PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 dicembre 2014


geloneve
01-12-2014, 07:19
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,6°c.

Tra oggi e domani inizierà il calo termico con l'apice l'8 dicembre.
Un pò di piogge possibili in tarda mattinata ma, soprattutto, tra il 3-4 ed il 6-7 dicembre, anche se non di grossa entità.
Ciao.

Stefano90
01-12-2014, 08:48
1 dicembre??? Qui c'è la nebbia e intanto fa dei gran tuoni... Boh è proprio un mondo strano!! crazy//.

pietrowappo
01-12-2014, 08:54
Bologna Est, primo giorno d'inverno: 12 gradi, pioggia, fulmini e nebbia. drink//

Frenk_Modena
01-12-2014, 09:07
1 dicembre??? Qui c'è la nebbia e intanto fa dei gran tuoni... Boh è proprio un mondo strano!! crazy//.
Anche io sono stato svegliato da un tuono incredibile stamattina!! Non ci siamo!!

Inviato dal mio Nexus 5

enzog
01-12-2014, 09:17
Anche io sono stato svegliato da un tuono incredibile stamattina!! Non ci siamo!!

Inviato dal mio Nexus 5Ci siamo, ci siamo frenk: ormai non sono più anomalie quelle che stiamo vivendo in questi anni. Non possiamo più meravigliarci. Sono diventate talmente tante che, come diceva un mio vecchio prof, sono al confine con la normalità. O addirittura lo sono già, anche se io stento e non voglio crederci.

Lorenzo
01-12-2014, 10:31
12 gradi e 5.6mm
Pessimo inizio invernale! Sembra aprile


Inviato da iPhone 6

Simone
01-12-2014, 10:35
seppure in calo le temperature si manterranno sopra media almeno fino al 7 di dicembre.
comunque ormai siamo talmente abituati ad avere 7/8° sopra la media che ci sembrerà freddo

Marco Muratori ERM
01-12-2014, 13:02
seppure in calo le temperature si manterranno sopra media almeno fino al 7 di dicembre.
comunque ormai siamo talmente abituati ad avere 7/8° sopra la media che ci sembrerà freddo

Concordo....vedrete che quando avremo delle minime magari di +2 C°/+4 C° incontreremo per strada qualcuno che ci dirà......BRRRRR che freddo!!! Mamma mia.....speriamo che duri poco..... O mondezzai del genere. http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gif

Simone
01-12-2014, 13:04
Concordo....vedrete che quando avremo delle minime magari di +2 C°/+4 C° incontreremo per strada qualcuno che ci dirà......BRRRRR che freddo!!! Mamma mia.....speriamo che duri poco..... O mondezzai del genere. http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/81.gif

sono tempi durissimi per noi freddofili

Simone
01-12-2014, 14:10
finestre aperte in ufficio.....mai successo in dicembre

Marco Muratori ERM
01-12-2014, 14:13
Unico dato positivo per il portafoglio....Riscaldamento spento

RG62
01-12-2014, 17:06
Primo giorno d'inverno: 17°C e acquazzoni primaverili...

Se il buongiorno si vede dal mattino...

AndreaBO
01-12-2014, 17:10
Unico dato positivo per il portafoglio....Riscaldamento spento

ieri sera a Roma, fuori 20° alle 19.30 incacch//.. , io in palazzo con vecchio riscaldamento centralizzato acceso a "manetta"... dead2//
saluti a tutti i vecchi e nuovi nivofili!

geloneve
01-12-2014, 17:20
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,6°c.

Tra oggi e domani inizierà il calo termico con l'apice l'8 dicembre.
Un pò di piogge possibili in tarda mattinata ma, soprattutto, tra il 3-4 ed il 6-7 dicembre, anche se non di grossa entità.
Ciao.
Attorno alle 8.30 un temporale (a dicembre) ha scaricato 1,6 mm di pioggia portando l’accumulo totale giornaliero a 2,0 mm (rain rate massimo a 28,6 mm/h). Da segnalare la forte presenza di sabbia sahriana tra la pioggia.

Adesso cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +14,6°c.

Da segnalare i +19,0°c di Rimini ed i +18,3°c di San Marino di Bentivoglio (BO).

Ciao.

SimoneCavani85
01-12-2014, 19:28
Monsone tra Castelvetro e Vignola

sanpei
01-12-2014, 20:02
Sonoro temporale invernale tra faenza e forli, scaricati molti tuoni e lampi e qualche mm ma con rain-rate sopra i 30 mm/h.

