Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
guardando l'andamento delle termiche ad 850hpa sembra assurdo che l'arpa metta pioggia anche domani. evidentemente ci sono altri fattori che noi non possiamo valutare....
Anche meteoam...
solo 3B Meteo daà neve per 18 ore consecutive domani...
ci siamo capiti ;-)read//
sauro_fe
05-02-2015, 12:18
mistone a FE.
mistone a FE.
quasi incredibile! soccia//
tom montepiumazzo
05-02-2015, 12:47
Qui fitta e piccola ne avro 3 cm circa...
ragazzi non sbarelelliamo, teniamo separato nowcasting da previsioni
neve moderata ma poco produttiva , sui 12 cm
pascucci
05-02-2015, 13:07
Questo forum si chiama forum emiliaromagna ! Potrebbe chiamarsi fotum emilia ! Mhaaa
andate sulle montagne rocciose con tacopina e saputo. :-)
haha//..haha//..haha//..haha//..
Questo forum si chiama forum emiliaromagna ! Potrebbe chiamarsi fotum emilia ! Mhaaa
Ma Quante pare ti fai????drink//
ci aspetta una settimana di intense gelate mattutinepalla/&/&/
Marco Muratori ERM
05-02-2015, 13:50
Cecchino 6z arriverebbe un momento di sofferenza anche per modenese (forse la medemontana si salva con neve bagnatissima ma è da vedere sul momento) poi nella seconda parte della notte, dopo l'una ecco la parte migliore. Neve per buona parte della giornata di domani con il termine finale verso sera e prima parte della notte che probabile va in acqua con QN attorno ai 200 mt. (comuque più bassa rispetto ai 300 mt. che si desumevano ieri a fine evento). Questo ultimo aspetto non è malaccio, chissà se da qui a la togliessimo altri 100 metri....
Cecchino 6z arriverebbe un momento di sofferenza anche per modenese (forse la medemontana si salva con neve bagnatissima ma è da vedere sul momento) poi nella seconda parte della notte, dopo l'una ecco la parte migliore. Neve per buona parte della giornata di domani con il termine finale verso sera e prima parte della notte che probabile va in acqua con QN attorno ai 200 mt. (comuque più bassa rispetto ai 300 mt. che si desumevano ieri a fine evento). Questo ultimo aspetto non è malaccio, chissà se da qui a la togliessimo altri 100 metri....
Secondo te in citta' che accumulo potremo fare?
Marco Muratori ERM
05-02-2015, 14:07
Con l'arrivo dei fenomeni importanti le temperature caleranno. Occorre però riuscire a "difendersi" bene in questa fase. Anche da me la temperatura è risalita rispetto al minimo di stamattina di +0.4 C° ora sto a +0.7 C°.
E' chiaro che se non facciamo una grossa frittata ad andare a sera direi che il decello per Modena è assolutamente possibile.
Cecchino 6z arriverebbe un momento di sofferenza anche per modenese (forse la medemontana si salva con neve bagnatissima ma è da vedere sul momento) poi nella seconda parte della notte, dopo l'una ecco la parte migliore. Neve per buona parte della giornata di domani con il termine finale verso sera e prima parte della notte che probabile va in acqua con QN attorno ai 200 mt. (comuque più bassa rispetto ai 300 mt. che si desumevano ieri a fine evento). Questo ultimo aspetto non è malaccio, chissà se da qui a la togliessimo altri 100 metri....
beh cecchino x modo di dire, in mattinata quando qui nevicava, il cecchino mi dava pioggia ed io accumulavosnow"£$% speriamo continui cosi
Marco Muratori ERM
05-02-2015, 14:10
beh cecchino x modo di dire, in mattinata quando qui nevicava, il cecchino mi dava pioggia ed io accumulavosnow"£$% speriamo continui cosi
Idem con patate anche qua. Ma non sempre va di c*** e rimango attaccato a quello che dicono i modelli per non fantasticare.
Idem con patate anche qua. Ma non sempre va di c*** e rimango attaccato a quello che dicono i modelli per non fantasticare.
certo certo
ciao Marcosnow"£$%
jackmeteo
05-02-2015, 14:56
Qui sono a 10 cm
Con l'arrivo dei fenomeni importanti le temperature caleranno. Occorre però riuscire a "difendersi" bene in questa fase. Anche da me la temperatura è risalita rispetto al minimo di stamattina di +0.4 C° ora sto a +0.7 C°.
E' chiaro che se non facciamo una grossa frittata ad andare a sera direi che il decello per Modena è assolutamente possibile.
Sarebbe davvero ottimo!!
Inviato da iPhone 6
Ciao a tutti!
Sto approfittando della pausa precipitativa per tornare a Reggio nonostante le strade siano orribili su di qua!
Qui ancora fiocchi deboli, misurati ufficialmente 45cm ma penso che entro domani di arrivi agilmente ai 70!
Io punto ancora ai 15cm per Reggio, sperando vengano confermati!
Per il momento mi parlano di 3cm quindi devono scenderne minimo altri 12 stanotte! 😅
pascucci
05-02-2015, 16:39
Ciao a tutti!
Sto approfittando della pausa precipitativa per tornare a Reggio nonostante le strade siano orribili su di qua!
Qui ancora fiocchi deboli, misurati ufficialmente 45cm ma penso che entro domani di arrivi agilmente ai 70!
Io punto ancora ai 15cm per Reggio, sperando vengano confermati!
Per il momento mi parlano di 3cm quindi devono scenderne minimo altri 12 stanotte! 😅
Personalmente spero smetta tutto noi qua della bassa siamo a 50 mm e in inverno e pericoloso visto le terre già impregnate , personalmente piovere ancora domani ci porterà danni sicuro , i nostri canali sono già alti ora la storia e preoccupante !
Andrea ERM
05-02-2015, 16:48
12 z ha sparato 2 pannelli precipitazioni da sepoltura....
Ma soccia....
12 z ha sparato 2 pannelli precipitazioni da sepoltura....
Ma soccia....
allora si gode alla grandesnow"£$%
allora si gode alla grandesnow"£$%
Beh, voi si, ma qua le cose sembrano complicarsi... ma gli ho dato un'occhiata distratta, lo ammetto...
Attendiamo fiduciosi! snow"£$%
patroclo
05-02-2015, 17:31
12 z ha sparato 2 pannelli precipitazioni da sepoltura....
Ma soccia....
Io lo sto tenendo d'occhio da stamattina
To ciapa
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx
sarcastic-
Frenk_Modena
05-02-2015, 17:51
Anche arpa ha rincarato la dose x stanotte mette 20mm e poi 11mm alla mattina sempre con 0 gradi!!!!
BoboneMo
05-02-2015, 18:30
Stanotte modena si gioca tutto
Si, se va male stanotte mi fiondo direttamente a Maggio....
icedavid
05-02-2015, 18:34
se alle 19 nn nevica secondo voi come va ..risposta ovvia e per fortuna il modellaccio dave meno a bo aaahahahaha
icedavid
05-02-2015, 18:35
mo però non scassare la minchia su positivo
mo però non scassare la minchia su positivo
offTopic//..
Frenk_Modena
05-02-2015, 18:41
se alle 19 nn nevica secondo voi come va ..risposta ovvia e per fortuna il modellaccio dave meno a bo aaahahahaha
mo però non scassare la minchia su positivo
Secondo me non siete molto normali! In due che scrivono sul forum con lo stesso account, anzi 3. E che si parlano tra loro.... perpless:_$%$
icedavid
05-02-2015, 18:46
scusa visto che nn attivano un accoun usiamo lo stesso è da due mesi che mi sono iscitta ma nessuno mi attiva
Frenk_Modena
05-02-2015, 18:48
Boh mi sembra strano visto che BoboneMo si è scritto una settimana fa... Cmq sarete d'accordo con me che x noi nn è molto chiaro chi parla, con chi e cosa intende.
icedavid
05-02-2015, 18:49
il fatto che ci parliamo tra di noi è perchè nessuno caga quel che scriviamo..se è un problema x te scusaci
icedavid
05-02-2015, 18:50
dama bianca è il mio account ma non me lo attivano..
icedavid
05-02-2015, 18:51
sono nervosa per questa giornata confidavo molto in giovedi ma vedo che è la solita roba..
stefania
sono nervosa per questa giornata confidavo molto in giovedi ma vedo che è la solita roba..
stefania
io sono infuriato! incacch//..
icedavid
05-02-2015, 18:55
ma girerà ??che stress
Frenk_Modena
05-02-2015, 18:56
ma girerà ??che stress
In teoria dovrebbe nevicare più forte ma verso mezzanotte. Il problema adesso è la bora che sta scaldando molto anche vicino a Modena. Infatti a Nonantola ci sono 3°...
icedavid
05-02-2015, 18:57
altra nottata alla finestra ...lol
stefania
BoboneMo
05-02-2015, 18:58
Trasferitevi alla madonnina,viene da dio ora
ma girerà ??che stress
Per ora gira qualcos'altro
Inviato da iPhone 6
icedavid
05-02-2015, 19:10
aahahah ..sono femminuccia non mi possono girare ,ma talmente nervosa che mi è impazzita la maionese
pietrowappo
05-02-2015, 19:17
Precipitazioni più che raddoppiate rispetto al run precedente...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2015020512/graphe3_0000___11.4_44.5_.gif
Finche sta Bora non molla non ce ne facciamo nulla delle prp..
Precipitazioni più che raddoppiate rispetto al run precedente...
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2015020512/graphe3_0000___11.4_44.5_.gif
e l' apice con il calo termico
pietrowappo
05-02-2015, 19:30
e l' apice con il calo termico
Sarebbe una configurazione assolutamente ottimale, speriamo bene... drink2
icedavid
05-02-2015, 19:39
in Emilia fin in pianura, con accumuli rilevanti tra Piacenza, Parma e Reggio Emilia, e un altro metro e mezzo di neve fresca in montagna. Tra Modena e Bologna il limite della precipitazione nevosa/piovosa: a distanza di pochi chilometri si rischiano accumuli significativi o la pioggia
questa nn mi piace
ste
SimoneCavani85
05-02-2015, 19:49
la somma dei mm previsti dal Lamma12 a fine evento e' di 150mm x le pedemontane centrali e 100mm circa x la via Emilia...dalla disposizione puro stau,con colonna almeno di 2 e 3gradi almeno in meno di ieri sera ad ora...
Non ci credo ovviamente a quantitativi del genere,ma C è in ballo qualcosa di grosso,sperando ce ne sia x tutti!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la somma dei mm previsti dal Lamma12 a fine evento e' di 150mm x le pedemontane centrali e 100mm circa x la via Emilia...dalla disposizione puro stau,con colonna almeno di 2 e 3gradi almeno in meno di ieri sera ad ora...
Non ci credo ovviamente a quantitativi del genere,ma C è in ballo qualcosa di grosso,sperando ce ne sia x tutti!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finchè sta Bora non molla non facciamo niente..possiamo guardare tutte le carte che vogliamo anche..
comunque reaing conferma una nuova spinta dell'hp azzorre. chissà....dai dai!
Marco Muratori ERM
05-02-2015, 20:00
Titanic (bora permettendo se "calcolata" bene) semplicemente sontuose e soprattutto sparirebbe il mio spauracchio dei 2/3 pannelli finale che girerebbe in acqua. Già il 6z aveva abbassato il limite della neve nella fase terminale da 300 a 200 metri, ora siamo a quote prossime di pianura. Sperem!!!
dalla romagna arriva un groppo di pioggia pesissimo. guardate il radar.
speriamo la bora cessi nel frattempo....
BoboneMo
05-02-2015, 20:13
Titanic (bora permettendo se "calcolata" bene) semplicemente sontuose e soprattutto sparirebbe il mio spauracchio dei 2/3 pannelli finale che girerebbe in acqua. Già il 6z aveva abbassato il limite della neve nella fase terminale da 300 a 200 metri, ora siamo a quote prossime di pianura. Sperem!!!
Speriamo marcone !
tom montepiumazzo
05-02-2015, 20:14
Ma si arriva la botta grossa daiiiii...bona finestra e radar
Ma si arriva la botta grossa daiiiii...bona finestra e radar
non esistono certezze. ui vò un gran bus de cul! snow"£$%
Titanic (bora permettendo se "calcolata" bene) semplicemente sontuose e soprattutto sparirebbe il mio spauracchio dei 2/3 pannelli finale che girerebbe in acqua. Già il 6z aveva abbassato il limite della neve nella fase terminale da 300 a 200 metri, ora siamo a quote prossime di pianura. Sperem!!!
Ho un' ansia addosso per colpa della Bora..
takoda75
05-02-2015, 20:21
Se andiamo avanti di sto passo a montepastore sabato mattina superiamo i 90 cmsnow"£$%palla/&/&/
icedavid
05-02-2015, 20:30
Se andiamo avanti di sto passo a montepastore sabato mattina superiamo i 90 cmsnow"£$%palla/&/&/
abbi pazienza non infierire
davide
abbi pazienza non infierire
davide
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
BoboneMo
05-02-2015, 20:32
Appena passa il putridume ,si torna in fretta in neve ..parlo
Di modena . L inizio della rivincita per me si avrà tra un paio D ore ..rimango fiducioso
icedavid
05-02-2015, 20:42
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..
euto io nn ho visto nulla credimi neanche un cm
BoboneMo
05-02-2015, 22:38
Lo so che non si guardano più ecc ecc ,ma gfs 18 mi sembrano migliori termicamente domattina ..
Appena passa il putridume ,si torna in fretta in neve ..parlo
Di modena . L inizio della rivincita per me si avrà tra un paio D ore ..rimango fiducioso
Le due ore stanno per scadere... stelle//.
BoboneMo
05-02-2015, 22:41
Le due ore stanno per scadere... stelle//.
Eh lo so..sono un ritardatario cronico sarcastic-drink2okkk//
Eh lo so..sono un ritardatario cronico sarcastic-drink2okkk//
okkk//
non esistono certezze. ui vò un gran bus de cul! snow"£$%
Lieve come un fiocco di neve... ma eloquente drink2read//
tom montepiumazzo
06-02-2015, 00:11
Uno sguardo ai modelli..per i prossimi giorni dopo questo peggioramento non sono molto esaltanti.....me ne frego poi ora..ora penso a fuori...ci penseremo poi piu avanti
Uno sguardo ai modelli..per i prossimi giorni dopo questo peggioramento non sono molto esaltanti.....me ne frego poi ora..ora penso a fuori...ci penseremo poi piu avanti
Cioè Tom fuori c'è una bufera di neve attesa da 2 anni e tu guardi i modelli per la prossima settimana?? Guarda fuori che è meglio e goditela ora che c'è! Fidet
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
06-02-2015, 00:32
Cioè Tom fuori c'è una bufera di neve attesa da 2 anni e tu guardi i modelli per la prossima settimana?? Guarda fuori che è meglio e goditela ora che c'è! Fidet
Inviato da iPhone 6
Ma infatti l ho detto...ma io penso di esser libero di guardarci quando voglio!!!posso??? Comunque tranquillo son poi sempre alla finestra anche se guardo alle carte
Ma infatti l ho detto...ma io penso di esser libero di guardarci quando voglio!!!posso??? Comunque tranquillo son poi sempre alla finestra anche se guardo alle carte
Goditela
Inviato da iPhone 6
Brusca!!!
Prima di andare a dormire, vi aggiorno. Questa notte sono previste nevicate molto abbondanti sull'Appennino. Neve abbondante anche in pianura, specie su PC, PR, CR, RE, MO e in parte BO. Accumuli importanti anche in pianura! In Appennino sicuramente superiori al metro a quote medio-alte. La neve tenderà a guadagnare terreno anche verso FE e la Romagna, risultando meno abbondante rispetto al resto del territorio e diventando pioggia sulla costa e nell'immediato entroterra. Domattina inizialmente ancora neve forte, poi in graduale attenuazione. Domani pomeriggio probabilmente tornerà la pioggia su gran parte delle pianure tranne su PC, PR e CR. Buonanotte: sono cotto come una pera.
Brusca!!!
Prima di andare a dormire, vi aggiorno. Questa notte sono previste nevicate molto abbondanti sull'Appennino. Neve abbondante anche in pianura, specie su PC, PR, CR, RE, MO e in parte BO. Accumuli importanti anche in pianura! In Appennino sicuramente superiori al metro a quote medio-alte. La neve tenderà a guadagnare terreno anche verso FE e la Romagna, risultando meno abbondante rispetto al resto del territorio e diventando pioggia sulla costa e nell'immediato entroterra. Domattina inizialmente ancora neve forte, poi in graduale attenuazione. Domani pomeriggio probabilmente tornerà la pioggia su gran parte delle pianure tranne su PC, PR e CR. Buonanotte: sono cotto come una pera.
Insomma non male!
Inviato da iPhone 6
perchè a fine evento mette acqua?
le T scenderanno in teoria.... non ci dovrebbe esser bisogno di forti prec per buttare giù le temp...
perchè a fine evento mette acqua?
le T scenderanno in teoria.... non ci dovrebbe esser bisogno di forti prec per buttare giù le temp...
ma infatti non l'ho propio capito
speriamo di no
io adesso ci credo che qui faccia solo neve per almeno 10/15 ore....
mica voglio dell'acqua alla fine....
BoboneMo
06-02-2015, 03:37
Ma il rischio pioggia per oggi pomeriggio a cosa sarebbe dovuto? Io dalle mappe vedo un raffreddamento ..
Aggiornamenti sugli 00?
Inviato da iPhone 6
geloneve
06-02-2015, 08:00
Non è molto nel mio stile ma questa volta vorrei sottolineare la perfezione delle previsioni meteo che stilai 2 giorni fa in un contesto con altissimo margine d'errore.
Ho previsto il calo dei fenomeni nel pomeriggio di ieri, il loro ripresentarsi verso sera ed il fatto che, almeno da me, la neve non si sarebbe vista prima delle 2.00 di questa notte (ed, infatti, ha iniziato pochissimo dopo le 2.00), ho indovinato i centimetri (anche se qui non li avevo scritti, altrove avevo previsto 5 cm ed, ad andar bene, 10 cm...alla fine ne ha fatti 8 di cm), avevo previsto che a Nord dell'autostrada non avrebbe fatto nulla in Romagna ad esclusione dell'imolese dove si sarebbe spinta oltre (e così e stato), avevo previsto che la neve al piano si sarebbe spinta sino e non oltre Forlì, e così è stato, ed infine avevo previsto che in mattinata si sarebbe, molto facilmente, trasformata in acquaneve, ed è ciò che è successo.
Scusate, ma questa volta me la merito una standing ovation, perché già la previsione di neve è difficilissima per sua natura, già il contesto in cui si verificava era difficilissimo ed, in più, sono riuscito a prevedere ogni minimo dettaglio...
Bene, questa volta me la sono tirata un pò! ;)
Previsione meteo per la Romagna aggiornata alle ore 14.00 del 04/02/15.
L’Italia è interessata da un vortice di bassa pressione che dalle Canarie sta traslando, lentamente, verso ENE.
Anche la nostra zone è interessata da nubi e precipitazioni. Dopo un assaggio avutosi questa notte/prima mattina (anche consistente in certe zone della Romagna, con accumuli oltre i 20 mm in alcuni casi e neve abbondante in montagna), adesso, come da previsione, si è avuto una cessazione o quasi dei fenomeni.
Ma sarà dalla mezza notte prossima che, con l’avvicinarsi del minimo, si riavrà un ritorno di piogge in grande stile, a tratti forti, specie domani mattina.
Ma le termiche in quota (alla quota degli 850 hpa la temperatura è prevista, secondo GFS, superare lo zero sino al modenese settentrionale), legate a moderati venti di bora, non consentiranno alla neve di cadere in pianura durante la mattinata, almeno sino a Modena compresa, se non nelle zone di pianura pedecollinari o in caso di rovesci (zona Bologna-Modena).
A livello di global model più importanti, il migliore per noi sembra essere GEM, i peggiori GME e Navagem.
A mio avviso GFS esagera un po’ nella scaldata in quota domani pomeriggio (ma di poco comunque).
Per quanto riguarda la Romagna, quindi, in mattinata si avrà forte pioggia al piano (e forte neve in Appennino) con un calo dei fenomeni, momentaneo, nel pomeriggio, al passaggio del minimo a sud di essa.
La situazione poi, risulterà al limite. Molto dipenderà dalle precipitazioni che, se risulteranno forti, riusciranno a scaricare aria fredda dalle alte quote (ricordo che si tratta di aria polare-marittima, quindi fredda in quota e, quindi, bisognosa di precipitazioni per arrivare al suolo), riuscendo a “sistemare” la colonna d’aria sulle nostre teste e ad “incentivare il CAD appennico”, facendo calare la temperatura e tenendo “alla larga” la Bora.
Se risulteranno più deboli del previsto, invece, la neve arriverà solo nei rovesci più intensi.
Riprendendo le previsioni, nella serata di giovedì, comunque, allo spostamento del minimo verso Est, le precipitazioni ritorneranno in Romagna. Grazie alla buona intensità delle piogge ed ad un calo dei venti di Bora ed, infine, grazie all’attivazione del CAD Appenninico sino a tutto il forlivese, le temperature inizieranno a calare piuttosto vistosamente, almeno sino a Forlì.
Le zone di pianura a sud della Via Emilia (o a sud dell’autostrada e più anche più a Nord nell’imolese), quindi, dalle primissime ore di venerdì, potranno avere nevicate di moderata intensità anche se, nei momenti di calo delle precipitazioni, potrebbe risultare molto bagnata.
Le nevicate, poi, potrebbero continuare sino alle primissime ore di sabato, ma solo sui rilievi e sulle pianure a sud della Via Emilia potrebbero resistere (ma più facilmente dovrebbero virare, nelle pianure a sud della V. Emilia, in acquaneve); altrove, specie durante il giorno, ritornerà la pioggia.
Favorite, ripeto, a livello di pianura, le zone a sud dell’autostrada ed ancor meglio a sud della V. Emilia, sino a Forlì ma, comunque, non prima delle primissime ore di venerdì e, comunque, solo se le precipitazioni risulteranno moderati/forti come quelle previste.
Dalla media collina accumuli nevosi molto elevati.
Impossibile quantificare gli eventuali accumuli in pianura, vista la situazione estremamente al limite.
BoboneMo
06-02-2015, 08:02
00 che aumentano ancora le prp!! Fino alle 6 di domattina! Se restiamo in neve ragazzi facciamo davvero un botto enorme ..
pascucci
06-02-2015, 08:31
Osta che botto 103 mm da ieri mattina qua nella bassa masiera il senio raso in punti esce i canali sbattono nei ponti siamo prossimi ad un disastro altro che neve
00 che aumentano ancora le prp!! Fino alle 6 di domattina! Se restiamo in neve ragazzi facciamo davvero un botto enorme ..
Termiche?
Inviato da iPhone 6
BoboneMo
06-02-2015, 08:39
Termiche?
Inviato da iPhone 6
Sempre da neve ..io ho in terrore della bora di ieri,se ️Nn ci arriva stiamo in neve fino a domattina!
arpa adesso privilegia precip. nella bassa anche rispetto all'appennino per la giornata
Dany ERM
06-02-2015, 09:21
fortuna che ha fatto questa...perchè poi arriva la primavera :D
ammazza che brutto run di reading... sbocc...
fortuna che ha fatto questa...perchè poi arriva la primavera :D
Io sono fiducioso e ottimista perchè per smaltire tutta questa roba ci vuole un mese di HP con temp almeno di 15°C
Speriamo
Dany ERM
06-02-2015, 10:43
Io sono fiducioso e ottimista perchè per smaltire tutta questa roba ci vuole un mese di HP con temp almeno di 15°C
Speriamo
se da a fare una notte a meno uno diventa tutto di marmo ce la portiamo fino fine febbraio
haha//..haha//..
se da a fare una notte a meno uno diventa tutto di marmo ce la portiamo fino fine febbraio
haha//..haha//..
A ma io parlavo dell'acqua. Ormai di neve non ne ho quasi più. Il limite questa notte tra neve che attaccava e neve papposa è stata l'autostrada.
Dany ERM
06-02-2015, 10:48
A ma io parlavo dell'acqua. Ormai di neve non ne ho quasi più. Il limite questa notte tra neve che attaccava e neve papposa è stata l'autostrada.
ah beh! una roba al limite del limite!
nella bassa perso mezzo grado... chissà in serata... se si fa rivedere!!!!
BoboneMo
06-02-2015, 11:25
nella bassa perso mezzo grado... chissà in serata...
Crederci ..ora è il momento più duro,peccato che le prp non saranno forti come stanotte ..ma comunque dovrebbero aumentare proprio a partire dalle 15,con la cessazione della bora e lo spostamento del minimo
tom montepiumazzo
06-02-2015, 11:30
fortuna che ha fatto questa...perchè poi arriva la primavera :D
Dany quanta ne hai da te ??io con il buco precipitativo che mi dicevate voi ne ho fatti stamattina misurati 48...tu???
Dany ERM
06-02-2015, 11:33
Dany quanta ne hai da te ??io con il buco precipitativo che mi dicevate voi ne ho fatti stamattina misurati 48...tu???
io ne ho fatti 20....in più mi hanno portato anche un sacco pieno di senso dell'humor
haha//..haha//..haha//..
Dany ERM
06-02-2015, 11:34
io ne ho fatti 20....in più mi hanno portato anche un sacco pieno di senso dell'humor
haha//..haha//..haha//..
ah...il mio trattore da basso tira più del tuo
soccia//
vallice ERM
06-02-2015, 11:38
GFS 06 dice che questo è il momento peggiore e forse nel modenese la torniamo a rivedere nel tardo pomeriggio...speriamo
GFS 06 dice che questo è il momento peggiore e forse nel modenese la torniamo a rivedere nel tardo pomeriggio...speriamo
ottimo
tom montepiumazzo
06-02-2015, 11:43
ah...il mio trattore da basso tira più del tuo
soccia//
Piasrev...beh vai di canotto e io con gli sci...ciaooo Danyyy buona neve
ah...il mio trattore da basso tira più del tuo
soccia//
ed è anche più grosso sarcastic-
Ragazzi ma quanto continueranno ancora le prp?
tom montepiumazzo
06-02-2015, 12:20
No piu che altro quando smette di piovere o quando torna in neve ????
BoboneMo
06-02-2015, 12:20
Ragazzi ma quanto continueranno ancora le prp?
Ultimi scampoli fino a mezzanotte ..
Dany ERM
06-02-2015, 12:21
Piasrev...beh vai di canotto e io con gli sci...ciaooo Danyyy buona neve
anni? non anagrafici...s'intende...
sempre neve
soccia//
centimetri?
Si molti sono concentrati sulla neve, ma la costa rischia grosso tra mareggiata e precipitazioni...
Comunque l'allerta della PC ha tenuto la cosa in debita considerazione....
okkk//
E non dico altro!
Cmq sia neve o non neve questo e' stato un evento storico, alcune zone sono a circa 160mm in 3 giorni di cui circa 140 in 36 ore.
A febbraio mai vista prima una roba simile... direi la perturbazione perfetta...
Meteotitano ci taglia le gambe..
Cmq sia neve o non neve questo e' stato un evento storico, alcune zone sono a circa 160mm in 3 giorni di cui circa 140 in 36 ore.
A febbraio mai vista prima una roba simile... direi la perturbazione perfetta...
è proprio vero!
drink2
icegiorgio
06-02-2015, 13:57
pensare a 55 cm di neve sempre con temperature positive mai vest grazie san stau
Meteotitano ci taglia le gambe..
In che senso?
In che senso?
Solo prp liquide, ma io ci spero lo stesso ancora
Cmq sia neve o non neve questo e' stato un evento storico, alcune zone sono a circa 160mm in 3 giorni di cui circa 140 in 36 ore.
A febbraio mai vista prima una roba simile... direi la perturbazione perfetta...Quoto 100%!!
ha smesso di precipitare dopo....bho?
60ore?
andre_re
06-02-2015, 14:42
peppuz dove sei te ora ? collina o centro ?
in collina nevica ancora ?
Ragazzi ma quanto continueranno ancora le prp?
stefanino-avapformig
06-02-2015, 14:57
nevica ancora benino con +0.3
spiace dirlo ma ora è il momento di Cuneo con lo stau alpino
Che nervi, ne ha ancora per molto??
peppuz dove sei te ora ? collina o centro ?
in collina nevica ancora ?
Sono a Reggio!
Domani se riesco vado a villa!
Che nerrrrviiiii basta pioggia!
per me mangia più neve la temperatura sopra zero unita ad alti tassi di umità, piuttosto che la pioggia in sè.
sempresole
06-02-2015, 16:23
ma chi se ne frega, godetevi la nevica che c'è appena stata.
Dany ERM
06-02-2015, 16:38
occhio che il 12z tira fuori un peggioramento nevoso intenso per domenica!
occhio che il 12z tira fuori un peggioramento nevoso intenso per domenica!
Ma deve ancora uscire per domenicablabla//
sempresole
06-02-2015, 16:40
se viene viene un po' domattina dopo dovrebbe esserci del gran sereno
Dany ERM
06-02-2015, 16:41
Ma deve ancora uscire per domenicablabla//
haha//..haha//..haha//..
tom montepiumazzo
06-02-2015, 17:19
Situazione tranquilla e le prp previste io non le vedo..penso che chi ha visto ha visto...
Non è molto nel mio stile ma questa volta vorrei sottolineare la perfezione delle previsioni meteo che stilai 2 giorni fa in un contesto con altissimo margine d'errore.
Ho previsto il calo dei fenomeni nel pomeriggio di ieri, il loro ripresentarsi verso sera ed il fatto che, almeno da me, la neve non si sarebbe vista prima delle 2.00 di questa notte (ed, infatti, ha iniziato pochissimo dopo le 2.00), ho indovinato i centimetri (anche se qui non li avevo scritti, altrove avevo previsto 5 cm ed, ad andar bene, 10 cm...alla fine ne ha fatti 8 di cm), avevo previsto che a Nord dell'autostrada non avrebbe fatto nulla in Romagna ad esclusione dell'imolese dove si sarebbe spinta oltre (e così e stato), avevo previsto che la neve al piano si sarebbe spinta sino e non oltre Forlì, e così è stato, ed infine avevo previsto che in mattinata si sarebbe, molto facilmente, trasformata in acquaneve, ed è ciò che è successo.
Scusate, ma questa volta me la merito una standing ovation, perché già la previsione di neve è difficilissima per sua natura, già il contesto in cui si verificava era difficilissimo ed, in più, sono riuscito a prevedere ogni minimo dettaglio...
Bene, questa volta me la sono tirata un pò! ;)
Complimenti gelo, hai fatto bene a tirartela... anche perche' ci vuole anche gente che scriva di previsioni, in genere piu' che di previsioni molti rendono il forum un piagnisteo pieno di lamenti...
Non è molto nel mio stile ma questa volta vorrei sottolineare la perfezione delle previsioni meteo che stilai 2 giorni fa in un contesto con altissimo margine d'errore.
Ho previsto il calo dei fenomeni nel pomeriggio di ieri, il loro ripresentarsi verso sera ed il fatto che, almeno da me, la neve non si sarebbe vista prima delle 2.00 di questa notte (ed, infatti, ha iniziato pochissimo dopo le 2.00), ho indovinato i centimetri (anche se qui non li avevo scritti, altrove avevo previsto 5 cm ed, ad andar bene, 10 cm...alla fine ne ha fatti 8 di cm), avevo previsto che a Nord dell'autostrada non avrebbe fatto nulla in Romagna ad esclusione dell'imolese dove si sarebbe spinta oltre (e così e stato), avevo previsto che la neve al piano si sarebbe spinta sino e non oltre Forlì, e così è stato, ed infine avevo previsto che in mattinata si sarebbe, molto facilmente, trasformata in acquaneve, ed è ciò che è successo.
Scusate, ma questa volta me la merito una standing ovation, perché già la previsione di neve è difficilissima per sua natura, già il contesto in cui si verificava era difficilissimo ed, in più, sono riuscito a prevedere ogni minimo dettaglio...
Bene, questa volta me la sono tirata un pò! ;)
Beh, tanto di cappello! applauso//...
Quest'ultimo episodio non è altro che il remake del nevone del febbraio 1933 in versione terzo millennio, in pieno global warming.. cosa sarebbe stato senza la forzante antropica...
massimo anzola
06-02-2015, 19:52
Quest'ultimo episodio non è altro che il remake del nevone del febbraio 1933 in versione terzo millennio, in pieno global warming.. cosa sarebbe stato senza la forzante antropica...
hai ragione Roberto, hai ragione in pieno: ci pensavo anch'io stamattina (non necessariamente proprio alla grande nevicata del '33, ma cmq a qualcuna di quelle immense nevicate di quegli anni lette nel tuo splendido libro).
geloneve
07-02-2015, 09:00
Beh, tanto di cappello! applauso//...
Grazie Lorenzo :) .
geloneve
07-02-2015, 09:01
Complimenti gelo, hai fatto bene a tirartela... anche perche' ci vuole anche gente che scriva di previsioni, in genere piu' che di previsioni molti rendono il forum un piagnisteo pieno di lamenti...
Grazie Campaz...hai ragione, non sopporto anch'io la gente pessimista...
sempresole
07-02-2015, 09:50
adesso si lamentano perchè la neve che scende gli scioglie quella che c'è già.. mai contenti...
dimmelo a me , ma pazienza..
per quanto riguarda il febbraio 33 in 2 giorni non precipitò tanto e mi riferisco a bologna e romagna. modena proprio in quell'occasione ha il record giornaliero di febbraio di 43 cm ma direi che ieri c'è andata non lontano , come diverse volte recentemente. d'altra parte in tutto il secolo credo si faccia un pò fatica a trovare episodi d'inverno simile a questo per precipitazioni . come si fa fatica a trovare , sempre lì , un 2012 per certe zone. naturalmente non si può generalizzare da un episodio . preferisco il presente ? non direi proprio anche perché le previsioni sono fosche ; ma dovremmo anche ammettere numeri alla mano che precipitava decisamente meno in inverno ( vedi serie di modena) . questo a me pare un bello svantaggio , almeno qui , per vedere cadere la neve (sempre se a uno piace sopratutto quello) . se poi si odia patocca credo sia anche un punto di vista.
Grazie Campaz...hai ragione, non sopporto anch'io la gente pessimista...La gente pessimista ci può stare, difficile invece sopportare chi gnola, piange e si lamenta.
tom montepiumazzo
07-02-2015, 12:38
Non è per lamentarmi adesso io sono contentissimo..ma guardando le carte..che schifo nei prossimi giorni...
BoboneMo
07-02-2015, 12:52
Non è per lamentarmi adesso io sono contentissimo..ma guardando le carte..che schifo nei prossimi giorni...
Hanno il tempo di cambiare,io terrei D occhio la situazione intorno al 15
be a me le carte dei prox giorni mi van bene qua escludendo la neve di venerdì notte che ormai si è scioltadi acqua ne ho già abbastanza pensiero personale un po di quiete ci vuole poi si vedrà se viene fuori una situazione piu fredda
Per me in terza decade un altro episodio freddo potrebbe esserci..
Archiviato questo evento e vista l'evoluzione dei prossimi giorni chiedo a Gigio se febbraio potrà riservare ancora un evento freddo. Non necessariamente neve, ma solo del sano freddo continentale.
Io penso che dall'HP non ce ne libereremo prima di 10-15 gg e poi chissà.
massimo anzola
07-02-2015, 17:49
per quanto riguarda il febbraio 33 in 2 giorni non precipitò tanto e mi riferisco a bologna e romagna. modena proprio in quell'occasione ha il record giornaliero di febbraio di 43 cm ma direi che ieri c'è andata non lontano , come diverse volte recentemente. d'altra parte in tutto il secolo credo si faccia un pò fatica a trovare episodi d'inverno simile a questo per precipitazioni . come si fa fatica a trovare , sempre lì , un 2012 per certe zone. naturalmente non si può generalizzare da un episodio . preferisco il presente ? non direi proprio anche perché le previsioni sono fosche ; ma dovremmo anche ammettere numeri alla mano che precipitava decisamente meno in inverno ( vedi serie di modena) . questo a me pare un bello svantaggio , almeno qui , per vedere cadere la neve (sempre se a uno piace sopratutto quello) . se poi si odia patocca credo sia anche un punto di vista.
sì, ma nel febbraio 1933 Bologna fece complessivamente 110 cm. di neve con altezza massima al suolo di 105 cm. (ok tu parli di record giornaliero, ma Ghiselli si riferiva all'evento nevoso nel suo complesso, non alle precipitazioni di una sola giornata).
Gigio conosci un certo Daniele Campello? Se si, che tipo è?
Gigiometeo
07-02-2015, 18:26
Gigio conosci un certo Daniele Campello? Se si, che tipo è?
Sì, uno dei pochi che sa quello che dice. Molto bravo e che non vede a tutti i costi scenari glaciali ad ogni piè sospinto come il 99% dei longers da forum comincia a fare da ottobre a marzo inoltrato.
Sì, uno dei pochi che sa quello che dice. Molto bravo e che non vede a tutti i costi scenari glaciali ad ogni piè sospinto come il 99% dei longers da forum comincia a fare da ottobre a marzo inoltrato.
Lo seguo da un po' sul suo forum, gli ho scritto in privato e dopo l'inverno parlerò con lui (o meglio, imparerò da lui)circa le interazioni strato-tropo-oceani.. E' un argomento che mi ha sempre interessato più di tutti e il tuo messaggio non fa altro che confermarmi di aver trovato la persona giusta da cui imparare..
Gigiometeo
07-02-2015, 18:34
Archiviato questo evento e vista l'evoluzione dei prossimi giorni chiedo a Gigio se febbraio potrà riservare ancora un evento freddo. Non necessariamente neve, ma solo del sano freddo continentale.
Io penso che dall'HP non ce ne libereremo prima di 10-15 gg e poi chissà.
Per adesso un segnale in tal senso è debole, ma chiudere bottega al 7 febbraio è ancora un pò presto. Magari qualcosa si potrebbe portare a casa in terza decade quando le ensemble GFS ed ECMWF mostrano campi di anomalia di geopotenziale a 500 hPa più favorevoli ad ingressi freddi da est o nord-est. Il segnale è un pò più confidente su GFS che su ECMWF, sarebbe meglio il contrario.
Ma non contateci troppo, sempre di segnali si tratta.
drink2
Gigiometeo
07-02-2015, 18:36
Lo seguo da un po' sul suo forum, gli ho scritto in privato e dopo l'inverno parlerò con lui (o meglio, imparerò da lui)circa le interazioni strato-tropo-oceani.. E' un argomento che mi ha sempre interessato più di tutti e il tuo messaggio non fa altro che confermarmi di aver trovato la persona giusta da cui imparare..
con lui vai sul sicuro, può sbagliare come tutti, ma conosce molto bene quel tipo di dinamiche.
con lui vai sul sicuro, può sbagliare come tutti, ma conosce molto bene quel tipo di dinamiche.
