Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
tom montepiumazzo
06-01-2015, 09:22
Quoto!
Inviato da iPhone 6
Allora tenetevi la nebbia e il freddo che io prendo la neve...😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 a ognuno i propri gusti
tom montepiumazzo
06-01-2015, 09:23
MA PER FORTUNA che gli inverni sono cambiati. Qui dal 2003/2004 al 2013/2014 5 inverni hanno superato i 50cm di accumulo (su una media di 30cm)
Dal 1991/1992 al 2002/2003 nessun inverno ha superato i 50cm e solo in 2 inverni è nevicato sopra la media
Valli quando intervieni cosi da saggio mi fai emozionare😜😜😜😜😜😜❄️❄️❄️❄️😂😂😂😂 parole saggie
Allora tenetevi la nebbia e il freddo che io prendo la neve...😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 a ognuno i propri gusti
Dimenticavo un altro piccolo particolare.
Le nevicate dal 2004 al 2012 hanno visto si un aumento della media , ma al suolo rimangono ben poco, tipo in Puglia.
Qua la neve sarà di ottima qualità (non so per far cosa perchè più che cambiare il paesaggio non ho visto impianti sciistici nella pianura) però ultimamente ha sempre fretta di andarsene.
drink2
Allora tenetevi la nebbia e il freddo che io prendo la neve...😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 a ognuno i propri gusti
Senza il freddo però (quello che manca in questo periodo) non hai nessuna neve!
drink2
Inviato da iPhone 6
Buongiorno e Buona Befana a tutti!! Oggi le carte fanno schifo ma credo che questo oramai è la normalità !! Noto però che GFS e Reading sono un po' diverse dalle 144 ore in avanti!! Questo mi fa pensare che nel piattume più totale non è ancora tutto deciso!! Ovviamente Reading porta qualche movimento in più anche se di fatto cambia poco!! Sono però piu fredde e questo almeno ci fa stare un po meglio!! Sono passati già 6 giorni di nulla nel nuovo anno accompagnati anche da caldo di giorno !!! Probabile che ne passeremo almeno altri 10 così!! Sul dopo e' troppo presto per capire qualcosa!! Le carte cambiano sempre e poi il fantameteo non ha un gran valore!! Buona giornata di positivo c'è che il cielo in questi giorni è di un azzurro bellissimo e ti viene voglia di stare fuori all'aria aperta a goderti queste meravigliose giornate di primavera!!
tom montepiumazzo
06-01-2015, 11:39
Senza il freddo però (quello che manca in questo periodo) non hai nessuna neve!
drink2
Inviato da iPhone 6
Sbagliato..ci vuole ben poco freddo per far nevicare da noi e quando vuoi la nebbia sappi che spesso il clima è marcio è mite qui da noi..poi se la vuoi sapere ho ancora neve in alcuni punti sull erba da due settimane con clima primaverile..fai i tuoi conti
Comunque farei notare la fase calante dell'AMO, che potrebbe essere il preludio al cambio di segno dopo 20 anni di positività.. è chiaro che quando tra qualche anno sarà concomitante con il minimo solare gli inverni potrebbero nuovamente e pesantemente risvegliarsi..
tom montepiumazzo
06-01-2015, 11:55
Comunque farei notare la fase calante dell'AMO, che potrebbe essere il preludio al cambio di segno dopo 20 anni di positività.. è chiaro che quando tra qualche anno sarà concomitante con il minimo solare gli inverni potrebbero nuovamente e pesantemente risvegliarsi..
Tutto questo possibile....speriamo in qualcosa di piu positivo..ma io credo ancora che da fine gennaio si puo raccogliere qualcosa
Sbagliato..ci vuole ben poco freddo per far nevicare da noi e quando vuoi la nebbia sappi che spesso il clima è marcio è mite qui da noi..poi se la vuoi sapere ho ancora neve in alcuni punti sull erba da due settimane con clima primaverile..fai i tuoi conti
Eh beh ma comunque anche se poco ci vuole!! È inesistente! E poi tra un po il sole inizierà a farsi Sentire, non sarà più così "semplice" far nevicare
Ps: la nebbia che raccontavano i nonni, non era mica quella marcia di adesso! Io intendo quella
Inviato da iPhone 6
Gigiometeo
06-01-2015, 12:42
.
quoto e sottoscrivo, ma sto per esplodere...
drink2
tom montepiumazzo
06-01-2015, 12:53
Eh beh ma comunque anche se poco ci vuole!! È inesistente! E poi tra un po il sole inizierà a farsi Sentire, non sarà più così "semplice" far nevicare
Ps: la nebbia che raccontavano i nonni, non era mica quella marcia di adesso! Io intendo quella
Inviato da iPhone 6
Inizia a scaldare ma dove ???se c e un irruzione buona vedi febbraio 2012 e marzo 2010 con oltre mezzo metro di neve...dai va la ..oggi hai voglia di parlare alla rovescia par piaser👍
pascucci
06-01-2015, 13:03
drink2.
Inizia a scaldare ma dove ???se c e un irruzione buona vedi febbraio 2012 e marzo 2010 con oltre mezzo metro di neve...dai va la ..oggi hai voglia di parlare alla rovescia par piaser👍
Con i "se" non vai da nessuna parte.. Anche oggi 10 gradi questa è la realtà attuale.. Auguro neve a tutti
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
06-01-2015, 14:05
Con i "se" non vai da nessuna parte.. Anche oggi 10 gradi questa è la realtà attuale.. Auguro neve a tutti
Inviato da iPhone 6
Infatti...👍👍👍👍
Il problema non sono gli inverni nevosi che sicuramente li riavremo ancora, ma quelli normali che in altri tempi erano comunque più freddi e nebbiosi.
negli anni 90 di inverni freddi e nebbiosi ne ricordo pochi
sicuramente non stiamo vivendo un gran periodo, ma quello peggiore al momento resta il decennio 90, tutto considerato
negli anni 90 di inverni freddi e nebbiosi ne ricordo pochi
sicuramente non stiamo vivendo un gran periodo, ma quello peggiore al momento resta il decennio 90, tutto considerato
Gli anni '90 non sono certo stati esaltanti in termini di neve ma ricordo il febbraio '91 con punte di -18.8°C vicino a Imola, marzo '96 con -11.5°C il giorno 05 e -7.2°C il giorno 11.
Febbraio e marzo del '93 con minime di -10,7°C il 26/2 e -5.7°C il 30/03/93 e potrei continuare con altre temp minime sotto zero in periodi tipo 26/10/95 con -3.5°C , 16/11/98 -3.6°C, 30/12/96 con -12.3°C ecc...
Insomma se ci meritiamo un periodo di purgatorio preferirei passarlo in stile anni '90 non stile 2013/2014
massimobandini
07-01-2015, 10:48
in tutto questo turbinio di robe da bar qualcuno mi dice con serietà se cè un piccolo movimento oppure è m.e.r.d.a ?????
in tutto questo turbinio di robe da bar qualcuno mi dice con serietà se cè un piccolo movimento oppure è m.e.r.d.a ?????
Serve tanta carta igienica per ora.. haha//..
Serve tanta carta igienica per ora.. haha//..
haha//..
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
07-01-2015, 13:06
Cris ho preso le scorte io per il periodo...sto seguendo persone che scrivono molto sulla stratosfera e ci sono segnali molto positivi che indicano in parole povere e semplici il ritorno del possibile Generale da poco dopo meta mese...peró si sa..pazienza a go go e sperare..di piu non saprei cosa dire
Marco Muratori ERM
07-01-2015, 13:17
La cosa che mi fa "pensare" di più è che finora è stato (seppure abbastanza coerentemente già da qualche giorno a oltre 300 ore e adesso, trascorrendo il tempo siamo attorno alle 240 ore) solo GFS ad abbozzare l'idea di un rallentamento atlantico. Il fatto che Reading ancora non lo rallenti (o comuque lo rallenti meno) mi piace poco. Normalmente il trend dovrebbe essere invertito tra i due modelli visto che sono gli americani di solito a "motorizzare maggiormente" l'atlantico. Poi vedi il GFS PARA (6Z) e noti si una irruzione a 240 ore (per carità va bene) ma poi riparte tutto....mah....
Stiamo a vedere....
Pazzesco comunque questo Atlantico eh... Devo dire la verità, nel male, almeno l'anno scorso le Alpi erano stra piene di neve... Molto meglio!! Quest'anno invece c'è marcio ovunque
Cris ho preso le scorte io per il periodo...sto seguendo persone che scrivono molto sulla stratosfera e ci sono segnali molto positivi che indicano in parole povere e semplici il ritorno del possibile Generale da poco dopo meta mese...peró si sa..pazienza a go go e sperare..di piu non saprei cosa dire
Che ritorni il Generale non c'è dubbio, ma bisognerà vedere dove colpirà e con quali conseguenze.. Al sud Italia? In Spagna? In Germania? In Marocco? E' un terno al lotto... Si perché ormai oltre ad essere necessario il freddo, è necessaria anche una buona dose di C U L O!! Però dai... sono ottimista! crazy//.
La cosa che mi fa "pensare" di più è che finora è stato (seppure abbastanza coerentemente già da qualche giorno a oltre 300 ore e adesso, trascorrendo il tempo siamo attorno alle 240 ore) solo GFS ad abbozzare l'idea di un rallentamento atlantico. Il fatto che Reading ancora non lo rallenti (o comuque lo rallenti meno) mi piace poco. Normalmente il trend dovrebbe essere invertito tra i due modelli visto che sono gli americani di solito a "motorizzare maggiormente" l'atlantico. Poi vedi il GFS PARA (6Z) e noti si una irruzione a 240 ore (per carità va bene) ma poi riparte tutto....mah....
Stiamo a vedere....
Stamane ECMWF(e le sue ENS) hanno virato pesantemente verso GFS
Buondì, ieri avevo notato differenze a 144 ore tra GFS e Reading !! Per Reading la saccatura entrava meglio con annesso un po di freddo!! Bene GFS 06 trasla a Ovest la piccola onda di Lunedì inserendo dei rovesci di pioggia!! Da notare guardando gli spaghi c'è ne sono anche di più freddi e piovosi !! Come se ci fosse un piccolo margine per un Ovest-schift!! Teniamo presente che verremo da una mega fonata calda che seccherà parecchio l'aria!!!insomma nel nulla qualcosa da commentare forse ci sarà !! Sul dopo a mio avviso la svolta c'è e anche importante!! Oggi si vedono buoni segnali e rispetto alle carte di due giorni fa l'ottimismo è tornato alla grande!! Dai ragazzi che entro fine Gennaio torniamo a vedere la ns amata neve!!
Frenk_Modena
07-01-2015, 16:12
stando sul breve periodo, ho visto le previsioni su rai3 ovvero fatte dall'aeronautica e mettevano pioggia in appennino dal pomeriggio e poi stassera e notte anche in pianura. Cosa non prevista da altri siti...voi che dite? mi sembra curiosa come situazione!perpless:_$%$
Gli anni '90 non sono certo stati esaltanti in termini di neve ma ricordo il febbraio '91 con punte di -18.8°C vicino a Imola, marzo '96 con -11.5°C il giorno 05 e -7.2°C il giorno 11.
Febbraio e marzo del '93 con minime di -10,7°C il 26/2 e -5.7°C il 30/03/93 e potrei continuare con altre temp minime sotto zero in periodi tipo 26/10/95 con -3.5°C , 16/11/98 -3.6°C, 30/12/96 con -12.3°C ecc...
Insomma se ci meritiamo un periodo di purgatorio preferirei passarlo in stile anni '90 non stile 2013/2014
a Imola non so, dalle mie parti in tutto il decennio la neve degna di questo nome si è visto solo tre volte, gennaio 91, dicembre 96 e febbraio 99; per il resto inverni miti
stando sul breve periodo, ho visto le previsioni su rai3 ovvero fatte dall'aeronautica e mettevano pioggia in appennino dal pomeriggio e poi stassera e notte anche in pianura. Cosa non prevista da altri siti...voi che dite? mi sembra curiosa come situazione!perpless:_$%$
questa è la previsione dell'Arpa:
Stato del tempo: quasi sereno sulla pianura emiliana, nuvolosità stratiforme lungo i rilievi e Romagna . Non si escludono in serata sporadiche pioviggini. Visibilità limitata da foschie anche dense nelle ore notturne.
