PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 giugno 2014


geloneve
01-06-2014, 06:44
Buongiorno.

Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura minima di +7,4°c (alle ore 3.48 ).

Peccato che, attorno alle 4.00, si sia attivata la brezza di monte, perché, oppure, si sarebbe potuto scendere di un altro 1°c.
Ciao.

Lorenzo
01-06-2014, 08:58
Minima 11.3º molto buona
Ora +18


Inviato da iPhone 5s

maurino
01-06-2014, 09:07
minima +7,8, ora sereno, calma di vento +17,2, ur 55%

jackmeteo
02-06-2014, 13:29
Cumulo genesi sull'appennino emiliano

Lorenzo
02-06-2014, 17:00
Probabili sconfinamenti in pianura... Vedremo.. Il cielo qui si sta chiudendo


Inviato da iPhone 5s

sanpei
02-06-2014, 18:50
Ultimi giorni splendidi per poi passare alla caldazza che non ci mollera' facilmente, cielo terso con cumuli in appennino, aria fresca e asciutta, ventilazione da est, al mare, affollatissimo, si stava da dio, il dramma ora e' tornare a casa, tutte le strade sono intasatissime.

Ivano53
02-06-2014, 20:34
Bologna est.
Qui nel complesso è stata una bella giornata, solo nel tardo pomeriggio un'attività cumuliforme ha dato luogo a qualche goccia di pioggia, ma ho avuto notizia che nella zona di Zola Predosa si sono avuti rovesci di pioggia. La temperatura è stata ai livelli di ieri, +24.4° con vento debole da SSW, umidità al 61% e pressione di 1012 hpa. Speriamo che la "scaldata" vista in arrivo, sia clemente. read//

geloneve
02-06-2014, 22:28
Cielo quasi nuvoloso per un temporale che ha colpito il medio Appennino, dopo una giornata quasi tutta soleggiata. Vento assente/debole da SW.
Temperatura minima di +7,4°c, massima di +24,9°c (ieri +24,1°c).
Ciao.

geloneve
03-06-2014, 07:11
Buongiorno.
Dopo una notte trascorsa con cielo quasi nuvoloso (purtroppo, quindi, la temperatura è calata poco) ed una minima di +13,4°c, adesso cielo poco nuvoloso e vento debole/assente da S.
Ciao.

tom montepiumazzo
03-06-2014, 12:59
Anche oggi nessun temporale in pianura

Simone
03-06-2014, 14:16
Anche oggi nessun temporale in pianura

anche a me sembra molto difficile....

Ivano53
03-06-2014, 14:38
Bologna est
Segnalati rovesci nel ferrarese orientale, anche Ferrara è sotto un rovescio.pioggia=£)$%(

Simone
03-06-2014, 14:56
mi hanno detto che venerdì notte tra brisighella e faenza ha fatto un disastro.
ne sapete qualcosa di questo temporale?

sanpei
03-06-2014, 14:58
Leggiti i miei resoconti e quelli di geloneve nel nowcasting precedente, comunque una roba spaventosa.

peppuz
03-06-2014, 15:03
Qui a Villa oggi sembra si goda poco, qualche temporale qua e la c'è ma sono prevalentemente deboli nonostante oggi fosse stata prevista più instabilità di ieri!
Ieri a me ieri il radar pareva molto più acceso in Appennino e il temporale che mi ha colpito è stato anche abbastanza gustoso...
Oggi solo pioggia debole invece

geloneve
03-06-2014, 16:31
Buongiorno.
Dopo una notte trascorsa con cielo quasi nuvoloso (purtroppo, quindi, la temperatura è calata poco) ed una minima di +13,4°c, adesso cielo poco nuvoloso e vento debole/assente da S.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +25,2°c.
Ciao.

sanpei
03-06-2014, 21:10
Resoconto iniziale dei danni dell'alluvione del 31 maggio: 56 abitazioni allagate o danneggiate, 36 autovetture danneggiate e altra decina di veicoli trascinati dai fiumi di fango e da buttare, 500.000 euro di danni alla statale brisighellese, non ancora quantificabili i danni alle strade secondarie,a centinaia di ettari di culture distrutte, una intera valle del rio quinto coperta di fango, disagi e allagamenti anche a valle della via emilia per l'esondazione dei canali di scolo.

sanpei
03-06-2014, 21:13
Direi che l'emilia romagna sta pagando un notevole prezzo agli eventi estremi e parliamo di una regione ben gestita e con un territorio sorvegliato e manutenuto ....

geloneve
04-06-2014, 07:16
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente da ENE e temperatura minima di +9,7°c.
Ciao.

massimobandini
04-06-2014, 11:28
hai ragione sanpei
però il tratto errano brisighella non è nuovo a tali eventi

lo scorso anno sempre gelo fece delle foto su una grandinata di circa 20 cm zona frantoio di brisighella
eravamo a fine aprile

forse dobbiamo cambiare noi le nostre abitudini

Simone
04-06-2014, 13:31
25° inizia ad annuvolarsi

AndreaBO
04-06-2014, 15:25
Rovescio abbastanza intenso da 5 minuti in via D'Azeglio, BO... almeno scatta il pluvio in Giugno :)

massimo anzola
04-06-2014, 16:20
Rovescio abbastanza intenso da 5 minuti in via D'Azeglio, BO... almeno scatta il pluvio in Giugno :)

che fortuna !!

giugno è appena iniziato e già comincio a temere, visto l'andazzo, di chiuderlo con l'orrore di 0.0 precipitazioni.

Fede
04-06-2014, 16:23
Qui da Ravenna si vede un pò di nero verso ovest.

Notizie dalla pianura e/o dall'Appennino? applauso//...

Che ci scappi un temporalozzo?drink//

geloneve
04-06-2014, 16:30
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente da ENE e temperatura minima di +9,7°c.
Ciao.
Temporale attorno alle 15.00 con rain rate massimo di 37,2 mm/h e 0,8 mm di pioggia caduti.
Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +26,2°c.
Ciao.

