Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
Cmq gli americani vanno bene a fare delle armi e delle bandierine.....
Hahaha
Inviato da iPhone 6
Mi fido solo di Reading stavolta
Andrea ERM
03-02-2015, 17:09
La cosa che mi piace poco è che DWD la piazza la scaldatina per giovedi mattina.... non clamorosa ma la zero si infila oltre San Marino...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-1-42.png?03-12
Porto a casa anche 5 maledetti centimetri.. Basta che imbianchiamo!
Inviato da iPhone 6
Mi fido solo di Reading stavolta
Voglio fidarmi di ECMWF, anche perché Gigio pendeva appunto per il dottore!
Inviato da iPhone 6
Dany ERM
03-02-2015, 17:12
Per capire molto meglio domani con 12z che giovedi....
Come cambia il mondo con GFS...
E' il mondo delle banane di Rimo....
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2015020312/48-574IT.GIF?03-12
con questa tutte le pianure sono out...
Andrea ERM
03-02-2015, 17:12
Si ma il Dottor Reading non lo vedi ogni 6 ore ma ogni 24... certe isoterme te le devi immaginare....
Rimo bfc
03-02-2015, 17:13
La cosa che mi piace poco è che DWD la piazza la scaldatina per giovedi mattina.... non clamorosa ma la zero si infila oltre San Marino...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-1-42.png?03-12
Andrea....ma ti metti a prendere le mappe da meteociel??....sembrano dei Guernica di Picasso....
E' inutile ....ci sono dei germogli di banano anche su a monte sanpietro..hahahaha
Sei pessimista Andrea o realista?
Inviato da iPhone 6
Mi fido solo di Reading stavolta
ah ah comodo così.....
Per vedere le termiche ogni sei ore di reading ci sono i lam..simone ho gia detto da due giorni che mi fido solo di lui stavolta,ha inquadrato meglio la situazione sin dall'inizio
leoniluc
03-02-2015, 17:20
Dai su ragazzi sono piccole variazioni insignificanti che secondo me ha poco senso guardare ormai vedremo nel newcasting, ecmwf di questa sera non dirà nulla con pannelli a 24 h servirebbe poter vedere tutti i pannelli e poi non basterebbe la giochiamo sul filo del rasoio e modelli a volte con evento in corso non dicono quello che sta succedendo fuori dalla finestra ......
Ricordiamoci che stiamo parlando di atmosfera una roba coooooomplicata !
Non mi dispiace il pannello a 126 h di gfs la botta fredda sembra che ormai ci sarà per le prp non ci credo molto ....
leoniluc
03-02-2015, 17:22
Per vedere le termiche ogni sei ore di reading ci sono i lam..simone ho gia detto da due giorni che mi fido solo di lui stavolta,ha inquadrato meglio la situazione sin dall'inizio
le trovo su consorzio lamma toscana ?
Ma poi stasera certamente ci sarà chi le posta nel forum...
Rimo bfc
03-02-2015, 17:24
le trovo su consorzio lamma toscana ?
Ma poi stasera certamente ci sarà chi le posta nel forum...
Al consorzio agrario
le trovo su consorzio lamma toscana ?
Ma poi stasera certamente ci sarà chi le posta nel forum...
Si altrimenti ci sono anche i lam di 3b meteo anche se non so l'affidabilità
geloneve
03-02-2015, 17:29
GFS ’12 leggermente peggiorate come termiche…
Ma abbiamo ancora altri 4-6 run per migliorare/peggiorare/cambiare…
PS: grazie Gigio per la previsione personalizzata ;)
Al consorzio agrario
haha//..
Gem e ukmo minimo piu basso
12z quindi invariato da Bologna verso W?
A mio avviso la posizione del minimo esatta non verrà inquadrata fino a forse 3 ore prima dell'evento, perciò si va di nowcasting!
Al consorzio agrario
ti sbagli, al consorzio di bonifica
Frenk_Modena
03-02-2015, 18:09
Gem e ukmo minimo piu basso
Quindi meno prp ma meno caldo? Corretto?
Faccio una domanda da ignorante; un ulteriore variazione del minimo nelle prossime ore potrebbe anche migliorare le sorti della Romagna, specie nord occidentale, oppure in questo giro no ci sta nulla da fare?
Ancora qualche mappa, poi da domani a quest'ora in poi, andrò solo di finestra e lampione..
Inviato da iPhone 6
le trovo su consorzio lamma toscana ?
Ma poi stasera certamente ci sarà chi le posta nel forum...
Quindi meno prp ma meno caldo? Corretto?
Per gem ho guardato solo le t non le prp, per ukmo partendo dalle 72h sono andato ad interpretazione confrontando con la 72 di gfs e il minimo e' piu basso, ma diciamo che delle prp non mi importa molto, tanto e' assodato che ne avremo di quelle. Mi focalizzo sulle isoterme che li ce da lottare
Faccio una domanda da ignorante; un ulteriore variazione del minimo nelle prossime ore potrebbe anche migliorare le sorti della Romagna, specie nord occidentale, oppure in questo giro no ci sta nulla da fare?
Secondo me la situazione e' complessa e la zona interna della Romagna puo' sperare, d'altronde e' gia successo altre volte che la colonna abbia retto meglio del previsto, ma sono solo mie sensazioni
Secondo me la situazione e' complessa e la zona interna della Romagna puo' sperare, d'altronde e' gia successo altre volte che la colonna abbia retto meglio del previsto, ma sono solo mie sensazioni
Dopotutto io sto a 30 km dal mare... spero in un po' di ricotta avariata.. almeno quella!!
tnks//
Rimo bfc
03-02-2015, 18:22
ma e' una situazione escrementizia.....vivetela come se fosse fine aprile....e' inutile sbavare ....
ln una situazione cosi racimolare un cm e' gia' tanta roba.....sembrera' di essere a cagliari.....
ripeto....mi avviso....momento propizio giovedi tardi- venerdi.....poi con un po di fortuna una pacchetta di freddo domenica e lunedi.....poi possiamo andare al pepenero
Gigiometeo
03-02-2015, 18:23
Comunque l'americano sarà anche bravo a bandierine, ma l'europeo un pò gli è andato dietro eh.... se vogliamo far finta di non vedere ok, ma l'isoterma 0°C ad 850 hPa che salta l'argine del Po dalla parte ferrarese (giovedì, corsa 00z di oggi) non c'era mica due giorni fa....
Comunque l'americano sarà anche bravo a bandierine, ma l'europeo un pò gli è andato dietro eh.... se vogliamo far finta di non vedere ok, ma l'isoterma 0°C ad 850 hPa che salta l'argine del Po dalla parte ferrarese (giovedì, corsa 00z di oggi) non c'era mica due giorni fa....
mi sembra di ricordare che anche nel 2012 andò meglio GFS
Gigio ma al di fuori dei modelli e del rispettatissimo modellaccio, la tua opinione qual'e'? Quale sarà il limite!! Ok situazione difficile!! Rimo la vive malissimo : ha appena ordinato una decina di kl di banane e non puoi che dargli una mano!!
Comunque l'americano sarà anche bravo a bandierine, ma l'europeo un pò gli è andato dietro eh.... se vogliamo far finta di non vedere ok, ma l'isoterma 0°C ad 850 hPa che salta l'argine del Po dalla parte ferrarese (giovedì, corsa 00z di oggi) non c'era mica due giorni fa....
Rimo bfc
03-02-2015, 18:32
Gigio ma al di fuori dei modelli e del rispettatissimo modellaccio, la tua opinione qual'e'? Quale sarà il limite!! Ok situazione difficile!! Rimo la vive malissimo : ha appena ordinato una decina di kl di banane e non puoi che dargli una mano!!
No guarda.....carissimo graziano....non la vivo malissimo ....anzi...son sereno....qui non ce' di certo in ballo l'ansia da prestazione......siamo in nicaragua e ci teniamo sta roba qui
Comunque l'americano sarà anche bravo a bandierine, ma l'europeo un pò gli è andato dietro eh.... se vogliamo far finta di non vedere ok, ma l'isoterma 0°C ad 850 hPa che salta l'argine del Po dalla parte ferrarese (giovedì, corsa 00z di oggi) non c'era mica due giorni fa....
La mappa a 48h? Su ecmwf italia a me sembra che in quella zona ci sia la -1, ma sbagliero' sicuramente a vedereperpless:_$%$
Caro il mio bel Rimo sarai anche sereno ma la tua puzza si sente fino a qui!! Ti stai cagando addosso!! E poi con tutte quelle banane che mangi sai dove ti arriva il potassio??
Su su sara' nevone !! Sicuramente neve bagnata ma alla fine non ci siamo abituati ad averla bagnata!!!crazy//.
No guarda.....carissimo graziano....non la vivo malissimo ....anzi...son sereno....qui non ce' di certo in ballo l'ansia da prestazione......siamo in nicaragua e ci teniamo sta roba qui
Gigiometeo
03-02-2015, 18:41
Gigio ma al di fuori dei modelli e del rispettatissimo modellaccio, la tua opinione qual'e'? Quale sarà il limite!! Ok situazione difficile!! Rimo la vive malissimo : ha appena ordinato una decina di kl di banane e non puoi che dargli una mano!!
L'eventualità di neve non è legata solo alle temperature ad 850 hPa, altrimenti prevedere la neve sarebbe abbastanza facile e non lo è (in pianura), ma sotto unicamente quel profilo è innegabile la scaldata di ECMWF rispetto a qualche corsa fa.
Siccome entrano in gioco altri fattori, tra cui effetto orografico, CAD, intensità dei fenomeni, etc. la probabilità di nevicate consistenti in Emilia rimane (tanto è vero che il modellaccio, su dati al contorno GFS, è piuttosto generoso), anche in virtù dell'intensità delle precipitazioni previste (non alla LAMMA 12 km che con quel Kain-Fritsch rovescia come in agosto anche in febbraio, molto meglio il 3 km).
Si tratta di una dinamica simile al 28 febbraio 2004 ma con un grado medio in più in bassa troposfera. Più si sarà vicini all'Appennino meglio sarà. La Romagna è ancora un rebus, ma penso a neve lungo l'asse della via Emilia fino a Forlì, forse va dentro anche il lughese ma con calma.
Dove entrerà bene la bora cattiva (quella che passa sul mare) non c'è scampo; dove prevarrà la bora buona (effetto CAD escluso), cioè che si fa tutto il Friuli ed il Veneto, mancando di componente marittima, allora potrà nevicare lo stesso.
drink2
Su su sara' nevone !! Sicuramente neve bagnata ma alla fine non ci siamo abituati ad averla bagnata!!!crazy//.
Questa e' spettacolareapplauso//...
