PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 12-20 giugno 2014


Pagine : [1] 2

geloneve
13-06-2014, 07:42
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima alta di +18,0°c.

Oggi, finalmente, sarà l'ultima di questa orribile serie di giornate con caldo atroce e staticità deprimente.
Ciao.

Alessandro
13-06-2014, 07:57
Magari fossimo già ad agosto!! :D

jackmeteo
13-06-2014, 09:13
Poi oggi é il 13 e non il 12 ;)

Simone
13-06-2014, 10:25
ieri fino alle 21 l'aria era opprimente, poi si è alzato il vento e ho goduto come un riccio.
la minima si è fermata a 20° e il vento ha reso la notte gradevole anche per dormire drink2
ora ci sono 27°

Fede
13-06-2014, 10:27
ORe 8,00 a Marina : 24° e umidità 80%.

Un staseva....crazy//.stelle//.drink//

Simone
13-06-2014, 10:30
ORe 8,00 a Marina : 24° e umidità 80%.

Un staseva....crazy//.stelle//.drink//

siamo pronti per piantare una foresta tropicale soccia//

Simone
13-06-2014, 10:35
mentre si sta formando un temporale sulla costa abruzzese, si può vedere il fronte artico sulla fermania a la polonia:

http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif (http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif)

Fede
13-06-2014, 10:36
siamo pronti per piantare una foresta tropicale soccia//
dead2//

Ora però si inizia a stare meglio, dai che piano piano ne usciamo.
Intanto stasera mi vado a godere (spero) dei bei ciocchi sulle prealpi veronesi e trentineyahoo//..

sanpei
13-06-2014, 10:40
Spaghetti stupendi oggi, bella irruzione fredda confermata e duratura pur con variabilità negli accumuli e resto del mese in media termica con altre occasioni di instabilità ...direi che la prima botta calda è andata e la prossima sarà solo a luglio ...stasera metto a riposo il condizionatore.

Simone
13-06-2014, 10:57
Spaghetti stupendi oggi, bella irruzione fredda confermata e duratura pur con variabilità negli accumuli e resto del mese in media termica con altre occasioni di instabilità ...direi che la prima botta calda è andata e la prossima sarà solo a luglio ...stasera metto a riposo il condizionatore.

io ci andrei cauto perchè la falla barica che verrà a formarsi nei pressi della penisola iberica per noi è sempre pericolosa per le rimonte africane:

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014061300/ECM1-192.GIF?13-12

ovviamente questa carta cambierà ma come vedi il pericolo è sempre dietro l'angolo

Simone
13-06-2014, 12:26
28° 50%. in appennino si comincia

http://www.fellicarolo.it/images/webcam/Fellicarolo.jpg

Simone
13-06-2014, 12:59
al cimone 12° sta calando per via del temporale

Simone
13-06-2014, 14:36
32° afosi

maurino
13-06-2014, 14:41
+31,3 ur 42%

sanpei
13-06-2014, 15:34
Rovescione a marradi e cielo coperto a Faenza ...3 gradi meno di ieri e pari umidità ...la rumba inizia.

massimobandini
13-06-2014, 15:43
10 mm rovescio monsonico

Simone
13-06-2014, 16:14
dall'appennino non scende niente dovremo aspettare la notte con l'ingresso delle correnti da nord est e dunque coi temporali in arrivo da nord

Simone
13-06-2014, 16:17
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1402668564

sanpei
13-06-2014, 17:25
Mi sembra tutto in ritardo, i LAM hanno tolto quasi tutta la pioggia domani e ridotto molto quella di domenica, pare che colpirà più a sud e l'appennino potrebbe fregarci come al solito. Meglio le zone costiere sopratutto sul riminese ... si profila la prima bufala estiva ?

Gigiometeo
13-06-2014, 17:36
Mi sembra tutto in ritardo, i LAM hanno tolto quasi tutta la pioggia domani e ridotto molto quella di domenica, pare che colpirà più a sud e l'appennino potrebbe fregarci come al solito. Meglio le zone costiere sopratutto sul riminese ... si profila la prima bufala estiva ?

Comunque fino a domenica sera non è che in Romagna fossero attesi sfracelli a parte il possibile ingresso della prossima notte e le prime ore di domattina.... ci sono valutare le giornate di lunedì e martedì col rientro del cutoffino verso est, quindi occorrerà vedere come andranno le due fasi.
drink2

geloneve
13-06-2014, 17:44
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima alta di +18,0°c.

Oggi, finalmente, sarà l'ultima di questa orribile serie di giornate con caldo atroce e staticità deprimente.
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura massima di +31,5°c.
Ciao.

geloneve
13-06-2014, 17:46
Oddio...ho fatto un gran casino...riuscireste a cambiare il nome del topic?
Grazie.

jackmeteo
13-06-2014, 18:28
Comunque fino a domenica sera non è che in Romagna fossero attesi sfracelli a parte il possibile ingresso della prossima notte e le prime ore di domattina.... ci sono valutare le giornate di lunedì e martedì col rientro del cutoffino verso est, quindi occorrerà vedere come andranno le due fasi.
drink2

Gigio potresti fare un analisi riguardo al weekend. Sono curioso. Grazie!

massimobandini
13-06-2014, 18:57
basta che rinfreschi

peppuz
13-06-2014, 18:58
A che punto è l'aria fredda?
A quando i primi temporali stasera?
Sono proprio curioso di vedere cosa fa...il potenziale è davvero esagerato!

Nintendo
13-06-2014, 19:03
sono stato a Bologna tutto il giorno
giornata niente male, all'ombra dei portici si stava anche bene

Gigiometeo
13-06-2014, 19:11
Gigio potresti fare un analisi riguardo al weekend. Sono curioso. Grazie!

Veloce passaggio notturno specie su Emilia centrorientale e parte della Romagna; ancora tra domattina e primo pomeriggio possibili temporali, poi fenomeni che dovrebbero concentrarsi su appennino, parmense e reggiano. Domenica è ancora un rebus, probabilmente fenomeni solo su appennino ed Emilia, però non si può escludere un coinvolgimento anche della Romagna (anzi il GFS 12z è bagnaticcio). Da lunedì a giovedì compreso sempre instabile un pò ovunque, con pause soleggiate ma frequenti rovesci o temporali.
Il nostro modellaccio non è comunque particolarmente fradicio, anche se si tratta della corsa 6z.
drink2

roberto74
13-06-2014, 19:48
L'ingresso notturno da diversi LAM è visto colpire il ferrarese e poi sfilare un po' a est,litorale e mare aperto.Vi è da valutare che stavolta non subiamo una sgarbinata violenta pre-ingresso,per cui fenomeni a macchia di leopardo più a ovest talora forti non sono da escludere.Intanto a Faenza centro siamo oltre 27°C con il 54% di umidità...
Vedremo..

Ciao raga!!drink2

jackmeteo
13-06-2014, 19:58
Veloce passaggio notturno specie su Emilia centrorientale e parte della Romagna; ancora tra domattina e primo pomeriggio possibili temporali, poi fenomeni che dovrebbero concentrarsi su appennino, parmense e reggiano. Domenica è ancora un rebus, probabilmente fenomeni solo su appennino ed Emilia, però non si può escludere un coinvolgimento anche della Romagna (anzi il GFS 12z è bagnaticcio). Da lunedì a giovedì compreso sempre instabile un pò ovunque, con pause soleggiate ma frequenti rovesci o temporali.
Il nostro modellaccio non è comunque particolarmente fradicio, anche se si tratta della corsa 6z.
drink2
Grazie!drink2

peppuz
13-06-2014, 21:47
Si intravedono i primi cumulonembi in direzione NW, anche se non capisco se siano i temporali di calore in discesa dalle alpi sul bergamasco oppure quelli che attraverseranno la regione tra qualche ora...

Marco Muratori ERM
13-06-2014, 22:29
Cellone al nord del Po in arrivo ormai sul piacentino. Quello è secondo me abbastanza peso. Vediamo la linea di percorso che prenderà

peppuz
13-06-2014, 22:51
Cellone al nord del Po in arrivo ormai sul piacentino. Quello è secondo me abbastanza peso. Vediamo la linea di percorso che prenderà

Ah su Pavia ho visto che ha fatto 60mm in mezz'ora, rate massimo di 250mm/h
Più che altro è molto esteso infatti tutte le stazioni nel raggio di 10-20km sono sopra i 25-30mm!