Fede
04-06-2014, 16:30
Qui da Ravenna si vede un pò di nero verso ovest.

Notizie dalla pianura e/o dall'Appennino? applauso//...

Che ci scappi un temporalozzo?drink//


Rettifico, verso Nord - Nord OVest!!! sarcastic-

Simone
04-06-2014, 16:54
occhio perchè sulla pianura tra ravenna e ferrara si è formata roba davvero tosta.
qui si avvicina un nucleo ma è in fase di spompamento

Ivano53
04-06-2014, 18:09
Bologna est.
A Bologna, quasi al confine con Villanova di Castenaso, nel pomeriggio un nucleo temporalesco ha portato un rovescio di pioggia di 7.6 mm con temperatura 20 gradi. Al momento non piove, ma ogni tanto scendono goccioloni.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.7664485483158616http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.7664485483158616

geloneve
04-06-2014, 21:34
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=250973#post250973

geloneve
05-06-2014, 06:59
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di ben +18,9°c (a causa, proprio, del vento favonico in atto).
Ciao.

sanpei
05-06-2014, 09:12
Bel reportage, grazie gelo.

Simone
05-06-2014, 12:11
25° nuvole passeggere.

maurino
05-06-2014, 13:38
minima + 11,1

Simone
05-06-2014, 15:56
27° un'altra giornata nella norma, ma siamo agli sgoccioli

sanpei
05-06-2014, 16:38
Toccati i 29 gradi col 30% siamo un po' oltre la norma ed e' solo l'inizio.

Simone
05-06-2014, 16:51
Toccati i 29 gradi col 30% siamo un po' oltre la norma ed e' solo l'inizio.

ci vorrà un pò di pazienza, pronti a inghiottire qualche rospo amaro dalle carte, ma mi auguro che non scatti la solita paranoia

Ivano53
05-06-2014, 18:15
Bologna est.
Toh, oggi non c'è stato il solito rovescietto pomeridiano, ne sento già la mancanza. Che l'alta pressione inizi a fare il suo sporco lavoro lo si capisce dalla temperatura, +27.4°, circa 3 gradi in più rispetto a ieri. Da domani le cose andranno sempre peggio e la possibilità di non raggiungere i 30 gradi, prima del 15 giugno, valore raggiunto l'anno scorso in quel periodo, si fa sempre più flebile per non dire nullo.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/tempdaycomp.png?0.7369666347869107

geloneve
05-06-2014, 19:36
Bel reportage, grazie gelo.
Di niente. drink2

geloneve
05-06-2014, 19:36
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di ben +18,9°c (a causa, proprio, del vento favonico in atto).
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +27,8°c. Ciao.

geloneve
06-06-2014, 07:14
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente da SSW e temperatura minima di +11,9°c (fortunatamente quella definitiva di ieri è stata di +15,8°c).

Oggi, forse, sarà l'ultimo giorno che vedrà una temperatura massima inferiore ai +30°c: poi, da domani sino all'11 compreso, le temperature massime supereranno, purtroppo, la fatidica soglia dei +30°c con umidità in aumento.
Ciao.

Simone
06-06-2014, 11:04
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente da SSW e temperatura minima di +11,9°c (fortunatamente quella definitiva di ieri è stata di +15,8°c).

Oggi, forse, sarà l'ultimo giorno che vedrà una temperatura massima inferiore ai +30°c: poi, da domani sino all'11 compreso, le temperature massime supereranno, purtroppo, la fatidica soglia dei +30°c con umidità in aumento.
Ciao.

per fortuna sembra che le minime non supereranno i 21°

Fede
06-06-2014, 14:26
Ataca a fè caldì babì!!!!

Fortuna che stasera vado in montagna per il weekend! rain//.

Ma domenica sera torno, e sarà un forno.....incacch//..blabla//

Simone
06-06-2014, 14:47
Ataca a fè caldì babì!!!!

Fortuna che stasera vado in montagna per il weekend! rain//.

Ma domenica sera torno, e sarà un forno.....incacch//..blabla//

l'importante è sempre la notte, se le minime rimangono sui 20/21° andiamo ancora bene.
un forno no, ma certamente i giorni più caldi saranno i primi della settimana.

Simone
06-06-2014, 15:02
28.5° sereno

geloneve
06-06-2014, 16:55
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente da SSW e temperatura minima di +11,9°c (fortunatamente quella definitiva di ieri è stata di +15,8°c).

Oggi, forse, sarà l'ultimo giorno che vedrà una temperatura massima inferiore ai +30°c: poi, da domani sino all'11 compreso, le temperature massime supereranno, purtroppo, la fatidica soglia dei +30°c con umidità in aumento.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +29,1°c.
Ciao.

Ivano53
06-06-2014, 18:17
Bologna est.
Si comincia a fare sul serio, oggi registrata la temperatura max più alta della stagione con +29.1°. Domenica i 33 gradi sono alla portata e sto stretto. paura//..tapir//

sanpei
06-06-2014, 21:20
Il peggio arrivera' da martedi' ci sara' forte afa e saremo sui 34 se va bene, poi ci becchiamo pure la sgarbinata e possiamo allegramente arrivare a 36. Ed e' solo l'inizio della lunga estate senza nino figurarsi la prossima.

geloneve
07-06-2014, 07:06
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente da E e temperatura minima di +13,3°c.

Oggi, purtroppo, verrà raggiunta la prima temperatura massima over +30°c della stagione.
Ciao.

cicciod
07-06-2014, 10:19
ahi oggi siamo pareccho più alti di ieri a quest'ora sia di T che di dew.....

inizia lo schifo estivo a tutti gli effetti da oggi....

