Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 ottobre 2014
geloneve
01-10-2014, 07:26
Buongiorno.
Cierlo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Tra oggi pomeriggio e domattina vi saranno momenti piovosi in un contesto mite.
Ciao.
è piovuto un pò in mattinata 1.5 mm
18°
a vedere il radar qui non pioverà più almeno per un bel pò di ore, mentre le piogge potrebbero dirigersi verso la romagna, anche se la parte più attiva sembra sulla toscana
Qui 2,3mm
Che dite per il pomeriggio?
Sviluppo di temporali in Appennino e discesa di questi in pianura oppure schiarite?
Qui 2,3mm
Che dite per il pomeriggio?
Sviluppo di temporali in Appennino e discesa di questi in pianura oppure schiarite?
questa è una bella domanda.....
guardando il satellite le nubi si stanno ancora addensando, quindi propendo per altre piogge anche nel pomeriggio seppur più concentrate sulla parte centro orientale
arriva arriva, il radar carica rain//.
non c'è veramente più nessuno su questo forum, che peccato....
considerate che la protezione civile è rimasta scottata dalle ultime cappelle, ma tant'è:
(01/10/14)
In accordo con il Centro funzionale del Servizio IdroMeteoClima di Arpa, l´Agenzia di Protezione civile regionale ha diramato un´allerta per temporali, (http://www.protezionecivile.emilia-romagna.it/ultimiavvisi/139_2014-fase-di-attenzione-per-temporali/view) per 18 ore, a partire dalle 12 di oggi, mercoledì 1 ottobre, fino alle ore 6 di giovedì 2 ottobre. I temporali interesseranno le province di Reggio, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Nello specifico l´afflusso di correnti umide e perturbate sud-occidentali produrrà delle precipitazioni convettive a carattere temporalesco in intensificazione e progressivo spostamento da ovest verso est. Saranno interessate quasi tutte le macroaree della regione (escluse le zone di pianura e di montagna del Piacentino) con quantitativi puntuali che potranno superare anche i 50-70 mm nel corso dell´evento.
Si potranno verificare piene improvvise di corsi d’acqua minori, smottamenti e caduta di massi, localizzati fenomeni di allagamento anche in aree urbane, in particolare in sottopassi e scantinati.
ci sono parecchi nuclei di nubi brillanti, corrispondenti ai cumulonembi:
http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg
accumuli di 30/40mm sulle coste della toscana da nord a sud
cielo molto chiuso ora, foschia e pioviggine in corso
pioggia fitta e fine con cielo basso e foschia.
prima vera pioggia autunnale
AndreaBO
01-10-2014, 17:45
Bel rovescio in Piazza Maggiore BO in corso da qualche minuto !
Bel rovescio in Piazza Maggiore BO in corso da qualche minuto !
sono già 9 i mm caduti
Marco Muratori ERM
01-10-2014, 19:18
Ormai qui siamo agli "sgoccioli" comunque superato il decello e direi che non è poi così malaccio. Esattamente 10,7 mm. Vediamo se arriviamo a 11 o ci fermeremo qua.
Appuntamento alla prossima puntata. Non prima ovviamente di lunedì prossimo (sempre che la perturbazione ce la faccia a passare o quantomeno a lambire quanto basta il muro di cui abbiamo parlato ieri).
geloneve
01-10-2014, 20:21
Buongiorno.
Cierlo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Tra oggi pomeriggio e domattina vi saranno momenti piovosi in un contesto mite.
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento debole da W, caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +21,6°c.
Ciao.
qui a Bologna ha piovuto un sacco.... ma non mi sembrava di averlo visto nei lam....
Frenk_Modena
02-10-2014, 00:59
Stasera foschia dopo la pioggia con diversi banchi di nebbia fuori città che si amplieranno con difficoltà visto il cielo coperto. Temperatura altina sempre grazie alle nuvole.
geloneve
02-10-2014, 07:00
Buongiorno.
Il peggioramento ha apportato, in totale, 3,0 mm di pioggia (2,8 mm ieri + 0,2 mm questa notte).
