Visualizza Versione Completa : *Inverno 2014/2015* Proiezioni e modelli
Gigiometeo
16-01-2015, 19:12
Beh loro hanno avuto fiuto ma penso che nessuno a parte forse alcuni di voi..molti si basavano su un gennaio e febbraio freddi..inutile le stagionali hanno toppato..ma era da dire...non si puo prevedere a tre mesi di distanza quando non sappiamo se andare a sera piove
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
ricordo ricordo. Le stagionali sostanzialmente vedevano un'anomalia negativa nell'altezza di geopotenziale sul nord atlantico e così sta avvenendo. Se c'è un anno in cui le stagionali ci hanno visto bene è proprio questo.
massimobandini
16-01-2015, 20:15
gigio ne hai parlato ampiamente nel forum e fuori, che i modelli davano mitezza drink2
poi ovvio che un evento come quello di dicembre del cavolo ci può stare, ma la linea x ora è stata azzeccata purtropp,o e ve lo dice uno che ha sempre dato contro alle stagionali drink2
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
Gigiometeo
16-01-2015, 20:22
certo, peraltro in contesto di mitezza di fondo qualche episodio interessante ci sta; anzi con la nuova corsa ECMWF fossi un emiliano un pensierino lo farei.
Preferivo che il cut-off nordatlantico sprofondasse ancora più ad ovest rispetto alle tendenze dei giorni scorsi per vedere se nel giro di 7-10 gg mi tirava su una pulsazione dinamica ad est per tentare di portare a casa un mezzo '86, ma visto che così sembra non andare si punterà sulla colatina (ina-ina) nord atlantica prima e dal mare del nord poi.
drink2
certo, peraltro in contesto di mitezza di fondo qualche episodio interessante ci sta; anzi con la nuova corsa ECMWF fossi un emiliano un pensierino lo farei.
Preferivo che il cut-off nordatlantico sprofondasse ancora più ad ovest rispetto alle tendenze dei giorni scorsi per vedere se nel giro di 7-10 gg mi tirava su una pulsazione dinamica ad est per tentare di portare a casa un mezzo '86, ma visto che così sembra non andare si punterà sulla colatina (ina-ina) nord atlantica prima e dal mare del nord poi.
drink2
Beh se lo dici tu, un pensierino inizio a farlo davvero drink2drink2
pascucci
16-01-2015, 20:40
certo, peraltro in contesto di mitezza di fondo qualche episodio interessante ci sta; anzi con la nuova corsa ECMWF fossi un emiliano un pensierino lo farei.
Preferivo che il cut-off nordatlantico sprofondasse ancora più ad ovest rispetto alle tendenze dei giorni scorsi per vedere se nel giro di 7-10 gg mi tirava su una pulsazione dinamica ad est per tentare di portare a casa un mezzo '86, ma visto che così sembra non andare si punterà sulla colatina (ina-ina) nord atlantica prima e dal mare del nord poi.
drink2
Ema gigio dillo prima sta cosa !!! Tutti che speravamo in un est scif ora che dici così sai le botte nei maroni che ci diamo !!!!!! Noooooooooooooo
Marco Muratori ERM
16-01-2015, 20:49
certo, peraltro in contesto di mitezza di fondo qualche episodio interessante ci sta; anzi con la nuova corsa ECMWF fossi un emiliano un pensierino lo farei.
drink2
In effetti, concordando in toto quanto affermi, tornando ai giardinetti locali (in questo caso emiliani) e agli spicchi di tempo che questo inverno (se così vogliamo chiamarlo) offre, devo convenire che le ECMWF di stasera non sono poi così male.
tom montepiumazzo
16-01-2015, 21:43
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
Grazie Gigio gentile e signore come sempre...grazie
leoniluc
16-01-2015, 21:49
In effetti, concordando in toto quanto affermi, tornando ai giardinetti locali (in questo caso emiliani) e agli spicchi di tempo che questo inverno (se così vogliamo chiamarlo) offre, devo convenire che le ECMWF di stasera non sono poi così male.
Con le carte a 192h e 216h di ecmwf qualcosa potrebbero vedere anche i romagnoli occidentali specialmente in pedemontana .... !!!
Non per dire ..... ma io ho sempre sostenuto che oltre le 140-150 h tutto era ancora possibile, questa emeissione di rading è una bella pedina ..... monitoriamo perchè potrebbero ancora migliorare drink//
gionnimat
16-01-2015, 23:01
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
Ciao Gigio , come non quotarti . Anche con Mezza ad ottobre , mentre organizzavano l'incontro a San Pietro di novembre , osservavamo le stagionali un po' sopra media . Non ci convincevano però alcuni indici a noi favorevoli , mi viene in mente la QBO x esempio . Ad ogni modo , come scritto giorni fa , febbraio e marzo dovrebbero essere 2 mesi sostanzialmente nella media stagionale. Novembre e dicembre risultavano i 2 mesi abbondantemente sopra media (1-1,5 gradi) . Erano anche i 2 mesi + vicini ad ottobre e quindi + facilmente prevedibili . Va ovviamente vista come media mensile non giornaliera quindi un'irruzione come quella di fine dicembre , va parzialmente a compensare le 3 settimane abbondanti di sopra media . Quando 4-5 mesi di stagionali invernali osservano un sopra media di un grado o + , ciò non toglie che non vi siano 3-4 irruzioni invernali degni di nota . Resto dell'avviso che febbraio e marzo saranno dignitosi . Niente male davvero la corsa delle 12 dell europeo .
gionnimat
16-01-2015, 23:07
Sono proprio i modelli stagionali che stanno andando molto bene, i quali erano già alquanto espliciti in tal senso (sostanziale mitezza) già da ottobre (ne parlai anche con Peval che sicuramente ricorda). Chiaramente sto parlando di modelli "seri" e non di indici improvvisati che pullulano in vari forum e che non hanno nella maggior parte dei casi un briciolo di fondatezza.
Ogni tanto è bene dare a Cesare quel che è di Cesare.
read//
Ciao Gigio , come non quotarti . Anche con Mezza ad ottobre , mentre organizzavano l'incontro a San Pietro di novembre , osservavamo le stagionali un po' sopra media . Non ci convinceva no però alcuni indici a noi favorevoli , mi viene in mente la QBO x esempio . Ad ogni modo , come scritto giorni fa , febbraio e marzo dovrebbero essere 2 mesi sostanzialmente nella media stagionale. Novembre e dicembre risultavano i 2 mesi abbondantemente sopra media (1-1,5 gradi) . Erano anche i 2 mesi + vicini ad ottobre e quindi + facilmente prevedibili . Va ovviamente vista come media mensile non giornaliera quindi un'irruzione come quella di fine dicembre , va parzialmente a compensare le 3 settimane abbondanti di sopra media . Quando 4-5 mesi di stagionali invernali osservano un sopra media di un grado o + , ciò non toglie che non vi siano 3-4 irruzioni invernali degni di nota . Resto dell'avviso che febbraio e marzo saranno dignitosi . Niente male davvero la corsa delle 12 dell europeo .
leoniluc
16-01-2015, 23:32
Adesso gfs 18z sbarella di peso ..... un est shift cosi poente che la depressione fatica a formarsi e sfila a est ..... ma roba da matti questi modelli ..... non ci resta che aspettare ma a questo punto la paura è che l' hp da ovest spinga talmente forte che va tutto troppo a est e fino a ieri era tutto troppo a ovest !
Bellino Reading, un pensierino quasi quasi ce lo faccio..144h però sono ancora tantine..
Buongiorno a tutti !! Nonostante ci avviciniamo alla prossima settimana il caos regna sovrano!! Anche se oramai pare che l'HP Russo - Siberiano stia diventando sempre più una realtà !! Se non ci fosse stata questa incognita non so ma forse, a parte qualche episodio, saremmo finiti sotto HP!! Detto questo le depressioni di origine Nord Atlantica vanno un po dove gli pare a loro!! Un giorno sono in Inghilterra, un giorno a Madrid e adesso pare che si tuffino nel mediterraneo!! Sicuramente un altro dato da cogliere (ma lo avevamo già capito) e' che di freddo non c'e ne tantissimo ma per una nevicata in Emilia non serve la -20 (anche se noi vorremmo sempre neve di qualità eccelsa)!! In definitiva vedo la prossima settimana interessante soprattuto da Giovedì in poi fino a Domenica!! Reading sono molto belle e Gigio (l'unico uomo che a livello meteo da dei metri a tutti quelli che si trovano in TV e nei siti internet) dice di farci un pensierino, quindi stiamo alla finestra!! Sul dopo non vado perché e' folle, anche se credo che un ricompattamento del VP temporaneo sia inevitabile nelle manovre generali!! Ma starei attento alla forza dell'HP Russo perché non è che negli ultimi anni si sia visto così tanto!! Altra cosa: capisco che l'inverno stia facendo schifo ma la meteo rimane la passione che voglio condividere con voi (oltre alla neve) in questo forum e quindi ribadirlo in continuazione non so quanto apporto si può dare al forum!! Buon fine settimana
Frenk_Modena
17-01-2015, 10:51
Buongiorno a tutti !! Nonostante ci avviciniamo alla prossima settimana il caos regna sovrano!! Anche se oramai pare che l'HP Russo - Siberiano stia diventando sempre più una realtà !! Se non ci fosse stata questa incognita non so ma forse, a parte qualche episodio, saremmo finiti sotto HP!! Detto questo le depressioni di origine Nord Atlantica vanno un po dove gli pare a loro!! Un giorno sono in Inghilterra, un giorno a Madrid e adesso pare che si tuffino nel mediterraneo!! Sicuramente un altro dato da cogliere (ma lo avevamo già capito) e' che di freddo non c'e ne tantissimo ma per una nevicata in Emilia non serve la -20 (anche se noi vorremmo sempre neve di qualità eccelsa)!! In definitiva vedo la prossima settimana interessante soprattuto da Giovedì in poi fino a Domenica!! Reading sono molto belle e Gigio (l'unico uomo che a livello meteo da dei metri a tutti quelli che si trovano in TV e nei siti internet) dice di farci un pensierino, quindi stiamo alla finestra!! Sul dopo non vado perché e' folle, anche se credo che un ricompattamento del VP temporaneo sia inevitabile nelle manovre generali!! Ma starei attento alla forza dell'HP Russo perché non è che negli ultimi anni si sia visto così tanto!! Altra cosa: capisco che l'inverno stia facendo schifo ma la meteo rimane la passione che voglio condividere con voi (oltre alla neve) in questo forum e quindi ribadirlo in continuazione non so quanto apporto si può dare al forum!! Buon fine settimana
Grandissimo Gra!!!!!!
Gigiometeo
17-01-2015, 10:54
Buongiorno a tutti !! Nonostante ci avviciniamo alla prossima settimana il caos regna sovrano!! Anche se oramai pare che l'HP Russo - Siberiano stia diventando sempre più una realtà !! Se non ci fosse stata questa incognita non so ma forse, a parte qualche episodio, saremmo finiti sotto HP!! Detto questo le depressioni di origine Nord Atlantica vanno un po dove gli pare a loro!! Un giorno sono in Inghilterra, un giorno a Madrid e adesso pare che si tuffino nel mediterraneo!! Sicuramente un altro dato da cogliere (ma lo avevamo già capito) e' che di freddo non c'e ne tantissimo ma per una nevicata in Emilia non serve la -20 (anche se noi vorremmo sempre neve di qualità eccelsa)!! In definitiva vedo la prossima settimana interessante soprattuto da Giovedì in poi fino a Domenica!! Reading sono molto belle e Gigio (l'unico uomo che a livello meteo da dei metri a tutti quelli che si trovano in TV e nei siti internet) dice di farci un pensierino, quindi stiamo alla finestra!! Sul dopo non vado perché e' folle, anche se credo che un ricompattamento del VP temporaneo sia inevitabile nelle manovre generali!! Ma starei attento alla forza dell'HP Russo perché non è che negli ultimi anni si sia visto così tanto!! Altra cosa: capisco che l'inverno stia facendo schifo ma la meteo rimane la passione che voglio condividere con voi (oltre alla neve) in questo forum e quindi ribadirlo in continuazione non so quanto apporto si può dare al forum!! Buon fine settimana
Il problema è che già la corsa 00z è leggermente peggiorata, posto che un quadro più stabile lo si avrà a tiro delle 72 ore. In ogni caso ECMWF tiene in piedi qualche chance tra giovedì e venerdì a quote ragionevolmente basse, forse fino alle pianure pedecollinari (no basse pianure); per GFS nisba.
Ma è il massimo che si possa portare a casa con merluzzi e sgombri islandesi o groenlandesi di questo genere, i quali sarebbero ottimamente produttivi (e la storia lo insegna) se si provenisse da un periodo precedente sufficientemente freddo.
Con questo marciume nei bassi strati ci sarà sempre da scalare l'Everest per vedere qualcosa di buono.
drink2
Le ens di Reading mi paiono ancora meglio dell'ufficiale..
pascucci
17-01-2015, 11:40
Gfs 6z una cosa da brividi mi ripeto gfs e fuso
Gfs 6z una cosa da brividi mi ripeto gfs e fuso
Speriamo prenda una cantonata..
leoniluc
17-01-2015, 12:02
Il problema è che già la corsa 00z è leggermente peggiorata, posto che un quadro più stabile lo si avrà a tiro delle 72 ore. In ogni caso ECMWF tiene in piedi qualche chance tra giovedì e venerdì a quote ragionevolmente basse, forse fino alle pianure pedecollinari (no basse pianure); per GFS nisba.
Ma è il massimo che si possa portare a casa con merluzzi e sgombri islandesi o groenlandesi di questo genere, i quali sarebbero ottimamente produttivi (e la storia lo insegna) se si provenisse da un periodo precedente sufficientemente freddo.
Con questo marciume nei bassi strati ci sarà sempre da scalare l'Everest per vedere qualcosa di buono.
drink2
Scusa Gigio avrei due domande / curiosità: Ok per la situazione della prox settimana le tue parole sono chiarissime ma non ti sei espresso sulla formazione di quella alta pressione termica sulla vicina russia europea potrebbe riservare sorprese o non serve assolutamente a nulla, cosa ne pensi ?