Anche tu hai approfondito quel tipo di dinamiche o ti sei piu concentrato su altre sfumature?
takoda75
07-02-2015, 18:46
Da ieri senza acqua ne elettricità ne telefonia cellulare,completo black outpaura//.. scrivo giusto poche righe fino a che ho il portatile carico!
90 cm di neve misurati in zona non ventosa, dove accumulata dal vento meglio non parlarne!
Intere frazioni isolate senza acqua ne elettricità già da giovedì pomeriggio!
Un po' di tregua non sta male..anche se io amo la nevesnow"£$%
Alberi caduti su molte strade di montagna, molti anziani a casa senza riscaldamento da 2 giorni!!!
Domani mattina visto che sta rasserenando ora ci saranno a mio avviso -7/-8 gradi e la temperatura nel mezziogiorno non supererà lo 0!
Buona serata!
ECMWF 12 pannello 24 e 48 ore più a Ovest rispetto ai RUN precedenti e entra più freddo!! Chissà che la notte su Lunedì non arrivino qualche rovescio fino a Bologna!! Sul dopo credo. Eh per almeno 8-10 giorni l'HP non ce la leva nessuno !! E credo che ci siano le condizioni per avere nebbia!!
ECMWF 12 pannello 24 e 48 ore più a Ovest rispetto ai RUN precedenti e entra più freddo!! Chissà che la notte su Lunedì non arrivino qualche rovescio fino a Bologna!! Sul dopo credo. Eh per almeno 8-10 giorni l'HP non ce la leva nessuno !! E credo che ci siano le condizioni per avere nebbia!!
Magari, nebbia gelata e neve è un mix che adoro
Inviato da iPhone 6
Gigiometeo
07-02-2015, 19:45
Anche tu hai approfondito quel tipo di dinamiche o ti sei piu concentrato su altre sfumature?
sì, ma ultimamente per necessità di lavoro ho dovuto concentrarmi su altro, per cui ho un pò di ruggine..
sì, ma ultimamente per necessità di lavoro ho dovuto concentrarmi su altro, per cui ho un pò di ruggine..
Peccato mi sarebbe interessatostelle//.
Gigiometeo
07-02-2015, 20:24
Peccato mi sarebbe interessatostelle//.
purtroppo, ruggine o meno avrei anche poco tempo disponibile....
drink2
sì, ma nel febbraio 1933 Bologna fece complessivamente 110 cm. di neve con altezza massima al suolo di 105 cm. (ok tu parli di record giornaliero, ma Ghiselli si riferiva all'evento nevoso nel suo complesso, non alle precipitazioni di una sola giornata).
mi spiego meglio : il record di 105 di bologna è eccezionale anche a livello padano ed è un fatto.
dicevo anche che febbraio 33 non assomiglia a quest'evento (come intensità , fu più diluito), tanto che robero 74 scrive : "già adesso il febbraio in corso è il più piovoso a faenza degli ultimi 95 anni con 185mm"
L'altra cosa che ho aggiunto , con gli attuali inverni più che umidi , è che le grandi nevicate avvengono anche adesso e in qualche posto tanto quanto prima e spesso più intense (ovviamente più bagnate).
non mi sembra che 77 cm in appena 48 ore siano pochi.
drink2drink2
non mi sembra che 77 cm in appena 48 ore siano pochi.
drink2drink2
su bologna hai senzaltro ragione tu (anche perché sono anche 97 in 3g ! , i miei dati giorno per giorno erano solo su modena) , a faenza sarebbero comunque il doppio stavolta . drink2
jackmeteo
08-02-2015, 19:54
Guardando le anomalie dell'altezza del geopotenziale a 500hpa su base GFS 12z, la settimana dovrebbe presentarsi con l'alta pressione che si sposterà durante la settimana verso E.
Il tempo potrebbe peggiorare nel fine settimana dato che l'alta pressione oramai avrà i suoi massimi sull'europa dell'est, mentre a ovest si presenteranno anomalie negative...sintomo di una saccatura con perno sull'Inghilterrà che potrebbe gettarsi sul mediterraneo eseguendo un cut-off sul Mediterraneo centrale
takoda75
08-02-2015, 22:07
Sta nevicandosnow"£$%!
Guardando le anomalie dell'altezza del geopotenziale a 500hpa su base GFS 12z, la settimana dovrebbe presentarsi con l'alta pressione che si sposterà durante la settimana verso E.
Il tempo potrebbe peggiorare nel fine settimana dato che l'alta pressione oramai avrà i suoi massimi sull'europa dell'est, mentre a ovest si presenteranno anomalie negative...sintomo di una saccatura con perno sull'Inghilterrà che potrebbe gettarsi sul mediterraneo eseguendo un cut-off sul Mediterraneo centrale
Non sembra molto incisiva quella saccatura però!
In ogni caso non sarà a carattere freddo vero?
jackmeteo
09-02-2015, 01:20
Non sembra molto incisiva quella saccatura però!
In ogni caso non sarà a carattere freddo vero?
Si...non sarà una saccatura molto incisiva....ma porterà di nuovo maltempo in Italia.
Il freddo sarà un po' a bolle....comunque potremmo avere isoterme anche inferiori agli 0°C a 850.
se guardiamo la previsione che fece arpa martedì scorso (sulla emissione 00) e cioè a sole 36h, avremmo avuto migliori termiche ed anche più precipitazioni (almeno in emilia). credo che se si fosse realizzata sarebbero caduti vari record un po' in giro e lo vorrei considerare un auspicio per il futuro (nonostante i danni)..
Si...non sarà una saccatura molto incisiva....ma porterà di nuovo maltempo in Italia.
Il freddo sarà un po' a bolle....comunque potremmo avere isoterme anche inferiori agli 0°C a 850.
Sisi ho visto dopo! drink2
Sono carte da altra neve in Appennino, stavolta oltre i 1000 più o meno....
tom montepiumazzo
09-02-2015, 12:38
Sisi ho visto dopo! drink2
Sono carte da altra neve in Appennino, stavolta oltre i 1000 più o meno....
Peccato...odio la pioggia.. E dopo una nevicatona cosi tornar in pioggia è schifosamente putrido..va beh speriamo cambi e resti bello
Peccato...odio la pioggia.. E dopo una nevicatona cosi tornar in pioggia è schifosamente putrido..va beh speriamo cambi e resti bello
Non può restare bello per un mese! drink2
Ringrazio già per questa settimana che sarà serena e permetterà di goderci la neve, la quale so scioglierà pian piano al sole e non sotto il pioggione tropicale!
jackmeteo
09-02-2015, 12:58
Peccato...odio la pioggia.. E dopo una nevicatona cosi tornar in pioggia è schifosamente putrido..va beh speriamo cambi e resti bello
Ovviamente ci sono ancora delle incertezze sul posizionamento e sulle caratteristiche della saccatura...ma GFS 06z e ECMWF 00z mostrano impianti assai simili...quindi il peggioramento del tempo si può considerare sicuro nel fine settimana.
Isoterme di 0°C a 850 hpa sono confermate...vedremo se nei prossimi run ci sarà una virata verso termiche più alte o più basse.
Per ora la neve in pianura o bassa collina sembra improbabile
jackmeteo
09-02-2015, 13:16
Con la strutturazione dell'anticiclone sulla nostra penisola, inizieremo a rivedere le nebbie soprattutto a ridosso del Po...non mi dispiacerebbe vedere un bella galaverna...di quelle toste.
Con la strutturazione dell'anticiclone sulla nostra penisola, inizieremo a rivedere le nebbie soprattutto a ridosso del Po...non mi dispiacerebbe vedere un bella galaverna...di quelle toste.
Stamattina con -7 e nebbia fin quasi all'alba la galaverna era presente eccome.. ecco una foto fatta stamattina alle 8
http://i62.tinypic.com/2j0cfpz.jpg
Rimo bfc
09-02-2015, 17:24
pour parler....mi sembra di scorgere dalle mappe chre dopo l'ipotesi tramontata mestamente di un anticiclone con centro sulle isole britanniche si delinei il piu' classico ritorno atlantico con blande ondulazioni....quindi godiamoci questi giorni veramente invernali che tra un po si torna in media con il resto della palestina....
Si, l'Atlantico è dietro l'angolo.. Vedremo
Inviato da iPhone 6
di atlantico se ne vede pochino adesso. prevale l'alta pressione
jackmeteo
09-02-2015, 18:13
Stamattina con -7 e nebbia fin quasi all'alba la galaverna era presente eccome.. ecco una foto fatta stamattina alle 8
http://i62.tinypic.com/2j0cfpz.jpg
Da me nonono//drink2
Da me nonono//drink2
questo conferma che il proprio orticello non è sufficiente per sbugiardare le previsioni
jackmeteo
09-02-2015, 18:25
questo conferma che il proprio orticello non è sufficiente per sbugiardare le previsioni
Cioè ieri sera c'era un po di nebbia vicinissima al suolo...ma non ha causato galaverna..perchè era una nebbia di poco spessore
jackmeteo
09-02-2015, 18:27
Comunque secondo me stasera non si forma della nebbia se non magari nelle zone vicine al Po.
Qui ora l' UR è del 61%
jackmeteo
09-02-2015, 20:17
GFS 12z conferma il peggioramento nel weekend.
Aria fresca in arrivo di stampo marittimo che viene sparata dall'Inghilterra verso il Mediterraneo.
Isoterme attorno agli 0°C a 850 hpa.
Per ora sul Ligure nessuna ciclogenesi importante. Il minimo principale che ha le radici sul Regno Unito rimane sopra il 45° parallelo
Cioè ieri sera c'era un po di nebbia vicinissima al suolo...ma non ha causato galaverna..perchè era una nebbia di poco spessore
ma è durata poco , da me c'è stata si e no un ora
tom montepiumazzo
09-02-2015, 21:34
GFS 12z conferma il peggioramento nel weekend.
Aria fresca in arrivo di stampo marittimo che viene sparata dall'Inghilterra verso il Mediterraneo.