Adesso cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
massimo anzola
02-10-2014, 08:18
Buongiorno.
Il peggioramento ha apportato, in totale, 3,0 mm di pioggia (2,8 mm ieri + 0,2 mm questa notte).
Adesso cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
gran bella nebbia autunnale stamattina dopo i 19.1 mm
di pioggia caduti ieri
Frenk_Modena
02-10-2014, 09:14
Davvero una bella nebbia stamattina! Ma in pedemontana non è gia più presente!
non so l'accumulo ma ieri è piovuto fino alle 21 circa.
ora foschia alta in diradamento e 15°
16 i mm caduti ieri. si vola verso quota 850mm annui
geloneve
02-10-2014, 10:53
gran bella nebbia autunnale stamattina dopo i 19.1 mm
di pioggia caduti ieri
Sì! :)
Frenk_Modena
02-10-2014, 11:13
Anche a Modena verso le 9.30 c'era già il sole anche se abbastanza velato!
tom montepiumazzo
02-10-2014, 12:57
Stamattina foschia con sole e un km dopo casa mia nebbia autunnale...17 mm caduti ieri e temp ora di +21
geloneve
02-10-2014, 16:51
Buongiorno.
Il peggioramento ha apportato, in totale, 3,0 mm di pioggia (2,8 mm ieri + 0,2 mm questa notte).
Adesso cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da N/E e temperatura massima di +23,3°c.
Ciao.
Piccolo OT: secondo voi domenica è gia possibile andare a raccogliere le castagne o conviene aspettare ancora uno o due fine settimana?
Io ho una striscia di bosco in montagna dove vado a prenderle di solito ma è molto scomoda da raggiungere quindi se qualcuno è informato a riguardo magari evito di salirci due volte!
Grazie :)
Piccolo OT: secondo voi domenica è gia possibile andare a raccogliere le castagne o conviene aspettare ancora uno o due fine settimana?
Io ho una striscia di bosco in montagna dove vado a prenderle di solito ma è molto scomoda da raggiungere quindi se qualcuno è informato riguardo al punto di maturazione quest'anno magari evito di salirci due volte!
Grazie :)
geloneve
02-10-2014, 18:16
E' presto a mio avviso...aspetta una settimana...
Frenk_Modena
02-10-2014, 23:34
Stasera la temperatura sta scendendo abbastanza. Siamo attorno ai 14°! Vedremo domattina le minime se proseguiranno a scendere bene o se qualcosa le disturberá.
geloneve
03-10-2014, 06:59
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.
Ciao.
Minima 12.7ºC
Cielo sereno
Frenk_Modena
03-10-2014, 08:15
Minima non male stamattina attorno agli 11°.
microtemporale a nord di bologna applauso//...
geloneve
03-10-2014, 18:11
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +24,1°c.
Ciao.
geloneve
04-10-2014, 07:18
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,9°c.
Discreto calo termico sino all'1.39 quando erano +9,8°c, poi ha smesso di calare bene.
Ciao.
geloneve
04-10-2014, 19:09
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,9°c.
Discreto calo termico sino all'1.39 quando erano +9,8°c, poi ha smesso di calare bene.
Ciao.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +22,8°c.
Ciao.
geloneve
05-10-2014, 07:40
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +8,1°c (alle ore 5.25).
Alle 2.09 la temperatura era di +8,6°c: peccato che il calo termico si sia praticamente poi interrotto a causa dell'instaurarsi di un debole vento da W perché, sennò, avrebbe toccato una minima decisamente migliore.
Ciao.
geloneve
05-10-2014, 19:17
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +8,1°c (alle ore 5.25).
Alle 2.09 la temperatura era di +8,6°c: peccato che il calo termico si sia praticamente poi interrotto a causa dell'instaurarsi di un debole vento da W perché, sennò, avrebbe toccato una minima decisamente migliore.
Ciao.
Giornate noiosissime e deprimenti: non vedo l'ora che arrivino le piogge il 12-13 ottobre, che arrivi il fresco ed il vero autunno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura massima di +23,0°c.
