Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
Come ribadisco riguardando le carte per le pianure fino a 300 m niente da fare e 5 giorni che io le leggo così ! e come avevo già detto fino s venerdì le pianure sono tagliate fuori , poi la mega colata vista 2 giorni fa vedrete al suo momento fatiche ra ad entrare da noi una meno 4 poi mi correggere te se sbaglio , comunque non ho mai visto neve nei modelli in pianura con accumulo con queste emissioni
No, non diciamo eresie, certi modelli vedevano neve, cosi come anche il modellaccio di gigio, poi a run alterni ovviamente, poi stamattina purtroppo aggiornamenti caldi per la romagna, ma la verita' e' che in certe emissioni la neve arrivava pure qua... ma si sa che gfs poi alla fine non e' cosi' farlocco come dicono, e la verita' di solito sta nel mezzo tra ecmwf e gfs, come in questo caso
Frenk_Modena
04-02-2015, 08:29
Moloch conferma
Giovedí mattina violenza precipitativa notevole, continuo a credere che sarà neve al mattino.
Nel pomeriggio i fenomeni diventano più intermittenti con squaglio e situazione più critica in pianura con anche pioggia debole. Venerdì mattina altro giro?
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2015-02-04/z12t_001.png
Grande l'ho appena guardato anche io e sembra proprio esserci la classica linea sulla via Emilia!
BoboneMo
04-02-2015, 08:30
Chi ha visto le previsioni di LA7?
Neve solo in Emilia Ovest e basso piemonte e venerdì sole !!!!!!!!!!
Lascia perdere sottocorona,non ne sta azzeccando una da anni..ricordo altre 1000 sit quando dava neve oltre i 700 e qua veniva giù il mondo..gli ho anche scritto su fb una volta
Alla fine si, la battaglia tra modelli non ha avuto nessun vincitore ne vinto
Come ribadisco riguardando le carte per le pianure fino a 300 m niente da fare e 5 giorni che io le leggo così ! e come avevo già detto fino s venerdì le pianure sono tagliate fuori , poi la mega colata vista 2 giorni fa vedrete al suo momento fatiche ra ad entrare da noi una meno 4 poi mi correggere te se sbaglio , comunque non ho mai visto neve nei modelli in pianura con accumulo con queste emissioni
io la penso quasi allo stesso modo, anche se credo che qualche cm da me si possa accumulare. credo che i vari modelli stiano per prendere una cantonata epica.
non capisco come farà la temperatura a crollare di 3° in 24 ore, con UR al 100% e bassa pressione: da dove arriverebbe questo freddo?
Ho visto nevicare in Emilia anche in situazioni peggiori per cui animo.
Poi si sa che la differenza la faranno le precipitazioni forti...se ci saranno,andremo in neve fino a Bologna....
Magari marcia,ma neve.....io la penso così.
Tu Skak sei in una botte di ferro....
BoboneMo
04-02-2015, 08:50
io la penso quasi allo stesso modo, anche se credo che qualche cm da me si possa accumulare. credo che i vari modelli stiano per prendere una cantonata epica.
non capisco come farà la temperatura a crollare di 3° in 24 ore, con UR al 100% e bassa pressione: da dove arriverebbe questo freddo?
Da nord ovest,giovedì . Servono forti
Prp e refoli freddi,il cad farà il resto . Pascucci parla così perché é già fuori a prescindere..
Dany ERM
04-02-2015, 08:56
Ovvio che grossi sconvolgimenti non ci sono stati, ritarda semplicemente il passaggio da pioggia a neve che per noi probabilmente avverrà nella sera/notte di giovedì poi per venerdì ci sono ancora margini di peggioramento blabla//
e probabilmente lo faranno...
haha//..haha//..haha//..
Io Bob sono molto preoccupato questa mattina....e non è ansia da prestazione. È che il 00z di questa mattina monda veramente in Acqua molti......fino a ieri me la immaginavo così: spettacolo puro alzando gli occhi al cielo a vedere fazzoletti scendere e al suolo discreto accumulo con 10-15 cm. Ora ho paura di vedere solo missili..... sogno un 06z tranquillizantem.....sogno appunto!
Io Bob sono molto preoccupato questa mattina....e non è ansia da prestazione. È che il 00z di questa mattina monda veramente in Acqua molti......fino a ieri me la immaginavo così: spettacolo puro alzando gli occhi al cielo a vedere fazzoletti scendere e al suolo discreto accumulo con 10-15 cm. Ora ho paura di vedere solo missili..... sogno un 06z tranquillizantem.....sogno appunto!
Ti capisco, anche io temo un pò
Ciao, io sono tra quelli che pensa che nn farà neve... pero' mi ricordo la neve del dicembre 2012 mi sembra il 21.... e se ricordo bene con una 0.. a 850 hpa e minimo nemmeo chiuso... e poi un altra a inizio fine gennaio inizio febbraio ma nn ricordo l' anno (credo 2010) dopo 2 h di pioggia neve... dopo un mese di nulla e caldo in quota
leoniluc
04-02-2015, 09:12
Io dico che la carta di ecmwf a 48h è ancora buona, minimo perfetto e termiche con la -3 abbondante che passa praticamente su Imola -5 nella zona di parma con prp decenti si va in neve fino a forlì, bastano 6-8 ore fatte bene per divertirci non servono 8000 ore di neve.
Adesso a Imola precipita forte e ho perso 1 grado in 1 ora da 4,4 a 3,4 con vento teso da nord ovest a 600 mt fiocca alla raticosa è bufera.
Nei modelli io noto solo un ritardo di circa 6-8- ore nella traslazione del minimo ma le termiche sono quasi invariate ...... poi vedremo buona giornata !
mah
domani io vedo acqua più che neve qui.....
piu che su bologna è su modena lo spartiacque... ma in genere si piazza sempre sopra bologna in queste situazioni...
forse venerdì se continua a precipitare forte rientriamo in corsa... gfs 00 in questo senso mi da speranze
Io dico che la carta di ecmwf a 48h è ancora buona, minimo perfetto e termiche con la -3 abbondante che passa praticamente su Imola -5 nella zona di parma con prp decenti si va in neve fino a forlì, bastano 6-8 ore fatte bene per divertirci non servono 8000 ore di neve.
Adesso a Imola precipita forte e ho perso 1 grado in 1 ora da 4,4 a 3,4 con vento teso da nord ovest a 600 mt fiocca alla raticosa è bufera.
Nei modelli io noto solo un ritardo di circa 6-8- ore nella traslazione del minimo ma le termiche sono quasi invariate ...... poi vedremo buona giornata !
e che nn si sa, cosa accade in quelle 12 h, ma se passa la -3, quanto puo' essere forte la scaldata??? bohh
cmq hp davvero potente sull'irlanda.... per giorni e giorni....
leoniluc
04-02-2015, 09:18
Adesso a 400 mt ci sono 1,5 gradi non è così un disastro .....
Speriamo tutti in uno 06z tranquillizzante.....
Adesso a 400 mt ci sono 1,5 gradi non è così un disastro .....
Non so come si postano le immagini, ma il radiosondaggio non è proprio bello.... boh
pietrowappo
04-02-2015, 09:28
Si me lo sono guardato anch'io il RS prima, peccato che manchi una misurazione intermedia tra gli 850 hPa e i 925 hPa, ma comunque già a 700 metri la colonna non è buonissima (+2.0° con DP +0.9°) per poi diventare completamente marcia nei bassi strati sino al suolo. E le temperature a quote medie nelle prossime 24 ore saranno in continuo aumento.
Dany ERM
04-02-2015, 09:29
Si me lo sono guardato anch'io il RS prima, peccato che manchi una misurazione intermedia tra gli 850 hPa e i 925 hPa, ma comunque già a 700 metri la colonna non è buonissima (+2.0° con DP +0.9°) per poi diventare completamente marcia nei bassi strati sino al suolo. E le temperature a quote medie nelle prossime 24 ore saranno in continuo aumento.
il problema è che qui non dobbiamo mantenere un cuscino di aria fredda o cos'altro...
il rs è relativamente importante, perchè la colonna d'aria se si aggiusta...lo farà soltanto a peggioramento in corso grazie a tutti quei fattori che ha elencato Gigio ieri..
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 04 Feb 2015
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 11 4.4 4.4 100 5.27 35 10 277.6 292.1 278.4
986.0 126 4.2 3.3 94 4.94 278.5 292.2 279.3
975.0 217 5.8 3.4 85 5.03 281.0 295.1 281.8
958.0 361 5.2 0.6 72 4.19 281.8 293.7 282.5
925.0 646 2.6 1.0 89 4.47 282.0 294.6 282.7
918.0 707 2.0 0.9 92 4.47 282.0 294.6 282.7
850.0 1324 -2.7 -4.4 88 3.26 283.3 292.7 283.9
839.0 1427 -3.5 -5.1 89 3.13 283.5 292.6 284.1
831.0 1503 -3.9 -6.8 80 2.78 283.9 292.0 284.4
727.0 2547 -10.1 -10.3 98 2.41 288.1 295.4 288.6
700.0 2839 -11.1 -12.5 89 2.10 290.2 296.6 290.5
619.0 3773 -16.3 -22.3 60 1.04 294.6 297.9 294.8
547.0 4690 -23.5 -27.5 70 0.74 296.6 299.1 296.8
500.0 5340 -28.5 -35.5 51 0.37 298.2 299.5 298.3
425.0 6485 -37.9 -44.9 48 0.17 300.4 301.0 300.4
400.0 6900 -41.7 -48.7 46 0.11 300.7 301.1 300.7
378.0 7279 -45.3 -56.3 28 0.05 300.9 301.1 300.9
336.0 8051 -52.7 -57.4 57 0.05 301.1 301.2 301.1
300.0 8770 -58.9 -63.5 55 0.02 302.2 302.3 302.2
278.0 9244 -62.1 -65.4 64 0.02 304.2 304.3 304.2
267.0 9495 -60.1 -73.1 17 0.01 310.7 310.7 310.7
250.0 9910 -54.7 -78.7 4 0.00 324.6 324.6 324.6
223.0 10645 -51.7 -84.7 1 0.00 340.0 340.0 340.0
200.0 11350 -52.1 -85.1 1 0.00 350.1 350.1 350.1
150.0 13220 -51.7 -84.7 1 0.00 380.8 380.8 380.8
100.0 15840 -52.1 -85.1 1 0.00 426.8 426.8 426.8
70.0 18140 -54.7 -86.7 1 0.00 467.0 467.0 467.0
58.5 19282 -57.1 -89.1 1 0.00 486.2 486.2 486.2
50.0 20280 -55.3 -87.3 1 0.00 512.7 512.8 512.7
42.7 21289 -53.7 -86.7 1 0.01 540.3 540.4 540.3
32.0 23102 -62.7 -92.7 1 0.00 562.7 562.7 562.7
30.0 23500 -61.9 -91.9 1 0.00 575.3 575.3 575.3
26.2 24341 -59.9 -90.9 1 0.00 603.7 603.7 603.7
Si me lo sono guardato anch'io il RS prima, peccato che manchi una misurazione intermedia tra gli 850 hPa e i 925 hPa, ma comunque già a 700 metri la colonna non è buonissima (+2.0° con DP +0.9°) per poi diventare completamente marcia nei bassi strati sino al suolo. E le temperature a quote medie nelle prossime 24 ore saranno in continuo aumento.