Tempesta1995
13-06-2014, 23:00
Tanti fulmini ad W vediamo che succede

peppuz
13-06-2014, 23:59
Purtroppo si è spompato tutto il sistema...
Penso che dalla Lombardia non arriverà nulla, dovrebbe formarsi in loco la roba...solo che ormai il NW è alle porte di Parma e non sta nascendo niente...

Peval
14-06-2014, 01:27
a nord est di ravenna sul mare c'è un temporale che sembra bello cattivo

Peval
14-06-2014, 01:50
battaglia navale al largo di ravenna dead// read//

cicciod
14-06-2014, 02:20
Oddio.... temporale assurdo a Bologna.... mai visto niente d simile in vita mia

cicciod
14-06-2014, 02:28
Pazzesco... i tuoni son così tanti che é un suono continuo.... sembra la fine del mondo....

cicciod
14-06-2014, 02:29
Ci saranno almeno 200 tuoni al minuto.....

paolo88
14-06-2014, 02:34
sono appena tornato a casa da Modena...
gran slampeggiamenti (soprattutto a Modena nord e verso San Cesario/Castelfranco)
ma poca acqua..

Mr.Plow
14-06-2014, 02:40
Diluvio!!! tuoni e lampi continui....bello tosto da un po.

peppuz
14-06-2014, 02:41
Vacca boia che s****...bombe tutto attorno e qua 1mm
Pensando che certi hanno visto diluvi che io in 20 anni di vita non ho mai visto mi fa piangere, bella occasione buttata nel cesso!
Spero di rifarmi un po domani o in settimana

Davide77
14-06-2014, 02:42
Preso in pieno da temporale cattivo, con raffiche di vento terrificanti (ho dovuto tappare tutta casa in fretta e furia, vasi rovesciati sui balconi), lampi pressochè ininterrotti e rovescio con grandine (data l'oscurità e le finestre tappate non sono riuscito a rendermi conto delle dimensioni e del rapporto acqua/ghiaccio, ma non mi è sembrata di dimensioni enormi). Ora il vento è solo leggermente calato, mentre continua la sfilata impressionante di lampi, con rombo continuo in sottofondo.. indistinguibile un tuono dall'altro.. ancora un po' di grandine a tratti..

cicciod
14-06-2014, 02:44
Pazzesco ragazzi... davvero irreale

cicciod
14-06-2014, 02:47
Dal radar si vede come la cellula più grossa e cattiva ha preso in pieno Bologna

Stefano90
14-06-2014, 02:51
vento pazzesco, 74km/h, sta tirando per aria tutto!!

cicciod
14-06-2014, 02:54
Adesso vedi cosa arriva.... altro che vento sono i fulmini la cosa assurda... però forse sei un pelo a N

Davide77
14-06-2014, 02:57
Ora il groppo principale sembra traslare lentamente verso sud-est, continua a piovere e a lampeggiare con una certa intensità, ma sta pian piano scemando il carattere di "spaventosità" che aveva assunto il temporale fino a 10 minuti fa... Speriamo non abbia fatto troppi danni...

Davide77
14-06-2014, 03:01
Adesso vedi cosa arriva.... altro che vento sono i fulmini la cosa assurda... però forse sei un pelo a N

Qui la cosa più spaventosa è stata davvero il vento... entrato secco, all'improvviso, in modo devastante.. si è vista chiaramente arrivare da nord-ovest la nube di "foschia", un misto di roba trasportata dal vento, acqua e grandine.. Poi effettivamente lo spettacolo di lampi è stato incredibile.. una frequenza che non ricordo d'aver visto da un pezzo, se non forse mai..

cicciod
14-06-2014, 03:01
Il grosso é passato... che roba... io non credo che tutti sti fulmini abbiano avuto contatto col suolo ma se così fosse non mi immagino che disastri può aver fatto

Andy80
14-06-2014, 03:04
Sta arrivando qualcosa anche a Imola

Davide77
14-06-2014, 03:04
Il grosso é passato... che roba... io non credo che tutti sti fulmini abbiano avuto contatto col suolo ma se così fosse non mi immagino che disastri può aver fatto

Non penso nemmeno io.. sembravano tutti nube-nube, ho visto pochissimi fulmini scendere verso terra..

cicciod
14-06-2014, 03:06
Beh io una roba del genere non l'ho mai vista di certo... manco su utube... parlo dei fulmini eh... ne avrò sentiti tra 5000 e 10000 in meno di un ora....

Ivano53
14-06-2014, 03:07
Bologna est.
Fortunale a Bologna con vento a 62.8 km/h. Il temporale è iniziato alle 02:09 ed in 40 minuti ha scaricato 40.5 mm di pioggia. Pioggia che sospinta dal forte vento ha creato una nebbia orizzontale spettacolare da vedere. Nel cielo i lampi sono stati continui. Ora il tutto sembra traslato verso la Romagna.

Stefano90
14-06-2014, 03:20
Per ora siamo a circa 20mm, quantitativo non eccezionale per un temporale, ma io una violenza simile non l'ho vista spesso! Vento con raffiche fino a 76km/h pioggia orizzontale e corrente saltata mentre eri illuminato da 10 lampi al secondo! Sicuramente poi visto il vento di pioggia ne ha fatta anche di piu!

arry10
14-06-2014, 03:33
Viali di bologna allagati, parecchi rami spezzati, situazione davvero intensa..

gig
14-06-2014, 04:53
A cattolica dove sto terminando le ferie, sit da paura....25 min di pioggia fortissina con vento che picchia duro. Fulminazione pressoché continua dalle 3.45. Continua il diluvio...fortunatamente il tutto per ora con grandine limitata

Cris
14-06-2014, 05:50
Bella passata temporalesca cazzuta!! Oltre 2 ore di tuoni, fulmini e forti raffiche di vento.. Ora sgocciola.. 21.6 mm

pietrowappo
14-06-2014, 06:27
Ero a fare serata in provincia di Ferrara, sbadatamente ieri sera ho lasciato la finestra del bagno aperta.

Sembra che ci siano passati i ladri in casa, ho tutto il bagno allagato con acqua fino al corridoio, asciugamani scaraventati via, oggetti poggiati sulla lavatrice rovesciati, tappeto allagato. Ho appena finito di raccogliere l'acqua.

Per arrivare l'acqua in corridoio deve avermi piovuto in casa in orizzontale, non so cosa sia successo ma deve essere stata una roba grossa grossa grossa.

pietrowappo
14-06-2014, 06:28
Ha fatto un gran temporale anche lì eh, ma quello che ha fatto qua deve essere stato enormemente peggiore!

geloneve
14-06-2014, 06:30
Buongiorno.

TEMPORALE PAZZESCO questa notte con una quantità di fulmini che credo di non aver mai visto in vita mia...per un lungo periodo ne cadevano anche più di 1 al secondo; era una cosa fantastica e illuminavano a giorno il paesaggio con saette che sembravano voler spaccare la Terra: veramente favoloso!

Ben 44,2 mm caduti nella vicinissima stazione meteo di Ca' Rossa (FC), mentre da me sono caduti 22,8 mm con rain rate massimo di 140,4 mm/h.

Pioggia molto forte e vento dalle 2.30 alle 3.00 con presenza, forse, anche di piccola grandine che, comunque, è durata poco.
Temperatura minima di +18,0°c.
Adesso cielo nuvoloso, vento debole da S.