Isoterme attorno agli 0°C a 850 hpa.
Per ora sul Ligure nessuna ciclogenesi importante. Il minimo principale che ha le radici sul Regno Unito rimane sopra il 45° parallelo
Porca vacca tutta la nostra neve se ne va!!!!! Ma noooooooooo
Marco Muratori ERM
10-02-2015, 07:55
Questo anticiclone è di quelli tosti. Al di la dell'episodio del fine settimana/inizio prossima, per il momento visto non certo di quelli che passeranno alla storia, è proprio il dominio antiticilonico l'aspetto più importante. Questa struttura potrebbe anche portarci direttamente alla primavera che, ricordiamocelo, inizia tra due settimane e mezzo.
Vediamo nei prossimi giorni se questa tendenza verrà modificata.
La stranezza di questa situazione meteo è che non si vedono isoterme a 850 hPa attorno a 10°C. E la neve al suolo resiste non solo ore e ore ma anche giorni e giorni. Sembra essere tornati indietro nel tempo ...
tom montepiumazzo
10-02-2015, 10:26
Questo anticiclone è di quelli tosti. Al di la dell'episodio del fine settimana/inizio prossima, per il momento visto non certo di quelli che passeranno alla storia, è proprio il dominio antiticilonico l'aspetto più importante. Questa struttura potrebbe anche portarci direttamente alla primavera che, ricordiamocelo, inizia tra due settimane e mezzo.
Vediamo nei prossimi giorni se questa tendenza verrà modificata.
Ma non doveva durare di piu l inverno???dai non penso ci porti diretto in primavera..è prestino
La stranezza di questa situazione meteo è che non si vedono isoterme a 850 hPa attorno a 10°C. E la neve al suolo resiste non solo ore e ore ma anche giorni e giorni. Sembra essere tornati indietro nel tempo ...
perpless:_$%$
Ma non doveva durare di piu l inverno???dai non penso ci porti diretto in primavera..è prestino
inverno dead//
tom montepiumazzo
10-02-2015, 12:13
inverno dead//
Si dai non puntualizzare ogni volta!!!non siamo in estate a mio avviso!!!questo periodo a casa mia si chiama ancora inverno!!!!
Marco Muratori ERM
10-02-2015, 12:41
Ma non doveva durare di piu l inverno???dai non penso ci porti diretto in primavera..è prestino
L'inverno di quest'anno (giudizio ovviemente NETTAMENTE migliore rispetto allo scorso anno, ma ci voleva poco) si è poggiato sull'evento di fine dicembre (beffa inclusa) e soprattutto e decisamente su questo evento. Ma la circolazione prevalente lo sappiamo quale è stata e quale è ormai in via di riconsolidamento.
Come dice Gigio, per chiudere bottega è presto, ma la bottega non si chiude perché c'è la speranza da qui a metà marzo di una sfuriata che, casomai arrivasse, probabilmente avrà lo solo stile dell'invernata o comunque dello stampo di nevicata primaverile. (la néva marzulèina la vin à la sira e la va via à la matèina)
Quello che stiamo vivendo ora in questi giorni è indubbiamente inverno, ma si tratta dell'unica fase di tutta questa stagione 2014/2015.
Spero di essermi chiarito.
L'inverno di quest'anno (giudizio ovviemente NETTAMENTE migliore rispetto allo scorso anno, ma ci voleva poco) si è poggiato sull'evento di fine dicembre (beffa inclusa) e soprattutto e decisamente su questo evento. Ma la circolazione prevalente lo sappiamo quale è stata e quale è ormai in via di riconsolidamento.
Come dice Gigio, per chiudere bottega è presto, ma la bottega non si chiude perché c'è la speranza da qui a metà marzo di una sfuriata che, casomai arrivasse, probabilmente avrà lo solo stile dell'invernata o comunque dello stampo di nevicata primaverile. (la néva marzulèina la vin à la sira e la va via à la matèina)
Quello che stiamo vivendo ora in questi giorni è indubbiamente inverno, ma si tratta dell'unica fase di tutta questa stagione 2014/2015.
Spero di essermi chiarito.
Quoto, se in un inverno intero mi fa 3 giorni di freddo e tutti gli altri col solito trend.... Non può essere molto positivo
Inviato da iPhone 6
perpless:_$%$
Cosa è che non ti è chiaro Simone? Non le ho proprio viste carte a 850 hPa con temperature sui 10 gradi. Facile che abbia visto male comunque, prova a mostrarle tu.
dai che a fine febbraio ci darà l' ultima botta snow"£$%
L'unica differenza tra lo scorso inverno e questo e' la QBO-
massimo anzola
10-02-2015, 14:42
Comunque l'inverno finisce il 28/2 per convenzione meteorologica , ma astronomicamente (e le vere stagioni sono quelle astronomiche) termina il 20 marzo.
In marzo, soprattutto nelle prime due decadi, se l'inverno vuole fare veramente l'inverno ci può ancora riuscire benissimo e si possono vivere episodi invernali (a volte pure di notevole durata) coi fiocchi e controfiocchi: gli esempi, alcuni anche molto recenti, sono nella memoria di tutti ed è inutile ricordarli. Certo, più si va avanti con la stagione più saranno necessarie isoterme sempre più “importanti” e quindi irruzioni sempre più toste per vivere ancora veri episodi invernali, ma almeno fino al 20 marzo guai ad alzare bandiera bianca.
Una decina di anni fa mi ricordo due nevicate tostissime a Bologna in marzo a distanza di 10 giorni l'una dall'altrasnow"£$%
Una decina di anni fa mi ricordo due nevicate tostissime a Bologna in marzo a distanza di 10 giorni l'una dall'altrasnow"£$%
l'importane è sapere che la neve sarà seguita da giornate comunque miti
gli stati uniti centro orientali chiuderanno l'inverno col botto.
in arrivo gelo intenso.
ne sentiremo parlare....
Andrea ERM
10-02-2015, 16:49
Una decina di anni fa mi ricordo due nevicate tostissime a Bologna in marzo a distanza di 10 giorni l'una dall'altrasnow"£$%
28 febbraio - 7/8 marzo 2004... Storia....
lumacher
10-02-2015, 18:00
9-10 marzo 2010..... nevona!!
Nel mio piccolo l'inverno 09/10 è la mia piccola leggenda
9-10 marzo 2010..... nevona!!
Una delle migliori nevicate che io ricordi! snow"£$%
Teoricamente, in base a questa mappa vista su MTG, domani ci sarà nebbia e freddo...
Marco Muratori ERM
10-02-2015, 18:40
9-10 marzo 2010..... nevona!!
E 16 Marzo.....prati verdi nonostante ci fosse sopra solo qualche giorno prima ben oltre un quarantello di neve....ecco perché le chiamiamo invernate.... Graditissime, bellissime, anzi spettacolari ma pur sempre invernate.
E 16 Marzo.....prati verdi nonostante ci fosse sopra solo qualche giorno prima ben oltre un quarantello di neve....ecco perché le chiamiamo invernate.... Graditissime, bellissime, anzi spettacolari ma pur sempre invernate.
Di questo passo anche questa nevicata ad inizio febbraio rischia di diventare un'invernata.. Con questo sole i prati verdi si vedranno tra pochissimo
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
10-02-2015, 19:35
Di questo passo anche questa nevicata ad inizio febbraio rischia di diventare un'invernata.. Con questo sole i prati verdi si vedranno tra pochissimo
Inviato da iPhone 6
Non esageriamo adesso con prati verdi e fiori e frutti pronti da raccogliere!!!siamo ancora indietro...
Ragazzi io mi ricordo i 50cm di marzo 2010
Circa 10 giorni prima ho il ricordo stampato in mente di un giro in bici con amici nelle campagne qui fuori città:
La giornata era limpida e assolata tipo oggi, solo che i prati erano verdi e pieni di margherite, l'appennino a sud era costellato di cumuli pomeridiani e si girava quasi in maglietta (eravamo sui 18-20 gradi)
L'inverno 2009/2010 fu parecchio bello e ormai a pancia piena eravamo tutti pronti ad una primavera in anticipo di circa 15 giorni...fino all'8 marzo!
La circolazione fu ben differente quell'anno rispetto all'attuale, però quell'invernata mi ha insegnato a non gettare la spugna fino al 15/3!
Non esageriamo adesso con prati verdi e fiori e frutti pronti da raccogliere!!!siamo ancora indietro...
Non è un'esagerazione, è un dato di fatto. Da te non si è sciolto nulla in questi giorni? Non credo!
Ed è un peccato, qui 15cm se ne sono già andati, ed è nevicato solo 4 giorni fa
Inviato da iPhone 6
Non è un'esagerazione, è un dato di fatto. Da te non si è sciolto nulla in questi giorni? Non credo!
Ed è un peccato, qui 15cm se ne sono già andati, ed è nevicato solo 4 giorni fa
Inviato da iPhone 6Secondo me ti è andata di gran lusso. In anni di GW, al piano, ben difficilmente potrebbe resistere più di un giorno.
Marco Muratori ERM
10-02-2015, 20:14
E tanto per essere sempre sullo stesso tono di allegria, stasera il modellame mette il peggioramento per il fine settimana un po' più incisivo e....sciroccale. Se mai stoicamente la neve reggesse fino a sabato, ci penserebbe poi la pioggia a fere il resto.....
Va bè dai. Prendiamola come viene e amen anche se ovviamente dispiace ma a metà febbraio se le correnti non sono di un certo tipo, sperare in miracoli come avrebbe potuto fare in dicembre o in gennaio è chiaro che non si può. Il sole in fin dei conti a metà febbraio comincia ad "alzarsi" e i suoi raggi picchiano grossomodo come a fine ottobre.....
oggi mentre liberavano ancora due piante da una strada ho fatto misure ed erano 33 (zona santuario)
Secondo me ti è andata di gran lusso. In anni di GW, al piano, ben difficilmente potrebbe resistere più di un giorno.