In piu' mi sembra che il minimo sia leggermente piu' a ovest... piccolezze ma credo che influirà negativamente..... ot trovata la casa?
per quel poco che capisco io di RS lo strato pessimo sono gli ultimi 300mt dove anche i dew point sono altini
il problema che non è che stiamo attendendo un ingresso freddo.... ci sarà un ingresso caldo.....
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 04 Feb 2015
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 11 4.4 4.4 100 5.27 35 10 277.6 292.1 278.4
986.0 126 4.2 3.3 94 4.94 278.5 292.2 279.3
975.0 217 5.8 3.4 85 5.03 281.0 295.1 281.8
958.0 361 5.2 0.6 72 4.19 281.8 293.7 282.5
925.0 646 2.6 1.0 89 4.47 282.0 294.6 282.7
918.0 707 2.0 0.9 92 4.47 282.0 294.6 282.7
850.0 1324 -2.7 -4.4 88 3.26 283.3 292.7 283.9
839.0 1427 -3.5 -5.1 89 3.13 283.5 292.6 284.1
831.0 1503 -3.9 -6.8 80 2.78 283.9 292.0 284.4
727.0 2547 -10.1 -10.3 98 2.41 288.1 295.4 288.6
700.0 2839 -11.1 -12.5 89 2.10 290.2 296.6 290.5
619.0 3773 -16.3 -22.3 60 1.04 294.6 297.9 294.8
547.0 4690 -23.5 -27.5 70 0.74 296.6 299.1 296.8
500.0 5340 -28.5 -35.5 51 0.37 298.2 299.5 298.3
425.0 6485 -37.9 -44.9 48 0.17 300.4 301.0 300.4
400.0 6900 -41.7 -48.7 46 0.11 300.7 301.1 300.7
378.0 7279 -45.3 -56.3 28 0.05 300.9 301.1 300.9
336.0 8051 -52.7 -57.4 57 0.05 301.1 301.2 301.1
300.0 8770 -58.9 -63.5 55 0.02 302.2 302.3 302.2
278.0 9244 -62.1 -65.4 64 0.02 304.2 304.3 304.2
267.0 9495 -60.1 -73.1 17 0.01 310.7 310.7 310.7
250.0 9910 -54.7 -78.7 4 0.00 324.6 324.6 324.6
223.0 10645 -51.7 -84.7 1 0.00 340.0 340.0 340.0
200.0 11350 -52.1 -85.1 1 0.00 350.1 350.1 350.1
150.0 13220 -51.7 -84.7 1 0.00 380.8 380.8 380.8
100.0 15840 -52.1 -85.1 1 0.00 426.8 426.8 426.8
70.0 18140 -54.7 -86.7 1 0.00 467.0 467.0 467.0
58.5 19282 -57.1 -89.1 1 0.00 486.2 486.2 486.2
50.0 20280 -55.3 -87.3 1 0.00 512.7 512.8 512.7
42.7 21289 -53.7 -86.7 1 0.01 540.3 540.4 540.3
32.0 23102 -62.7 -92.7 1 0.00 562.7 562.7 562.7
30.0 23500 -61.9 -91.9 1 0.00 575.3 575.3 575.3
26.2 24341 -59.9 -90.9 1 0.00 603.7 603.7 603.7
Anche se quel -2,7 non mi dispiace.... vediamo nelle prossime ore ma secondo me il richiamo cado influirà negativamente..
Andrea ERM
04-02-2015, 09:35
Il Sondaggio oggettivamente è orrido, ma è a San Pietro e non verso la pedecollina e per stanotte dove infatti da me a 300 m pioveva con 2, 3° e solo alla fine è diventata mista con 2.1°
Ora è chiaro che i fenomeni intensi di una perturbazione piu cattiva potrà sbatter giu della neve molto bagnata.
Io la vedo cosi....
pietrowappo
04-02-2015, 09:36
il problema è che qui non dobbiamo mantenere un cuscino di aria fredda o cos'altro...
il rs è relativamente importante, perchè la colonna d'aria se si aggiusta...lo farà soltanto a peggioramento in corso grazie a tutti quei fattori che ha elencato Gigio ieri..
Si, su questo sono d'accordissimo, ovvio che la tendenza sarà ad un aumento in quota con annesso aggiustamento nei bassi strati, ma noi emiliani orientali dovremo aspettare parecchio (domani tra le 06z e le 12z a 850 hPa si va di qualche decimo sopra zero se le carte confermano). Per me per noi prima di domani sera/notte (quando svariati modelli darebbero anche una parziale pausa precipitativa con conseguente mancanza di una "componente verticale" ben strutturata) non se ne parla. Per me stanotte possiamo dormire proprio tranquilli, domani notte magari qualche sveglia tattica si può mettere. read//
Il Sondaggio oggettivamente è orrido, ma è a San Pietro e non verso la pedecollina e per stanotte dove infatti da me a 300 m pioveva con 2, 3° e solo alla fine è diventata mista con 2.1°
Ora è chiaro che i fenomeni intensi di una perturbazione piu cattiva potrà sbatter giu della neve molto bagnata.
Io la vedo cosi....
si io credo in una roba che non attaccherà, alle brutte un minestrone pesantezza, neve bagnata oppure granatina.... qui a Bologna fa fresco ora, il mio termometro (quelli pessimo nn scientifici) segnava 3.4 gradi... boh aspettiamo il bordelline gfs e vediamo..
Dany ERM
04-02-2015, 09:39
Si, su questo sono d'accordissimo, ovvio che la tendenza sarà ad un aumento in quota con annesso aggiustamento nei bassi strati, ma noi emiliani orientali dovremo aspettare parecchio (domani tra le 06z e le 12z a 850 hPa si va di qualche decimo sopra zero se le carte confermano). Per me per noi prima di domani sera/notte (quando svariati modelli darebbero anche una parziale pausa precipitativa con conseguente mancanza di una "componente verticale" ben strutturata) non se ne parla. Per me stanotte possiamo dormire proprio tranquilli, domani notte magari qualche sveglia tattica si può mettere. read//
quello che potrebbe salvarci sarà soltanto l'omotermia...se sarà una nevicata altimetrica anche la maggior parte delle pianure centrali saranno fuori...
quindi o rovescia forte...o non si vede na cippa...
Si, su questo sono d'accordissimo, ovvio che la tendenza sarà ad un aumento in quota con annesso aggiustamento nei bassi strati, ma noi emiliani orientali dovremo aspettare parecchio (domani tra le 06z e le 12z a 850 hPa si va di qualche decimo sopra zero se le carte confermano). Per me per noi prima di domani sera/notte (quando svariati modelli darebbero anche una parziale pausa precipitativa con conseguente mancanza di una "componente verticale" ben strutturata) non se ne parla. Per me stanotte possiamo dormire proprio tranquilli, domani notte magari qualche sveglia tattica si può mettere. read//
sveglia tattica si ma poi nuovamente a letto crazy//. poi vedremo.... alle brutte si va sui colli crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.
Ragazzi che casino!!
Inviato da iPhone 6
Voglio un commento su ciò che ha scritto Alessio Grosso su Meteolive.
'La profondità del minimo barico con geopotenziali davvero bassi e lo zero termico che si posizionerà mediamente a 600m in Valpadana, addirittura a 200m sull'Emilia con possibile omotermia sino al suolo. Sarà il primo tassello utile alla neve.
A rendere più basse le temperature sulla media-bassa pianura e soprattutto sull'Emilia e sul basso Piemonte ci penserà il forte vento da ENE che soffierà a partire dal pomeriggio odierno dapprima a partire dai 400-500m, poi anche in pianura dalla serata, vento che non coinvolgerà ad esempio l'alta pianura piemontese e lombarda, che avranno dunque una neve più bagnata, spesso mista a pioggia e vedranno neve quasi esclusivamente grazie all'altitudine.
La nevicata invece potrà risultare copiosa tra Cuneese, Astigiano, Alessandrino, Vercellese, Piacentino, Pavese, Parmense, Reggiano, Modenese, Bolognese con accumuli anche superiori ai 30-40cm.
La neve non dovrebbe comunque mancare su tutta la fascia meridionale lombarda, sino al Milanese, specie zone a sud, ma anche a Torino, così come Mantovano, Cremonese, Padovano, Vicentino, Bellunese, Trevigiano, Udinese, Pordenonese, mentre potrebbe prevalere la pioggia sulla costa veneta, friulana e sulla Romagna sino alla collina, perchè lì la Bora risentirà del passaggio sul mare tiepido e per la neve sulle coste della Romagna occorre un nord-ovest.'
Che ne dite?
pietrowappo
04-02-2015, 09:44
In piu' mi sembra che il minimo sia leggermente piu' a ovest... piccolezze ma credo che influirà negativamente..... ot trovata la casa?
OT
Ancora no... Una busta paga a tempo indeterminato oggigiorno non basta, sono 3 di fila che mi fanno la stessa storia, non se ne può più... nono// nono// nono//
/OT
pietrowappo
04-02-2015, 09:44
quello che potrebbe salvarci sarà soltanto l'omotermia...se sarà una nevicata altimetrica anche la maggior parte delle pianure centrali saranno fuori...
quindi o rovescia forte...o non si vede na cippa...
La penso allo stesso modo...
jackmeteo
04-02-2015, 09:48
Si me lo sono guardato anch'io il RS prima, peccato che manchi una misurazione intermedia tra gli 850 hPa e i 925 hPa, ma comunque già a 700 metri la colonna non è buonissima (+2.0° con DP +0.9°) per poi diventare completamente marcia nei bassi strati sino al suolo. E le temperature a quote medie nelle prossime 24 ore saranno in continuo aumento.
Saranno in aumento oggi..ma domani nuova diminuzione delle temperature a 925 hPa dove si avrà una 0 fino a Bologna circa. Il problema arriva nel tardo pomeriggio quando sembra, secondo ECMWF, arrivare un avvezione calda a 925 hPa che riuscirà a penetrare fino alla pianura modenese. Le zone pedemontane saranno più protette.
Intanto l'Aeronautica Militare avvisa...
"AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 04/02/2015 FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: SI PREVEDONO:- ROVESCI TEMPORALESCHI DI FORTE INTENSITA' SU SARDEGNA, TOSCANA, LAZIO E CAMPANIA CON TENDENZA A RISULTARE PERSISTENTI;- NEVICATE DA SPARSE A DIFFUSE FINO A QUOTE DI PIANURA SU LIGURIA, PIEMONTE E SETTORE OCCIDENTALE DELL'EMILIA ROMAGNA;- VENTI FINO A BURRASCA FORTE SUD-OCCIDENTALI SU SARDEGNA, TOSCANA, LAZIO, CAMPANIA, MOLISE, ABRUZZO, PUGLIA SETTENTRIONALE, BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE CON MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE;- VENTI FINO A BURRASCA FORTE NORD-ORIENTALI SULLA LIGURIA;- MARE MOLTO AGITATO SU MARE E CANALE DI SARDEGNA IN ESTENSIONE AL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE E AL MAR LIGURE A LARGO.-PREAVVISO METEOROLOGICO EMESSO ALLE ORE 12:00 UTC DEL GIORNO 03/02/2015 A PARTIRE DALLA MATTINATA DI GIOVEDI' 5 FEBBRAIO 2015, E' ATTESO UN ULTERIORE DECISO PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE CON CONSEGUENTI PRECIPITAZIONI NEVOSE FINO A QUOTE DI PIANURA SU TUTTE LE REGIONI SETTENTRIONALI; IN PARTICOLARE GLI ACCUMULI NEVOSI RISULTERANNO PIU' ABBONDANTI SU PIEMONTE, BASSA LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA. C.N.M.C."