Questa passata temporalesca è stata quella dove si sarebbero potuti verificare i temporali e le grandinate più cattivi.
Da adesso sino a giovedì situazione indecifrabile (sia i GM che i LAM sono, tra di loro, piuttosto discordanti), con moltissima instabilità (alternata a brevi momenti asciutti) e, potenzialmente, capace anche di apportare ingentissimi quantitativi di pioggia, specie sulle pianure vicino agli Appennini (anche se, probabilmente, non di fortissima intensità in pochissime ore ma più diluiti nel tempo)...Ma, ripeto, potenzialmente...quindi potrebbe fare anche quantitativi solo moderati di pioggia.
Staremo a vedere...a mio avviso situazione veramente difficilissima da prevedere.
Ciao.

sanpei
14-06-2014, 07:34
Bella tempesta di fulmini anche a faenza con botte pazzesche durate fino alle 5.30 che facevano tremare la casa, come accumuli e' andata molto meglio a bologna e sulla costa ma non mi lamento, e' solo l'aperitivo.

tom montepiumazzo
14-06-2014, 08:17
Io ho ricevuto si un un bel dulivio ma cortissimo e normale direi,l unica cosa incredibile erano i ciocchi e i lampi del resto io non capisco perche la mia zona sotto la collina viene sempre schivata.... E poi la romagna non doveva ricevere meno rispetto all emilia ???

icedavid
14-06-2014, 08:36
secondo me hanno esagerato con l allerta meteo ieri a parte i fulmini veramente belli e tantissimi non ha fatto un granchè..da quello che dicevano i vari siti sembrava dovesse cascare il mondo grandine trombe d aria ...mahhh

icedavid
14-06-2014, 08:43
e poi vogliamo parlare del caldo ???oggi non c è tt quel fresco che dicevano siamo sui 30 a campo

Cris
14-06-2014, 09:02
e poi vogliamo parlare del caldo ???oggi non c è tt quel fresco che dicevano siamo sui 30 a campo

Più che caldo direi che c'è un afa che lascia le scie nell'aria se muovi il braccio... sbocc...

tom montepiumazzo
14-06-2014, 09:27
Si poi un solo ts stanotte ora sole e calma piatta da un po di ore....pensavo era piu dinamico

enzog
14-06-2014, 09:28
Io ho ricevuto si un un bel dulivio ma cortissimo e normale direi,l unica cosa incredibile erano i ciocchi e i lampi del resto io non capisco perche la mia zona sotto la collina viene sempre schivata.... E poi la romagna non doveva ricevere meno rispetto all emilia ???
Impossibile che la romagna si faccia battere dall'emilia! Romagna rulez... :D

icedavid
14-06-2014, 09:32
direi che hanno scazzato di brutto anche stavolta

enzog
14-06-2014, 09:42
Scherzi a parte, è stata una notte da tregenda: tuoni, lampi che incendiavano l'aria, fulmini, 25 mm di pioggia. Esattamente quello che secondo me doveva capitare leggendo il cartame meteo. Chiaro che i siti commerciali calcano sempre la mano esagerando .....

peppuz
14-06-2014, 09:43
Ma la domanda è...24 gradi alle 9:30?
Di questo passo arriviamo ai 30 in tutta tranquillità anche oggi!
Bah speriamo entri con più decisione il freddo oggi o domani con la passata piovosa (sempre ammesso che non venga annullata pure quella come le piogge di stamattina)

Peval
14-06-2014, 09:48
direi che hanno scazzato di brutto anche stavolta

ma chi ha scazzato? certo che se guardi certi siti è chiaro che è meglio guardare fuori dalla finestra...

lg59
14-06-2014, 09:50
summer storm ha impattato

Peval
14-06-2014, 09:50
Scherzi a parte, è stata una notte da tregenda: tuoni, lampi, che incendiavano l'aria, fulmini, 25 mm di pioggia. Esattamente quello che secondo me doveva capitare leggendo il cartame meteo. Chiaro che i siti commerciali calcano sempre la mano esagerando .....

esattamente enzo drink2

lg59
14-06-2014, 09:54
arpa vede un peggioramento nel pomeriggio.niente spiaggia?

Enrico
14-06-2014, 09:56
oltre 4 ore di tuoni, appena 9 mm...

non sono mai stato centrato da nessun rovescio, è incredibile!!

jackmeteo
14-06-2014, 09:57
Ma la domanda è...24 gradi alle 9:30?
Di questo passo arriviamo ai 30 in tutta tranquillità anche oggi!
Bah speriamo entri con più decisione il freddo oggi o domani con la passata piovosa (sempre ammesso che non venga annullata pure quella come le piogge di stamattina)
Peppuz tranquillo. Abbiamo ancora dei giorni disponibili per ricevere la nostra acqua. Cmq anche io sono rimasto un po' deluso. Pensavo che potessero cadere piú di 2mm nell mia zona. Peró la speranza c é ancora

massimobandini
14-06-2014, 10:02
Ci doveva essere una passata ieri pomeriggio ma solo in appennino e a macchia di leopardo si e' verificato cio'
previsto dal cartame peggioramento notturno piu verso mattina con passattina discreta
ebbene e' stato così
oggi previsto qualche temporale sparso anche di forte intensita' vediamo

ma non mi sembra una toppatura mondiale ANZI PIU PRECISI DI COSI'

Ivano53
14-06-2014, 10:14
Bologna est.
A Bologna, 50 minuti di temporale, accumulo totale 43 mm con intensità max di 731.5 km/h (dati Bologna meteo). La pioggia per lunghi tratti è caduta in orizzontale spinta da un vento da NNW a 63 km/h.pioggia=£)$%(

Isola
14-06-2014, 10:17
cotignola zero.

cicciod
14-06-2014, 10:17
secondo me hanno esagerato con l allerta meteo ieri a parte i fulmini veramente belli e tantissimi non ha fatto un granchè..da quello che dicevano i vari siti sembrava dovesse cascare il mondo grandine trombe d aria ...mahhh

vieni a bologna la prossima volta....
io stanotte ho visto il temporale più forte della mia vita....

giovanni
14-06-2014, 10:43
Incredibile nottata qua nel Forlivese,impatto tra l'aria fresca in arrivo e aria calda presistente ha generato un'incredibile serie di tuoni,fulmini,saette,grandine e tanta acqua,ecco gli accumuli delle mie 4 stazioni dislocate nel territorio romagnolo

Villagrappa 32mm
San Varano 30mm
Fiumana 23mm
San pietro in Trento 22mm

lucapa
14-06-2014, 11:25
vieni a bologna la prossima volta....
io stanotte ho visto il temporale più forte della mia vita....

Confermo. Mai vista una cosa così spettacolare

peppuz
14-06-2014, 11:37
Peppuz tranquillo. Abbiamo ancora dei giorni disponibili per ricevere la nostra acqua. Cmq anche io sono rimasto un po' deluso. Pensavo che potessero cadere piú di 2mm nell mia zona. Peró la speranza c é ancora

Speriamo davvero...abbiamo tempo fino a giovedì!
Però l'occasione per vedere un temporale col botto come quello bolognese secondo me è andata per stavolta...meglio racimolare più mm possibile in vista della stagione secca adesso!

Brokenmoon
14-06-2014, 12:20
Qua ha fatto poco e nulla, un pò di grandine e grandi lampi in nottata, il mattino sole che spacca, spero che nel pomeriggio venga a piovere ancora e nasconda il sole fino a sera o questa afa non se ne andrà mai.

enzog
14-06-2014, 12:39
cotignola zero.
Questa dà per Cotignola 21 mm ...
http://www.meteolugo.it/dati-cotignola

maurino
14-06-2014, 12:53
qui il nulla mm 2,3sbocc...

Cris
14-06-2014, 12:57
Diciamo che stanotte ci son stati dei gran fuochi d'artificio, ok! Ma i 200-250 mm previsti da LAMMA l'altro giorno? Per non parlare delle trombe d'aria e tornado sputt@nate qua e la su fessibuk?? haha//.. Poi ora gran sereno da deserto con 28°C e ur al 60%!! Non doveva calare 8-10 gradi?? blabla//

Nintendo
14-06-2014, 13:25
questo peggioramento rischia di essere una fetecchia

roberto74
14-06-2014, 13:30
Faenza centro temporale notturno con 12,4 mm

Grande fulminazione ,ma fortunatamente poco vento e poca grandine.

Diversi LAM 00z spingono davvero per stasera/notte con accumuli importanti sparsi.

Mi sa che forse è finito il primo tempo...stelle//.

Vedremo...

