Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
Magari andasse come nel 99!
Inviato da iPhone 6
il blocco appare rafforzato:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015012612/gfs-0-132.png?12
il blocco appare rafforzato:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015012612/gfs-0-132.png?12
Se solo quel caspita di minimo fosse piu a Sud
per questa settimana nulla di buono per noi. poi vedremo....
a noi serve un bel minimo così:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015012612/gfs-0-192.png?12
anche ukmo propone un bel blocco:
http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2015012612/UW120-21.GIF?26-17
leoniluc
26-01-2015, 17:37
Queste sono per noi ..... averle e 48 ore queste ...... speriamo sia un bel segnale !
mi piace la persistenza del blocco atlantico.....
Come previsto dal maestro Gigio il gfs 12 vede dopo il 4 febbraio il meglio ..una bella chiusura continentalizzata..
vedremo
tom montepiumazzo
26-01-2015, 19:46
fu una normale nevicata invernale a parte accumuli un pò più vistosi sul forlivese-cesenate (più cesenate) tra il 10 e l'11 (brevi rovesci di neve l'8), e con una normalissima fase fredda a seguire, vale a dire cose che non si vedono da 2 anni e che almeno una volta dovrebbero occorrere in un inverno normale...
Grazie Gigio..cavolo sarebbe uno spettacolo...peccato non averla vista perche ero piccolo
Stasera Reading mi piace assai..
tom montepiumazzo
26-01-2015, 19:47
Troppo piccolo nel '99 ???????????? e lo stesso vale anche per Luca Mo . Santo cielo ma quanto siete giovani ? O forse sono io che sono oramai da badante !! Santo cielo come passa il tempo !!
1998/99 i: il primo inverno decente dopo tanto tempo; l'inverno che cmq decretò la svolta dopo gli orribili anni '90 verso i buoni inverni successivi.
Mi riicordo l'enorme sorpresa per la bella nevicata del 10 (o 11, non ricordo bene) febbraio e la sorpresa ancora maggiore per il freddo successivo e la neve che non voleva sciogliersi.
Riscoprivo sensazioni che gli anni '90 mi avevano fatto dimenticare e mi rendevo conto che in inverno poteva ancora nevicare.
E dopo arrivò il 21 novembre 1999, ma questa è già un'altra storia....
A purtroppo non mi ricordo perche ero piccolo..comunque come dicevo con Gigio sarebbe bello rivederlo
pietrowappo
26-01-2015, 20:04
Non male Reading nel medio-lungo...
pietrowappo
26-01-2015, 20:45
Comunque oh andrò pure off topic ma in questo momento pagherei oro per vivere a New York o a Boston in attesa dell'evento, ma perché a ovest noi dobbiamo avere una pozzanghera gigante, perché, che abbiamo fatto di male...
buum//
leoniluc
26-01-2015, 20:52
Zio caro ....... ma io dico che se con le carte di questa sera dalle 120h in poi non nevica al piano in una regione come la nostra io mi faccio prete, da queste carte un minimo buono per noi ci scappa di certo l' impianto dopo le 140h è buonissimo, sono carico a bestia !!!
leoniluc
26-01-2015, 20:58
Ma nessuno commenta queste carte ..... sono carte belle ragazzi ..... vi vedo un po smorti !
Lo so che non sono a 72h ma son belle belle e confermate da molti run, e l' impianto buono parte già dalle 144h che non è una distanza assiderale !
Gfs è da nevone fra le 180 e 216 .... ecmwf anche prima direi !
Il blocco atlantico sembra tenere e andare dove deve essere nel lungo...
tom montepiumazzo
26-01-2015, 21:02
Ma nessuno commenta queste carte ..... sono carte belle ragazzi ..... vi vedo un po smorti !
Lo so che non sono a 72h ma son belle belle e confermate da molti run, e l' impianto buono parte già dalle 144h che non è una distanza assiderale !
Gfs è da nevone fra le 180 e 216 .... ecmwf anche prima direi !
Il blocco atlantico sembra tenere e andare dove deve essere nel lungo...
La gente si è stancata di aspettare e di pregare...tutto qua..tanto son bellle poi domani ci torniamo a lamentare e che senso ha??son lontane anni luce dalla realta
Ma nessuno commenta queste carte ..... sono carte belle ragazzi ..... vi vedo un po smorti !
Lo so che non sono a 72h ma son belle belle e confermate da molti run, e l' impianto buono parte già dalle 144h che non è una distanza assiderale !
Gfs è da nevone fra le 180 e 216 .... ecmwf anche prima direi !
Il blocco atlantico sembra tenere e andare dove deve essere nel lungo...
Se trasformi le ore in giorni capisci perchè non è ora di gasarsi troppo!!!!
Gfs è da nevone fra 7/8 giorni paura//..
Con ECMWF le danze inizierebbero a 5 giorni, ma sono tanti pure quelli..
tom montepiumazzo
26-01-2015, 21:39
Con ECMWF le danze inizierebbero a 5 giorni, ma sono tanti pure quelli..
Son troppi davvero Luca read//
leoniluc
26-01-2015, 22:03
Va be avete ragione .... ma meglio averle queste carte che continuare a vedere le schifezze viste fino alla scorsa settimana, e poi non è detto che si possano commentare solo carte certe si può anche analizzare la probabilità che si realizzino studiandone l' evoluzione, confrontare i vari g.m. dire il proprio punto di vista ! Poi che siano lontane e che non siano scontate be questo è indubbiamente vero !
leoniluc
26-01-2015, 22:11
Belle belle le ENS di ecmwf a 192 h !
tom montepiumazzo
26-01-2015, 22:33
Belle belle le ENS di ecmwf a 192 h !
No no indubbiamente...è giustissimo anche il tuo discorso...meglio guardare e studiare i movimenti fi queste carte che il solito marcio
leoniluc
26-01-2015, 22:46
No no indubbiamente...è giustissimo anche il tuo discorso...meglio guardare e studiare i movimenti fi queste carte che il solito marcio
applauso//... okkk//drink2applauso//...okkk//drink2applauso//...okkk//drink2prevsepolto"£"££
tanto io son a cesena e non farà niente comunque...
Io son carico!
tanto io son a cesena e non farà niente comunque...
crazy//.
leoniluc
26-01-2015, 23:35
Sti c.a.z.z.i....... snow"£$%
leoniluc
26-01-2015, 23:37
Veramente da manuale per la nostra regione GFS 18Z a 180 h .......
Ma qualcosa ina ina vediamo anche verso le 130h !
tom montepiumazzo
26-01-2015, 23:39
18z bella roba e ci riempirebbe di neve..ma devo stare calmo!!!
leoniluc
26-01-2015, 23:42
A parte il minimo stupendo per noi a 180 h il 18z propone un est shift della struttura che non mi piace era meglio il 12z come impianto generale ...... adesso basta con gli est shift questo run è al limite .....
leoniluc
26-01-2015, 23:47
Insomma sia per gfs che per ecmwf la partita vera si gioca verso le 180h se quel minimo va nel posto giusto è nevone ..... prima avremo occasioni ma con termiche sempre mooooolto al limite !
Che minimo a 180h! È troppo perfetto visto il lasso temporale... Cambierà.. Chissà che non cambi in meglio per una volta sarcastic-
Inviato da iPhone 6
leoniluc
26-01-2015, 23:52
Che minimo a 180h! È troppo perfetto visto il lasso temporale... Cambierà.. Chissà che non cambi in meglio per una volta sarcastic-
Inviato da iPhone 6
Meglio di questo è impossibile e perfetto ..... elba colpita e affondata che poi si sposta lentamente verso le marche !
leoniluc
27-01-2015, 00:02
E dopo la nevicata il freddo metterebbe le tende nel mediterraneo !
Bel Run questo gfs18z ....
a 180 davvero da manuale....
ma tanto cambiano al 100%
invece x domenica mattina non siamo lontanissimi dalla neve al piano mi pare...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1322.gif
davvero carina questa....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.gif
ma +186... gli do al massimo lo 0% che si realizzi.....
crazy//.
ho scoperto solo sta sera di dover rimanere a cesena e non tornare a vignola purtroppo..stelle//.
leoniluc
27-01-2015, 00:36
davvero carina questa....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.gif
ma +186... gli do al massimo lo 0% che si realizzi.....
Il run di controllo è simile così come tanti altri run perturbatori non tutti e 20 chiaramente, le ens ecmwf vedono qualcosa di simile a 192h così come il run ufficiale ....... comunque sotto le 200h cominciano ad evere una affidabilità del 50% gli attuali g.m. poi è chiaro che posizionare il minimo alla prefezione è dura anche a 72 h ma noi staiamo a guardare i 100-200 km ! Le potenzialità per qualcosa di veramente carino questa sera ci sono tutte !
ah si, ma se la carta è con il minimo perfetto la probablità dal 50% cala esponenzialmente....
invece se le carte sono da cammello sono sicure anche a +300....
poi che nel complesso la configurazione è quella giusta son convinto....
Buondì le carte questa mattina sono buone ma ci sono ancora troppe variabili!! Prima cosa da sottolineare e' che da ieri iniziano a spuntare minimi ogni 24-36 ore a partire dalle 80 ore in avanti!! Segno che le cose iniziano a prendere il giusto verso!! Effettivamente dalle 120 ore in poi il rischio neve sulla ns regione e' assai elevato ma ancora presto per cantare vittoria!! Le differenze più importanti questa mattina sono sull'HP dell'Azzorre e quindi anche sul Canadese!! GFS da un Canadese più in forma è un Azzorre meno robusto, mentre tutti gli altri modelli vedono il contrario!! Nel breve periodo le DWD tra le 66 e le 80 ore sono spettacolo con la -5 a 850 che per un pannello entra in Romagna!! Direi che da domani meglio iniziare a vedere qualche LAM!! Qui inoltre Gigio deve intervenire e dirci la sua!! Nessun parla di evento o chissà che ma solo di un episodio medio-buono se fosse possibile!! Buona giornata a tutti tranne a Rimo che per paura del freddo e' scappato in Atlantico (a lui piace la pioggia calda, l'umidità e le zanzare)!!
leoniluc
27-01-2015, 08:50
Buondì le carte questa mattina sono buone ma ci sono ancora troppe variabili!! Prima cosa da sottolineare e' che da ieri iniziano a spuntare minimi ogni 24-36 ore a partire dalle 80 ore in avanti!! Segno che le cose iniziano a prendere il giusto verso!! Effettivamente dalle 120 ore in poi il rischio neve sulla ns regione e' assai elevato ma ancora presto per cantare vittoria!! Le differenze più importanti questa mattina sono sull'HP dell'Azzorre e quindi anche sul Canadese!! GFS da un Canadese più in forma è un Azzorre meno robusto, mentre tutti gli altri modelli vedono il contrario!! Nel breve periodo le DWD tra le 66 e le 80 ore sono spettacolo con la -5 a 850 che per un pannello entra in Romagna!! Direi che da domani meglio iniziare a vedere qualche LAM!! Qui inoltre Gigio deve intervenire e dirci la sua!! Nessun parla di evento o chissà che ma solo di un episodio medio-buono se fosse possibile!! Buona giornata a tutti tranne a Rimo che per paura del freddo e' scappato in Atlantico (a lui piace la pioggia calda, l'umidità e le zanzare)!!
