Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
leoniluc
27-12-2014, 00:23
Come arriva ...... sembra bella tosta !
leoniluc
27-12-2014, 00:24
Come arriva ...... sembra bella tosta !
Urca non è venuto il sat .... be andatelo a vedere da soli ....
leoniluc
27-12-2014, 00:29
A però il 30 ......
icedavid
27-12-2014, 06:14
secondo me chi ha detto a tom che vedremmo pioggia non ha poi detto una nn verità ma una molto molto probabile verità..o almeno inizia con pioggis e fiorse ci finisce,sicuramente neve ci sarà ma non accumulerà quindi x i miei gustii occasione mancata..il bolognese riuscirà a vederla con accumuli secondo me tra i 3/5cm ,parlo dio centro..
Andrea ERM
27-12-2014, 07:11
Situazione mappe sostanzialmente invariata.
Per il nostro settore centro orientale dobbiamo sperare, che la ritornante di domani sia più incisiva del previsto.
Dopo il.supergelo mi pare addirittura leggermente amplificato come isoterme per 30 e 31. Sarà una irruzione da ricordare!!
tom montepiumazzo
27-12-2014, 07:29
Cavolo secondo me se si annuvola sarebbe perfetto....partiremmo in nevina
tom montepiumazzo
27-12-2014, 07:36
Situazione mappe sostanzialmente invariata.
Per il nostro settore centro orientale dobbiamo sperare, che la ritornante di domani sia più incisiva del previsto.
Dopo il.supergelo mi pare addirittura leggermente amplificato come isoterme per 30 e 31. Sarà una irruzione da ricordare!!
Cavolo...mi era sfuggito un particolare ?!!sei sopra zero tu..io ho -4,2 adesso...la colonna d aria non è ancora a posto
tom montepiumazzo
27-12-2014, 07:42
Guardando la traiettoria del minimo scende e sembra stabilizzi maggiormente vicino alla calabria!!!per poi risalire lungo l adriatico ma..la vedo dura per noi emiliani...ma stiamo a vedere cosa ci combinasnow"£$%
Andrea ERM
27-12-2014, 07:46
TOM la colonna d'aria è a posto sono sopra zero ma cin ddew ben sotto e ur bassissima
Da me soffia intenso sw prefrontale.
Se si umidifica scenderebbe sotto in un attimo.
leoniluc
27-12-2014, 07:46
Cavolo...mi era sfuggito un particolare ?!!sei sopra zero tu..io ho -4,2 adesso...la colonna d aria non è ancora a posto
Ma i d.p. sono ampiamente negativi a tutte le quote .... sui 400-500 mt sarà neve e se in basso il cuscino farà il suo mestiere ...... io non escluderei di vedere neve !
leoniluc
27-12-2014, 07:47
TOM la colonna d'aria è a posto sono sopra zero ma cin ddew ben sotto e ur bassissima
Da me soffia intenso sw prefrontale.
Se si umidifica scenderebbe sotto in un attimo.
applauso//...applauso//...applauso//...
Andrea ERM
27-12-2014, 07:52
L'inversione di pianura è solo un 'inganno' dei bassi strati con i suoi sottozero
La vera massa d'aria la puoi capire da me.con vento intenso e guardando i dew point.
Questo è il bello.di questa zona.. non ci sono finte. Il potenziale lo capisci da qua.
Poi non si puo competere a minime ma quando deve nevicare poi la ruota gira... x lo stesso motivo. ..
Si l'unica speranza è la ritornate ma nelle ultime uscite dei LAM non ce n'è più traccia.
Rimane qualcosa nel Cecchino e nel LAMMA, ma questo non è un buon segno.
Speriamo in una gradita sorpresa.
leoniluc
27-12-2014, 07:55
L'inversione di pianura è solo un 'inganno' dei bassi strati con i suoi sottozero
La vera massa d'aria la puoi capire da me.con vento intenso e guardando i dew point.
Questo è il bello.di questa zona.. non ci sono finte. Il potenziale lo capisci da qua.
Poi non si puo competere a minime ma quando deve nevicare poi la ruota gira... x lo stesso motivo. ..
Verissimo e li dai 150 a 600mt, che si gioca la partita, ma avere -3,-4 in pianura con umidità comunque non alle stelle non mi dispiace se non altro per avere il terreno gelato in caso di neve sarebbe importante.
Andrea ERM
27-12-2014, 07:58
Verissimo e li dai 150 a 600mt, che si gioca la partita, ma avere -3,-4 in pianura con umidità comunque non alle stelle non mi dispiace se non altro per avere il terreno gelato in caso di neve sarebbe importante.
Non ci crederai ma adesso con 4 gradi ho acqua in terrazzo che è una lastra
Miracoli di queste zone...
Andrea ERM
27-12-2014, 08:00
Ah comunque occhio che è in arrivo il rialzo previsto.
A Parma a 700 m 4 gradi con dew -1
Non butta benissimo... noi dobbiamo sperare nella ritornanante.. bona...
Dany ERM
27-12-2014, 08:04
anche a Imola ora sw prefrontale...passati dal sottozero a +2,3 con dp negativo.
Io dalle carte vedo sempre la stessa proposta da giorni, pertanto si conferma quanto mi aspettavo giorni fa.... ma il gelo dopo potremmo davvero portarcelo avanti per una 15ina di giorni...
leoniluc
27-12-2014, 08:23
anche a Imola ora sw prefrontale...passati dal sottozero a +2,3 con dp negativo.
Io dalle carte vedo sempre la stessa proposta da giorni, pertanto si conferma quanto mi aspettavo giorni fa.... ma il gelo dopo potremmo davvero portarcelo avanti per una 15ina di giorni...
Oggi pomeriggio salirò in collina, monte la fine o giù di lì per vedere la dama, poi nella ritornantina di domani io ci conto anche a Imola di vederla, poi per il 30 la partita è apertissima, un minimo sul tirreno non è impossibile anzi .....
Avere il terreno innevato anche da soli pochi cm con il gelo in arrivo renderebbe tutto più bello !!!
leoniluc
27-12-2014, 08:29
Ah comunque occhio che è in arrivo il rialzo previsto.
A Parma a 700 m 4 gradi con dew -1
Non butta benissimo... noi dobbiamo sperare nella ritornanante.. bona...
Dove ..... io nella zona di parma a 700-800 mt vedo solo dei + 2 con d.p. ampiamente negativo e t ancora negativa in pianura ma questo conta poco.
Al momento i d.p. sono ampiamente negativi su tutta la regione e a tutte le quote ....
tom montepiumazzo
27-12-2014, 08:32
TOM la colonna d'aria è a posto sono sopra zero ma cin ddew ben sotto e ur bassissima
Da me soffia intenso sw prefrontale.
Se si umidifica scenderebbe sotto in un attimo.
Il nostro problema è che non ce la facciamo a veder nevicare..comunque anche ghetti ha detto che l emilia rischia sopratutto qualcosa tra sera notte e mattina di domani
Dany ERM
27-12-2014, 08:33
Oggi pomeriggio salirò in collina, monte la fine o giù di lì per vedere la dama, poi nella ritornantina di domani io ci conto anche a Imola di vederla, poi per il 30 la partita è apertissima, un minimo sul tirreno non è impossibile anzi .....
Avere il terreno innevato anche da soli pochi cm con il gelo in arrivo renderebbe tutto più bello !!!
io penso che le zone più favorite dai fattori temperatura/precipitazioni ( le ultime non saranno molte ) siano le zone da castel san pietro a Forli, dove poco più di un'imbiancata ci può stare, ma la neve la vedremo un po tutti...chi prima ad ovest oggi e chi ad est domani (fatta esclusione della costa)...poi come in molti sanno quando arriva una sberla del genere la posizione esatta del minimo la scopriremo solo lunedi mattina haha//.. per cui un po di sane farfalline allo stomaco ci stanno...gustatevele e vivete come sereni, anche perchè con una situazione simile...una nevicata ce la si becca sicuro...prima o poi arriva....che sia oggi domani o la prossima settimana..
leoniluc
27-12-2014, 08:33
Prime nevicate in atto sull' appennino parmense piacentino !
leoniluc
27-12-2014, 08:35
io penso che le zone più favorite dai fattori temperatura/precipitazioni ( le ultime non saranno molte ) siano le zone da castel san pietro a Forli, dove poco più di un'imbiancata ci può stare, ma la neve la vedremo un po tutti...chi prima ad ovest oggi e chi ad est domani (fatta esclusione della costa)...poi come in molti sanno quando arriva una sberla del genere la posizione esatta del minimo la scopriremo solo lunedi mattina haha//.. per cui un po di sane farfalline allo stomaco ci stanno...gustatevele e vivete come sereni, anche perchè con una situazione simile...una nevicata ce la si becca sicuro...prima o poi arriva....che sia oggi domani o la prossima settimana..
applauso//...applauso//...applauso//...
leoniluc
27-12-2014, 08:37
Comunque avere solo +0,4 a poggio santa cristina a 770 mt con vento teso da sud ovest e d.p ampiamente negativo non mi dispiace .... vediamo cosa succede quando l' aria comincia a saturarsi ...
