Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
Simone....non mi hai risposto....di dove sei originario?
di Cesena, perchè?
non vedo discrepanze tra modelli e situazione reale.
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014122900/ECM1-0.GIF?29-12
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1419864150
http://www.wetterzentrale.de/pics/bracka.gif
Ha ragione chiedo venia.....drink2
Marco Muratori ERM
29-12-2014, 16:27
Mamma mia carte da suicidio stamattina..
Che quotone.... poi magari tra tre giorni cambia tutto, ma se le mappe di oggi potevamo peggiorare (nel breve, nel medio e nel lungo) ci sono perfettamente riuscite. Atlantico talmente forte che nel breve fa spanciare e spinge più a est l'anticiclone togliendo di molto nell'ingresso freddo (non solo le nevicatine ma anche le isoterme con le varie -10/-12 ridimensionate). Nel medio e nel lungo poi non ne parliamo GFS poi, ha disegnato l'Atlantico con i righelli oggi....
Speriamo nei 12z e nei giorni seguenti.
Rimo bfc
29-12-2014, 16:30
di Cesena, perchè?
No scusa...era per chiedere...e' che a volte sembra che non ti ricordi l'inverno tipico della nostra regione.....forse sei solo giovanissimo....beato te
leoniluc
29-12-2014, 16:44
12 z che nel brevissimo conferma qualche prp per la romagna, leggera ulteriore limatina alle termiche e piccolo ulteriore sud est shift .....
No scusa...era per chiedere...e' che a volte sembra che non ti ricordi l'inverno tipico della nostra regione.....forse sei solo giovanissimo....beato te
una quarantina possono bastare?
non mi parlare di inverno tipico perchè si finisce sempre per tirare fuore dei luoghi comuni. mediamente fa più caldo, ma questo lo sanno anche i bambini ormai.
i caldi anni 2000 hanno portato tanta più neve degli anni 80 e 90.
uno degli inverni più freddi di sempre per l'europa è quello 2009/2010.
conosco benino il nostro clima e la vera clamorosa anomalia l'abbiamo vissuta dal dicembre 2013 al natale appena trascorso.
ora vediamo cosa succederà
a me non sembrano affatto brutte carte quelle di oggi; o meglio, la fregatura rispetto all'entità del gelo e l'est shift c'erano stati ieri, oggi però mi sembra che almeno ridimensionino la scaldata successiva e soprattutto mettano un buon serbatoio di freddo nel nostro vicino est; poi magari sono io che non so leggere le carte
sempresole
29-12-2014, 17:06
se posso dire la mia da esterno non competente siete troppo umorali...questo evento ad inizio dicembre neanche lo pensavate. Parlavate di inverno come l'anno scorso etc, ci vuole equilibrio. Uno po come quando guardi una partita un giocatore che gioca da dio e ti sbaglia gol davanti alla porta gli dai addosso sul momento ma alla fine giudichi sulla partita nel complesso alla fine.
Rimo bfc
29-12-2014, 17:07
a me non sembrano affatto brutte carte quelle di oggi; o meglio, la fregatura rispetto all'entità del gelo e l'est shift c'erano stati ieri, oggi però mi sembra che almeno ridimensionino la scaldata successiva e soprattutto mettano un buon serbatoio di freddo nel nostro vicino est; poi magari sono io che non so leggere le carte
Purtroppo il serbatoio freddo va a bachetti in 72 ore sotto la spinta di correnti occidentali calde come il fiato di un somaro......il brutto e' che non sara' tempo nemmeno per situazioni inversionali che in questo caso avrebbero consentito una bella fase invernale nelle pianure....per sabato e domenica brillera' il sole e ci sara' sempre il nostro amico +8 a riscaldare ......
Il sogno e' durato poco......si torna in trincea....
Purtroppo il serbatoio freddo va a bachetti in 72 ore sotto la spinta di correnti occidentali calde come il fiato di un somaro......il brutto e' che non sara' tempo nemmeno per situazioni inversionali che in questo caso avrebbero consentito una bella fase invernale nelle pianure....per sabato e domenica brillera' il sole e ci sara' sempre il nostro amico +8 a riscaldare ......
Il sogno e' durato poco......si torna in trincea....
vacci te in trincea, io mi godo sto bel freddo!
alla +8° ci penso quando arriva, se arriva....
snow"£$%palla/&/&/
Era meglio morire da piccoli... così non saremmo arrivati al dramma climatico attuale!
il problema è che alcuni non sanno più godere dei momenti belli. se ci basa solo sulle carte tutte le irruziuoni fredde sono seguite da una deprimente scaldata. quindi cosa succede:
prima dell'irruzione fredda si sta in ansia dicendo che tanto le carte peggioreranno. durante l'irruzione si comincia a vedere la scaldata e ci si fa venire la depressione. il risultato è che non si gusta la fase fredda, a meno che non sia di portata storica.
ma quelle per definizione arrivano raramente.
Rimo bfc
29-12-2014, 17:20
vacci te in trincea, io mi godo sto bel freddo!
alla +8° ci penso quando arriva, se arriva....
snow"£$%palla/&/&/
besum...
sempresole
29-12-2014, 17:21
il problema è che alcuni non sanno più godere dei momenti belli. se ci basa solo sulle carte tutte le irruziuoni fredde sono seguite da una deprimente scaldata. quindi cosa succede:
prima dell'irruzione fredda si sta in ansia dicendo che tanto le carte peggioreranno. durante l'irruzione si comincia a vedere la scaldata e ci si fa venire la depressione. il risultato è che non si gusta la fase fredda, a meno che non sia di portata storica.
ma quelle per definizione arrivano raramente.
già, penso anche io.
Carina per Romagna +Emilia centrale .....
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014122912/gfs-2-48.png?12
leoniluc
29-12-2014, 17:43
Si si carina ma mi sembra un po strana questa carta prp solo su di noi e marche a secco ..... gatta ci cova ! Staremo a vedere ....
leoniluc
29-12-2014, 17:47
Per fortuna che le carte a 300 h sono carta straccia perchè fan proprio buttare di fuori !!!!
sbocc...sbocc...sbocc...
massimobandini
29-12-2014, 18:09
come fate a guardare queste mappe delle precipitazioni che nemmeno i LAM a poche ore dagli eventi a volte ci azzeccano drink2
posso capire di guardare le mappe a tutte le quote ma x le precipitazioni è la regola principe
carina perchè x me vi piacciono le varie colorazioni
drink2
Si si carina ma mi sembra un po strana questa carta prp solo su di noi e marche a secco ..... gatta ci cova ! Staremo a vedere ....
se posso dire la mia da esterno non competente siete troppo umorali...questo evento ad inizio dicembre neanche lo pensavate. Parlavate di inverno come l'anno scorso etc, ci vuole equilibrio. Uno po come quando guardi una partita un giocatore che gioca da dio e ti sbaglia gol davanti alla porta gli dai addosso sul momento ma alla fine giudichi sulla partita nel complesso alla fine.
ah ma i forum meteo sono sclerati per definizione
Purtroppo il serbatoio freddo va a bachetti in 72 ore sotto la spinta di correnti occidentali calde come il fiato di un somaro......il brutto e' che non sara' tempo nemmeno per situazioni inversionali che in questo caso avrebbero consentito una bella fase invernale nelle pianure....per sabato e domenica brillera' il sole e ci sara' sempre il nostro amico +8 a riscaldare ......
Il sogno e' durato poco......si torna in trincea....
beh, il 6 gennaio c'è ancora una bella lingua blu che si prende tutta l'Ucraina, più in là non le sto neanche a guardare
il problema è che alcuni non sanno più godere dei momenti belli. se ci basa solo sulle carte tutte le irruziuoni fredde sono seguite da una deprimente scaldata. quindi cosa succede:
prima dell'irruzione fredda si sta in ansia dicendo che tanto le carte peggioreranno. durante l'irruzione si comincia a vedere la scaldata e ci si fa venire la depressione. il risultato è che non si gusta la fase fredda, a meno che non sia di portata storica.
ma quelle per definizione arrivano raramente.
parole sagge
troppe seghe mentali sulle carte, io dopo la megafregatura del gennaio 2006 le guardo con grande distacco
Rimo bfc
29-12-2014, 18:27
Visto che stiamo facendo accademia.....segnalo la persistenza di ukmo....
Si si carina ma mi sembra un po strana questa carta prp solo su di noi e marche a secco ..... gatta ci cova ! Staremo a vedere ....Leon, abbiamo sbagliato a postare le carte delle precipitazioni. Hai visto che cazziatone ci ha dato massimobandini? haha//..
Eh si ukmo persiste ....
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
29-12-2014, 18:42
Per quelle carte possi dire che Bruscagin ha detto qualcosina in romagna e sicilia e in emilia centrale nulla...quindi mi fido della sua previsone..testa al toro tagliata
Eh si ragazzi rizziamo le antenne perchè UKMO recentemente è stato il migliore e dico davvero il migliore dei modelli, ha bastonato sia gfs che reading. Per intenderci con ukmo la scaldata durerebbe 2 giorni e poi sotto di nuovo tutti con correnti nordorientali che quantomeno manterebbero le temperature invernali.
Mi sembra di capire ormai che a livello generale, se la previsione è negativa (del
Tipo non nevica) è sempre corretta.. No?
Inviato da iPhone 6
Frenk_Modena
29-12-2014, 18:55
come fate a guardare queste mappe delle precipitazioni che nemmeno i LAM a poche ore dagli eventi a volte ci azzeccano drink2
posso capire di guardare le mappe a tutte le quote ma x le precipitazioni è la regola principe
carina perchè x me vi piacciono le varie colorazioni
drink2
Guarda che queste mappe non sono quelle di gfs globale ma su scala più ridotta infatti il parallelo è a 0,25° che non sono 200km poi va bene i lam sono più raffinati ma anche queste non sono da buttare in toto come le mappe su scala europea delle prp!
Andrea ERM
29-12-2014, 19:04
Magari svariono io ma l'irruzione in ecmwf serali mi pare migliore...
SimoneCavani85
29-12-2014, 19:18
Magari svariono io ma l'irruzione in ecmwf serali mi pare migliore...
Si anche nelle termiche ci sono differenze...tiene leggermente di piu prima di spanciare e le termiche sono un po meglio...
non male anche le ukmo x il dopo
Per quelle carte possi dire che Bruscagin ha detto qualcosina in romagna e sicilia e in emilia centrale nulla...quindi mi fido della sua previsone..testa al toro tagliata
tom lascia perderestelle//.
massimobandini
29-12-2014, 20:14
secondo me x le precipitazioni non sono affidabili
poi ovvio che ognuno fa quel che crede
poi magari mi sbaglio io
drink2
Guarda che queste mappe non sono quelle di gfs globale ma su scala più ridotta infatti il parallelo è a 0,25° che non sono 200km poi va bene i lam sono più raffinati ma anche queste non sono da buttare in toto come le mappe su scala europea delle prp!
tom lascia perderestelle//.
😄😄
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
29-12-2014, 20:34
tom lascia perderestelle//.
Guarda che Bruscagin ci vede bene...
Gigiometeo
29-12-2014, 20:47
Guarda che queste mappe non sono quelle di gfs globale ma su scala più ridotta infatti il parallelo è a 0,25° che non sono 200km poi va bene i lam sono più raffinati ma anche queste non sono da buttare in toto come le mappe su scala europea delle prp!
non è esattamente così; non esistono modelli globali a scala ridotta (altrimenti non sarebbero modelli globali); semplicemente viene fatto uno "zoom" degli output del modello globale su un dominio più ridotto (peraltro la grafica meteociel è raccapricciante), ma i valori relativi alle varie grandezze sono esattamente gli stessi di GFS 0.5 e 0.25° (operazionale il primo ed in parallelo il secondo), solo più "ingranditi" e con una scala di valori con migliore definizione rispetto ad una mappa globale. Ma il modello è sempre quello.
Marco Muratori ERM
29-12-2014, 21:04
.....non male anche le ukmo x il dopo
Diciamo pure che le UKMO di stasera disegnano in tutto e per tutto lo scenario nettamente migliore. Vedremo se domani mattina cadranno anche loro oppure ci sarà un clamoroso ripensamento degli altri.
Anche le vecchie GME che ormai non guarda quasi più nessuno, pur non così come UKMO, comunque intravvedono uno scenario che lo potrebbe anche anche se solo in parte, ricordare.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1321.gif
Andrea ERM
29-12-2014, 21:13
Comunque domani p er lamma reading su Bo continua a entrare una -12. Vediamo gli effetti: http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/zt850z2_web_8.png?1419883682469
Qui spero almeno che sfondi la -10.. Per il dopo vedremo
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
29-12-2014, 22:53
Non vedo delle inversioni termiche per questo giorni!!!!sembra tutto abbastanza normale...
Ultimamente UKMO l'ho guardato sempre e vi dico che le sta prendendo tutte, speriamo non sbagli proprio ora..
Frenk_Modena
29-12-2014, 23:19
non è esattamente così; non esistono modelli globali a scala ridotta (altrimenti non sarebbero modelli globali); semplicemente viene fatto uno "zoom" degli output del modello globale su un dominio più ridotto (peraltro la grafica meteociel è raccapricciante), ma i valori relativi alle varie grandezze sono esattamente gli stessi di GFS 0.5 e 0.25° (operazionale il primo ed in parallelo il secondo), solo più "ingranditi" e con una scala di valori con migliore definizione rispetto ad una mappa globale. Ma il modello è sempre quello.
