Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 settembre 2014
geloneve
11-09-2014, 07:32
Buongiorno.
L'ingresso dell'aria fredda ha generato una squall line con intensi temporali che, dalle 3.50 alle 6.20 circa, hanno riversato, da me, 17,4 mm ma, a 3 km a S da casa mia (Ca' Rossa - FC), ne son caduti 35,8 mm, a Cesena (FC) ben 52,0 mm (dato ancora non definitivo) e, sulle prime colline dietro casa mia, ad appena 5 km SSE da me, la stazione meteo Arpa di Lodolone (RA) ha segnato ben 61,4 mm (il tutto in meno di 3 ore): magari l'avesse fatto qui!
Adesso cielo molto nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia, il vento è debole da WNW e la temperatura minima è stata di +17,2°c.
Ciao.
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10171060_4635202414321_3603520394236997387_n.jpg?o h=5fecc32425202fd4532d11b7b7bdffc6&oe=54A04262&__gda__=1418659213_bcf7d971bf7a8b5f094316bcdf91e80 7
tom montepiumazzo
11-09-2014, 07:47
Caduti 30 mm e raim rare di 320mm/h...bella roba..ora nuvoloso e radar scarico
Andrea ERM
11-09-2014, 07:52
Dimenticavo temp calata agli attuali 15 gradi
Frenk_Modena
11-09-2014, 08:11
Davvero pioggia molto forte a Modena, caduti 20-30mm in meno di un'ora. E tuoni potentissimi segno che il temporale ci ha preso in pieno!
Siamo solo all'11 di settembre e sono già caduti circa 60mm che penso sia molto lontano dalla media del mese! Questo 2014 si conferma un anno piovoso!
Notte da tregenda in diverse zone dell'ER. 57 mm su Rimini è un dato veramente notevole. Ovviamente la fiera non è ancora terminata ...wind/
AndreaBO
11-09-2014, 09:36
ha colpito duramente in Val Samoggia BO
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2014/09/11/foto/nubifragio_nel_bolognese_danni_a_valsamoggia-95487555/1/#1
tutto come previsto ieri sera insieme a jack. la linea dei temporali è arrivata dalla lombardia e il peggioramento è stato breve ma intenso.
qui caduti 39mm!!okkk//che portano il mese sopra ai 70mm!!applauso//...
adesso ci sono 17° e sopra alle nuvole basse si vede il cielo azzurro sintomo di una giornata che potrebbe diventare addirittura di bel tempo.
jackmeteo
11-09-2014, 10:10
Mi é giunta notizia che a Mulino frazione di Savignano a casa dei miei nonni c é stata un tromba d aria che ha abbattuto un albero e ha fatto scoppiare i vetri del magazzino. Mio dio
jackmeteo
11-09-2014, 10:12
Totale peggioramento 35mm.
Formica sud frazione Savignano sul Panaro 41mm
oh oh il Salento...
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
Rimo bfc
11-09-2014, 11:07
Il settore africano della regione sempre sugli scudi in queste situazioni....
Ravenna e la sua costa una ciustè stanotte, 3 mm scarsi blabla//crazy//.
Sono sempre più convinto che nel febbraio 2012 abbiamo avuto una busonata con ritorni davvero secolari...stelle//. dead//
Frenk_Modena
11-09-2014, 12:28
Mi é giunta notizia che a Mulino frazione di Savignano a casa dei miei nonni c é stata un tromba d aria che ha abbattuto un albero e ha fatto scoppiare i vetri del magazzino. Mio dio
Tromba d'aria o magari downburst e quanto annesso ai forti temporali? Cioè hai notizie sulla formazione di un "tornado"?
21° discretamente soleggiato
Niente tornado, anche parte di casa mia + tre auto sono state distrutte da una quercia a Monte San Pietro ma la distribuzione delle raffiche intorno agli 80Km/h e la forma del segnale radar dicono chiaramente che si é trattato di evento lineare...
Qui mm 40,6 , con un rain rate mm 292,6
linea instabile sulla pedemontana tra bologna e cesena.
bellissimi cumulonembi affollano il cielo sopra la città con rischio pioggia
20°
http://94.23.227.13/%7Emeteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
geloneve
11-09-2014, 16:31
Buongiorno.