Anche se poi guardando le previsioni puntuali si scopre che Bologna non scende mai sotto +3 e fa tutta acqua...
Quindi l'Emilia Romagna di cui parlano è quella collinare e Parma-Piacenza (6 ore venerdi notte...)
La morale è sempre quella
dieci chili di vasella!
jackmeteo
04-02-2015, 09:48
Ciò dimostra la virata di reading verso GFS
pascucci
04-02-2015, 09:51
[QUOTE=luca_mo;263260]Quindi tutti i modelli che vedono neve sono dei cretini? Come i previsori o noi? Suvvia eh...
Giuro che si mi si imbianca il giardino ti mando la foto poi vediamo se non scende sotto i 300m[/QUOAaaaaaa ok ma con tutte quelle certezze dati tecnologie neve perder giorni accumuli 30 cm e gasate perché vedevate nei modelli cose eclatanti Bo io non le vedevo , E è già la seconda volta che tu non hai riscontri minimi con le tue opinioni ma io si per ora però va bene così ci si confronta
Ciò dimostra la virata di reading verso GFS
La certezza l'avremo solo alla fine
drink2
Inviato da iPhone 6
Ciò dimostra la virata di reading verso GFS
NO, nessuna virata, il fatto che gfs dica una cosa e l' altro ne dice altre non significa nulla, gfs con l' aggiornamento ha enormi problemi,reading è sempre stato piu' stabile, che po domani non nevica è altra storia... ricordo inoltre la neve ,non neve e poi pioggia vista da gfs in 6 h domenica
OT
Ancora no... Una busta paga a tempo indeterminato oggigiorno non basta, sono 3 di fila che mi fanno la stessa storia, non se ne può più... nono// nono// nono//
/OT
OT mi spiace, io c' ho rininciato a priori OT restiam che oramai andiamo di nowcast con uno sguardo ai modelli... c'e' una incertezza paurosa
massimobandini
04-02-2015, 09:58
cmq x la romagna e specie faentino x oggi era pioggia sicura al 100%
non vedo grosse variazioni
x faentino e romagna ce la giochiamo da domani quando magari non saranno cm di neve ma alla peggio sarà neve patoccia al piano senza accumulo
però x me visto il casino ci potrebbero scappare altri aggiustamenti in peggio o in meglio x la nostra zona
certo in collina x me si avranno buoni accumuli
da seguire il dopo a mio avviso
intanto a San Lazzaro evidenti splatter tra la pioggia
Rimo bfc
04-02-2015, 10:07
Socmel che sclero chec'e in giro.....
Io pur non essendo laureatoin fisica termonucleare o presso l'universita' di padova vi posso ribadire a sensazione che per per molte zone il momento clou sara' da domani sera.....e sopratutto venerdi mattina.....ovviamente limite a est da decifrare......
A noi bolognesi rimane in mente la nefasta situazione occorsa ai primi di febbraio 2004 (cioe' prima della grande neve).... che creo' una spaccatura netta tra est e ovest e nord sud della citta' di bologna.....
In quell'occasione a mio avviso molto simile....ci furono quartieri con 20 cm e altri con la pioggia vietnamita.....e le mie bestemmie furono senza sosta per ore....
Io sto vivendo tutto molto serenamente perche' una situazione cosi non merita patos....sembra davvero di essere un siciliano in gita nella valle dei templi....
Sicuramente e va detto...e' una situazione di neve da esperti...perche se uno guarda le mappe da profano dice che le condizioni non esistono.....
Andrea ERM
04-02-2015, 10:09
Arpa.....
Stato del tempo: coperto con precipitazioni diffuse e persistenti. I fenomeni assumeranno carattere nevoso fino in pianura, sulle province occidentali. Sulle province centro orientali le nevicate interesseranno la fascia appenninica sopra 500/700 metri mentre, tra la pianura modenese e bolognese, è attesa al più pioggia mista a neve. Piogge tra il ferrarese e la Romagna. Nel corso della nottata le nevicate si sposteranno dalle pianure occidentali a quelle centro orientali.
Arpa.....
Stato del tempo: coperto con precipitazioni diffuse e persistenti. I fenomeni assumeranno carattere nevoso fino in pianura, sulle province occidentali. Sulle province centro orientali le nevicate interesseranno la fascia appenninica sopra 500/700 metri mentre, tra la pianura modenese e bolognese, è attesa al più pioggia mista a neve. Piogge tra il ferrarese e la Romagna. Nel corso della nottata le nevicate si sposteranno dalle pianure occidentali a quelle centro orientali.
stanotte posso dormire tranquillamente. la nottataccia è posticipata di 24h
Andrea ERM
04-02-2015, 10:14
stanotte posso dormire tranquillamente. la nottataccia è posticipata di 24h
Se non abbiamo una variazione del minimo al photofinish mi sa che è acqua anche sulla mia collina domattina.... drink//
Andrea ERM
04-02-2015, 10:15
Però secondo me Arpa la vede un pò troppo a W la linea... son sincero e soprattutto pioggia mista a neve in pianura e neve a 5-700 m
e pedemontana e bassa collina cosa vien giu? delle banane????
Non c'è coerenza....
temperature stimate al suolo per giovedì da arpa:
piacenza e parma -1° 0°
reggio 0° 0°
modena 1° 1°
bologna 2° 2°
neve ottima fini a reggio, mista nel modenese, acqua a bologna
jackmeteo
04-02-2015, 10:16
NO, nessuna virata, il fatto che gfs dica una cosa e l' altro ne dice altre non significa nulla, gfs con l' aggiornamento ha enormi problemi,reading è sempre stato piu' stabile, che po domani non nevica è altra storia... ricordo inoltre la neve ,non neve e poi pioggia vista da gfs in 6 h domenica
Ascolata...ieri Gigio ha parlato di una virata di ECMWF verso GFS...infatti ECMWF di ieri metteva avvezione calda verso il tardo pomeriggio sulla romagna con la scomparsa della isoterma zero a 850 hpa.
Oggi l'aggiornamento mostra un' avvezione calda che si spinge fino sulle pianure di bologna e modena.
Ecco:
12910
Le zone pedemontane da Modena verso ovest invece dovrebbero cavarsela.
I fatti sono questi c'è poco da diredrink2
Bologna.......come al solito al limitenono//
Rimo bfc
04-02-2015, 10:21
Bologna.......come al solito al limitenono//
Bologna come solito al limite?? ma csa' bacaiat?....sara' a limite in una situazione da marocchino come questa...ma per il resto la zona di bologna non ha eguali.....altro che reggio o parma....sono tutte fregnacce......
Amen
tom montepiumazzo
04-02-2015, 10:24
Situazione da water per noi..mi metto il cuore in pace..
Ascolata...ieri Gigio ha parlato di una virata di ECMWF verso GFS...infatti ECMWF di ieri metteva avvezione calda verso il tardo pomeriggio sulla romagna con la scomparsa della isoterma zero a 850 hpa.
Oggi l'aggiornamento mostra un' avvezione calda che si spinge fino sulle pianure di bologna e modena.
Ecco:
12910
Le zone pedemontane da Modena verso ovest invece dovrebbero cavarsela.
I fatti sono questi c'è poco da diredrink2
Alzo le mani....
pietrowappo
04-02-2015, 10:26
Con le mappe di oggi la previsione di ARPA per domani a mio parere è assolutamente lecita. Con quelle temperature lì a 850 hPa per tutta la prima parte di domani sotto i 500/600 metri per noi centrali non c'è storia. In situazioni come queste, così al limite termicamente, l'instabilità tende a uniformare la colonna nei bassi strati creando omotermia, ma se a 850 hPa non ci sono nemmeno zero gradi di freddo da tirar giù non ce n'è, è assai assai difficile che nello strato tra 600 m e 0 m il fiocco sopravviva, si sciogle prima. Con 1/2 gradi in meno nevica anche in pianura, ma così come siam messi ora dalle mappe piove anche più in alto.
Se nelle prossime emissioni ci tolgono anche le precipitazioni per la prima parte di venerdì (tocchiamoci perché ARPA dà deboli nevicate per domani sera/notte) secondo me noi centrali non vediamo nulla.
Gigiometeo
04-02-2015, 10:27
Ascolata...ieri Gigio ha parlato di una virata di ECMWF verso GFS...infatti ECMWF di ieri metteva avvezione calda verso il tardo pomeriggio sulla romagna con la scomparsa della isoterma zero a 850 hpa.
Oggi l'aggiornamento mostra un' avvezione calda che si spinge fino sulle pianure di bologna e modena.
Ecco:
12910
Le zone pedemontane da Modena verso ovest invece dovrebbero cavarsela.
I fatti sono questi c'è poco da diredrink2
Ma va là..... tra lo 00z di ieri e lo 00z di oggi proprio due gocce d'acqua....
haha//..haha//..
Però secondo me Arpa la vede un pò troppo a W la linea... son sincero e soprattutto pioggia mista a neve in pianura e neve a 5-700 m
e pedemontana e bassa collina cosa vien giu? delle banane????
Non c'è coerenza....
ARPA dà, ARPA toglie...
da trestelline a unagocciolina per giovedì pomeriggio a Bologna...; la sera una stellina, più di rappresentanza che altro...
Poniamo che il target a questo punto sia per Giovedì sera/venerdì mattina: quanto ci potrebbe scappare in termini di cm di neve a Bologna?
sempresole
04-02-2015, 10:29
bah io spero venga in montagna. Da noi se non viene amen. In montagna ne hanno bisogno.
bah io spero venga in montagna. Da noi se non viene amen. In montagna ne hanno bisogno.
Cazzate! serve a medrink2
Rimo bfc
04-02-2015, 10:33
Ma va là..... tra lo 00z di ieri e lo 00z di oggi proprio due gocce d'acqua....
haha//..haha//..
Direi che siamo a posto....fine delle trasmissioni
sempresole
04-02-2015, 10:34
Cazzate! serve a medrink2
a correggio solo acqua. A gazzata neve.:-)
BoboneMo
04-02-2015, 10:35
Già migliore lo 06 per stasera ..(termiche). Io aspetterei a buttarmi giù dal balcone
pietrowappo
04-02-2015, 10:36
ARPA dà, ARPA toglie...
da trestelline a unagocciolina per giovedì pomeriggio a Bologna...; la sera una stellina, più di rappresentanza che altro...
Poniamo che il target a questo punto sia per Giovedì sera/venerdì mattina: quanto ci potrebbe scappare in termini di cm di neve a Bologna?
Nell'ipotesi che accumuli (perché io avrei dubbi anche su quello) a mio parere una spolverata di un paio di dita. Speriamo, sarebbe una bella coreografia. drink2
una notizia buona c'è:
le precipitazioni di venerdì sono aumentate molto. a bologna 20mm se fosse neve non sarebbe male
Andrea ERM
04-02-2015, 10:39
Certo che 6° con dew 3° alle 10.30 in pianura a Parma non è che starei tranquillo neppure li a questo punto....
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...Cazzate! serve a medrink2
Andrea ERM
04-02-2015, 10:40
Senza dubbio una limata cmq la da 6z, diciamo un mezzo grado :-D
Già migliore lo 06 per stasera ..(termiche). Io aspetterei a buttarmi giù dal balcone subito peggiorato...
Rimo bfc
04-02-2015, 10:41
Senza dubbio una limata cmq la da 6z, diciamo un mezzo grado :-D
Si guarda la mappa per domani.....ciao ciao.....inverno indegno...
ciao a tutti...