Netto est shift di gfs che cancella le mappe più belle cioè quelle dopo le 180 h di ieri sera, ma ecmwf sono ancora buone ma anche questo vede dopo le 200 h l' azzorre che spinge da ovest più di ieri ..... Mi fanno paura questi est shift proposti dai modelli, speriamo in un pronto ritrattamento perche il botto per noi era a 190-200 h, con queste si rischia di perderlo !
una domanda: come lo vedete il passaggio per il 1/2 febbraio?
grazie
Gigiometeo
27-01-2015, 09:27
Buondì le carte questa mattina sono buone ma ci sono ancora troppe variabili!! Prima cosa da sottolineare e' che da ieri iniziano a spuntare minimi ogni 24-36 ore a partire dalle 80 ore in avanti!! Segno che le cose iniziano a prendere il giusto verso!! Effettivamente dalle 120 ore in poi il rischio neve sulla ns regione e' assai elevato ma ancora presto per cantare vittoria!! Le differenze più importanti questa mattina sono sull'HP dell'Azzorre e quindi anche sul Canadese!! GFS da un Canadese più in forma è un Azzorre meno robusto, mentre tutti gli altri modelli vedono il contrario!! Nel breve periodo le DWD tra le 66 e le 80 ore sono spettacolo con la -5 a 850 che per un pannello entra in Romagna!! Direi che da domani meglio iniziare a vedere qualche LAM!! Qui inoltre Gigio deve intervenire e dirci la sua!! Nessun parla di evento o chissà che ma solo di un episodio medio-buono se fosse possibile!! Buona giornata a tutti tranne a Rimo che per paura del freddo e' scappato in Atlantico (a lui piace la pioggia calda, l'umidità e le zanzare)!!
In estrema sintesi: migliorato GFS, peggiorato (e non di poco) ECMWF.
drink2
Rimo bfc
27-01-2015, 09:35
In estrema sintesi: migliorato GFS, peggiorato (e non di poco) ECMWF.
drink2
Strano.....solita roba....non e' cambiato nulla....guardando le carte abbiamo precorso tempi...
in realta' rimane la stessa minestra.....spinte da ovest sempre troppo ingerenti quindi le situazioni invernali sono fugaci e blande....
Gigio...per didattica...la mappa a 240 ore...non e' simile a quella che mi avevi mandato come potenziale qualche tempo fa (non si verifico era solo per capire certe dinamiche)??
Gigiometeo
27-01-2015, 09:47
Strano.....solita roba....non e' cambiato nulla....guardando le carte abbiamo precorso tempi...
in realta' rimane la stessa minestra.....spinte da ovest sempre troppo ingerenti quindi le situazioni invernali sono fugaci e blande....
Gigio...per didattica...la mappa a 240 ore...non e' simile a quella che mi avevi mandato come potenziale qualche tempo fa (non si verifico era solo per capire certe dinamiche)??
240 GFS o ECMWF?
In estrema sintesi: migliorato GFS, peggiorato (e non di poco) ECMWF.
drink2
volevo chiedere ad oggi come si inquadra per la Romagna la prossima domenica e lunedì?
grazie
drink2
Rimo bfc
27-01-2015, 09:57
240 GFS o ECMWF?
ecmwf......solo vagamente e'....
Gigiometeo
27-01-2015, 10:01
volevo chiedere ad oggi come si inquadra per la Romagna la prossima domenica e lunedì?
grazie
drink2
Una nevicatina secondo ECMWF (poca roba); acquetta e neve in coda ai fenomeni secondo GFS.
drink2
Gigiometeo
27-01-2015, 10:03
ecmwf......solo vagamente e'....
no, tra le due dinamiche c'è un abisso... stelle//.
drink2
Dany ERM
27-01-2015, 10:04
il problema è che il blocco atlantico sembra non reggere a sufficienza con questo run gfs...
tutto a causa di un vortice canadese nuovamente attivo...
Una nevicatina secondo ECMWF (poca roba); acquetta e neve in coda ai fenomeni secondo GFS.
drink2
grazie gentile come sempre
okkk//
Rimo bfc
27-01-2015, 10:06
no, tra le due dinamiche c'è un abisso... stelle//.
drink2
Questo dimostra in maniera pratica che non ne so un caxxo...hahahah
grazie
Gigiometeo
27-01-2015, 10:07
no, tra le due dinamiche c'è un abisso... stelle//.
drink2
Per esteso nella 240 ore di ECMWF il blocco atlantico ha le ore contate; su GFS regge meglio con una breve fase continentale, che però è vista solo nella corsa operazionale e non ha il supporto delle ensemble.
drink2
Rimo bfc
27-01-2015, 10:07
il problema è che il blocco atlantico sembra non reggere a sufficienza con questo run gfs...
tutto a causa di un vortice canadese nuovamente attivo...
Dani...ha mai mollato?....per le mappe si...in realta' no....
bombardare
Rimo bfc
27-01-2015, 10:09
Per esteso nella 240 ore di ECMWF il blocco atlantico ha le ore contate; su GFS regge meglio con una breve fase continentale, che però è vista solo nella corsa operazionale e non ha il supporto delle ensemble.
drink2
Bene...direi che possiamo andare a bachetti...
Dany ERM
27-01-2015, 10:13
Dani...ha mai mollato?....per le mappe si...in realta' no....
bombardare
effettivamente hai ragione...il problema degli appassionati spassionati (come sono io) è l'effetto miraggio che butta nel cesso la razionalità, cosa che non accade nei grandi esperti (vedi Gigio sarcastic-)
concordo sui bachetti (per accendere i fuochi delle grigliatone al mare sono perfetti)drink2
massimobandini
27-01-2015, 10:32
mandate a c.u.l.o il canadese
sono 2 anni che godono altri
basta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gigiometeo
27-01-2015, 10:33
In ogni caso qualche imbiancata è sempre possibile portarla a casa, o nelle fasi di convezione o nel caso in cui qualche onda depressionaria riesca a tenere una traiettoria atta ad evitare o troppo fohn/scirocco o troppa bora (dato che del freddo ce ne sarà ben poco è importante che venti catabatici o marittimi non rompano le pelotas, perchè andare in ombra o in acqua è un attimo).
Comunque il GFS mostra passi avanti (il 18z di ieri era veramente poco bello); ECMWF un passo indietro nel lungo termine ma ancora decenti nel breve-medio (quel minimo barico che dalle 120 alle 144 ore da ovest della Corsica si sdraia sulla mole Antonelliana a Torino è buonino, ma sarebbe meglio se anzichè andare dai malgoduti sfilasse verso le Marche; in quel modo ci sega almeno 12-18 ore di precipitazioni).
GFS operazionale nel lungo è buono per me ma non per voi, dato che a me piace il freddo secco e la neve la apprezzo solo se cade a -3°C mentre detesto la ricotta avariata che tanto piace ai milanesi e che fa cantare le grondaie.
drink2
certo che sarebbe meglio vedere nelle carte un blocco infinito, ma meglio vedere subito qualcosa di buono, le carte ballano e possono cambiare ad ogni run per quanto riguarda la spinta dell'atlantico.
oggi l'arpa considera la possibilità di neve sia venerdì, sia domenica. se le carte migliorano un altro pò (in qualche modo cambieranno) ci divertiamo nel week end applauso//...
In ogni caso qualche imbiancata è sempre possibile portarla a casa, o nelle fasi di convezione o nel caso in cui qualche onda depressionaria riesca a tenere una traiettoria atta ad evitare o troppo fohn/scirocco o troppa bora (dato che del freddo ce ne sarà ben poco è importante che venti catabatici o marittimi non rompano le pelotas, perchè andare in ombra o in acqua è un attimo).
Comunque il GFS mostra passi avanti (il 18z di ieri era veramente poco bello); ECMWF un passo indietro nel lungo termine ma ancora decenti nel breve-medio (quel minimo barico che dalle 120 alle 144 ore da ovest della Corsica si sdraia sulla mole Antonelliana a Torino è buonino, ma sarebbe meglio se anzichè andare dai malgoduti sfilasse verso le Marche; in quel modo ci sega almeno 12-18 ore di precipitazioni).
GFS operazionale nel lungo è buono per me ma non per voi, dato che a me piace il freddo secco e la neve la apprezzo solo se cade a -3°C mentre detesto la ricotta avariata che tanto piace ai milanesi e che fa cantare le grondaie.
drink2
Spettacolo, come sempre!
drink2
Oggi è' una giornata buona!! Rimo si è' illuminato!! sarcastic-
Gioite
Questo dimostra in maniera pratica che non ne so un caxxo...hahahah
grazie
Gigio a stare troppo con Rimo ti fa male!!
Hai utilizzato termini a te non consoni!! Mai goduti, ricotta avariata e per finire Milanesi!!
soccia//haha//..
In ogni caso qualche imbiancata è sempre possibile portarla a casa, o nelle fasi di convezione o nel caso in cui qualche onda depressionaria riesca a tenere una traiettoria atta ad evitare o troppo fohn/scirocco o troppa bora (dato che del freddo ce ne sarà ben poco è importante che venti catabatici o marittimi non rompano le pelotas, perchè andare in ombra o in acqua è un attimo).
Comunque il GFS mostra passi avanti (il 18z di ieri era veramente poco bello); ECMWF un passo indietro nel lungo termine ma ancora decenti nel breve-medio (quel minimo barico che dalle 120 alle 144 ore da ovest della Corsica si sdraia sulla mole Antonelliana a Torino è buonino, ma sarebbe meglio se anzichè andare dai malgoduti sfilasse verso le Marche; in quel modo ci sega almeno 12-18 ore di precipitazioni).
GFS operazionale nel lungo è buono per me ma non per voi, dato che a me piace il freddo secco e la neve la apprezzo solo se cade a -3°C mentre detesto la ricotta avariata che tanto piace ai milanesi e che fa cantare le grondaie.
drink2
Lo 06 ripropone il minimo di martedi prossimo, anche se non hai livelli del 18z, dipende tutto dal jet stream e dalla collocazione del blocco atlantico. Dobbiamo tifare per un ulteriore w-shift
Gigiometeo
27-01-2015, 11:53
Gigio a stare troppo con Rimo ti fa male!!
Hai utilizzato termini a te non consoni!! Mai goduti, ricotta avariata e per finire Milanesi!!
soccia//haha//..
