PDA

Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Peval
18-12-2014, 12:32
come al solito quando c'è un cambio di circolazione gfs comincia a sbarellare. ad ogni run ce n'è una nuova nono//

infatti è moglto meglio ECMWF perchè ha più armoniche sferiche e i processori sono molto piu potenti e con più cavalli. Gfs fa un po' come mia nonna, quando c'è il cambio di circolazione le viene l'artrite e inizia a sbarellare, ma se includo nella serie di fourier un centinaio di armoniche in più allora tutto si risolve drink2

Peval
18-12-2014, 12:41
I segnali che si colgono oggi sono diretti verso maggiori ondulazioni a carico del getto e quindi delle westerlies; difficile ambire a blocchi duraturi o meglio ancor ad asse inclinato perchè non si sono ancora i presupposti. Si può beccare una ondulazione che assuma un asse buono per noi e cercare di portare a casa una sfreddata di 48-72 ore.
L'ensemble ECMWF 00z è buonino, nulla di che (la 5380 m è ancora sulla Germania), ma nell'arco delle 36-48 ore successive potrebbe fare un breve ingresso sul nord e versante adriatico.
drink2

ma magari gigio!

tom montepiumazzo
18-12-2014, 12:44
sabato su Mosca prevedono pioggia con t. +2° soccia//
priomavera inoltrata anche là

Ma perche ti sorprendi per quello che fa da qui a Natale ??ormai son giorni che lo sappiamo tutti che come spesso accade ci capita questo tipo di tempo...inutile sorprendersi..io inizierei a guardare al dopo che c e piu da parlare che adesso.....poi per le continue lamentele ogni singolo run c e uno spazio apposta per gli sfoghi sclerotici...basta sempre tirar fuori inverno finito ecc ecc ...sappiamo anche che sbarellano da qui al 31 ma non c e bisogno di far tragedie..io per primo se pensi che sono cosi anche io...

Marco Muratori ERM
18-12-2014, 13:25
Questa mattina "modelli contro" di brutto nel long. Fermo restando che fino al Santo Natale ormai non c'è storia, le divaricazioni (peraltro già evidenti a 144/168h) sfociano, ovviamente percorrendo ognuna la propria strada intrapresa, in scenari diversi.

Oggi non ci converrebbe altro che "tifare" GFS perchè pone (ovviamente nel solito fanta dai 10 giorni in su) due situazioni di neve al piano (ma è la dinamica quella che mi interessa con un certo rinforzo altopressorio in Atlantico alle medie latitudini che con le sue "pulsazioni" può potenzialmente regalarci delle soddisfazioni visto anche il periodo particolare dell'anno dove non sono necessari scarichi di aria fredda da chissà quale latitudine). Non focalizziamoci su questa o quella carta, ma ripeto la dinamica.

Allucinanti e terrorizzanti le ECMWF con nessuna protezione in Atlantico, anzi tutta la zona sarebbe occupata da basse pressioni con un'alta nel comparto Mediterraneo che si scalderebbe sempre di più su di noi per effetto dell'alimentazione sub tropicale che avrebbe (roba da margherite a 2000 metri).

Perciò al di la delle considerazioni, peraltro condivisibili sull'attendibilità dei modelli, questa volta, almeno questa volta tifiamo uniti per la dinamica di GFS. Ne va di un bel pezzettino di inverno.....

leoniluc
18-12-2014, 13:52
Questa mattina "modelli contro" di brutto nel long. Fermo restando che fino al Santo Natale ormai non c'è storia, le divaricazioni (peraltro già evidenti a 144/168h) sfociano, ovviamente percorrendo ognuna la propria strada intrapresa, in scenari diversi.

Oggi non ci converrebbe altro che "tifare" GFS perchè pone (ovviamente nel solito fanta dai 10 giorni in su) due situazioni di neve al piano (ma è la dinamica quella che mi interessa con un certo rinforzo altopressorio in Atlantico alle medie latitudini che con le sue "pulsazioni" può potenzialmente regalarci delle soddisfazioni visto anche il periodo particolare dell'anno dove non sono necessari scarichi di aria fredda da chissà quale latitudine). Non focalizziamoci su questa o quella carta, ma ripeto la dinamica.

Allucinanti e terrorizzanti le ECMWF con nessuna protezione in Atlantico, anzi tutta la zona sarebbe occupata da basse pressioni con un'alta nel comparto Mediterraneo che si scalderebbe sempre di più su di noi per effetto dell'alimentazione sub tropicale che avrebbe (roba da margherite a 2000 metri).

Perciò al di la delle considerazioni, peraltro condivisibili sull'attendibilità dei modelli, questa volta, almeno questa volta tifiamo uniti per la dinamica di GFS. Ne va di un bel pezzettino di inverno.....
Ma le ens di ecmwf non sono male ..... che sono quelle da guardare nel medio-lungo, vedi anche mio post di questa mattina !

Marco Muratori ERM
18-12-2014, 14:05
Ma le ens di ecmwf non sono male ..... che sono quelle da guardare nel medio-lungo, vedi anche mio post di questa mattina !

Si...a livello di ENS non sono malissimo ma questo run ufficiale mi terrorizza. Sperem!

Simone
18-12-2014, 14:16
Ma perche ti sorprendi per quello che fa da qui a Natale ??ormai son giorni che lo sappiamo tutti che come spesso accade ci capita questo tipo di tempo...inutile sorprendersi..io inizierei a guardare al dopo che c e piu da parlare che adesso.....poi per le continue lamentele ogni singolo run c e uno spazio apposta per gli sfoghi sclerotici...basta sempre tirar fuori inverno finito ecc ecc ...sappiamo anche che sbarellano da qui al 31 ma non c e bisogno di far tragedie..io per primo se pensi che sono cosi anche io...

ho riportato le previsioni di Mosca a 3 giorni. il resto te lo sei inventato di sana pianta
perpless:_$%$

Simone
18-12-2014, 14:21
Si...a livello di ENS non sono malissimo ma questo run ufficiale mi terrorizza. Sperem!

a me piace più anche il run ufficiale di ecmwf, almeno ha delle potenzialità di blocco duraturo. gfs sarebbe una raffreddata veloce con atlantico di nuovo sparato

Euto
18-12-2014, 14:23
ho riportato le previsioni di Mosca a 3 giorni. il resto te lo sei inventato di sana pianta
perpless:_$%$
yahoo//..drink//crazy//.

icedavid
18-12-2014, 14:25
Magari si limitano a correggere le panzane, pensarci su non sarebbe così sbagliato, si potrebbe persino capirci qualcosa di più. ;-)

magari si limitassero e ci starebbe assolutamente ,a volte qualcuno lo fa in modo arrogannte e da sacente..ma chiudiamola qua ve ..e pensiamo a un non inverno

Simone
18-12-2014, 14:25
notizie utili per chi vorrebbe andare in montagna in questi giorni:
http://www.meteogiornale.it/notizia/35731-1-zero-termico-alle-stelle-in-crisi-neve-in-montagna

Euto
18-12-2014, 14:31
notizie utili per chi vorrebbe andare in montagna in questi giorni:
http://www.meteogiornale.it/notizia/35731-1-zero-termico-alle-stelle-in-crisi-neve-in-montagna
Mamma mia che tragedia.. io vado a plan de corones dal 21 al 25... sono disperato.. mai successa una roba simile...incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..nono//nono//nono//nono//nono//

Simone
18-12-2014, 14:43
Mamma mia che tragedia.. io vado a plan de corones dal 21 al 25... sono disperato.. mai successa una roba simile...incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..nono//nono//nono//nono//nono//

loro sono i maghi della neve artificiale, ma quest'anno li vedo in difficoltà anche loro

Simone
18-12-2014, 17:17
aggiornamento gfs a 144h, sembra sparire anche il blocco:

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014121812/gfs-0-150.png?12

Simone
18-12-2014, 17:28
c'è da ridere ragazzi.
sono contento che siano tornate le buone vecchie comiche alla gfs haha//..

leoniluc
18-12-2014, 17:36
c'è da ridere ragazzi.
sono contento che siano tornate le buone vecchie comiche alla gfs haha//..
Il parallelo è completamente diverso dall' ufficiale e più coerente al 06z, GFS mi sembra un po incasinato ultimamente .....

Simone
18-12-2014, 17:39
loro sono i maghi della neve artificiale, ma quest'anno li vedo in difficoltà anche loro

con la leggera rinfrescata del week end forse saranno in grado di sparare un pò e preparare almeno qualche pista come la mitica marchner, sul versante di valdaora

leoniluc
18-12-2014, 17:43
Il parallelo gfs 12z ci fa vedere la dama la notte fra natale e s. stefano ..... ma questi modelli mi sembra sbarellino prepotentemente, l' ufficiale ci mette sotto una alta pressione da paura ..... fedremo gli spaghi più tardi !

Frenk_Modena
18-12-2014, 18:26
Qualcuno può spiegare cosa sia questo parallelo? Perché lhanno fatto? Ha migliori prestazioni, nuovo algoritmo? E cos'altro? Per ora io non ci capisco niente visto che adesso hanno preso strade diverse...

Gigiometeo
18-12-2014, 18:59
Qualcuno può spiegare cosa sia questo parallelo? Perché lhanno fatto? Ha migliori prestazioni, nuovo algoritmo? E cos'altro? Per ora io non ci capisco niente visto che adesso hanno preso strade diverse...

si tratta del nuovo GFS che per ora viene fatto girare in parallelo con l'attuale GFS (occhio, non è la corsa operazionale del nuovo è proprio il cluster parallelo).
Il nuovo, che gira regolarmente già da ottobre, sostituirà definitivamente l'attuale intorno a metà gennaio, con risoluzione 13 km (verrà però pubblicamente rilasciata la versione a 0.25°) e con una struttura parzialmente imparentata con il WRF che dovrebbe determinate una migliore simulazione dei fenomeni convettivi e delle dinamiche interne al PBL.
Ovviamente sarà migliore di quello attuale; non avrebbe senso una nuova versione del global per peggiorare; le verification sono in tal senso incoraggianti.
drink2

Peval
18-12-2014, 19:55
si tratta del nuovo GFS che per ora viene fatto girare in parallelo con l'attuale GFS (occhio, non è la corsa operazionale del nuovo è proprio il cluster parallelo).
Il nuovo, che gira regolarmente già da ottobre, sostituirà definitivamente l'attuale intorno a metà gennaio, con risoluzione 13 km (verrà però pubblicamente rilasciata la versione a 0.25°) e con una struttura parzialmente imparentata con il WRF che dovrebbe determinate una migliore simulazione dei fenomeni convettivi e delle dinamiche interne al PBL.
Ovviamente sarà migliore di quello attuale; non avrebbe senso una nuova versione del global per peggiorare; le verification sono in tal senso incoraggianti.
drink2

anche le equazioni del moto sono risolte col semilagrangian method come ECMWF adesso. L'ultimo gossip riguardante i modelli è che MetOffice e ECMWF stanno seriamente pensando di abbandonare i modelli spettrali, poichè il grigliato in coordinate polari sferiche da "problemi" ai poli, dove i grid box sono molto piccoli e si necessita di una grande mole di condizioni iniziali proprio in aree dove i dati scarseggiano....inoltre col fatto che oramai si è raggiunto il limite di velocità dei processori e si tende a creare macchine più potenti mettendone in parallelo, questo coi modelli spettrali dà problemi poichè i processori devono comunicare un sacco tra loro e oramai si è giunti al "limite" del modello per come è implementato adesso, più di così non può essere spremuto.... di recente ho visto il progetto del nuovo dominio spaziale, è una ****ta e usa una "cubed spheric grid" (sembra un pallone da calcio sarcastic-) in cui i grid box sono praticamente uguali tra i poli e l'equatore....vediamo cosa riescono a tirare fuori drink2

scusate, mi sentivo in dovere di fare un po' di gossip modellistico sarcastic-

Gigiometeo
18-12-2014, 20:19
anche le equazioni del moto sono risolte col semilagrangian method come ECMWF adesso. L'ultimo gossip riguardante i modelli è che MetOffice e ECMWF stanno seriamente pensando di abbandonare i modelli spettrali, poichè il grigliato in coordinate polari sferiche da "problemi" ai poli, dove i grid box sono molto piccoli e si necessita di una grande mole di condizioni iniziali proprio in aree dove i dati scarseggiano....inoltre col fatto che oramai si è raggiunto il limite di velocità dei processori e si tende a creare macchine più potenti mettendone in parallelo, questo coi modelli spettrali dà problemi poichè i processori devono comunicare un sacco tra loro e oramai si è giunti al "limite" del modello per come è implementato adesso, più di così non può essere spremuto.... di recente ho visto il progetto del nuovo dominio spaziale, è una ****ta e usa una "cubed spheric grid" (sembra un pallone da calcio sarcastic-) in cui i grid box sono praticamente uguali tra i poli e l'equatore....vediamo cosa riescono a tirare fuori drink2

scusate, mi sentivo in dovere di fare un po' di gossip modellistico sarcastic-

ottimo contributo come sempre. In effetti lo spettrale comincia a determinare dei problemini mica da ridere....
okkk//okkk//

Euto
18-12-2014, 21:34
missà che ci mangiamo anche questa occasione..

leoniluc
18-12-2014, 21:51
Le ENS di ECMWF sono ottime ....... vediamo i prox run ma io mi fido di queste ......

Frenk_Modena
18-12-2014, 23:06
si tratta del nuovo GFS che per ora viene fatto girare in parallelo con l'attuale GFS (occhio, non è la corsa operazionale del nuovo è proprio il cluster parallelo).
Il nuovo, che gira regolarmente già da ottobre, sostituirà definitivamente l'attuale intorno a metà gennaio, con risoluzione 13 km (verrà però pubblicamente rilasciata la versione a 0.25°) e con una struttura parzialmente imparentata con il WRF che dovrebbe determinate una migliore simulazione dei fenomeni convettivi e delle dinamiche interne al PBL.
Ovviamente sarà migliore di quello attuale; non avrebbe senso una nuova versione del global per peggiorare; le verification sono in tal senso incoraggianti.
drink2
Ok grazie ancora!
Allora il fatto che il parallelo ci creda di più ci deve far sperare! Scherzo! ;)

Frenk_Modena
18-12-2014, 23:21
anche le equazioni del moto sono risolte col semilagrangian method come ECMWF adesso. L'ultimo gossip riguardante i modelli è che MetOffice e ECMWF stanno seriamente pensando di abbandonare i modelli spettrali, poichè il grigliato in coordinate polari sferiche da "problemi" ai poli, dove i grid box sono molto piccoli e si necessita di una grande mole di condizioni iniziali proprio in aree dove i dati scarseggiano....inoltre col fatto che oramai si è raggiunto il limite di velocità dei processori e si tende a creare macchine più potenti mettendone in parallelo, questo coi modelli spettrali dà problemi poichè i processori devono comunicare un sacco tra loro e oramai si è giunti al "limite" del modello per come è implementato adesso, più di così non può essere spremuto.... di recente ho visto il progetto del nuovo dominio spaziale, è una ****ta e usa una "cubed spheric grid" (sembra un pallone da calcio sarcastic-) in cui i grid box sono praticamente uguali tra i poli e l'equatore....vediamo cosa riescono a tirare fuori drink2

scusate, mi sentivo in dovere di fare un po' di gossip modellistico sarcastic-

Grande Peval 2000 il gossipparo!!!

leoniluc
18-12-2014, 23:50
Se avete il pancino imbarazzato o avete mangiato pesante non guardate il 18z .... perchè ne fate una carretta ...... fa veramenmte cagare ! Restiamo attaccati alle ens di ecmwf, che non è poco ma la vedo dura anche a questo giro. Si perderebbe una bella occasione in un periodo dell' inverno bellissimo giornate corte e festività in corso .....

cicciod
19-12-2014, 09:33
ah ah bellino gfs parallelo stamattina

bellino si si

http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel1.gif

cicciod
19-12-2014, 09:34
l'ufficiale è identico eh.....

cicciod
19-12-2014, 09:35
cmq grazie x le spiegazioni di peval e gigio... ormai guarderò solo il parallelo, tanto tra pochi giorni si cambia

leoniluc
19-12-2014, 09:59
Se avete il pancino imbarazzato o avete mangiato pesante non guardate il 18z .... perchè ne fate una carretta ...... fa veramenmte cagare ! Restiamo attaccati alle ens di ecmwf, che non è poco ma la vedo dura anche a questo giro. Si perderebbe una bella occasione in un periodo dell' inverno bellissimo giornate corte e festività in corso .....
Anche il 00 gfs è da disenteria potente ....... ma le ens ecmwf restano buone anzi sono migliorate ..... la partita è ancora aperta !

Simone
19-12-2014, 10:20
Natale cominciamo ad inquadrarlo: alta pressione, anche se in calo, e clima mite, anche se le temperature potrebbero scendere a santo stefano.

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014121900/ECM1-144.GIF?19-12

cicciod
19-12-2014, 10:45
Anche il 00 gfs è da disenteria potente ....... ma le ens ecmwf restano buone anzi sono migliorate ..... la partita è ancora aperta !

le ens....

non ci sperare troppo....

guarda il run ufficiale ecmwf.... direi che è andata....

http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif

Simone
19-12-2014, 11:07
che bel modello che è il nostro reading. altro che americani!

Simone
19-12-2014, 11:11
freddo persistente sulla scandinavia e russia europea, dove, sta passando una perturbazione mite, ma con successivo forte raffreddamento.
è già qualcosa non vedere quelle onde di aria calda fino alla lapponia

leoniluc
19-12-2014, 11:15
le ens....

non ci sperare troppo....

guarda il run ufficiale ecmwf.... direi che è andata....

http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif
Nel long sono meglio le ens e quelle sono buone .... vedremo !

leoniluc
19-12-2014, 13:01
Molte similitudini fra ens ecmwf e gfs 06z ..... qualcosa bolle in pentola per fine anno prevsepolto"£"££

leoniluc
19-12-2014, 13:31
ARPA CI CREDE !!!!!
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 29 dicembre e domenica 04 gennaio 2015

Per la settimana si prevede l'arrivo dell'inverno grazie ad un sostanziale cambio di circolazione, con ingresso di masse d'aria fredda da nord-est. La circolazione generale tende infatti a divenire bloccata sull'Atlantico con l'espansione di un alta pressione verso nord e la discesa di aria fredda dalla Scandinavia verso il Mediterraneo. I dettagli tuttavia di questa configurazione rimangono ancora del tutto incerti e quindi è ancora prematuro dire se l'aria fredda sarà accompagnata da nevicate anche a bassa quota. La probabilità che le temperature scendano sotto la media è comunque al momento relativamente alta, con il picco di freddo previsto per i primi giorni dell'anno. Le precipitazioni al momento non presentano variazioni significative rispetto alla climatologia. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 05 - domenica 18 gennaio 2015)

L'aria fredda sembra persistere sul Mediterraneo fino alla prima settimana di gennaio. Successivamente si delineano nuovamente flussi occidentali più temperati e umidi che riporteranno un graduale aumento delle temperature. Temperature e precipitazioni quindi tendenzialmente sopra la media. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.

tom montepiumazzo
19-12-2014, 13:40
ARPA CI CREDE !!!!!
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 29 dicembre e domenica 04 gennaio 2015

Per la settimana si prevede l'arrivo dell'inverno grazie ad un sostanziale cambio di circolazione, con ingresso di masse d'aria fredda da nord-est. La circolazione generale tende infatti a divenire bloccata sull'Atlantico con l'espansione di un alta pressione verso nord e la discesa di aria fredda dalla Scandinavia verso il Mediterraneo. I dettagli tuttavia di questa configurazione rimangono ancora del tutto incerti e quindi è ancora prematuro dire se l'aria fredda sarà accompagnata da nevicate anche a bassa quota. La probabilità che le temperature scendano sotto la media è comunque al momento relativamente alta, con il picco di freddo previsto per i primi giorni dell'anno. Le precipitazioni al momento non presentano variazioni significative rispetto alla climatologia. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 05 - domenica 18 gennaio 2015)

L'aria fredda sembra persistere sul Mediterraneo fino alla prima settimana di gennaio. Successivamente si delineano nuovamente flussi occidentali più temperati e umidi che riporteranno un graduale aumento delle temperature. Temperature e precipitazioni quindi tendenzialmente sopra la media. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.
Ci crede anche nella scaldata successiva hahahahahh andiamo avanti va

enzog
19-12-2014, 13:49
Chiaro e ovvio che dopo il freddo arriverà la scaldata, ma tornerà ancora l freddo dopo la successiva scaldata...:D

Marco Muratori ERM
19-12-2014, 14:02
Beh... vedere questa similitudine a 240 ore tra GFS 6z e ECMWF 00z mostrerebbe un maggiore grado di attendibilità. Direi che nei prossimi run mi basterebbe vedere confermato l'impianto e basta.

Non soffermiamoci a 10 giorni (ma neanche dopodomani quando saremo a 7/8 giorni) sulla posizione precisa delle strutture bariche perché se prendessimo alla lettera la colata verso ovest tipo l'emissione 00z di Reading trascorreremmo un ultimo dell'anno che dopo esserci lavati i capelli potremmo poi uscire in mezzo alla strada perché ci penserebbe madre natura a fornirci l'asciugacapelli.

Diverso sarebbe il discorso come traccerebbe GFS con neve in pianura non tanto a 240h ma a 264h.

Ma ora non è il caso di capire questo ma vedere se questo benedetto blocco andrà a realizzarsi o meno.
Poi bisognerà vedere se il blocco reggerà, quanto reggerà, dove si posizionerà ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.

Osserviamo e vediamo....

icedavid
19-12-2014, 15:01
Magari si limitano a correggere le panzane, pensarci su non sarebbe così sbagliato, si potrebbe persino capirci qualcosa di più. ;-)

ARPA CI CREDE !!!!!
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 29 dicembre e domenica 04 gennaio 2015

Per la settimana si prevede l'arrivo dell'inverno grazie ad un sostanziale cambio di circolazione, con ingresso di masse d'aria fredda da nord-est. La circolazione generale tende infatti a divenire bloccata sull'Atlantico con l'espansione di un alta pressione verso nord e la discesa di aria fredda dalla Scandinavia verso il Mediterraneo. I dettagli tuttavia di questa configurazione rimangono ancora del tutto incerti e quindi è ancora prematuro dire se l'aria fredda sarà accompagnata da nevicate anche a bassa quota. La probabilità che le temperature scendano sotto la media è comunque al momento relativamente alta, con il picco di freddo previsto per i primi giorni dell'anno. Le precipitazioni al momento non presentano variazioni significative rispetto alla climatologia. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 05 - domenica 18 gennaio 2015)

L'aria fredda sembra persistere sul Mediterraneo fino alla prima settimana di gennaio. Successivamente si delineano nuovamente flussi occidentali più temperati e umidi che riporteranno un graduale aumento delle temperature. Temperature e precipitazioni quindi tendenzialmente sopra la media. Prossimo aggiornamento venerdì 26 dicembre.

si a 1000 ore ci crede sempre..tnks//

jackmeteo
19-12-2014, 15:31
Protagonista di questo fine settimana sarà l'aria fresca dai Balcani.
Vediamo di fare una previsione:

Oggi la giornata si concluderà con cielo sereno e dalla sera tornerà la nebbia sulle Pianure del Po.
Intanto l'anticiclone subisce un'erosione sulla sua parte settentrionale grazie alla discesa di aria più fresca e instabile. Quindi, domani il tempo inizierà a cambiare: giungeranno verso fine giornata le prime precipitazioni deboli sulle Alpi di nord-est il maestrale si rinforzerà sulla Sardegna e nuvole basse persisteranno sulla Liguria e Alta Toscana. Nella mattinata di dopodomani giungerà aria più fresca da NE che porterà a un debole calo delle temperature sulle regioni adriatiche. La -1 giungerà su Abruzzo e Molise e in loco, potremmo avere delle deboli precipitazioni. Ma già dal pomeriggio l'anticiclone prenderà di nuovo piede sull'Italia.12555

jackmeteo
19-12-2014, 15:43
L'anticiclone avrà il suo "clou" martedì, quando aria particolarmente secca a 500hpa favorirà forti correnti di subsidenza

Simone
19-12-2014, 16:08
L'anticiclone avrà il suo "clou" martedì, quando aria particolarmente secca a 500hpa favorirà forti correnti di subsidenza

cioè forte inversione termica e nebiun

Frenk_Modena
19-12-2014, 17:34
si a 1000 ore ci crede sempre..tnks//

Scusa ma tu non hai detto occhio al periodo 20/27 tipo una settimana fa? Non capisco perché arpa non può fare lo stesso una settimana dopo...

leoniluc
19-12-2014, 18:37
GFS 12 Z ci rimette in pista alla grande il rischio maggiore è che vada tutto troppo a ovest, in ogni caso ottimi miglioramenti rispetto al 18 z di ieri sera e al 00 z che erano orrendi..... l' impianto è sulla scia delle ens di ecmwf che restano nel long molto affidabili. Avanti così che qualcosa di buono forse arriva .....

peppuz
19-12-2014, 19:11
Protagonista di questo fine settimana sarà l'aria fresca dai Balcani.
Vediamo di fare una previsione:

Oggi la giornata si concluderà con cielo sereno e dalla sera tornerà la nebbia sulle Pianure del Po.
Intanto l'anticiclone subisce un'erosione sulla sua parte settentrionale grazie alla discesa di aria più fresca e instabile. Quindi, domani il tempo inizierà a cambiare: giungeranno verso fine giornata le prime precipitazioni deboli sulle Alpi di nord-est il maestrale si rinforzerà sulla Sardegna e nuvole basse persisteranno sulla Liguria e Alta Toscana. Nella mattinata di dopodomani giungerà aria più fresca da NE che porterà a un debole calo delle temperature sulle regioni adriatiche. La -1 giungerà su Abruzzo e Molise e in loco, potremmo avere delle deboli precipitazioni. Ma già dal pomeriggio l'anticiclone prenderà di nuovo piede sull'Italia.12555

Ma un minimo ricambio d'aria domenica con l'aria fresca in quota no?
In pianura ancora nebbie e smog?

jackmeteo
19-12-2014, 20:00
cioè forte inversione termica e nebiun

Esatissimamentedrink2

jackmeteo
19-12-2014, 20:03
Ma un minimo ricambio d'aria domenica con l'aria fresca in quota no?
In pianura ancora nebbie e smog?

L'aria fresca faticherà molto ad entrare, ma dovrebbe smorzare l'inversione almeno domenica. Poi il recupero dell'anticiclone sarà veloce e porterà di nuovo condizioni di forte subsidenza, ovvero, come dice Simone, inversioni e nebbie a gogodrink2

icedavid
19-12-2014, 20:12
Scusa ma tu non hai detto occhio al periodo 20/27 tipo una settimana fa? Non capisco perché arpa non può fare lo stesso una settimana dopo...

caro frenk si ma sei rimasto indietro ...se rileggi vedrai scritto che ho detto che il tutto si era ridimensionato..nn sono un fenomeno almeno nn io ..magari chi mi dice le cose lo è al livello europeo nn faccio nomi è un parente ..io riporto solo quello che mi si dice..

leoniluc
19-12-2014, 20:14
Nessuno commenta le ecmwf 12 z ....
Per me buona la botta fredda per il 26-27 dicembre con una -5 sulla nostra testa .... senza prp ma un bel freschino .... poi alta mite a rovinare tutto, ma il pannello a 240 h sembra promettere bene.... dopo vediamo le ens più importanti per il long !

Marco Muratori ERM
19-12-2014, 20:15
GFS 12 Z ci rimette in pista alla grande il rischio maggiore è che vada tutto troppo a ovest, in ogni caso ottimi miglioramenti rispetto al 18 z di ieri sera e al 00 z che erano orrendi..... l' impianto è sulla scia delle ens di ecmwf che restano nel long molto affidabili. Avanti così che qualcosa di buono forse arriva .....

In attesa delle sue ens (mentre scrivo ancora sono ferme allo 00z di oggi) il run ufficiale ECMWF 12z di stasera mette in evidenza come sarebbe l'Atlantico ancora a stra comandare con correnti molto tese infarcite magari da semi blocchi costituiti da anticicloni mobili, tipo quello che potrebbe portare una veloce passata tra S.Stefano e il 27 rinfrescando anche benino ma solo temporaneamente in quanto letteralmente spazzato via dalle correnti a getto sempre molto tese per tutti i 10 giorni presi in esame.

Interessante il parallelo GFS che, seppure con qualche comprensibile differenza, vista la lontananza, andrebbe ben d'accordo con l'ufficiale di Reading per il discorso di S.Stefano. Molto ma molto meglio poi per il proseguimento perchè forse quello che potremmo finalmente definire un blocco anche se lungo solo 2/3 giorni consecutivi potrebbe portare ad una vera irruzione fredda...

Mah....continuamo a vedere le prossime....

leoniluc
19-12-2014, 20:21
Nessuno commenta le ecmwf 12 z ....
Per me buona la botta fredda per il 26-27 dicembre con una -5 sulla nostra testa .... senza prp ma un bel freschino .... poi alta mite a rovinare tutto, ma il pannello a 240 h sembra promettere bene.... dopo vediamo le ens più importanti per il long !
Sono queste ....

leoniluc
19-12-2014, 21:44
Ecco le ENS ECMWF.... non male secondo me, bottarella fredda del 26 molto evidente, spanciata hp meno evidente del ufficiale e nuovo bombolone freddo che smbra scendere e blocco che sembra tenere..... voi cosa ne pensate ?

leoniluc
19-12-2014, 23:50
Lontane ma .....soccia//soccia//soccia// non male questa gfs 18 z .....drink//!

SimoneCavani85
20-12-2014, 04:20
Eh si..

E questa è una carta entro le 20O ore...se si avranno conferme è una situazione da seguire...impianto interessante già proposto diverse volte ultimamente...

leoniluc
20-12-2014, 08:17
I gm confermano impianto interessante dal 29 tutto da seguire, bella botta fredda per ecmwf per il 27 ....

ririno
20-12-2014, 09:23
guardando solo reading (me) arriverà finalmente un po' di freddo ma altro non si può dire..

cicciod
20-12-2014, 10:09
direi che nulla è definito.... vedremo....

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Frenk_Modena
20-12-2014, 10:22
Bella raga! Anche reading ci fa vedere qualcosa di buono anche se siamo sempre nel long range infatti è proprio l'ultimo pannello ma almeno c'è qualcosa da guardare e su cui sperare! Gas gas gas!!!

Marco Muratori ERM
20-12-2014, 14:18
Ottimo anche il PARA GFS (sempre dalle 180h in su) Anzi....disegna prospettive migliori di tutti gli altri...

icedavid
20-12-2014, 16:20
si ma è una storia trita e ritrita ,mio parere,a 100 ore sono rose e fiori ma al dunque poi va tutto all'aria .
con codeste configurazioni non si va da nessuna parte..si un po di freschino sterile visto che non precipita..stranamente quando arriveranno le prp non ci sarà la t.

Lorenzo
20-12-2014, 16:59
si ma è una storia trita e ritrita ,mio parere,a 100 ore sono rose e fiori ma al dunque poi va tutto all'aria .
con codeste configurazioni non si va da nessuna parte..si un po di freschino sterile visto che non precipita..stranamente quando arriveranno le prp non ci sarà la t.

Manca ancora troppo tempo per tirare qualsiasi conclusione

Euto
20-12-2014, 17:02
si ma è una storia trita e ritrita ,mio parere,a 100 ore sono rose e fiori ma al dunque poi va tutto all'aria .
con codeste configurazioni non si va da nessuna parte..si un po di freschino sterile visto che non precipita..stranamente quando arriveranno le prp non ci sarà la t.

sei pesantino eh drink2

tom montepiumazzo
20-12-2014, 17:19
Spaghi tornati nuovamente in media senza alterazioni...meglio vuol dire che c e ancora un gran casino lassù...parole rubate a un esperto che me l ha detto ieri sera...

icedavid
20-12-2014, 17:42
sei pesantino eh drink2


forse si euto forse intollerante a sto tempo

icedavid
20-12-2014, 17:43
Manca ancora troppo tempo per tirare qualsiasi conclusione

si si lo so e che ca...o da un anno che tira così

leoniluc
20-12-2014, 21:54
Nessuno commenta gli aggiornamenti dei g.m. .....
Enormi differenze fra gfs e ecmwf già a 144 h ....
Gfs vede quasi inesistente l' ingresso del freddo per il 26-27 ma poi vede una bella situazione per il 28-30 .... gli spaghi sono miglioratima non di troppo.
ECMWF vede molto più inciso l' ingresso per il 26-27 anche se sempre senza prp poi una situazione di hp nuovamente mite per il 28-29 e lascia intravedere un potenziale interessante per fine anno .... le ens però non sono il massimo con il freddo che sembra non sfondare per la mancanza di un blocco serio in atalntico.
Questa sera quello che si può dire è che un cambio circolatorio dal 27 in poi ci sarà tutti i g.m. lo vedono ma con quali modalità è ancora tutto da decifrare ..... non ci resta che attendere i prox run. Di certo uno dei due principali g.m. prende una cantonata !

cicciod
21-12-2014, 00:09
beh gli spaghi son scesi drasticamente nel loro complesso... buon segno
per il resto tutto ancora troppo indefinito ma decenti possibilità di vedere qualcosa di interessante

campaz
21-12-2014, 11:46
Silenzio di tomba stamattina sul forum... troppa differenza nell'aggiornamento 00z tra gfs ed ecmwf per fare commenti, gfs ripropone a grandi linee la strada dello 00 anche nello 06 per il prossimo week end, io vedo molto probabile un bel week end in arrivo il prossimo...

Marco Muratori ERM
21-12-2014, 14:34
Mah....fermo restando che l'incertezza resta davvero tanta, appare abbastanza chiaro un calo termico in arrivo da S.Stefano o del 27 (anche qui i principali modelli si dividono). GFS è più fredda e ECMWF un po' meno (o meglio prima arriverebbe una discreta botta ma solo temporanea). Possibile neve (alle emissioni di oggi, poi domani chissà se rimangiano tutto) a bassa quota, forse anche non solo in montagna (precipiazioni sporadiche? Interssanti? Mah...). E' davvero generico avventurarci in una situazione del genere. La posizione del minimo, è fondamentale. Figuriamoci a 6 giorni dall'evento si può capire una cosa del genere.....

Vedremo nei perossimi giorni....

tom montepiumazzo
21-12-2014, 15:24
In stratosfera bolle roba tosta...

icedavid
21-12-2014, 15:54
ragazzi ma un mio parente che fa della meteorologia il suo mestiere mi ha detto rizza le orecchie tra il 28/29---mi sfugge qualcosa??

luca_mo
21-12-2014, 16:39
In stratosfera bolle roba tosta...

Eh già Tom..ma ricordati sempre che la Stratosfera agisce in conseguenza della Troposfera e sua volta ricondiziona la Tropo..ma comunque la dinamica parte sempre dal basso.okkk//

tom montepiumazzo
21-12-2014, 17:07
Mi hanno insegnato che tutto parte da li e ira guardando i vari indici io ci sto credendo in un bel botto...

tom montepiumazzo
21-12-2014, 17:31
Poi ok gli spaghi mostrano una possibile -7 ma le prp arrivano poco dopo...e dopo per ora si vede una leggera sottomedia ma non da neve in pianura....

Frenk_Modena
21-12-2014, 19:09
Il parallelo è di sicuro il modello migliore x noi al momento. Addirittura mette in Emilia la -8!!! Li il freddo direi che non manchi! Reading parecchio peggio a livello termico mentre gfs vecchio è nel mezzo. Non resta che tifare x il moderno Gfs!!!

cicciod
21-12-2014, 21:03
Dunque le ultime emissioni sono generalmente mooolto migliorate....
abbiamo almeno un paio di occasioni, una a s.stefano e una un paio di giorni dopo.... e poi a seguire chissà.... certo niente di che al momento e siamo un tantino lontani ancora, ma come successe per 2 settimane fa meglio questo di un continuo hp a manetta....

cicciod
21-12-2014, 21:08
Per il 26, come spesso accade le (modeste) precipitazioni svanirebbero prima dell'ingresso di abbastanza aria fredda per portare qualcosa di decente in pianura... gfs e reading sono ormai allineate, c'è da vedere nel dettaglio quando saremo a tiro coi lam cosa succederà ma più o meno la situazione è questa....(nel momento migliore....)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rpgfs1172.gif

leoniluc
21-12-2014, 21:12
Certo che le ECMWF 12z fanno veramente buttar fuori sbocc...sbocc...sbocc... Dopo la rinfrescata del 26-27 atlantico che ccelera e spazza via una situazione potenzialemnte interessante. Inutile sottolineare le differenze abissalli fra gfs e ecmwf dopo il 27 dicembre (per gfs atlantico molto meno irruento).
Insomma è sempre lui quel maledetto atlantico a dettar legge .... Dopo vediamo le ens di ecmwf che sul lungo sono certamente più affidabili, ma ho un brutto presentimento !

cicciod
21-12-2014, 21:12
Poi dal giorno dopo i 2 modelli si aprono di brutto....
guardate solo che differenza dalle parti dell'islanda....

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rpgfs1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

cicciod
21-12-2014, 21:13
Certo che le ECMWF 12z fanno veramente buttar fuori sbocc...sbocc...sbocc... Dopo la rinfrescata del 26-27 atlantico che ccelera e spazza via una situazione potenzialemnte interessante. Inutile sottolineare le differenze abissalli fra gfs e ecmwf dopo il 27 dicembre (per gfs atlantico molto meno irruento).
Insomma è sempre lui quel maledetto atlantico a dettar legge .... Dopo vediamo le ens di ecmwf che sul lungo sono certamente più affidabili, ma ho un brutto presentimento !

ecco mi hai anticipato... quoto sarcastic-

icedavid
21-12-2014, 21:20
l avessi detto io mi avrebbero detto di tt

cicciod
21-12-2014, 21:28
beh ma è tutto aperto ancora... potrebbe succedere di tutto, intanto iniziamo a migliorare la situazione del 26...

leoniluc
21-12-2014, 21:33
Spaghi che scendono ma nulla di eclatante, la -5 per il 26-27 sembra certa, ma dopo tutto è possibile, certo che butare questa occasione mi tirerebbe un bel po, se solo quel maledetto atlantico se ne stasse buonino per 7-10 giorni ci sarebbe da divertirci !

leoniluc
21-12-2014, 21:48
ENS ECMWF brutte atlantico che accelera a partire dal 28 ..... che brutta storia ...... incacch//..incacch//..incacch//..read//read//read// speriamo ci veda meglio GFS, ma non mi piace !

luca_mo
21-12-2014, 22:03
Fine della corsa..sarcastic-
12571

jackmeteo
21-12-2014, 22:08
Fine della corsa..sarcastic-
12571

Ovvero?

luca_mo
21-12-2014, 22:21
Ovvero?

Velocità zonali in Stratosfera in calo, era un riferimento al discorso di Tom

tom montepiumazzo
21-12-2014, 22:53
l avessi detto io mi avrebbero detto di tt

Infatti anche loro parlano a vanvera

tom montepiumazzo
21-12-2014, 22:54
Velocità zonali in Stratosfera in calo, era un riferimento al discorso di Tom

Io ci vedo altro Luca...comunque vediamo piu avanti come si organizza la faccenda

SimoneCavani85
21-12-2014, 23:33
gfs 18

peppuz
21-12-2014, 23:45
Gfs carine per il 26, bella entrata fredda che produrrebbe una nevicatina in Appennino la quale, termicamente parlando, potrebbe anche raggiungere la pianura ma che sembra non lo farà per via delle precipitazioni che scapperanno via in maniera a dir poco rapida (se solo l'entrata fosse più occidentale...forse)
Per il dopo ecwmf VOMITEVOLI, possibilità d'oro spazzate via dall'atlantico e io che annego nel pioggione caldo mentre provo provo a festeggiare il capodanno in costa azzurra... Preghiamo che non vada così!!

Adondi
22-12-2014, 00:02
gfs parallelo ci crede ancora per il dopo 26 vedremo

leoniluc
22-12-2014, 00:23
Dove si firma per queste ..... forza parallelo !

leoniluc
22-12-2014, 00:30
Il controllo gfs ci butta dentro un bel freschino il 26 ...
E se l' atlantico frenasse quel che basta per far entrare quella roba che si vede nella carta a 180 h ... che potenziale queste carte ?

paolo88
22-12-2014, 00:41
leo se non altro siamo qua che cominciamo a sperare per qualcosa!! :-) perchè a sto giro la possibilità di vedere qualcosa di interessante c'è! incrociamo le dita!!

Frenk_Modena
22-12-2014, 00:55
Il 18z di gfs parallelo è qualcosa di mooolto buono, dal 28 al 29 ci da praticamente 24 di neve anche in pianura! Troppo bello perché si confermi anche solo domattina! Però è sempre bello vedere delle mappe del genere!

leoniluc
22-12-2014, 08:48
Carte che fanno sognare questa mattina ......soccia//soccia//
Ecmwf che si allinea pesantemente a gfs per il 28-29, poi gfs nel fanta è da urlo .......
Dai che butta bene !!!!!!

ririno
22-12-2014, 09:02
proviamo a vedere..

luca_mo
22-12-2014, 09:04
Carte che fanno sognare questa mattina ......soccia//soccia//
Ecmwf che si allinea pesantemente a gfs per il 28-29, poi gfs nel fanta è da urlo .......
Dai che butta bene !!!!!!

Addirittura ora Reading e' il migliore mentre GfS e' un po troppo ad Est, ma ce tempo

Frenk_Modena
22-12-2014, 09:39
Bene reanding, molto bene! Il parallelo vede il ciclone d'Islanda un po più attivo e quindi l'anticiclone si alza un po troppo a est, spero che questo non sia un problema serio e/o duraturo. Attorno al 4 gennaio vede un ponte di wheikoff(non so come si scrive) con mega moto retrogrado che becca in pieno il centro Europa appena sopra le alpi!!!!

Simone
22-12-2014, 10:07
venerdì neve a quote collinari!

Simone
22-12-2014, 10:17
qualche giorno di freddo vero dovrebbe arrivare, ma le emisferiche continuano ad essere favorevoli ad una ripartenza dell'atlantico.
comunque carte nel medio termine molto belle

peppuz
22-12-2014, 10:25
Al momento con lo 00z si tifa per il parallelo per il 26 (più occidentale e generoso riguardo le precipitazioni) mentre per il 28-29 si tifa per gfs solito (entrata molto più incisiva sul tirreno)...
Ad ogni modo fanno ancora molto fatica ad individuare la formazione di un minimo per la mattina del 26, quindi temo che fino alla notte di natale non avremo nessuna conferma...speriamo in un po di neve in collina intanto!

Frenk_Modena
22-12-2014, 12:08
Gfs 12z: ahi ahi ahi!!!
X il 26 tutto confermato e va bene visto che ci stiamo avvicinando sempre di più andiamo bene. Ma x il dopo...atlantico a manetta!!!

luca_mo
22-12-2014, 12:11
Ancora molta confusione per il 28, ieri ecmwf brutte e buon gfs, oggi si sono invertiti i ruoli..

tom montepiumazzo
22-12-2014, 12:36
L atlantico a manetta io non lo vedo..peró non vedo situazione da neve al piano per il 27..anzi non ci sarebbero prp...qualcosa dopo ma nemmeno le con temp adatta alla neve in pianura...ci siamo vicini ma ancora lontani...vediamo i prox aggiornamenti

luca_mo
22-12-2014, 12:40
.ci siamo vicini ma ancora lontani...vediamo i prox aggiornamenti

Quindi siamo vicini o lontani??haha//..

tom montepiumazzo
22-12-2014, 12:58
Quindi siamo vicini o lontani??haha//..

Hahahah per il nord lontani..stranamente quando entra qualcosa di carino deve andar al centro sud..quando fin ora sono in estate..mah....

Marco Muratori ERM
22-12-2014, 13:15
GFS 6z e soprattutto PARA GFS 6z occhio alla tarda nottata tra S.Stefano e l'alba Venerdì con un netto e repentino abbassamento della QN fino a quote davvero basse.

Vediamo i prox aggiornamenti.

Simone
22-12-2014, 13:22
GFS 6z e soprattutto PARA GFS 6z occhio alla tarda nottata tra S.Stefano e l'alba Venerdì con un netto e repentino abbassamento della QN fino a quote davvero basse.

Vediamo i prox aggiornamenti.

quote collinari, comunque poca roba pare

Lorenzo
22-12-2014, 13:24
Mancano ancora 4 giorni, mica pochi specie in queste situazioni


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
22-12-2014, 13:39
Quote collinari si..ma in pianura mmmmm

Simone
22-12-2014, 13:43
Quote collinari si..ma in pianura mmmmm

in pianura è escluso.
ma stiamo parlando di precipitazioni ridicole

luca_mo
22-12-2014, 13:49
Io sinceramente punto al 28 quando avremo un discreto cuscino, poi chairamente se mi fanno 2 fiocchi il 26 che ben vengasarcastic-

Simone
22-12-2014, 14:10
Io sinceramente punto al 28 quando avremo un discreto cuscino, poi chairamente se mi fanno 2 fiocchi il 26 che ben vengasarcastic-
reading salvaci tu....

peppuz
22-12-2014, 15:05
reading salvaci tu....

In effetti entrambi i gfs per il 28 fanno piangere...

Frenk_Modena
22-12-2014, 15:19
L atlantico a manetta io non lo vedo..peró non vedo situazione da neve al piano per il 27..anzi non ci sarebbero prp...qualcosa dopo ma nemmeno le con temp adatta alla neve in pianura...ci siamo vicini ma ancora lontani...vediamo i prox aggiornamenti

L'atlantico a manetta c'è nel parallelo con l'inizio dell'anno nuovo. certamente sono andato troppo in là con lo sguardo ma il blocco in atlantico non è di certo duraturo...

Frenk_Modena
22-12-2014, 15:41
questa cos'ha che non va?
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014122200/ECI1-168.GIF

Ivano53
22-12-2014, 16:13
La data.drink2

Simone
22-12-2014, 16:20
questo modello era molto simile a reading, ma ora è peggioratissimo. la vedo male....

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-132.png?22-12

Simone
22-12-2014, 16:24
temo che l'atlantico non consentirà all'alta azzorriana di elevarsi sufficientemente

Frenk_Modena
22-12-2014, 16:34
La data.drink2

ok su questo siamo d'accordo però con questa precipitazioni dovremmo averne. lo chiedo perchè molto parlano di precipitazioni molto scarse... drink2

Simone
22-12-2014, 16:38
ok su questo siamo d'accordo però con questa precipitazioni dovremmo averne. lo chiedo perchè molto parlano di precipitazioni molto scarse... drink2
parlavamo della notte tra giovedì e venerdì. sveglia! sarcastic-

Simone
22-12-2014, 17:55
comunque vada sembra solo una toccata e fuga del freddo. tutti i modelli propongono un ritorno a flussi zonali in pochi giorni

Simone
22-12-2014, 18:12
domani la +8° su tutto l'arco alpino dove già è un bel caldo: in questo momento 2.6° ai 2200m. di plan de corones

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014122212/gfs-1-24.png?12

Lorenzo
22-12-2014, 18:14
Ognuno dice la sua, ma io vorrei sapere il parere di Gigio.. Grazie

goldenice
22-12-2014, 18:17
Non ho seguito i run di ieri e stamattina ma gfs12 PARA è da NEVE, e neppur poca, fino al piano su Emilia il 29. Ora so chi tifare!

luca_mo
22-12-2014, 18:17
comunque vada sembra solo una toccata e fuga del freddo. tutti i modelli propongono un ritorno a flussi zonali in pochi giorni

A quello ci penseremo dopo il 29 okkk//

Simone
22-12-2014, 18:18
Ognuno dice la sua, ma io vorrei sapere il parere di Gigio.. Grazie

se non è intervenuto vuol dire che non ci sono grosse novità.
adesso vediamo se almeno va a buon fine l'affondino artico...

luca_mo
22-12-2014, 18:18
Non ho seguito i run di ieri e stamattina ma gfs12 PARA è da NEVE, e neppur poca, fino al piano su Emilia il 29. Ora so chi tifare!

Si parallelo davvero molto bello

Simone
22-12-2014, 18:22
Si parallelo davvero molto bello

si può vedere?

luca_mo
22-12-2014, 18:27
si può vedere?

Su meteociel, in GFS clicchi run parallele(è pure evidenziato)

luca_mo
22-12-2014, 18:30
Bellissima la 144h di UKMO!

Simone
22-12-2014, 18:30
ukmo è migliorato, proponendo un bel blocco solido, anche se inesorabilmente pressato dalle correnti atlantiche:

http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2014122212/UW144-21.GIF?22-18

Lorenzo
22-12-2014, 18:32
se non è intervenuto vuol dire che non ci sono grosse novità.
adesso vediamo se almeno va a buon fine l'affondino artico...

Fa lo stesso, vorrei sapere cosa ne pensa

Lorenzo
22-12-2014, 18:33
Parallelo e UKMO davvero belli e come dice GOLD il PARA è da neve

Simone
22-12-2014, 18:35
Parallelo e UKMO davvero belli e come dice GOLD il PARA è da neve

vorrei vederlo questo para...

Frenk_Modena
22-12-2014, 18:38
vorrei vederlo questo para...

Cosa fai boicotti gfs e non vuoi che risulti nella tua cronologia che hai aperto una carta degli americani? sarcastic-

Simone
22-12-2014, 18:42
Cosa fai boicotti gfs e non vuoi che risulti nella tua cronologia che hai aperto una carta degli americani? sarcastic-
volevi dire ecmwf? okkk//
se ho un pò di fiducia è perchè le carte reading sono ancora buone drink2

Frenk_Modena
22-12-2014, 18:44
vorrei vederlo questo para...

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfsp/run/gfs-0-162.png?12
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfsp/run/gfs-1-162.png?12

goldenice
22-12-2014, 18:46
vorrei vederlo questo para...

gfs PARA 144H E SEGUENTI
in alto a sin. cliccare su PARA
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfseur.html

Frenk_Modena
22-12-2014, 18:47
volevi dire ecmwf? okkk//
se ho un pò di fiducia è perchè le carte reading sono ancora buone drink2

No volevo capire perché riesci a vedere le carte di reading e ukmo su meteociel ma non gfs parallelo quindi ho supposto che stessi boicottando gfs!

Simone
22-12-2014, 19:01
No volevo capire perché riesci a vedere le carte di reading e ukmo su meteociel ma non gfs parallelo quindi ho supposto che stessi boicottando gfs!

ah si? e dove sono i link per i para?
vedo solo le ens...
grazie per le mappe!

Simone
22-12-2014, 19:02
gfs PARA 144H E SEGUENTI
in alto a sin. cliccare su PARA
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfseur.html

grazie!

Gigiometeo
22-12-2014, 19:11
L'unica quasi certezza ad ora è l'irruzioncina del 26 che avrà sostanzialmente il compito di sistemare un poco i bassi strati dal caldame attuale.
Dopo ci sono diverse soluzioni e mancando oltre i canonici 5-6 giorni non è ancora possibile delineare un quadro chiaro. Certamente il Reading 00z è nevoso al piano su Emilia e Romagna occidentale intorno il 29. Ma oggi è solo il 22, per cui meglio fermarsi al 26.
Nulla di eclatante ma una normale irruzioncina fredda da far apparire qualcosa che somigli all'inverno.

Lorenzo
22-12-2014, 19:21
L'unica quasi certezza ad ora è l'irruzioncina del 26 che avrà sostanzialmente il compito di sistemare un poco i bassi strati dal caldame attuale.
Dopo ci sono diverse soluzioni e mancando oltre i canonici 5-6 giorni non è ancora possibile delineare un quadro chiaro. Certamente il Reading 00z è nevoso al piano su Emilia e Romagna occidentale intorno il 29. Ma oggi è solo il 22, per cui meglio fermarsi al 26.
Nulla di eclatante ma una normale irruzioncina fredda da far apparire qualcosa che somigli all'inverno.

Grazie Gigione! drink2

leoniluc
22-12-2014, 23:22
Si parla di carte a 90 e 144 h ....... non so se rendo !!! snow"£$%palla/&/&/

Frenk_Modena
22-12-2014, 23:29
Eh già il 18z è molto buono x il 28/29 meglio del parallelo, anch'esso buono cmq. X il 26 il minimo si forma troppo a sud e quindi x noi mi sa che arriverà solo un pò di freddo e questo sarebbe già un bene!

Frenk_Modena
22-12-2014, 23:40
Non male! Gfs classico. Mentre il parallelo è parecchio stitico.http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122218/144-779IT.GIF?22-18
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122218/150-779PIT.GIF?22-18

Andrea ERM
23-12-2014, 06:16
GFS sia normali che para**** fa neve x il 28!!

Ma mancano ancora troppi giorni... troppi

supider
23-12-2014, 08:21
GFS sia normali che para**** fa neve x il 28!!