La seconda è: cosa ne pensi della differenza dei modelli a sole 140 ore ECMWF mi sembra più lineare con meno sbarellamenti gfs mi sembra molto ballerino prima tutto a ovest poi troppo a est a adesso nuovamente a ovest ...... ma con gfs nuovo come siamo messi meglio o peggio ?
tnks//
Gigiometeo
17-01-2015, 13:10
Buongiorno a tutti !! Nonostante ci avviciniamo alla prossima settimana il caos regna sovrano!! Anche se oramai pare che l'HP Russo - Siberiano stia diventando sempre più una realtà !! Se non ci fosse stata questa incognita non so ma forse, a parte qualche episodio, saremmo finiti sotto HP!! Detto questo le depressioni di origine Nord Atlantica vanno un po dove gli pare a loro!! Un giorno sono in Inghilterra, un giorno a Madrid e adesso pare che si tuffino nel mediterraneo!! Sicuramente un altro dato da cogliere (ma lo avevamo già capito) e' che di freddo non c'e ne tantissimo ma per una nevicata in Emilia non serve la -20 (anche se noi vorremmo sempre neve di qualità eccelsa)!! In definitiva vedo la prossima settimana interessante soprattuto da Giovedì in poi fino a Domenica!! Reading sono molto belle e Gigio (l'unico uomo che a livello meteo da dei metri a tutti quelli che si trovano in TV e nei siti internet) dice di farci un pensierino, quindi stiamo alla finestra!! Sul dopo non vado perché e' folle, anche se credo che un ricompattamento del VP temporaneo sia inevitabile nelle manovre generali!! Ma starei attento alla forza dell'HP Russo perché non è che negli ultimi anni si sia visto così tanto!! Altra cosa: capisco che l'inverno stia facendo schifo ma la meteo rimane la passione che voglio condividere con voi (oltre alla neve) in questo forum e quindi ribadirlo in continuazione non so quanto apporto si può dare al forum!! Buon fine settimana
Scusa Gigio avrei due domande / curiosità: Ok per la situazione della prox settimana le tue parole sono chiarissime ma non ti sei espresso sulla formazione di quella alta pressione termica sulla vicina russia europea potrebbe riservare sorprese o non serve assolutamente a nulla, cosa ne pensi ?
La seconda è: cosa ne pensi della differenza dei modelli a sole 140 ore ECMWF mi sembra più lineare con meno sbarellamenti gfs mi sembra molto ballerino prima tutto a ovest poi troppo a est a adesso nuovamente a ovest ...... ma con gfs nuovo come siamo messi meglio o peggio ?
tnks//
Quell'alta pressione vista dai modelli non è termica ma stra-dinamica (specie su GFS), per cui inizialmente non potrà veicolare chissà quali masse d'aria fredda verso ovest, poichè all'interno della sua circolazione viene fatta circolare anche aria molto meno fredda derivata dalla pulsazione dinamica subtropicale che lo sostiene. Si pensa erroneamente che per arrivare del freddo serva solo un anticiclone termico, ma non è così, anzi una struttura dinamica è più coriacea da smantellare e può portare a blocchi bicellulari con retrogressioni continentali assai più facilmente.
Del resto i veri anticicloni termici si trovano suolo nel cuore del continente asiatico e quasi sempre le figure che intervengono sul comparto europeo hanno origine dinamica; chiaro che un anticiclone dinamico che rimanga lassù per un certo lasso di tempo non potrà che convogliare aria sempre più fredda nei bassi strati; la stessa cosa, a scala infinitamente più piccola accade in val padana, la quale anche in presenza di alte pressioni dinamiche invernali si raffredda molto col passare dei giorni (ovviamente se non ci sono fohnate alpine e/o appenniniche).
Sul nuovo GFS è certamente un modello che ora strutturalmente non ha nulla da invidiare ad ECMWF, anche se non è detto che possa raggiungere il collega europeo a livello di verification (la risoluzione orizzontale e verticale sono del tutto simili, ma i duie differiscono ancora per diversi aspetti).
Certamente è molto migliore del vecchio GFS ed anche i LAM sul quale sono nestati ne trarranno beneficio.
drink2
Gigiometeo
17-01-2015, 13:20
Per farmi capire meglio ho tracciato l'asse (in rosso) dell'anticiclone dinamico che andrà a strutturarsi sul nord-est europeo, la carta a 500 hPa mostra molto bene il promontorio che nasce come risposta dinamica all'affondo della saccatura polare su Europa centroccidentale e Mediterraneo.
Ma vanno benissimo anche gli anticicloni dinamici, se la modalità di circolazione a scala euro-atlantica lo permettono portano un gran freddo pure loro (con un anticiclone dinamico ci abbiamo fatto il febbraio 2012, mica poco), l'importante è che la loro disposizione sia favorevole a far scivolare verso sud-ovest cut-off continentali sul loro bordo meridionale.
drink2
jackmeteo
17-01-2015, 14:05
Depressione in arrivo sulla Penisola iberica. Nel suo percorso diminuirà la sua potenza, ma riuscirà a "scavare" una bella lacuna tra l'Africa e la Penisola Iberica. Sul dopo, vediamodrink2
12745
tom montepiumazzo
17-01-2015, 15:30
Depressione in arrivo sulla Penisola iberica. Nel suo percorso diminuirà la sua potenza, ma riuscirà a "scavare" una bella lacuna tra l'Africa e la Penisola Iberica. Sul dopo, vediamodrink2
12745
Cosa vorresti dire ???
leoniluc
17-01-2015, 15:50
Per farmi capire meglio ho tracciato l'asse (in rosso) dell'anticiclone dinamico che andrà a strutturarsi sul nord-est europeo, la carta a 500 hPa mostra molto bene il promontorio che nasce come risposta dinamica all'affondo della saccatura polare su Europa centroccidentale e Mediterraneo.
Ma vanno benissimo anche gli anticicloni dinamici, se la modalità di circolazione a scala euro-atlantica lo permettono portano un gran freddo pure loro (con un anticiclone dinamico ci abbiamo fatto il febbraio 2012, mica poco), l'importante è che la loro disposizione sia favorevole a far scivolare verso sud-ovest cut-off continentali sul loro bordo meridionale.
drink2
Grande Gigio ! Rispsota chiarissima e comprensibilissima anche per chi non ha una laurea in meteo .... Grazie 1000
Comunque la domanda non era casuale perchè mi ero andatao a vedere le carte del 20 gennaio circa del 2012 e avevevo trovato qualche similitudine una hp in quella posizione che poi è andada ingigantendosi e tralare verso ovest veicolando il gelo verso di noi ....... chissà !!!!! Diciamo che un pezzo importante sulla scacchiera lo abbiamo piazzato ....
Per i g.m. allora da ora in poi daremo quasi egual peso a ecmwf e gfs !
Ancora tnks//
Gigiometeo
17-01-2015, 16:24
Grande Gigio ! Rispsota chiarissima e comprensibilissima anche per chi non ha una laurea in meteo .... Grazie 1000
Comunque la domanda non era casuale perchè mi ero andatao a vedere le carte del 20 gennaio circa del 2012 e avevevo trovato qualche similitudine una hp in quella posizione che poi è andada ingigantendosi e tralare verso ovest veicolando il gelo verso di noi ....... chissà !!!!! Diciamo che un pezzo importante sulla scacchiera lo abbiamo piazzato ....
Per i g.m. allora da ora in poi daremo quasi egual peso a ecmwf e gfs !
Ancora tnks//
io direi di dare ancora la precedenza ad ECMWF; tenendo conto che il nuovo GFS è potenzialmente meglio del vecchio (frase lapalissiana, lo so, altrimenti non aveva senso fare un upgrade).
Comunque se le dinamiche saranno quelle proposte dai GM (a livello di ensemble su condizioni iniziali degli ultimi 14 giorni) quell'anticiclone non servirà purtroppo a nulla.
Se invece ci saranno variazioni si può tentare di raddrizzare in piccola parte la baracca con qualche episodio che si possa definire invernale.
Volare bassi però è fondamentale, le ensemble CFS ed ECMWF sul lungo periodo, dopo la fase della prossima settimana, sono pessime, specie quelle del modello europeo.
drink2
jackmeteo
17-01-2015, 18:14
Cosa vorresti dire ???
Ma quello che ho scritto....comunque questa depressione con centro tra la penisola iberica e nord-Africa, si sposterà verso l'Italia.
Più avanti domani si potrà dire qualcosa in più in merito
leoniluc
17-01-2015, 18:35
io direi di dare ancora la precedenza ad ECMWF; tenendo conto che il nuovo GFS è potenzialmente meglio del vecchio (frase lapalissiana, lo so, altrimenti non aveva senso fare un upgrade).
Comunque se le dinamiche saranno quelle proposte dai GM (a livello di ensemble su condizioni iniziali degli ultimi 14 giorni) quell'anticiclone non servirà purtroppo a nulla.
Se invece ci saranno variazioni si può tentare di raddrizzare in piccola parte la baracca con qualche episodio che si possa definire invernale.
Volare bassi però è fondamentale, le ensemble CFS ed ECMWF sul lungo periodo, dopo la fase della prossima settimana, sono pessime, specie quelle del modello europeo.
drink2
La vedo maluccio allora ..... ma se vedi movimenti interessanti nelle carte tienici informati dai ..... perchè penso ci giocheremo quel che resta dell' inverno ! tnks//
Gigio grazie dei tuoi interventi oggi che ci aiutano a capire meglio!! Concordo sul fatto che l'HP Russo li dov'è non ci porta freddo però a livello generale non può aumentare la possibilità che non ci sia una zonalita sparata a fronte di qualche onda sul mediterraneo? Fammi sapere!! Grazie
Gigiometeo
17-01-2015, 19:07
Gigio grazie dei tuoi interventi oggi che ci aiutano a capire meglio!! Concordo sul fatto che l'HP Russo li dov'è non ci porta freddo però a livello generale non può aumentare la possibilità che non ci sia una zonalita sparata a fronte di qualche onda sul mediterraneo? Fammi sapere!! Grazie
Per vedere segnali circa un nuovo rallentamento delle westerlies dopo quello attuale occorre puntare lo sguardo ad ovest; se il getto rinforza l'alta pressione ad est non può nulla; infatti normalmente quando rallentano le correnti zonali ed ondulano con maggiore profondità tendono a rinforzare anche le cellule anticicloniche continentali per il contributo dinamico che arriva in quota. Solo negli strati più bassi le masse d'aria fredda possono resistere di più bloccando o deviando i flussi in bassa troposfera, ma difficilmente retrogradano verso ovest.
drink2
tom montepiumazzo
17-01-2015, 19:24
Ma quello che ho scritto....comunque questa depressione con centro tra la penisola iberica e nord-Africa, si sposterà verso l'Italia.
Più avanti domani si potrà dire qualcosa in più in merito
Non capisco a cosa possa alterare questa pertubazione!!ma che benefici abbiamo noi ??non ce mica nulla qui per noi...
un gigio così carico non si vedeva dalla finale di champions del 2007sarcastic-applauso//...applauso//...
tom montepiumazzo
17-01-2015, 20:44
Comunque io ogni tano ce lo butto l occhio agli spaghi e per il 22 termiche orribilus...
Gigiometeo
17-01-2015, 20:49
un gigio così carico non si vedeva dalla finale di champions del 2007sarcastic-applauso//...applauso//...
eh.... carico a salve.... peraltro prima che ricapiti il milanello in champions fa prima a replicare un dicembre 1940, un gennaio 1985 ed un febbraio 1929 nello stesso inverno...
stelle//.stelle//.
tom montepiumazzo
17-01-2015, 21:03
eh.... carico a salve.... peraltro prima che ricapiti il milanello in champions fa prima a replicare un dicembre 1940, un gennaio 1985 ed un febbraio 1929 nello stesso inverno...
stelle//.stelle//.
Gigio io che sono molto imbranato..in parole povere nella tua analisi parli di qualche possibile assaggio di freddo per noi ???e magari di neve????o siam piu in la che in qua ahhaaa grazie
Gigiometeo
17-01-2015, 21:29
Gigio io che sono molto imbranato..in parole povere nella tua analisi parli di qualche possibile assaggio di freddo per noi ???e magari di neve????o siam piu in la che in qua ahhaaa grazie
No, per ora nulla di che. Solo verso Il 21-22 l'Emilia ha qualche possibilità se va alla Reading, ma serve fattore C.
tom montepiumazzo
17-01-2015, 21:55
No, per ora nulla di che. Solo verso Il 21-22 l'Emilia ha qualche possibilità se va alla Reading, ma serve fattore C.
A ok parliamo di favole praticamente ahahhahaa..ma non mi si sono aggiornate le ens!!mah
jackmeteo
17-01-2015, 23:31
Non capisco a cosa possa alterare questa pertubazione!!ma che benefici abbiamo noi ??non ce mica nulla qui per noi...
Benedici o malefici...sono solo soggettivi. Ri posso dire che la depressione tra la penisola iberica e il nord-africa crerà una "breccia"per la discesa dell'aria fredda sul mediterraneo.
Gigio grazie delle risposte!! Perdonami se mi spiego meglio nella mia domanda: non vedendo un flusso zonale sparato ( come quello di inizio anno) questo cacchio di HP non può essere utile per deviare il flusso nord Atlantico un po più a Ovest? In maniera che poi si formi una bella depressione che risucchi un pochino di freddo? Ma capisco bene che se il VP parte a girare a mille l'HP salta in due giorni e forse meno!! Però mi pare che le carte facciano fatica oltre le 150 ore a capire come sarà la circolazione atmosferico sull'Europa!! Con questo non voglio dire e/o prevedere nulla ma solo capire come leggere le carte perché seppur sembra facile io sono molto ignorante in materia!! (Insomma mi serve un tuo secondo corso, quando lo organizziamo?)!! Grazie
tom montepiumazzo
17-01-2015, 23:56
Jack grazie.gfs peggiorato.
boh io non vedevo modelli da 2 giorni e li vedo ora
grandi differenze non le noto per il 21/22 ma niente che possa portare neve troppo in basso....
cmq già ne venisse un po in appennino sarei contento....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1142.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1202.gif
attendiamo febbraio va che è meglio.....
attendiamo febbraio va che è meglio.....Dicono che sia migliore marzo con l'occhio ad aprile ....
pascucci
18-01-2015, 11:06
Dicono che sia migliore marzo con l'occhio ad aprile ....
Facciamo novembre che forse si sistema qualcosa per dicembre che ne dite ! Avevo azzeccato di comunicare al crimine di spegnere gli inpianti ! Ma non mi credevano
Andrea ERM
18-01-2015, 11:28
Io per venerdi ci faccio un bel pensierino.....
Sia con ecmwf che con gfs 6z
jackmeteo
18-01-2015, 11:47
Jack grazie.gfs peggiorato.
Figurati :)
Io per venerdi ci faccio un bel pensierino.....
