PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 luglio 2014


Pagine : 1 [2]

Frenk_Modena
09-07-2014, 14:36
Si è formata una vera e propria linea temporalesca dall'Appennino parmense fino alle coste ferraresi che passa proprio sopra Modena!!! Qui sempre gran tuoni e pioggia debole moderata!!!

Simone
09-07-2014, 14:59
Si è formata una vera e propria linea temporalesca dall'Appennino parmense fino alle coste ferraresi che passa proprio sopra Modena!!! Qui sempre gran tuoni e pioggia debole moderata!!!

la linea è in attenuazione

Fede
09-07-2014, 15:03
ma come fa a fare massime di 28°C anche oggi?
ma possibile!?


Garbino rulez Fabio!!! wind/

Fede
09-07-2014, 15:11
Speriamo che entro domattina faccia un bel temporalozzo dai! applauso//...rain//.

peppuz
09-07-2014, 15:22
Pioggia moderata anche a Reggio ora!

Simone
09-07-2014, 15:34
roba grossa nel ferrarese.
qui c'è qualcosa di grosso ancora non visto dal radar, nerissimo a ovest di bologna molto vicino infatti si è sentito il tuono

Simone
09-07-2014, 15:39
questo non mi prende. sfila verso nord est

Stefano90
09-07-2014, 15:42
Qui a Ponte ronca sfiorati da un temporalino, 0.5mm

a Medicina invece fohn forte con raffiche vicine ai 70km/h!

Simone
09-07-2014, 15:47
Qui a Ponte ronca sfiorati da un temporalino, 0.5mm

a Medicina invece fohn forte con raffiche vicine ai 70km/h!

è su anzola adesso

Simone
09-07-2014, 15:58
sembrerebbero tagliati fuori parmense e piacentino dove ieri ha colpito il maltempo

massimo anzola
09-07-2014, 15:58
è su anzola adesso

ad anzola bel temporale con r.r. max. 80.6 mm/h. e tuoni e fulmini. Ora continua a piovere ma con intensità più moderata. 6.0 mm. per ora

Fede
09-07-2014, 16:00
Finchè non si calma sto garbinazzo.......wind/incacch//..

Simone
09-07-2014, 16:05
Finchè non si calma sto garbinazzo.......wind/incacch//..

eh ma si calma prima o poi, non si scappa da questo peggioramento read//

Tempesta1995
09-07-2014, 16:12
sembrerebbero tagliati fuori parmense e piacentino dove ieri ha colpito il maltempo

noi dovremo entrare in gioco (in teoria) con i temporali che attualmente si trovano in lombardia, che con lo spostarsi della goccia fredda dovrebbero scendere

Peval
09-07-2014, 16:13
dry line alquanto esplicativa oggi, come faceva vedere pierluigi prima....

peppuz
09-07-2014, 16:13
Pioggia battente, 4,7mm

Fede
09-07-2014, 16:15
dry line alquanto esplicativa oggi, come faceva vedere pierluigi prima....


Emblematico vedere l'effetto "pazzo via tutto" del garbino.
Ma mollerai, osto se mollerai! okkk//

Peval
09-07-2014, 16:19
Emblematico vedere l'effetto "pazzo via tutto" del garbino.
Ma mollerai, osto se mollerai! okkk//

se il garbino fosse stato un po' meno rompiballe i temporali che adesso sono confinati in mare ce li avremmo avuti sulla testa read//

Simone
09-07-2014, 16:20
dry line alquanto esplicativa oggi, come faceva vedere pierluigi prima....

molto interessante!
bello okkk//

Simone
09-07-2014, 16:25
inizia a piovere!

tom montepiumazzo
09-07-2014, 16:26
Il modellaccio tiene il cut-offino un pelino alto di latitudine, me sufficiente lo stesso a rovesciare un pò, anche se vede il clou tra basso veneto e ferrarese (notte), nel pomeriggio vede dry-line che in effetti è già partita.
drink2

Qui nullaaaa

Simone
09-07-2014, 16:28
si è scatenato! fumo d'acqua visibilità bassissima

Fede
09-07-2014, 16:29
Cmq io vedo la zona del Ferrarese come tra le più colpite in maniera pesante, per la sera-notte. temporale=£)$(%

