Visualizza Versione Completa : Nowcasting Mainz
Ciao a tutti, dato che dovrò rimanere un annetto qua a Reading ho pensato di aprire un nowcasting sul tempo che fa qua drink2
Inizio subito col dire che adesso fa un freddo cane ma è da un po' che qua sono sottomedia, ma per giorni la massima è stata sui 18 gradi anche col sole....
adesso l'attenzione è incentrata sul 26 quando una perturbazione potrebbe colpire in pieno l'inghilterra meridionale e scaricare oltre 20 mm. Si avete capito bene, per loro 20 mm in una botta sono tantissimi! Vedremo come evolverà, saluti a tutti!drink2
Ciao a tutti, dato che dovrò rimanere un annetto qua a Reading ho pensato di aprire un nowcasting sul tempo che fa qua drink2
Inizio subito col dire che adesso fa un freddo cane ma è da un po' che qua sono sottomedia, ma per giorni la massima è stata sui 18 gradi anche col sole....
adesso l'attenzione è incentrata sul 26 quando una perturbazione potrebbe colpire in pieno l'inghilterra meridionale e scaricare oltre 20 mm. Si avete capito bene, per loro 20 mm in una botta sono tantissimi! Vedremo come evolverà, saluti a tutti!drink2
beh certo x loro 20 mm sono molti dato che il flusso W-E è molto veloce e , non ci sono molti disturbi orografici a rallentare le perturbazionidrink2
Ottima idea Paolo! E buona permanenza in UK .....
Ottima idea Paolo! E buona permanenza in UK .....
ciao enzo grazie! Se venisse a trovarmi il cammello sarebbe visita gradita sarcastic-sarcastic-
ciao enzo grazie! Se venisse a trovarmi il cammello sarebbe visita gradita sarcastic-sarcastic-Dovrebbe camminare troppo per arrivare fin lassù. Si fermerà prima vedrai. Qui in Romagna mattinata molto soleggiata, e anche fresca, dopo la assai movimentata giornata di ieri. Ora vado a Bertinoro per controllare e lavorare sul mio piccolo uliveto. Ciao Paolo!!
le corrente da nord che avevano portato aria fredda e secca ci stanno abbandonando e sis tanno disponendo da ovest, il che preannuncia l'ingresso della parturbazione attesa tra domani sera e martedì. Questa notte è stata l'ultima con cielo sereno infatti la minima è stata sugli 8 gradi (la stazione del dipartimento è rotta mannaggia) con un bel freddino e ancora adesso fuori ci sono 12 gradi. Da domani rialzo termico specialmente nelle minime e si apriranno i rubinetti drink2.
PS per i prii di settembre gli spaghi vedono una gobbetta, sarebbe ben gradita dal sottoscritto sarcastic-
Nintendo
24-08-2014, 17:39
Purtroppo io domani sera sarò di nuovo nel caldazzo umido di Ravenna
Ma almeno la pianura padana è tutta verde e non marrone gialla
mindmusic
24-08-2014, 21:44
le corrente da nord che avevano portato aria fredda e secca ci stanno abbandonando e sis tanno disponendo da ovest, il che preannuncia l'ingresso della parturbazione attesa tra domani sera e martedì. Questa notte è stata l'ultima con cielo sereno infatti la minima è stata sugli 8 gradi (la stazione del dipartimento è rotta mannaggia) con un bel freddino e ancora adesso fuori ci sono 12 gradi. Da domani rialzo termico specialmente nelle minime e si apriranno i rubinetti drink2.
PS per i prii di settembre gli spaghi vedono una gobbetta, sarebbe ben gradita dal sottoscritto sarcastic-
idem qua
nella notte dovrebbero iniziare un paio di giorni d'acqua
peccato per le temperature, queste nottate tra 8 e 11°C erano fantastiche per dormire con la coperta e andare al lavoro in giacca foglie//..
Qua estate decisamente sottomedia, specie luglio e agostoread//okkk//
idem qua
nella notte dovrebbero iniziare un paio di giorni d'acqua
peccato per le temperature, queste nottate tra 8 e 11°C erano fantastiche per dormire con la coperta e andare al lavoro in giacca foglie//..
Qua estate decisamente sottomedia, specie luglio e agostoread//okkk//
ieri tra l'altro minima di 4 gradi al dipartimento di meteorologia che è in un parco in zona extraurbana a sud della città, solo che il server è rotto e la stazione non è online.
Il clima atlantico è così, in inverno si va ad episodi (cosa che comunque accade anche da noi, solo che nelle pause almeno ci salvano le inversioni ecc...) ma in estate sa dare soddisfazioni drink2
Qua adesso siamo in pieno fronte caldo, 13 gradi e pioggia debole. tra qualche ora dovrebbe passarci il fronte occluso sopra la testa.
temperatura inchiodata a 16 gradi e pioggia, sono sotto al letto con piumone da stamattina (qua oggi è tutto chiuso perchè è festa o "bank holiday").
passata la perturbazione, domani credo ci scappi la ritornante. Nel frattempo vi segnalo questo http://weatherobs.com/
minima 10 massima 17, pioggia la mattina, drizzle il pomeriggio, sembrava di stare in un autolavaggio....detto sinceramente mi son già rotto di sto tempo dopo 5 giorni che son qua sarcastic-
16 gradi, sole. Dalla prossima settimana dovrebbe aprirsi un periodo più stabile con massime sopra i 20 gradi, non vedo l'ora.
mindmusic
31-08-2014, 11:49
16 gradi, sole. Dalla prossima settimana dovrebbe aprirsi un periodo più stabile con massime sopra i 20 gradi, non vedo l'ora.
Idem con patate qua.
Spero il weekend prossimo di riuscire a ridare un tono di colore al mio viso: 3 settimane di ferie spariscono in una settimana crazy//.
Non sono un fan dell'abbronzatura (e nemmeno del sole..) ma nemmeno del bianco cadaverico all year long drink//
Idem con patate qua.
Spero il weekend prossimo di riuscire a ridare un tono di colore al mio viso: 3 settimane di ferie spariscono in una settimana crazy//.
Non sono un fan dell'abbronzatura (e nemmeno del sole..) ma nemmeno del bianco cadaverico all year long drink//
immagino....vediamo di goderci un po' sta settimana perchè poi mi sa che l'autunno e l'inverno da ste parti non siano stagioni proprio godibilissime sarcastic-
oggi sta piovendo nonostante geopotenziali altini e oltre 1020 hPa di pressione; coi westerly temo sia molto difficile avere bel tempo (l'atlantico sforna fronticelli a gogo), se non per poco tempo e dopo il passaggio del fronte freddo. Dai prossimi giorni invece dovremmo esssere sotto ancticiclone ma con circolazione orientale sia in quota che al suolo, vediamo che fa...
oggi giornata calda, massima di 22.8.
PS qua quando la temperatura supera i 25 gradi il met office lancia l'allerta di heat wave sarcastic-
oggi giornata calda, massima di 22.8.
PS qua quando la temperatura supera i 25 gradi il met office lancia l'allerta di heat wave sarcastic-
tutto è relativo! okkk//
anche oggi dovreste avere l'alta pressione, goditela!
good by
http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/averages/ sul sito del metoffice sono disponibili le medie trentennali di alcune località del regno unito, se volete darci un occhio.
http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/stationdata/ qua invece un po' di serie storiche, Oxford ha ad esempio i dati che partono dal 1853. Per curiosità, l'estate 2003 qua fu si molto tosta poichè i record appartengono a quell'agosto (svariati 36 e passa gradi nel sul dell'inghilterra con punte di 38) ma la più terribile è stata la 2006, che ad esempio ad Oxford chiuse così:
giugno 11.7 23.1
luglio 14.9 27.1 (massime a +5 dalla media)
agosto 13.1 21.8
settembre 13.5 22.1
caldino e stabile da un po' di giorni oramai, e dovrebbe continuare.....a me va benissimo ma siam di parecchio sopramedia anche da queste parti...