Malgoduti ha il copyright di Rimo, ma la ricotta avariata è mia, la coniai a Faenza durante la nevicata del marzo 2010....
drink2
Lo 06 ripropone il minimo di martedi prossimo, anche se non hai livelli del 18z, dipende tutto dal jet stream e dalla collocazione del blocco atlantico. Dobbiamo tifare per un ulteriore w-shiftLuca, ma che cosa hai scritto? :D
Andrea ERM
27-01-2015, 12:07
Beh comunque venerdi un pò di casino succede col bollino BLU sulla nostra testa.... sicuro non passa inosservato:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.gif
SimoneCavani85
27-01-2015, 12:07
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/76098e1b49274699f53e9159906612e0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/8c2aa7c251c3a918a3030cc218508583.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/6e7dada2270f58bbf7c662486dccd333.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SimoneCavani85
27-01-2015, 12:10
Non male la proiezione x venerdì,finalmente carte buone entro le 70h...attendiamo conferme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
massimo anzola
27-01-2015, 12:14
Non male la proiezione x venerdì,finalmente carte buone entro le 70h...attendiamo conferme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si non male !! monitoriamo !!
SimoneCavani85
27-01-2015, 12:14
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/1ed348baca0f048fa2d2458274df535e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leoniluc
27-01-2015, 12:26
Direi che i modelli al momento delineano 3 occasioni per vedere la dama:
La prima fra gioved' sera e venerdì ma sarebbe al limite come termiche e quindi poca roba al piano e di qualità certamente "ricottosa"
La seconda domenica e lunedì più interessante ma il minimo deve andare nel posto giusto al momento è troppo a nord, termiche migliori ma non eclatanti
La terza la più bella perchè avremmo termiche decenti per martedì e mercoledì ma di difficile realizzazione basta che il maledetto canadese spinag un pelo troppo per mandare tutto a ramengo, ma se quel minimo si forma nel posto giusto ne vediamo delle belle .....
Vedremo comunque fase avvincente e interessante poi come sempre bisogna anche saper perdere !!!!
Luca, ma che cosa hai scritto? :D
Si scusa ero un po di fretta, in sostanza il 18z proponeva un bel minimozzo per martedi prossimo, lo 00 lo aveva tolto, lo 06 lo ha parzialmente rimesso. Il balletto dipende dal getto atlantico, se spinge meno riesce a infilarsi quella depressione dal Rodano e formare il minimo, se invece, come nello 00, spinge troppo non se ne fa nulla.
Ragazzi dal periodo da cui veniamo è gia un successo commentare 3 occasioni nevose nel giro di 6/7 giorni..
Lo 06 ripropone il minimo di martedi prossimo, anche se non hai livelli del 18z, dipende tutto dal jet stream e dalla collocazione del blocco atlantico. Dobbiamo tifare per un ulteriore w-shift
dipende tutto da e bus de cul! okkk//
Si scusa ero un po di fretta, in sostanza il 18z proponeva un bel minimozzo per martedi prossimo, lo 00 lo aveva tolto, lo 06 lo ha parzialmente rimesso. Il balletto dipende dal getto atlantico, se spinge meno riesce a infilarsi quella depressione dal Rodano e formare il minimo, se invece, come nello 00, spinge troppo non se ne fa nulla.Luca, la mia osservazione non era certo di natura meteo( tu ci capisci moolto più di me!), ma di tipo grammaticale.
" anche se non hai livelli del 18z" ....:D
Luca, la mia osservazione non era certo di natura meteo( tu ci capisci moolto più di me!), ma di tipo grammaticale.
" anche se non hai livelli del 18z" ....:D
Hai ragione, me ne vergognopaura//..
La fretta gioca brutti scherzi
tom montepiumazzo
27-01-2015, 12:42
Direi che i modelli al momento delineano 3 occasioni per vedere la dama:
La prima fra gioved' sera e venerdì ma sarebbe al limite come termiche e quindi poca roba al piano e di qualità certamente "ricottosa"
La seconda domenica e lunedì più interessante ma il minimo deve andare nel posto giusto al momento è troppo a nord, termiche migliori ma non eclatanti
La terza la più bella perchè avremmo termiche decenti per martedì e mercoledì ma di difficile realizzazione basta che il maledetto canadese spinag un pelo troppo per mandare tutto a ramengo, ma se quel minimo si forma nel posto giusto ne vediamo delle belle .....
Vedremo comunque fase avvincente e interessante poi come sempre bisogna anche saper perdere !!!!
Io mi sento carico...
Direi che i modelli al momento delineano 3 occasioni per vedere la dama:
La prima fra gioved' sera e venerdì ma sarebbe al limite come termiche e quindi poca roba al piano e di qualità certamente "ricottosa"
La seconda domenica e lunedì più interessante ma il minimo deve andare nel posto giusto al momento è troppo a nord, termiche migliori ma non eclatanti
La terza la più bella perchè avremmo termiche decenti per martedì e mercoledì ma di difficile realizzazione basta che il maledetto canadese spinag un pelo troppo per mandare tutto a ramengo, ma se quel minimo si forma nel posto giusto ne vediamo delle belle .....
Vedremo comunque fase avvincente e interessante poi come sempre bisogna anche saper perdere !!!!
okkk//
tom montepiumazzo
27-01-2015, 13:26
La mia paura è che i modelli presto possano mostrare la solita merd.eria classica che ci accompagna da mesi...so che lo faranno...ce la fanno annusare poi taaaaaaaac!!!
leoniluc
27-01-2015, 13:27
O ci va bene questa occasione o ciao ciao inverno .....
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 02 e domenica 08 febbraio 2015
Il nuovo aggiornamento della previsione mensile mostra un cambiamento della circolazione in quota che appare ora caratterizzata da flussi più settentrionali, tendenti a divenire orientali. Questi determinano l'ingresso prima di aria polare marittima e poi a masse d'aria più fredde di origine continentale. Si prefigura quindi una settimana tipicamente invernale, forse la più fredda dell'anno, visto che le temperature risaliranno già a fine periodo. Sono previste precipitazioni che potranno essere nevose anche a bassa quota ma al momento non è possibile specificarne l'intensità, tempistica e localizzazione. Al momento non sono previsti quantitativi elevati. Le temperature scenderanno su valori inferiori alla media settimanale di circa 2-3 gradi, con minime sotto lo zero. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 09 - domenica 22 febbraio 2015)
Successivamente la distensione verso est dell'alta pressione atlantica interesserà anche il Mediterraneo determinando un fase di tempo stabile e mite, con un buon soleggiamento. I flussi atlantici perturbati tenderanno a scorrere più a nord. Si prevede un aumento delle temperature che si riporteranno su valori superiori alla media mentre l'apporto delle precipitazioni sarà inferiore alla media. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Frenk_Modena
27-01-2015, 13:35
Per la prima occasione ci sono i lam e il Lamma è stitico come una vecchia che ha finito le prugne secche! Quello su base ecmwf mette pochissima roba sulla Romagna mentre gfs neanche quella. Ovviamente sarebbe pioggia!
Frenk_Modena
27-01-2015, 13:38
Va detto che sono su base 0z e non il 6z postato da altri qui sopra
Per rivedere la strada principale davanti casa messa così quanti anni devono passare ancora??
So strac....
http://i.imgur.com/UU4g704.png
O ci va bene questa occasione o ciao ciao inverno .....
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 02 e domenica 08 febbraio 2015
Il nuovo aggiornamento della previsione mensile mostra un cambiamento della circolazione in quota che appare ora caratterizzata da flussi più settentrionali, tendenti a divenire orientali. Questi determinano l'ingresso prima di aria polare marittima e poi a masse d'aria più fredde di origine continentale. Si prefigura quindi una settimana tipicamente invernale, forse la più fredda dell'anno, visto che le temperature risaliranno già a fine periodo. Sono previste precipitazioni che potranno essere nevose anche a bassa quota ma al momento non è possibile specificarne l'intensità, tempistica e localizzazione. Al momento non sono previsti quantitativi elevati. Le temperature scenderanno su valori inferiori alla media settimanale di circa 2-3 gradi, con minime sotto lo zero. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 09 - domenica 22 febbraio 2015)
Successivamente la distensione verso est dell'alta pressione atlantica interesserà anche il Mediterraneo determinando un fase di tempo stabile e mite, con un buon soleggiamento. I flussi atlantici perturbati tenderanno a scorrere più a nord. Si prevede un aumento delle temperature che si riporteranno su valori superiori alla media mentre l'apporto delle precipitazioni sarà inferiore alla media. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Meno male che sanno già come va a finirecrazy//.perpless:_$%$
solo se il blocco regge a lungo possiamo sperare in qualcosa di serio. per me questa settimana vediamo giusto due fiocchi.
oggi non la vedo benissimo sinceramente, ma ho ancora la concreta speranza che le carte sfornino buone nuove
perpless:_$%$applauso//...
Ma che vita c'è da fare per vedere 3 fiocchi?
Inviato da iPhone 6
La cosa che mi lascia un po dubbioso è che finora, da quando i modelli hanno iniziato a intravedere la discesa fredda, la componente precipitativa sulle nostre lande sia sempre e solo stata incredibilmente stitica (oscillando dai 0 ai 10mm per l'Emilia e dai 10 ai 30 per la Romagna...)
Nemmeno un solo run che abbia mostrato almeno 30mm sull'Emilia dalle 0 alle 240 ore...
massimobandini
27-01-2015, 14:56
O SI FA X RIDERE MA A MARRADI MARZO 2010 VENNERO BEN 60 CM DI NEVE RICOTTA
CE NE FOSSERO DI MARZO 2010
drink2drink2drink2drink2drink2
Malgoduti ha il copyright di Rimo, ma la ricotta avariata è mia, la coniai a Faenza durante la nevicata del marzo 2010....
drink2
La cosa che mi lascia un po dubbioso è che finora, da quando i modelli hanno iniziato a intravedere la discesa fredda, la componente precipitativa sulle nostre lande sia sempre e solo stata incredibilmente stitica (oscillando dai 0 ai 10mm per l'Emilia e dai 10 ai 30 per la Romagna...)
Nemmeno un solo run che abbia mostrato almeno 30mm sull'Emilia dalle 0 alle 240 ore...
questo è quello che fa dubitare anche me, ma c'è ancora margine per la costruzione di un bel minimo al suolo.
ci vuole tanto bus de cul!
snow"£$%
venerdì le temperature non sono da neve, anche se dovesse precipitare:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2015012700/ECI0-72.GIF?27-12
domenica invece non sarebbe male, ma chissà quanto cambierà una carta a 120h in una situazione così dinamica:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2015012700/ECI1-120.GIF?27-12
O SI FA X RIDERE MA A MARRADI MARZO 2010 VENNERO BEN 60 CM DI NEVE RICOTTA
CE NE FOSSERO DI MARZO 2010
drink2drink2drink2drink2drink2
8 marzo 2010?
Che evento...50cm qui a casa mia, più di un metro in collina...
Purtroppo anche il resto dell'inverno andò diversamente da questo...come minimo l'8 marzo avremo 22 gradi visto l'andazzo sarcastic-
questo è quello che fa dubitare anche me, ma c'è ancora margine per la costruzione di un bel minimo al suolo.
ci vuole tanto bus de cul!
snow"£$%
Si l'unica cosa che mi mette speranza è che con un lobo del vp sulla testa, 980hpa di pressione e geopotenziali islandesi i modelli siano molto più in palla del solito nell'individuare i minimi...