Sia con ecmwf che con gfs 6z
Anche io ce lo faccioapplauso//...
tom montepiumazzo
18-01-2015, 11:56
Le esemble gfs non sono mica brutte eh..
jackmeteo
18-01-2015, 12:13
Io per venerdi ci faccio un bel pensierino.....
Sia con ecmwf che con gfs 6z
Si non sono malaccio...il problema sono le termiche a 850hpa che sono un po altine (0|-2)°C.
Vediamo gli aggiornamenti.drink2
Gfs 06 per venerdi e' una roba da 50mm almeno, con la -2 voglio vedere dove si spinge la neve(se fossero confermate) comunque anche stavolta Reading e soprattutto ukmo(il primo ad est shiftare)hanno avuto ragione, ma cosa lo dico a fare ormai
tom montepiumazzo
18-01-2015, 13:05
Il problema è la -2!!!!
La cosa positiva (o negativa), è che manca ancora molto...
Inviato da iPhone 6
Con lo 06 gran pienone in Appennino sopra i 500m!
Per la pianura io non provo nemmeno a sperarci, mi sono già arreso all'idea che prenderò la macchina e andrò in montagna...
gionnimat
18-01-2015, 13:41
Finalmente a 120 ore i 2 colossi si allineano e già questa , e' una bella notizia . Doppia bella notizia perché e' GFS ad allinearsi all'europeo . Non si spiegava ancora con lo 00 e nei giorni scorsi la divergenza di ben 2-3 gradi di differenza alla 850 . A gennaio la -2 su pedemontana emiliana potrebbe anche bastare , molto dipenderà dalla intensità delle precipitazioni . Certo , la -3 sarebbe meglio e ciò non toglie che da qui a venerdì non ci si possa lavorare . Vero che veniamo da un periodo di banane ma è' anche vero che al suolo lentamente cominceremo a raffreddarci . Da qui a venerdì non sono + previste scaldate di rilievo . Attendiamo con rinnovata fiducia di entrare nelle 48-72 ore e poi trarremo anche con i Lam le nostre conclusioni .
Finalmente a 120 ore i 2 colossi si allineano e già questa , e' una bella notizia . Doppia bella notizia perché e' GFS ad allinearsi all'europeo . Non si spiegava ancora con lo 00 e nei giorni scorsi la divergenza di ben 2-3 gradi di differenza alla 850 . A gennaio la -2 su pedemontana emiliana potrebbe anche bastare , molto dipenderà dalla intensità delle precipitazioni . Certo , la -3 sarebbe meglio e ciò non toglie che da qui a venerdì non ci si possa lavorare . Vero che veniamo da un periodo di banane ma è' anche vero che al suolo lentamente cominceremo a raffreddarci . Da qui a venerdì non sono + previste scaldate di rilievo . Attendiamo con rinnovata fiducia di entrare nelle 48-72 ore e poi trarremo anche con i Lam le nostre conclusioni .
altra cosa i geopotenziali sono bassini, magari un pensierino qui in pedemontna, vedremodrink2
ecco qua, si è aperto un bel canale, via via + freddo e, come è bello quel Hp ad est dei paesi scandinavi
http://i.imgur.com/dZlTCUG.png
gionnimat
18-01-2015, 15:04
altra cosa i geopotenziali sono bassini, magari un pensierino qui in pedemontna, vedremodrink2
Ciao Maurino . Certo , concordo con te anche se alla fine sono convinto che ne verrà fuori una via di mezzo tra la corsa del centro europeo e quella un po' estrema a mio avviso di GFS 06 . Geopotenziali che alla fine risulteranno appunto bassini ma non bassi . La pedemontana se la può giocare x il famigerato effetto trascinamento . La pedemontana emiliana con un minimo così ben piazzato , gli ho visto far miracoli anche con la -2 , a gennaio poi , a maggior ragione . Le precipitazioni potrebbero assumere anche carattere di rovescio con anche possibili linee temporalesche .Io ci faccio un pensierino e se fossi in Zambelli , anche 3 . Proviamo a migliorare le termiche e blindiamo il minimizzo x posizione , intensità e durata drink2drink2drink2
mah
gli spaghetti mostrano gfs ufficiale molto staccato dagli altri....
vedremo, io continuo a dire che già una bella botta di neve in appennino non è male...
poi stamattina finalmente il Cimone era innevato... vedrerlo marrone a gennaio era terribile
Sbaglio o come lo disegna ora GFS il minimo per il 23/24 è praticamente perfetto x noi?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1261.gif
Reading mi pare scivoli via invece più a S....
Rimo bfc
18-01-2015, 17:17
Ovest shift di 500 km......continua la trasformazione somatica ...
oh sia chiaro non che il minimo precedente mi piaceva perche' si era profondo ma era cmq roba da fine ottobre.....ma forse sulle montagne un po di bianco si poteva sperare.....
Direi che si torna all'ovvio......il caldo la puzza e le banane vincono...
tom montepiumazzo
18-01-2015, 17:21
Ovest shift di 500 km......continua la trasformazione somatica ...
oh sia chiaro non che il minimo precedente mi piaceva perche' si era profondo ma era cmq roba da fine ottobre.....ma forse sulle montagne un po di bianco si poteva sperare.....
Direi che si torna all'ovvio......il caldo la puzza e le banane vincono...
Stavolta te ciape la bala..le carte sono belle adesso...e non è periodo di ottobre...con le carte di stasera no...e dove abito io se la confermassero fino avenerdi è neve...e non abito in alto eh..
Rimo bfc
18-01-2015, 17:25
Stavolta te ciape la bala..le carte sono belle adesso...e non è periodo di ottobre...con le carte di stasera no...e dove abito io se la confermassero fino avenerdi è neve...e non abito in alto eh..
Francamente non ho capito un mazza di quello che hai scritto....
stavamo parlando di minimi.....gsf 12 shifta il minimo di 500km ad ovest ...con quelle carte a piumazzo non nevica nemmeno se ti fai di hoffmann...
saluto
tom montepiumazzo
18-01-2015, 17:29
Francamente non ho capito un mazza di quello che hai scritto....
stavamo parlando di minimi.....gsf 12 shifta il minimo di 500km ad ovest ...con quelle carte a piumazzo non nevica nemmeno se ti fai di hoffmann...
saluto
Va beh..nel tuo pustaz il minimo è lontanuccio ma da me no..poi pensi che sia gia definitivo cosi come lo vedi stasera ?? Ame non dispiace affatto stasera..poi sei acido cumpagna un limaun babahhaahah
Rimo bfc
18-01-2015, 17:36
Va beh..nel tuo pustaz il minimo è lontanuccio ma da me no..poi pensi che sia gia definitivo cosi come lo vedi stasera ?? Ame non dispiace affatto stasera..poi sei acido cumpagna un limaun babahhaahah
si forse hai ragione te....ho cannato !!...
buona domenica a tutti
tom montepiumazzo
18-01-2015, 17:43
si forse hai ragione te....ho cannato !!...
buona domenica a tutti
Guarda forse forse anche di piu di 500 km ma puo cambiare ancora 500 volte...forse ho cannato io a interpretare la mappa..comunque vediamo dai
gionnimat
18-01-2015, 17:53
Calma calma , e' ancora tutto da scrivere . Lo 06 era meglio , e' evidente , il 12 rimescola con le termiche piazzandoci nuovamente la 0/+1 x evidente ovest shift e sud shift del minimo e maggiore richiamo da sud/est . GFS balla parecchio ma continua a vedere il minimo molto profondo . Vediamo se il centro europeo delle 12 lo conserva + blando ma con la -2/-3 che insiste da 2-3 giorni . Entro martedì vedrete che ci sarà convergenza . Oggi e' stato l'americano a fare un tentativo di allineamento , vediamo i prossimi run . Al momento però , non dispererei .
Le GFS 12 rivoltano ancora la situazione!! A dire la verità si avvicinano un po' a Reading!! Ad ogni modo molta confusione !! La verità forse a Martedì!! Certo che basta poco per sperare e poco per prendere la banana che a Rimo piace tanto!! Vedremo gli aggiornamenti serali degli altri modelli!! Sul medio - lungo termine però pare che l'inverno possa dire la Sua!!
Le carte mattutine mi piacevano, quelle di ora no.
goldenice
18-01-2015, 19:36
Anche reading cambia in peggio nel 12z, ma manca ancora molto, si puo' migliorare. Certo per le mia lande ci vorrebbe un bel ****...
Francamente non ho capito un mazza di quello che hai scritto....
stavamo parlando di minimi.....gsf 12 shifta il minimo di 500km ad ovest ...con quelle carte a piumazzo non nevica nemmeno se ti fai di hoffmann...
saluto
Non te lo ha mai detto nessuno che si chiama GFS e non GSF?
più che W direi S shift.....
cmq ancora ballano di centinaia di km da run a run, è presto
come vi dicevo però dagli spaghi si vedeva che buttava troppo bene
intanto ci consoliamo con la sconfitta del Carpi... e domani asfaltiamo i cioccolatini
Gigiometeo
18-01-2015, 20:34
Non te lo ha mai detto nessuno che si chiama GFS e non GSF?
già..... è un pò come dire che siamo entrati in un nuovo circolo climatico, per il quale immagino che occorra sottoscrivere una tessera....
analf//analf//
già..... è un pò come dire che siamo entrati in un nuovo circolo climatico, per il quale immagino che occorra sottoscrivere una tessera....
analf//analf//
No quella serve solo ai sostenitori dell'AGWsarcastic-
gionnimat
18-01-2015, 21:08
Centro europeo che termicamente x la prima volta , cede alle lusinghe del 12 americano . Mamma mia se ballano . Passano da una -2 ad una 0 a distanza di un run con una disinvoltura tale da far impallidire il + provetto meteorologo . Dovesse andar veramente così , sarebbe a questo giro GFS a dar la paga al collega europeo . Fatto salvo la corsa odierna delle 06 , e' da 3 giorni che batte il chiodo tra una+1/0 . Io confido ancora in una -2 con minimo però un po' + blando rispetto a come ce lo propina GFS . Aspettiamo martedì quando dopo , ci saranno solo lievi aggiustamenti .
Gigiometeo
18-01-2015, 21:20
No quella serve solo ai sostenitori dell'AGWsarcastic-
attento a grattarti la testa.... potresti prendere uno sfoglio....
dead2//dead2//
Tornando a parlare di cose più serie a me la media ENS di Reading non sembra male..
Gigiometeo
18-01-2015, 21:39
Tornando a parlare di cose più serie a me la media ENS di Reading non sembra male..
Reading?????
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Aiuto, qualche hacker si è impossessato del profilo di Gigio!!!!
haha//..
Tornando a parlare di cose più serie a me la media ENS di Reading non sembra male..
Reading????
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Reading????
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Si proprio Reading perche? O dovevo dire Ecmwf?
tom montepiumazzo
18-01-2015, 22:12
Le ens sono di Gfs e di reading!!!ma qual è il problema???
Bho sarò orbo io ma mi pare di leggere media ENS di ECMWF qui..perpless:_$%$
12747
Le ens sono di Gfs e di reading!!!ma qual è il problema???
Il problema è che c'è nervosismo e astinenza... crazy//.
Si proprio Reading perche? O dovevo dire Ecmwf?
hai corretto rimo perchè ha invertito 2 lettere, poi tu chiami un modello con un nome che non ha, fai un po' te i tuoi conti okkk//
tom montepiumazzo
18-01-2015, 22:27
hai corretto rimo perchè ha invertito 2 lettere, poi tu chiami un modello con un nome che non ha, fai un po' te i tuoi conti okkk//
Ma Peval non pensi che Luca abbia voluto fare una normale battuta ??? Poi sinceramente Luca non ha detto una cavolata...poi boh...a voi manca la neve come a tutti noi e come dice Cris siamo tutti molto nervosi..ecco il problema di tutti qui..
hai corretto rimo perchè ha invertito 2 lettere, poi tu chiami un modello con un nome che non ha, fai un po' te i tuoi conti okkk//
1)Il mio messaggio a rimo era perchè ho notato che piu di una volta le ha invertite quindi mi chiedevo se davvero non fosse un errore causale o una sua convinzione, non capisco perchè lo abbiate preso sul personale, tra l'altro non c'entrandoci..
2)Abbiamo sempre usato il termine Reading come sinonimo di ECMWF senza che nessuno abbia detto nulla, casualmente ora viene considerato errore
beh come l'ha fatta lui la battuta l'ho fatta anche io. E tranquillizzo tutti dicendo che non sono nervoso e non mi manca la neve, anzi, potessi avere 20 gradi adesso fuori ci farei la firma. O basterebbe tornare in italia visto l'andazzo drink2
Ricordate che il forum è' fatto di contenuti!! Poi giustamente bisogna capire quali contenuti e argomenti inserire!! Pensate a chi legge e non magari non ci conosce!! Coraggio che qui l'unico che può correggere è' Gigio!! E comunque Rimo ha il correttore che gli funziona male!! Sapete si chiama T9!! Su su che sono in uscita il Run delle 18!!
tom montepiumazzo
18-01-2015, 22:46
Ricordate che il forum è' fatto di contenuti!! Poi giustamente bisogna capire quali contenuti e argomenti inserire!! Pensate a chi legge e non magari non ci conosce!! Coraggio che qui l'unica che può correggere è' Gigio!! E comunque Rimo ha il correttore che gli funziona male!! Sapete si chiama T9!! Su su che sono in uscita il Run delle 18!!
Gra sei sempre tosto hahahahhaa comunque poche novita..meglio aspettare domani
tom montepiumazzo
18-01-2015, 22:46
1)Il mio messaggio a rimo era perchè ho notato che piu di una volta le ha invertite quindi mi chiedevo se davvero non fosse un errore causale o una sua convinzione, non capisco perchè lo abbiate preso sul personale, tra l'altro non c'entrandoci..
2)Abbiamo sempre usato il termine Reading come sinonimo di ECMWF senza che nessuno abbia detto nulla, casualmente ora viene considerato errore
Giusto...quoto in pieno👍
1)Il mio messaggio a rimo era perchè ho notato che piu di una volta le ha invertite quindi mi chiedevo se davvero non fosse un errore causale o una sua convinzione, non capisco perchè lo abbiate preso sul personale, tra l'altro non c'entrandoci..
2)Abbiamo sempre usato il termine Reading come sinonimo di ECMWF senza che nessuno abbia detto nulla, casualmente ora viene considerato errore
Credo che abbia risaltato il tono della domanda un po' da professore: io come credo molti altri abbiamo letto il suo GSF per interi inverni senza domandare, in fondo si capiva; se poi lo scrivi in una stanza di un forum chiunque legge può commentare, no?