Ciao.
Frenk_Modena
05-10-2014, 19:31
Appena tornato da una camminata in campagna e in maniche corte c'era fresco visto i 15.5°!
geloneve
06-10-2014, 07:07
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c (alle ore 2.22).
Se non fosse stato per la nuvolosità che è arrivata dopo, avrebbe fatto una minima interessantissima.
Ciao.
che bel clima che c'è adesso....
qui min di 10°C
20° quasi sereno.
non si vede il peggioramento previsto per il pomeriggio
minima +8,3 , ora + 20 con nuvole
massimobandini
06-10-2014, 14:32
ma dei peggioramenti x noi se ne vedevano pochi se non nuvolaglia sterile
fino al 15 non se ne parla ma è gia da parecchio che si sa
ma dei peggioramenti x noi se ne vedevano pochi se non nuvolaglia sterile
fino al 15 non se ne parla ma è gia da parecchio che si sa
questo peggioramento:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali
geloneve
06-10-2014, 16:53
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c (alle ore 2.22).
Se non fosse stato per la nuvolosità che è arrivata dopo, avrebbe fatto una minima interessantissima.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +21,6°c.
Ciao.
jackmeteo
06-10-2014, 21:13
20° quasi sereno.
non si vede il peggioramento previsto per il pomeriggio
Effettivamente ha fatto molto poco
geloneve
07-10-2014, 07:06
Buongiorno.
Finalmente questa mattina stupenda ed emozionante nebbia fitta che riesce a dare un tocco di interesse e bellezza ad un periodo decisamente brutto, noioso e deprimente come quello in corso e come quello che si avrà almeno sino a domenica (anzi, arriverà aria ulteriormente più mite, quindi andrà anche peggio).
Oltre alla nebbia fitta in corso, vento assente e temperatura minima di +7,5°c (registrata alle ore 5.41: dopodiché, probabilmente, sarà arrivata la nebbia a bloccare il calo termico).
Ciao.
Buongiorno.
Finalmente questa mattina stupenda ed emozionante nebbia fitta che riesce a dare un tocco di interesse e bellezza ad un periodo decisamente brutto, noioso e deprimente come quello in corso e come quello che si avrà almeno sino a domenica (anzi, arriverà aria ulteriormente più mite, quindi andrà anche peggio).
Oltre alla nebbia fitta in corso, vento assente e temperatura minima di +7,5°c (registrata alle ore 5.41: dopodiché, probabilmente, sarà arrivata la nebbia a bloccare il calo termico).
Ciao.
siamo nelle medie climatiche gelo, questa è l'Emilai Romagna
si infittiscono le nubi sul nord ovest e dovrebbero portare delle piogge nelle nostre province occidentali pioggia=£)$%(
tom montepiumazzo
07-10-2014, 12:48
Anche io credo nel fenomeno della compensazione...infatti lo scorso inverno è stato caldo e l estate alla fine ha compensato il non inverno passato..puo essere che l autunno quest anno non si conporti da vero autunno poi ci faccia un inverno da orso polare...tanto per parlare
Anche io credo nel fenomeno della compensazione...infatti lo scorso inverno è stato caldo e l estate alla fine ha compensato il non inverno passato..puo essere che l autunno quest anno non si conporti da vero autunno poi ci faccia un inverno da orso polare...tanto per parlare
"credere" è il termine giusto. infatti la compensazione non ha nessun valore previsionale scientificamente parlando.
nuvoloso 22°
accumuli irrisori nell'ovest regione, l'Arpa è alla seconda cantonata in pochi giorni nono//
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
geloneve
07-10-2014, 16:34
Buongiorno.
Finalmente questa mattina stupenda ed emozionante nebbia fitta che riesce a dare un tocco di interesse e bellezza ad un periodo decisamente brutto, noioso e deprimente come quello in corso e come quello che si avrà almeno sino a domenica (anzi, arriverà aria ulteriormente più mite, quindi andrà anche peggio).
