PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 agosto 2014


geloneve
01-08-2014, 08:05
Buongiorno.

Cielo sereno, vento debole da NNE e bella temperatura minima di +15,6°c.

Luglio si è chiuso con 120,2 mm di pioggia.
Da oggi si aprirà, invece, un lungo periodo di tempo più stabile e caldo. Si avranno alcuni locali disturbi in diverse giornate (oggi, domenica, mercoledì, attorno al 10) visto che l'anticiclone delle Azzorre coprirà in maniera più convinta il centro-sud Italia, mentre qui al Nord verrà lambito, a volte, dal flusso atlantico che rimarrà sempre piuttosto forte (a livello europeo). Per tale motivo le temperature non saliranno a livelli insopportabili (anche se per me lo saranno comunque).
Proprio da domani che andrò in ferie, purtroppo, quindi, vi saranno più sole e caldo...quindi monotonia deprimente: che sfoturna...
Mi consola, comunque, il fatto psicologico che, finalmente, siamo in agosto e tra un mese entreremo finalmente nell'autunno meteorologico.
Ciao.

Simone
01-08-2014, 11:06
Buongiorno.

Cielo sereno, vento debole da NNE e bella temperatura minima di +15,6°c.

Luglio si è chiuso con 120,2 mm di pioggia.
Da oggi si aprirà, invece, un lungo periodo di tempo più stabile e caldo. Si avranno alcuni locali disturbi in diverse giornate (oggi, domenica, mercoledì, attorno al 10) visto che l'anticiclone delle Azzorre coprirà in maniera più convinta il centro-sud Italia, mentre qui al Nord verrà lambito, a volte, dal flusso atlantico che rimarrà sempre piuttosto forte (a livello europeo). Per tale motivo le temperature non saliranno a livelli insopportabili (anche se per me lo saranno comunque).
Proprio da domani che andrò in ferie, purtroppo, quindi, vi saranno più sole e caldo...quindi monotonia deprimente: che sfoturna...
Mi consola, comunque, il fatto psicologico che, finalmente, siamo in agosto e tra un mese entreremo finalmente nell'autunno meteorologico.
Ciao.

ora mi spieghi come fai a dire che da oggi siaprirà un lungoperiodo di tempo stabile e caldo.....
dalle carte odierne non si evince niente di tutto ciò....
perpless:_$%$

geloneve
01-08-2014, 11:10
ora mi spieghi come fai a dire che da oggi siaprirà un lungoperiodo di tempo stabile e caldo.....
dalle carte odierne non si evince niente di tutto ciò....
perpless:_$%$
Beh...non ho detto caldissimo e stabilissimo..ho annotato oggi, il 3, il 6 ed il 10 come possibili momenti instabili, ma di certo sarà un periodo più stabile di luglio (a livello generale)...

Simone
01-08-2014, 11:13
Beh...non ho detto caldissimo e stabilissimo..ho annotato oggi, il 3, il 6 ed il 10 come possibili momenti instabili, ma di certo sarà un periodo più stabile di luglio (a livello generale)...

annotando 4 giorni di instabilità sui primi 10 ti sei praticamente smentito.
il fatto è che non lo puoi sapere gelo, mi meraviglio sentirti dire queste cose....

Simone
01-08-2014, 11:13
minima 18° ora 27° dp 19°

Peval
01-08-2014, 12:30
27.8 gradi, un po' di caldo non lo disprezzo affatto, considerando che tra 20 giorni mi trasferisco per 1 annetto in UK

geloneve
01-08-2014, 12:47
annotando 4 giorni di instabilità sui primi 10 ti sei praticamente smentito.
il fatto è che non lo puoi sapere gelo, mi meraviglio sentirti dire queste cose....
Boh, li ho definiti possibili locali disturbi...infatti, eccetto il 6, il resto non credo che farà tanto..anzi, poca roba, soprattutto relegata sui monti, quindi una cosa molto normale per agosto...con l'80% di quelle giornate che passeranno soleggiate ed il 100% delle restanti...io, questo, lo definisco un periodo di stabilità (con, appunto, solo qualche possibile locale disturbo)...

Simone
01-08-2014, 12:59
Boh, li ho definiti possibili locali disturbi...infatti, eccetto il 6, il resto non credo che farà tanto..anzi, poca roba, soprattutto relegata sui monti, quindi una cosa molto normale per agosto...con l'80% di quelle giornate che passeranno soleggiate ed il 100% delle restanti...io, questo, lo definisco un periodo di stabilità (con, appunto, solo qualche possibile locale disturbo)...

ok gelo questo posso capirlo sapendo i tuoi gusti, ma ad oggi si va avanti come in luglio, cioè con passaggi instabili frequenti nei prossimi giorni.
poi come sarà il mese non lopossiamo certo sapere: potrebbe essere bruttissimo come bellissimo

Simone
01-08-2014, 13:01
cielo sereno 29° dp 18° applauso//...

Simone
01-08-2014, 14:14
una enorme nube termocovettiva si staglia contro il cielo azzurro sulle colline dietro bologna.
30° dp 18°

palanga
01-08-2014, 14:58
Difficile faccia qualcosa in citta'incacch//..

Simone
01-08-2014, 15:06
Difficile faccia qualcosa in citta'incacch//..

speriamo, sto incrociando le dita perchè rimanga il sole...

tom montepiumazzo
01-08-2014, 15:25
Temporale che inizia a farsi sentire con i primi tuoni..nero in appennino

palanga
01-08-2014, 15:57
Nell'appennino reggiano piove forte

palanga
01-08-2014, 16:14
Secondo me Modena tra un paio d'ore potrebbe essere presa....http://www.forumeteo-emr.it/images/icons/misc/vetroghiaccio.png

Simone
01-08-2014, 16:26
e te pareva....
anche oggi è andato via il sole. non si riesce a fare una giornata intera di sole.
nulla di tragico ovviamente ma ogni tanto non guasterebbe dato il periodo.
temporale tosto in appennino tra reggiano e modenese

Simone
01-08-2014, 16:37
Secondo me Modena tra un paio d'ore potrebbe essere presa....http://www.forumeteo-emr.it/images/icons/misc/vetroghiaccio.png

sembra che stia camminando verso Parma....

geloneve
01-08-2014, 16:46
Buongiorno.