L'ingresso dell'aria fredda ha generato una squall line con intensi temporali che, dalle 3.50 alle 6.20 circa, hanno riversato, da me, 17,4 mm ma, a 3 km a S da casa mia (Ca' Rossa - FC), ne son caduti 35,8 mm, a Cesena (FC) ben 52,0 mm (dato ancora non definitivo) e, sulle prime colline dietro casa mia, ad appena 5 km SSE da me, la stazione meteo Arpa di Lodolone (RA) ha segnato ben 61,4 mm (il tutto in meno di 3 ore): magari l'avesse fatto qui!
Adesso cielo molto nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia, il vento è debole da WNW e la temperatura minima è stata di +17,2°c.
Ciao.
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10171060_4635202414321_3603520394236997387_n.jpg?o h=5fecc32425202fd4532d11b7b7bdffc6&oe=54A04262&__gda__=1418659213_bcf7d971bf7a8b5f094316bcdf91e80 7
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N, caduti 17,7 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +17,1°c e temperatura massima di +23,1°c.
Nell’immagine gli accumuli piovosi complessivi in Romagna.
Ciao.
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10646853_4636247000435_1477837286616508670_n.jpg?o h=994d827e00e4e326f7aec2efc134e47e&oe=5484B7C5
jackmeteo
11-09-2014, 16:44
Temporali a nord del Po. Si spostano verso SE
Frenk_Modena
11-09-2014, 16:57
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N, caduti 17,7 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +17,1°c e temperatura massima di +23,1°c.
Nell’immagine gli accumuli piovosi complessivi in Romagna.
Ciao.
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10646853_4636247000435_1477837286616508670_n.jpg?o h=994d827e00e4e326f7aec2efc134e47e&oe=5484B7C5
Lamma molto preciso sto giro! Metteva una linea di pioggia forte proprio sulle colline romagnole!
Frenk_Modena
11-09-2014, 17:00
Temporali a nord del Po. Si spostano verso SE
Per ora stanno scendendo molto in direzione sud e quasi niente est! Se continuassero cosi da Verona arriverebbe a Modena, ma so che non succederà!
geloneve
11-09-2014, 17:27
Lamma molto preciso sto giro! Metteva una linea di pioggia forte proprio sulle colline romagnole!
Già...peccato per quei 62 mm a 5 km da casa mia...me li sarei presi ben volentieri!!! Cmq tra ieri e oggi caduti 32,1 mm...ciao.
jackmeteo
11-09-2014, 17:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/11/1b8e8c3007ebaf91ed838941a804432c.jpg
Si vede l incudine del temporale malgrado la distanza... Questo ci fa comprendere 2 cose:
L aria é molto pulita e secca;
Il temporale é intenso.
Ciao
jackmeteo
11-09-2014, 19:50
Temporale in direzione delle zone vicine al Po
tom montepiumazzo
11-09-2014, 20:15
Si da noi non arrriva e si sfrangia prima ovviamente
Frenk_Modena
12-09-2014, 00:54
Pioggia in arrivo! I temporali sono già arrivati a Parma!
Andrea ERM
12-09-2014, 06:23
pioggia anche stamane
4 mm. 13 gradi
Autnnissimo
geloneve
12-09-2014, 07:22
Buongiorno.
Nella notte caduti 5,8 mm di pioggia. A breve dovrebbe ricominciare.
Adesso cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +12,7°c.
Qui un articolo riguardante alcuni allagamenti di ieri sulle colline faentine:
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/bomba-d-acqua-fango-faenza-1.200339
Ciao.
stanotte due passate piovose proveninenti da ovest nord ovest impreviste.
