PDA

Visualizza Versione Completa : "La terra modenese e la natura violenta: Gli eventi estremi degli ultimi anni"


Claudio
25-09-2014, 22:43
Carissimi amici del forum di AsMER,

ho l'onore ed il piacere di presentarvi un nuovo evento pubblico organizzato dall'associazione MeteoNetwork.

Il titolo del convegno "La terra modenese e la natura violenta: Gli eventi estremi degli ultimi anni", vi spiega quali sono stati i presupposti per la preparazione di questo nuovo appuntamento.

Per rendere onore a questa terra cosi duramente colpita negli ultimi due anni, si è deciso di organizzare l'evento nella zona della bassa modenese, più precisamente nel Comune di Medolla (MO) che ha concesso il suo patrocino all'evento.

Le relazioni che verranno presentate al convegno spazieranno sui temi dell'alluvione del 2014, dei tornado del 2013/2014 e del sisma del 2012.

Vediamo i dettagli principali dell'evento:

Data: Sabato 25 ottobre 2014, ore 14:30

Location: Hotel La Cantina, Via Statale 179, Medolla (MO) (http://www.hotelcantina.it/index-1.htm)

Relatori:
- Luca Lombroso (Meteorologo Osservatorio Geofisico del DIEF UNIMORE)
- Pierluigi Randi (Meteorologo Previsore Meteocenter)
- Francesco Nucera (Direttore Rete Sismica Sperimentale Italiana)
- Carlo Cacciamani (Responsabile servizio Idro-Meteo-Clima ARPA Emilia Romagna)
- Cristiano Fidani (Central Italy Electromagnetic Network)
- Paolo Mezzasalma (Meteorologo Previsore ARPA Emilia Romagna)

Al termine dei lavori avremo l'occasione di organizzare una cena con i fiocchi, sempre nella bellissima struttura dell'Hotel La Cantina, alla quale parteciperanno anche i relatori che avete appena visto citati.

La cena sarà composta da 3 portate + vini/digestivi/caffè, il prezzo è di 30€ a persona.

Per iscriversi è sufficente ripondere a questo thread lasciando il proprio nominativo.

Penso che sia un'opportunità più unica che rara per radunare tutti gli amici meteofili del centro/nord italia!!

In allegato la locandina con il dettaglio dei titoli delle presentazioni.

Queste sono le prime indicazioni sull'evento che spero sia di vostro gradimento.

Prima di concludere, voglio ringraziare pubblicamente gli amici Silvia Biffi e Michele Cavallucci dell'associazione Blue Planet Heart, che mi hanno aiutato nell'organizzazione del convegno.

Vi aspetto numerosi a questo nuovo appuntamento targato MeteoNetwork.

Ciao!!