Cielo sereno, vento debole da NNE e bella temperatura minima di +15,6°c.

Luglio si è chiuso con 120,2 mm di pioggia.
Da oggi si aprirà, invece, un lungo periodo di tempo più stabile e caldo. Si avranno alcuni locali disturbi in diverse giornate (oggi, domenica, mercoledì, attorno al 10) visto che l'anticiclone delle Azzorre coprirà in maniera più convinta il centro-sud Italia, mentre qui al Nord verrà lambito, a volte, dal flusso atlantico che rimarrà sempre piuttosto forte (a livello europeo). Per tale motivo le temperature non saliranno a livelli insopportabili (anche se per me lo saranno comunque).
Proprio da domani che andrò in ferie, purtroppo, quindi, vi saranno più sole e caldo: che sfoturna...
Mi consola, comunque, il fatto psicologico che, finalmente, siamo in agosto e tra un mese entreremo finalmente nell'autunno meteorologico.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +30,0°c.
Ciao.

novalis
01-08-2014, 21:23
crepuscolo stupendo anche stasera

cicciod
01-08-2014, 22:52
troppo umido per i miei gusti
sto male

geloneve
02-08-2014, 08:12
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,5°c.
Ciao.

maurino
02-08-2014, 13:27
cielo poco nuvoloso, +29,0 ur 58% vento da NE kmh 3 , minima + 16,1

geloneve
02-08-2014, 17:43
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,5°c.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole/moderato da WSW e temperatura massima di +30,8°c.
Ciao.

Frenk_Modena
02-08-2014, 19:02
Io sono tra Serramazzoni e Pavullo e ieri il temporale ci è passato proprio sulla testa ma non ha scaricato quasi niente qui per lo meno. I tuoni però erano davvero forti e vicinissimi! Dopo l'umidità era incredibile!

geloneve
03-08-2014, 07:24
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +17,9°c.

In giornata possibilità di qualche locale temporale.
Ciao.

maurino
03-08-2014, 08:02
buondi minima +16,7, ora cirrostrati , +21,1 vento da EST kmh 2 ur 81%drink2

Lorenzo
03-08-2014, 09:19
Leggermente in ritardo la perturbazione mi pare.. Cielo parzialmente nuvoloso

Frenk_Modena
03-08-2014, 15:10
Temporali che dall'Appennino scendono verso Modena!

maurino
03-08-2014, 15:24
qui quasi saltato mm 1,3, gran nero verso la pianura +22,2

enzog
03-08-2014, 15:27
Mezza ora fa autentico nubifragio tra Cesena e Gambettola ..

Alessandro
03-08-2014, 15:33
Nubifragio anche qua ora!!!

Ermete Trismegisto II
03-08-2014, 15:42
Modena sotto attacco,raffiche fortissime muri d acqua e lampi con relativi tuoni continui

Lorenzo
03-08-2014, 16:02
Gran pioggia ora, vento forte e pioggia forte...

massimo anzola
03-08-2014, 16:36
gran bel temporale ad anzola, anche se troppo breve con tot. accumulo 4.2 (pluviometro irox).
come di consueto ad anzola è piovuto di meno che in tutte le località circostanti, siano esse ad est,ovest nord o sud, ma comunque è piovuto e non chiuderò agosto a 0.0. E poi, che bel fresco che è arrivato !!

Garese
03-08-2014, 16:47
Gran diluvio misto a (poca) grandine a Comacchio e lidi

rafdimonte
03-08-2014, 17:02
gran bel temporale ad anzola, anche se troppo breve con tot. accumulo 4.2 (pluviometro irox).
come di consueto ad anzola è piovuto di meno che in tutte le località circostanti, siano esse ad est,ovest nord o sud, ma comunque è piovuto e non chiuderò agosto a 0.0. E poi, che bel fresco che è arrivato !! A luglio con quanti mm totali hai chiuso?
A quanto chiusero i lugli famosi perturbati del passato quali 1970, 1979, 1986 e 1989?
grazie

Ivano53
03-08-2014, 17:23
Bologna est.
Qui non ha fatto un cacchio, uno squassetto di 0.6 mm e bona l'è. Il vero nero è verso il ferrarese. L'unica nota di un certo rilievo, la temperatura, da 31.6° agli attuali 21.7° read//

neve66
03-08-2014, 18:04
bomba d'acqua su Ravenna....davvero impressionante...

sanpei
03-08-2014, 18:08
Scesa da ravenna ai lidi sud con carosello di nubi impressionante, fuga dalle spiagge e nubifragio da 20 mm in pochi minuti, un estate indimenticabile.

sanpei
03-08-2014, 19:04
Scaricati quasi 30 mm, strade allagate e fine del week-end balneare.

Lorenzo
03-08-2014, 19:46
20.6mm

Ps: non si chiamano bombe d'acqua, ma nubifragi. Cit. Lombroso

massimobandini
04-08-2014, 08:45
non ci voleva la citazione dell' ombroso x capire che è solo un gergo da "GIORNALAIO" che viene tirato fuori come al solito quando si parla di meteo o eventi meteo

massimo anzola
04-08-2014, 08:46
A luglio con quanti mm totali hai chiuso?
A quanto chiusero i lugli famosi perturbati del passato quali 1970, 1979, 1986 e 1989?
grazie

Ho chiuso luglio con 126,9 mm.

per quanto riguarda i famosi lugli del passato, non ho dati miei, in quanto ho il pluviomero solo dalla fine del 2002.

guardando in rete apat/ucea i dati di Anzola trovo i segg. accumuli:

1970: 7.6 mm. (così poco ?? a volta la memoria inganna , però mi ricordo dei diluvi)
1972: 51.8 mm.
1976: 78.4 mm.
1979: 67.8 mm.
1986: 145.4 mm.
1989: 136.0 mm.
1993: 62.8 mm.
2001: 99.6 mm.
2002: 123.6 mm.