Alcuni dicono che in una situazione così rara e dinamica sia quasi impossibile individuare le precipitazioni a 24 ore di distanza!
Si l'unica cosa che mi mette speranza è che con un lobo del vp sulla testa, 980hpa di pressione e geopotenziali islandesi i modelli siano molto più in palla del solito nell'individuare i minimi...
Alcuni dicono che in una situazione così rara e dinamica sia quasi impossibile individuare le precipitazioni a 24 ore di distanza!
non è tanto la rarità del fenomeno a determinare le difficoltà modellistiche, quanto proprio la dinamicità. penso proprio che vedremo grandi balletti nelle carte e non ci sarà da fidarsi tanto fino all'ultimo momento
massimobandini
27-01-2015, 15:15
Time square a new york dalle webcam si vede appena un velo di neve
soliti giornalai "neve del secolo"
mah
Frenk_Modena
27-01-2015, 15:30
8 marzo 2010?
Che evento...50cm qui a casa mia, più di un metro in collina...
Purtroppo anche il resto dell'inverno andò diversamente da questo...come minimo l'8 marzo avremo 22 gradi visto l'andazzo sarcastic-
Io ricordo il 10 marzo... tipo un 30-40cm a Modena ma in pedemontana ne venne più di mezzo metro. Sicuro fosse l'8?
Si l'unica cosa che mi mette speranza è che con un lobo del vp sulla testa, 980hpa di pressione e geopotenziali islandesi i modelli siano molto più in palla del solito nell'individuare i minimi...
Alcuni dicono che in una situazione così rara e dinamica sia quasi impossibile individuare le precipitazioni a 24 ore di distanza!
Non tanto per la rarità, perchè a dettar legge è sempre la fisica.
I modelli non hanno "memoria storica"
Gigiometeo
27-01-2015, 15:36
O SI FA X RIDERE MA A MARRADI MARZO 2010 VENNERO BEN 60 CM DI NEVE RICOTTA
CE NE FOSSERO DI MARZO 2010
drink2drink2drink2drink2drink2
già, ma io ero a Faenza e non a Marradi, e la neve faceva davvero schifo...
okkk//
Marco Muratori ERM
27-01-2015, 15:36
venerdì le temperature non sono da neve, anche se dovesse precipitare:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2015012700/ECI0-72.GIF?27-12
Si tratta di due visioni diverse prospettate dai due modelli. Per GFS 6z temperature da neve lo sarebbero eccome, almeno per quanto riguarda l'Emilia. Posto però questa in allegato in quanto come notorio visto il "ballamento" di GFS e che è ormai prossimo il 12z probabilmente verrà tolto tutto....
sono temperature tra 0° e 1° quindi roba fradicia
è iniziato l'aggiornamento di gme/dwd, vediamo cosa dice....
è iniziato l'aggiornamento di gme/dwd, vediamo cosa dice....
per ora c'è un leggero w-shift che fa ben sperare
dulla di che...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-132.png?27-12
tom montepiumazzo
27-01-2015, 16:27
Per me son dei bei momenti quelle carte
Andrea ERM
27-01-2015, 17:01
12z per Sabato si fanno bellocce.....
un pò meglio, anche se il freddo latita...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015012712/gfs-0-96.png?12
Andrea ERM
27-01-2015, 17:04
Diciamo che sarebbe un sabato impegnativo :)
Andrea ERM
27-01-2015, 17:05
A mio parere SE SI AVVERASSE 12z tirerebbe giu un gran NEVONE soprattutto nelle aree a sud della Via Emilia e ovviamente pedecollina....
Però troppo belle per avverarsi....
A mio parere SE SI AVVERASSE 12z tirerebbe giu un gran NEVONE soprattutto nelle aree a sud della Via Emilia e ovviamente pedecollina....
Però troppo belle per avverarsi....
non sono poi così belle. il minimo scappa via immediatamente verso est. si tratterebbe di una precipitazione di breve durata.
ma che due m..... con questa storia ....;a sud della via emilia!!!!!!!!!!.......da oggi a sud sella tav ok????....hahahahaha.....
secondo me l'occasione buona verrebbe dopo se il blocco reggesse e le correnti piegassero da nord est....
leoniluc
27-01-2015, 17:41
gfs 12z bellino fino a 170h soprattutto per sabato e domenica poi sul più bello cioè nel momento decisivo l' hp spinge di brutto e non permette al minimo più interessante di formarsi nel posto giusto, sarà una battaglia ll' ultimo run ...... che stres ragazzi questa meteo !
non sono poi così belle. il minimo scappa via immediatamente verso est. si tratterebbe di una precipitazione di breve durata.
No infatti non sono belle, noi siamo abituati a nevicate solo over 25 cm:
12799
12800
12801
sarebbe quasi certamente neve marcia, ve la lascio nono//
Eh vabbe abbiamo anche le balle qua allora... a parte che il pannello a 102h nelle t mette 0 gradi e in quello 108h compaiono anche dei valori negativi. Dettò ciò allora ditelo che volete un nuovo 18-19 dicembre 2009 o un febbraio 2012 così tiriamo i remi in barca
No infatti non sono belle, noi siamo abituati a nevicate solo over 25 cm:
12799
12800
12801
Non vedo la riga nera per metterci la firma... sarcastic-
Eh vabbe abbiamo anche le balle qua allora... a parte che il pannello a 102h nelle t mette 0 gradi e in quello 108h compaiono anche dei valori negativi. Dettò ciò allora ditelo che volete un nuovo 18-19 dicembre 2009 o un febbraio 2012 così tiriamo i remi in barca
luca mi dispiace, l'esperienza mi ha portato a non apprezzare qualunque neve. ma io parlo per me...
io guardo al dopo, quando il freddo dovrebbe garantire neve migliore. e sinceramente sono un pò preoccupato che la configurazione non regga...
Frenk_Modena
27-01-2015, 17:51
sarebbe quasi certamente neve marcia, ve la lascio nono//
Controlla meglio perché se guardi la mappa dell'Italia a 850hPa sull'Emilia c'è la - 4. Se fossi così anche nella realtà non sono sicuro che sarà neve marcia!
Andrea ERM
27-01-2015, 17:53
Se son brutte le mappe per sabato...
Eh vabbe abbiamo anche le balle qua allora... a parte che il pannello a 102h nelle t mette 0 gradi e in quello 108h compaiono anche dei valori negativi. Dettò ciò allora ditelo che volete un nuovo 18-19 dicembre 2009 o un febbraio 2012 così tiriamo i remi in barcaCome faccio a non quotarti? Sono carte di una bellezza assoluta che propongono scenari inimmaginabili fino a una settimana fa e con una costanza di previsione altissima. Ebbene qualcuno pensa di vivere o di volere la luna! Non si possono paragonare gli scenari previsti con quelli del 2012 o anni simili. Il clima è profondamente cambiato, non arriveranno più gli episodi di quegli anni ....Scusate lo sfogo ...
luca mi dispiace, l'esperienza mi ha portato a non apprezzare qualunque neve. ma io parlo per me...
io guardo al dopo, quando il freddo dovrebbe garantire neve migliore. e sinceramente sono un pò preoccupato che la configurazione non regga...
Condivisibile, peccato che siamo in Emilia non in Siberia o States, le nvicate sottozero sono ben più rare di quelle sopra lo 0, gli anni scorsi ti hanno male secondo me, non apprezzi piu
gfs 12z bellino fino a 170h soprattutto per sabato e domenica poi sul più bello cioè nel momento decisivo l' hp spinge di brutto e non permette al minimo più interessante di formarsi nel posto giusto, sarà una battaglia ll' ultimo run ...... che stres ragazzi questa meteo !
12z molto molto molto male nel lungo...
Sono troppo ballerini però, io non mi fido!
In un solo run il momento che doveva essere di clou è stato sostituito col momento in cui andrebbe a puttane il tutto! nono//
Il clima è profondamente cambiato, non arriveranno più gli episodi di quegli anni ....Scusate lo sfogo ...
Bhe oddio speriamo di nohaha//..haha//..
Se son brutte le mappe per sabato...
come temperature non sono gran che
Rimo bfc
27-01-2015, 17:59
Qui c'e gente che mi ha triturato i cogl.oni per mesi perche' ero scettico poi sento lamentele per le mappe di questa sera.....
Ringraziare....in annate come queste e' oro anche se rimane nella carta....quindi i vari maigoduti facciano un bagno di umilta' e urea
Condivisibile, peccato che siamo in Emilia non in Siberia o States, le nvicate sottozero sono ben più rare di quelle sopra lo 0, gli anni scorsi ti hanno male secondo me, non apprezzi piu
non so se mi hanno fatto male, ma non apprezzo più lo sgocciolio durante una nevicata. secondo me siamo in tanti qua dentro....
non so se mi hanno fatto male, ma non apprezzo più lo sgocciolio durante una nevicata. secondo me siamo in tanti qua dentro....
Penso che a tutti farebbe piacere non sentirlo e avere neve sottozero, ma ricordiamoci sempre da dove veniamo
Qui c'e gente che mi ha triturato i cogl.oni per mesi perche' ero scettico poi sento lamentele per le mappe di questa sera.....
Ringraziare....in annate come queste e' oro anche se rimane nella carta....quindi i vari maigoduti facciano un bagno di umilta' e urea
devono migliorare le termiche di 1/2°, altrimenti sentirai quanti maigoduti sabato smadonneranno!
12z molto molto molto male nel lungo...
Sono troppo ballerini però, io non mi fido!
In un solo run il momento che doveva essere di clou è stato sostituito col momento in cui andrebbe a puttane il tutto! nono//
giusta osservazione peppuz, però ci sono elementi che fanno ancora sperare.
uno di questi è proprio la difficile previsione delle sorti atlantiche.
dai dai dai bus de cul!
Come non quotarti neve sia Sabato che Domenica!! Mamma mia!! E poi sereno ed effetto albedo!! Infine Martedì un altra spolverata!! Infine seppur le carte nel lungo siano peggiorate rimarrebbe un gran freddo al suolo!! Se andasse così sarebbe tanta roba !!
Gigio dicci la tua!! Che qui Rimo e Zamba non stanno più nelle mutande sarcastic-
Qui c'e gente che mi ha triturato i cogl.oni per mesi perche' ero scettico poi sento lamentele per le mappe di questa sera.....
Ringraziare....in annate come queste e' oro anche se rimane nella carta....quindi i vari maigoduti facciano un bagno di umilta' e urea
Come non quotarti neve sia Sabato che Domenica!! Mamma mia!! E poi sereno ed effetto albedo!! Infine Martedì un altra spolverata!! Infine seppur le carte nel lungo siano peggiorate rimarrebbe un gran freddo al suolo!! Se andasse così sarebbe tanta roba !!
Gigio dicci la tua!! Che qui Rimo e Zamba non stanno più nelle mutande sarcastic-
neve sabato e domenica?
scusa ma in quale run?
quegli squizzetti che propone domenica di solito corrispondono a nulla
Tra l'altro faccio notare che con quei gpt i famosi 850hpa anziche 1500m sono 1150m-1200m
Si Gigio, a questo punto vogliamo il tuo parere! Ad oggi, la situazioni per i prossimi giorni come la inquadri?