Andrea ERM
07-06-2014, 14:37
Inizio a vedere le grandi differenze di 3° con la pianura estive nella mia collina

Pianura bolognese tra 30 e 31°

Da me siamo a 27.5°

In casa ne ho 23... per ora si sta da re!

Chiaro che il caldo sarà in forte aumento

pietrowappo
07-06-2014, 14:56
Sereno lattiginoso, +30.9°, 47% UR, afa e disagio.

Oggi siamo già peggio di ogni più rosea previsione a mio parere, entro le 18:30 è fattibilissimo superare i +32° se non proprio sfiorare i +33° già da oggi.

Trend orario rispetto a 24 ore fa circa +3.5°/+4°...

Ivano53
07-06-2014, 15:38
Bologna est.
Anche qui, al confine con San Lazzaro al momento +30.9° temperatura max più alta da inizio anno e andare a sera un'altro "ritocco" in sù ci sarà di sicuro. Sono solo all'inizio e già non ne posso più, anche perchè stando alle previsioni, questo è ancora niente.
drink//dead2//

geloneve
07-06-2014, 17:14
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente da E e temperatura minima di +13,3°c.

Oggi, purtroppo, verrà raggiunta la prima temperatura massima over +30°c della stagione.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura massima di +30,1°c.
Ciao.

Nintendo
07-06-2014, 18:06
se non sbaglio era dal 2009 che non arrivava un'ondata calda seria prima della metà di Giugno

Frenk_Modena
07-06-2014, 18:49
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/by2u3y8y.jpg
Questa si può definire una brezza di mare o entra troppo all'interno?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
07-06-2014, 19:31
Oggi (e la mia Colombaro non fa certo eccezione) 7 Giugno.....il primo over 30 C° di stagione per tantissime località interne di pianura.....

Ivano53
07-06-2014, 20:12
Bologna est.
Anche qui, al confine con San Lazzaro al momento +30.9° temperatura max più alta da inizio anno e andare a sera un'altro "ritocco" in sù ci sarà di sicuro. Sono solo all'inizio e già non ne posso più, anche perchè stando alle previsioni, questo è ancora niente.
drink//dead2//
Bologna est.
Alla fine la temperatura max si è portata a +31.2° con UR al 48%. L'anno scorso i primi "over 30" sono arrivati il 14 giugno. Quest'anno siamo in anticipo.
sole=£)$$)paura//..

miki
07-06-2014, 20:39
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/by2u3y8y.jpg
Questa si può definire una brezza di mare o entra troppo all'interno?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

decisamente sí, non esiste una regola precisa di distanza... basta valutare quanto incida la situazione barica a grande scala sul campo di pressione e fare le dovute considerazioni... questa comunque é una bella brezzona drink2

il MOLOCH é abbastanza risoluto da "vedere" anche questi piccoli gradienti di pressione:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2014-06-07/mslp_003.png

Frenk_Modena
07-06-2014, 21:21
decisamente sí, non esiste una regola precisa di distanza... basta valutare quanto incida la situazione barica a grande scala sul campo di pressione e fare le dovute considerazioni... questa comunque é una bella brezzona drink2

il MOLOCH é abbastanza risoluto da "vedere" anche questi piccoli gradienti di pressione:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2014-06-07/mslp_003.png

Grazie miki! F!gata l'alta pressione su tutto il tirreno settentrionale e un pò anche sull'Adriatico!! Grazie!!!

Qui intanto la temperatura non scende tanto ancora quasi 27° e zero vento!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

massimo anzola
07-06-2014, 21:51
anche Anzola ha capitolato.
Se penso, tanto per fare un esempio, che nel 1980 il primo trentello ci fu verso il 20 luglio !!
Ma erano altri tempi.

Lorenzo
08-06-2014, 00:51
Sfiorati i 33 gradi oggi.. Mammamia che inferno.. Non ne posso già più!


Inviato da iPhone 5s

geloneve
08-06-2014, 08:52
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.

Lorenzo
08-06-2014, 09:00
Minima 19.2º!
Ora già 25!!


Inviato da iPhone 5s

sanpei
08-06-2014, 10:42
Altissima l'umidita' notturna e mattutina, purtroppo il primo caldo di giugno e' sempre cosi' , la vegetazione e' ancora troppo rigogliosa e la terra intrisa delle recenti piogge.

peppuz
08-06-2014, 13:41
Altissima l'umidita' notturna e mattutina, purtroppo il primo caldo di giugno e' sempre cosi' , la vegetazione e' ancora troppo rigogliosa e la terra intrisa delle recenti piogge.

In attesa di agosto quando saremo messi peggio del deserto del Gobi...
Speriamo che le piogge siano un po' più presenti dell'anno scorso perlomeno, per il resto alcuni vedono già un altro africano a fine mese...mah!
Oggi qui a Villa si sta benissimo, temperatura gradevole di 26,6 e brezza da Nord, ur molto più bassa di ieri quando anche qui il cielo era opaco e l'atmosfera opprimente (forse perché le alte pressioni stanno schiacciando l'umidità sempre più in basso...)

Nintendo
08-06-2014, 14:03
considerate che nonostante una primvera sopra-media qua a Ravenna la vegetazione da già i primi chiari segnali di essere in crisi
e la botta calda farà solo peggiorare le cose

se continuiamo così a metà luglio saremo nuovamente il deserto romagnolo

Nintendo
08-06-2014, 14:21
qua siamo a 31°C con Ur 60%
Dp 23°C

solito schifo Ravennate

Ivano53
08-06-2014, 14:22
Bologna est.
Temperatura attuale + 31.5°, ma fortunatamente l'umidità è bassa, 42%. Si respira.tnks//

Frenk_Modena
08-06-2014, 15:34
Qui a Nonantola 33.3°, UR 37% e dew 16,7°. Caldo ma non afoso da morire!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
08-06-2014, 15:37
Per ora nessun 35 ma manca veramente pochissimo per varie stazioni...niente male per l'8 di giugno!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ivano53
08-06-2014, 15:54
Bologna est.
Un'altro passetto all'insù, +32.8° con UR al 40%.read//

geloneve
08-06-2014, 19:45
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +32,1°c.
Ciao.

maurino
08-06-2014, 21:25
minima +17,6 in giardino e max +33,2
minima +16,1 in campagna e max +34,4
ora cala bene +24,4 in g+22,2 in c , si sta bene

Frenk_Modena
08-06-2014, 23:01
Uscendo dalla città si passa dai 28 ai 23 nel giro di 2km!! Che invidia x chi sta in campagna!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
09-06-2014, 06:49
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,2°c.
Oggi, purtroppo, sarà la prima giornata anche afosa.
Ciao.