Ha ragione Gra, bisognerebbe concentrarsi più sui contenuti, ogni anno che passa sono sempre meno le mappe postate e sempre più le polemiche tra...non si capisce neanche chi ;-p
Credo che abbia risaltato il tono della domanda un po' da professore:
Professore? No assolutamente, io sono solo appassionato, di "professione" studio Geologia
18z da buttare nel cesso e tirare lo sciacquone almeno tre volte!
Tutti sotto la +1 e si va in acqua ovunque tranne le vette...
Io mi sono rotto di sti balletti, mi sa che farò uno sciopero dei modelli fino a martedì sera
leoniluc
19-01-2015, 00:04
18z da buttare nel cesso e tirare lo sciacquone almeno tre volte!
Tutti sotto la +1 e si va in acqua ovunque tranne le vette...
Io mi sono rotto di sti balletti, mi sa che farò uno sciopero dei modelli fino a martedì sera
Ma di cosa stiamo parlando ..... ormai i giochi per questa settimana sono chiari .... niente neve al piano a spasso in europa ci sono temiche ridicole per giunta non è nemmeno aria continentale quella che entrerebbe, al di sotto dei 500 mt non vediamo un fiocco, io invece punterei lo sguardo oltre, i modelli cominciano adare importanza a quella hp in formazione sulla russia che porterebbe freddo nei bassi strati se il flusso atlantico non riparte come un forsennato spazzando via tutto, potrebbe regalarci soddisfazioni come per esempio queste gfs 18z che sarebbero da neve certa al piano ....purtroppo molto lontane ma forse insiano a fiutare qualcosa .....
tom montepiumazzo
19-01-2015, 07:06
00 migliore un pelino ma sempre pessimo..spaghi da bidone del rusco e buona notte...geannaio chiude nel marcio..con questo passo e chiudo
Differenze già a 96 ore da il modello Americano è quello Europeo!! Più freddo l'ultimo ma il minimo un altro po' e' in Africa!! Diciamo questa settimana se tutto va bene almeno vedremo gli Appennini belli bianchi !!!
tom montepiumazzo
19-01-2015, 07:39
Comunque la cosa piu vergognosa è che ma mai mai mai mai e poi mai una volta ce ne va bene una..sembra stariata l italia da una stregoneria...buttato via due mesi gia...
In ogni caso con quelle termiche per me la neve la vede solo Cuneo e forse Torino tra l'altra marcia, per il resto del Nord non ci sono speranze
il centroeuropa è finalmente piuttosto freddo già da qualche giorno e lo sarà molto probabilmente per i prossimi 10 , i problemi per il momento continuano qua , vedremo..
il centroeuropa è finalmente piuttosto freddo già da qualche giorno e lo sarà molto probabilmente per i prossimi 10 , i problemi per il momento continuano qua , vedremo..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif
leoniluc
19-01-2015, 09:02
Questa mattina ragazzi è veramente dura restare ottimisti ..... io da queste carte (TUTTE) non vedo nessuna possibilità di invernate sia nel breve. medio e lungo .... Il raffreddamento del est europeo dei prox giorni verrebbe nel medio lungo spazzato via dal getto che riparte, per questa settiamana ormai non ci guardo nemmeno più termiche ridicole fatica ad entrare la -1 -2, quando entra un po di fresco il minimo è in africa .....
Il tempo passa e la primavera si avvicina .......
mi vuoi dire che non è piuttosto freddo ? a me parrebbe di si visto che è sotto pressioni medio basse
massimobandini
19-01-2015, 09:18
il centro europa non è il nord europa
Rimo bfc
19-01-2015, 09:30
Questa mattina ragazzi è veramente dura restare ottimisti ..... io da queste carte (TUTTE) non vedo nessuna possibilità di invernate sia nel breve. medio e lungo .... Il raffreddamento del est europeo dei prox giorni verrebbe nel medio lungo spazzato via dal getto che riparte, per questa settiamana ormai non ci guardo nemmeno più termiche ridicole fatica ad entrare la -1 -2, quando entra un po di fresco il minimo è in africa .....
Il tempo passa e la primavera si avvicina .......
Persistenza....nulla di piu'....
come mi diceva il buon gigio....situazioni del genere si sono avute anche tra gli anni 60 e 70 con 2 gradi in meno.....quindi un sapore atlantico anche in passato ma con un clima decisamente piu' consono e qualche chances in piu' per la neve in pianura o quasi...
Io in novembre, dove sono stato subissato di insulti,avevo avevo avuto una brutta sensazione suffragata da stagionali che quest'anno si stanno comportando benissimo e che avevano gia' intuito una stagione ridicola.
Lo schema termico e' preoccupante....in pianura e non solo si raggiungono sempre i 12-13 gradi di massima e la notte si fatica ad avvicinarsi allo zero se non in aperta campagna anche in condizioni di serenita' totale...
Io non so se il mondo e' cambiato davvero,so solo che questo periodo di passaggio tra i pini e le banane e' molto difficile da digerire...sopratutto per noi che eravamo abituati alla normalita'....niente di piu' niente di meno...
Ps. ieri sera ho letto un post di Lucamo che mi ha giustamente fatto notare il mio errore continuo della sigla del modello americano.....chiedo venia...purtroppo il mio titolo di studio e' il battesimo quindi concedetemi il lusso di peccare di ignoranza...
buona giornata e buona fica a tutti
Persistenza....nulla di piu'....
come mi diceva il buon gigio....situazioni del genere si sono avute anche tra gli anni 60 e 70 con 2 gradi in meno.....quindi un sapore atlantico anche in passato ma con un clima decisamente piu' consono e qualche chances in piu' per la neve in pianura o quasi...
Io in novembre, dove sono stato subissato di insulti,avevo avevo avuto una brutta sensazione suffragata da stagionali che quest'anno si stanno comportando benissimo e che avevano gia' intuito una stagione ridicola.
Lo schema termico e' preoccupante....in pianura e non solo si raggiungono sempre i 12-13 gradi di massima e la notte si fatica ad avvicinarsi allo zero se non in aperta campagna anche in condizioni di serenita' totale...
Io non so se il mondo e' cambiato davvero,so solo che questo periodo di passaggio tra i pini e le banane e' molto difficile da digerire...sopratutto per noi che eravamo abituati alla normalita'....niente di piu' niente di meno...
Ps. ieri sera ho letto un post di Lucamo che mi ha giustamente fatto notare il mio errore continuo della sigla del modello americano.....chiedo venia...purtroppo il mio titolo di studio e' il battesimo quindi concedetemi il lusso di peccare di ignoranza...
buona giornata e buona fica a tutti
Come sono sopravvissuti ai tempi di magra in quei decenni, ce la faremo anche noi, eddai su ci sono problemi ben peggiori della neve nella vita, ad esempio gente che si butta dai balconi perche non riesce a dar da mangiare ai figli o a se stessi, altro che neve. Credo che noi ci fossimo abituati a qualcosa di piu della normalita'..09/10 con un metro di accumulo stagionale in pianura e' ben oltre la media, febbraio 2012 e' un evento con tempi di ritorno multidecadali o forse qui qualcuno si aspettava che sarebbe capitato ogni inverno?(mi riferisco in generale, non a te) e alla fine anche il tanto "insultato" inverno 12/13 a chiuso almeno qui sopramedia nivometrica..come ha chiuso circa in media lo 08/09
Come sono sopravvissuti ai tempi di magra in quei decenni, ce la faremo anche noi, eddai su ci sono problemi ben peggiori della neve nella vita, ad esempio gente che si butta dai balconi perche non riesce a dar da mangiare ai figli o a se stessi, altro che neve. Credo che noi ci fossimo abituati a qualcosa di piu della normalita'..09/10 con un metro di accumulo stagionale in pianura e' ben oltre la media, febbraio 2012 e' un evento con tempi di ritorno multidecadali o forse qui qualcuno si aspettava che sarebbe capitato ogni inverno?(mi riferisco in generale, non a te) e alla fine anche il tanto "insultato" inverno 12/13 a chiuso almeno qui sopramedia nivometrica..come ha chiuso circa in media lo 08/09
In cambio delle estati più calde ci prendiamo volentieri degli inverni più nevosi. I cambiamenti dei pattern circolatori vanno a scrivere medie nuove, come negli anni '90 la media nivometrica fu più scarsa ci poteva stare un incremento dagli anni 2000.
il 2008/2009 è stato un anno a rovescio rispetto al 2011/2012, l'ovest della regione fece il pieno, già a Bologna fu meno memorabile, più a est credo si sia vista poca neve.
tom montepiumazzo
19-01-2015, 10:30
Aggiornamenti ridicoli...lasam ster
Dany ERM
19-01-2015, 11:07
si forse hai ragione te....ho cannato !!...
buona domenica a tutti
t'am fe murì...
haha//..haha//..
nei prossimi giorni temperature in media o leggermente sotto con occasione per nevicate in appennino. ci voleva dopo la mini estate assurda della scorsa settimana
drink2
anche quest'anno la merla sembra poter rispettare la tradizione:
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 26 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
Nella settimana in considerazione si prevede ancora l'afflusso di una massa d'aria fredda che continuerà ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. E' possibile inoltre una ulteriore diminuzione della temperatura per afflussi di aria fredda continentale nella seconda parte del periodo. Il tempo sulla nostra regione rimarrà quindi instabile con precipitazioni intermittenti, nevose probabilmente anche a quote basse. Le temperature saranno lievemente inferiori alla media stagionale mentre le precipitazioni saranno nella norma o lievemente superiori. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
tom montepiumazzo
19-01-2015, 12:23
t'am fe murì...
haha//..haha//..
Anche a me fa morire dal ridere...
Rimo bfc
19-01-2015, 12:25
anche quest'anno la merla sembra poter rispettare la tradizione:
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 26 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
Nella settimana in considerazione si prevede ancora l'afflusso di una massa d'aria fredda che continuerà ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. E' possibile inoltre una ulteriore diminuzione della temperatura per afflussi di aria fredda continentale nella seconda parte del periodo. Il tempo sulla nostra regione rimarrà quindi instabile con precipitazioni intermittenti, nevose probabilmente anche a quote basse. Le temperature saranno lievemente inferiori alla media stagionale mentre le precipitazioni saranno nella norma o lievemente superiori. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
L'arpa lavora su Reading (cit.) se non erro....anche se stamani le ens mi sembrano piu' votate ad un atlantico sempre 300 all'ora...
Rimo bfc
19-01-2015, 12:27
t'am fe murì...
haha//..haha//..
Grande Dany....
tom montepiumazzo
19-01-2015, 12:27
Allora pioverà con una 0 e poi quasi piattune fino alla prima di febbraio compresa..piu o meno l andamento è quello...
L'arpa lavora su Reading (cit.) se non erro....anche se stamani le ens mi sembrano piu' votate ad un atlantico sempre 300 all'ora...
Yes.. Mi pare anche a me
anche quest'anno la merla sembra poter rispettare la tradizione:
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 26 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
Nella settimana in considerazione si prevede ancora l'afflusso di una massa d'aria fredda che continuerà ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. E' possibile inoltre una ulteriore diminuzione della temperatura per afflussi di aria fredda continentale nella seconda parte del periodo. Il tempo sulla nostra regione rimarrà quindi instabile con precipitazioni intermittenti, nevose probabilmente anche a quote basse. Le temperature saranno lievemente inferiori alla media stagionale mentre le precipitazioni saranno nella norma o lievemente superiori. Prossimo aggiornamento martedì 20 gennaio.
Se vabbe come al solito l'arpa vede i fantasmi, l'unico flusso continentale che ho visto negli ultimi due anni sono quelli dall'africa
tom montepiumazzo
19-01-2015, 13:01
Oggi mi sbilancio..occhiooooooo... INVERNO finito!!!! Scenari sempre uguali e mappe che mandano sempre tutto all aria...
Oggi mi sbilancio..occhiooooooo... INVERNO finito!!!! Scenari sempre uguali e mappe che mandano sempre tutto all aria...
grazie per la dritta!
Se vabbe come al solito l'arpa vede i fantasmi, l'unico flusso continentale che ho visto negli ultimi due anni sono quelli dall'africa
cosa succede, dopo tante sparate di ottimistiche ti sei fatto prendere dalla depressione?
tom montepiumazzo
19-01-2015, 13:15
grazie per la dritta!
Figurati....a non lo sapevi???😂😂😂😂😂😂😂
tom montepiumazzo
19-01-2015, 13:16
cosa succede, dopo tante sparate di ottimistiche ti sei fatto prendere dalla depressione?
Si ha le mille ragioni per esserlo..lo sono anche io adesso..e penso lo sono quasi tutti qui da ottobre
è in arrivo il gelo a Mosca
tom montepiumazzo
19-01-2015, 16:24
è in arrivo il gelo a Mosca
A ma qui siamo in Italia
cosa succede, dopo tante sparate di ottimistiche ti sei fatto prendere dalla depressione?
Sparate ottimistiche? Non ho mai fatto promesse, ho solo dato contro a quelli che dicevano inverno finito ancor prima che iniziasse, io sono pessimista oggi 19 gennaio e non 10 Novembre..sono flessibile nei miei pensieri, al momento non vedo nulla di buono, ma nulla toglie che se da domani si inizia a vedere qualcosa supportato da basi e non da corse modellistiche fantasiose si possa cambiare ideaokkk//
pascucci
19-01-2015, 16:53
Sparate ottimistiche? Non ho mai fatto promesse, ho solo dato contro a quelli che dicevano inverno finito ancor prima che iniziasse, io sono pessimista oggi 19 gennaio e non 10 Novembre..sono flessibile nei miei pensieri, al momento non vedo nulla di buono, ma nulla toglie che se da domani si inizia a vedere qualcosa supportato da basi e non da corse modellistiche fantasiose si possa cambiare ideaokkk//
Eccoci qua !!!! Quindi deduco che ciò che ci spiegavi i giorni scorsi che ti portavano a dirci che eravamo prossimi forse ad un irruzione fredda continentale si è rivelato un flopppppppppppp e io che vedevo atlantico sparato non vedevo giusto?
Sparate ottimistiche? Non ho mai fatto promesse, ho solo dato contro a quelli che dicevano inverno finito ancor prima che iniziasse, io sono pessimista oggi 19 gennaio e non 10 Novembre..sono flessibile nei miei pensieri, al momento non vedo nulla di buono, ma nulla toglie che se da domani si inizia a vedere qualcosa supportato da basi e non da corse modellistiche fantasiose si possa cambiare ideaokkk//
il 19 gennaio l'inverno non è finito, qualunque cosa dicano le carte, che, ripetiamolo, dopo 5/6 giorni diventano carta straccia. ma tanto non serve....