Simone
09-07-2014, 16:30
Cmq io vedo la zona del Ferrarese come tra le più colpite in maniera pesante, per la sera-notte. temporale=£)$(%

si anch'io, le previsioni dicono così

Tempesta1995
09-07-2014, 16:37
Ts in discesa dalla lombardia, cielo bello scuro verso WNW

Simone
09-07-2014, 16:37
la linea del garbino ora è sull'imolese, mi pare...
qui la temperatura è scesa di 5°
20°

Fede
09-07-2014, 16:39
si anch'io, le previsioni dicono così

Se poi ci scappa una sconfinatina tra basso ferrare-alto ravennate non disdegno mica eh! crazy//.

Simone
09-07-2014, 16:40
Se poi ci scappa una sconfinatina tra basso ferrare-alto ravennate non disdegno mica eh! crazy//.
tutta la parte est dovrebbe essere colpita, anche il riminese

Fede
09-07-2014, 16:40
Gigio ancche tu vedi colpito forte il ferrarese? Comunque basterebbe poco perchè una loffetta raggiungesse anche noi della alta vero?dead//

Simone
09-07-2014, 16:43
Ts in discesa dalla lombardia, cielo bello scuro verso WNW

è vero! i temporali guadagnano terreno anche dalla pianura. interessante....

Simone
09-07-2014, 16:44
cosa succede nel piacentino?
28°!

Simone
09-07-2014, 16:57
il temporale più violento è sul mantovano

Simone
09-07-2014, 17:04
continuano a guadagnare strada verso sud i temporali dalla lombardia che sono veramente cattivi. sono sul piacentino e avanzano verso parma

Fede
09-07-2014, 17:08
Sera notte alto rischio di fenomeni intensi-pericolosi tra Ferrarese ed alto ravennate!!!!!!! paura//..

peppuz
09-07-2014, 17:14
Pioggia terminata, 6,3mm

Nintendo
09-07-2014, 17:15
abbiamo fatto la stessa massima di ieri e circa 1°C in meno la minima
alla fine niente ondata di freddo
sarà solo un passaggio perturbato e leggermente sottto-media

Nintendo
09-07-2014, 17:17
cmq la Romagna sta subendo delle anomalie termiche assurde ed incredibili
c'è tutta italia in sotto-media pesante e noi è già tanto se siamo a -1

geloneve
09-07-2014, 17:17
Buongiorno a tutti.

Ierisera, attorno alle 22.30, passata piovosa dovuta all'ingresso dell'aria fresca vera e propria con 3,4 mm di pioggia che hanno portato l'accumulo piovoso totale a 4,2 mm.

Adesso cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,2°c.

Ciao.
Cielo variabile, vento moderato da SW (raffica massima a 49,8 km/h) e temperatura massima di +26,6°c.

Tra la sera e domattina si avranno discrete piogge. Purtroppo, il grosso delle precipitazioni colpirà il ferrarese e l’alto bolognese e ravennate, apportando piogge meno intense altrove.
Notevoli, comunque, le due mappe che allego, con l’ingresso della +8°c a 850 hpa e del nocciolo d’aria fredda e a 550 hpa con la -18°c e con GPT sotto ai 560 dam.

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q71/s720x720/10404183_4386819164895_5814451169313141467_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q71/s720x720/10475697_4386819644907_4456543642401723851_n.jpg

Ciao.

leoniluc
09-07-2014, 17:19
cmq la Romagna sta subendo delle anomalie termiche assurde ed incredibili
c'è tutta italia in sotto-media pesante e noi è già tanto se siamo a -1
Sempre garbinazzo ..... ecco il motivo aspetta che giri di maestrale e ancor più di bora e le cose cambiano ..... intanto al Cimone 4,7 il 9 luglio in pieno giorno .... non male !

Simone
09-07-2014, 17:21
mi fanno paura quei tempoarali che scendono dalla lombardia, spero con tutto il cuore che non arrivino qui e colpiscano chi li desidera così tanto
paura//..

sanpei
09-07-2014, 17:22
Secondo il Titanic restano a nord del po, anche il ferrarese asciutto ... romagna appenninica a secco ...