Allora avevo frainteso io!
tom montepiumazzo
29-12-2014, 23:19
Ultimamente UKMO l'ho guardato sempre e vi dico che le sta prendendo tutte, speriamo non sbagli proprio ora..
Non me lo apre...cavolo!Luca mi dici cosa vede nell ultimo
Aggiornamento??grazie
non me lo apre...cavolo!luca mi dici cosa vede nell ultimo
aggiornamento??grazie
12680
Le carte rispetto a ieri sono anche riuscite a peggiorare!! Da un po fastidio buttare i primi 15 giorni di gennaio così al vento ma vedo che è la tendenza degli ultimi anni!! Sperare di avere inverni come una volta e' come dire voglio tornare bambino!! Oggi la realtà e' che il clima è cambiato!!! E dobbiamo comunque trovare le cose positive lo stesso..(altrimenti suicidi di massa)... Speriamo in un cambiamento nei prossimi giorni ma di solito un Atlantico così forte viene smorzato poche volte!! Poveri operatori turistici delle località sciistiche!! Non è partito al meglio la stagione!! Buona giornata a tutti...
Dany ERM
30-12-2014, 08:39
direi che anche UKMO ha ceduto agli altri...quindi alla domanda, guardate ancora GFS? rispondo...eccome :)
sempresole
30-12-2014, 08:46
ma come fate ad indovinare il tempo da qua a 15 gg ? domanda......con le carte??? ma per piaser.
tnks//direi che anche UKMO ha ceduto agli altri...quindi alla domanda, guardate ancora GFS? rispondo...eccome :)
Te lo chiedo ancora se vuoi..sta storia che GFS e' il miglior modello deve finire, solo perche fa 4 run al giorno e mette piu parametri a disposizione non vuol dire sia meglio, io proprio non vi capisco
massimobandini
30-12-2014, 09:00
grazie gigio
x le precipitazioni guardatevi dei LAM valà
poi sono polemico drink2
qualcuna l'azzecco anche io tnks//
non è esattamente così; non esistono modelli globali a scala ridotta (altrimenti non sarebbero modelli globali); semplicemente viene fatto uno "zoom" degli output del modello globale su un dominio più ridotto (peraltro la grafica meteociel è raccapricciante), ma i valori relativi alle varie grandezze sono esattamente gli stessi di GFS 0.5 e 0.25° (operazionale il primo ed in parallelo il secondo), solo più "ingranditi" e con una scala di valori con migliore definizione rispetto ad una mappa globale. Ma il modello è sempre quello.
ma come fate ad indovinare il tempo da qua a 15 gg ? domanda......con le carte??? ma per piaser.
Effettivamente non ha tutti torti questo ragazzo eh.. dire con un run che ci siamo mangiati 15gg di gennaio mi sembra eccessivo effettivamente
Inviato da iPhone 6
tnks//
Te lo chiedo ancora se vuoi..sta storia che GFS e' il miglior modello deve finire, solo perche fa 4 run al giorno e mette piu parametri a disposizione non vuol dire sia meglio, io proprio non vi capisco
UKMO invece è un buon modello solo perchè vede(va) freddo? sarcastic-
leoniluc
30-12-2014, 10:07
Secondo Arpa domani mattina qualcosa fino a bologna vedremo .... !
massimobandini
30-12-2014, 10:17
sto guardando le webcam autostrade
a pescara ne è venuta giu parecchia
tnks//
Te lo chiedo ancora se vuoi..sta storia che GFS e' il miglior modello deve finire, solo perche fa 4 run al giorno e mette piu parametri a disposizione non vuol dire sia meglio, io proprio non vi capisco
Sono deluso, mi aspettavo di vedere il grafico della correlazione a 500hp a 5 giorni per dimostrare che Ecmwf con 0.9563 è meglio di Gfs che ha 0.9498
Comunque le 4 corse di Gfs lo rendono agli occhi di tutti noi incompetenti in modello ballerino perché cambia strada 4 volte al giorno a 240 ore mentre gli altri solo 2 volte.
Il fatto poi che Gfs mostri più parametri è sicuramente un vantaggio perché con la temp a 850hpa e le carte a 500hpa è più difficile valutare una situazione.
jackmeteo
30-12-2014, 11:21
UKMO invece è un buon modello solo perchè vede(va) freddo? sarcastic-
Ukmo sarà peggiore di GFS e ECMWF ma rimane un modello da considerare. Soprattutto nel short-range
leoniluc
30-12-2014, 11:26
Secondo GFS par la scaldata avrebbe vita breve a 144 h vede entrare nuovamente un po di freddo con hp nettamente meno invadente ...... vediamo come evolveranno i prox run ma avere il freddo nel vicino est non mi dispiace !
leoniluc
30-12-2014, 11:30
Secondo GFS par la scaldata avrebbe vita breve a 144 h vede entrare nuovamente un po di freddo con hp nettamente meno invadente ...... vediamo come evolveranno i prox run ma avere il freddo nel vicino est non mi dispiace !
Con un ovest shift di 1000 km sarebbe nuovamente un bel freschino ....... ho chiesto troppo !!!! sarcastic-
UKMO invece è un buon modello solo perchè vede(va) freddo? sarcastic-
E' stato anche il primo a vedere la scaldata quando GFS faceva vedere freddo fino a data da destinarsiokkk//
Andrea ERM
30-12-2014, 11:53
Per domattina fino a Bologna compresa soprattutto zona pedecollina e collina mi aspetto un pò di accumulo
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2014123006/27-574IT.GIF?30-6
jackmeteo
30-12-2014, 11:56
Se l aria da NE entrata con forza potrà portare i rovesci di neve fino anche le zone di Modena.
Elemento che mancava nella giornata di domenica 28
Andrea ERM
30-12-2014, 12:00
Se l aria da NE entrata con forza potrà portare i rovesci di neve fino anche le zone di Modena.
Elemento che mancava nella giornata di domenica 28
Questo è un impulso da Retour d'est di aria fredda (domani), domenica era una blanda ritornante.
Speriamo che sia una cosa seria domani perchè sono quelle situazioni imprevedibili. A volte flop come a volte ti sorprendono con buone cose.... read//
Io non mi aspetto niente per domani
Sono deluso, mi aspettavo di vedere il grafico della correlazione a 500hp a 5 giorni per dimostrare che Ecmwf con 0.9563 è meglio di Gfs che ha 0.9498
Comunque le 4 corse di Gfs lo rendono agli occhi di tutti noi incompetenti in modello ballerino perché cambia strada 4 volte al giorno a 240 ore mentre gli altri solo 2 volte.
Il fatto poi che Gfs mostri più parametri è sicuramente un vantaggio perché con la temp a 850hpa e le carte a 500hpa è più difficile valutare una situazione.
Eh io invece ero sicuro che tu pensassi che ti mostrassi quelle ma invece la mia affermazione era basata su un mio pensiero dato che sono 10 giorni che seguo ogni run di UKMO ed è stato clamorosamente sopra gli altri, in quanti possono dire di aver visto gli ultimi 20 run di UKMO? Quindi nel caso non li abbiate visti tutti mi spiace ma non può esserci un confronto, di che parliamo?
Eh io invece ero sicuro che tu pensassi che ti mostrassi quelle ma invece la mia affermazione era basata su un mio pensiero dato che sono 10 giorni che seguo ogni run di UKMO ed è stato clamorosamente sopra gli altri, in quanti possono dire di aver visto gli ultimi 20 run di UKMO? Quindi nel caso non li abbiate visti tutti mi spiace ma non può esserci un confronto, di che parliamo?
Spero tu sia l'unico ad aver perso così tanto tempo ad analizzare le prestazioni di Ukmo utilizzando sofisticati strumenti.
Spero tu sia l'unico ad aver perso così tanto tempo ad analizzare le prestazioni di Ukmo utilizzando sofisticati strumenti.
No fidati che non sono l'unico per fortuna okkk//
Marco Muratori ERM
30-12-2014, 13:49
Uscito anche il titanico 6z di solito abbastanza generoso in questi casi e non va oltre che a est di Bologna (quindi la città sarebbe tagliata fuori) e qualcosa nelle colline a sud di Bologna. Per l'Emilia null'altro. Diverso ovviamente il discorso per la Romagna. Per Forlì (epicentro per questo episodio) sarebbe un'ottima occasione con neve per ore e ore.
Vediamo stasera.
tom montepiumazzo
30-12-2014, 13:56
Magari stavolta non facendo il generoso la dama si vendica hahahahah
SimoneCavani85
30-12-2014, 14:05
La reanalisi dell' affidabilità degli indici a Dicembre vede le prestazioni di Ukmo e Reading superiori significativamente a quelle di Gfs.
Non ho i dati alla mano perchè ho letto il dato ufficiale su altri lidi. Ma le statistiche sono chiare e anche nei mesi autunnali era stato cosi'.
No fidati che non sono l'unico per fortuna okkk//
l' ho seguito pure io, è quello che ultimamente ha letto il freddo che arrivava e l' azzorre che arriverà prima degli altridrink2
l' ho seguito pure io, è quello che ultimamente ha letto il freddo che arrivava e l' azzorre che arriverà prima degli altridrink2
Oh beneokkk//
SimoneCavani85
30-12-2014, 14:11
l' ho seguito pure io, è quello che ultimamente ha letto il freddo che arrivava e l' azzorre che arriverà prima degli altridrink2
quoto
E una volta letta e definita una situazione è sempre stato il più stabile nei run successivi
Mo bene, prendo atto che adesso Ukmo è il top.
Stasera al bar lo dico a tutti così faccio un figurone.
massimobandini
30-12-2014, 14:35
diciamo a mio avviso che UKMO è migliorato molto nel tempo, ma non scriviamo cose senza senso
che dio mi aiuti
UKMO ripeto è migliorato molto ma la strada è ancora lungotta ... diciamo che stanno lavorando benino
SimoneCavani85
30-12-2014, 14:38
pero' i dati scientifici dicono altro.
E visto che la meteo e' scienza, si devono valutare quelli e non le sensazioni
SimoneCavani85
30-12-2014, 14:42
diciamo a mio avviso che UKMO è migliorato molto nel tempo, ma non scriviamo cose senza senso
che dio mi aiuti
UKMO ripeto è migliorato molto ma la strada è ancora lungotta ... diciamo che stanno lavorando benino
E poi dire "non scriviamo cose senza senso" a persone che passano i giorni a studiare e informarsi in modo obiettivo, non e' rispettoso in un confronto....oppure mi mostri un dato che attesta che gfs ha l 80% di affidabilita' e ukmo il 40% e allora ammetto anche io che scriviamo cose senza senso.
massimobandini
30-12-2014, 14:51
ba io non ho prove xchè non ho il tempo di studiare lavorando anche oggi che è natale, ma è stato scritto qui nel forum mesi fa da illusstrissimi signori più capaci di me
io non sono un esperto simone non mi permetterei mai .....
Qua forse la gente non legge bene quel che viene scritto, o fa finta..: io ho detto che ultimamente si è comportato meglio degli altri quindi gliene do atto dandogli maggior peso alle sue uscite modellistiche, non ho mai detto che UKMO è l'unico da guardare e gli altri sono da buttare nel cesso. Poi questa credenza popolare che GFS sia il migliore sempre e in assoluto un giorno la capirò...vorrà dire che andrò io nei bar a dire che GFS è il migliore e che ultimamente ha avuto performance alte ma spero davvero di beccare gente che non ha visto nulla di meteo ultimamente altrimenti la figuraccia è assicurata...
tom montepiumazzo
30-12-2014, 16:23
Piu che altro cosa fa domani !!????
Mo bene, prendo atto che adesso Ukmo è il top.
Stasera al bar lo dico a tutti così faccio un figurone.
Ma dai su Gibo...
Gibo se vai al Bar e vai a dire che UKMO è il top, al massimo ti potranno chiedere dove gioca...........
...vorrà dire che andrò io nei bar a dire che GFS è il migliore e che ultimamente ha avuto performance alte ma spero davvero di beccare gente che non ha visto nulla di meteo ultimamente altrimenti la figuraccia è assicurata...
A bhe anche a te la figuraccia è assicurata.....Ti risponderanno che le performance migliori in assoluto e non solo in dicembre,ma per tutto il 2014 sono di CR7 sarcastic-
Ma chi caxxo è sto GFS read//
drink2
massimobandini
30-12-2014, 17:12
cmq volevo dire una roba
ci siamo persi un possibile bell'evento
sto leggendo di possibili nevicate storiche in sicilia
nevicate record in MOLISE gia oggi
nevicate anche TUNISI gia da stasera copiose e MALTA
incredibile
Pazzesco!
Inviato da iPhone 6
Andrea ERM
30-12-2014, 19:19
Mi aspetto 2 cm sulle mie colline e 5 piu su a 7-800 m domattina
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1419962602279
tom montepiumazzo
30-12-2014, 19:26
Mi aspetto 2 cm sulle mie colline e 5 piu su a 7-800 m domattina
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1419962602279
Zamba nell appennino modenese a 1000 metri puo fare qualcosa ??? Qui a Sestola clima gelido con neve farinosa che vola ovunque...ora qui -6
secondo questa mappa anche la pedemontana vedrà qualcosa
Andrea ERM
30-12-2014, 19:39
Si direi 5-7 cm a Sestola.