massimobandini
04-08-2014, 10:31
Madonna che media luglio pluvio hai ????
SE IN COSì TAnti anni HAI AVUTO QUESTI mm

massimo anzola
04-08-2014, 10:36
Madonna che media luglio pluvio hai ????
SE IN COSì TAnti anni HAI AVUTO QUESTI mm

beh, ci sono stati anche tanti "lugli" con pochi mm.
La media del trntennio 1961-90 è di 33 mm.

rafdimonte
04-08-2014, 11:13
Ho chiuso luglio con 126,9 mm.

per quanto riguarda i famosi lugli del passato, non ho dati miei, in quanto ho il pluviomero solo dalla fine del 2002.

guardando in rete apat/ucea i dati di Anzola trovo i segg. accumuli:

1970: 7.6 mm. (così poco ?? a volta la memoria inganna , però mi ricordo dei diluvi)
1972: 51.8 mm.
1976: 78.4 mm.
1979: 67.8 mm.
1986: 145.4 mm.
1989: 136.0 mm.
1993: 62.8 mm.
2001: 99.6 mm.
2002: 123.6 mm.Questi dati si trovano negli annali idrologici?
grazie

massimo anzola
04-08-2014, 12:05
Questi dati si trovano negli annali idrologici?
grazie

sicuramente dall'86 in poi sì, perchè anch'io li ho ricavati di lì
per quanto riguarda il pre-1986 li ho ricavati dai dati che erano pubblicati nel sito UCEA (ora non più visibili in rete) e da me salvati sul mio PC, ma probabilmente si trovano anch'essi negli annali idrologici dell'Arpa (almeno spero !!)

Nintendo
04-08-2014, 15:18
Ieri nubifragio incredibile a Ravenna, roba che non vedevo da molto tempo per l'intensità in così poco tempo, la via sotto casa mia completamente allagata, parliamo di robe che non succedevano da più di 10 anni
40mm in un'ora.

massimobandini
04-08-2014, 18:34
bel temporale a castellina di brisighella rain rate al momento a 149

gis
04-08-2014, 18:42
Ieri nubifragio incredibile a Ravenna, roba che non vedevo da molto tempo per l'intensità in così poco tempo, la via sotto casa mia completamente allagata, parliamo di robe che non succedevano da più di 10 anni
40mm in un'ora.

Come no? e nel agosto 2007 allora che cos'è stata una pisciatina....

CITAZIONE Randi relativo al fenomeno di ieri

"È stato comunque un evento piuttosto intenso anche se per quanto riguarda la località di Ravenna i dati storici parlano di record ben peggiori: il 2 settembre 1989 in una giornata caddero 200 mm di pioggia. Se si guarda ai valori massimi orari il 6 luglio 1951 caddero 80,6 mm di pioggia, 50 mm il 3 settembre 1957. Più recentemente, il 31 agosto 2007, si sono registrati 107mm di pioggia, dei quali 100 in circa due ore."paura//..

massimobandini
04-08-2014, 18:43
ne sta buttando giu parecchia
temporale che va da imola alla val lamone
cstellina 24 mm
dal radar pare cattivello

massimobandini
04-08-2014, 18:50
dal radar celle divise in 2

peppuz
04-08-2014, 18:58
Ciao a tutti!
Appena tornato da un weekend a Milano marittima...ieri acquazzone spaventoso con vari accenni di tromba d'aria verso Lido di savio/classe e acqua che arrivava in certi punti anche sopra le caviglie!
Idem a Reggio (33mm ieri) e a Villa, con due rovesci sia ieri che oggi ed però particolarmente rigoglioso!
Aspettiamo la passata di domani e poi un bel periodo caldo e soleggiato!

Nintendo
04-08-2014, 21:00
Come no? e nel agosto 2007 allora che cos'è stata una pisciatina....

CITAZIONE Randi relativo al fenomeno di ieri

"È stato comunque un evento piuttosto intenso anche se per quanto riguarda la località di Ravenna i dati storici parlano di record ben peggiori: il 2 settembre 1989 in una giornata caddero 200 mm di pioggia. Se si guarda ai valori massimi orari il 6 luglio 1951 caddero 80,6 mm di pioggia, 50 mm il 3 settembre 1957. Più recentemente, il 31 agosto 2007, si sono registrati 107mm di pioggia, dei quali 100 in circa due ore."paura//..

Il 31 agosto 2007 i 100 e passa mm gli ha fatti in 6 ore, me lo ricordo bene

Lorenzo
04-08-2014, 23:55
Tuona! Radar promettente.. Vediamo come va a finire

Alessandro
05-08-2014, 00:35
Gran bel temporale in corso!!

capana
05-08-2014, 07:24
pioggia forte drink//

gis
05-08-2014, 08:27
Il 31 agosto 2007 i 100 e passa mm gli ha fatti in 6 ore, me lo ricordo bene
Va beh allora parla con lui forse avrà avuto la strumentazione rotta!!!

massimobandini
05-08-2014, 08:41
ci sono bei temporali sparsi in tutta la romagna stamattina

valle del lamone colpita
marradi 20 mm in 30 minuti circa

Andy80
05-08-2014, 08:43
A Imola è venuta giù una quantità d'acqua impressionante, cielo tutto chiuso, acqua per le strade... bellissimo!

massimobandini
05-08-2014, 08:48
il cielo è nerissimo

massimobandini
05-08-2014, 08:53
diluvio a faenza in corso

enzog
05-08-2014, 08:55
Qui a lugo gran pioggia con tuoni..

palanga
05-08-2014, 09:03
Bologna....saltata....come domenicanono//

massimobandini
05-08-2014, 09:03
santa lucia 27 mm in pochissimo tempo

massimobandini
05-08-2014, 09:23
vedo vicino a faenza anche dei 51 mm incredibile
e in pochissimo tempo
notevoli nubifragi

Lorenzo
05-08-2014, 09:32
Qui ha fatto 11.2mm stanotte

Simone
05-08-2014, 09:35
sono partito col treno da cesena alle 8 con un pallido sole e grandi cumulonembi ad ovest. a faenza gran nero con prime gocce poi la tempesta di pioggia a castel bolognese proseguita fino ad imola. qui a bologna non pioveva, ma ci sono le pozzanghere. mentre scrivo sta facendo uno scroscio.
20° 90%

neve66
05-08-2014, 09:39
totale nubifragio a ravenna domenica, 44 mm....
ora gran tuoni...

tom montepiumazzo
05-08-2014, 09:41
Questo peggioramento tra poco finisce...