PS adesso mi trovo in irlanda a cork, la gente del posto dice che un estate così bella e soleggiata qua non si vedeva da un pezzo, ed effettivamente guardando i dati del metoffice e del Met Eirànn per irlanda e UK è vero
oggi a Reading max a 23 e rotti e umidino....caldo per il periodo
oggi a Reading max a 23 e rotti e umidino....caldo per il periodo
come qua!
ieri sera temporale sfilato a nord verso Oxford, stamattina pioggerella ma il tutto in un contesto che rimane caldo per il periodo
nella notte transito di un fronticello fresco da NE, stamattina spettacolo, aria frizzante e secca e sole che spacca le petre!
PS. il 18 massima a 26.0, circa 8 gradi sopramedia.
stasera 8 gradi a reading, 5 a benson (stazione WMO poco a nord) fa un freddo cane, termo accesi....
Benson minima 1.6 Reading 3.2
Frenk_Modena
25-09-2014, 16:17
Benson minima 1.6 Reading 3.2
Alla faccia! Non c'era la corrente del golfo a scaldare l'england? Cosi dicevano alle medie!
Alla faccia! Non c'era la corrente del golfo a scaldare l'england? Cosi dicevano alle medie!
infatti alle stesse latitudini negli stati uniti hanno inverni molto ma molto più freddi
qua il vero problema che non permette di fare minime decenti sono i cieli praticamente sempre coperti e le correnti che in ogni caso anche se fredde devono attraversare l'oceano. Nonostante ciò durante l'inverno a Reading ci sono 42 giornate con minime negative, i record di minima assoluta da queste parti sono tra i -15 e i -20, con qualche record anche oltre i -20 (newport -26.2, record assoluto per l'inghilterra, il record dell'UK invece appartiene alla scozia ed è intorno ai -27).
Nell'inghilterra pianeggiante tuttavia difficilmente vi sono località con medie minime negative in qualche mese invernale.....della serie si intervallano periodi freddi, ma quando l'atlantico inizia a rompere si fanno tranquillamente minime di 8 10 gradi in pieno gennaio che mandano a ramengo le medie, un po' com'è successo da noi lo scorso inverno.
altro discorso invece l'estate, con la media massime di luglio a +22 a Reading sarcastic-
Frenk_Modena
26-09-2014, 10:48
Thanks!
settembre che chiude come il più secco dal 1910 e il 4 più caldo, grazie specialmente alle massime, spesso sempre sopra i 20 gradi. Il mese chiude a quasi +3 dalla 81-10.
pioggia vento e t in crollo (adesso siamo a 11 gradi), il fronte freddo sta lavorando bene.
0.7 di minima a reading, 0.1 a Benson, il prossimo che mi dice "ah ma sei andato a vivere nella mite inghilterra" lo mando a sculacciare le oche sarcastic-
è da una 10ina di giorni che non vedo il sole grazie all'atlantico infuriato, piove ogni giorno. Mi consolo ssapendo che ogni volta che faccio la cacca finisce diretta nell'atlantico, per la gioia di RIMO e anche la mia.
Frenk_Modena
16-10-2014, 00:08
è da una 10ina di giorni che non vedo il sole grazie all'atlantico infuriato, piove ogni giorno. Mi consolo ssapendo che ogni volta che faccio la cacca finisce diretta nell'atlantico, per la gioia di RIMO e anche la mia.
Ahahah grandissimo!!
Inviato dal mio Nexus 5
Frenk_Modena
21-10-2014, 11:50
Com'è l'arietta che deve arrivare da noi domani?
Inviato dal mio Nexus 5
Com'è l'arietta che deve arrivare da noi domani?
Inviato dal mio Nexus 5
frizzantella, qui siamo a 12 gradi con sole pieno e dew point vicino allo 0. Purtroppo però quando attraverserà le alpi la compressione adiabiatica darà una bella scaldata alla massa d'aria peraltro già molto secca in partenza....se non altro da voi porterà un bel ricambio d'aria, poi in un successivo momento rinfrescherà anche al suolo drink2
frizzantella, qui siamo a 12 gradi con sole pieno e dew point vicino allo 0. Purtroppo però quando attraverserà le alpi la compressione adiabiatica darà una bella scaldata alla massa d'aria peraltro già molto secca in partenza....se non altro da voi porterà un bel ricambio d'aria, poi in un successivo momento rinfrescherà anche al suolo drink2
no, perchè l'aria entrerà da nord est. così dicono le previsioni read//
no, perchè l'aria entrerà da nord est. così dicono le previsioni read//
1) sulla pianura padana è previsto solo fohn alpino, ad oggi la bora è vista sfondare solo sul mar adriatico e potrebbe avere qualche chance di vederla la romagna soprattutto riminese.
2) anche se entra dalla bora il riscaldamento adiabatico c'è, poichè l'aria deve comunque scavalcare le montagne croate prima di giungere sull'adriatico.
1) sulla pianura padana è previsto solo fohn alpino, ad oggi la bora è vista sfondare solo sul mar adriatico e potrebbe avere qualche chance di vederla la romagna soprattutto riminese.
2) anche se entra dalla bora il riscaldamento adiabatico c'è, poichè l'aria deve comunque scavalcare le montagne croate prima di giungere sull'adriatico.
non ho mai visto il foen creato dalle montagne croate.
al momento l'Arpa non fa accenno al foen e le massime di domani saranno sui 18°, cioè 6° in meno di oggi
non ho mai visto il foen creato dalle montagne croate.
al momento l'Arpa non fa accenno al foen e le massime di domani saranno sui 18°, cioè 6° in meno di oggi
lo vedi tutte le volte che tira la bora, quello è fohn dalle montagne croate.
geloneve
21-10-2014, 16:38
1) sulla pianura padana è previsto solo fohn alpino, ad oggi la bora è vista sfondare solo sul mar adriatico e potrebbe avere qualche chance di vederla la romagna soprattutto riminese.
2) anche se entra dalla bora il riscaldamento adiabatico c'è, poichè l'aria deve comunque scavalcare le montagne croate prima di giungere sull'adriatico.
Concordo.
Frenk_Modena
21-10-2014, 18:02
frizzantella, qui siamo a 12 gradi con sole pieno e dew point vicino allo 0. Purtroppo però quando attraverserà le alpi la compressione adiabiatica darà una bella scaldata alla massa d'aria peraltro già molto secca in partenza....se non altro da voi porterà un bel ricambio d'aria, poi in un successivo momento rinfrescherà anche al suolo drink2
Ottima notizia, l'aria secca in autunno è un miraggio!
Inviato dal mio Nexus 5
alla fine quello che rimaneva di gonzalo è transitato, raffichella a 72 km/h e tanta aria fresca e secca a seguire drink2 adesso tocca a voi ehehe
alla fine quello che rimaneva di gonzalo è transitato, raffichella a 72 km/h e tanta aria fresca e secca a seguire drink2 adesso tocca a voi ehehe
anche qui raffiche sui 70
finalmente aria autunnale
cielo blu t 14°
applauso//...
si ieri caldazza e sole e max di 19 a reading, oggi pioggia e 13 gradi, peccato perche ieri e lunedi si stava da dio
seconda gelata consecutiva, stamattina min -1.9
caldo e pioggia in UK caldo e pioggia in italia, nulla da segnalare
oggi caldazza umida, domani arriva il fronte freddo
min 3 gradi con cielo coperto, adesso t che oscilla tra i 3 e i 4 gradi con pioviggine/drizzle e vento, fa un freddo cane
-2.3 in città, sui -4 nei dintorni in campagna con una punta di -6 a Benson qua vicino. Sono i cicloni extratropicali quelli che fregano l'UK e la rendono mite, la corrente del golfo non c'entra una mazza, o meglio è a monte della causa principale drink2
l'inversione che durava da ben 2 giorni (sarcastic-) è stata spazzata via da un fronte caldo, nella notte t che è passata da 0 gradi a 9 gradi con pioggia
vallice ERM
07-12-2014, 11:56
-2.3 in città, sui -4 nei dintorni in campagna con una punta di -6 a Benson qua vicino. Sono i cicloni extratropicali quelli che fregano l'UK e la rendono mite, la corrente del golfo non c'entra una mazza, o meglio è a monte della causa principale drink2
se la terra girasse nell'altro senso allora avrebbe il clima della kamchatca, con o, soprattutto, senza corrente del golfo credo sarcastic-
3 gradi tondi tondi in quel di reading, son arrivato da poco. Sono stato parecchio fortunato a becarmi le 2 nevicatine a ravenna proprio nel periodo delle vacanze sarcastic-
3 gradi tondi tondi in quel di reading, son arrivato da poco. Sono stato parecchio fortunato a becarmi le 2 nevicatine a ravenna proprio nel periodo delle vacanze sarcastic-E avvisaci quando ci sarà neve a Reading.....