Oltre alla nebbia fitta in corso, vento assente e temperatura minima di +7,5°c (registrata alle ore 5.41: dopodiché, probabilmente, sarà arrivata la nebbia a bloccare il calo termico).
Ciao.
Cielo velato, vento debole da E e temperatura massima di +23,7°c.
Ciao.
Frenk_Modena
07-10-2014, 23:55
Oggi siamo in perfetta media secondo le medie arpa. Che a Modena sono 11 - 21 che sono gli estremi di oggi anzi alcune stazioni, sempre in città, hanno avuto come minima 10°.
Anche io credo nel fenomeno della compensazione...infatti lo scorso inverno è stato caldo e l estate alla fine ha compensato il non inverno passato..puo essere che l autunno quest anno non si conporti da vero autunno poi ci faccia un inverno da orso polare...tanto per parlare
trimestre invernale chiuso a +3, estate in media perfetta, non vedo dove sia questa compensazione, se mai c'è uno scarto in positivo di un grado e mezzo...
5°c più di ieri alla stessa ora....
geloneve
08-10-2014, 06:51
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,6°c.
Ciao.
Frenk_Modena
08-10-2014, 08:09
Stanotte minima alta a Modena 16° mentre si è difesa meglio la Romagna con valori sui 13/14°.
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
08-10-2014, 08:13
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,6°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +12,0°c.
Temperatura minima ritoccata a +12,0°c.
gelo preparati a soffrire per almeno 4/5 giorni hitemp//
se apriamo un pò lo sguardo ci rendiamo conto di come sia cambiata la stagione. mezza europa è sotto le nubi con piogge diffuse e persistenti, tipiche dell'autunno foglie//..
http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite222.jpg
Mosca -5° è partito bene l'autunno in russia europea. è lì il nostro bacino del freddo, è lì che l'atlantico non deve arrivare.
Ed ecco che si forma la cappa padana finalmente, anzi più che padana direi emiliana visto che si interrompe sempre ad ovest di Bologna mentre a noi ci lascia nell'oscurità per giorni interi... :(
Spero vivamente che un minimo ricambio di aria possa dissolverla, però vedo dalle carte che i geo potenziali dell'anticiclone stanno aumentando e che fino a martedì/mercoledì nulla proverà a scalfire questa barriera...
radar acceso tra Parma e Piacenza specie sui monti (accumuli dino a 10mm) pioggia=£)$%(
10°di differenza tra romagna ed emilia
i caki maturano che è un piacere sarcastic-
tom montepiumazzo
08-10-2014, 13:07
Situazione squallida fino a domenica ????
Situazione squallida fino a domenica ????
anche oltre direi....
anche oltre direi....
Tutto ottobre e fino alla prima quindicina di novembre?
Marco Muratori ERM
08-10-2014, 14:01
Circolazione nel suo complesso di pochi ma per la nostra Regione fondamentali chilometri E-Shiftata. Ne comporta che attualmente le aspettative con cielo in linea di massima sgombro da nubi o quasi e temperature attorno o leggermente over 25 C° sono state rispettate solo dall'est bolognese verso il mare . Altrove cielo spesso grigio e temperature attualmente tutte sotto i 20 C° con valori attorno addirittura 16/17 C° su piacentino e parmense dove addirittura piove stile autunnale con pochi millimetri ma clima decisamente umido (spicca fuori dal coro Fidenza addirittura 10 mm.).
Se domani il tutto retrocede verso ovest allora anche altre province dell'Emilia vedranno le condizioni romagnole ed est emiliane, altrimenti si replica. Se poi ci fosse invece un ultriore shift di qualche chilometro verso est, allora altre province potrebbero essere coinvolte nel clima piacentino parmense e magari qualche provincia romagnola vedere il clima grigiastro modenese.
E' difficilissimo prevederlo. Si andrà di now casting.
Buona giornata a tutti.