Inviato da iPhone 6
Tra l'altro faccio notare che con quei gpt i famosi 850hpa anziche 1500m sono 1150m-1200m
cioò non toglie che al suolo siamo tra 0° e 1°. alla fine è il suolo che conta per noi.
comunque stiamo a vedere, già mi sto divertendo a commentare sti scenari applauso//...
spillasnow
27-01-2015, 18:15
100 giorni di scirocco per chi si lamenta di neve palermitana dopo 2 anni cosidrink2snow"£$%snow"£$%
se vogliamo la neve vera, deve succedere questo:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2015012712/gem-0-192.png?12
Gigiometeo
27-01-2015, 18:31
Come non quotarti neve sia Sabato che Domenica!! Mamma mia!! E poi sereno ed effetto albedo!! Infine Martedì un altra spolverata!! Infine seppur le carte nel lungo siano peggiorate rimarrebbe un gran freddo al suolo!! Se andasse così sarebbe tanta roba !!
Gigio dicci la tua!! Che qui Rimo e Zamba non stanno più nelle mutande sarcastic-
il 12z è quasi ottimo per l'Emilia e quasi orrido per la Romagna centrale ed orientale, buono il seguito con un pò di freddo a mantenere un pizzico la neve dove eventualmente sarà caduta.
Sul discorso neve marcia e neve sottozero: si nota molto bene che qua dentro ci sono molti giovani, e questo è un bene. Perchè se cominciamo ad andare indietro coi decenni, hai voglia se nevicava sottozero.... E soprattutto la neve rimaneva al suolo molto di più, oggi se campa 5 giorni è un successone. Ma stiamo parlando, purtroppo, di un altro mondo.
drink2
Preferisco essermi abituato con poco, sarebbe dura abituarsi con tanto e avere poco, capisco i meno giovani quando reclamano i vecchi decenni.
il 12z è quasi ottimo per l'Emilia e quasi orrido per la Romagna centrale ed orientale, buono il seguito con un pò di freddo a mantenere un pizzico la neve dove eventualmente sarà caduta.
Sul discorso neve marcia e neve sottozero: si nota molto bene che qua dentro ci sono molti giovani, e questo è un bene. Perchè se cominciamo ad andare indietro coi decenni, hai voglia se nevicava sottozero.... E soprattutto la neve rimaneva al suolo molto di più, oggi se campa 5 giorni è un successone. Ma stiamo parlando, purtroppo, di un altro mondo.
drink2
osta come sei andato sul fine...e la romagna occidentale? sarcastic-
il 12z è quasi ottimo per l'Emilia e quasi orrido per la Romagna centrale ed orientale, buono il seguito con un pò di freddo a mantenere un pizzico la neve dove eventualmente sarà caduta.
Sul discorso neve marcia e neve sottozero: si nota molto bene che qua dentro ci sono molti giovani, e questo è un bene. Perchè se cominciamo ad andare indietro coi decenni, hai voglia se nevicava sottozero.... E soprattutto la neve rimaneva al suolo molto di più, oggi se campa 5 giorni è un successone. Ma stiamo parlando, purtroppo, di un altro mondo.
drink2Già, come paragonare il Milan di Sacchi, Van Basten, Gullit e Rijkaard al Milan di oggi. Tutto un altro mondo, purtroppo....
Gigiometeo
27-01-2015, 18:41
osta come sei andato sul fine...e la romagna occidentale? sarcastic-
quella lo si vedrà a ridosso dei fenomeni, generalmente faentino, lughese e forlivese riescono a difendersi discretamente, ma è la zona della regione che crea le maggiori difficoltà per la previsione.
drink2
quella lo si vedrà a ridosso dei fenomeni, generalmente faentino, lughese e forlivese riescono a difendersi discretamente, ma è la zona della regione che crea le maggiori difficoltà per la previsione.
drink2
Pensa te...c'è sempre da imparare.. io pensavo che Forlì fosse nella zona centro orientale della regione non certo in quella occidentale...
Pensa te...c'è sempre da imparare.. io pensavo che Forlì fosse nella zona centro orientale della regione non certo in quella occidentale...
Se consideri Imola-Faenza Romagna occidentale, Cesena romagna centrale e Rimini romagna orientale, Forlì sta tra il centro e l'occidente ma soprattutto è a ridosso degli appennini.
Se consideri Imola-Faenza Romagna occidentale, Cesena romagna centrale e Rimini romagna orientale, Forlì sta tra il centro e l'occidente ma soprattutto è a ridosso degli appennini.
bè non sono nuovo a certe figure...
il 12z è quasi ottimo per l'Emilia e quasi orrido per la Romagna centrale ed orientale, buono il seguito con un pò di freddo a mantenere un pizzico la neve dove eventualmente sarà caduta.
Sul discorso neve marcia e neve sottozero: si nota molto bene che qua dentro ci sono molti giovani, e questo è un bene. Perchè se cominciamo ad andare indietro coi decenni, hai voglia se nevicava sottozero.... E soprattutto la neve rimaneva al suolo molto di più, oggi se campa 5 giorni è un successone. Ma stiamo parlando, purtroppo, di un altro mondo.
drink2
in effetti combacia benissimo con i discorsi dei nostri nonni.. Una volta la neve al suolo durava quasi un'intera stagione dicevano.. Meraviglioso!
Sublime la 144h di UKMO, 3-waves-pattern
Frenk_Modena
27-01-2015, 19:14
in effetti combacia benissimo con i discorsi dei nostri nonni.. Una volta la neve al suolo durava quasi un'intera stagione dicevano.. Meraviglioso!
Oggi Luca Lombroso su facebook scriveva in merito alla giornata della memoria parlando del gennaio 45 (probabilmente un inverno freddo se non ricordo male) cmq diceva che all'Osservatorio di Modena in quel mese ci furono 11 giorni di ghiaccio e tutte le notti sotto zero. La temperatura media fu - 1,6 e caddero 54cm di neve! Hai voglia che la neve rimaneva! Consoliamoci e accettiamo quello che cadrà dal cielo prossimamente! drink2
Oggi Luca Lombroso su facebook scriveva in merito alla giornata della memoria parlando del gennaio 45 (probabilmente un inverno freddo se non ricordo male) cmq diceva che all'Osservatorio di Modena in quel mese ci furono 11 giorni di ghiaccio e tutte le notti sotto zero. La temperatura media fu - 1,6 e caddero 54cm di neve! Hai voglia che la neve rimaneva! Consoliamoci e accettiamo quello che cadrà dal cielo prossimamente! drink2
Wow! Altri tempi... Come diceva Gigio, altro mondo....
drink2
sbaglio o emwf alle 120 ore il 12 z mette un minimozzo su di noi...
sbaglio o emwf alle 120 ore il 12 z mette un minimozzo su di noi...
anche secondo me non è male. c'è stato un leggero ovest shift che permette una miglior formazione dei minimi
Gigiometeo
27-01-2015, 19:28
Pensa te...c'è sempre da imparare.. io pensavo che Forlì fosse nella zona centro orientale della regione non certo in quella occidentale...
In parte lo è, ma essendo molto a ridosso dei rilievi ha caratteristiche simili al faentino che è più ad ovest; lo stesso cesenate si comporta similarmente; ad un certo punto più che ovest-est conta la vicinanza ai rilievi. altrimenti Rimini non sarebbe più nevosa di ferrara...
drink2
comunque rimane tutta la mia perplessità circa la temperatura:
sabato alle 13 ad 850 la 0° arriva verso bologna/modena e verso est si va sopra zero
In parte lo è, ma essendo molto a ridosso dei rilievi ha caratteristiche simili al faentino che è più ad ovest; lo stesso cesenate si comporta similarmente; ad un certo punto più che ovest-est conta la vicinanza ai rilievi. altrimenti Rimini non sarebbe più nevosa di ferrara...
drink2
graziedrink2
tom montepiumazzo
27-01-2015, 19:35
comunque rimane tutta la mia perplessità circa la temperatura:
sabato alle 13 ad 850 la 0° arriva verso bologna/modena e verso est si va sopra zero
Si ma siamo a sei mila ore da sabato...ci possono esser modifiche negative/positive....
aggiornamento reading: peccato che a 168h intervenga il canadese a piallare la nostra bella onda. spero non sia l'inizio della fine.
Si ma siamo a sei mila ore da sabato...ci possono esser modifiche negative/positive....
ci spero. però ammettiamo che siamo al limite. da dove lo peschiamo altro freddo?
Andrea ERM
27-01-2015, 19:39
Non si avverera gfs 12 ma Per capire ecco lamma
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_34.png?1422383607120
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_35.png?1422383607120
tom montepiumazzo
27-01-2015, 19:40
Non si avverera gfs 12 ma Per capire ecco lamma
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_34.png?1422383607120
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_35.png?1422383607120
L avevo visto ma avevo paura a pubblicarlo ahahahhaha
Non si avverera gfs 12 ma Per capire ecco lamma
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_34.png?1422383607120
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_35.png?1422383607120
su bologna si parte con uno zero termico oltre 800m. non è da neve al piano
Andrea ERM
27-01-2015, 19:44
Si ma dopo ci.sono 10 mm con zt 200 o non vedi?
Andrea ERM
27-01-2015, 19:47
Comunque cambieranno ma io dico che con queste gfs12 da Bo verso ovest e soprattutto pedecollina e ovviamente sopra sono da NEVONE! Ho sempre detto che è altimetrica con zone a nord della via emilia a rischio e anche Romagna ma poi ce la.farebbe. comunque purtroppo cambieranno.. peccato mappe da urlo per la mia collina poi
...
takoda75
27-01-2015, 19:50
Con mappe così Montepastore fà il botto :)
Chissà che per una volta non migliorino di quel poco che basterebbe a far contenti tutti
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
27-01-2015, 20:23
Ora come ora son buonine per quasi tutti a sud della via emilia ma possono ancora migliorare o peggiorare come probabile sia per tutti
aggiornamento reading: peccato che a 168h intervenga il canadese a piallare la nostra bella onda. spero non sia l'inizio della fine.
D'accordo con gfs...purtroppo temo di si, ma se produce bene sabato e domenica può andar bene anche cosi drink2
Gigiometeo
27-01-2015, 20:42
achtung a questa perchè dopo 48-60 ore diverrebbe tosta eh.... (prima che scompaia); lì si comincia a ragionare...
achtung a questa perchè dopo 48-60 ore diverrebbe tosta eh.... (prima che scompaia); lì si comincia a ragionare...
In base alla tua esperienza Gigio ci sono le possibilità che accada una cosa del genere oppure veramente "scomparirà" tra poco? Chiaro manca tantissimo...
drink2
Inviato da iPhone 6
vallice ERM
27-01-2015, 21:18
Comunque cambieranno ma io dico che con queste gfs12 da Bo verso ovest e soprattutto pedecollina e ovviamente sopra sono da NEVONE! Ho sempre detto che è altimetrica con zone a nord della via emilia a rischio e anche Romagna ma poi ce la.farebbe. comunque purtroppo cambieranno.. peccato mappe da urlo per la mia collina poi
...