Simone
09-07-2014, 17:25
pioggia moderata
3 mm accumulati

Fede
09-07-2014, 17:25
Cielo variabile, vento moderato da SW (raffica massima a 49,8 km/h) e temperatura massima di +26,6°c.

Tra la sera e domattina si avranno discrete piogge. Purtroppo, il grosso delle precipitazioni colpirà il ferrarese e l’alto bolognese e ravennate, apportando piogge meno intense altrove.
Notevoli, comunque, le due mappe che allego, con l’ingresso della +8°c a 850 hpa e del nocciolo d’aria fredda e a 550 hpa con la -18°c e con GPT sotto ai 560 dam.

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q71/s720x720/10404183_4386819164895_5814451169313141467_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q71/s720x720/10475697_4386819644907_4456543642401723851_n.jpg

Ciao.


Mi dispiace Gelo, ma per una volta rischiamo di godere soprattutto noi dell costa e dell'alto ravennate.....sarcastic-yahoo//.. (si scherza eh?!?) applauso//...
Notevole l'ingresso delle isoterme e con gpt di tutto rispetto per il periodo: pensiamo che le stesse termiche le avevamo attorno all'epifania 2014....................paura//..

Fede
09-07-2014, 17:26
cmq la Romagna sta subendo delle anomalie termiche assurde ed incredibili
c'è tutta italia in sotto-media pesante e noi è già tanto se siamo a -1

Mo aspetta che si calmi sto garbino e che entri il nocciolo freddo docaaaa, lamentone di un lamentone che non sei altro! sarcastic-okkk// haha//..

Simone
09-07-2014, 17:28
Secondo il Titanic restano a nord del po, anche il ferrarese asciutto ... romagna appenninica a secco ...

mi sembra veramente molto improbabile.
secondo l'arpa solo il riminese resterà fuori.
ma vedremo....l'importante è che non esageri facendo danni

Simone
09-07-2014, 17:31
17° qui e 27° nel ravennate
a un pugno di km!
soccia//

Fede
09-07-2014, 17:32
17° qui e 27° nel ravennate
a un pugno di km!
soccia//


Abbiamo un leggerissimo garbinoooooooooooooooooooooooooooooooooooo read//haha//..

Simone
09-07-2014, 17:35
Abbiamo un leggerissimo garbinoooooooooooooooooooooooooooooooooooo read//haha//..

giusto un alito yahoo//..
mi metto la sciarpa tra un pò
palla/&/&/

Lorenzo
09-07-2014, 17:35
+18ºC Fantastico!!!!

Lorenzo
09-07-2014, 17:35
3.3mm accumulati

Simone
09-07-2014, 17:36
ecco l'allerta per le prossime ore:

Si prevedono già da questo pomeriggio temporali di debole o moderata intensità, più probabili sull´Appennino e sulle colline tra Piacenza a Bologna. Nel corso della serata l’instabilità interesserà anche le zone di pianura con temporali diffusi, probabilmente più intensi sul settore orientale della regione nella serata-nottata tra mercoledì 9 e giovedì 10 luglio. Ai temporali potranno essere associati raffiche di vento, grandinate e fulmini.
Possono verificarsi piene improvvise di corsi d’acqua minori, smottamenti e caduta di massi, localizzati fenomeni di allagamento in particolare in sottopassi, zone depresse e scantinati.

Simone
09-07-2014, 17:42
ecco l'aggiornamneto gfs per questa notte
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014070912/gfs-0-12.png?12

Fede
09-07-2014, 17:43
ecco l'aggiornamneto gfs per questa notte
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014070912/gfs-0-12.png?12


Non mi piace questa carta, è "cattiva"...Pendo ci saranno fenomeni estremi....stelle//.