Buondì, ieri avevo notato differenze a 144 ore tra GFS e Reading !! Per Reading la saccatura entrava meglio con annesso un po di freddo!! Bene GFS 06 trasla a Ovest la piccola onda di Lunedì inserendo dei rovesci di pioggia!! Da notare guardando gli spaghi c'è ne sono anche di più freddi e piovosi !! Come se ci fosse un piccolo margine per un Ovest-schift!! Teniamo presente che verremo da una mega fonata calda che seccherà parecchio l'aria!!!insomma nel nulla qualcosa da commentare forse ci sarà !! Sul dopo a mio avviso la svolta c'è e anche importante!! Oggi si vedono buoni segnali e rispetto alle carte di due giorni fa l'ottimismo è tornato alla grande!! Dai ragazzi che entro fine Gennaio torniamo a vedere la ns amata neve!!
cùcù l'irruzione non c'è più. è inutile fare affidamento a carte oltre le 200h
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015010712/gfsnh-0-252.png?12
Rimo bfc
07-01-2015, 17:43
Schema collaudato.....le visioni sul long rage rientrano pian piano in un trend che piace all'atmosfera....parlando con gigio mi ha rivelato che per avere una svolta serve un colpo di chiappe non indifferente...altrimenti andiamo a bachetti come lo scorso anno....
Pregate gente
Schema collaudato.....le visioni sul long rage rientrano pian piano in un trend che piace all'atmosfera....parlando con gigio mi ha rivelato che per avere una svolta serve un colpo di chiappe non indifferente...altrimenti andiamo a bachetti come lo scorso anno....
Pregate gente
ti ha dato un'informazione davvero riservata...:)
E visto che con i colpi di chiappe non andiamo molto a genio, so già cosa mi devo aspettare....
Inviato da iPhone 6
Rimo bfc
07-01-2015, 17:50
ti ha dato un'informazione davvero riservata...:)
certo che voi cesenati a ironia......
certo che voi cesenati a ironia......
la prossima volta metterò il ps: "con ironia" e 50 faccine che ridono
Gigiometeo
07-01-2015, 18:00
ti ha dato un'informazione davvero riservata...:)
gliene ho date anche delle altre, ma non si possono rendere pubbliche....
read//read//
gliene ho date anche delle altre, ma non si possono rendere pubbliche....
read//read//
Il terzo segreto di Fatima è compreso nel modellaccio e aiuta a tirar fuori le previsioni di neve?
haha//..haha//..haha//..haha//..
gliene ho date anche delle altre, ma non si possono rendere pubbliche....
read//read//
A parte gli scherzi, Gigio, riesci a darci la tua visione delle settimane future e del perchè la vedi male per una seconda parte di inverno decorosa? Sempre che sia riassumibile senza rubarti troppo tempo.
massimobandini
07-01-2015, 18:54
x me l'aveva già data qualche mese fa .... e scusate se è poco
però magari ci sono news più fresche
grande gigio
gliene ho date anche delle altre, ma non si possono rendere pubbliche....
read//read//
haha//..
pietrowappo
07-01-2015, 19:04
Come lo vedete sabato? Possibili massime sopra i +20°?
cùcù l'irruzione non c'è più. è inutile fare affidamento a carte oltre le 200h
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015010712/gfsnh-0-252.png?12
VP più compatto che mai... Aiuto 🙏
Come lo vedete sabato? Possibili massime sopra i +20°?
Lo vedo come un assaggio di primavera.
drink2
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
07-01-2015, 19:46
Beh io per sentirmi diverso non credo a nessuno di voi...io vado avanti con la mia teoria..mi auguro che venga quel che penso io...👍👍👍👍👍
Lo vedo come un assaggio di primavera.
drink2
Inviato da iPhone 6
Bisogna vedere se sfonderà il foehn in pianura!
Per esempio domenica/lunedì ha fatto abbastanza fatica e le massime erano più alte in collina che in pianura...certo se stavolta decide di farlo, 20 gradi assicurati da Piacenza a Forlì (forse le coste si salvano...)
Marco Muratori ERM
07-01-2015, 20:19
cùcù l'irruzione non c'è più. è inutile fare affidamento a carte oltre le 200h
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2015010712/gfsnh-0-252.png?12
Ovvio......che è proprio così.
La "puzza di bruciato" che sentivo nel non vedere Reading rallentare l'Atlantico non mi convinceva e non mi convince. Se lo farà il modello europeo allora posso anche crederci o comunque metterci qualche speranzella in più.
E questo non per dare la maggiore o minore affidabilità ad uno o all'altro ma si sa che su questa particolare condizione (la valutazione a lungo termine sulla forza dell'Atlantico) è nettamente meglio Reading. Già più coerente appare il GFS PARA che seppure con le sue differenze va via molto similmente ad ECMWF (e anche stasera a 240 si somigliano molto). Probabilmente i miglioramenti su questo modello parrebbero davvero esserci in questa nuova forma.
Se vogliamo attaccarci sugli specchi, parlando di carte di 2000 ore, ovvero praticamente del nulla, se vogliamo accreditare il migliorato PARA GFS (visto che oltre le "sole" 240 ore Reading non va) parrebbe che nell'ultima decade qualcosa di meno indecente potrebbe forse, dico forse, vedersi.
Ma si vedrà nei prox giorni se potremmo confermarle
tom montepiumazzo
07-01-2015, 20:19
Ma rischiano di piu le zone piu a ovest e appennino piu che le pianure centrali...secondo me
Gigiometeo
07-01-2015, 20:19
A parte gli scherzi, Gigio, riesci a darci la tua visione delle settimane future e del perchè la vedi male per una seconda parte di inverno decorosa? Sempre che sia riassumibile senza rubarti troppo tempo.
Modeste possibilità a partire dalla terza decade del mese, in un contesto stagionale di mitezza (che non esclude un evento meteorologico favorevole della durata di una settimana o una decade); mai come quest'anno i modelli stagionali sono stati profetici fin dal mese di ottobre, sia europei che americano-canadesi.
Un raffreddamento è probabile che si verifichi nella seconda parte del mese o nella terza decade con seguito in febbraio, ma il segnale è al momento un poco più confidente in direzione di Europa settentrionale ed occidentale (UK, DE, FR).
Per quello che può valere, ovvero poco, tenere sempre conto del fatto che si ragiona su un sistema caotico, fino ad ora modelli stagionali quasi perfetti, ma non è detto debba essere così per l'intero trimestre.
drink2
E' fondamentale in questo momento la progressione della MJO..
cmq gfs vecchio è da neve a bassissima quota per la notte tra dom e lun....
invece il nuovo ovviamente ridimensiona l'iingresso freddo...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.gif
leoniluc
07-01-2015, 23:28
cmq gfs vecchio è da neve a bassissima quota per la notte tra dom e lun....
invece il nuovo ovviamente ridimensiona l'iingresso freddo...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.gif
Il para 18 z è buono qualcosa nelle colline romagnole arriva domenica notte lunedì mattina ....
mi piace che alcune zone (tipo ancona) dovrebbero perdere 10°C e passa in 6 ore....
tom montepiumazzo
08-01-2015, 00:26
Perche continua maledettamente a prendere costa e adriaticheeeeee...mo bonaaaaaa
tom montepiumazzo
08-01-2015, 00:31
Ho dato uno sguardo prima d dormire agli spaghi..beh potevo evitare di darci un occhiata...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc.. .sbocc...
Modeste possibilità a partire dalla terza decade del mese, in un contesto stagionale di mitezza (che non esclude un evento meteorologico favorevole della durata di una settimana o una decade); mai come quest'anno i modelli stagionali sono stati profetici fin dal mese di ottobre, sia europei che americano-canadesi.
Un raffreddamento è probabile che si verifichi nella seconda parte del mese o nella terza decade con seguito in febbraio, ma il segnale è al momento un poco più confidente in direzione di Europa settentrionale ed occidentale (UK, DE, FR).
Per quello che può valere, ovvero poco, tenere sempre conto del fatto che si ragiona su un sistema caotico, fino ad ora modelli stagionali quasi perfetti, ma non è detto debba essere così per l'intero trimestre.
drink2
Il contesto di mitezza è di tipo umido, come lo scorso anno, o anticiclonico?
non ci sono novità sostanziali nella circolazione atlantica
tom montepiumazzo
08-01-2015, 12:58
Ancora spostato a fine gennaio..piano piano andiamo a fine febbraio 😂😂😂😂😂😂😂che disastro anche le stagionali non mi vengano a dire che gennaio è stato preso in pieno!!!😂😂😂😂😂vai Maurinooooooo😂😂😂❄️❄️❄️🙌🙌🙌🐒🐒🐒🐒
tom montepiumazzo
08-01-2015, 13:00
E guadando gfs 18z sulle prp non pensiate che possa nevicare da noi tra l 11 e il 12...veniamo da una phonata tosta con terreno caldo e tutto quello che ci circonda...lasciam stare..
E guadando gfs 18z sulle prp non pensiate che possa nevicare da noi tra l 11 e il 12...veniamo da una phonata tosta con terreno caldo e tutto quello che ci circonda...lasciam stare..
il terreno cosa centra? quello si scalda e si raffredda in base all'aria.
se l'aria è 0° nevica.
detto questo non vedo proprio le condizioni favorevoli alla neve
tom montepiumazzo
08-01-2015, 13:43
il terreno cosa centra? quello si scalda e si raffredda in base all'aria.
se l'aria è 0° nevica.
detto questo non vedo proprio le condizioni favorevoli alla neve
Era per dire...tutto l insieme..comunque non ci sono condizioni di nulla na resto fiducioso
...e intanto alla nostra stessa latitudine, senza un oceano rompiballe ad ovest, sono sotto la -32 a 850hpa!
Vabeh, pensare che noi sabato avremo una termica di una cinquantina di gradi più alta sulla testa, sembra di paragonare la Scandinavia all'equatore!
Non gli invidio quelle termiche per l'amor del cielo, non le vorrei nemmeno qui...mi basterebbe una -4 e 50cm di neve! ��
...e intanto alla nostra stessa latitudine, senza un oceano rompiballe ad ovest, sono sotto la -32 a 850hpa!
Vabeh, pensare che noi sabato avremo una termica di una cinquantina di gradi più alta sulla testa, sembra di paragonare la Scandinavia all'equatore!
Non gli invidio quelle termiche per l'amor del cielo, non le vorrei nemmeno qui...mi basterebbe una -4 e 50cm di neve! í*½í¸
Il problema è che non avrai nemmeno quella! :D
Inviato da iPhone 6
Il problema è che non avrai nemmeno quella! :D
Inviato da iPhone 6
Neanche se passo da 50 a 20 centimetri? sarcastic-
Ad ogni modo a me i modelli nel fanta non dispiacciono...
Atlantico sempre pericolosissimo ma se non altro non abbiamo quella bolla rossa sempre in agguato!
Incrociamo le dita...e ricordiamoci che basta poco... ✌️
c'è ben poco da dire. meglio starsene tranquilli col cuore in pace per qualche giorno, poi vedremo se salta fuori qualcosa.
buon inizio d'anno a tutti!
drink2
Neanche se passo da 50 a 20 centimetri? sarcastic-
Ad ogni modo a me i modelli nel fanta non dispiacciono...
Atlantico sempre pericolosissimo ma se non altro non abbiamo quella bolla rossa sempre in agguato!
Incrociamo le dita...e ricordiamoci che basta poco... ✌️
Va già meglio, ma non so se è sufficiente 😄
Inviato da iPhone 6
Marco Muratori ERM
08-01-2015, 20:36
Tanto per parlare di qualcosa visto che la situazione stucchevole non si sblocca, è uscito il titanico per quanto riguarda i fenomeni di domenica sera, concentrati ovviamente verso la Romagna ma possibili anche nel bolognese e nell'Appennino modenese.
In base a questa prima uscita neve in Romagna 600 metri e, nelle zone interessate dalle precipitazioni, in Emilia fin verso 400 metri.
Lamma GFS molto impietoso, coerente a se stesso da diversi giorni con fenomeni, anche intensi, ma solo su Slovenia e Croazia.