Sperando che sto impulso sia produttivo. Se no amen
Frenk_Modena
30-12-2014, 19:56
Si direi 5-7 cm a Sestola.
Sperando che sto impulso sia produttivo. Se no amen
Beh da quella mappa il modenese ne vede meno di 5-7cm... Però non stiamo qui a essere pignoli!!! drink2drink2
Marco Muratori ERM
30-12-2014, 20:10
cmq volevo dire una roba
ci siamo persi un possibile bell'evento
sto leggendo di possibili nevicate storiche in sicilia
nevicate record in MOLISE gia oggi
nevicate anche TUNISI gia da stasera copiose e MALTA
incredibile
Chiamasi Shift rispetto alle prospettive pre evento.
Quando domenica mattina abbiamo visto noi del modenese e nel reggiano che non c'era trippa per gatti, il segnale comunque non era buono neppure per gli altri. In fin dei conti la nostra Regione non è grande come gli stati uniti d'America.
Se Atene piange Sparta non ride. Magari in altre province domenica mattina è andata meno peggio ma quanto è durata poi? Rispetto anche a quello che potenzialmente poteva essere.
Tutto questo per dire che già da quel momento si era compreso che questa irruzione non era purtroppo roba per l'Emilia Romagna tutta se non marginalmente per alcuni (attenzione dico marginalmente anche se stanotte arrivassero da qualche parte 10 centimetri perché rispetto comunque a quello che poteva essere anche 10 centimetri sono ben pochi).
E infatti, neve a Pescara, a Brindisi, a Malta, a Tunisi.....
gionnimat
30-12-2014, 20:26
Chiamasi Shift rispetto alle prospettive pre evento.
Quando domenica mattina abbiamo visto noi del modenese e nel reggiano che non c'era trippa per gatti, il segnale comunque non era buono neppure per gli altri. In fin dei conti la nostra Regione non è grande come gli stati uniti d'America.
Se Atene piange Sparta non ride. Magari in altre province domenica mattina è andata meno peggio ma quanto è durata poi? Rispetto anche a quello che potenzialmente poteva essere.
Tutto questo per dire che già da quel momento si era compreso che questa irruzione non era purtroppo roba per l'Emilia Romagna tutta se non marginalmente per alcuni (attenzione dico marginalmente anche se stanotte arrivassero da qualche parte 10 centimetri perché rispetto comunque a quello che poteva essere anche 10 centimetri sono ben pochi).
E infatti, neve a Pescara, a Brindisi, a Malta, a Tunisi.....
Dici bene Marco , tant'è' che le mappe delle 00 del 27 dicembre , erano ben altra cosa . Allora io mi chiedo : è' mai possibile a 3-4 giorni toppare un'ireuzione così tosta da retrogressione shiftando in 2 giorni di 300-400km ? La -16 sulle Alpi e la -13 su di noi , si sono trasformate in una -11 e -9 . Mi sembra di sognare , davvero . Cosi' , nevicherà a Palermo , oggi in tutta la Puglia fino al Salento e pure in Algeria . Domattina neve fino a Bologna x un'imbiancatina x chiudere questa prima irruzione stagionale che poteva e doveva essere ben altra cosa . In Appennino forse , fino al modenese domani .drink//drink//
se andiamo indietro , di questi 4 in più di delta ne abbiamo visti tanti , tantè che in abruzzo battevano i record . anche a 3 giorni.
poi per me gfs sovrastima il freddo.
Marco Muratori ERM
30-12-2014, 20:40
Tornando poi al discorso di UKMO di ieri sera, beh..... non aveva poi tutti i torti. Certo, parlando a 144 ore gli aggiustamenti ci sono ma dobbiamo riconoscere che una certa risalita (seppire mobile) dell'anticilone parrebbe poi esserci. Poi che con queste carte da noi possa succedere qualcosa è ovvio che è tutta un'altra faccenda.
Ma questo intervento era solo per sottolineare che il modello inglese non è poi da denigrare anche se, come tutti, può commettere i suoi errori. Questa volta la tendenza parrebbe proprio averla beccata per primo.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtanv1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif
pietrowappo
30-12-2014, 23:02
cmq volevo dire una roba
ci siamo persi un possibile bell'evento
sto leggendo di possibili nevicate storiche in sicilia
nevicate record in MOLISE gia oggi
nevicate anche TUNISI gia da stasera copiose e MALTA
incredibile
Niente di record in Molise, anzi, siamo andati ampiamente sotto le attese per ora. La cosa insolita è che mediamente ha nevicato di più in provincia di Isernia che non in provincia di Campobasso perché con le correnti in quota prevalentemente da nord anziché da nordest pieno lo stau ha avuto i suoi maggiori effetti nelle aree più occidentali, un po' come accaduto anche in Abruzzo. Sulla costa invece flop totale, mi aspettavo accumulo a singola cifra qui a Termoli, invece c'è stata solo qualche ora di brevi rovesci nevosi senza accumuli (se non irrisorio) e per il resto solo vento vento e ancora vento... nono//
massimobandini
30-12-2014, 23:04
ho letto in molise zone con 70 cm di neve in pochissime ore. forse sui rilievi
Niente di record in Molise, anzi, siamo andati ampiamente sotto le attese per ora. La cosa insolita è che mediamente ha nevicato di più in provincia di Isernia che non in provincia di Campobasso perché con le correnti in quota prevalentemente da nord anziché da nordest pieno lo stau ha avuto i suoi maggiori effetti nelle aree più occidentali, un po' come accaduto anche in Abruzzo. Sulla costa invece flop totale, mi aspettavo accumulo a singola cifra qui a Termoli, invece c'è stata solo qualche ora di brevi rovesci nevosi senza accumuli (se non irrisorio) e per il resto solo vento vento e ancora vento... nono//
pietrowappo
30-12-2014, 23:09
ho letto in molise zone con 70 cm di neve in pochissime ore. forse sui rilievi
Si si, nel'alto Molise (Capracotta e dintorni), che sono appunto zone di montagna. drink2
Tra l'altro oggi a Capracotta (1430 m) ha nevicato con -10°/-11° e raffica di vento massima 85 km/h! drink//
A Campobasso città (mediamente sui 700 m) invece ha accumulato sui 20 cm con temperatura che ha oscillato tra i -6° e i -7°.
pietrowappo
30-12-2014, 23:14
Io personalmente sono inc****to nero perché con -13° a 850 hPa, -35° abbondanti a 500 hPa e un nocciolo gelido di 528 dam l'unica cosa che sono riuscito a racimolare è vento, vento e ancora vento, ormai sono due giorni che si fa fatica a uscire di casa. Ho avuto tra la mattinata e il primo pomeriggio dei rovesci di neve farinosissima (l'aria è assai secca, abbiamo temperatura sui +1°/+2° con UR sul 50% e vento di tramontana forte e incessante) che cadeva in orizzontale a tratti anche col sole (le precipitazioni qui con peggioramenti di questo tipo sono intermittenti e discontinue) ma nulla di più. E quando mi ricapita a Termoli una situazione termica in quota come questa. :(piang
Rimo bfc
30-12-2014, 23:26
Okkio nel prossimo futuro......il gelo sui balcani e sulla russia di questi giorni non e' vano e potrebbe non essere vano....sto guardano le mappe in uscita e sembra proprio che questo discorso prenda corpo....vediamo...non costa nulla
Okkio nel prossimo futuro......il gelo sui balcani e sulla russia di questi giorni non e' vano e potrebbe non essere vano....sto guardano le mappe in uscita e sembra proprio che questo discorso prenda corpo....vediamo...non costa nulla
che ti dicevo l'altra sera? fede ci vuole
Questa mattina guardando le carte ci sarebbe poco da segnalare!! Però rispetto a ieri qualche miglioramento c'è stato!! Sono un po più fredde e c'è un altra lisciata della colata tra il 5 e 7 Gennaio!! Questa lisciatina che prenderebbe la Puglia avrebbe però l'onore e i raffreddare in maniera forte l'Est Europeo e quindi successivamente portare risvolti interessanti per noi!! Ad ogni modo l' Atlantico viene visto ancora troppo forte per poter sperare in qualcosa di interessante!! Intanto ci siamo fatti qualche giorno al freddo e abbiamo visto un po di neve!! Buona giornata
Dany ERM
31-12-2014, 08:28
Questa mattina guardando le carte ci sarebbe poco da segnalare!! Però rispetto a ieri qualche miglioramento c'è stato!! Sono un po più fredde e c'è un altra lisciata della colata tra il 5 e 7 Gennaio!! Questa lisciatina che prenderebbe la Puglia avrebbe però l'onore e i raffreddare in maniera forte l'Est Europeo e quindi successivamente portare risvolti interessanti per noi!! Ad ogni modo l' Atlantico viene visto ancora troppo forte per poter sperare in qualcosa di interessante!! Intanto ci siamo fatti qualche giorno al freddo e abbiamo visto un po di neve!! Buona giornata
vedendo i run di stamattina...non riesco ad essere ottimista per il futuro....non c'è uno spiraglio...
tom montepiumazzo
31-12-2014, 09:04
Brutta roba per gennaio io modelli di stamattina...spero cambino in fretta
icedavid
31-12-2014, 10:02
confermo per i primi 15 nulla di nulla
intanto il 06z sta ovest shiftando la colata per il 5 gennaio....che riporterebbe un po' di freschetto...certo sarebbe tutto ancora molto ad est...però rispetto al 00z sono notevolmente migliori :-)
edit: spero veramente che continuino ad ovest shiftarla nei prossimi run....perchè dal nord viene veramente giù il mondo!!
leoniluc
31-12-2014, 12:45
intanto il 06z sta ovest shiftando la colata per il 5 gennaio....che riporterebbe un po' di freschetto...certo sarebbe tutto ancora molto ad est...però rispetto al 00z sono notevolmente migliori :-)
edit: spero veramente che continuino ad ovest shiftarla nei prossimi run....perchè dal nord viene veramente giù il mondo!!
Questa non è malaccio come termiche la scaldata durerebbe solo 2-3 giorni (il 2 -3 e 4 gennaio), dopo questa strisciata fredda carte orrende ma secondo me dopo le 160 h sono carta straccia quindi non dispererei oltremodo !
pascucci
31-12-2014, 12:48
Prima dite orrende poi 6 ore dopo carine poi per il dopo orrende ! Ve ne accorgete che sembrate piccini piccini
confermo per i primi 15 nulla di nulla
Ma come fate a dirlo? Veggenti più che previsori
Ma come fate a dirlo? Veggenti più che previsori
che poi si incavolano e fanno i permalosi se qualcuno gli dice qualcosa sarcastic-
Marco Muratori ERM
31-12-2014, 13:36
Beh....magari mi illudo per nulla ma questa non è poi così malissimo se per caso l'Atlantico rallenta di un pizzichino con un conseguente shiftello verso ovest.....
Non costa nulla continuare ad osservare... perché osservando la dinamica successiva non è per nulla bruttarella. Ma quello che ci vorrebbe l'ho scritto sopra.
Stiamo a vedere. Per le prospettive complessive che ci sono questa è l'unica cosa da osservare ora.....non si sa mai.
che poi si incavolano e fanno i permalosi se qualcuno gli dice qualcosa sarcastic-
sarcastic-
Inviato da iPhone 6
che poi si incavolano e fanno i permalosi se qualcuno gli dice qualcosa sarcastic-
Che poi sono gli stessi che gli inizi di novembre dicevano che sarebbe stato come lo scorso anno... Questa è già una vittoria, l'evento che abbiamo vissuto seppur non sfruttato, ha già fatto più dello scorso anno.. Almeno qui da me!
Inviato da iPhone 6
massimobandini
31-12-2014, 14:31
lorenzo a fare meglio dello scorso anno ci voleva veramente poco :)
lorenzo a fare meglio dello scorso anno ci voleva veramente poco :)
Ben appunto drink2
Beh....magari mi illudo per nulla ma questa non è poi così malissimo se per caso l'Atlantico rallenta di un pizzichino con un conseguente shiftello verso ovest.....
Non costa nulla continuare ad osservare... perché osservando la dinamica successiva non è per nulla bruttarella. Ma quello che ci vorrebbe l'ho scritto sopra.
Stiamo a vedere. Per le prospettive complessive che ci sono questa è l'unica cosa da osservare ora.....non si sa mai.
marco quella carta con ovest shift è PAZZESCA...certo non ci sono molte possibilità..ma da nord nei pannelli successivi arriva la -20!!
marco quella carta con ovest shift è PAZZESCA...certo non ci sono molte possibilità..ma da nord nei pannelli successivi arriva la -20!!
prevsepolto"£"££ magari
leoniluc
31-12-2014, 16:02
Beh....magari mi illudo per nulla ma questa non è poi così malissimo se per caso l'Atlantico rallenta di un pizzichino con un conseguente shiftello verso ovest.....
Non costa nulla continuare ad osservare... perché osservando la dinamica successiva non è per nulla bruttarella. Ma quello che ci vorrebbe l'ho scritto sopra.
