Accedi

Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24

Lorenzo
14-02-2015, 09:43
Commento ai modelli anche di questa mattina non dissimile dai giorni scorsi:

Pattume nel breve, nel medio, nel lungo.

Al momento, salvo modifiche nei prox giorni, nessuna possibilità di invernate entro la fine di questo inverno meteorologico.

dead2//

luca_mo
14-02-2015, 10:55
Esatto..ormai salutiamo questo inverno che almeno da me e' stato in media nivometrica

Marco Muratori ERM
14-02-2015, 13:50
Esatto..ormai salutiamo questo inverno che almeno da me e' stato in media nivometrica

Infatti....é singolare anche se non è la pridama volta che succede che con una sola nevicata si vada in media. Ci sono anche da aggiungere(almeno qui da me) i 4 cm. del 27 dicembre a "ritoccare" la vicenda. Sono anche ormai in media con i giorni di innevamento al suolo (parlo di campi innevati veramente, non strisce di neve in campagna che si intravvede il verde sotto o roba del genere) che ancora persiste e vedremo quando terminerà.

A livello termico, pur con un febbraio che chiuderà decentemente non credo proprio che sia soddisfacente dati i soprammedia evidenti di dicembre e gennaio, ma d'altronde con un inverno dominato dall'atlantico mica si poteva pretendere tanto di più.

Gra
14-02-2015, 13:53
Il bello della Meteo e' che ognuno ha la sua idea!! ( la mia dettata dall'ignoranza)!! Tutto vedo tranne inverno finito!! Anzi più passano i giorni e più alla fine di febbraio prima settimana di Marzo balleremo parecchio!!!

Inoltre vorrei sottolineare come ancora non è' scontata la previsione da Martedì in poi!! Prendete gli spaghi GFS 06 e guardate quanti puntano al ribasso!! Gli spaghi 00 erano completamenti diversi!! Ora non succederà nulla ma tutta sta certezza io proprio non l'ho!! Ukmo se pur peggiorata e' da giorni che va per la sua strada!!

Vedrete ci troveremo qui presto per gioire ancora della neve!!

Ivano53
14-02-2015, 13:56
Il bello della Meteo e' che ognuno ha la sua idea!! ( la mia dettata dall'ignoranza)!! Tutto vedo tranne inverno finito!! Anzi più passano i giorni e più alla fine di febbraio prima settimana di Marzo balleremo parecchio!!!

Inoltre vorrei sottolineare come ancora non è' scontata la previsione da Martedì in poi!! Prendete gli spaghi GFS 06 e guardate quanti puntano al ribasso!! Gli spazi 00 erano completamenti diversi!! Ora non succederà nulla ma tutta sta certezza io proprio non l'ho!! Ukmo se pur peggiorata e' da giorni che va per la sua strada!!

Vedrete ci troveremo qui presto per gioire ancora della neve!!
La tua positività mi fa ben sperare e per un pessimista come me è tutto dire. Ti auguro e mi auguro, che tu abbia ragione. drink2

Lorenzo
14-02-2015, 13:57
Magari Graziano, magari! Speriamo


Inviato da iPhone 6

luca_mo
14-02-2015, 14:01
Ineffetti lo stavo per scrivere anche io che gli spaghi 06 qualche timido segnale lo danno...

BoboneMo
14-02-2015, 14:24
Luca,per curiosità ..la Qbo è ancora in sede negativa? Comunque ragazzi le anomalie da 2 anni a questa parte sono l anomalo riscaldamento in sede pacifica (wave 1) e il canadese sempre carico (troppo)..finché non mollano questi 2,in Europa nisba e in America centro ovest sono sempre sotto al vortice..ad ogni modo,speriamo in un ultima botta verso fine mese

BoboneMo
14-02-2015, 14:27
Ragazzi guardate comunque ora che nevone a fiocchi immensi a piandelagotti!!:O http://www.frassinoro.net/index.php?pag=meteo_piandelagotti ..e anche a San Pellegrino !http://www.frassinoro.net/index.php?pag=meteo_sanpellegrino

Lorenzo
14-02-2015, 14:57
Ragazzi guardate comunque ora che nevone a fiocchi immensi a piandelagotti!!:O http://www.frassinoro.net/index.php?pag=meteo_piandelagotti ..e anche a San Pellegrino !http://www.frassinoro.net/index.php?pag=meteo_sanpellegrino


Fantastico


Inviato da iPhone 6

luca_mo
14-02-2015, 14:57
Luca,per curiosità ..la Qbo è ancora in sede negativa? Comunque ragazzi le anomalie da 2 anni a questa parte sono l anomalo riscaldamento in sede pacifica (wave 1) e il canadese sempre carico (troppo)..finché non mollano questi 2,in Europa nisba e in America centro ovest sono sempre sotto al vortice..ad ogni modo,speriamo in un ultima botta verso fine mese

Si è abbondantemente negativa.. a 30 hpa siamo a -26.70 e a 50 hpa siamo a -9.95. Direi che siamo nel minimo negativo o prossimi, nei prossimi mesi inizierà la risalita per poi ritrovarcela probabilmente positiva il prossimo inverno.

luca_mo
14-02-2015, 16:04
E siamo solo a 96h...
13021

tom montepiumazzo
14-02-2015, 16:45
E siamo solo a 96h...
13021

Cosa indica Luca???grazie

BoboneMo
14-02-2015, 17:02
Si è abbondantemente negativa.. a 30 hpa siamo a -26.70 e a 50 hpa siamo a -9.95. Direi che siamo nel minimo negativo o prossimi, nei prossimi mesi inizierà la risalita per poi ritrovarcela probabilmente positiva il prossimo inverno.

Ok grazie ..peccato non averla sfruttata a dovere quest inverno,considerando che dal prossimo sarà + a quanto sembra ..incacch//..

luca_mo
14-02-2015, 17:14
Ok grazie ..peccato non averla sfruttata a dovere quest inverno,considerando che dal prossimo sarà + a quanto sembra ..incacch//..

L'abbiamo sfruttata invece...tutto quel poco di buono che c'è stato in questo inverno a mio parere è stato grazie alla QBO altrimenti avevamo un inverno fotocopia dello scorso stante le continuative anomalie PDO/RM +, ma ahimè un solo indice non può risollevare un inverno..

luca_mo
14-02-2015, 17:15
Cosa indica Luca???grazie

Spread GEFS, grande incertezza su quelle goccetta retrograda, vediamo quanto si spingerà ad Ovest..

tom montepiumazzo
14-02-2015, 17:31
Spread GEFS, grande incertezza su quelle goccetta retrograda, vediamo quanto si spingerà ad Ovest..

A ok... E sarebbe un colpo di coda ???

luca_mo
14-02-2015, 17:39
A ok... E sarebbe un colpo di coda ???

Parliamo sempre di eventuali dinamiche veloci in quadro comunque dominato da zonalità

peppuz
14-02-2015, 18:23
Ragazzi Arpa da neve in Appennino oltre gli 800-1000m da domani a martedì con ottimi quantitativi nella zona del crinale, però secondo titano lunedì e martedì precipiterebbe con zt a 1700m...come mai?

luca_mo
14-02-2015, 18:34
Ragazzi Arpa da neve in Appennino oltre gli 800-1000m da domani a martedì con ottimi quantitativi nella zona del crinale, però secondo titano lunedì e martedì precipiterebbe con zt a 1700m...come mai?
Uno si basa su ECMWF, l'altro su GFS, non ho visto le carte ma presumo sia dovuto a una visione diversa dei GM.

jackmeteo
14-02-2015, 19:03
Spread GEFS, grande incertezza su quelle goccetta retrograda, vediamo quanto si spingerà ad Ovest..

Ma è un'incertezza a livello spaziale (ovvero di posizione della goccia)...o un'incertezza legata a alla profondità delle goccia (ovvero scarto di geopotenziale a 500hpa)?

SimoneCavani85
14-02-2015, 19:37
Lamma 12 vede oltre 100mm tra pedemontana e appennino ad andare a Martedi, con zero termico tra 1400 e 1600....visto il forte innevamento della zona temo ci possano essere grossi rischi idrogeologici anche nei bacini di Secchia e Panaro....forse anche con quantitativi minori...

...spero che qualcuno piu esperto possa contraddirmi

tom montepiumazzo
14-02-2015, 22:41
Le carte stasera nel lungo mi piacciono poco...anzi per niente!!!

BoboneMo
15-02-2015, 00:24
Bhe a me la 372 h di gfs 18 mi piace e parecchio ..:D

Marco Muratori ERM
15-02-2015, 09:22
Purtroppo va anche tenuto conto che avanzando la stagione occorre ogni giorno di più che si creino condizioni più "forti" ovvero un minimo tosto favorevole a noi, oppure termiche sempre più adeguate (i famosi miracoli con la 0 o la -1 a Marzo non è che ci azzecchino più di tanto a meno di condizioni speciali).

Io vedo un Atlantico ahinoi molto molto in palla e se non avremo uno scarico di aria fredda su di noi degno di questo nome correlato ad una perturbazione quantomeno decente, non se ne fa nulla anche perché nei prossimi giorni arriverà altra melma e ancora melma e ancora melma.....

Come sto andando dicendo da giorni: entro Febbraio non mi pare che ci siano le condizioni, per Marzo nessuno lo sa e pertanto io sono il primo che non chiude bottega ma senza accampare troppe aspettative.....

peppuz
15-02-2015, 12:23
Gfs da cestinare, dalle 0 alle 384 ore
Almeno buona parte è sotto dominio altopressorio quindi si può sperare in belle giornate e qualche minima di poco sottozero senza pioggioni fino a 2800m in stile anno scorso...
Però è desolante
Io fino alla fatidica data dell'8-10 marzo non getto la spugna, quindi se i modelli al 5/3 non vedranno qualcosa entrerò direttamente nell'ottica primaverile

jackmeteo
15-02-2015, 12:37
La mappa dei fronti parla abbastanza chiaramente:
Oggi alle 12z la linea di instabilità sulle regioni tirreniche si sposterà verso ENE, di conseguenza torneranno le piogge in regione anche se deboli e sparse.
13023

Domani il minimo si sposterà verso SSE e sia la mappa dei fronti che quelle delle precipitazioni (elaborate dal modello MOLOCH 2km) ci fanno capire che la parte più attiva rimarrà sul Tirreno. Ciò non toglie che ci saranno precipitazioni anche forti in regione a causa del richiamo di correnti molto umide da SE. Questo secondo MOLOCH 2km innestato (almeno penso) su GFS...perchè se uno guarda il LAMMA ECMWF 3km vede le che precipitazioni sono molto minori. Quindi c'è del disaccordo.
Di seguito le immagini:
13024
13025

MOLOCH 2km
13026
13027

LAMMA ECMWF 3km
13028
13029

luca_mo
15-02-2015, 14:47
Ma è un'incertezza a livello spaziale (ovvero di posizione della goccia)...o un'incertezza legata a alla profondità delle goccia (ovvero scarto di geopotenziale a 500hpa)?

Era riferito a livelli spaziali nel senso di forza del getto e quindi il movimento retrogrado della goccia. Ipotesi definitivamente tramontata.

jackmeteo
15-02-2015, 15:25
Era riferito a livelli spaziali nel senso di forza del getto e quindi il movimento retrogrado della goccia. Ipotesi definitivamente tramontata.

Ah...ho capitodrink2

maurino
15-02-2015, 17:38
La messa è finita, andate in pacetnks//sole=£)$$)

luca_mo
15-02-2015, 17:55
Giusto per metterci tutti a tacere, probabile stratcooling del VP con superamento NAM dell'1.5

peppuz
15-02-2015, 18:32
Giusto per metterci tutti a tacere, probabile stratcooling del VP con superamento NAM dell'1.5

Ahah niente dai, unica consolazione che almeno siamo sopra media nivometrica in pianura emiliana (50cm contro i 40-45 che dovrebbe ricevere la mia zona)
Assieme al -8,3 di minima più bassa e alla neve che ci sta salutando ma ha regalato 4-5giornate fantastiche, mi sento di poter dare la sufficienza a questo inverno anche se, in fondo, non è ancora detta l'ultima parola

tom montepiumazzo
15-02-2015, 21:00
Modelli osceni..aspettiamo ancora dai....

maurino
15-02-2015, 21:08
Giusto per metterci tutti a tacere, probabile stratcooling del VP con superamento NAM dell'1.5
occhio poi al final warming, si potrebbe avere una primavera abbastanza stabile e magari un estate movimentata, vedremo

maurino
15-02-2015, 21:10
guardavo ora il nam al 12 febbraio siamo a +1,2, appperò

tom montepiumazzo
15-02-2015, 21:32
guardavo ora il nam al 12 febbraio siamo a +1,2, appperò

Cioe???cosa vorrebbe dire

maurino
15-02-2015, 21:47
Cioe???cosa vorrebbe dire
tutto e niente, ormai negli alti strati della strato causa il sole alto potrebbe esserci subito dopo una risposta opposta.Altra cosa guardavo il soi, l' indice che prevede l' insorgenza del nino o nina, dopo molto tempo è tornato a virare positivo, se continua cosi, la pdo virerà a negativo dato che dal 2007, è negativa, ma x l' appunto ci stanno anni positivi in un contesto negativo.Forse verrà ad instaurarsi un entrata del getto in usa + ad ovest, e la parte centrale degli usa e la costa est, invece di avere il il vp sulla crapa avranno + spesso hp il prox inverno.Ma è ancora presto, troppo presto .Intanto aspettiamo che si consolidi in positivo, poi vedremo l' effetto che fa

tom montepiumazzo
15-02-2015, 22:19
tutto e niente, ormai negli alti strati della strato causa il sole alto potrebbe esserci subito dopo una risposta opposta.Altra cosa guardavo il soi, l' indice che prevede l' insorgenza del nino o nina, dopo molto tempo è tornato a virare positivo, se continua cosi, la pdo virerà a negativo dato che dal 2007, è negativa, ma x l' appunto ci stanno anni positivi in un contesto negativo.Forse verrà ad instaurarsi un entrata del getto in usa + ad ovest, e la parte centrale degli usa e la costa est, invece di avere il il vp sulla crapa avranno + spesso hp il prox inverno.Ma è ancora presto, troppo presto .Intanto aspettiamo che si consolidi in positivo, poi vedremo l' effetto che fa

A ho capito grazie mille Maurino come sempre!!!!e vedi qualcosina di interessante prima della primavera ????

Rimo bfc
16-02-2015, 10:29
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresce

massimo anzola
16-02-2015, 11:06
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresce

E' proprio questo il punto: l'increbile persistenza da ormai due anni (!!!!!) di queste configurazioni. veramente un abitante di Boston o cmq. dell'est degli USA fa veramente fatica a pensare che siamo nel GW. Una persistenza del genere è difficile ritrovarla nella storia meteo di qualsiasi periodo passato. Non solo, dopo un'attenuazione (nel senso che dicembre e parte di gennaio anche negli USA sono stati ben diversi dall'anno scorso) adesso ritornano con prepotenza estrema le stesse configurazioni dell'inverno 2013/14, come un sistema rigenerante che continua a rimanere in loco rigenerdno continuamente sè stesso. E il tutto mentre gli unici altri s****ti del globo terracqueo oltre a noi (vale a dire gli abitanti della West Coast) vanno arrosto come al solito: 31° e passa a Los Angeles e oltre 20° a Denver (a 1.500 metri) e a Salt Lake City e 27° a Oklahoma City !!!!!

luca_mo
16-02-2015, 11:18
tutto e niente, ormai negli alti strati della strato causa il sole alto potrebbe esserci subito dopo una risposta opposta.Altra cosa guardavo il soi, l' indice che prevede l' insorgenza del nino o nina, dopo molto tempo è tornato a virare positivo, se continua cosi, la pdo virerà a negativo dato che dal 2007, è negativa, ma x l' appunto ci stanno anni positivi in un contesto negativo.Forse verrà ad instaurarsi un entrata del getto in usa + ad ovest, e la parte centrale degli usa e la costa est, invece di avere il il vp sulla crapa avranno + spesso hp il prox inverno.Ma è ancora presto, troppo presto .Intanto aspettiamo che si consolidi in positivo, poi vedremo l' effetto che fa

Speriamo di essere al capolinea di questa fase PDO+, il nostro mangiainverni..

luca_mo
16-02-2015, 11:19
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresce

Eh già, l'Europa e la west coast sono stati i due punti nevralgici che piu hanno risentito di questa scellerata configurazione che ormai va avanti dall'autunno 2013, speriamo che la ruota giri okkk//

tom montepiumazzo
16-02-2015, 12:14
Spaghi interessanti

BoboneMo
16-02-2015, 12:57
Eh già, l'Europa e la west coast sono stati i due punti nevralgici che piu hanno risentito di questa scellerata configurazione che ormai va avanti dall'autunno 2013, speriamo che la ruota giri okkk//

Si ma prima o poi dovrà pur finire ..almeno spero! Non se ne può piu ,ora voglio per 2 anni anomalie fredde su di noi e usa di m .erda sotto hp!

tom montepiumazzo
16-02-2015, 13:01
I modelli al moemento non mostrano situazioni da neve in pianura se non forse su alpi e appennini per aria nordatlantica che puzza di pesce...vedremo!!!

BoboneMo
16-02-2015, 13:03
Tom il trend è questo,freddo a est non c'è n è e l Atlantico spinge per il canadese,la wave 1 ecc ecc..finché non si azzera tutto c'è poco da fare,a questo punto speriamo per il prossimo inverno..

enzog
16-02-2015, 13:22
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresceQuesto proprio no! Dovrai/dovremo salire di molto o meglio moltissimo.

maurino
16-02-2015, 13:33
E' proprio questo il punto: l'increbile persistenza da ormai due anni (!!!!!) di queste configurazioni. veramente un abitante di Boston o cmq. dell'est degli USA fa veramente fatica a pensare che siamo nel GW. Una persistenza del genere è difficile ritrovarla nella storia meteo di qualsiasi periodo passato. Non solo, dopo un'attenuazione (nel senso che dicembre e parte di gennaio anche negli USA sono stati ben diversi dall'anno scorso) adesso ritornano con prepotenza estrema le stesse configurazioni dell'inverno 2013/14, come un sistema rigenerante che continua a rimanere in loco rigenerdno continuamente sè stesso. E il tutto mentre gli unici altri s****ti del globo terracqueo oltre a noi (vale a dire gli abitanti della West Coast) vanno arrosto come al solito: 31° e passa a Los Angeles e oltre 20° a Denver (a 1.500 metri) e a Salt Lake City e 27° a Oklahoma City !!!!!
perchè l' inverno 88/89 89/90 ci fu la persistenza opposta hp hp tutti e due gli inverni, nel 89/90 addirittura + di 100 giorni senza una goccia di acqua.Lo ricordo molto beneincacch//..

maurino
16-02-2015, 13:38
Si ma prima o poi dovrà pur finire ..almeno spero! Non se ne può piu ,ora voglio per 2 anni anomalie fredde su di noi e usa di m .erda sotto hp!
come ho scritto sopra la pdo è virata in negativo da qualche anno, ed in effetti erano iniziati inverni con un buon apporto nevoso, poi gli ultimi 2 la pdo è girata in positivo, anche se siamo in un contesto negativo che dovrebbe durare ancora x molti anni, ci stà che torni positiva, ma il soi sembra ormai decretarne la fine, dato che dopo 2 anni stà tornando in positivo(speram)snow"£$%

tom montepiumazzo
16-02-2015, 19:10
Leggendo un po in giro e guardando un po le carte...sembra proprio esser finito l inverno...sembra che ci possa forse esser qualcosa verso il 24 febbraio ma nulla di che..

peppuz
16-02-2015, 19:44
Nel lunghissimissimo gfs mostra una bella impennata dell'azzorriano!
Ma è fantascienza

maurino
16-02-2015, 20:18
signori ormai siamo al capolinea, magari ci potranno essere sussulti, ma un 10 marzo 2010 non penso, pensiamo a primavera ed estate , che con questo ricompattamento del vps non si sa mai come andrà a finiresole=£)$$)pioggia=£)$%(

tom montepiumazzo
16-02-2015, 20:27
Io non cerco un 10 marzo ma una nevicata normale si...ma vedendo le carte getterei quasi la spugna...

Lorenzo
16-02-2015, 22:25
signori ormai siamo al capolinea, magari ci potranno essere sussulti, ma un 10 marzo 2010 non penso, pensiamo a primavera ed estate , che con questo ricompattamento del vps non si sa mai come andrà a finiresole=£)$$)pioggia=£)$%(


Be un 10 marzo è un evento importante! Mi accontenterei della metà!


Inviato da iPhone 6

Simone
17-02-2015, 11:56
sembra profilarsi una serie di ondulazioni atlantiche con passaggi perturbati alternati a rimonte anticicloniche. temperature che faranno un pò di su e giù con valori nella norma durante le fasi fredde e leggermente sopra nelle fasi calde.
neve sulle alpi e forse anche in appennino.

palanga
17-02-2015, 12:43
Incredibile come alle nostre latitudini al di la' dell'Atlantico stiano vivendo uno degli inverni piu' nevosi degli ultimi 300 anni....ma ormai è un trend purtroppo consolidato...da noi inverni imbarazzanti...da loro...inverni sempre con i contro fiocchisnow"£$%

massimo anzola
17-02-2015, 12:54
Incredibile come alle nostre latitudini al di la' dell'Atlantico stiano vivendo uno degli inverni piu' nevosi degli ultimi 300 anni....ma ormai è un trend purtroppo consolidato...da noi inverni imbarazzanti...da loro...inverni sempre con i contro fiocchisnow"£$%

c'è sempre stata, ovviamente, una forte differenza fra i loro inverni e i nostri, ma negli ultimi 2 anni questa differenza sta raggiungendo livelli estremi da record, come paragonare gli inverni di Bangkok (cioè i nostri) con quelli di Norilsk (cioè i loro). Insomma c'è la stessa differenza...

palanga
17-02-2015, 13:03
Concordo...adesso stiamo veramente parlando di due tipologie di clima neanche paragonabili....a New york,metropoli sul mare alla stessa latitudine di Napoli,sta nevicando da giorni con meno 7.......pazzesco!!!

luca_mo
17-02-2015, 14:20
Direi che ormai questa discussione ha quasi esaurito il suo compito

wombato
17-02-2015, 15:05
Direi che ormai questa discussione ha quasi esaurito il suo compito
Si, per il prossimo inverno potremmo sfidare la sorte ed aprirne una dal titolo: "Tanto non farà una cippa!"...

sempresole
17-02-2015, 15:32
2 episodi invernali uno a fine dicembre per 3-4 gg ed uno a metà febbraio.
come direbbe antonio conte: " aghiaccianteeeeeeeeeee" comunque meglio dello scorso. Almeno alla mattina i vetri erano ghiacciati sulle macchine. L'anno scorso mai.

Simone
17-02-2015, 15:58
2 episodi invernali uno a fine dicembre per 3-4 gg ed uno a metà febbraio.
come direbbe antonio conte: " aghiaccianteeeeeeeeeee" comunque meglio dello scorso. Almeno alla mattina i vetri erano ghiacciati sulle macchine. L'anno scorso mai.

nel 29 nel 56 nell'85 nel 2012 l'episodio invernale fu uno solo. quindi grande annata!
scherzo, ma tutto è relativo....

massimo anzola
17-02-2015, 16:06
nel 29 nel 56 nell'85 nel 2012 l'episodio invernale fu uno solo. quindi grande annata!
scherzo, ma tutto è relativo....

beh, vabbè, nel 1929 fu un solo episodio ma durò 2 mesi di fila (e anche nel 1962/63). Anche nel mitico 1829/30 ci fu un solo episodio, solo che durò ininterrottamente da fine novembre a fine febbraio..

Simone
17-02-2015, 16:22
beh, vabbè, nel 1929 fu un solo episodio ma durò 2 mesi di fila (e anche nel 1962/63). Anche nel mitico 1829/30 ci fu un solo episodio, solo che durò ininterrottamente da fine novembre a fine febbraio..

il 29 durò 2 mesi in europa, in italia qualche giorno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nevicata_del_1929

jackmeteo
17-02-2015, 17:08
Piccola previsione a lungo-termine su base "dell'ensemble" di ECMWF 00z guardando il campo di anomalie:
-In questo momento anomalia negativa sul Nord-Africa con precipitazioni al Sud e sulle isole maggiori. Sul resto d'Italia anomalie nulle o tendenti al positivo grazie all'anticiclone sull'europa dell'est.
-Fino a venerdì rimonta dell'anticiclone delle Azzorre che si aggancia a quello dell'Europa dell'est. Temperature a 850hpa nella media se o tendenti positivo.
-Sabato il tempo cambierà perchè irromperà una saccatura nord-atlantica, il clou è atteso per la giornata di domenica. Temperature fresche,ovvero nella media o leggermente al di sotto.

Fermiamoci qua :)

Simone
17-02-2015, 17:18
che nevicata però....
https://www.youtube.com/watch?v=TN4NjVIAsFs

Lorenzo
17-02-2015, 17:37
che nevicata però....
https://www.youtube.com/watch?v=TN4NjVIAsFs


Bellissimo!
A vedere la giornata di oggi però, sembra sia successo 3 mesi fa


Inviato da iPhone 6

Gigiometeo
17-02-2015, 17:58
il 29 durò 2 mesi in europa, in italia qualche giorno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nevicata_del_1929

Direi proprio di no....

Peval
17-02-2015, 21:51
il 29 durò 2 mesi in europa, in italia qualche giorno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nevicata_del_1929

in italia durò qualche ora a dire il vero, un po' di freddo in un mite inverno caratterizzato da anticiclone perenne

tom montepiumazzo
17-02-2015, 22:45
Poi che pensare alle nevicate passate..vorrei invocare Gra per farci una sua analisi e Luca per capire le ultime fasi invernali!!!grazie

ririno
17-02-2015, 22:47
l'85 è durato 20g. , il 29 60g.

Gra
18-02-2015, 07:18
Buongiorno, nell'osservare le carte io continuo a vedere inverno!! Prendetemi per matto ma tutta questa primavera non la vedo!! Ovviamente nessuno sta parlando di inverno come negli Stati uniti oppure come nel 2012, 85 e 29!!
Ma di un normale inverno stile anni tropicali degli ultimi 20 anni!! Per me ci sarebbe ancora occasione da qui a metà Marzo di vedere la neve al piano!! Ok sicuramente mista a banane nel paese di Rimo, però di certo non sarà HP!! Tutti parlano che il NAM supererà la soglia di 1,5 e quindi tutti a nanna e arrivederci a Novembre prossimo!! Seppur il VP girerà a palla bisogna tener conto che non siamo a Dicembre e quindi non è detto che il getto sia sparato e HP disteso e freddo solo su Marte!! Anzi ci potrebbero essere buone onde sicuramente veloci ma che lasciano il segno!! Questo è quello che vedo nelle carte!! Buona giornata a tutti

BoboneMo
18-02-2015, 07:22
Per parlare di qualcosa,io un occhio a mercoledì prossimo (170h) lo darei..ondulazione del getto che ci porterebbe un irruzioncina simile alla precedente con Qn interessante.. Seguire non costa nulla :)

tom montepiumazzo
18-02-2015, 08:03
Carte interessanti stamattina che fanno parlare tutto tranne che di primavera...statemo a vedere..intanto ti ringrazio Gra!!!!👍👍👍👍👍👍👍👍

massimo anzola
18-02-2015, 08:10
...

enzog
18-02-2015, 08:24
in Italia qualche giorno ??????????
ma che ca**o dici ??
Spero tanto che sia una battuta !!!

p.s. cmq. vedo che già altri forumisti hanno risposto a dovereEra certamente una battuta ....

icedavid
18-02-2015, 08:36
in Italia qualche giorno ??????????
ma che ca**o dici ??
Spero tanto che sia una battuta !!!

p.s. cmq. vedo che già altri forumisti hanno risposto a dovere

se avessi risposto a me cosi il ...te lo avrei messo dove dico io

icedavid
18-02-2015, 08:36
e a me x una cosa simile mi ammonirono...

massimo anzola
18-02-2015, 08:41
...

Rimo bfc
18-02-2015, 09:44
Buongiorno, nell'osservare le carte io continuo a vedere inverno!! Prendetemi per matto ma tutta questa primavera non la vedo!! Ovviamente nessuno sta parlando di inverno come negli Stati uniti oppure come nel 2012, 85 e 29!!
Ma di un normale inverno stile anni tropicali degli ultimi 20 anni!! Per me ci sarebbe ancora occasione da qui a metà Marzo di vedere la neve al piano!! Ok sicuramente mista a banane nel paese di Rimo, però di certo non sarà HP!! Tutti parlano che il NAM supererà la soglia di 1,5 e quindi tutti a nanna e arrivederci a Novembre prossimo!! Seppur il VP girerà a palla bisogna tener conto che non siamo a Dicembre e quindi non è detto che il getto sia sparato e HP disteso e freddo solo su Marte!! Anzi ci potrebbero essere buone onde sicuramente veloci ma che lasciano il segno!! Questo è quello che vedo nelle carte!! Buona giornata a tutti

Graziano....ma te....oltre al gangster di ozzano fai qualcosa d'altro?.....Fi.ga?....mai??...
Vuoi sapere il mio parere??....Febbraio con impegno commovente sta provando ad alleviare le sofferenze da nocciolina avuti nei mesi di dicembre e gennaio....e devo dire che in maniera ridicola ci sta riuscendo....a testimonianza di questo l'ennesima e inaspettata mattinata invernale con leggera ma apprezzabile brinata...
Il long rage e' tuttaltro che primaverile....direi un tardo autunno perpetuo....ma del resto il trend e' questo da tempo....quindi era facile pensare che le mirabolanti hp da perizoma fossero circoscritte ....
MA IO VOGLIO IL GELOOOOOOOOOO......IL GHIACCIO NEL LAGHETTO VICINO A CASA MIA.....VOGLIO LA SENSAZIONE DI SIBERIA CHE ALMENO UNA VOLTA IN PASSATO ERA CONCESSA NELL'ARCO DI UN INVERNO...QUINDI STA ROBA DA ERMAFRODITO METEO LA LASCIO AI PALESTINESI
Ho finito

Lorenzo
18-02-2015, 17:01
In rete ho trovato questa foto spettacolare... Mi accontenterei della metà!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/692bdd3e887f60f2691f5d1c95833172.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/983f7a8aae975ed1b8267430a3874cc1.jpg


Inviato da iPhone 6

luca_mo
18-02-2015, 17:30
Io purtroppo al momento non sono ottimista come Gra ma spero di sbagliarmi..temo che i colpi di coda invernali, qualora ci fossero, potrebbero arrivare abbondantemente fuori tempo massimo e quindi con potenzialità molto ridotte..del resto è probabile che il colling che sta interessando la Stratosfera (e che si rafforzerà in terza decade) si propaghi in tutta la colonna del VP..potremmo quindi assistere a un periodo con scarsa attività delle onde planetarie o al massimo onde veloci da NW in un contesto non particolarmente freddo, ma mi riserbo ancora qualche giorno per vedere come evolve la situazione..

Lorenzo
18-02-2015, 17:54
Io dei colpi di coda non me ne faccio nulla, a meno che siano come il 10 marzo famoso...


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
19-02-2015, 00:08
Io dei colpi di coda non me ne faccio nulla, a meno che siano come il 10 marzo famoso...


Inviato da iPhone 6

Fidati che se ti fa anche solo 10 cm godi come un riccio...non la fa..ma se li facesse vorrei vedere la tua faccia e la tua goduria...

SimoneCavani85
19-02-2015, 00:47
Giusto per riguardare due carte...

gfs18 vede due irruzioni artiche a 130h e 210h....niente di trascendentale,ma magari fossero confermate (la seconda sarebbe da neve, giusto x parlare vista la ditsanza)...speriamo si muova qualcosina, se confermassero i prossimi giorni sarebbe importante per avere almeno qualche speranza...

enzog
19-02-2015, 08:07
Giusto per riguardare due carte...

gfs18 vede due irruzioni artiche a 130h e 210h....niente di trascendentale,ma magari fossero confermate (la seconda sarebbe da neve, giusto x parlare vista la ditsanza)...speriamo si muova qualcosina, se confermassero i prossimi giorni sarebbe importante per avere almeno qualche speranza...Conferme dalle carte di questa mattina!

