Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 Novembre 2014
Cielo nuvoloso
5mm in nottata e 13 gradi
Si prospetta un'altra giornata autunnale
Inviato da iPhone 6
questo caldo sta diventando insopportabile.
dopo alcuni giorni di tentativi con finestra aperta oggi ho dovuto chiudere il riscaldamento in ufficio perchè stava diventando un forno
questo caldo sta diventando insopportabile.
dopo alcuni giorni di tentativi con finestra aperta oggi ho dovuto chiudere il riscaldamento in ufficio perchè stava diventando un forno
Riscaldamento in ufficio? Io vado ancora con aria condizionata estiva. E se voglio il caldo basta aprire le finestre. Ocio alle zanzare però ...
Riscaldamento in ufficio? Io vado ancora con aria condizionata estiva. E se voglio il caldo basta aprire le finestre. Ocio alle zanzare però ...
è centralizzato...
comunque nei prossimi giorni le massime scenderanno fino a portarsi in media giovedì. le minime invece rimarranno abbondantemente sopramedia
massimobandini
11-11-2014, 12:39
poi parliamo di risparmio energetico
riscaldamento centrallizato o no con questi caldi non va acceso nulla
poi parliamo di risparmio energetico
riscaldamento centrallizato o no con questi caldi non va acceso nulla
due settimane fa era assolutamente necessario, era freddissimo negli uffici.
poi siccome è una caldaia enorme ad alta efficienza costa più spegnere e riaccendere che tenerla in funzione.
gli 8° di minima a Dobbiaco fanno veramente impressione, anche perchè non si tratta di una notte isolata, ma è una costante che va avanti da molti giorni
piove ai 2200m. del piccolo san bernardo.
sotto i 2500m la neve non regge
Frenk_Modena
11-11-2014, 15:13
piove ai 2200m. del piccolo san bernardo.
sotto i 2500m la neve non regge
Situazione da fredda giornata estiva...
Inviato dal mio Nexus 5
haha//..Situazione da fredda giornata estiva...
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
11-11-2014, 17:15
Cielo variabile per tutta la giornata con vento assente.
Nella notte caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura minima di +11,6°c, temperatura massima di +18,3°c.
Ciao.
PS: ho sia il modem che la linea telefonica esterna andati…spero di risolvere la questione il prima possibile.
Frenk_Modena
11-11-2014, 17:41
Il secchia che tra i 2 fiumi modenesi è quello più a ovest e quindi più coinvolto dalle piogge sta raggiungendo livelli di allerta, adesso a ponte Alto siamo a 8m, giusto x dare un'idea l'anno scorso quando ci fu l'alluvione si era circa a 9.2m se non ricordo male. Ovviamente prima della tracimazione manca ancora moltissimo ma inizia a essere una piena seria!
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
11-11-2014, 22:17
Cielo variabile per tutta la giornata con vento assente.
Nella notte caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura minima di +11,6°c, temperatura massima di +18,3°c.
Ciao.
PS: ho sia il modem che la linea telefonica esterna andati…spero di risolvere la questione il prima possibile.
La temperatura minima è stata ritoccata a +10,4°c alle ore 21.23 (non so se definitiva).
La temperatura massima è stata di +18,9°c (prima mi ero sbagliato a segnare la massima).
Cielo variabile con bella nebbia.
Nebbia.. Clima nettamente autunnale.. Peccato per le T ancora troppo alte
Inviato da iPhone 6
geloneve
12-11-2014, 07:08
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.
Finalmente, oggi pomeriggio/sera si avranno alcune piogge con un lento ma progressivo calo termico che proseguirà, tra alti e bassi, per i prossimi giorni, per una componente più Nord Atlantica del flusso perturbato all'inizio e, poi, FORSE, per un cambiamento dell'assetto barico europeo che potrebbe portare sull'Italia un flusso d'aria fredda dalla Russia (ma questo è fantameteo) dopo il 23.
Intanto, per i giorni 15-17-18 sono attese nuove perturbazioni, meno ostacolate (rispetto alle ultime), nel loro viaggio verso est, dall'anticiclone balcanico e, quindi, più "propense" a dispensare piogge anche su di noi.
Ciao.
strana perturbazione, dove sarebbe?
http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg
ennesimo temporale semistazionario su Genova. paura! paura//..
tom montepiumazzo
12-11-2014, 12:42
Vedendo il sat sembra che per il modenese e bolognese per il momento e forse anche il pome non piova..buco ben evidente..al momento...poi si vedrà
sembra la situazione della prima alluvione su Genova, col temporale lungo e stretto che prende tutta la vallata. per me vanno sotto ancora.....
http://sc05.arpa.piemonte.it/previ/last_movie_compa.gif
Qui a Reggio cielo molto cupo, direi temporalesco!