Av salut....
gionnimat
08-01-2015, 22:16
Intanto , pur con qualche tentennamento modellistico , ci avviciniamo al 17 gennaio , data a mio avviso spartiacque tra zonalita' e scambi meridiani . Resto dell'idea che le ondulazioni atlantiche si faranno + ampie e che qualche bella sorpresa possa interessarci . Non vedo al momento irruzioni toste ma sufficienti x bianche sorprese . VP in grande spolvero , sbucano delle -32 da brividi . Tra un mesetto , grazie ad un previsto rallentamento , dispenserà un po' di energia a destra e manca , occhio a febbraio e quest'anno anche a marzo .drink2drink2drink2
tom montepiumazzo
09-01-2015, 07:45
Per il peggioramento di domenica sera beh direi che hanno tolto molte prp e di conseguenza la probabilità di vere qualcosa anche solo in appennino si è ridotta molto..nel medio non mi esprimo..nel lungo ancor peggio per Ora....
Boh, diciamo che ci sono dei segnali per un cambiamento ma nulla che faccia pensare a eventi invernali...
In generale dagli spaghi si nota l'isteria e il continuo squassamento dei quadri termici alle varie altezze...
esempio: in 24 ore tra il 21 e il 22 gennaio c'è un rialzo di oltre 20°C a 500hPa...!
E' lontano, è inaffidabile, è quello che vi pare, ma la rumba è tutta di quella.
E nell'insieme si vede un raffrescamento a valori attorno o appena sotto alla media dopo il 17/18 gennaio, ma in un quadro di possibilità molto estreme...
L'idea è che in ballo ci siano situazioni che i calcolatori non sanno più come prendere perchè talmente inusuali e insolite che la modellistica che ne deriva (A QUELLE DISTANZE TEMPORALI) è inefficace...
Poi ci sarà lo spago cecchino, ma l'impressione MIA PERSONALE (guardando ciò che viene pubblicato) è che non ci aspetti una grande settimana, e che il tanto decantato "cambio di passo" di metà mese coinvolgerà i Balcani e tutto l'EST ma a noi toccherà poco poco...
L'ultima volta che ho detto una cosa era metà gennaio del 2012...
drink2drink2
Rimo bfc
09-01-2015, 11:36
Mappe perfette.....schema collaudato e ripetitivo...ogni tentativo di delineare un quadro diverso e' smorzato dalla realta'......questo e' quello che si vede dalle mappe....
Peccato....giocarsi stagioni su stagioni non e' il massimo.....cmq per la legge dei grani numeri, dopo due anni indegni non e' da escludere che il prossimo anno sia migliore....ripeto stiamo parlando di numeri non di atmosfera.....
godetevi i 20 gradi di domani....
massimo anzola
09-01-2015, 12:18
Mappe perfette.....schema collaudato e ripetitivo...ogni tentativo di delineare un quadro diverso e' smorzato dalla realta'......questo e' quello che si vede dalle mappe....
Peccato....giocarsi stagioni su stagioni non e' il massimo.....cmq per la legge dei grani numeri, dopo due anni indegni non e' da escludere che il prossimo anno sia migliore....ripeto stiamo parlando di numeri non di atmosfera.....
godetevi i 20 gradi di domani....
Eh si, carissimo, la legge dei grandi numeri ….
l'esempio più evidente è il recentissimo biennio 2006/07 e 2007/08, due annate fotocopia ma col 2007/08 leggermente migliore del precedente (esattamente come quest'anno rispetto al 2013/14); poi arrivò il 2008/09 che non fu certo trascendentale per noi nordorientali (mentre i tuoi amici nordoccidentali andavano in brodo di giuggiole), ma determinò comunque una svolta.
Anche altre annate del passato andarono a coppie:
1993/94 e 1994/95 e 1996/97-1997/98 oppure 1988/89-1989/90 (lasciando perdere l fatto che firmerei col sangue che si ripetesse il freddo di questi due inverni)
ma negli anni '70 ho vissuto un atroce periodo di ben 3 inverni ciofeca uno dietro l'altro: 1972/73-1973/74-1974/75
quindi......
(e intanto il tempo passa e chi non è più tanto giovane di inverni davanti a lui ne ha sempre drammaticamente meno)
Buondi, come non quotare il vecchietto Rimo!!! saggio e astuto.. purtroppo i segnali che sembravano intravedersi vanno tutti a farsi benedire.. certo sicuramente avremo delle onde che porteranno un pò di pioggia e neve sulle Alpi e Appennini (ci mancherebbe anche siamo in inverno) ma per noi della pianura la vedo un pò duretta....detto questo fino da quando sono stato bambino è stato difficile avere inverni dove la neve ci teneva compagnia per parecchi giorni..speravo sempre almeno in una nevicata invernale che mi permettesse di andare con il BOB, fare pupazzi di neve e stare una e/o piu' giornate fuori a godersi la neve appena usciti da scuola!!! ricordo bene che internet non c'era e quindi si stava davanti alla TV ad aspettare le previsione del tempo su RAI ore 19.40 sperando in buone notizie..poi negli anni arrivo televideo (e allora si guardavano anche le temperature) e poi internet..ma alla fine la musica non cambia..sempre aspetto quell'unico segnale che possa portare nel ns inverno ad una imbiancata decente..per poter tornare bambino..!!! e quindi aspetterò alla faccio della stratosfera, troposfera e tutti sti cacchio di indici che alla fine non fanno altro che dirci che saremo sopra media..(ma dai non ce ne eravamo accorti)...Buona Giornata..
Mappe perfette.....schema collaudato e ripetitivo...ogni tentativo di delineare un quadro diverso e' smorzato dalla realta'......questo e' quello che si vede dalle mappe....
Peccato....giocarsi stagioni su stagioni non e' il massimo.....cmq per la legge dei grani numeri, dopo due anni indegni non e' da escludere che il prossimo anno sia migliore....ripeto stiamo parlando di numeri non di atmosfera.....
godetevi i 20 gradi di domani....
Penso che per riavere inverni nevosi e davvero interessanti occorrerà attendere 3-4 anni
massimo anzola
09-01-2015, 13:11
Penso che per riavere inverni nevosi e davvero interessanti occorrerà attendere 3-4 anni
a beh... perfetto !! visto quello che sta succedendo a miei coetanei un po' più famosi di me (Mango, Pino Daniele...) mi tocco i m....ni e spero di esserci ancora fra 3-4 anni.
Penso che per riavere inverni nevosi e davvero interessanti occorrerà attendere 3-4 anni
Perché 3-4 anni? C'è qualche spiegazione scientifica a supporto?
Grazie
drink2
tom montepiumazzo
09-01-2015, 13:23
Penso che per riavere inverni nevosi e davvero interessanti occorrerà attendere 3-4 anni
Luca sei diventato pessimista anche te???😂😂😂😂😂😂no io son comunque carico ancora
Dany ERM
09-01-2015, 13:33
Fai bene Tom :D
http://www.meteosestola.it/crocearcana.jpg
tom montepiumazzo
09-01-2015, 13:40
Fai bene Tom :D
http://www.meteosestola.it/crocearcana.jpg
Hai ragione Dany è deprimente ma basta una volta sola..se ci sarà hahah
arrivano notizie incoraggianti per la seconda metà di gennaio, anche se poi a febbraio nulla di buono. si sa però che più ci si allontana più cala l'attendibilità:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=previlunghe
Da Lombroso spiegazione del Föhn, possibile nelle prossime ore
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/f51934e9d656868ae5d27c1630c39f33.jpg
Inviato da iPhone 6
Perché 3-4 anni? C'è qualche spiegazione scientifica a supporto?
Grazie
drink2
Certo che ho delle basi di pensiero scientifiche(condivisibili o no), mi spiego:
Quello è il lag temporale in cui mi aspetto l'avvento del nuovo minimo solare. In realtà il minimo potrebbe iniziare a farsi largo già dal 2016, ma ovviamente non è che le cose cambiano in 2 giorni, l'inerzia del sistema ha sempre il suo ruolo. Attribuisco infatti gran parte dei buoni inverni tra il 2004 e il 2012(con le dovute eccezioni del 2006-07 e in parte 07-08) alla bassa attività solare che guarda caso coincise proprio in quel periodo. Contemporaneamente potremmo iniziare ad assistere al cambio di segno dell'AMO(positivo da circa vent'anni). Il calo dell'attività solare mi fa propendere per la ricomparsa di classici pattern AO-/NAO- che dallo scorso inverno(caso strano quando il "massimo" solare ha iniziato a dare effetti evidenti)sembrano scomparsi e che tanto ci avevano fatto gioire negli anni precedenti. Il tutto in accoppiata con le fasi di QBO che quando negativa fornirà un ulteriore buon tassello a favore(correlazione positiva QBO-/min solare? Vedasi 09/10). Vi sono ancora delle incognite però ad esempio la PDO e come sempre l'eventuale presenza di eruzioni vulcaniche mai escludibili a priori. Resto comunque fiducioso fermo restando che non credo che questo inverno scivolerà via senza nemmeno 1 buona occasione per tutti.
Certo che ho delle basi di pensiero scientifiche(condivisibili o no), mi spiego:
Quello è il lag temporale in cui mi aspetto l'avvento del nuovo minimo solare. In realtà il minimo potrebbe iniziare a farsi largo già dal 2016, ma ovviamente non è che le cose cambiano in 2 giorni, l'inerzia del sistema ha sempre il suo ruolo. Attribuisco infatti gran parte dei buoni inverni tra il 2004 e il 2012(con le dovute eccezioni del 2006-07 e in parte 07-08) alla bassa attività solare che guarda caso coincise proprio in quel periodo. Contemporaneamente potremmo iniziare ad assistere al cambio di segno dell'AMO(positivo da circa vent'anni). Il calo dell'attività solare mi fa propendere per la ricomparsa di classici pattern AO-/NAO- che dallo scorso inverno(caso strano quando il "massimo" solare ha iniziato a dare effetti evidenti)sembrano scomparsi e che tanto ci avevano fatto gioire negli anni precedenti. Il tutto in accoppiata con le fasi di QBO che quando negativa fornirà un ulteriore buon tassello a favore(correlazione positiva QBO-/min solare? Vedasi 09/10). Vi sono ancora delle incognite però ad esempio la PDO e come sempre l'eventuale presenza di eruzioni vulcaniche mai escludibili a priori. Resto comunque fiducioso fermo restando che non credo che questo inverno scivolerà via senza nemmeno 1 buona occasione per tutti.
lascio a quelli più esperti di me giudicare questo testo. certamente posso dire che è una delle tante ipotesi che si possono fare. insomma può essere vero come no.
lascio a quelli più esperti di me giudicare questo testo. certamente posso dire che è una delle tante ipotesi che si possono fare. insomma può essere vero come no.
No ma infatti io non dico sia la verità assoluta, è solo il mio pensiero okkk//
Fai bene Tom :D
http://www.meteosestola.it/crocearcana.jpg
Siamo matti...cos'è tutta 'sta neve a quota 1800m?
Siamo matti...cos'è tutta 'sta neve a quota 1800m?
Infatti! Totalmente fuori periodo tra l'altro
Inviato da iPhone 6
leoniluc
09-01-2015, 17:49
Infatti! Totalmente fuori periodo tra l'altro
Inviato da iPhone 6
Certamente non significa nulla ma il 18 gennaio 2012 (avete capito bene 2012 ...) sono stato a fare un giro, capanna Tassoni passo croce arcana monte spigolino lago scaffaiolo e ritorno senza indossare i guanti e berretto per tutto il giorno zero neve e a capanna Tassoni 13 gradi ..... poi sappiamo cosa è successo a inizio febbraio ..... Calma e gesso tutto può ancora succedere ....
Certamente non significa nulla ma il 18 gennaio 2012 (avete capito bene 2012 ...) sono stato a fare un giro, capanna Tassoni passo croce arcana monte spigolino lago scaffaiolo e ritorno senza indossare i guanti e berretto per tutto il giorno zero neve e a capanna Tassoni 13 gradi ..... poi sappiamo cosa è successo a inizio febbraio ..... Calma e gesso tutto può ancora succedere ....
Mi piace questa iniezione di fiducia!!