Dany ERM
27-12-2014, 08:40
Comunque avere solo +0,4 a poggio santa cristina a 770 mt con vento teso da sud ovest e d.p ampiamente negativo non mi dispiace .... vediamo cosa succede quando l' aria comincia a saturarsi ...
obiettivamente la temperatura è l'ultima cosa che mi preoccupa...da oggi pomeriggio/stasera se viene giù qualcosa è neve..
leoniluc
27-12-2014, 08:43
ARPA ha diramato un ALLERTA METEO PER NEVE .... E NON SOLO !
In seguito all´Avviso meteo (http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/simc/Allerte/avviso_meteo_1001CF_26122014_firmato.pdf) emesso dal Centro funzionale del Servizio IdroMeteoClima di Arpa, l´Agenzia di Protezione civile regionale ha diramato un´allerta per neve, vento, stato del mare ed evento costiero (http://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/servizi/allerte-avvisi-protezione-civile/ultimi-avvisi/212_2014_neve_vento_stato-del-mare_evento-costiero) (neve su tutta la regione; vento e mareggiate sulle aree costiere), a partire dalle ore 6 di sabato 27 dicembre, fino alle ore 12 di lunedì 29 dicembre.
La formazione di un minimo depressionario sul Tirreno settentrionale, associato alla discesa di aria fredda in quota da nord-est, determinerà condizioni di tempo perturbato con nevicate che nella giornata di sabato 27 dicembre interesseranno i rilievi emiliani e probabilmente, in misura debole, anche le zone pedecollinari emiliane; pioggia prevista sulla Romagna.
Nella giornata di domenica i fenomeni si trasferiranno verso est e l´arrivo di aria più fredda determinerà nevicate anche sulla pianura centrale e romagnola.
Su tutti i rilievi sopra i 500-700 metri si prevedono accumuli complessivi intorno ai 20 cm; sulle zone di pianura la neve al suolo non dovrebbe superare i 10 cm, con accumuli che saranno più probabili sul settore centro-orientale domenica mattina e inferiori sulle pianure emiliane.
Si prevede inoltre una ventilazione forte sul mare, inizialmente da sud-est e in rotazione poi da nord-est da domenica, con possibili mareggiate.
mastroforever
27-12-2014, 08:52
Eccomi qua, sono tornato qualche giorno a Firenzuola.
Concordo con Arpa, mi aspetto tra oggi e domani circa 20 cm., sono favorito dalle precipitazioni ma comunque convinto (non certo:)) che la neve raggiungerà sia Fontanelice che Borgo Tossignano con accumulo di almeno 5-10 cm. tra oggi e domani.
Vediamo, un abbraccio a tutti!!drink2
leoniluc
27-12-2014, 09:03
Eccomi qua, sono tornato qualche giorno a Firenzuola.
Concordo con Arpa, mi aspetto tra oggi e domani circa 20 cm., sono favorito dalle precipitazioni ma comunque convinto (non certo:)) che la neve raggiungerà sia Fontanelice che Borgo Tossignano con accumulo di almeno 5-10 cm. tra oggi e domani.
Vediamo, un abbraccio a tutti!!drink2
Sal naiva a Borgo al naiva nanc a Iomla !
A val deg me !!
Qui cielo nuvoloso con temperatura di -1.1ºC
Speriamo di vedere qualcosa!! Forza
Inviato da iPhone 6
gionnimat
27-12-2014, 09:17
L'irruzione ragazzi è di quelle toste . Mancava da quasi 2 anni così cazzuta . Chi + e chi - la vedremo un pò tutti anche se al momento , i costieri e gli emiliani reggiani e modenesi appaiono i + sfavoriti . Le correnti come appunto dicevo ieri , ruoteranno domattina da nord/est ed i nuclei in formazione sull'alto adriatico , scivoleranno verso Emilia centrale e Romagna . Qualche nucleo poi , potrebbe andare un pò a spasso anche + ad ovest. Occhio poi a moti convettivi appenninici di risposta alla prima irruzione . Nei giorni a seguire poi , con le correnti tese sempre + da est , neve da stau su appennino e pedemontana con accumuli irrisori ma farinosa
secondo reading stamattina non è così cazzuta , per non parlare del breve ,
ciao Gionni.
a onor del vero però arpa vede meglio l'emilia centrale oggi
tom montepiumazzo
27-12-2014, 10:00
Lombroso dice che ce la sognamo la neve in emilia...
gionnimat
27-12-2014, 10:02
secondo reading stamattina non è così cazzuta , per non parlare del breve ,
ciao Gionni.
Ciao eterno ragazzo . No no , è tosta eccome . Una -12/-13 sulla nostra capa , non è consuetudine . Capita 1-2 volte a stagione al max e da 2 anni ca , carte del genere ce le siamo sognate . Vero che Reading accorcia sempre di + la durata ma l'irruzione è tosta. Anzi , se non entreranno correnti al suolo da sud/est come sembrerebbe a stemperare , gelo inversionale nei giorni successivi . Come dicevo al mio amico Walter , mi sorprende come la prima irruzione stagionale si sia subito palesata con questa intensita' quando tutta l'Europa era ancora mite . Non voglio pensare allo stesso potenziale , già con freddo europeo . Vero anche che in effetti , tra ieri ed oggi un pò ci siamo raffreddati . Le giornate poi , saranno anche corte e se dovessimo avere anche un pò di neve al suolo behhh .... minime che sfioreranno se non supereranno la doppia cifraokkk//okkk//okkk//
ieri sera cmq eravam messi meglio sul profilo termico, la scaldatella sta facendo il suo sporco lavoro
GFS 06 ha aumentato le precipitazione per questa sera e anche per la ritornante di domani...di poco ovviamente ma io ci vedo un miglioramento!!
icedavid
27-12-2014, 10:45
a me pare che x il modenese reggiano e parmense c è poco e nulla altro discorso x romagna e bolognese..
icedavid
27-12-2014, 10:46
secondo me bologna ci da..almeno 6cm li fa..poi mi direte..
gionnimat
27-12-2014, 10:55
ieri sera cmq eravam messi meglio sul profilo termico, la scaldatella sta facendo il suo sporco lavoro
Ciao Paolo , sei a casa x le festività ? Si si , la scaldata sta facendo il suo sporco lavoro tanto che x la Romagna domattina si fa dura , specie quando le correnti ruoteranno da nord/est .
icedavid
27-12-2014, 10:56
intanto neve a milano
gionnimat
27-12-2014, 11:02
Si , primi fiocchi a Milano e Bergamo
leoniluc
27-12-2014, 11:05
06 z Buono aumentate le prp per la ritornate di domani con termiche un pelo più basse ma attenzione alla bora ..... qualcosa ci potrebbe scappare anche per il 30 ! Oggi è possibile neve da reggio verso ovest a mio avviso
Sempre su GFS 06 il 30 vede ancora neve con rovesci sparsi che potrebbero anche dare soddisfazioni!! Il nocciolo della -40 entra proprio sul'Emilia centrale e la Romagna!! Inoltre dal run 00 il freddo si sta alzando e rimane tutto concentrato in pp!!!
Neve a Verona Nord sulla Brennero
icedavid
27-12-2014, 11:12
06 z Buono aumentate le prp per la ritornate di domani con termiche un pelo più basse ma attenzione alla bora ..... qualcosa ci potrebbe scappare anche per il 30 ! Oggi è possibile neve da reggio verso ovest a mio avviso
io tt sta neve nn la vedo ....speriamo di sbagliare..ma proprio reggiano e modenese sono i meno coolpiti
icedavid
27-12-2014, 11:13
06 z Buono aumentate le prp per la ritornate di domani con termiche un pelo più basse ma attenzione alla bora ..... qualcosa ci potrebbe scappare anche per il 30 ! Oggi è possibile neve da reggio verso ovest a mio avviso
Sempre su GFS 06 il 30 vede ancora neve con rovesci sparsi che potrebbero anche dare soddisfazioni!! Il nocciolo della -40 entra proprio sul'Emilia centrale e la Romagna!! Inoltre dal run 00 il freddo si sta alzando e rimane tutto concentrato in pp!!!
posti la carta o il link ..perfavore
io tt sta neve nn la vedo ....speriamo di sbagliare..ma proprio reggiano e modenese sono i meno coolpiti
Ma forse qua non abbiamo ancora capito di cosa parliamo, si parla sempre di accumuli SCARSI.
Comunque per la cronaca a Milano oltre che nevicare sta anche imbiancando..con questo suolo gelato ci vuole poco a imbiancare e sarà così anche da noi..
icedavid
27-12-2014, 11:40
sicuro luca il problema e che io magari mi sbaglio la vedo come una occasione persa..sono del tipo che se nn ne viene almeno 8/10cm x me mgl nn scenda..sn gusti...
bergamo e milano sono già bianche
il radar nazionale d'altronde è eloquente
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
bergamo e milano sono già bianche
il radar nazionale d'altronde è eloquente
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
sarà contento RIMO, rande fan della neve a bergamo e in brianza sarcastic-
Scusate ma questa roba qua??
http://www.freddofili.it/2014/12/27/burian-di-capodanno-2015-confermato/
Fonte: MeteoGiornale
icedavid
27-12-2014, 13:03
è una burla lorenzo ne parlava ieri giuliacci
icedavid
27-12-2014, 13:03
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/arriva-il-buran-notizia-falsa.html
icedavid
27-12-2014, 13:04
poi dire affidabile giuliacci nn saprei..
a proposito di Giuliacci, prevede neve da oggi pomeriggio a domani pomeriggio sul suo sito!
icedavid
27-12-2014, 13:05
visto..ahahah sarà vero
tom montepiumazzo
27-12-2014, 13:05
Ma in questo peggioramento è fovorito ferrarese e romagna????
icedavid
27-12-2014, 13:06
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-cumulata-in-italia-tra-il-26-e-30-dicembre.html
icedavid
27-12-2014, 13:07
ferrarese in pole almeno pare dai sirti e carte..se ho imparato a leggere..ma nn son affidabile..sicuramente meno presuntuoso di chio usava da due mesi sto account
SimoneCavani85
27-12-2014, 13:16
Occhio a lamma 3km...in un run da 0prp a queste....
Occhio a lamma 3km...in un run da 0prp a queste....
Eh, mica male! snow"£$%
icedavid
27-12-2014, 13:26
affidabile questo lam??
affidabile questo lam??
se ci prende sisarcastic-
Eh gia meglio quel lamma si...
icedavid
27-12-2014, 13:30
se ci prende sisarcastic-
aahah magari maurino..ma la vedo griggia l unico lam che ha sparato simili accumuli in un mare di nullla
Frenk_Modena
27-12-2014, 13:30
ferrarese in pole almeno pare dai sirti e carte..se ho imparato a leggere..ma nn son affidabile..sicuramente meno presuntuoso di chio usava da due mesi sto account
perchè chi ti usava l'account? ci sono gli hacker a casa tua? sarcastic-
icedavid
27-12-2014, 13:32
aahahah no no un parente molto stretto molto stronzo
icedavid
27-12-2014, 13:33
che saluto ovviamente ma che ha già un suo account ma nn può scrivere..
aahahah no no un parente molto stretto molto stronzo
vaca//
icedavid
27-12-2014, 13:33
lorè quando ce vo c è vo
aahah magari maurino..ma la vedo griggia l unico lam che ha sparato simili accumuli in un mare di nullla
Anche titano non è male
aahah magari maurino..ma la vedo griggia l unico lam che ha sparato simili accumuli in un mare di nullla
i lam non li guardo quasi mai , specialmente nelle nevicate, è troppo legato all' orografia, stau ed altro vado con quello che conosco del mio territoriodrink2
icedavid
27-12-2014, 13:35
i lam non li guardo quasi mai , specialmente nelle nevicate, è troppo legato all' orografia, stau ed altro vado con quello che conosco del mio territoriodrink2
ok lezione capita..grazie maurino
jackmeteo
27-12-2014, 13:48
Questa non è micca male...o almeno a me andrebbe benesnow"£$%
12634
Poi sono d'accordo con maurino: domani lo stau aiuterà drink2
Confermi i 30 cm mairono ?snow"£$%
Confermi i 30 cm mairono ?snow"£$%
ceeeeerrrtoooosnow"£$%
Andrea ERM
27-12-2014, 14:01
4 gradi pioggia debole
leoniluc
27-12-2014, 14:14
Dalle webcam neve forte in appennino, neve anche a parma città !
leoniluc
27-12-2014, 14:18
ghiaccietto e fiocchetti
Lo avevo detto in mattinata che fino al modenese ci poteva stare oggi la neve.
I d.p. erano ottimi, fuori dai giochi per oggi da Bologna verso est poi domani speriamo di rientrare alla grande.
Tra Modena e Bologna 8 gradi di differenza..assurdo!!
leoniluc
27-12-2014, 14:22
La pedemontana fra parma e piacenza soccia//
leoniluc
27-12-2014, 14:25
Tra Modena e Bologna 8 gradi di differenza..assurdo!!
Da bologna verso est è sud ovest teso e fa la sua porca differenza ma se guardi i d.p. sono praticamente uguali ..... quando inizierà a precipitare con la saturazione dell' aria le temp caleranno di botto a di almeno 5-6 gradi ma non riuscirà a nevicare al più sarà mista a mio avviso ....
goldenice
27-12-2014, 14:29
da Marina di Massa (Versilia) pioggia torrenziale da alcune ore, a dirotto. T dell'auto +5,5°
comincia ad attaccare pur debole
comincia ad attaccare pur debole
QUesta sarebbe la sezione mappe...
A vignola pioggia ghiacciata in intensificazione...
Scusate ho scazzato sezione...
mastroforever
27-12-2014, 16:52
Mi RITORNi in mente....bella come seisarcastic-drink2
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122712/21-779IT.GIF?27-0
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122712/24-779IT.GIF?27-0
http://i59.tinypic.com/2ainh8i.png
tom montepiumazzo
27-12-2014, 17:30
Uscito GFS12z... mmmmm
Mmmmm cos è ??? A me non dispiace
Andrea ERM
27-12-2014, 17:30
A me sembra un buon run GFS normale e parallelo, sia per domattina, sia per la -12 e rotti in ingresso.... non vedo peggioramenti....
jackmeteo
27-12-2014, 17:35
A me sembra un buon run GFS normale e parallelo, sia per domattina, sia per la -12 e rotti in ingresso.... non vedo peggioramenti....
Giustissimo
Mmmmm cos è ??? A me non dispiace
Si me gusta.. era un mmmm nel senso "mica male".. il freddo entra bene comunque..
Dany ERM
27-12-2014, 18:01
A me sembra un buon run GFS normale e parallelo, sia per domattina, sia per la -12 e rotti in ingresso.... non vedo peggioramenti....
io le trovo davvero belle!
2 giorni di burian...caza veja....
con un po di nevuccia al suolo poi?
ma santa maronna incoroneta...
massimo anzola
27-12-2014, 18:05
io le trovo davvero belle!
2 giorni di burian...caza veja....
con un po di nevuccia al suolo poi?
ma santa maronna incoroneta...
la neve fa miracoli: è tornato anche Dany !!
Scusate l'impudenza, ma dal sat mi sembra di di intravedere la ritornante sulla rampa di lancio sull'alto adriatico...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da Bologna verso ovest c'è poca trippa mi sa...
Guardiamo i Lam.. Fino a RE-MO la ritornante sembrava includerci
Inviato da iPhone 6
gionnimat
27-12-2014, 18:43
Miseriaccia se è peggiorato il Lam di Arpa con l'ultima corsa delle 12 .... butta tutto in mare e Romagna orientale . A Bologna solo le briciole . Io però non mi arrendo . Aldilà dei fenomeni , irruzione tosta trosta tosta.
tom montepiumazzo
27-12-2014, 18:44
Boldo ha ragione!!dal sat si vede il minimo sull alto adriatico....ma la previsione era per la tarda nottata !!!!qualcuno ha spiegazioni grazie
Già però al limite oggi per un verso e al limite domani per quell'altro......do bali!
Bella roba ora il miglior momento della gg imbianca anche la strada di quartiere
Ma Lorenzo tu hai parlato di 2-3 cm. Ma dici su auto o su tavoletta?read//
Qui a vignola penso si siano passatini 5cm
tom montepiumazzo
27-12-2014, 19:03
Qualcuno ha spiegazioni in merito all eventuale ritornante???
SimoneCavani85
27-12-2014, 19:10
Meteotitano molto generoso domani...la vede proprio pimpante...
Marco Muratori ERM
27-12-2014, 20:07
Come si intuiva già dal GM effettivamente i lamma e il meteotitanic si nota che il GFS 12z è peggiorato rispetto al 6z ritornando ai quantitativi "soliti" di questi ultimi giorni. Per carità: il nowcasting potrebbe essere più generoso specie se nevica con temperature negative. Poi anche oggi è andata STRA GRASSA rispetto a quanto ci si poteva attendere e pertanto non perdiamo affatto la fiducia.
Come si intuiva già dal GM effettivamente i lamma e il meteotitanic si nota che il GFS 12z è peggiorato rispetto al 6z ritornando ai quantitativi "soliti" di questi ultimi giorni. Per carità: il nowcasting potrebbe essere più generoso specie se nevica con temperature negative. Poi anche oggi è andata STRA GRASSA rispetto a quanto ci si poteva attendere e pertanto non perdiamo affatto la fiducia.
Pensi che domattina avremo t negative durante le prp? Nel modenese comunque titano ci dà 5-10 mm che con t negative non sono affatto male
tom montepiumazzo
27-12-2014, 20:16
Come si intuiva già dal GM effettivamente i lamma e il meteotitanic si nota che il GFS 12z è peggiorato rispetto al 6z ritornando ai quantitativi "soliti" di questi ultimi giorni. Per carità: il nowcasting potrebbe essere più generoso specie se nevica con temperature negative. Poi anche oggi è andata STRA GRASSA rispetto a quanto ci si poteva attendere e pertanto non perdiamo affatto la fiducia.
Peró il titano è carico...marco la ritornante quando potrebbe formarsi??vedo dal sat che piano piano si sta alzando sull alto adriatico
Marco Muratori ERM
27-12-2014, 20:19
Pensi che domattina avremo t negative durante le prp? Nel modenese comunque titano ci dà 5-10 mm che con t negative non sono affatto male
La speranza ce l'ho visto che ora segnamo già valori molto vicini allo zero. Magari si potrebbe ambire a qualche decimo sotto.... sperem.
La speranza ce l'ho visto che ora segnamo già valori molto vicini allo zero. Magari si potrebbe ambire a qualche decimo sotto.... sperem.
il 18z di stasera sarà decisivo
tom montepiumazzo
27-12-2014, 20:26
Ormai è tutto nowcasting e sat...ma la ritornante quando si forma???
a volte ha dato molte soddisfazioni la ritornantesnow"£$%
Già la ritornante quando è prevista? perpless:_$%$
Già la ritornante quando è prevista? perpless:_$%$
Domattina
icedavid
27-12-2014, 21:09
Dura Raga dura qui non si batte chiodo
A.A.A. Cercasi ritornante disperatamente. Astenersi loop satellitari e perditempo. ;-)
Dura Raga dura qui non si batte chiodo
Pensavi nevicasse a quest'ora?
leoniluc
27-12-2014, 21:25
Ecco ritornate per ecmwf, queste le prp previste ...
Ecco ritornate per ecmwf, queste le prp previste ...
Bhe mica male...
leoniluc
27-12-2014, 21:28
Ecco ritornate per ecmwf, queste le prp previste ...
Romagna colpita discretamente, emila orientale al limite ma qualcosa vede, quella ocidentale fuori, il grosso resta in mare !
Forza ritornante ARROOTATI applauso//...sarcastic-drink//
leoniluc
27-12-2014, 21:34
Meteo titano ha aggiornato con il 12 z, non mi sembra male andate a vederle !
pascucci
27-12-2014, 21:39
Meteo titano ha aggiornato con il 12 z, non mi sembra male andate a vederle !
Puoi postarla?
icedavid
27-12-2014, 21:45
Luca pensavo che facesse meglio.. Non ha fatto nulla in pratica.. Meno di un cm
leoniluc
27-12-2014, 21:46
Puoi postarla?
Non riesco a postarla mi spariscono le prp questo è il link
http://www.meteo.sm/modello.php
Bhe mica male...
Mah, mica tanto bene!!!!
Luca pensavo che facesse meglio.. Non ha fatto nulla in pratica.. Meno di un cm
Pensa che addirittura io non pensavo che la facesse nemmeno oggi pomeriggio
Domattina
Ok, molto gentile, grazie.
Intanto qui a Bologna est al confine con S. Lazzaro di Savena nevica ancora, a volte "accelera" a volte diminuisce, ma nevica. Temperatura fissa da ore su +1 grado. palla/&/&/
pascucci
27-12-2014, 22:15
lugo neve leggera
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/27/1b9c37274d5631e6b78e070f0162b145.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai ritornante siamo tutti qui per te!!!
leoniluc
28-12-2014, 00:32
18 z che conferma pimpante la ritornate ....
Spanciata dell hp più evidente nel medio che quindi si accoda a ecmwf comunque termiche quasi storiche per il 30 e 31 con la -12 su di noi !
Per il medio lungo non si intravedono situazioni interessanti un po di hp che ci darà inversioni termiche con freddo notevole in pianura per i primi giorni dell' anno
18 z che conferma pimpante la ritornate ....
Spanciata dell hp più evidente nel medio che quindi si accoda a ecmwf comunque termiche quasi storiche per il 30 e 31 con la -12 su di noi !
Per il medio lungo non si intravedono situazioni interessanti un po di hp che ci darà inversioni termiche con freddo notevole in pianura per i primi giorni dell' anno
Peccato per la fine un po' ingloriosa, meglio godersi al massimo il presente.
icedavid
28-12-2014, 05:58
temperatura alta 1 grado alle 5 scaldata??faceva più freddo ieri
GFS 00 mi sembrano buone !! Il 30 con l'entrata della -10 per me ci si può divertire e anche bene!! Poi gran freddo per diversi giorni, prima secco e poi umido con possibili galaverne!! Sul dopo noto che lo 00 ha rimesso fino alle 200 ore un HP Russo in salute che non cede così velocemente!! Reading invece opta per altre strade ma a 144 ore si attiverebbe una gran scaldata!! Dopo questi giorni il rischio è' di tornare nel ns solito schifo quindi per fortuna che abbiamo avuto sti giorni!! Buona domenica
tom montepiumazzo
28-12-2014, 09:44
Secondo me la scaldata non c e ..io adesso penso che vivremo giorni di fredddo intenso....poi al dopo boh...
Per me le mappe di stamattina non sono troppo male!
Si, la fine di questa ondata sarà un po ingloriosa, con anticiclone che spancia e temperature positive in quota (sempre meglio così che una perturbazione africana con la +3 sulla testa...)
Dopodiché noto che tra russia e Scandinavia rimane sempre molto freddo, e che per ecwmf a fine run è già pronto un tentativo nordatlantico!
Non abituiamoci male, la -13 è una rara eccezione!
icedavid
28-12-2014, 12:37
peppuz ma scusa che mappe?? ..nn si vede una che una irruzione ..solo freddo che si ok sarà bello ma se nn ci sono precipitazioni è fine a se stessa...io mi sto mangiando i gomiti e le mani ,forse sono l unico ..visto che mi si dice (rispetto i pareri )ci sarà un altra occasione..io la vedo diversamente..
A me sembra che tutto sta andando come mediamente previsto già diversi giorni fa... nulla di eclatante, ma comunque interessante e bello...
Peccato per il grado di troppo che ha impedito di fare un accumulo degno di nota dalle mie parti, se riuscivamo ad accumulare una decina di centimetri tra ieri e oggi poi sarebbe stato un buon punto di partenza per il freddo in arrivo e le conseguenti gelate... vabbè bell'episodio comunque...
Previsto gran nevone siciliano martedì e mercoledì
ovviamente scontata la costa adriatica
icedavid
28-12-2014, 12:57
A me sembra che tutto sta andando come mediamente previsto già diversi giorni fa... nulla di eclatante, ma comunque interessante e bello...
Peccato per il grado di troppo che ha impedito di fare un accumulo degno di nota dalle mie parti, se riuscivamo ad accumulare una decina di centimetri tra ieri e oggi poi sarebbe stato un buon punto di partenza per il freddo in arrivo e le conseguenti gelate... vabbè bell'episodio comunque...
Previsto gran nevone siciliano martedì e mercoledì
si parli bene perchè ne hai vista qui nn ha fatto un cm..a bologna oggi nevone e sono felice per i bolognesi e romagnoli ..avrei voluto vederla pure io...sbocc...
icedavid
28-12-2014, 12:58
si effettivamente se c è neve le gelate hanno un senso mantengono quella situazione che è piacevole da vedere..
Sono ancora troppo deluso da come è andata oggi e ieri, appena mi riprendero' butterò giu due righe su come la penso sul proseguo, se a qualcuno interessa
Sono ancora troppo deluso da come è andata oggi e ieri, appena mi riprendero' butterò giu due righe su come la penso sul proseguo, se a qualcuno interessa
Ma come ? Non avrai mica creduto a maurino snow"£$%
Ma come ? Non avrai mica creduto a maurino snow"£$%
No bhe ahaha a 30 cm no, ma almeno in 2/3 cm ci speravo..invece ho i prati verdi
Marco Muratori ERM
28-12-2014, 13:24
Sono ancora troppo deluso da come è andata oggi e ieri, appena mi riprendero' butterò giu due righe su come la penso sul proseguo, se a qualcuno interessa
Per il modenese grossa delusione (anche se qualche fiocchello qui sta svolazzando) per quello che poteva essere ma che non è stato. Dopo il "fondo" di ieri oggi avremmo potuto ottenere un discreto straterello complessivo in vista del gelo in arrivo che avrebbee potuto mantenere per diversi giorni.