Gigiometeo
03-02-2015, 18:46
La mappa a 48h? Su ecmwf italia a me sembra che in quella zona ci sia la -1, ma sbagliero' sicuramente a vedereperpless:_$%$
Non guardo i modelli su wetterzentrale e meno che mai su meteociel; nella corsa ECMWF 00z di oggi con step 3 ore, giovedì dalle 12 alle 18 UTC l'isoterma 0°C abbandona tutta la Romagna ed il ferrarese fino al polesine, per poi rientrare in serata, e questa dinamica è comparsa nelle ultime due corse.
massimobandini
03-02-2015, 18:48
COME SEMPRE CHIARISSIMO
drink2
L'eventualità di neve non è legata solo alle temperature ad 850 hPa, altrimenti prevedere la neve sarebbe abbastanza facile e non lo è (in pianura), ma sotto unicamente quel profilo è innegabile la scaldata di ECMWF rispetto a qualche corsa fa.
Siccome entrano in gioco altri fattori, tra cui effetto orografico, CAD, intensità dei fenomeni, etc. la probabilità di nevicate consistenti in Emilia rimane (tanto è vero che il modellaccio, su dati al contorno GFS, è piuttosto generoso), anche in virtù dell'intensità delle precipitazioni previste (non alla LAMMA 12 km che con quel Kain-Fritsch rovescia come in agosto anche in febbraio, molto meglio il 3 km).
Si tratta di una dinamica simile al 28 febbraio 2004 ma con un grado medio in più in bassa troposfera. Più si sarà vicini all'Appennino meglio sarà. La Romagna è ancora un rebus, ma penso a neve lungo l'asse della via Emilia fino a Forlì, forse va dentro anche il lughese ma con calma.
Dove entrerà bene la bora cattiva (quella che passa sul mare) non c'è scampo; dove prevarrà la bora buona (effetto CAD escluso), cioè che si fa tutto il Friuli ed il Veneto, mancando di componente marittima, allora potrà nevicare lo stesso.
drink2
jackmeteo
03-02-2015, 18:50
L'eventualità di neve non è legata solo alle temperature ad 850 hPa, altrimenti prevedere la neve sarebbe abbastanza facile e non lo è (in pianura), ma sotto unicamente quel profilo è innegabile la scaldata di ECMWF rispetto a qualche corsa fa.
Siccome entrano in gioco altri fattori, tra cui effetto orografico, CAD, intensità dei fenomeni, etc. la probabilità di nevicate consistenti in Emilia rimane (tanto è vero che il modellaccio, su dati al contorno GFS, è piuttosto generoso), anche in virtù dell'intensità delle precipitazioni previste (non alla LAMMA 12 km che con quel Kain-Fritsch rovescia come in agosto anche in febbraio, molto meglio il 3 km).
Si tratta di una dinamica simile al 28 febbraio 2004 ma con un grado medio in più in bassa troposfera. Più si sarà vicini all'Appennino meglio sarà. La Romagna è ancora un rebus, ma penso a neve lungo l'asse della via Emilia fino a Forlì, forse va dentro anche il lughese ma con calma.
Dove entrerà bene la bora cattiva (quella che passa sul mare) non c'è scampo; dove prevarrà la bora buona (effetto CAD escluso), cioè che si fa tutto il Friuli ed il Veneto, mancando di componente marittima, allora potrà nevicare lo stesso.
drink2
Spiegazione ottimadrink2
Non guardo i modelli su wetterzentrale e meno che mai su meteociel; nella corsa ECMWF 00z di oggi con step 3 ore, giovedì dalle 12 alle 18 UTC l'isoterma 0°C abbandona tutta la Romagna ed il ferrarese fino al polesine, per poi rientrare in serata, e questa dinamica è comparsa nelle ultime due corse.
Perfettookkk//
Io comunque qui dovrei essere al sicuro?
L'eventualità di neve non è legata solo alle temperature ad 850 hPa, altrimenti prevedere la neve sarebbe abbastanza facile e non lo è (in pianura), ma sotto unicamente quel profilo è innegabile la scaldata di ECMWF rispetto a qualche corsa fa.
Siccome entrano in gioco altri fattori, tra cui effetto orografico, CAD, intensità dei fenomeni, etc. la probabilità di nevicate consistenti in Emilia rimane (tanto è vero che il modellaccio, su dati al contorno GFS, è piuttosto generoso), anche in virtù dell'intensità delle precipitazioni previste (non alla LAMMA 12 km che con quel Kain-Fritsch rovescia come in agosto anche in febbraio, molto meglio il 3 km).
Si tratta di una dinamica simile al 28 febbraio 2004 ma con un grado medio in più in bassa troposfera. Più si sarà vicini all'Appennino meglio sarà. La Romagna è ancora un rebus, ma penso a neve lungo l'asse della via Emilia fino a Forlì, forse va dentro anche il lughese ma con calma.
Dove entrerà bene la bora cattiva (quella che passa sul mare) non c'è scampo; dove prevarrà la bora buona (effetto CAD escluso), cioè che si fa tutto il Friuli ed il Veneto, mancando di componente marittima, allora potrà nevicare lo stesso.
drink2
Chiarissimo Gigio!! Tanto di cappello
Tra l'altro mi pare di ricordare che il 28 febbraio 2004 ci fu una grossa nevicata.. Sempre se ricordo bene, tutto il giorno nevicò fittissimo, si posava subito... Alla fine mi pare che chiusi la giornata sui 30cm
drink2
vallice ERM
03-02-2015, 18:57
Bellissime gfs 12 per la medio-alta pianura emiliana
Risveglio bianco giovedì poi nevone tutto il giorno
Gigiometeo
03-02-2015, 18:58
Perfettookkk//
Io comunque qui dovrei essere al sicuro?
ovvio, se non nevicherà a Modena vorrà dire che il modellame ci ha visto molto male; neve bagnata preceduta da pioggia, ma se non arriva a Modena allora non arriva da nessuna parte pianeggiante.
Direi città emiliane al sicuro!
Vai così ragazzi!!!
Che siano 10 o 25 sarà nevone, e questo è l'importante
ovvio, se non nevicherà a Modena vorrà dire che il modellame ci ha visto molto male; neve bagnata preceduta da pioggia, ma se non arriva a Modena allora non arriva da nessuna parte pianeggiante.
Mai parole furono tanto rassicuranti come queste
Senti e per le 120h come la vedi quella bombetta artica? Qualche veloce nevicata anche sul Nord? Magari quella sarebbe neve che piace anche a te..
Andrea ERM
03-02-2015, 19:05
Beh amici stavolta chi si mette a 90 è reading e scalda come gfs.. c'è da soffrire secondo me giovedì
Il limite di reading tra la 0 e la -5 è veramente limitato... ma la Romagna qua è sopra zero
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm482.gif
SimoneCavani85
03-02-2015, 19:05
Ahi ahi ahi ecmwf12 si accoda a gfs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alfapegaso
03-02-2015, 19:05
Bene bene ragazzi, il vetro adesso è pulito e il lampione è nitido e luminoso!
Qualunque cosa cadrà, non passerà inosservato!
Gigiometeo
03-02-2015, 19:06
Mai parole furono tanto rassicuranti come queste
Senti e per le 120h come la vedi quella bombetta artica? Qualche veloce nevicata anche sul Nord? Magari quella sarebbe neve che piace anche a te..
parrebbe una passata veloce e con precipitazioni solo deboli o moderate (salvo rovesci) ma con neve quasi ovunque a parte forse un inizio in pioggia dal momento che freddo pree-esistente ce ne sarà ben poco.
A 48h mi paiono comunque meglio di GFS termicamente
ovvio, se non nevicherà a Modena vorrà dire che il modellame ci ha visto molto male; neve bagnata preceduta da pioggia, ma se non arriva a Modena allora non arriva da nessuna parte pianeggiante.
Beh amici stavolta chi si mette a 90 è reading e scalda come gfs.. c'è da soffrire secondo me giovedì
Il limite di reading tra la 0 e la -5 è veramente limitato... ma la Romagna qua è sopra zero
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm482.gif
paura//..paura//..paura//..
Gigiometeo
03-02-2015, 19:08
Ahi ahi ahi ecmwf12 si accoda a gfs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo dissi di non perculare troppo il nuovo GFS.... anche se pensavo che ECMWF reggesse meglio le sue posizioni; però era già nell'aria una virata verso l'americano..
Secondo me ragazzi è comunque un pò meglio di GFS
Beh amici stavolta chi si mette a 90 è reading e scalda come gfs.. c'è da soffrire secondo me giovedì
Il limite di reading tra la 0 e la -5 è veramente limitato... ma la Romagna qua è sopra zero
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm482.gif
Io però l'Emilia la vedo al sicuro lo stesso... drink2
Gigio mi commenti le 12z serali di ecmwf? Se, come dice Andrea, scalda come GFS.... Rimane tutto invariato a livello generale o si rischia un pochetto?
Grazie
drink2
Comunque l'americano sarà anche bravo a bandierine, ma l'europeo un pò gli è andato dietro eh.... se vogliamo far finta di non vedere ok, ma l'isoterma 0°C ad 850 hPa che salta l'argine del Po dalla parte ferrarese (giovedì, corsa 00z di oggi) non c'era mica due giorni fa....
sante parole
Andrea ERM
03-02-2015, 19:14
Come.soffrire in pochi km... :)
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_17.png?1422986733216
In effetti dal run 12z di ieri a quello di oggi queste sono le differenze.
Su Bologna si ci sono 2°C di differenza in più.
Gigiometeo
03-02-2015, 19:16
Gigio mi commenti le 12z serali di ecmwf? Se, come dice Andrea, scalda come GFS.... Rimane tutto invariato a livello generale o si rischia un pochetto?
Grazie
drink2
un pò più caldo ma da voi nevica lo stesso, sarà scquaquerone da mettere tra le tigelle, ma penso ce la facciate lo stesso; dovesse mai arrivare a Bagnacavallo (ma non credo) manco la misurerò perchè non meriterebbe neppure di essere onorata da un righello...
Cos'è quel buco su MO e RE?
un pò più caldo ma da voi nevica lo stesso, sarà scquaquerone da mettere tra le tigelle, ma penso ce la facciate lo stesso; dovesse mai arrivare a Bagnacavallo (ma non credo) manco la misurerò perchè non meriterebbe neppure di essere onorata da un righello...
Neve praticamente odiosa... Chissà se riuscirà ad accumulare...
Cos'è quel buco su MO e RE?
stelle//.