Ma mancano ancora troppi giorni... troppi

Se scrivi allora l'odore è forte! Ciao Andrea!

Lorenzo
23-12-2014, 08:27
Effettivamente sono carte fantastiche! Mamma mia.. Peccato però è che manca troppo.. Difficile migliorare una situazione così, ma non impossible.. Staremo a vedere


Inviato da iPhone 6

leoniluc
23-12-2014, 08:48
Carte da neve questa mattina ....senza se e senza ma, per il 28 !
Tutti i gm concordano per gfs uff. e par. ingresso del minimo perfetto ma anche control. e ecmwf vanno bene ...... e siamo solle le 140 h !!!

cicciod
23-12-2014, 09:04
a parte tutte le analisi.....

una rampa dei garage sugli spaghetti fa sempre piacere....
da 10 a -5
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
23-12-2014, 09:08
piu seriamente....
oggi con lo 00z gfs,para e reading si sono parecchio allineati

il minimo che ci interessa balla tra uno e l'altro di poche centinaia di km, cosa che farà la differenza, ma in ogni caso nessuno è da buttare, anzi

forse solo gfs ci penalizza in fatto di temp...

un po al limite...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1382.gif

pietrowappo
23-12-2014, 09:23
Ma che due maroni, io parto stasera per la Terronia e starò giù fino al 5 gennaio, stai a vedere che viene a nevicare proprio quando io non ci sto...

Frenk_Modena
23-12-2014, 09:23
Eh si carte interessanti stamattina! Gfs in entrambe le versioni crea un minimo che rimane in posizione buona x un sacco di tempo con termiche da neve di certo fino in collina e poi forse anche in pianura se si crea un bel cuscinetto in pianura con l'irruzione lampo del 26!

Simone
23-12-2014, 10:25
reading già ieri vedeva questa soluzione. oggi conferma, quindi comincia a diventare concreta...
se rimangono simili sarà neve, perchè la colonna si raffredderà bene tra il 26 e il 28. anche al suolo grazie ad un paio di notti serene si formerà un pò di cuscino freddo.

Simone
23-12-2014, 11:30
abissale la differenza in atlantico e sul nord europa tra i due principali modelli:

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014122300/ECM1-144.GIF?23-12

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014122306/gfs-0-138.png?6

Frenk_Modena
23-12-2014, 11:37
gfs classico toglie buona parte del freddo in ingresso il 28 mentre il parallelo è ancora generoso. infatti anche guardando le mappe delle precipitazioni il parallelo è da neve mentre il classico solo in appennino. segnale che siamo ancora lontani ma diciamo che continuano ad arrivare conferme sul discorso generale che non è poi così male!!

drink2drink2

Simone
23-12-2014, 11:45
gfs classico toglie buona parte del freddo in ingresso il 28 mentre il parallelo è ancora generoso. infatti anche guardando le mappe delle precipitazioni il parallelo è da neve mentre il classico solo in appennino. segnale che siamo ancora lontani ma diciamo che continuano ad arrivare conferme sul discorso generale che non è poi così male!!

drink2drink2

di gfs che sbarella mi preoccupo poco, dato che fa sempre così in questi casi.
l'importante è che giungano conferme da reading.
drink2

Frenk_Modena
23-12-2014, 12:14
di gfs che sbarella mi preoccupo poco, dato che fa sempre così in questi casi.
l'importante è che giungano conferme da reading.
drink2

Adesso non si può dire che sbarelli sono semplici fluttuazioni di previsione è normale che cci siano. voglio dire che siamo a 5 giorni di distanza e se invece che un -5/-6 ci mette una -3 cambia molto x la quota neve ma non si può dire che sbarelli!
drink2

Simone
23-12-2014, 12:22
Adesso non si può dire che sbarelli sono semplici fluttuazioni di previsione è normale che cci siano. voglio dire che siamo a 5 giorni di distanza e se invece che un -5/-6 ci mette una -3 cambia molto x la quota neve ma non si può dire che sbarelli!
drink2
ma se ieri era completamente diverso?
ad ogni run compaiono differenze sostanziali. nono//

gibo
23-12-2014, 12:43
di gfs che sbarella mi preoccupo poco, dato che fa sempre così in questi casi.
l'importante è che giungano conferme da reading.
drink2
Se anche Reading tirasse i dati 4 volte al giorno e facesse vedere i pannelli ogni 6 ore avresti la stessa senzazione di GFS.

Comunque un briciolo di preoccupazione faresti bene ad averla perchè GFS non è proprio l'ultimo arrivato e il fatto che abbia 4 uscite a volte gli da il vantaggio di evidenziare i vari aggiustamenti prima di altri.

Simone
23-12-2014, 12:57
Se anche Reading tirasse i dati 4 volte al giorno e facesse vedere i pannelli ogni 6 ore avresti la stessa senzazione di GFS.

Comunque un briciolo di preoccupazione faresti bene ad averla perchè GFS non è proprio l'ultimo arrivato e il fatto che abbia 4 uscite a volte gli da il vantaggio di evidenziare i vari aggiustamenti prima di altri.

questo è senz'altro vero, così come è vero che reading è un modello più potente (più armoniche).
sarà anche un vantaggio fare tutte questi run, ma alla fine i cambi di circolazioni è sempre reading a centrarli con un certo anticipo.

SimoneCavani85
23-12-2014, 13:03
ma se ieri era completamente diverso?
ad ogni run compaiono differenze sostanziali. nono//
E' vero che fa continui aggiustamenti,ma è stato il primo a proporre la tenuta del blocco atlantico e la discesa artico-marittima,mentre ecmwf fino a tre gg fa vedeva andare tutto in atlantico con rimonta dell hp su di noi...e sono 10gg che,seppur con momentanee modifiche e alcuni run farlocchi,ukmo e gfs vedono questi scenari x il 28 29...

Insomma nn dobbiamo poi essere tr pignoli,l evoluzione generale è stata letta con molto anticipo e discreta coerenza.

leoniluc
23-12-2014, 13:05
Gfs parallelo 6z perfetto per la nostra regione neve al piano fino a cesena direi .... se dovessi disegnare una traiettoria del minimo è quella di questo run ...... speriamo ci inzecchi ma a 132 h cambierà ancora ......
A dimenticavo belle anche le ens di ecmwf che confermano l' evoluzione ovviamente non nel dettaglio, ma non è poco ....

Frenk_Modena
23-12-2014, 13:32
Arrivano i primi lam!!!
http://freddofili.it/images/2014/12/28-dicembre.png

SimoneCavani85
23-12-2014, 13:49
Gia' solo passare il Natale in trepidante attesa è meraviglioso...poi se andasse anche in porto ancora meglio...ma almeno c è movimento...

Ps.Frenk potresti x favore non postare certe carte all ora di pranzo,ho rischiato di affogarmi:D:D;)

Simone
23-12-2014, 13:53
Gia' solo passare il Natale in trepidante attesa è meraviglioso...poi se andasse anche in porto ancora meglio...ma almeno c è movimento...

Ps.Frenk potresti x favore non postare certe carte all ora di pranzo,ho rischiato di affogarmi:D:D;)

bravo!
okkk//

tom montepiumazzo
23-12-2014, 14:09
Arrivano i primi lam!!!
http://freddofili.it/images/2014/12/28-dicembre.png

Io non ci vedo precipitazioni dalle carte e dagli spaghi..voi cosa dite ???io non vedo nemmeno benissimo nel medio...

icedavid
23-12-2014, 14:14
Infatti anche loro parlano a vanvera

parlerò a vanvera sarò antipatico a molti cosa reciproca x taluni ma sono uno dei primi a dire ,non x mio merito ,occhio al 28/29

massimo anzola
23-12-2014, 14:16
Gia' solo passare il Natale in trepidante attesa è meraviglioso...poi se andasse anche in porto ancora meglio...ma almeno c è movimento..


eh eh.. quoto !! era da un bel po' di tempo che non si vedeva una situazione del genere per le feste natalizie. Poi, per carità, alla fine può anche non fare nulla, ma è già un trionfo stare qui a trepidare run dopo run . Da quanto tempo non succedeva ?

supider
23-12-2014, 14:17
parlerò a vanvera sarò antipatico a molti cosa reciproca x taluni ma sono uno dei primi a dire ,non x mio merito ,occhio al 28/29

Se aggiungi anche I perchè sei a prova di bomba.

luca_mo
23-12-2014, 14:19
Io non ci vedo precipitazioni dalle carte e dagli spaghi..voi cosa dite ???io non vedo nemmeno benissimo nel medio...

perpless:_$%$perpless:_$%$

icedavid
23-12-2014, 14:20
bravo!
okkk//

stavolta ti quoto..spero nn accada nulla prima del 28 a ogni modo nn voglio perdermi la dama

icedavid
23-12-2014, 14:20
Se aggiungi anche I perchè sei a prova di bomba.

aahah non posso sono na cippa mi fido di mi cugino che è a prova di bomba lavora in tv e fa questo il suo mestiere

Cris
23-12-2014, 14:24
Io non ci vedo precipitazioni dalle carte e dagli spaghi..voi cosa dite ???io non vedo nemmeno benissimo nel medio...

Pronti con la vasellina?? sarcastic-

tom montepiumazzo
23-12-2014, 14:27
Pronti con la vasellina?? sarcastic-

La vado a comprare oggi..qui situazione da neve zero

Frenk_Modena
23-12-2014, 14:43
Ps.Frenk potresti x favore non postare certe carte all ora di pranzo,ho rischiato di affogarmi:D:D;)

Chiedo profondamente scusa!!! drink2

icedavid
23-12-2014, 14:45
vasellina ...ahaha ormai siamo abituati a tutto non cambierebbe nulla presumo

Frenk_Modena
23-12-2014, 14:49
La vado a comprare oggi..qui situazione da neve zero

Tom, set vést? Quale modello ti fa preoccupare? Io so che possono cambiare ma almeno x ora ci siamo o no?

tom montepiumazzo
23-12-2014, 14:53
Tom, set vést? Quale modello ti fa preoccupare? Io so che possono cambiare ma almeno x ora ci siamo o no?