9mm qui a bologna ma le piogge sono state abbastanza diffuse e mediamente attorno ai 15mm sui rilievi. il mensile sale ad 84mmapplauso//...
ora ci sono 17° e sta uscendo un cielo terso e blu stupendodrink2
14° di minima!
tanta roba per essere stata una notte piovosa.
dovremmo avere minime simili anche nei prossimi giorni che quindi si caratterizzeranno per forti escursioni termiche, tipiche fra l'altro delle mezze stagioni.
mm 5,1 nella notte e primo mattino, minima + 13,9 , ora + 21,1 solesole=£)$$)
qui purtroppo il sole è spesso coperto dalle nuvole. in maniche corte è un pò freschino
20° dp14°
jackmeteo
12-09-2014, 14:42
Cumulonembi ancora deboli verso ovesthttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/12/66608867cc6b125e6c101eaa1e20f6d3.jpg
roberto74
12-09-2014, 14:46
Cielo minaccioso a Faenza centro verso nord/nord ovest
Di seguito uno scatto della webcam di redameteo.it posizionata a FAenza ovest in direzione nord ore 14,33
il radar mostra una linea temporalesco in formazione
temporale in atto a cervia!temporale=£)$(%
jackmeteo
12-09-2014, 15:05
Ha iniziato a piovere...raffiche di vento moderate e fredde da N
jackmeteo
12-09-2014, 15:12
Sulla Romagna linea temporalesca abbastanza tosta...sembra anche molto statica. Attenzione!
Qui intanto ha piovuto moderatamente ma niente di rilevante
colpiti cesenatico e imola con rr notevoli
jackmeteo
12-09-2014, 15:19
Tuona
massimobandini
12-09-2014, 15:20
faenza zona emilia verso forli bel nero e bello scroscio in avanzamento verso le colline
roberto74
12-09-2014, 16:15
Faenza centro bel rovescio tra le 15,10 e le 15,40 circa.Caduti 8 mm
TOtale giornaliero 18 mm niente male!drink2
Di seguito uno scatto webcam di FAenza centro quando è iniziato a diluviare verso le 15,10circa
geloneve
12-09-2014, 17:15
Buongiorno.
Nella notte caduti 5,8 mm di pioggia. A breve dovrebbe ricominciare.
Adesso cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +12,7°c.
Qui un articolo riguardante alcuni allagamenti di ieri sulle colline faentine:
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/bomba-d-acqua-fango-faenza-1.200339
Ciao.
Cielo poco nuvoloso dopo il transito di alcuni rovesci nel primo pomeriggio per un accumulo piovoso totale giornaliero di 6,8 mm, vento debole da NNE e temperatura massima di +20,2°c.
Da segnalare i 18,0 mm a Faenza e la temperatura massima di appena +16,5°c di Riccione e Cattolica (RN).
Ciao.
totale giornaliero mm 6,6, ora temperatura + 13,3
Siamo in minima in molte localita' e la notte e' appena iniziata, domattina ne vedremo delle belle, anche ad una sola cifra.
Bella minima a +11.2°C, con cielo quasi sereno. Qua nelle vicinanze minime a una cifra!
geloneve
13-09-2014, 08:07
Buongiorno.
+8,3°c: questa la temperatura minima di oggi. Il cielo si presenta quasi sereno ed il vento assente.
E' la temperatura minima più bassa dal 02/06/14.
Da segnalare i +8,1°c della vicina Pieve Corleto (RA) e i +3,9°c dell'Eremo di Sant'Alberico (FC), a quota 1145 m.
Ieri è stato raggiunto la fine dell'instabilità e l'apice del freddo in quota ad 850 hpa con una +8°c e sino a domattina sarà piuttosto fresco anche al suolo. Poi, purtroppo, sino ad almeno il 19 avremo tempo stabile e via via sempre più mite ed umido (il 20, a 850 hpa, verrà ragiunta la +15°c). A seguire aumento della variabilità in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato (anche se a rischio di qualche episodio di instabilità) e con temperature sempre molto miti. Solo dal 25 la situazione potrebbe cambiare (ma parliamo di linee di tendenza, non di vere previsioni).
Ciao.
Siamo in minima in molte localita' e la notte e' appena iniziata, domattina ne vedremo delle belle, anche ad una sola cifra.
Previsione azzeccata anche oltre le mie piu' rosee speranze.
giovanni
13-09-2014, 10:29
Villagrappa di Forli minima di 9°applauso//...
