Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 Settembre 2014
Wow... Che vento stasera.. Gran lampi in lontananza verso NNE... Temperatura scesa rapidamente da 22 gradi a 17.9ºC. Spettacolo!
Inviato da iPhone 5s
PS: Correggete il titolo mi è scappato 31 anziché 30 settembre! Pardon! :)
Inviato da iPhone 5s
Tempesta di vento nella notte sulla costa, qualche refolo arrivato anche qua, minime ad una cifra in campagna e aria finalmente cambiata.
poderoso calo termico!
minima 11° e ora 15° sereno con velature
oggi si prevedono massime attorno ai 22°
Minima 12.3º ottima!!
Ora +17
Bella giornata frizzante
Inviato da iPhone 5s
Tempesta di vento nella notte sulla costa, qualche refolo arrivato anche qua, minime ad una cifra in campagna e aria finalmente cambiata.
L'improvvisa mareggiata di stanotte causa le raffiche di bora vicine ai 90 km/h e con onde di tre metri ha provocato la tracimazione del portocanale di Cesenatico con allagamenti diffusi nella zona bassa della città ... insomma acqua in collina e acqua al mare ... la costante di questo settembre 2014.
minima + 8,9, ora sereno vento da SE kmh 11 ur 46%drink2
Fantastico vedere dew point ad una cifra quasi ovunque e prossimi allo zero in romagna, se penso all'umidità della scorsa settimana ...
jackmeteo
23-09-2014, 19:48
L'improvvisa mareggiata di stanotte causa le raffiche di bora vicine ai 90 km/h e con onde di tre metri ha provocato la tracimazione del portocanale di Cesenatico con allagamenti diffusi nella zona bassa della città ... insomma acqua in collina e acqua al mare ... la costante di questo settembre 2014.
Cavoli!!drink2
sono nuovamente in minima +8,9sarcastic-
Frenk_Modena
23-09-2014, 23:56
Davvero fresca questa sera. A garofano (Mo) la temp è già scesa a 6,9 e a ponte ronca 6,4! Modena viaggia tra i 10 in zone di periferia ai 14 tra le case!
non solo i dp sono ad una cifra ma anche le t. min. su tutta la regione.
ora cielo velato 15°
che freschino!palla/&/&/
due linee temporalesche ben organizzate si muovono verso ovest, una al largo della sardegna e della corsica, l'altra in prossimità della costa tra di lazio e toscana.
l'energia sembra provenire proprio dal mare, che in questa stagione è ancora bello caldo.
Temperature minime sotto i 5° nella gelida campagna tra Faenza e Forlì, dp bassissimi e aria frizzantina da fine inverno ...
Temperature minime sotto i 5° nella gelida campagna tra Faenza e Forlì, dp bassissimi e aria frizzantina da fine inverno ...
durante il gennaio scorso sono capitate mattinate più calde...
oggi è l'anniversario del 24 settembre 2004......10 anni fa tra qualche ora si scatenava "la tempesta perfetta", io andavo ancora alle medie ma me lo ricordo come fosse ieri, alberi piegati in città (in via trieste verso marina invece erano proprio sradicati), rami che volavano ovunque e i cassonetti dell'immondizia rovesciati o che "vagavano" per le strade.....fu veramente una sfuriata di bora fortissima .
massimobandini
24-09-2014, 11:46
temperatura 6,9° in quel di santa lucia
sono temperature di ottobre
oggi è l'anniversario del 24 settembre 2004......10 anni fa tra qualche ora si scatenava "la tempesta perfetta", io andavo ancora alle medie ma me lo ricordo come fosse ieri, alberi piegati in città (in via trieste verso marina invece erano proprio sradicati), rami che volavano ovunque e i cassonetti dell'immondizia rovesciati o che "vagavano" per le strade.....fu veramente una sfuriata di bora fortissima .
La ricordo bene, io stavo facendo la pennichella post pranzo in spiaggia e feci appena in tempo a fuggire, subito iniziò a volare di tutto, alberi compresi, la pioggia era orizzontale tanto che si allagò la città in un attimo e il mare salì di metri in pochi minuti invadendo gli ombrelloni e a lido di savio anche le strade, un autentico uragano !!!
temperatura 6,9° in quel di santa lucia
sono temperature di ottobre
Come ha detto simone in gennaio ci sono state minime più alte, a Faenza un 8,2 e una paio di over 7° ....
giovanni
24-09-2014, 13:32
ottima minima qui a Villagrappa di Forlì 5.7° mentre a San pietro in trento (ravenna) 5.8°applauso//...
qualcuno sa dirmi cosa succede all'Arpa?
le previsioni non si sono aggiornate...perpless:_$%$
WestEmilia1975
24-09-2014, 16:11
Ma la stazione Asmer di Cervia che valori dà? Ho notato che gia' lunedi' sera dava valori esagerati di mm. Ciao.
geloneve
24-09-2014, 16:24
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, stupenda temperatura minima di +4,4°c.