Nintendo
05-08-2014, 09:42
Vediamo se riusciamo a fare qualcosa anche oggi, il massimo sarebbe chiudere la media mensile

Simone
05-08-2014, 09:48
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif

Simone
05-08-2014, 10:01
qui arriva un altro scroscio, ripiove
la foresta ammazzonica è meno umida pioggia=£)$%(

Lorenzo
05-08-2014, 10:54
Qui ora sole

Simone
05-08-2014, 11:00
previsione clamorosamente sbagliata nelle tempestiche, ma ci sta.
il fronte è passato e si è fatta una gran bella giornata
22° sereno okkk//

Simone
05-08-2014, 11:05
accumuli interessanti nella bassa modenese e tra Imola Cesena e Ravenna. qui 1mm

palanga
05-08-2014, 11:09
IMBARAZZANTE....nono//nono//COME DOMENICA....SALTATI DI BRUTTO

Simone
05-08-2014, 11:40
IMBARAZZANTE....nono//nono//COME DOMENICA....SALTATI DI BRUTTO

non mi sembra che manchi l'acqua, è tutto verde come in maggio.
non si può notare solo quando si viene saltati perchè prima o poi tocca a tutti.
c'è stato un periodo in cui pioveva solo qua, ma non ho mai sentito dire "che fortuna"...

palanga
05-08-2014, 12:05
mai detto che manca l'acqua...la mia era una semplice constatazione

Simone
05-08-2014, 12:26
mai detto che manca l'acqua...la mia era una semplice constatazione

bhè, comunque "imbarazzante" è proprio esagerato, ingiustificabile.
dai, non voglio polemizzare, sto parlando in modo "leggero", ma non esageriamo con i termini
applauso//...

Simone
05-08-2014, 12:38
25° sereno nessuna attività cumuluforme degna di nota

jackmeteo
05-08-2014, 12:59
Durante la nottata tantissimi fulmini provenienti dal temporale che si era creato tra il piemonte e l'emilia occidentale

tom montepiumazzo
05-08-2014, 13:23
Tutto finito..ora stabilita diacreta

sanpei
05-08-2014, 13:23
Romagna colpita in pieno dal nubifragio mattutino, in particolare la zona tra Faenza e Forlì con accumuli anche superiori ai 50 mm ... anche il mese di agosto è al sicuro, la prossima scaldata si annuncia tosta ma breve e ferrogosto appare a rischio "RINFRESCO" .... davvero mitica questa estate 2014.

Simone
05-08-2014, 14:30
Romagna colpita in pieno dal nubifragio mattutino, in particolare la zona tra Faenza e Forlì con accumuli anche superiori ai 50 mm ... anche il mese di agosto è al sicuro, la prossima scaldata si annuncia tosta ma breve e ferrogosto appare a rischio "RINFRESCO" .... davvero mitica questa estate 2014.

tosta? mo dove?

palanga
05-08-2014, 14:57
Comunque per motivi orografici e posizione è veramente difficile vedere un temporale che si scarica con la sua massima intensita' su Bologna.....ci sono effettivamente delle zone dove la pioggia si scarica con piu' violenza rispetto ad altre.Diciamo che fortunatamente...dipende dai punti di vista....Bologna è spesso risparmiata da eventi notevoli.

Simone
05-08-2014, 15:14
Comunque per motivi orografici e posizione è veramente difficile vedere un temporale che si scarica con la sua massima intensita' su Bologna.....ci sono effettivamente delle zone dove la pioggia si scarica con piu' violenza rispetto ad altre.Diciamo che fortunatamente...dipende dai punti di vista....Bologna è spesso risparmiata da eventi notevoli.

mha, mi sembra difficile da sostenere come tesi.....

Simone
05-08-2014, 15:16
27° ma dp 19° altino
poco nuvoloso

sanpei
05-08-2014, 15:23
tosta? mo dove?

Abbastanza tosta visto che sfiora la +20° a 850 hp con una quota ben piazzata, sembra di breve durata con rinfrescata ferragostana anche se Reading per ora è molto più incerta ... ricordo che molto spesso in occasione del ferragosto (chissà perchè ...) i modelli sbarellano di brutto e ribaltano le situazioni in modo clamoroso (ricordo benissimo le figuracce del 2000, 2003 e 2011 che avevo dato l'estate per finita un pelo troppo presto).

Simone
05-08-2014, 15:58
Abbastanza tosta visto che sfiora la +20° a 850 hp con una quota ben piazzata, sembra di breve durata con rinfrescata ferragostana anche se Reading per ora è molto più incerta ... ricordo che molto spesso in occasione del ferragosto (chissà perchè ...) i modelli sbarellano di brutto e ribaltano le situazioni in modo clamoroso (ricordo benissimo le figuracce del 2000, 2003 e 2011 che avevo dato l'estate per finita un pelo troppo presto).

dì, per il momento la situazione è questa:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Simone
05-08-2014, 16:10
27° ma dp 19° altino
poco nuvoloso

l'aria si secca e il dp sta scendendo
ora 17.5°, ottimo!
okkk//

sanpei
05-08-2014, 16:11
Appunto ... tre giorni con la +18° (e oltre per reading che tu ami) e poi discesa ancora incerta ... in quota il bubbone è molto più potente questa volta.

Simone
05-08-2014, 16:26
Appunto ... tre giorni con la +18° (e oltre per reading che tu ami) e poi discesa ancora incerta ... in quota il bubbone è molto più potente questa volta.

....e meno male....
ma non tiriamo fuori ondate di calore fantasma, per quelle ci pensano già altri

sanpei
05-08-2014, 16:31
Vista la loro rarità nel 2014 questa potrebbe essere la più duratura o meglio quella che farà sperare gli operatori turistici per ferragosto salvo poi .... deluderli ?