Minima 12,5ºC
Ora 21.9
Fantastico clima oggi
tom montepiumazzo
13-09-2014, 15:27
Minima 10,9...peccato che andiamo incontro a uno schifo per una settimana buona
geloneve
13-09-2014, 16:46
Buongiorno.
+8,3°c: questa la temperatura minima di oggi. Il cielo si presenta quasi sereno ed il vento assente.
E' la temperatura minima più bassa dal 02/06/14.
Da segnalare i +8,1°c della vicina Pieve Corleto (RA) e i +3,9°c dell'Eremo di Sant'Alberico (FC), a quota 1145 m.
Ieri è stato raggiunto la fine dell'instabilità e l'apice del freddo in quota ad 850 hpa con una +8°c e sino a domattina sarà piuttosto fresco anche al suolo. Poi, purtroppo, sino ad almeno il 19 avremo tempo stabile e via via sempre più mite ed umido (il 20, a 850 hpa, verrà ragiunta la +15°c). A seguire aumento della variabilità in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato (anche se a rischio di qualche episodio di instabilità) e con temperature sempre molto miti. Solo dal 25 la situazione potrebbe cambiare (ma parliamo di linee di tendenza, non di vere previsioni).
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +24,0°c.
Ciao.
Splendida giornata!!! Assolata, tersa e frizzante con massima non oltre i 25°C .....Ce ne fossero di giornate come questa a settembre ......
geloneve
14-09-2014, 08:05
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,1°c.
La temperatura era scesa bene sino alle 21.52 quando erano +13,8°c poi, a causa della parziale nuvolosità presente un pò tutta notte, purtroppo il calo termico ha rallentato notevolmente.
Ciao.
geloneve
14-09-2014, 10:49
PS: nello scatto della webcam, quello in primo piano è il sensore secondario di temperatura posto in giardino: il principiale è in campo aperto.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/sanbiagio140914.jpg
geloneve
14-09-2014, 18:54
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,1°c.
La temperatura era scesa bene sino alle 21.52 quando erano +13,8°c poi, a causa della parziale nuvolosità presente un pò tutta notte, purtroppo il calo termico ha rallentato notevolmente.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +24,8°c.
Ciao.
MeteoBizzuno
14-09-2014, 20:18
Gelo, per curiosità, visto che anche io possiedo (anzi possedevo) un sensore in pieno campo, che differenze noti nelle minime?
geloneve
15-09-2014, 07:15
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +11,3°c.
Ciao.
geloneve
15-09-2014, 07:27
Gelo, per curiosità, visto che anche io possiedo (anzi possedevo) un sensore in pieno campo, che differenze noti nelle minime?
Facendo una media degli ultimi 36 mesi, la differenza delle temperature minime (le massime soffrono di una differenza minore) è di 0,9°c.
Io, appena ebbi modo (2-3 mesi dopo l'installazione nel 2010), misi la stazione meteo principale nel campo per essere a norma OMM (nel giardino ero a meno di 10 m. dall'edificio).
Ciao.
14° di minima che in città è davvero bassa
ora 23°
geloneve
15-09-2014, 16:34
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +11,3°c.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +25,2°c.
Ciao.
geloneve
16-09-2014, 07:19
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +13,4°c.
Oggi possibilità di qualche debole ed isolato temporale specie lungo i rilievi.
Ciao.
minima 15° ora 20° con velature alte e sottili
radar acceso in appennino. nel piacentino caduti fino a 27mm.
peccato che non ci sia nessuno da quelle parti, ma si sa, loro si sentono lombardi...
geloneve
16-09-2014, 16:37
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +13,4°c.
Oggi possibilità di qualche debole ed isolato temporale specie lungo i rilievi.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da e ENE temperatura massima di +25,2°c.
Ciao.
qui massima 26° poco nuvoloso
radar acceso in appennino. nel piacentino caduti fino a 27mm.
peccato che non ci sia nessuno da quelle parti, ma si sa, loro si sentono lombardi...
Se fossi Piacentino e mi dessero del lombardo, io mi offenderei...drink2sarcastic-
geloneve
17-09-2014, 07:10
Buongiorno.