Iniziano i rosichii sugli altri forum...significa che ormai le sorti sono delineati per l'Emilia... 😁👍
Iniziano i rosichii sugli altri forum...significa che ormai le sorti sono delineati per l'Emilia... 😁👍
Ahahaha! Puoi linkare? sarcastic-
pietrowappo
03-02-2015, 19:22
Tanto di cappello al nuovo GFS, nulla da ridire al riguardo. Ha "vinto" lui. Le somme le trarremo a fine evento, ma arrivati ormai a 48 ore possiamo iniziare a fare delle stime, diciamo.
Guardando gli spaghi di Bologna est (coordinate 44.5 - 11.4) l'ufficiale sopra lo zero non ci va comunque mai, ci arriva però nella prima parte di giovedì, in concomitanza con precipitazioni particolarmente intense che man mano un po' di freddo (fresco valà, parlare di freddo con -1° a 850 hPa mi sa di insulto a Madre Natura) se lo tirerebbero giù.
A mio parere nella neve pedemontana ci si può continuare a credere pienamente, ma la maggior parte delle precipitazioni sarebbero assai poco produttive al suolo, e temo non solo a Bologna.
BoboneMo
03-02-2015, 19:22
Invece che migliorare al fotofinish peggioriamo una sit già al limite .. Sono un po meno carico di ieri..
C'è sempre da soffrire....che palle....
Gigiometeo
03-02-2015, 19:23
Neve praticamente odiosa... Chissà se riuscirà ad accumulare...
dovrebbe farlo, anche perchè le precipitazioni saranno (almeno così sembra) piuttosto intense....
BoboneMo
03-02-2015, 19:24
Tanto di cappello al nuovo GFS, nulla da ridire al riguardo. Ha "vinto" lui. Le somme le trarremo a fine evento, ma arrivati ormai a 48 ore possiamo iniziare a fare delle stime, diciamo.
Guardando gli spaghi di Bologna est (coordinate 44.5 - 11.4) l'ufficiale sopra lo zero non ci va comunque mai, ci arriva però nella prima parte di giovedì, in concomitanza con precipitazioni particolarmente intense che man mano un po' di freddo (fresco valà, parlare di freddo con -1° a 850 hPa mi sa di insulto a Madre Natura) se lo tirerebbero giù.
A mio parere nella neve pedemontana ci si può continuare a credere pienamente, ma la maggior parte delle precipitazioni sarebbero assai poco produttive al suolo, e temo non solo a Bologna.
Concordo ..faremo una papuccia marron di 5cm ..
Invece che migliorare al fotofinish peggioriamo una sit già al limite .. Sono un po meno carico di ieri..
Te pareva che non vinceva il modello che scaldava... Che stress
un pò più caldo ma da voi nevica lo stesso, sarà scquaquerone da mettere tra le tigelle, ma penso ce la facciate lo stesso; dovesse mai arrivare a Bagnacavallo (ma non credo) manco la misurerò perchè non meriterebbe neppure di essere onorata da un righello...
quindi direi che le stime del modellacicio di oggi sono definitivamente da cestinare, immagino dead//
parevano un po' tanti eh stelle//.
per la romagna intendo
drink2
dovrebbe farlo, anche perchè le precipitazioni saranno (almeno così sembra) piuttosto intense....
Queste sono le classiche nevicate smerdoccose patocche.. Appena calano un attimo le precipitazioni inizia lo squaglio mondiale...
BoboneMo
03-02-2015, 19:27
Mah.. Butta male stasera ragaz ..
Mah.. Butta male stasera ragaz ..
Gigione però ha detto che in questa zona dovemmo farcela comunque.... Chiaro, le carte erano più belle ieri
pietrowappo
03-02-2015, 19:32
Concordo ..faremo una papuccia marron di 5cm ..
Qua da me penso a una cifra singola, si, da te una doppia cifra è più fattibile...
BoboneMo
03-02-2015, 19:32
Vedremo gli ultimissimi run ..se ️Nn scaldano di più
pietrowappo
03-02-2015, 19:35
Vedremo gli ultimissimi run ..se ️Nn scaldano di più
Ormai penso che la linea sia pressoché tracciata, con quell'evoluzione barica una volta raggiunte le temperature massime a 850 hPa (nella prima parte di giovedì) in teoria dopo si dovrebbe poter solo scendere. drink2
vallice ERM
03-02-2015, 19:37
Parlando della pianura tra modena e reggio, al mattino di giovedì con queste temperature di solito nevica almeno fino a Carpi o anche più a nord e questo dovrebbe essere il momento di massima intensità della nevicata
http://i60.tinypic.com/33axt1j.png
Nel pomeriggio un po' peggio
http://i62.tinypic.com/30nhd7c.png
Che ci sia da soffrire è chiaro ma come sempre!
Il rischio che non entri il freddo che serve c'è!
Rischio serio allagamenti in Romagna... Che dici Gigio? 60/80 mm?
peccato. quando è così al limite non si sa mai.
meglio saperlo adesso che rimanere delusi giovedì. anche se nevica mi interessa poco sarà nevaccia con scarsissimo accumulo dopo ore di pioggia triste.
va bhè, pazienza.
buon divertimento a parmigiani e piacentini drink2
tom montepiumazzo
03-02-2015, 19:44
Ma cosa dici??? Buon divertimento a tutti non solo a loro...va a finire che ne fa piu in romagna con una ritornante che a ovest della regione...dai ora finestra..tanto cambia poco la traccia
icedavid
03-02-2015, 19:47
mamma mia che iazza oggi ...un mese fa avremmo firmato per una tale situazione..la neve la vedremo noi emiliani mi auguro anche in romagna sarebbe bello festa x tutti ..nn saranno i cm del modellaccio di gigi saranno la metà o forse meno ma la vedremo
pietrowappo
03-02-2015, 19:48
Per Meteotitano Bologna è fuori fino a giovedì praticamente tutto, si entrerebbe in gioco nella prima parte di venerdì a precipitazioni deboli / moderate.
Totale 120 mm, quasi tutti di acqua.
lo dicevo oggi che giovedì era ancora troppo lontano.....
Andrea ERM
03-02-2015, 19:52
Io credo che sto.giro lo spartiacque sia proprio Bologna.
Ricordo una volta dove in Saragozza c'erano 15 cm e all'università pioveva.
Non lo escludo...
A ovest di Bologna se non peggiora la vedo neve sempre.
Con forti regole altimetriche classiche di queste situazioni.
Meteotitano snow"£$%
Bah io lo prendo come un solito balletto...le somme si tirano più avanti, non di certo adesso!!
Per me Reggio e Modena sempre in neve dalla primissima mattinata di giovedì!
Neve di qualità orrenda ma sempre neve...
Bologna entra in gioco verso mezzogiorno, e la sera/notte tutti contenti fin nelle pedemontane romagnole!
Altroché solo Parma e Piacenza...daiii
Io credo che sto.giro lo spartiacque sia proprio Bologna.
Ricordo una volta dove in Saragozza c'erano 15 cm e all'università pioveva.
Non lo escludo...
A ovest di Bologna se non peggiora la vedo neve sempre.
Con forti regole altimetriche classiche di queste situazioni.
con le carte di stasera? non scherziamo. fino a Parma piove per gran parte di giovedì
Andrea ERM
03-02-2015, 19:56
A me nel Titano 12 Bologna mi sempre dentro al pelo ma dentro. ..
BoboneMo
03-02-2015, 19:56
Fino a Parma ??:/
vallice ERM
03-02-2015, 19:56
Il titano conferma la visione di gfs: le città emiliane lungo la via emilia sono sul filo del rasoio tra 50cm compatti e 10cm ultra spatocchi
Andrea ERM
03-02-2015, 19:56
Esempio
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/15/02/03/12/STA/nazione.png
Bah io lo prendo come un solito balletto...le somme si tirano più avanti, non di certo adesso!!
Per me Reggio e Modena sempre in neve dalla primissima mattinata di giovedì!
Neve di qualità orrenda ma sempre neve...
Bologna entra in gioco verso mezzogiorno, e la sera/notte tutti contenti fin nelle pedemontane romagnole!
Altroché solo Parma e Piacenza...daiii
l'arpa dava acqua in romagna con le carte di ieri, figuriamoci ora.
comunque vedremo le previsioni di domani, magari le carte cambiano ancora....
Andrea ERM
03-02-2015, 19:57
Simone mo sa dit...
con le carte di stasera? non scherziamo. fino a Parma piove per gran parte di giovedì
Non mi pare Simone, quella è neve
ronco1988
03-02-2015, 20:02
con le carte di stasera? non scherziamo. fino a Parma piove per gran parte di giovedì
guarda simone io non sono molto esperto ma questa mi sembra più invidia che altro..
A me nel Titano 12 Bologna mi sempre dentro al pelo ma dentro. ..
e dovrei essere contento per 2 cm di neve???
ripeto con le carte di stasera non mi interessa nemmeno l'attesa, gliela do su!
o cambiano ancora le carte o amen.
per me! sbocc...
guarda simone io non sono molto esperto ma questa mi sembra più invidia che altro..
ma quale invidia....
ma le vedi le termiche reading a 48 ore????
takoda75
03-02-2015, 20:06
A Montepastore nevischio continuo, tra il debole e a tratti moderati con grossi fiocchi, tutto il giorno, con leggera imbiancata...
Ora stiamo ingranando applauso//...
Inizia a fioccare sarcastic-
Temperatura esterna un po altina di 1,9 e dp a 0,8 ma in calo!
Ci sarà da ridere con delle carte del genere palla/&/&/
Un paio di anni fa in una giornata ha scaricato 70 cm e in 3 giorni l'altezza neve superò 1metro e 45 cm soccia//
Se tutto si mantiene come previsto ne vedremo delle belle !snow"£$%
Vi terrò informati con qualche immagine!
Buona serata a tutti voi.
Ale
ronco1988
03-02-2015, 20:06
poi mi sembra che negli ultimi tempi sia sempre andata meglio ai romagnoli..io ricordo ancora nel 2012 quanto sono stati sommersi rispetto a noi emiliani..mi sarebbe piaciuto viverla quella nevicata..stavolta sembra girare meglio per noi emiliani..e sono contento! snow"£$%snow"£$%
BoboneMo
03-02-2015, 20:07
Bhe,menomale abito a modena ovest :D comunque c'è una cosa che tutti ignoriamo ..modelli matematici compresi ..che l Emilia,i miracoli,li sa fare e anche bene ..Bologna ci sarà !
Gigiometeo
03-02-2015, 20:07
quindi direi che le stime del modellacicio di oggi sono definitivamente da cestinare, immagino dead//
parevano un po' tanti eh stelle//.
per la romagna intendo
drink2
tra poco c'è l'aggiornamento..... era su 00z GFS
drink2
Gigiometeo
03-02-2015, 20:08
Rischio serio allagamenti in Romagna... Che dici Gigio? 60/80 mm?
credo a qualcosa in meno...