Lorenzo
09-06-2014, 07:59
+25 ora, sole
Purtroppo anche ieri l'afa si è fatta sentire


Inviato da iPhone 5s

Frenk_Modena
09-06-2014, 08:05
+25 ora, sole
Purtroppo anche ieri l'afa si è fatta sentire


Inviato da iPhone 5s

Già 25??? Qui siamo a 21 o 22 e si sta davvero bene!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mindmusic
09-06-2014, 11:02
Ciao a tutti

Il gran caldo é arrivato fin su in Francia.
Negli ultimi 2-3 gg temperature attorno ai 30°C (umidi) attorno a Parigi, con minima l'altra notte over 21°C.
Per fortuna, essendo al mimite dell'anticiclone la parte nord e ovest del paese é da ieri sera BOMBARDATA di temporali (alcune supercelle) violenti.

Grandine gran protagonista: queste le immagine + le radarate di alcuni meloni caduti ieri nella periferia parigina.read//paura//..
http://www.meteo-paris.com/actualites/orage-de-grele-violent-sur-yvelines-val-d-oise-oise-aisne-enormes-grelons-08-juin-2014.html

Questa notte grandinata pazzesca anche su parigi città, mi sono svegliato alle 2h00 e avevo paura che mi ammaccassero la finestra sul tetto...

Tanto per restare in tema di caldo estremo... previsti OGGI fino a 37/38°C a Strasburgo e Nancy (al confine con la Germania). Niente male per essere al 10 di giugno...

Per tutta la giornata di oggi rischio forti temporali grandinigeni, con Estofex che mette alerte 2 e 3 su Nord Francia e Benelux.temporale=£)$(%temporale=£)$(%

Simone
09-06-2014, 11:19
30° sbocc...

jackmeteo
09-06-2014, 11:30
Roba bella tosta sui bordi dell'anticiclone!
http://neige.meteociel.fr/satellite/latest-vis-fr.jpg

geloneve
09-06-2014, 11:59
30° sbocc...
Qui i +30,0°c sono stati toccati alle 11.49 (dopo che si era arrivati a +29,9°c alle 11.29): 38 minuti prima di ieri.

Ivano53
09-06-2014, 12:36
Bologna est
+30.9° con UR al 43% e ventilazione (per fortuna) a 10 km/h da E.paura//..drink//

Simone
09-06-2014, 14:27
nel bolognese temperature tra 31° e 33°

geloneve
09-06-2014, 16:35
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,2°c.
Oggi, purtroppo, sarà la prima giornata anche afosa.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +31,6°c.
Ciao.

peppuz
09-06-2014, 16:51
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai nonostante L'anticiclone potente che copre fino al mare del nord a momenti e l'assenza di nubi su tutto il territorio, sulle alpi ci sono temporali così diffusi?

ririno
09-06-2014, 17:10
in effetti sta sviluppando senzaltro di più del previsto (soprattutto rispetti ai giorni scorsi molto secchi) però non ho visto ancora piovere nelle cam anche in quota.

geloneve
09-06-2014, 17:15
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai nonostante L'anticiclone potente che copre fino al mare del nord a momenti e l'assenza di nubi su tutto il territorio, sulle alpi ci sono temporali così diffusi?
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l’hp si sta spingendo verso NE. Questa spinta verso NE, come risposta, sta facendo affluire, in quota, aria fresca da NE sulla penisola ellenica e, in parte, nel sud Italia (ecco spiegati i temporali che si stanno avendo sui rilievi appenninici meridionali).
Tale afflusso d’aria fredda, arrivata sulla Corsica, vira a S verso N in direzione della Alpi, a causa dell’aggancio della corrente a getto presente sull’Europa occidentale. Sulle Alpi, le componenti termica e dinamica, poi, fa il resto, generando i temporali di cui chiedevi te.
Ina allegato anche la mappa della Jet Stream a 300 hpa che fa capire il tutto.
Ciao.

sanpei
09-06-2014, 17:45
Oggi meno caldo di ieri ma la fatica del lunedi me lo fa sentire anche peggio, domani dovrebbe essere come oggi poi il tripudio degli ultimi due giorni roventi, a seguire un we molto interessante.

peppuz
09-06-2014, 18:20
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l’hp si sta spingendo verso NE. Questa spinta verso NE, come risposta, sta facendo affluire, in quota, aria fresca da NE sulla penisola ellenica e, in parte, nel sud Italia (ecco spiegati i temporali che si stanno avendo sui rilievi appenninici meridionali).
Tale afflusso d’aria fredda, arrivata sulla Corsica, vira a S verso N in direzione della Alpi, a causa dell’aggancio della corrente a getto presente sull’Europa occidentale. Sulle Alpi, le componenti termica e dinamica, poi, fa il resto, generando i temporali di cui chiedevi te.
Ina allegato anche la mappa della Jet Stream a 300 hpa che fa capire il tutto.
Ciao.