Cielo quasi sereno con nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +10,9°c.
Ciao.
WestEmilia1975
17-09-2014, 08:37
Se fossi Piacentino e mi dessero del lombardo, io mi offenderei...drink2sarcastic-
Ciao a tutti, scrivo da Piacenza e non so se sono l'unico, se non ricordo male scriveva anche un utente di Castell'Arquato, o forse era sul forum di Emilia Meteo di Ghetti.
Ieri notte - mattina presto e' piovuto bene, stamane un po' di foschia.
Per carità non dateci dei lombardi, anche se a loro invidio spesso i ts delle Prealpi, ma quest'estate non possiamo certo lamentarci ...
drink2
Ciao a tutti, scrivo da Piacenza e non so se sono l'unico, se non ricordo male scriveva anche un utente di Castell'Arquato, o forse era sul forum di Emilia Meteo di Ghetti.
Ieri notte - mattina presto e' piovuto bene, stamane un po' di foschia.
Per carità non dateci dei lombardi, anche se a loro invidio spesso i ts delle Prealpi, ma quest'estate non possiamo certo lamentarci ...
drink2
che emozione sentire finalmente uno di piacenza.....
ciao!
mi raccomando tienici informato sulla tua zona, sarebbe un arricchimento per il forum.
anche oggi solito sole pallido. minima 14° ora 21°
massimo anzola
17-09-2014, 11:06
Ciao a tutti, scrivo da Piacenza e non so se sono l'unico, se non ricordo male scriveva anche un utente di Castell'Arquato, o forse era sul forum di Emilia Meteo di Ghetti.
Ieri notte - mattina presto e' piovuto bene, stamane un po' di foschia.
Per carità non dateci dei lombardi, anche se a loro invidio spesso i ts delle Prealpi, ma quest'estate non possiamo certo lamentarci ...
drink2
Benvenuto !!
è importante in questo forum una presenza dall'estremo ovest della regione.
Colgo l'occasione per raccontare un piccolo aneddoto su Piacenza e l'Emilia : qualche anno fa, appena arrivati in Sardegna per qualche giorno di vacanza, eravamo in fila alla reception dell'albergo: davanti a noi c'era una signora con cui scambiammo qualche parola: le chiedemmo da dove veniva: “dall'Emilia” ci rispose. Davvero ? Anche noi ! Lei da quale città viene ? “Piacenza” !. L'avrei abbracciata ! Era di Piacenza, ma le premette soprattutto sottolineare che prima di tutto era emiliana !!!
WestEmilia1975
17-09-2014, 12:13
Diciamo che negli ultimi anni sbagliano meno anche la nostra collocazione geografica, mentre prima era un delirio.
Vi allego un link che parla dell'estate 2014 per le mie zone e che comunque riepiloga i dati dell'Osservatorio Alberoni che si trova in città, ciao
http://www.liberta.it/2014/09/01/lestate-piu-piovosa-e-non-e-ancora-finita-settembre-disastroso/
haha//..
24° e discreto soleggiamento.
oggi l'aria si è decisamente scaldata
dp 16°
geloneve
17-09-2014, 16:04
Buongiorno.
Cielo quasi sereno con nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +10,9°c.
Ciao.
Cielo velato, vento debole da ENE e temperatura massima di +24,7°c.
Ciao.
geloneve
18-09-2014, 07:04
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,7°c.
Ciao.
minima 14° ora 17° nuvoloso
geloneve
18-09-2014, 16:35
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,7°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, caduti 0,6 mm di pioggia nel primo pomeriggio, vento debole da ENE e temperatura massima di +23,3°c.
Ciao.
geloneve
19-09-2014, 06:59
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +14,7°c.
Tra oggi e lunedì vi sarà l'apice di questa ondata di caldo che colpirà, però, soprattutto il centro-sud. Qui al nord, grazie a termiche in quota non troppo alte (vi sarà la +15°c a 850 hpa) e la presenza di nuvole e precipitazioni (specie nella giornata di domani), le temperature massime non risulteranno particolarmente elevate.