Adesso non esageriamo :D
Inviato da iPhone 6
jackmeteo
10-02-2015, 20:24
L'aggiornamento di GFS 12z a proposito del peggioramento del fine settimana
12985
12986
12987
L'aggiornamento di ECMWF 12z:
12988
12989
12990
Si vedono le divergenze non piccole:
ECMWF vede il minimo sul Regno Unito scendere dritto verso l'Italia.
GFS vede il minimo dirigersi verso la Spagna.
QUindi con GFS abbiamo un bel richiamo da SE...mentre ECMWF vede un po' più di fresco (ma non tanto).
Ecwmf tutto sommato buone!
Alcune volte siamo sotto la -2!
Gfs invece bruttine con temperature in quota oscillanti tra 0 e 2, quindi con piogge fino a 1500m nei momenti peggiori
tom montepiumazzo
10-02-2015, 21:07
Non è un'esagerazione, è un dato di fatto. Da te non si è sciolto nulla in questi giorni? Non credo!
Ed è un peccato, qui 15cm se ne sono già andati, ed è nevicato solo 4 giorni fa
Inviato da iPhone 6
Si si è sciolta ma ho ancora 15 cm buoni e per il dopo i prati verdi è presto dirlo...non esagerare..ti ricordi marzo 2010 con blizzard ???
Si si è sciolta ma ho ancora 15 cm buoni e per il dopo i prati verdi è presto dirlo...non esagerare..ti ricordi marzo 2010 con blizzard ???
Bene, se non sbaglio avevi circa 50cm? Come vedi si è sciolta abbastanza velocemente, per quello dico che tra poco vedremo già il terreno e l'erba verde sotto. In certi punti a 10km a nord di carpi ci sono già certi campi verdi!
Certo che mi ricordo quella nevicata, una delle migliori in assoluto! Vorrei solo che non durasse "dalla sera alla mattina", ma un po di più. Tutto qua.
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
10-02-2015, 21:34
Bene, se non sbaglio avevi circa 50cm? Come vedi si è sciolta abbastanza velocemente, per quello dico che tra poco vedremo già il terreno e l'erba verde sotto. In certi punti a 10km a nord di carpi ci sono già certi campi verdi!
Certo che mi ricordo quella nevicata, una delle migliori in assoluto! Vorrei solo che non durasse "dalla sera alla mattina", ma un po di più. Tutto qua.
A dipende dalle volte..se non rimane freddo anche a dicembre o gennaio puo durare poco per terra..poi essendo a febbraio come dice Marco quando il sole dice sul serio ciocca di piu ma oggi non ho superato gli 8 gradi circa..e da domani sempre piu su anche le minime...vediamo cosa succede anche se so che questo peggioramento a casa mi disfa tutto tranne i mucchioni...
Inviato da iPhone 6
A dipende dalle volte..se non rimane freddo anche a dicembre o gennaio la neve ci rimane poco poi pra essendo a febbraio come dice Marco il sole se esce spinge bene ma dipende dalle situazioni..poi sonche questo peggioramento mi porta via tutto a parte forse i mucchioni..vediamo un po cosa succede
BoboneMo
10-02-2015, 22:15
Bhe comunque ..tifo sempre reading:D
Buondì dopo la parentesi breve della neve ( il che visto l'inverno di cacca e' un grande risultato) tutto torna normale !!! Rimo che ci dice (come se non lo sapessimo) che a breve aprirà una piantagione di banane, cocco e bar sul mare grazie al riscaldamento della terra (che effettivamente ha proprio rotto...ma non si può surriscaldare un altro pianeta?? La ns vita e' breve cacchio ), e qualcuno che dice che l'inverno è finito!!
Ora forse sarò ignorante, sicuramente non capisco niente, ma io dalle carte vedo altro!! Per me rivediamo la neve entro la prima decade di 'Marzo e con parecchio freddo!!
A Est vedo un continuo raffreddamento (ammesso che ce ne fosse bisogno visto le temperature attuali), un bell'HP sull'Inghilterra (ora troppo invadente), e un Ovest che prova a spingere ma fa fatica!! Non so ma direi che alla lunga noi saremo i bersagli Ovest + Est!! Buona giornata e buon lavoro a tutti !!
Rimo bfc
11-02-2015, 10:48
Buondì dopo la parentesi breve della neve ( il che visto l'inverno di cacca e' un grande risultato) tutto torna normale !!! Rimo che ci dice (come se non lo sapessimo) che a breve aprirà una piantagione di banane, cocco e bar sul mare grazie al riscaldamento della terra (che effettivamente ha proprio rotto...ma non si può surriscaldare un altro pianeta?? La ns vita e' breve cacchio ), e qualcuno che dice che l'inverno è finito!!
Ora forse sarò ignorante, sicuramente non capisco niente, ma io dalle carte vedo altro!! Per me rivediamo la neve entro la prima decade di 'Marzo e con parecchio freddo!!
A Est vedo un continuo raffreddamento (ammesso che ce ne fosse bisogno visto le temperature attuali), un bell'HP sull'Inghilterra (ora troppo invadente), e un Ovest che prova a spingere ma fa fatica!! Non so ma direi che alla lunga noi saremo i bersagli Ovest + Est!! Buona giornata e buon lavoro a tutti !!
Bevi meno graziano.......io credo che entro la prima decade di marzo 2016 vedremo qualcosa.....se non e' ottimismo questo....hahahahha
Male, le Ecwmf si scaldano...male...
da giovedì notte stop alle gelate e via ad un periodo mite e grigio
da giovedì notte stop alle gelate e via ad un periodo mite e grigio
come da fine ottobre al 4 febbraio scorso
Rimo bfc
11-02-2015, 18:00
mappe serali.......se continua cosi a fine mese si va al mare.....ottimo
mappe serali.......se continua cosi a fine mese si va al mare.....ottimo
però ci sono anche dei run che per il fine mese propongono situazioni invernali. quindi è ancora presto per arrendersi alla primavera. ad esempio questa carta gfs appena sfornata:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015021112/gfs-0-360.png?12
Rimo bfc
11-02-2015, 18:09
però ci sono anche dei run che per il fine mese propongono situazioni invernali. quindi è ancora presto per arrendersi alla primavera. ad esempio questa carta gfs appena sfornata:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015021112/gfs-0-360.png?12
cesenate....io non mi arrendo mai.....ricordalo ;-)
tom montepiumazzo
11-02-2015, 18:48
Dopo le 240 orenper parlare reading vede un colpo di cosa anche incavolato...vediamo un po
Il 12z ha fatto sparire le precipitazioni su martedì quando doveva piovere con una +2
Se continua così, sabato e domenica riusciamo a cavarcela con un po di ombra e magari un po di ploccio si salva dalla scaldata ahah
BoboneMo
11-02-2015, 18:59
Per parlare L ultima mappa di gfs sarebbe da sboro totale ..
jackmeteo
12-02-2015, 18:29
Allora cerchiamo di inquadrare la situazione.
In questo momento l'anticiclone inizia a cedere incalzato da ovest da una saccatura atlantica. Questa verà riassorbita da una saccatura molto più ampia e profonda che all'interno possiede una massa d'aria polare marittima. Essa si muoverà nei prossimi giorni verso SSE, perchè ad Est ci sarà il blocco dell'anticiclone. Quindi si troverà incastrata tra: l'anticiclone sull'Europa dell'Est e l'anticiclone atlantico ad ovest.
Perciò dovrà sprofondare verso le Alpi isolandosi nella giornata di sabato (come da figura).
13017
Proprio la sera di venerdì arriverà il fronte occluso e qualche linea di instabilità a ridosso delle Alpi. Poi essi si sposteranno verso est.
Piogge soprattutto sul nord-ovest e forse anche qualche nevicata a bassa quota sul Piemonte.
Il nord-est fino a domenica notte vede ben poco se non nulla! Perciò ne parliamo più avanti.
13018
Intanto riguardo domani...prime precipitazioni sul versante tirrenico..esposto al flusso umido. Via via le precipitazioni sparse tenderanno ad addentrarsi e ,verso sera, potrebbero anche raggiungere l'appennino emiliano, ma ci sarà solo qualche piovasco.
Di certo domani gran foschia e addio sole..almeno per un po'...complice il vento umido da S
geloneve
13-02-2015, 07:13
Allora cerchiamo di inquadrare la situazione.
In questo momento l'anticiclone inizia a cedere incalzato da ovest da una saccatura atlantica. Questa verà riassorbita da una saccatura molto più ampia e profonda che all'interno possiede una massa d'aria polare marittima. Essa si muoverà nei prossimi giorni verso SSE, perchè ad Est ci sarà il blocco dell'anticiclone. Quindi si troverà incastrata tra: l'anticiclone sull'Europa dell'Est e l'anticiclone atlantico ad ovest.
Perciò dovrà sprofondare verso le Alpi isolandosi nella giornata di sabato (come da figura).
13017
Proprio la sera di venerdì arriverà il fronte occluso e qualche linea di instabilità a ridosso delle Alpi. Poi essi si sposteranno verso est.
Piogge soprattutto sul nord-ovest e forse anche qualche nevicata a bassa quota sul Piemonte.
Il nord-est fino a domenica notte vede ben poco se non nulla! Perciò ne parliamo più avanti.
13018
Intanto riguardo domani...prime precipitazioni sul versante tirrenico..esposto al flusso umido. Via via le precipitazioni sparse tenderanno ad addentrarsi e ,verso sera, potrebbero anche raggiungere l'appennino emiliano, ma ci sarà solo qualche piovasco.
Di certo domani gran foschia e addio sole..almeno per un po'...complice il vento umido da S
drink2
Solo per parlare : stamattina Ukmo vanno per una strada tutta loro e che a me non dispiacerebbe!! DWD diverse da Ukmo ma molto più a Ovest (parlo della colata fredda da Est) con il freddo che entra anche in Italia!! Reading anche loro più a Ovest rispetto gli aggiornamenti di ieri!!! Insomma nello schifo più totale un occhio a Est lo darei!! Poi lo so che il vortice e' peggio di Rimo quando gira intorno ad una banana: la sua velocità pialla tutto!!
