alone di 22° è un fenomeno ottico, un alone che forma 22° di cerchio attorno al Sole o, raramente, attorno alla Luna. Si forma quando la luce solare è rifratta da cristalli di ghiaccio esagonali sospesi nell'atmosfera.
Percorso della luce attraverso un prisma esagonale nell'angolo ottimale che risulta in una deviazione minima
Quando il raggio di luce attraversa i due lati del prisma formando un angolo di 60°, l'angolo della deviazione minima è quasi 22° (ad esempio 21,84° in media; 21,54° il rosso e 22,37° il blu). Questa variazione dipendente dalla lunghezza d'onda nella rifrazione provoca una colorazione rossastra nel cerchio interno e bluastra in quello esterno.

La luce che attraversa i prismi esagonali di ghiaccio viene deflessa due volte; ciò provoca degli angoli di deviazione che vanno da 22° a 50°. Deviazioni più piccole portano ad un alone più luminoso nel bordo interno del cerchio, mentre deviazioni più grandi contribuiscono alla più debole parte esterna dell'alone. Poiché per angoli sotto i 22° la luce non viene rifratta, il cielo è più scuro all'interno dell'alone.

Alone solare
Gli aloni di 22° si formano quando il cielo contiene milioni di cristalli di ghiaccio poco orientati. Alcuni di essi risultano allineati perpendicolarmente alla luce solare vista da un osservatore, la quale produce il cerchio illuminato di 22°, mentre altri cristalli producono lo stesso fenomeno per altri osservatori.

Come gli altri aloni di ghiaccio, gli aloni di 22° appaiono quando il cielo è coperto da sottili cirri contenenti i cristalli di ghiaccio che causano il fenomeno. Corone solari piccole e colorate molto vicine al Sole prodotte da goccioline di acqua possono a volte essere confuse con aloni di 22°.

Fonte Wikipedia.

Io l'ho visto anche ieri o ieri l'altra sera con la luna. Scusa non capisco i 22° a cosa si riferiscono?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vallice ERM
15-05-2014, 16:27
Io l'ho visto anche ieri o ieri l'altra sera con la luna. Scusa non capisco i 22° a cosa si riferiscono?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Che cul0, io me lo sono proprio perso, peccato!! :(
L'ampiezza in gradi è l'unica misura possibile per dare un'idea della dimensione di un fenomeno sulla volta celeste. Altrimenti come lo misureresti? Col metro è un po difficile ;-)

Frenk_Modena
15-05-2014, 18:58
Ok! Sarà l'ampiezza del raggio o del diametro del cerchio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk