Visualizza Versione Completa : Analisi e previsioni per l' estate 2014
Ma da lunedì in poi?!
Cosa succederà?
Inviato da iPhone 5s
ritorno in media con probabilità di temporali tra lunedi' notte e martedì
l'entrata della saccatura e il minimo previsto al suolo non mi convincono cmq, o il minimo si chiude sotto la liguria o cmq la linea dell'appennino o se no il rischio SW che rovina tutto è sempre troppo alto...
Ma tutto questo anche in Romagna? Da martedì spererei nel sole
Inviato da iPhone 5s
Ma tutto questo anche in Romagna? Da martedì spererei nel sole
Inviato da iPhone 5s
nel sole ci puoi sperare sempre, potrebbe fare temporale e sole nella stessa giornata.
comunque martedì per la romagna è compromesso. il bel tempo torna mercoledì.
ragazzi domenica notte potrebbe essere l'inferno bollente....paura//..
Nintendo
18-07-2014, 12:39
domenica dovremmo avere un gran bel garbino
potrebbero esserci punte massime notevoli
Nintendo ma in Romagna torniamo già in media? Io vedo instabilità anche dopo
Inviato da iPhone 5s
pietrowappo
18-07-2014, 13:14
domenica dovremmo avere un gran bel garbino
potrebbero esserci punte massime notevoli
Anche secondo me, domenica molti siti meteo la stanno sottovalutando, si andrà diffusamente ben oltre i 35 gradi a mio parere...
Nintendo
18-07-2014, 13:24
Nintendo ma in Romagna torniamo già in media? Io vedo instabilità anche dopo
Inviato da iPhone 5s
non credo, almeno in romagna secondo me possiamo scordarci di tornare in media
lunedì mattina è probabile ci sarà ancora garbino, minima altissima
lunedì sera-martedì mattina sarà nuvoloso e nuova minima alta e martedì pomeriggio saremo già nuovamente sui 28-29°C
da mercoledì si tornerà sopra-media di tanto
secondo me non ci sarà nessuna tregua, solo una attenuazione del sopra-media
3/4 giorni di sofferenza ma le carte sono confortanti per i giorni a venire.
torneranno temperature nella norma e senza afa
non credo, almeno in romagna secondo me possiamo scordarci di tornare in media
lunedì mattina è probabile ci sarà ancora garbino, minima altissima
lunedì sera-martedì mattina sarà nuvoloso e nuova minima alta e martedì pomeriggio saremo già nuovamente sui 28-29°C
da mercoledì si tornerà sopra-media di tanto
secondo me non ci sarà nessuna tregua, solo una attenuazione del sopra-media
Beh col fatto c'è sarò li al mare questo è confortante
Inviato da iPhone 5s
questa è promettente
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014071800/ECM1-96.GIF?18-12
Lamma da buone precipitazioni in regione dalle prime ore di lunedì per tutta la giornata (anche se è troppo presto per dirlo)...
Speriamo solo che il minimo non si posizioni troppo in alto o si rischia di mandare tutto all'aria!
SISSAPISSA
18-07-2014, 16:17
Ciao ma qui a Reggio Emilia secondo voi quando inizieranno i temporali/rinfrescata la notte tra domenica e lunedì?oppure gia domenica pomeriggio si puo sperare qualcosa?
Nintendo
18-07-2014, 16:22
Beh col fatto c'è sarò li al mare questo è confortante
Inviato da iPhone 5s
beh, al mare non credo riuscirai a fare tanto
per goderselo ci vuole bel tempo e caldo caldo, altrimenti li hai pure freddo.
se martedì Ravenna fa 28°C a marina di Ravenna forse manco si superano i 24/25°C
Ravenna città è un'altro mondo
Ciao ma qui a Reggio Emilia secondo voi quando inizieranno i temporali/rinfrescata la notte tra domenica e lunedì?oppure gia domenica pomeriggio si puo sperare qualcosa?
domenica non dovrebbero esserci precipitazioni in regione
beh, al mare non credo riuscirai a fare tanto
per goderselo ci vuole bel tempo e caldo caldo, altrimenti li hai pure freddo.
se martedì Ravenna fa 28°C a marina di Ravenna forse manco si superano i 24/25°C
Ravenna città è un'altro mondo
Per la precisione sarò a Cattolica.. Sarebbe già buono se non piove da martedì in poi...almeno col sole di luglio che comunque scalda
SISSAPISSA
18-07-2014, 17:14
grazie simone...quindi per il fresco notte su lunedi?
che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenono//
grazie simone...quindi per il fresco notte su lunedi?
che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenono//
direi che già durante la giornata di lunedì rinfrescherà, ma temo che la notte di domenica sarà bella afosa
SISSAPISSA
18-07-2014, 17:36
va be....speravo che gia da domenica cambiasse qualcosa vorra dire che inauguriamo la nuova settimana coi bottidrink2
Nintendo
19-07-2014, 11:17
rischiamo altre precipitazioni molto scarse
porca miseria, con tutte queste occasioni vuoi che veramente luglio non riesca a chiudere sopra-media pluvio?
rischiamo altre precipitazioni molto scarse
porca miseria, con tutte queste occasioni vuoi che veramente luglio non riesca a chiudere sopra-media pluvio?
Ridimensionato il peggioramento?
Inviato da iPhone 5s
Nintendo
19-07-2014, 11:56
a vedere le carte mi sa che sul riminese tu rischi più che altro martedì
Nintendo
19-07-2014, 11:58
io dico solo questo
spaghi di PALERMO
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1338_ens.png
spaghi della Romagna
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
a vedere le carte mi sa che sul riminese tu rischi più che altro martedì
Si mi pare anche a me! Ma poi spero in un miglioramento
Inviato da iPhone 5s
@Nintendo ----> dobbiamo trasferirci a Palermo.
@Lorenzo -----> dopo un peggioramento si ha sempre un miglioramento.
Per ridere un po' ragazzi ....
Termiche simili tra romagna e palermo, peccato che in sicilia con la +15 facciano 28 ventilati e noi 32 afosi ....
sto peggioramento rischia veramente di essere un pacco...minimo altissimo, potrebbe non piovere nemmeno....
tom montepiumazzo
20-07-2014, 02:38
Stavolta rispetto alle altre volte piovera molto...quando l emilia è esclusa è la volta buona...
Seconda gobba del cammello dal prossimo week-end con reading molto peggio di gfs poi sembra che si smorzi a fine luglio e possa restare un po' sottomedia ma siamo nell'over fanta meteo. Sulla prossima scaldata non ho dubbi, magari misuriamone la portata man mano che si avvicinera'.
Seconda gobba del cammello dal prossimo week-end con reading molto peggio di gfs poi sembra che si smorzi a fine luglio e possa restare un po' sottomedia ma siamo nell'over fanta meteo. Sulla prossima scaldata non ho dubbi, magari misuriamone la portata man mano che si avvicinera'.
Non penso ci sia una scaldata, la vedo + x il sud, qui vedo venti da W ed instabilità pomeridiana, ma vedremo è ancora prestodrink2
Gfs non fa vedere nessuna scaldata fino al medio periodo. Anzi c'è una alta scandinava potente che dovrebbe garantire una ventilazione anche orientale.
Marco Muratori ERM
20-07-2014, 11:29
Io la vedo così. Con i 00z di stamattina, al di la del peggioramento di domani e delle nubi presenti martedì, sappiamo ormai che da mercoledì tornerà il bel tempo. Il problema è che con questo passaggio non ci sarà un vero e proprio ricambio di masse d'aria alle quote inferiori e pertanto quando uscirà il sole in modo deciso (mi riferisco appunto da mercoledì) non si farà certo fatica a rivedere immediatamente i 32/33 C° nelle località interne di pianura.
Questo non mi piace per niente se per caso le cose andassero a disporsi come dice ECMWF perché un nuovo cammello con una base di partenza del genere potrebbe rappresentare anche la fase più calda dell'intera estate con giornate anche molto difficili. Se invece andrà come GFS ...beh....tanto meglio visto che a lungo termine propongonio un effettivo ricambio di masse d'aria.
Vedremo i prossimi run non solo di oggi ma anche nei prossimi giorni.
Buona Domenica a tutti.
Io la vedo così. Con i 00z di stamattina, al di la del peggioramento di domani e delle nubi presenti martedì, sappiamo ormai che da mercoledì tornerà il bel tempo. Il problema è che con questo passaggio non ci sarà un vero e proprio ricambio di masse d'aria alle quote inferiori e pertanto quando uscirà il sole in modo deciso (mi riferisco appunto da mercoledì) non si farà certo fatica a rivedere immediatamente i 32/33 C° nelle località interne di pianura.
Questo non mi piace per niente se per caso le cose andassero a disporsi come dice ECMWF perché un nuovo cammello con una base di partenza del genere potrebbe rappresentare anche la fase più calda dell'intera estate con giornate anche molto difficili. Se invece andrà come GFS ...beh....tanto meglio visto che a lungo termine propongonio un effettivo ricambio di masse d'aria.
Vedremo i prossimi run non solo di oggi ma anche nei prossimi giorni.
Buona Domenica a tutti.
Vero, ma reading vede il core del caldo verso spagna e baleari, ma è ancora lungo il percorsodrink2
tom montepiumazzo
20-07-2014, 11:56
Vero, ma reading vede il core del caldo verso spagna e baleari, ma è ancora lungo il percorsodrink2
Speram che sia come dici tu Maurino....
Nintendo
20-07-2014, 12:10
@Nintendo ----> dobbiamo trasferirci a Palermo.
@Lorenzo -----> dopo un peggioramento si ha sempre un miglioramento.
Per ridere un po' ragazzi ....
tu scherzi
ma nel sud italia, negli ultimi 3-4 anni il GW praticamente non picchia più
fanno mesi su mesi in media o addirittura sotto
appena arriva qualcosa, noi al massimo chiudiamo giornate a +0.5, loro chiudono a -3/-4
gli aspettano almeno 4/5gg molto sotto-media
Nintendo
20-07-2014, 12:12
sto peggioramento rischia veramente di essere un pacco...minimo altissimo, potrebbe non piovere nemmeno....
ppeggioramento farlocco
non faremo neanche una giornata in media e subito dopo alla prima giornata di sole siamo di nuovo sui 32°C
tom montepiumazzo
20-07-2014, 13:35
Io vorrei vedere la carta con il peggioramento farlocco ??!!!dov é ?????io non lo vedo farlocco ma uno dei soliti peggioramenti che non si saprà mai dove prende
Reading 012 da firma stasera, lungo periodo in media con ventilazione fresca da nord o da est, una vera estate azzoriano mediterranea.
leoniluc
21-07-2014, 13:27
I modelli vedono importanti mutamenti nei prossimi 10 giorni, forse ci siamo inizia la vera estate (quella stabile per più di 3 o 4 giorni !):
Il blocco altopressorio scandinavo ora ben presente vedi prima ecmwf sembra perdere di importanza vedi seconda ecmwf, lasciando libero sfogo all' atlantico di correre a latitudini più settentrionali, ci sarebbe quindi una maggiore facilità per le alte pressioni a invadere il mediterraneo vedi ultima ecmwf. Anche GFS non si discosta di molto. Be io sono in ferie da sabato prossimo per 3 settimane in dolomiti, stà a vedere che mi va bene ..... okkk//
Oggi sulle dolomiti autunno pieno, oltre 30 mm a bolzano davvero alluvionata per tutto il giorno, ora a 1600 mt siamo sui dieci gradi e tutto fuma di umidita' , suggestivo ma preferisco assai il'sole e l'aria asciutta quando pago un hotel ....mi consolero' con la lauta cena tirolese.
giovanni
21-07-2014, 21:40
Oggi sulle dolomiti autunno pieno, oltre 30 mm a bolzano davvero alluvionata per tutto il giorno, ora a 1600 mt siamo sui dieci gradi e tutto fuma di umidita' , suggestivo ma preferisco assai il'sole e l'aria asciutta quando pago un hotel ....mi consolero' con la lauta cena tirolese.
in che località ti trovi sampo
Obereggen val d'ega. Ora 12 gradi e non smette di piovere.
Nintendo
22-07-2014, 10:40
ma quanto sono belli?
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
sarei capace di vendere la mia anima pur di confermarli così
sembra che l'instabilità possa durare parecchi giorni....
Spettacolari !!!! Chiudere un luglio vicini alla media, un sogno da almeno un decennio. Magari fosse iniziato il ciclo del sottomedia che riporti questo 2014 a livelli un po' piu' decenti, come successe nel 2007 che a fine luglio fini' l'estate e da li furono mesi freschi e movimentati.
Marco Muratori ERM
22-07-2014, 16:48
Indubbiamente le carte rispetto a 2/3 giorni fa quando avevo fatto il precedente intervento sono molto cambiate e non possiamo che esserne tutti contenti perché da prospettive decisamente calde si è passati ad una settimana nel suo complesso gradevole, prolungando di fatto questa dinamicità che ha avuto ben poche pause con solo 2 ondate calde ma che nel suo complesso ancora non è terminata e ormai arriveremo alla fine di luglio.
Resta agosto, che in queste ultime estati si è fatto sempre decisamente dare del LEI ma speriamo che a questo punto anche per l'ultimo mese di questa estate 2014 le cose continuino a procedere nello stesso modo.
Staremo a vedere.
Nintendo
22-07-2014, 16:58
si si
praticamente dal 2008 tutti i mesi di Agosto sono stati tosti, con almeno un'ondata di caldo molto forte
massimo anzola
23-07-2014, 08:26
inutile dire che sono perfettamente d'accordo : agosto, molto più di luglio , è il mese estivo che più è cambiato rispetto al passato. Cmq per quanto riguarda gli ultimi "agosti" c'è stata un'eccezione al trend rovente: agosto 2010
inutile dire che sono perfettamente d'accordo : agosto, molto più di luglio , è il mese estivo che più è cambiato rispetto al passato. Cmq per quanto riguarda gli ultimi "agosti" c'è stata un'eccezione al trend rovente: agosto 2010
più indietro ancora anche l'agosto 2006 fu persino freddo....memorabile il ferragosto, la notte del 14, con temporale con grandine a marina di ravenna ed esodo di massa dalle spiagge.
Ferragosti 2005 e 2006 memorabili per il'fresco e il'maltempo, se dovessero ripetersi quest'anno dopo il luglio perso dal turismo sarabbe la debacle completa della riviera adriatica.
Ferragosti 2005 e 2006 memorabili per il'fresco e il'maltempo, se dovessero ripetersi quest'anno dopo il luglio perso dal turismo sarabbe la debacle completa della riviera adriatica.
se gli albergatori sono sopravvissuti alle estati degli anni 70 sopravviveranno anche a questa....che poi a dirla tutta parlando per marina di ravenna abbiamo giugno chiuso a +1.5 con precipitazioni in media, luglio in media e per adesso vedo 26 mm di pioggia....non mi sembra una roba così tragica.
massimobandini
23-07-2014, 11:29
gli albergatori sono buoni a lamentarsi come MAZZARRI dell'inter
ma basta vivete sereni
in effetti finora ci sono stati pochissimi we belli dal sabato alla domenica.
è un'estate molto nuvolosa
il turismo è cambiato rispetto agli anni 70. oggi è molto mordi e fuggi con prevalenza di week end lunghi o settimane corte. questo porta la gente a disdire in caso di tempo incerto.
una volta si prenotavano 2/3 settimane intere e le previsioni incidevano meno
grande incertezza nella previsione per i prossimi giorni:
La circolazione atmosferica a scala continentale favorisce l´arrivo di aria fredda e instabile verso l´Italia settentrionale. L´impulso successivo è atteso per la sera di mercoledì 23 luglio, quando un nuovo nucleo temporalesco si formerà sul Piemonte. Da lì, i temporali potranno seguire due differenti traiettorie. Un primo scenario vede il nucleo più intenso portarsi verso la Lombardia, con l´Emilia in posizione più marginale; il secondo, invece, vede proprio il settore emiliano interessato più direttamente nella mattinata di giovedì 24. L´incertezza nel breve periodo non è per nulla anomala in una situazione temporalesca, dove il movimento dei fenomeni atmosferici è spesso legato a fattori di piccola scala, molto dinamici e difficilmente prevedibili, se non nell´imminenza dell´evento. Quale che sia la direzione presa, anche il settore orientale della regione potrà avere i temporali, seppure in forma meno estesa. L´instabilità sarà poi in diminuzione, ma ancora presente, nella giornata di venerdì, mentre un nuovo impulso temporalesco si profila sui nostri cieli per la giornata di sabato, in allontanamento già da domenica. Tuttavia, quest´ultima parte della previsione è ancora più incerta di quella iniziale e si consiglia di seguire con attenzione il prossimo aggiornamento di domani, giovedì 24 luglio. Le temperature potranno sfiorare i 30 gradi nella giornata odierna di mercoledì 23 nella pianura interna, per poi mantenersi in genere sotto a tale soglia, in particolare nelle situazioni di cielo più chiuso.
leoniluc
24-07-2014, 09:26
Va bene il fresco, la sera si va a correre al parco senza morire, si dorme bene .... ma adesso però devo andare in ferie in dolomiti 3 settimane mi devo portare il pimino ..... palla/&/&/ non riuscirò a tirare una tacca delle stipende pareti dolomitiche ..... Un po di stabilità adesso servirebbe !!
Queste carte sono proprio uno schifo per chie deve andre in ferie specialmente in montagna !! temporale=£)$(%
Belle per chi resta al lavoro .... drink//
massimobandini
24-07-2014, 09:42
si meglio il piumino
si dorme meglio sotto le coperte
Rimo bfc
24-07-2014, 09:44
Quoto....fresco per chi lavora bellissimo...ma siamo in estate....la gente che si rompe il retto tutto l'anno ha diritto ad una pausa discreta....il prossimo umerell che scrive che gode per sto clima lo busso
Quoto....fresco per chi lavora bellissimo...ma siamo in estate....la gente che si rompe il retto tutto l'anno ha diritto ad una pausa discreta....il prossimo umerell che scrive che gode per sto clima lo busso
http://i58.tinypic.com/afjzx1.jpg
le carte continuano a vedere grande variabilità con impulsi perturbati in arrivo dall'atlantico e dall'artico.
al momento non si vede il ritorno dell'alta pressione.
la mia spernaza è che il flusso da ovest prima o poi faccia distendere l'anticiclone delle azzorre sul mediterraneo
se gli albergatori sono sopravvissuti alle estati degli anni 70 sopravviveranno anche a questa....che poi a dirla tutta parlando per marina di ravenna abbiamo giugno chiuso a +1.5 con precipitazioni in media, luglio in media e per adesso vedo 26 mm di pioggia....non mi sembra una roba così tragica.
è il solito discorso, se come media consideri il 1975 e non il periodo dal 2000 in poi, è evidente che alla gente comune le medie importano ben poco, e devo dire che, almeno su questo aspetto, non ha per niente torto; albergatori e turisti si sono calibrati ormai sugli ultimi 15 anni, che per la vita di una persona (se non per le serie storiche degli studiosi), non sono poco, e che avevano abituato a un clima semi-estivo fin da maggio
Quoto....fresco per chi lavora bellissimo...ma siamo in estate....la gente che si rompe il retto tutto l'anno ha diritto ad una pausa discreta....il prossimo umerell che scrive che gode per sto clima lo busso
in effetti comincia rompere un po' i maroni,
sempre meglio che l'onda africana, per carità, però un po' di Azzorre mai eh??
Marco Muratori ERM
24-07-2014, 12:56
Al momento le carte non danno una certa "via di uscita" da questa situazione molto dinamica stile "estate inglese". Di sicuro fino a fine mese non si cambia registro, poi per Agosto si vedrà anche se l'Atlantico mi pare ancora piuttosto attivo.
Staremo a vedere.
massimo anzola
24-07-2014, 12:58
Quoto....fresco per chi lavora bellissimo...ma siamo in estate....la gente che si rompe il retto tutto l'anno ha diritto ad una pausa discreta....il prossimo umerell che scrive che gode per sto clima lo busso
mi sa che qui dentro ne dovrai bussare molti, me per primo.
at salut. drink2
pietrowappo
24-07-2014, 13:18
Mi sa che tocca che venga bussato anch'io, poiché sto godendo come un riccio a guardare le carte dato che fino al 2 agosto lavoro... sarcastic-
Concordo comunque, io di solito a luglio ci arrivo stremato e le ferie gradirei godermele, ok che al mare ci vado pochissimo perché non mi piace, ma se fa beltempo son più contento, mi dispiace per chi è in ferie adesso e non riesce a fare nulla di interessante, in effetti quest'estate il tempo è veramente brutto. drink2
Anche nei weekend, ecco se non piovesse nei weekend non è che mi dispiacerebbe eh... Ma a quanto pare anche quello in arrivo non sarà da meno... Finora abbiamo avuto 7 weekend in questa estate ma quelli di tempo buono sono stati solo un paio (il weekend scorso lo escludo dal conteggio di quelli di tempo buono perché faceva troppo caldo per fare qualunque cosa che non fosse stare al mare), eh insomma, bene ma non benissimo...
British summer, la mia preferita anche se rimo su bussera' , io adoro il clima atlantico anche d'inverno figurarsi d'estate, e se non avete mai passato una vacanza estiva sulla manica o in bretagna, avete vissuto invano....
geloneve
24-07-2014, 16:26
Io, invece, mi auguro di avere le ferie più fresche e bagnate possibili!
Col caldo e col sole sono un'aneba, e non uscirei nemmeno di casa...
Io, invece, mi auguro di avere le ferie più fresche e bagnate possibili!
Col caldo e col sole sono un'aneba, e non uscirei nemmeno di casa...
capisco,ma poni il paradosso che piova sempre,di continuo,nel periodo in cui sei in ferie,sia che tu le passi a casa,sia che tu sia in giro.Se sei a casa e piove che fai,per un pò danzi sotto la pioggia,ma non duri a lungo,cosa fai,giri per outlet o centri commerciali?rimani a casa davanti al pc impegnato in masturbazioni più o meno cerebrali?Attività ricreative serali sono sempre possibili,ma al chiuso,ed in questo caso si possono svolgere comodamente nelle altre tre stagioni.Se vai al mare puoi forse dedicarti ai bagni,alla pesca,alla vela,al k-surf o altro?Se sei in montagna puoi fare gratificanti escursioni per le malghe od andare a porcini?diventa quantomai problematico con il maltempo.
Capiamoci su cosa vuol'dire maltempo estivo : se fa un temporale di un'ora al giorno magari di notte o di pomeriggio come in montagna e' maltempo ? O solo se piove per ore tutti i giorni ? Oppure solo se e' troppo fresco per andare in spiaggia o fare il'bagno in piscina ? Per me il'primo caso e' splendido tempo ... e se c'e' il sole 15 ore al giorno e una piove e' una libidine, scusate ....
Capiamoci su cosa vuol'dire maltempo estivo : se fa un temporale di un'ora al giorno magari di notte o di pomeriggio come in montagna e' maltempo ? O solo se piove per ore tutti i giorni ? Oppure solo se e' troppo fresco per andare in spiaggia o fare il'bagno in piscina ? Per me il'primo caso e' splendido tempo ... e se c'e' il sole 15 ore al giorno e una piove e' una libidine, scusate ....
Beh,maltempo,naturalmente in una valutazione soggettiva,è quello che ti impedisce di svolgere un'attività che ti eri prefissato in questo caso.Da ragazzo bazzicavo le dolomiti ed ero appassionato di arrampicate,ricordo una volta,dopo tre giorni di acqua continua in rifugio sul falzarego,ho caricato corde e morosa,mi son fatto 600 km per andare ad arrampicare sulle falesie costiere dello spezzino,solo per trovare un pò di sole.
Se vado al mare e 1)non si fa il bagno perchè troppo freddo")2 non si esce in barca a pescare per maltempo,sono gia a posto,posso tornare a casa.
poi in montagna un sacco di volte ho preso temporali,ed anche in barca,ma a parte il non trascurabile rischio se sei all'aperto,ma di solito un episodio di un ora non rovinava la giornata.
geloneve
25-07-2014, 07:03
capisco,ma poni il paradosso che piova sempre,di continuo,nel periodo in cui sei in ferie,sia che tu le passi a casa,sia che tu sia in giro.Se sei a casa e piove che fai,per un pò danzi sotto la pioggia,ma non duri a lungo,cosa fai,giri per outlet o centri commerciali?rimani a casa davanti al pc impegnato in masturbazioni più o meno cerebrali?Attività ricreative serali sono sempre possibili,ma al chiuso,ed in questo caso si possono svolgere comodamente nelle altre tre stagioni.Se vai al mare puoi forse dedicarti ai bagni,alla pesca,alla vela,al k-surf o altro?Se sei in montagna puoi fare gratificanti escursioni per le malghe od andare a porcini?diventa quantomai problematico con il maltempo.
Se piove posso vivere.
Se piove posso uscire senza sudare e puzare come un cammello, se piove c'è vitalitàe non monotonia, se piove posso farmi delle passeggiate in centro, in campagna, posso prendere l'auto e scorrazzare tri i colli e vedere le nuvole rincorrersi, se piove posso respirare senza sentire fatica o senza aver mal di testa, se piove prendo su l'ombrello ed esco, camminando a piedi in un'atmosfera affascinante...
Certo, è ovvio che certe cose, PURTROPPO, senza sole non le puoi fare (tagliare l'erba in giardino, arrampicarmi, etc), ma la pioggia (senza parlare della neve, che quella è suprema e magnifica) mi dona un'altra (e più alta) qualità di vita.
w gli spaghi tutti sotto media (anche se di un nulla....)
x rimo mi spiace....ma io mi faccio un deretano anche in questi giorni e anche quasi tutto agosto per cui esulto
poi se vuoi bussare qualcuno ti do un suggerimento: http://www.raisport.rai.it/dl/img/1400742761186_Senza%20titolo-1jpg
leoniluc
25-07-2014, 08:45
poi in montagna un sacco di volte ho preso temporali,ed anche in barca,ma a parte il non trascurabile rischio se sei all'aperto,ma di solito un episodio di un ora non rovinava la giornata.
In Montagna dipende dove sei cosa vuoi fare .... se sei su a metà della nord-ovest del civetta o a metà della sud della marmolda ..... ti assicuro che la giornata e non solo un temporale la rovina !!
leoniluc
25-07-2014, 08:49
Se piove posso vivere.
Se piove posso uscire senza sudare e puzare come un cammello, se piove c'è vitalitàe non monotonia, se piove posso farmi delle passeggiate in centro, in campagna, posso prendere l'auto e scorrazzare tri i colli e vedere le nuvole rincorrersi, se piove posso respirare senza sentire fatica o senza aver mal di testa, se piove prendo su l'ombrello ed esco, camminando a piedi in un'atmosfera affascinante...
Certo, è ovvio che certe cose, PURTROPPO, senza sole non le puoi fare (tagliare l'erba in giardino, arrampicarmi, etc), ma la pioggia (senza parlare della neve, che quella è suprema e magnifica) mi dona un'altra (e più alta) qualità di vita.
Anche a me Gelo piace l' atmosfera del mal tempo con i suoi profumi e tutto il resto .... ma se sei in ferie e pive sempre dai è una gran rottura di cazz...... non puoi fare nulla, io sono appasionato di arrampicata e se vado in dolomiti e non posso nemmeno tirare due tacche mi prende la depressione ......crazy//. quindi quando serve va bene anche il sole !!
intanto le previsioni ridimensionano il peggioramento di sabato che sembra addirittura poter risparmiare la romagna
geloneve
25-07-2014, 10:54
Anche a me Gelo piace l' atmosfera del mal tempo con i suoi profumi e tutto il resto .... ma se sei in ferie e pive sempre dai è una gran rottura di cazz...... non puoi fare nulla, io sono appasionato di arrampicata e se vado in dolomiti e non posso nemmeno tirare due tacche mi prende la depressione ......crazy//. quindi quando serve va bene anche il sole !!
Anche a me piace la montagna (la adoro) e faccio qualche ferrata...ma la pioggia (e, ancora di più, la neve), anche in vacanza, non ha prezzo...
A me la depressione me la portano il caldo e l'estate...
a me piacciono le stagioni ben nette: d'inverno voglio il freddo e la neve, ma d'estate voglio il caldo, certo non l'Africa ma una sana estate nord-italiana sì
è da ormai 9 mesi che siamo finiti in un incubo atlantico: se a fine luglio apro la finestra la mattina e quasi regolarmente vedo il grigio, scusate sarò meteoropatico ma mi viene la depressione
di questo passo il 2014 rischia davvero di essere "l'anno dei record", come recita l'altro thread: dopo l'anno senza inverno, anche l'anno senza estate
la botta della prossima settimana sembra grossa, sia in termini precipitativi sia termici crazy//.
così sarebbe perfetta
http://www.wetterzentrale.de/pics/brack4.gif
Claudio67
25-07-2014, 14:04
intanto le previsioni ridimensionano il peggioramento di sabato che sembra addirittura poter risparmiare la romagna
Quindi domani si può andare al mare ad abbronzarsi?
sempresole
25-07-2014, 14:20
inverno insipido estate insipida....conclusione di questo anno 2014
Io sono al mare e oggi c'è un gran bel sole.. Sono a Cattolica
Inviato da iPhone 5s
Sono a Cattolica
Inviato da iPhone 5s
Pustaz.....