Fede
09-07-2014, 17:44
ecco l'allerta per le prossime ore:

Si prevedono già da questo pomeriggio temporali di debole o moderata intensità, più probabili sull´Appennino e sulle colline tra Piacenza a Bologna. Nel corso della serata l’instabilità interesserà anche le zone di pianura con temporali diffusi, probabilmente più intensi sul settore orientale della regione nella serata-nottata tra mercoledì 9 e giovedì 10 luglio. Ai temporali potranno essere associati raffiche di vento, grandinate e fulmini.
Possono verificarsi piene improvvise di corsi d’acqua minori, smottamenti e caduta di massi, localizzati fenomeni di allagamento in particolare in sottopassi, zone depresse e scantinati.


paura//..temporale=£)$(%

Simone
09-07-2014, 17:46
Non mi piace questa carta, è "cattiva"...Pendo ci saranno fenomeni estremi....stelle//.
è vero, lo penso anche io.
per lo meno non ci sarà l'energia dovuta al calore del sole. incrociamo le dita!
intanto qui piove benissimo sembra autunno 16°, 5mm
palla/&/&/

Fede
09-07-2014, 17:49
è vero, lo penso anche io.
per lo meno non ci sarà l'energia dovuta al calore del sole. incrociamo le dita!
intanto qui piove benissimo sembra autunno 16°, 5mm
palla/&/&/

Vero, però l'ingresso sarà cmq notevole e lo sbalzo termico mica da ridere, oltre che gpt di non poco conto; insomma energia poca sti du marò....haha//..yahoo//..

peppuz
09-07-2014, 17:54
Ragazzi ma esattamente com'è la dinamica per stasera?
Formazione di ts locali e cattivi oppure sistemi estesi con in mezzo qualche cellula cattiva?
Poi si origineranno in loco o risaliranno dalla Toscana/scenderanno da nord?
Grazie!

Simone
09-07-2014, 18:08
Ragazzi ma esattamente com'è la dinamica per stasera?
Formazione di ts locali e cattivi oppure sistemi estesi con in mezzo qualche cellula cattiva?
Poi si origineranno in loco o risaliranno dalla Toscana/scenderanno da nord?
Grazie!

la dinamica, secondo me, la possiamo già vedere in quei grossi temporali che ci sono tra lombardia e veneto

massimobandini
09-07-2014, 18:09
basta scrivere x ogni goccia che cade
pareva fosse venuto giu il mondo in emilia e la rete asmer parla di pochi mm
e su via
calmatevi x 4 gocce di acqua

Peval
09-07-2014, 18:10
boh a me sembra tutt'altro che una "dinamica cattiva" come la chiamate voi...

Simone
09-07-2014, 18:15
basta scrivere x ogni goccia che cade
pareva fosse venuto giu il mondo in emilia e la rete asmer parla di pochi mm
e su via
calmatevi x 4 gocce di acqua

perpless:_$%$

geloneve
09-07-2014, 18:15
Mi dispiace Gelo, ma per una volta rischiamo di godere soprattutto noi dell costa e dell'alto ravennate.....sarcastic-yahoo//.. (si scherza eh?!?) applauso//...
Notevole l'ingresso delle isoterme e con gpt di tutto rispetto per il periodo: pensiamo che le stesse termiche le avevamo attorno all'epifania 2014....................paura//..
Ma infatti ho detto per primo che le zone più colpite saranno ferrarese e le zone settentrionali del ravennate e bolognese...
Buon per te! pioggia=£)$%(

Lorenzo
09-07-2014, 18:44
basta scrivere x ogni goccia che cade
pareva fosse venuto giu il mondo in emilia e la rete asmer parla di pochi mm
e su via
calmatevi x 4 gocce di acqua

Sei libero di non leggere

massimobandini
09-07-2014, 18:47
ma si simone hai scritto 3 pagine che nel piacentino stava venendo giu il mondo
4 gocce
perpless:_$%$

tom montepiumazzo
09-07-2014, 19:05
Stasera non fa nulla

Cris
09-07-2014, 21:31
Qui son tre giorni che si parla tanto..troppo di eventi estremamente mostruosi con previsione di violenti temporali e allerte varie, io ho fatto 3 mm e un po' di vento, fate voi..................

Frenk_Modena
09-07-2014, 21:37
Per me il malloppo sull'alta toscana e appennino bolognese in serata si sposta sulla Romagna! Voi che ne dite?

tom montepiumazzo
09-07-2014, 21:56
Anche per me si sposta li...e noi a secco

geloneve
10-07-2014, 07:32
Buongiorno a tutti.

Cielo nuvoloso, cade qualche goccia, vento debole da WSW, nella notte caduti 10,0 mm (alle ore 07.30) di pioggia con un rain rate massimo di 101,0 mm/h e temperatura minima di +14,2°c.