Mmm per me no...ma vediamo

Simone
23-12-2014, 14:59
Pronti con la vasellina?? sarcastic-
per ora si tratta ancora di una ipotesi, anche se molta concreta. arriviamo almeno a 96h...
dopo di che scatta l'operazione vasellina drink2

Frenk_Modena
23-12-2014, 15:05
per ora si tratta ancora di una ipotesi, anche se molta concreta. arriviamo almeno a 96h...
dopo di che scatta l'operazione vasellina drink2

Cosa è concreta la neve o la casella?

enzog
23-12-2014, 15:36
Cosa è concreta la neve o la casella?
Per me è più concreta la Casella. :D

Frenk_Modena
23-12-2014, 16:02
Per me è più concreta la Casella. :D

intedevo jukas casella!!! il correttore del cellulare non conosce la vasella forse forse la vaselina...sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Cris
23-12-2014, 16:33
Cmq è già stimolante parlare di vasella... almeno vuol dire che qualcosa si è smosso! Vedremo ragazzi.. voi emiliani cmq siete sempre in pole! Io mi dovrò accontentare della neve alpina.. se ce ne sarà almeno la..... blabla//

Lorenzo
23-12-2014, 16:34
Mmm per me no...ma vediamo

Come no?! Adesso vedremo col 12z cosa viene fuori ma per ora sono da neve!!

leoniluc
23-12-2014, 17:26
GFS 12 Z: peggiorato l' ufficiale ma buono il parallelo, differenze enormi fra i 2 già a 120-126 h.
Tifiamo per il parallelo ma che casino con questi due modelli a quale bisogna dare maggiore credito ?

Frenk_Modena
23-12-2014, 17:41
GFS 12 Z: peggiorato l' ufficiale ma buono il parallelo, differenze enormi fra i 2 già a 120-126 h.
Tifiamo per il parallelo ma che casino con questi due modelli a quale bisogna dare maggiore credito ?

Discorso di gigio di un paio di giorni fa:
il parallelo è un aggiornamento del classico, è più recente e quindi è un miglioramento del vecchio, circa a gennaio dovrebbe sostituire il vecchio.
Il fatto che il parallelo sia meglio è un bene ma può anche non voler dire niente perchè anche il parallelo può sbagliare e in contemporanea azzeccarci il vecchio a mio avviso.
In entrambi cmq il freddo in ingresso è minore rispetto ai run precedenti. Adesso il 28 il parallelo mette una -3. Mentre il classico addirittura solo la 0° sempre x il 28.

luca_mo
23-12-2014, 17:45
Buono invece UKMO

Frenk_Modena
23-12-2014, 17:51
Buono invece UKMO

Questo fa ben sperare x l'uscita di Reading. Ukmo ha un blocco molto più deciso e quindi coinvoglia giù da noi molto più freddo!

Frenk_Modena
23-12-2014, 18:15
I botti di capodanno!!!!!!
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfsp/run/gfs-1-204.png?12

Gigiometeo
23-12-2014, 18:24
il GFS 0.25° è un modello assai più "raffinato" del vecchio 0.5°C (e si vede ad occhio anche guardando le mappe con la distribuzione dei campi termici e barici nei bassi strati); ciò non significa che la soluzioni proposte di volta in volta debbano per forza essere giuste; l'atmosfera è un sistema caotico per qualunque modello, ed a questa legge non si scappa.
Nel caso colate artiche marittime, come quelle prospettate, che hanno traiettoria NW-SE molto dipenderà da quanto freddo e quanta neve riuscirà a depositare nei bassi strati dell'Europa centrale il passaggio del 26.
Più freddo farà e più neve ci sarà, più è probabile che la seconda saccatura nord atlantica scenda con una traiettoria più occidentale.
L'incertezza attuale è elevata anche per questo fattore (non solo chiaramente), e quindi una stima più attendibile ci sarà solo dopo il 26.

luca_mo
23-12-2014, 18:29
mha...a me i modelli non piacciono stasera...

Frenk_Modena
23-12-2014, 18:46
il GFS 0.25° è un modello assai più "raffinato" del vecchio 0.5°C (e si vede ad occhio anche guardando le mappe con la distribuzione dei campi termici e barici nei bassi strati); ciò non significa che la soluzioni proposte di volta in volta debbano per forza essere giuste; l'atmosfera è un sistema caotico per qualunque modello, ed a questa legge non si scappa.
Nel caso colate artiche marittime, come quelle prospettate, che hanno traiettoria NW-SE molto dipenderà da quanto freddo e quanta neve riuscirà a depositare nei bassi strati dell'Europa centrale il passaggio del 26.
Più freddo farà e più neve ci sarà, più è probabile che la seconda saccatura nord atlantica scenda con una traiettoria più occidentale.
L'incertezza attuale è elevata anche per questo fattore (non solo chiaramente), e quindi una stima più attendibile ci sarà solo dopo il 26.

Il discorso sul parallelo e il vecchio gfs era lo stesso che volevo fare ma ovviamente sei stato più chiaro!
tnks//tnks//

FAROER1
23-12-2014, 19:43
Ciao, direi brutto il modello inglese nonostante la shiftata....

campaz
23-12-2014, 20:33
A me invece lo schema generale proposto da ecmwf piace, termiche un po' altine per domenica ma cmq ancora negative e con il probabile buon cuscinetto freddo che ci sara' dove non entra il vento dal mare puo' tranquillamente essere neve, poi se riesce a cadere la neve bello l'hp previsto per piu' giorni che produrrebbe una bella ghiacciaia padana, situazione al limite ma si puo' fare del buono....

ririno
23-12-2014, 21:10
Gigio ,
perché più freddo/neve europeo il 26 si correla con l'ovest shift del 28 ?

Gigiometeo
23-12-2014, 21:22
Gigio ,
perché più freddo/neve europeo il 26 si correla con l'ovest shift del 28 ?

Ovviamente si trattaa solo di uno dei possibili fattori, specie in merito alla copertura nevosa, ma non è che bastino da soli 10 cm di neve in più o in meno per far deviare un'onda depressionaria: semplicemente se farà più freddo o ci sarà più neve le masse d'aria calda associate alla nuova ciclogenesi nord atlantica faranno più fatica a penetrare nel continente (bassi strati), e quindi il minimo al suolo potrebbe seguire una traiettoria più occidentale (alla Reading) laddove troverebbe terreno (o mare) più fertile per un suo approfondimento, questo almeno in una prima fase.
In seguito le ciclogenesi mediterranee verranno modulate dalla forzante orografica, come accade nel 90% dei casi.

luca_mo
23-12-2014, 21:30
Ovviamente si trattaa solo di uno dei possibili fattori, specie in merito alla copertura nevosa, ma non è che bastino da soli 10 cm di neve in più o in meno per far deviare un'onda depressionaria: semplicemente se farà più freddo o ci sarà più neve le masse d'aria calda associate alla nuova ciclogenesi nord atlantica faranno più fatica a penetrare nel continente (bassi strati), e quindi il minimo al suolo potrebbe seguire una traiettoria più occidentale (alla Reading) laddove troverebbe terreno (o mare) più fertile per un suo approfondimento, questo almeno in una prima fase.
In seguito le ciclogenesi mediterranee verranno modulate dalla forzante orografica, come accade nel 90% dei casi.

Tu come la vedi per le pianure domenica/lunedi?

Gigiometeo
23-12-2014, 22:27
Tu come la vedi per le pianure domenica/lunedi?

Ancora presto, certamente.le potenzialità ci sono, Emilia in primis, ma occorrerà attendere le 48-60 ore. Prima vediamo che combina a livello termico il 26....

roberto74
23-12-2014, 23:22
Non le posto,perchè domani saranno già cambiate,ma gfs 18z nel medio termine è da paura!applauso//...

Ciao raga........read//

gis
23-12-2014, 23:25
Non le posto,perchè domani saranno già cambiate,ma gfs 18z nel medio termine è da paura!applauso//...

Ciao raga........read//

SEEE va be GFS18 sono da sogni d'oro..

Lorenzo
23-12-2014, 23:29
L'ufficiale di GFS è una cosa favolosa, non mi ricordavo già più cose del genere:

http://i57.tinypic.com/2gvu593.jpg

http://i62.tinypic.com/2qw1mw0.jpg

luca_mo
23-12-2014, 23:37
Peccato che il 28 sono definitivamente peggiorate...

roberto74
23-12-2014, 23:40
Molto più sobrio il run 18z gfs parallelo,ma entrambe le corse,ovvero l'operazionale e il parallelo,tendono a intravedere una rotazione ed estensione verso nord est Europa dell'Hp azzorriano che inietterebbe vero freddo nelle nostre lande.Insomma,il periodo 28-30 dicembre è seriamente da monitorare,e,la scaldata in quota se ci sarà,potrebbe essere davvero temporanea e fare invece da volano per il successivo ingresso freddo.Ma qui siamo nel fantameteo.Comunque,un dicembre caldissimo,direi storico sotto il profilo termico potrebbe regalarci una perla più fredda nel suo finire.
Ciao raga!!!!applauso//...

luca_mo
23-12-2014, 23:47
Molto più sobrio il run 18z gfs parallelo,ma entrambe le corse,ovvero l'operazionale e il parallelo,tendono a intravedere una rotazione ed estensione verso nord est Europa dell'Hp azzorriano che inietterebbe vero freddo nelle nostre lande.Insomma,il periodo 28-30 dicembre è seriamente da monitorare,e,la scaldata in quota se ci sarà,potrebbe essere davvero temporanea e fare invece da volano per il successivo ingresso freddo.Ma qui siamo nel fantameteo.Comunque,un dicembre caldissimo,direi storico sotto il profilo termico potrebbe regalarci una perla più fredda nel suo finire.
Ciao raga!!!!applauso//...

Tra il gelo secco e la neve preferisco di sicuro la seconda..

roberto74
23-12-2014, 23:49
Di seguito vi posto le medie giornaliere di diversi parametri meteo di Faenza centro per il mese di dicembre degli ultimi 12 anni.Si evince che il periodo 29-30 dicembre è più freddo del 31 dicembre statisticamente, e il periodo prettamente natalizio è solitamente più mite.Speriamo che quest'anno la conclusione dell'anno rispetti maggiormente le statistiche.CIAO!!!drink2

peppuz
23-12-2014, 23:57
Mamma mia il 18z...
Era dal 2012 che non si vedevano termiche simili...
Ritratteranno di sicuro...

Lorenzo
23-12-2014, 23:57
Peccato che il 28 sono definitivamente peggiorate...

Perché definitivamente? Mancano 5 giorni!

luca_mo
24-12-2014, 00:20
Perché definitivamente? Mancano 5 giorni!