Simone
05-08-2014, 16:34
Vista la loro rarità nel 2014 questa potrebbe essere la più duratura o meglio quella che farà sperare gli operatori turistici per ferragosto salvo poi .... deluderli ?

chi vivrà vedràsole=£)$$)

jackmeteo
05-08-2014, 16:37
Temporali in appennino che seguono le correnti in quota che spirano da NW.

Simone
05-08-2014, 16:40
Temporali in appennino che seguono le correnti in quota che spirano da NW.

pluviometri fermi però, credo scarichino sul versante toscano

jackmeteo
05-08-2014, 16:43
pluviometri fermi però, credo scarichino sul versante toscano

Sidrink2

arry10
05-08-2014, 17:58
ADESSO VOGLIO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI STO SCROSCIO SU BOLOGNA!!!sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)

snort!
( e io che speravo di lavorare tranquillo almeno stasera :( )

Simone
05-08-2014, 17:59
ripiove, non ci posso credere!
acuqzzone col sole non segnalato dai pluvio nè dal radar

Frenk_Modena
05-08-2014, 18:46
Oggi praticamente ovunque sotto i 30° ma si suda x colpa dell'umidità piuttosto alta. Adesso ci sono 27° a Modena ma anche il 60% di umidità!!

Simone
05-08-2014, 19:05
Oggi praticamente ovunque sotto i 30° ma si suda x colpa dell'umidità piuttosto alta. Adesso ci sono 27° a Modena ma anche il 60% di umidità!!

finchè dura questa instabilità l'umidità resta alta. serve qualche giorno di bel tempo. nei prossimi giorni dovrebbe andare meglio

palanga
06-08-2014, 08:28
Stamattina temperatura fantastica!!!!!!!Fosse sempre cosi' l'estate

geloneve
06-08-2014, 08:35
Buongiorno.
Sono stato via 3 giorni (ed è successo di tutto).

Il 03/08 temperatura minima di +17,9°c, massima di +30,3°c, raffica massima di vento a 49,9 km/h e temporale che, da me, ha scaricato solo 0,8 mm mentre in diverse parte della Romagna ha fatto accumuli elevati con il picco massimo di oltre 47 mm a Tebano (RA), pianura poco a SW di Faenza.

Il 04/08 temperatura minima di +15,6°c, massima di +29,5°c e cielo poco nuvoloso.

Il 05/08 temperatura minima di +17,2°c, massima di +28,6°c con una bella passata temporalesca mattutina che ha scaricato, da me, 19,4 mm di pioggia (rain rate massimo a 215 mm/h) ma, nella vicinissima Ca' Rossa (FC), ha scaricato ben 51,8 mm in pochissimi minuti (causando l'esondazione dell'ononimo torrente). Circa 30 mm a Forlì.

Ciao.

geloneve
06-08-2014, 08:36
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +17,5°c.
Ciao.

Simone
06-08-2014, 10:17
minima 18°, ora 26° dp 17°, cielo terso
alè

massimobandini
06-08-2014, 11:09
gelo sei mancano nei tre gg migliori

massimobandini
06-08-2014, 11:16
vi allego qualche foto delle nuvole del temporale di ieri campagna faenza verso forli

Simone
06-08-2014, 12:26
siamo ormai vicini ai 30° ma il bello è che i dp sono scesi verso i 15/16°
si sta benissimo, molto meglio dei 25/26° umidi dei giorni scorsi
okkk//

geloneve
06-08-2014, 12:47
gelo sei mancano nei tre gg migliori
lascia stare...vado via e viene il finimondo, torno e torna il sole...che schifo e che rabbia...

maurino
06-08-2014, 13:30
buondi minima +15,0, ora + 28,9 ur 46% vento da SSE kmh 5 , sereno con qualche cumulodrink2

Simone
06-08-2014, 15:35
il dp è sceso a 13°, sogno o son desto? applauso//...

cicciod
06-08-2014, 16:42
30°c e non sentirli....

ovvio, dew a 15°c....

ormai la temperatura non mi interesa neanche più vederla

geloneve
06-08-2014, 21:03
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +17,5°c.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da ENE e temperatura massima di +29,2°c.
Ciao.

geloneve
07-08-2014, 07:10
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e buona temperatura minima di +14,6°c.
Ciao.

Lorenzo
07-08-2014, 08:34
Sereno!

Simone
07-08-2014, 10:35
minima 18° attuale 26° dp 17°
sereno drink2

Simone
07-08-2014, 14:15
30° dp 15° sereno
l'estate perfetta!
okkk//

sanpei
07-08-2014, 14:38
30° dp 15° sereno
l'estate perfetta!
okkk//

Sarà perfetta se scenderà stabilmente sotto i 30° dal 20 agosto in poi ... senza altre onde di calore.

Ivano53
07-08-2014, 15:10
Bologna est.
Sereno, temperatura + 29.9° con UR al 44%, dew point a + 16.3°.okkk//

maurino
07-08-2014, 18:47
Tutto nero a SW sui monti, che avanza verso di me

geloneve
07-08-2014, 19:29
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e buona temperatura minima di +14,6°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +30,0°c.
Ciao.

peppuz
07-08-2014, 21:24
Temporale bello organizzato quello di oggi in Appennino, originatosi sul Cusna è arrivato alle porte del bolognese!
Accumuli over 30 a cavallo del Secchia (Toano-Montefiorino) mentre Villa beccata di striscio con solo 2mm per fortuna!

geloneve
08-08-2014, 06:40
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente, umidità al 98% e bella temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.

sanpei
08-08-2014, 08:47
Le minime tengono fresca e riposante la notte ma da oggi si sale con le massime arrivando vicino ai 35° per la vigilia di ferragosto ... sarebbe l'ondata calda più duratura dell'estate, speriamo ne segni anche la chiusura della fase calda, aprendo le porte alla seconda primavera.

sanpei
08-08-2014, 08:57
Reading vede un ferragosto freschetto stile 2006, probabilmente asciutto ma con occasione di rovesci e temporali specie sui rilievi. Come detto i modelli "sentono" molto la scadenza ferragostano ed è meglio non sbilanciarsi troppo presto, come del resto faranno i meteoman, timorosi di figuracce e denunce in tribunale.