Uno zamba spumeggiante......Se non fa una ceppa nemmeno stavolta sapete di chi è la colpa :-)
Seriamente il gfs 12z da nevone fino in pianura emiliana (re-mo-bo) e non solo pedemontana. Peccato sia solo un run...
Nei prossimi giorni direi che avremo la configurazione più favorevole dell'inverno finora per nevicate decenti in pianura in emilia (bagnata ma neve)....stiamo a vedere
tom montepiumazzo
27-01-2015, 21:26
Uno zamba spumeggiante......Se non fa una ceppa nemmeno stavolta sapete di chi è la colpa :-)
Seriamente il gfs 12z da nevone fino in pianura emiliana (re-mo-bo) e non solo pedemontana. Peccato sia solo un run...
Nei prossimi giorni direi che avremo la configurazione più favorevole dell'inverno finora per nevicate decenti in pianura in emilia (bagnata ma neve)....stiamo a vedere
Attenzione ecco Valli una delle stelle del forum!!! Ciao mitico come va ??? Non ti fai mai sentire eh....dacci una tua analisi piu dettagliata
achtung a questa perchè dopo 48-60 ore diverrebbe tosta eh.... (prima che scompaia); lì si comincia a ragionare...
epperò, lì l'aria la pesca da zone interessanti read//
cioè che poi quella carta è l'emblema di quanto "poco" ci voglia per avere un po' di freddo come si deve dalle nostre parti....
leoniluc
27-01-2015, 22:22
Sarà perchè sono romagnolo anche se di pochissimo (quindi rischierei h2o) ma io questa sera tifo ecmfw che nel lungo fanno sognare con il blocco che regge e tira già qualcosa di serio altro che la neve fradicia del w.e. .....
leoniluc
27-01-2015, 22:24
Ok che ecmwf nel lungo sono bellissime ma non leggo commenti sul medio delle ecmwf 12z, nel w.e. con queste come siamo messi ?
Io ricordo il 10 marzo... tipo un 30-40cm a Modena ma in pedemontana ne venne più di mezzo metro. Sicuro fosse l'8?
10 marzo 2010 qui cm 61
10 marzo 2010 qui cm 61
E che neve! Fu un'autentica bufera.. Meraviglioso!
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
27-01-2015, 22:58
10 marzo 2010 qui cm 61
10 marzo io ne misurai 54 cm!!!
leoniluc
27-01-2015, 23:12
gfs 18z cancella tutte le prp per il w.e. ma cambieranno ancora ..... inoltre propone un leggero est shift quindi la vedo male anche per il long ma vediamo come evolve !
leoniluc
27-01-2015, 23:31
gfs 18z cancella tutte le prp per il w.e. ma cambieranno ancora ..... inoltre propone un leggero est shift quindi la vedo male anche per il long ma vediamo come evolve !
Run strano questo a 160 h mette un bel minimo con tante prp ma piovose per quasi tutta la regione (almeno in una prima fase poi nevose almeno in emilia) sarebbe apotesosi per il nord-ovest padano. Io a questa evoluzione non ci credo ..... ma ballano parecchio direi queste gfs .....
leoniluc
27-01-2015, 23:35
Run strano questo a 160 h mette un bel minimo con tante prp ma piovose per quasi tutta la regione (almeno in una prima fase poi nevose almeno in emilia) sarebbe apotesosi per il nord-ovest padano. Io a questa evoluzione non ci credo ..... ma ballano parecchio direi queste gfs .....
A 192h son belle ma cambieranno altre 10 volte ...... la cosa più interessante è che vede il blocco atlantico reggere più a lungo poi per le prp piovose nevose minimi ecc...... è prestissimo !
Run strano questo a 160 h mette un bel minimo con tante prp ma piovose per quasi tutta la regione (almeno in una prima fase poi nevose almeno in emilia) sarebbe apotesosi per il nord-ovest padano. Io a questa evoluzione non ci credo ..... ma ballano parecchio direi queste gfs .....
Eh no poi, loro hanno già avuto la settimana scorsa!
Comunque ridicoli i modelli, ma ancor più ridicoli noi che ci caschiamo quando mostrano due pannelli nevosi! sarcastic-
leoniluc
27-01-2015, 23:53
Eh no poi, loro hanno già avuto la settimana scorsa!
Comunque ridicoli i modelli, ma ancor più ridicoli noi che ci caschiamo quando mostrano due pannelli nevosi! sarcastic-
Concordo situazione veramente difficile oltre le 72 h i modelli ballano di brutto, per il w.e. basta un niente per avere prp o neve o pioggia quindi lo scopriremo forse a 48h nel lungo ancora peggio quindi tutto è in ballo anche una situzione continentale come propone questo run a 220 h che non sono mica male .....
tom montepiumazzo
27-01-2015, 23:59
I modelli di stasera cioè adesso son da neve tranquillamente da noi..punto!!! Buona notte
Bah evoluzione molto forzata a mio avviso!
Quella perturbazione che si sgancia dal canadese, percorre tutto il bordo dell'hp passando dall'Islanda, Inghilterra e va a piazzarsi li sul ligure...
Ad ogni modo più che da Nw padano è una carta da delirio nevoso sull'Appennino emiliano, con quella se tiene in cuscino ne sbatte giù un metro secco sul crinale!
leoniluc
28-01-2015, 00:25
Bah evoluzione molto forzata a mio avviso!
Quella perturbazione che si sgancia dal canadese, percorre tutto il bordo dell'hp passando dall'Islanda, Inghilterra e va a piazzarsi li sul ligure...
Ad ogni modo più che da Nw padano è una carta da delirio nevoso sull'Appennino emiliano, con quella se tiene in cuscino ne sbatte giù un metro secco sul crinale!
Giusto per parlare visto che siamo a 180h ma il run di controllo è la fotocopia dell' ufficiale .... se togliamo la scaldata prefrontale sono carte da super nevone .... con la scaldata si parte in pioggia ma poi girererbbe in neve. Tanto domani sarà tutto diverso ..... Notte a tutti
Andrea ERM
28-01-2015, 07:06
00z cancella tutto... cvd
Buondì, stamattina dopo un attimo di euforia avvenuto ieri con GFS 12, tutto e' tornato alla normalità !! A parte un po di pioggia (al massimo un breve rovescio ) tra Venerdì pomeriggio e nottata su Sabato nulla più accadra per il modello Americano!! Dando una occhiata ai modelli mattutini, salvo ECMWF che è in uscita, dopo le 72 ore divergono anche se trovarne uno che sia buono per noi è impossibile!!
Sul medio - lungo termine il modello Americano prende la via Occidentale così manda in festa gli Amici mai goduti di Rimo e noi li guardiamo sotto pioggia calda !!
Che dire andiamo pure avanti!! Magari i miracoli avvengono !! Anche se quelli meglio lasciargli per la salute!! Buona giornata a tutti
tom montepiumazzo
28-01-2015, 07:35
Buondì, stamattina dopo un attimo di euforia avvenuto ieri con GFS 12, tutto e' tornato alla normalità !! A parte un po di pioggia (al massimo un breve rovescio ) tra Venerdì pomeriggio e nottata su Sabato nulla più accadra per il modello Americano!! Dando una occhiata ai modelli mattutini, salvo ECMWF che è in uscita, dopo le 72 ore divergono anche se trovarne uno che sia buono per noi è impossibile!!
Sul medio - lungo termine il modello Americano prende la via Occidentale così manda in festa gli Amici mai goduti di Rimo e noi li guardiamo sotto pioggia calda !!
Che dire andiamo pure avanti!! Magari i miracoli avvengono !! Anche se quelli meglio lasciargli per la salute!! Buona giornata a tutti
Ciao Gra..va beh gli americani non la mettono piu perche dopo l inchiappetata che hanno preso da loro non se la sentono piu..poi anche se sono brutti ora non vuol dire che non cambiano..in meglio!!manca ancora un po e c e tempo.poi io aspetto l inizio della prossima..questo week c e poco da fare ormai
Non è il nostro anno per la seconda volta.. inutile aggrapparsi ai vetrai.....
tom montepiumazzo
28-01-2015, 07:41
Beh ukmo su base 0z ci mette della neve e a piu ripetizioni...a me non dispiace..anzi
ECMWF fa sognare !! Ma ultimamente è bravo in questo!! Carte strepitose dopo le 168 ore!! Ad ogni modo a livello emisferico e' completamente diverso soprattutto verso le 240 ore!! Come solito c'è un po di caos.....vedremo!!
Infine un ringraziamento a Gigio che ogni volta che lo chiamo e/o chiamiamo in causa e' sempre pronto a rispondere !! E quindi gli faccio un altra domanda: riguardando le GFS 12 di ieri secondo te che era possibile che si verificassero quelle precipitazioni tra Sabato e Domenica? Mi spiego meglio: io da ignorante vedo un RUN e mi sembra corretto ma se fossi esperto magari potrei dire che c'era qualcosa che non andava perché era impossibile che si realizzasse una situazione del genere!! Insomma passare da 20 ml di precipitazione a zero c'è un bel divario!! Questo anche per capire cosa aspettarci per i prossimi RUN!! Grazie mille Proff!!
tom montepiumazzo
28-01-2015, 08:13
ECMWF fa sognare !! Ma ultimamente è bravo in questo!! Carte strepitose dopo le 168 ore!! Ad ogni modo a livello emisferico e' completamente diverso soprattutto verso le 240 ore!! Come solito c'è un po di caos.....vedremo!!
Infine un ringraziamento a Gigio che ogni volta che lo chiamo e/o chiamiamo in causa e' sempre pronto a rispondere !! E quindi gli faccio un altra domanda: riguardando le GFS 12 di ieri secondo te che era possibile che si verificassero quelle precipitazioni tra Sabato e Domenica? Mi spiego meglio: io da ignorante vedo un RUN e mi sembra corretto ma se fossi esperto magari potrei dire che c'era qualcosa che non andava perché era impossibile che si realizzasse una situazione del genere!! Insomma passare da 20 ml di precipitazione a zero c'è un bel divario!! Questo anche per capire cosa aspettarci per i prossimi RUN!! Grazie mille Proff!!
Vedrai che migliorano oggi!!!!
leoniluc
28-01-2015, 08:50
Ma cosa state dicendo ...... la neve di sabato e domenica era navaccia se andava bene e quindi mi frega il giusto le carte per la prox settimana sono da urlo con freddo vero e minimi che certamente non mancheranno, il blocco atlantico viene visto reggere molto più a lungo buttandoci addosso aria molto più fredda di quella prevista per il w.e. A me queste carte fanno sognare, tutte dico tutte vedono il blocco reggere !!! e poi se guardiamo gli spaghi la scaldata di gfs prefrontale è vista solo dall' ufficiale e dal controllo, reading poi è da urlissimo .....