A breve si dovrebbe avere un ritorno delle precipitazioni grazie allo scivolamento del minimo verso SE: il radar sembra confermare.
In questo momento abbiamo il nocciolo d'aria fredda in quota con una +8°c a 850 hpa ed una -18°c a 550 hpa con GPT al di sotto dei 560 DAM (vedasi immagine): molte bene.

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q77/s720x720/10494580_4388924017515_2591747234125924601_n.jpg

Ciao.

tom montepiumazzo
10-07-2014, 07:55
A me non sembra...io qui non ho visto ancora niente e questa notte calma piatta senza una misera goccia

Lorenzo
10-07-2014, 08:00
Qui son tre giorni che si parla tanto..troppo di eventi estremamente mostruosi con previsione di violenti temporali e allerte varie, io ho fatto 3 mm e un po' di vento, fate voi..................


Su questo idem anche io, poca acqua a livello quantitativo.. Ma vista la temperatura va benissimo così..ci sono 15 gradi! Favoloso...


Inviato da iPhone 5s

enzog
10-07-2014, 08:01
Pioggia intensa, autunno pieno ...

Frenk_Modena
10-07-2014, 08:29
Dalle radarate di stanotte si vede bene che le celle ruotavano sopra le nostre teste in senso anti orario, è dovuto al fatto che il.minimo in quota era proprio sopra di noi? Non avevo mai visto una cosa del genere!

sanpei
10-07-2014, 08:33
Fase autunnale che per luglio è una goduria ... essendo al lavoro ...vediamo quanta ne butta giù prima di sera.

Cris
10-07-2014, 09:27
Su questo idem anche io, poca acqua a livello quantitativo.. Ma vista la temperatura va benissimo così..ci sono 15 gradi! Favoloso...


Inviato da iPhone 5s

Quoto! 15 gradi anche qua, e ora dopo la pioggia autunnale sono a 18.5 mm

Finalmente è arrivato settembre... sarcastic-

Peval
10-07-2014, 09:38
alla fine stanotte 5 mm di pioggia accumulati

neve66
10-07-2014, 09:49
di temporali nulla...per ora...

Simone
10-07-2014, 10:42
è andata grassa!
i temporali violenti si sono sviluppati in mare soprattutto della zona del delta.
da bologna verso est buone precipitazioni specie nel ferrarese come previsto.
saltato il riminese (almeno dalla mezzanotte, non so ieri sera)

bologna divisa in due con 10mm a est e 4mm a ovest
crollo termico con minime sui 14° (2° al Cimone!)
ora 16° nuvoloso ma si apre da nord ovest
drink2

Nintendo
10-07-2014, 12:17
scroscietto ---> pausa
scroscietto ---> pausa
scroscietto ---> pausa

circa 3/4mm accumulati così

Peval
10-07-2014, 12:21
scroscietto ---> pausa
scroscietto ---> pausa
scroscietto ---> pausa

circa 3/4mm accumulati così

previsione di meteoromagna perfetta per questi giorni read//

Nintendo
10-07-2014, 12:29
dal radar sembra debba arrivare qualcosa dal mare
speriamo

Simone
10-07-2014, 13:41
mi sembra che possa essere un pomeriggio piovoso sulla bassa romagna, il radar è buono.
i corpi nuvolosi scendono da nord e qualcosina si forma anche sul ferrarese. in appennino i temporali si concentrano sul versante toscano

Simone
10-07-2014, 13:42
dal radar sembra debba arrivare qualcosa dal mare
speriamo

sulla costa piove, lì come va?

Simone
10-07-2014, 13:46
21° dp 12° parzialmente nuvoloso
che lusso! okkk//

Simone
10-07-2014, 14:25
piccola ma cattiva linea temporalesca a nord di Ferrara....dai dai prendi vita, si può fare!!!!!
applauso//...

Andy80
10-07-2014, 14:42
A Imola forte scroscio in atto!!

Simone
10-07-2014, 14:50
A Imola forte scroscio in atto!!

lo vedo qua da bologna, si vedono scendere le colonne d'acqua da grossi nuvoloni.
la situazione si vivacizza

Simone
10-07-2014, 15:24
nocciolino proprio sulla romagna

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1404997762

Fede
10-07-2014, 15:35
Dovremmo contunuare a sprazzi qui in costa fino a stasera.