Senza dubbio una limata cmq la da 6z, diciamo un mezzo grado :-D
a 30h scalda ancora di più
Senza dubbio una limata cmq la da 6z, diciamo un mezzo grado :-D
Prendiamo tutto, anche mezzo grado
Andrea ERM
04-02-2015, 10:42
A mezzogiorno però scalda fino a casa di Dio.....
Dai puntiamo alla sera....
Dany ERM
04-02-2015, 10:43
Ma va là..... tra lo 00z di ieri e lo 00z di oggi proprio due gocce d'acqua....
haha//..haha//..
Gigio...su meteoromagna le previsioni sono aggiornate di fresco?
ARPA per venerdì:
coperto con nevicate diffuse al mattino su gran parte del territorio regionale. Attese ancora piogge tra la costa ferrarese, pianura ravennate e riminese. Graduale attenuazione delle nevicate e delle piogge nel corso del pomeriggio/sera.
piuttosto che niente, meglio piuttosto, ma ci credo poi venerdì...
jackmeteo
04-02-2015, 10:43
Cazzate! serve a medrink2
Ahahah ben detto!
BoboneMo
04-02-2015, 10:44
Per giovedì a mezzogiorno non ci siamo..situazione da escremento,squaglio e acqua neve ..ci sto per dare su anche io ..
jackmeteo
04-02-2015, 10:45
Gigio...su meteoromagna le previsioni sono aggiornate di fresco?
Non abbastanza per far venire nevicare ahaha...scusate pessima battutadrink2
e come dicevo ieri, la giornata buona diventa venerdì
Basta con i modelli ragazzi, sicuramente balleranno anche giovedì mattina!!
Capisco sia amareggiante che a 24h dall'evento continuino a peggiorare, ma quante di quelle volte hanno toppato un queste situazioni?
Quante volte sarebbe stata acqua fino a 400m poi richiamo da Nw e nevone fino a a Bologna anche con tutti i Lam contro?
Ormai bisogna andare solo di nowcasting secondo me
Gigiometeo
04-02-2015, 10:46
Gigio...su meteoromagna le previsioni sono aggiornate di fresco?
no... tra un'oretta..
Alessandro
04-02-2015, 10:46
e come dicevo ieri, la giornata buona diventa venerdì
Sempre dopo!
Andrea ERM
04-02-2015, 10:46
Scalda anche la sera di giovedi
Tanto per farci star bene :)
Dany ERM
04-02-2015, 10:47
non per dire...ma le 6z....riescono a fare ancora peggio
ahahahahah
Dalla tempesta perfetta....alla Ciofeca dell'annodrink2
Gigio dacci un tuo parere con le ultime emissioni....
BoboneMo
04-02-2015, 10:47
Carte agghiaccianti,non vedo l ora che sia primavera
pietrowappo
04-02-2015, 10:48
Certo con GFS06z anche gran parte dell'Emilia centrale rischia di brutto... Anche Modena/Reggio vanno fuori...
Dany ERM
04-02-2015, 10:48
no... tra un'oretta..
avevo già stappato haha//..haha//..haha//..
la rimetto al fresco...
Un consiglio: guardate lo zoom sull'Italia di Meteociel e vi accorgerete che è cambiato poco o nulla rispetto al run precedente..
enry2003
04-02-2015, 10:51
praticamente domattina sciroccata con aria pescata direttamente da brindisi dove immagino che il porto sia già ghiacciato da un mese buono...aria di qualità
leoniluc
04-02-2015, 10:51
Occhio a venerdì per i romagnoli ...... con il 06 z
Alessandro
04-02-2015, 10:53
A mio avviso è inutile guardare a venerdì quando sono in grado di cambiare a 12 ore dall'evento (ovviamente in peggio).
Va a finire che domani sono tutti bagnati e il botto lo fa la romagna venerdì.
Modena nel momento peggiore secondo il lam di meteociel avrebbe una -1, non so se basti ma non e' cosi disastrosa
anche se vedo che il minimo sta un piu' a sud.... aspettiam le ens... boh gfs perde gran colpi, che nn sia proprio la sua fine?
Rimo bfc
04-02-2015, 10:57
Sono tristemente consapevole di aver beccato la previsione senza essere nessuno....basandomi solo sul fatto che in un anno dove in gennaio la media delle massime e' di 9 erotti gradi non puoi aspettarti altro che un diluvio caldo sciroccale ....
Venerdi andiamo in giro in canoa con 5 gradi....
Che possa morire male colui che dice che il clima non e' cambiato e coloro che da settembre usano la parola epocale.....
Un salutone a tutti
praticamente domattina sciroccata con aria pescata direttamente da brindisi dove immagino che il porto sia già ghiacciato da un mese buono...aria di qualità
haha//..
BoboneMo
04-02-2015, 11:00
Ma venerdì cosa? C'è una +1 che aggira le Alpi lombarde ormai..dai su, sit che a modena e Bologna farà vedere fiocchi durante i rovesci più intensi,per poi girare ad acqua appena cala ..paciugo in terra e squaglio ,se c'è ne sarà bisogno,dei 3 cm che cadranno se va bene .. Fossi di Ragusa sarei contentissimo
Occhio a venerdì per i romagnoli ...... con il 06 z
occhio a che? che se scalda ancora un po' crescono i datteri haha//..
jackmeteo
04-02-2015, 11:01
anche se vedo che il minimo sta un piu' a sud.... aspettiam le ens... boh gfs perde gran colpi, che nn sia proprio la sua fine?
Secondo me è la situazione che è molto difficile da inquadrare...minimo assai dinamico.
Ma è un mio pareredrink2
Fatemi capire ma un Sud shift di solito non pesca più freddo e meno prp?
Io la sapevo così...mentre i nord shift causavano richiamo sciroccale più intenso e precipitazioni magari più abbondanti ma buone per i maigoduti!
mmmm qualcosa non mi quadra affatto
io nn capisco il motivo percui sto cavolo di minimo passeggia.. gfs è pessimo!
Ma venerdì cosa? C'è una +1 che aggira le Alpi lombarde ormai..dai su, sit che a modena e Bologna farà vedere fiocchi durante i rovesci più intensi,per poi girare ad acqua appena cala ..paciugo in terra e squaglio ,se c'è ne sarà bisogno,dei 3 cm che cadranno se va bene .. Fossi di Ragusa sarei contentissimo
Ma che ci importa a noi delle alpi lombarde, io guardo le isoterme sopra la mia testa mica su Sondrio
Fatemi capire ma un Sud shift di solito non pesca più freddo e meno prp?
Io la sapevo così...mentre i nord shift causavano richiamo sciroccale più intenso e precipitazioni magari più abbondanti ma buone per i maigoduti!
mmmm qualcosa non mi quadra affatto
minimo profondo richiamo piu' iolento co lo scirocco che fa una passeggiata piu' lunga... il problema è capire dove va sto minimo! io mi sn fasciato la testa ieri sera ma cercando di ragionare, vedo il minimo piu' a sud rispetto a ieri e arietta fresca sulla slovenia.... occhio nn dico che entra ma mi pare strano che nn passi qualche peto
lumacher
04-02-2015, 11:11
Mi sono lasciato illudere come un tordo dai vari lam che buttavano giù neve a camionate con una -2 o alla meglio un -3 a 850hp, partendo da una situazione bollente. Non avevamo certo un cuscino, e non abbiamo un'irruzione.... come cavolo fa a nevicare?? Per avere omotermia bisogna almeno partira da una situazione fredda in partenza. Qui è come se fosse inizio novembre, per cui senza una -5 non si va da nessuna parte (parlo per Bologna, quota 50 metri slm).
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1423044565
Andrea ERM
04-02-2015, 11:16
Le temperature odierne sono talmente schifose che veramente mi vien da pensare MALISSIMO di domani, ma mica solo a Bologna!!!
Mi sono lasciato illudere come un tordo dai vari lam che buttavano giù neve a camionate con una -2 o alla meglio un -3 a 850hp, partendo da una situazione bollente. Non avevamo certo un cuscino, e non abbiamo un'irruzione.... come cavolo fa a nevicare?? Per avere omotermia bisogna almeno partira da una situazione fredda in partenza. Qui è come se fosse inizio novembre, per cui senza una -5 non si va da nessuna parte (parlo per Bologna, quota 50 metri slm).
In teoria il freddo nei bassi strati dovrebbe arrivare dalla Slovenia(bora scura), sulla carta l'avvezione fredda(anzi fresca sennò si offende) ci sarebbe
BoboneMo
04-02-2015, 11:16
io la penso quasi allo stesso modo, anche se credo che qualche cm da me si possa accumulare. credo che i vari modelli stiano per prendere una cantonata epica.
non capisco come farà la temperatura a crollare di 3° in 24 ore, con UR al 100% e bassa pressione: da dove arriverebbe questo freddo?
Mi sono lasciato illudere come un tordo dai vari lam che buttavano giù neve a camionate con una -2 o alla meglio un -3 a 850hp, partendo da una situazione bollente. Non avevamo certo un cuscino, e non abbiamo un'irruzione.... come cavolo fa a nevicare?? Per avere omotermia bisogna almeno partira da una situazione fredda in partenza. Qui è come se fosse inizio novembre, per cui senza una -5 non si va da nessuna parte (parlo per Bologna, quota 50 metri slm).
Difatti,concordo . Confidavo almeno in una -3..ma niente da fare. Così non si va da nessuna parte.
.una volta c'è la temperatura è non cadè niente una volta diluvia e in alto ci sono i cammelli che corrono ma va....altro che banane domani con lo scirocco così piove sabbia dal desertonono//stelle//.
questa inculata sarebbe pesa un bel po'...
sempresole
04-02-2015, 11:24
state sereni!
questa inculata sarebbe pesa un bel po'...
non mi veniva il termine in francese, ma... si, è così drink2
sempresole
04-02-2015, 11:30
arpa continua a mettere neve domani
Vabbe ragazzi so che magari rode un pò, ma se non fa nulla amen, sarà per il prossimo inverno
nn riesco a metere l' immagine, ma tra gfs e la sinottica vedo discreanze... sinottica a piu' a sw sud minimo w visibile
BoboneMo
04-02-2015, 11:31
Vabbe ragazzi so che magari rode un pò, ma se non fa nulla amen, sarà per il prossimo inverno
Hai detto niente,da 60cm a un fiume ..vabbè,mi metto l anima in pace
arpa continua a mettere neve domani
Arpa si basa sugli stessi modelli che non sanno a 24 ore dall'evento quali pesci pigliare, perciò io mi fido solo della finestra adesso!
Vabbe ragazzi so che magari rode un pò, ma se non fa nulla amen, sarà per il prossimo inverno
..come dicevamo l'anno scorso...
e considera che quest'anno è andata pure bene...!
Vabbe ragazzi so che magari rode un pò, ma se non fa nulla amen, sarà per il prossimo inverno
come darti torto?
Eh si, alla fine non avevo poi detto una boiata. .. quelli al limite che dovranno sperare in precipitazioni fotoniche saremo noi collinari/ basso montani.... io continuo a sperare in buoni accumuli (tutto dipenderà da queste benedette precipitazioni) ma se abitassi in pianura effettivamente darei ragione a chi constata l'inc**ata :(
Parlo del bolognese ovviamente
reading purtroppo al momento le sta prendendo decisamente , pur essendo solitamente un pò più affidabile
Rimo bfc
04-02-2015, 11:33
ho dato un occhio al lamma su base ecmwf e direi che per la pianura a parte qualche momento tra domani mezzogiorno fino alle 6 e solo per le pianure tra pc e reggio.....il resto puo decretare chiusa la partita anche per venerdi.....quadro termico da laghetto di pesca sportiva....
Direi che possiamo cominciare a tirare le somme per una stagione,l'ennesima,che ci fa capire che siamo nella *****.....e qui non scherzo piu'....troppo grande il gap termico tra oggi e solo pochi anni fa......
Sono fortemente preoccupato.....e il mio odio verso le banane cresce
Va a finire che domani sono tutti bagnati e il botto lo fa la romagna venerdì.
Mica dirlo due volte...stelle//.
Calma e gesso!
Io ci credo ancora,frega un cazzo delle carte.
Come andrà lo vedremo domani....
ho dato un occhio al lamma su base ecmwf e direi che per la pianura a parte qualche momento tra domani mezzogiorno fino alle 6 e solo per le pianure tra pc e reggio.....il resto puo decretare chiusa la partita anche per venerdi.....quadro termico da laghetto di pesca sportiva....
Direi che possiamo cominciare a tirare le somme per una stagione,l'ennesima,che ci fa capire che siamo nella *****.....e qui non scherzo piu'....troppo grande il gap termico tra oggi e solo pochi anni fa......
Sono fortemente preoccupato.....e il mio odio verso le banane cresce
La stessa impressione che ho avuto io... drink2
Dico solo di prenderla con filosofia
ho dato un occhio al lamma su base ecmwf e direi che per la pianura a parte qualche momento tra domani mezzogiorno fino alle 6 e solo per le pianure tra pc e reggio.....il resto puo decretare chiusa la partita anche per venerdi.....quadro termico da laghetto di pesca sportiva....
Direi che possiamo cominciare a tirare le somme per una stagione,l'ennesima,che ci fa capire che siamo nella *****.....e qui non scherzo piu'....troppo grande il gap termico tra oggi e solo pochi anni fa......
Sono fortemente preoccupato.....e il mio odio verso le banane cresce
E' colpa del global warming se domani non nevica..ma e' giusto cosi..se negli ultimi due mesi immettevamo meno gas serra nell'atmosfera domani facevamo tutti il mezzo metro in tranquillità
Rimo bfc
04-02-2015, 11:42
E' colpa del global warming se domani non nevica..ma e' giusto cosi..se negli ultimi due mesi immettevamo meno gas serra nell'atmosfera domani facevamo tutti il mezzo metro in tranquillità
Ma a te ti puzza la salute? domanda eh
Gigiooooooo!!! Oggi il corriere romagna titolava : in arrivo Big Snow!!!!
Domani daranno la colpa a te se non nevica!!!������
lumacher
04-02-2015, 11:43
Dico solo di prenderla con filosofia
Ma infatti!
ma ad ora la quota neve e'?
geloneve
04-02-2015, 11:48
E' colpa del global warming se domani non nevica..ma e' giusto cosi..se negli ultimi due mesi immettevamo meno gas serra nell'atmosfera domani facevamo tutti il mezzo metro in tranquillità
haha//..haha//..haha//..applauso//...applauso//...applauso//...drink2
Ma a te ti puzza la salute? domanda eh
Dico solo di stare calmi e prenderla in tranquillità e non è che ogni episodio andato male è colpa del clima che cambia, il clima viaggia a media almeno trentennali, cosa vuoi che sia 2 anni andati male, io mi preoccuperei se iniziassero a diventare 5-6..
Il mio commento di prima era uno sfottò solo per scherzare comunqueokkk//
ma ad ora la quota neve e'?
Nel bolognese direi sui 600 m stamattina... ma ora non precipita niente dalle mie parti quindi... xD
Montese è a -0.1 a 800 m...
pietrowappo
04-02-2015, 11:53
Prendo come riferimento l'Emilia centrale/orientale. Quanto alla scarsa qualità dell'aria fredda attualmente presente, il RS lo abbiamo già visto.
Al momento a 850 hPa dovremmo essere sui -1°/-2°. In pianura abbiamo temperature tra i +6° e i +8°, in collina temperature tra i +2° e i +3° (con DP ampiamente positivo), la quota neve adesso credo sia sui 700 metri. C'è differenza marcata tra pianura e collina perché non ci sono precipitazioni in atto se non blande. Avessimo un sistema organizzato di precipitazioni intense in atto, probabilmente in pianura (pedemontana almeno) nevicherebbe con 0°/+1°.
In quota domani avremo 2 gradi in più di adesso, con (si spera) precipitazioni intense in atto. Avremo una differenza meno marcata tra collina e pianura per via delle precipitazioni (si spera), ma se ora in pianura ci sono diffusamente +7° con la -1°/-2° sulla capoccia e niente precipitazioni (se non blande), domani con la 0°/+1° sulla capoccia e precipitazioni intense (si spera) che temperature potremmo avere dai 600 metri in giù durante le precipitazioni? Probabilmente sui +2/+3°...
Spesso queste sono situazioni da "neve che gira in pioggia", stavolta è una situazione da "pioggia che rimane pioggia" a mio parere.
mindmusic
04-02-2015, 11:53
Dico solo di stare calmi e prenderla in tranquillità e non è che ogni episodio andato male è colpa del clima che cambia, il clima viaggia a media almeno trentennali, cosa vuoi che sia 2 anni andati male, io mi preoccuperei se iniziassero a diventare 5-6..
Il mio commento di prima era uno sfottò solo per scherzare comunqueokkk//
Vero.
Ma a me sembra che le cose vadano MALE (T°) da ben più di 5-6 anni....se la vuoi mettere su questo piano.
Ma non riapriamo il discorso, che poi i talebani del no-GW/AGW saltan su all'infinito.....e non la finiamo più.
Rimo bfc
04-02-2015, 11:54
Dico solo di stare calmi e prenderla in tranquillità e non è che ogni episodio andato male è colpa del clima che cambia, il clima viaggia a media almeno trentennali, cosa vuoi che sia 2 anni andati male, io mi preoccuperei se iniziassero a diventare 5-6..
Il mio commento di prima era uno sfottò solo per scherzare comunqueokkk//
No ma te forse non ti rendi conto che qualcosa di grave e' in atto......e non parlo dell'orticello e solo perche' gli ultimi anni sono stati pessimi.....c'e un profondo mutamento termico ....
Spero che a suffragio delle mie conclusioni amatoriali e da osservatore giunga la parola di gigio che ha una visione ben chiara e alquanto preoccupata della situazione.....
La non neve di domani e' solo la punta dell'iceberg
Nel bolognese direi sui 600 m stamattina... ma ora non precipita niente dalle mie parti quindi... xD
Montese è a -0.1 a 800 m...
che nn precipita nulla vedo.... :-D cmq gracias...
icegiorgio
04-02-2015, 11:57
ore 11 Ospitaletto di Marano mt.580 fiocchi tetti e prati bianchi tranquilli arriva anche giu' + finestra -gfs
No ma te forse non ti rendi conto che qualcosa di grave e' in atto......e non parlo dell'orticello e solo perche' gli ultimi anni sono stati pessimi.....c'e un profondo mutamento termico ....
Spero che a suffragio delle mie conclusioni amatoriali e da osservatore giunga la parola di gigio che ha una visione ben chiara e alquanto preoccupata della situazione.....
La non neve di domani e' solo la punta dell'iceberg
Ci adegueremo anche a quello, non c'è altro da fare
Dany ERM
04-02-2015, 11:59
Ci adegueremo anche a quello, non c'è altro da fare
Ora però...nn potrai più dire che Gfs puzza di feci ed ECMWF insegna a tutti
drink2
Vero.
Ma a me sembra che le cose vadano MALE (T°) da ben più di 5-6 anni....se la vuoi mettere su questo piano.
Ma non riapriamo il discorso, che poi i talebani del no-GW/AGW saltan su all'infinito.....e non la finiamo più.
Sono discorsi dettati tutti dall'orticellismo, il 90% di noi quasi se ne "fregava" del GW nell'inverno 2009/10, 10/11(che rispetto a questo gli da 10 a 0), nel Febbraio 12.. ci siamo iniziati tutti a preoccupare dall'autunno 2013(tranne gli esperti) eppure il GW parte da molto piu lontano. E mi ci gioco il mondo che se avessimo fatto un accumulo di un metro lo scorso inverno e un metro anche quest'anno del GW non ne avrebbe parlato nessuno(tranne sempre gli esperti). Quindi non mi si venga a dire che non è dettato da orticellismi.
di gem nessuno parla???? nn è da neve ma è piu' carino dello s****to gfs
Rimo bfc
04-02-2015, 12:02
Ora però...nn potrai più dire che Gfs puzza di feci ed ECMWF insegna a tutti
drink2
Cmq Dany....mi sembra che meteoromagna abbia aggiornato....permane la previsione di neve dalla sera....di domani a venerdi......ora magari tecnicamente vorrei sentire gigio....perche' questa dinamica e' davvero interessante....e a occhio nudo non se ne viene a capo
che nn precipita nulla vedo.... :-D cmq gracias...
Sottolineavo che non precipita per dire che è ovvio che ora Pavullo ad esempio sia a più di 2 gradi ma appena arriveranno precipitazioni calerá velocemente... e la quota neve sarà funzione strettamente decrescente delle precipitazioni!
Sottolineavo che non precipita per dire che è ovvio che ora Pavullo ad esempio sia a più di 2 gradi ma appena arriveranno precipitazioni calerá velocemente... e la quota neve sarà funzione strettamente decrescente delle precipitazioni!
si scusa nn era provocatorio.... scusami se sembrava! XD vedo che il radar è acceso ad est e ferrarese... tra quanto arriva la pioggia qui?
Ora però...nn potrai più dire che Gfs puzza di feci ed ECMWF insegna a tutti
drink2
Alla fine da questo episodio escono entrambi con le ossa rotte a mio parere, si è dimostrato ancora una volta che di strada da fare ce n'è ancora molta. GFS ha scazzato a fossilizzarsi con il primo minimo che a momenti finiva in svizzera mentre ECMWF è sempre stato piu basso, mentre GFS l'ha vista meglio sotto il profilo termico mentre ECMWF era stato ben piu freddo fino a pochi run fa. Per me nessuno ha "vinto" stavolta.
Calma ragazzi non ci innervosiamo,non serve a niente e concentriamoci su questa situazione.
Abbiamo ancora i run di stasera per sperare in qualcosa di un pochino meglio,poi via di finestra....
Crederci fino all'ultimo!!!
No ma te forse non ti rendi conto che qualcosa di grave e' in atto......e non parlo dell'orticello e solo perche' gli ultimi anni sono stati pessimi.....c'e un profondo mutamento termico ....
Spero che a suffragio delle mie conclusioni amatoriali e da osservatore giunga la parola di gigio che ha una visione ben chiara e alquanto preoccupata della situazione.....
La non neve di domani e' solo la punta dell'iceberg
beh fino a 2 anni fa si diceva che l'unica stagione che ancora un pochino si salvava dal GW era l'inverno grazie alle inversioni, ora non credo che in 2 anni siano sparite le inversioni causa GW, ma la circolazione che abbiamo avuto ha impedito di creare le inversioni che portano il freddo in pianura padana...
si scusa nn era provocatorio.... scusami se sembrava! XD vedo che il radar è acceso ad est e ferrarese... tra quanto arriva la pioggia qui?