Sparate ottimistiche? Non ho mai fatto promesse, ho solo dato contro a quelli che dicevano inverno finito ancor prima che iniziasse, io sono pessimista oggi 19 gennaio e non 10 Novembre..sono flessibile nei miei pensieri, al momento non vedo nulla di buono, ma nulla toglie che se da domani si inizia a vedere qualcosa supportato da basi e non da corse modellistiche fantasiose si possa cambiare ideaokkk//
Una domanda : ma le basi su cui formuli le tue visioni quali sarebbero se non i modelli?
Forse riesci a distinguere una corsa modellistica fantasiosa da una reale?
O siamo in attesa del solito Stratwarming?
Marco Muratori ERM
19-01-2015, 17:35
Run GFS 12z entro le 192h (oltre non ci sono neppure andato a vedere) ovviamente nulla di buono con il minimo perfetto per richiamare il rialzo termico su di noi e altrettanto perfetto quando le isoterme tendono in parte a scendere a mettersi in posizione tale che di precipitazioni non ce ne siano neppure a parlarne. Bah.....
massimobandini
19-01-2015, 17:41
se volete vi faccio una previsione delle mie sul come finirà l'inverno
drink2
Rispondo a tutti in una volta dato che ho visto che il mio messaggio ha scosso molti dubbi(non vorrei chiamarle provocazioni):
Per gibo dico che che la Stratosfera non c'entra nulla e in questo inverno mi sembra di averla messa in ballo davvero poche volte, anzi ho spezzato una lancia a favore di quelli contro la Stratosfera, in quanto nella maggior parte dei casi non ci aiuta, ma arrivati a questo punto anche se si verificasse un warming non avremmo nulla da perdere dato che più schifo di cosi la vedo dura, in ogni caso per corsa fantasiosa intendevo 1 run bello messo in mezzo a 10 brutti che diciamo è il classico run sballato. Le mie idee non le baso solo su i modelli ma anche sulle teleconnessioni troposferiche(ssta, pna, mjo, ao, nao) anche se alcune di queste sono descrittive e derivano dai gm stessi.
Per simone: certo al 18 non è finito, ma il tempo passa e le giornate si allungano sempre di piu e le possibilità di ondate di freddo produttive calano sempre di piu, forse per la neve no dato che basta meno. a diciamo che le proiezioni ora arrivano agli inizi di febbraio e quindi qualcosa deve iniziare a muoversi sul serio altrimenti è sempre piu dura.
Per pascucci: evidentemente l'alzheimer avanza, ma non ricordo(come detto prima) di aver fatto promesse o proclami gelidi, semmai ho detto che da metà mese di aspettavo un cambio rispetto l'hp imperante della prima metà di Gennaio. Il rallentamento del jet stream probabilmente sarà realtà(e in parte lo è gia ora con colate nord-atlantiche) ma potrebbe essere fugace e transitorio(ma su questo non ne sono ancora sicuro). Resta da valutare l'hp ad est cosa' farà e se sarà in grado di contenere un pò le correnti zonali. A dire il vero mi aspettavo certo qualcosa di più osservando anche la progressione della mjo in fase 6 e poi debole 7(vedi risposta a gibo, con nao- a distanza di circa 10gg) e la diminuzione del wave number sul comparto americano che poteva portare onde azzoriane di maggior ampiezza( e questo l'ho detto più di una volta) ma evidentemente le ssta positive in zona RM e la formazione del solito fastidioso hp di blocco negli states occidentali ci remano contro. Ma torno al discorso di prima, non ho mai fatto proclami gelidi. Non so come sia saltata fuori questa storia
Rimo bfc
19-01-2015, 18:06
Rispondo a tutti in una volta dato che ho visto che il mio messaggio ha scosso molti dubbi(non vorrei chiamarle provocazioni):
Per gibo dico che che la Stratosfera non c'entra nulla e in questo inverno mi sembra di averla messa in ballo davvero poche volte, anzi ho spezzato una lancia a favore di quelli contro la Stratosfera, in quanto nella maggior parte dei casi non ci aiuta, ma arrivati a questo punto anche se si verificasse un warming non avremmo nulla da perdere dato che più schifo di cosi la vedo dura, in ogni caso per corsa fantasiosa intendevo 1 run bello messo in mezzo a 10 brutti che diciamo è il classico run sballato. Le mie idee non le baso solo su i modelli ma anche sulle teleconnessioni troposferiche(ssta, pna, mjo, ao, nao) anche se alcune di queste sono descrittive e derivano dai gm stessi.
Per simone: certo al 18 non è finito, ma il tempo passa e le giornate si allungano sempre di piu e le possibilità di ondate di freddo produttive calano sempre di piu, forse per la neve no dato che basta meno. a diciamo che le proiezioni ora arrivano agli inizi di febbraio e quindi qualcosa deve iniziare a muoversi sul serio altrimenti è sempre piu dura.
Per pascucci: evidentemente l'alzheimer avanza, ma non ricordo(come detto prima) di aver fatto promesse o proclami gelidi, semmai ho detto che da metà mese di aspettavo un cambio rispetto l'hp imperante della prima metà di Gennaio. Il rallentamento del jet stream probabilmente sarà realtà(e in parte lo è gia ora con colate nord-atlantiche) ma potrebbe essere fugace e transitorio(ma su questo non ne sono ancora sicuro). Resta da valutare l'hp ad est cosa' farà e se sarà in grado di contenere un pò le correnti zonali. A dire il vero mi aspettavo certo qualcosa di più osservando anche la progressione della mjo in fase 6 e poi debole 7(vedi risposta a gibo, con nao- a distanza di circa 10gg) e la diminuzione del wave number sul comparto americano che poteva portare onde azzoriane di maggior ampiezza( e questo l'ho detto più di una volta) ma evidentemente le ssta positive in zona RM e la formazione del solito fastidioso hp di blocco negli states occidentali ci remano contro. Ma torno al discorso di prima, non ho mai fatto proclami gelidi. Non so come sia saltata fuori questa storia
Ma andare a gnocca no?....a modena ne ho castigate parecchie....
hahaha....
scherzi a parte....secondo me sei un po confuso......se uno ti legge per la prima volta dice...mo socmel....questo e' uno che ne sa....poi si rende conto che come tanti altri autodidatti cerchi nozioni qua e la cercando di mettere insieme delle teorie e proiezioni che spesso sono alquanto fantasiose...
Sia chiaro... va benissimo....certo e' che molte volte, il tono di sacenza che usi non e' molto adatto ad un luogo dove dovrebbe vincere la goliardia unita a qualche buono spunto che magari viene da chi le cose ne sa veramente.....
Adesso non voglio fare il nostalgico...ma 10 anni fa e per gli anni successivi si stava molto tempo a chiacchierare...senza che nessuno avesse discussioni e senza che nessuno si ritenesse meglio o peggio di un altro...
Il punto e' che annate come queste sono segnate dall'inizio.....quindi il pessimismo non esiste , e' solo un aggettivo che da fastidio a coloro che vorrebbero sentirsi dire ...no non e' vero.....
State benone...
Ma andare a gnocca no?....a modena ne ho castigate parecchie....
hahaha....
scherzi a parte....secondo me sei un po confuso......se uno ti legge per la prima volta dice...mo socmel....questo e' uno che ne sa....poi si rende conto che come tanti altri autodidatti cerchi nozioni qua e la cercando di mettere insieme delle teorie e proiezioni che spesso sono alquanto fantasiose...
Sia chiaro... va benissimo....certo e' che molte volte, il tono di sacenza che usi non e' molto adatto ad un luogo dove dovrebbe vincere la goliardia unita a qualche buono spunto che magari viene da chi le cose ne sa veramente.....
Adesso non voglio fare il nostalgico...ma 10 anni fa e per gli anni successivi si stava molto tempo a chiacchierare...senza che nessuno avesse discussioni e senza che nessuno si ritenesse meglio o peggio di un altro...
Il punto e' che annate come queste sono segnate dall'inizio.....quindi il pessimismo non esiste , e' solo un aggettivo che da fastidio a coloro che vorrebbero sentirsi dire ...no non e' vero.....
State benone...
Non mi sono mai dato delle arie e non mi sento migliore di nessuno. Che sono un autodidatta è assolutamente vero dato che meteorologia per me è solo una passione dato che io studio Geologia. Su cosa sarei confuso?
leoniluc
19-01-2015, 19:29
Al di la del fatto che, forse forse 2, ma dico 2 fiocchi in romagna domenica potremmo vederli con gfs 12 z uficiale e controllo, vediamo ecmwf ma non servirebbero a molto ..... Volevo dire che ho sentito il mitico Brusca a radio bruno queta sera ha detto che sentiva di sbilanciarsi entro gennaio di neve al piano non ne arriva e poi per febbraio ha detto ..... sapiamo tutti che potrebbe anche essere se vuole .... udite udite .... un mese PRIMAVERILE ! Non ha detto che potrebbe anche essere un mese invernale e pure tosto se vuole come tutti noi sappiamo ma ha detto il contrario ..... ci sarà un motivo !!
Io comincerei a preparare le celebrazioni di questa stagione che non oso neppure definire inverno .... dead//
tom montepiumazzo
19-01-2015, 19:36
Al di la del fatto che, forse forse 2, ma dico 2 fiocchi in romagna domenica potremmo vederli con gfs 12 z uficiale e controllo, vediamo ecmwf ma non servirebbero a molto ..... Volevo dire che ho sentito il mitico Brusca a radio bruno queta sera ha detto che sentiva di sbilanciarsi entro gennaio di neve al piano non ne arriva e poi per febbraio ha detto ..... sapiamo tutti che potrebbe anche essere se vuole .... udite udite .... un mese PRIMAVERILE ! Non ha detto che potrebbe anche essere un mese invernale e pure tosto se vuole come tutti noi sappiamo ma ha detto il contrario ..... ci sarà un motivo !!
Io comincerei a preparare le celebrazioni di questa stagione che non oso neppure definire inverno .... dead//
Ci siamo appena sentiti io e Ale..gli ho fatto la stessa domanda!!mi ha detto che potrebbe esser primaverile ma anche invernale...ha detto che se fino ad adesso non abbiam avuto freddo non vuol dire che lo fa a febbraio..come puo essere che lo faccia...
La configurazione perfetta arriverà ad aprile quando ormai ci sarà poco da fare... Voto 0 per ora a questo inverno
tom montepiumazzo
19-01-2015, 19:43
La configurazione perfetta arriverà ad aprile quando ormai ci sarà poco da fare... Voto 0 per ora a questo inverno
Se dai zero a quest inverno che non è finito..cosa gli avevi dato l anno scorso??mi sembra che una sventagliata di neve l hai vusta seguita da molte gelatine fino ad ora..si è brutino ma zero non è un voto giusto..e ok la neve che manca in montagna ma tutto sommato il pianura non è stato schifoso
Se dai zero a quest inverno che non è finito..cosa gli avevi dato l anno scorso??mi sembra che una sventagliata di neve l hai vusta seguita da molte gelatine fino ad ora..si è brutino ma zero non è un voto giusto..e ok la neve che manca in montagna ma tutto sommato il pianura non è stato schifoso
0 anche allo scorso anno. In due inverni ho visto neve per mezz'ora. Dato che amo la neve, non vedo perché dargli un voto più alto.
Inviato da iPhone 6
tom montepiumazzo
19-01-2015, 20:33
0 anche allo scorso anno. In due inverni ho visto neve per mezz'ora. Dato che amo la neve, non vedo perché dargli un voto più alto.
Inviato da iPhone 6
I voti si danno di solito a fine inverno..se ti fa una nevicata da 40 cm a febbraio scommetto che il tuo voto cambia..detto questo vedremo...
Ci siamo appena sentiti io e Ale..gli ho fatto la stessa domanda!!mi ha detto che potrebbe esser primaverile ma anche invernale...ha detto che se fino ad adesso non abbiam avuto freddo non vuol dire che lo fa a febbraio..come puo essere che lo faccia...
Ma come si fa, uno che parla in radio al 19 gennaio dire che febbraio sarà primaverile, va a sensazioni???, ma x favore, magari ci prende, poi a te TOM ha detto può essere primaverile o invernale, io invece penso che sarà autunnale, no estivoperpless:_$%$crazy//.
tom montepiumazzo
19-01-2015, 20:40
Ma come si fa, uno che parla in radio al 19 gennaio dire che febbraio sarà primaverile, va a sensazioni???, ma x favore, magari ci prende, poi a te TOM ha detto può essere primaverile o invernale, io invece penso che sarà autunnale, no estivoperpless:_$%$crazy//.
Autunnale peggio dei peggio..meglio primaverile che almeno ci do a mucchio...autunnale solita roba come adesso poi no eh ahahah
leoniluc
19-01-2015, 20:48
Ci siamo appena sentiti io e Ale..gli ho fatto la stessa domanda!!mi ha detto che potrebbe esser primaverile ma anche invernale...ha detto che se fino ad adesso non abbiam avuto freddo non vuol dire che lo fa a febbraio..come puo essere che lo faccia...
Si vede che il Brusca è un professionista, non si sbilancia, fare una previsione di come sarà febbraio al 19 gennaio è a dir poco impossibile ...... anche per lui come per tutti penso. Ma penso che lui sotto sotto una sua idea la covi e se ha detto o meglio gli è scappata detto così ....... ma preferivo se gli scappava detto il contrario !
Tornando a noi come lo vedete ecmwf, da domenica sembra entrare un po di freddo degno di questo nome e il flusso atlantico nei giorni successivi sembra faccia fatica a sfondare verso est ..... ma vediamo se nasce qualcosa di interessante !
tom montepiumazzo
19-01-2015, 20:51
Si vede che il Brusca è un professionista, non si sbilancia, fare una previsione di come sarà febbraio al 19 gennaio è a dir poco impossibile ...... anche per lui come per tutti penso. Ma penso che lui sotto sotto una sua idea la covi e se ha detto o meglio gli è scappata detto così ....... ma preferivo se gli scappava detto il contrario !
Tornando a noi come lo vedete ecmwf, da domenica sembra entrare un po di freddo degno di questo nome e il flusso atlantico nei giorni successivi sembra faccia fatica a sfondare verso est ..... ma vediamo se nasce qualcosa di interessante !