Inviato da iPhone 6
massimobandini
09-01-2015, 18:58
la legge dell' AMBO x favore applicatela alla tombolasnow"£$%tnks//
su che basi scientifiche lo scrivete read//
visto che io x anni ho scritto le stesse cose qua dentro e ho preso DENTIERE in faccia ????drink2
tom montepiumazzo
09-01-2015, 19:47
Spaghi che nel lungo quello di controllo va sotto terra e l ufficiale alle stelle...mah
tom montepiumazzo
09-01-2015, 19:49
la legge dell' AMBO x favore applicatela alla tombolasnow"£$%tnks//
su che basi scientifiche lo scrivete read//
visto che io x anni ho scritto le stesse cose qua dentro e ho preso DENTIERE in faccia ????drink2
Si vede che non hai fatto ambo.. Gli indici sono importanti che valgono o no ma è da li che parte tutto...e quello che ha scritto Luca è molto interessante...
leoniluc
09-01-2015, 20:22
la legge dell' AMBO x favore applicatela alla tombolasnow"£$%tnks//
su che basi scientifiche lo scrivete read//
visto che io x anni ho scritto le stesse cose qua dentro e ho preso DENTIERE in faccia ????drink2
Lo so che la legge dell' AMBO non è la regola nella meteo ma nemmeno in tante altre cose della vita ma è solo una prova tangibile e inataccabile che tutto può succedere .... sappiamo tutti che oltre le 200h ma forse anche meno le carte sono veramente inaffidabili, era solo per dire che tutto il pessimismo che leggo in giro non è giustificato ! Del resto queste sono le carte di quel giorno, una reale cioè di quel giorno e l' altra quello che il modello prevedeva per la fine di gennaio, non mi sembra di vedere traccia di ciò che sarebbe successo..... Quindi non disperiamo troppo potrebbe succedere qualcosa di rilevante come potrebbe non succedere ma basta con tutto questo pessimismo ! drink2okkk//
leoniluc
09-01-2015, 20:49
Decisa virata verso un peggioramento nord-atlantico anche per ecmwf per la fine della prox settimana, punto di partenza importante poi tutto è possibile ..... la carta a 240 h non mi dispiace si nota un certo sfuotamento del canadese che sembra traslare verso i coparti euro asiatici ! Intanto sembra arrivare un po di neve per le alpi e appennino nel prox w.e. è già qualcosa !
Marco Muratori ERM
09-01-2015, 20:50
Per quello che possono valere carte a 8 giorni (cioè praticamente poco o niente) le ECMWF 12z di stasera finalmente mostrano un parziale rallentamento atlantico dalle 192h in poi.
Di solito in questi giorni ci aveva provato diverse volte GFS ma come dicevo nei giorni scorsi senza il supporto di Reading che piazzava sempre un Atlantico a palla sentivo costantemente puzza di bruciato.
Stasera ci prova Reading vediamo se ci avrà visto giusto. Di solito, quando una zonalità forte subisce un rallentamento è il modello europeo a pronosticarlo, poi magari torna sui suoi passi, ma quando, prima o poi rallenta, 9 volte su 10 è ECMWF ad intuirlo, seguito poi ovviamente dagli altri.
Vediamo se questa volta (tra 8 giorni come ci prova questa sera, oppure chissà quando) sarà ancora così.
gionnimat
09-01-2015, 20:58
Anche oggi giungono conferme sul 17 come spartiacque . Come vado dicendo dal 3 gennaio , non si tratterà di un affondo da irruzione estrema ma potrebbe essere produttiva e penso che x la maggior parte di noi , sia la cosa + importante . Da stabilire poi se l'azzorriano si eleverà come un delfino o al contrario come una balena . In quel caso , potrebbe risultare un pò troppo invasivo x successive pulsazioni da nord . Intanto , vediamo se tra il 17 e il 19 la vediamo . Io resto fiducioso anche se urgono conferme almeno fino a martedi della prox settimana . drink2drink2drink2
leoniluc
09-01-2015, 21:05
Per quello che possono valere carte a 8 giorni (cioè praticamente poco o niente) le ECMWF 12z di stasera finalmente mostrano un parziale rallentamento atlantico dalle 192h in poi.
Di solito in questi giorni ci aveva provato diverse volte GFS ma come dicevo nei giorni scorsi senza il supporto di Reading che piazzava sempre un Atlantico a palla sentivo costantemente puzza di bruciato.
Stasera ci prova Reading vediamo se ci avrà visto giusto. Di solito, quando una zonalità forte subisce un rallentamento è il modello europeo a pronosticarlo, poi magari torna sui suoi passi, ma quando, prima o poi rallenta, 9 volte su 10 è ECMWF ad intuirlo, seguito poi ovviamente dagli altri.
Vediamo se questa volta (tra 8 giorni come ci prova questa sera, oppure chissà quando) sarà ancora così.
Si Si Si .... aggiornamento importante di Reading, ma vediamo cosa dicono le ens più tardi !
tom montepiumazzo
10-01-2015, 11:09
Spaghi insulsi ancora..non vogliono scendere
Frenk_Modena
10-01-2015, 11:50
Da Lombroso spiegazione del Föhn, possibile nelle prossime ore
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/f51934e9d656868ae5d27c1630c39f33.jpg
Inviato da iPhone 6
Ma non dovrebbe essere föhn alpino? La tua immagine si riferisce al garbino. La cosa non mi è chiara.
tom montepiumazzo
10-01-2015, 11:58
Ma non dovrebbe essere föhn alpino? La tua immagine si riferisce al garbino. La cosa non mi è chiara.
Si infatti è phoen alpino e non appenninico..
jackmeteo
10-01-2015, 11:59
Ma non dovrebbe essere föhn alpino? La tua immagine si riferisce al garbino. La cosa non mi è chiara.
Il garbino é un termine coniato dai marchigiani\romagnoli. Si tratta sempre di un vento di caduta ovvero foehn. Il garbino lo puoi tranquillamente definire come fhoen appenninico.
Frenk_Modena
10-01-2015, 12:04
Il garbino é un termine coniato dai marchigiani\romagnoli. Si tratta sempre di un vento di caduta ovvero foehn. Il garbino lo puoi tranquillamente definire come fhoen appenninico.
Si il garbino sapevo che era föhn chiedevo piuttosto oggi quale tipo sarebbe stato. Il fatto che non sia ancora arrivato in pianura è davvero particolare!
Stamattina Reading niente male
Avevo scommesso su 18-20 gradi al piano per la giornata di oggi. Delusione totale!
Avevo scommesso su 18-20 gradi al piano per la giornata di oggi. Delusione totale!
Va bein acsè
jackmeteo
10-01-2015, 12:58
Si il garbino sapevo che era föhn chiedevo piuttosto oggi quale tipo sarebbe stato. Il fatto che non sia ancora arrivato in pianura è davvero particolare!
Ah scusa... Bhé il foehn in arrivo é di tipo appenninico. Le mappe mettono un probabile sfondamento fino alle zone pedemontane... Più in là farà fatica, secondo me.
jackmeteo
10-01-2015, 13:02
Va bein acsè
A me non sarebbe dispiaciuto un po di tepore primaverile... Ma sono ancora in tempo dato che nel pomeriggio dovrebbe arrivare.
goldenice
10-01-2015, 13:56
C'e un gran freddo in pianura. Mattinata freschissima!! Cielo velato, che ha mantenuto il freddino mattutino..
sempresole
10-01-2015, 15:51
sì tutto sto caldino....proprio non l'ho sentito...
tom montepiumazzo
10-01-2015, 17:28
Qualcuno è in grado di fare un analisi piu aggiornata sul possibile cambiamento da circa meta mese???grazie
Marco Muratori ERM
10-01-2015, 18:16
sì tutto sto caldino....proprio non l'ho sentito...
Se andavi a fare un giro a Sestola (max di oggi 21,2 C°) lo avresti sentito....ecomme!
Spaghi AO in crollo, e intanto il cugino maggiore NAM segna il de profundis con un secco -2.6
sempresole
10-01-2015, 19:58
Spaghi AO in crollo, e intanto il cugino maggiore NAM segna il de profundis con un secco -2.6
sa vol dir? :-)
Nessuno commenta le mappe di oggi?
Qualche movimento dopo le 144/168 ore sia secondo gfs che secondo ecwmf!
Tuttavia sembra un freddo un po lofio in tutta europa, noi saremo sotto termiche di -2/-4 e l'Europa centrale -4/-6...
Va più che bene rispetto allo scempio attuale, però secondo me un freddo di questa portata è solo parzialmente sufficiente a riportarci nella "normalità" che vogliamo noi...
tom montepiumazzo
11-01-2015, 15:19
Io vedo che ripropongono un altra scaldata verso il 23 circa...va la va la
a me le mappe nel medio lungo non dispiacciono!
Io vedo che ripropongono un altra scaldata verso il 23 circa...va la va la
50 anni fa le scaldate non esistevano. Anche in quella secondo me c'è lo zampino del GW..haha//..
tom montepiumazzo
11-01-2015, 19:25
50 anni fa le scaldate non esistevano. Anche in quella secondo me c'è lo zampino del GW..haha//..
Mi fai morire sempre Luca ahahahahhahaah ho ragione o no che fino a fine gennaio per adesso non c e nulla
Mi fai morire sempre Luca ahahahahhahaah ho ragione o no che fino a fine gennaio per adesso non c e nulla
Mha, anche la media ens dopo il 17 non vede piu eccessive scaldate e nemmeno picchi di freddo..sembra si vada incontro ad una fase dettata da uno scivolo nord-atlantica con possibilità di aria artica-marittima, ma nulla di piu. Bisogna vedere ora come si comporterà l'onda pacifica e come modulerà il getto(PNA) per capire se dagli ultimi giorni di Gennaio possiamo ambire a qualcosa di più importante.
tom montepiumazzo
11-01-2015, 21:08
Mha, anche la media ens dopo il 17 non vede piu eccessive scaldate e nemmeno picchi di freddo..sembra si vada incontro ad una fase dettata da uno scivolo nord-atlantica con possibilità di aria artica-marittima, ma nulla di piu. Bisogna vedere ora come si comporterà l'onda pacifica e come modulerà il getto(PNA) per capire se dagli ultimi giorni di Gennaio possiamo ambire a qualcosa di più importante.
Si infatti..ma ormai si puo vedere bene che non ce nulla da fare per ancora un po..rompe perdere sempre meta inverno..comunque ci rimane l altra meta...ma è palese che da adesso all ultima decade non c e nulla di importante
io sarei già contento di una -2-4 continua per un pò di giorni...senza sempre questi sbalzi di temperatura..
Rimo bfc
12-01-2015, 09:24
Immagine desolante stamattina....a parte il sole meraviglioso che attenua il malumore,segnalo 8 gradi alle 9 e cima del cimone completamente secca.....era da non so quanto che non vedevo una roba del genere....e pensare che c'e gente che ribadisce che e' tutto normale....
Inverno umiliato una volta ancora...e in modo devastante....
Tra cinquant'anni saremo caffe' e latte...come dice mingardi in una celebre canzone....
Per quello che riguarda il determinismo....nulla di serio...un po di correnti da nord ovest con temperature sempre sopramedia per via di palesi situazioni favoniche poi le solite visioni fantasiose che ipotizzano come se fosse una speranza un rallentamento del getto ma che poi come sappiamo non si ferma mai e ci cancella le stagioni....
Buon lunedi
tom montepiumazzo
12-01-2015, 10:11
Immagine desolante stamattina....a parte il sole meraviglioso che attenua il malumore,segnalo 8 gradi alle 9 e cima del cimone completamente secca.....era da non so quanto che non vedevo una roba del genere....e pensare che c'e gente che ribadisce che e' tutto normale....
Inverno umiliato una volta ancora...e in modo devastante....
Tra cinquant'anni saremo caffe' e latte...come dice mingardi in una celebre canzone....
Per quello che riguarda il determinismo....nulla di serio...un po di correnti da nord ovest con temperature sempre sopramedia per via di palesi situazioni favoniche poi le solite visioni fantasiose che ipotizzano come se fosse una speranza un rallentamento del getto ma che poi come sappiamo non si ferma mai e ci cancella le stagioni....
Buon lunedi
Fatti dire da Maurino quando vide il Cimone pelato come oggi!!!!poi comunque non dovevi non scrivere piu ???ahhahah non resisti eh ahahhahahahaaah
Rimo bfc
12-01-2015, 10:14
Fatti dire da Maurino quando vide il Cimone pelato come oggi!!!!poi comunque non dovevi non scrivere piu ???ahhahah non resisti eh ahahhahahahaaah
Sei serio?