Nella giornata di lunedì, poi, vi sarà l'arrivo d'aria più fredda con conseguenti temporali. Di seguito, dopo alcuni giorni di variabilità/instabilità, potrebbe tornare un momentaneo periodo piuttosto stabile ma di stampo prettamente autunnale, quindi fresco la mattina e solo mite il pomeriggio.
Ciao.
signore e signori ecco la prima vera giornata autunnale: cielo grigio e foschia, a tratti una leggera pioggerellina.
minima alta 16° ora 18°.
fata tristezza di tempo nono//
pioviggina ed è quasi buio
giornata da depressione acuta
ha tuonato! temporale=£)$(%
Cielo coperto, ogni tanto pioviggina accumulati mm 2,3 + 17,8 http://forum.meteogiornale.it/images/smilies/icon_mrgreen.gif
geloneve
19-09-2014, 14:13
SPETTACOLO DI TEMPO! Cielo chiuso, grigio e plumbeo tutto il giorno, adesso pioggia con tuoni..che spettacolo!
Non ci avrei mai sperato in una giornata così entusiasmante ed autunnale! Mi ero già ampiamento stencato del sole...speriamo che duri...!
SPETTACOLO DI TEMPO! Cielo chiuso, grigio e plumbeo tutto il giorno, adesso pioggia con tuoni..che spettacolo!
Non ci avrei mai sperato in una giornata così entusiasmante ed autunnale! Mi ero già ampiamento stencato del sole...speriamo che duri...!
dovresti prendere casa in scozia da maggio a settembre gelo....già reading non andrebbe bene perchè per un paio di giornate il sole l'abbiam visto sarcastic-sarcastic-
jackmeteo
19-09-2014, 14:52
La Toscana è stata colpita duramente dal temporale.
Firenze forte grandinata con forti raffiche di vento. Sono venuti giù varii alberi!
In regione in questo momento piove moderatamente sul sud-est della Romagna.
Qui, ha piovuto alla mattina, ma accumulo molto irrilevante. Ora cielo plumbeo dal classico stile autunnale.
Ciao!
Occhiate di sole tra la pioggia, due o tre mm cumulati quasi ovunque in romagna, in effetti è autunno pieno e con geopotenziali piuttosto altini ... magari domenica si fa l'ultima scappata in spiaggia ....
La Toscana è stata colpita duramente dal temporale.
Firenze forte grandinata con forti raffiche di vento. Sono venuti giù varii alberi!
In regione in questo momento piove moderatamente sul sud-est della Romagna.
Qui, ha piovuto alla mattina, ma accumulo molto irrilevante. Ora cielo plumbeo dal classico stile autunnale.
Ciao!
Firenze fotografata con 10 cm di grandine nelle strade ....
geloneve
19-09-2014, 16:36
dovresti prendere casa in scozia da maggio a settembre gelo....già reading non andrebbe bene perchè per un paio di giornate il sole l'abbiam visto sarcastic-sarcastic-
Troppo calda la Scozia...Vado a Summit...! drink2sarcastic-snow"£$%
geloneve
19-09-2014, 16:36
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +14,7°c.
Tra oggi e lunedì vi sarà l'apice di questa ondata di caldo che colpirà, però, soprattutto il centro-sud. Qui al nord, grazie a termiche in quota non troppo alte (vi sarà la +15°c a 850 hpa) e la presenza di nuvole e precipitazioni (specie nella giornata di domani), le temperature massime non risulteranno particolarmente elevate.
Nella giornata di lunedì, poi, vi sarà l'arrivo d'aria più fredda con conseguenti temporali. Di seguito, dopo alcuni giorni di variabilità/instabilità, potrebbe tornare un momentaneo periodo piuttosto stabile ma di stampo prettamente autunnale, quindi fresco la mattina e solo mite il pomeriggio.
Ciao.
Dopo un passaggio temporalesco nel primo pomeriggio che ha scaricato 2,4 mm di pioggia, il cielo, adesso, si presenta variabile con vento debole da WNW ed una temperatura massima di +22,4°c.
In attesa delle piogge di domattina…speriamo!