fuori si vola via a momenti
backing angle a 20 gradi forse anche meno, vento a oltre 40 orari di media, praticamente siamo in bilancio geostrofico sarcastic- drink2
Gigiometeo
09-01-2015, 20:15
backing angle a 20 gradi forse anche meno, vento a oltre 40 orari di media, praticamente siamo in bilancio geostrofico sarcastic- drink2
mizzega!
okkk//okkk//
Frenk_Modena
10-01-2015, 01:08
backing angle a 20 gradi forse anche meno, vento a oltre 40 orari di media, praticamente siamo in bilancio geostrofico sarcastic- drink2
Serve spiegazione! drink2
gionnimat
10-01-2015, 02:05
È' un vento equilibrato tra la forza di Coriolis e la forza al gradiente di pressione che è parallelo alle isobare . La velocità orizzontale della massa d'aria , dipende poi dalla densità , dalla pressione e dalla forza d'attrito . Essendo in questo caso zonale , può anche dipendere dal l'accelerazione di gravità .
a quanto pare a metà settimana arriva un altro ciclone extratropicale e sembra a ancora più cattivo dello scorso
mindmusic
12-01-2015, 12:16
a quanto pare a metà settimana arriva un altro ciclone extratropicale e sembra a ancora più cattivo dello scorso
Anche qua in attesa applauso//...wind/
stanotte 2 fiocchi dovrebbe farli secondo il met office
niente, c'è il sole sarcastic-
qua siam alle prese con l'nesimo ciclone, oggi pomeriggio è arrivato il fronte caldo, domattina dovrebbe transitare il fronte freddo. Gli ultimi 10 giorni qua son stati un ciclone dietro l'altro, si formano rapidissimi e vanno a manetta.
stamattina minime di -6.7 a Benson, -5.1 a reading, -6.7 a Heathrow, è stata la 2 mattinata piu fredda dell'inverno (a dicembre ci era scappato un -8). Stamattina poi freezing fog con -4, adesso ancora -3 e inizia a spuntare il sole tra la nebbia. Sicuramente la giornata più bella fino ad ora quassù drink2
Però niente male...soprattutto i -5,1 di Readinghaha//.. sempre detto che sa il fatto suo..
a parte le battute il freddo ha attecchito bene..
mandacene un pò anche a noi!!
stamattina minime di -6.7 a Benson, -5.1 a reading, -6.7 a Heathrow, è stata la 2 mattinata piu fredda dell'inverno (a dicembre ci era scappato un -8). Stamattina poi freezing fog con -4, adesso ancora -3 e inizia a spuntare il sole tra la nebbia. Sicuramente la giornata più bella fino ad ora quassù drink2
Però niente male...soprattutto i -5,1 di Readinghaha//.. sempre detto che sa il fatto suo..
a parte le battute il freddo ha attecchito bene..
mandacene un pò anche a noi!!
farò il possibilesarcastic- nel frattempo mi godo il forum con te e RIMO scatenati, era dal 2012 che non si vedeva una situazione simile, speriamo che porti beneokkk//read//snow"£$%
ciao graziano!
nevica snow"£$%
A che temperatura?
A che temperatura?
poco meno di 2 gradi
già tutto finito, è stato un bel rovescio, accumulo 0.1 cm, ma posso dire di aver visto nevicare sia a ravenna che a reding sarcastic-
paolo leoni
29-01-2015, 17:33
Peval, da quelle parti "godi poco" :D (nel senso che il tutto passa velocemente! ;) )
stanotte il metoffice dice che ne dovrebbe arrivare altra, vediamo un po' come butta sarcastic-
Peval sei dovuto andare in Inghilterra per vedere la neve!' Qui nel paese del
Sole e del caldo ti riaspettiamo a braccia aperte!!
paolo leoni
29-01-2015, 17:39
Piuttosto scatta qualche foto!!!!! E pubblicala! ;)
già tutto finito, è stato un bel rovescio, accumulo 0.1 cm, ma posso dire di aver visto nevicare sia a ravenna che a reding sarcastic-
É la caratteristica della neve inglese, spettacolare ma effimera, giusto?
É la caratteristica della neve inglese, spettacolare ma effimera, giusto?
qualche volta quando c'è un minimo organizzato nevica anche abbastanza (10 cm è già una buona nevicata, a fine dicembre 2010 ne fece quasi mezzo metro ma per l'inghiterra il dicembre 2010 è il nostro gennaio 85), il rischio di avere un minimo però è che da qualsiasi parte venga richiamata aria quest è comunque più calda perchè viene dall'oceano...questa invece è stata una nevicatina da fronte freddo che ha portato un po' di convezione sparsa
ah il quasi mezzo metro ovviamente non venne in una botta sola, dovrebbe essere il totale tra il 25 novembre e il 31 dicembre 2010
altro rovescio snow"£$%
questa era reading oggi pomeriggio
jackmeteo
30-01-2015, 09:41
altro rovescio snow"£$%
questa era reading oggi pomeriggio
Carinadrink2
qualche volta quando c'è un minimo organizzato nevica anche abbastanza (10 cm è già una buona nevicata, a fine dicembre 2010 ne fece quasi mezzo metro ma per l'inghiterra il dicembre 2010 è il nostro gennaio 85), il rischio di avere un minimo però è che da qualsiasi parte venga richiamata aria quest è comunque più calda perchè viene dall'oceano...questa invece è stata una nevicatina da fronte freddo che ha portato un po' di convezione sparsa
Per gente nevofila deve essere un posto angosciante, appena inizia hai già l'ansia di quando finirà o girerà in pioggia.
Però per avere 2 gradi al suolo di accumulo ne ha fatto, saranno stati bei fiocconi :-)
Dany ERM
30-01-2015, 12:11
altro rovescio snow"£$%
questa era reading oggi pomeriggio
ma Reading è in provincia di ECMWF?
sarcastic-
ma Reading è in provincia di ECMWF?
sarcastic-
sarcastic-
nella notte altra imbiancata, stavolta piu consistente e di sola neve, non mista a graupel come l'altra volta
non succede una mazza da giorni oramai, questa HP qua significa tappeto di nubi basse, giornate tutte uguali, minima 2-3 gradi massima 4-5.
primavera che non poteva iniziare nel più classico dei modi da queste parti....un bel ciclone extratropicale con vento pioggia vento e ancora vento.
14 gradi, sole, cielo senza una nuvola. Ho i lacrimoni agli occhi.
oggi bellissima giornata, ma ovviamente sono barricato in casa causa esame. Venerdì la beffa delle beffe, nuvoloso fino alle 11, poi, ad eclissi terminata è uscito il sole...
vento che inizia a rompere....ne avremo per un po'
16.5 gradi, 0 vento e sole, una goduria.
tra l'altro dal sat si vede bene come dietro al fronte freddo cumuleggi bene anche sul centro est europa, segno inequivocabile che l'irraggiamento solare inizia a farsi sentire drink2
ieri per la prima volta superati i 20 gradi, massima a 20,6. Oggi però un fronte freddo ha riportato pioggia e massima sui 13....peccato.
ieri max a quasi 21....oggi 21 gradi alle 11 e 30! prevista max sui 23 forse anche qualcosa in più, sopramedia di 10 gradi per aprile, di 1-2 gradi per luglio....(media max di aprile 14, luglio 22)
aprile a Reading per adesso è a +2.9 dalla media 81-10 (dati del metoffice di ieri). Stanotte deciso cambio del tempo con transito di un primo fronticello freddo con primo calo delle t e pioggia. Da domani l'arrivo di una massa d'aria polare marittima (isoterme fino a -5 °C a 850 hPa) dovrebbe dare la mazzata finale alle t con massime che si dovrebbero assestare sui 10 gradi e possibili gelate al mattino laddove sarà sereno.