Tranquillo non l'avevo considerata una provocazione! : ) drink2
intanto.... carino lo spago 4 ens
Dany ERM
04-02-2015, 12:12
Cmq Dany....mi sembra che meteoromagna abbia aggiornato....permane la previsione di neve dalla sera....di domani a venerdi......ora magari tecnicamente vorrei sentire gigio....perche' questa dinamica e' davvero interessante....e a occhio nudo non se ne viene a capo
potrei postarti altri nudi per rallegrarti la giornata...ma preferisco rimanere on topic
read//
si ha aggiornato...e come immaginavo rimangono possibilità per tutti noi dalla serata di domani...effettivamente io non mi aspettavo nulla prima di sera anche ieri (parlo di imola eh )
Gigio a mio avviso ha optato per questa soluzione perchè le precipitazioni sembrano davvero forti in nottata in più comincia ad affluire un po di frescura...in aggiunta a tutti gli altri fattori che ,grazie alla sua esperienza, ha assimilato..
tom montepiumazzo
04-02-2015, 12:13
Solita schifosa situazione,Giugliacci ha detto neve tranne modenese e bolognese..poi troppo caldo ..io qui ho 6 gradi..poi cielo parzialmente coperto inutile...
Andrea ERM
04-02-2015, 12:14
Parma 10° sento un odore di vasella pesissima....
Dany ERM
04-02-2015, 12:15
Alla fine da questo episodio escono entrambi con le ossa rotte a mio parere, si è dimostrato ancora una volta che di strada da fare ce n'è ancora molta. GFS ha scazzato a fossilizzarsi con il primo minimo che a momenti finiva in svizzera mentre ECMWF è sempre stato piu basso, mentre GFS l'ha vista meglio sotto il profilo termico mentre ECMWF era stato ben piu freddo fino a pochi run fa. Per me nessuno ha "vinto" stavolta.
dipende sempre a che distanza temporale un modello prevede un minimo barico.
La soluzione svizzera di gfs era di almeno 3/4 gg fa...quindi ci può stare tranquillamente, in situazioni come queste, una messa a fuoco con il passare dei giorni...
Penso, al contrario di te (non ti sto accusando sia chiaro... okkk//) che GFS sia stato MOLTO più performante di ECMWF e che tutti, me compreso, guardavamo solo l'inglese perchè inizialmente ci seppelliva...(ma questa è la passione che uccide la razionalità)
Parma 10° sento un odore di vasella pesissima....
questo è possibile. ma a maggior raggione non può nevicare qua.
per fortuna c'è ancora speranza per venerdì paura//..
Dico solo di prenderla con filosofia
luca apprezzo questo tuo motto...solitamente la prendo anche io in ridere...
ma se va come dice GFS 06 mi vien da bestemmiare a due a due finchè non diventano dispari!!
in questo abominio di inverno abbiamo avuto due occasioni:
- la prima a pochi giorni doveva arrivare la -10/-15 da noi e alla fine è nevicato a Ragusa!
- la seconda che sarebbe poi questa che con un minimo quasi sull'elba ai primi di FEBBRAIO non nevica...bho...
io ADORO il nostro clima in tutte le nostre stagioni!!! TUTTE! ma da un po' di tempo è un affronto!! cioè non c'entra proprio più un cazzo!!!
dipende sempre a che distanza temporale un modello prevede un minimo barico.
La soluzione svizzera di gfs era di almeno 3/4 gg fa...quindi ci può stare tranquillamente, in situazioni come queste, una messa a fuoco con il passare dei giorni...
Penso, al contrario di te (non ti sto accusando sia chiaro... okkk//) che GFS sia stato MOLTO più performante di ECMWF e che tutti, me compreso, guardavamo solo l'inglese perchè inizialmente ci seppelliva...(ma questa è la passione che uccide la razionalità)
Sono solo parzialmente d'accordo, ma rispetto il tuo pensiero. Detto ciò io i modelli li guardo tutti(a volte pure quello indianohaha//.. ), pur pensando che in linea generale ECMWF abbiamo un qualcosinaina in più
paolo leoni
04-02-2015, 12:19
Andrea è vero che la temperatura è salita ma i dew point son rimasti quelli ;)
Andrea è vero che la temperatura è salita ma i dew point son rimasti quelli ;)
Ciao Paolo!
luca apprezzo questo tuo motto...solitamente la prendo anche io in ridere...
ma se va come dice GFS 06 mi vien da bestemmiare a due a due finchè non diventano dispari!!
in questo abominio di inverno abbiamo avuto due occasioni:
- la prima a pochi giorni doveva arrivare la -10/-15 da noi e alla fine è nevicato a Ragusa!
- la seconda che sarebbe poi questa che con un minimo quasi sull'elba ai primi di FEBBRAIO non nevica...bho...
io ADORO il nostro clima in tutte le nostre stagioni!!! TUTTE! ma da un po' di tempo è un affronto!! cioè non c'entra proprio più un cazzo!!!
No vabbe ma hai ragione, anche a me sta molto sul c**** questa situazione.. abbiamo avuto annate in cui ci andava tutto bene e ci nevicava pure con il minimo in Congo, altre come questa che ci gira tutto storto, per fortuna nella vita non esiste solo meteorologia (anche perchè visti i fasti recenti, ci saremmo gia dovuti suicidare)
Solita schifosa situazione,Giugliacci ha detto neve tranne modenese e bolognese..poi troppo caldo ..io qui ho 6 gradi..poi cielo parzialmente coperto inutile...
Ormai sembra chiaro che il modenese è il più penalizzato. Neve senza accumulo mentre gli accumuli maggiori si avranno da Bologna fino a Faenza e da Reggio a Piacenza
BoboneMo
04-02-2015, 12:25
Tom alla fine l hai gufata tanto che forse ci prendi .. Comunque ,situazione imbarazzante,ad Algeri e in Israele con una normale colata fredda nevica,qua stiamo patendo come pazzi con una 0 a 850..
Sono discorsi dettati tutti dall'orticellismo, il 90% di noi quasi se ne "fregava" del GW nell'inverno 2009/10, 10/11(che rispetto a questo gli da 10 a 0), nel Febbraio 12.. ci siamo iniziati tutti a preoccupare dall'autunno 2013(tranne gli esperti) eppure il GW parte da molto piu lontano. E mi ci gioco il mondo che se avessimo fatto un accumulo di un metro lo scorso inverno e un metro anche quest'anno del GW non ne avrebbe parlato nessuno(tranne sempre gli esperti). Quindi non mi si venga a dire che non è dettato da orticellismi.
Sono 13 anni che in estate l'over 35 è passato da eccezione a regola, mi sembra che se si vuole argomentare/deargomentare il GW l'inverno sia l'ultimo dei fattori da considerare.
Dany ERM
04-02-2015, 12:26
Ormai sembra chiaro che il modenese è il più penalizzato. Neve senza accumulo mentre gli accumuli maggiori si avranno da Bologna fino a Faenza e da Reggio a Piacenza
mi trovi d'accordo, attenzione perchè nella notte, siccome avrà rasserenato per 2 ore e le temperature crollerebbero sotto zero, potrebbe esserci anche gelicidio.
Ragazzi i modelli per stamattina davano precipitazioni moderate sull'Emilia occidentale...
A Parma sole e 9 gradi
Qui Parzialmente nuvoloso e 7,7 gradi
Questo per dire che ne gfs ne ecwmf sono oro colato, non demoralizziamoci
Inoltre questo fatto prova ancora una volta che oramai bisogna cestinare i modelli e andare di Finestra (vi concedo giusto la sinottica per vedere quanto il minimo sarà perfetto per noi alla fine....speriamo😁😁😁...)
Ormai sembra chiaro che il modenese è il più penalizzato. Neve senza accumulo mentre gli accumuli maggiori si avranno da Bologna fino a Faenza e da Reggio a Piacenza
Accumuli mi sembra una parola grossa... coreografie mi sembra più adeguata e comunque si parla di una beata favetta...drink2
Dany ERM
04-02-2015, 12:28
Sono solo parzialmente d'accordo, ma rispetto il tuo pensiero. Detto ciò io i modelli li guardo tutti(a volte pure quello indianohaha//.. ), pur pensando che in linea generale ECMWF abbiamo un qualcosinaina in più
drink2
mi trovi d'accordo, attenzione perchè nella notte, siccome avrà rasserenato per 2 ore e le temperature crollerebbero sotto zero, potrebbe esserci anche gelicidio.
ahahah fa pòr al fùreb :D
Ragazzi i modelli per stamattina davano precipitazioni moderate sull'Emilia occidentale...
A Parma sole e 9 gradi
Qui Parzialmente nuvoloso e 7,7 gradi
Questo per dire che ne gfs ne ecwmf sono oro colato, non demoralizziamoci
Inoltre questo fatto prova ancora una volta che oramai bisogna cestinare i modelli e andare di Finestra (vi concedo giusto la sinottica per vedere quanto il minimo sarà perfetto per noi alla fine....speriamo������...)
Allora avrà avuto ragione Sottocorona mettendo pioggerella per domani e sole venerdi
SimoneCavani85
04-02-2015, 12:32
Attenzione studio aperto ha messo neve in pianura!!!siamo ancora in ballo!!😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo leoni
04-02-2015, 12:32
Ciao ragazzi, come la vedo?
[Premesso che: troppe volte pretendiamo di avere delle risposte certe anche su situazioni caratterizzate da una forte incertezza (come questa)].
La vedo un po' come la vedono i modelli ed un po' con la mi "piccola" esperienza:
il minimo "parte molto largo" ed è molto profondo quindi richiama molta aria calda da sud; il vantaggio si ha solo quando si posiziona nel punto a noi più congeniale (Elba o dintorni).
Per me i modelli, da Imola-Bologna ad ovest, scaldano più del dovuto.
Appena il minimo passa le Bocche di Bonifacio i venti da nord-est si fanno moderati-forti, l'aria fredda affluisce bene molto bene! Non è freddissima, ma ci basta.
Certo perderemo molto accumulo in pioggia.. ma io credo che una buona imbiancata da Bologna-Imola ad ovest possiamo portarla a casa. Per la Romagna...poca roba.
Guardate quanto è "cattiva" questa depressione
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/p526x296/1546398_890535460999123_4513383018009917730_n.jpg? oh=ac6c5ca4fcfdc90d53d5681e3bf8b647&oe=554D739D&__gda__=1432634650_b6e51516c875352db4710bf1c801c77 1
Attenzione studio aperto ha messo neve in pianura!!!siamo ancora in ballo!!����
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ora si che sono più tranquillo...sbocc...sbocc...sbocc...
non hanno detto quando, vero? haha//..haha//..
Sono 13 anni che in estate l'over 35 è passato da eccezione a regola, mi sembra che se si vuole argomentare/deargomentare il GW l'inverno sia l'ultimo dei fattori da considerare.
Ma guarda che la penso come te ve.. Il problema non sono mica gli ultimi 2 inverni andati male, il problema è tutto quello che c'è dietro gia da anni come ho detto. Ce "l'ho" solo con quelli che si sono "svegliati" dall'autunno 2013 e prima del GW non gliene importava quasi nulla
Gigiometeo
04-02-2015, 12:38
Gigiooooooo!!! Oggi il corriere romagna titolava : in arrivo Big Snow!!!!
Domani daranno la colpa a te se non nevica!!!������
No, a me non la danno mica la colpa.... hanno i miei numeri di cellulare ed il mio indirizzo mail ed ogni tanto mi chiamano; solo che a volte preferiscono sparare il titolone rifacendosi alla stampa nazionale......
okkk//
Gigio come la vedi oggi la situazione? La vediamo la ricotta?