Peccato ancora perché in un inverno che non pare annunciarsi con 1000 occasioni, è chiaro che questa poteva essere ghiotta.
Va beh....non facciamo eccessivi drammi, anche se ora il modellame non è per nulla rassicurante dopo questo episodio gelido in arrivo.
Va anche detto che questo stesso episodio qualche giorno prima pareva impossibile. Speriamo che altri "compaiano" allo stesso modo.
Per il modenese grossa delusione (anche se qualche fiocchello qui sta svolazzando) per quello che poteva essere ma che non è stato. Dopo il "fondo" di ieri oggi avremmo potuto ottenere un discreto straterello complessivo in vista del gelo in arrivo che avrebbee potuto mantenere per diversi giorni.
Peccato ancora perché in un inverno che non pare annunciarsi con 1000 occasioni, è chiaro che questa poteva essere ghiotta.
Va beh....non facciamo eccessivi drammi, anche se ora il modellame non è per nulla rassicurante dopo questo episodio gelido in arrivo.
Va anche detto che questo stesso episodio qualche giorno prima pareva impossibile. Speriamo che altri "compaiano" allo stesso modo.
speriamo, ma purtroppo l' entrata che stà x arrivare viene sempre spostata + a sud, un bene x le zone centro meridionali, ma deleterio x il futuro, dato che il trottolone nord atlantico schiaccia l' azzorre e costui va a tagliare l' alimentazione gelida, facendo risalire le termiche in pochissimo tempo, ci sarà un rapido disgelo purtroppo , maggiormente dove nei prox gg verrà tanta neve.Qui il freddo ristagnerà + a lungo con nebbie e galaverne se sarà solo hp, potremmo avere anche giornate di ghiaccio. Ma fino alla fine prima decade di gennaio secondo me non c è nulla, causa ricompattamento vp, anche se non dovrebbe essre una cosa lunga, dato che i flussi di calore lo continueranno a disturbare.Vesdremo
No bhe ahaha a 30 cm no, ma almeno in 2/3 cm ci speravo..invece ho i prati verdi
di preciso non so ma vignola penso abbia superato i 5 cm
icedavid
28-12-2014, 15:30
X fortuna sia Marco che Luca han detto quello che io avevo detto una delusione.. Ovviamente me è stato detto di essere pesante di dire cose senza senso ecc.. Continuerò a leggere nonostante i professori di vita sparino sui miei commenti da inesperto di meteo
massimobandini
28-12-2014, 15:38
cmq peggioramento ciofeca come da previsione e diffido a dire il contrario
purtroppo x 4 fiocchi di neve facciamo sempre la bava
ma ..... x il momento è un semplice episodio invernale e nemmeno troppo
e non scrivetemi x favore le solite frottole che si viene da inverni ciofeca
ma non me ne frega dei precedenti inverni!!!!!
io guardo a questo e questo x il momento è una *****
questo evento ripeto è un evento normalissimo anzi nemmeno troppo x il periodo
spero solo in qualche termica negativa x farmi dire "è arrivato un pò di freddo"
drink2
cmq peggioramento ciofeca come da previsione e diffido a dire il contrario
purtroppo x 4 fiocchi di neve facciamo sempre la bava
ma ..... x il momento è un semplice episodio invernale e nemmeno troppo
e non scrivetemi x favore le solite frottole che si viene da inverni ciofeca
ma non me ne frega dei precedenti inverni!!!!!
io guardo a questo e questo x il momento è una *****
questo evento ripeto è un evento normalissimo anzi nemmeno troppo x il periodo
spero solo in qualche termica negativa x farmi dire "è arrivato un pò di freddo"
drink2
previsione made by randi/bertozzi direi perfette. Del resto fino al 26 mattina le previ erano più generose ma anche parecchio incerte, ma quando ho visto sparire i "solo fiocchi" da meteoromagna mi sono messo il cuore in pace.snow"£$%
da domani in poi occhio al rovesciame vario però snow"£$%
da romagnolo costiero non sono affatto deluso, tanto più che, se ho capito bene, dopo la raffreddata fuori dal normale che ci aspetta a fine anno, non finirà tutto in vacca come al solito (atlantico o hp africano) ma avremo inversioni con gelate e magari galaverna
per ora, dopo i 2 anni di schifo totale da cui veniamo (ebbene sì, dico questa frase), per me va bene, poi vedremo, l'inverno è ancora lungo
previsione made by randi/bertozzi direi perfette. Del resto fino al 26 mattina le previ erano più generose ma anche parecchio incerte, ma quando ho visto sparire i "solo fiocchi" da meteoromagna mi sono messo il cuore in pace.snow"£$%
da domani in poi occhio al rovesciame vario però snow"£$%
Quoto, speriamo in qualche rovesciame sparso okkk//palla/&/&/
Frenk_Modena
28-12-2014, 15:50
Quoto, speriamo in qualche rovesciame sparso okkk//palla/&/&/
Si speriamo nel rovesciame sparso ma lo vogliamo peso sto rovesciame!!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%
icedavid
28-12-2014, 16:06
cmq peggioramento ciofeca come da previsione e diffido a dire il contrario
purtroppo x 4 fiocchi di neve facciamo sempre la bava
ma ..... x il momento è un semplice episodio invernale e nemmeno troppo
e non scrivetemi x favore le solite frottole che si viene da inverni ciofeca
ma non me ne frega dei precedenti inverni!!!!!
io guardo a questo e questo x il momento è una *****
questo evento ripeto è un evento normalissimo anzi nemmeno troppo x il periodo
spero solo in qualche termica negativa x farmi dire "è arrivato un pò di freddo"
drink2
Quotone
Si speriamo nel rovesciame sparso ma lo vogliamo peso sto rovesciame!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Al momento sono diversi scatti radar che c'è un malloppino su Rimini e dintorni.. Per il resto solo brodaglia sparsa.. Però chissà.. La speranza è l'ultima a morire.. Qualunque cosa viene giù è neve!
snow"£$%
Inviato da iPhone 6
brutti spaghi GFS 6z.. arriva il caldo già dal 1-2 gennaio.
leoniluc
28-12-2014, 16:25
brutti spaghi GFS 6z.. arriva il caldo già dal 1-2 gennaio.
Direi veramente bruttine le prospettive dal 2 gennaio in poi a quardare i g.m. odierni solo ecmwf nel fanta vede qualcosa di interessante, ma anche questo episodio ha preso vita dal nulla e quindi ...... sempre carichi, anche perchè ricordiamoci che gli indici per gennaio e febbraio sono buoni io un po ci credo avremo certamente altri episodi !
Attendiamo il 12z in uscita.. Speriamo bene
leoniluc
28-12-2014, 16:29
Certo che l momento vedo t al piano altine su tutta la regione sui 3 gradi ovunque, segno che l' aria che stà entrando e proprio, come da previsione, di origine artica marittima e per niente continentale, dovrebbe essere ben diversa quella in ingresso da martedì prossimo.
Andrea ERM
28-12-2014, 16:54
Peccato che la nostra -13 finirà a Napoli... gfs12 spietate
Pazzesco
Inviato da iPhone 6
Peccato che la nostra -13 finirà a Napoli... gfs12 spietate
come ho scritto 2 ore fa ingresso troppo a sud, entra l' azzorre e taglia l' afflusso freddo, che dura pochissimonono//
tom montepiumazzo
28-12-2014, 16:58
Doveva esser freddo per 10 giorni ma vaff...sul caldo non si sbaglia mai...io che sto a guardare per passione giorno e notte le carte poi ho degli aggiornamenti cosi...ridicolo tutto ...
in effetti pare si vada verso la solita fregatura... ritratto la mia soddisfazione
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:03
Eppure gli spaghi sopra la mia testa continauno a mettermi una -10 bassa a 850hpa per l ultimo dell anno e verso il 2 in rialzo ma sempre in media anhe nel lungo non si vedono sbalzi termici elevati
Eppure gli spaghi sopra la mia testa continauno a mettermi una -10 bassa a 850hpa per l ultimo dell anno e verso il 2 in rialzo ma sempre in media anhe nel lungo non si vedono sbalzi termici elevati
aspetta la nuova emissione,applauso//...
jackmeteo
28-12-2014, 17:12
GFS 12z vede termiche molto basse per il periodo che si aggireranno tra i -10°C e -12°C a 850 hpa, utto questo nella giornata del 30.