Lorenzo
19-02-2015, 08:09
Si niente di clamoroso, ma carte comunque abbastanza invernali per lo meno! Bene così speriamo in ulteriori conferme


Inviato da iPhone 6

BoboneMo
19-02-2015, 08:40
Reading vede 3 potenziali buone situazioni..per la seconda e la terza terrei le orecchie alzate (parlo dell Emilia)

luca_mo
19-02-2015, 11:37
Essendo a fine Febbraio non credo basti una -2/-3 per vedere neve fino in pianura almeno chè non si abbiano prp monsoniche

ririno
19-02-2015, 12:21
monsoniche e forse più

tom montepiumazzo
19-02-2015, 12:50
Situazioni interessanti ... Si se ne vedono al momento 3!!! Secondo me solo per parlare la piu seria potrebbe esser la seconda e la terza!!!la prima neve sopra i 600 metri per adesso!!!!

enzog
19-02-2015, 13:36
Questa è interessante, ma deve passare molta acqua sotto ai ponti .....Certamente però avrà il merito o il demerito, dipende dai punti di vista, di allontanare la primavera.


http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015021906/gfs-1-150.png?6

BoboneMo
19-02-2015, 16:16
Bhe per me le READING per il 28 febbraio (che già di per se è una data..) sono da neve per la pedemontana emiliana..

enzog
19-02-2015, 17:49
Festa il primo marzo per l'inizio della primavera ....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2402.gif

luca_mo
19-02-2015, 18:10
Interessanti i modelli, per lo meno non ci sono grosse scaldate in vista che di per sè è gia tanto di questi tempi

enzog
19-02-2015, 18:29
Interessanti i modelli, per lo meno non ci sono grosse scaldate in vista che di per sè è gia tanto di questi tempi
Bravo Luca, è proprio questo che conta. E questa situazione delle ripetute giornate senza scaldate è alquanto strana. E perdurerebbe fino a inizio marzo...

Marco Muratori ERM
19-02-2015, 19:33
Interessanti i modelli, per lo meno non ci sono grosse scaldate in vista che di per sè è gia tanto di questi tempi

Stavo pensando ad una cosa. Come avete sottolineato ci sono diverse "occasioni" perturbate in giro. A parte quella di questo fine settimana, oggettivamente troppo "sciroccosa" il rammarico è che con una situazione di alta dinamicità del genere, fosse capitata tra l'ultima decade di dicembre e le prime due di gennaio era roba da neve in pianura di sicuro qui in Emilia (basti ricordare quest'anno cosa è successo il 27/12 con praticamente "il nulla" o poco altro).

Queste invece sono occasioni indubbiamente che capitando ora, sono da spelarsi le mani per la montagna che potrebbe vedere assicurata la parte finale di stagione sciistica ma per la pianura sono da acqua (a parte quella ad un miliardo di ore che nel frattempo cambierà ovvero quella del 28/02 dove si potrebbe anche cercare di ipotizzare qualche cosa) .

Davvero un peccato!

ririno
19-02-2015, 21:08
magari pioverà talmente tanto che nevicherà anche

luca_mo
20-02-2015, 01:12
Stavo pensando ad una cosa. Come avete sottolineato ci sono diverse "occasioni" perturbate in giro. A parte quella di questo fine settimana, oggettivamente troppo "sciroccosa" il rammarico è che con una situazione di alta dinamicità del genere, fosse capitata tra l'ultima decade di dicembre e le prime due di gennaio era roba da neve in pianura di sicuro qui in Emilia (basti ricordare quest'anno cosa è successo il 27/12 con praticamente "il nulla" o poco altro).

Queste invece sono occasioni indubbiamente che capitando ora, sono da spelarsi le mani per la montagna che potrebbe vedere assicurata la parte finale di stagione sciistica ma per la pianura sono da acqua (a parte quella ad un miliardo di ore che nel frattempo cambierà ovvero quella del 28/02 dove si potrebbe anche cercare di ipotizzare qualche cosa) .

Davvero un peccato!

Hai ragione, ma temo che questo ritardo nelle dinamiche non sia affatto casuale..

massimo anzola
20-02-2015, 08:27
Stavo pensando ad una cosa. Come avete sottolineato ci sono diverse "occasioni" perturbate in giro. A parte quella di questo fine settimana, oggettivamente troppo "sciroccosa" il rammarico è che con una situazione di alta dinamicità del genere, fosse capitata tra l'ultima decade di dicembre e le prime due di gennaio era roba da neve in pianura di sicuro qui in Emilia (basti ricordare quest'anno cosa è successo il 27/12 con praticamente "il nulla" o poco altro).

Queste invece sono occasioni indubbiamente che capitando ora, sono da spelarsi le mani per la montagna che potrebbe vedere assicurata la parte finale di stagione sciistica ma per la pianura sono da acqua (a parte quella ad un miliardo di ore che nel frattempo cambierà ovvero quella del 28/02 dove si potrebbe anche cercare di ipotizzare qualche cosa) .

Davvero un peccato!

Bravo Marco , mi hai preceduto: lo pensavo anch'io.

A me personalmente sa tanto di deja vu. Mi sembra di rivivere (pur con tutte le ovvie differenze del caso) gli anni '70 (o anche qualcuno dei primissimi '80: penso a fine febbraio e tutto marzo 1982) quando (e parlo soprattutto dei '70) immense configurazioni invernali avvenivano oramai in piena primavera mentre magari l'inverno passava in modo schifoso.

2-3 anni fa il mitico Joe Bastardi disse che il periodo a cui si andava incontro assomigliava a quello degli anni '70: rimasi angosciato da questa affermazione: gli USA sotto gelo perenne e i ns.inverni spesso rovinati dall'atlantico con le migliori configurazioni oramai in primavera.
Beh che dire: finora il bastardi “ci ha preso”

(p.s. se poi si ripetesse un marzo come quello del 1976: beh....ben vengano queste situazioni...).

ririno
20-02-2015, 09:07
carte nel medio interessanti

cicciod
20-02-2015, 09:25
mar-mer da monitorare!

http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2015022000/126-7IT.GIF?20-0

torvat
20-02-2015, 10:17
mar-mer da monitorare!

http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2015022000/126-7IT.GIF?20-0

Troppa grazia!!!
Con questa facciamo un colpaccio in diversi...!!!soccia//

torvat
20-02-2015, 10:21
Stavo pensando ad una cosa. Come avete sottolineato ci sono diverse "occasioni" perturbate in giro. A parte quella di questo fine settimana, oggettivamente troppo "sciroccosa" il rammarico è che con una situazione di alta dinamicità del genere, fosse capitata tra l'ultima decade di dicembre e le prime due di gennaio era roba da neve in pianura di sicuro qui in Emilia (basti ricordare quest'anno cosa è successo il 27/12 con praticamente "il nulla" o poco altro).

Queste invece sono occasioni indubbiamente che capitando ora, sono da spelarsi le mani per la montagna che potrebbe vedere assicurata la parte finale di stagione sciistica ma per la pianura sono da acqua (a parte quella ad un miliardo di ore che nel frattempo cambierà ovvero quella del 28/02 dove si potrebbe anche cercare di ipotizzare qualche cosa) .

Davvero un peccato!

Vero tutto, però è anche da dire che queste situazioni FORSE si verificano ora proprio perchè siamo a fine stagione, ovvero si manifestano queste condizioni perchè ci sono maggiori scambi e allora, sparando nel mucchio delle possibili configurazioni, alla fine ci prende pure a noi.
In condizioni termiche al limite, OVVIAMENTE, ma ci prende pure a noi... okkk//drink2

Simone
20-02-2015, 10:48
situazione di tipo invernale: in arrivo un discreto quantitativo di pioggia e di neve (sopra gli 800/1000m.)
le giornate peggiori dovrebbero essere domenica e martedì. martedì è lontano quindi la previsione è ancora imprecisa.

Andrea ERM
20-02-2015, 11:32
Se GFS ci prende per mercoledi in collina nuova botta da 30 cm a Monte San Giovanni come ridere....

luca_mo
20-02-2015, 11:48
Tra l'altro sarebbe un'altra botta di prp non indifferente..

tom montepiumazzo
20-02-2015, 12:40
Con queste carte la pianura alta doveebbe farcela....

luca_mo
20-02-2015, 12:51
Per calmare gli entusiasmi dico che molti altri modelli vedono la struttura piu ad Est

SimoneCavani85
20-02-2015, 18:03
Non male questa...e cominciano ad essere un po' le conferme...http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/3115761519be30b492346d60d1efc0fe.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca_mo
20-02-2015, 18:33
Vediamo come va a finire, stavolta sono meno teso del 6 febbraio, ho la pancia piu piena..

Rimo bfc
20-02-2015, 18:35
mappe serali da nevicata altimentrica.....per la pianura sugli scudi la pedemontana modenese...ahahahahha

luca_mo
20-02-2015, 19:23
Con gfs12 qualche ora di neve fradicia si potrebbe riuscire a fare..

capana
20-02-2015, 19:39
mappe serali da nevicata altimentrica.....per la pianura sugli scudi la pedemontana modenese...ahahahahha

Ottimo sarcastic-

tom montepiumazzo
20-02-2015, 19:53
In alta pianura e pedemontana si fa dell accumulo anche a sto giro....poi posson ancora migliorare o piu facilmente peggiorare

maurino
20-02-2015, 20:16
In alta pianura e pedemontana si fa dell accumulo anche a sto giro....poi posson ancora migliorare o piu facilmente peggiorare
te non ti illudere, sei troppo in bassopioggia=£)$%(sarcastic-

SimoneCavani85
20-02-2015, 20:22
Limite neve Altolà di Spilamberto😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
20-02-2015, 21:22
te non ti illudere, sei troppo in bassopioggia=£)$%(sarcastic-

Com quelle nevica anche da me maurino😂😂😂

Gra
20-02-2015, 21:36
Come dicevo nelle ultime due settimana tutto vedo tranne la primavera!! È' ovvio che si va incontro alla fine dell'inverno ma a mio avviso fino a metà Marzo avremo tempo invernale se pur a fasi alterne!! Tra Martedi e Mercoledì starei molto attento!! Bastano due gradi in meno e qui si fa la festa!! Inoltre sul medio - lungo termine vedo onde sempre in ingresso dal Rodano ma anche un HP a Nord della Scandinavia in formazione!! Con possibile chiusura continentale!!