11 gradi vento furioso e pioggia, benvenuta estate.
dopo un inizio di settimana freddino (max sui 17, martedì 9 addirittura maxa 14 gradi!) giovedi max a 24 con aria secca e non una nuvola in cielo, ieri max a 22 con esnsazione di afa e nebbia....oggi di nuovo freddo con max a 16 gradi.
ieri a quest ora 31 gradi, a seguire max a 33.6. Nella notte transito di un fronte freddo che ha spazzato via l'afa, minima 16 gradi, ora ce ne sono 18.4, 13 gradi in meno rispetto a ieri.....
Ecco, questo è il bello dell'atlantico ...capitò anche a me in Bretagna, un giorno 36° e vento da terra infuocato, il giorno dopo brezza di mare a 22° ... come rinascere.
tra stanotte e sabato mattina dovrebbe passare un bel cicloncino, vediamo che fa...
tra stanotte e sabato mattina dovrebbe passare un bel cicloncino, vediamo che fa...
a ravenna stimati 0-5 mm oggi e 0-1 domani
tra stanotte e sabato mattina dovrebbe passare un bel cicloncino, vediamo che fa...
scusa dimenticavo che parli da reading okkk//
14.2 gradi, accumuati 1.8 mm, vento che inizia a rinforzare, il minimello sta arrivando
alla fine 36 mm venerdi, oggi ripiove moderato, 6 mm per ora, min 10.5 max 13.4 per adesso (ora riscesa a 13.1). In casa 18 gradi, siam lì lì per riacendere il riscaldamento.
qui stamattina minima di 5.1, temperatura del terreno -0.1. una casetta tra oxfordshire e berkshire ce la vedrei bene per geloneve per passare le vacanze estive, magari a Benson, che è la san biagio del South England in quanto a minime :D
qui stamattina minima di 5.1, temperatura del terreno -0.1. una casetta tra oxfordshire e berkshire ce la vedrei bene per geloneve per passare le vacanze estive, magari a Benson, che è la san biagio del South England in quanto a minime :D
a parte la svampatella di inizio luglio, mi pare un'estate fresca da quelle parti. giusto?
a parte la svampatella di inizio luglio, mi pare un'estate fresca da quelle parti. giusto?
giugno chiuso in media, che per me è stato un freddo cane, luglio partito molto sopramedia ma siamo gia rientrati nelle medie grazie al sottomedia della seconda parte.
torno da 3 giorni a Reading, martedì pioggia/rovesci per un transito di un fronte fredd, ieri e stamattina sole, aria frizzante con massime sui 16 gradi e minima di 7 gradi la mattina del 23.
Ma la cosa importante è che l'autunno sia arrivato fin qua da noi.
Dal 29 mi trasferirò a Mainz, in germania, spero in un buon inverno da quelle parti.
mindmusic
24-09-2015, 21:48
torno da 3 giorni a Reading, martedì pioggia/rovesci per un transito di un fronte fredd, ieri e stamattina sole, aria frizzante con massime sui 16 gradi e minima di 7 gradi la mattina del 23.
Ma la cosa importante è che l'autunno sia arrivato fin qua da noi.
Dal 29 mi trasferirò a Mainz, in germania, spero in un buon inverno da quelle parti.
Mainz???
Ci ho abitato quasi 1 anno e mezzo drink2drink2drink2
PS. quasi due inverni....pessimi....(2007/2008 - 2008/2009) tapir//drink//
Mainz???
Ci ho abitato quasi 1 anno e mezzo drink2drink2drink2
PS. quasi due inverni....pessimi....(2007/2008 - 2008/2009) tapir//drink//
ahh grande!! Sono gia stato su verso metà settembre per fare un po' di burocrazia (inizio un dottorato di ricerca) la città mi è piaciuta un sacco! drink2
mindmusic
24-09-2015, 22:02
ahh grande!! Sono gia stato su verso metà settembre per fare un po' di burocrazia (inizio un dottorato di ricerca) la città mi è piaciuta un sacco! drink2
In sè è anche un po' bruttina (come quasi tutte le città tedesche, salvo alcune perle), però è vivace, piena di studenti, sul Reno (non male i vini) a misura d'uomo, con parecchi esasmus, e un Campus universitario all'americana, piuttosto ben organizzato, ci fanno parecchie festeapplauso//...
Poi dai, bello stadio...e se hai la tessera "studente", dovresti avere la carta trasporti per andare praticamente Da Frankfurt a Wiesbaden fino a Darmstadt o Koblenz praticamente a gratis.
Io con la meteo sono stato s****to...pochissima neve, non un gran freddo anzi....non è di certo una delle zone più fredde o nevose del paese...ma se avari un po di fortuna chissàsnow"£$%snow"£$%snow"£$%
In bocca al lupo e tienici aggiornati di tanto in tanto okkk//
In sè è anche un po' bruttina (come quasi tutte le città tedesche, salvo alcune perle), però è vivace, piena di studenti, sul Reno (non male i vini) a misura d'uomo, con parecchi esasmus, e un Campus universitario all'americana, piuttosto ben organizzato, ci fanno parecchie festeapplauso//...
Poi dai, bello stadio...e se hai la tessera "studente", dovresti avere la carta trasporti per andare praticamente Da Frankfurt a Wiesbaden fino a Darmstadt o Koblenz praticamente a gratis.
Io con la meteo sono stato s****to...pochissima neve, non un gran freddo anzi....non è di certo una delle zone più fredde o nevose del paese...ma se avari un po di fortuna chissàsnow"£$%snow"£$%snow"£$%
In bocca al lupo e tienici aggiornati di tanto in tanto okkk//
si ho visto! ti dirò che a me anche la città è piaciuta ma del resto dopo un anno a reading potevo trasferirmi anche a porto tolle che mi sarebbe sembrata magnifica sarcastic-sarcastic-sarcastic-
maronna mi sa che son capitato nella foggia tedesca, fa sempre parecchio caldo a mainz e nella valle del Reno rispetto alle aree circostanti, e anche di parecchio....
come non detto oggi faceva un bel freddo minima di 3.4 max di 11 gradi.....
PS se qualche admin vede il thread può cambiare il nome in nowcasting Mainz?
Mainz piove debole con 2 gradi di stamattina presto, si vedono macchine coi tetti innevati....nelle colline qua vicino sta nevicando
Frenk_Modena
14-10-2015, 10:34
Mainz piove debole con 2 gradi di stamattina presto, si vedono macchine coi tetti innevati....nelle colline qua vicino sta nevicando
Noooo non puoi parlare di neve a metà ottobre che se va bene la vediamo in febbraio come l'anno scorso!!! È troppo lunga ancora! :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Un mio amico sta studiando 4 mesi nel sud della Polonia e ieri mattina si è svegliato con 10cm di neve!
Che roba fantastica!
Io ho scelto proprio il posto sbagliato nel momento sbagliato per divertirmi climaticamente parlando...
Il massimo che posso vedere sono depressioni atlantiche profondissime e venti forti ma in realtà sono sotto anticiclone da un mese!
stamattina min a quasi -1 nonostante la +15 in quota....le inversioni iniziano a farsi sentire
ieri pomeriggio l'inversione che resisteva tenacemente é stata spazzata via, finalmente anche noi al paesello di Mainz ci siamo adeguati al clima da Nicaragua che oramai affligge tutta l'europa.
Frenk_Modena
06-11-2015, 13:41
ieri pomeriggio l'inversione che resisteva tenacemente é stata spazzata via, finalmente anche noi al paesello di Mainz ci siamo adeguati al clima da Nicaragua che oramai affligge tutta l'europa.
Si sta bene vero? drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si sta bene vero? drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
in questo momento più di 18 gradi, si sta bene si sarcastic-
mainz: nevica debole con 0 gradi, un velo a terra
qua ha fatto 3 giorni di inverno con anche una nevicatina che ha imbiancato, ma ora sono soltanto un ricordo: vento da SW a 40 km/h e temperatura di oltre 10 gradi.....
nell'ultima settimana ho girato tra inghilterra e germania, ora sono a ravenna, clima inverecondo e indegno in ogni dove, europa diventata a tutti gli effetti un'appendice del continente africano in fatto di clima, oramai si è perso anche il gusto di un piatto di cappelletti in brodo e un bicchere di vinello a dicembre, il piumone nel letto ecc...
nell'ultima settimana ho girato tra inghilterra e germania, ora sono a ravenna, clima inverecondo e indegno in ogni dove, europa diventata a tutti gli effetti un'appendice del continente africano in fatto di clima, oramai si è perso anche il gusto di un piatto di cappelletti in brodo e un bicchere di vinello a dicembre, il piumone nel letto ecc...