Ma quei bubboni francesi non e' che domani ce li ritroviamo dalle nostre parti ? Domani solo convenzione da goccetta fredda o sistemi tempraleschi organizzati ? Scusate ma sono fuori casa e non ho accesso alle carte e del padovano non mi fido.
Ma quei bubboni francesi non e' che domani ce li ritroviamo dalle nostre parti ? Domani solo convenzione da goccetta fredda o sistemi tempraleschi organizzati ? Scusate ma sono fuori casa e non ho accesso alle carte e del padovano non mi fido.
secondo me ce li troviamo sul nord italia, maggiormente attivi e organizzati però a nord del po.
Marco Muratori ERM
25-07-2014, 17:23
Per GFS 6z domani pomeriggio non sarebbe un granché per piscine ed abbronzature ne in città ne al mare.
Prima carta dalle 12 alle 15 UTC la seconda dalle 15 alle 18 UTC
Staremo a vedere
io di meteotitano mi fido pochino, specialmente per la convezione...
ma il fatto che anche moloch veda una buona passata per domani pomeriggio (per la romagna 10-25 mm su costa, fino a 50 mm su pianure interne-pedemontana) mi fa ben sperare.
@gigio il modellaccio cosa ne pensa?
P.S. nel frattempo gfs 12 conferma il tutto e anzi sembra rincarare la dose sulle precipitazioni
Per GFS 6z domani pomeriggio non sarebbe un granché per piscine ed abbronzature ne in città ne al mare.
Prima carta dalle 12 alle 15 UTC la seconda dalle 15 alle 18 UTC
Staremo a vedere
Arpa però esclude la costa dalle precipitazioni.. Staremo a vedere
Inviato da iPhone 5s
Gigiometeo
25-07-2014, 20:41
io di meteotitano mi fido pochino, specialmente per la convezione...
ma il fatto che anche moloch veda una buona passata per domani pomeriggio (per la romagna 10-25 mm su costa, fino a 50 mm su pianure interne-pedemontana) mi fa ben sperare.
@gigio il modellaccio cosa ne pensa?
P.S. nel frattempo gfs 12 conferma il tutto e anzi sembra rincarare la dose sulle precipitazioni
il modellaccio la vede così....
drink2
Albertstorm
26-07-2014, 12:19
Ciao Gigio,
qual è la previsone per domani sulla costa ferrarese??
Alberto
sempresole
26-07-2014, 15:22
che bello piove tutto il giorno d'estate...uhhh che bello....
gfs 12 che ci van giù pesante per martedì-mercoledì....goccetta in entrata dal rodano in spostamento sul tirreno-centro italia e minimo al suolo poco a nord di ancona
Titano molto buono per l'Emilia centrale mentre Lamma meglio la Romagna in quanto vede un sistema con base sulla Toscana meridionale investire proprio Forlì e Rimini...
In ogni caso manca ancora qualche giorno e un piccolo spostamento del minimo può fare la differenza!
si va avanti con l'alternanza atlantica....
il minimo per domani sembra perfetto. infatti arpa prevede molte precipitazioni
Rimo bfc
29-07-2014, 10:20
bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aa
Frenk_Modena
29-07-2014, 10:28
A Modena e provincia arpa mette x domani fino a 70mm! Sembra roba davvero grossa!!!
Si Arpa va giù peso... vediamo come evolve.. per ora fa un bel freschino con cielo nuvoloso
pietrowappo
29-07-2014, 11:06
LAMMA WRF-ARW su base GFS00z vede nubifragi pesi per la nottata di domani, roba tipo 60/70 mm in 3 ore:
tom montepiumazzo
29-07-2014, 12:58
Quella mappa non si avverera mai....
LAMMA WRF-ARW su base GFS00z vede nubifragi pesi per la nottata di domani, roba tipo 60/70 mm in 3 ore:
Ah, non sembra siano molto preoccupati, però sul sito di ARPA...
"Al momento non sono stati emessi avvisi per temporali, domani (oggi, nota mia) verrà valutata una eventuale emissione per riuscire a dettagliare con più precisione le aree interessate, si consiglia quindi di seguire eventuali aggiornamenti sul nostro sito web e su quello della Protezione Civile Regionale."
Ah, non sembra siano molto preoccupati, però sul sito di ARPA...
"Al momento non sono stati emessi avvisi per temporali, domani (oggi, nota mia) verrà valutata una eventuale emissione per riuscire a dettagliare con più precisione le aree interessate, si consiglia quindi di seguire eventuali aggiornamenti sul nostro sito web e su quello della Protezione Civile Regionale."
l'allerta è stata emessa poco fa dalla protezione civile
la cosa più impressionante è la sfilza di enti cui viene indirizzata l'allertasoccia//
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/simc/Allerte/AllertaTemporali29luglio2014.pdf
reading pettacolari per il futuro con alta delle azzorre e geopotenziali bassini. isoterme a 850hpa sempre fra i 16° e i 12° drink2
Marco Muratori ERM
30-07-2014, 12:29
E ancora possibile instabilità anche per venerdì pomeriggio causa un mini minimo in transito....
E ancora possibile instabilità anche per venerdì pomeriggio causa un mini minimo in transito....
si, difficile che sia un week end bello bello
stamattina carte e spaghi sono proprio belli, con temperature in media in quota o leggermente sopra ma in un contesto di geopotenziali mai troppo cattivi. Gfs per il 6 vede anche una goccetta che entra da est, per ecmwf invece solo un po' di fresco sempre da est ma in un contesto più stabile. Comunque vada il fatto che per adesso non si vedano cammelli all'orizzonte è già un grosso traguardo.
se tutto va bene sulla costa potrebbe essere un bel week end con temperature nella norma. nelle zone interne invece ci sarà qualche disturbo instabile da domani a domenica.
jackmeteo
31-07-2014, 19:59
Domani possibili piogge sull' appennino emiliano nel pomeriggio, in spostamento verso NE ovvero sulle zone pedemontane e padane
Domani possibili piogge sull' appennino emiliano nel pomeriggio, in spostamento verso NE ovvero sulle zone pedemontane e padane
anche oggi instabile con possibilità di temporali anche in pianura, stessa cosa domenica. sembrano giornate buone sabato e lunedì
massimobandini
04-08-2014, 14:43
non andate in ferie cazzarola
qualcuno ha news in merito a medio e lungo termine
x cortesia non scrive piu nessuno
Nintendo
04-08-2014, 15:19
Arriva tempo più bello, ergo tempo noioso e nessuno scrive più
la temp media di luglio qualcuno la sa?
Nintendo
04-08-2014, 18:12
la temp media di luglio qualcuno la sa?
Per Ravenna la media 71-00 di luglio é +18/+29.5
Ti dico circa perché adesso non ho sotto mano i dati
Marco Muratori ERM
04-08-2014, 20:00
BUON FERRAGOSTO!
GFS stasera ci va giù peso. E' ovvio che da qui a la cambieranno 200 volte.....
BUON FERRAGOSTO!
GFS stasera ci va giù peso. E' ovvio che da qui a la cambieranno 200 volte.....
è già da vari run che gfs decreta la fine dell' estate, a cavallo del ferragosto o giu di lisnow"£$%
Se rompe a ferragosto questa estate 2014 passera' negli annali.
'
Visto il trand non mi stupirei di certo
pare che da domani fino alla prossima settimana il maltempo possa darci una tregura con una bella espansione dell'anticiclone delle azzorre e geopotenziali nella norma.
okkk//
dando uno sguardo più avanti pare scongiurato l'affondo artico previsto attorno al ferragosto, ma la minaccia delle correnti settentrionali permane. staremo a vedere...perpless:_$%$
Per Ravenna la media 71-00 di luglio é +18/+29.5
Ti dico circa perché adesso non ho sotto mano i dati
intendo del luglio appena trascorso, sono curioso se è riuscito a essere sopramedia anche lui
intendo del luglio appena trascorso, sono curioso se è riuscito a essere sopramedia anche lui
sicuramente è sottomedia se prendiamo come riferimento le estati dal 2003 in poi.
sicuramente è sopramedia se prendiamo come riferimento il periodo 71-00
parto dal presupposto che avrei voglia di un pò di tempo stabile.
reading sono poeggiorate rispetto a ieri, la copertura dell'alta presiione è più debole, ho paura che anche agosto venga compromesso da nuvole e piogge
incacch//..
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014080600/ECM1-96.GIF?06-12
massimobandini
06-08-2014, 11:08
bene
almeno finiamo come abbiamo iniziato
in attesa poi in una stabilità atmosferica a settembre e ottobre visto che negli ultimi anni l'estate è finita praticamente a fine ottobre. quest'anno ci starebbe anche e non sarebbe male, visto che le temperature in quel periodo piu di tanto non possono fare
L'importante poi che per recuperare non ci sia anticiclone da novembre a marzo...
L'importante poi che per recuperare non ci sia anticiclone da novembre a marzo...I recuperi finiscono ad agosto. Ora stiamo recuperando il non inverno scorso.
In effetti inizia un po a stancare anche me, nonostante le estati scorse avrei pagato per un clima del genere ma si sa che il troppo stroppia!
Fatto è che non riesco ad organizzare nemmeno un pic-nic con amici siccome ogni giorno è a rischio temporali (andrò domani nonostante sembra sia la giornata più in pericolo), lo scorso weekend al mare domenica rovinata da un acquazzone violentissimo e adesso anche l'unica settimana di mare che farò in Croazia sembra sarà compromessa sia il 10 sia di nuovo il 14...non chiedo che l'Atlantico chiuda i rubinetti del tutto ma perlomeno una settimana di Azzorre è chiedere troppo?