Sarà' come dici Rimo che vedo poca **** (al contrario di lui che vede molte banane) ma rimango positivo per un'altra situazione nevosa prima della metà di Marzo!! Poi se sbaglio va bene comunque!! Qui ognuno nella propria ignoranza prova a esprimere un parere (tranne Rimo e Torvat che fanno quel che possono e sperano ancora in un 1929 BIS!! non hanno capito che siamo vicini all'Africa di cui ne portano le origini)!!!! Buona serata a tutti.

gibo
20-02-2015, 21:56
Quante pippe per una sbiancatina.
Se volete la neve vera, non il paciugo di 2 settimane fa andate qui

http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/1/10/827bcdbdf92136cab50b0fb814583482.jpg

torvat
20-02-2015, 22:29
Come dicevo nelle ultime due settimana tutto vedo tranne la primavera!! È' ovvio che si va incontro alla fine dell'inverno ma a mio avviso fino a metà Marzo avremo tempo invernale se pur a fasi alterne!! Tra Martedi e Mercoledì starei molto attento!! Bastano due gradi in meno e qui si fa la festa!! Inoltre sul medio - lungo termine vedo onde sempre in ingresso dal Rodano ma anche un HP a Nord della Scandinavia in formazione!! Con possibile chiusura continentale!!

Sarà' come dici Rimo che vedo poca **** (al contrario di lui che vede molte banane) ma rimango positivo per un'altra situazione nevosa prima della metà di Marzo!! Poi se sbaglio va bene comunque!! Qui ognuno nella propria ignoranza prova a esprimere un parere (tranne Rimo e Torvat che fanno quel che possono e sperano ancora in un 1929 BIS!! non hanno capito che siamo vicini all'Africa di cui ne portano le origini)!!!! Buona serata a tutti.

...strano, mi fischiavano le orecchie...
A me in quanto a ignoranza mi battono in pochi, d'altronde con un maestro come il Gra...
Ma a parte tutto, la situazione è di quelle vigliacche, perché si stanno incastrando tanti pezzettini...
Oltretutto nel 2012 è nata mia figlia e... Vabbe sappiamo tutti come andò nel 2012. Quest'anno sono in arrivo due gemelli quindi sarà il caso di chiudere la stagione col botto... E le premesse ci sono...
Capiamoci, si parla di una spolverata di qualche centimetro ma volete mettere una nevicata a fine febbraio alla faccia di tutti?
Stay tuned...

Gra
21-02-2015, 06:53
Grande Torvat auguriiiiiiiiapplauso//...applauso//...




...strano, mi fischiavano le orecchie...
A me in quanto a ignoranza mi battono in pochi, d'altronde con un maestro come il Gra...
Ma a parte tutto, la situazione è di quelle vigliacche, perché si stanno incastrando tanti pezzettini...
Oltretutto nel 2012 è nata mia figlia e... Vabbe sappiamo tutti come andò nel 2012. Quest'anno sono in arrivo due gemelli quindi sarà il caso di chiudere la stagione col botto... E le premesse ci sono...
Capiamoci, si parla di una spolverata di qualche centimetro ma volete mettere una nevicata a fine febbraio alla faccia di tutti?
Stay tuned...

Andrea ERM
21-02-2015, 07:45
Lamma da nevone da pedecollina in su mercoledì

Animo!!!

Andrea ERM
21-02-2015, 07:51
Lamma gfs

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_36.png?1424501368145

enzog
21-02-2015, 08:18
...strano, mi fischiavano le orecchie...
A me in quanto a ignoranza mi battono in pochi, d'altronde con un maestro come il Gra...
Ma a parte tutto, la situazione è di quelle vigliacche, perché si stanno incastrando tanti pezzettini...
Oltretutto nel 2012 è nata mia figlia e... Vabbe sappiamo tutti come andò nel 2012. Quest'anno sono in arrivo due gemelli quindi sarà il caso di chiudere la stagione col botto... E le premesse ci sono...
Capiamoci, si parla di una spolverata di qualche centimetro ma volete mettere una nevicata a fine febbraio alla faccia di tutti?
Stay tuned...Tanti auguri e congratulazioni per i nuovi arrivi in questo 2015!!! Carte sempre antiprimaverili e goduriose .....

Gra
21-02-2015, 08:30
Zero termico a 600 metri significa neve certa fino a 200 metri giusto? Però credo che per la pianura fino alla via Emilia sia ancora dura!!



Lamma gfs

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_36.png?1424501368145

geloneve
21-02-2015, 08:40
Profumo di neve?
Dopo le piogge, deboli/moderate che si avranno tra stasera e domani, un forte peggioramento del tempo è previsto per il 24/25 febbraio.
I modelli sono molto in disaccordo tra di loro circa il posizionamento del minimo barico e, quindi, ancora non sono certe ne l'intensità delle precipitazioni ne l'intensità dell'aria fredda in ingresso.
Ma se avesse ragione GFS, assisteremo a fortissime piogge con nuovi rischi alluvionali (anche se non di portata uguale a quelli del 6 febbraio), stante anche i campi ancora semi-allagati ed intrisi d'acqua, con apporti che potrebbero, nuovamente, superare i 100 mm in 48 ore.
All'alba del 25, inoltre, si potrebbero avere intense nevicate sino in pianura (sostituite, però, poco dopo, dal ritorno della pioggia), specie nelle zone a sud dell'autostrada sino a Forlì. Infatti, vengono previste, in tali zone, attorno all'aba, intensissime precipitazioni (grazie alle quali il freddo, dalle alte quote, verrebbe rovesciato meglio al suolo), venti da NW (e quindi non miti di Bora) ed una -3°c ad 850 hpa, insomma, condizioni che porterebbero senza troppi dubbi la neve in pianura da me e, in generale, nelle zone a sud dell'autostrada sino a Forlì.

Ma tutto ciò lo affermo guardando a 4 giorni dall'evento (quindi cambieranno ancora 16 volte i modelli) e guardando solo il modello GFS (altri sono più negativi a proposito, anche se c'è da considerare che GFS è il miglior modello). C'è anche da considerare che, solitamente, le temperature previste in quota risultano, alla fine, leggermente sottostimate rispetto a ciò che poi sarà la reltà, e quindi, essendo una situazione al limite, tutto potrebbe cambiare. Quindi, ancora, tali affermazioni sono solo ipotetici scenari futuri ma, certamente, non una vera e propria previsione.
Però è certamente una situazione da monitorare, sia per l'intensità delle piogge che per la possibilità di neve.

tom montepiumazzo
21-02-2015, 08:55
Situazione molto difficile e ancora piu al pelo dell altra volta....se sarà neve dai 200 metri in su...Maurino io e te non la vediamo...😂😱😂😱😱😱😱😱😂😂😂😂😂

Lorenzo
21-02-2015, 08:57
Io al momento la pianura la vedo ancora male...di poco, ma comunque H2O


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
21-02-2015, 09:44
Le ens di Gfs ci mette in neve quasi tutti in emilia...pianura compresa

luca_mo
21-02-2015, 10:41
Solo gfs vede il minimo cosi a ovest..

ririno
21-02-2015, 11:20
be adesso anche quello tedesco non è male , preoccupano anche le termiche che quando s'avvicina si alzano (come per domenica)

luca_mo
21-02-2015, 11:43
Cosa speriamo di fare con una -3?? Bhoo

Gra
21-02-2015, 12:05
GFS 06 tra le 90 ore e le 102 quasi perfette ragazzi !! Mamma mia!! In quota la -30 una buona -3 su tutta la regione!! Vedremo perché la situazione è sempre al limite!! Ma intanto conferme su conferme!! Vedremo se i modelli serali si metteranno d'accordo!!

Da domani sera al via con i LAM anche se sarà ancora presto!!

Gigio di la tua !!

Lorenzo
21-02-2015, 12:42
Cosa speriamo di fare con una -3?? Bhoo


In effetti con una -3 la vedo dura, a meno che non ci siano precipitazioni monsoniche.. Però mai dire mai


Inviato da iPhone 6

Rimo bfc
21-02-2015, 12:43
GFS 06 tra le 90 ore e le 102 quasi perfette ragazzi !! Mamma mia!! In quota la -30 una buona -3 su tutta la regione!! Vedremo perché la situazione è sempre al limite!! Ma intanto conferme su conferme!! Vedremo se i modelli serali si metteranno d'accordo!!

Da domani sera al via con i LAM anche se sarà ancora presto!!

Gigio di la tua !!

Roba per la pedemontana modenese.....quindi mettiti il cuore in pace Graziano....
carte da fine agosto....hahahaha

Gra
21-02-2015, 13:21
Spaghi 06: la metà degli spaghi puntano alla -5 a 850!! Io sinceramente non vedo solo la pedemontana Modenese!!

Sul lungo occhio alla chiusura continentale !!

BoboneMo
21-02-2015, 13:35
La via Emilia fino a Bologna ,ancora una volta,se la giocherebbe sul filo del grado e delle bestemmie ..vedremo i prossimi aggiornamenti

Lorenzo
21-02-2015, 13:53
Spaghi 06: la metà degli spaghi puntano alla -5 a 850!! Io sinceramente non vedo solo la pedemontana Modenese!!



Sul lungo occhio alla chiusura continentale !!


Ecco, con la -5 la storia cambierebbe.....


Inviato da iPhone 6

Lorenzo
21-02-2015, 13:54
Roba per la pedemontana modenese.....quindi mettiti il cuore in pace Graziano....

carte da fine agosto....hahahaha


Effettivamente è vero anche questo.. Roba da metà aprile :D


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
21-02-2015, 14:20
Stavolta non ho ricevuto da "ilmeteo" la notifica con scritto "bigsnow emilia"..la vedo dura 😂😂😂😂😂😂😂😂😅😂😂😂😂😂😂😂

peppuz
21-02-2015, 14:29
"Modena chiederà pietà per 60cm di neve"
Ahahahah aspettate lunedì e si vedrà una roba simile anche stavolta...così ad ogni click si guadagna dei soldi da spendere con ehm...lasciam perdere 😂😂

SimoneCavani85
21-02-2015, 14:41
Dal sito meteo piu importante d italia....

IN ARRIVO IL CICLONE HOOLIGAN

Non ci posso credere....visti i fatti degli ultimi giorni dimostrano proprio una sensibilità e un tatto veramente Nobile....

luca_mo
21-02-2015, 14:45
"Modena chiederà pietà per 60cm di neve"
Ahahahah aspettate lunedì e si vedrà una roba simile anche stavolta...così ad ogni click si guadagna dei soldi da spendere con ehm...lasciam perdere 😂😂

Stavolta dovremmo dire Modena chiederà 6 cm di neve per pietà

Gra
21-02-2015, 18:18
Solo per parlare DWD pannello a 84 ore la - 5 nell'Est della regione!! Inoltre l'ultimo pannello ha grandi potenzialità !! GFS 12 siamo sempre lì ma così non basta!! Certo che ci saranno un sacco di precipitazioni!!

luca_mo
21-02-2015, 18:20
Carina la sparata di gfs12 sul long

enzog
21-02-2015, 18:30
Carina la sparata di gfs12 sul long
Aria di altissima qualità quella...