Per ora va molto peggio ai nostril amici est-americani, nei prossimi giorni NY girerà con 20 gradi di giorno e tra 10 e 15 di notte.
O anche in Inghilterra è così?
Per ora va molto peggio ai nostril amici est-americani, nei prossimi giorni NY girerà con 20 gradi di giorno e tra 10 e 15 di notte.
O anche in Inghilterra è così?
inghilterra nei 3 giorni che son stato massime sui 13 14, che è caldino pure per loro
giovanni
21-12-2015, 13:48
ben 15.3° di massima registrata dall'osservatorio di Predappio,colline forlivesi
ps ho sbagliato post scusate
Peval ma sei in Inghilterra oppure in Italia adesso?
Peval ma sei in Inghilterra oppure in Italia adesso?
sono a ravenna fino al 3 gennaio, poi torno a Mainz, dove vivo ora. Da ottobre non vivo più in inghilterra ma ci torno ogni tanto poichè ho ancora delle cose a mezzo con l'università di Reading drink2
tornato a mainz, pioggione con 2 gradi e qualche fiocco in mezzo....germania spaccata in 2 tra ovest ed est (ad est invece fa un bel freddo, berlino quasi -12 di minima, adesso -9)
mindmusic
05-01-2016, 15:20
Almeno "sa" d'inverno....
Qua a Parigi sempre i soliti 12/10/8°C, con vento, pioggia...... autunno perennestelle//.stelle//.drink//
Almeno "sa" d'inverno....
Qua a Parigi sempre i soliti 12/10/8°C, con vento, pioggia...... autunno perennestelle//.stelle//.drink//
da oggi é cosí anche qua okkk// sarcastic-
clima indegno e africano a mainz, nuvoloso con 6 gradi quando a 300 km c'é il gelo
mezzo cm nella notte snow"£$%okkk//okkk//
Grande Peval; almeno tu hai visto la dama...
☺️
Intanto mi è arrivata questa foto dalla provincia di Lanciano, questa mattina
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/fbb88b79ee749f05f55f115f6d76eb10.jpg
Inviato da iPhone 6s
Ho sbagliato sezione volevo metterla nel nowcasting normale, non UK.. sorry
-6, il mezzo cm di neve è ancora lì...24esima ora di inverno per quest anno sarcastic-
http://www.staff.uni-mainz.de/friederi/HtmlSeite/index1.htm
alla fine min -9.7, non male per Mainz
massimo anzola
18-01-2016, 14:56
Ma ora stai stabilmente a Magonza ?
(p.s. scusa se la chiamo col nome italiano, la romana Mogontiacum -o Magontiacum- già capitalke della provincia della Germania Superiore)
Ma ora stai stabilmente a Magonza ?
(p.s. scusa se la chiamo col nome italiano, la romana Mogontiacum -o Magontiacum- già capitalke della provincia della Germania Superiore)
si
massimo anzola
18-01-2016, 15:04
si
drink2
drink2
se mai qualcuno passasse di qua passatemi a trovare, la città è pure carina sarcastic- drink2
mindmusic
20-01-2016, 16:43
se mai qualcuno passasse di qua passatemi a trovare, la città è pure carina sarcastic- drink2
oddio...carina..... sarcastic-sarcastic-
Comunque notevoli i -10°C. Non capitano cosi spesso a Mainz (per lo meno ultimamente)
oddio...carina..... sarcastic-sarcastic-
Comunque notevoli i -10°C. Non capitano cosi spesso a Mainz (per lo meno ultimamente)
ne ho visto di molto peggio mind....tipo reading dead//okkk//
nevicata sparita a 24 ore dall'evento purtroppo....domani passa un fronte caldo e le termiche ad 850 hPa erano viste sottozero fino alla tarda nottata, permettendo 4 5 ore di neve prima della pioggia ovviamente, stamattina disastro totale, caldazza che irrompe senza pietá ed il freddo accumulato in questi giorni verrá spazzato via in un attimo.
Rimo bfc
21-01-2016, 09:57
nevicata sparita a 24 ore dall'evento purtroppo....domani passa un fronte caldo e le termiche ad 850 hPa erano viste sottozero fino alla tarda nottata, permettendo 4 5 ore di neve prima della pioggia ovviamente, stamattina disastro totale, caldazza che irrompe senza pietá ed il freddo accumulato in questi giorni verrá spazzato via in un attimo.
Strano vero??.....hahahahahah
Strano vero??.....hahahahahah
mai successo prima sarcastic-
si conclude in queste ore l'unca settimana di inverno.....3 giornate di ghiaccio , min assoluta di -9.7 lunedì mattina, 1 cm di neve caduto sabato che resiste ancora stoiacamente sui prati. Ora t -3.3 gradi, il cielo si va coprendo di strati che preannunciano la nefasta fine del freddo. Il fronte caldo è finalmente alle porte e con esso il ritorno alle invereconde condizioni similtropicali oramai divenute una costante degli inverni del vecchio continente.
Buona serata.
Peval almeno tu due fiocchi li hai visti!! Noi neanche quelli! E poi hai fatto giornate di ghiaccio!! Noi il ghiaccio lo abbiamo solo nel freezer!
Da Lunedì tutti ai Caraibi e non dobbiamo neanche fare troppi klm!!
Non so se nella mia vita ci sarà almeno un ciclo di 5 anni consecutivi di inverni normali!!
Forza e coraggio!
Ciao
mindmusic
25-01-2016, 16:13
Parigi città...14°C maledettissimi (piacevoli) gradi!!
Dopo 5-6 giorni di freddo decente, eccoci tornati all'eterna primavera...pffff é incredibile crazy//.stelle//.
Rimo bfc
25-01-2016, 16:19
Mi dicono che ad amsterdam oggi e' primavera totale.....non c'e traccia di quel fugace episodio invernale....questo la dice lunga sulla situazione generale che stiamo vivendo....
Aggiungo che anche negli stati uniti orientali flagellati dalla veloce e decantata tempesta presto vi sara' una scaldata non indifferente....
anche qua 12 gradi, inizio a metter birra in frigo.
mindmusic
25-01-2016, 21:55
Mi dicono che ad amsterdam oggi e' primavera totale.....non c'e traccia di quel fugace episodio invernale....questo la dice lunga sulla situazione generale che stiamo vivendo....
Aggiungo che anche negli stati uniti orientali flagellati dalla veloce e decantata tempesta presto vi sara' una scaldata non indifferente....
vero, pero' pure in un invernata sottotono l'east coast tira comunque fuori un'episodio di rilievo tutto sommato........noi è un incubo senza finecrazy//.
mindmusic
25-01-2016, 21:56
ah...e cmq sono le 21h57...... 13°C
dead2//dead2//
max 12 gradi ieri, stanotte min che non è scesa sotto gli 8 gradi. 20 gradi in più rispettto a settimana scorsa. Oramai odio e incazzatura sono da mettere da parte, come dice giustamente RIMO ora il sentimento prevalente è la rassegnazione che oramai questo è il nostro clima tipico. Poi i fugaci episodi di freddo sono da vedere come una sorta di dono divino e bisogna ringraziare che ancora ogni tanto accadano.
massimo anzola
27-01-2016, 09:46
max 12 gradi ieri, stanotte min che non è scesa sotto gli 8 gradi. 20 gradi in più rispettto a settimana scorsa. Oramai odio e incazzatura sono da mettere da parte, come dice giustamente RIMO ora il sentimento prevalente è la rassegnazione che oramai questo è il nostro clima tipico. Poi i fugaci episodi di freddo sono da vedere come una sorta di dono divino e bisogna ringraziare che ancora ogni tanto accadano.