Ma per l amor del cielo...Ale è un mio amico e ci sentiamo spesso anche solo per battute meteo e non ...io non ho detto nulla...io ho risposto a quello che hai detto tu che hai sentito alla radio...ho sentito la stessa cosa anche io ma lui ha parlato di probabilita e basta e lo confermerebbe se leggesse qui
leoniluc
19-01-2015, 20:51
Ma come si fa, uno che parla in radio al 19 gennaio dire che febbraio sarà primaverile, va a sensazioni???, ma x favore, magari ci prende, poi a te TOM ha detto può essere primaverile o invernale, io invece penso che sarà autunnale, no estivoperpless:_$%$crazy//.
Non ha detto che sarà primaverile ... ha detto che febbraio si avvicina e se vuole putrebbe anche essere un mese primaverile, la cosa che mi preoccupa è che non ha detto potrebbe anche essere invernale, gatta ci cova ....
leoniluc
19-01-2015, 20:54
Ma per l amor del cielo...Ale è un mio amico e ci sentiamo spesso anche solo per battute meteo e non ...io non ho detto nulla...io ho risposto a quello che hai detto tu che hai sentito alla radio...ho sentito la stessa cosa anche io ma lui ha parlato di probabilita e basta e lo confermerebbe se leggesse qui
Ovviamante infatti io ho detto che è un professionista ho stima di lui ..... voglio solo dire che se la sua sensazione è questa un pochino mi spaventa ...... proprio perchè lo considero un professionista serio.
Io in novembre, dove sono stato subissato di insulti,avevo avevo avuto una brutta sensazione suffragata da stagionali che quest'anno si stanno comportando benissimo e che avevano gia' intuito una stagione ridicola
Ma Caro Rimo, pero tu tutti gli anni dici che hai brutte sensazioni prima o poi ci prendi......anche nel mitico post "Eppur qualcosa si muove" non mancano le tue lamentele.....
Certo che quest'anno e al momento è ben difficile darti torto. Ma il tuo disco da 3-4 stagioni è sempre quello......
Con tanto rispetto per il tuo comunque indispensabile apporto al forum.drink2
La configurazione perfetta arriverà ad aprile quando ormai ci sarà poco da fare... Voto 0 per ora a questo inverno
I voti si danno di solito a fine inverno..se ti fa una nevicata da 40 cm a febbraio scommetto che il tuo voto cambia..detto questo vedremo...
Infatti ho scritto "PER ORA"
leoniluc
19-01-2015, 21:16
Al di la del fatto che sono a 144h quindi lontane ma nemmeno troppo ..... secondo voi con queste carte riusciamo a vedere qualcosa, se ci saranno prp sarebbero nevose direi, bora permettendo !!! Poi possono anche migliorare ....
Al di la del fatto che sono a 144h quindi lontane ma nemmeno troppo ..... secondo voi con queste carte riusciamo a vedere qualcosa, se ci saranno prp sarebbero nevose direi, bora permettendo !!! Poi possono anche migliorare ....
Mi sa che serve Gigio qui okkk//
Giura che il messaggio lo hai scritto tu!!! Chi c'è nel tuo corpo?? Sei posseduto?? Mamma come ti quoto!! wind/applauso//...
Ma andare a gnocca no?....a modena ne ho castigate parecchie....
hahaha....
scherzi a parte....secondo me sei un po confuso......se uno ti legge per la prima volta dice...mo socmel....questo e' uno che ne sa....poi si rende conto che come tanti altri autodidatti cerchi nozioni qua e la cercando di mettere insieme delle teorie e proiezioni che spesso sono alquanto fantasiose...
Sia chiaro... va benissimo....certo e' che molte volte, il tono di sacenza che usi non e' molto adatto ad un luogo dove dovrebbe vincere la goliardia unita a qualche buono spunto che magari viene da chi le cose ne sa veramente.....
Adesso non voglio fare il nostalgico...ma 10 anni fa e per gli anni successivi si stava molto tempo a chiacchierare...senza che nessuno avesse discussioni e senza che nessuno si ritenesse meglio o peggio di un altro...
Il punto e' che annate come queste sono segnate dall'inizio.....quindi il pessimismo non esiste , e' solo un aggettivo che da fastidio a coloro che vorrebbero sentirsi dire ...no non e' vero.....
State benone...
Giura che il messaggio lo hai scritto tu!!! Chi c'è nel tuo corpo?? Sei posseduti?? Mamma come ti quoto!! wind/applauso//...
Vabbe ragazzi, se devo scrivere per dare fastidio alla gente cerchero' il piu possibile di evitare di scrivere, cosi stiamo meglio tutti, non voglio rovinare le giornate alle personenono//
lascia perdere Luca vai avanti con le tue disamine. io personalmente le apprezzo molto come anche quelle di simone gra Marco robby gigio Andrea e altri che ora non ricordo. al di la delle conoscenze più o meno di spessoro apprezzo il fatto che si provi a dare un parere su quello che succede e che potrebbe succedere. Poi se non va come si pensava pazienza. Trovo molto meno sensato dire inverno finito oppure inverno dal 26 al 28 senza che questo venga minimamente supportato da carte o teorie.
Non mollare, non mollate senno qua che(chi) vengo a leggere?
Vabbe ragazzi, se devo scrivere per dare fastidio alla gente cerchero' il piu possibile di evitare di scrivere, cosi stiamo meglio tutti, non voglio rovinare le giornate alle personenono//
luca, basterebbe che scrivessi di quello che sai e su cui hai padronanza dell'argomento.
Il 99% degli autodidatti si basa su nozioni trovate prevalentemente in internet e il loro approccio è leggersi un po' di indici vari e cercare di correlarli ad una determinata risposta in atmosfera, della serie indice A=>fenomeno A, indice B=>fenomeno B; ecco, nulla di più sbagliato o per meglio dire "incerto". Le teleconnessioni, prima di essere roba da forum, sono un mare, anzi un oceano di matematica e fisica che nemmeno vi immaginate. Ora, solo Dio in persona o un Global Model vi potranno dire se con una determinata condizione iniziale avverrà una certa evoluzione dopo un certo tempo in atmosfera, e il secondo dopo un po' sbaglia, poichè al caos deterministico non si scappa. Trovare correlazioni puramente statistiche (ad es come prima incice A femomeno A ecc...)è ancora più complesso in un sistema caotico come l'atmosfera, ma passo fondamentale per condurre ricerche di questo tipo è avere una conoscenza enorme della fisica che c'è alla base di un determinato fenomeno. Con questo non voglio dire che qua bisogna stare muti e in silenzio, ma ti consiglio quando fai le tue analisi di cercare di capire prima di tutto cosa c'è dietro una teleconnessione o una dinamica a larga scala, perchè se mi dici " la diminuzione del wave number sul comparto americano che poteva portare onde azzoriane di maggior ampiezza( e questo l'ho detto più di una volta) ma evidentemente le ssta positive in zona RM e la formazione del solito fastidioso hp di blocco negli states occidentali ci remano contro" a me sinceramente viene il dubbio che le Rossby Waves ti risultino ancora poco chiare. drink2
Luca su via il messaggio era rivolto a Rimo con cui scherzo sempre!! Ha ricordato un periodo di10 anni fa e per me ha detto una gran verità!! Sono giorni che dico che il contenuto del forum dipende da chi e cosa scrive!! Me compreso !! Ricordo che Gigio spesso era con noi nel forum e ci ha insegnato tanto!! Addirittura ci ha fatto un corso gratuito, per vedere se così scrivevamo meno eresie possibili!!
Tornando a noi a me il modello Europeo stasera piace!! Ultimamente sbarella poco!! L'HP a est proverà a resistere anche se quando il Canadese vorrà se lo fumera' in un secondo !!
Altra cosa: oggi e' stata una giornata freschina, sembrava quasi di essere in inverno!! Oramai sono abituato ai 15 gradi di massima e 7-8 di minima !!
Nell'amarezza rimango ottimista e dico che la speranza non costa nulla e per vedere un po di neve non ci vuole la -20!!
Se fosse confermata la carta a 144 di Reading ci raffreddiamo bene e forse possiamo pure fare un buon cuscino per andare a letto e fare qualche sogno blabla//blabla//
Buona serata
Vabbe ragazzi, se devo scrivere per dare fastidio alla gente cerchero' il piu possibile di evitare di scrivere, cosi stiamo meglio tutti, non voglio rovinare le giornate alle personenono//
luca, basterebbe che scrivessi di quello che sai e su cui hai padronanza dell'argomento.
Il 99% degli autodidatti si basa su nozioni trovate prevalentemente in internet e il loro approccio è leggersi un po' di indici vari e cercare di correlarli ad una determinata risposta in atmosfera, della serie indice A=>fenomeno A, indice B=>fenomeno B; ecco, nulla di più sbagliato o per meglio dire "incerto". Le teleconnessioni, prima di essere roba da forum, sono un mare, anzi un oceano di matematica e fisica che nemmeno vi immaginate. Ora, solo Dio in persona o un Global Model vi potranno dire se con una determinata condizione iniziale avverrà una certa evoluzione dopo un certo tempo in atmosfera, e il secondo dopo un po' sbaglia, poichè al caos deterministico non si scappa. Trovare correlazioni puramente statistiche (ad es come prima incice A femomeno A ecc...)è ancora più complesso in un sistema caotico come l'atmosfera, ma passo fondamentale per condurre ricerche di questo tipo è avere una conoscenza enorme della fisica che c'è alla base di un determinato fenomeno. Con questo non voglio dire che qua bisogna stare muti e in silenzio, ma ti consiglio quando fai le tue analisi di cercare di capire prima di tutto cosa c'è dietro una teleconnessione o una dinamica a larga scala, perchè se mi dici " la diminuzione del wave number sul comparto americano che poteva portare onde azzoriane di maggior ampiezza( e questo l'ho detto più di una volta) ma evidentemente le ssta positive in zona RM e la formazione del solito fastidioso hp di blocco negli states occidentali ci remano contro" a me sinceramente viene il dubbio che le Rossby Waves ti risultino ancora poco chiare. drink2
Premettendo ancora una volta che non sono un fisico dell'atmosfera, io ce lo perdo del tempo ogni giorno per capirci sempre quella briciola in più, provo a stare a contatto con persone preparate per farmi sempre trasmettere qualcosa in piu, ma in fin dei conti sono una personcina umile e piccola piccola che non pretende certo di avere la verità in mano, ne tanto meno di essere osannato o fare bella figura davanti alla gente e in fondo in quel tuo messaggio tra virgolette c'è un mea culpa nell'aver dato poco peso a forzanti piuttosto che altre, ma quel che ti dico è che ben vengano gli errori, aiutano solo a cercare di comprendere meglio, a rimettersi a testa bassa a cercare l'errore. In fondo noi qui siamo per passatempo, per distrazione, e anche per divertirci. E io quel che faccio è quello di cercare di avere sempre un mio pensiero e provare a ragionare da solo e capire le cose senza ripetere a pappardella le frasi del web. Provo a dare la mia idea, poi se non va bene amen, si riparte, cosi come quando per caso va bene. Quello che non capisco è l'essere silurato o aspettato al varco chissà per quale motivo.
paolo leoni
19-01-2015, 22:55
Ma Caro Rimo, pero tu tutti gli anni dici che hai brutte sensazioni prima o poi ci prendi......anche nel mitico post "Eppur qualcosa si muove" non mancano le tue lamentele.....
Certo che quest'anno e al momento è ben difficile darti torto. Ma il tuo disco da 3-4 stagioni è sempre quello......
Con tanto rispetto per il tuo comunque indispensabile apporto al forum.drink2
Oddio! Quanti ricordi! sarcastic-
ragazzi organizziamo una bella meteocena al Carosello! sarcastic- che lè a ghè poc da litighèr!!
Ciao Paolo, come stai? Dai torna a dedicare un po di tempo al forum!! sole=£)$$)
Oddio! Quanti ricordi! sarcastic-
Premettendo ancora una volta che non sono un fisico dell'atmosfera, io ce lo perdo del tempo ogni giorno per capirci sempre quella briciola in più, provo a stare a contatto con persone preparate per farmi sempre trasmettere qualcosa in piu, ma in fin dei conti sono una personcina umile e piccola piccola che non pretende certo di avere la verità in mano, ne tanto meno di essere osannato o fare bella figura davanti alla gente e in fondo in quel tuo messaggio tra virgolette c'è un mea culpa nell'aver dato poco peso a forzanti piuttosto che altre, ma quel che ti dico è che ben vengano gli errori, aiutano solo a cercare di comprendere meglio, a rimettersi a testa bassa a cercare l'errore. In fondo noi qui siamo per passatempo, per distrazione, e anche per divertirci. E io quel che faccio è quello di cercare di avere sempre un mio pensiero e provare a ragionare da solo e capire le cose senza ripetere a pappardella le frasi del web. Provo a dare la mia idea, poi se non va bene amen, si riparte, cosi come quando per caso va bene. Quello che non capisco è l'essere silurato o aspettato al varco chissà per quale motivo.
nessuno ti ha silurato o aspettato al varco. Ieri ti abbiamo un po' trollato, è vero, ma c'è sempre una prima volta, soprattutto se si scrive su un forum sarcastic-. Sono d'accordo, ben vengano gli errori, tutti ne facciamo e l'ho anche scritto, se no nel forum non scriverebbe nessuno. Solo ti ripeto, se tu nelle tue analisi ti concentrassi anche sul perchè fisico di un determinato fenomeno ne gioveresti tu in primis poichè apprenderesti molto di più. Quindi il mio consiglio è nelle tue analisi future prova a sforzarti di scrivere qualche ragione in più che ti porta alle conclusioni, se scrivi a febbraio farà freddo perchè la MJO è in fase 6 le ssta sono basse in atlantico e l'ao è negativa (ho scritto una roba senza senso tanto per dire) non ci guadagni nulla. Ma un analisi che magari inizi con "Dato che la NAO rappresenta la differenza di pressione al livello del mare tra l'islanda e le azzorre ecc.... ecc..., un suo valore positivo per noi implicherebbe che ecc...ecc....", (anche qua ho esagerato, ma è per far capire il concetto) in questo modo ciò che scrivi sarà più comprensibile ma soprattutto potrebbero nascere discussioni costruttive con altri utenti. drink2
paolo leoni
19-01-2015, 23:02
Ciao Paolo, come stai? Dai torna a dedicare un po di tempo al forum!! sole=£)$$)
Ciao Gra, non scrivo mai, ma vi leggo spesso!
Purtroppo da un po' di tempo a questa parte ho poco, pochissimo tempo!