Pioggia debole con rovesci brevi ma a tratti forti, secondo me c'è della convergenza sulla media pianura tra Modena e Piacenza perché si stanno formando varie celle molto piccole ma a tratti intense!
cumulonembi in formazione anche qua. cielo molto cupo....
WestEmilia1975
12-11-2014, 16:06
Dal Radar Arpa bella linea di rovesci sulla via Emilia
Frenk_Modena
12-11-2014, 16:22
Qui a Reggio cielo molto cupo, direi temporalesco!
Pioggia debole con rovesci brevi ma a tratti forti, secondo me c'è della convergenza sulla media pianura tra Modena e Piacenza perché si stanno formando varie celle molto piccole ma a tratti intense!
In effetti sulla bassa il vento viene da nord est e nel modenese è parecchio forte mentre in collina viene da sud est più o meno anche se molto più debole, quindi una convergenza potrebbe esserci davvero e spiegherebbe questa linea di temporali che si stanno espandendo proprio a cavallo della via Emilia. Io adesso sono a Nonantola, circa 10km a nord della via Emilia e non piove mentre a Castelfranco c'è un bel diluvio!
Inviato dal mio Nexus 5
Nubifragio con tanto di raffica ai 35, scaricati 10mm in poco più di 5minuti!
Frenk_Modena
12-11-2014, 16:24
In effetti sulla bassa il vento viene da nord est e nel modenese è parecchio forte mentre in collina viene da sud est più o meno anche se molto più debole, quindi una convergenza potrebbe esserci davvero e spiegherebbe questa linea di temporali che si stanno espandendo proprio a cavallo della via Emilia. Io adesso sono a Nonantola, circa 10km a nord della via Emilia e non piove mentre a Castelfranco c'è un bel diluvio!
Inviato dal mio Nexus 5
Inviato dal mio Nexus 5
Inviato dal mio Nexus 5
bravo Frenk, hai trovato l'origine di quella linea temporalesca applauso//...
Siamo a 21mm di cui 16 caduti negli ultimi 15 minuti...il cielo ad est continua a scurirsi e un treno di rovesci continua a bersagliare la mia zona!
Campi allagati e un ruscello intubato di fronte a casa mia che è appena fuoriuscito allagando la strada (purtroppo anche se l'intensità non è eccezionale il terreno non assorbe più)!
Bologna è in un altro mondo...tra ieri e oggi ben 0.8 mm!!!
Bologna è in un altro mondo...tra ieri e oggi ben 0.8 mm!!!
se guardi la rete asmer vedrai che oggi è piovuto pochissimo un pò ovunque. quei rovesci sono molto isolati. anche se adesso si stanno organizzando.
fra un pò piove vado a casa
Frenk_Modena
12-11-2014, 17:47
Incredibile a Modena Ovest sono caduti 28mm di pioggia in pochissimi minuti, ma nel resto delle stazioni si arriva appena a 3mm!
Inviato dal mio Nexus 5
vedendo il radar mi sa che a Bologna non pioverà prossimamente..esci pure senza ombrello Simone!!
geloneve
12-11-2014, 18:05
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.
Finalmente, oggi pomeriggio/sera si avranno alcune piogge con un lento ma progressivo calo termico che proseguirà, tra alti e bassi, per i prossimi giorni, per una componente più Nord Atlantica del flusso perturbato all'inizio e, poi, FORSE, per un cambiamento dell'assetto barico europeo che potrebbe portare sull'Italia un flusso d'aria fredda dalla Russia (ma questo è fantameteo) dopo il 23.
Intanto, per i giorni 15-17-18 sono attese nuove perturbazioni, meno ostacolate (rispetto alle ultime), nel loro viaggio verso est, dall'anticiclone balcanico e, quindi, più "propense" a dispensare piogge anche su di noi.
Ciao.
Dopo una giornata con cielo variabile, adesso il cielo risulta nuvoloso con vento debole da WNW. Temperatura massima di +18,2°c.
A breve arriveranno le prime piogge che, sino a tutta domattina, potranno cadere, anche se d’intensità solamente debole-moderata ed alternate a momenti asciutti.
Ciao.
mi sa tanto per Bologna e romagna di perturbazione ciofeca!!
Finalmente il grosso si è spostato verso ovest, ovviamente non dopo avermi allagato parzialmente il garage a causa delle fogne intasate dal fogliame!
Caduti 33mm oggi, ora pioggia debole
tom montepiumazzo
12-11-2014, 21:18
Piu tardi potrebbero intensificarsi le pioggie in emilia
Radar spento a est di Modena però...
Piacenza va per i 60
Fidenza per i 50
Frenk_Modena
13-11-2014, 00:44
Adesso mi sembra che la zona in cui piove si stia ampliando leggermente verso Modena. Quel che è peggio è che si sta intensificando a Parma dove di acqua ne hanno già vista molta in stile giorni! Il po ha raggiunto i 6m a Piacenza e domani prevedono i 7m visto tutto quello che è venuto in Lombardia e Piemonte!