Ciao.
Ermete Trismegisto II
20-09-2014, 03:31
lampi e tuoni a Modena ora..affascinante
Accumuli esagerati su tutto l'appennino, davvero inaspettati!
Un rigenerante ha sicuramente colpito l'asse della SS. 63 qui in provincia di Reggio, 76mm a Castelnovo monti e 130 a Collagna!
Ora sta tutto traslando verso est...accumuli esagerati anche su quello romagnolo!
Qui 16mm
Notte piena di fulmini e ruggiti di tuoni lontani, oltre 100 mm su molte stazioninappenniniche romagnole, appena 15 in pianura ma quando arrivera' la piena di fiumi e torrenti saranno dolori.
Andrea ERM
20-09-2014, 07:45
maltempo intenso a Monte San Giovanni con temporale e forti rovesci continui con accumulo parziale 34 mm e insiste il diluvio*
Cielo coperto con nebbia e pioggia forte e 17 gradi
Andrea ERM
20-09-2014, 07:56
Nebbione e nubifragio... che roba...
enry2003
20-09-2014, 08:38
gran piena in Setta, quasi come le piene record dell' anno scorso.
Andrea ERM
20-09-2014, 08:43
37 mm. evento finito
Esce il sole...
mindmusic
20-09-2014, 09:29
A faenza la polizia sta avvertendo la popolazione dell'arrivo di una piena esagerata fra 1 ora...
Stato di allerta su fiumi e torrenti del faentino, preoccupa soprattutto il senio e gli affluenti del lamone, frane e danni in collina.
giovanni
20-09-2014, 10:47
Fiumana di Predappio (forli) 60mmapplauso//...
Forse anche il lamma lo aveva previsto!
Se si guarda la carta dei venti verso le 03:00 di stanotte c'era una convergenza tremenda Sud-Nord sul crinale, specialmente quello b
Forse anche il lamma lo aveva previsto!
Se si guarda la carta dei venti verso le 03:00 di stanotte c'era una convergenza tremenda Sud-Nord sul crinale, specialmente quello bolognese!
Qui caduti 17,1mm
A villa 55mm
tom montepiumazzo
20-09-2014, 14:18
Mm stanotte 20
jackmeteo
20-09-2014, 14:23
Dopo i 20mm accumulati ora il cielo è plumbeo e c'è parecchia foschia.
Riguardo al peggioramento causato dal passaggio di un fronte freddo, non sembrano previste molte precipitazioni.
Ma riguardo a ciò è meglio parlarne domani.
Ciao!
massimo anzola
20-09-2014, 17:24
che giornata autunnale, gente !
pioggione ad anzola fino alle 9 ca. con tot. mm. 19.1 (pluvio irox) e nebbia fitta scesa appena cessata la pioggia !! Cielo pesantemente coperto e buio per il resto del giorno fino ad adesso. In prossimità del suo inizio astronomico l'autunno ha deciso di fare sul serio.
Frenk_Modena
21-09-2014, 22:59
Lampeggiamento a nord di Modena! Il radar mi pare non mostri nulla x ora e sul sito arpa a me non è aggiornato!
Infatti mentre lampeggiava ho guardato il radar ma...nessuna precipitazione!
Inviato da iPhone 5s
jackmeteo
22-09-2014, 10:30
Cielo sereno.
Celle temporalesche in formazione sull'adriatico
bellissima giornata dopo la sfuriata del maltempo nel week end.
il mese di settembre si avvicina e in molti casi supera la media stagionale delle precipitazioni nella zona centro est della regione mentre ad ovest ha piovuto poco:
si va dai 120mm del riminese ai 20mm del piacentino.
qui a bologna 110mm che portano l'anno a 830mm
sarcastic-
massimobandini
22-09-2014, 11:33
dopo gli allagamenti che hanno sfiorato casa mia mi aspetterei un minimo di bel tempo almeno x qualche gg x far rifiatare coloro che hanno subito danni notevoli nella campagne intorno a me
non solo il lamone ma il samoggia che è un fossettino che passa da casa mia ha fatto parecchi danni qua
ieri ho fatto un giro tra brisighella e faenza e la situazione in alcune zone è davvero pesante
in 43 anni io non ho mai visto
saluti
WestEmilia1975
22-09-2014, 11:42
bellissima giornata dopo la sfuriata del maltempo nel week end.