Marco Muratori ERM
01-12-2014, 20:18
Finora sfiorato il decello di millimetri. Primo giorno di "inverno" 2014-2015 all'insegna tanto per cambiare dell'umidità, dell'acqua e di temperature sonoramente superiori a qualsiasi media stagionale

Lorenzo
01-12-2014, 22:55
Incredibile il caldo che c'è fuori.. Mah


Inviato da iPhone 6

geloneve
02-12-2014, 08:12
Buongiorno.

Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +10,4°c.

Ieri sera un secondo temporale ha scaricato 1,8 mm portando l'accumulo precipitativo totale di ieri a 3,8 mm.

Confermato il calo termico che, da oggi, inizierà a manifestarsi lentamente ma costantemente. Dall'Immacolata potrebbe partire una settimana freddina, con temperature nella norma (finalmente, dopo 3 mesi di sopra media esagerato) e, quindi, ripeto, con un pò di freddo.
Per il resto, questa mattina il modello GFS spinge abbastanza su diverse piogge tra il 3 ed il 6 compresi, con apice domani...speriamo!

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014120200/graphe3_1000___11.948192417621613_44.2463773513722 3_.gif

Ciao.

PS: interessante, nell'immagine allegata, vedere un MSC o una supercella (bisognerebbe vedere alcuni parametri per valutare la vera natura di tale sistema nuvoloso) nel sud della Sardegna con la probabile presenza di un overshooting top al centro.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10252121_4882227109784_8224081403665767270_n.jpg?o h=e6ab12478b48e23ca597f85bb06fe7e1&oe=54FFC16E&__gda__=1426530945_8ce3c5cae4da5eaf14d7754a0a0637e b

Simone
02-12-2014, 10:35
Buongiorno.

Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +10,4°c.

Ieri sera un secondo temporale ha scaricato 1,8 mm portando l'accumulo precipitativo totale di ieri a 3,8 mm.

Confermato il calo termico che, da oggi, inizierà a manifestarsi lentamente ma costantemente. Dall'Immacolata potrebbe partire una settimana freddina, con temperature nella norma (finalmente, dopo 3 mesi di sopra media esagerato) e, quindi, ripeto, con un pò di freddo.
Per il resto, questa mattina il modello GFS spinge abbastanza su diverse piogge tra il 3 ed il 6 compresi, con apice domani...speriamo!



Ciao.

PS: interessante, nell'immagine allegata, vedere un MSC o una supercella (bisognerebbe vedere alcuni parametri per valutare la vera natura di tale sistema nuvoloso) nel sud della Sardegna con la probabile presenza di un overshooting top al centro.



ma sei sicuro? come fai a fare un'analisi così guardando solo il satellite?

geloneve
02-12-2014, 12:13
ma sei sicuro? come fai a fare un'analisi così guardando solo il satellite?
Infatti ho detto probabile e non sicuro...ma guardando il sat, mi vien fa pensare così...

geloneve
02-12-2014, 16:21
Buongiorno.

Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +10,4°c.

Ieri sera un secondo temporale ha scaricato 1,8 mm portando l'accumulo precipitativo totale di ieri a 3,8 mm.

Confermato il calo termico che, da oggi, inizierà a manifestarsi lentamente ma costantemente. Dall'Immacolata potrebbe partire una settimana freddina, con temperature nella norma (finalmente, dopo 3 mesi di sopra media esagerato) e, quindi, ripeto, con un pò di freddo.
Per il resto, questa mattina il modello GFS spinge abbastanza su diverse piogge tra il 3 ed il 6 compresi, con apice domani...speriamo!

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014120200/graphe3_1000___11.948192417621613_44.2463773513722 3_.gif

Ciao.

PS: interessante, nell'immagine allegata, vedere un MSC o una supercella (bisognerebbe vedere alcuni parametri per valutare la vera natura di tale sistema nuvoloso) nel sud della Sardegna con la probabile presenza di un overshooting top al centro.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10252121_4882227109784_8224081403665767270_n.jpg?o h=e6ab12478b48e23ca597f85bb06fe7e1&oe=54FFC16E&__gda__=1426530945_8ce3c5cae4da5eaf14d7754a0a0637e b
Cielo coperto, ogni tanto debole pioviggine, vento assente e temperatura massima di +11,9°c (registrata alle 00.01, segno dell’arrivo di aria più fresca durante la giornata).
Ciao.

enzog
03-12-2014, 06:48
Cielo coperto, 1 mm di pioggia caduta, +8°C la temperatura attuale.

geloneve
03-12-2014, 08:15
Buongiorno.

Bellissima mattinata anche oggi (eccetto che la temperatura) di cielo coperto e plumbeo con debole pioggia in corso (0,4 mm accumulati alle ore 8.14), vento debole da WNW e temperatura minima in corso di +8,3°c (ma non sarà, probabilmente, definitiva, in quanto è in costante calo).