Queste temperature assurde a Magonza ovviamente ? (scusa se continuo ad usare il nome italiano). In situazioni come queste la pianura padana con le sue inversioni fa i miracoli
Queste temperature assurde a Magonza ovviamente ? (scusa se continuo ad usare il nome italiano). In situazioni come queste la pianura padana con le sue inversioni fa i miracoli
ciao max, sisi a magonza drink2 fortunatamente un cuneello di alta pressione unito all'orografia tiene la pianura padana riparata da questo scempio read//sarcastic-
massimo anzola
27-01-2016, 10:12
ciao max, sisi a magonza drink2 fortunatamente un cuneello di alta pressione unito all'orografia tiene la pianura padana riparata da questo scempio read//sarcastic-
drink2
temperatura 9.2, vento medio a 9 m/s con raffica max a 18 m/s, pioggia pioggia e ancora pioggia. Oggi qua sarebbe festa perchè è carnevale ma hanno annullato tutto causa maltempo (in ogni caso l'uni è chiusa e questo è l'importante :D).
mindmusic
08-02-2016, 13:42
temperatura 9.2, vento medio a 9 m/s con raffica max a 18 m/s, pioggia pioggia e ancora pioggia. Oggi qua sarebbe festa perchè è carnevale ma hanno annullato tutto causa maltempo (in ogni caso l'uni è chiusa e questo è l'importante :D).
idem!
10°C, raffiche fino a 90kmh, e rovesci intensi di grandine e pioggia.
#aprilepioggia=£)$%(temporale=£)$(%rain//.
idem!
10°C, raffiche fino a 90kmh, e rovesci intensi di grandine e pioggia.
#aprilepioggia=£)$%(temporale=£)$(%rain//.
e anche oggi..... wind/ sarcastic-
addirittura rovescione con grandine e downburst.....boh....
nevica da un paio d'ore ormai, no accumulo ma é sempre bello vederla scendere
ieri max 12 gradi e rotti, stanotte fronte freddo bello tosto da nord. Stamattina nevicava con 0.7. Ovviamente no accumulo ma forse l'episodio """invernale""" piú bello fino ad ora meteorologicamente parlando.
http://www.staff.uni-mainz.de/friederi/HtmlSeite/index1.htm
mindmusic
23-02-2016, 11:04
ieri max 12 gradi e rotti, stanotte fronte freddo bello tosto da nord. Stamattina nevicava con 0.7. Ovviamente no accumulo ma forse l'episodio """invernale""" piú bello fino ad ora meteorologicamente parlando.
http://www.staff.uni-mainz.de/friederi/HtmlSeite/index1.htm
Io qua oramai mi sono rassegnato: secondo inverno consecutivo senza neve in due anni.
Sempre in due anni, vado a memoria, 2-3 minime negative...
Vorrei spaccare tuttostelle//.drink//
Io qua oramai mi sono rassegnato: secondo inverno consecutivo senza neve in due anni.
Sempre in due anni, vado a memoria, 2-3 minime negative...
Vorrei spaccare tuttostelle//.drink//
urca, qua a mainz mi sta andando di lusso allora sarcastic-drink2
geloneve
23-02-2016, 12:32
Io qua oramai mi sono rassegnato: secondo inverno consecutivo senza neve in due anni.
Sempre in due anni, vado a memoria, 2-3 minime negative...
Vorrei spaccare tuttostelle//.drink//
???
L'anno scorso fece 19 cm di neve...
11 cm a dicembre e 8 a febbraio...
55 minimme negative l'anno scorso
45 minime negative quest'anno.
Totale 100 minime negative negli ultimi 2 inverni.
Ok che sono stati 2 inverni orrendi (specie quest'ultimo), ma non diciamo cose non esatte...
massimop
23-02-2016, 13:21
Forse parla di Parigi ...
???
L'anno scorso fece 19 cm di neve...
11 cm a dicembre e 8 a febbraio...
55 minimme negative l'anno scorso
45 minime negative quest'anno.
Totale 100 minime negative negli ultimi 2 inverni.
Ok che sono stati 2 inverni orrendi (specie quest'ultimo), ma non diciamo cose non esatte...
gelo mind vive a parigi drink2
geloneve
23-02-2016, 13:33
Ops...avete ragione...cappell* plateale...
Scusa Mind.
mindmusic
23-02-2016, 17:05
Ops...avete ragione...cappell* plateale...
Scusa Mind.
Tranquillo sarcastic- drink2
Per fortuna (vostra), in EMR qualche parvenza di inverno l'avete avuta (seppur in un contesto deprimente).
Qua invece é una strage senza scusanti (solo che pure quando stai soprammedia, il sole non lo vedi MAIcrazy//.)
geloneve
23-02-2016, 18:22
Tranquillo sarcastic- drink2
Per fortuna (vostra), in EMR qualche parvenza di inverno l'avete avuta (seppur in un contesto deprimente).
Qua invece é una strage senza scusanti (solo che pure quando stai soprammedia, il sole non lo vedi MAIcrazy//.)
:)
Sarei più contento a non vedere il sole e a vedere tanta pioggia...
mindmusic
02-03-2016, 17:13
Eccola Peval..... snow"£$%sarcastic-okkk//okkk//
geloneve
02-03-2016, 17:54
Vai!!! :)
Però da 10°C a 2°C in 30 minuti non male!!!!!
La neve poi è sempre un disagio......specie quando si è già in maniche corte.
Eccola Peval..... snow"£$%sarcastic-okkk//okkk//
vaiii snow"£$% okkk//
veramente bella la squall line di oggi sulla francia settentrionale!
17,6 gradi con sole oggi si sta divinamente.
max a 20.0 tondi, i primi dell'anno! drink2
mindmusic
26-04-2016, 15:28
Seconda neve dell'anno...dopo marzo, ora 26 aprile sarcastic-snow"£$%
https://twitter.com/Meteovilles/status/724929760523079684
Ora, alle 15h15, 5°C (al vento 1°C)okkk//
Seconda neve dell'anno...dopo marzo, ora 26 aprile sarcastic-snow"£$%
https://twitter.com/Meteovilles/status/724929760523079684
Ora, alle 15h15, 5°C (al vento 1°C)okkk//
che bello! qua ci ha provato per 3 giorni ma piú di qualche cacca di piccione non si é vista.....sono mancate proprio le precipitazioni....
in compenso stamattina minima di -0.8 drink2
stamattina -1.6Sempre più giù.
23.7, inizia a far caldino !
tornato da una settimana a Reading, domenica scorsa caldo assurdo, 27 gradi a heathrow, 26 a reading. Venerdì invece fronte freddo con drastico calo delle t che si son riportate sui 13 gradi nelle max. Ora sono a Mainz dove il tempo è uguale, nuvoloso e siamo in max sui 12 gradi.
é oramai una settimana che ogni giorno ci scappa il temporale, qua a Mainz nulla di che, ma piú a sud verso il Baden Wuttenberg ci sono stati parecchi danni.
mindmusic
03-06-2016, 14:29
Qui piove a dirotto da una settimana...ha smesso ieri.
Non vedo il sole da una settimana o più.....penso difficilmente sopra i 15°C da un pezzo....
Che tempo dimm**** sarcastic-sarcastic-
Ma lo rimpiangero'snow"£$%
E le albicocche piangono....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Qui piove a dirotto da una settimana...ha smesso ieri.
Non vedo il sole da una settimana o più.....penso difficilmente sopra i 15°C da un pezzo....
Che tempo dimm**** sarcastic-sarcastic-
Ma lo rimpiangero'snow"£$%
eh ho visto come siete messi lí rain//.rain//.rain//.
qua fortunatamente fa anche piú caldino drink2
in ogni caso penso anche io che tra qualche decina di giorni saremo qua a rimpiangere questo freschetto.....speriamo che quest estate sia piú clemente della scorsa per l'europa centrale.
mindmusic
06-06-2016, 10:47
Più che altro è l'umidità che mi preoccupa ora...
Tutto il nord-est della Francia è allagato, sottosuolo compreso. Si sono stabiliti i record di giorni senza sole consecutivi per maggio/giugno.
Ora da due giorni c'é il nebbione "padano", con umidità elevatissima.
Appena esce il sole diventa insopportabile, ci vorranno settimane per asciugare...
stelle//.crazy//.
massimo anzola
26-06-2016, 19:05
Sta continuando il caldo li da te o c'è stata una rinfrescata ?