Ciao raga!!!!!!drink2

Davide77
14-06-2014, 13:51
Resoconto del Resto del Carlino: citata anche la mia frazione (Villanova) tra le più colpite...
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2014/06/14/1078744-nubifragio-alberi-abbattuti-black-out.shtml#13

Isola
14-06-2014, 14:06
Scusate ma in Romagna e anche qu a Bologna sole sole sole io non ho visto una goccia bha

Ivano53
14-06-2014, 14:08
Bologna est.
Questa notte a Bologna........http://www.bolognatoday.it/cronaca/fulimini-bologna-14-giugno-pioggia.html

gibo
14-06-2014, 15:09
Classico temporale estivo di una volta con splendida giornata a seguire.
Nulla di particolare da segnalare, solo che la memoria è sempre più corta.

jackmeteo
14-06-2014, 15:40
A nord del Po ci dà parecchio fortehttp://www.smr.arpa.emr.it/infomet2/script/immaginatore.php?file=cHJvZG90dGlfcmFkYXIvc3BjL2Nv cnRvL3NwY19jb3J0b18yMDE0MDYxNDEzMzAucG5n

jackmeteo
14-06-2014, 15:48
Apperò
http://www.maddalenesemeteo.altervista.org/webcam/current.jpg

jackmeteo
14-06-2014, 15:59
Oddio...fantastica. Di solito questo modello è abbastanza preciso
http://i60.tinypic.com/2py8840.png

mindmusic
14-06-2014, 16:08
Classico temporale estivo di una volta con splendida giornata a seguire.
Nulla di particolare da segnalare, solo che la memoria è sempre più corta.

drink2drink2

jackmeteo
14-06-2014, 16:10
Previsione dell'aeronautica:
Domani IL FRONTE FREDDO SCORRE SUL BASSO ADRIATICO, MENTRE LA

CICLOGENESI ATTIVA UNA VENTILAZIONE MERIDIONALE NEI BASSI STRATI IN

AREA TIRRENICA IN OPPOSIZIONE AL FLUSSO ORIENTALE AL SUOLO CHE

INSISTE SULL'ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE. SI REALIZZA COSÌ UNA

CONVERGENZA NEI BASSI STRATI TRA IL LEVANTE LIGURE, LA TOSCANA E

L'APPENNINO MODENESE, CON SUCCESSIVO INTERESSAMENTO ANCHE DI UMBRIA

E MARCHE.
Tanta roba!!

arry10
14-06-2014, 16:24
stanotte a bologna è stata una roba mai vista, altro che peggioramento fuffa!

qualcuno mi sa dire dove andrà a colpire quel malloppo che scende da rovigo? ancora bologna?

jackmeteo
14-06-2014, 16:34
stanotte a bologna è stata una roba mai vista, altro che peggioramento fuffa!

qualcuno mi sa dire dove andrà a colpire quel malloppo che scende da rovigo? ancora bologna?

Io direi che passi a nord di Bologna. Si sposta con direttrice NW->SE. E' molto lento e sicuramente colpirà la provincia di Ferrara.
Ciaoo

jackmeteo
14-06-2014, 16:37
http://www.maddalenesemeteo.altervista.org/webcam/current.jpg

Ivano53
14-06-2014, 17:42
Ferrara e Cento sotto temporale.pioggia=£)$%(
http://ww3.comune.fe.it/webcam/torre_della_vittoria.jpg

lg59
14-06-2014, 18:47
bastava leggere le previsioni di meteoromagna ieri sera e si sarebbe avuto un quadro più realistico della situazione

peppuz
14-06-2014, 18:50
Oddio...fantastica. Di solito questo modello è abbastanza preciso
http://i60.tinypic.com/2py8840.png

eeeee addirittura!
Mi accontento della metà visto l'andazzo!
Comunque adesso temporale che sta per colpire Parma, io sembro un po fuori direttrice ma non escludo che si formi qualcosa sul po reggiano e possa scendere fin qua

Lorenzo
14-06-2014, 18:59
Comunque a Carpi ieri a quest'ora + 35, ora +23!!


Inviato da iPhone 5s

Frenk_Modena
14-06-2014, 19:23
Comunque a Carpi ieri a quest'ora + 35, ora +23!!


Inviato da iPhone 5s
Esatto, alla faccia di quelli che oggi dicevano che c'era ancora caldo, sembra che tutti si aspettassero di rimettere la giacca a vento e il piumone nel letto! mah...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
14-06-2014, 19:30
eeeee addirittura!
Mi accontento della metà visto l'andazzo!
Comunque adesso temporale che sta per colpire Parma, io sembro un po fuori direttrice ma non escludo che si formi qualcosa sul po reggiano e possa scendere fin qua

Si puo sapere dove vede quest acqua del piffero che non ce una nube decente ed e tutto organizzato al nord e emilia centrale nulla

Lorenzo
14-06-2014, 19:34
Esatto, alla faccia di quelli che oggi dicevano che c'era ancora caldo, sembra che tutti si aspettassero di rimettere la giacca a vento e il piumone nel letto! mah...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Dimenticandosi che siamo comunque in giugno... Bene cosi!


Inviato da iPhone 5s

Nintendo
14-06-2014, 19:45
mamma mia che fregatura di perturbazione
a Ravenna rischiamo di aver fatto più accumulo stanotte di quelli che faremo da domani fino a Martedì

Tempesta1995
14-06-2014, 20:49
Temporale piu forte che abbia mai visto alle 18, spettacolo durato piu di un ora tra fulmini vento forte e un tornado che ha quasi toccato terra!
A Fidenza ha fatto parecchi danni.

geloneve
14-06-2014, 22:53
Buongiorno.

TEMPORALE PAZZESCO questa notte con una quantità di fulmini che credo di non aver mai visto in vita mia...per un lungo periodo ne cadevano anche più di 1 al secondo; era una cosa fantastica e illuminavano a giorno il paesaggio con saette che sembravano voler spaccare la Terra: veramente favoloso!

Ben 44,2 mm caduti nella vicinissima stazione meteo di Ca' Rossa (FC), mentre da me sono caduti 22,8 mm con rain rate massimo di 140,4 mm/h.

Pioggia molto forte e vento dalle 2.30 alle 3.00 con presenza, forse, anche di piccola grandine che, comunque, è durata poco.
Temperatura minima di +18,0°c.
Adesso cielo nuvoloso, vento debole da S.

Questa passata temporalesca è stata quella dove si sarebbero potuti verificare i temporali e le grandinate più cattivi.
Da adesso sino a giovedì situazione indecifrabile (sia i GM che i LAM sono, tra di loro, piuttosto discordanti), con moltissima instabilità (alternata a brevi momenti asciutti) e, potenzialmente, capace anche di apportare ingentissimi quantitativi di pioggia, specie sulle pianure vicino agli Appennini (anche se, probabilmente, non di fortissima intensità in pochissime ore ma più diluiti nel tempo)...Ma, ripeto, potenzialmente...quindi potrebbe fare anche quantitativi solo moderati di pioggia.
Staremo a vedere...a mio avviso situazione veramente difficilissima da prevedere.
Ciao.
Come anunciato questa mattina, la situazione era, a mio avviso, solo potenzialmente interessante ma, in realtà, purtroppo, si sta traducendo in poco di fatto da noi, come temevo. Infatti, mentre le mappe, a quasi tutte le emissioni degli ultimi giorni sommergevano d'acqua la Romagna, io non ero per niente convinto di ciò.

Oggi, quindi si è avuta una giornata con cielo variabile e temperatura massima di +26,4°c.

Ciao.

Lorenzo
14-06-2014, 23:04
Ma speravate davvero che questi TS colpissero ovunque con la stessa intensità? Io mi accontento di questo bel fresco


Inviato da iPhone 5s

tom montepiumazzo
15-06-2014, 00:52
Qui tuoni da paura ma tuttofumo e niente arrosto....se ciao

jackmeteo
15-06-2014, 00:57
Come anunciato questa mattina, la situazione era, a mio avviso, solo potenzialmente interessante ma, in realtà, purtroppo, si sta traducendo in poco di fatto da noi, come temevo. Infatti, mentre le mappe, a quasi tutte le emissioni degli ultimi giorni sommergevano d'acqua la Romagna, io non ero per niente convinto di ciò.

Oggi, quindi si è avuta una giornata con cielo variabile e temperatura massima di +26,4°c.