Lorenzo
21-02-2015, 18:38
Aria di altissima qualità quella...

Eh si....palla/&/&/

campaz
21-02-2015, 18:39
Con gfs12 sarebbe un altra botta da 100mm per la romagna, se si realizza portiamo febbraio a record assoluti per precipitazioni mensili, io ci spero... mi piacciono queste giornate stile 5/6 febbraio scorso...

massimo anzola
21-02-2015, 19:26
Dal sito meteo piu importante d italia....

IN ARRIVO IL CICLONE HOOLIGAN

Non ci posso credere....visti i fatti degli ultimi giorni dimostrano proprio una sensibilità e un tatto veramente Nobile....

quoto. è un ulteriore conferma delle qualità del personaggio.

luca_mo
21-02-2015, 19:32
Le carte a 100hpa vanno un po' in controtendenza con quelle a quote maggiori, indice quindi di un disaccoppiamento almeno parziale tra Stratosfera e Troposfera che potrebbe scongiurare almeno in prima battuta il propagarsi del cooling fino al suolo. Per contro un forte FW(final warming) del VP in ritardo potrebbe portare alle conseguenze vissute l'anno scorso con una primavera movimentata e spesso perturbata..

Peval
21-02-2015, 20:04
Con gfs12 sarebbe un altra botta da 100mm per la romagna, se si realizza portiamo febbraio a record assoluti per precipitazioni mensili, io ci spero... mi piacciono queste giornate stile 5/6 febbraio scorso...

tra un po' si andrà al mare a bertinoro se continua così

Euto
21-02-2015, 20:04
dai ditemi che sono tornato a vignola e nevicherà di piu a cesena sarcastic-

tom montepiumazzo
21-02-2015, 20:07
dai ditemi che sono tornato a vignola e nevicherà di piu a cesena sarcastic-

Tranquillo..pioggia anche a Cesena come Vignola...a sto giro va peggio per noi!!!!

Marco Muratori ERM
21-02-2015, 20:08
..... GFS 12 siamo sempre lì ma così non basta!! Certo che ci saranno un sacco di precipitazioni!!

Esatto...con quelle si sarebbe in una botte di ferro solo dai 400 mt. in su. Ma si vedrà nei prox aggiornamenti.

SimoneCavani85
21-02-2015, 20:17
Rispetto alla scorsa nevicata avremmo circa due gradi in piu a 925hp......al momento decisivi come ben detto da Marco...aspettiamo aggiornamenti...

Euto
21-02-2015, 20:20
Tranquillo..pioggia anche a Cesena come Vignola...a sto giro va peggio per noi!!!!

Vado a sestola sarcastic-sarcastic-sarcastic-

luca_mo
21-02-2015, 20:30
Tra l'altro ECMWF mi pare mooolto diverso..

enzog
21-02-2015, 20:55
Esatto...con quelle si sarebbe in una botte di ferro solo dai 400 mt. in su. Ma si vedrà nei prox aggiornamenti.E non è poco per davvero. anzi è già tantissimo ...

luca_mo
21-02-2015, 20:56
Basterebbe che GFS si abbassasse alla media ens..

SimoneCavani85
21-02-2015, 21:00
Lamma ecmwf12 non vede nulla,quello gfs12 oltre 100mm....ennesimo scontro frontale tra i modelli...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
21-02-2015, 21:08
Per me situazione molto simile all altra volta..con rischio neve dalla via emilia verso sud e bologna al limite...

campaz
21-02-2015, 23:58
Anche con il 18z precipitazioni da record per mercoledi', ci sono 4 pannelli con il colore viola, gfs insiste ancora su questa ipotesi alluvionale

Lorenzo
22-02-2015, 00:33
Lamma ecmwf12 non vede nulla,quello gfs12 oltre 100mm....ennesimo scontro frontale tra i modelli...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cavolo, dal nulla a 100mm c'è differenza!

icedavid
22-02-2015, 00:53
Per me situazione molto simile all altra volta..con rischio neve dalla via emilia verso sud e bologna al limite...

sinceramnete tom magari fosse come l altra volta ma in pianura non nevicherà certamente,clima da datteri

tom montepiumazzo
22-02-2015, 08:40
sinceramnete tom magari fosse come l altra volta ma in pianura non nevicherà certamente,clima da datteri

Beh vedrai che ne farà moooolto meno ma la situazione è molto simile...siamo solo a domenica..ti ricordo che l altra volta non si era capito una mazza fino al giorno stesso!!!!

ririno
22-02-2015, 08:59
gfs si ridimensiona molto per le centrali

tom montepiumazzo
22-02-2015, 09:03
gfs si ridimensiona molto per le centrali

Guardavo le ens di gfs e ci danno una bella passata nevosa per mercoledi

Andrea ERM
22-02-2015, 09:04
Il minimo è piu orientale x tutti i modelli oggi. Pare più cosa per Romana e Marche. Le migliori Dwd. Pianura comunque out viste cosi. le termiche sono da neve in collina. Ma possono anche migliorare.

Gra
22-02-2015, 10:20
Con DWD la neve si vede anche in pianura fino alla via Emilia!! GFS e ECMWF hanno tolto un grado a 850 e questo fa la differenza!! Le precipitazioni migliori ci sarebbero da Bologna alla Romagna !

Certo è che da Forlì fino a Rimini e poi nelle Marche rischiano un quantitativo enorme di acqua che potrebbe creare quasi un alluvione visto che cadranno in pochissime ore!!

Gigio se ci sei batti un colpo e dicci la tua sia sulla neve che sulla situazione critica che si potrebbe creare per la troppa acqua!! Grazie

Buona Domenica




Il minimo è piu orientale x tutti i modelli oggi. Pare più cosa per Romana e Marche. Le migliori Dwd. Pianura comunque out viste cosi. le termiche sono da neve in collina. Ma possono anche migliorare.

luca_mo
22-02-2015, 10:27
Veramente solo gfs lo vedeva cosi ad occidente..

peppuz
22-02-2015, 11:57
Ragazzi io però ho appena guardato lamma e...da Faenza verso ovest non precipita una fava!
Ne per gfs ne per ecwmf...sono confuso... 😮

Rimo bfc
22-02-2015, 12:08
marzo gelido...mi gioco la fava

Gigiometeo
22-02-2015, 12:17
Con DWD la neve si vede anche in pianura fino alla via Emilia!! GFS e ECMWF hanno tolto un grado a 850 e questo fa la differenza!! Le precipitazioni migliori ci sarebbero da Bologna alla Romagna !

Certo è che da Forlì fino a Rimini e poi nelle Marche rischiano un quantitativo enorme di acqua che potrebbe creare quasi un alluvione visto che cadranno in pochissime ore!!

Gigio se ci sei batti un colpo e dicci la tua sia sulla neve che sulla situazione critica che si potrebbe creare per la troppa acqua!! Grazie

Buona Domenica

con le corse 00z (più GFS che ECMWF) la neve arriverebbe tra la notte di martedi e mercoledì mattina fino a Bologna, Imola, Faenza, Lugo, Forlì e Cesena, poi sostituita di nuovo da pioggia dalla tarda mattinata.
Sulla qualità della neve stenderei un velo pietoso.

Gra
22-02-2015, 12:26
Gigio ma la Romagna vedrà così tanta acqua come prevedono i modelli? Si rischia alluvione?




con le corse 00z (più GFS che ECMWF) la neve arriverebbe tra la notte di martedi e mercoledì mattina fino a Bologna, Imola, Faenza, Lugo, Forlì e Cesena, poi sostituita di nuovo da pioggia dalla tarda mattinata.
Sulla qualità della neve stenderei un velo pietoso.

Rimo bfc
22-02-2015, 12:33
Gigio ma la Romagna vedrà così tanta acqua come prevedono i modelli? Si rischia alluvione?

Graziano....ma una bella tagliatella adesso ti fa schifo?

Lorenzo
22-02-2015, 12:49
Qualità della neve peggio di quella del 6 febbraio :D


Inviato da iPhone 6

Gra
22-02-2015, 13:01
Rimo ma invecchiando non hai paura che le tue battute possano peggiorare!! Perché noto che nonostante il tuo impegno sei troppo banale!!sarcastic-sarcastic-

Vedrai che a Marzo ti tornerà l'umorismo!!
Caldo, fiori in arrivo e prime minigonne!!


Graziano....ma una bella tagliatella adesso ti fa schifo?

Gigiometeo
22-02-2015, 13:19
Gigio ma la Romagna vedrà così tanta acqua come prevedono i modelli? Si rischia alluvione?

su forlivese-cesenate e riminese il rischio è altino, meno su ravennate, in particolare le zone di bassa pianura. C'è da dire che con la corsa 6z il massimo delle precipitazioni è stato spostato un poco verso le Marche, per cui rischierebbe il riminese.
Però dell'acqua ce ne sta poca dopo l'overdose del 4-6 febbraio, quindi bastano due terzi dei millimetri della volta scorsa per causare situazioni critiche.
drink2

tom montepiumazzo
22-02-2015, 13:54
su forlivese-cesenate e riminese il rischio è altino, meno su ravennate, in particolare le zone di bassa pianura. C'è da dire che con la corsa 6z il massimo delle precipitazioni è stato spostato un poco verso le Marche, per cui rischierebbe il riminese.
Però dell'acqua ce ne sta poca dopo l'overdose del 4-6 febbraio, quindi bastano due terzi dei millimetri della volta scorsa per causare situazioni critiche.
drink2

Quindi Gigio da bologna verso ovest solo pioggia??

pietrowappo
22-02-2015, 15:28
Quindi Gigio da bologna verso ovest solo pioggia??

Scarse precipitazioni, probabilmente...

gibo
22-02-2015, 15:30
Quindi Gigio da bologna verso ovest solo pioggia??

No sole!!!!!

tom montepiumazzo
22-02-2015, 15:42
No sole!!!!!

Bene cosi mi organizzo diversamente...

Gigiometeo
22-02-2015, 17:30
Quindi Gigio da bologna verso ovest solo pioggia??

poche precipitazioni...

tom montepiumazzo
22-02-2015, 17:53
poche precipitazioni...

Ok grazie ma io ho visto il modelli e le ens di gefs ci da neve in pianura..ma non capisco!!!

Gigiometeo
22-02-2015, 18:41
Ok grazie ma io ho visto il modelli e le ens di gefs ci da neve in pianura..ma non capisco!!!

per interpretare le ensemble serve del manico....

Gra
22-02-2015, 18:42
GFS 12 migliora le termiche ma oramai si va in una riduzione delle precipitazioni!! Vedremo perché per me non è' assolutamente detto che non assistiamo ad un miracolo!!

tom montepiumazzo
22-02-2015, 18:49
per interpretare le ensemble serve del manico....