Stiamo a vedere. Per le prospettive complessive che ci sono questa è l'unica cosa da osservare ora.....non si sa mai.
Comunque vada è la dimostrazione che il v.p. resta debole e la situazione movimentata poi non è che tutte le colate devono colpire la nostra regione (se parli con uno che abita nei vicini balcani saranno 2 ondate di gelo con i c.a.z.z.i e contro c.a.z.z.i, la zonalità vista più avanti secondo me non è per nulla attendibile oltre le 160 ore i g.m. sono poco più che carta straccia .... La situazione è tuttaltro che deliniata .....
Comunque vada è la dimostrazione che il v.p. resta debole e la situazione movimentata poi non è che tutte le colate devono colpire la nostra regione (se parli con uno che abita nei vicini balcani saranno 2 ondate di gelo con i c.a.z.z.i e contro c.a.z.z.i, la zonalità vista più avanti secondo me non è per nulla attendibile oltre le 160 ore i g.m. sono poco più che carta straccia .... La situazione è tuttaltro che deliniata .....
Il problema è che è da un po di tempo che non ci becca in pieno drink2
Inviato da iPhone 6
leoniluc
31-12-2014, 16:14
Il problema è che è da un po di tempo che non ci becca in pieno drink2
Inviato da iPhone 6
Direi che prima di questa l' ultima è stata fine novembre dello scorso inverno ...... sono mancate le colate più che non prenderci !
Direi che prima di questa l' ultima è stata fine novembre dello scorso inverno ...... sono mancate le colate più che non prenderci !
Si esatto, ancora peggio quindi :)
Inviato da iPhone 6
leoniluc
31-12-2014, 20:51
Mamma mia ecmwf ...... se quella lingua gelida che scende sull est europeo sfiorandoci ci prendeva era storia, ma i balcani piomberanno in un gelo da record la 0 sul mar rosso a 168 h, la -25 alla stessa latitidine di napoli ...... segno che il v.p. è tuttaltro che compatto. Buon anno a tutti
Marco Muratori ERM
31-12-2014, 21:27
Ripeto: sarà per nulla ma io continuo ad osservare.
Quello che purtoppo si nota è che non c'è tantissimo shift tra GFS e ECMWF. Ma in ogni modo non è detto che entrambi valutino ancora un tantinello forte l'Atlantico in modo da "spostare" verso ovest ancora tutta la figura.
Poi ECMWF (non GFS troppo impostato verso una diversa penetrazione atlantica) vede la possibilità della formazione di un minimo, magari con qualche isoterma più generosa dovuta ad un ulterore W-Shift chissà.....
Soprattutto l'Emilia in questa stagione è capace di miracoli....
Anche gli spaghi GFS in fin dei conti sono molto molto ampi a partire dall'EPIFANIA.
Vediamo....come detto le prospettive nel lungo sono tutto fuorché lusinghiere e pertanto osservare questa super colata (che nella sua essenza è ben più pesa di quella appena finita) non ci sosta nulla....
tom montepiumazzo
31-12-2014, 21:47
Ripeto: sarà per nulla ma io continuo ad osservare.
Quello che purtoppo si nota è che non c'è tantissimo shift tra GFS e ECMWF. Ma in ogni modo non è detto che entrambi valutino ancora un tantinello forte l'Atlantico in modo da "spostare" verso ovest ancora tutta la figura.
Poi ECMWF (non GFS troppo impostato verso una diversa penetrazione atlantica) vede la possibilità della formazione di un minimo, magari con qualche isoterma più generosa dovuta ad un ulterore W-Shift chissà.....
Soprattutto l'Emilia in questa stagione è capace di miracoli....
Anche gli spaghi GFS in fin dei conti sono molto molto ampi a partire dall'EPIFANIA.
Vediamo....come detto le prospettive nel lungo sono tutto fuorché lusinghiere e pertanto osservare questa super colata (che nella sua essenza è ben più pesa di quella appena finita) non ci sosta nulla....
Si infatti ma una domanda?? Li vedi bene gli spaghi ?? Perche. Vederli quelli li fanno trarre...😂😂😂😂😂
icedavid
01-01-2015, 12:57
Ma come fate a dirlo? Veggenti più che previsori
lorenzo anche se la persona che usava il mio account più o meno due mesi era spocchiosa,nn aveva torto su certe cose..e ci ha preso nn lui in molte..ti posso dire che x almeno 10 giorni a oggi non nevicherà in pianura..poi mai dire mai,come la nevicata non prevista a cagliari ieri dalle mie parti
icedavid
01-01-2015, 13:00
che poi si incavolano e fanno i permalosi se qualcuno gli dice qualcosa sarcastic-
visto il lavoro carabiniere nn posso essere permaloso altrimenti acciderei tt..e solo che in questo forum n si lascia parlare..ho già spiegato anzi nn io ma lasciamo stare che un famoso metereologo è mio parente e mi da delle dritte che mi piace esternare..io nn so poco o nulla di carte e se parlo e perchè magari qualcuno piu di molti di voi sa il suo fatto
Marco Muratori ERM
01-01-2015, 13:17
Tornando all'argomento della discesa fredda dei prossimi giorni.
Oggi buon W-Shift (posto la carta di ieri sera e quella di questa mattina anche se per correttezza occorre dire che ci sono 12 ore di differenza per i soliti problemi dei pannelli ogni 24 ore che emette Reading).
Purtroppo non basta ancora. Bisogna shiftare ulteriormente e non di poco, probabilmente troppo perché possa diventare giusta per noi. (L'Atlantico dovrebbe tirare meno, lo sappiamo)
Continuiamo ad osservare.....altro non ci resta.
tom montepiumazzo
01-01-2015, 13:22
Tornando all'argomento della discesa fredda dei prossimi giorni.
Oggi buon W-Shift (posto la carta di ieri sera e quella di questa mattina anche se per correttezza occorre dire che ci sono 12 ore di differenza per i soliti problemi dei pannelli ogni 24 ore che emette Reading).
Purtroppo non basta ancora. Bisogna shiftare ulteriormente e non di poco, probabilmente troppo perché possa diventare giusta per noi. (L'Atlantico dovrebbe tirare meno, lo sappiamo)
Continuiamo ad osservare.....altro non ci resta.
Ma non è stato detto che per circa due settimane abbiamo uno stop???
Marco Muratori ERM
01-01-2015, 13:27
Ovvio che quella sarà la soluzione più probabile ma visto che ci sarà una irruzione fredda sui Balcani tra qualche giorno credo sia da seguire, primo motivo perché si tratta dell'unica cosa interessante in giro e secondo perché da inguaribile sognatore (benché assolutamente consapevole che le cose andranno in modo similare a quanto annunciato) spero sempre in una rallentata altantica....ogni volta che vedo i modelli, tutti i giorni che ci sono in questo inverno.....
mi sa che se non sfruttiamo neanche questa seconda colatona (come probabilmente purtroppo si vede dalle carte odierne) saranno uccelli per diabetici per un po'....
Ovvio che quella sarà la soluzione più probabile ma visto che ci sarà una irruzione fredda sui Balcani tra qualche giorno credo sia da seguire, primo motivo perché si tratta dell'unica cosa interessante in giro e secondo perché da inguaribile sognatore (benché assolutamente consapevole che le cose andranno in modo similare a quanto annunciato) spero sempre in una rallentata altantica....ogni volta che vedo i modelli, tutti i giorni che ci sono in questo inverno.....
Bravo Marco. Del resto non c'è altro da fare che guardare le carte e monitorare e possibilmente sognare. Al di la di quello che dicono fantomatici esperti meteo.
per il 4 situazione tremenda, un memorial del gennaio 2007..........
per il 4 situazione tremenda, un memorial del gennaio 2007..........
Cioè? Caldo a manetta?
Inviato da iPhone 6
Dany ERM
01-01-2015, 17:44
Cioè? Caldo a manetta?
Inviato da iPhone 6
vedi te...piemonte con 27° drink2drink2
vedi te...piemonte con 27° drink2drink2
Be dai buono.. Pensavo peggio sarcastic-
Inviato da iPhone 6
Dany ERM
01-01-2015, 18:00
Be dai buono.. Pensavo peggio sarcastic-
Inviato da iPhone 6
il peggio è che qui fece dai 23 ai 25 gradi
snow"£$%
Piemonte straordinario
http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_di_caldo_del_gennaio_2007
da noi invece
12700
il peggio è che qui fece dai 23 ai 25 gradi
snow"£$%
Piemonte straordinario
http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_di_caldo_del_gennaio_2007
da noi invece
12700
Pazzesco qui a Carpi 24 gradi, ora ricordo!
Spero succeda l'esatto opposto!
sarcastic-
drink2
Inviato da iPhone 6
no vabbè mi son lasciato un po' prendere la mano sarcastic-
ci sono sostanziali differenze (quella volta successe di giorno e c'erano termiche di quasi +15 gradi a 850 hPa, correnti da WNW con massa d'aria già calda in partenza ecc ecc...)
però anche questa situazione è bruttina con stau tosto su versante nord alpi e annessa fohnata su pianura padana. Di buono ci sono che (se le carte confermano) avverrà di notte e quindi potrebbe interessare solo prealpi e alte pianure lombarde e piemontesi, da noi l'inversione potrebbe salvarci. Tutto dipenderà da quanto effettivamente sarà il gradiente di pressione tra mitteleuropa e mediterraneo. Ciò non vuol dire che non farà caldo,dove sfondarà il fohn si rischian minime over 10 tranquillamente e massime over 15, con una +7 a 850 hPa e gradiente approssimabile all'adiabatico secco i conti li sapete fare anche voi drink2
Direi che questa di MTG rende l'idea della situazione appena vissuta..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/0046d9ea504ed6611dd5caf0da7e7d0a.jpg
Inviato da iPhone 6
Le carte parlano chiaro, per l'inverno ne riparliamo dal 15/20
sbocc...sbocc...sbocc...dead//
il peggio è che qui fece dai 23 ai 25 gradi
snow"£$%
Piemonte straordinario
http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_di_caldo_del_gennaio_2007
da noi invece
12700
Quel giorno al lavoro aprimmo i portoni. Bellissima giornata di fine Aprile!sole=£)$$)
leoniluc
01-01-2015, 21:19
In affetti anche con tutto l' ottimismo possible sono carte veramente orrende, colata che ci sfiora e va tutta sui balcani poi hp e zonalità sparata, siamo alle solite quando ne usciremo ?
Pensavo che questo episodio potesse aprire le porte all' inverno e invece eco tutto come prima che infinita tristezza e che palle questo meteo ...
tom montepiumazzo
01-01-2015, 21:23
Le carte parlano chiaro, per l'inverno ne riparliamo dal 15/20
Pero non male..mangiarsi mezzo inverno non è male...alla fine le stagionali di Maurino stanno fallendo 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 ske Maurino ma è un po la veritá ahhahahah
Marco Muratori ERM
01-01-2015, 22:33
Finiti purtroppo gli shift verso ovest, anzi.....
Tornando più vicini a noi non so se avete notato per sabato pomeriggio lo zero termico in appennino a 3000 metri... sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...
tom montepiumazzo
01-01-2015, 23:55
Finiti purtroppo gli shift verso ovest, anzi.....
Tornando più vicini a noi non so se avete notato per sabato pomeriggio lo zero termico in appennino a 3000 metri... sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...
Si ma sabato mattina tornano a scendere...
leoniluc
01-01-2015, 23:57
Luglio o Gennaio ? GFS 18Z ha veramente toccato il fondo ......sole=£)$$)
La vedo grigia veramente ragazzi !
Luglio o Gennaio ? GFS 18Z ha veramente toccato il fondo ......sole=£)$$)
La vedo grigia veramente ragazzi !
Non ci credo..... Una lingua calda paurosa.. Pazzesco
Inviato da iPhone 6
icedavid
02-01-2015, 08:56
scusate ma che cazzo avevo detto deriso pure ma PERFAVORE SU
scusate ma che cazzo avevo detto deriso pure ma PERFAVORE SU
Ti avranno anche usato la password, ma sinceramente non sei poi tanto più gustoso di quell'altro.......read//
scusate ma che cazzo avevo detto deriso pure ma PERFAVORE SU
Ma anche io potrei dire che fino al 30 gennaio non fa nulla.. Però dovrei sostenere la mia tesi con qualcosa di concreto! Tutto qua..
Inviato da iPhone 6
pascucci
02-01-2015, 11:52
Andremo al mare spenderemo meno nel riscaldarci dai qualcosa di positivo ce
icedavid
02-01-2015, 12:00
Ti avranno anche usato la password, ma sinceramente non sei poi tanto più gustoso di quell'altro.......read//
siamo parenti in effeti haha//..
icedavid
02-01-2015, 12:02
Ma anche io potrei dire che fino al 30 gennaio non fa nulla.. Però dovrei sostenere la mia tesi con qualcosa di concreto! Tutto qua..
Inviato da iPhone 6
ma più che dirti me lo ha detto uno del campo ma io nn saprei come spiegarlo..che devo fa pensavo di fare del bene ...nel senso se tu hai uno che capisce di meteo perchè è il suo campo è il suo lavoro penso possa bastare..qui a parte qualcuno nn vediamo molti esperti
icedavid
02-01-2015, 12:03
il nome nn posso dirlo nn vuole poi gli arriverebbero mail ecc ...potessi lo direi tranquillamente..
icedavid
02-01-2015, 12:07
facciamo cosi vi leggerò e basta tanto nn è unan perdita x nessuno miracomando visto che il forum si sta svuotando trattateli tt così che fa piacere..quii si viene x rilassarsi e dire la propria ..ma se deve essere così ciao è stato un piacere
Frenk_Modena
02-01-2015, 13:09
facciamo cosi vi leggerò e basta tanto nn è unan perdita x nessuno miracomando visto che il forum si sta svuotando trattateli tt così che fa piacere..quii si viene x rilassarsi e dire la propria ..ma se deve essere così ciao è stato un piacere
Fai pur quel che vuoi, ma nessuno ti ha trattato male ma se dici che cazzo avete deriso me, poi non si capiva più ,ci sta che la gente ti dica che non sei gustoso! Cmq se riporti il parere di un tuo parente esperto bene ma magari puoi anche ampliare la spiegazione con qualche dettaglio cosi x insegnarci come fa lui a fare queste previsioni sul lungo! Se dici solo sarà cosi, sara cosa sembri solo un indovino. Tutto qua a mio avviso!
Il problema è proprio quello.. Ti do fiducia e sicuramente avrai un parente esperto, però è giusto un minimo capire perché dice che per 20 giorni non ci sarà nulla.. Fosse così facile non si chiamerebbero previsioni..
Anzi, se esponessi qualche dettaglio in più, sarebbe molto più credibile
Inviato da iPhone 6
Marco Muratori ERM
02-01-2015, 13:49
Domani confermata giornata piuttosto difficile per il mantenimento dello strato nevoso per i sciatori con un ZT confermatissimo a 3000 mt anzi per alcuni momenti sulle zone dei crinali emiliani anche 3200 mt. prima del calo.
Tra l'altro la discesa fredda balcanica (benché temporanea ovunque essa arrivi) è stata ulteriormente quest'oggi shiftata a W ed è un peccato perché comincia ad avvicinarsi abbastanza ai nostri territori con un ingresso temporaneo della -1 in Emilia e di una -2 in Romagna. Ovvio è robetta messa così com'è ma un altro shiftino e va a finire che potrebbe entrare una -3 seppure sterile (non altro ormai è possibile). Oltre non credo perché ormai il timing si sta accorciando e gli "aggiustamenti" è ovvio che hanno una "forbice" che gioco forza si restringe.
Per quanto riguarda lo schifume successivo credo che la fase più penosa vada ad inserirsi a cavallo tra la fine di questa prima decade e l'inizio della seconda. Oltre si vedrà, nel senso che in quella fase il motore atlantico spingerà con una veemenza tale che è impensabile qualsiasi cosa, oltre invece pur continuando a spingere molto forte, potrebbe riconcedere delle onde temporanee e non è detto così a priori, a distanza di 10-20 giorni che qualcuna non possa anche portare qualcosina, anche se solo temporaneamente (chiamasi eventualmente "invernata").
E' altrettanto ovvio che fino a che l'oceano spingerà così ogni forma invernale vera e continuativa sarà preclusa ma sperare di tanto in tanto a qualche visitina fugace di freddo io a distanze così lontane non mi sento di affatto di escluderla a priori. Ad altro in questo momento non riusciamo ad attaccarci. mirror//mirror//mirror//
Domani confermata giornata piuttosto difficile per il mantenimento dello strato nevoso per i sciatori con un ZT confermatissimo a 3000 mt anzi per alcuni momenti sulle zone dei crinali emiliani anche 3200 mt. prima del calo.
Tra l'altro la discesa fredda balcanica (benché temporanea ovunque essa arrivi) è stata ulteriormente quest'oggi shiftata a W ed è un peccato perché comincia ad avvicinarsi abbastanza ai nostri territori con un ingresso temporaneo della -1 in Emilia e di una -2 in Romagna. Ovvio è robetta messa così com'è ma un altro shiftino e va a finire che potrebbe entrare una -3 seppure sterile (non altro ormai è possibile). Oltre non credo perché ormai il timing si sta accorciando e gli "aggiustamenti" è ovvio che hanno una "forbice" che gioco forza si restringe.
Per quanto riguarda lo schifume successivo credo che la fase più penosa vada ad inserirsi a cavallo tra la fine di questa prima decade e l'inizio della seconda. Oltre si vedrà, nel senso che in quella fase il motore atlantico spingerà con una veemenza tale che è impensabile qualsiasi cosa, oltre invece pur continuando a spingere molto forte, potrebbe riconcedere delle onde temporanee e non è detto così a priori, a distanza di 10-20 giorni che qualcuna non possa anche portare qualcosina, anche se solo temporaneamente (chiamasi eventualmente "invernata").
E' altrettanto ovvio che fino a che l'oceano spingerà così ogni forma invernale vera e continuativa sarà preclusa ma sperare di tanto in tanto a qualche visitina fugace di freddo io a distanze così lontane non mi sento di affatto di escluderla a priori. Ad altro in questo momento non riusciamo ad attaccarci. mirror//mirror//mirror//
quoto marco, se poi in più arrivano con curvatura anticiclonica e geopotenziali altini le alpi dinariche poi danno il meglio in fatto di riscaldamento adiabatico del borino nono//
tom montepiumazzo
02-01-2015, 14:16
Se è stato detto che per almeno due settimane c e uno stop è inutile attarci al nulla...anche se entra una -1 è pioggia e a noi non ci interessa...piuttosto secco....qui per un po non se ne parla...purtroppo
stefanino-avapformig
02-01-2015, 14:22
Luglio o Gennaio ? GFS 18Z ha veramente toccato il fondo ......sole=£)$$)
La vedo grigia veramente ragazzi !
margherite olè.... un pugno negli occhi, poveri noi nevofili :(
A questo punto spero almeno che faccia della neve sulle Alpi e in Appennino
Inviato da iPhone 6
massimobandini
02-01-2015, 15:31
però ragazzi non è mai detto e ve lo dice uno che ha gufato parecchio.
ho guardato il mese scorso parecchio le carte e anche questa volta non c'era nulla di buono all' orizzonte. Tutti e dico tutti dicevano che dicembre era andato. Ma non solo in questo forum, ma anche tutti i vari siti nazionali seri e meno seri. Tutti i modelli erano concordi con un atlantico fortissimo x dicembre e poi abbiamo visto che nel giro di qualche Run è saltato fuori l' impensabile e cioè quei 4 fiocchi marci neve e freddo sui balcani, e neve storica al Sud e Africa
quindi io starei attento a dire come scrive qualcuno che fino al 30 gennaio nisba
drink2
Domani confermata giornata piuttosto difficile per il mantenimento dello strato nevoso per i sciatori con un ZT confermatissimo a 3000 mt anzi per alcuni momenti sulle zone dei crinali emiliani anche 3200 mt. prima del calo.
Tra l'altro la discesa fredda balcanica (benché temporanea ovunque essa arrivi) è stata ulteriormente quest'oggi shiftata a W ed è un peccato perché comincia ad avvicinarsi abbastanza ai nostri territori con un ingresso temporaneo della -1 in Emilia e di una -2 in Romagna. Ovvio è robetta messa così com'è ma un altro shiftino e va a finire che potrebbe entrare una -3 seppure sterile (non altro ormai è possibile). Oltre non credo perché ormai il timing si sta accorciando e gli "aggiustamenti" è ovvio che hanno una "forbice" che gioco forza si restringe.
Per quanto riguarda lo schifume successivo credo che la fase più penosa vada ad inserirsi a cavallo tra la fine di questa prima decade e l'inizio della seconda. Oltre si vedrà, nel senso che in quella fase il motore atlantico spingerà con una veemenza tale che è impensabile qualsiasi cosa, oltre invece pur continuando a spingere molto forte, potrebbe riconcedere delle onde temporanee e non è detto così a priori, a distanza di 10-20 giorni che qualcuna non possa anche portare qualcosina, anche se solo temporaneamente (chiamasi eventualmente "invernata").
E' altrettanto ovvio che fino a che l'oceano spingerà così ogni forma invernale vera e continuativa sarà preclusa ma sperare di tanto in tanto a qualche visitina fugace di freddo io a distanze così lontane non mi sento di affatto di escluderla a priori. Ad altro in questo momento non riusciamo ad attaccarci. mirror//mirror//mirror//
A questo punto spero almeno che faccia della neve sulle Alpi e in Appennino
Inviato da iPhone 6
Giusto per farti un esempio.. questa è la risposta alla tua speranza, basta confrontare l'anno scorso con quest'anno........ nono// buum// sbocc...
http://i.imgur.com/q4BdKKj.png
http://i.imgur.com/XS215mG.jpg
tom montepiumazzo
02-01-2015, 16:05
Giusto per farti un esempio.. questa è la risposta alla tua speranza, basta confrontare l'anno scorso con quest'anno........ nono// buum// sbocc...
http://i.imgur.com/q4BdKKj.png
http://i.imgur.com/XS215mG.jpg
Meglio..forse stavolta è il nostro momento...l attesa si avvicina..😂😂😂😂😂
Meglio..forse stavolta è il nostro momento...l attesa si avvicina..����������
Noi andiamo ancora peggio Tom... paura//..
Lo stop di 20 giorni ha il suo perchè..i 20 giorni sono indicativi ma è sostanzialmente l'intervallo di tempo che ci vuole tra la fase appena passata e una prossima possibile fase. Questo dovuto all'esaurimento dei flussi di calore e dell'e-p flux verso il polo, con successivo riaccorpamento del VPT. Sarà quindi necessario attendere una nuova riattivazione dei flussi di calore (auspicabilmente a carico anche dell'onda atlantica) tali da forzare nuovamente la dinamica su grossa scala. Attualmente l'Azzorre non riesce ad elevare la testa verso Nord a causa di un elevato wave number emisferico che sottrae ampiezza all'Azzorre(vedasi vari blocchi e semi-blocchi su Pacifico, America occidentale, Caraibi)ma una volta avvenuto la riduzione di questo sarà possibile osservare onde azzorriane di maggior ampiezza tali da portare (si spera) la formazione di nuovi blocchi atlantici. Non ho inserito immagini perchè sono un pò di fretta ma spero che il concetto si sia capito.
Tom ha un fondo di verità quel che dici, nel senso che spesso le Alpi fanno il pieno in situazioni di vagonate atlantiche(vedi l'anno scorso).
Tom ha un fondo di verità quel che dici, nel senso che spesso le Alpi fanno il pieno in situazioni di vagonate atlantiche(vedi l'anno scorso).
Vero, però al momento non c'è neve nè là, nè qua!
drink2
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
02-01-2015, 16:34
Tom ha un fondo di verità quel che dici, nel senso che spesso le Alpi fanno il pieno in situazioni di vagonate atlantiche(vedi l'anno scorso).
Luca io l ho detto scherzando ma avevo letto che spesso quando sulle alpi vien giu il mondo spesso noi siamo quasi a secco...e stavolta chissa che....
Giusto per farti un esempio.. questa è la risposta alla tua speranza, basta confrontare l'anno scorso con quest'anno........ nono// buum// sbocc...
http://i.imgur.com/q4BdKKj.png
http://i.imgur.com/XS215mG.jpg
Pazzesco!!!! sbocc...
Inviato da iPhone 6
però ragazzi non è mai detto e ve lo dice uno che ha gufato parecchio.
ho guardato il mese scorso parecchio le carte e anche questa volta non c'era nulla di buono all' orizzonte. Tutti e dico tutti dicevano che dicembre era andato. Ma non solo in questo forum, ma anche tutti i vari siti nazionali seri e meno seri. Tutti i modelli erano concordi con un atlantico fortissimo x dicembre e poi abbiamo visto che nel giro di qualche Run è saltato fuori l' impensabile e cioè quei 4 fiocchi marci neve e freddo sui balcani, e neve storica al Sud e Africa
quindi io starei attento a dire come scrive qualcuno che fino al 30 gennaio nisba
drink2
Stavolta ti quoto!
drink2
Inviato da iPhone 6
Nessuno scrive più.....sono depresso.......siamo depressi.....
Nessuno scrive più.....sono depresso.......siamo depressi.....
Idem! Vorrei andare a vederla in montagna, ma praticamente non c'è nemmeno la!
Inviato da iPhone 6
Idem! Vorrei andare a vederla in montagna, ma praticamente non c'è nemmeno la!
Inviato da iPhone 6
Io vado qui domenica
goldenice
02-01-2015, 21:01
[QUOTE=Lorenzo;259364]Idem! Vorrei andare a vederla in montagna, ma praticamente non c'è nemmeno la!
Inviato da iPhone 6[/QUOTancorE]
Pensa che oggi per vedere la neve sono andato a Gardaland....e all'ombra ce ne era ancora un bel po!No comment.
Io vado qui domenica
Spettacolo! Beato te
drink2
Inviato da iPhone 6
Pazzesco infatti Golden.. Pazzesco
Inviato da iPhone 6
Io vado qui domenica
Io invece vado qua tra una settimana, ma mi sogno i muri di neve che ho visto l'anno scorso a Madesimo...