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
13-11-2014, 07:21
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da W e temperatura minima di +12,2°c.
Ciao.
Frenk_Modena
13-11-2014, 08:26
Stanotte sono caduti circa 15mm nella zona più a nord di Modena mentre a sud molti meno, circa 5mm.
Inviato dal mio Nexus 5
qui 9 mm, mentre ora pioviggine nebulizzata
continua incessante questa pioggerellina
sulla pianura emiliana le precipitazioni annue stanno per raggiungere i 1000mm
schiarite da ovest, domani spero in un raggio di sole
geloneve
13-11-2014, 16:08
Buongiorno.
Cielo coperto, vento debole da W e temperatura minima di +12,2°c.
Ciao.
Cielo variabile e bello, con nuvoloni caotici in cielo. Debole piovuta all’ora di pranzo con 0,2 mm accumulati. Vento debole da WNW e temperatura massima di +16,1°c.
Ciao.
geloneve
13-11-2014, 16:09
sulla pianura emiliana le precipitazioni annue stanno per raggiungere i 1000mm
Nel forlivese, in pianura, le stazioni di Ca' Rossa e Castiglione hanno già superato i 1000 mm. rain//.pioggia=£)$%(
negli Stati Uniti l'ondata di freddo è così intensa che siamo già a livelli storici per alcune zone come Denver e il Wyoming.
ecco un articolo:
http://www.meteogiornale.it/notizia/35062-1-storica-ondata-di-gelo-su-denver-e-il-wyoming
geloneve
14-11-2014, 07:39
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +10,7°c (ieri, quella definitiva, è stata di +9,9°c).
Sino a domattina compresa il tempo si presenterà come questa mattina. Poi, nel pomeriggio di sabato, arriverà la pioggia, anche moderata. Domenica pausa, ma nuove piogge si ripresenteranno in tarda serata e ci accompagneranno, a fasi molto alterne, sino a martedì mattina. Poi, tempo che si stabilizzerà sino a tutto il 20 di certo. A seguire situazione incerta ed indecifrabile. Le opzioni sono tre:
VP che si ricompatta, flusso zonale abbastanza forte e anticiclone su di noi anche se con qualche innocuo disturbo;
prosegue, anche se meno deciso e più veloce, il flusso perturbato Nord Atlantico;
arrivo d'aria fredda da NE.
La prima ipotesi dovrebbe essere quella più probabile, l'ultima la meno probabile.
Ciao.
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +10,7°c (ieri, quella definitiva, è stata di +9,9°c).
Sino a domattina compresa il tempo si presenterà come questa mattina. Poi, nel pomeriggio di sabato, arriverà la pioggia, anche moderata. Domenica pausa, ma nuove piogge si ripresenteranno in tarda serata e ci accompagneranno, a fasi molto alterne, sino a martedì mattina. Poi, tempo che si stabilizzerà sino a tutto il 20 di certo. A seguire situazione incerta ed indecifrabile. Le opzioni sono tre:
VP che si ricompatta, flusso zonale abbastanza forte e anticiclone su di noi anche se con qualche innocuo disturbo;
prosegue, anche se meno deciso e più veloce, il flusso perturbato Nord Atlantico;
arrivo d'aria fredda da NE.
La prima ipotesi dovrebbe essere quella più probabile, l'ultima la meno probabile.
Ciao.
stamattina ha ripreso vigore l'ipotesi atlantico ad oltranza
siamo sempre abbondantemente sopramedia, anche nei prossimi giorni.
jackmeteo
14-11-2014, 12:28
A Piacenza... Il Po è veramente "grosso"
http://i57.tinypic.com/2q1uz39.jpg
il po è sotto controllo, non dovrebbero esserci problemi grossi.
intanto è uscito il sole, era anche ora....drink2
WestEmilia1975
14-11-2014, 15:18
ciao a tutti,
queste Lamma 3 km sono belle pese eh?
http://forum.meteonetwork.it/attachment.php?attachmentid=377825&d=1415961040&thumb=1
geloneve
14-11-2014, 16:15
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +10,7°c (ieri, quella definitiva, è stata di +9,9°c).
Sino a domattina compresa il tempo si presenterà come questa mattina. Poi, nel pomeriggio di sabato, arriverà la pioggia, anche moderata. Domenica pausa, ma nuove piogge si ripresenteranno in tarda serata e ci accompagneranno, a fasi molto alterne, sino a martedì mattina. Poi, tempo che si stabilizzerà sino a tutto il 20 di certo. A seguire situazione incerta ed indecifrabile. Le opzioni sono tre:
VP che si ricompatta, flusso zonale abbastanza forte e anticiclone su di noi anche se con qualche innocuo disturbo;
prosegue, anche se meno deciso e più veloce, il flusso perturbato Nord Atlantico;
arrivo d'aria fredda da NE.
La prima ipotesi dovrebbe essere quella più probabile, l'ultima la meno probabile.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +17,6°c.
Ciao.
gelo, quand'è che è iniziata questa fase atlantica?
geloneve
14-11-2014, 18:18
gelo, quand'è che è iniziata questa fase atlantica?
Settembre 2013?
jackmeteo
14-11-2014, 19:03
Nuvolosità in arrivo sulla regione, collegata alla risalita di aria calda e umida da SW.
Il fronte freddo si trova sul nord della penisola iberica e domani nel pomeriggio raggiungerà le regioni tirreniche. Sarà un passaggio veloce, ma intenso. Domenica tempo buono, ma già lunedì arriverà una linea di instabilità con nuove piogge anche in regione
http://i58.tinypic.com/10oh9up.gif
geloneve
15-11-2014, 07:08
Buongiorno.
Cielo variabile con muro di nebbia poco più ad est, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Oggi pomeriggio e sera discreta passata piovosa con, a seguire, altrettanto discreto calo termico.
Ciao.
Nuvoloso.
Dal radar si notano già le prime precipitazioni ad ovest
Inviato da iPhone 6
jackmeteo
15-11-2014, 13:03
Accumuli in liguria:
http://i61.tinypic.com/358ywyb.gif
Modello LAMMA wrf 3km veramente preciso
jackmeteo
15-11-2014, 13:13
Le piogge attese per oggi pomeriggio
http://i61.tinypic.com/20fe0aq.png
jackmeteo
15-11-2014, 14:29
Qui spiovicchia
massimo anzola
15-11-2014, 14:33
oggi ho fatto la prima minima sotto ai 10° dal 3 novembre !!! Pazzesco !!!
tom montepiumazzo
15-11-2014, 15:18
Ma la pioggia dov e ???
La pioggia era prevista dal pomeriggio. Arriverà, portiamo pazienza
Inviato da iPhone 6
Poveri abitanti della Liguria...
situazione allucinante!!!!!.........http://www.primocanale.it/streaming.php
Frenk_Modena
15-11-2014, 15:50
Ma la pioggia dov e ???
È tutta in Liguria, di nuovo...purtroppo...
Inviato dal mio Nexus 5
BOLOGNA EST.
"AL PIOV" temperatura 13 gradi.rain//.
Situazione DISASTROSA in Liguria!! Anche a Milano sono esondati alcuni fiumi e/o torrenti.. Si teme anche per la piena del Po che fa molta paura!!
tom montepiumazzo
15-11-2014, 18:15
Qui nulla da segnalRe..non piove e c e solo un po di vento freschino...mah
Siamo in evidente ombra pluviometrica..mi sa che i 25 mm previsti da Arpa per le nostre zone siano mera utopia
Sta passando il fronte freddo sul parmense ora...
Direi 1ora di pioggia al massimo per tutta la regione quindi se arriviamo a 5mm possiamo ritenerci fortunati!
jackmeteo
15-11-2014, 19:02
passaggio moderato forte in questo momento, direzione NE. Ora si trova sulle zone pedemontane
jackmeteo
15-11-2014, 19:05
Pioggia forte ora!
Pioggia forte anche qui ora
Inviato da iPhone 6
Bologna una goccia e mezza...;(((
Ora lo possiamo dire..per noi perturbazione ciofeca!!
tom montepiumazzo
15-11-2014, 21:00
Piovuto a un certo punto forte forte ma è passato..comunque avevo ragione che c era di nuovo la ciofeca emiliana...fat schif...piuttosto sole con 5 gradi di minima almeno....
5,7mm qua...
Circa 1/5 delle aspettative ma meglio di nulla...
E ad un certo punto la pioggia è stata anche abbastanza forte (sui 30mm/h)
Arpa sta cannando un pò troppo spesso ultimamente
WestEmilia1975
15-11-2014, 21:50
ciao a tutti,
qui accumuli notevoli, oltre 50 ad ovest provincia e circa 45 in città. In Appennino valori che arrivano quasi a 100 mm
jackmeteo
16-11-2014, 02:25
Vento forte da SW
tom montepiumazzo
16-11-2014, 03:33
Vento molto cattivo.raffiche di 58 km h
geloneve
16-11-2014, 07:58
Buongiorno.
Cielo variabile con muro di nebbia poco più ad est, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Oggi pomeriggio e sera discreta passata piovosa con, a seguire, altrettanto discreto calo termico.
Ciao.
Caduti appena 1,6 mm di pioggia e temperatura massima di +17,7°c.
Ciao.
geloneve
16-11-2014, 07:59
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole variabile e temperatura minima di +12,2°c.
Nella notte vento con forti raffiche da SW che hanno toccato i 58,0 km/h (a Faenza - RA i 68,0 km/h).