Vi prometto che cercherò di esser più presente, magari se l'inverno ci da una mano sarebbe meglio! drink2
nessuno ti ha silurato o aspettato al varco. Ieri ti abbiamo un po' trollato, è vero, ma c'è sempre una prima volta, soprattutto se si scrive su un forum sarcastic-. Sono d'accordo, ben vengano gli errori, tutti ne facciamo e l'ho anche scritto, se no nel forum non scriverebbe nessuno. Solo ti ripeto, se tu nelle tue analisi ti concentrassi anche sul perchè fisico di un determinato fenomeno ne gioveresti tu in primis poichè apprenderesti molto di più. Quindi il mio consiglio è nelle tue analisi future prova a sforzarti di scrivere qualche ragione in più che ti porta alle conclusioni, se scrivi a febbraio farà freddo perchè la MJO è in fase 6 le ssta sono basse in atlantico e l'ao è negativa (ho scritto una roba senza senso tanto per dire) non ci guadagni nulla. Ma un analisi che magari inizi con "Dato che la NAO rappresenta la differenza di pressione tra l'islanda e le azzorre ecc.... ecc..., un suo valore positivo per noi implicherebbe che ecc...ecc....", (anche qua ho esagerato, ma è per far capire il concetto) in questo modo ciò che scrivi sarà più comprensibile ma soprattutto potrebbero nascere discussioni costruttive con altri utenti. drink2
Va bene ne prenderò atto per le prossime volte okkk//
Socci Peval stasera fai le veci di Gigio!!
Socci Peval stasera fai le veci di Gigio!!
colpa delle attrazioni e divertimento sfrenato che offre Reading la sera blabla//read//okkk//
Gigiometeo
19-01-2015, 23:36
Caso mai sarò io a fare le veci di peval, essendo lui oramai un insigne, sommo ed esimio fisico dell'atmosfera anche oltre oceano. Però se gli servisse un portaborse mi candido.
tnks//tnks//
Caso mai sarò io a fare le veci di peval, essendo lui oramai un insigne, sommo ed esimio fisico dell'atmosfera anche oltre oceano. Però se gli servisse un portaborse mi candido.
tnks//tnks//
dai valàsarcastic- piuttosto tienimi un posto lì al meteocenter come portinaio per quando tornosarcastic-
Al di la del fatto che sono a 144h quindi lontane ma nemmeno troppo ..... secondo voi con queste carte riusciamo a vedere qualcosa, se ci saranno prp sarebbero nevose direi, bora permettendo !!! Poi possono anche migliorare ....
Ok ho infranto la mia promessa di non guardare più le carte per almeno due giorni! sarcastic-
Ad ogni modo termiche buone ma minimo che va in culandia...mmm secondo me scarseggerebbero alquanto le precipitazioni con questa carta, forse qualcosa sull'Appennino romagnolo!
Uff se solo fosse così profondo e due centinaia di km più a nord...Daiii c'è ancora margine!!!
Buondì stamattina i modelli confermano questa fase tardo autunnale!!! Solo da valutare un po meglio la situazione tra sabato sera e domenica sera perché magari con qualche aggiustamento si potrebbe creare un piccolissima situazione interessante!! Ma giusto per parlare!! Il modello ECMWF (speriamo di aver capito come si scrive giusto Peval ?? Ti ricordo che dovrai farci un corso appena sei disponibile !!) per me non è' malaccio tra le 120 ore e le 144!! (Gigio che dici?) Giusto per commentare delle carte perché purtroppo non c'è molto altro da dire!! Sul medio-lungo termine evitiamo commenti, perché stamattina di segnali non ne vedo neanche se mi bendo!! Buona giornata!!
Gigiometeo
20-01-2015, 10:06
Buondì stamattina i modelli confermano questa fase tardo autunnale!!! Solo da valutare un po meglio la situazione tra sabato sera e domenica sera perché magari con qualche aggiustamento si potrebbe creare un piccolissima situazione interessante!! Ma giusto per parlare!! Il modello ECMWF (speriamo di aver capito come si scrive giusto Peval ?? Ti ricordo che dovrai farci un corso appena sei disponibile !!) per me non è' malaccio tra le 120 ore e le 144!! (Gigio che dici?) Giusto per commentare delle carte perché purtroppo non c'è molto altro da dire!! Sul medio-lungo termine evitiamo commenti, perché stamattina di segnali non ne vedo neanche se mi bendo!! Buona giornata!!
Termicamente non sarebbero nemmeno orride (valori normali per un inverno normale, sia ben chiaro), ma nel range 120-144 ore ECMWF è già grassa se cadono 5-10 mm da stau su appennino cesenate e riminese; il resto nisba.
Con le corse 00z di stamane tutti i pianurai, eccetto quelli piacentini e forse parmensi, gliela possono dare su a mucchio.
In attesa di nuove corse ovviamente.
drink2
Buondì, mi hanno ritrattato la neve a 24 ore dall'evento quassù sarcastic-. Graziano, un episodio ci sta verso quelle date, ma ha già scritto gigio a riguardo
ci sono le condizioni per importanti nevicate sull'appennino centrale, specie abruzzese snow"£$%
Rimo bfc
20-01-2015, 11:37
persistenza configurativa pazzesca.....2 anni e passa....cancellato ogni record di bestemmie...
ma puo andare avanti a vita sto martello?........sto diventando matto
Stai diventando matto?? crazy//. scusa ma non le eri già???
dai su che il futuro può anche esser peggio...se diamo retta a quelli che sostengono il riscaldamento globale fra 20 anni saremo cotti al forno, se diamo retta a quelli che dicono glaciazione entro 10 anni saremo tutti in cubetti di ghiaccio!!
insomma non ci sono piu' le vie di mezzo..
ma ti rimane sempre la gnocca!!!
persistenza configurativa pazzesca.....2 anni e passa....cancellato ogni record di bestemmie...
ma puo andare avanti a vita sto martello?........sto diventando matto
Peval credo sia giusto che tu soffra con noi.. niente neve per noi, niente neve anche per te... Gigio ci ha escluso qualsiasi mini situazione interessante...della serie fate altro che è meglio!!
Buondì, mi hanno ritrattato la neve a 24 ore dall'evento quassù sarcastic-. Graziano, un episodio ci sta verso quelle date, ma ha già scritto gigio a riguardo
tom montepiumazzo
20-01-2015, 12:12
Aggiornamenti pessimi..ci vediamo a febbraio con queste carte
Aggiornamenti pessimi..ci vediamo a febbraio con queste carte
Oppure a dicembre prossimo.. nono//
tom montepiumazzo
20-01-2015, 12:34
Oppure a dicembre prossimo.. nono//
Piu probabile ahajajajja
persistenza configurativa pazzesca.....2 anni e passa....cancellato ogni record di bestemmie...
ma puo andare avanti a vita sto martello?........sto diventando matto
Vivi la meteo in malo modo se senti sempre il bisogno di sfogare il tuo nervosismo, ci sono guai peggiori nella vita. Tanto se ti incazzi o bestemmi le cose non cambiano, magari bastasse così poco per cambiare la circolazione atmosferica
tom montepiumazzo
20-01-2015, 12:44
Vivi la meteo in malo modo se senti sempre il bisogno di sfogare il tuo nervosismo, ci sono guai peggiori nella vita. Tanto se ti incazzi o bestemmi le cose non cambiano, magari bastasse così poco per cambiare la circolazione atmosferica
Quotone!!!!bravo Luca parole sante sante👍
Rimo bfc
20-01-2015, 12:49
Quotone!!!!bravo Luca parole sante sante��
grazie per il consiglio ragazzi.....da oggi in poi bestemmio meno...ahahah
tom montepiumazzo
20-01-2015, 12:52
Quotone!!!!bravo Luca parole sante sante��
������������������piu fai cosi piu continua piu ci si diverte qui..Luca ancora che li mandiamo in crisi ahhahaha
tom montepiumazzo
20-01-2015, 12:54
grazie per il consiglio ragazzi.....da oggi in poi bestemmio meno...ahahah
L hai modificato il "besum" hai fatto bene se no risultavi ancor piu maleducato del solito👍👍👍😂😂😂😂
sauro_fe
20-01-2015, 12:54
ma insomma!
non so Rimo ma personalmente rivendico il diritto di vivere la meteo come mi pare.
anche in malo modo.
ne ho facoltà?
ma insomma!
non so Rimo ma personalmente rivendico il diritto di vivere la meteo come mi pare.
anche in malo modo.
ne ho facoltà?
Certo, basta che però non uccidi la salute degli altri. Inoltre il mio era solo un consiglio per lui, dato che si mangia inutilmente il fegato per una cosa che non può cambiare
Ormai anche questo inverno padano....
https://pbs.twimg.com/media/Bnvn8DiCMAAc_JR.jpg:large
tom montepiumazzo
20-01-2015, 13:21
Ormai anche questo inverno....
https://pbs.twimg.com/media/Bnvn8DiCMAAc_JR.jpg:large
Non per Livigno peró ahhahhahasnow"£$%snow"£$%
Non per Livigno peró ahhahhahasnow"£$%snow"£$%
Eh.. ma hanno sofferto anche loro!! Ci volevo io per far nevicare decentemente... haha//..
tom montepiumazzo
20-01-2015, 13:39
Eh.. ma hanno sofferto anche loro!! Ci volevo io per far nevicare decentemente... haha//..
Se ci torniamo insieme ne vengon 4 metri ahhahaah organizziamoci il prossimo anno ahjajaa
Se ci torniamo insieme ne vengon 4 metri ahhahaah organizziamoci il prossimo anno ahjajaa
Ci sto!! sarcastic-
Rimo bfc
20-01-2015, 14:53
L hai modificato il "besum" hai fatto bene se no risultavi ancor piu maleducato del solito👍👍👍😂😂😂😂
ho avuto paura tom....questa e' la verita'
Rimo bfc
20-01-2015, 15:01
ma insomma!
non so Rimo ma personalmente rivendico il diritto di vivere la meteo come mi pare.
anche in malo modo.
ne ho facoltà?
No ma io mi sto divertendo come un matto....ormai e' diventata una bagarre divertentissima....
Il bello e' che chi si incazza e' perche' non mi conosce personalmente...se sapessero che burlone sono si farebbero delle gran ghigne come dli altri.....vero Graziano?
No ma io mi sto divertendo come un matto....ormai e' diventata una bagarre divertentissima....
Il bello e' che chi si incazza e' perche' non mi conosce personalmente...se sapessero che burlone sono si farebbero delle gran ghigne come dli altri.....vero Graziano?
Rimo, io mi consolo con il Carpi e te con il Bologna.. Mannaggia a voi ci avete anche mangiato 3 punti..
A proposito di Bologna, mi manca un sacco veder rinviare le partite causa neve.... Ricordi paura//..
Rimo bfc
20-01-2015, 15:20
Rimo, io mi consolo con il Carpi e te con il Bologna.. Mannaggia a voi ci avete anche mangiato 3 punti..
A proposito di Bologna, mi manca un sacco veder rinviare le partite causa neve.... Ricordi paura//..
hahaha......torneranno anche quei tempi .....crederci
hahaha......torneranno anche quei tempi .....crederci
Il Dall'Ara innevato ormai è un ricordo.. Crediamoci... Ma credo più nella promozione del Carpi ahah
Rimo in annate di magra il sarcasmo non è piu' di moda..ricorda; da oggi in poi fai il serio, diventa un prete ottimista e dacci a tutti la benedizione!!!
Pensa che in tutto sto marasma Zamba non interviene!! altrimenti sarebbero dolori sarcastic-
dai va la vediamo se le uscite dei RUN serali ci mettono di buon umore..!!
No ma io mi sto divertendo come un matto....ormai e' diventata una bagarre divertentissima....
Il bello e' che chi si incazza e' perche' non mi conosce personalmente...se sapessero che burlone sono si farebbero delle gran ghigne come dli altri.....vero Graziano?
tom montepiumazzo
20-01-2015, 16:26
Aggiornamenti uguali ai precedenti.nulla di nuovo
pascucci
20-01-2015, 16:30
Aggiornamenti uguali ai precedenti.nulla di nuovo
Scusa tom ma tu vedi già gfs 12 z ???? Per dire aggiornamenti non buoni
Piccola digressione 😁
Guardando il lamma su base Ecm ho notato come nei pannelli di venerdì dalle 15 a mezzanotte ci sia la presenza di fenomeni anche moderati (7-10mm) con la -1 incollati all'appennino, presumibilmente per stau, dal parmense fino al riminese...
Se si avverasse oltre i 600m si avrebbe una bella nevicata che, piuttosto che il nulla, fa anche comodo!
Voi che dite?
Piccola digressione 😁
Guardando il lamma su base Ecm ho notato come nei pannelli di venerdì dalle 15 a mezzanotte ci sia la presenza di fenomeni anche moderati (7-10mm) con la -1 incollati all'appennino, presumibilmente per stau, dal parmense fino al riminese...
Se si avverasse oltre i 600m si avrebbe una bella nevicata che, piuttosto che il nulla, fa anche comodo!
Voi che dite?
dico che è un modo sano e interessante di parlare di meteo.
i pannelli non li ho visti, ma una bella nevicata in appennino ci sarà anche tra mercoledì e giovedì okkk//
tom montepiumazzo
20-01-2015, 18:55
Scusa tom ma tu vedi già gfs 12 z ???? Per dire aggiornamenti non buoni
Ti sembrano buoni a te ??? In gennaio neve a 800 metri??? Madai non parlare a caso anche te...fammi vedere un bell aggiornamento!!
dico che è un modo sano e interessante di parlare di meteo.
i pannelli non li ho visti, ma una bella nevicata in appennino ci sarà anche tra mercoledì e giovedì okkk//
Peccato per la quota, io ho la casa a 700m quindi temo vedrò poco ma località come Cerreto, Frassinoro e Sestola la bella imbiancata dovrebbero vederla...anche se hanno segato le precipitazioni di brutto rispetto a qualche giorno fa!
Ora sembra un peggioramento di nuovo per l'Abruzzo, nella zona del gran sasso farà un bel po di neve!
Sarà proprio il loro inverno questo!
jackmeteo
20-01-2015, 19:58
Tra domenica e lunedì il freddo, secondo GFS 12z, potrebbe entrare in maniera più decisa.
Precipitazioni per ora non ne vede...ma aspettiamo gli aggiornamenti.
12754
jackmeteo
20-01-2015, 20:07
12755
ECMWF 12z pone una -5°C a 850hpa che arriva anche a sud del Po.