Grossa delusione per ieri sera-nottesbocc...

Peccato. drink//

Peval
10-07-2014, 15:39
Dovremmo contunuare a sprazzi qui in costa fino a stasera.

Grossa delusione per ieri sera-nottesbocc...

Peccato. drink//

Fede non c'era un lam e dico uno che prevedesse accumuli superiori ai 10 mm nella notte. Previsioni arpa tra 5 e 10 mm tra notte e prima mattina, previsioni gigio ancora meno....gli unici lam buoni per noi sono stati quelli inizializzati con gfs 00 di ieri, poi via via precipitazioni alzate sempre più (e alla fine poi è andata come da previsione) drink2

Simone
10-07-2014, 15:39
Dovremmo contunuare a sprazzi qui in costa fino a stasera.

Grossa delusione per ieri sera-nottesbocc...

Peccato. drink//

valà che è andata grassa. comunque oggi ci può scappare ancora qualcosa di grosso in romagna. da qui vedo ad est un nero impressionante!

Fede
10-07-2014, 15:42
E infatti ora bellissimo rovescio in corso a Ravenna city, zona Zalamella pioggia=£)$%(

Fede
10-07-2014, 15:44
valà che è andata grassa. comunque oggi ci può scappare ancora qualcosa di grosso in romagna. da qui vedo ad est un nero impressionante!


Beh è sempre meglio evitare situaizoni pericolose, per carità.

Però due-tre ciocchetti avrei voluto vederlisarcastic-

Qui ssempre e solo rovesci, non c'è ancora stato neanche un tuono analf//

Fede
10-07-2014, 15:46
Fede non c'era un lam e dico uno che prevedesse accumuli superiori ai 10 mm nella notte. Previsioni arpa tra 5 e 10 mm tra notte e prima mattina, previsioni gigio ancora meno....gli unici lam buoni per noi sono stati quelli inizializzati con gfs 00 di ieri, poi via via precipitazioni alzate sempre più (e alla fine poi è andata come da previsione) drink2

Per carità, lo so, speravo solo in qualche ciocchetto in più! applauso//...

Neanche a farlo apposta, ora bei tuoni in città!!! temporale=£)$(%yahoo//..

Peval
10-07-2014, 15:50
già, ora temporale con qualche tuono

Simone
10-07-2014, 16:36
bologna sfiorata...

geloneve
10-07-2014, 17:30
Buongiorno a tutti.

Cielo nuvoloso, cade qualche goccia, vento debole da WSW, nella notte caduti 10,0 mm (alle ore 07.30) di pioggia con un rain rate massimo di 101,0 mm/h e temperatura minima di +14,2°c.

A breve si dovrebbe avere un ritorno delle precipitazioni grazie allo scivolamento del minimo verso SE: il radar sembra confermare.
In questo momento abbiamo il nocciolo d'aria fredda in quota con una +8°c a 850 hpa ed una -18°c a 550 hpa con GPT al di sotto dei 560 DAM (vedasi immagine): molte bene.

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/q77/s720x720/10494580_4388924017515_2591747234125924601_n.jpg

Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW, caduti 11,8 mm di pioggia e temperatura massima di +20,9°c.
Alle 10.59 la temperatura era appena di +15,1°c; poi, purtroppo, è arrivato un parziale sole.

Da segnalare che la stazione meteo Arpa di Cesena (FC) ha segnato una massima di appena +19,7°c, riuscendo a rimanere sotto al muro dei +20°c. Accumuli superiori ai 20 mm su alcune zone del ferrarese, est bolognese, ravennate e forlivese.
Ciao.

Nintendo
10-07-2014, 18:57
7mm accumulati oggi
totale mensile 20mm

poteva essere molto di più

Nintendo
10-07-2014, 23:23
il grafico delle precipitazioni arpa è molto indicativo di come sia stata la giornata di oggi
scroscio....pausa....scroscio....pausa....scroscio ....pausa

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/visualizza.php?sensore=P29446&stazione=UmF2ZW5uYSBBcnBhIFJBVkVOTkE%3D&KeepThis=true&TB_iframe=true&height=500&width=671&modal=true