Ciao.

Perché?

tom montepiumazzo
15-06-2014, 01:57
Perché?

Perche un po ha tirato a indovinare...ahahhahahhaah

peppuz
15-06-2014, 02:59
In 6 ore accumulati ben 4,6mm probabilmente tutti evaporati non appena toccavano la superficie del suolo...
Questo peggioramento sta lasciando abbastanza deluse le alte pianure da Parma est a Bologna ovest mentre in altre zone scendono 100mm in una ventina di minuti...ma purtroppo l'estate è così!
Per la nottata ho poche speranze, vedo che a parte il piacentino le pianure sono abbastanza out.
Spero nella fantomatica linea di convergenza prevista domani pomeriggio oppure di essere centrato da qualche temporale pomeridiano in settimana perché altrimenti un'ottima occasione per mettere via qualche mm per la stagione estiva sarebbe buttata nel cesso.
Fortuna che almeno stasera ci si può consolare con il calcio ⚽️

sanpei
15-06-2014, 07:52
Finita la partita inizia il temporale, sempre ben intenso ma questa volta ha preso bene la prima fascia collinare con accumuli anche superiori ai 50 mm, tantissimi fulmini e gran botte, spioviggina ancora alle 7 di stamane.

sanpei
15-06-2014, 08:14
Intanto i modelli tolgono quasi tutta la pioggia dei prossimi giorni, resta l'instabilita' sui rilievi che potrebbe darci altre soddisfazioni. Il fresco ci terra' compagnia per tutta la prossima settimana poi si vedra'.

lg59
15-06-2014, 08:57
Neppure una goccia d'acqua stanotte,tanti fulmini ed anche tuoni abbastanza forti,segno che non era così lontano,e anche discrete raffiche di vento.Si vedeva che il tutto era spostato verso collina.C'è speranza che ci sia un pò di sole questo pomeriggio sulla costa ravennate?

maurino
15-06-2014, 09:38
piove mm 10,2 +17,2

geloneve
15-06-2014, 09:54
Buongiorno.

Nella notte bel temporale che ha scaricato 21,0 mm di pioggia.
Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +16,8°c.
Raffica massima di vento a 41,9 km/h con temperatura che, all'arrivo del temporale, è crollata di 2,4°c in 15 minuti.

Mi sono ritrovato nella via di mezzo tra avere poco accumulo (8,8 mm a Faneza) ed avere un bellissimo accumulo come i ben 49,8 mm di Forlì S/E o, andando nella prima collina a meno di 8 km da casa mia, ben 58,0 mm di Lodolone (RA).
Ciao.

enzog
15-06-2014, 10:03
Neppure una goccia d'acqua stanotte,tanti fulmini ed anche tuoni abbastanza forti,segno che non era così lontano,e anche discrete raffiche di vento.Si vedeva che il tutto era spostato verso collina.C'è speranza che ci sia un pò di sole questo pomeriggio sulla costa ravennate?Per avere sole non hai bisogno di sperare, hai la certezza. Se tu volessi la pioggia, come me del resto, bisogna sperare, sperare e ancora sperare.

maurino
15-06-2014, 10:17
Piove mm 13,2 +16,7

peppuz
15-06-2014, 10:20
Altri 5mm in nottata che portano il totale del peggioramento a 9,9mm
Non commenterò..
Per oggi che dite? Instabilità generale?

lg59
15-06-2014, 10:24
Per avere sole non hai bisogno di sperare, hai la certezza. Se tu volessi la pioggia, come me del resto, bisogna sperare, sperare e ancora sperare.


ottimo,l'importante è che non torni il terrificante clima delle estati anni 70

maurino
15-06-2014, 10:27
ottimo,l'importante è che non torni il terrificante clima delle estati anni 70
Per avere le estati anni 70, bisognerà aspettare il cambio dell'AMO, ora è positivo, tra 4-5 anni dovrebbe passare negativo, dato che ha una durata di una trentina di anni o giu di li.Allora verificheremodrink2

Frenk_Modena
15-06-2014, 11:37
Qui piove di gusto!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

anni80
15-06-2014, 11:38
Voltana è ampiamente proiettata nel futuro..altro che anni 70, totale peggioramento 8,5 mm con breve temporale e qualche botto..

lg59
15-06-2014, 11:40
Per avere sole non hai bisogno di sperare, hai la certezza. Se tu volessi la pioggia, come me del resto, bisogna sperare, sperare e ancora sperare.

mah,guardando l'animazione del satellite non sono molto fiducioso

Nintendo
15-06-2014, 12:53
che fregatura pazzesca
5mm accumulati

il deserto Ravennate continua

Nintendo
15-06-2014, 12:56
intanto la minima è stata ampiamente over 20°C
speriamo di poter scendere stasera
altrimenti siamo sopra-media pure oggi

Cris
15-06-2014, 13:17
Bella chiavata stanotte con 0 mm

A parte i 21 mm di ieri il resto è stata una vomitata pazzesca!!

Almeno oggi si respira.. applauso//...

roberto74
15-06-2014, 13:31
Bella chiavata stanotte con 0 mm

A parte i 21 mm di ieri il resto è stata una vomitata pazzesca!!

Almeno oggi si respira.. applauso//...

Ciao Cris,qui a Faenza centro totale peggioramento a 22 mm,ma nelle prime colline,a pochissimi chilometri,quantitativi anche tripli.rain//.
Per la pianura ottime chances in parte domani e martedì 17 forse con buoni temporali.
Vedremo...drink2

Ciao mitico!!!!drink2

tom montepiumazzo
15-06-2014, 13:32
intanto la minima è stata ampiamente over 20°C
speriamo di poter scendere stasera
altrimenti siamo sopra-media pure oggi

Beh scolta io firmerei tutta la vita per esser sopramedia come oggi che te lo dice un asino

maurino
15-06-2014, 13:41
Qui +18,9 e si intravede il sole tra le nuvole, al momento mm 14,0,

maurino
15-06-2014, 13:43
intanto la minima è stata ampiamente over 20°C
speriamo di poter scendere stasera
altrimenti siamo sopra-media pure oggi
beh con il cielo nuvoloso ci stà, ma la max non la farai certo di 30°, io la minima l' ho avuta a +16,1 quando pioveva, e ora alle 13,40 sono a +19,0 e si vede il sole

Nintendo
15-06-2014, 14:21
questa è la situazione paradossale di Ravenna

minima di +21.6°C
altissima, la più alta del mese (la media climatica 51-00 delle minime elevate per Giugno è +19.7)

la massima di +24.3 è si sotto-media ma non basta per compensare la minima altissima
la giornata rischia di chiudere a +2.3 dalla media decadale 71-00


la cosa incredibile è che se ieri (come scritto qui: http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=251395&postcount=113) non fosse stato più "fresco" di oggi, in base alla classificazione da me definita saremmo ancora in ondata di caldo in corso



io spero che questa sera la temperatura scenda.
ma per chiudere la giornata a +0 dalla media ci vorrebbe una minima di almeno +17°C

Frenk_Modena
15-06-2014, 15:18
A pratospilla (PR) deve esserci qualcosa che non va...segna 991mm caduti dalla mezzanotte!! A parte questo dato, accumuli davvero notevoli su tutte le zone di collina e in appennino in generale!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

jackmeteo
15-06-2014, 15:19
Il vento Da NE ha sfondato anche qua. Quindi per un po' niente temporali

massimo anzola
15-06-2014, 15:40
Bella chiavata stanotte con 0 mm

A parte i 21 mm di ieri il resto è stata una vomitata pazzesca!!

Almeno oggi si respira.. applauso//...


consolati Cris: hai fatto il doppio di me: io sono fermo a ca. 10 mm.

Quando scrivo che Anzola d'estate è un deserto anche quando tutto attorno diluvia ho le mie buonissime ragioni. certo che ci devono essere delle ragioni meteoclimatiche per questo: ci devono essere.

tom montepiumazzo
15-06-2014, 17:00
Quando si ritorna un po in trincea ????