Nintendo
08-08-2014, 09:58
Le minime tengono fresca e riposante la notte ma da oggi si sale con le massime arrivando vicino ai 35° per la vigilia di ferragosto ... sarebbe l'ondata calda più duratura dell'estate, speriamo ne segni anche la chiusura della fase calda, aprendo le porte alla seconda primavera.
in giugno è durata 9 giorni
dubito saranno di più

Simone
08-08-2014, 10:56
in giugno è durata 9 giorni
dubito saranno di più

è durata 9 giorni perchè tu consideri +2° ondata di calore se non sbaglio. tuttavia è solo una convenzione, ma potrebbero esserci altri parametri per valutare un'ondata di calore.

sanpei
08-08-2014, 11:03
Il mio parametro è una temperatura media giornaliera superiore a 25° che è il mio limite di benessere (molto soggettivo, dipende molto anche da ventilazione e umidità) ... in giugno tali giornate furono 6 (dal 8 al 13 compresi + due giornate il 23 e 24 ), in luglio il 6 e 7 e poi dal 17 al 20 (4 gg). Secondo me a ferragosto potrebbero arrivare a 6 o 7 giorni nuovamente, comunque niente di strano, per ora ci sono stati solo 2 over 35° in tutta estate, roba davvero da anni '70.

Simone
08-08-2014, 11:06
minima 18° attuale 26° dp17°
sereno e si sta da dio
okkk//

AndreaBO
08-08-2014, 12:00
stamattina a Bologna clima strepitoso: caldo ma non troppo, cielo tersissimo e leggera brezza... voto 9!

Nintendo
08-08-2014, 12:33
Il mio parametro è una temperatura media giornaliera superiore a 25° che è il mio limite di benessere (molto soggettivo, dipende molto anche da ventilazione e umidità) ... in giugno tali giornate furono 6 (dal 8 al 13 compresi + due giornate il 23 e 24 ), in luglio il 6 e 7 e poi dal 17 al 20 (4 gg). Secondo me a ferragosto potrebbero arrivare a 6 o 7 giorni nuovamente, comunque niente di strano, per ora ci sono stati solo 2 over 35° in tutta estate, roba davvero da anni '70.
è un limite molto alto
ok che negli anni 2000 è diventata la prassi fare decadi intere con medie giornaliere di 25°C
però ti faccio i complimenti, io già oltre valori media giornalieri sopra i 20°C ho caldo

pero per dire, prendere a base un valore secco e non confrontarlo con quelli che sono glli andamenti decadali è fuorviante
cioè, la 1° decade di agosto nella nostra regione è la decade più calda dell'anno
la 71-00 per Ravenna è +24.1°C
immagino che nelle zone interne sia qualche decimo più alta, per cui sono valori poco sopra-media in questo periodo

per dire
secondo il tuo parametro l'ondata di caldo di inizio giugno anzichè di 9gg diventa di 6
mentre a luglio che a Ravenna ha chiuso senza ondate di caldo verrebbe fuori che ne ha avuta una tra il 16 ed il 20, ben 5gg, che sono stati cald (massima over 35°C il 20 con media giornaliera di +28.3°C) ma che guardando le medie decadali non risulta aver chiuso almeno 3gg di fila sopra i +2 di anomalia

Simone
08-08-2014, 12:33
stamattina a Bologna clima strepitoso: caldo ma non troppo, cielo tersissimo e leggera brezza... voto 9!

queste giornate sono strepitose drink2

Nintendo
08-08-2014, 12:34
è durata 9 giorni perchè tu consideri +2° ondata di calore se non sbaglio. tuttavia è solo una convenzione, ma potrebbero esserci altri parametri per valutare un'ondata di calore.
proponi altre idee che possano essere applicate a tutti i mesi dell'anno
e valuterò la cosa

Nintendo
08-08-2014, 12:36
aggiungo
sempre parlando di Ravenna

a Giugno ci sono state ben 14gg oltre i +2 di anomalia ma solo 8 con media giornaliera superiore a +25°C
in Luglio invece 4gg oltre i +2 di anomalia e 7 oltre i +25°C

valori assoluti e valori relativi sono mondi diversi

Simone
08-08-2014, 12:44
proponi altre idee che possano essere applicate a tutti i mesi dell'anno
e valuterò la cosa

un parametro molto importante è il dp ad esempio....
con un pò di osservazioni si potrebbe individuare un valore target.
altro parametro la temperatura ad 850hpa: per me un'onda di calore potrebbe essere quando tale temperatura raggiunge i 20°.
quindi si potrebbero considerare la combinazione di questi 3 valori:
temperatura al suolo, temperatura a 850hpa e dp .

esempio:
32°, 20°, 18° debole onda di calore
32°, 20°, 20° moderata
35°, 20°, 21° forte
38°, 22°, 22° intensa

maurino
08-08-2014, 13:27
Buondi minima +15,6 ora sereno vento da est kmh 6, +29,4 ur 52%

sanpei
08-08-2014, 14:37
Ho precisato che il mio parametro è del tutto soggettivo e perfettibile (tenendo anche conto del DP), ovvio che non considera le medie climatiche trentennali e riguarda solo l'estate ma è solo la mia personale sensazione soggettiva (dopo di li HO CALDO) ... Geloneve metterebbe la sua soglia alla media giornaliera di 10° ... però in genere sopra quel livello si comincia a stare a disagio anche fermi nei lavori d'ufficio e ci vuole il condizionatore ben acceso, la notte si suda (in città almeno) e iniziano i lamenti della popolazione. Certo che invece al mare o in montagna è il momento in cui si sta bene ...

sanpei
08-08-2014, 14:40
La media giornaliera ha il vantaggio di premiare le località interne, quelle fuori città e di collina dove l'escursione termica più accentuata fa si che di notte la temperatura scende rapidamente, la media giornaliera si abbassa e si dorme bene, a ravenna o in genere sulla costa la notte la temperatura non scende o scende solo tardi e la media giornaliera può superare facilmente i 25° anche se la massima è rimasta sotto i 30° ... in questi casi poi è l'umidità marittima a provocare il disagio maggiore.