Nintendo
06-08-2014, 14:26
aspettiamoci un agosto tipicamente anni 90
caldo, stabile, con qualche temporale forte ma isolato.
così il 2014 potrà essere l'anno più caldo della storia, almeno da noi
aspettiamoci un agosto tipicamente anni 90
caldo, stabile, con qualche temporale forte ma isolato.
così il 2014 potrà essere l'anno più caldo della storia, almeno da noi
secondo me invece dobbiamo aspettarci un agosto poco stabile al centro nord sulla fasariga di luglio.
sarebbe un disastro per l'agricoltura e l'economia del turismo, quindi spero sia stabile senza eccessi termici e senza quei terribili temporali violenti che già hanno fatto danni considerevoli nei giorni scorsi.
ma tanto nessuno può sapere come andrà...
perlomeno una settimana di Azzorre è chiedere troppo?
ma anche due....
In effetti inizia un po a stancare anche me, nonostante le estati scorse avrei pagato per un clima del genere ma si sa che il troppo stroppia!
Fatto è che non riesco ad organizzare nemmeno un pic-nic con amici siccome ogni giorno è a rischio temporali (andrò domani nonostante sembra sia la giornata più in pericolo), lo scorso weekend al mare domenica rovinata da un acquazzone violentissimo e adesso anche l'unica settimana di mare che farò in Croazia sembra sarà compromessa sia il 10 sia di nuovo il 14...non chiedo che l'Atlantico chiuda i rubinetti del tutto ma perlomeno una settimana di Azzorre è chiedere troppo?
Le settimane di Azzorre saranno immancabili da novembre in poi....tapir//
Nintendo
06-08-2014, 23:05
vedrete che faremo tante settimane di azzorre in Novembre-Dicembre-Gennaio
cmq io rilancio la cosa che sta passando in sordina, il 2014 se non chiude almeno altri 2 mesi in media o sotto-media probabilmente chiuderà come l'anno più caldo battendo il 2008
massimobandini
07-08-2014, 09:54
quotone qui si pensa solo a luglio paragonandolo agli anni 70
vedrete che faremo tante settimane di azzorre in Novembre-Dicembre-Gennaio
cmq io rilancio la cosa che sta passando in sordina, il 2014 se non chiude almeno altri 2 mesi in media o sotto-media probabilmente chiuderà come l'anno più caldo battendo il 2008
sinceramente i discorsi su come saranno i prossimi mesi o come sarà la media finale annua li trovo un pò fini a se stessi, sono solo ipotesi buttate lì, ma in realtà non possiamo fare previsioni serie su un futuro così lontano.
venendo invece alle carte per i prossimi giorni reading conferma la debolezza dell'alta pressione in quota con i l flusso zonale atlantico molto basso a coinvolgere il nord. al momento sembra tenere l'alta pressione al suolo grazie ad una propagine dell'alta azzorriana, ma non so se sarà sufficiente a regalarci il bel tempo perpless:_$%$
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014080700/ECM1-144.GIF?07-12
una cosa è certa: le temperature continueranno a mantenersi nella norma del periodo okkk//
Nintendo
07-08-2014, 11:18
la vedo dura chiudere in media
anche se veniamo da un luglio in media con i terreni bagnati per la piogge ricordatevi che siamo sempre in pieno GW
bastano 5-6 giorni di sole per sparare temperature assurde
la vedo dura chiudere in media
anche se veniamo da un luglio in media con i terreni bagnati per la piogge ricordatevi che siamo sempre in pieno GW
bastano 5-6 giorni di sole per sparare temperature assurde
per ora le punte massime previste sono 33° in romagna sabato
per ora le punte massime previste sono 33° in romagna sabato
A parte che supereremo quel valore, sono sempre 3-4 gradi sopramedia per 3-4 giorni almeno ... si fa presto a fare statistica. Per fortuna nei pressi del 15 agosto torneremo in media o anche sotto ...
Marco Muratori ERM
07-08-2014, 12:37
cmq io rilancio la cosa che sta passando in sordina, il 2014 se non chiude almeno altri 2 mesi in media o sotto-media probabilmente chiuderà come l'anno più caldo battendo il 2008
Le frequenti piogge estive (non il fresco che si è visto pochissimo, ma la tanta acqua) fanno indubbiamente passare in sordina che si tratta di un anno caldo, segnato immediatamente con la fase invernale che definirla termicamente disastrosa è limitativo.
Speriamo in un recupero nel finale. Ci sono ancora 4 (quasi 5) mesi per possibili aggiustamenti (e oltre un terzo del percorso non è ancora poi così poco). Se non altro non dico per pareggiare il conto (pare davvero impresa ardua se non quasi impossibile) ma quantomeno per non essere proprio in fondo al buco andando oltre il 2008. Staremo a vedere.
Siete sicuri che sia stato il 2008 l'anno complessivamente più caldo ? A che scala vi riferite ? Per l'orticello di Faenza Centro sono stati complessivamente più caldi il 2007 e anche il 2003 ....
Comunque il -1.6° dalla media del dopoguerra di luglio e la parità di maggio hanno ridimensionato molto la proiezione del 2014, se i prossimi 5 mesi saranno in media (difficile lo so ma ipotizziamolo) l'intero 2014 chiuderà ai livelli del 2012, anno caldo (ma solo nel trimestre estivo) o del 2006 che a parte un luglio caldo e un agosto "gelido" vide un leggero sopramedia solo per tutto l'autunno.
Nintendo
07-08-2014, 13:17
Siete sicuri che sia stato il 2008 l'anno complessivamente più caldo ? A che scala vi riferite ? Per l'orticello di Faenza Centro sono stati complessivamente più caldi il 2007 e anche il 2003 ....
A Ravenna è stato il 2008 il più caldo, ed è stato pure l'anno che non ha visto un solo mese sotto +1 di anomalia
massimobandini
07-08-2014, 17:33
SIMONE ALLORA ANCHE LA TUA CARTA POSTATA DEL 13 AGOSTO NON HA VALORE SCIENTIFICO STANDO A CIO' CHE HAI SCRITTO SULLE SUPPOSIZIONI DI FINE ANNO haha//..
E' LONTANO ANCHE IL 13 AGOSTO X LA METEOROLOGIA SE E' PER QUESTO E ANCHE X TE VISTO CHE PIU DI UNA VOLTA HAI SCRITTO CHE LA PREVISIONE E LE CARTE VALGONO SONO FINO A 72 ORE... NON L'HO SCRITTO IO ... RICORDARSI QUANDO SI SCRIVE GRAZIE tnks//drink2drink2drink2drink2drink2drink2
sinceramente i discorsi su come saranno i prossimi mesi o come sarà la media finale annua li trovo un pò fini a se stessi, sono solo ipotesi buttate lì, ma in realtà non possiamo fare previsioni serie su un futuro così lontano.
venendo invece alle carte per i prossimi giorni reading conferma la debolezza dell'alta pressione in quota con i l flusso zonale atlantico molto basso a coinvolgere il nord. al momento sembra tenere l'alta pressione al suolo grazie ad una propagine dell'alta azzorriana, ma non so se sarà sufficiente a regalarci il bel tempo perpless:_$%$
Nintendo
07-08-2014, 18:42
queste sono le anomalie annuali a Ravenna nel nuovo millennio
2001: +1,26
2002: +1,57
2003: +1,66
2004: +1,21
2005: +0,82
2006: +0,97
2007: +1,69
2008: +1,79
2009: +1,72
2010: +0,83
2011: +1,65
2012: +1,75
2013: +1,69
massimobandini
07-08-2014, 18:56
auguri !!!!!!
è cmq uno standard quasi 1,5° sopramedia che è un'enormità
queste sono le anomalie annuali a Ravenna nel nuovo millennio
2001: +1,26
2002: +1,57
2003: +1,66
2004: +1,21
2005: +0,82
2006: +0,97
2007: +1,69
2008: +1,79
2009: +1,72
2010: +0,83
2011: +1,65
2012: +1,75
2013: +1,69
Pazzesco il 2012, se pensiamo al memorabile febbraio (va detto, però, che sono stati solo 15 "storici" giorni invernali).
SIMONE ALLORA ANCHE LA TUA CARTA POSTATA DEL 13 AGOSTO NON HA VALORE SCIENTIFICO STANDO A CIO' CHE HAI SCRITTO SULLE SUPPOSIZIONI DI FINE ANNO haha//..
E' LONTANO ANCHE IL 13 AGOSTO X LA METEOROLOGIA SE E' PER QUESTO E ANCHE X TE VISTO CHE PIU DI UNA VOLTA HAI SCRITTO CHE LA PREVISIONE E LE CARTE VALGONO SONO FINO A 72 ORE... NON L'HO SCRITTO IO ... RICORDARSI QUANDO SI SCRIVE GRAZIE tnks//drink2drink2drink2drink2drink2drink2
ho messo quella carta perchè stavo parlando del mio timore in un indebolimento dell'alta pressione, non certo per fare una previsione. una carta a 144h comincia a dare delle indicazioni, non può essere presa per farci una previsione, ma non ha nulla a che vedere con proiezioni stagionali da qui a fine anno.
per cui il tuo commento è fuori luogo, completamente sbagliato.
per fare previsioni attendibili le carte mediamente valgono fino a 72h e lo ribaidisco, ma non è un limite fisso perchè dipende dalla situazione meteo. in situazioni molto dinamiche anche 24h può diventare un limite, mentre in situazioni più statiche si può arrivare fino a 120h.
caro massimo ho l'impressione che questo sia un intervento un pò polemico. sarebbe bello sentirti parlare di meteo invece.
i giorni più caldi dovrebbero essere lunedì martedì con la +20° sulla romagna. ma personalmente non ho nessuna paura visto che i geopotenziali non saranno altissimi e penso che di notte le minime rimarranno attorno ai 20°.
inoltre da mercoledì si prospetta un graduale calo termico, ma è ancora presto, vedremo...