Dite al Parallelo 00 di bere meno vino
tom montepiumazzo
12-01-2015, 11:40
Sei serio?
Si son serio chiedi a Maurino se ha gia visto certi scenari...tipo oggi
tom montepiumazzo
12-01-2015, 11:43
Dite al Parallelo 00 di bere meno vino
Si il parallelo si droga di brutto😂😂😂😂
ultimamente c'è un caldo un po' boia ,
però ricordiamoci che dall' 87 solo il 2010 ha veramente dato (anche in appennino) per cui ormai l'inverno può essere fatto solo di sprazzi (tra cui anche il 2012 e il 2014)
Marco Muratori ERM
12-01-2015, 12:54
ultimamente c'è un caldo un po' boia.........per cui ormai l'inverno può essere fatto solo di sprazzi (tra cui anche il 2012 e il 2014)
Chiamasi invernate....
Marco Muratori ERM
12-01-2015, 12:58
Si son serio chiedi a Maurino se ha gia visto certi scenari...tipo oggi
Comunque il Cimone pelato a metà Gennaio, ovvero nel momento teoricamente più freddo dell'anno è davvero una cosa mooolto particolare, anche in pieno GW.
Se non ci fosse stato quel colpetto a fine anno che comunque (indipendentemente da quello che succedereà da qui a Marzo) farà pendere la bilancia a favore di questo (chiamiamolo) inverno, saremmo davvero a porre dei paragoni con lo scorso anno.....il che è tutto dire.
MAMMA MIA che squallore!
P.S. per ridere un po' GFS 6z di oggi mette un po' di nevina in pianura a "sole" 192h che comunque (non illudiamoci) verrebbe mangiata quanto prima guardando la successiva esaltante evoluzione.....
tom montepiumazzo
12-01-2015, 13:38
Comunque il Cimone pelato a metà Gennaio, ovvero nel momento teoricamente più freddo dell'anno è davvero una cosa mooolto particolare, anche in pieno GW.
Se non ci fosse stato quel colpetto a fine anno che comunque (indipendentemente da quello che succedereà da qui a Marzo) farà pendere la bilancia a favore di questo (chiamiamolo) inverno, saremmo davvero a porre dei paragoni con lo scorso anno.....il che è tutto dire.
MAMMA MIA che squallore!
P.S. per ridere un po' GFS 6z di oggi mette un po' di nevina in pianura a "sole" 192h che comunque (non illudiamoci) verrebbe mangiata quanto prima guardando la successiva esaltante evoluzione.....
Adesso io non mi ricordo che anni erano ma lui lo sa di preciso anche perche da quello che mi racconta c era andato a camminare lungo il crinale...ma in quell anno non c era stato nessun colpetto prima se non erro...succede..son mancate le prp serie e coincidenze di freddo sterile e da sventagliate calde..dai un po di sfortuna ma ci possiam rifare anche se per ora....sbocc...
leoniluc
12-01-2015, 17:41
Attenzione a GFS 12Z sia uff. che par. quella HP termica che si andrebbe a creare sulla scandinavia verso le 200 h (quindi lontano ma non tantissimo) non mi dispiace affatto ....... vediamo come evolve nei prox run e cosa dice in serata ecmwf ......
goldenice
12-01-2015, 17:50
Attenzione a GFS 12Z sia uff. che par. quella HP termica che si andrebbe a creare sulla scandinavia verso le 200 h (quindi lontano ma non tantissimo) non mi dispiace affatto ....... vediamo come evolve nei prox run e cosa dice in serata ecmwf ......
quoto, stavo per scrivere la stessa cosa! Si parla di oltre 200 ore ma l'impianto è buono. Rispetto allo 06 ad esempio l'hp sulla scandinavia passa da 1020 a 1035...stiamo a vedere ci giochiamo tutto l'ultima di gennaio e la prima di febbraio mi sa...
Buondì, vedo le carte un po in confusione negli ultimi due giorni!! GFS che in ogni RUN mette una situazione diversa a medio-lungo termine!! Reading che non ha mai creduto a chissà che cosa stamattina vira verso una situazione molto interessante !! Mentre GFS torna indietro sui passi fatti ieri!! Vedo che l'HP scandivana e/o Russa sta creando quel non so che di sorpresa!! Vedremo perché alla fine poi per nevicare non ci vuole la -20 a 850!! Sicuramente da Domenica ci sarà da guardare le carte forse con un po più di attenzione di quanto abbiamo fatto fino ad oggi sotto il dominio di HP!! Buona giornata
leoniluc
13-01-2015, 08:47
Buondì, vedo le carte un po in confusione negli ultimi due giorni!! GFS che in ogni RUN mette una situazione diversa a medio-lungo termine!! Reading che non ha mai creduto a chissà che cosa stamattina vira verso una situazione molto interessante !! Mentre GFS torna indietro sui passi fatti ieri!! Vedo che l'HP scandivana e/o Russa sta creando quel non so che di sorpresa!! Vedremo perché alla fine poi per nevicare non ci vuole la -20 a 850!! Sicuramente da Domenica ci sarà da guardare le carte forse con un po più di attenzione di quanto abbiamo fatto fino ad oggi sotto il dominio di HP!! Buona giornata
Sintesi perfetta ... condivido al 100 %.
Reading molto interessante ...... e non è poco !
Gfs con hp scandinava in formazione ma freddo che resta troppo in alto ....
Qualcosa bolle in pentola questa è l' unica certezza.....
tom montepiumazzo
13-01-2015, 08:52
Si poi peró rispetto a ieri gli spaghi nel medio jniziano a stringersi e la neve ce la sognamo..nel dopo ancora peggio ma son aperti
Si poi peró rispetto a ieri gli spaghi nel medio jniziano a seingere e la neve ce la sognamo..nel dopo ancora peggio ma son aperti
Si Tom ma non fossilizzarti solo sugli spaghi
tom montepiumazzo
13-01-2015, 09:04
Si Tom ma non fossilizzarti solo sugli spaghi
Peró sai che io mi trovo bene e sembrano molto precisi????nel brevissimo sia chiaro...tu cosa dici in merito agli spaghi
Rimo bfc
13-01-2015, 09:55
Buondì, vedo le carte un po in confusione negli ultimi due giorni!! GFS che in ogni RUN mette una situazione diversa a medio-lungo termine!! Reading che non ha mai creduto a chissà che cosa stamattina vira verso una situazione molto interessante !! Mentre GFS torna indietro sui passi fatti ieri!! Vedo che l'HP scandivana e/o Russa sta creando quel non so che di sorpresa!! Vedremo perché alla fine poi per nevicare non ci vuole la -20 a 850!! Sicuramente da Domenica ci sarà da guardare le carte forse con un po più di attenzione di quanto abbiamo fatto fino ad oggi sotto il dominio di HP!! Buona giornata
Graziano sempre in punta di penna.....
Rimo bfc
13-01-2015, 11:04
dopo un bel periodo con correnti occidentali mi mancava un po di scirocco e banane che crescono sull'asfalto.....bene cosi....inverno di lusso...hahaha
Buondì, vedo le carte un po in confusione negli ultimi due giorni!! GFS che in ogni RUN mette una situazione diversa a medio-lungo termine!! Reading che non ha mai creduto a chissà che cosa stamattina vira verso una situazione molto interessante !! Mentre GFS torna indietro sui passi fatti ieri!! Vedo che l'HP scandivana e/o Russa sta creando quel non so che di sorpresa!! Vedremo perché alla fine poi per nevicare non ci vuole la -20 a 850!! Sicuramente da Domenica ci sarà da guardare le carte forse con un po più di attenzione di quanto abbiamo fatto fino ad oggi sotto il dominio di HP!! Buona giornata
Egregio concittadino, condivido pienamente... a metà! crazy//.
Non credo a particolari sorprese da qui al 20 gennaio, semmai e la strada direi che è quella degli spaghi di GFS di oggi 00z (fresco, non freddissimo, secco, non secchissimo).
L'incognita reale è sui quantitativi di energia in ballo, e hai voglia a disegnare la riga blu di demarcazione del "fronte polare" in corrispondenza di colori sempre meno "freddi" solo per attrarre letture degli articoli (come purtroppo vedo fare ad analisti anche stimati su diversi siti nazionali)...
Qua il problema è che non c'è spazio per risalite dell'HP azzorriano.
Semplicemente non c'è...
AO mostra sul lungo di tutto e di più (vedi allegato).
PNA, che dovrebbe/potrebbe innescare il tutto invece è neutro e stabilissimo...
Boh, al momento la via d'uscita non è facile da individuare, poi come dici tu "Sicuramente da Domenica ci sarà da guardare le carte forse con un po più di attenzione di quanto abbiamo fatto fino ad oggi sotto il dominio di HP!"
Ti quoto e ti stimo! :-)
Ciao e a presto!
Torvatdrink2
pascucci
13-01-2015, 11:50
Gfs , fai i numeri non da una versione uguale ogni emissione cambia !!!! E nel caos totale
Rimo bfc
13-01-2015, 11:58
per non essere tacciato di pessimismo cosmico e rappresentando solo un osservatore...devo sottolineare un run parallelo molto piacevole con occasione invernale ghiotta...vediamo se vince sempre la scimmia in sto mondo malato...
leoniluc
13-01-2015, 12:06
per non essere tacciato di pessimismo cosmico e rappresentando solo un osservatore...devo sottolineare un run parallelo molto piacevole con occasione invernale ghiotta...vediamo se vince sempre la scimmia in sto mondo malato...
Si, Si, Si, ... GFS PAR che va nella direzione di reading ...... e non è poco, vediamo più tardi il controllo e la media de vari run perturbatori, è chiaro che è ancora presto 180-200 h sono tante ma la possibilità per una discreta invernata a mio avviso ci sono tutte ! Monitoriamo ... prossimi run fondamentali !
tom montepiumazzo
13-01-2015, 12:34
Situazioni nevose per la pianura non ne vedo fino a fine mese almeno
massimobandini
13-01-2015, 12:42
dopo che ho letto che negli ultimi 2 anni è nevicato in egitto e non accadeva da oltre 1 secolo abbiamo gia detto tutto
di che cosa stiamo parlando
http://www.meteoweb.eu/2015/01/neve-deserto-arabia-saudita/376076/
tom montepiumazzo
13-01-2015, 12:47
dopo che ho letto che negli ultimi 2 anni è nevicato in egitto e non accadeva da oltre 1 secolo abbiamo gia detto tutto
di che cosa stiamo parlando
http://www.meteoweb.eu/2015/01/neve-deserto-arabia-saudita/376076/
Invece puoi pensarla diversamente..se nevica la allora è ancora possibile vederla qui...
leoniluc
13-01-2015, 13:12
Leggo troppo pessimismo ....
Le carte non sono ottime ma nemmeno da buttare, abbiamo ecmwf buono, gfs para anche, alcuni run perturbatori di gfs ottimi. Ovvio che ci sono anche corse brutte come Gfs ufficiale e alcuni run perturbatori ..... ma possono anche migliorare.
Su scandinavia e russa europea sembra formarsi un hp piuttosto freddo, è un bun punto di partenza poi dove andranno i minimi e quanto e dove il freddo riuscirà a far brecca nel mediterraneo è ancora preso ma è una situazione potenzialemnte interessante a mio avviso !
Marco Muratori ERM
13-01-2015, 13:48
Leggo troppo pessimismo ....
Le carte non sono ottime ma nemmeno da buttare, abbiamo ecmwf buono, gfs para anche, alcuni run perturbatori di gfs ottimi. Ovvio che ci sono anche corse brutte come Gfs ufficiale e alcuni run perturbatori ..... ma possono anche migliorare.
Aggiungerei tra le cose buone anche UKMO 00z molto simile a Reading. Ovviamente arriva a 144 oltre non va ma la dinamica appare piuttosto buona, almeno in quella fase.
tom montepiumazzo
13-01-2015, 15:52
Modelli belli oggi..ma spaghi in media e non favorevoli alla neve in basso
Marco Muratori ERM
13-01-2015, 20:09
Stasera chi più chi meno ma son tornate tutte brutte..... Vediamo domani se tornano ad essere più generose..... e intanto i giorni passano....
tom montepiumazzo
13-01-2015, 20:26
Stasera chi più chi meno ma son tornate tutte brutte..... Vediamo domani se tornano ad essere più generose..... e intanto i giorni passano....