Ivano53
15-06-2014, 17:59
Bologna est.
Tipica giornata di stampo autunnale con pioggerella intermittente che ha accumulato 5.8 mm e cielo grigiastro per tutta la giornata. La temperatura massima con + 21.6°, non è stata gradevole, DI PIU'. Bisogna immagazzinare questo ben di Dio perchè nell'ultima decade del mese sembra che ritorni il "maledetto", l'africano. nono//

jackmeteo
15-06-2014, 18:02
Quando si ritorna un po in trincea ????

Secondo il lamma su base ECMWF domani mattina in emilia torna la pioggia

maurino
15-06-2014, 18:10
Bologna est.
Tipica giornata di stampo autunnale con pioggerella intermittente che ha accumulato 5.8 mm e cielo grigiastro per tutta la giornata. La temperatura massima con + 21.6°, non è stata gradevole, DI PIU'. Bisogna immagazzinare questo ben di Dio perchè nell'ultima decade del mese sembra che ritorni il "maledetto", l'africano. nono//
BEH se va come dice gfs 06 e rading sembra + una cosa x il centro sud, ed anche veloce, un prefrontale, poi torna dell' acqua qui al nord.SE tutte le incursioni africane fossero come prospetta gfs ci farei la firmasarcastic-

Ivano53
15-06-2014, 18:25
BEH se va come dice gfs 06 e rading sembra + una cosa x il centro sud, ed anche veloce, un prefrontale, poi torna dell' acqua qui al nord.SE tutte le incursioni africane fossero come prospetta gfs ci farei la firmasarcastic-
Allora speriamo sia così ,anche se io mi fido poco. Quando si parla di "africano" sembra che il suo obiettivo principale sia la pianura Padana. tapir//

maurino
15-06-2014, 18:40
Allora speriamo sia così ,anche se io mi fido poco. Quando si parla di "africano" sembra che il suo obiettivo principale sia la pianura Padana. tapir//
Certo, data la lontananza può peggiorare, ma al momento sembra questa la dinamica, noi vedremmo ben poco, dato che sembra poco incisiva anche x le regioni + colpitedrink2

geloneve
15-06-2014, 20:37
Buongiorno.

Nella notte bel temporale che ha scaricato 21,0 mm di pioggia.
Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +16,8°c.
Raffica massima di vento a 41,9 km/h con temperatura che, all'arrivo del temporale, è crollata di 2,4°c in 15 minuti.

Mi sono ritrovato nella via di mezzo tra avere poco accumulo (8,8 mm a Faneza) ed avere un bellissimo accumulo come i ben 49,8 mm di Forlì S/E o, andando nella prima collina a meno di 8 km da casa mia, ben 58,0 mm di Lodolone (RA).
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +22,1°c.
Ciao.

Andrea ERM
16-06-2014, 06:38
pioggia battente

14 gradi

Autunno

geloneve
16-06-2014, 07:22
Buongiorno.
Stupenda mattinata di stampo autunnale con vento debole da ESE, cielo coperto, plumbeo, pioggia in corso (1,2 mm accumulato sino ad ora, 7:20) e temperatura minima di +15,8°c.
Ciao.

Nintendo
16-06-2014, 08:12
altri 5mm stamattina
pensavo di più

sanpei
16-06-2014, 08:31
Buongiorno.
Stupenda mattinata di stampo autunnale con vento debole da ESE, cielo coperto, plumbeo, pioggia in corso (1,2 mm accumulato sino ad ora, 7:20) e temperatura minima di +15,8°c.
Ciao.

Certo, godiamocela che non dura ...anche reading 012 conferma una rimonta africana non fortissima ma duratura ... insomma quei 3-4° sopramedia non ce li toglie nessuno.

Ivano53
16-06-2014, 09:13
Bologna est.
Sembra autunno, cielo grigio e brevi rovesci di pioggia che fino a questo momento hanno accumulato 3.3 mm d'acqua. La temperatura è fresca, minima + 15.7°, attuale + 16.3, godiamocela perchè durerà poco. Il vento è debole da NW e la pressione è di 1011 hpa. okkk//

Frenk_Modena
16-06-2014, 11:07
Qui 17.5° e ha ripreso a piovere dopo la piovuta in nottata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

massimobandini
16-06-2014, 11:28
alla fine mi pare che le previsioni SERIE ci abbiamo azzeccato in pieno

luca_mo
16-06-2014, 11:32
piove benino

Simone
16-06-2014, 11:39
pioggia debole a tratti moderata
6mm dalla mezzanotte

Simone
16-06-2014, 11:42
Certo, godiamocela che non dura ...anche reading 012 conferma una rimonta africana non fortissima ma duratura ... insomma quei 3-4° sopramedia non ce li toglie nessuno.

mi sembra prestino per dirlo, stiamo parlando di qualcosa oltre le 160h....

Simone
16-06-2014, 12:25
continua a piovere debolmente ma è appena passato un bel rovescio poderoso.
il radar è promettente perchè a est di bologna le precipitazioni risalgono da sud est mentre a ovest di bologna piegano da nord est. quindi può arrivare roba da sud

Andrea ERM
16-06-2014, 12:28
Continua a piovere sia a Ponte Ronca che a Monte San Giovanni

Qui a Ponte Ronca 17° da me in collina 15°

Ciao!

sanpei
16-06-2014, 13:04
mi sembra prestino per dirlo, stiamo parlando di qualcosa oltre le 160h....

Anche la tua amata Reading conferma e stavolta arriva la +20 anche se per breve tempo ...speriamo sia cosi', il cammellaccio tende a mettere radici.

peppuz
16-06-2014, 13:24
Qui a Reggio pioggia debole, solo a tratti prova a essere moderata ma con scarsi risultati...
Caduti 4,8mm stamattina per un totale del peggioramento che va a 22,8mm
Non un gran che ma visto l'andazzo mi aspettavo di non arrivare nemmeno a 20!

Enrico
16-06-2014, 13:25
totale peggioramento ad alfonsine 9 mm.

E' una cosa scandalosa!!!

maurino
16-06-2014, 13:25
PIOVE MM 14,5, +17,2, minima +14,4 con pioggia

Enrico
16-06-2014, 13:25
E' oltre 1 mese e mezzo che qui sono costantemente evitato da precipitazioni decenti

peppuz
16-06-2014, 13:27
Comunque lo spago sarà più cauto ma la +20 mi sembra ben lontana!
Al massimo una +17 (che è quella che avevamo la settimana scorsa, ma se dura un paio di giorni di può anche fare...)
Dopo lo spago torna in media con quello delle precipitazioni che lascia spazio ad un periodo abbastanza instabile da metà verso destra!

jackmeteo
16-06-2014, 13:30
Comunque lo spago sarà più cauto ma la +20 mi sembra ben lontana!
Al massimo una +17 (che è quella che avevamo la settimana scorsa, ma se dura un paio di giorni di può anche fare...)
Dopo lo spago torna in media con quello delle precipitazioni che lascia spazio ad un periodo abbastanza instabile da metà verso destra!

Se va così, va di lussodrink2

jackmeteo
16-06-2014, 13:37
Rovesci che si fanno più intensi sulla costa. Sembrano spostarsi verso NW

Simone
16-06-2014, 13:43
Rovesci che si fanno più intensi sulla costa. Sembrano spostarsi verso NW

un pò loffia la situazione...
speravo in un rinvigorimento, ma le previsioni vedono un'attenuazione nelle prossime ore

Simone
16-06-2014, 13:45
Anche la tua amata Reading conferma e stavolta arriva la +20 anche se per breve tempo ...speriamo sia cosi', il cammellaccio tende a mettere radici.

reading è il modello migliore, tutto qua

sanpei
16-06-2014, 14:16
Lo riconosco, vede le svolte con 24 ore di anticipo me e' meno fruibile da noi comuni mortali.

jackmeteo
16-06-2014, 15:11
reading è il modello migliore, tutto qua

In questo peggioramento soprattutto è stato molto ma molto più preciso di GFS

Simone
16-06-2014, 15:55
pioggerellina 17°
max 18° (10° sotto media)
dai che recuperiamo sulla media

sanpei
16-06-2014, 16:23
Ecco parlare di recupero sulla media non mi piace, ovvero stare 8 gradi sopramedia come giovedi o 8 sotto come oggi e girare col giubbotto a meta' giugno mi da fastidio in entrambi i casi, si sta bene in media o con poco scarto sia sopra che sotto, gli sbalzi che si compensano mi danno doppiamente fastidio. Vale anche in inverno anche se una botta fredda di tre quattro giorni magari con neve ci puo' stare, ma e' sempre piu' rara.