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s851x315/10363538_1056444187714926_1102795835513361112_n.jp g?oh=a02609f8e1649ba1a8e240ea8cc38a27&oe=5527946C
Oggi Obereggen in provincia di Bolzano sulle piste a circa 2000m termometro a +7º
Paesaggio da primavera e neve sparata tutta in paparuccia...
Davvero deprimente....
Buonasera ragazzi: GFS 18 a mio avviso fa dei cambiamenti che potrebbero essere l'inizio!! Parlo del medio termine!! Il lago gelido a EST ci influenza un po di più e prova a interagire con l'Ovest che però proprio sul più bello si spompa....ad ogni modo arriva un po di pioggia e neve per i ns Appennini!! MArco nei suoi interventi aveva detto che rimaneva in osservazione e forse ha ragione!! Per carità stiamo parlando di carte non buone ma a mio avviso non tutto è' così scontato!! Non credo che l'Ovest riesca a guadagnare terreno in un attimo!! Un po dovrà soffrire!! E per farlo si dovrà scontrare chissà magari su di noi!! Ora smetto di sognare e guardo oltre le 300 ore e qui le cose si mettono bene!! Credo che questo inverno avrà molto da dire!! Anche se l'altro giorno avevo scritto che fino al 15 c'era poco da fare!!
Dany ERM
03-01-2015, 13:02
avete paura di commentare lo splittone a 300 ore? :)
avete paura di commentare lo splittone a 300 ore? :)
No anzi, sta trovando conferma quello che dissi ieri :)
jackmeteo
03-01-2015, 13:36
A 216 ore, ECMWF pone l arrivo di un ondata di freddo della durata di 24 ore, con minimo sul centro-sud e termiche al nord tra -3 e -4. Vediamo come evolve...
Marco Muratori ERM
03-01-2015, 13:41
Indubbiamente bello ma.......ancora a 300 ore. Stiamo a vedere.
Sul breve confermata la mia impressione che la isoterma che sarebbe entrata per lo sbuffo fresco ormai prossima sarebbe alla fine stata verosibilmente una -3 C°
Se proprio vogliamo anche trovare ulteriori lati positivi nella fase più "buia" ovvero quella della prossima settimana, è che le isoterme complessivamente in quota si annunciano un po' meno calde e questo comunque non è mai un male.
E poi la possibile "svolta" tra una decina / dozzina di giorni. Osserviamo.....
Quando ieri paralvo che la riduzione del wave number avrebbe potuto portare onde atlantiche di maggior ampiezza intendevo passare da questa situazione:
http://i61.tinypic.com/ml40g8.jpg
A questa:
http://i61.tinypic.com/2h3zpc5.png
gionnimat
03-01-2015, 18:16
Anche la corsa delle 12 americana , fiuta l'onda ampia atlantica con blocco azzorriano in largo atlantico ed irruzione di una certa portata , prima da nord/ovest e poi da nord/est . Ovvio , siamo sempre oltre le 300 ore però da 2-3 giorni GFS insiste su questa strada e pone il giorno 17 come crocevia tra una fase zonale o comunque con onde di poca rilevanza ad una fase meridiana .
Anche la corsa delle 12 americana , fiuta l'onda ampia atlantica con blocco azzorriano in largo atlantico ed irruzione di una certa portata , prima da nord/ovest e poi da nord/est . Ovvio , siamo sempre oltre le 300 ore però da 2-3 giorni GFS insiste su questa strada e pone il giorno 17 come crocevia tra una fase zonale o comunque con onde di poca rilevanza ad una fase meridiana .
Già'...e' da un po' di emissioni che GFS insiste... Mi godo queste belle giornate e speriamo che nella terza decade il generale venga finalmente a farci visita come si deve!!!
tom montepiumazzo
03-01-2015, 23:44
Spaghi non esaltanti nel lungo e nel medio ma peggio nell immediato 😂😂😂nemmeno loro causa lontananza abissale non vedono nulla ....vedremo se inizieranno a inquadrare qualcosa
Forse era meglio non guardare le carte oggi!! Qui non solo si rischia di buttare i primi 15 giorni dell'anno ( che sembrano ormai certi) ma anche qualche altro giorno in più !! Si è' vero che fino a ieri sera oltre le 300 ore si vedevano belle carte!! Ma di cosa stiamo parlando ?? La realtà e' che ci tocca HP per un po'!! Infine ho paura, ma non sono esperto in merito, che Sabato prossimo andiamo sui più venti gradi se le cose non cambiano!! Speriamo che prima o poi l'inverno si ricordi che ci siamo anche noi!! Buona Domenica
Che demoralizzazione... Cosa cavolo bisogna fare per avere 10cm di neve???
Inviato da iPhone 6
Io le carte le vedo circa come ieri
tom montepiumazzo
04-01-2015, 12:48
Che demoralizzazione... Cosa cavolo bisogna fare per avere 10cm di neve???
Inviato da iPhone 6
A stare a guardare fuori dalla finestra...
pascucci
04-01-2015, 13:08
Io le carte le vedo circa come ieri
Veramenteeeee???? A me queste decretano la fine dell inverno
Che demoralizzazione... Cosa cavolo bisogna fare per avere 10cm di neve???
Inviato da iPhone 6 10 cm di neve? Ma sai quante ore deve nevicare per fare 10 cm di neve? Mi sembra che tu abbia pretese eccessive, non siamo mica più negli anni 70-80, il clima è profondamente cambiato.
10 cm di neve? Ma sai quante ore deve nevicare per fare 10 cm di neve? Mi sembra che tu abbia pretese eccessive, non siamo mica più negli anni 70-80, il clima è profondamente cambiato.
ahahaha.. purtroppo è la sacrosanta verità! nono//
Temp +14,3° C.
"Classica" veduta invernale del paese.
Sullo sfondo il Monte Piella (2077mslm) e Ravino (1904 mslm).soccia//
10 cm di neve? Ma sai quante ore deve nevicare per fare 10 cm di neve? Mi sembra che tu abbia pretese eccessive, non siamo mica più negli anni 70-80, il clima è profondamente cambiato.
In 2 anni non ho fatto 10 cm, altro che ore...
Inviato da iPhone 6
Veramenteeeee???? A me queste decretano la fine dell inverno
Per forza, se guardi solo il quadratino chiamato Italia..
10 cm di neve? Ma sai quante ore deve nevicare per fare 10 cm di neve? Mi sembra che tu abbia pretese eccessive, non siamo mica più negli anni 70-80, il clima è profondamente cambiato.
Veramente basta andare indietro di 2 anni per vedere nevicate over 10cm.haha//..haha//..
pascucci
04-01-2015, 14:20
Per forza, se guardi solo il quadratino chiamato Italia..
Ma no dai Luca ,guardo anche l intero continente che è chiaro atlantico sparato non vedo altro! Forse tu si???
Ma no dai Luca ,guardo anche l intero continente che è chiaro atlantico sparato non vedo altro! Forse tu si???
Eh già Atlantico sparato..
12715
Citavo due giorni fa:
Lo stop di 20 giorni ha il suo perchè..i 20 giorni sono indicativi ma è sostanzialmente l'intervallo di tempo che ci vuole tra la fase appena passata e una prossima possibile fase. Questo dovuto all'esaurimento dei flussi di calore e dell'e-p flux verso il polo, con successivo riaccorpamento del VPT. Sarà quindi necessario attendere una nuova riattivazione dei flussi di calore (auspicabilmente a carico anche dell'onda atlantica) tali da forzare nuovamente la dinamica su grossa scala. Attualmente l'Azzorre non riesce ad elevare la testa verso Nord a causa di un elevato wave number emisferico che sottrae ampiezza all'Azzorre(vedasi vari blocchi e semi-blocchi su Pacifico, America occidentale, Caraibi)ma una volta avvenuto la riduzione di questo sarà possibile osservare onde azzorriane di maggior ampiezza tali da portare (si spera) la formazione di nuovi blocchi atlantici. Non ho inserito immagini perchè sono un pò di fretta ma spero che il concetto si sia capito.
tom montepiumazzo
04-01-2015, 14:30
In 2 anni non ho fatto 10 cm, altro che ore...
Inviato da iPhone 6
Ma non mi avevi detto poco tempo fa che parlavo da pessimista e se ci potevo dare un taglio ??? Ahahahha guardati tu che non sei da meno sai...rileggiti... Ahahahaha siamo ai primi di gennaio...e Luca ha ragione che guardate solo l Italia perche c e un bel gelo ad est... E nord stati uniti.percio di roba in giro ce ne ..dobbiam solo avere fortuna ...tutto qua...ricordati che i dieci cm potreti farli in un ora da dopo meta gennaio circa...
Ma no dai Luca ,guardo anche l intero continente che è chiaro atlantico sparato non vedo altro! Forse tu si???
Ah no dimenticavo che c'era gente che dava per finito l'inverno gia al 23 Dicembre prima che spuntasse la botta fredda di fine anno, quindi porta bene che lo ricominciate a dire ora, avanti così okkk//
tom montepiumazzo
04-01-2015, 14:31
In 2 anni non ho fatto 10 cm, altro che ore...
Inviato da iPhone 6
Eh già Atlantico sparato..
12715
Citavo due giorni fa:
Lo stop di 20 giorni ha il suo perchè..i 20 giorni sono indicativi ma è sostanzialmente l'intervallo di tempo che ci vuole tra la fase appena passata e una prossima possibile fase. Questo dovuto all'esaurimento dei flussi di calore e dell'e-p flux verso il polo, con successivo riaccorpamento del VPT. Sarà quindi necessario attendere una nuova riattivazione dei flussi di calore (auspicabilmente a carico anche dell'onda atlantica) tali da forzare nuovamente la dinamica su grossa scala. Attualmente l'Azzorre non riesce ad elevare la testa verso Nord a causa di un elevato wave number emisferico che sottrae ampiezza all'Azzorre(vedasi vari blocchi e semi-blocchi su Pacifico, America occidentale, Caraibi)ma una volta avvenuto la riduzione di questo sarà possibile osservare onde azzorriane di maggior ampiezza tali da portare (si spera) la formazione di nuovi blocchi atlantici. Non ho inserito immagini perchè sono un pò di fretta ma spero che il concetto si sia capito.
Ti quoto in pieno...la gente non sa guardare le carte ma sparare a caso per l aria che tira...
pascucci
04-01-2015, 14:38
Ti quoto in pieno...la gente non sa guardare le carte ma sparare a caso per l aria che tira...
Bravo tom ti sei fatto l autocritica giusta così mi piaci
pascucci
04-01-2015, 14:39
Tu parli solo di santoni che ti dicono di nascosto cosa farà !!! Tam Fe ridar !!!!
Bravo tom ti sei fatto l autocritica giusta così mi piaci
Ma visto che tu sai gia che l'Inverno e' finito perche scrivi ancora? Ti auguro fohn e +20 fino a Marzo sarcastic-
tom montepiumazzo
04-01-2015, 14:49
Tu parli solo di santoni che ti dicono di nascosto cosa farà !!! Tam Fe ridar !!!!
A dire il vero hai offeso nel forum una gran bella e brava persona molto informata...peccato davvero...comunque fa niente...andiamo avanti con la meteo
pascucci
04-01-2015, 14:50
Ma visto che tu sai gia che l'Inverno e' finito perche scrivi ancora? Ti auguro fohn e +20 fino a Marzo sarcastic-
Scrivo perché mi è permesso in più anche perché mi dispiace che sia finito ! In più una risposta così da te non me lo aspettavo , dopo le spiegazioni che dai , segno di piccolezza rispondere con tale arroganza Luca
pascucci
04-01-2015, 14:52
A dire il vero hai offeso nel forum una gran bella e brava persona molto informata...peccato davvero...comunque fa niente...andiamo avanti con la meteo
Io ho offeso??????? Parlavo di te non di Luca qui attento a non fraintendermi
Scrivo perché mi è permesso in più anche perché mi dispiace che sia finito ! In più una risposta così da te non me lo aspettavo , dopo le spiegazioni che dai , segno di piccolezza rispondere con tale arroganza Luca
Perche l'arroganza che usi tu? Senza nemmeno dare spiegazioni alle tue affermazioni, io almeno articolo le mie affermazioni
pascucci
04-01-2015, 14:55
Perche l'arroganza che usi tu? Senza nemmeno dare spiegazioni alle tue affermazioni, io almeno articolo le mie affermazioni
Infatti dopo la tua spiegazione per me era sufficiente per ricredermi
Poi io le mie affermazioni le uso sempre con cautela e con probabilita' senza pensare di avere la verità in tasca, nessuno ce l'ha
tom montepiumazzo
04-01-2015, 14:59
Perche l'arroganza che usi tu? Senza nemmeno dare spiegazioni alle tue affermazioni, io almeno articolo le mie affermazioni
Luca quindi da domani canotta e spiaggia??? Ahahahahaha o allora chiamo al Cimone e gli dico di spegnere le funivie e impianti...non mi crederanno ma gli diro di Pascucci ahhahahahaha
pascucci
04-01-2015, 15:01
Luca quindi da domani canotta e spiaggia??? Ahahahahaha o allora chiamo al Cimone e gli dico di spegnere le funivie e impianti...non mi crederanno ma gli diro di Pascucci ahhahahahaha
applauso//...drink2
tom montepiumazzo
04-01-2015, 15:02
Comunque penso che anche io a breve mi stacchero da questo forum per colpa forse mia o forse di altri..peccato!!!!in molti altri forum si vive la meteo molto meglio e mi dispiace perche qui siamo tutti dell emilia romagna e il forum si fa interessante ma non si riesce mai a parlare...chiedo scusa anche a moderatori del forum ma che rileggano bene e che selezionino un po la gente se vogliono andare avanti con questa stupenda iniziativa
Comunque penso che anche io a breve mi stacchero da questo forum per colpa forse mia o forse di altri..peccato!!!!in molti altri forum si vive la meteo molto meglio e mi dispiace perche qui siamo tutti dell emilia romagna e il forum si fa interessante ma non si riesce mai a parlare...chiedo scusa anche a moderatori del forum ma che rileggano bene e che selezionino un po la gente se vogliono andare avanti con questa stupenda iniziativa
Quoto
Ma non mi avevi detto poco tempo fa che parlavo da pessimista e se ci potevo dare un taglio ??? Ahahahha guardati tu che non sei da meno sai...rileggiti... Ahahahaha siamo ai primi di gennaio...e Luca ha ragione che guardate solo l Italia perche c e un bel gelo ad est... E nord stati uniti.percio di roba in giro ce ne ..dobbiam solo avere fortuna ...tutto qua...ricordati che i dieci cm potreti farli in un ora da dopo meta gennaio circa...