Dany ERM
04-02-2015, 12:41
Attenzione studio aperto ha messo neve in pianura!!!siamo ancora in ballo!!😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno messo culi in pianura?
sicuro?wind/
Ciao ragazzi, come la vedo?
[Premesso che: troppe volte pretendiamo di avere delle risposte certe anche su situazioni caratterizzate da una forte incertezza (come questa)].
La vedo un po' come la vedono i modelli ed un po' con la mi "piccola" esperienza:
il minimo "parte molto largo" ed è molto profondo quindi richiama molta aria calda da sud; il vantaggio si ha solo quando si posiziona nel punto a noi più congeniale (Elba o dintorni).
Per me i modelli, da Imola-Bologna ad ovest, scaldano più del dovuto.
Appena il minimo passa le Bocche di Bonifacio i venti da nord-est si fanno moderati-forti, l'aria fredda affluisce bene molto bene! Non è freddissima, ma ci basta.
Certo perderemo molto accumulo in pioggia.. ma io credo che una buona imbiancata da Bologna-Imola ad ovest possiamo portarla a casa. Per la Romagna...poca roba.
Guardate quanto è "cattiva" questa depressione
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/p526x296/1546398_890535460999123_4513383018009917730_n.jpg? oh=ac6c5ca4fcfdc90d53d5681e3bf8b647&oe=554D739D&__gda__=1432634650_b6e51516c875352db4710bf1c801c77 1
Grazie Paolo gentile come sempre
tom montepiumazzo
04-02-2015, 12:42
Ciao ragazzi, come la vedo?
[Premesso che: troppe volte pretendiamo di avere delle risposte certe anche su situazioni caratterizzate da una forte incertezza (come questa)].
La vedo un po' come la vedono i modelli ed un po' con la mi "piccola" esperienza:
il minimo "parte molto largo" ed è molto profondo quindi richiama molta aria calda da sud; il vantaggio si ha solo quando si posiziona nel punto a noi più congeniale (Elba o dintorni).
Per me i modelli, da Imola-Bologna ad ovest, scaldano più del dovuto.
Appena il minimo passa le Bocche di Bonifacio i venti da nord-est si fanno moderati-forti, l'aria fredda affluisce bene molto bene! Non è freddissima, ma ci basta.
Certo perderemo molto accumulo in pioggia.. ma io credo che una buona imbiancata da Bologna-Imola ad ovest possiamo portarla a casa. Per la Romagna...poca roba.
Guardate quanto è "cattiva" questa depressione
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/p526x296/1546398_890535460999123_4513383018009917730_n.jpg? oh=ac6c5ca4fcfdc90d53d5681e3bf8b647&oe=554D739D&__gda__=1432634650_b6e51516c875352db4710bf1c801c77 1
Puo anche esser cattiva ma per noi è lofia...
pietrowappo
04-02-2015, 12:45
Certo che pure i LAM tocca prenderli con le pinze in una situazione così difficile, anche LAMMA su base ECMWF00 a 3 km di risoluzione mi sembra abbia sovrastimato alquanto le precipitazioni per la prima parte di oggi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp12hz2_web_2.png?1423049968394
Eh regaz arrivati a questo punto tocca affidarsi a questi due modelli qui: read//
http://digilander.libero.it/IlGrandeSonno/allafinestra.JPG
http://tursienostra.altervista.org/wp-content/uploads/2012/09/lampione-spreco-elettricit%C3%A0.jpg
Mi giunge voce che questi due modelli qui siano piuttosto affidabili... sarcastic-
Dany ERM
04-02-2015, 12:45
Puo anche esser cattiva ma per noi è lofia...
assolutamente d'accordo, difatti a mio avviso non precipiterà molto! se facciamo 5 mm da qui a sabato è molto.
pascucci
04-02-2015, 12:46
No, a me non la danno mica la colpa.... hanno i miei numeri di cellulare ed il mio indirizzo mail ed ogni tanto mi chiamano; solo che a volte preferiscono sparare il titolone rifacendosi alla stampa nazionale......
okkk//
No no gigio scardovi mi ha detto che tu volevi fare un articolone sulla mega nevicata in em Romagna aaaaaaaa mo son azzi
pietrowappo
04-02-2015, 12:47
assolutamente d'accordo, difatti a mio avviso non precipiterà molto! se facciamo 5 mm da qui a sabato è molto.
Dany mi stai facendo sganasciare oggi... haha//..
tom montepiumazzo
04-02-2015, 12:47
Certo che pure i LAM tocca prenderli con le pinze in una situazione così difficile, anche LAMMA su base ECMWF00 a 3 km di risoluzione mi sembra abbia sovrastimato alquanto le precipitazioni per la prima parte di oggi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp12hz2_web_2.png?1423049968394
Eh regaz arrivati a questo punto tocca affidarsi a questi due modelli qui: read//
http://digilander.libero.it/IlGrandeSonno/allafinestra.JPG
http://tursienostra.altervista.org/wp-content/uploads/2012/09/lampione-spreco-elettricit%C3%A0.jpg
Mi giunge voce che questi due modelli qui siano piuttosto affidabili... sarcastic-
Anche i lam fanno ridere..mettono piu neve e pro in romagna che a ovest.. E se guardi il titano mette neve fino a bologna circa e in romagna il nulla....
tom montepiumazzo
04-02-2015, 12:49
assolutamente d'accordo, difatti a mio avviso non precipiterà molto! se facciamo 5 mm da qui a sabato è molto.
Per me è lofia perche se devo fare 20 mm di pioggia e veder la neve sulle colline è da madonne..ma chi li vuole 20 mm di pioggia ???nessuno..a parte i caldofili
Ciao ragazzi, come la vedo?
[Premesso che: troppe volte pretendiamo di avere delle risposte certe anche su situazioni caratterizzate da una forte incertezza (come questa)].
La vedo un po' come la vedono i modelli ed un po' con la mi "piccola" esperienza:
il minimo "parte molto largo" ed è molto profondo quindi richiama molta aria calda da sud; il vantaggio si ha solo quando si posiziona nel punto a noi più congeniale (Elba o dintorni).
Per me i modelli, da Imola-Bologna ad ovest, scaldano più del dovuto.
Appena il minimo passa le Bocche di Bonifacio i venti da nord-est si fanno moderati-forti, l'aria fredda affluisce bene molto bene! Non è freddissima, ma ci basta.
Certo perderemo molto accumulo in pioggia.. ma io credo che una buona imbiancata da Bologna-Imola ad ovest possiamo portarla a casa. Per la Romagna...poca roba.
Guardate quanto è "cattiva" questa depressione
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/p526x296/1546398_890535460999123_4513383018009917730_n.jpg? oh=ac6c5ca4fcfdc90d53d5681e3bf8b647&oe=554D739D&__gda__=1432634650_b6e51516c875352db4710bf1c801c77 1
Cm dicevo 100 post fa
pietrowappo
04-02-2015, 12:51
Anche i lam fanno ridere..mettono piu neve e pro in romagna che a ovest.. E se guardi il titano mette neve fino a bologna circa e in romagna il nulla....
Vedremo tra un'oretta cosa dirà il Titano aggiornato, ma non penso cambierà molto. drink2
Rimo bfc
04-02-2015, 12:51
assolutamente d'accordo, difatti a mio avviso non precipiterà molto! se facciamo 5 mm da qui a sabato è molto.
Tutti in gragnola....
pascucci
04-02-2015, 12:51
Certo che pure i LAM tocca prenderli con le pinze in una situazione così difficile, anche LAMMA su base ECMWF00 a 3 km di risoluzione mi sembra abbia sovrastimato alquanto le precipitazioni per la prima parte di oggi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp12hz2_web_2.png?1423049968394
Eh regaz arrivati a questo punto tocca affidarsi a questi due modelli qui: read//
http://digilander.libero.it/IlGrandeSonno/allafinestra.JPG
http://tursienostra.altervista.org/wp-content/uploads/2012/09/lampione-spreco-elettricit%C3%A0.jpg
Mi giunge voce che questi due modelli qui siano piuttosto affidabili... sarcastic-
Infatti se i lama dicevano così io sono nel punto colorato che corrisponde a 15/20 mm in realtà ha fatto 2 mm bravi bravi , am maravei che le e su lavor
Dany ERM
04-02-2015, 12:53
Per me è lofia perche se devo fare 20 mm di pioggia e veder la neve sulle colline è da madonne..ma chi li vuole 20 mm di pioggia ???nessuno..a parte i caldofili
pienamente d'accordo!
ho appena scritto alla madre di tutte le nature chiedendo se può evitare di fare piovere e se deve venire giù qualcosa che sia neve o cubetti di ghiaccio tritati adatti al mojito
drink2
tom montepiumazzo
04-02-2015, 12:56
L ho guardato..06z poca roba...
Dany ERM
04-02-2015, 12:57
Tutti in gragnola....
e via di mojito...drink2
Dany ERM
04-02-2015, 12:58
L ho guardato..06z poca roba...
domani sole, venerdi parzialmente nuvoloso
Rimo bfc
04-02-2015, 13:00
domani sole, venerdi parzialmente nuvoloso
Al piu' qualche piovasco
Dany ERM
04-02-2015, 13:00
Al piu' qualche piovasco
ma non su modena...
rain//.
ma non su modena...
rain//.
Almeno questo peggioramento ha riportato un po' della cara vecchia cazzimma che rendeva la vasella meno traumatica...per me ora può anche non nevicare del tutto.
Dany ERM
04-02-2015, 13:04
Certo che pure i LAM tocca prenderli con le pinze in una situazione così difficile, anche LAMMA su base ECMWF00 a 3 km di risoluzione mi sembra abbia sovrastimato alquanto le precipitazioni per la prima parte di oggi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp12hz2_web_2.png?1423049968394
Eh regaz arrivati a questo punto tocca affidarsi a questi due modelli qui: read//
Mi giunge voce che questi due modelli qui siano piuttosto affidabili... sarcastic-
perdonatemi se provo dissenso nei confronti di questa affermazione...
ma sono stati eccelsi...
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Se poi guardate gli accumuli...sulla carta sono sempre sovrastimati (Gigio l'ha ripetuto più volte)
Dany ERM
04-02-2015, 13:05
Almeno questo peggioramento ha riportato un po' della cara vecchia cazzimma che rendeva la vasella meno traumatica...per me ora può anche non nevicare del tutto.
ti stimo...
drink2
giovanni
04-02-2015, 13:07
perdonatemi se provo dissenso nei confronti di questa affermazione...
ma sono stati eccelsi...
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Se poi guardate gli accumuli...sulla carta sono sempre sovrastimati (Gigio l'ha ripetuto più volte)
x la mia zona tra forlivese e faentino sono stati molto precisi
Al piu' qualche piovasco
Sparso
Dany ERM
04-02-2015, 13:10
x la mia zona tra forlivese e faentino sono stati molto precisi
Ciao Giovanni, a mio avviso hanno localizzato bene le precipitazioni...ovvio che se uno spera che la zona arancione sia posizionata al km....si hanno delle delusioni..
Sparso
A macchia di leopardo
Inviato da iPhone 6
perdonatemi se provo dissenso nei confronti di questa affermazione...
ma sono stati eccelsi...
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Se poi guardate gli accumuli...sulla carta sono sempre sovrastimati (Gigio l'ha ripetuto più volte)
Si vede bene anche il buco precipitativo su Piumazzo.
Dany ERM
04-02-2015, 13:18
Si vede bene anche il buco precipitativo su Piumazzo.
Gibo da te una simil affermazione non me la sarei mai aspettata!