Termiche fredde (ovvero temperature inferiori o uguali a -4°C a 850hpa) fino al 1 gennaio.
Da qui in poi vederemo un graduale rialzo termico per l'arrivo dell'anticiclone.
A seguire possibile nuova irruzione fredda. Vediamo come evolve con gli aggiornamenti
Andrea ERM
28-12-2014, 17:13
Unica speranza.. meglio una -10 un po piu umidina dai Balcani che una -13 piu settentrionale un po favonica...
Vedremo sul campo gli effetti...
Eppure gli spaghi sopra la mia testa continauno a mettermi una -10 bassa a 850hpa per l ultimo dell anno e verso il 2 in rialzo ma sempre in media anhe nel lungo non si vedono sbalzi termici elevati
c'è una bella scaldata dopo il 1 gennaio in quota, noi avremo hp ed inversioni termichepaura//..
jackmeteo
28-12-2014, 17:15
Conviene tenere d'occhio anche ECMWF per la possibile irruzione fredda del 7 gennaio
Conviene tenere d'occhio anche ECMWF per la possibile irruzione fredda del 7 gennaio
si è da un pò che reading ci mostra questo con la trottola che sembra rallentare, vedremo
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:16
c'è una bella scaldata dopo il 1 gennaio in quota, noi avremo hp ed inversioni termichepaura//..
Si infatti vedevo..noi rimaniamo al freddo ma porca miseria siam sempre alle solite...monti caldi..non è possibile...
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:17
Unica speranza.. meglio una -10 un po piu umidina dai Balcani che una -13 piu settentrionale un po favonica...
Vedremo sul campo gli effetti...
A su questo sicuro...a tal deg
Si infatti vedevo..noi rimaniamo al freddo ma porca miseria siam sempre alle solite...monti caldi..non è possibile...
sono i nostri inverni fatti di episodi + o- lunghi, vedremo
leoniluc
28-12-2014, 17:27
Su questa emisferica ci si può lavorare .....
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:28
sono i nostri inverni fatti di episodi + o- lunghi, vedremo
Sono inverni anomali..stiamo cambiando pesantemente e questo lo dimostra..il sud italia piu gelido del nord è roba da matti...hanno avuto 3000 gradi fino a oggi poi piombano nel gelo e noi sempre solito brodo umido....gli inverni che mi raccontano i mie nonni sono molto diversi di questi qui...io la vedo cosi..ma ascolto molto volentieri la tua ipotesi e continueró sempre a chiedertela..
Rimo bfc
28-12-2014, 17:32
beh....devo dire grazie alla natura per averci concesso un remake di quello che succedeva normalmente qualche anno fa......
Parliamoci chiaro....oggi ho sbavato per un ora e mezza di bella neve dopo un anno e mezzo....e ora dopo questo breack brevissimo subito ad incalzare il nostro caro autunno che piega ogni inverno....
Qualcosa e' davvero cambiato??...
Beh godiamoci questa settimana invernale sopratutto tra martedi e venerdi....prima con un po di instabilita' gelida ad est e poi con un po di inversioni pese a fine periodo.....poi si torna al ranocchi e alle bestemmie
leoniluc
28-12-2014, 17:35
Le carte nel medio lungo mostrano un v.p. con il blocco principale sbilanciato verso le zone euro asiatiche. se solo l' azzoriano avesse voglia di salire nuovamente (la trottola deve rallentare), verso la befana o subito dopo potremmo vederne delle belle .....
Con l' anticiclone pacifico in quella posizione sarebbe possibile un congiungimento dei du anticicloni ......
Si fa per sognare ....ma è gratis quindi !
Sono inverni anomali..stiamo cambiando pesantemente e questo lo dimostra..il sud italia piu gelido del nord è roba da matti...hanno avuto 3000 gradi fino a oggi poi piombano nel gelo e noi sempre solito brodo umido....gli inverni che mi raccontano i mie nonni sono molto diversi di questi qui...io la vedo cosi..ma ascolto molto volentieri la tua ipotesi e continueró sempre a chiedertela..
perchè anomali, si con i racconti dei nonni sembra che nevicassa tutti i giorni, ma x favore, nel nuovo secolo abbiamo avuto inverni che non si vedevano da decenni, pensa che negli ultimi 5 inverni, tranne quello scorso ho una MEDIA nivometrica di cm 112,2
leoniluc
28-12-2014, 17:38
Gfs a 240 h vede una situazione simile a ecmwf .... da monitorare !
Le carte nel medio lungo mostrano un v.p. con il blocco principale sbilanciato verso le zone euro asiatiche. se solo l' azzoriano avesse voglia di salire nuovamente (la trottola deve rallentare), verso la befana o subito dopo potremmo vederne delle belle .....
Con l' anticiclone pacifico in quella posizione sarebbe possibile un congiungimento dei du anticicloni ......
Si fa per sognare ....ma è gratis quindi !
il vp nel medio lungo è e sarà sempre disturbato, è troppo disassato, potrà avere dei riaccorpamenti ma non duraturi
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:42
perchè anomali, si con i racconti dei nonni sembra che nevicassa tutti i giorni, ma x favore, nel nuovo secolo abbiamo avuto inverni che non si vedevano da decenni, pensa che negli ultimi 5 inverni, tranne quello scorso ho una MEDIA nivometrica di cm 112,2
Si ma minfa una nevicata da un metro in febbraio poi perô tutto l inverno è stato improduttivo per me non si chiama inverno..anzi si chiama fenomeno estremo...non si hanno quasi piu quei inverni freddi quasi ogni sera con brina..cavolo anni anni fa mi ricordo a delle nevicatine anche piccole che duravano per terra 15 giorni all ombra !!!non sonse rendo..da quanto non le vediamo ???almeno da me non si vedono piu...
questa è una bella carta
http://i.imgur.com/JZOSBnk.png
tom montepiumazzo
28-12-2014, 17:49
Puo essere anche bella ma ne ho viste un casino nei giorni scorsi di quelle carte li ma vedo che andiamo su un altra strada adesso..poi io dico questo:dov è finito l anticlone russo siberiano che non lo si vede piu da noi ????
anche le ukmo la vede come gfs, o viceversa, se andassero in porto, manca poco poco
http://i.imgur.com/2xpGY26.gif
Puo essere anche bella ma ne ho viste un casino nei giorni scorsi di quelle carte li ma vedo che andiamo su un altra strada adesso..poi io dico questo:dov è finito l anticlone russo siberiano che non lo si vede piu da noi ????
mai arrivato da noiapplauso//...
quelle carte possono essere il risultato della fine dell' hp, piano piano
tom montepiumazzo
28-12-2014, 18:01
mai arrivato da noiapplauso//...
Si che c era...per me!!comunque non mi arrendo e come te guardo avanti ma qualche volta guardarmi indietro mi fa riflettere...vediamo ste carte vah...
Si che c era...per me!!comunque non mi arrendo e come te guardo avanti ma qualche volta guardarmi indietro mi fa riflettere...vediamo ste carte vah...
l' anticiclone russo siberiano non è mai arrivato, se non nell' era glaciale, gli altri sono hp dinamici che convogliano masse fredde verso il mediterraneo
tom montepiumazzo
28-12-2014, 18:09
l' anticiclone russo siberiano non è mai arrivato, se non nell' era glaciale, gli altri sono hp dinamici che convogliano masse fredde verso il mediterraneo
Se lo dici tu mi fido..io lo chiamavo cosi,anzi sono sicuro che quando ero piccolo mi dicevano proprio cosi...😜😜😜😜😜 Maurino ma quando ristagna l aria fredda che adesso ho una temp pessima con neve al suolo ???
Andrea ERM
28-12-2014, 18:16
Comunque prima di parlare di gennaio.. io proverei a godere del l'irruzione. Una -10/-11 rimane comunque importante. ...
Se lo dici tu mi fido..io lo chiamavo cosi,anzi sono sicuro che quando ero piccolo mi dicevano proprio cosi...😜😜😜😜😜 Maurino ma quando ristagna l aria fredda che adesso ho una temp pessima con neve al suolo ???
aspetta che rassereni
Comunque prima di parlare di gennaio.. io proverei a godere del l'irruzione. Una -10/-11 rimane comunque importante. ...
beh certo, ma speriamo si muova, ogni emissione va sempre + in sicilia, hanno la -10 x il 31, fa teincacch//..
Neve a Messina per il 31...
Probabilmente ne cadrà più la che in Emilia, a parità di quota!!
Ad ogni modo...speriamo in un west shift di 500km per il 5 gennaio...? ✌️
tom montepiumazzo
28-12-2014, 21:09
Neve a Messina per il 31...