Qui c'e gente che mi ha triturato i cogl.oni per mesi perche' ero scettico poi sento lamentele per le mappe di questa sera.....
Ringraziare....in annate come queste e' oro anche se rimane nella carta....quindi i vari maigoduti facciano un bagno di umilta' e urea
mi tocca anche quotarti.....
che mondo.....
sarcastic-
Ma cosa state dicendo ...... la neve di sabato e domenica era navaccia se andava bene e quindi mi frega il giusto le carte per la prox settimana sono da urlo con freddo vero e minimi che certamente non mancheranno, il blocco atlantico viene visto reggere molto più a lungo buttandoci addosso aria molto più fredda di quella prevista per il w.e. A me queste carte fanno sognare, tutte dico tutte vedono il blocco reggere !!! e poi se guardiamo gli spaghi la scaldata di gfs prefrontale è vista solo dall' ufficiale e dal controllo, reading poi è da urlissimo .....
A me invece ECMWF nel lungo fa paura ..... Rischio fregata alle porte con freddo che sfila a nord delle alpi e si butta in Marocco passando per la Spagna
Ma cosa state dicendo ...... la neve di sabato e domenica era navaccia se andava bene e quindi mi frega il giusto le carte per la prox settimana sono da urlo con freddo vero e minimi che certamente non mancheranno, il blocco atlantico viene visto reggere molto più a lungo buttandoci addosso aria molto più fredda di quella prevista per il w.e. A me queste carte fanno sognare, tutte dico tutte vedono il blocco reggere !!! e poi se guardiamo gli spaghi la scaldata di gfs prefrontale è vista solo dall' ufficiale e dal controllo, reading poi è da urlissimo .....
sono d'accordo, anche se cominciavo a pensare che tra domenica e lunedì si potesse vedere una piccola ma gustosa nevicata.
la notizia più bella è il perdurare del blocco, che ieri era stata messa in dubbio. quindi rimangono aperte le speranze per un grosso evento nevoso.
drink2
le carte per domenica cambieranno ancora e più di una volta. secondo me la posizione del minimo rimarrà incerta fino alla fine.
è una di quelle situazioni in cui fidarsi poco della previsione anche del giorno prima.
con questa qualcosa vediamo:
http://www.wetterzentrale.de/pics/brack4.gif
jackmeteo
28-01-2015, 09:54
L' errore nella previsione della neve a New York a 24|48 ore dall'evento, dimostra la difficoltà dei modelli nel prevedere il posizionamento dei minimi di bassa pressione. Quindi io direi di puntare al freddo...riguardo alle precipitazioni, provocate dai minimi di bassa pressione, dobbiamo aspettare di essere massimo a 72 ore dall'evento.
Ieri su Noitv ho sentito parlare Lorenzo Catania..meteorologo che stimo moltissimo e ha affermato che la neve é un evento veramente difficile da prevedere. Cerchiamo di seguirne l evoluzione e vedere un po' i LAM cosa ci propongono!
Dany ERM
28-01-2015, 11:01
ocio....
Dany ERM
28-01-2015, 11:02
bah....niente...
il minimo non fa in tempo ad arrivare che è in bulgaria in 6 ore...
Frenk_Modena
28-01-2015, 11:13
Beh questa non sarebbe male come temperatura e infatti questo la ci mette qualche cm di neve sparso. Incredibile invece la temperatura sulle Alpi, quasi ovunque - 18!!!
Frenk_Modena
28-01-2015, 11:40
Chiedo un commento a quelli più esperti su gfs 6z di sabato delle 13 a domenica all'1. A me non sembra male come minimo. Poi dopo vengono proposti dei piccoli minimi che si ripropongono a raffica sul ligure. Mentre il. Meglio arriva alle 168h cioè mercoledì 4 febbraio!
jackmeteo
28-01-2015, 11:59
Si ma mercoledì 4 febbraio le termiche sono bruttine...almeno cosí mi pare di avere visto
pascucci
28-01-2015, 12:03
Cosa stiamo qui per commentare cosa ? Pisciate di gatto non vedete che non c'è freddo ! Non c'è freddo oppure dopo sempre le 180 ore del tipo oggi non si fa credito domani si ! Se lo spostano sempre vuol dire che non c'è trippa raga ! Inutile girare attorno e 15 giorni che il bello e a 200 ore e si andrà avanti così .come dice il buon Ghiselli non è mai troppo freddo ! Qui addiritura si cerca neve con una meno uno a 850 ! Ma roba da ridere
SimoneCavani85
28-01-2015, 12:10
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/4d61aac17531bbe02451f269bc074167.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tom montepiumazzo
28-01-2015, 12:12
Praticamente ho guardato e non fa nulla in ogni situazione..bona not
Cosa stiamo qui per commentare cosa ? Pisciate di gatto non vedete che non c'è freddo ! Non c'è freddo oppure dopo sempre le 180 ore del tipo oggi non si fa credito domani si ! Se lo spostano sempre vuol dire che non c'è trippa raga ! Inutile girare attorno e 15 giorni che il bello e a 200 ore e si andrà avanti così .come dice il buon Ghiselli non è mai troppo freddo ! Qui addiritura si cerca neve con una meno uno a 850 ! Ma roba da ridere
Si è vista la neve anche la 0drink2
Comunque tornando in tema, per Sabato non capisco come mai con un minimo piazzato sull'Elba non si abbia nemmeno 1 mm..
A gennaio 2010 mi pare nevicò con la 0 a 850hpa fino nella bassa imolese e forse anche lughese
geloneve
28-01-2015, 12:17
Forlì, gennaio 2010.
http://forum.meteonetwork.it/meteo-foto/118015-31-01-10-12-foto-neve-forli.html
Si, e ce ne sono altre di situazioni cosi, una nevicata mica dipende solo dalla t ad 850hpa..
tom montepiumazzo
28-01-2015, 12:23
Comunque tornando in tema, per Sabato non capisco come mai con un minimo piazzato sull'Elba non si abbia nemmeno 1 mm..
È incredibile..allora dove vuole il minimo sul pakistan ???ma vaff. Ai modelli e alle previsioni..io non li guardo piu in questi giorni..ci provo..
SimoneCavani85
28-01-2015, 12:26
Non condivido il contenuto è ancor meno il tono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È incredibile..allora dove vuole il minimo sul pakistan ???ma vaff. Ai modelli e alle previsioni..io non li guardo piu in questi giorni..ci provo..
Tanto lo sai che coi vari 12z sarai di nuovo qui sarcastic-
Non condivido il contenuto è ancor meno il tono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di chi? Di cosa?perpless:_$%$
tom montepiumazzo
28-01-2015, 12:35
Tanto lo sai che coi vari 12z sarai di nuovo qui sarcastic-
Si sicuro ahahahaha ci provo sempre ma è dura ahahahahahahah
tom montepiumazzo
28-01-2015, 12:36
Di chi? Di cosa?perpless:_$%$
Secondo me diceva a me ma io stavo solo ridendo e scherzando...haahhah
SimoneCavani85
28-01-2015, 12:46
Si scusate non sono riuscito a citare il messaggio di Pascucci...io adoro critiche e diverse opinioni,ma a leggere frasi tipo "è ridicolo" o "mi fate ridere" mi viene il nervoso...quindi Tom non era rivolto a te,non ti conosco ma la tua passione e i tuoi cambi di umore mi fanno morire!!!tvb😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tom montepiumazzo
28-01-2015, 12:47
Si scusate non sono riuscito a citare il messaggio di Pascucci...io adoro critiche e diverse opinioni,ma a leggere frasi tipo "è ridicolo" o "mi fate ridere" mi viene il nervoso...quindi Tom non era rivolto a te,non ti conosco ma la tua passione e i tuoi cambi di umore mi fanno morire!!!tvb😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai tra Simone ero gia in paranoia ahhahaha grande
Marco Muratori ERM
28-01-2015, 12:52
Beh...facciamo i passettini uno alla volta. Qui si cambia la posizione del minimo ogni 6 ore e pertanto anche domani (almeno che non si tolga tutto....cosa nemmeno da augurarsi) saremo a discutere se farà o non farà qualcosa.
Sulla base degli 00z (mentre scrivo a livello di lam non c'è ancora niente sullo 6z che appare comunque a occhio migliorativo rispetto allo 00z) direi neve a 300 max 400 metri in Emilia per venerdì mattina. Per sabato sera io rimango della mia idea sulla neve in pianura. Peccato però per lo shift che ancora rende incerto proprio il passaggio perturbato in quanto tale o quantomeno in quali zone si andrà a verificare.
Staremo a vedere con i prossimi aggiornamenti.
con le carte attuali sarebbero 4 giorni di neve soprattutto in romagna con accumuli poderosi:
mercoledi giovedì venerdì e sabato
peccato sia così lontano, ma lo dico solo a scopo didattico
tom montepiumazzo
28-01-2015, 13:00
con le carte attuali sarebbero 4 giorni di neve soprattutto in romagna con accumuli poderosi:
mercoledi giovedì venerdì e sabato
peccato sia così lontano, ma lo dico solo a scopo didattico
Ma stiamo dicendo che in emilia è piu facile che nevichi e tu dici che la romagna è in pole???allora son io che non so leggere le carte...comunque mi auguro di cuore che il mio amico Cris venga sommerso da un metro di neve!!!!
Frenk_Modena
28-01-2015, 13:08
Ma stiamo dicendo che in emilia è piu facile che nevichi e tu dici che la romagna è in pole???allora son io che non so leggere le carte...comunque mi auguro di cuore che il mio amico Cris venga sommerso da un metro di neve!!!!
Credo si riferisca alla prima settimana di febbraio.
pascucci
28-01-2015, 13:10
Si scusate non sono riuscito a citare il messaggio di Pascucci...io adoro critiche e diverse opinioni,ma a leggere frasi tipo "è ridicolo" o "mi fate ridere" mi viene il nervoso...quindi Tom non era rivolto a te,non ti conosco ma la tua passione e i tuoi cambi di umore mi fanno morire!!!tvb😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono stato molto attento a non citare nessuno ! Non ho scritto , mi fate ridere , ma roba da ridere riferito ai modelli, leggi bene in più mi ci sono messo pure io a dire cosa stiamo qui a sperare , prego leggi bene
Si ma mercoledì 4 febbraio le termiche sono bruttine...almeno cosí mi pare di avere visto
Dipende dall'irruenza dello scirocco...è ancora troppo troppo presto!
Di freddo al suolo dovremo averne quindi in teoria basterebbe la -1 che nel momento peggiore secondo lo 6z taglierebbe Bologna!
Zone come Reggio e Parma resterebbero sotto la -2/-3 sempre, quindi nevone assicurato...poi -5 per tutti dalla notte!