Tutto ottobre e fino alla prima quindicina di novembre?
la domanda mi lascia basito essendo oggi l'8 di ottobre....nono//
basta poco per trovarsi investiti dal flusso perturbato, calma e gesso okkk//
Circolazione nel suo complesso di pochi ma per la nostra Regione fondamentali chilometri E-Shiftata. Ne comporta che attualmente le aspettative con cielo in linea di massima sgombro da nubi o quasi e temperature attorno o leggermente over 25 C° sono state rispettate solo dall'est bolognese verso il mare . Altrove cielo spesso grigio e temperature attualmente tutte sotto i 20 C° con valori attorno addirittura 16/17 C° su piacentino e parmense dove addirittura piove stile autunnale con pochi millimetri ma clima decisamente umido (spicca fuori dal coro Fidenza addirittura 10 mm.).
Se domani il tutto retrocede verso ovest allora anche altre province dell'Emilia vedranno le condizioni romagnole ed est emiliane, altrimenti si replica. Se poi ci fosse invece un ultriore shift di qualche chilometro verso est, allora altre province potrebbero essere coinvolte nel clima piacentino parmense e magari qualche provincia romagnola vedere il clima grigiastro modenese.
E' difficilissimo prevederlo. Si andrà di now casting.
Buona giornata a tutti.
non credo che possano esserci molte variazioni rispetto alla situazione odierna.....
geloneve
08-10-2014, 16:40
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,6°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +12,0°c.
Cielo quasi sereno, vento debole da N e temperatura massima di +26,8°c.
Ciao.
geloneve
08-10-2014, 16:41
gelo preparati a soffrire per almeno 4/5 giorni hitemp//
Eh già... incacch//..
Circolazione nel suo complesso di pochi ma per la nostra Regione fondamentali chilometri E-Shiftata. Ne comporta che attualmente le aspettative con cielo in linea di massima sgombro da nubi o quasi e temperature attorno o leggermente over 25 C° sono state rispettate solo dall'est bolognese verso il mare . Altrove cielo spesso grigio e temperature attualmente tutte sotto i 20 C° con valori attorno addirittura 16/17 C° su piacentino e parmense dove addirittura piove stile autunnale con pochi millimetri ma clima decisamente umido (spicca fuori dal coro Fidenza addirittura 10 mm.).
Se domani il tutto retrocede verso ovest allora anche altre province dell'Emilia vedranno le condizioni romagnole ed est emiliane, altrimenti si replica. Se poi ci fosse invece un ultriore shift di qualche chilometro verso est, allora altre province potrebbero essere coinvolte nel clima piacentino parmense e magari qualche provincia romagnola vedere il clima grigiastro modenese.
E' difficilissimo prevederlo. Si andrà di now casting.
Buona giornata a tutti.
Più che altro penso che anche se il brutto tempo domani ritornasse verso ovest, da Bologna verso ovest rimarrebbe comunque la cappa a mantenere il tutto grigio e umido 👎
WestEmilia1975
08-10-2014, 18:25
Ciao a tutti,
qui ad ovest tempo grigio e pioggia a tratti, le più abbondanti hanno colpito l'appennino piacentino e parmense. A me che piacciono i temporali questo tempo è veramente deprimente, speriamo che si possa almeno vivacizzare nei prossimi giorni, ma ho un pò di dubbi; un pò di sole a tratti non mi dispiacerebbe.
geloneve
09-10-2014, 07:44
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +10,2°c.
Ciao.
jackmeteo
09-10-2014, 11:49
Tenta ad uscire il sole.
In Liguria temporale semistazionario. Grave la situazione
Punte di 135 mm
Frenk_Modena
09-10-2014, 12:36
Qui cielo grigio, atmosfera grigia con leggera foschia. Personalmente spero che cambi un po la situazione entro domenica quando vorrei andare in montagna e avere un po di visibilità...chiedo troppo? drink2
Inviato dal mio Nexus 5
anche se non siamo in romagna, dove si sa, il clima è migliore, 22° quasi sereno. bella giornata! sarcastic-
Qui a Rimini +24.8°C ur 69% ora con maestrale debole.
Meglio a Riccione e Cattolica sui +27.5°C con il SW.
Tenta ad uscire il sole.
In Liguria temporale semistazionario. Grave la situazione
Punte di 135 mm
persiste!
classica situazione che porta ad alluvioni drammatiche. mi aspetto la notizia da un momento all'altro. incrociamo le dite e speriamo di no paura//..
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
+25.9°C umidità 67%!!
Sembra giugnosole=£)$$)
Su Genova si è rischiata l'alluvione, ma le precipitazioni sono cessate quando la situazione pareva stesse precipitando, evitando guai peggiori. Vi sono stati allagamenti, sottopassi chiusi, alcuni rivi secondari esondati, detriti fangosi scesi dalle colline, alcune abitazioni poste in zone di campagna risultano al momento isolate, ma la situazione è nel complesso sotto controllo e non vi sono situazioni paragonabili a quelle occorse durante le due ultime alluvioni del 2010 e 2011.
In Val Polcevera le piogge sono state molto intense ma distribuite in un arco di tempo più elevato. Si toccano dalla notte i 180 mm a Bolzaneto e poco meno alla Crocetta d'Orero, nel comune di Serra Riccò. Circa 150 mm sono caduti a Murta e circa 140 a Borzoli e Begato. Attualmente (ore 14) le precipitazioni sono cessate.
In Val Bisagno le precipitazioni sono state più concentrate in un breve lasso di tempo durante la mattinata. Si arriva a punte di 190 mm, di cui 130 in 3 ore, a Geirato, di 160 a Ligorna, di quasi 150 a Pino Sottano.
geloneve
09-10-2014, 16:39
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +10,2°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura massima di +24,4°c.
Ciao.
persiste!
classica situazione che porta ad alluvioni drammatiche. mi aspetto la notizia da un momento all'altro. incrociamo le dite e speriamo di no paura//..
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
Ormai si sa che ogni autunno col mare caldo e le correnti da SW quelle zone rischiano tantissimo!
Ora temporalone con intensità notevoli sta per raggiungere Parma ma penso virerà verso la bassa senza colpire anche Reggio...
Qua dissolta la cappa ora si nota un cielo molto scuro verso W e chiaro ad est
Frenk_Modena
09-10-2014, 17:37
Oggi giornata da tarda primavera nel riminese! Sfiorati i 28 a cattolica e Riccione!
Inviato dal mio Nexus 5
Frenk_Modena
09-10-2014, 17:39
Ormai si sa che ogni autunno col mare caldo e le correnti da SW quelle zone rischiano tantissimo!
Ora temporalone con intensità notevoli sta per raggiungere Parma ma penso virerà verso la bassa senza colpire anche Reggio...
Qua dissolta la cappa ora si nota un cielo molto scuro verso W e chiaro ad est
Dal radar sembra alle porte di Reggio e sembra ancora esteso e con intensità fino al rosso!
Inviato dal mio Nexus 5
Alla fine mi sono buttato sotto il temporale che è passato poco a NW di Reggio!
Intensità notevole, qualche tuono e niente grandine...
Da notare come la temperatura (fonte termometro auto) sia calata solamente di 0,5 gradi durante i fenomeni (segno di un lieve rimescolamento dell'aria)
Ora la cappa nuvolosa si è fermata pochi km ad est di casa mia, verso ovest abbastanza limpido ma la foschia sta riguadagnando terreno, segno che il rimescolamento è stato momentaneo ed entro stanotte il grigio avrà riconquistato tutto
geloneve
10-10-2014, 07:05
Buongiorno.
Bellissima nebbia in atto, vento assente e temperatura minima di +12,8°c.
Già mercoledì avevo scritto (e non solo io ovviamente) della pericolosità della situazione meteo per la Liguria che perdurerà sino a lunedì e, come previsto, ci è già scappata l'alluvione questa notte.
Ciao.
questa si che è una bella giornata di m...a!
cielo grigio e temperatura mite
Buongiorno.
Bellissima nebbia in atto, vento assente e temperatura minima di +12,8°c.