A Montepastore nevischio continuo, tra il debole e a tratti moderati con grossi fiocchi, tutto il giorno, con leggera imbiancata...
Ora stiamo ingranando applauso//...
Inizia a fioccare sarcastic-
Temperatura esterna un po altina di 1,9 e dp a 0,8 ma in calo!
Ci sarà da ridere con delle carte del genere palla/&/&/
Un paio di anni fa in una giornata ha scaricato 70 cm e in 3 giorni l'altezza neve superò 1metro e 45 cm soccia//
Se tutto si mantiene come previsto ne vedremo delle belle !snow"£$%
Vi terrò informati con qualche immagine!
Buona serata a tutti voi.
Ale
tanto per girare il coltello nella piaga.
grazie! drink//
Mamma mia che isterismo!!!!
Schizofrenia pura che assale quelli che dovrebbero essere più tranquilli rispetto a noi che siamo in trincea alle porte dell'inferno.
tra poco c'è l'aggiornamento..... era su 00z GFS
drink2
Sarà su GFS 12z?
Ma non si aggiornava con il 06z e 18z?
Gigio, una curiosità. In altre occasioni mi ricordo che dicesti che le scaldate in questo periodo dell'anno i GM tendono a sovrastimarle un po'. Può essere questo il caso?
drink2
A Montepastore nevischio continuo, tra il debole e a tratti moderati con grossi fiocchi, tutto il giorno, con leggera imbiancata...
Ora stiamo ingranando applauso//...
Inizia a fioccare sarcastic-
Temperatura esterna un po altina di 1,9 e dp a 0,8 ma in calo!
Ci sarà da ridere con delle carte del genere palla/&/&/
Un paio di anni fa in una giornata ha scaricato 70 cm e in 3 giorni l'altezza neve superò 1metro e 45 cm soccia//
Se tutto si mantiene come previsto ne vedremo delle belle !snow"£$%
Vi terrò informati con qualche immagine!
Buona serata a tutti voi.
Ale
ciao a tutti, anche qua è da stamattina che si alternano nevischio e pioggerella... al momento gran nebbione e assenza di precipitazioni!
secondo me anche noi collinari bolognesi nel momento clou della scaldata avremo da "tribolare", poi io sono il piu a sud della regione, non so se questo giochi a mio favore (essendo a ridosso dell'appennino) o a mio svantaggio (risentendo di piu della scaldata...) ma ci spero vivamente sia tutta neve anche giovedì notte :D
comunque si prospettano 2 giorni interessanti :)
drink2drink2
Dany ERM
03-02-2015, 20:15
ciao a tutti, anche qua è da stamattina che si alternano nevischio e pioggerella... al momento gran nebbione e assenza di precipitazioni!
secondo me anche noi collinari bolognesi nel momento clou della scaldata avremo da "tribolare", poi io sono il piu a sud della regione, non so se questo giochi a mio favore (essendo a ridosso dell'appennino) o a mio svantaggio (risentendo di piu della scaldata...) ma ci spero vivamente sia tutta neve anche giovedì notte :D
comunque si prospettano 2 giorni interessanti :)
drink2drink2
a sen a post...
se tribolate a 600 metri noi possiamo andare anche a vedere le banane ai piemontesi...
Andrea ERM
03-02-2015, 20:16
Io a Monte San Giovanni mi sento piuttosto blindato ma tifo per la pianura bolognese almeno quella ovest la vedo dentro.
Andrea ERM
03-02-2015, 20:17
a sen a post...
se tribolate a 600 metri noi possiamo andare anche a vedere le banane ai piemontesi...
Ahahahahaah
a sen a post...
se tribolate a 600 metri noi possiamo andare anche a vedere le banane ai piemontesi...
mah intendevo nella notte di giovedì.. quando ci sarà sulla mia testolina una -1 risicata ma con forti precipitazioni!
da giovedì mattina sarà tutta neve sì sarcastic-
poi felice di sbagliarmi... :)
DavideBosi
03-02-2015, 20:20
Buonasera a tutti voi. Sono un neo iscritto, è da almeno un paio d'anni che vi leggo, e devo dire che siete molto simpatici. Io vivo nell'angolo dell'Emilia più s****to per la neve, e ormai sono praticamente certo che giovedì non sarà roba per me, e sono sicuro che da Bologna verso Ovest vi divertirete un sacco, anche se non sarà neve di ottima fattura, sarà però tanta. Purtroppo il ferrarese é sempre penalizzato, devo dire che sono un po avvilito dopo l'aggiornamento di Reading, fino a ieri sera una discreta nevicata me la dava anche per me, ad ora invece se vedrò mezzo fiocco nella pioggia sarà già tanto.
Ripeto, Modena e Reggio dentro senza se e senza ma!
Poi la qualità della neve è un altro discorso...se non accumula perché fa +1,2 idem...ma di certo non si va in pioggia fino a Fidenza...
Poi da Piacenza verso nord-ovest prefipitazioni in calo
Dai su non disperate perché hanno spostato la linea dello 0 di 20km all'interno: non hanno cancellato un'irruzione da -12 ma sono spostamenti minimi più che plausibili a 48h viste le performance dei modelli...
Io sono abbastanza tranquillo, potranno anche cambiare
Per curiosità: il minimo è visto più a nord quindi entra più caldo?
a sen a post...
se tribolate a 600 metri noi possiamo andare anche a vedere le banane ai piemontesi...
okok forse sono troppo pessimista... ma mi viene difficile credere a 80 cm / 1 m di neve come prospettano i lam, non mi ricordo nemmeno com'è fatta tra un po' dopo 2 anni e pensar a quei quantitativi... am gira la testa ahah sarcastic-
Rimo bfc
03-02-2015, 20:27
Per i bolognesi fino a san lazzaro....partita aperta giovedi notte venerdi mattina.....il resto e' pianura vietnamita......
Ps.al primo primo pedemontano modenese che comincia a godere in faccia do un appuntamento con alcuni amici della beata....hahahah
Per i bolognesi fino a san lazzaro....partita aperta giovedi notte venerdi mattina.....il resto e' pianura vietnamita......
Ps.al primo primo pedemontano modenese che comincia a godere in faccia do un appuntamento con alcuni amici della beata....hahahah
Haahaahahaha
Buonasera a tutti voi. Sono un neo iscritto, è da almeno un paio d'anni che vi leggo, e devo dire che siete molto simpatici. Io vivo nell'angolo dell'Emilia più s****to per la neve, e ormai sono praticamente certo che giovedì non sarà roba per me, e sono sicuro che da Bologna verso Ovest vi divertirete un sacco, anche se non sarà neve di ottima fattura, sarà però tanta. Purtroppo il ferrarese é sempre penalizzato, devo dire che sono un po avvilito dopo l'aggiornamento di Reading, fino a ieri sera una discreta nevicata me la dava anche per me, ad ora invece se vedrò mezzo fiocco nella pioggia sarà già tanto.
Benvenuto drink2
leoniluc
03-02-2015, 20:37
60 mm di pioggia con la neve a 30 km mamma mia non ci voglio credere ..... spero in un cambiamento dell' ultimo momento che i modelli vedono solo quando il minimo stà entrando dopo tutto è una situazione difficilissima anche per loro .....
Che tristezza questa sera ....
BoboneMo
03-02-2015, 20:38
Per i bolognesi fino a san lazzaro....partita aperta giovedi notte venerdi mattina.....il resto e' pianura vietnamita......
Ps.al primo primo pedemontano modenese che comincia a godere in faccia do un appuntamento con alcuni amici della beata....hahahah
La gioventù l aspettavamo al derby dalle 15 nei dintorni stadio..non pervenuti però,forse la neve vi smuoverà un pochino ..(si mezzo scherza eh :D)
DavideBosi
03-02-2015, 20:40
Benvenuto drink2
Grazie Lorenzo
Gigiometeo
03-02-2015, 20:40
Sarà su GFS 12z?
Ma non si aggiornava con il 06z e 18z?
Gigio, una curiosità. In altre occasioni mi ricordo che dicesti che le scaldate in questo periodo dell'anno i GM tendono a sovrastimarle un po'. Può essere questo il caso?
drink2
1) L'assimilazione non viene confinata ad un singolo orario ma allargata su di una finestra (finestra d'assimilazione) di circa 6 ore, durante le quali modelli d'appoggio (adjoint e/o nonlinear model) vincolano il modello principale a seguire i dati rilevati .il solver EMM consente inoltre una più efficace taratura sulla fisica del modello in corso d'opera, come damping delle divergenze, delle velocità verticali, ecc il che consente di intervenire in modo puntuale su eventuali anomalie del modello stesso.
Quindi il 6z è su una finestra di assimilazione che va dalle 6 alle 12z; il 18z ha una finestra che va dalle 18 alle 00z.
2) Le sovrastimano spesso nel semestre freddo, tanto più quanto sono blindate le inversioni termiche (da subsidenza o da precedente irruzione fredda, non quelle radiative); ma nel caso attuale in basso non è che ci sia granchè da blindare; ovvio però che GFS, che risolve a 13 km, ed ECMWF a 16 km cominciano a sovrastimare meno rispetto a qualche anno fa, ma molto dipende dal PBL scheme adottato.
A questo compito sono adibiti i LAM (anche se pure loro soffrono di una leggera sovrastima della penetrazione di avvezioni calde sostenuti da flussi derivati da gradienti barici allegri, ma sempre solo quando c'è un discreto freddo pre-esisente nei bassi strati), ma ancora una volta molto importanti sono il PBL scheme e microfisica.
Con un MYNN pbl scheme la sovrastima è un pò più presente, mentre va meglio con il QNSE pbl scheme (che infatti adottiamo da novembre a marzo), ammesso che però operino l'uno o l'altro in simbiosi con una microfisica di tipo multimoment.
La microfisica multimoment accoppiata ai due PBL scheme prima citati è preferibile poichè essi consentono di derivare un maggior numero di variabili e di tipologie di precipitazioni (per la microfisica sono 6-class o 7-class contro le 3/5 class degli schemi single moment) risolvendo esplicitamente neve, grandine, graupel, ecc mentre sul PBL consentono di risolvere meglio le turbolenze allo scopo di simulare meglio le dinamiche interne al PBL stesso.
Con queste caratteristiche però, tipiche degli EMM (Eulerian Mass Model), si tira nel collo ai processori, ma si hanno risultati migliori rispetto all'ETA di Sanò che può girare anche su un Commodore 64.
drink2
1) L'assimilazione non viene confinata ad un singolo orario ma allargata su di una finestra (finestra d'assimilazione) di circa 6 ore, durante le quali modelli d'appoggio (adjoint e/o nonlinear model) vincolano il modello principale a seguire i dati rilevati .il solver EMM consente inoltre una più efficace taratura sulla fisica del modello in corso d'opera, come damping delle divergenze, delle velocità verticali, ecc il che consente di intervenire in modo puntuale su eventuali anomalie del modello stesso.