Solo UKMO è rimasto ottimo, Reading con piccoli aggiustamenti (specie guardando le sue ENS) può tornare buono, ma GFS ora lo temo soprattutto per la scaldata che vede a 850 hpa e per il ridimensionamento dell'aria fredda del 26,, spero davvero si sbagli ma la vedo dura..

leoniluc
24-12-2014, 00:28
Mamma mia il 18z...
Era dal 2012 che non si vedevano termiche simili...
Ritratteranno di sicuro...
ATTENZIONE .... anche il controllo di GFS fa una bella virata verso il freddo quello vero ..... dal 29 in poi, inoltre l' hp in quella posizione in prospettiva potrebbe regalare sorprese bianche e non solo fredde ! Attenzione perchè siamo a 150 ore non a 300000000 !

luca_mo
24-12-2014, 00:30
Ragazzi per favore, non sappiamo nemmeno che succede a 72h ne tantomeno per il 28-29..poi se devo scegliere mi prendo la neve piuttosto che il gelo secco

leoniluc
24-12-2014, 00:33
Solo UKMO è rimasto ottimo, Reading con piccoli aggiustamenti (specie guardando le sue ENS) può tornare buono, ma GFS ora lo temo soprattutto per la scaldata che vede a 850 hpa e per il ridimensionamento dell'aria fredda del 26,, spero davvero si sbagli ma la vedo dura..
Eccole le ens di ecmwf, non sono affatto male per il 28 partita apertissima .....

luca_mo
24-12-2014, 00:34
Eccole le ens di ecmwf, non sono affatto male per il 28 partita apertissima .....

Si ma GFS è nettamente peggiore(soprattutto ufficilale e parallelo), il migliore resta UKMO con neve sicura e successivo gelo..insomma sarebbe bingo!

Lorenzo
24-12-2014, 00:35
Ragazzi per favore, non sappiamo nemmeno che succede a 72h ne tantomeno per il 28-29..poi se devo scegliere mi prendo la neve piuttosto che il gelo secco


Certo anche io, ma senza il gelo di neve ne vedremo ben poca! Magari servirà poi più avanti.. Sempre meglio che arrivi sto freddo, che latita da un bel po'!


Inviato da iPhone 6

leoniluc
24-12-2014, 00:36
Ragazzi per favore, non sappiamo nemmeno che succede a 72h ne tantomeno per il 28-29..poi se devo scegliere mi prendo la neve piuttosto che il gelo secco
Certo concordo, ma una virata importante verso il gelo come quella di gfs 18 z a sole 150 h non può passare inosservata ..... potrebbe regalare sorprese subito dopo e ben più consistenti ..... se poi avessimo il terreno innevato sarebbe da paura ....

luca_mo
24-12-2014, 00:36
soccia//soccia//soccia//
12599

luca_mo
24-12-2014, 00:38
Certo anche io, ma senza il gelo di neve ne vedremo ben poca! Magari servirà poi più avanti.. Sempre meglio che arrivi sto freddo, che latita da un bel po'!


Inviato da iPhone 6

Per vedere la neve in questo periodo non serve chissa' quale gelo, bastava lo 00 di stamattina per vedere una bella nevicata

Lorenzo
24-12-2014, 00:45
Per vedere la neve in questo periodo non serve chissa' quale gelo, bastava lo 00 di stamattina per vedere una bella nevicata


È vero anche questo, ma nel dubbio io il gelo lo prendo molto volentieri!


Inviato da iPhone 6

leoniluc
24-12-2014, 00:47
Per vedere la neve in questo periodo non serve chissa' quale gelo, bastava lo 00 di stamattina per vedere una bella nevicata
La 00 di questa mattina non è impossibile anzi ....... siamo a 5 giorni !

luca_mo
24-12-2014, 00:52
è pazzesca la virata dal medio-lungo di gfs stasera..(ens comprese).. mai visto una roba simile..

SimoneCavani85
24-12-2014, 01:31
queste le termiche Lamma su base GFS12 (run gia' abbastanza "occidentale") x il 27

Non Male

luca_mo
24-12-2014, 01:47
queste le termiche Lamma su base GFS12 (run gia' abbastanza "occidentale") x il 27

Non Male

Magari andasse cosiapplauso//...

koko
24-12-2014, 06:39
buon giorno a tutti..
l'operazionale di gfs 00z ci fa piombare il polo sulla testa con tilting verso est della wavw 2 in abbozzo di ponte.Meno estreme le termiche del parallelo e gem.Impressionante anche Ukmo.
$8 ore e si dovrà allertare la protezione civile se tutto fosse confermato..
a presto

cicciod
24-12-2014, 06:53
Io stamatttina non ci capisco nulla... cmq ancora sono presenti differenze tra i vari modelli

forse per il 26/27 ormai la strada è tratta...entrerà abbastanza freddo ma veloce, per il 28 è un po al limite per ora...

poi gfs e il parallelo nel proseguio buttano giù una raffreddata pesante tra il 30 e il 31.... per reading invece no....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1622.gif

cicciod
24-12-2014, 06:54
Intanto....

16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 24 Dec 2014

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1028.0 11 2.6 2.6 100 4.51 280 3 273.6 285.9 274.3
1000.0 236 1.2 1.0 99 4.13 250 1 274.4 285.7 275.0
993.0 292 0.6 0.4 99 3.98 254 3 274.3 285.3 275.0
990.0 317 1.2 1.0 99 4.17 255 3 275.1 286.6 275.8
987.0 341 5.2 5.0 99 5.57 257 4 279.4 294.8 280.3
968.0 501 7.6 6.7 94 6.40 267 9 283.4 301.3 284.5
962.0 552 7.4 6.2 92 6.21 270 10 283.7 301.1 284.8
934.0 794 6.5 3.8 83 5.40 245 15 285.2 300.5 286.1
925.0 874 6.2 3.0 80 5.16 245 16 285.6 300.4 286.5
905.0 1053 5.4 1.5 76 4.74 250 11 286.6 300.3 287.4
883.0 1254 4.5 -0.2 72 4.30 290 11 287.7 300.2 288.5
880.0 1282 4.4 -0.4 71 4.24 288 12 287.9 300.2 288.6
865.0 1423 5.0 -2.0 61 3.83 276 15 289.9 301.2 290.6
860.0 1470 7.2 -9.8 29 2.12 273 16 292.7 299.3 293.1
851.0 1557 10.4 -18.6 11 1.04 266 18 296.9 300.4 297.1
850.0 1567 10.4 -19.6 10 0.96 265 18 297.0 300.2 297.2
848.0 1587 10.5 -19.9 10 0.93 270 19 297.3 300.4 297.5
819.0 1876 11.4 -24.6 6 0.64 292 18 301.3 303.5 301.4
764.0 2445 6.8 -27.4 7 0.53 335 16 302.3 304.2 302.4
723.0 2896 3.1 -29.7 7 0.45 335 12 303.1 304.7 303.2
708.0 3068 1.8 -30.5 7 0.43 315 12 303.4 304.9 303.5
700.0 3161 1.0 -31.0 7 0.41 320 11 303.6 305.0 303.6
695.0 3218 0.5 -31.5 7 0.40 325 10 303.7 305.1 303.8
678.0 3415 -1.0 -33.0 7 0.35 290 7 304.1 305.3 304.1

Andrea ERM
24-12-2014, 08:04
A me reading paiono.spaziali

Adondi
24-12-2014, 08:12
poi gfs e il parallelo nel proseguio buttano giù una raffreddata pesante tra il 30 e il 31.... per reading invece no....
reading sono fantastiche non capisco perché dici così

paolo88
24-12-2014, 08:12
carte da squirting peso!!!
sono stracambiate in meglio...quando ieri ho visto le 18z non ci credevo!!! sarcastic-
ci sono le possibilità di fare qualcosa di veramente notevole!!!!

massimobandini
24-12-2014, 08:13
si ma io ho visto sottocorona stamattina con i vari lam e x il 26/27 passa tutto da pesaro in giu come poteva essere prevedibile
la cosa buona è che arrivi un pò di freddo x il dopo

Andrea ERM
24-12-2014, 08:18
Come perche? Minimo tirrenico il 29 chw va verso il medio basso adriatico. -10 a seguire..

SE SON BRUTTE ECMWF!

Andrea ERM
24-12-2014, 08:23
Inoltre ne con gfs para ne con reading la neve almeno in regione non c'è. *Io la vedo tra 28 sera e 29 e poi vedo un gelo della miseria.*

ririno
24-12-2014, 08:51
la posta diventa altissima il gioco parrebbe essere giocato tutto in una mano

luca_mo
24-12-2014, 08:51
Ripeto, del gelo secco senza neve che ce ne facciamo?

Andrea ERM
24-12-2014, 08:54
Il gelo serve sempre.

La neve rimane inoltre probabile

Se oggi con le mappe attuali c'è da lagnarsi allora bonanot

leoniluc
24-12-2014, 08:57
Ripeto, del gelo secco senza neve che ce ne facciamo?
Da cosa nasce cosa ......... carte spaziali oggi gelo che non si vedeva dal 2012 e s ole 140 h, avete capito bene 140 h e con tutti i gm più o meno concordi..... sono carico a bue !!!

Lorenzo
24-12-2014, 08:58
Ripeto, del gelo secco senza neve che ce ne facciamo?


Luca che cavolo tutti vogliamo la neve, hai ragionissima!! Però era meglio una +10?! Va bene così.. Magari anzi!


Inviato da iPhone 6

luca_mo
24-12-2014, 09:03
Il gelo serve sempre.

La neve rimane inoltre probabile

Se oggi con le mappe attuali c'è da lagnarsi allora bonanot

Saro' orbo io, ma l'unico gm decente per noi e' UKmo, gli altri scaldano troppo o addirittura ufficiale gfs a momenti manco delle prp fa vedere..il febbraio 2012 con lo stesso gelo ma snza neve lo ricorderemmo alla stessa maniera?

tom montepiumazzo
24-12-2014, 09:13
Ripeto, del gelo secco senza neve che ce ne facciamo?

Hai ragione ma intanto lasciam venire il gelo poi è tutto una conseguenza..senza freddo non si va da nessuna parte e lo sai anche tu..dai poi stamattina come prp non va male

Andrea ERM
24-12-2014, 09:14
Forse io sono piu ottimista perché abito in collina.

In ogni caso sono mappe interessanti e comunque cambieranno ancora eccome dal 26 in poi...

gis
24-12-2014, 09:21
Oh ma cominciate a far entrare quella "cattiveria" su un mare ancora caldo, a parte i merluzzi qua in riviera, per me ci sarebbe da divertirsi, e comunque le giornate serene siberiane sono bellissime, de gustibus

luca_mo
24-12-2014, 09:27
Oh ma cominciate a far entrare quella "cattiveria" su un mare ancora caldo, a parte i merluzzi qua in riviera, per me ci sarebbe da divertirsi, e comunque le giornate serene siberiane sono bellissime, de gustibus

Si se mi fa una giornata serena su un marmo di 20 cm va bene anche a me

leoniluc
24-12-2014, 09:44
ENS di ECMWF ottime !
Bel minimo profondo con termiche decenti poi freddo a seguire fino alla fine del run.

Frenk_Modena
24-12-2014, 09:59
X il 28 gfs sposta l'ingresso molto a est siete d'accordo? Non si forma neanche il minimo sul tirreno. Parallelo con buon minimo ma termiche x entrambi scarse x la pianura. Ecmwf un pò migliore dei gfs!