Frenk_Modena
16-06-2014, 16:51
Le precipitazioni si stanno spegnendo un po ovunque a parte x alcuni piccoli ma intensi temporali poco a est di Bologna!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

jackmeteo
16-06-2014, 17:01
Mercoledì potrebbe entrare qualcosa dal mare:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp6hz1_web_10.png?1402930796202
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp6hz1_web_11.png?1402930796202

geloneve
16-06-2014, 17:08
Buongiorno.
Stupenda mattinata di stampo autunnale con vento debole da ESE, cielo coperto, plumbeo, pioggia in corso (1,2 mm accumulato sino ad ora, 7:20) e temperatura minima di +15,8°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da ENE, caduti solo 1,6 mm di pioggia e temperatura massima di +21,3°c.
Ciao.

Simone
16-06-2014, 17:21
qui una decina di mm. non credo pioverà più fino a mezzanotte

jackmeteo
16-06-2014, 18:29
qui una decina di mm. non credo pioverà più fino a mezzanotte
Domani mi sembra che saranno poche le piogge. Qualche rovescio sulla Romagna a ridosso dell' appennino.

jackmeteo
16-06-2014, 18:31
E' calata un bel po' la temperatura:
http://www.meteosestola.it/public/grafici/t850.png

jackmeteo
16-06-2014, 18:40
Ho cerchiato in blu le aree dove potrebbe piovere.
Nel messaggio precedente avevo detto che poteva piovere giusto sulla romagna pedecollinare. In verità potrebbero verificarsi dei rovesci anche sull'emilia.
http://i62.tinypic.com/35aktjc.jpg

jackmeteo
16-06-2014, 18:55
Dal Sat si scorge un minimo sulla Sardegna in spostamento verso il tirreno e un'altro minimo sull'italia centrale in spostamento verso l'adriatico. Quest'ultimo favorirà l'attivazione di venti forti da NE sulle Marche e sulla Romagna (più a sud).

Ivano53
16-06-2014, 21:09
Bologna est.
Il pomeriggio ha avuto aperture del cielo e i piovaschi sono cessati, non prima però di aver accumulato altri 8.9 mm che portano il totale da inizio peggioramento a circa 57 mm. La temperatura max è stata di tutto rispetto, rimanendo confinata a +18.3°, una bella differenza a confronto del 12 giugno quando la max toccò i 35 gradi.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.09259897825831487

Nintendo
16-06-2014, 21:55
oggi finalmente mi sono goduto un pomeriggio
sono uscito a godermi la pioggia con la mia magliettina leggera leggera

finalmente temperature con cui non sudo

Frenk_Modena
16-06-2014, 22:13
oggi finalmente mi sono goduto un pomeriggio
sono uscito a godermi la pioggia con la mia magliettina leggera leggera

finalmente temperature con cui non sudo
Ocio al ferdòr!! drink2

Mr.Plow
16-06-2014, 22:42
Piove...

Maik
16-06-2014, 22:58
Pioggia in atto a Filo

Nintendo
16-06-2014, 23:12
Ocio al ferdòr!! drink2
questo è il mio clima
tipico del nord europa

infatti Ravenna per me è un inferno terrestre

geloneve
17-06-2014, 07:28
Buongiorno a tutti.

Cielo nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia (0,4 mm di pioggia da mezzanotte), vento debole da NW e temperatura minima di +15,9°c.

Ieri sera c''è stato un rovescio di pioggia che ha portato l''accumulo della giornata a 2,8 mm.
Ciao.

enzog
17-06-2014, 07:34
Qui cielo molto nuvoloso o coperto con pioggia. Caduti finora 3 mm di pioggia con 16 gradi centigradi; notevoli i 17 mm caduti su Lavezzola-Ra i 16 mm di Rn e i 35 su Riccione!

Lorenzo
17-06-2014, 07:39
Qui sole
16.8


Inviato da iPhone 5s

Cris
17-06-2014, 08:08
Nubifragio, 17.5 mm

massimobandini
17-06-2014, 09:03
alla fine come volevasi dimostrare le previsioni di pioggia x 5 gg si sono rivelate abbastanza attendibili
ovvio in alcuni casi sovrastima ma in contesti come questo ci sta
direi ottimo lavoro dei siti seri
e manca ancora 1 gg x poter raccimolare qualcosa

Simone
17-06-2014, 09:22
Nubifragio, 17.5 mm

a me mi ha sfiorato e si è fermato a bologna est. le piogge maggiori nel riminese con 30mm
ora piove nel cesenate.
minima 15° attuale 18° poco nuvoloso okkk//

Nintendo
17-06-2014, 09:46
piano piano
a forza di "nuvolette" siamo quasi arrivati in media precipitativa per giugno
domani e giovedì potrebbe essere superata
speriamo

jackmeteo
17-06-2014, 11:19
Oggi non doveva piovere sulla Romagna, ma è piovuto

Simone
17-06-2014, 12:11
Oggi non doveva piovere sulla Romagna, ma è piovuto

come non doveva piovere, le previsioni fino a mercoledì hanno sempre dato possibilità di piogge

Alessandro
17-06-2014, 12:18
Improvviso rovescio in corso!

Frenk_Modena
17-06-2014, 12:31
Piccolo sguzzarotto adesso su Modena!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga
17-06-2014, 12:36
mica tanto piccolo......diluvia da venti minuti

tom montepiumazzo
17-06-2014, 13:10
Oggi non e previsto niente in emilia direi

palanga
17-06-2014, 13:14
A modena bel rovescio di circa 40 minuti.....occhio e croce 10 mm li dovrebbe aver fatti

jackmeteo
17-06-2014, 13:26
come non doveva piovere, le previsioni fino a mercoledì hanno sempre dato possibilità di piogge

Ieri i lamma su base ECMWF non dava pioggia sulla Romagna. Poi ho contrallato ed effettivamente l'umidità nei bassi strati era altuccia e le velocità verticali era sui -0.5, -1. Ma il lamma non dava pioggia!drink2

jackmeteo
17-06-2014, 13:31
A modena bel rovescio di circa 40 minuti.....occhio e croce 10 mm li dovrebbe aver fatti
Ma difficile.... le stazioni a modena segnano dai 3.6 mm ai 5.6 mm

jackmeteo
17-06-2014, 13:35
Oggi non e previsto niente in emilia direi

Su quella occidentale qualcosa potrebbe anche farlo. Discorso diverso per l'emilia orientale e la Romagna dato che a 700hpa entra aria da NE con bassi quantitativi di umidità

Simone
17-06-2014, 15:27
si è formato un mostro sulla provenza e anche la V nel barese sembta cattiva

Simone
17-06-2014, 17:14
temporali autorigeneranti pericolosi in puglia e nel lazio soccia//

geloneve
17-06-2014, 17:18
Buongiorno a tutti.

Cielo nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia (0,4 mm di pioggia da mezzanotte), vento debole da NW e temperatura minima di +15,9°c.

Ieri sera c''è stato un rovescio di pioggia che ha portato l''accumulo della giornata a 2,8 mm.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da ENE e temperatura massima di +23,6°c.
Ciao.

Simone
17-06-2014, 17:25
max 24°
quasi sereno

Simone
17-06-2014, 17:26
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da ENE e temperatura massima di +23,6°c.
Ciao.

secondo me stanotte arriva altra roba

Simone
17-06-2014, 17:29
il cimone è nella nebbia e ci sono 4°
mi sembra notevole per la stagione...

jackmeteo
17-06-2014, 17:45
come predetto é entrata aria fresca da NE. Finché tira questa aria l atmosfera rimane secca e le precipitazioni non si posso avere. L emilia vede una nuvolositá irregolare propio perché no. é ancora stata raggiunta da quest aria secca.