Ciao.
tom montepiumazzo
16-11-2014, 09:14
Stanotte spolverata sul cimone...si nota dalla web la neve alla buca
jackmeteo
16-11-2014, 11:37
stanotte raffica max di 70 km/h
jackmeteo
16-11-2014, 16:14
solita linea di convergenza sulla Liguria
12403drink2
jackmeteo
16-11-2014, 19:57
Piove sulla provincia di Forlì-Cesena. E intanto la perturbazione si trova sul Golfo di Leone.
geloneve
16-11-2014, 20:22
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole variabile e temperatura minima di +12,2°c.
Nella notte vento con forti raffiche da SW che hanno toccato i 58,0 km/h (a Faenza - RA i 68,0 km/h).
Ciao.
Sino all'ora di pranzo il cielo si è presentato variabile; a seguire, molto nuvoloso con un rovescio di 0,2 mm di pioggia (ma ad est temporale con molti fulmini che ha scaricato sino ad ora, 28,0 mm in montagna). Ora cielo quasi nuvoloso e si è alzato un vento moderato da S con raffiche quasi forti e pioggia che potrebbe sfiorarmi in spostamento verso NE.
Temperatura massima di +17,8°c.
Ciao.
geloneve
17-11-2014, 07:19
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
Oggi pomeriggio/prima serata si avranno piogge deboli/moderate (il minimo traslerà troppo a N). A seguire, tempo stabile sino al 25 quando potrebbe avvenire un nuovo cambio circolatorio con l'arrivo di corrente freddine da NE e calo termico con una ripresa di alcuni passaggi perturbati più avanti.
Ciao.
Frenk_Modena
17-11-2014, 08:20
Finalmente si torna sotto i 10° di un pò. Anche se questo decrebbe essere la normalità x questo periodo. Spero che nei prossimi giorni i cieli sereni ci regalino qualche notte fredda e con brina!!!
Inviato dal mio Nexus 5
Guardate la webcam di Piacenza, pazzesco!! Strada scomparsa e sommersa dal Po! paura//..paura//..
http://webcam.pc.it/webcam/spondadelpo.jpg
Guardate la webcam di Piacenza, pazzesco!! Strada scomparsa e sommersa dal Po! paura//..paura//..
http://webcam.pc.it/webcam/spondadelpo.jpg
è dentro la golena comunque....
la cosa più pazzesca è la t. negativa al Cimone, inizio di un'era glaciale? haha//..
tom montepiumazzo
17-11-2014, 12:10
Ma non doveva piovere ???
BOLOGNA EST.
Qui piove. Dopo una pausa ha ripreso a piovere. Accumulo al momento 0.8 mm e temperatura +12.8°. rain//.
diciamo che ancora non aveva iniziato, perchè stamattina ha fatto veramente due gocce.
ora piove e dovrebbe continuare fino a staserapioggia=£)$%(
Marco Muratori ERM
17-11-2014, 13:50
Interessante nell'alto appennino piacentino
Da noi invece dalle web cam si nota, al momento in cui scrivo, leggera imbiancata sul Cimone e sulla Croce Arcana mentre nevica anche sul Passo del Lupo e al Lago della Ninfa ma non attacca causa temperatura evidentemente ancora troppo elevata.
c'è un grosso buco precipitativo che avanza dall'appennino, infatti qui ha quasi smesso.
la prima neve in appennino fa sempre piacere drink2
il buco si sta chiudendo, ricomincia a piovere
non ho la rete asmer, come sono gli accumuli?
geloneve
17-11-2014, 16:45
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
Oggi pomeriggio/prima serata si avranno piogge deboli/moderate (il minimo traslerà troppo a N). A seguire, tempo stabile sino al 25 quando potrebbe avvenire un nuovo cambio circolatorio con l'arrivo di corrente freddine da NE e calo termico con una ripresa di alcuni passaggi perturbati più avanti.
Ciao.
Cielo coperto con vento debole da E e pioggia in corso dalle 12.00 con un accumulo, sino alle ore 16.37, di 11,4 mm (rain rate massimo a 15,6 mm/h). Temperatura massima di +13,3°c (registrata alle 10.32: dopo le 12.25 è rimasta sempre sotto ai +12°c).
Ciao.
non ho la rete asmer, come sono gli accumuli?
ce ne sia stato uno che mi ha risposto....
grazie!
Frenk_Modena
17-11-2014, 17:21
Io l'ho scritto nel thread sulla rete asmer che non funzionava di nuovo per un malware temo che si sia bloccato tutto di nuovo come un paio di settimane fa....
Inviato dal mio Nexus 5
Accumulati 7mm
Pioggia debole e poco convinta per tutto il giorno (abituato agli standard delle scorse perturbazioni...)
Unica nota positiva la temperatura finalmente normale, +9,8
Pioggia battente da Imola in giù..
il forlivese sta facendo il pieno..Bologna in ombra pluviometrica da tre ore
30 splendidi mm tra faenza e forli e oltre 20 fino alla costa con momenti di pioggia battente insolita per novembre, bel bottino, oltre 50 sul crinale a tutto vantaggio di Ridracoli.