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014080800/ECM0-72.GIF?08-12
massimobandini
08-08-2014, 15:37
la meteo sta a massimo bandini come allegri sta alla juventus e inzaghi al milan
pertanto simone io non mi vergogno a dire che non ci capisco una mazza
capisco però quando ci sono nei forum coloro che fanno i sapientoni, ma non sanno una emerita mazza di meteo.
drink2
ho messo quella carta perchè stavo parlando del mio timore in un indebolimento dell'alta pressione, non certo per fare una previsione. una carta a 144h comincia a dare delle indicazioni, non può essere presa per farci una previsione, ma non ha nulla a che vedere con proiezioni stagionali da qui a fine anno.
per cui il tuo commento è fuori luogo, completamente sbagliato.
per fare previsioni attendibili le carte mediamente valgono fino a 72h e lo ribaidisco, ma non è un limite fisso perchè dipende dalla situazione meteo. in situazioni molto dinamiche anche 24h può diventare un limite, mentre in situazioni più statiche si può arrivare fino a 120h.
caro massimo ho l'impressione che questo sia un intervento un pò polemico. sarebbe bello sentirti parlare di meteo invece.
la meteo sta a massimo bandini come allegri sta alla juventus e inzaghi al milan
pertanto simone io non mi vergogno a dire che non ci capisco una mazza
capisco però quando ci sono nei forum coloro che fanno i sapientoni, ma non sanno una emerita mazza di meteo.
drink2
questa è una buona cosa, bravo!
okkk//
Nintendo
11-08-2014, 13:18
aspettiamo gli 06z, ma gli spaghi ci mostrano un agosto che probabilmente avrà il suo periodo più caldo a fine mese, come ormai purtroppo accade dal 2009 costantemente
mi rompe sta palla assurda che mi dovrò fare l'ennesimo ferragosto al freddo e per l'ennesima volta l'unico periodo freddo/perturbato di agosto rischia di essere proprio ferragosto
questo significa che chiuderà ben oltre i +1 di anomalia in perfetto stile anni 2000
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
ma guarda un po', un'altra goccia sull'inghilterra, strano perchè quest anno non si erano ancora viste
[QUOTE=Nintendo;253704]aspettiamo gli 06z, ma gli spaghi ci mostrano un agosto che probabilmente avrà il suo periodo più caldo a fine mese, come ormai purtroppo accade dal 2009 costantemente
mi rompe sta palla assurda che mi dovrò fare l'ennesimo ferragosto al freddo e per l'ennesima volta l'unico periodo freddo/perturbato di agosto rischia di essere proprio ferragosto
questo significa che chiuderà ben oltre i +1 di anomalia in perfetto stile anni 2000 [QUOTE]
Dai non sembra che a fine mese debba tornare il 2000 o il 2011 mi sembra ancora tutto molto incerto e il trend non è di quelli assassini ....
jackmeteo
11-08-2014, 18:15
Mercoledì peggiora il tempo al nord. Qualche pioggia attesa in regione, ma da quel che posso capire il fresco si farà sentire strada facendo, verso Ferragosto.
Ciao
Mercoledì peggiora il tempo al nord. Qualche pioggia attesa in regione, ma da quel che posso capire il fresco si farà sentire strada facendo, verso Ferragosto.
Ciao
speriamo,sto caldo mi ha gia rotto i maroni
roberto74
11-08-2014, 21:00
Deboli refoli garbinici mantengono altine le temperature stasera a Faenza centro.
Alle 21 ancora 27,2°C con il 52% di umidità
Ieri sera alla stessa ora vi erano 25,9°C con il 65% di umidità
Ciao!!!!drink2
Deboli refoli garbinici mantengono altine le temperature stasera a Faenza centro.
Alle 21 ancora 27,2°C con il 52% di umidità
Ieri sera alla stessa ora vi erano 25,9°C con il 65% di umidità
Ciao!!!!drink2
Forse e' quasi meglio il'13% in meno di umidita' si sente, speriamo si mantenga sotto il 60% tutta notte.
roberto74
11-08-2014, 21:31
Stasera per ecmwf 12z passatina romagnola nella notte tra il 13 e 14 agosto con qualche possibilità di veloci rovesci.Più marcato l'affondo sempre secondo ecmwf per sabato 16 quando le probabilità di rovesci e calo termico,specie su appennino e Romagna dovrebbero essere più importanti.GFS è meno spinto sia su questi peggioramentini che sulla risalita africana del 20 agosto che invece secondo ecmwf sarebbe più cattiva.La statistica degli ultimi anni vede spesso punte massime estive proprio nell'ultima decade di agosto,quindi non mi sorprenderei di fare 36°C verso il 21 del mese....
Vedremo!drink2
Ciao raga!!!!drink2
Nintendo
11-08-2014, 22:02
io la vedo male per fine mese
e pensare che basterebbero 4gg, solo 4gg di pioggia per eguagliare l'estate del 1968
Per adesso al'21 mancano dieci giorni e almeno gfs non la vede cosi' tragica, magari la seconda gobba del cammello agostano si perde per la via del deserto, in effetti neppure la prima sarebbe una roba seria se non fosse per l'umidita' altissima dovuta alle piogge di luglio e primi di agosto.
Modelli allineati oggi, l'anticiclone è già in fase calante ma per ancora due giorni darà il peggio di sè sopratutto come carico di umidità e minime notturne altissime, poi giovedì dovrebbe arrivare del libeccio più fresco e per 4 giorni la temperatura scenderà ben sotto la media, non sono escluse brevi piogge. Al momento la seconda gobba sembra molto smussata e di breve durata, più un prefrontale che un vero promontorio anticiclonico anche se l'evoluzione non è ancora molto chiara (ovviamente siamo a 240 h ....) ma non sembra nulla di peggio di un declino, contrastato ma inesorabile, della stagione calda che in effetti si è fatta vedere solo per brevi tratti nel 2014.
jackmeteo
12-08-2014, 10:28
secondo il modello WRF NMM 5km di Meteociel le piogge saranno davvero poche....tutto questo a causa di un flusso da SW abbastanza spinto; In aggiunta il fronte freddo avrà la parte più attiva a Nord del Po mentre la nostra regione rimarrà nella zona meno attiva. La Liguria e il nord della Toscana vedranno più piogge, solo perchè la massa d'aria sarà costretta a sollevarsi perchè va ad impattare contro le montagne (Stau).
La nota positiva, per chi non ama il caldo, sarà l'abbassamento delle temperature dalla giornata di Giovedì quando il fresco riuscirà a valicare le Alpi, portando un' isoterma compresa tra i 12 e i 14°C
Ciao!
massimobandini
12-08-2014, 10:58
ma la seconda gobba alla fine sarà solo un prefontale
godiamoci questo bel cammello x ancora 2 gg
che fa veramente vomitare
stamattina ho assaggiato l'umido e il vero caldo in quel di faenza da quando sto giu ed è veramente vomitevole
Si un vero vomito ma ti assicuro che al mare è molto peggio, quando cala la brezza sembra di stare in un acquario (mucillaginoso) ....
massimobandini
12-08-2014, 12:09
il mare fortunatamente non l'ho ancora visto ma mi comunicato che la pozza romagnola in pochi gg è solo alghe alghe e ancora alghe
Speriamo finisca presto sto schifo....fossimo alle canarie il caldo ci sta...ma qua da noi appena arriva il caldo è un delirio di afa..
jackmeteo
12-08-2014, 13:33
Si un vero vomito ma ti assicuro che al mare è molto peggio, quando cala la brezza sembra di stare in un acquario (mucillaginoso) ....
Infatti l'arpa ha inserito un articolo riguardo al fenomeno della mucillagine
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?id=5764&idlivello=1504
servirebbe una sgarbinata tosta per ricambiare l'acqua
tom montepiumazzo
12-08-2014, 14:06
Stranamente l emilia resta la regione piu cesso anche a sto giro..qui al mare c e un afa verso sera davvero pessima
Nintendo
12-08-2014, 14:24
intanto comincia a vedersi la gobbetta di fine mese
io spero con tutto me stesso in una roba tipo fine Agosto 1998 con settembre annesso
dovrò trasferirmi perchè i miei vogliono ristrutturare l'appartamento ed ovviamente vado in un posto senza aria condizionata e pieno di zanzare
sono sicuro che bisseremo il 2011 a settembre (ma anche solo la prima parte del settembre 2008 sarebbe da panico)
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Dal 19 agosto e fino al 25 non succede nulla di eclatante secondo il run principale, dopo siamo ancora troppo lontani, un run è sopra e uno è sotto ...
e le 06 sono ancora meglio ...
massimobandini
12-08-2014, 14:38
ho capito nintendo parla della gobbetta dopo i l27
io guardavo quella del 21 che ogni run viene limata al nulla
Nintendo
12-08-2014, 14:49
quella del 21 è molto incerta
dipende tutto da come evolvono le tempeste tropicali che arrivano dal Nord America
o almeno questo è quello che ho capito da vari forum (magari gigio smetisce tutto)
per gli ultimi giorni del mese e i primi di settembre invece sono alquanto preoccupato, io mi trasferisco il 26 e mentre starò nella nuova sistemazione devo pure preparare 2 esami entro metà settembre
so già che non ci riuscirò
Frenk_Modena
13-08-2014, 06:49
Secondo voi quante probabilità ci sono di pioggia oggi e x ferragosto?
Nintendo
13-08-2014, 09:45
intanto la botta del 21 sembra diventare parecchio tosta, con una sgarbinata da rischio record decadale
poi per gli ultimi giorni del mese resta tutto possibile, ma sempre tendente al caldo
questo agosto farà rimpiangere il Luglio scorso
per il 20 21 si sta mettendo veramente male, con avvezione africana stavolta pienamente continentale....speriamo che le carte cambino e anche in fretta, se riuscissimo a chiudere agosto intorno a +1 di anomalia andrebbe già di lusso, ma le carte devono cambiare appunto.
e tra l'altro con ste cavolo di avvezioni da SW che stanno caratterizzando agosto siamo e saremo sempre i più penalizzati: il centro sud italia fa caldo e sopramedia ma il caldo è estremamente secco ad esclusione di qualche zona costiera, il nord ovest non se ne accorge nemmeno perchè ha le alpi che inibiscono qualsiasi effetto favonico oltre a limitare parecchio la salita dell'avvezione di aria bollente....e poi ci siam noi che siam i più s****ti, con flusso alle medie quote che diventa fohnato grazie all'appennino e adriatico che produce umidità a gogo nei bassi strati, fatta schifezza....
jackmeteo
13-08-2014, 11:11
ECMWF mette qualche precipitazione in Romagna... GFS nessuna precipitazione se non sul Piacentino.