2) Le sovrastimano spesso nel semestre freddo, tanto più quanto sono blindate le inversioni termiche (da subsidenza o da precedente irruzione fredda, non quelle radiative); ma nel caso attuale in basso non è che ci sia granchè da blindare; ovvio però che GFS, che risolve a 13 km, ed ECMWF a 16 km cominciano a sovrastimare meno rispetto a qualche anno fa, ma molto dipende dal PBL scheme adottato.
A questo compito sono adibiti i LAM (anche se pure loro soffrono di una leggera sovrastima della penetrazione di avvezioni calde sostenuti da flussi derivati da gradienti barici allegri, ma sempre solo quando c'è un discreto freddo pre-esisente nei bassi strati), ma ancora una volta molto importanti sono il PBL scheme e microfisica.
Con un MYNN pbl scheme la sovrastima è un pò più presente, mentre va meglio con il QNSE pbl scheme (che infatti adottiamo da novembre a marzo), ammesso che però operino l'uno o l'altro in simbiosi con una microfisica di tipo multimoment.
La microfisica multimoment accoppiata ai due PBL scheme prima citati è preferibile poichè essi consentono di derivare un maggior numero di variabili e di tipologie di precipitazioni (per la microfisica sono 6-class o 7-class contro le 3/5 class degli schemi single moment) risolvendo esplicitamente neve, grandine, graupel, ecc mentre sul PBL consentono di risolvere meglio le turbolenze allo scopo di simulare meglio le dinamiche interne al PBL stesso.
Con queste caratteristiche però, tipiche degli EMM (Eulerian Mass Model), si tira nel collo ai processori, ma si hanno risultati migliori rispetto all'ETA di Sanò che può girare anche su un Commodore 64.
drink2
MOD RIMO ON/
zio brèc.... e c'è gente che fa i soldi con i siti meteo spazzatura senza capirci un caz.zo
MOD RIMO/ OFF
An ho capì un càz, grazie comunque x l'impegno che dedichi a tutti noi
applauso//...
pppps: avverti Matteucci che su Ravennanotizie ha già attivato il piano neve per giovedì notte haha//.. haha//..
icedavid
03-02-2015, 20:52
ma siete sicuri che domani non faccia qualcosina ??ninete di che forse un velo..mah mi sbaglio io ma....
1) L'assimilazione non viene confinata ad un singolo orario ma allargata su di una finestra (finestra d'assimilazione) di circa 6 ore, durante le quali modelli d'appoggio (adjoint e/o nonlinear model) vincolano il modello principale a seguire i dati rilevati .il solver EMM consente inoltre una più efficace taratura sulla fisica del modello in corso d'opera, come damping delle divergenze, delle velocità verticali, ecc il che consente di intervenire in modo puntuale su eventuali anomalie del modello stesso.
2) Le sovrastimano spesso nel semestre freddo, tanto più quanto sono blindate le inversioni termiche (da subsidenza o da precedente irruzione fredda, non quelle radiative); ma nel caso attuale in basso non è che ci sia granchè da blindare; ovvio però che GFS, che risolve a 13 km, ed ECMWF a 16 km cominciano a sovrastimare meno rispetto a qualche anno fa, ma molto dipende dal PBL scheme adottato.
A questo compito sono adibiti i LAM (anche se pure loro soffrono di una leggera sovrastima della penetrazione di avvezioni calde sostenuti da flussi derivati da gradienti barici allegri, ma sempre solo quando c'è un discreto freddo pre-esisente nei bassi strati), ma ancora una volta molto importanti sono il PBL scheme e microfisica.
Con un MYNN pbl scheme la sovrastima è un pò più presente, mentre va meglio con il QNSE pbl scheme (che infatti adottiamo da novembre a marzo), ammesso che però operino l'uno o l'altro in simbiosi con una microfisica di tipo multimoment.
La microfisica multimoment accoppiata ai due PBL scheme prima citati è preferibile poichè essi consentono di derivare un maggior numero di variabili e di tipologie di precipitazioni (per la microfisica sono 6-class o 7-class contro le 3/5 class degli schemi single moment) risolvendo esplicitamente neve, grandine, graupel, ecc mentre sul PBL consentono di risolvere meglio le turbolenze allo scopo di simulare meglio le dinamiche interne al PBL stesso.
Con queste caratteristiche però, tipiche degli EMM (Eulerian Mass Model), si tira nel collo ai processori, ma si hanno risultati migliori rispetto all'ETA di Sanò che può girare anche su un Commodore 64.
drink2
Grazie, sintetizzando : c'è la possibilità di spostare 10 km più a est il limite rispetto ai LAM e il resto speriamo lo faccia il CAD.
Una curiosità : immagino il modellaccio una sorta di assemblato i cui pezzi PBL scheme ecc li trovi al supermercato della meteo e un buon fisico/matematico li assembla a seconda delle proprie esigenze economiche,di calcolo ecc.
Quanto c'è di vostro come meteocenter ? (Ricordo il BERAM nato dall'unione dei famosi Bertozzi e Randi)
Marco Muratori ERM
03-02-2015, 20:52
Vedo uno strano pessimismo in giro che non riesco a comprendere. Infatti più o meno, con qualche logica fluttuazione (ma davvero minima e questo dovrebbe davvero deporre perché questa situazione vada a verificarsi) che le carte di stassera sono nella sostanza assolutamente confermative della situazione.
Pertanto non comprendo una cosa: se si era pessimisti stamattina allora è logico esserlo stassera. Ma chi lo era stamattina non vedo elementi che possano portare ad un cambio di idea.
Sarà neve nelle zone che già si era detto, anzi, nelle leggere fluttuazioni noto un lieve prolungamento della fenomenologia nella giornata di venerdì e con esso anche un trasferimento verso levante del limite della neve.
Comunque vediamo domani. Non credo più a dei voltagabbana in quanto sono trascorse 24 ore piuttosto simili.
Poi se domani si rovinerà tutto, amen. Vasella a quintali, tanto ci siamo abituati. Ma stassera, pessimismo no, proprio no.
Gigiometeo
03-02-2015, 20:55
MOD RIMO ON/
zio brèc.... e c'è gente che fa i soldi con i siti meteo spazzatura senza capirci un caz.zo
MOD RIMO/ OFF
An ho capì un càz, grazie comunque x l'impegno che dedichi a tutti noi
applauso//...
pppps: avverti Matteucci che su Ravennanotizie ha già attivato il piano neve per giovedì notte haha//.. haha//..
meglio prevenire che curare..... comunque venerdì potrebbe anche sfarfallare a Ravenna con un pò di fattore C... okkk//
BoboneMo
03-02-2015, 20:56
Vedo uno strano pessimismo in giro che non riesco a comprendere. Infatti più o meno, con qualche logica fluttuazione (ma davvero minima e questo dovrebbe davvero deporre perché questa situazione vada a verificarsi) che le carte di stassera sono nella sostanza assolutamente confermative della situazione.
Pertanto non comprendo una cosa: se si era pessimisti stamattina allora è logico esserlo stassera. Ma chi lo era stamattina non vedo elementi che possano portare ad un cambio di idea.
Sarà neve nelle zone che già si era detto, anzi, nelle leggere fluttuazioni noto un lieve prolungamento della fenomenologia nella giornata di venerdì e con esso anche un trasferimento verso levante del limite della neve.
Comunque vediamo domani. Non credo più a dei voltagabbana in quanto sono trascorse 24 ore piuttosto simili.
Poi se domani si rovinerà tutto, amen. Vasella a quintali, tanto ci siamo abituati. Ma stassera, pessimismo no, proprio no.
Hai ragione marcone ..mi sono fatto prendere .Pensa che su fb si è sbilanciato anche Lombroso..dicendo che giovedì potrebbe assomigliare a San 28 febbraio 2004..
Vedo uno strano pessimismo in giro che non riesco a comprendere. Infatti più o meno, con qualche logica fluttuazione (ma davvero minima e questo dovrebbe davvero deporre perché questa situazione vada a verificarsi) che le carte di stassera sono nella sostanza assolutamente confermative della situazione.
Pertanto non comprendo una cosa: se si era pessimisti stamattina allora è logico esserlo stassera. Ma chi lo era stamattina non vedo elementi che possano portare ad un cambio di idea.
Sarà neve nelle zone che già si era detto, anzi, nelle leggere fluttuazioni noto un lieve prolungamento della fenomenologia nella giornata di venerdì e con esso anche un trasferimento verso levante del limite della neve.
Comunque vediamo domani. Non credo più a dei voltagabbana in quanto sono trascorse 24 ore piuttosto simili.
Poi se domani si rovinerà tutto, amen. Vasella a quintali, tanto ci siamo abituati. Ma stassera, pessimismo no, proprio no.
Sono d'accordissimo!!!
Modenesi che vi lamentate, guardate anche solo meteociel (in quanto i lam confermano neve tutto giovedì con zt a 200m e precipitazioni da urlo):
Alle 13 di giovedì c'è un -3 su Modena, -4 su Reggio e quasi -5 su parma!!!
Idem ecwmf, -3 su Modena e Reggio e -4 su Parma!
Come fate a dire acqua io non so...
Poi fossi un romagnolo mi offenderei se gente messa come noi si lamentasse di queste carte! sarcastic-
Hai ragione marcone ..mi sono fatto prendere .Pensa che su fb si è sbilanciato anche Lombroso..dicendo che giovedì potrebbe assomigliare a San 28 febbraio 2004..
28 febbraio 2004, qui si andò sul cinquantinosnow"£$%
pascucci
03-02-2015, 21:00
Sono d'accordissimo!!!
Modenesi che vi lamentate, guardate anche solo meteociel (in quanto i lam confermano neve tutto giovedì con zt a 200m e precipitazioni da urlo):
Alle 13 di giovedì c'è un -3 su Modena, -4 su Reggio e quasi -5 su parma!!!
Idem ecwmf, -3 su Modena e Reggio e -4 su Parma!
Come fate a dire acqua io non so...
Poi fossi un romagnolo mi offenderei se gente messa come noi si lamentasse di queste carte! sarcastic-
Ottimo commento peppuz ! Si lamentano forse perché c'è chi si fa previsioni azzardate poi va in panico,
Vedo uno strano pessimismo in giro che non riesco a comprendere. Infatti più o meno, con qualche logica fluttuazione (ma davvero minima e questo dovrebbe davvero deporre perché questa situazione vada a verificarsi) che le carte di stassera sono nella sostanza assolutamente confermative della situazione.