BOLOGNA EST.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.43556611895245056 12.4 mm. rain//.
Ottima piovuta per la Romagna..oltre le aspettative. Adesso però un po di bel tempo!!! Sperando in un cambiamento per i prossimi mesi invernali...
geloneve
17-11-2014, 23:37
San Biagio (RA): pioggia in corso ed accumulo, parziale (ore 23.32), di ben 30,2 mm (oltre alle più rosee aspettative).
Da segnalare anche, in pianura, i 38,1 mm di Castiglione (FC) ed, in collina, i 73,0 mm di Lama (FC).
Ciao.
Anche qui continua a piovere.. Bellissima giornata autunnale
Inviato da iPhone 6
geloneve
18-11-2014, 06:52
non ho la rete asmer, come sono gli accumuli?
Eccoli.
geloneve
18-11-2014, 07:20
Buongiorno.
Dopo la piovuta di ieri di 30,2 mm, questa mattina il cielo si presente variabile con vento debole da ESE e temperatura minima di +7,7°c.
Da oggi sino a domenica compresa e, probabilmente, sino al 26, si avrà un monotono periodo stabile; a seguire possibile ritorno del flusso atlantico. Un pò di fresco si sentirà soprattutto sino a giovedì mattina, poi le temperature risaliranno.
Ciao.
tom montepiumazzo
18-11-2014, 07:39
Ma le proiezioni fino a ieri non dicevano che non era ovviamente ancora chiaro se il dopo erano freddino ???atlantico e porta dell est ancora tutti e due alla pari al momento...
questa mattina sulle Alpi scenari invernali applauso//...
30 splendidi mm tra faenza e forli e oltre 20 fino alla costa con momenti di pioggia battente insolita per novembre, bel bottino, oltre 50 sul crinale a tutto vantaggio di Ridracoli.
insolita per novembre....perpless:_$%$
mmmmh, mi sa tanto di stereotipo
geloneve
18-11-2014, 16:53
Buongiorno.
Dopo la piovuta di ieri di 30,2 mm, questa mattina il cielo si presente variabile con vento debole da ESE e temperatura minima di +7,7°c.
Da oggi sino a domenica compresa e, probabilmente, sino al 26, si avrà un monotono periodo stabile; a seguire possibile ritorno del flusso atlantico. Un pò di fresco si sentirà soprattutto sino a giovedì mattina, poi le temperature risaliranno.
Ciao.
Cielo molto nuvoloso con cielo spettacolare per temporali in Appennino (che, localmente, hanno scaricato accumuli superiori ai 25 mm), vento moderato da S (raffica massima a 40,2 km/h), temperatura minima ritoccata a +7,6°c e temperatura massima di +17,0°c (è stato molto caldo attorno alle 13.00, oppure la temperatura sarebbe rimasta sotto ai +15°c).
Ciao.
Appennino lampeggiante e ridracoli festeggiante, sei metri in piu' in due giorni, ottimo risultato.
tom montepiumazzo
18-11-2014, 21:41
Qui pioggia forte.infatti ho il radar acceso e prende la mia zona vicino alla pede e appennino modenese
jackmeteo
18-11-2014, 21:57
Sí...piove!
BOLOGNA EST.
Piove anche qui con intensità debole. Temperatura +9.4° con vento a 11 km/h da SSW.
Pioggerella anticipata da fulmini e tuoni niente male!
geloneve
19-11-2014, 07:30
Buongiorno.
Inaspettato temporale questa notte dalle 22.30 all'1.10 che ha scaricato 5,2 mm di pioggia (2,2+3,0).
Da segnalare come, tra ieri e questa notte, in certe zone di pianura del cesenate-riminese siano caduti circa 15,0 mm di pioggia ed sulle colline/montagne faentine-forlivesi sin quasi 60,0 mm di pioggia.
Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +7,7°c.
Ciao.
geloneve
19-11-2014, 08:36
Questa notte, finalmente, prima vera nevicata (ce ne è stata un’altra a fine ottobre ma senza accumulo quantificabile) sulle montagne forlivesi.
Questa notte, finalmente, prima vera nevicata (ce ne è stata un’altra a fine ottobre ma senza accumulo quantificabile) sulle montagne forlivesi.
Bellissimo!! Finalmente
Inviato da iPhone 6
durerà un giorno quella neve....
nei prossimi giorni temperature che si avvicineranno alle medie stagionali
buffalo !
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
buffalo !
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
grande!
ho appena postato la stessa webcam nella sezione sull'inverno drink2
geloneve
19-11-2014, 15:36
Buongiorno.
Inaspettato temporale questa notte dalle 22.30 all'1.10 che ha scaricato 5,2 mm di pioggia (2,2+3,0).