Oggi sarà una giornata molto ventosa. INfatti si prevede vento da SW in discesa dagli appennini
http://i57.tinypic.com/k52vif.png
Quanto alla gobba del 21-22 Reading la vede bella tosta (oltre la +20 a 850 hp) ma rapida come una vero prefrontale, al sud bolliranno con la +25° e oltre ma sembra un passaggio rapido e, speriamo, terminale della stagione.
Aspettiamo i run successivi, confidando in un abbaglio tipico ferragostano, tutti gli anni in questo periodo i modelli vanno in barca, sentono la memoria storica del cambio di stagione che spesso però cambia verso il caldo (vedi 2000 o 2011) ....
Nintendo
13-08-2014, 16:04
Intanto l'ondata di caldo del 21 sembra poter durare per tutta la decade
jackmeteo
13-08-2014, 19:34
Domani potrebbe formarsi una cella temporalesca sul Riminese. Nel pomeriggio possibili temporali sparsi su tutta la regione.
L'aggiornamento di GFS 12z vede un rimonta dopo il 17 dell'anticiclone, ma essa risulterà abbastanza blanda sulle regioni del Nord.
ECMWF 00z pone un anticiclone un po' più invadente al nord rispetto a GFS, ma non ci sono termiche troppo alte.
Aspettiamo l'aggiornamento di ECMWF
tom montepiumazzo
14-08-2014, 08:18
Intanto l'ondata di caldo del 21 sembra poter durare per tutta la decade
Meglio ...per il maltempo c e tempo....
jackmeteo
14-08-2014, 09:56
GFS 00z vede termiche non superiori ai 20 gradi.
ECMWF 00z vede la stessa cosa.... Quindi possiamo stare tranquilli...per ora.
Ciao
Situazione tranquilla dopo la piccola pausa fresca, fine agosto che dovrebbe stare nella norma o poco sopra, insomma non lontano dai 30° di massima.
Nintendo
14-08-2014, 11:37
intanto ieri massima di +34.8°C
giornata a +5 dalla media
speriamo che sia l'ultima
Nintendo
14-08-2014, 11:38
il periodo dal 20-21 sembra essere in media termica (il che significa sopra-media al suolo) senza eccessi
speriamo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Consueta scampagnata di ferragosto per il'run 00 di gfs che insinua orizzonti cammellari a ripetizione, per fortuna reading piu' tranquillamente ci vede fino a 200 h ben sotto la +15 al riparo da spinte africane. Come ripeto a ferragosto molto spesso i modelli vanno in barca e l'orizzonte prevedibile si riduce a tre -quattro gg al massimo. Per ora ci godiamo il'fresco.
Nintendo
15-08-2014, 14:53
ukmo niente male
mentre lo 06z di gfs torna su valori termici sopportabili
Infatti alla fine reading e' sempre un passo avanti.
Marco Muratori ERM
15-08-2014, 14:56
Direi fino al 25 Agosto senza colpo ferire nel senso che non vedo eccessi termici anche per merito della continua instabilità o comunque fasi senza fenomeni non più lunghe di 2/3 giorni. Poi si potrebbe stabilizzare l'atmosfera per la parte finale del mese. Staremo a vedere.
Frenk_Modena
15-08-2014, 15:10
Infatti alla fine reading e' sempre un passo avanti.
Ssshhh dillo piano che se ti sente Simone... ;)
Nintendo
15-08-2014, 15:15
va cmq detto che noi saremo sotto garbino perenne
tutto questo freddo al suolo non ci sarà e non si sentirà
sarà già tanto chiudere giornate in media termica (come oggi per dire)
Frenk_Modena
15-08-2014, 15:25
va cmq detto che noi saremo sotto garbino perenne
tutto questo freddo al suolo non ci sarà e non si sentirà
sarà già tanto chiudere giornate in media termica (come oggi per dire)
Beh oggi, a Modena almeno, dovremmo essere un po sotto media con 15 di minima e 27 di massima. Ovvio che la giornata non è finita ma con i temporali che ci sono in giro spero che non si torni sopra i 27!! drink2
Nintendo
15-08-2014, 15:46
qua minima di 17°C e massima quasi 29°C
la giornata chiude a -0.7
se guardi gli spaghi dovremmo essere 3/4°C sotto-media
con 15°C di minima e 27°C di massima saremmo "solo" a -2.4
inutile dire che con termiche in quota di 1-2°C sopra al suolo abbiamo fatto una ondata di caldo di 5gg con anomalia media di +3.5 dalla 71-00
Nintendo
15-08-2014, 22:51
Ritorna in auge l'ipotesi di mega ondata di caldo a fine mese
Passata la gioia per le minime di stanotte davvero rilevanti si riaffaccia lo spettro del fine agosto rovente, modelli concordi staremo al limite della +20 sfiorati dalla lingua africana che arrostira' sud e isole.
Nintendo
17-08-2014, 14:39
cmq con la +15 garbinica faremo delle massime elevate
e se tira anche di notte minime esagerate
Ritorna in auge l'ipotesi di mega ondata di caldo a fine mese
A leggere altrove sembrerebbe proprio di no....
Gli ultimi aggiornamenti smorzano un po' la prossima onda calda ma per essere a fine agosto di un'estate fresca le massime si faranno comunque sentire e tutti recrimineranno di non aver fatto le ferie in bassa stagione. Magari una calda stabilita' a fine agosto e settembre sara' propizia per la vendemmia visto il disastro occorso alla frutticoltura.
Non ci sarà nessun caldazzo
Marco Muratori ERM
17-08-2014, 23:21
Diciamo questo: stasera pare che la fase instabile potrebbe proseguire fino a sabato (gfs) poi dovrebbe inaugurarsi una fase stabile determinata dalla presenza di una zona di alte pressioni che dovrebbe resistere per tutto il resto del mese, non fortissima per gfs, più forte (e anche più calda) per ecmwf .
Staremo a vedere.
Nintendo
18-08-2014, 09:45
mamma mia ecmwf vede una roba improponibile
non credo che possa esserci un'evoluzione del genere
Va benissimo quel che viene, ormai i giorni che potevano essere di fuoco eterno (giugno-luglio) sono alle spalle. Siamo al 18 di agosto e ci avviamo ormai all'ultima decade del mese, il più è fatto.
Nintendo
18-08-2014, 10:27
si si
infatti qua si è già dimenticato il 2008, il 2009 o il 2011
Bruttarelle davvero le GFS ... a fine mese ....
massimobandini
19-08-2014, 09:57
è da tanto che non leggevo le carte
stamattina la corsa 00 ( che non so se è l'ultima ma è quella che cè ) non mi pare che almeno fino al 26 ci siano bottarelle calde. bene o male sono concordi tutti i modelli, anche i piu s****ti....
vedo solo da noi una +15/+17
il caldo tosto lo vedo tra la sicilia/calabria dove vedo isoterme pese di +25/+27°
bo
geloneve
19-08-2014, 10:31
A mio avviso carte molto belle (d'altronde siamo in agosto, non in gennaio!).
Caldo dal 26 al 29 compreso, ma ondata di caldo non eccezionale con una +18°c in quota come apice, prima piuttosto fresco e leggermente instabile...dal 30 compreso botta veramente fresca con una +8°c in quota ed anche ECMWF vede l'arrivo di questa passata nord-atlantica di fine mese (anche se lei non arriva in là nel tempo come GFS).
Io ci faccio la firma se fosse così.
Domattina si parte, questi son i miei spaghi, credo mi convenga mettere una felpina in valigia... sarcastic-
al momento nella tendenza l'arpa parla di temperature leggermente superiori alla norma a partire da domenica.
Diciamo che se invece della +17° ci fermassimo a +14 o 15 sarebbe anche meglio, poi l'estate può proseguire nei binari della normalità anche per tutto settembre che non piango affatto, per accendere il termosifone c'è tempo.
Nintendo
19-08-2014, 12:55
Domattina si parte, questi son i miei spaghi, credo mi convenga mettere una felpina in valigia... sarcastic-
devi aprire il topic Nowcasting Reading!!!!!!
la fantomatica scaldata si sta spompando run dopo run,ancora un po e saremo in media....
L'estate questa piega ha preso,bon.
sempresole
19-08-2014, 17:59
sì ormai c'è poco da fare, estate quasi inesistente al nord. Amen. come fu l'inverno anche l'estate ha fatto schifo.
Nintendo
19-08-2014, 18:38
se va tutto bene l'estate dovrebbe chiudere tra +0.6 e +0.9 di anomalia sulla 71-00
sarebbe la seconda estate più fredda del nuovo millennio
ma a livello termico è stata una vera schifezza,si poteva fare molto di più, ma il gw purtroppo ce lo impedisce
a livello precipitativo ancora non posso dare conclusioni, perchè potrebbe finire come estate piovosa e molto perturbata ma anche come storica
Alla fine la gobba infinita si riduce a 3-4 gg di netto sopramedia e poi basta ... è proprio un estate poco propizia per il quadrupede desertico al Nord Italia.
se va tutto bene l'estate dovrebbe chiudere tra +0.6 e +0.9 di anomalia sulla 71-00
sarebbe la seconda estate più fredda del nuovo millennio
Qual è stata la prima più fredda del nuovo millennio?
nessuna onda di calore al centro nord nelle carte odierne, da noi al massimo arriva la +16° a metà della prossima settimana (da confermare ovviamente).
per arpa compromesso il tempo anche nel week end con le temperature massime sempre leggermente sotto la media stagionale
Nintendo
20-08-2014, 18:22
Qual è stata la prima più fredda del nuovo millennio?