Allora io posso andare a farmi benedire

luca_mo
22-02-2015, 19:32
Dai su ragazzi guardiamo in faccia alla realtà...

enzog
22-02-2015, 19:40
Dai su ragazzi guardiamo in faccia alla realtà...Il problema è sapere dove è e qual è la realtà per poi guardarla in faccia. Non vorrei che ognuno di noi abbia la sua realtà personale.

Lorenzo
22-02-2015, 19:42
Dai su ragazzi guardiamo in faccia alla realtà...


Beh Luca non è poi mica detto che una nevicatina marcia da qualche parte la faccia eh


Inviato da iPhone 6

enzog
22-02-2015, 19:44
per interpretare le ensemble serve del manico....Gigio, qui ci serve un corso apposito per cercare di capire le carte meteo e farci un piccolissimo manico.

Gra
22-02-2015, 20:33
Meteotitano migliorato e vede neve o pioggia mista a neve fino alla via Emilia da Bologna fino a Forlì!! Vedremo !!

luca_mo
22-02-2015, 21:36
Per fortuna che tra un po' arriva la Primavera(almeno sul calendario)

ririno
22-02-2015, 21:52
Per fortuna che tra un po' arriva la Primavera(almeno sul calendario)

speram ed no

Marco Muratori ERM
22-02-2015, 21:56
Meteotitano migliorato e vede neve o pioggia mista a neve fino alla via Emilia da Bologna fino a Forlì!! Vedremo !!

Per me Meteotitano darebbe neve attorno a 200 metri nel bolognese e 300 metri nel modenese ad ovest, imolese, faentino e forlivese ad est. Poi in caso di forti rovesci un po' di neve bagnata può effettivamente arrivare alle pedemontane ma appena i fenomeni rallentano la quota è quella. Ma è solo un run. Ieri era da 400 metri e pertanto effettivamente è migliorato. Vediamo domani.

peppuz
22-02-2015, 22:31
Sopra ai 500m, da Parma verso est, in arrivo un'altra bella botta da 20-30cm!

Lorenzo
22-02-2015, 22:50
Per fortuna che tra un po' arriva la Primavera(almeno sul calendario)


Ma anche no!


Inviato da iPhone 6

luca_mo
23-02-2015, 00:53
Ormai la nevicata salvainverno(almeno per la media nivometrica)l'ho avuta..ormai il sole comincia a spingere e le giornate si allungano con quella luce diversa..io sono stagionilofilo(se cosi si dice)ormai ho la testa primaverile ahaha

DEVILS
23-02-2015, 01:46
Ma la media per modena non sono 40 cm...!!!..ne abbiamo fatti 30!!...

tom montepiumazzo
23-02-2015, 07:59
Dalle carte neve che si fermerebbe a 300/400 metri circa in appennino..

luca_mo
23-02-2015, 08:16
Ma la media per modena non sono 40 cm...!!!..ne abbiamo fatti 30!!...

35cm.. i dati ufficiali che ho letto dicono 2cm il 5 e 32 il 6..a Dicembre il 27 ha fatto 2cm quindi siamo in media

Lorenzo
23-02-2015, 08:38
Ormai la nevicata salvainverno(almeno per la media nivometrica)l'ho avuta..ormai il sole comincia a spingere e le giornate si allungano con quella luce diversa..io sono stagionilofilo(se cosi si dice)ormai ho la testa primaverile ahaha


Quindi se arrivasse una nevicata stile 10 marzo 2010 ti farebbe schifo? A memoria è stata una delle nevicata più intense.. Ricordo addirittura qualche fulmine! È vero poi che scioglie velocemente, ma con questo trend scioglierebbe velocemente anche in gennaio, c'è poco da fare


Inviato da iPhone 6

massimo anzola
23-02-2015, 09:03
Quindi se arrivasse una nevicata stile 10 marzo 2010 ti farebbe schifo? A memoria è stata una delle nevicata più intense.. Ricordo addirittura qualche fulmine! È vero poi che scioglie velocemente, ma con questo trend scioglierebbe velocemente anche in gennaio, c'è poco da fare


Inviato da iPhone 6

a volte può anche non sciogliersi subito: nel 1976 la neve caduta fra il 9 e l'11 marzo (quindi già nella seconda decade !!) ci mise almeno 10 gg. a sciogliersi (con minime fino a -8 -9 in piena seconda decade !!) e poi non bisogna dimenticare l'incredibile marzo 1987, un mese motlo dimenticato. Da noi non fece neve ma solo gran freddo 8e che freddo !!) ma per parte del sud (Puglia in particolare) fu più freddo del febbraio '56

luca_mo
23-02-2015, 09:07
Quindi se arrivasse una nevicata stile 10 marzo 2010 ti farebbe schifo? A memoria è stata una delle nevicata più intense.. Ricordo addirittura qualche fulmine! È vero poi che scioglie velocemente, ma con questo trend scioglierebbe velocemente anche in gennaio, c'è poco da fare


Inviato da iPhone 6
Non la schifo ma di sicuro ora non ho piu l'ansia da neve..se anche viene la primavera non mi strappo i capelli

Gra
23-02-2015, 10:29
Ragazzi ogni tanto bisogna che ricordiamo che il forum, soprattutto questo post, e' fatto per commentare l'evoluzione del tempo e delle carte!

Detto questo io continuo a vedere neve la notte tra Martedì e Mercoledi da Modena fino a Forlì sull'asse via Emilia!! Neve bagnata che non attacca ma neve!! Poi in mattinata torna acqua!

Sul lungo tutto vedo tranne che primavera!!

Buona giornata

Rimo bfc
23-02-2015, 10:41
Ma quando ci decideremo a bombardare gli states orientali.....mom***** che robe.....e noi stiamo a guardare l'isoterma 0.....dovra' pur cambiar qualcosa nei prossimi anni....i muresan tot

jackmeteo
23-02-2015, 11:17
Moloch per domani prevede quantitativi di precipitazioni elevati.
Andatevelo a guardare.
Link:
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2015-02-23/z12t_002.png

Andrea ERM
23-02-2015, 11:18
Io invece stavolta sento odore di BANANE e secondo me sono al pelo io a 300 metri

I fenomeni peraltro saranno intensi tra pomeriggio e sera di domani dove forse a Monte San Giovanni nevicherà

Ma sotto ho forti dubbi... Forse a Calderino mista e a Zola acqua.

Io la vedo cosi

Marco Muratori ERM
23-02-2015, 11:39
Isoterme troppo al pelo. Anche stamattina in linea di massima neve confermata attorno a 300 metri e sotto solo nei momenti di massima precipitazione (a patto che nella seconda parte della notte tra martedi e mercoledì i fenomeni siano ancora molto intensi visto che i quantitativi più importanti sono previsti nei "pannelli" precedenti). Solo GME continua per il suo mondo a regalarci isoterme convincenti ma..... chi ci crede?

Simone
23-02-2015, 11:43
neve sui 4/500metri sui rilievi centro orientali.
in pianura si potrà vedere qualche fiocco? magari si, ma canbia poco.

Simone
23-02-2015, 11:45
Ma quando ci decideremo a bombardare gli states orientali.....mom***** che robe.....e noi stiamo a guardare l'isoterma 0.....dovra' pur cambiar qualcosa nei prossimi anni....i muresan tot

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015022306/gfsna-1-84.png?6

BoboneMo
23-02-2015, 12:18
Io credo nel miracolo ..:D

tom montepiumazzo
23-02-2015, 12:33
Ma quando ci decideremo a bombardare gli states orientali.....mom***** che robe.....e noi stiamo a guardare l'isoterma 0.....dovra' pur cambiar qualcosa nei prossimi anni....i muresan tot

Meglio bombardare la Siria che gli States...

tom montepiumazzo
23-02-2015, 12:34
Si per domani nessuno mette neve...si è capito e poi oggi 10 gradi

massimo anzola
23-02-2015, 12:37
Ma quando ci decideremo a bombardare gli states orientali.....mom***** che robe.....e noi stiamo a guardare l'isoterma 0.....dovra' pur cambiar qualcosa nei prossimi anni....i muresan tot

è un perfetto deja vu dell'anno scorso. Per il secondo anno consecutivo si ripete esattamente la stessa storia.
L'unica differenza è che in questo inverno in dicembre/gennaio non c'erano state situazioni trascendentali nemmeno negli USA (anzi la wst coast aveva finalmente rivisto pioggia e neve dopo secoli), mentre l'anno scorso fu un continuo pazzesco da novembre a marzo ma ora questa ondata assurda fa crollare tutti i record dell'inverno passato: insomma, nonostante un inverno per noi non certo esaltante pensavamo comunque di essere usciti da questa spaventosa situazione di dominio della wave 1, ovest degli USA arrosto ed est USA al polo, che veva dominato sia inverno 2013/14 che primavera, estate e autunno 2014 ed invece ci siamo ricascati in pieno.
Non se ne esce più............... esattamente come in quel famoso film con Bill Murray: "Ricomincio da capo"

Simone
23-02-2015, 12:52
Meglio bombardare la Siria che gli States...

perpless:_$%$

luca_mo
23-02-2015, 13:03
è un perfetto deja vu dell'anno scorso. Per il secondo anno consecutivo si ripete esattamente la stessa storia.
L'unica differenza è che in questo inverno in dicembre/gennaio non c'erano state situazioni trascendentali nemmeno negli USA (anzi la wst coast aveva finalmente rivisto pioggia e neve dopo secoli), mentre l'anno scorso fu un continuo pazzesco da novembre a marzo ma ora questa ondata assurda fa crollare tutti i record dell'inverno passato: insomma, nonostante un inverno per noi non certo esaltante pensavamo comunque di essere usciti da questa spaventosa situazione di dominio della wave 1, ovest degli USA arrosto ed est USA al polo, che veva dominato sia inverno 2013/14 che primavera, estate e autunno 2014 ed invece ci siamo ricascati in pieno.
Non se ne esce più............... esattamente come in quel famoso film con Bill Murray: "Ricomincio da capo"

Andra' avanti cosi fino a che non mutera' l'assetto PDO+

tom montepiumazzo
23-02-2015, 13:28
perpless:_$%$

Ovviamente non la capivi...😂😂😂😂😂😂😂 eri l unico...

maurino
23-02-2015, 14:09
Ma quando ci decideremo a bombardare gli states orientali.....mom***** che robe.....e noi stiamo a guardare l'isoterma 0.....dovra' pur cambiar qualcosa nei prossimi anni....i muresan tot
Dai dal prox inverno la PDO virerà in negativo, non avremo + hp sulle coste occidentale degli states, gli stati dell' est si scorderanno di avere un altro super inverno

Simone
23-02-2015, 14:44
Dai dal prox inverno la PDO virerà in negativo, non avremo + hp sulle coste occidentale degli states, gli stati dell' est si scorderanno di avere un altro super inverno

questa me la segno sarcastic-

Simone
23-02-2015, 14:46
intanto i 30mm previsti per domani sull'appennino bolognese potrebbero equivalere a 40/50 cm di neve dato che sarà piuttosto asciutta

Andrea ERM
23-02-2015, 16:51
Uscita orripilante di 12z per domani... altro che neve in collina...