il mese di settembre si avvicina e in molti casi supera la media stagionale delle precipitazioni nella zona centro est della regione mentre ad ovest ha piovuto poco:
si va dai 120mm del riminese ai 20mm del piacentino.
qui a bologna 110mm che portano l'anno a 830mm
sarcastic-
Buongiorno a tutti, oggi giornata azzurra e tersa. Per quanto riguarda la piovosità di settembre, la fascia pianeggiante centro occidentale e' spesso rimasta ai margini dei vari peggioramenti. La parte più' ad est e quella vicino agli appennini sono all' incirca intorno ai 50 mm, le zone al confine con il cremonese anche qualcosa in più, ma purtroppo non ci sono stazioni di monitoraggio. Ciao.
minima +13,9 , ora sereno vento da est kmh 5 +25,6 ur 54%
nel mese mm 111,3, nell' anno mm 815,3
26° un paio di gradi oltre la previsione
dopo gli allagamenti che hanno sfiorato casa mia mi aspetterei un minimo di bel tempo almeno x qualche gg x far rifiatare coloro che hanno subito danni notevoli nella campagne intorno a me
non solo il lamone ma il samoggia che è un fossettino che passa da casa mia ha fatto parecchi danni qua
ieri ho fatto un giro tra brisighella e faenza e la situazione in alcune zone è davvero pesante
in 43 anni io non ho mai visto
saluti
Da faentino e giudicando solo le piene del lamone qualcosa di simile l'ho visto nel maggio 1989 e nell'autunno del 1996 ma furono dovute a piogge pesanti durate alcuni giorni, i vecchi dicono che nel 1966 (alluvione di Firenze) fu ancora peggio, certo che una bomba d'acqua così intensa e concentrata SOLO sulla fascia collinare in pochissime ore (una vera e propria Flash Flood) in effetti non la ricordo neppure io.
Ieri sono stato dalle parti di Tredozio ed effettivamente nella strada tra Modigliana e Tredozio si vedevano dei bei danni.
massimobandini
22-09-2014, 15:47
stasera scarico le foto dal telefono anche se di ieri si vede bene che bel casino
intanto vi allego solo una foto della località crespino del lamone VALBURA e poggiol di termini località sopra il paese BIFORCO a marradi
bella piena davvero
Frenk_Modena
22-09-2014, 16:28
Sugli appennini estesa formazione di cumulonembi e radar acceso sul crinale soprattutto sul versante toscano!
ora i temporali sono sul versante romagnolo, piove anche a Cesena!
Forza Cesena! sarcastic-
Piove anche sulle zone alluvionate di sabato (Marradi e Palazzuolo) ... per fortuna con moderata intensità ma i danni non erano ancora stati del tutto sanati ...
Piove anche sulle zone alluvionate di sabato (Marradi e Palazzuolo) ... per fortuna con moderata intensità ma i danni non erano ancora stati del tutto sanati ...
queste piogge non devono destare nessuna preoccupazione
jackmeteo
22-09-2014, 20:08
Temporali in atto sul Veneto e Friuli Venezia-Giulia
tom montepiumazzo
22-09-2014, 21:22
Qui non arrivano
La bora è appena entrata sul ferrarese più settentrionale!
Bellissima tempesta di lampi!! peccato che ho la fotocamera scarica...
Frenk_Modena
22-09-2014, 22:44
Bellissima tempesta di lampi!! peccato che ho la fotocamera scarica...
Si vedono benissimo anche da Modena anche se sono parecchio lontani!
Lampi quasi finiti anche i nuvoloni hanno cambiato forma..adesso gran raffiche di vento...è la bora ferrarese di cui si parlava prima?
jackmeteo
22-09-2014, 23:59
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/22/396f4c3c03a3b28f5a83b29e157993dc.jpg
Raffiche molto forti sulla costa!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.