Simone
08-08-2014, 14:44
La media giornaliera ha il vantaggio di premiare le località interne, quelle fuori città e di collina dove l'escursione termica più accentuata fa si che di notte la temperatura scende rapidamente, la media giornaliera si abbassa e si dorme bene, a ravenna o in genere sulla costa la notte la temperatura non scende o scende solo tardi e la media giornaliera può superare facilmente i 25° anche se la massima è rimasta sotto i 30° ... in questi casi poi è l'umidità marittima a provocare il disagio maggiore.

umidità che è poi anche una causa della scarsa escursione

Simone
08-08-2014, 14:46
30° dp 16°

Ivano53
08-08-2014, 15:06
Bologna est.
Cielo sereno con vento a 8 km/h da ENE. La temperatura attuale è di + 30.4° dopo aver raggiunto una max di + 30.6°. Il dew point è a 17.4°. okkk//

geloneve
08-08-2014, 17:16
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente, umidità al 98% e bella temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +30,0°c.
Ciao.

Nintendo
08-08-2014, 18:09
un parametro molto importante è il dp ad esempio....
con un pò di osservazioni si potrebbe individuare un valore target.
altro parametro la temperatura ad 850hpa: per me un'onda di calore potrebbe essere quando tale temperatura raggiunge i 20°.
quindi si potrebbero considerare la combinazione di questi 3 valori:
temperatura al suolo, temperatura a 850hpa e dp .

esempio:
32°, 20°, 18° debole onda di calore
32°, 20°, 20° moderata
35°, 20°, 21° forte
38°, 22°, 22° intensa

tutte cose che non c'entrano quasi nulla con la definizione di ondata di calore

massimobandini
08-08-2014, 18:43
L'ondata di calore di 'breve durata' si intende un periodo in cui la temperatura supera i valori stagionali per almeno 5 giorni. Sono causate dallo spostamento verso le alte latitudini del Getto Subtropicale, che alimenta il campo di alte pressioni sul bacino del Mediterraneo centrale. Infatti, i moti discendenti generati dal getto determinano una compressione dell'aria nei bassi strati ed un generale riscaldamento.

In quelle di 'lunga durata', invece, le temperature elevate durano per tempi attorno i 7 giorni o anche più. In questo caso, il riscaldamento è causato dal trasporto di aria molto calda direttamente dal Sahara. A volte si possono poi anche associare gli effetti di subsidenza del Getto Subtropicale. Gli anticicloni africani e le ondate di calore, stanno divenendo una caratteristica molto familiare sul bacino del Mediterraneo (Conte, Colacino, 1995). La loro posizione dipende infatti dal gradiente di temperatura nello strato medio-alto troposferico (tra 3000 e 9000 metri circa). Quando questa differenza aumenta, come accade ad esempio nei mesi invernali, gli anticicloni migrano verso sud e viceversa.

Cosa sono le ondate di calore
Le ondate di calore sono condizioni meteorologiche estreme che si verificano durante la stagione estiva, caratterizzate da temperature elevate, al di sopra dei valori usuali, che possono durare giorni o settimane.

L'Organizzazione Mondiale della Meteorologia - WMO, World Meteorological Organization, non ha formulato una definizione standard di ondata di calore e, in diversi paesi, la definizione si basa sul superamento di valori soglia di temperatura definiti attraverso l'identificazione dei valori più alti osservati nella serie storica dei dati registrati in una specifica area.

Un'ondata di calore è definita in relazione alle condizioni climatiche di una specifica area e non è quindi possibile definire una temperatura-soglia di rischio valida a tutte le latitudini.

Oltre ai valori di temperatura e di umidità relativa, le ondate di calore sono definite dalla loro durata. E' stato infatti dimostrato che periodi prolungati di condizioni metereologiche estreme hanno un impatto sulla salute maggiore rispetto a giorni isolati con le stesse condizioni metereologiche.

geloneve
09-08-2014, 07:30
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +17,0°c.
Ciao.

Nintendo
09-08-2014, 13:33
inizia il gran caldo
minima over 20°C e massima che probabilmente punterà già a +34°C

Nintendo
09-08-2014, 13:35
non capisco come ancora si continui a far finta di nulla
le massime che si toccheranno saranno notevoli, ricordatevi che siamo in pieno GW

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

sanpei
09-08-2014, 15:46
Gia' oggi siamo a 32, i 35 sono alla portata e anche piuttosto umidi.

geloneve
09-08-2014, 19:22
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +17,0°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +31,2°c.
Ciao.

Nintendo
09-08-2014, 21:18
oggi giornata over 2°C dalla 71-00
inizia l'ondata di caldo
alla fine se dovesse durare fino al 15 agosto sarebbero ben 7gg di fuoco

sanpei
10-08-2014, 08:50
Dalle carte gfs di stamane dovrebbe fermarsi il 13, seguira' un ferragosto fresco e un week-end freddino con possibilita' di precipitazioni almeno sui rilievi. Attendiamo speranzosi anche reading.

geloneve
10-08-2014, 08:55
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento debole da WNW e temperatura minima di +17,7°c.

Oggi dovrebbe esserci l'apice di caldo a 850 hpa (+19°c) ma sino a mercoledì si avrà il massimo di caldo al suolo, con l'anticilone delle Azzorre che riceverà il contributo africano.
Mercoledì si avranno, forse, dei primi temporali che smorzeranno il caldo con un apice verametne fresco attorno al 16-17 agosto con ulteriori passaggi di instabilità.
A seguire sembra che possa arrivare una zampata dell'anticiclone africano (e non più Azzorre) per l'affossamento di una depressione sul Portogallo, anche se con termiche in quota non molto alte e, comunque, non duratura, visto che, poi, tale depressione portoghese, sopraggiungerà su di noi, riportando temporali e calo termico.
Ovviamente, tale ultima fase di previsione, risulta essere a lungo termine e, quindi, assolutamente da rivedere.
Ciao.

sanpei
10-08-2014, 08:58
Ottima analisi gelo, confermata da entrambi i modelli allineati fino a 7 gg, poi da lunedi' 18 in effetti potrebbe presentarsi il cammello ma dovrebbe essere un passaggio veloce. Estate che si movimenta anche se non appare ancora colpita in modo serio.

sanpei
10-08-2014, 09:00
P.s.dimenticavo, non date ascolto alle previsioni ufficiali in questa settimana, sono gravemente inficiate dalla lobby turistica, il primo che dice che a ferragosto e' fresco e piove viene crocifisso sui giornali.