Marco Muratori ERM
13-02-2015, 12:16
Solo per parlare : stamattina Ukmo vanno per una strada tutta loro e che a me non dispiacerebbe!! DWD diverse da Ukmo ma molto più a Ovest (parlo della colata fredda da Est) con il freddo che entra anche in Italia!! Reading anche loro più a Ovest rispetto gli aggiornamenti di ieri!!! Insomma nello schifo più totale un occhio a Est lo darei!! Poi lo so che il vortice e' peggio di Rimo quando gira intorno ad una banana: la sua velocità pialla tutto!!
In effetti il modello britannico sceglie una strada da non disprezzare anche se per avere del freddo, se ci guardi bene, occorrerebbe un ulteriore e abbastanza corposo W-Shift. Peccato che è tristemente solo (anche GME che sposa una soluzione ibrida, al massimo ci porterebbe una -1 o una -2 che con la melma che intanto si è accumulata farebbe ben poco), nel frattempo è uscito GFS 6z che non si fila per niente questa ipotesi. La probabilità che sia Ukmo ad allinearsi questa sera al resto della truppa appare molto molto elevata.
Per il resto, se non diamo credito a UKMO ma a tutto il resto del modellame, stamattina appare ancora una volta chiaro (non ci sono purtroppo al momento segnali diversi) che l'Atlantico si papperà il resto dell'inverno meteorologico. Non so se avremo altri tentativi di invernate ma, stante alle carte di stamattina, sarebbero improponibili prima dell'ingresso della primavera meteorologica ovvero prima della prima settimana di marzo.
Staremo a vedere.
Triste fine di un inverno mai seriamente iniziato, ed è il secondo di fila....alla faccia del gelo epocale. ..
tom montepiumazzo
13-02-2015, 12:51
La fa l invernata...a giorni i modelli cambieranno e si iniziera a anasare qualcosa per fine mese...io ho per casa mia ho preferito la super nevicatona che ho ancora alla grande da una settimana che solo freddo sterile...se ne arrivasse un altra a fine mese sarei al top...
ovviamente nessuno sa cosa succederà nelle prossime settimane.
guardiamo i modelli e vediamo....
Mappe abbastanza desolanti...
Specie da oggi a mercoledì, cadranno circa 30-40mm sulle pianure (più che sufficienti per far sparire quel poco di neve rimasta, ma tanto vederla andar via con sto clima marcio e umido o con la pioggia fa lo stesso effetto, perlomeno un paio di giorni di sereno e freddo li abbiamo avuti)
Più che altro mi rode avere la +1, sarà già un miracolo veder nevicare a 1500m tra lunedì e martedì!
Per il resto beh...beccatevi la -25 a New York a 160 ore!
Triste fine di un inverno mai seriamente iniziato, ed è il secondo di fila....alla faccia del gelo epocale. ..
Meglio trasferirsi in Turchia... queste immagini arrivano da la! 250 cm di neve negli ultimi giorni... sarcastic-
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10959394_739468722834100_5300039645047791279_n.jpg ?oh=0d5689cbf2018030702116745816b08a&oe=555CF0E1&__gda__=1435663961_1ea0a896973218e1b9d578a4fc49219 0
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10958550_739466209501018_7000024885831608819_n.jpg ?oh=f337e0653b8455085ef4241e43fc58fa&oe=5557AC7F&__gda__=1431108373_23fd8d19d1993eb509a9d7f23561a85 c
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/1509310_739466212834351_3896550665017498873_n.jpg? oh=782f98dceed0150ea845e1e6a5ec3adf&oe=5548D203
La fa l invernata...a giorni i modelli cambieranno e si iniziera a anasare qualcosa per fine mese...io ho per casa mia ho preferito la super nevicatona che ho ancora alla grande da una settimana che solo freddo sterile...se ne arrivasse un altra a fine mese sarei al top...
Quanto è difficile leggerti!!!!
Comunque nemmeno un metro di neve salva questo inverno.
A conferma dello schifo, con mezza regione imbiancata, in pianura ci sono state minime ridicole (salvo rari episodi) e temp assurde 2 giorni dopo in collina.
A tutti gli effetti una nevicata di stampo primaverile.
Direi anche che è inutile aspettarsi qualcosa di decente da qui a fine mese.
Poi si sa, marzo è primavera anche se qualcuno si aspetta ancora la neve.
Quanto è difficile leggerti!!!!
Comunque nemmeno un metro di neve salva questo inverno.
A conferma dello schifo, con mezza regione imbiancata, in pianura ci sono state minime ridicole (salvo rari episodi) e temp assurde 2 giorni dopo in collina.
A tutti gli effetti una nevicata di stampo primaverile.
Direi anche che è inutile aspettarsi qualcosa di decente da qui a fine mese.
Poi si sa, marzo è primavera anche se qualcuno si aspetta ancora la neve.
Ti quoto, purtroppo anche se qui ha fatto una gran bella nevicata, non posso dimenticare la restante parte della stagione.. Pessima!!
Ripeto: un evento nevoso (tra l'altro bagnatissimo) e qualche minima buona, non salvano secondo me un inverno abbastanza anonimo!
Inviato da iPhone 6
Quanto è difficile leggerti!!!!
Comunque nemmeno un metro di neve salva questo inverno.
A conferma dello schifo, con mezza regione imbiancata, in pianura ci sono state minime ridicole (salvo rari episodi) e temp assurde 2 giorni dopo in collina.
A tutti gli effetti una nevicata di stampo primaverile.
Direi anche che è inutile aspettarsi qualcosa di decente da qui a fine mese.
Poi si sa, marzo è primavera anche se qualcuno si aspetta ancora la neve.Rassegniamoci ragazzi, il clima è cambiato totalmente! E con i tempi che corrono, direi che per me è stato un buon inverno. Poi tutto è soggettivo .....ma la neve io la aspetto non solo a marzo ma anche ad aprile. E perché non a maggio? Anzi pure a maggio....
Ti quoto, purtroppo anche se qui ha fatto una gran bella nevicata, non posso dimenticare la restante parte della stagione.. Pessima!!
Ripeto: un evento nevoso (tra l'altro bagnatissimo) e qualche minima buona, non salvano secondo me un inverno abbastanza anonimo!
Inviato da iPhone 6
Indipendentemente dal voto dell'inverno, quello che abbiamo vissuto settimana scorsa va incastonato tra gli episodi da ricordare, e per la furia delle precipitazioni assolutamente da record per Febbraio, e per la nevicata che una parte della regione ha ricevuto.
Nel mio orticello ci sono state attorno alle 14 ore di neve totali con 5-6 ore da leggenda per l'intensità, con pioggione prima e pioggia dopo, eppure le prime chiazze sui campi sono comparse oggi dopo una settimana (laddove l'acqua da sotto non aveva già creato il buco).
Parlo del mio orticello, pochi km più a dx a sx in alto e in basso è già tutto diverso.
Indipendentemente dal voto dell'inverno, quello che abbiamo vissuto settimana scorsa va incastonato tra gli episodi da ricordare, e per la furia delle precipitazioni assolutamente da record per Febbraio, e per la nevicata che una parte della regione ha ricevuto.
Nel mio orticello ci sono state attorno alle 14 ore di neve totali con 5-6 ore da leggenda per l'intensità, con pioggione prima e pioggia dopo, eppure le prime chiazze sui campi sono comparse oggi dopo una settimana (laddove l'acqua da sotto non aveva già creato il buco).
Parlo del mio orticello, pochi km più a dx a sx in alto e in basso è già tutto diverso.
Beh, certamente è un evento da ricordare! Assolutamente, concordo! Non va confuso però con l'inverno nella sua totalità, era questo che volevo dire.. nella sua totalità, anche con un buon evento, è stato deprimente; vediamo come finisce febbraio, poi trarremo le conclusioni definitive.
okkk//
con un metro di neve l'inverno si può salvare..
jackmeteo
13-02-2015, 19:36
Stanotte inizieranno le prime deboli piogge..poi alla mattina qualche rovescio più consistente sull'ovest dell'Emilia soprattutto sulle montagne..poi verso il pomeriggio una piccola pausa e nella sera passaggio del fronte occluso...ma le piogge saranno relegate alla pianura vicino al Po
con un metro di neve l'inverno si può salvare..
Si, però al metro qui ne mancano ben 70 di centimetri
okkk//
jackmeteo
13-02-2015, 20:09
Giusto per fare un passettino in avanti dalla previsione di ieri...Domenica, quando il vortice di bassa pressione sulla Fracia, sarà isolato, verrà compresso dall'alta delle Azzore e dall'anticiclone dell'europa dell'est. La struttura di bassa pressione si romperà in due e formerà due basse pressioni a 850hpa: una sulla Francia e una sul Golfo Ligure. Tutto questo avverrà intorno alla sera di domenica. Da ciò deriverà un aumento del flusso da SE umido e mite. Ma inizierà ad entrare anche aria più fresca dalla Porta del Rodano che spingerà un nuovo fronte occluso verso i settori tirrenici.
13019
13020
Ok fermiamoci qua per il momento.
tom montepiumazzo
13-02-2015, 20:42
A jack parliamo di roba piovosa....io aspetterei piu di una settimana poi vediamo se i modellacci ci lanciano l ultimatum
jackmeteo
14-02-2015, 05:11
A jack parliamo di roba piovosa....io aspetterei piu di una settimana poi vediamo se i modellacci ci lanciano l ultimatum
Ah, questo é sicuro Tomdrink2.
Marco Muratori ERM
14-02-2015, 09:38
Commento ai modelli anche di questa mattina non dissimile dai giorni scorsi:
Pattume nel breve, nel medio, nel lungo.
Al momento, salvo modifiche nei prox giorni, nessuna possibilità di invernate entro la fine di questo inverno meteorologico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.