Probabilmente ne cadrà più la che in Emilia, a parità di quota!!
Ad ogni modo...speriamo in un west shift di 500km per il 5 gennaio...? ✌️
A dici poco 500 km?? Sono una pazzia... Hahahahahh
jackmeteo
28-12-2014, 21:59
A dici poco 500 km?? Sono una pazzia... Hahahahahh
Bhè secondo me data la distanza temporale potrebbe anche capitare
Verso le 19 a vignola pioveva ho detto tutto.
leoniluc
28-12-2014, 23:49
18 z inguardabile, dopo la botta fredda che va sempre più a sud e dura 2 giorni a far molto ci becchiamo un scaldata che ci porta di circa 6,7 gradi sopra le medie poi anticiclone a go go con il freddo che per il 5-6 ci sfiora e va tutto sui balcani insomma si torna alla solita normalità deprimente (inversioni termiche e nebbie con 10 gradi in collina). scusatemi ma questa sera non riesco proprio a essere positivo pensavo che questa botta fredda portasse a una svolta e invece vedo che le carte chiuso questo episodio tralatro deprimente ritornano sempre le stesse ......
SimoneCavani85
29-12-2014, 00:34
Purtoppo si va verso una lunga fase di AO+ e ricompattamento sparato.
Peccato, se ci fosse stato un wojkoff (o simile) o uno Scand+ a seguito di questa azzione dell azzoriano ci sarebbero stati momenti moooolto felici in seguito, ora e' fortemente probabile che per almeno una ventina di giorni non ci siano possibilità di vedere qualcosa di interessante.
Ma voi ancora lo guardate GFS??
Ma voi ancora lo guardate GFS??Io solo GFS! Gli altri manco li guardo.
Andrea ERM
29-12-2014, 06:49
Irruzione gelida declassata a irruzione banale
MANCO LA -10
Poco da dire.. delusione
Cavolo stavolta il freddo ci ha proprio lisciato!! Le carte sono migliorare da un momento all'altro prima di Natale e poi sono peggiorate in ugual modo!! Il bello è che alla fine guardando l'anno scorso non possiamo lamentarci!! Dando uno sguardo in avanti tra domani pomeriggio e il pomeriggio del 31 la Romagna e forse il Bolognese qualche fiocco lo vedono ! Nulla di più !! Infine la carta di Ukmo a 144 ore non è male ma credo che sia l'unica fuori dal coro!! Buona giornata
tom montepiumazzo
29-12-2014, 07:38
Ieri avevo guardato male e avevo detto a Marco che non era poi cosi male la situazione..ma ieri sera mi stavo gia ricredendo e poi stamattina ho la conferma che va tutto al sud stranamente...va la va la ..peró posso dire per il momento di aver fatto meglio dell anno scorso..🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌
Dany ERM
29-12-2014, 07:41
Ma voi ancora lo guardate GFS??
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014122900/ECM1-48.GIF?29-12
stelle//.
Ieri avevo guardato male e avevo detto a Marco che non era poi cosi male la situazione..ma ieri sera mi stavo gia ricredendo e poi stamattina ho la conferma che va tutto al sud stranamente...va la va la ..peró posso dire per il momento di aver fatto meglio dell anno scorso..🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌
Fare meglio dell'anno scorso ci riesce anche l'Egitto.... schiv!!!
Rimo bfc
29-12-2014, 09:53
Pazzesco...il mio ritorno sul forum ha coinciso con il ritorno di visioni nefaste....quindi se decidete per il ban definitivo saro' lieto di accettarlo...
Carte che ci fanno capire che non e' cambiato nulla.....due gg di freddo normale e poi la stessa solfa....ah non aspettatevi inversioni perche con le carte attuali nel w.e facciamo 12 gradi di massima con sole.....
Il tempo europeo e' malato....come lo era l'anno scorso....solo che l'anno scorso il rientro freddo di due gg e' arrivato a fine novembre......
Ora vediamo se ci sara' un altro breve episodio da qui a marzo...
il freddo per noi è stato molto ridimensionato, ma credo che l'errore sia stato quelo di considerarlo scontato, dimenticando che i moti retrogradi sono di difficile previsione.
comunque fino al 31 avremo temperature molto sottomedia.
poi vedremo, anche se penso sia normale che ci sia una ripartenza dell'atlantico.
abbiamo visto in questi giorni come le cose possano cambiare velocemente, quindi invito i soliti pessimisti ad evitare catastrofismi.
ad essere onesti bisogna riconoscere anzi che l'inverno è partito alla grande (non sono molti gli anni in cui si vede la neve in pianura tra natale e capodanno).
snow"£$%
Ma voi ancora lo guardate GFS??
okkk//
Rimo bfc
29-12-2014, 10:27
il freddo per noi è stato molto ridimensionato, ma credo che l'errore sia stato quelo di considerarlo scontato, dimenticando che i moti retrogradi sono di difficile previsione.
comunque fino al 31 avremo temperature molto sottomedia.
poi vedremo, anche se penso sia normale che ci sia una ripartenza dell'atlantico.
abbiamo visto in questi giorni come le cose possano cambiare velocemente, quindi invito i soliti pessimisti ad evitare catastrofismi.
ad essere onesti bisogna riconoscere anzi che l'inverno è partito alla grande (non sono molti gli anni in cui si vede la neve in pianura tra natale e capodanno).
snow"£$%
Partito alla grande?? ma csa' bacaiat?......dicembre ha chiuso con un sopramedia di +4,5 .....
La natura ci ha concesso un momento di respiro con due ore i neve marcia.....adesso due giorni di freddo e poi via ai +8 costanti.....fidati che quando cambia davvero qualcosa nella circolazione lo vedremo palesemente.....
Ovvio attendo gente che mi smentisca
Partito alla grande?? ma csa' bacaiat?......dicembre ha chiuso con un sopramedia di +4,5 .....
La natura ci ha concesso un momento di respiro con due ore i neve marcia.....adesso due giorni di freddo e poi via ai +8 costanti.....fidati che quando cambia davvero qualcosa nella circolazione lo vedremo palesemente.....
Ovvio attendo gente che mi smentisca
dicembre deve ancora finire e tu sai già la media? haha//..
Rimo bfc
29-12-2014, 10:39
dicembre deve ancora finire e tu sai già la media? haha//..
Simone una domanda di dove sei originario?
sauro_fe
29-12-2014, 10:51
quoto Rimo...
l'inverno è un'altra roba...e mica per la neve. Io sono ferrarese e sono abituato a veder mezzo metro di neve a Bologna e grassi 5 cm a Ferrara da ritornante...ma un accidenti di HP e temperature negative da inversione con 2 dita di galaverna sono il MINIMO sindacale. ora invece pare un lusso.
quoto Rimo...
l'inverno è un'altra roba...e mica per la neve. Io sono ferrarese e sono abituato a veder mezzo metro di neve a Bologna e grassi 5 cm a Ferrara da ritornante...ma un accidenti di HP e temperature negative da inversione con 2 dita di galaverna sono il MINIMO sindacale. ora invece pare un lusso.
infatti hp e inversioni sono in arrivo.
quando ho detto che l'inverno è partito alla grande intendevo che al primo episodio invernale abbiamo subito visto la neve ed inoltre ci attendono giorni freddi sotto media.
so benissimo come è andato dicembre, visto che sono sempre stato qua a commentare col magone in gola, anche quando eravamo in quattro gatti a scrivere sul forum, ma vogliamo continuare a piangerci addosso anche adesso che il freddo è arrivato? che noia....
massimobandini
29-12-2014, 11:05
caro simone il tuo sarcasmo meteo mi sta devastando drink2
almeno per me non sono pessimista punto primo
sono realista e ieri mattina quando ho scritto che è stato un peggioramento normale, o quasi x il periodo, e che del freddo da burian ce ne era poco o nulla ed era fantasia, non ho detto una cosa pessimistica ma realistica.
come quando ho scritto che questo inverno sarà un inverno di m.e.r.d.a non è essere pessimisti, visto che è passato il primo mese invernale e praticamente si è vista solo della m.e.r.d.a
scusatemi ma quando ci vuole ci vuole
a no !!!! ma l'inverno è appena iniziato e io sono pessimista
scusatemi tanto
drink2
il freddo per noi è stato molto ridimensionato, ma credo che l'errore sia stato quelo di considerarlo scontato, dimenticando che i moti retrogradi sono di difficile previsione.
comunque fino al 31 avremo temperature molto sottomedia.
poi vedremo, anche se penso sia normale che ci sia una ripartenza dell'atlantico.
abbiamo visto in questi giorni come le cose possano cambiare velocemente, quindi invito i soliti pessimisti ad evitare catastrofismi.
ad essere onesti bisogna riconoscere anzi che l'inverno è partito alla grande (non sono molti gli anni in cui si vede la neve in pianura tra natale e capodanno).
snow"£$%
Andrea ERM
29-12-2014, 11:05
6z per il 31 mattina ben migliorate. fenomeni presenti e gobba della -10 piu settentrionale.
leoniluc
29-12-2014, 11:05
GFS 6 Z aumenta le prp per domani sera mattinata di mercoledì sembra che il naso di hp che scende sui balcani faccia risalire un po di aria umida dall' adriatico ...... ma vedremo ecco le mappe allegate !