Peval
10-08-2014, 09:53
tornato da gallipoli in questo momento, sapevo di trovare il solito marciume umido ma non pensavo così tanto....

Frenk_Modena
10-08-2014, 10:22
Stanotte minima 20° a Modena e umidità alle stelle. Adesso si viaggia al 70%!!!

maurino
10-08-2014, 11:37
minima + 17,8
ora + 28,9 ur 64% sereno

Nintendo
10-08-2014, 12:45
tornato da gallipoli in questo momento, sapevo di trovare il solito marciume umido ma non pensavo così tanto....
ieri sera uno schifo pazzesco

Nintendo
10-08-2014, 12:51
cmq ci vuole veramente un attimo a fare minime altissime
il cammello è letale in questo
gli altri giorni dove la componente oceanica era più determinante facevamo minime in media
se fosse stato puro azzorre è molto probabile che avremmo fatto minime sotto-media

sanpei
10-08-2014, 13:38
Non so di che razza sia questo anticiclone ma ogi l'umidita' e' altissima ovunque, qua al mare e' proprio mortale, si resiste solo in acqua o comunque bagnati e nella corrente d'aria. Fat skiv

Nintendo
10-08-2014, 14:00
per le persone che conoscono le meteorologia questo è cammello
per gli altri non lo so

Peval
10-08-2014, 15:49
mmmh non credo sia cammello, la parte continentale dell'avvezione se ne sta su nord africa fino a lambire sud e isole, noi siam interessati dall'aria che arriva dal mediterraneo sud-occidentale. Credo che per il nord italia si possa parlare di onda mobile prefrontale pilotata ovviamente dalla goccia che si trova in UK. E per la nostra regione credo sia una delle configurazioni più letali che possano accadere, seconda solamente ad un anticiclone africano centrato esattamente su di noi e con persistenza di alcuni giorrni.
Chiedo a gigio comunque un parere in merito perchè mi sembra una situazione abbastanza borderline a livello sinottico.

roberto74
10-08-2014, 17:20
Caldo veramente afoso a Faenza centro con dew point ben oltre i 20°C

Umidità oltre il 50% e temperatura di quasi 32°C

Va peggio nelle adiacenti campagne faentine verso Reda con dew point fino a 22°C ,umidità oltre il 60% e picchi di 33°C

E sono già le 17,20!

Ciao raga!!!!drink2

geloneve
10-08-2014, 18:52
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento debole da WNW e temperatura minima di +17,7°c.

Oggi dovrebbe esserci l'apice di caldo a 850 hpa (+19°c) ma sino a mercoledì si avrà il massimo di caldo al suolo, con l'anticilone delle Azzorre che riceverà il contributo africano.
Mercoledì si avranno, forse, dei primi temporali che smorzeranno il caldo con un apice verametne fresco attorno al 16-17 agosto con ulteriori passaggi di instabilità.
A seguire sembra che possa arrivare una zampata dell'anticiclone africano (e non più Azzorre) per l'affossamento di una depressione sul Portogallo, anche se con termiche in quota non molto alte e, comunque, non duratura, visto che, poi, tale depressione portoghese, sopraggiungerà su di noi, riportando temporali e calo termico.
Ovviamente, tale ultima fase di previsione, risulta essere a lungo termine e, quindi, assolutamente da rivedere.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ESE e temperatura massima di +32,2°c.
Ciao.

Nintendo
10-08-2014, 19:14
se uno vuol proprio fare il pignolo pignolo pignolo
una piccola componente oceanica c'è, ma gli effetti al suolo dovrebbero far capire che si tratta di cammello a tutti gli effetti
altrimenti non facevo una minima over 21°C, così come non mi ritrovavo con un Dp di 22-23°C e umidità al 75%

Gigiometeo
10-08-2014, 20:57
Nei bassi strati una componente nord africana c'è, anche se l'aria non viene pescata direttamente dal deserto (e meno male) http://earth.nullschool.net/#current/wind/surface/level/orthographic=14.43,43.52,3000 appena sopra il flusso è sudoccidentale subtropicale proveniente dallo stretto di Gibilterra, che poi superando l'arco appenninico diventa fohnato (anche se, grazie a correnti sinottiche alquanto deboli, entro il PBL resiste il flusso sudorientale marittimo che però alza l'ur%) http://earth.nullschool.net/#current/wind/isobaric/850hPa/orthographic=14.43,43.52,3000
Avessimo termiche ad 850 hPa sopra i 20°C e due mesi di siccità stile 2012 sarebbe un inferno...
drink2drink2

Nintendo
10-08-2014, 23:57
che T avevamo nel radiosondaggio?
perchè secondo me almeno una +17/+18 c'era

poi si, fossimo stati nel 2012 o in una qualsiasi delle estati del nuovo millennio eravamo già con picchi di 36/37°C anzichè "solo" 34°C

Gigiometeo
11-08-2014, 13:29
che T avevamo nel radiosondaggio?
perchè secondo me almeno una +17/+18 c'era

poi si, fossimo stati nel 2012 o in una qualsiasi delle estati del nuovo millennio eravamo già con picchi di 36/37°C anzichè "solo" 34°C

arpa non ha eseguito l'rs nè alle 12z di ieri nè alle 00z di oggi... comunque siamo sui 18°C, fino a 19/20°C ridossati all'Appennino..
tapir//

roberto74
11-08-2014, 13:37
Garbino in azione da circa due ore a Faenza centro.

Punta di 33,3°C alle 13,30

Umidità bassa(24%)

Raffiche oltre 30 km/h verso le 13

Ciao raga!!!drink2

sanpei
11-08-2014, 15:54
Forza garbino, tieni lontana la brezza di mare fino a sera e poi cala e rinfrescaci la nottata !!!