Da segnalare come, tra ieri e questa notte, in certe zone di pianura del cesenate-riminese siano caduti circa 15,0 mm di pioggia ed sulle colline/montagne faentine-forlivesi sin quasi 60,0 mm di pioggia.
Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +7,7°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +14,8°c.
Da stanotte sino a domenica mattina possibilità di nebbie.
Ciao.
geloneve
19-11-2014, 21:22
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, la temperatura, alle 21.20, è di +4,9°c con nebbia a banchi.
Frenk_Modena
20-11-2014, 00:19
Qui a Modena siamo a 6° con foschia a tratti! In campagna si è già scesi sotto i 5 e non mi stupirei di vedere delle minime negative in alcune stazioni che già adesso viaggiano sui 2,5°!
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
20-11-2014, 07:05
Buongiorno.
Bella brinata ma rabbia nera per le nuvole che sono arrivate questa notte e che hanno bloccato l'ottimo calo termico.
Infatti, alle 18.59 erano solo +6,6°c ed all'1.49 appena +1,8°c. Sarebbe riuscito, quindi, tranquillamente, a scendere sotto lo zero ma, poi, purtroppo, le nubi hanno rovinato tutto facendo rialzare la temperatura. Se non ci riuscirà domattina a scendere sotto zero (cosa che dubito...poi arriverà del fresco lunedì ma, con esso, probabilmente, arriveranno nubi basse a rovinare il calo termico) rischio di non registrare nessuna minima negativa a novembre, cosa mai accaduta (+0,2°c il 30/10/14 la più bassa della stagione in corso).
Temperatura che ha avuto un breve sussulto verso il basso più avanti toccando la minima, alle 5.49, di +1,3°c.
Adesso cielo quasi nuvoloso, nebbia bassa e vento assente.
Ciao.
Bella e buona minima questa mattina qui a Lugo centro, pur in presenza di una certa nuvolaglia che non ha certo favorito un più incisivo abbassamento: +4.0°C
Minima 3.4ºC
Cielo sereno
Inviato da iPhone 6
i radar meteo mostrano il lake effect ancora attivo. e giù altra neve....
massimo anzola
20-11-2014, 12:46
apperò, che caldo ha fatto a Bologna il 10 e l'11 :
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&16140&asterisk=true
apperò, che caldo ha fatto a Bologna il 10 e l'11 :
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&16140&asterisk=true
è certamente un errore
geloneve
20-11-2014, 16:58
Buongiorno.
Bella brinata ma rabbia nera per le nuvole che sono arrivate questa notte e che hanno bloccato l'ottimo calo termico.
Infatti, alle 18.59 erano solo +6,6°c ed all'1.49 appena +1,8°c. Sarebbe riuscito, quindi, tranquillamente, a scendere sotto lo zero ma, poi, purtroppo, le nubi hanno rovinato tutto facendo rialzare la temperatura. Se non ci riuscirà domattina a scendere sotto zero (cosa che dubito...poi arriverà del fresco lunedì ma, con esso, probabilmente, arriveranno nubi basse a rovinare il calo termico) rischio di non registrare nessuna minima negativa a novembre, cosa mai accaduta (+0,2°c il 30/10/14 la più bassa della stagione in corso).
Temperatura che ha avuto un breve sussulto verso il basso più avanti toccando la minima, alle 5.49, di +1,3°c.
Adesso cielo quasi nuvoloso, nebbia bassa e vento assente.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso (con temperatura di -1,0°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri), vento assente e temperatura massima di +14,2°c.
Ciao.
geloneve
21-11-2014, 07:29
Buongiorno.
Incredibile: anche questa notte la temperatura non è riuscita a scendere sotto zero nonostante che alle 22.22 erano appena +2,7°c e alle 00.39 erano +1,7°c. Poi il calo ha rallentato anche se, alle 4.47 erano +0,5°c, quindi ancora largamente in tempo per scendere sotto zero ma, poi, credo causa nebbia, il calo si è praticamente fermato.
Adesso cielo poco nuvoloso, vento debole da NW, nebbia bassa, brinata e temperatura minima di +0,3°c.
Da segnalare i -0,9°c della vicinissima Pieve Corleto (RA).
Da segnalare anche questo articolo:
http://www.romagnanoi.it/news/home/1211346/Voragine-in-strada--un-uomo.html
Ciao.
Minima 2.9ºC
Nebbia alta
Inviato da iPhone 6
Sempre più giù: minima a +2.6°C. In campagna, più tardi controllerò sul mio manuale del campo aperto, saremo vicinissimi a 0°C.
tom montepiumazzo
21-11-2014, 08:23
Ragazzi ho forse un problema con il termometro..cioe la stazione è situata all aperta campagna a circa 1,5 m da terra con schermatura...peró a mio avviso la minima me la da troppo alta sempre rispetto alle minime che vedo in giro...minima 4,9 gradi e attuali 6 !!cioè dite che essendo sotto la collina ho la brezza spesso sempre presente rovina minima ???cosa si puo fare per verificare che il termometro vado bene !!è ora di cambiar pile del sensore ??