Quella del 2006
caldazza limata ancora.....
caldazza limata ancora.....
andremo sottomediasarcastic-
fino a sabato massime tra 25° e 30° drink2
si va avanti così, clima gradevole e poche nuvole
Marco Muratori ERM
22-08-2014, 11:31
Anche ultima settimana di questa estate niente caldo e clima gradevole.
Estate davvero da ricordarsi e poi se pensiamo quanto incide il GW darei giudizi ulteriormente positiva.
Per i dati ovviamente ci sentiremo alla fine della prossima settimana.
Anche ultima settimana di questa estate niente caldo e clima gradevole.
Estate davvero da ricordarsi e poi se pensiamo quanto incide il GW darei giudizi ulteriormente positiva.
Per i dati ovviamente ci sentiremo alla fine della prossima settimana.
se agosto finisce così la temperatura sarà vicina alle medie 61-90
geloneve
22-08-2014, 14:01
Confermate le piogge di domani...speriamo!
Confermate le piogge di domani...speriamo!
basta che ci sia il sole al mare sole=£)$$)
basta che ci sia il sole al mare sole=£)$$)
Al mare al contrario arriverà un fortunale!
geloneve
22-08-2014, 17:27
-vt-
massimobandini
22-08-2014, 18:24
gelo se posso dissentire
la stazione ARPA a faenza non è a sanbiagio
tu hai visto che differenze ci sono tra sanbiagio e faenza ????? in termini di tutto
vero che sono pochi km, ma non è veritiero cio' che hai scritto in quanto siamo a un clima decisamente diverso
ti può fare un riferimento sommario ma non consolidato come tu scrivi
con rispetto
saluti
geloneve
22-08-2014, 18:25
gelo se posso dissentire
la stazione ARPA a faenza non è a sanbiagio
tu hai visto che differenze ci sono tra sanbiagio e faenza ????? in termini di tutto
vero che sono pochi km, ma non è veritiero cio' che hai scritto in quanto siamo a un clima decisamente diverso
ti può fare un riferimento sommario ma non consolidato come tu scrivi
con rispetto
saluti
Certo, hai pienamente ragione qui.
L'ho scritto di frettissima in 0,5 secondi di tempo che avevo a disposizione senza pensarci...
Ora cancello il msg...
drink2
geloneve
22-08-2014, 18:27
Domani, mi sa, che qui beccheremo poca pioggia...
Da martedi saremo per una settimana a cavallo della +15 per l'ultimo scampolo di estate (o forse il primo ? ) poi vedremo se settembre sara' ancora estivo o il primo mese dell' autunmo.
Dagli ultimi aggiornamenti il'cavallo si impenna ben sopra la'+15 sfiorando la + 20 che quest'anno era stata toccata solo due volte, diciamo che l'estate vuole chiudere col botto ma che poi chiuda sul serio.
geloneve
25-08-2014, 09:42
Interessantissimo, ieri mattina, l'immagine satellitare europea.
Si possono distinguere 4 figure bariche e diverse situazioni meteo.
A grandi linee, col nero sono delimitate le zone d'influenza delle basse pressioni, con il rosso quelle della alte pressioni; le linee blu, invece, identificano le perturbazioni, la freccia blu, invece, segnala l'afflusso d'aria fredda mentre quella gialla si riferisce all'aria umida.
Sull'Oceano Atlantico è presente l'instancabile bassa pressione oceanica con un fronte perturbato che sta andando ad impattare sul Regno Unito e Francia nord-occidentale.
Sulla penisola scandinava, invece, è presente un imponente bassa pressione artica marittima che, con la sua maestosità, arriva ad abbracciare la Francia, il Nord Italia e gran parte dell'Europa orientale (eccetto la Russia) sopra al 44° parallelo.
Tale vortice, fa arrivare aria fredda sul Regno Unito e nord della Francia e Germania e, al tempo stesso, sul suo bordo orientale, scontrandosi con l'aria calda in risalita sulla Russia (zona di alta pressione presente a destra dell'immagine), genera una perturbazione "temporalesca" sui paesi dell'Est.
Infine, più a sud, sulla Spagna e sull'Italia centro-meridionale, è presente l'Anticiclone della Azzorre, "stiranto" letteralmente verso est dalla forza del flusso zonale creato dalla depressione oceanica.
Il Nord Italia si trova esattamente nel punto di transito dell'aria mite ed umida in arrivo dall'oceano atlantico portata da un Jet Stream vivace ed occidentalizzato (nella figura 2, con l'analisi delle correnti a 300 hpa si può apprezzare la cosa). Al tempo stesso, però, si trova anche nella linea di passaggio dell'aria più fredda proveniente dalla depressione artica presente sulla scandinavia (anche tale cosa la si può apprezzare nella seconda immagine).
E' grazie al contributo di tali due masse d'aria (la prima umida e mite, la seconda fredda) che anche in tali giorni, da noi, si hanno condizioni di instabilità, con nuvole sparse (contributi miti ed umidi) e temporali pomeridiani (segno della presenza del contirbuto d'aria fredda).
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/s720x720/10610637_4528608149531_807306684416714346_n.jpg?oh =afabfd8deb1d380175baabaa8a5dbd02&oe=546AB513&__gda__=1417211649_12c1694d49ba94a9365fdd178809dbb 8
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t1.0-9/s720x720/10600568_4528609389562_8230582292957523135_n.jpg
Ottima analisi gelo, da domani pero' la situazione cambia e l'anticiclone risale su di noi a causa dell'approfondirsi verso sud della depressione britannica con conseguente risposta calda da sw su di noi.
geloneve
25-08-2014, 09:53
Ottimo aggiornamento delle GFS '00 (anche se, purtroppo, ancora molto ballerine e distanti) che vedono un bel peggioramento il 1° settembre, l'inizio dell'autunno meteorologico, con una discesa termica dalla +17°c alla +9°c ad 850 hpa ed un ottimo calo dei GPT (556 DAM) con qualche temporale associato...sarebbe una buona passata ed un bel calcio all'estate...(anche se, ovviamente, il caldo potrà ripresentarsi anche dopo)...speriamo che venga tutto confermato...purtroppo, ripeto, è ancora troppo lontano il tutto...
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/s720x720/10363599_4534856745742_6115561047493687032_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10422415_4534856905746_1445647642973672998_n.jpg?o h=8e3c41bac9cf34cc58cff1c50cbc252e&oe=546EC8F6&__gda__=1416322222_04072b971fb44adb0a3b25ed3364995 b
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/s720x720/10350348_4534857265755_6596423508713871437_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/s720x720/1908429_4534857105751_1053416953095865165_n.jpg
geloneve
25-08-2014, 09:55
Ottima analisi gelo, da domani pero' la situazione cambia e l'anticiclone risale su di noi.
Grazie.
Beh, sì, avremo 5 gg caldi...anche se non allucinanti...poi, le '00, sono motlo buone per il 1° settembre...
Ormai le notti sono abbastanza lunghe e non fanno paura...per il giorno sì, del caldo si sentirà, ma non dovrebbe essere allucinante (forse solo il 30-31 sarà piuttosto tosto)...
Speriamo bene!
DIRE tosto una + 14-15 ad 850 hPa a fine agosto mi sembra un pò tantino, si faranno dai 30 a 32 gradi zone interne Emilia, cioè le mie zone, ma sarà toccata e fuga con gli spaghi 00, poi se peggiorano vedremo
geloneve
25-08-2014, 15:28
Beh, con una +17 i +33^c saranno fattibili il 31...e,x me,+33^c sono tostini...ma,come dici te, x essere agosto è,cmq,una temperatura che ci sta...! :) E poi sarà una cosa veloce,quindi,certamente,no problem! :)
geloneve
25-08-2014, 15:32
DIRE tosto una + 14-15 ad 850 hPa a fine agosto mi sembra un pò tantino, si faranno dai 30 a 32 gradi zone interne Emilia, cioè le mie zone, ma sarà toccata e fuga con gli spaghi 00, poi se peggiorano vedremo
Cmq anche le '06 confermano la botta del 1 settembre! :) Dai che sarebbe una bella soddisfazione! :)
Beh, con una +17 i +33^c saranno fattibili il 31...e,x me,+33^c sono tostini...ma,come dici te, x essere agosto è,cmq,una temperatura che ci sta...! :) E poi sarà una cosa veloce,quindi,certamente,no problem! :)
SE guardi la media degli spaghi non si passa mai la + 15, solo l'ufficiale x mezzora(x dire) il 31 arriva a + 16
geloneve
25-08-2014, 23:09
Ah si, hai ragione guardando glu spaghi! :)
si profila un altro fine settimana all'insegna delle nuvole, che due marroni! incacch//..
Cmq anche le '06 confermano la botta del 1 settembre! :) Dai che sarebbe una bella soddisfazione! :)
l'aggiornamento gfs ha smorzato, anche sa la botta rimane per ora...
si profila un altro fine settimana all'insegna delle nuvole, che due marroni! incacch//..Presto per i marroni, almeno due mesi.yahoo//..
Presto per i marroni, almeno due mesi.yahoo//..
sempre che la vesta cinese non distrugga tutto paura//..
si profila un altro fine settimana all'insegna delle nuvole, che due marroni! incacch//..
QUOTO, RIQUOTO E TORNO A QUOTARE!!!
zio bo....estate veramente atroce...
io adoro il freddo d'inverno...
ma d'estate mi piace anche il caldo!!!
adoro il nostro clima in tutte le stagioni...
ma questo 2014 per adesso è stato davvero pessimo...
P.S.: parere personale eh ragazzi..ho parlato modalità "chiacchiera da bar"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.