Record di settembre da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010).
Da segnalare anche la vicinissima Pieve Corleto (RA) con +4,3°c.
Ciao.
Frenk_Modena
25-09-2014, 00:49
Stasera temperatura che scende a rilento causa copertura nuvolosa! Ormai è l'una e si viaggia sui 14° a Modena circa 3-4° in più rispetto a ieri.
massimobandini
25-09-2014, 10:11
come mai il forum è così morto
manco fossimo in piena onda africana !!!!!!!
jackmeteo
25-09-2014, 10:13
Temporali forti nel sud-est della sicilia
come si fa a diramare un'allerta meteo con queste carte!?
conigli e ridicoli!
incacch//..
jackmeteo
25-09-2014, 11:53
come si fa a diramare un'allerta meteo con queste carte!?
conigli e ridicoli!
incacch//..
Chi l'ha diramata?
Chi l'ha diramata?
ovviamente la protezione civile.
hanno avuto paura per i precedenti episodi
tom montepiumazzo
25-09-2014, 12:57
Ma scusate ???che acqua dovrebbe arrivare ??mi son perso qualcosa
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
tom montepiumazzo
25-09-2014, 12:59
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
Ma dove l hanno trovata l allerta ????
Ma scusate ???che acqua dovrebbe arrivare ??mi son perso qualcosa
ti sei perso questa! una roba veramente ridicola:sbocc...
Allerta dalle ore 15 di oggi nel bolognese e in Romagna, attivata fase di attenzione per criticità idraulica ed idrogeologica
La protezione civile ha attivato la fase di attenzione per criticità idrogeologica e idraulica a partire dalle ore 15 di oggi per le successive 33 ore nei seguenti bacini: Lamone-Savio, Pianura di Forlì-Ravenna, Reno
Sulla base dei dati forniti da Arpa-Centro Funzionale, è previsto dal pomeriggio di oggi l'intensificarsi della nuvolosità e la possibilità di piogge, che durerà fino alla giornata di domani, con previsione di precipitazioni più intense a ridosso dei rilievi romagnoli.
Nei territori interessati dal maltempo dei giorni scorsi è possibile il verificarsi di ulteriori episodi di allagamento nelle aree vicine ai corsi d'acqua e sono possibile fenomeni di erosioni e smottamenti localizzati.
geloneve
25-09-2014, 20:50
Tra sabato 20/09/14 e giovedì 25/09/14 (oggi) due le situazioni meteo rilevanti da segnalare;
la prima si tratta delle piogge semi-alluvionali o alluvionali nella notte di sabato 20/09/14 con accumuli (vedasi immagine allegata), nel giro di meno di 6 ore, sino ad oltre 170 mm (da me 31,6 mm), allagamenti, tantissimi torrenti esondati, addirittura il Montone ed il Santerno (i fiumi principali di Forlì ed Imola) esondati in pianura, case ed edifici pubblici invasi dalle acque...
La seconda è il freddo della mattina del 24/09/14 con una temperatura minima di appena +4,4°c a casa mia (e +4,3°c nella vicinissima Pieve Corleto).
Queste le temperature minime e massime di tali giorni:
20/09/14: temperatura minima di +17,2°c, temperatura massima di +25,1°c;
20/09/14: temperatura minima di +14,7°c, temperatura massima di +26,6°c;
20/09/14: temperatura minima di +15,4°c, temperatura massima di +27,7°c;
20/09/14: temperatura minima di +7,2°c, temperatura massima di +22,3°c;
20/09/14: temperatura minima di +4,4°c, temperatura massima di +21,8°c;
20/09/14: temperatura minima di +11,8°c, temperatura massima di +22,2°c.
Ciao.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t1.0-9/s480x480/1601034_4677434310092_5869187928958053335_n.jpg?oh =d7eb558a6321e74defad06a2426fb41b&oe=54CE8ED4&__gda__=1422916318_83dc4ea8a322de4945b1f3c07fb3918 8
geloneve
26-09-2014, 07:10
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +7,9°c.
Ciao.
Gran bella minima anche questa mattina: +11.8°C, cielo sereno, assenza di ventilazione.
buon dì minima 12°
le minime di gelo sono sempre bassissime....
sembra venir fuori una bella giornata
jackmeteo
26-09-2014, 11:08
minima di 10°C
ora 19°C e sole
non è salita molto la temperatura
appena 21° in questo momento
Marco Muratori ERM
26-09-2014, 13:44
Probabilmente oggi è il giorno (con la presenza di sole fin dal mattino) più "freddo". In seguito nei prossimi giorni assisteremo ad un graduale aumento il cui suo apice dovrebbe arrivare verso martedì...Staremo a vedere.....