Sta continuando il caldo li da te o c'è stata una rinfrescata ?
l'ondata di caldo è durata ben 36 ore qua....tutto giovedì e venerdì fino al pomeriggio, quando un temporale di quelli tosti (grandine + downburst abbastanza peso) ha fatto calare la t. Ieri max a 23, oggi a 22, si sta molto meglio okkk//.
massimo anzola
27-06-2016, 21:03
l'ondata di caldo è durata ben 36 ore qua....tutto giovedì e venerdì fino al pomeriggio, quando un temporale di quelli tosti (grandine + downburst abbastanza peso) ha fatto calare la t. Ieri max a 23, oggi a 22, si sta molto meglio okkk//.
grazie !! drink2
a nord della Alpi è tutto un altro mondo
grazie !! drink2
a nord della Alpi è tutto un altro mondo
in linea di massima si, anche se ultimamente le estati non scherzano nemmeno oltralpe, tipo la scorsa.
splendido finale d'estate qua in germania, max sui 28 30 gradi, notti sempre fresche (min tra 11 e 13 gradi a parte stanotte che é stata una nottata parecchio calda con +17 gradi di minima), clima molto secco di giorno.
massimo anzola
10-09-2016, 16:41
splendido finale d'estate qua in germania, max sui 28 30 gradi, notti sempre fresche (min tra 11 e 13 gradi a parte stanotte che é stata una nottata parecchio calda con +17 gradi di minima), clima molto secco di giorno.
Beh, il centro Europa in settembre può essere veramente spettacolare: mi ricordo un viaggio in Baviera ai primi d'ottobre del 1983 con spettacolari giornate limpide e sempre calde ma senza eccessi, in perfetto stile ottobrata romana
Beh, il centro Europa in settembre può essere veramente spettacolare: mi ricordo un viaggio in Baviera ai primi d'ottobre del 1983 con spettacolari giornate limpide e sempre calde ma senza eccessi, in perfetto stile ottobrata romana
ieri max +30.1, praticamente 10 gradi sopramedia sulla media max di settembre (+20.3 secondo la media 81-10). Lunedì c'è il rischio che si batta il record assoluto per settembre che è del sett 2009 con +31.6, poichè è prevista una max di +32, vedremo okkk//
frankfurt flughafen (aeroporto) max 32.0, battuto il record assoluto per settembre che era di 31.6. A mainz eguagliato il record, max 31.6.
massimo anzola
12-09-2016, 20:15
frankfurt flughafen (aeroporto) max 32.0, battuto il record assoluto per settembre che era di 31.6. A mainz eguagliato il record, max 31.6.
Grande !!!
Londra oggi 31 di massima, il settembre piu' caldo dal 1946 ...
Londra oggi 31 di massima, il settembre piu' caldo dal 1946 ...
Londra oggi 32.5 a st james park 32.8 a Heathrow. 32 anche qua a mainz, battuto il record x settembre drink2
massimo anzola
28-09-2016, 11:33
com'è la situazione attuale a Magonza ?
continua l'estate tardiva oppure in quelle lande è già arrivato l'autunno ?
com'è la situazione attuale a Magonza ?
continua l'estate tardiva oppure in quelle lande è già arrivato l'autunno ?
diciamo che fino a metá mese é stato un caldo pazzesco, abbiam fatto 3 giornate a +10-12 dalla media di settembre. Adesso si sta benone, max sui +20 minime sotto i 10, di giorno si sta divinamente, la sera é da giacca. Gli alberi iniziano ad avere qualche accenno di autunno, sul fiume la sera si formano banchi di nebbia drink2
diciamo che fino a metá mese é stato un caldo pazzesco, abbiam fatto 3 giornate a +10-12 dalla media di settembre. Adesso si sta benone, max sui +20 minime sotto i 10, di giorno si sta divinamente, la sera é da giacca. Gli alberi iniziano ad avere qualche accenno di autunno, sul fiume la sera si formano banchi di nebbia drink2
sono stato a Berlino verso il 10 settembre e faceva un caldo allucinante: +36°
P.S. da domenica parteciperó a una campagna in islanda per lo studio dei cicloni extratropicali a cui partecipano praticamente tutti i paesi europei (tranne l'Italia ovviamente sarcastic-) + Canada e USA, non vedo l'ora! Qua trovate un po' di info:
http://nawdex.ethz.ch/
P.S. da domenica parteciperó a una campagna in islanda per lo studio dei cicloni extratropicali a cui partecipano praticamente tutti i paesi europei (tranne l'Italia ovviamente sarcastic-) + Canada e USA, non vedo l'ora! Qua trovate un po' di info:
http://nawdex.ethz.ch/
bellissima l'Islanda, ci sono stato questa estate. se puoi visitala! okkk//
sembra un bel convegno interessante!
portaci delle belle news
ciao
geloneve
29-09-2016, 14:05
P.S. da domenica parteciperó a una campagna in islanda per lo studio dei cicloni extratropicali a cui partecipano praticamente tutti i paesi europei (tranne l'Italia ovviamente sarcastic-) + Canada e USA, non vedo l'ora! Qua trovate un po' di info:
http://nawdex.ethz.ch/
Wow!
bellissima l'Islanda, ci sono stato questa estate. se puoi visitala! okkk//
sembra un bel convegno interessante!
portaci delle belle news
ciao
Si cerceró di vedere piú roba possibile.
PS non é un convegno ma una vera e propria campagna dati in cui 4 aerei (2 tedeschi, uno francese e uno UK) voleranno in giro per l'oceano atlantico attraverso cicloni per prendere dati. Noi a terra coordineremo le osservazioni con stazioni meteo/radiosondaggi/boe in collaborazione con il metoffice islandese drink2
Si cerceró di vedere piú roba possibile.
PS non é un convegno ma una vera e propria campagna dati in cui 4 aerei (2 tedeschi, uno francese e uno UK) voleranno in giro per l'oceano atlantico attraverso cicloni per prendere dati. Noi a terra coordineremo le osservazioni con stazioni meteo/radiosondaggi/boe in collaborazione con il metoffice islandese drink2
strafigo!
Frenk_Modena
29-09-2016, 23:58
Pazzesco!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quassù in islanda c'è un tempaccio....ma non fa affatto freddo, t sui 10 gradi.
negli ultimi 7 giorni qua a mainz max sempre sotto gli 8.5 gradi e deboli gelate o t vicine allo 0 al mattino (min -2).
minima -10.7 stamattina a Mainz, adesso pioggia mista a neve con -4, strade come piste da pattinaggio.
nevica da stanotte, circa 6 7 cm qua in zona universitá Mainz.
-11.3 stamattina, credo che gennaio finirá sottomedia
quassù in islanda c'è un tempaccio....ma non fa affatto freddo, t sui 10 gradi.
Pensa che è la stessa temperature che ho trovato quest'anno a inizio Giugno, anche se poi ci sono stati picchi di 20 gradi nell'interno perchè ho preso 2 giorni di sereno.
Per me è stata un'esperienza incredibile, ho girato l'isola in 6 giorni e a parte rare zone ho passato la maggior parte del tempo a bocca aperta.
Vedere I ghiacciai arrivare sul mare o la copertura nevosa uniforme a 500m a inizio Giugno, con il sole ai suoi massimi è impagabile.
marzo rovente qua a mainz, oggi per dire max a 21.6 (la media di marzo è 9.7, aprile 14.2). Per tutta la settimana le max saranno intorno ai 20 gradi direi....almeno con le minime si scende benegrazie al cielo sereno (0.7 stamattina). Non so con che medie finiremo ma temo almeno sopra i +2 di anomalia di t.
Lato positivo, si sta da dio :D
massimo anzola
29-03-2017, 08:10
marzo rovente qua a mainz, oggi per dire max a 21.6 (la media di marzo è 9.7, aprile 14.2). Per tutta la settimana le max saranno intorno ai 20 gradi direi....almeno con le minime si scende benegrazie al cielo sereno (0.7 stamattina). Non so con che medie finiremo ma temo almeno sopra i +2 di anomalia di t.
Lato positivo, si sta da dio :D
Allora sicuramente anche lì è partita la ripresa vegetativa (alberi già con fiori e foglie) ?