Il problema per ora sono le precipitazioni...situazione da monitoraredrink2
pascucci
20-01-2015, 20:09
Ti sembrano buoni a te ??? In gennaio neve a 800 metri??? Madai non parlare a caso anche te...fammi vedere un bell aggiornamento!!
Tom la mia domanda non era se erano buoni gli aggiornamenti! Ma se li vedevi già alle 16,30 , io di solito prima della 17,30 non li vedo !
Marco Muratori ERM
20-01-2015, 20:16
Ti sembrano buoni a te ??? In gennaio neve a 800 metri??? Madai non parlare a caso anche te...fammi vedere un bell aggiornamento!!
Guarda a modo nel calendario....non vedi che siamo nella prima decade di novembre?
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Marco Muratori ERM
20-01-2015, 20:21
Gli unici che si stanno fregando le mani per domani sono i cuneesi. Indubbiamente se queste si realizzano, domani mettono a segno un bel bottarello. Buona fortuna a loro. Altro non c'è da dire.
tom montepiumazzo
20-01-2015, 20:51
Tom la mia domanda non era se erano buoni gli aggiornamenti! Ma se li vedevi già alle 16,30 , io di solito prima della 17,30 non li vedo !
Scusami..si li ho visti e infatti avevo commentato ..nulla di nuovo e di buono a mio avviso
tom montepiumazzo
20-01-2015, 20:52
Guarda a modo nel calendario....non vedi che siamo nella prima decade di novembre?
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Si mi sono perso..ahahahhahah hai ragione Marco hahahah
Gli unici che si stanno fregando le mani per domani sono i cuneesi. Indubbiamente se queste si realizzano, domani mettono a segno un bel bottarello. Buona fortuna a loro. Altro non c'è da dire.
Eh si.. Beati loro.. Anche se è neve gianduiotta, la vorrei eccome anche io!
Inviato da iPhone 6
Scusate se rompo!!! Sicuramente non capisco nulla di meteo ma i modelli serali (Europeo e Americano) sono stramigliorati per il breve - medio - lungo termine!! Poi domani faranno schifo ma commento ciò che vedo!! La carta a 240 ore di GFS e ECMWF sono belle e molto simili visto anche la distanza siderale!! Inoltre da Domenica si entra in inverno con giornate fredde e magari nebbia e galaverna!! Ripeto magari ho visto altre carte ma su con il morale perché qualche spiraglio c'è !!
tom montepiumazzo
20-01-2015, 21:54
Ecmwf a 240h che sono una pazzia ci mette in mezzo a un bel gelo..carta da brivido ma peccato il fanta
leoniluc
20-01-2015, 22:02
Scusate se rompo!!! Sicuramente non capisco nulla di meteo ma i modelli serali (Europeo e Americano) sono stramigliorati per il breve - medio - lungo termine!! Poi domani faranno schifo ma commento ciò che vedo!! La carta a 240 ore di GFS e ECMWF sono belle e molto simili visto anche la distanza siderale!! Inoltre da Domenica si entra in inverno con giornate fredde e magari nebbia e galaverna!! Ripeto magari ho visto altre carte ma su con il morale perché qualche spiraglio c'è !!
Esatto !
Nessuno che commenta gli aggiornamenti ma pure a me sembrano migliorati, da domenica inizia una fase invernale, domenica entra un minimo spigoloso che con i giusti aggiustamenti ..... non impossibili vista la distanza qualcosa potrebbe anche regalare, comunque da monitorare, poi lunedì per ecmwf entra la -6 sulla nostra regione anche se stitica a seguire sembra che il freddo per qualche giorno persista poi sul finire del mese sembra che un blocco del v.p. piombi sull' europa per ora un po troppo a est ma siamo lontanissimi ..... inoltre tutto confermato dalle ens di reading.
Gigio cosa ne pensi di questi aggiornamenti nulla di buono o qualcosa si muove nel verso giusto ?
leoniluc
20-01-2015, 22:05
Ecmwf a 240h che sono una pazzia ci mette in mezzo a un bel gelo..carta da brivido ma peccato il fanta
Occhio perchè le ens sempre di reading confermano alla grande ... e anche gfs sia ufficiale che controllo sono simili. Un pezzo del v.p. scende in Europa !!!
tnks//Si si Leo e' proprio così !! Vedremo ma dallo schifo che facevano la carte ieri oggi sono cambiate e non poco!! Inoltre oggi sembrava di stare quasi in inverno!! Insomma le cose stanno cambiando!! Rimo ha annusato il profumo e si è cagato addosso!!crazy//.yahoo//..haha//..
tom montepiumazzo
20-01-2015, 22:13
Occhio perchè le ens sempre di reading confermano alla grande ... e anche gfs sia ufficiale che controllo sono simili. Un pezzo del v.p. scende in Europa !!!
No va beh.. A parte gli scherzi..un pezzo di vortice polare sull italia non si verifica da noi...comunque io devo solo tifare per una nevicata di 20 cm seguita da alcuni giorni d albedo poi buona notte sognatori..faccia quel che vuole dopo
Gli unici che si stanno fregando le mani per domani sono i cuneesi. Indubbiamente se queste si realizzano, domani mettono a segno un bel bottarello. Buona fortuna a loro. Altro non c'è da dire.
complimenti per la sportività (tralaltro se nevica là magari un'altra volta forse qua..)
Gigiometeo
20-01-2015, 23:46
Esatto !
Nessuno che commenta gli aggiornamenti ma pure a me sembrano migliorati, da domenica inizia una fase invernale, domenica entra un minimo spigoloso che con i giusti aggiustamenti ..... non impossibili vista la distanza qualcosa potrebbe anche regalare, comunque da monitorare, poi lunedì per ecmwf entra la -6 sulla nostra regione anche se stitica a seguire sembra che il freddo per qualche giorno persista poi sul finire del mese sembra che un blocco del v.p. piombi sull' europa per ora un po troppo a est ma siamo lontanissimi ..... inoltre tutto confermato dalle ens di reading.
Gigio cosa ne pensi di questi aggiornamenti nulla di buono o qualcosa si muove nel verso giusto ?
Nulla di interessante, gli ingressi visti a 240 ore, quando gli inverni erano "normali", li faceva in marzo...... Un temporalino, una bella ventata ed una brinatina il giorno dopo..... Adesso li vediamo proposti a fine gennaio, è la dice lunga su come siamo messi......
Nulla di interessante, gli ingressi visti a 240 ore, quando gli inverni erano "normali", li faceva in marzo...... Un temporalino, una bella ventata ed una brinatina il giorno dopo..... Adesso li vediamo proposti a fine gennaio, è la dice lunga su come siamo messi......
Come non quotarti! Tutto vero
Inviato da iPhone 6
Vedi questa:
12760
E dici:
12762
Poi vedi questa:
12761
E dici:
12763
tom montepiumazzo
21-01-2015, 07:35
Stamattina ukmo nel lungo non si guarda mentre ecmwf rimane sulla strada di ieri sera...vedremo...peró nel breve non ce niente
leoniluc
21-01-2015, 08:52
Nulla di interessante, gli ingressi visti a 240 ore, quando gli inverni erano "normali", li faceva in marzo...... Un temporalino, una bella ventata ed una brinatina il giorno dopo..... Adesso li vediamo proposti a fine gennaio, è la dice lunga su come siamo messi......
Che mazzata Gigio e io che mi ero ringalluzzito ....... questa mattina mi sembravano decenti i modelli ...... ma se dici così ritorno nella mia depressione meteo !
tnks//
Frenk_Modena
21-01-2015, 08:55
Vedi questa:
12760
E dici:
12762
Poi vedi questa:
12761
E dici:
12763
Precisamente quello che ho pensato anche io sera!!!
sia gfs che reading vedono una configurazione decente ma molto lontano.... si parla dal 29 in poi
però stranamente nonstante il range (+216....) sono molto allineati
monitoriamo
Gigiometeo
21-01-2015, 10:00
beh, la 240 ore 00z di ECMWF (posto che 240 ore sono un abisso) è già in prospettiva più interessante rispetto a ieri...
massimobandini
21-01-2015, 10:18
be il 29 vero è anni luce, ma sarebbe storicamente il periodo il piu' proficuo x vedere, fino alla prima deca di febbraio, qualche evento serio
beh, la 240 ore 00z di ECMWF (posto che 240 ore sono un abisso) è già in prospettiva più interessante rispetto a ieri...
Con quei gpt 850 hpa a quanto corrisponderebbero? 1200m?
Rimo bfc
21-01-2015, 10:34
beh, la 240 ore 00z di ECMWF (posto che 240 ore sono un abisso) è già in prospettiva più interessante rispetto a ieri...
Gelo epocale parossistico tra padova piumazzo e foggia...crederci
A parte le caxxate....le ens del modello come sono?
Gigiometeo
21-01-2015, 10:38
Con quei gpt 850 hpa a quanto corrisponderebbero? 1200m?
si, grosso modo 1200 m. Anche se a 240 ore saremmo secchi (c'è un passaggio frontale tra le 216 e le 228 ore ma poca roba giacché mezzo fohnato), più che altro sarebbe buona la modalità di circolazione tra Canada ed Atlantico per vedere, dopo 3-4 giorni, di tirare giù qualcosa di decente da quel coso lassù sopra la Scandinavia.
crazy//.
dalla carta a 96h in poi le temperature rimangono sempre piuttosto fredde palla/&/&/
penso che a partire da sabato si potrà strutturare un buon cuscino d'aria fredda
Gelo epocale parossistico tra padova piumazzo e foggia...crederci
A parte le caxxate....le ens del modello come sono?
Qui sono le ENS di Reading :
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=72&mode=1&map=0&type=1&archive=0
Rimo bfc
21-01-2015, 11:06
Qui sono le ENS di Reading :
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=72&mode=1&map=0&type=1&archive=0
Grazie luca...
si, grosso modo 1200 m. Anche se a 240 ore saremmo secchi (c'è un passaggio frontale tra le 216 e le 228 ore ma poca roba giacché mezzo fohnato), più che altro sarebbe buona la modalità di circolazione tra Canada ed Atlantico per vedere, dopo 3-4 giorni, di tirare giù qualcosa di decente da quel coso lassù sopra la Scandinavia.
crazy//.
Se non capisco male la fase,teoricamente, più interessante sarebbe dal 3 febbraio in avanti?
grazie
drink2
calma ragazzi, quelle carte cambieranno (magari in meglio). ma sicuramente cambieranno, sono troppo lontane.
Gran lavoro dell'onda pacifica visibile in entrambi i modelli
06 che a macroscala conferma l'evoluzione a 200h anche se a sto giro la colata va piu ad est, ma ad ora va bene cosi
mi sembra più attiva l'onda atlantica in questa fase...
Gigiometeo
21-01-2015, 11:54
Se non capisco male la fase,teoricamente, più interessante sarebbe dal 3 febbraio in avanti?
grazie
drink2
con le dinamiche prospettate da ECMWF 00z ci potrebbero essere prospettive più interessanti qualche giorno dopo le 240 ore, indicativamente verso il 4-5 febbraio, sempre che la ciclogenesi a SW della Groenlandia si comportasse a modino sostenendo la pulsazione dinamica atlantica.
Ovviamente se le cose rimanessero così (difficile dato il lasso temporale).
Gigiometeo
21-01-2015, 12:20
L'intento sarebbe, con una culata quasi galattica, di riuscire ad estrarre nel volgere di qualche giorno una dinamica simil febbraio 1999, che con il segnale su operazionale ECMWF (per quello che vale, ovvero poco) sarebbe possibile.
snow"£$%
tom montepiumazzo
21-01-2015, 13:08
Ecmwf 0z fanno paura per il 31 ma è fanta meteobufala hahahahahaha
Ecmwf 0z fanno paura per il 31 ma è fanta meteobufala hahahahahaha
paura mi sembra un termine eccessivo. di freddo se ne vede poco:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2015012100/ECM0-240.GIF?21-12
tom montepiumazzo
21-01-2015, 13:40
paura mi sembra un termine eccessivo. di freddo se ne vede poco:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2015012100/ECM0-240.GIF?21-12
Hai ragione
Marco Muratori ERM
21-01-2015, 13:59
paura mi sembra un termine eccessivo. di freddo se ne vede poco:
E purtroppo il motivo è abbastanza intuibile. Avendo insistito (e al momento oserei dire insistendo) per tanto tempo una fase zonale è chiaro che il freddo è confinato alle alte latitudini e pertanto ci vuole un'azione di blocco che insista un pochino al fine di portarlo a latitudini accettabili.
I colpi di 24/48 ore e via non hanno materialmente il tempo per poterlo fare.
crash//crash//crash//crash//crash//crash//
Hai ragione
si ma gpt bassini, potrebbe bastare x l' emilia, e migliorare ulteriormente, ma anche no.Vedremo
E purtroppo il motivo è abbastanza intuibile. Avendo insistito (e al momento oserei dire insistendo) per tanto tempo una fase zonale è chiaro che il freddo è confinato alle alte latitudini e pertanto ci vuole un'azione di blocco che insista un pochino al fine di portarlo a latitudini accettabili.
I colpi di 24/48 ore e via non hanno materialmente il tempo per poterlo fare.
crash//crash//crash//crash//crash//crash//
ovvio!
comunque l'anticicone delle azzorre mi sembra attivo, chissà che prima o poi non ci scappi la puntata buona
si ma gpt bassini, potrebbe bastare x l' emilia, e migliorare ulteriormente, ma anche no.Vedremo
Esatto, ai canonici 1500m corrisponderebbe qualcosa in meno
penso che a partire da sabato si potrà strutturare un buon cuscino d'aria fredda
strutturare mi sembra centrato perché sfruttare lo è molto meno
strutturare mi sembra centrato perché sfruttare lo è molto meno
ho scelto con cura la parola okkk//
jackmeteo
21-01-2015, 16:12
Comunque geopotenziali così bassi verso l'italia non se ne vedono tutti i giorni.
In parte fanno paura anche se per adesso a livello di freddo sono alquanto stitiche.
Mi piace!drink2
12767
Comunque geopotenziali così bassi verso l'italia non se ne vedono tutti i giorni.
In parte fanno paura anche se per adesso a livello di freddo sono alquanto stitiche.
Mi piace!drink2
12767
infatti è molto probabile che sia un run estremo.
non lo prendo nemmeno in considerazione.
dopo le 120h tutto cambierà....
Dany ERM
21-01-2015, 16:48
ma soprattutto...sono carte improduttive per noi....con quelle becchiamo vento e cielo quasi terso...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.