Probabilmente oggi è il giorno (con la presenza di sole fin dal mattino) più "freddo". In seguito nei prossimi giorni assisteremo ad un graduale aumento il cui suo apice dovrebbe arrivare verso martedì...Staremo a vedere.....
direi che sarà proprio così. l'unico elemento di disturbo potrebbero essere le foschie man mano che l'anticiclone invecchierà.
comunque a 26/27° ci si arriva
geloneve
26-09-2014, 19:41
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +7,9°c.
Ciao.
Cielo sereno, ventdebole da E e temperatura massima di +22,9°c.
Ciao.
Nebbia fitta in testa :D che spettacolo ritrovarvi...
Frenk_Modena
26-09-2014, 22:36
Nebbia fitta in testa :D che spettacolo ritrovarvi...
Ciao Alessio! Io ricordo ancora quel nucletto partito dalla costa azzurra e arrivato alla mattina a fare un'imbiancatina! Grandissimo!!!
geloneve
27-09-2014, 07:28
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura minima di +8,2°c.
Ciao.
Ancora bella minima pure questa mattina, esattamente come ieri: +11.8°C. Cielo sereno con scarsa ventilazione.
Comunque anticiclone già abbastanza vecchiotto e siamo solo a Domenica!
Nebbie e nubi basse in pianura e qui in montagna sereno ma cielo sempre molto sporco (solo da stamattina perché ieri notte il cielo era talmente limpido che era possibile scrutare le migliaia di stelle una ad una!)
In ogni caso per i prossimi giorni prevedo tempo orrido con nebbie e clima umido di giorno...speriamo finisca presto!
jackmeteo
28-09-2014, 13:01
Peppuz l autunno é appena cominciato quindi dovrai aspettare un po'...
Peppuz l autunno é appena cominciato quindi dovrai aspettare un po'...
Sisi infatti intendevo speriamo che arrivi al più presto un ricambio d'aria! sarcastic-
Comunque vedo dalle webcam che da Bologna verso Est il cielo è limpido da paura...solo noi abbiamo sta foschia opprimente...nono//
Ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi come mai sull'Appennino reggiano e modenese si è formata una cappa di nubi basse e su tutta l'area adiacente di pianura comprese Parma e Piacenza il cielo è sporco mentre da Bologna in la c'è limpido?
Si tratta forse di stau? Siccome in pianura emiliana i venti sono deboli e variabili mentre sull'Appennino da NordEst?
Grazie! :)
jackmeteo
28-09-2014, 20:05
L anticiclone si é irrobustito e ciò favorisce moti discendenti. L aria si blocca sul suolo e tenta ad aumentare l umidità. Per di più i venti deboli da nord est a 925hpa danno origine al fenomeno detto stau.
minima 13° ora 20° sereno
la massima dovrebbe arrivare sui 25/26°
Frenk_Modena
29-09-2014, 13:01
23° sereno ma con foschia bassa. Minime attorno ai 12° direi in linea con la media!
geloneve
29-09-2014, 20:47
Tornatato dalle ferie, queste le temperature dall'ultimo aggiornamento fatto (il 27 mattina).
27/09: temperatura massima di +24,6°c;
28/09: temperatura minima di +8,7°c, temperatura massima di +24,9°c;
29/09: temperatura minima di +8,2°c, temperatura massima di +24,9°c.
Cielo sempre piuttosto sereno e nessuna precipitazione.
Ciao.
geloneve
30-09-2014, 07:25
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ciao.
Frenk_Modena
30-09-2014, 08:12
Vedendo l' ur direi che in diverse zone ci sia la nebbia, vedo alcuni 100%!!
Vedendo l' ur direi che in diverse zone ci sia la nebbia, vedo alcuni 100%!!
più che nebbia foschia ma il motivo è quello:
http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg
http://www.sat24.com/include/images/trans.png
geloneve
30-09-2014, 19:25
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ciao.
Cielo velato, vento assente e temperatura massima di +26,1°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
30-09-2014, 22:45
Per ora pioggia sul settore occidentale..vediamo se trasla
Frenk_Modena
30-09-2014, 23:39
Poco fa a Modena pioveva abbastanza ma è durata così poco che avrà si e no bagnato x terra!
AndreaBO
01-10-2014, 17:44
Bel rovescio a Bo Piazza Maggiore in corso da qualche minuto
geloneve
01-10-2014, 20:02
Buongiorno.
Cierlo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Tra oggi pomeriggio e domattina vi saranno momenti piovosi in un contesto mite.
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento debole da W, caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +21,6°c.
Ciao.
Frenk_Modena
01-10-2014, 20:16
Escluse le zone appenniniche, il bolognese è stata la zona più colpita dalla pioggia con alcuni 20mm. A Modena circa 7 mm caduti con buona intensità circa a mezzogiorno. Accumuli più alti in pedemontana.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.