Pertanto non comprendo una cosa: se si era pessimisti stamattina allora è logico esserlo stassera. Ma chi lo era stamattina non vedo elementi che possano portare ad un cambio di idea.
Sarà neve nelle zone che già si era detto, anzi, nelle leggere fluttuazioni noto un lieve prolungamento della fenomenologia nella giornata di venerdì e con esso anche un trasferimento verso levante del limite della neve.
Comunque vediamo domani. Non credo più a dei voltagabbana in quanto sono trascorse 24 ore piuttosto simili.
Poi se domani si rovinerà tutto, amen. Vasella a quintali, tanto ci siamo abituati. Ma stassera, pessimismo no, proprio no.
Bravo Marco!! Un po' di realismo... Anche se qua sarà' più' dura, qualcosa spero di vederlo!!!
Andrea ERM
03-02-2015, 21:00
Lamma 12Z ECMWF
spartiacque Bologna abbondante.
Forza!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/frzlevz2_web_16.png?1422993539671
Hai ragione marcone ..mi sono fatto prendere .Pensa che su fb si è sbilanciato anche Lombroso..dicendo che giovedì potrebbe assomigliare a San 28 febbraio 2004..
Magari!!
28 febbraio 2004, qui si andò sul cinquantinosnow"£$%
Magari!!!
Passerei un giorno in pioggia col cuore in pace se finisse come il 28 febbraio 2004, anche se quel giorno ho tirato giù tutti i santi prima di vederla.
Alla fine qua arrivò a farne più di 20cm se non ricordo male.
Vedo uno strano pessimismo in giro che non riesco a comprendere. Infatti più o meno, con qualche logica fluttuazione (ma davvero minima e questo dovrebbe davvero deporre perché questa situazione vada a verificarsi) che le carte di stassera sono nella sostanza assolutamente confermative della situazione.
Pertanto non comprendo una cosa: se si era pessimisti stamattina allora è logico esserlo stassera. Ma chi lo era stamattina non vedo elementi che possano portare ad un cambio di idea.
Sarà neve nelle zone che già si era detto, anzi, nelle leggere fluttuazioni noto un lieve prolungamento della fenomenologia nella giornata di venerdì e con esso anche un trasferimento verso levante del limite della neve.
Comunque vediamo domani. Non credo più a dei voltagabbana in quanto sono trascorse 24 ore piuttosto simili.
Poi se domani si rovinerà tutto, amen. Vasella a quintali, tanto ci siamo abituati. Ma stassera, pessimismo no, proprio no.
quoto tutto, i LAM parlano chiaro, poi cris.to santo, se va male sarà l'ennesima...ma per voi emiliani da bologna in là non vedo motivi di pessimismo
a meno che non ci aspettasse mezzo metro in pianura..... quello è un altro paio di maniche
mamma mia animo!! dalla romagna in bocca al lupo a tutti!!!!!!!! snow"£$%
Gigiometeo
03-02-2015, 21:05
Grazie, sintetizzando : c'è la possibilità di spostare 10 km più a est il limite rispetto ai LAM e il resto speriamo lo faccia il CAD.
Una curiosità : immagino il modellaccio una sorta di assemblato i cui pezzi PBL scheme ecc li trovi al supermercato della meteo e un buon fisico/matematico li assembla a seconda delle proprie esigenze economiche,di calcolo ecc.
Quanto c'è di vostro come meteocenter ? (Ricordo il BERAM nato dall'unione dei famosi Bertozzi e Randi)
Sì, di solito accade così, anche se con minimi barici più blandi, questo è profondo (troppo per i miei gusti) ed i flussi dinamici previsti un PBL come quello attuale lo smontano come Schettino fece con la Costa Concordia; solo le forti precipitazioni possono aiutare (CAD a parte).
I modelli sono molto complessi e per i LAM c'è l'imbarazzo della scelta: dai WRF precompilati (basta un programmatore anche se non capisce una fava di fisica, e ce ne sono sul web, tanto che se gli chiedi anche solo cosa è il TKE vanno a sfogliare il manuale, ed un serverotto da 1000 euri) a quelli più complessi, le cui librerie sono comunque disponibili; poi ci vuole un modellista bravo ad apportare le variazioni che ritiene opportune (vedi esempi di pbl scheme), ensemble, etc. etc.
Ma è un discorso lungo e complesso....
drink2
Gigio quindi ozzano va in neve da quando? Giovedì in mattinata oppure in serata ? Dai è' così semplice!' Qui tutti parlano ma sembra che il limite sia proprio ozzano !!
Sì, di solito accade così, anche se con minimi barici più blandi, questo è profondo (troppo per i miei gusti) ed i flussi dinamici previsti un PBL come quello attuale lo smontano come Schettino fece con la Costa Concordia; solo le forti precipitazioni possono aiutare (CAD a parte).
I modelli sono molto complessi e per i LAM c'è l'imbarazzo della scelta: dai WRF precompilati (basta un programmatore anche se non capisce una fava di fisica, e ce ne sono sul web, tanto che se gli chiedi anche solo cosa è il TKE vanno a sfogliare il manuale, ed un serverotto da 1000 euri) a quelli più complessi, le cui librerie sono comunque disponibili; poi ci vuole un modellista bravo ad apportare le variazioni che ritiene opportune (vedi esempi di pbl scheme), ensemble, etc. etc.
Ma è un discorso lungo e complesso....
drink2
SimoneCavani85
03-02-2015, 21:08
Lamma Ecmwf peggiorato un sacco...sia come termiche che come distribuzione delle prp...lo 00 era stau puro,questo dopo una buona mattinata nel pomeriggio sono carte buone x il mantovano con quasi nulle prp sul centro est
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tom montepiumazzo
03-02-2015, 21:12
Non serve piu guardare le carte..ora bisogna fregarsene e guardar fuori..tanto non si sa nulla dove prende...se ne fa bene se no bona not
Gigiometeo
03-02-2015, 21:15
Gigio quindi ozzano va in neve da quando? Giovedì in mattinata oppure in serata ? Dai è' così semplice!' Qui tutti parlano ma sembra che il limite sia proprio ozzano !!
direi al mattino...
icedavid
03-02-2015, 21:15
ragazzi ma sono peggiorate per bologna e migliorate x la bassa o sbaglio
Dany ERM
03-02-2015, 21:17
io comunque stimo in una maniera impressionante Gigio che deve ripetere allo strenuo delle sue forze le stesse cose :D
Gigio l'ha det che sgond lo (e l'arà guarde di mudel) e neva fen a furlè (a sperè)
icedavid
03-02-2015, 21:18
qualcuno commenta le eta aggiornate pls
icedavid
03-02-2015, 21:18
io comunque stimo in una maniera impressionante Gigio che deve ripetere allo strenuo delle sue forze le stesse cose :D
Gigio l'ha det che sgond lo (e l'arà guarde di mudel) e neva fen a furlè (a sperè)
be lo fanno tt i maestri con i suoi allievi ahahah
Lamma Ecmwf peggiorato un sacco...sia come termiche che come distribuzione delle prp...lo 00 era stau puro,questo dopo una buona mattinata nel pomeriggio sono carte buone x il mantovano con quasi nulle prp sul centro est
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bah quel buco li alle 12 sul modenese fa morir dal ridere...da dove salterebbe fuori?
Comunque si la limata di giovedì sera è evidente...rimangono comunque ottime carte!
icedavid
03-02-2015, 21:22
io la vedo più x bolognese che x noi magari sbagliamo
Gigiometeo
03-02-2015, 21:25
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
Dany ERM
03-02-2015, 21:27
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
rosico per la nebbia di bagnacavallo sarcastic-
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
okkk//
Gigiometeo
03-02-2015, 21:30
certo che se anzichè sparare un minimo a 906 hPa si teneva sui 1000-1005 la si vedeva quasi fino in costa...
read//
Dany ERM
03-02-2015, 21:30
questi gli spaghi di san marino...
io tutto sto calor non lo vedo...e stiamo parlando di una zona decisamente orientale...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
BoboneMo
03-02-2015, 21:31
rosico per la nebbia di bagnacavallo sarcastic-
Buahahahaha drink2applauso//...
Gigio forse è meglio che mi metta ad avvisare i pescatori di stare attenti che le loro imbarcazioni non escano dalla banchina......
Seriamente, quanto reputi probabile a questo punto il rischio alluvione o stato di allerta per direi un po' tutta la fascia costiera e del primissimo interno?
Grazie mitico!
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
stelle//.
Domani è un altro giorno!!!
questi gli spaghi di san marino...
io tutto sto calor non lo vedo...e stiamo parlando di una zona decisamente orientale...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
mmmm beh insomma hanno la +2!
Ma mi consola che sia bell'in giù San Marino sarcastic-
Comunque stime del modellaccio pressoché invariate da stamattina per l'Emilia!! applauso//...
pascucci
03-02-2015, 21:34
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
Per me gigio qualcosa non va 6 ore fa lugo 22 Imola 40 ora 1 cm anche il modellaccio si fuma qualcosa come può sbandare così tanto a 24 ore dall evento? E tu come puoi fare previsioni con un incertezza così del modellaccio mha?
mmmm beh insomma hanno la +2!
Ma mi consola che sia bell'in giù San Marino sarcastic-
Comunque stime del modellaccio pressoché invariate da stamattina per l'Emilia!! applauso//...
comunque spaghi ancora aperti a 24 oreapplauso//...
Gigiometeo
03-02-2015, 21:43
Per me gigio qualcosa non va 6 ore fa lugo 22 Imola 40 ora 1 cm anche il modellaccio si fuma qualcosa come può sbandare così tanto a 24 ore dall evento? E tu come puoi fare previsioni con un incertezza così del modellaccio mha?
Il modellaccio cambia perché si aggiorna il global che gli fornisce i dati al contorno...... I modelli non cambiano, ma si aggiornano. Le previsioni le faccio usando diverse risorse delle quali i modelli sono solo una parete, altrimenti sarebbe capace anche sano'....
streamer45
03-02-2015, 21:45
Il modellaccio cambia perché si aggiorna il global che gli fornisce i dati al contorno...... I modelli non cambiano, ma si aggiornano. Le previsioni le faccio usando diverse risorse delle quali i modelli sono solo una parete, altrimenti sarebbe capace anche sano'....
ma Sano' ha riprovato piu' volte di esserlo sarcastic-
tom montepiumazzo
03-02-2015, 21:45
comunque spaghi ancora aperti a 24 oreapplauso//...
Non è buon segno se sono aperti.. A cosi poche ore di distanza...era meglio se erano chiusi...
Il modellaccio cambia perché si aggiorna il global che gli fornisce i dati al contorno...... I modelli non cambiano, ma si aggiornano. Le previsioni le faccio usando diverse risorse delle quali i modelli sono solo una parete, altrimenti sarebbe capace anche sano'....
haha//..haha//..haha//..