Non si tratta di Piumazzo ma di Crespellano...
tom montepiumazzo
04-02-2015, 13:18
Si vede bene anche il buco precipitativo su Piumazzo.
Si si vede chiaramente..lo stavo notando anche io..beh sarà per la prossima
pietrowappo
04-02-2015, 13:18
perdonatemi se provo dissenso nei confronti di questa affermazione...
ma sono stati eccelsi...
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Se poi guardate gli accumuli...sulla carta sono sempre sovrastimati (Gigio l'ha ripetuto più volte)
Ho paragonato quella mappa esattamente alla mappa ASMER, come hai fatto tu, prima di scrivere il mio intervento, ma evidentemente non si è capito il mio intento, che non era affatto quello di denigrare i LAM (io sono il primo che li guarda e che gli dà credito) ma quello di dire che la situazione è evidentemente di estrema difficoltà anche per loro da inquadrare e che, pertanto, bisogna leggerli "con cautela" e con tutte le riserve del caso. drink2
Bologna (nei pressi del parallelo 44.5) è tra la linea verde chiaro e quella verde scuro, sono circa 15 mm, da rete ASMER ne vedo 2/4 mm dalla mezzanotte. Imola è nei pressi del giallo, 20 mm, da rete ASMER ne vedo 6/8 mm dalla mezzanotte. Il ravennate è sulla linea dei 30 mm, da rete ASMER ne vedo 3/8 mm dalla mezzanotte. E anche altre località sono messe più o meno uguale.
Su estensione delle precipitazioni hanno fatto un buon lavoro, nulla da obiettare al riguardo, ma con sovrastime abbastanza grosse considerata la brevissima distanza temporale. Da mettere in conto senz'altro, ma per dire, se guardo gli spaghi alle mie coordinate e vedo che da qui a 24 ore c'è ancora un gap di quasi 3 gradi a 850 hPa, se poi guardo i LAM e vedo che hanno sovrastimato le precipitazioni all'incirca del triplo, mi viene da dire che la situazione barica e termica è assai complicata e che la partita è ancora aperta in meglio o in peggio.
Tutto qua. drink2
Peccato non avere il RS di San Pietro Capofiume alle 12z...
Si vede bene anche il buco precipitativo su Piumazzo.
E' la dimostrazione che le bestemmione creano una micro HP...
Da indagare!!!
Gibo da te una simil affermazione non me la sarei mai aspettata!
Non si tratta di Piumazzo ma di Crespellano...
Mi ero soffermato solo sul buco senza verificare la posizione....sorry!!!
leoniluc
04-02-2015, 13:23
Quando ci saranno le prp mancheranno le termiche quando ci saranno le termiche (forse ....) da giovedi tarda serata notte, caleranno le prp, la nevicata buona la prende chi riesce a sovrapporre le 2 cose al momento secondo me i più fortunati saranno quelli da modena a forlì perchè avranno la sovrapposizione delle 2 cose, o ovest mancheranno le prp e a est le termiche, ovviamante meglio in pedemontana. Quindi da giovedì notte a venerdì pomeriggio, questo è il mio pensiero poi vediamo il titano e lamma aggiornati.
Gigiometeo
04-02-2015, 13:24
Gigio come la vedi oggi la situazione? La vediamo la ricotta?
la ricotta la vedete, anche se le aree più lontane dall'appennino faranno più fatica e probabilmente ci sarà qualche ora di pioggia in più...... però basta con le scaldate perchè altrimenti diventa ostico per chi non vede l'appennino ad occhio nudo...
giovanni
04-02-2015, 13:26
Ciao Giovanni, a mio avviso hanno localizzato bene le precipitazioni...ovvio che se uno spera che la zona arancione sia posizionata al km....si hanno delle delusioni..
certookkk//
pascucci
04-02-2015, 13:29
Quando ci saranno le prp mancheranno le termiche quando ci saranno le termiche (forse ....) da giovedi tarda serata notte, caleranno le prp, la nevicata buona la prende chi riesce a sovrapporre le 2 cose al momento secondo me i più fortunati saranno quelli da modena a forlì perchè avranno la sovrapposizione delle 2 cose, o ovest mancheranno le prp e a est le termiche, ovviamante meglio in pedemontana. Quindi da giovedì notte a venerdì pomeriggio, questo è il mio pensiero poi vediamo il titano e lamma aggiornati.
drink2 condivo
Il titano su base 6z è peggiorato...
Gigiometeo
04-02-2015, 13:47
piacenza 30
parma 50
reggio 54
modena 15
bologna 11
ferrara 1
imola 1
il resto zero.
ruote di altedo e borello....
drink//drink//
Addirittura reggio 54 e modena 15? che razza di divario in poca distanza..
Gigiometeo
04-02-2015, 13:51
Addirittura reggio 54 e modena 15? che razza di divario in poca distanza..
metto i numeri per gioco, e per ribadire che le previsioni automatiche lasciano il tempo che trovano; comunque la differenza esce dal fatto che a Reggio girerebbe molto prima e nel contempo le precipitazioni sarebbero assai più intense.
metto i numeri per gioco, e per ribadire che le previsioni automatiche lasciano il tempo che trovano; comunque la differenza esce dal fatto che a Reggio girerebbe molto prima e nel contempo le precipitazioni sarebbero assai più intense.
Sisi lo so che è per gioco.. ma comunque fa un certo effetto, pur rimarcando che per 15 cm ci farei la firma.. ma personalmente penso che a Reggio ne farà certo di piu ma non con una differenza di 40 cmokkk//
Il titano su base 6z è peggiorato...
Già, per la bassa bel passo indietro, mentre dalla via emilia a sud è quasi invariato
pietrowappo
04-02-2015, 13:55
Meteotitano ha ulteriormente aumentato le precipitazioni che già prima erano abbondantissime, siamo passati da 100/120 mm a 120/150 mm sulla via Emilia... pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
Allora qui in pedemontana modenese 50snow"£$%
Gigiometeo
04-02-2015, 13:57
Sisi lo so che è per gioco.. ma comunque fa un certo effetto, pur rimarcando che per 15 cm ci farei la firma.. ma personalmente penso che a Reggio ne farà certo di piu ma non con una differenza di 40 cmokkk//
un esempio centrato tra le 4 e le 7 di domattina....
un esempio centrato tra le 4 e le 7 di domattina....
Ah capisco..
Quindi secondo te è verosimile un divario netto? Scusa se ti tartasso eh..
Dany ERM
04-02-2015, 14:00
un esempio centrato tra le 4 e le 7 di domattina....
presumo che questo bellissimo giochino sia privato giusto?sarcastic-
Gigiometeo
04-02-2015, 14:00
Ah capisco..
Quindi secondo te è verosimile un divario netto? Scusa se ti tartasso eh..
così netto è difficile
leoniluc
04-02-2015, 14:00
ho visto meteo arabba che mi arriva via mail, previsione stravolta ieri zero termico sui 400-500mt e nevicate deboli …… oggi nevicate anche abbondanti con accumuli fra i 50 e 80 cm inizialmente a fondovalle poi in rialzo a 600-700mt zero termico costante nei vari giorni sui 1000 mt, la dice lunga su come i modelli hanno modificato le cose in questi ultimi run. Con queste previsioni per le dolomiti in pianura normalmente non c’è trippa per gatti !!!
Andrea ERM
04-02-2015, 14:02
Complimenti a lamma ecmwf che dava per questo momento zero termico a 200 metri sul bolognese e invece ci sono 6 gradi...
Inizio a pensare che funziona meglio il Min Max GFS a cui ho mandato insulti fino a ieri
Gigiometeo
04-02-2015, 14:04
un grafichetto parmense che è bellino.....
un esempio centrato tra le 4 e le 7 di domattina....
Fiammella al culetto a dir poco ahah!
Comunque mappe già viste e riviste in situazioni simili!
Casa mia nevone con 15cm e a Nord dell'autostrada il nulla!
Certo che Parma a sto giro fa il botto
ho il bonus domanda anche io Gigio...per la pedemontana modenese come la vedi?
Gigiometeo
04-02-2015, 14:08
ho il bonus domanda anche io Gigio...per la pedemontana modenese come la vedi?
vignola?
yes...
ti rispondo io, pioggia mista da te ed io che ho le colline attaccato al c...o nevesnow"£$%
ti rispondo io, pioggia mista da te ed io che ho le colline attaccato al c...o nevesnow"£$%
ahah sono più alto io di te!!! sono di vignola alta!!! :-)
ahah sono più alto io di te!!! sono di vignola alta!!! :-)
ma sa ditapplauso//...
a garofalo 50 cm a formica spolverata a vignola mista snow"£$%sarcastic-
Marco Muratori ERM
04-02-2015, 14:17
Il titano su base 6z è peggiorato...
Ovvio che è peggiorato vedendo che il GM 6z fa letteralmente sbocc...
Per il mio giardino dato anche quanto fa schifo questa emissione non è neppure malissimo. Mi sta solo su il fatto che per diverse ore venerdì pomeriggio fino a sera mi gira in acqua in quanto la QN salirebbe fin verso 300 metri. Quello è veramente l'aspetto più urtante.
a Spilamberto diluvio!! :-D da Tom hanno allertato Noè sarcastic-
takoda75
04-02-2015, 14:21
Dopo una pausa di circa due ore a ripreso a nevicare nonostante la temperatura di +2.
Ora sta intensificando e la temperatura sta scendendo lentamente.
Ci siamo con la ripresa delle precipitazioni e piano piano dovrebbe scendere anche la temperatura se intensifica...portando la neve sempre più in giu.
Quassù ora vento da nord.
vallice ERM
04-02-2015, 14:24
Con meteo titano Sassuolo fa 1metro di neve
Modena credo che nei momenti di debole-moderata intensità andrebbe in neve mista o pioggia
Andrea ERM
04-02-2015, 14:27
Dopo una pausa di circa due ore a ripreso a nevicare nonostante la temperatura di +2.
Ora sta intensificando e la temperatura sta scendendo lentamente.
Ci siamo con la ripresa delle precipitazioni e piano piano dovrebbe scendere anche la temperatura se intensifica...portando la neve sempre più in giu.
Quassù ora vento da nord.
Tirala fino a Monte San Giovanni che è salita a + 5, che poi rispetto ai 7 di Ponte Ronca...
Leggero gradiente....
BoboneMo
04-02-2015, 14:29
Con meteo titano Sassuolo fa 1metro di neve
Modena credo che nei momenti di debole-moderata intensità andrebbe in neve mista o pioggia
Pare che il limite si sia spostato da Bo a Mo ..situazioni che urtano i nervi
takoda75
04-02-2015, 14:31
Tirala fino a Monte San Giovanni che è salita a + 5, che poi rispetto ai 7 di Ponte Ronca...
Leggero gradiente....
Arriva anche giù tranquillosarcastic-
Qui sono già sceso di 3 decimi di grado in meno di 10 minutiapplauso//...
Pare che il limite si sia spostato da Bo a Mo ..situazioni che urtano i nervi
Unica cosa è guardare dalla finestra, a volte il diavolo non è cosi brutto come lo si dipingedrink2
ecco il mino tra spagna ed africa
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1423055366
comunque se guardate gli spaghi delle precipitazioni di GFS quello ufficiale va per i cazzi suoi...la maggiorparte sono più alti...
mindmusic
04-02-2015, 14:33
Almeno questo peggioramento ha riportato un po' della cara vecchia cazzimma che rendeva la vasella meno traumatica...per me ora può anche non nevicare del tutto.
okkk//applauso//...drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.