Fantastico!
Grazie mille! applauso//...
Per la cronaca qui a Reggio giornata rovente, 32,8 attuali con ur 34 e massima di 33,2
Unica nota il cielo che sembra un po' più limpido di ieri!

jackmeteo
09-06-2014, 18:37
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l’hp si sta spingendo verso NE. Questa spinta verso NE, come risposta, sta facendo affluire, in quota, aria fresca da NE sulla penisola ellenica e, in parte, nel sud Italia (ecco spiegati i temporali che si stanno avendo sui rilievi appenninici meridionali).
Tale afflusso d’aria fredda, arrivata sulla Corsica, vira a S verso N in direzione della Alpi, a causa dell’aggancio della corrente a getto presente sull’Europa occidentale. Sulle Alpi, le componenti termica e dinamica, poi, fa il resto, generando i temporali di cui chiedevi te.
Ina allegato anche la mappa della Jet Stream a 300 hpa che fa capire il tutto.
Ciao.
Il fatto che vi siano temporali sulle Alpi è semplicemente per una questione termica. L'ho letto anche sull'analisi meteorologica dell'aviazione. Sono i cosiddetti temporali di caloredrink2

SISSAPISSA
09-06-2014, 20:16
ciao a tutti:-)
voi che siete bravissimi mi dite vi prego quando sta caldazza si attenua:-)sono di Reggio Emilia Silvia

geloneve
09-06-2014, 21:47
Il fatto che vi siano temporali sulle Alpi è semplicemente per una questione termica. L'ho letto anche sull'analisi meteorologica dell'aviazione. Sono i cosiddetti temporali di caloredrink2
No,assolutamente,sono anche di origine dinamica,senza ombra di dubbio, per i motivi spiegati.

pietrowappo
09-06-2014, 23:12
È la seconda sera di fila che andando da est verso ovest le temperature serali aumentano, in questo momento aree interne romagnole di pianura sono anche a +18° mentre a Piacenza si è ancora sopra i +28° passando per i +21°/+23° tra Cesena e Imola, per i +23°/+24° a Bologna, per i +25°/+27° tra Modena, Reggio e Parma...

Peval
09-06-2014, 23:57
ad occhio inesperto direi che quella sulla francia è una squall line...

geloneve
10-06-2014, 07:31
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da NNW e temperatura minima di +13,2°c.
Ciao.

jackmeteo
10-06-2014, 10:13
No,assolutamente,sono anche di origine dinamica,senza ombra di dubbio, per i motivi spiegati.
Secondo l' aeronautica i temporali sulle Alpi sono causati dall immensa quantitá di calore. Poi ovviamente c é l orografia.
La tua spiegazione rigurdo ai temporali alpini sembra un po' forzata. Magari hai ragione tu..

jackmeteo
10-06-2014, 10:17
ciao a tutti:-)
voi che siete bravissimi mi dite vi prego quando sta caldazza si attenua:-)sono di Reggio Emilia Silvia

Ciao. Il caldo probabilmente si attenuerá nel weekend

Simone
10-06-2014, 10:39
29° sereno
minima 19° in città 15° in campagna

Ivano53
10-06-2014, 11:25
Bologna est.
Cielo completamente sereno, temperatura minima inferiore a quella di ieri di 8 decimi, +19.4, la temperatura attuale, ore 11:23 è di +29.4° con UR al 49% e vento debole da est.

Fede
10-06-2014, 11:35
Ravenna Nord.

25° gradi, clima sciutto, si sta una meraviglia.


Dimenticavo di dirvi che sono in ufficio con il deumidificatore acceso! blabla//

crazy//.

Simone
10-06-2014, 11:53
si sta peggio a Manaus!
posto peggiore per giocare a calcio difficile trovarlo....(30° 80%)
qui siamo sui 30° 40%

Ivano53
10-06-2014, 12:01
si sta peggio a Manaus!
posto peggiore per giocare a calcio difficile trovarlo....(30° 80%)
qui siamo sui 30° 40%
Bologna est.
A questo punto mi tengo stretti i miei 30 gradi con umidità al 43% e lascio la "sauna" a Manaus con i +30° e UR all'80%. dead//

Fede
10-06-2014, 12:13
Beh cmq ieri sera, a Marina di Ravenna, ore 21.30 c'erano 27 gradi col 94% di umidità.
Mica male....dead2//

Simone
10-06-2014, 12:28
Beh cmq ieri sera, a Marina di Ravenna, ore 21.30 c'erano 27 gradi col 94% di umidità.
Mica male....dead2//

praticamente un infernodead//

Ivano53
10-06-2014, 12:29
Beh cmq ieri sera, a Marina di Ravenna, ore 21.30 c'erano 27 gradi col 94% di umidità.
Mica male....dead2//
Bologna est.
Direi OSCENI. drink//

Simone
10-06-2014, 12:46
Bologna est.
Direi OSCENI. drink//

cosa?

maurino
10-06-2014, 13:12
minima +15,0 in campagna
minima +16,6 in giardino
ora +32,2 nelle 2 stazioni , ur 38%

Marco Muratori ERM
10-06-2014, 13:28
Al momento 32,6 C° (prevedo massima sui 35 C°) ma ottima ancora l'UR con appena il 28%

Simone
10-06-2014, 13:49
Al momento 32,6 C° (prevedo massima sui 35 C°) ma ottima ancora l'UR con appena il 28%

infatti non è per niente umido, il cielo è azzurro e si sta bene

Ivano53
10-06-2014, 13:58
cosa?
Non capisco cosa significa "cosa?". Dal mio punto di vista ritengo oscena una condizione di temperatura serale di +27 gradi con umidità al 94%. Se questa condizione per te è normale, ok, ma per me non lo è.perpless:_$%$