Ma voi siete pessimisti da novembre che è ben diverso, se io inizio ad esserlo in gennaio dopo 0 neve c'è un po di differenza.. Fa a mod va la
Che poi non capisco, da pessimista a novembre sei diventato ottimista a gennaio? Tecnicamente è il contrario anche in base a come vanno le cose!
Inviato da iPhone 6
pascucci
04-01-2015, 15:21
Quoto
Che bambinate che fate solo all asilo si con portano così !io ho detto la mia sulle emissioni di oggi voi ne fate un apocalisse sulle persone , mha!!!!!!
tom montepiumazzo
04-01-2015, 15:30
Ma voi siete pessimisti da novembre che è ben diverso, se io inizio ad esserlo in gennaio dopo 0 neve c'è un po di differenza.. Fa a mod va la
Che poi non capisco, da pessimista a novembre sei diventato ottimista a gennaio? Tecnicamente è il contrario anche in base a come vanno le cose!
Inviato da iPhone 6
Si sono ottimista adesso...ho cambiato idea perche non guardo la phonata di oggi fuori ma mi stanno insegnando a guardare oltre e oltre ci sono movimenti stratosferici interessanti
Mah, gente che decreta l inverno finito a novembre poi cambia idea a gennaio poi gente che parla di clima che cambia altra che piange in continuazione... dai su regaz, la meteo a me piace anche quando avvicino 20 gradi a gennaio, oggi purtroppo non ce la si fa, il foehn non sfonda in pianura, nel prox week ci si riprova... poi dopo meta' gennaio le carte dicono che ritorniamo a sperare per la neve, luca ha pienamente ragione, in tutti i run oltre le 300 ore gfs vede sempre a grandi linee la stessa tendenza, cioe' un hp che finalmente sale in atlantico... ed e' l'unica cosa che bisogna considerare nelle previsioni a 300 ore...
10 cm di neve? Ma sai quante ore deve nevicare per fare 10 cm di neve? Mi sembra che tu abbia pretese eccessive, non siamo mica più negli anni 70-80, il clima è profondamente cambiato.
Questi discorsi li sento da sempre da quando seguo la meteo... fine anni 90 era cosi' poi la neve e' arrivata... dal 2006 anche i soliti discorsi catastrofisti di neve che non rivedremo piu' regnavano alla grande e poi dal 2009 al 2012 metri di neve abbiamo fatto...
Si sono ottimista adesso...ho cambiato idea perche non guardo la phonata di oggi fuori ma mi stanno insegnando a guardare oltre e oltre ci sono movimenti stratosferici interessanti
Contento per te Tom che sei ottimista ora.. Oggi, 4 gennaio, dove ci sono al nord temperature quasi primaverili, permettimi di non esserlo! Più avanti, carte alla mano, tornerò positivo come a novembre
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
04-01-2015, 16:02
Contento per te Tom che sei ottimista ora.. Oggi, 4 gennaio, dove ci sono al nord temperature quasi primaverili, permettimi di non esserlo! Più avanti, carte alla mano, tornerò positivo come a novembre
Inviato da iPhone 6
Si ma al di la dell alta pressione abbiamo avuto i venti di caduta dalle alpi vedi torino con 20 gradi ma non sará sempre cosi fino ad aprile...l inverno ha i suoi momenti freddi e meno freddi.si sono sempre viste queste situazioni se non peggio mi hanno riferito....
Si ma al di la dell alta pressione abbiamo avuto i venti di caduta dalle alpi vedi torino con 20 gradi ma non sará sempre cosi fino ad aprile...l inverno ha i suoi momenti freddi e meno freddi.si sono sempre viste queste situazioni se non peggio mi hanno riferito....
gia', nel 2007 il piemonte avvicinava i 30 gradi e noi superavamo i 20, e cmq gia' da domani mattina si torna tutti al fresco fino al prossimo week quando potrebbe arrivare un'altra fonata piu' tosta di questa
Questi discorsi li sento da sempre da quando seguo la meteo... fine anni 90 era cosi' poi la neve e' arrivata... dal 2006 anche i soliti discorsi catastrofisti di neve che non rivedremo piu' regnavano alla grande e poi dal 2009 al 2012 metri di neve abbiamo fatto...
L'aumento vistoso delle temperature a livello globale e mediterraneo in particolare è un dato di fatto universamente acquisito. Poi, come è ovvio, ci sono le eccezioni. Anche durante i periodi di PEG ci sono stati degli anni insolitamente caldi.
L'aumento vistoso delle temperature a livello globale e mediterraneo in particolare è un dato di fatto universamente acquisito. Poi, come è ovvio, ci sono le eccezioni. Anche durante i periodi di PEG ci sono stati degli anni insolitamente caldi.
Infatti ormai lo sanno anche i muri del GW, ma non vi stancate un pò a ripeterlo sempre? (mi riferisco in generale)
L'aumento vistoso delle temperature a livello globale e mediterraneo in particolare è un dato di fatto universamente acquisito. Poi, come è ovvio, ci sono le eccezioni. Anche durante i periodi di PEG ci sono stati degli anni insolitamente caldi.
ovvio, ma lo era anche nel 2009/10 e 2012, il clima non e' drasticamente cambiato in 5 anni, sotto questo tipo di circolazione non nevicava nemmeno nella PEG, poi se mi dimostrate che aumentando le temperature medie globali di un grado cambia la circolazione globale allora ok, se il vp compatto, l'hp che non si erge in atlantico e il foehn che si attiva con il transito di queste perturbazioni e' tutta colpa del riscaldamento globale allora ok
Si ma al di la dell alta pressione abbiamo avuto i venti di caduta dalle alpi vedi torino con 20 gradi ma non sará sempre cosi fino ad aprile...l inverno ha i suoi momenti freddi e meno freddi.si sono sempre viste queste situazioni se non peggio mi hanno riferito....
Contenti voi di queste giornate con le gemme :)
Va la che sei strano caro Tom, prima dell'irruzione eri tremendamente negativo nonostante arrivasse un po' di freddo.. Ora fanno 20 gradi e sei positivo.. Come fai?? Da un certo punto di vista ti ammiro, non riuscirei io
Inviato da iPhone 6
Oramai siamo entrati in un nuovo circolo climatico e dobbiamo metterci l'anima in pace, basta paragoni col passato, la realtà è questa e non c'è nulla da fare, basta prenderne atto e vivere più serenamente che coi ricordi non si va da nessuna parte.
Oramai siamo entrati in un nuovo circolo climatico e dobbiamo metterci l'anima in pace, basta paragoni col passato, la realtà è questa e non c'è nulla da fare, basta prenderne atto e vivere più serenamente che coi ricordi non si va da nessuna parte.Ti quoto pure le virgole, tra l'altro ottimamente sistemate.
Oramai siamo entrati in un nuovo circolo climatico e dobbiamo metterci l'anima in pace, basta paragoni col passato, la realtà è questa e non c'è nulla da fare, basta prenderne atto e vivere più serenamente che coi ricordi non si va da nessuna parte.
quoto pure io, ma la realta' e' che ci servono scambi meridiani con hp che si ergono in nord atlantico e saccature e goccie fredde che vengono giu su di noi, non credo che il riscaldamento globale impedisca gli scambi meridiani, voglio solo dire che se abbiamo una circolazione zonale con spanciamento dell'hp su di noi non e' colpa del nuovo clima che abbiamo, ma e' una delle realta' della circolazione atmosferica delle nostre latitudini da sempre...
Questi discorsi li sento da sempre da quando seguo la meteo... fine anni 90 era cosi' poi la neve e' arrivata... dal 2006 anche i soliti discorsi catastrofisti di neve che non rivedremo piu' regnavano alla grande e poi dal 2009 al 2012 metri di neve abbiamo fatto...
parole sante, finora il decennio peggiore sono stati gli anni '90, e fortuna che allora i forum non c'erano altrimenti sai che pizza di lamenti (senza dubbio più giustificati)
Dany ERM
05-01-2015, 08:17
Si ma al di la dell alta pressione abbiamo avuto i venti di caduta dalle alpi vedi torino con 20 gradi ma non sará sempre cosi fino ad aprile...l inverno ha i suoi momenti freddi e meno freddi.si sono sempre viste queste situazioni se non peggio mi hanno riferito....
Tom perdonami la battuta (sacrosanta) ma, spero che non siano gli stessi che ti avevano detto che ieri avrebbe nevicato a Sestola sarcastic-
tom montepiumazzo
05-01-2015, 08:37
Tom perdonami la battuta (sacrosanta) ma, spero che non siano gli stessi che ti avevano detto che ieri avrebbe nevicato a Sestola sarcastic-
No tranquillo...comunque i montanari hanno sbagliato la possibile nevicata di oggi ma scusami la battuta ma tu hai sbagliato un intera previsione quando hai scritto che avremmo avuto 15 giorni di freddo e una bella irruzione..io ne conto la metà circa ma neanche...������������
Rimo bfc
05-01-2015, 09:28
Personalissimo giudizio....stagione che anche quest'anno sta deludendo pesantemente coloro che attendono qualcosa di pseudo normale....e per pseudo normale non intendo 25 irruzioni o minime sempre under 0.....
Dopo un dicembre ai limiti dell'abominevole con medie fuori norma anche di + 4 gradi e una blanda pausa di 3 gg giorni ci apprestiamo a gustare un gennaio ridicolizzato da temperature diurne sempre sopra i 10 gradi e minime che solo localmente scendono sotto zero con decisione.....pertanto nemmeno in regime pseudoanticiclonico possiamo salvarci con qualche inversionaccia cosa che ad esempio in passato salvava le sorti di inverni magari non troppo esaltanti....
Attorno alla terza decade i piu' esperti....si auspicano un leggero rientro a condizioni invernali solo dopo pero' aver assaporato temeprature over 15 nell'ottimo w-e favonico che ci aspetta prossimamente...
Ecco...ora dopo il mio intervento ,che come vedete e' solo legato ad una mera osservazione,saro' subissato di interventi contrari....ma e' poi in bello di un forum,.....certo e' che a 37 anni di inverni ne ho gia' vissuti parecchi e vi posso assicurare che questo e' uno di quelli dove non ti salva nemmeno la nevicatina in extremis.....in mio aiuto d'archivo spero possa coadiuvarmi gente del calibro di Massimo di Anzola, Giogio, zamba ,e cioè persone che hanno osservato come me e forse meglio gli ultimi 40 anni del nostro clima....
Nella speranza di qualche botto finale ....che magari ci allevierà la nostra sete di inverno, vi auguro buona giornata...
massimo anzola
05-01-2015, 10:16
Personalissimo giudizio....stagione che anche quest'anno sta deludendo pesantemente coloro che attendono qualcosa di pseudo normale....e per pseudo normale non intendo 25 irruzioni o minime sempre under 0.....
Dopo un dicembre ai limiti dell'abominevole con medie fuori norma anche di + 4 gradi e una blanda pausa di 3 gg giorni ci apprestiamo a gustare un gennaio ridicolizzato da temperature diurne sempre sopra i 10 gradi e minime che solo localmente scendono sotto zero con decisione.....pertanto nemmeno in regime pseudoanticiclonico possiamo salvarci con qualche inversionaccia cosa che ad esempio in passato salvava le sorti di inverni magari non troppo esaltanti....
Attorno alla terza decade i piu' esperti....si auspicano un leggero rientro a condizioni invernali solo dopo pero' aver assaporato temeprature over 15 nell'ottimo w-e favonico che ci aspetta prossimamente...
Ecco...ora dopo il mio intervento ,che come vedete e' solo legato ad una mera osservazione,saro' subissato di interventi contrari....ma e' poi in bello di un forum,.....certo e' che a 37 anni di inverni ne ho gia' vissuti parecchi e vi posso assicurare che questo e' uno di quelli dove non ti salva nemmeno la nevicatina in extremis.....in mio aiuto d'archivo spero possa coadiuvarmi gente del calibro di Massimo di Anzola, Giogio, zamba ,e cioè persone che hanno osservato come me e forse meglio gli ultimi 40 anni del nostro clima....