Allora sicuramente anche lì è partita la ripresa vegetativa (alberi già con fiori e foglie) ?
alberi tutti fioriti, da qualche giorno si inizia anche con le foglie. Impressionante da queste parti la differenza tra dicembre-gennaio e febbraio-marzo, i primi 2 prettamente invernali, nebbioni e galaverne tostissimi, 11 giornate di ghiaccio 4 minime sotto i -10, parecchie sfruffolate e una nevicatella da 7-8 cm che peró é rimasta al suolo per un pezzo. Febbraio e Marzo invece tutto l'opposto.....
massimo anzola
29-03-2017, 12:00
alberi tutti fioriti, da qualche giorno si inizia anche con le foglie. Impressionante da queste parti la differenza tra dicembre-gennaio e febbraio-marzo, i primi 2 prettamente invernali, nebbioni e galaverne tostissimi, 11 giornate di ghiaccio 4 minime sotto i -10, parecchie sfruffolate e una nevicatella da 7-8 cm che peró é rimasta al suolo per un pezzo. Febbraio e Marzo invece tutto l'opposto.....
niente da fare, un altro pianeta. Anche se febbraio e marzo sono stati come i nostri e forse pure peggio, da noi sarebbero bastati il dicembre e il gennaio che hai descritto per farci gridare al ritorno degli inverni di una volta e dare un bel 10 all'inverno
qua marzo ha chiuso con t media di 9.1 gradi contro una media di 5.8 gradi, ben +3.3 gradi di anomalia positiva. T max assoluta di +23.3 (tipica di fine giugno da queste parti) e solo 2 gelate. Pazzesco, veramente pazzesco. E aprile sta seguendo la stessa strada....male anche per quanto riguarda le prec: solo 32.5 mm accumulati dal 1 di marzo ad oggi....
23.2 in quel di mainz, giorno piú caldo dell'anno.....e mi sa che arriviamo a 25 oggi, domani addirittura qualcosa in piú.
massimop
16-05-2017, 16:05
Ciao,
hai un'idea del meteo per la prossima settimana nella tua zona?
Giusto per avere un idea di massima ...
Ciao,
hai un'idea del meteo per la prossima settimana nella tua zona?
Giusto per avere un idea di massima ...
é ancora prestino ma direi che domenica prossima e la prima parte della settimana dovrebbero essere con tempo buono
massimo anzola
17-05-2017, 12:16
23.2 in quel di mainz, giorno piú caldo dell'anno.....e mi sa che arriviamo a 25 oggi, domani addirittura qualcosa in piú.
per esperienza personale quando il caldo vuol fare sul serio il centro Europa in maggio è un forno ben maggiore della pianura padana (ricordo dei 35 gradi a Praga mentre da noi era ancora fresco o dei 31-32 a Monaco di Baviera)
Un fantastico 31° a Salisburgo (collina ventilata per fortuna) ad inizio maggio del 1993 se non sbaglio ... valigia completamente sbagliata, dovemmo comprare magliette e costumi per fare il bagno nei laghi ....e in quelle casupole basse con le finestre piccole era un forno.
massimop
17-05-2017, 13:43
é ancora prestino ma direi che domenica prossima e la prima parte della settimana dovrebbero essere con tempo buono
Grazie
per esperienza personale quando il caldo vuol fare sul serio il centro Europa in maggio è un forno ben maggiore della pianura padana (ricordo dei 35 gradi a Praga mentre da noi era ancora fresco o dei 31-32 a Monaco di Baviera)
assolutamente, soprattutto in questi casi dove il promontorio anticiclonico é esattamente sopra il centro europa subsidenza e moti discendenti danno il meglio di se, il che unito alla relativa lontanaza del mare significa aria secchissima e possibilitá della radiazione solare di lavorare al massimo per far salire la temperatura. ORa 25.3 gradi UR sul 35%, mi aspetto una massima sui 27. Giornata di quelle che ti mettono la voglia di vivere quassú drink2 (in aggiunta alle tedesche che iniziano a svestirsi read//okkk//)
massimo anzola
17-05-2017, 14:17
assolutamente, soprattutto in questi casi dove il promontorio anticiclonico é esattamente sopra il centro europa subsidenza e moti discendenti danno il meglio di se, il che unito alla relativa lontanaza del mare significa aria secchissima e possibilitá della radiazione solare di lavorare al massimo per far salire la temperatura. ORa 25.3 gradi UR sul 35%, mi aspetto una massima sui 27. Giornata di quelle che ti mettono la voglia di vivere quassú drink2 (in aggiunta alle tedesche che iniziano a svestirsi read//okkk//)
eh eh direi soprattutto per le tedesche che iniziano a svestirsi sarcastic- drink2
qua da ieri il caldo inizia a far sul serio. Ieri max +29.2, oggi +31.5. Domani si replica con max sui +32 direi, poi da martedi temporali che potranno essere di forte intenstitá come spesso accade quando transita un fronte freddo da NW sull'europa centrale.
massimo anzola
28-05-2017, 21:07
qua da ieri il caldo inizia a far sul serio. Ieri max +29.2, oggi +31.5. Domani si replica con max sui +32 direi, poi da martedi temporali che potranno essere di forte intenstitá come spesso accade quando transita un fronte freddo da NW sull'europa centrale.
situazione che invece per noi è oramai impossibile come la neve a Bangkok
ieri max 30.6 in quel di mainz ma molto secco, da oggi l'umiditá inizia a salire, con apice della caldazza giovedi dove si potrebbero raggiungere i 36 gradi, il tutto in un contesto afoso.
Beh un po' d'Africa anche alla severa Germania ... peccato che poi la ne uscite subito e qua invece non si schioda più ...
29 gradi dew 19, umiditá che smette di calare, pressione in calo deciso, cielo color latte. Ci si prepara per il fronte di oggi pomeriggio.
mindmusic
25-06-2017, 02:07
Ho visto foto dello splendido MCS su Amburgo e Magdeburgapplauso//...
A Mainz niente fuochi d'artificio?
A Parigi dopo 5 giorni a 37/26°C (terrificanti, afosi, smog a palla), rinfrescata arrivata ieri grazie al vento da NW...ma niente precipitazioni.wind/
Ho visto foto dello splendido MCS su Amburgo e Magdeburgapplauso//...
A Mainz niente fuochi d'artificio?
A Parigi dopo 5 giorni a 37/26°C (terrificanti, afosi, smog a palla), rinfrescata arrivata ieri grazie al vento da NW...ma niente precipitazioni.wind/
temporali ne ha fatti tutto intorno, noi lisciati, ha fatto un paio di rovesci da 3-4 mm max. In compenso bel calo della temperatura, ieri e oggi giornate divine, sole venticello e max sui 25.
bella nevicatina (una roba ridicola eh, siamo arrivati al massimo a 3 cm, forse 4 in zona università lontano dal fiume e a circa 110 m) che ha dato un aspetto invernale ai mercatini di natale.
3 nevicata dell inverno, altri 6 cm di neve bagnata, ma ci dava davvero bene. Alla fine in un inverno non proprio entusiasmante siamo a 15 cm di accumulo totale in 3 episodi. Non ci si lamenta.
se vi può consolare clima osceno pure qua....da quando son tornato su a mainz il 4 gennaio la t si è sempre mantenuta tra i 5 e i 10 gradi con alternanza di pioggia, drizzle e nebbia......è esattamente una settimana che non vedo il sole blabla//blabla//
se vi può consolare clima osceno pure qua....da quando son tornato su a mainz il 4 gennaio la t si è sempre mantenuta tra i 5 e i 10 gradi con alternanza di pioggia, drizzle e nebbia......è esattamente una settimana che non vedo il sole blabla//blabla//
A me deprime ancora di più sapere che lo schifo è esteso al resto d'europa
alcuni alberi stanno fiorendo nel campus universitario read//
A me deprime ancora di più sapere che lo schifo è esteso al resto d'europa
Io invece mi consolo
alcuni alberi stanno fiorendo nel campus universitario read//
magari sono calicantus...
stamattina un paio di rovesci di neve e groupel, ma quello che é successo dopo ha dell'incredibile, é uscito il sole okkk//
Domani dovrebbe passare da queste parti la tempesta "Friederike" (nome dato dal DWD sarcastic- ) con passibili raffiche oltre i 100 km/h
stamattina un paio di rovesci di neve e groupel, ma quello che é successo dopo ha dell'incredibile, é uscito il sole okkk//
Domani dovrebbe passare da queste parti la tempesta "Friederike" (nome dato dal DWD sarcastic- ) con passibili raffiche oltre i 100 km/h
che è poi la figlia di Evi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.