Simone
10-06-2014, 14:38
Non capisco cosa significa "cosa?". Dal mio punto di vista ritengo oscena una condizione di temperatura serale di +27 gradi con umidità al 94%. Se questa condizione per te è normale, ok, ma per me non lo è.perpless:_$%$

il fatto è che non si capiva cosa volevi dire mettendoci prima quel "bologna est".
ora ho capito e condivido visto che, come avrai visto, ho commentato anche io quei dati

jackmeteo
10-06-2014, 16:15
Ora 33°C ma con umidità bassa. E' un caldo che riesco a sopportare tranquillamente; non mi dispiace :)

peppuz
10-06-2014, 16:39
Ora 33°C ma con umidità bassa. E' un caldo che riesco a sopportare tranquillamente; non mi dispiace :)

Calma...sono poco umidi, si però sono pur sempre 33,5 gradi!
Io ho l'ur a 31% ed in effetti fuori, stando fermi all'ombra con un bel gelato e un po di brezza si resiste, però in casa coi muri che stanno accumulando calore è un inferno, il climatizzatore è essenziale! (Io poi lo tengo abbastanza alto, sui 28 gradi) 😁

Frenk_Modena
10-06-2014, 16:47
Beh cmq ieri sera, a Marina di Ravenna, ore 21.30 c'erano 27 gradi col 94% di umidità.
Mica male....dead2//

Strano ieri sera ero a Cervia e si sta davvero bene. Ero in un ristornate in riva al mare e c'era un'arietta fantastica, c'era chi ha osato dire "c'è quasi freddo!!!".

geloneve
10-06-2014, 17:37
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da NNW e temperatura minima di +13,2°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura massima di +32,8°c.
Ciao.

Lorenzo
10-06-2014, 18:15
Massima infuocata di 36.3ºC

Ivano53
10-06-2014, 18:45
il fatto è che non si capiva cosa volevi dire mettendoci prima quel "bologna est".
ora ho capito e condivido visto che, come avrai visto, ho commentato anche io quei dati
OK,drink2 Quel Bologna est all'inizio dei miei messaggi lo metto sempre per specificare la zona da dove mando i miei dati, è come una firma, però posso capire che in questa occasione possa aver tratto in inganno, mentre io mi riferivo all'umidità del ravennate.
Chiedo scusa. drink2

Tornando ai dati, oggi è stata la giornata più calda da inizio anno con +33.5° e umidità al 39% e grazie all'umidità non molto elevata è stata una giornata sopportabile. Ora tira anche una brezza a 10 km/h da ESE che contribuisce ulteriormente alla causa. tnks//

Nintendo
10-06-2014, 18:58
oggi siamo stati graziati da una umidità bassa
adesso invece picchia di brutto

+29.5°C, Ur 65%, Dp 22°C

Ivano53
10-06-2014, 19:23
Bologna est.
Purtroppo è una costante, l'umidità in serata aumenta sempre. Qui dal 39% del pomeriggio sono passato al 47% con temperatura ancora alta, +31.8°.stelle//.

Peval
10-06-2014, 19:26
oggi siamo stati graziati da una umidità bassa
adesso invece picchia di brutto

+29.5°C, Ur 65%, Dp 22°C

oggi la brezza ha tardato ad entrare, credo per via del gradiente di pressione che aumentava andando verso NW in pianura padana, ma adesso ce l'ha fatta a sfondare e ci sta portando dal sahara alla thailandia sarcastic-

Ivano53
10-06-2014, 20:34
Bologna est.
Qui la brezza ha smesso di tirare e la temperatura è ancora di +30.2° con umidità che sfiora il 50%. In casa al momento ho 29 gradi, forse questa potrebbe essere la prima notte fastidiosa.paura//..dead2//

geloneve
10-06-2014, 21:46
Dopo un'altra orribile giornata di caldo, afa e monotonia, la temperatura sta crollando (come sempre).

A San Biagio (RA), alle ore 21.45, la temperatura è di +20,9°c.

Se si pensa che, alla stessa ora, nella vicina Forlì (FC) ci sono ancora +28,1°c o a Piacenza +30,7°c, non mi posso di certo lamentare.
Ciao.

Ivano53
10-06-2014, 21:55
Bologna est.
Allora mi lamento io. Ore 21:55, temperatura +28.2° e umidità al 53%. Per completare l'"orgasmo", l'assenza di ventilazione che rende la serata opprimente.paura//..

cicciod
10-06-2014, 22:36
in casa da me 27
fuori poco meno, fortunatamente da me di sera c'è un abisso con la città.... e siamo a 1/2 km in linea d'aria...
invece 100 metri sopra di me già 24

cicciod
10-06-2014, 22:38
cmq massime di oggi:
qui alla ponticella tra 34 e 35 sbocc...

http://i60.tinypic.com/sculi9.png

geloneve
11-06-2014, 07:05
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente, umidità del 97% e temperatura minima di +14,3°c.

Nella vicina campagna di San Varano (FC) +20,1°c, a Forlì (FC) +20,9°c, a Bologna +22,9°c...diciamo che qui si sta benissimo a confronto!
Ciao.

sanpei
11-06-2014, 07:31
Un pelino umido, gelo ... in citta' in effetti poco sotto i 20 gradi e umidita' comunque alta in arrivo con la brezza serale dalla campagna. Ancora due giorni infernali e poi godremo !!

geloneve
11-06-2014, 09:03
Un pelino umido, gelo ... in citta' in effetti poco sotto i 20 gradi e umidita' comunque alta in arrivo con la brezza serale dalla campagna. Ancora due giorni infernali e poi godremo !!
Solo un pelino umido... crazy//.haha//..

Rimo bfc
11-06-2014, 09:29
A corticella leggera gelata.....minima scesa fino a 1,3.....ottimo...