Per me è un'ottima occasione...gfs valuta solo le termiche a 850 e non il cuscino!
leoniluc
28-01-2015, 13:12
Allora io di che le carte fra le 144 e 180 h sono belle molto belle ...... prima non abbiamo freddo a sufficienza ammeso che ci siano le prp se va bene ne fa qualche centimetro ricottosa quindi la partita fino a quel termine per me è già persa il bello viene dopo dobbiamo puntare tutto su questo e 144 h non sono infinite, queste le carte di gfs controllo che oltre le 120 h di solito è più attendibile, sono forse brutte !
Ho postato il moneto di inizio evento 144 h e quello di fine evento 180h la carte intermedia rappresenta il max della scaldata prefrontale e il minimo nel mezzo dell' evento.
Ma stiamo dicendo che in emilia è piu facile che nevichi e tu dici che la romagna è in pole???allora son io che non so leggere le carte...comunque mi auguro di cuore che il mio amico Cris venga sommerso da un metro di neve!!!!
Grazie Tom, ma mi accontento di poco, mi basterebbe un velo.....haha//..haha//..haha//..
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10931109_730269600420679_3512520191336668168_n.jpg ?oh=92f5d75bf76e3eda02867a60b7f8a1e6&oe=5563338F
Allora io di che le carte fra le 144 e 180 h sono belle molto belle ...... prima non abbiamo freddo a sufficienza ammeso che ci siano le prp se va bene ne fa qualche centimetro ricottosa quindi la partita fino a quel termine per me è già persa il bello viene dopo dobbiamo puntare tutto su questo e 144 h non sono infinite, queste le carte di gfs controllo che oltre le 120 h di solito è più attendibile, sono forse brutte !
Ho postato il moneto di inizio evento 144 h e quello di fine evento 180h la carte intermedia rappresenta il max della scaldata prefrontale e il minimo nel mezzo dell' evento.
anche io attendo la prossima settimana e incrocerò tutto perche le carte rimangano grossomodo così.
aggiungo solo qualche speranza per la romagna domenica, quando le temperature saranno da neve
tom montepiumazzo
28-01-2015, 13:18
Grazie Tom, ma mi accontento di poco, mi basterebbe un velo.....haha//..haha//..haha//..
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10931109_730269600420679_3512520191336668168_n.jpg ?oh=92f5d75bf76e3eda02867a60b7f8a1e6&oe=5563338F
Te la auguro tutta ahahah ma un pochino anche per me se puoi ahhaah
leoniluc
28-01-2015, 13:21
E poi le carte di ecmwf fra le 144 e 192 h sono molto simili a gfs con il minimo che entra dal rodano e sfila sul centro italia basterebbe tirarlo su 200 km e sarebbe nevone peso per tutta la regione, inoltre vede termiche decisamente migliori. Quindi ritengo molto probabile una evoluzione di questo tipo che per noi è ottima è chiaro che i dettagli possono fare la differenza ma quelli fino a 72 h non li avremo ma l' impianto è molto buono. A dimenticavo aggiungerei anche GEM. Carichi che butta bene .... prossimi 3,4 run fondamentali !
leoniluc
28-01-2015, 13:24
Con le carte odierne qualcosa potremmo vedere anche venerdì soprattutto per gli emiliani e forse romagna occidentale a fine evento quando entra un po di freddo .... come del resto propone Arpa.
A dimenticavo arpa per la prox settimana non si sbilancia e mette una previsione veramente aperta a tutto ..... segno che non vogliono fare figuracce !
Te la auguro tutta ahahah ma un pochino anche per me se puoi ahhaah
Farò il possibile!! sarcastic-
http://www.rossomagazine.com/blog/sex-uomini/wp-content/uploads/2013/02/z-296.jpg
leoniluc
28-01-2015, 13:36
Ho dato una occhiata a tutti i 20 run di gefs, quello ufficiale per martedì 4 febbraio è fra i più caldi insieme a altri 2 che sono simili, secondo me ci sono margini di miglioramento per le termiche di inizio prox settimana, gli spaghi lo dovrebbero evisenziare bene appena disponibili.
jackmeteo
28-01-2015, 13:42
Dipende dall'irruenza dello scirocco...è ancora troppo troppo presto!
Di freddo al suolo dovremo averne quindi in teoria basterebbe la -1 che nel momento peggiore secondo lo 6z taglierebbe Bologna!
Zone come Reggio e Parma resterebbero sotto la -2/-3 sempre, quindi nevone assicurato...poi -5 per tutti dalla notte!
Per me è un'ottima occasione...gfs valuta solo le termiche a 850 e non il cuscino!
Sì sono d'accordo che è troppo presto per dirlo..il problema è il cuscino freddo. Cioè secondo me bisogna aspettare la sventagliata di domani da SW. Lamma 00z su base ECMWF mette termiche tra 4/6 gradi a 925hpa...e ciò mi preoccupa.
12810
Poi questo cuscinetto freddo, non viene danneggiato dal sole di oggi? il suolo si riscalda e parte un po' di convezione che rimescola il PBL. Felice di essere smentitodrink2
Secondo me è importante aspettare venerdì e valutare un po' la colonna d'ariadrink2
Sì sono d'accordo che è troppo presto per dirlo..il problema è il cuscino freddo. Cioè secondo me bisogna aspettare la sventagliata di domani da SW. Lamma 00z su base ECMWF mette termiche tra 4/6 gradi a 925hpa...e ciò mi preoccupa.
12810
Poi questo cuscinetto freddo, non viene danneggiato dal sole di oggi? il suolo si riscalda e parte un po' di convezione che rimescola il PBL. Felice di essere smentitodrink2
Secondo me è importante aspettare venerdì e valutare un po' la colonna d'ariadrink2
Sisi però poi venerdì entra la -4 e comunque ad andare al 3 un po di freddo al suolo dovrebbe depositarsi (in assenza di altre sventagliate da SW)
Per la seconda non so risponderti drink2
Però se fosse sempre così allora non esisterebbe cuscino freddo in quanto esso si irrobustisce durante le notti serene...se anche il giorno è sereno allora verrebbe sempre cancellato no?
Sì sono d'accordo che è troppo presto per dirlo..il problema è il cuscino freddo. Cioè secondo me bisogna aspettare la sventagliata di domani da SW. Lamma 00z su base ECMWF mette termiche tra 4/6 gradi a 925hpa...e ciò mi preoccupa.
12810
Poi questo cuscinetto freddo, non viene danneggiato dal sole di oggi? il suolo si riscalda e parte un po' di convezione che rimescola il PBL. Felice di essere smentitodrink2
Secondo me è importante aspettare venerdì e valutare un po' la colonna d'ariadrink2
però il sw potrebbe seccare bene l' aria e, un dew point negativo servirebbe alla nostra causa
Sì sono d'accordo che è troppo presto per dirlo..il problema è il cuscino freddo. Cioè secondo me bisogna aspettare la sventagliata di domani da SW. Lamma 00z su base ECMWF mette termiche tra 4/6 gradi a 925hpa...e ciò mi preoccupa.
12810
Poi questo cuscinetto freddo, non viene danneggiato dal sole di oggi? il suolo si riscalda e parte un po' di convezione che rimescola il PBL. Felice di essere smentitodrink2
Secondo me è importante aspettare venerdì e valutare un po' la colonna d'ariadrink2
Non conta solo la temperatura, come ti hanno suggerito gli altri devi vedere anche l'ur e dew point e al momento sono negativi su tutta la colonna, quindi questa massa d'aria non è poi cosi malaccio
Rimo bfc
28-01-2015, 14:14
Signori miei....l'andamento termico di questa stagione e' da inverno senegalese....se pensate che una semplice -5 non riesce ad entrare franca sul territorio direi che c'e poco da aggiungere....
Guardando gli spaghi il run ufficiale o come caxxo si chiama mostra temperature mai inferiori a -4 in tutto il grafico....quindi direi che se va cosi possiamo archiviare l'invernata e goderci il periodo futuro come se fosse un semplice colpo di coda marzolino....
Sono lontani i tempi della normalita'....adesso non ci tocca altro che fare scorta di banane e noccioline
nel caso specifico credo che la colonna d'aria sia ottima, ma sono gli ultimi metri che possono inficiare la nevicata.
se c'è +1° comunque la neve fonde, indipendentemente dagli altri parametri.
Signori miei....l'andamento termico di questa stagione e' da inverno senegalese....se pensate che una semplice -5 non riesce ad entrare franca sul territorio direi che c'e poco da aggiungere....
Guardando gli spaghi il run ufficiale o come caxxo si chiama mostra temperature mai inferiori a -4 in tutto il grafico....quindi direi che se va cosi possiamo archiviare l'invernata e goderci il periodo futuro come se fosse un semplice colpo di coda marzolino....
Sono lontani i tempi della normalita'....adesso non ci tocca altro che fare scorta di banane e noccioline
haha//..
Marco Muratori ERM
28-01-2015, 14:18
E intanto è arrivato il Cecchino per venerdì mattina su base 6z e in questo caso, visto che il run 6z era migliore del 00z anche le cose sono migliorate con l'arrivo della neve in pianura venerdì mattina su Emilia centro orientale e probabilmente anche su ovest Romagna.
E' solo un run e stasera cambierà ancora come cambierà domattina e domani a mezzogiorno. Intanto portiamo a casa questa. Poi si vedrà....
jackmeteo
28-01-2015, 14:33
Ok ragazzi! Ora mi studio il dew point così mi faccio una cultura sulla sua influenza nell'atmosfera.
Grazie!
una cosa è certa: nei prossimi giorni cadrà tantissima neve sui versanti esteri delle alpi, specie quello francese e svizzero.
ma anche l'appennino centro meridionale non scherza....
E intanto è arrivato il Cecchino per venerdì mattina su base 6z e in questo caso, visto che il run 6z era migliore del 00z anche le cose sono migliorate con l'arrivo della neve in pianura venerdì mattina su Emilia centro orientale e probabilmente anche su ovest Romagna.
E' solo un run e stasera cambierà ancora come cambierà domattina e domani a mezzogiorno. Intanto portiamo a casa questa. Poi si vedrà....
Beh essendo mercoledì... Non è malaccio.. Dai che ce la facciamo Marco!!
Inviato da iPhone 6
pietrowappo
28-01-2015, 15:01
Io domani e dopodomani sono a Brescia per lavoro, se venerdì mattina nevica (che comunque ve lo auguro ovviamente) mentre non ci sono credo che a Brescia cadrà un moccolo per ogni fiocco di neve di Bologna...
Ma è mai possibile che io sia così s****to? Nel 2011 nevicò il 24 dicembre e io non c'ero che ero in ferie, l'anno scorso ha "nevicato" il 28 gennaio e io ero a lavorare a Cremona, adesso venerdì potrebbe "nevicare" e io non ci sarò. Poi è normale che uno tira giù i santi. sarcastic-
una cosa è certa: nei prossimi giorni cadrà tantissima neve sui versanti esteri delle alpi, specie quello francese e svizzero.
ma anche l'appennino centro meridionale non scherza....
Se confermano la dinamica per il 3/4 febbraio si riempie anche il nostro, scaldata si o scaldata no!
Speriamo facciano il pieno anche le pianure! sarcastic-
Io ormai punto abbastanza su quella...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.