Simone
17-06-2014, 17:55
come predetto é entrata aria fresca da NE. Finché tira questa aria l atmosfera rimane secca e le precipitazioni non si posso avere. L emilia vede una nuvolositá irregolare propio perché no. é ancora stata raggiunta da quest aria secca.

bravo jack, oggi sei stato veramente sul pezzo applauso//...

jackmeteo
17-06-2014, 17:59
bravo jack, oggi sei stato veramente sul pezzo applauso//...

Cosa vuol dire "sei stato veramente sul pezzo"drink2

Ivano53
17-06-2014, 18:08
Bologna est.
E'bastata qualche ora di sole per far lievitare la temperatura max. Ieri + 18°, oggi + 23.2°.incacch//..

jackmeteo
17-06-2014, 18:14
Bologna est.
E'bastata qualche ora di sole per far lievitare la temperatura max. Ieri + 18°, oggi + 23.2°.incacch//..

È normaledrink2

geloneve
17-06-2014, 18:27
secondo me stanotte arriva altra roba
Speriamo...!!!

Ivano53
17-06-2014, 18:27
È normaledrink2
Si, lo so che è normale, del resto siamo in giugno. Era solo per evidenziare che ci vuole molto poco per avere temperature elevate e nel fine settimana sentiremo l'alito dell'africano anche se sembra che questa volta l'obbiettivo principale non sia il nord, comunque dell'anticiclone africano sentiremo ancora parlarne.drink2

Ivano53
17-06-2014, 18:30
Bologna est.
Comunque se stanotte arriva altra "roba" penso che sia tutta robina per la Romagna. crazy//.

Lorenzo
17-06-2014, 20:05
Si, lo so che è normale, del resto siamo in giugno. Era solo per evidenziare che ci vuole molto poco per avere temperature elevate e nel fine settimana sentiremo l'alito dell'africano anche se sembra che questa volta l'obbiettivo principale non sia il nord, comunque dell'anticiclone africano sentiremo ancora parlarne.drink2

L'esatto opposto in inverno, che ci vogliono 8 situazioni concatenate tra loro per avere una -1

Ivano53
17-06-2014, 20:19
L'esatto opposto in inverno, che ci vogliono 8 situazioni concatenate tra loro per avere una -1
Grande Lorenzo, hai centrato la questione. applauso//...sole=£)$$)

maurino
17-06-2014, 20:33
qui rovescio di mm 2
minima +12,2 max +23,9

maurino
18-06-2014, 06:28
minima + 11,1 serenosarcastic-

geloneve
18-06-2014, 07:23
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,3°c.

Ieri sera gran bel crollo termico dalle 19.40 quando erano +19,7°c alle 22.55 quando erano solo 14,0°c. Poi, purtroppo, le nuvole, hanno impedito alla temperatura di scendere bene.
Ciao.

Lorenzo
18-06-2014, 07:44
Minima 14.4
Sereno


Inviato da iPhone 5s

Simone
18-06-2014, 07:49
anche qui minima sui 14° ora 17° sereno

pedrorimini
18-06-2014, 09:04
Buongiorno, inizio di giornata fresca e soleggiata qui a bazzano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cris
18-06-2014, 09:42
Ma perché il titolo del post è AGOSTO??? Se è uno sbaglio non si può cambiare? I moderatori dove sono, il forum è allo sbando? blabla//haha//..

Simone
18-06-2014, 09:49
Ma perché il titolo del post è AGOSTO??? Se è uno sbaglio non si può cambiare? I moderatori dove sono, il forum è allo sbando? blabla//haha//..

è vero non ci avevo fatto caso...

Peval
18-06-2014, 10:46
nuvoloni in arrivo dal mare, per adesso sembrano innocui

Simone
18-06-2014, 11:33
nuvoloni in arrivo dal mare, per adesso sembrano innocui

anche qui si è annuvolato, ma non minaccia pioggia.
il radar infatti è spento
22°

Nintendo
18-06-2014, 12:13
oggi finalmente una minima in media termica (NB: media termica)

era dai primi giorni di giugno che non ci riuscivamo
la massima sarà probabilmente anch'essa in media termica
deduco quindi che da domani si ritorna sopra

Nintendo
18-06-2014, 12:15
aggiungo poi che durante la notte è stato accumulato 1mm di pioggia
deve essere arrivato qualcosa dal mare a giudicare dalla rete asmer

maurino
18-06-2014, 13:44
oggi finalmente una minima in media termica (NB: media termica)

era dai primi giorni di giugno che non ci riuscivamo
la massima sarà probabilmente anch'essa in media termica
deduco quindi che da domani si ritorna sopra
io ho avuto 11 gradi non ero certo in mediaapplauso//...

massimobandini
18-06-2014, 14:39
Passatina ora di pranzo nel faentino precisamente valle del lamone e marzeno

solo 1/2 mm con castellina a brisighella circa 7 mm

massimo anzola
18-06-2014, 14:42
bel temporalozzo passato da poco (ora è tornato il sole) che ha scaricato 5 mm. di pioggia.

sanpei
18-06-2014, 15:35
Leggera e locale instabilita' da domani torna la bella estate e dagli spaghi sembra duratura e appena sopra la norma termicamente, insomma proprio quello che ci voleva e che non scontenta nessuno.

massimo anzola
18-06-2014, 15:39
bel temporalozzo passato da poco (ora è tornato il sole) che ha scaricato 5 mm. di pioggia.


guardando la rete asmer mi rendo conto che il dio della pioggia ogni tanto si accorge che esiste anche anzola. Succede raramente, ma ogni tanto succede.

geloneve
18-06-2014, 17:31
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,3°c.

Ieri sera gran bel crollo termico dalle 19.40 quando erano +19,7°c alle 22.55 quando erano solo 14,0°c. Poi, purtroppo, le nuvole, hanno impedito alla temperatura di scendere bene.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da ENE, caduti 0,2 mm di pioggia attorno alle 12.15 durante un breve rovescio e temperatura massima di +24,3°c.
Ciao.

geloneve
18-06-2014, 17:32
Ma perché il titolo del post è AGOSTO??? Se è uno sbaglio non si può cambiare? I moderatori dove sono, il forum è allo sbando? blabla//haha//..
Io l'avevo chiesto se potevano cambiare il post (che avevo sbagliato io stesso), ma non è stato cambiato... stelle//.

Cris
18-06-2014, 18:14
Io l'avevo chiesto se potevano cambiare il post (che avevo sbagliato io stesso), ma non è stato cambiato... stelle//.

Adesso l'hanno cambiato.. ci volevo io! sarcastic-

Ma oggi non doveva temporaleggiare?? Qua c'è un sole che spacca la testa ai somari... blabla//

Nintendo
18-06-2014, 23:36
io ho avuto 11 gradi non ero certo in mediaapplauso//...

tu climaticamente sei in un'altro pianeta
ma sono anche diverse le medie di riferimento

quindi attenzione a parlare di valori "assoluti" quando uno parla di valori "relativi"

geloneve
19-06-2014, 07:19
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +11,3°c.
Ciao.

Simone
19-06-2014, 12:05
cos'è sto caldo!!!!
26°

Peval
19-06-2014, 12:15
cos'è sto caldo!!!!
26°

in questo momento il sole alla nostra latitudine è alto poco meno di 70°

Nintendo
19-06-2014, 12:15
oggi si sale
prevedo una massima di 27°C se non di più

si torna sopra-media, la pacchia è finita

Simone
19-06-2014, 12:39
oggi si sale
prevedo una massima di 27°C se non di più

si torna sopra-media, la pacchia è finita

non credo proprio....
per andare sopra media bisogna arrivare a 30° read//

Marco Muratori ERM
19-06-2014, 12:46
Esatto.... se 27 C° sono sopra media, come vorrei essere sempre così sopra media!

Nintendo
19-06-2014, 13:28
mamma mia
conoscenza del clima zero.

qualcuno sa come la penso, ma qui manca proprio il rispetto fondamentale.
imparare a conoscere quello di cui si parla dovrebbe essere il minimo in un forum di appassionati

maurino
19-06-2014, 13:38
mamma mia
conoscenza del clima zero.

qualcuno sa come la penso, ma qui manca proprio il rispetto fondamentale.
imparare a conoscere quello di cui si parla dovrebbe essere il minimo in un forum di appassionati
secondo me c'è qualcosa che toccaperpless:_$%$crazy//.