Gigiometeo
03-02-2015, 21:46
Gigio forse è meglio che mi metta ad avvisare i pescatori di stare attenti che le loro imbarcazioni non escano dalla banchina......
Seriamente, quanto reputi probabile a questo punto il rischio alluvione o stato di allerta per direi un po' tutta la fascia costiera e del primissimo interno?
Grazie mitico!
Si molti sono concentrati sulla neve, ma la costa rischia grosso tra mareggiata e precipitazioni...
Comunque l'allerta della PC ha tenuto la cosa in debita considerazione....
okkk//
Gigio quindi ozzano va in neve da quando? Giovedì in mattinata oppure in serata ? Dai è' così semplice!' Qui tutti parlano ma sembra che il limite sia proprio ozzano !!
Oggi mi sono GIUSTAMENTE beccato del gufo ma mi sa che a sto giro tocca piegare la schiena vedere la pioggia e penare per dello squaglio giovedì notte...
Non è anno, ma è mille volte meglio dell'anno scorso...
Ozzano comunque vada si divertira'... Con due pirla come te e me gli ozzanesi possono solo ridere drink2
Non è buon segno se sono aperti.. A cosi poche ore di distanza...era meglio se erano chiusi...
perchè?? e se erano chiusi verso l' alto, meglio cosi, c'è spazio di manovra, c'è ancora indecisione
Piacenza 3
Parma 20
Reggio 25
Modena 28
Bologna 38
Ferrara 5
Imola 7
Faenza 1
Lugo 1
Bagnacavallo nebbia
Forlì 1
Cesena 1
Ravenna 0
Cervia 0
Rimini 0
Ruote di San Zaccaria e Oristano
drink//
Bologna 38 e Imola 7 fanno Ozzano 20...
Preparo il defibrillatore x il sottoscritto e per Gra...
drink2
Dubbio : non sono le temperature massime, vero?...
Oggi mi sono GIUSTAMENTE beccato del gufo ma mi sa che a sto giro tocca piegare la schiena vedere la pioggia e penare per dello squaglio giovedì notte...
Non è anno, ma è mille volte meglio dell'anno scorso...
Ozzano comunque vada si divertira'... Con due pirla come te e me gli ozzanesi possono solo ridere drink2
Almeno sei onesto a dire che era giusto darti del gufo sarcastic-
La tua prima risorsa sei tu e la tua bravura!!! Grande Proffapplauso//...
Il modellaccio cambia perché si aggiorna il global che gli fornisce i dati al contorno...... I modelli non cambiano, ma si aggiornano. Le previsioni le faccio usando diverse risorse delle quali i modelli sono solo una parete, altrimenti sarebbe capace anche sano'....
Almeno sei onesto a dire che era giusto darti del gufo sarcastic-
Uuuuu uuuuuuuu
Uuuuuu uuuuuuuu
sarcastic-
drink2
Comunque era facilina stavolta... read//
Rimo bfc
03-02-2015, 22:08
La tua prima risorsa sei tu e la tua bravura!!! Grande Proffapplauso//...
Rimming feroce di graziano......sono schifato
Ozzano spesso e' sottovalutata ma prendi anche sabato notte: è stato una delle poche che ha avuto 30 minuti di neve!!
Insomma Ozzano sarà anche nel deserto Africano ma noi abbiamo le ns banane da mettere in gioco alla faccia di quella scimmia del tuo amico Rimo!!
Oggi mi sono GIUSTAMENTE beccato del gufo ma mi sa che a sto giro tocca piegare la schiena vedere la pioggia e penare per dello squaglio giovedì notte...
Non è anno, ma è mille volte meglio dell'anno scorso...
Ozzano comunque vada si divertira'... Con due pirla come te e me gli ozzanesi possono solo ridere drink2
Tensione per il 18Z
paura//..
Uccello del Congo torna nella tana!! Comunque ti aspetto in canotto giovedì, passami a prendere !!
Rimming feroce di graziano......sono schifato
Ozzano spesso e' sottovalutata ma prendi anche sabato notte: è stato una delle poche che ha avuto 30 minuti di neve!!
Insomma Ozzano sarà anche nel deserto Africano ma noi abbiamo le ns banane da mettere in gioco alla faccia di quella scimmia del tuo amico Rimo!!
Da quello che so a Rimo le banane piacciono ma non in faccia ma questo non è il forum giusto per parlarnesarcastic-
sarà davvero tosta mantenere la calma stavolta....
Sperem ...snow"£$%
sarcastic-Tensione per il 18Z
Peggioratissime....
Scherzo, non le ho viste proprio, ma misurate la vostra tensione: vi siete agitati, vero? ho sentito le sfanculate via web, anche senza leggerle...
mo vado in branda, domani sarà una battaglia...
drink2drink2okkk//
mi sembra la situazione più pazzesca che ricordi .
ballano numeri enormi (ma anche forse vasella che in questo caso sarebbe sabbione) per certe lande ! (e una volta non accadeva , parlo di cm e non di qualità ultraovviamente)
gfs purtroppo va rispettato
Be per il 5 iniziano un po piu frescotte....
BoboneMo
03-02-2015, 22:43
Leggerissssssimo ma importantisssssimo miglioramento termico per giovedì mattina !
Poco ma c'è un miglioramento o sbaglio??
A 42 ore F-A-N-T-A-S-T-I-C-H-E
Aumentate le precipitazioni per la zone Emilia Est e romagna la sera-notte su Giovedi
BoboneMo
03-02-2015, 22:46
DECISAMENTE MIGLIORATE per giovedì !! Che modello gfs ..:D
Gran miglioramento !! Termiche rivoluzionate!! Minimo che sale meno,ma bello profondo !!
BoboneMo
03-02-2015, 22:48
Ci siamo ci siamo!! Era il miglioramento che serviva stasera !
leoniluc
03-02-2015, 22:49
Gran miglioramento !! Termiche rivoluzionate!! Minimo che sale meno,ma bello profondo !!
E' peggio se è profondo ......
Rimo bfc
03-02-2015, 22:50
Gran miglioramento !! Termiche rivoluzionate!! Minimo che sale meno,ma bello profondo !!
Te stai alla meteorologia come sano' sta alla bagiana.......non hai ancora capito che il minimo piu' e' profondo piu' e' un marone??....hahahha....mo socmel graziano sti dur
Nicvofilo
03-02-2015, 22:51
poi mi sembra che negli ultimi tempi sia sempre andata meglio ai romagnoli..io ricordo ancora nel 2012 quanto sono stati sommersi rispetto a noi emiliani..mi sarebbe piaciuto viverla quella nevicata..stavolta sembra girare meglio per noi emiliani..e sono contento! snow"£$%snow"£$%
Non tutti i Romagnoli...noi poveracci riminesi ci siam dovuti prendere 55mm di acqua anche il 1 febbraio 012,uno dei giorni più belli della storia meteo della regione, ma una delle delusioni più grosse per noi😪
Te stai alla meteorologia come sano' sta alla bagiana.......non hai ancora capito che il minimo piu' e' profondo piu' e' un marone??....hahahha....mo socmel graziano sti dur
Eh si, come diceva Gigio era meglio un minimo meno profondo, forse la si vedeva fino in Costa...
leoniluc
03-02-2015, 22:52
Ingessare Queste 18z
per la romagna anche occidentale come imola mi sa che non basta .....
BoboneMo
03-02-2015, 22:53
per la romagna anche occidentale come imola mi sa che non basta .....
Ma è sicuramente un miglioramento!
Ragazzi ok il minimo non deve essere profondo ma se sta basso e non è profondo per le precipitazioni e' dura!! Ad ogni modo gran RUN e rientra in gioco la Romagna Occidentale!!
sarcastic-
Peggioratissime....
Scherzo, non le ho viste proprio, ma misurate la vostra tensione: vi siete agitati, vero? ho sentito le sfanculate via web, anche senza leggerle...
mo vado in branda, domani sarà una battaglia...
drink2drink2okkk//
Non puoi fare sto scherzi....ormai svengo....!!
Rimo bfc
03-02-2015, 22:54
Ragazzi ok il minimo non deve essere profondo ma se sta basso e non è profondo per le precipitazioni e' dura!! Ad ogni modo gran RUN e rientra in gioco la Romagna Occidentale!!
Si con queste preso bene anche il nicaragua.....
leoniluc
03-02-2015, 22:55
il max delle prpr sembra proprio il pannello a 54 e 66 quando entra in pista anche la romagna almeno oveste e pedecollinare ....
BoboneMo
03-02-2015, 22:55
Si con queste preso bene anche il nicaragua.....
Ahahahahaah drink2 ..comunque neve anche per tutto venerdì ..ottimo run !
Non te la prendere, ma io parlavo per il mio orticello. Per le zone a est di Bologna un miglioramento c'è stato, ma come dici tu credo anche io che non sia sufficente....
Rimo vai a giocare a palla in tangenziale !!! Sono sicuro che ti diverti!!
Dai ma avete visto la distribuzione della zero a 850 tra questo RUN e quello di prima !! C'è un miglioramento notevole !! Non tanto l'Emilia centrale quanto per la Romagna!!
Si con queste preso bene anche il nicaragua.....
Ma è sicuramente un miglioramento!
Secondo me per la romagna ovest sono leggermente peggiorate per giovedì nel senso che se si va in neve sarà più tardi ma aumentano le probabiltà di andarci.
leoniluc
03-02-2015, 22:59
il bello e che mette precipitazioni fino a 78 h non è che finisce che chi parte per primo poi arriva ultimo ..... ha ha ha scherzo a questo giro emilia strafavorita ....
per la romagna anche occidentale come imola mi sa che non basta .....
Non te la prendere, ma io parlavo per il mio orticello. Per le zone a est di Bologna un miglioramento c'è stato, ma come dici tu credo anche io che non sia sufficente...
BoboneMo
03-02-2015, 23:01
Secondo me per la romagna ovest sono leggermente peggiorate per giovedì nel senso che se si va in neve sarà più tardi ma aumentano le probabiltà di andarci.
Parli di Imola,giusto?
Parli di Imola,giusto?
Si
il bello e che mette precipitazioni fino a 78 h non è che finisce che chi parte per primo poi arriva ultimo ..... ha ha ha scherzo a questo giro emilia strafavorita ....
E' il terrore di chi parte in pol......quante volte Reggio e Parma Favorite poi tutto A Bolognaread//
Rimo vai a giocare a palla in tangenziale !!! Sono sicuro che ti diverti!!
Dai ma avete visto la distribuzione della zero a 850 tra questo RUN e quello di prima !! C'è un miglioramento notevole !! Non tanto l'Emilia centrale quanto per la Romagna!!