Simone
11-06-2014, 10:15
notte al limite del disagio
minima 22° ora 29°

Peval
11-06-2014, 11:39
A corticella leggera gelata.....minima scesa fino a 1,3.....ottimo...

annata indegna spero che tu stia sgasando col suv come se non ci fosse un domani okkk//

Rimo bfc
11-06-2014, 11:53
annata indegna spero che tu stia sgasando col suv come se non ci fosse un domani okkk//

Peval....questo clima da kebab mi piace assai....hahahahah
poi ti rendi conto perche' la gente che vive al caldo non ha voglia di fare una fava....
schifoalcazzo

Simone
11-06-2014, 12:32
32° 40%

Prignanometeo
11-06-2014, 12:58
28,4°c

Simone
11-06-2014, 13:08
33°

Cris
11-06-2014, 14:02
Ci dobbiamo preoccupare??

https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10402544_596373107143663_729415962573949254_n.jpg
http://i.imgur.com/WRUYLV4.png

Simone
11-06-2014, 14:29
se quelle carte rimarranno così fino al giorno prima direi che saremo senz'altro preoccupati.
adesso no, sarebbe un'inutile preoccupazione

maurino
11-06-2014, 14:53
sicuramente maltempo, ma sarà ridimensionato

neve66
11-06-2014, 14:57
caspita ! urge commento di Gigio....speriamo bene...

Gigiometeo
11-06-2014, 15:24
caspita ! urge commento di Gigio....speriamo bene...

Il cartame è pesante, su quello non ci sono dubbi, poi si vedrà come e quando cambierà; se rimane così è peso, lasciando stare il LAMMA 12 km con quel kain-fritsch che spinge troppo sul gas (meglio il 3 km quando sarà a tiro).
L'ingresso somiglia molto a quello del 3 luglio 1979, e piovve parecchio. Normalmente con questo tipo di ingresso non ci sono temporali violenti e brevi della tipologia squall e super (a parte nella prima fase tra il pomeriggio di venerdì e la notte di sabato), ma convezione diffusa e duratura (con le ovvie pause) all'origine di MCS o comunque sistemi piuttosto estesi che sarebbero più severi lungo le inevitabili linee di convergenza di basso livello.
Però se da qui a sabato non cambia nulla è una situazione abbastanza pericolosa, specie in termini di accumulo pluviometrico.
drink2

Gigiometeo
11-06-2014, 15:30
ad esempio sulla costa ravennate si arrivò alle cifre in allegato tra il 2 ed il 3; questo non significa che si debba replicare, ma semplicemente che sono ingressi che possono portare ad accumuli facilmente over 50 mm, perchè non ce la si cava in 2 o 3 ore e stop.
drink2

Marco Muratori ERM
11-06-2014, 16:11
Intanto oggi, come da copione, la situazione termica è più importante rispetto a quella di ieri con diversi over 36 C° e tantissimi 35 C° . Ovviamente non mi faccio mancare nulla a Colombaro con 36,2 C°

neve66
11-06-2014, 16:21
ah però Gigio...dopo quello che è successo nel faentino speriamo bene..

Cris
11-06-2014, 16:24
Il cartame è pesante, su quello non ci sono dubbi, poi si vedrà come e quando cambierà; se rimane così è peso, lasciando stare il LAMMA 12 km con quel kain-fritsch che spinge troppo sul gas (meglio il 3 km quando sarà a tiro).
L'ingresso somiglia molto a quello del 3 luglio 1979, e piovve parecchio. Normalmente con questo tipo di ingresso non ci sono temporali violenti e brevi della tipologia squall e super (a parte nella prima fase tra il pomeriggio di venerdì e la notte di sabato), ma convezione diffusa e duratura (con le ovvie pause) all'origine di MCS o comunque sistemi piuttosto estesi che sarebbero più severi lungo le inevitabili linee di convergenza di basso livello.
Però se da qui a sabato non cambia nulla è una situazione abbastanza pericolosa, specie in termini di accumulo pluviometrico.
drink2
Grazie Gigio, speriamo bene... paura//..

neve66
11-06-2014, 16:27
mi ricordo l'entrata del 24 settembre 2004...volavano i cassonetti...

Gigiometeo
11-06-2014, 16:36
mi ricordo l'entrata del 24 settembre 2004...volavano i cassonetti...

questa dovrebbe essere diversa; meno irruenta ma più duratura...
drink2

geloneve
11-06-2014, 17:26
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente, umidità del 97% e temperatura minima di +14,3°c.

Nella vicina campagna di San Varano (FC) +20,1°c, a Forlì (FC) +20,9°c, a Bologna +22,9°c...diciamo che qui si sta benissimo a confronto!
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NE, indice di calore a +38°c e temperatura massima di +34,0°c.
Ciao.

geloneve
11-06-2014, 19:02
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente, umidità del 97% e temperatura minima di +14,3°c.

Nella vicina campagna di San Varano (FC) +20,1°c, a Forlì (FC) +20,9°c, a Bologna +22,9°c...diciamo che qui si sta benissimo a confronto!
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NE, indice di calore a +38°c e temperatura massima di +34,0°c.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +34,1°c (ed indice di calore massimo a +39°c).

Frenk_Modena
11-06-2014, 19:05
Bondeno sfiora i 38 con 37.9!! La bassa modenese e limitrofe quasi ovunque pover 36°!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ivano53
11-06-2014, 19:21
Bologna est.
Qui con +34.7° sono arrivato a 3 decimi dalla temperatura max registrata l'anno scorso in giugno. Infatti il 20 giugno 2013 furono registrati 35 gradi prima di una notevole rinfrescata che durò fra alti e bassi fino a fine giugno. Al momento sembra ripetersi la stessa situazione. read//

mindmusic
11-06-2014, 20:09
Ciao amiciokkk//

qualche foto della 3 giorni di temporali incredibili sulla regione pariginaread//crazy//.paura//..

geloneve
12-06-2014, 07:17
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente, umidità del 98% e temperatura minima di +14,7°c (+20,5°c nella vicina Forlì o +23,6°c a Parma).