Marco Muratori ERM
23-02-2015, 17:09
Uscita orripilante di 12z per domani... altro che neve in collina...

Ah si.... con queste solo acqua e poi anche molto meno di tutti gli altri run.... Con GFS 12z il passaggio diventa una classica perturbazione atlantica di inizio primavera con neve dalle quote medie o medio alte (questo si vedrà) in su buona per le piste e per ritoccare il paesaggio di montagna.

spillasnow
23-02-2015, 17:12
si ma che palle ogni perturbazione ultimamente viene ridimensionata in maniera esagerata per il nostro appennino..cosi bella grazia se fa 20 cm e belli bagnati che fuori pista fanno cagareincacch//..incacch//..

Simone
23-02-2015, 17:30
si ma che palle ogni perturbazione ultimamente viene ridimensionata in maniera esagerata per il nostro appennino..cosi bella grazia se fa 20 cm e belli bagnati che fuori pista fanno cagareincacch//..incacch//..

solo 10 giorni fa è venuto giù il mondo, con disastri in tutta la regione e con la previsione che ha incrementato le precipitazioni proprio a ridosso dell'evento.
non ci si può dimenticare così facilmente....

Simone
23-02-2015, 17:35
si prospetta un'altra mareggiata. speriamo non faccia altri danni valà...

spillasnow
23-02-2015, 17:49
solo 10 giorni fa è venuto giù il mondo, con disastri in tutta la regione e con la previsione che ha incrementato le precipitazioni proprio a ridosso dell'evento.
non ci si può dimenticare così facilmente....
io sto parlando delle ultime 2 e non del 5 febbraio e mi riferisco alla zona dell'appennino dove anche l'ultima perturbazione sono venuti 20 cm marci che hanno inzuppato quella ottima di prima..ovvio che ce ne fossero sempre di quantitativi come ora..non dimentico tranquillo.

peppuz
23-02-2015, 18:48
Ragazzi sto decidendo se domani sera andare a Villa a spalare oppure no...
Dite che è meglio aspettare le emissioni di domattina oppure non pensarci neanche tanto nella migliore delle ipotesi farà 7-8cm spatocchi?

campaz
23-02-2015, 19:01
Mi ero illuso in un altra bella perturbazione da oltre 50mm e invece in 2 giorni e' stato tutto ridimensionato, ora va gia' grassa riuscire a superare i 20mm

luca_mo
23-02-2015, 19:18
A me sinceramente non frega nulla di questa perturbazione, quindi non ci sono rimasto male..

Marco Muratori ERM
23-02-2015, 19:51
Ormai (meteorologicamente parlando anche se mancano ancora 5 giorni) è primavera....

tom montepiumazzo
23-02-2015, 20:05
Si ci ho creduto fino a oggi pomeriggio..poi vedendo le carte e il termometro che mi segna +9,7 posso andare a farmi benedire..credo che la neve non scenda nemmeno sotto i 600 metri domani

luca_mo
23-02-2015, 20:09
Si ci ho creduto fino a oggi pomeriggio..poi vedendo le carte e il termometro che mi segna +9,7 posso andare a farmi benedire..credo che la neve non scenda nemmeno sotto i 600 metri domani

Il problema non sono certo i 9 gradi di ora, perche se entrasse una -8 continentale sarebbe neve fin sottoterra..il problema e' che l'aria in arrivo e' indecente

Gra
23-02-2015, 20:18
Buonasera purtroppo il ridimensionamento delle precipitazioni iniziato ieri mattina ha portato ad una semplice passata piovosa!! Di conseguenza anche lo zero termico ne risente!! Pensate se avessimo avuto una -6 sulla testa e ci fosse stato tutta questa riduzione delle precipitazioni !! (Rimo avrebbe invocato un sacco di banane)!! A questo punto non ci resta che vedere come si comporterà Marzo che dalle carte ancora sembra promettente!! Vedremo!!

pietrowappo
23-02-2015, 20:22
Ammazza GFS che ridimensionamento! Negli spaghi di Bologna in una sola emissione le precipitazioni sono state ridotte del 70-80%, una roba simile l'avevo vista raramente! E parliamo di brevissimo termine, range 24/36 ore...

Meno male che in ballo c'è praticamente nulla, sennò le bestemmie facevano il fumo, come si dice dalle mie parti...

Lorenzo
23-02-2015, 20:23
Io confido nella prima decade di marzo poi basta... Chiaro che come dice Marco ormai siamo in primavera.. Però qualche colpetto di coda non lo disdegnerei.. Per il sole e le banane c'è tempo da marzo a settembre


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
23-02-2015, 20:37
Il problema non sono certo i 9 gradi di ora, perche se entrasse una -8 continentale sarebbe neve fin sottoterra..il problema e' che l'aria in arrivo e' indecente

Si si certo..io intendevo in questa situazione qui di adesso.. A se dalle previsioni si annunciava una -8 non mi sarei posto il problema...ma cosi sapendo a cosa andiamo incontro,non c e miracolo che tenga..comunque ridicoli a ridimensionare tutto all ultimo!!!!

luca_mo
23-02-2015, 21:35
Vorrei far notare che molti altri modelli non hanno mai visto nulla di che da questo peggioramento..solo GFS con le solite sparate, stavolta la batosta è stata palese...Reading regna, poco da fare..

Lorenzo
23-02-2015, 21:51
Vorrei far notare che molti altri modelli non hanno mai visto nulla di che da questo peggioramento..solo GFS con le solite sparate, stavolta la batosta è stata palese...Reading regna, poco da fare..


Sbaglio o al 6 febbraio è stato il contrario? Non ricordo precisamente ma direi che GFS è stato migliore..
Chiaro che come diceva Gigio, ECMWF è migliore, di poco, ma migliore


Inviato da iPhone 6

gibo
23-02-2015, 21:52
Vorrei far notare che molti altri modelli non hanno mai visto nulla di che da questo peggioramento..solo GFS con le solite sparate, stavolta la batosta è stata palese...Reading regna, poco da fare..


L'arpa nel bolognese mette dai 25mm in pianura ai 35 mm in montagna.
Direi che non è una passatina da nulla soprattutto dove sarà neve.

Poi i conti dei mm li facciamo alla fine.

luca_mo
23-02-2015, 22:20
Sbaglio o al 6 febbraio è stato il contrario? Non ricordo precisamente ma direi che GFS è stato migliore..
Chiaro che come diceva Gigio, ECMWF è migliore, di poco, ma migliore


Inviato da iPhone 6

Secondo me il 6 Febbraio si è poi andati in una via di mezzo, senza vinti ne vincitori..

Gigiometeo
23-02-2015, 22:32
Sbaglio o al 6 febbraio è stato il contrario? Non ricordo precisamente ma direi che GFS è stato migliore..
Chiaro che come diceva Gigio, ECMWF è migliore, di poco, ma migliore


Inviato da iPhone 6

Si, nell'evento del 4-6 febbraio andò molto meglio GFS, sia a livello di accumuli precipitativi che a livello di profilo termico. C'è da dire che per domani-dopodomani il 12z Ecmwf rimane piuttosto piovoso.... Vedremo a conti fatti chi avrà visto meglio.

gionnimat
23-02-2015, 23:57
Si, nell'evento del 4-6 febbraio andò molto meglio GFS, sia a livello di accumuli precipitativi che a livello di profilo termico. C'è da dire che per domani-dopodomani il 12z Ecmwf rimane piuttosto piovoso.... Vedremo a conti fatti chi avrà visto meglio.
Infatti !! ECMWF appena ha shiftato verso ovest il minimo , ha aumentato le precipitazioni che tra domani e la mattinata di mercoledì ne dispensa parecchie mentre GFS appena ha shiftato il minimo verso sud , ha giocoforza calato le precipitazioni , anche se il 18 che sta uscendo , si e' parzialmente ravveduto. Ad ogni modo , dalla cross section , nessuna buona nuova . Il profilo verticale , vede la +1 tra gli 800 e i 500mt sul bolognese solamente tra le 6 e le 9 del mattino di merc con precipitazioni tra l'altro ormai deboli . A quell'ora , +2 a 400mt e +3 a 200mt . Previsti accumuli consistenti sopra i 900mt . Precipitazioni in esaurimento nel corso della mattinata di mercoledì con temporanea ripresa dalla sera su Romagna ed Emilia centro orientale . Tra le 6 e le 9 di mercoledì , un grado in + a tutte le quote su modenese e reggiano e addirittura 2 gradi in + su piacentino e parmense anche se qui non ci saranno + precipitazioni x quell'ora . Attendiamo gli ultimi aggiornamenti dove sarebbe già un passo avanti poter allertare Zambelli x la sua vallata . Il grado in meno ci può stare con le ultime corse ed anche in real time ; da vedere poi le precipitazioni se saranno ancora decenti . Insomma , dal bolognese al faentino ,x la pedemontana fino ai 200mt , l'ora x e' dalle 6 alle 9 di mer mattina .

Lorenzo
24-02-2015, 08:26
Si, nell'evento del 4-6 febbraio andò molto meglio GFS, sia a livello di accumuli precipitativi che a livello di profilo termico. C'è da dire che per domani-dopodomani il 12z Ecmwf rimane piuttosto piovoso.... Vedremo a conti fatti chi avrà visto meglio.


Allora ricordavo bene
drink2


Inviato da iPhone 6

leoniluc
24-02-2015, 08:47
Prendiamo questa nevicata in alta collina, montagna, poi non vedo scaldate a breve termine, cosa non da poco e carte molto interessanti per la prima decade di marzo, netto miglioramento questa mattina delle carte in questa ottica ! Monitoriamo .... quella sarebbe aria buona !

koko
24-02-2015, 08:49
buon giorno a tutti,
tanto per parlare ecmwf presenta per sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo questa situazione:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/snow6hz2_web_19.png?1424763416196


http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/snow6hz2_web_21.png?1424763416196

koko
24-02-2015, 08:51
http://old.ecmwf.int/samples/d/getchart/teasers/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipit ations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!201502 2400!!chart.gifhttp://old.ecmwf.int/samples/d/getchart/teasers/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipit ations!96!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2015022 400!!chart.gif

cicciod
24-02-2015, 10:36
cmq stanotte la neve arriverà in basso imho....
non certo al piano ma a qualche centinaio di metri...

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/zt925z2_web_10.png?1424770481482

luca_mo
24-02-2015, 11:07
Comunque non sarei affatto sicuro che la PDO il prossimo anno tornerà negativa..