Dany ERM
29-12-2014, 11:06
Simone una domanda di dove sei originario?
le media di dicembre è palesemente quella indicata da Rimo...
non saranno certo queste 2 giornate con temperature sottomedia a cambiare le sorti di uno dei dicembri più caldi della storia....
6z per il 31 mattina ben migliorate. fenomeni presenti e gobba della -10 piu settentrionale.
ci conto poco, ma carucce, soprattutto per la romagna. grande Andrea!
applauso//...
massimobandini
29-12-2014, 11:15
inoltre vorrei ricordare il mio AVATAR che se continua così diventerà un MUST x i FORUM METEO haha//..haha//..
domani vado a registrare i dirittidrink2
gfs propone uno split del VP stratosferico ai primi di gennaio. da seguire.....
leoniluc
29-12-2014, 12:17
Anche il controllo gfs 6z aumenta le prp per domani sera mercoledì il minimo che si forma a sud sembra risalire parzialmente in adriatico o almeno sembra spedirci un po di aria umida in risalita da sud est, stiamo a vedere ma situazione da monitorare un po di coreografia e una imbiancatina ci può scappare poi le inversioni termiche lavorerebbero benino .....
Sono curioso di vedere il titano appena esce come la vede.
I più esperti del forum come la vedono ?
leoniluc
29-12-2014, 12:19
ARPA:
Una massa d´aria gelida di origine continentale affluirà sull´Italia dalla sera di lunedì, 29 dicembre. Le acque relativamente tiepide del mare Adriatico favoriranno la formazione di nuvole che interesseranno la parte orientale della regione. Un primo impulso giungerà nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 accompagnato da brevi rovesci sulla Romagna e la costa ferrarese. Le precipitazioni saranno nevose nell´immediato entroterra, ma non sono previsti accumuli degni di nota. Il secondo impulso, leggermente più intenso, giungerà la notte successiva, quando i rovesci un po´ più intensi e l´aria più fredda alle quote superiori dell´atmosfera favoriranno la neve anche lungo la costa. Trattandosi di rovesci, brevi ma veloci, si potranno avere localmente nevicate d´intensità tra il moderato e il forte. Non si esclude che qualche fiocco di neve possa raggiungere anche il bolognese. La notte di Capodanno è prevista serena ma gelida su tutta la regione. Sulla costa si farà sentire, nei prossimi giorni, un vento moderato da nord-est.
Frenk_Modena
29-12-2014, 12:20
gfs parallelo vede le nevicate tra il 30 e 31 sempre fisse sull'adriatico e quindi solo in romagna. niente x noi emiliani. gfs operazionale invece è più generoso con neve fino al modenese!
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122906/48-779PIT.GIF?29-6
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014122906/51-779IT.GIF?29-6
gfs parallelo vede le nevicate tra il 30 e 31 sempre fisse sull'adriatico e quindi solo in romagna. niente x noi emiliani. gfs operazionale invece è più generoso con neve fino al modenese!
comunque robetta Frank, se non arriva pazienza.
ad ogni modo c'è un pò di pepe applauso//...
Mamma mia carte da suicidio stamattina..
Mamma mia carte da suicidio stamattina..
il bello è che oltre i 6/7 giorni sono carta straccia.
ti sento depresso, hai dimenticato di comprare la vasella?
il bello è che oltre i 6/7 giorni sono carta straccia.
ti sento depresso, hai dimenticato di comprare la vasella?
Quella non è mai troppaokkk//
Non mi resta che aggrapparmi alla Stratosfera, anche se è un giochino molto pericoloso..
Quella non è mai troppaokkk//
Non mi resta che aggrapparmi alla Stratosfera, anche se è un giochino molto pericoloso..
l'importante è dare alle cose il giusto peso drink2
ora godiamoci il freddo che arriverà nelle prossime ore:
Una massa d´aria gelida di origine continentale affluirà sull´Italia dalla sera di lunedì, 29 dicembre. Le acque relativamente tiepide del mare Adriatico favoriranno la formazione di nuvole che interesseranno la parte orientale della regione. Un primo impulso giungerà nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 accompagnato da brevi rovesci sulla Romagna e la costa ferrarese. Le precipitazioni saranno nevose nell´immediato entroterra, ma non sono previsti accumuli degni di nota. Il secondo impulso, leggermente più intenso, giungerà la notte successiva, quando i rovesci un po´ più intensi e l´aria più fredda alle quote superiori dell´atmosfera favoriranno la neve anche lungo la costa. Trattandosi di rovesci, brevi ma veloci, si potranno avere localmente nevicate d´intensità tra il moderato e il forte. Non si esclude che qualche fiocco di neve possa raggiungere anche il bolognese. La notte di Capodanno è prevista serena ma gelida su tutta la regione. Sulla costa si farà sentire, nei prossimi giorni, un vento moderato da nord-est.
tom montepiumazzo
29-12-2014, 13:09
Ragazzi la roba che arriva è roba romagnola e forse dal sud della romagna ..quindi trnquilli che per noi non c e null di nulla..anzi nuvole rovina minima in arrivo...comunque le carte per ora non importa vederle...
jackmeteo
29-12-2014, 13:13
Ragazzi la roba che arriva è roba romagnola e forse dal sud della romagna ..quindi trnquilli che per noi non c e null di nulla..anzi nuvole rovina minima in arrivo...comunque le carte per ora non importa vederle...
Il 31 qualcosa potrebbe arrivare anche nelle zone centro-orientali della regione!
tom montepiumazzo
29-12-2014, 13:19
No jack...se ha fatto fatica sabato che la mettevano..stavolta nemmeno l ombra poi parliamo di roba che si disferebbe visto il rialzo termico...comunque situazione triste e siamo sempre al punto di partenza ogni settimana...
jackmeteo
29-12-2014, 13:30
No jack...se ha fatto fatica sabato che la mettevano..stavolta nemmeno l ombra poi parliamo di roba che si disferebbe visto il rialzo termico...comunque situazione triste e siamo sempre al punto di partenza ogni settimana...
Magari stavolta che non la mettono arriva...poi GFS la mette seppur debole. Magari aspettiamo il lamma 3km su base ECMWF.
Non voglio dire che di certo nevica ma non voglio neanche escluderlo.
Ovviamente la Romagna è in pole.
leoniluc
29-12-2014, 14:22
Secondo me prima del 2015 la rivediamo fino a bologna di certo, poi oltre la vedo dura, forlivesi cesenati e riminesi i più fortunati. Se fa anche 1 cm con un po di freddo è più bella di quella marcia di ieri .....
Mi ricordo di situazioni non previste o comunque previste fino ad una certa zona che poi in realtà si sono rivelate nevicate importanti e inaspettate.. Mai perdere la speranza
Secondo me prima del 2015 la rivediamo fino a bologna di certo, poi oltre la vedo dura, forlivesi cesenati e riminesi i più fortunati. Se fa anche 1 cm con un po di freddo è più bella di quella marcia di ieri .....
ormai mi sono convertito anche io alla neve di qualità.
quei nevoni marci mi mettono una gran tristezza. la neve bella è quella che attacca subito e non si scioglie una volta smesso.
Mi ricordo di situazioni non previste o comunque previste fino ad una certa zona che poi in realtà si sono rivelate nevicate importanti e inaspettate.. Mai perdere la speranza
la neve inaspettata è molto più bella snow"£$%
jackmeteo
29-12-2014, 15:05
Mi ricordo di situazioni non previste o comunque previste fino ad una certa zona che poi in realtà si sono rivelate nevicate importanti e inaspettate.. Mai perdere la speranza
Proprio cosí
nessuna ondata di gelo prevista sugli stati uniti a conferma che è un inverno diverso da quello scorso.
mi sembra entri tutto piu' a nord di quello descritto dai modelli.... sbaglio?
mi sembra entri tutto piu' a nord di quello descritto dai modelli.... sbaglio?
non vedo discrepanze tra modelli e situazione reale.
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014122900/ECM1-0.GIF?29-12
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1419864150
http://www.wetterzentrale.de/pics/bracka.gif
Rimo bfc
29-12-2014, 16:13
Simone....non mi hai risposto....di dove sei originario?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.