Ti meravigli Marco?? Siamo in uno schifo totale
tom montepiumazzo
13-01-2015, 20:35
Ormai quando la strada è brutta è brutta fino all fine...io ho provato a resistere e tener botta e ad esser ottimista ma non ce la faccio piu..non ci vedo nulla neppure io e come dicevo sono convinto che fino a fine mese se non oltre non abbiamo nulla...poi per me stagionali su molti aspetti non ci hanno azzeccato...fino ad adesso
leoniluc
13-01-2015, 20:41
Stasera chi più chi meno ma son tornate tutte brutte..... Vediamo domani se tornano ad essere più generose..... e intanto i giorni passano....
Non posso certamente dire il contrario ... sono peggiorate ma l' impianto barico è confermato basta poco per avere una situazione interessante, ecmwf a sciftato molto a ovest se il tutto ritorna un po a est cosa tuttaltro che impossibile diventa nuovamente buono, gfs sono tutti perturbati ma troppo caldi il freddo sfila a nord delle alpi ma anchge in questo caso basta poco perchè scenda un po più a sud, per il parallelo appena uscito si formerebbe una hp sul nord europa che potrebbe riservare sorprese, sono i soliti balletti dei modelli che faticano a vedere nel dettaglio una situazione che stà cambiando, non facciamoci prendere dalla runnite .... in queste situazioni basta poco per avere una situazione buona !
tom montepiumazzo
13-01-2015, 20:46
Ok va bene ma da dove partiamo ??con che temp a 850hpa??? Perche io vedo roba solo per alpi e appennino forse niente
leoniluc
13-01-2015, 20:58
Ok va bene ma da dove partiamo ??con che temp a 850hpa??? Perche io vedo roba solo per alpi e appennino forse niente
Si certo le carte serali vedono questo (termice ridicole per gennaio) ma le carte di ieri ecmwf e gfs para in particolare vedevono altre termiche, chi dice che non possono tornare domani ..... siamo ancora a 200 h perchè la situazione interessante per noi sarebbe non prima del 22 gennaio. Io dico che la situazione non è definita e aspetterei trarre conclusioni afferttate !
tom montepiumazzo
13-01-2015, 21:06
Si certo le carte serali vedono questo (termice ridicole per gennaio) ma le carte di ieri ecmwf e gfs para in particolare vedevono altre termiche, chi dice che non possono tornare domani ..... siamo ancora a 200 h perchè la situazione interessante per noi sarebbe non prima del 22 gennaio. Io dico che la situazione non è definita e aspetterei trarre conclusioni afferttate !
Io ti voglio anche ascoltare ma penso che non sia ancora il nostro momento...spero di sbagliare tutto👍👍👍👍
Buongiorno....scusate il pessimismo ma secondo non vedremo,soprattutto dal bolognese in giu'...ne' acqua ne' neve....
tom montepiumazzo
14-01-2015, 09:24
Si nulla di nulla..anzi per il famoso momento 21 gennaio circa sarebbe nevone sulle alpi occidentali e appennino occidentale..poi pioggia ovunque
Rimo bfc
14-01-2015, 09:27
Eh si ragazzi...dopo qualche giorno di primavera marzolina ci ributtiamo in ottobre .....non so piu' cosa maledire....certo e' che anche questa stagione ha fallito....
leoniluc
14-01-2015, 09:44
Va be per il medio termine getto la spugna pure io ..... ma oltre le 200 h può succedere di tutto abbiamo visto ribaltoni dei modelli anche a distanze minori !
siamo al 14 gennaio , la spugna non la butto neanche per lunedì e non sono certo un ottimista
tom montepiumazzo
14-01-2015, 10:43
Innanzi tutti per il 21 da una -5 siamo finiti a una +3. Beh che dire penso sia stagione fallita...Rimo ghe rasaun
massimo anzola
14-01-2015, 11:33
Non c'è niente da fare: si passa da una situazione simil 2006/07 a una simil 2013/14 e viceversa. Non se ne esce. Sembra una maledizione.
Il 20-21 gfs ci vede sotto scirocco, ecco perché siamo passati dalla -5 alla +0 (per il momento siamo a neve solo in Appennino, ma la +3 è in agguato sulle coste romagnole ed essendo a 180h il massimo a cui possiamo aspirare beh...capisco l'essere tristi!)
Ad ogni modo oltre ai geopotenziali interessanti si nota che il freddo è pressoché assente in tutta europa (se per voi una -4 a 50 gradi di latitudine nord il 20 gennaio si classifica come freddo beh, per me no!)
Quel poco che c'è rimane inchiodato sulla Finlandia e, in alcuni run, scende fino a Berlino ma di più no...
Detto questo secondo me anche stavolta rimaniamo troppo a Sud e se siamo fortunati spuntiamo qualche nevicata sul nostro Appennino...per il resto io non mi aspetto nulla di più fino a data da destinarsi
Andrea ERM
14-01-2015, 11:59
Molto carine le 6z per il 20
Situazione molto interessante!
Neve a quote molto basse in arrivo con queste mappe!
Il 20-21 gfs ci vede sotto scirocco, ecco perché siamo passati dalla -5 alla +0 (per il momento siamo a neve solo in Appennino, ma la +3 è in agguato sulle coste romagnole ed essendo a 180h il massimo a cui possiamo aspirare beh...capisco l'essere tristi!)
Ad ogni modo oltre ai geopotenziali interessanti si nota che il freddo è pressoché assente in tutta europa (se per voi una -4 a 50 gradi di latitudine nord il 20 gennaio si classifica come freddo beh, per me no!)
Quel poco che c'è rimane inchiodato sulla Finlandia e, in alcuni run, scende fino a Berlino ma di più no...
Detto questo secondo me anche stavolta rimaniamo troppo a Sud e se siamo fortunati spuntiamo qualche nevicata sul nostro Appennino...per il resto io non mi aspetto nulla di più fino a data da destinarsi
Quoto in pieno, siamo in autunno, ad andare bene e non c'è un solo segnale uno, almeno nelle odierne analisi, che faccia pensare a qualcosa di positivo dal punto di vista nevofilo.
Va grassa se fa neve in montagna, ma grassa grassa...
Poi c'è qualcuno che spara che dal 23 al 26 (probabilità medio bassa) si possono creare le condizioni per nevicate a bassa quota...
se ci credete, vale tutto....
Torvat
Andrea ERM
14-01-2015, 12:02
Io il 20 ai miei 250 m di quota con 6z la vedo bianca la situazione, non capisco dove arriva sto pessimismo per questa giornata!
Andrea ERM
14-01-2015, 12:04
E la vedo bene anche per il 22....
Marco Muratori ERM
14-01-2015, 12:05
Andrea ha perfettamente ragione.
Se vogliamo proprio proprio non buttare via niente in effetti le carte di GFS 6z di stamattina a 144 ore sono da neve a bassa quota così come quelle per il giovedì mattina successivo (anzi quelle per giovedì prossimo sono da neve al piano).
E' chiaro che stiamo parlando del nulla, facendo delle ipotesi cercando di capire la posizione di un minimo prima a 6 e poi a 8 giorni.
Ma visto il letamaio di questo inverno, bisognerà gioco forza provare a focalizzarci su quel poco (davvero poco) che ci viene offerto. Lo scorso anno neppure quello.
Andrea ha perfettamente ragione.
Se vogliamo proprio proprio non buttare via niente in effetti le carte di GFS 6z di stamattina a 144 ore sono da neve a bassa quota così come quelle per il giovedì mattina successivo (anzi quelle per giovedì prossimo sono da neve al piano).
E' chiaro che stiamo parlando del nulla, facendo delle ipotesi cercando di capire la posizione di un minimo prima a 6 e poi a 8 giorni.
Ma visto il letamaio di questo inverno, bisognerà gioco forza provare a focalizzarci su quel poco (davvero poco) che ci viene offerto. Lo scorso anno neppure quello.
Aspettate, mo' ci guardo...drink2
leoniluc
14-01-2015, 12:16
E' inutile cercare una previsione attendibile oltre le 140-150 h in queste situazioni, il freddo non molto ma sufficiente sarebbe a 2 passi da noi diciamo oltralpe, basta pochissimo per finire sotto scirocco o con correnti da nord- est fredde, basta guardare le differenze enormi fra il 06 z appena uscito e il 00z di reading, il 6 z vede un possente hp su russia europea e scandinavia, ecmwf un getto più forte .... tutto è ancora possibile per la prossima settimana !
Intanto col 12z il Parallelo diventa Ufficiale
tom montepiumazzo
14-01-2015, 12:27
Io rimango della mie idea..che di neve marcia o mista in pianura non mi serve a nulla come solito...sono situazioni albanesi queste con clima putrefatto..non ce ne... Non ce ne..non ce freddo..il bombolone ad est ches embra sempre gelido appena arrivano le prp,guardi ad est ed è sparito..ma allora siamo sfortunati..fino a febbraio qui in emilia non nevica...per me
Io il 20 ai miei 250 m di quota con 6z la vedo bianca la situazione, non capisco dove arriva sto pessimismo per questa giornata!
si può sperare dalle 120h chi più chi meno
Gran bel parallelo, sarebbe una terza decade di Gennaio con varie possibilità nevose
leoniluc
14-01-2015, 13:19
Gran bel parallelo, sarebbe una terza decade di Gennaio con varie possibilità nevose
Dove si firma per il parallelo 6z ..... lascia aperte molte porte per eventi interessanti dopo il 20 gennaio, anche il controllo non è male !
Una hp in quella posizione (parlo a circa 150 h) che GFS vede reading no .... è sempre una pedina importante per portare il freddo dalle nostre parti ......
goldenice
14-01-2015, 16:03
Io il 20 ai miei 250 m di quota con 6z la vedo bianca la situazione, non capisco dove arriva sto pessimismo per questa giornata!
arriva da circa 220 metri più in basso! :-)
In effetti 06z belline, anche nel lungo per quel che vale.
2 chiacchiere in libertà :
ricordo che dopo l'87 sognavo di avere precipitazioni in gennaio che non venivano quasi mai ; in compenso in pianura fiorivano le galaverne e qualche volta la minimona.
dal 2005 però le cose paiono cambiate decisamente per la neve qua anche se col riscaldamento del caso.
partendo da questo dato di fatto arrivo a dire che preferisco questo gennaio "bananaio" in cui qualche chances di fiocca forse te la giochi piuttosto che un hp continentale per tutto il mese.
leoniluc
14-01-2015, 17:43
Cosa ne dite di queste ..... un po lontane ma son carine !
Con carte come quelle l'Emilia fa il pieno ma sopratutto gli appennini ...Ma sono lontane.. intanto ci prendiamo il guasto del 17-19 come apripista...a meno che non ci siano troppi est shift
tom montepiumazzo
14-01-2015, 18:06
Cosa ne dite di queste ..... un po lontane ma son carine !
Peccato che domani spariscono
Le termiche sono alquanto ridicole, certo l'impianto è buono, in 200h con uno shift di 70 km a Sud e siamo perfetti..
tom montepiumazzo
14-01-2015, 19:34
Le termiche sono alquanto ridicole, certo l'impianto è buono, in 200h con uno shift di 70 km a Sud e siamo perfetti..
Termiche da voltastomaco...speriamo cambiano ma io ripeto che non ho piu fiducia di niente ormai
Termiche da voltastomaco...speriamo cambiano ma io ripeto che non ho piu fiducia di niente ormai
Reading è ancora peggio, scirocco imperante
tom montepiumazzo
14-01-2015, 20:23
Reading è ancora peggio, scirocco imperante
Io non so cho vede della neve o situazione buona...boh
Io non so cho vede della neve o situazione buona...boh
No bhe con gfs12 ce la possiamo giocare
tom montepiumazzo
14-01-2015, 21:28
No bhe con gfs12 ce la possiamo giocare
Ma per quale giorno ???grazie Luca che voglio vedere se corrisponde con quello che vedo io..dici per il 22???
lumacher
14-01-2015, 22:00
Sarà che, dopo l'inverno del'anno scorso e la prima parte di questo, la neve "da noi"mi sembra un evento impossibile (come se abitassimo a Roma, tanto per dire); però mi sento già molto sollevato nel vedere che almeno le Alpi faranno un bel pieno nei prossimi giorni. Per il resto, comincio ad essere facilmente rassegnato....
tom montepiumazzo
14-01-2015, 22:29
Rimango pessimista ma le Ens fanno paura😱😱😱😱😱😱
Boh io vedo ancora troppa confusione ragazzi...