Nella speranza di qualche botto finale ....che magari ci allevierà la nostra sete di inverno, vi auguro buona giornata...
Da te evocato, eccomi qua.
Ti quoto in pieno !
Questa è una analisi chiara, precisa e obiettiva della situazione ad oggi 5 gennaio.
Se poi in futuro la situazione cambierà radicalmente smentendoci del tutto, sarò il primo a gioirne, ma ad oggi siamo messi così (e tutto ciò mentre gli USA si stanno preparando a rivivere una ondata di gelo epocale che mi fa star male per il “deja vu” dell'inverno 2013-14)
Purtroppo Rimo ha ragioni: tanti inverni non esaltanti degli anni passati furono salvati dalle inversioni. Addirittura inverni definiti gelidi lo furono solo grazie alle inversioni (uno che non li ha vissuti se guardasse oggi le carte in quota di quegli inverni direbbe -ed è già successo che lo abbia detto- “ma dove era questo gelo di cui parlate ?")
Bastava che ci fosse stato un po' d'afflusso d'aria fredda precedente per far sì che con nebbie ed inversioni vivessimo giornate di freddo intensissimo. .
Finalmente l'afflusso freddo c'è stato nei gg. scorsi, ma di gelo neanche l'ombra e si continua, incredibilmente, a far fatica a scendere sotto zero come minime
Gli esempi che potrei fare di inverni passati nel complesso anonimi o cmq non entusiasmanti salvati dalle inversioni sono innumerevoli, da quelli famosissimi del 1988/89 e 1989/90 a tanti altri, anche inverni veramente “lofi” ma che ebbero periodi più o meno lunghi di giorni di ghiaccio (o quasi) grazie esclusivamente alle inversioni: butto lì qualche esempio che mi viene in mente alla rinfusa: 1973/74 -1975/76 – 1982/83 – 1991/92 – 1998/99.
L' irruzione fredda “epocale” (virgolette d'obbligo) dei gg. scorsi oltre a pochi cm. di neve ha prodotto ad anzola una sola minima di -5 e ora faccio una fatica boia persino a scendere sotto zero di mattina.
Nel 1988/89 o 1989/90 sotto una cappa anticiclonica incontrastata bastò un debole sbuffo freddo dai balcani (e nel dic.'89 neppure quello) per produrre, proprio in questo periodo, galavernate eccezionali, freddo intensissimo fino a -10 (senza neve al suolo) e bellissime sequele di gg. di ghiaccio.
Stiamo ormai vivendo non in un altro clima, ma in un altro pianeta.
Da te evocato, eccomi qua.
Ti quoto in pieno !
Questa è una analisi chiara, precisa e obiettiva della situazione ad oggi 5 gennaio.
Se poi in futuro la situazione cambierà radicalmente smentendoci del tutto, sarò il primo a gioirne, ma ad oggi siamo messi così (e tutto ciò mentre gli USA si stanno preparando a rivivere una ondata di gelo epocale che mi fa star male per il “deja vu” dell'inverno 2013-14)
Purtroppo Rimo ha ragioni: tanti inverni non esaltanti degli anni passati furono salvati dalle inversioni. Addirittura inverni definiti gelidi lo furono solo grazie alle inversioni (uno che non li ha vissuti se guardasse oggi le carte in quota di quegli inverni direbbe -ed è già successo che lo abbia detto- “ma dove era questo gelo di cui parlate ?")
Bastava che ci fosse stato un po' d'afflusso d'aria fredda precedente per far sì che con nebbie ed inversioni vivessimo giornate di freddo intensissimo. .
Finalmente l'afflusso freddo c'è stato nei gg. scorsi, ma di gelo neanche l'ombra e si continua, incredibilmente, a far fatica a scendere sotto zero come minime
Gli esempi che potrei fare di inverni passati nel complesso anonimi o cmq non entusiasmanti salvati dalle inversioni sono innumerevoli, da quelli famosissimi del 1988/89 e 1989/90 a tanti altri, anche inverni veramente “lofi” ma che ebbero periodi più o meno lunghi di giorni di ghiaccio (o quasi) grazie esclusivamente alle inversioni: butto lì qualche esempio che mi viene in mente alla rinfusa: 1973/74 -1975/76 – 1982/83 – 1991/92 – 1998/99.
L' irruzione fredda “epocale” (virgolette d'obbligo) dei gg. scorsi oltre a pochi cm. di neve ha prodotto ad anzola una sola minima di -5 e ora faccio una fatica boia persino a scendere sotto zero di mattina.
Nel 1988/89 o 1989/90 sotto una cappa anticiclonica incontrastata bastò un debole sbuffo freddo dai balcani (e nel dic.'89 neppure quello) per produrre, proprio in questo periodo, galavernate eccezionali, freddo intensissimo fino a -10 (senza neve al suolo) e bellissime sequele di gg. di ghiaccio.
Stiamo ormai vivendo non in un altro clima, ma in un altro pianeta.
Sono in sintonia con quanto detto da Rimo e da te, non c'è altro da aggiungere. tnks//drink2
tom montepiumazzo
05-01-2015, 10:41
Personalissimo giudizio....stagione che anche quest'anno sta deludendo pesantemente coloro che attendono qualcosa di pseudo normale....e per pseudo normale non intendo 25 irruzioni o minime sempre under 0.....
Dopo un dicembre ai limiti dell'abominevole con medie fuori norma anche di + 4 gradi e una blanda pausa di 3 gg giorni ci apprestiamo a gustare un gennaio ridicolizzato da temperature diurne sempre sopra i 10 gradi e minime che solo localmente scendono sotto zero con decisione.....pertanto nemmeno in regime pseudoanticiclonico possiamo salvarci con qualche inversionaccia cosa che ad esempio in passato salvava le sorti di inverni magari non troppo esaltanti....
Attorno alla terza decade i piu' esperti....si auspicano un leggero rientro a condizioni invernali solo dopo pero' aver assaporato temeprature over 15 nell'ottimo w-e favonico che ci aspetta prossimamente...
Ecco...ora dopo il mio intervento ,che come vedete e' solo legato ad una mera osservazione,saro' subissato di interventi contrari....ma e' poi in bello di un forum,.....certo e' che a 37 anni di inverni ne ho gia' vissuti parecchi e vi posso assicurare che questo e' uno di quelli dove non ti salva nemmeno la nevicatina in extremis.....in mio aiuto d'archivo spero possa coadiuvarmi gente del calibro di Massimo di Anzola, Giogio, zamba ,e cioè persone che hanno osservato come me e forse meglio gli ultimi 40 anni del nostro clima....
Nella speranza di qualche botto finale ....che magari ci allevierà la nostra sete di inverno, vi auguro buona giornata...
Ok va bene...io ho ancora la neve all ombra e sui tetti e ne avevo fatto uno sputo!!!e molti inverni passati cosi poca si scioglieva in due giorni..
Non mi ricordo ma credo che questo sia il messaggio più commovente che Rimo ha scritto!!! Mi stavo per mettere a piangere!! Soprattutto quando ho letto la Sua età!! Vecchiarello l'amico!!
Inutile dire che Rimo ha detto la verità al 100%!! Però bisgona accettare e fa male che i ns inverni sono cambiati, le medie trantennali non fanno più per noi ( tanto siamo sempre sopra), e quello che si può aspettare e' una botta di **** e un po di neve!!
L'unica cosa che ho notato negli ultimi anni è che la parte finale delle stagioni sono le migliori!! Come se tutto si fosse spostato in avanti!! Solo che in inverno non funziona mai!!
Le carte di oggi fanno schifo come ieri!! Sabato tutti fuori a far un bel giretto!!!
Buona giornata
pascucci
05-01-2015, 11:48
Non mi ricordo ma credo che questo sia il messaggio più commovente che Rimo ha scritto!!! Mi stavo per mettere a piangere!! Sopratutto quando ho letto la Sua età!! Vecchiarello l'amico!!
Inutile dire che Rimo ha detto la verità al 100%!! Però bisgona accettare e fa male che i ns inverni sono cambiati, le medie trantennali non fanno più per noi ( tanto siamo sempre sopra), e quello che si può aspettare e' una botta di **** e un po di neve!!
L'unica cosa che ho notato negli ultimi anni è che la parte finale delle stagioni sono le migliori!! Come se tutto si fosse spostato in avanti!! Solo che in inverno non funziona mai!!
Le carte di oggi fanno schifo come ieri!! Sabato tutti fuori a far un bel giretto!!!
Buona giornata
Quoto te e rimo ,Gra nei giorni scorsi era stato detto ironicamente che avrebbero detto di chiudere gli inpianti del conone !!! Ma scherzando poco ci manca la vedo dura . Ciao
massimobandini
05-01-2015, 11:59
io ti quoto
anzi quotone drink2
però dopo i 3 gg avuti con neve del piffero, che però le carte manco l'avevano inquadrato bene sin dall'inizio, vivo nella speranza che possa capitare qualcosa di grosso e che da un gg all'altro le carte a 100 ore vengano stravolte
mi accontento dei miracoli lo so ma a volte succedono
scusami se è poco
drink2
Personalissimo giudizio....stagione che anche quest'anno sta deludendo pesantemente coloro che attendono qualcosa di pseudo normale....e per pseudo normale non intendo 25 irruzioni o minime sempre under 0.....
Dopo un dicembre ai limiti dell'abominevole con medie fuori norma anche di + 4 gradi e una blanda pausa di 3 gg giorni ci apprestiamo a gustare un gennaio ridicolizzato da temperature diurne sempre sopra i 10 gradi e minime che solo localmente scendono sotto zero con decisione.....pertanto nemmeno in regime pseudoanticiclonico possiamo salvarci con qualche inversionaccia cosa che ad esempio in passato salvava le sorti di inverni magari non troppo esaltanti....
Attorno alla terza decade i piu' esperti....si auspicano un leggero rientro a condizioni invernali solo dopo pero' aver assaporato temeprature over 15 nell'ottimo w-e favonico che ci aspetta prossimamente...
Ecco...ora dopo il mio intervento ,che come vedete e' solo legato ad una mera osservazione,saro' subissato di interventi contrari....ma e' poi in bello di un forum,.....certo e' che a 37 anni di inverni ne ho gia' vissuti parecchi e vi posso assicurare che questo e' uno di quelli dove non ti salva nemmeno la nevicatina in extremis.....in mio aiuto d'archivo spero possa coadiuvarmi gente del calibro di Massimo di Anzola, Giogio, zamba ,e cioè persone che hanno osservato come me e forse meglio gli ultimi 40 anni del nostro clima....
Nella speranza di qualche botto finale ....che magari ci allevierà la nostra sete di inverno, vi auguro buona giornata...
tom montepiumazzo
05-01-2015, 19:51
Spaghi che non si guardano ne sul breve che nel lungo..ma presto cambieranno e voglio rimanere fiducioso..
vallice ERM
05-01-2015, 20:30
MA PER FORTUNA che gli inverni sono cambiati. Qui dal 2003/2004 al 2013/2014 5 inverni hanno superato i 50cm di accumulo (su una media di 30cm)
Dal 1991/1992 al 2002/2003 nessun inverno ha superato i 50cm e solo in 2 inverni è nevicato sopra la media
MA PER FORTUNA che gli inverni sono cambiati. Qui dal 2003/2004 al 2013/2014 5 inverni hanno superato i 50cm di accumulo (su una media di 30cm)
Dal 1991/1992 al 2002/2003 nessun inverno ha superato i 50cm e solo in 2 inverni è nevicato sopra la media
Quotookkk//
MA PER FORTUNA che gli inverni sono cambiati. Qui dal 2003/2004 al 2013/2014 5 inverni hanno superato i 50cm di accumulo (su una media di 30cm)
Dal 1991/1992 al 2002/2003 nessun inverno ha superato i 50cm e solo in 2 inverni è nevicato sopra la media
Il problema non sono gli inverni nevosi che sicuramente li riavremo ancora, ma quelli normali che in altri tempi erano comunque più freddi e nebbiosi.
Il problema non sono gli inverni nevosi che sicuramente li riavremo ancora, ma quelli normali che in altri tempi erano comunque più freddi e nebbiosi.
Straquoto. drink2
In ogni caso non capisco perchè ci si debba sempre lamentare su questo fatto degli inverni più caldi, il clima è cambiato facciamocene una ragione! Non serve a un bel niente continuare ogni volta a pigiare su questo tasto, ormai lo sappiamo tutti come vanno le cose
Io dico solo che guarda caso, sarà sicuramente una coincidenza, gli inverni dal 2004 al 2012 nel complesso in media sono stati soddisfacenti(la media degli 8 intendo, lo so bene che il 2006-07 specialmente ha fatto pena) e guarda caso sono capitati in minimo solare.. Dal 2012 invece, sicuramente per un'altra coincidenza, gli inverni hanno iniziato a peggiorare(massimo solare)..
Il problema non sono gli inverni nevosi che sicuramente li riavremo ancora, ma quelli normali che in altri tempi erano comunque più freddi e nebbiosi.
Quoto!
Inviato da iPhone 6
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.