Se migliorano per la Romagna ne sono felicissimo visto che se siete a posto li, lo siamo anche quadrink2
E' il terrore di chi parte in pol......quante volte Reggio e Parma Favorite poi tutto A Bolognaread//
mmm sì praticamente in tutte le nevicate importanti (tranne fine gennaio 2008) :)
Rimo bfc
03-02-2015, 23:11
Gigio....pour parler....solo a livello di carte,l'entrata da est di domenica causerebbe il classico temporalotto e un po di gragnola o un episodio piu' gagliardo se pur breve...
Si cadranno banane !!!
Il modellaccio prevede 10 cm!!
Gigio....pour parler....solo a livello di carte,l'entrata da est di domenica causerebbe il classico temporalotto e un po di gragnola o un episodio piu' gagliardo se pur breve...
Gigio....pour parler....solo a livello di carte,l'entrata da est di domenica causerebbe il classico temporalotto e un po di gragnola o un episodio piu' gagliardo se pur breve...
Oggi gli avevo fatto la stessa domanda dopo il 12z mi disse che si aspettava neve debole o moderata ma inizialmente bagnata o pioggia per mancanza di cuscino..
Gigiometeo
03-02-2015, 23:16
Gigio....pour parler....solo a livello di carte,l'entrata da est di domenica causerebbe il classico temporalotto e un po di gragnola o un episodio piu' gagliardo se pur breve...
Messa così è roba romagnola.....
Eh gia l'entrata è piu pro-centrosud a sto run, ma se riesce a farmi una nevicata decente sti giorni io sono già apposto per questo inverno, visto come stava procedendo..
Comunque il freddo in Italia pare sia diventato un evento raro!! In 24 ore entra la - 10 e sparisce tornando ad una zero il giorno dopo!! Siamo proprio messi male !!
Gigio ma perché la goccia fredda sulla Spagna non attrae la colata fredda? L'HP non gli permette di raggiungerla!! Eppure i suoi massimi sono in Inghilterra !!
BoboneMo
03-02-2015, 23:26
Per domenica anche io stavo facendo un pensierino ..ma con un hp che spancia così,il centro sud rimane favorito ..bisognerebbe che le correnti si disponessero più da est,ma la vedo dura ..
Gigiometeo
03-02-2015, 23:29
Comunque il freddo in Italia pare sia diventato un evento raro!! In 24 ore entra la - 10 e sparisce tornando ad una zero il giorno dopo!! Siamo proprio messi male !!
Gigio ma perché la goccia fredda sulla Spagna non attrae la colata fredda? L'HP non gli permette di raggiungerla!! Eppure i suoi massimi sono in Inghilterra !!
Perché le gocce fredde non attraggono nulla (leggende da forum), tutto è modulato dalla struttura anticiclonica che genera la colata....
Per domenica anche io stavo facendo un pensierino ..ma con un hp che spancia così,il centro sud rimane favorito ..bisognerebbe che le correnti si disponessero più da est,ma la vedo dura ..
Col 12z una buferotta si vedeva
Mi ero appena andato a vedere gli appunti e me lo avevi già detto!! Cazzolina!!
Certo che dopo questa breve parentesi il VP diventa bello compatto, duro e incazzato!! Fine delle trasmissioni!!
Perché le gocce fredde non attraggono nulla (leggende da forum), tutto è modulato dalla struttura anticiclonica che genera la colata....
Messa così è roba romagnola.....
una volta tanto, non sarebbe neanche male; ma tanto cambieranno
BoboneMo
03-02-2015, 23:50
Guardate il dew di Castelnuovo rangone nella rete asmer .. Ahahahahah :O
Guardate il dew di Castelnuovo rangone nella rete asmer .. Ahahahahah :O
Ma ce ne sono un altro paio in pianura che sono sballatissimi
SimoneCavani85
04-02-2015, 00:39
questa è un opera d' arte
Le GFS 00 fanno schifo!! Precipitazioni dimezzate per Emilia Est e Romagna e caldino in questo RUN!! E pensare che GFS18 era migliorato parecchio !!
takoda75
04-02-2015, 07:00
Montepastore Neve !
Vento Teso NNW
Temperatura 0,7 (un po' altina)
Neve tra tra il debole-moderato
Al suolo presenti 5 cm freschi snow"£$%
il giovedì di gfs è semplicemente troppo a ovest
BoboneMo
04-02-2015, 07:00
Le GFS 00 fanno schifo!! Precipitazioni dimezzate per Emilia Est e Romagna e caldino in questo RUN!! E pensare che GFS18 era migliorato parecchio !!
Comunque leggermente più caldo per le 06 di Giovedi,per il
Resto non molto differente..
Io non mi sento al sicuro qua, vasella pronta
BoboneMo
04-02-2015, 07:08
Le GFS 00 fanno schifo!! Precipitazioni dimezzate per Emilia Est e Romagna e caldino in questo RUN!! E pensare che GFS18 era migliorato parecchio !!
Io non mi sento al sicuro qua, vasella pronta
Quello sempre ..ma sappiamo dall inizio che si gioca sul filo del grado ma ripeto,confido nella mia Emilia ..:)
BoboneMo
04-02-2015, 07:11
Reading 00 uguale a gfs ..linea tracciata,si soffrirà stanotte ma continuo a vedere il limite a Bologna..
BoboneMo
04-02-2015, 07:22
Fatto sicuro è che comunque venerdì ci siamo in molti di più..e continuano a mantenere un buon minimo..
Ok, discorso chiuso per Imola e dintorni.
A questo punto speriamo di bagnarci il meno possibile.
Di solito le più belle nevicate sono inattese e inaspettate.. e non urlate ai 4 venti da giorni... cmq buon divertimento amici emiliani!!
Con sto schifo va in acqua anche Bologna
tom montepiumazzo
04-02-2015, 07:30
Io penso che potrebbe anche piovere in emilia centrale..io ora ho 4,1 gradi e mi sembrano eccessivi..l arpa per stamattina da mista ma qui di misto c e il minestrone di mia nonna...mmm qualcosa non va
reading terribilmente deludente
BoboneMo
04-02-2015, 07:32
Io mi sbaglierò sicuramente ,ma ho l impressione che la scaldata a 1 o 2 run da stanotte venga ulteriormente ridimensionata e la 0 se ne stia più lontano.. Già vissute queste sit..e godrà gente che anche ora non se l aspetta minimamente .. La nostra regione non è il Piemonte ..
BoboneMo
04-02-2015, 07:33
reading terribilmente deludente
Io vedo invece un giovedì bianco,passato il momentaccio di stanotte ..
Eh va a finire come avevo detto ieri... che dobbiamo tribolare anche noi collinari e ci becchiamo anche noi un po di h2o.... -.-
Io mi sbaglierò sicuramente ,ma ho l impressione che la scaldata a 1 o 2 run da stanotte venga ulteriormente ridimensionata e la 0 se ne stia più lontano.. Già vissute queste sit..e godrà gente che anche ora non se l aspetta minimamente .. La nostra regione non è il Piemonte ..
A essere obiettivi le speranze per chi è tagliato fuori in questo momento non esistono prorpio.
pietrowappo
04-02-2015, 07:53
Bologna ufficialmente fuori per giovedì tutto, Modena probabilmente è ancora dentro, ma nulla di serio.
Peccato, era una buona occasione. Ok i miracoli e quant'altro, ma io con temperatura positiva a 850 hPa e precipitazioni che da intense passano a moderate la possibilità di neve sotto i 300 metri non la vedo. drink2
Dany ERM
04-02-2015, 07:54
ad essere sincero io non vedo grossi sconvolgimenti...
si il minimo è più lento e domani mattina scalda di più...ma poi ad imola si va in neve dal pomeriggio sera fino a venerdi mattina....
come da qualche run a questa parte...
BoboneMo
04-02-2015, 07:59
Bologna ufficialmente fuori per giovedì tutto, Modena probabilmente è ancora dentro, ma nulla di serio.
Peccato, era una buona occasione. Ok i miracoli e quant'altro, ma io con temperatura positiva a 850 hPa e precipitazioni che da intense passano a moderate la possibilità di neve sotto i 300 metri non la vedo. drink2
La zero sta sotto Bologna ..vedrai applauso//...ha ragione dany ..
pietrowappo
04-02-2015, 08:08
Venerdì si, ci siamo anche noi e Imola, ma il grosso delle precipitazioni ce lo perdiamo perché sarà giovedì e sarà liquido. :D
Andrea ERM
04-02-2015, 08:10
Io confermo la mia tesi di Bologna spartiacque.
E sulle aree border line di solito fenomeni intensi e nevone.
Quindi occhio....
Titano conferma quello che dice Andrea
pascucci
04-02-2015, 08:18
Come ribadisco riguardando le carte per le pianure fino a 300 m niente da fare e 5 giorni che io le leggo così ! e come avevo già detto fino s venerdì le pianure sono tagliate fuori , poi la mega colata vista 2 giorni fa vedrete al suo momento fatiche ra ad entrare da noi una meno 4 poi mi correggere te se sbaglio , comunque non ho mai visto neve nei modelli in pianura con accumulo con queste emissioni
ad essere sincero io non vedo grossi sconvolgimenti...
si il minimo è più lento e domani mattina scalda di più...ma poi ad imola si va in neve dal pomeriggio sera fino a venerdi mattina....
come da qualche run a questa parte...
Ovvio che grossi sconvolgimenti non ci sono stati, ritarda semplicemente il passaggio da pioggia a neve che per noi probabilmente avverrà nella sera/notte di giovedì poi per venerdì ci sono ancora margini di peggioramento blabla//
Come ribadisco riguardando le carte per le pianure fino a 300 m niente da fare e 5 giorni che io le leggo così ! e come avevo già detto fino s venerdì le pianure sono tagliate fuori , poi la mega colata vista 2 giorni fa vedrete al suo momento fatiche ra ad entrare da noi una meno 4 poi mi correggere te se sbaglio , comunque non ho mai visto neve nei modelli in pianura con accumulo con queste emissioni
Quindi tutti i modelli che vedono neve sono dei cretini? Come i previsori o noi? Suvvia eh...
Giuro che si mi si imbianca il giardino ti mando la foto poi vediamo se non scende sotto i 300m
vallice ERM
04-02-2015, 08:24
Moloch conferma
Giovedí mattina violenza precipitativa notevole, continuo a credere che sarà neve al mattino.
Nel pomeriggio i fenomeni diventano più intermittenti con squaglio e situazione più critica in pianura con anche pioggia debole. Venerdì mattina altro giro?
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2015-02-04/z12t_001.png
Chi ha visto le previsioni di LA7?
Neve solo in Emilia Ovest e basso piemonte e venerdì sole !!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.