Si sa che qua i minimi se si spostano di 50km cambiano la situazione da pioviggine a 15cm in pianura!
Mancano ancora più di 150 ore quindi aspettiamo perlomeno il weekend per vedere grossomodo se possiamo sperare in qualcosa e almeno martedi per sentenziare!
Buondì a tutti!! L'altro giorno avevo scritto che 'HP in sede Scandivana/Russia poteva creare quell'effetto sorpresa per i modelli che vedevano un VP in buona forma!! Oggi è ancora tutto un po' molto variabile, GFS 00 non lo vede quasi e/o in forma meno invadente, ma se invece qualcuno ha visto il GFS 18 di ieri sera notava ben altro con oltretutto un HP sulla Groenlandia di quasi 1060 a 168 ore!! Reading un po variabile di GFS anche se fino a ieri era un pelo troppo a Ovest!! Ukmo stamattina si allinea a Reading alle 144 ore!! Quello che è certo è il cambio da Domenica ad andare avanti!! Basta HP, l'assetto barico cambia (seppur pare per una sola settimana)... Ci sarà da monitorare perché se le cose si incastrano la neve al Nord la vedono in parecchi!!! Guardando gli spaghi 00 sono convinto che GFS 00 e' troppo estremo sull poco potere che da l'HP Scandivana!! È' a mio avviso l'unica chance che abbiamo per evitare di arrivare a Febbraio senza neanche aver provato a fare qualche timido sogno!! Staremo a vedere!! Da Domenica sarà tutto da seguire e finalmente visto che l'HP ci ha tenuto compagnia per più di metà mese!! buona giornata !!
Rimo bfc
15-01-2015, 09:23
Carte orribili....azione ibrida e mai incisiva con clima da inverno bananaro....mai un entrata franca di aria fredda,e dal punto di vista precipitativo minimi troppo alti con centro d'azione sopra le alpi.....
Un quadro come sempre inutile in un contesto di annate inutili.....francamente non mi frega una mazza dei trogloditi delle alpi e se faranno il pieno,unica nota positiva che mi sta a cuore e' un po di respiro per l'appennino....
Pessimismo o no penso che ognuno possa scrivere cio' che vuole in un forum purche' lo faccia in modo civile,pertanto gradirei non leggere commenti di condanna perche' non li accetto...
tom montepiumazzo
15-01-2015, 09:36
Giusto..io son due giorni che scrivo pessimismo perche erano ormai mesi che volevo rimanere carico..ma qui di carico non c e nulla..prossima situazione neve al solito nord ovest che sarà neve marcia che in un ora a Milano ne verrà un cm si e no e pienone sulle alpi..qui anche sul dopo io non vedo nulla a parte ieri sera che le ens reading erano paurosamente belle..erano...
leoniluc
15-01-2015, 09:57
Giusto..io son due giorni che scrivo pessimismo perche erano ormai mesi che volevo rimanere carico..ma qui di carico non c e nulla..prossima situazione neve al solito nord ovest che sarà neve marcia che in un ora a Milano ne verrà un cm si e no e pienone sulle alpi..qui anche sul dopo io non vedo nulla a parte ieri sera che le ens reading erano paurosamente belle..erano...
Le ENS reading non sono male nemmeno oggi ....
Siamo a 6-7 giorni da quello che interessa noi fino a quel momento solo tardo autunno, io vedo ampi margini di miglioramento ovviamente anche di peggioramento si tratta di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto ....
Certo che se inseguiamo un evento simil 2012-1985 ecc...... rimarremo spesso molto spesso delusi !
massimobandini
15-01-2015, 10:37
io sono con te
inverno banano
drink2
Carte orribili....azione ibrida e mai incisiva con clima da inverno bananaro....mai un entrata franca di aria fredda,e dal punto di vista precipitativo minimi troppo alti con centro d'azione sopra le alpi.....
Un quadro come sempre inutile in un contesto di annate inutili.....francamente non mi frega una mazza dei trogloditi delle alpi e se faranno il pieno,unica nota positiva che mi sta a cuore e' un po di respiro per l'appennino....
Pessimismo o no penso che ognuno possa scrivere cio' che vuole in un forum purche' lo faccia in modo civile,pertanto gradirei non leggere commenti di condanna perche' non li accetto...
Dany ERM
15-01-2015, 10:48
penso che questo inverno finirà così:
caldo ad oltranza e qualche invernata(neve paciocca per i paciocchi)...1 o 2 al massimo che ci traghetteranno agilmente verso la stagione calda...
solita routine insomma...
massimobandini
15-01-2015, 10:49
Speriamo in un estate fresca almeno
Rimo bfc
15-01-2015, 11:34
live 06.....freddo moderato che privilegia i terzomondisti iberici e tagliagole magrebini ...il rientro per noi e' solo sciroaccale con minimo secondario sul tirreno....per la pianura carte da cielo variabile con +8 e +7 quando piove.....poi l'ulteriore beffa con il completo taglio del contributo freddo ....del resto una bella sciroccata mi mancava....
Verra' bel l'estate...maledetto
Mi sento di sbilanciarmi......voto inverno 3-...incacch//..
A questo punto meglio davvero l'estate.. Vediamo questo mese e mezzo cosa succede...
Inviato da iPhone 6
leoniluc
15-01-2015, 13:25
Gfs ufficiale brutto non si può dire altro ma sono andato a vedere i vari run perturbatori e qualcosa di meglio è ancora possibile ...... (vedi allegati), comincio a perdere fiducia pure io ma aspetterei fino a lunedì prima di dare per sentenza definitiva !
Ok lo sconforto, ma il periodo che ci apprestiamo a vivere e' invernale e su questo non si discute, la t a 850hpa rientreranno nelle medie del periodo se non leggermente sotto
Ok lo sconforto, ma il periodo che ci apprestiamo a vivere e' invernale e su questo non si discute, la t a 850hpa rientreranno nelle medie del periodo se non leggermente sotto
Noi non siamo a 850hpa e penso che sarà l'ennesimo periodo con T sopra media del tipo minime alte e massime in media.
Noi non siamo a 850hpa e penso che sarà l'ennesimo periodo con T sopra media del tipo minime alte e massime in media.
Quindi per andare in media qui abbiamo bisogno della -8? fammi capire..
Quindi per andare in media qui abbiamo bisogno della -8? fammi capire..
Per tornare in media direi di si!!
Era una battuta...
Bah, comunque c'è proprio poco e per vedere qualcosa di decente bisogna andare alle 240 ore...
Comuque l'indice Ao soprattutto sul lungo lascia aperte molte possibilità, ma poche favorevolissime...
Per ora si fa fatica a vedere rosa, ovvero snow"£$% bianco...nono//
Nel breve sarà pioggia anche al corno :(
dopo le 72h è come tirare i dadi
andre_re
15-01-2015, 16:59
comunque ci apprestiamo a ricevere aria artica e con possibili e probabili nevicate in appennino. Già questo sarebbe opportuno per appennini e per chi come me vuole vedere la neve almeno a pochi km da casa. Poi se qualchecosa gira\cambia per il meglio si potrebbe anche vederla al piano, ok non con le carte attuali.
Rimo bfc
15-01-2015, 17:26
gsf 12.....la fiera delle beffe e degli orrori....
dopo mesi di configurazioni indegne si presenta un blocco....ma e' cosi maledetto che riesce nell'intento di incanalare l'aria fredda cosi ad ovest da ricoprire tutta l'europa di un sottile strato di guano umido...
stiamo andando oltre il confine.....
Quindi per andare in media qui abbiamo bisogno della -8? fammi capire..
Basta poco per capire, con cielo coperto o pioggia le minime sono di 5-6 gradi sopra la media e le massime forse in linea col periodo o superiori.
Non c'è tanto da capiere....
Se ci fosse stata la -8 forse avrebbe nevicato con 0°C/-1°C
tom montepiumazzo
15-01-2015, 18:12
Spaghi che non si guardano nemmeno per la traversa...
Marco Muratori ERM
15-01-2015, 18:31
Diciamo che gli americani di brutto e pericoloso hanno fatto una cosa nel run di stasera: quella di confermare l'impianto del 6z (tutto a ovest) e questo mi piace davvero poco, anzi per nulla.
Poi che siano meglio o peggio del 6z poco importa. Se vogliamo, forse sono leggerissimamente meno peggio, ma sempre di m**da stiamo parlando.
E' proprio questa riconferma che mi lascia ahimè poco fiducioso, per non dire altro.
Rimo bfc
15-01-2015, 18:34
sipario...
Basta poco per capire, con cielo coperto o pioggia le minime sono di 5-6 gradi sopra la media e le massime forse in linea col periodo o superiori.
Non c'è tanto da capiere....
Se ci fosse stata la -8 forse avrebbe nevicato con 0°C/-1°C
Immagino sia una battuta anche questo messaggiookkk//
Immagino sia una battuta anche questo messaggiookkk//Stava scherzando. :D
tom montepiumazzo
15-01-2015, 19:04
sipario...
Era una trasmissione Sipario..ora è una realtà ahhahahahaahah
leoniluc
15-01-2015, 20:58
Pessi aggiornamenti questa è certamente una realtà, ma è una realtà anche il fatto che stiamo gurdando una situazione che andrebbe a realizzarsi giovedì/venerdì della prox settimana ergo 7 giorni sappiamo che in sette giorni le cose possono cambiare ..... se questa sera ci fossero carte belle per la fine della prox settimana saremmo a piangere perchè sono troppo lontane a allora speriamo che una volta tanto si parta male e si finisca bene ..... Sognare è gratis !!
sarà ma a me ste carte piacciono un sacco sarcastic-
sarà ma a me ste carte piacciono un sacco sarcastic-
Bello lui che sta in UK ...te possinodrink2
Bello lui che sta in UK ...te possinodrink2
read//okkk//sarcastic-
Frenk_Modena
16-01-2015, 09:47
Guardando rapidamente i modelli si nota un bel po' di movimento da parte dell'anticiclone delle Azzorre peccato che non si muova mai bene. In gfs attorno alle 192h vede l'anticiclone che va a nord e poi piega sulla scandinavia ma anche lì resta troppo a nord e convoglia il freddo solo a nord delle Alpi. I cambiamenti ci saranno per fortuna basta pensare a quando noi x fine anno eravamo in pole e poi hanno beccato tutto in Abruzzo e Molise!
leoniluc
16-01-2015, 10:00
Io oggi la vedo così:
Inizia una fase dinamica e non è poco !
Guardando i g.m. le sorprese oltre le 140-150 h sono possibili, sono situazioni dinamiche di difficile previsione, quindi monitoriamo.
Nel medio lungo qualche movimento interessante è certamente presente in primis quella hp in formazione sulla russia europea che potrebbe generare sorprese anche rilevanti, inoltre le ens di ecmwf non sono malaccio ..... dopo il 23-24 per me tutto è ancora possibile !
Buona giornata 1
Dany ERM
16-01-2015, 10:11
con spaghi così l'unico lato positivo che riesco a scorgere è la mancata fioritura anticipata degli albicocchi (e non è ancora detto)
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
tom montepiumazzo
16-01-2015, 10:18
con spaghi così l'unico lato positivo che riesco a scorgere è la mancata fioritura anticipata degli albicocchi (e non è ancora detto)
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
Io lo dico da un bel po che gli spaghi che seguo sempre non fanno sperare a nulla..ma non mi vogliono credere ahahhaahahhaaah
Dany ERM
16-01-2015, 10:40
Io lo dico da un bel po che gli spaghi che seguo sempre non fanno sperare a nulla..ma non mi vogliono credere ahahhaahahhaaah
tom gli spaghi cambiano ad ogni flatulenza di un coguardo indino dopo una fagiolata...non sono lo strumento adatto per fare una previsione...possono essere di aiuto per capire alcune cose...ma al suo fianco devi mettere sempre una lettura intelligente delle mappe.
drink2
Frenk_Modena
16-01-2015, 11:51
Io oggi la vedo così:
Inizia una fase dinamica e non è poco !