Ragazzi ho forse un problema con il termometro..cioe la stazione è situata all aperta campagna a circa 1,5 m da terra con schermatura...peró a mio avviso la minima me la da troppo alta sempre rispetto alle minime che vedo in giro...minima 4,9 gradi e attuali 6 !!cioè dite che essendo sotto la collina ho la brezza spesso sempre presente rovina minima ???cosa si puo fare per verificare che il termometro vado bene !!è ora di cambiar pile del sensore ??
secondo me non c'è niente da fare, mi sembra una minima nella norma
Albertstorm
21-11-2014, 12:21
Giornata di nebbia persistente per gran parte della provincia di Ferrara!!
a Cocomaro dopo una buona minima a 2.9°, adesso 7.0° con 98% ur
Grazie alla nebbia si dovrebbe raggiungere una MAX non superiore a 8°C tnks//
geloneve
21-11-2014, 12:38
secondo me non c'è niente da fare, mi sembra una minima nella norma
Infatti.
Inoltre 150 cm di altezza è troppo basso e, quindi, dovresti segnare minime anche più basse di quelle che dovresti misurare…
L’unico è verificare con l’anemometro se, di notte, tira troppo vento per fare minima…
tom montepiumazzo
21-11-2014, 12:46
Infatti.
Inoltre 150 cm di altezza è troppo basso e, quindi, dovresti segnare minime anche più basse di quelle che dovresti misurare…
L’unico è verificare con l’anemometro se, di notte, tira troppo vento per fare minima…
Si l anemometro ce l ho sul tetto e le raffichette leggere notturne le ho spesso..dici che è quello quindi che rovina la minima !!!!peccato
tom montepiumazzo
21-11-2014, 12:48
Infatti.
Inoltre 150 cm di altezza è troppo basso e, quindi, dovresti segnare minime anche più basse di quelle che dovresti misurare…
L’unico è verificare con l’anemometro se, di notte, tira troppo vento per fare minima…
Rettifico scusa...da terra il termometro e a 1,70cm ..comunque altezza giusta all incirca
Frenk_Modena
21-11-2014, 13:22
secondo me non c'è niente da fare, mi sembra una minima nella norma
Beh insomma questa notte a Modena in città c'è stato più freddo quindi il dubbio è lecito secondo me.
Inviato dal mio Nexus 5
geloneve
21-11-2014, 16:04
Buongiorno.
Incredibile: anche questa notte la temperatura non è riuscita a scendere sotto zero nonostante che alle 22.22 erano appena +2,7°c e alle 00.39 erano +1,7°c. Poi il calo ha rallentato anche se, alle 4.47 erano +0,5°c, quindi ancora largamente in tempo per scendere sotto zero ma, poi, credo causa nebbia, il calo si è praticamente fermato.
Adesso cielo poco nuvoloso, vento debole da NW, nebbia bassa, brinata e temperatura minima di +0,3°c.
Da segnalare i -0,9°c della vicinissima Pieve Corleto (RA).
Da segnalare anche questo articolo:
http://www.romagnanoi.it/news/home/1211346/Voragine-in-strada--un-uomo.html
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso per infiltrazioni umide da ovest, vento debole da NNE e temperatura massima di +13,0°c.
Ciao.
12° a 1000 m. sulle alpi francesi
massimobandini
21-11-2014, 17:45
questo non è freddo x essere a fine novembre ragazzi è freschino
massimobandini
21-11-2014, 17:45
cmq 1,7 mi pare bassino
Albertstorm
21-11-2014, 19:01
Giornata freddina e finalmente sottomedia grazie alla presenza della Nebbia che ha dominato fino alle 1300.......adesso 8.3°, 98% ur
Estremi: Tmin 2.9°C; Tmax 9.1°
Tmedia 6.0°C
geloneve
22-11-2014, 07:32
Buongiorno.
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +8,7°c.
Ciao.
Albertstorm
22-11-2014, 11:27
Nebbia persistente anche questa mattina......
T 7.7°C 98%
Vivo in una delle poche zone delle pianura padana dove ancora esiste la magica Nebbia drink2
Ragazzi ma sta cappa opprimente a 2000m a cosa è dovuta?
Sembra interessare tutto il centro Italia fino al po, dopodiché sereno!
geloneve
22-11-2014, 18:57
Buongiorno.
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +8,7°c.
Ciao.
Finalmente una bella giornata novembrina (ad esclusione della temperatura troppo alta), con cielo invisibile per nebbia alta! Vento assente e temperatura massima di +11,8°c.
Ciao.
geloneve
23-11-2014, 07:18
Buongiorno.
Cielo quasi invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
Ciao.
Prignanometeo
27-11-2014, 11:15
5,7°C
Nebbia, visibilità 20metri
http://prignanometeo.altervista.org/webcam
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.