Già mercoledì avevo scritto (e non solo io ovviamente) della pericolosità della situazione meteo per la Liguria che perdurerà sino a lunedì e, come previsto, ci è già scappata l'alluvione questa notte.
Ciao.
sembra il satellite di ieri invece è di oggi. situazione incredibile, quel temporale si autorigenera sempre lì. poveretti quelli che abitano là, solidarietà:
http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif
400mm nei quartieri ad est di Genova!
Qui 0,8mm nella notte, ora grigio, caldo e afoso
a guardare il satellite direi che è un disastro per la liguria di levante.....
tom montepiumazzo
10-10-2014, 13:01
Guardando il sat e vedendo l unica regione nonche l emilia con la nebbia mi viene il vomito...ec schif
23° (25° in romagna)
velature
Ragazzi....mi sa che dopo il godimento estivo si sia ritornati alla scialba monotonia meteorologica....tipica delle nostre zone.nono//
Ragazzi....mi sa che dopo il godimento estivo si sia ritornati alla scialba monotonia meteorologica....tipica delle nostre zone.nono//
non può piovere per sempre....di danni ne ha già fatti troppi. una pausa può essere solo salutare.
potresti fare un giro in liguria...
okkk//
Guardando il sat e vedendo l unica regione nonche l emilia con la nebbia mi viene il vomito...ec schif
M infatti io ci farei uno studio sul perché le nebbie preferiscano l'Emilia piuttosto che le basse paludose di veneto e Lombardia...ultimamente sono più soleggiate Mantova e Taglio di Po che le nostre colline!!
geloneve
10-10-2014, 16:44
Buongiorno.
Bellissima nebbia in atto, vento assente e temperatura minima di +12,8°c.
Già mercoledì avevo scritto (e non solo io ovviamente) della pericolosità della situazione meteo per la Liguria che perdurerà sino a lunedì e, come previsto, ci è già scappata l'alluvione questa notte.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +25,8°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +25,8°c.
Ciao.
sempre più in alto.
vai con la grappabocchino! haha//..
Frenk_Modena
10-10-2014, 18:17
http://www.attivo.tv/player/scienza/il-nubifragio-di-genova-artificiale-e-scientificamente-voluto.html#.VDfV0IsQP60.facebook
C'è gente che scrive questo, che imbarazzo! Qualcuno sa cosa sia quel taurus molecular clouds?
Inviato dal mio Nexus 5
tom montepiumazzo
10-10-2014, 19:51
M infatti io ci farei uno studio sul perché le nebbie preferiscano l'Emilia piuttosto che le basse paludose di veneto e Lombardia...ultimamente sono più soleggiate Mantova e Taglio di Po che le nostre colline!!
Ma difatti in collina persiste la nebbia e molte volte arrivo giu e c e il sole....mah
jackmeteo
10-10-2014, 20:19
vi consiglio di leggere questo articolo di Lorenzo Catania (parecchio bravo in materia, secondo me!).
Parla delle dinamiche dei temporali che in questo momento hanno provocato gravi danni in Liguria.
http://www.meteonetwork.it/didattica/temporale-genovese-come-funziona
Buona lettura
jackmeteo
10-10-2014, 20:37
In Liguria fino a domani livello di allerta 2 in quella di levante.
In quella di ponente livello 1 ma la situazione potrebbe aggravarsi.
afa snervante oggi pome....
dew sopra oi 19°C a Bologna.....
Giornata inglese in mattinata, poi afa allucinante oggi
Inviato da iPhone 5s
vi consiglio di leggere questo articolo di Lorenzo Catania (parecchio bravo in materia, secondo me!).
Parla delle dinamiche dei temporali che in questo momento hanno provocato gravi danni in Liguria.
http://www.meteonetwork.it/didattica/temporale-genovese-come-funziona
Buona lettura
non è questione di essere bravi o no, è questione di essere meteorologi o meno (e lorenzo lo è eccome), perdonami la puntualizzazione drink2
jackmeteo
11-10-2014, 10:54
Sono d'accordo! Anche se lui é più bravo di altri laureati in meteorologia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.