Guardando i g.m. le sorprese oltre le 140-150 h sono possibili, sono situazioni dinamiche di difficile previsione, quindi monitoriamo.
Nel medio lungo qualche movimento interessante è certamente presente in primis quella hp in formazione sulla russia europea che potrebbe generare sorprese anche rilevanti, inoltre le ens di ecmwf non sono malaccio ..... dopo il 23-24 per me tutto è ancora possibile !
Buona giornata 1
Esattamente quello che penso anche io! Non è il massimo ma adesso non avevamo neanche qualcosa da guardare!
leoniluc
16-01-2015, 13:15
E dura restare ottimisti ......
Il 06 è desolante in tutte le sue corse !
Il peggioramento nord atlantico che perde sempre più di incisività, la chiusura continentale successiva sparita o quasi e nel long il getto che riparte e siamo di nuovo al punto di partenza ma ormai in febbraio ......
Brutta roba raga, bruttissima roba !!!!!
E dura restare ottimisti ......
Il 06 è desolante in tutte le sue corse !
Il peggioramento nord atlantico che perde sempre più di incisività, la chiusura continentale successiva sparita o quasi e nel long il getto che riparte e siamo di nuovo al punto di partenza ma ormai in febbraio ......
Brutta roba raga, bruttissima roba !!!!!
Anche molti siti Nazionali stanno facendo marcia indietro...
Dopo aver sostenuto quello che vedevano solo alcune perturbazioni ora si stanno piegando, rimandando addirittura alla seconda decade di febbraio...
L'aggiornamento AO è illuminante...nono//nono//
Se non intervengono scossoni sarà dura ribaltare una stagione modesta come quella che è arrivata (anche) quest'anno...
drink2
leoniluc
16-01-2015, 16:16
Anche molti siti Nazionali stanno facendo marcia indietro...
Dopo aver sostenuto quello che vedevano solo alcune perturbazioni ora si stanno piegando, rimandando addirittura alla seconda decade di febbraio...
L'aggiornamento AO è illuminante...nono//nono//
Se non intervengono scossoni sarà dura ribaltare una stagione modesta come quella che è arrivata (anche) quest'anno...
drink2
ARPA che si basa su ecmwf non è nemmeno malaccio per la settimana 26-1 ..... io non ci capisco più una mazza !
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 26 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
Nella settimana in considerazione si prevede ancora l'afflusso di una massa d'aria fredda che continuerà ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. E' possibile inoltre una ulteriore diminuzione della temperatura per afflussi di aria fredda continentale nella seconda parte del periodo. Il tempo sulla nostra regione rimarrà quindi instabile con precipitazioni intermittenti, nevose probabilmente anche a quote basse. Le temperature saranno lievemente inferiori alla media stagionale mentre le precipitazioni saranno nella norma o lievemente superiori. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 2 febbraio - domenica 15 febbraio 2015)
Successivamente i flussi nella media atmosfera tenderanno a divernire più zonali con una diminuzione dell'afflusso di aria fredda e un aumento del campo di pressione. Questa situazione dovrebbe favorire un ritorno a condizioni di maggiore stabilità, almeno per quanto riguarda la prima settimana di febbraio. Temperature e precipitazioni nella media. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
In ogni caso la previsione dell' indice AO non significa nulla perchè un dato deterministico che si basa sulla emeissione 00 di gfs in pratica è un po come guardare gli spaghi, in pochi run possono anche stravolgersi !
tom montepiumazzo
16-01-2015, 16:16
Anche molti siti Nazionali stanno facendo marcia indietro...
Dopo aver sostenuto quello che vedevano solo alcune perturbazioni ora si stanno piegando, rimandando addirittura alla seconda decade di febbraio...
L'aggiornamento AO è illuminante...nono//nono//
Se non intervengono scossoni sarà dura ribaltare una stagione modesta come quella che è arrivata (anche) quest'anno...
drink2
Io direi tre quarti dell inverno andato a questo punto .. E nessuno mi vanga a dire che era tutto come da previsione
A questo punto solo un intervento della Stratosfera potrebbe sparigliare le carte in quanto la Troposfera ha dimostrato di non essere in grado da sola di forzare la circolazione o di riuscire a farlo pre brevissimo tempo..Detto ciò comunque come rimarchiamo un GFS alquanto orribile c'è e da segnalare un UKMO un po' migliore e soprattuto un ECMWF che oggi ha portato un bell'E-shift della colatina nord-atlantica sia nell'ufficiale sia nelle ENS.
jackmeteo
16-01-2015, 16:23
Allora facciamo un po' il punto della situazione fino a lunedì 00z.
In questo momento, l'Italia si trova divisa in due:
1) Al Nord e in parte del centro è in atto un richiamo umido da SW che precede il fronte freddo. Le zone più esposte a questo richiamo umido e caldino sono: la Toscana, la Liguria e le Alpi. Queste sono le tre zone che vedranno più precipitazioni, poichè la massa d'aria umida è costretta a sollevarsi per l'azione dell'orografia.
2) Al sud permane bel tempo con solo qualche nuvola di passaggio, collegata alla TDA Algerina.
Ora vediamo cosa accadrà domani:
1) Passerà il fronte freddo che causerà:
a) piogge anche forti e diffuse sul nord-italia fatta eccezione per la Romagna e parte della pianura veneta
b) nevicate copiose sulle Alpi centro-orientali fino a quote di 800-1000m.
2) Nel pomeriggio il fronte freddo si sposterà verso SE per il promontorio lo devierà. Perciò sono attese piogge al centro-sud anche a carattere temporalesco (nella sera).
Domenica.
Al nord il tempo sarà migliorato. Andrà in modo diverso al sud. Infatti la saccatura che transiterà nella notte di Domenica avrà un asse che giungerà fino alle zone del Nord-Africa. In loco si determinerà un cut-off con annessa bassa pressione al suolo che si sposterà verso la Sicilia.
Intanto altra aria fresca entrerà nel mediterraneo occidentale formando in loco una profonda area depressionaria che si muoverà verso l'Italia.
Ma di questo ne riparliamo prossimamente!
jackmeteo
16-01-2015, 16:32
ARPA che si basa su ecmwf non è nemmeno malaccio per la settimana 26-1 ..... io non ci capisco più una mazza !
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 26 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
Nella settimana in considerazione si prevede ancora l'afflusso di una massa d'aria fredda che continuerà ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. E' possibile inoltre una ulteriore diminuzione della temperatura per afflussi di aria fredda continentale nella seconda parte del periodo. Il tempo sulla nostra regione rimarrà quindi instabile con precipitazioni intermittenti, nevose probabilmente anche a quote basse. Le temperature saranno lievemente inferiori alla media stagionale mentre le precipitazioni saranno nella norma o lievemente superiori. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 2 febbraio - domenica 15 febbraio 2015)
Successivamente i flussi nella media atmosfera tenderanno a divernire più zonali con una diminuzione dell'afflusso di aria fredda e un aumento del campo di pressione. Questa situazione dovrebbe favorire un ritorno a condizioni di maggiore stabilità, almeno per quanto riguarda la prima settimana di febbraio. Temperature e precipitazioni nella media. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
In ogni caso la previsione dell' indice AO non significa nulla perchè un dato deterministico che si basa sulla emeissione 00 di gfs in pratica è un po come guardare gli spaghi, in pochi run possono anche stravolgersi !
Perchè dici che non ci capisci più una mazza?
ECMWF (ENS) 00z mostra a 240h depressione sull'Italia centro e meridionale con richiamo di aria fredda di tipo continentale. L'isoterma -5 si presenta sulle Alpi centro-orientali.
Il punto è: arriverà abbastanza freddo o l'isoterma -5 non riuscirà affatto a sfondare in Italia? Vediamo!
12738
jackmeteo
16-01-2015, 16:37
Mi sento di dire che il freddo che attraverserà l'Europa sarà duraturo e forse darà un mano alla "costruzione" di situazioni più invernali sul nostro paese
tom montepiumazzo
16-01-2015, 16:47
Mi sento di dire che il freddo che attraverserà l'Europa sarà duraturo e forse darà un mano alla "costruzione" di situazioni più invernali sul nostro paese
Quando parliamo di fresco e non freddo ci siamo gia capiti.Il termine fresco è la conclusione dello schifo che siamo finiti...io non ci vedo piu nulla....
leoniluc
16-01-2015, 17:03
Perchè dici che non ci capisci più una mazza?
ECMWF (ENS) 00z mostra a 240h depressione sull'Italia centro e meridionale con richiamo di aria fredda di tipo continentale. L'isoterma -5 si presenta sulle Alpi centro-orientali.
Il punto è: arriverà abbastanza freddo o l'isoterma -5 non riuscirà affatto a sfondare in Italia? Vediamo!
12738
Forse mi son spiegato male volevo dire che sussitono profonde differenze fra ecmwf e gfs, per questo non ci capisco più una mazza !
Frenk_Modena
16-01-2015, 17:03
Quando parliamo di fresco e non freddo ci siamo gia capiti.Il termine fresco è la conclusione dello schifo che siamo finiti...io non ci vedo piu nulla....
Io leggo freddo poi non so te! ;)
massimobandini
16-01-2015, 17:15
questo inverno potrebbe passare alla storia come la celebre canzone degli anni 80
ILLUSION
massimobandini
16-01-2015, 17:16
vi comunico che ho depositato il copiright del mio AVATAR
è lo specchio esatto di cio' che accade
drink2
Quando parliamo di fresco e non freddo ci siamo gia capiti.Il termine fresco è la conclusione dello schifo che siamo finiti...io non ci vedo piu nulla....
Tom ma dove hai letto "fresco"?
Io direi tre quarti dell inverno andato a questo punto .. E nessuno mi vanga a dire che era tutto come da previsione
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/11/26/mite-e-con-poche-ondate-di-freddo-le-previsioni-meteo-per-linverno_e0acb6c1-a9de-4c12-90cd-619393572c20.html
http://www.forlitoday.it/cronaca/meteo-previsioni-inverno-2014-2015-romagna-aggiornamento-1-dicembre-2014.html
tom montepiumazzo
16-01-2015, 17:28
Tom ma dove hai letto "fresco"?
In un commento..non quello sorry..ma non c e bisogno di riprendere ogni errore che uno fa,..cioè al di la di tutto si guarda fuori anche per dire che non fa freddo..non importa leggerlo su...comunque fai finta che non ho detto nulla
tom montepiumazzo
16-01-2015, 17:30
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/11/26/mite-e-con-poche-ondate-di-freddo-le-previsioni-meteo-per-linverno_e0acb6c1-a9de-4c12-90cd-619393572c20.html
http://www.forlitoday.it/cronaca/meteo-previsioni-inverno-2014-2015-romagna-aggiornamento-1-dicembre-2014.html
Beh loro hanno avuto fiuto ma penso che nessuno a parte forse alcuni di voi..molti si basavano su un gennaio e febbraio freddi..inutile le stagionali hanno toppato..ma era da dire...non si puo prevedere a tre mesi di distanza quando non sappiamo se andare a sera piove
tom montepiumazzo
16-01-2015, 17:32
yahoo//..yahoo//..yahoo//..yahoo//..yahoo//..okkk//questo inverno potrebbe passare alla storia come la celebre canzone degli anni 80
ILLUSION
Bellissimo ahahahha
jackmeteo
16-01-2015, 17:52
Quando parliamo di fresco e non freddo ci siamo gia capiti.Il termine fresco è la conclusione dello schifo che siamo finiti...io non ci vedo piu nulla....
Bhè su gran parte dell'europa centro-orientale sarebbe freddo e non fresco...ma va bene cosìdrink2
jackmeteo
16-01-2015, 17:55
Forse mi son spiegato male volevo dire che sussitono profonde differenze fra ecmwf e gfs, per questo non ci capisco più una mazza !
Su questo ti do ragionedrink2
Vogliamo parlare dell'Est shift di UKMO? Ahaha
tom montepiumazzo
16-01-2015, 19:11
Vogliamo parlare dell'Est shift di UKMO? Ahaha
Io l ho visto meglio ukmo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.