Oggi sarà la giornata più calda di tutto questo periodo (domani, qualche cosa in meno anche se vi sarà ancor più umidità).
Ciao.

sanpei
12-06-2014, 07:21
Quasi 20 a faenza centro ma molto umidi, il climatizzatore ci salva le notti ma le giornate sono lunghissime.

sanpei
12-06-2014, 07:37
Comunque e' piu' caldo e umido qua che nella tanto temuta Manaus, alla fine l'Amazzonia siamo noi.

Frenk_Modena
12-06-2014, 08:45
Stanotte è stata davvero lofi. In città minima 22 mentre appena fuori si è scesi sotto i 20 ma di pochissimo e oggi si ripunta ai 36! Almeno sta finendo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
12-06-2014, 10:23
siamo già a 30° sbocc...
e stanotte le minime aumenteranno ancora

Simone
12-06-2014, 10:23
stupende e paurose le foto da Parigi
grazie!applauso//...

Nintendo
12-06-2014, 13:40
ieri massima +35.5°C
oggi non credo si possa fare di più

Simone
12-06-2014, 14:08
33° 40%

Simone
12-06-2014, 15:43
34° 35%

Nintendo
12-06-2014, 15:47
32.5°C
Ur 63%

Dp 25°C


roba allucinante

Simone
12-06-2014, 15:49
32.5°C
Ur 63%

Dp 25°C


roba allucinante

aia, stanotte la vedo dura con quel dpdrink//

Simone
12-06-2014, 15:50
l'aria comincia ad instabilizzarsi:

http://www.meteosestola.it/lagoscaffaiolo.jpg

Frenk_Modena
12-06-2014, 16:09
Oggi umidità ancora più bassa di ieri direi, adesso siamo attorno al 30%.
Ho visto una webcam al Cerreto dove pioveva.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
12-06-2014, 16:23
oggi le massime in pianura sono state mediamente sui 35/36°
l'umidità sul 30%
e il dp sui 15/16°

jackmeteo
12-06-2014, 18:47
L umidità aumenta. Ora 46%

Nintendo
12-06-2014, 19:39
oh santissimo
l'umidità è entrata di prepotenza

+29.5°C, Ur 70%, Dp 24°C
sulla costa si muore

jackmeteo
12-06-2014, 20:08
28°C ur 60%

geloneve
12-06-2014, 20:23
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno, vento assente, umidità del 98% e temperatura minima di +14,7°c (+20,5°c nella vicina Forlì o +23,6°c a Parma).
Oggi sarà la giornata più calda di tutto questo periodo (domani, qualche cosa in meno anche se vi sarà ancor più umidità).
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento assente, temperatura percepita di +40°c, temperatura massima di +34,7°c con escursione termica giornaliera di 20°c.
Ciao

Lorenzo
12-06-2014, 20:28
Massima 37.1ºC
DP 19.1º

Ivano53
12-06-2014, 21:34
Bologna est.
Nel mio quartiere, Savena, la rete ASMER ha registrato una temperatura max di +36.5°.
Spero che domani possa andare meglio, già ora a differenza di ieri sera, la temperatura cala bene, al momento +26.8° e l'aria è "diversa" forse il sintomo di qualche temporale avuto in appennino. okkk//

Frenk_Modena
12-06-2014, 23:03
Stasera ero appena fuori Modena e sembrava parecchio più fresco di ieri ma sui campi in campagna si vedeva una sorta di nebbiolina/foschia bassa che parla chiaro sul livello di umidità che c'è oggi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciod
12-06-2014, 23:08
mah io stasera sto peggio.... però dati alla mano è quasi come ieri... cmq basta e avanza come antipasto...

la rete asmer oggi ci omaggia con:
1 over 38°c (forse un po' sballato il sensore... mah)
5 over 37°c
29 over 36°c
51 over 35°c

per essere inizio giugno niente male... ma c'è stato di peggio storicamente? io non ricordo valori così alti entro il 12/6

Frenk_Modena
12-06-2014, 23:12
Ho letto di vento piuttosto forte nella bassa pianura emiliana che pare stia facendo respirare, spero arrivi anche qui! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
12-06-2014, 23:21
Ecco l'ho chiamato e è arrivato un bel vento!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
12-06-2014, 23:30
E' frutto di temporali alpini forti che stanno interessando la pianura veneta

Peval
13-06-2014, 00:22
appena tornato da marina, si schiattava poi ad un certo punto si è alzato un vento moderato da N-NE che ha portato anche qualche nuvoletta. Vedo adesso che è stato frutto degli outflow dei temporali sul 3veneto

Frenk_Modena
13-06-2014, 00:27
Questo bellissimo vento non ha portato del fresco in generale ma ha spazzato via la isole di calore delle città! Molto bene!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sanpei
13-06-2014, 07:29
A me sembra che abbia portato solo umidita' stamattina si schiatta proprio anche se in quota la temperatura e' gia' scesa di circa tre gradi .. vediamo cosa produce nel pomeriggio.

massimobandini
13-06-2014, 08:42
quota stamattina anche in campagna si schiatta

Simone
13-06-2014, 10:28
Questo bellissimo vento non ha portato del fresco in generale ma ha spazzato via la isole di calore delle città! Molto bene!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

esattamente! applauso//...
l'aria si è rimescolata e le minime notturne sono state molto simili tra città e campagna.
con quel venticello stanotte ho dormito come un angioletto

sanpei
13-06-2014, 10:36
Beati voi, io ho sudato come un maratoneta ...

Prignanometeo
13-06-2014, 11:18
23,6°c

Simone
13-06-2014, 12:24
28° 50%

Peval
13-06-2014, 12:28
calano le t ed aumentano i dew point in montagna, segno che il "tappo" anticiclonico è oramai agli sgoccioli

Simone
13-06-2014, 12:32
calano le t ed aumentano i dew point in montagna, segno che il "tappo" anticiclonico è oramai agli sgoccioli

drink//