Ieri temperatura minima ritoccata a 10,0°c ed 1,0 mm di pioggia caduta in serata.

Oggi sono attese forti piogge, in particolar modo nel pomeriggio.
Confermato il calo termico costante che ci porterà, dalla prossima settimana, ad avere, finalmente, temperature invernali.
Addirittura il run '00 GFS ci darebbe possibilità di neve in pianura martedì ma, ovviamente, lo dico solo per ridere (per molteplici motivi).
Ciao.

mindmusic
03-12-2014, 10:36
Ciao a tutti,

qualche sporadico fiocco di neve (misto a pioviggine) ieri notte su Parigi.

T positive dell'aria (tra i 2° e 4°C in città) e al suolo, alcun accumulo ma finalmente primo bell'accenno di freddo invernale.


Un saluto a tuttidrink2

Simone
03-12-2014, 10:49
solita pioggerellina.
nel pomeriggio la situazione dovrebbe cambiare, previsti fino a 20mm qua
pioggia=£)$%(

Simone
03-12-2014, 10:59
il ciclone xandra che ieri era sulla sardegna ha cambiato traiettoria e punta verso nord. ci dovrebbe coinvolgere nel pomeriggio e questo spiega perchè le stime di precipitazione sono così aumentate.
eccolo nell'immagine satellitare. veramente simpatico:

http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg

Simone
03-12-2014, 11:10
la provincia di Rimini è già sotto piogge piuttosto intense. dovrebbero risalire lungo la via emilia

Simone
03-12-2014, 13:18
le piogge stanno guadagnando terreno, la romagna è tutta sotto.
qui conitinua la pioggerellina nebulizzata e siamo in attesa della pioggia

Simone
03-12-2014, 15:23
il cicloncino avanza, piogge abbondanti nel riminese

Marco Muratori ERM
03-12-2014, 15:39
Tranquillo pomeriggio dicembrino a Rovaniemi....

jackmeteo
03-12-2014, 15:45
In generale i modelli LAM hanno ridotto molto le precipitazioni sulla parte emiliana. Rimango accumuli molto rilevanti sulla Romagna, sulla costa in modo particolare.

Simone
03-12-2014, 15:49
In generale i modelli LAM hanno ridotto molto le precipitazioni sulla parte emiliana. Rimango accumuli molto rilevanti sulla Romagna, sulla costa in modo particolare.

comunque si sta avvicinando una bella strisciata di pioggia moderata....

Simone
03-12-2014, 15:50
Tranquillo pomeriggio dicembrino a Rovaniemi....

bella Marco. vedo comunque una temperatura molto mite

Simone
03-12-2014, 16:32
sta piovendo forte anche nel cesenate. accumuli che nel riminese hanno raggiunto quota 50mm

Simone
03-12-2014, 16:36
ora la pioggia ha sostituito la pioviggine.
saranno contenti gli anfibi in sto periodo

RG62
03-12-2014, 17:18
sta piovendo forte anche nel cesenate. accumuli che nel riminese hanno raggiunto quota 50mm

Qua ci stiamo affogando! Se non smette il rischio allagamenti seri è vicino!

RG62
03-12-2014, 17:20
ora la pioggia ha sostituito la pioviggine.
saranno contenti gli anfibi in sto periodo

Gli anfibi ora sono in letargo, non si godono questo (per loro) ben di Dio.

Simone
03-12-2014, 17:23
Gli anfibi ora sono in letargo, non si godono questo (per loro) ben di Dio.

chissà, con sti caldi anche loro cambieranno abitudini....yahoo//..

Simone
03-12-2014, 17:25
Qua ci stiamo affogando! Se non smette il rischio allagamenti seri è vicino!

qualcosa succede, continua forte e il radar carica. si va verso i 60mm

jackmeteo
03-12-2014, 17:30
Il sistema viaggia lento...quindi accumuli in Romagna potenzialmente importanti

Simone
03-12-2014, 17:47
Il sistema viaggia lento...quindi accumuli in Romagna potenzialmente importanti

il radar è sempre più carico. qualcosa di consistente si sta avvicinando anche a Bologna. in romagna spacca, specie sulla linea di costapioggia=£)$%(

Mr.Plow
03-12-2014, 17:56
Se avevamo dieci gradi in meno non era male!! anche qua ora acqua forte...

Simone
03-12-2014, 18:01
il radar non ricarica più da sud. il sistema si sta esaurendo e presto smetterà di piovere proprio nel riminese, poi via via verso nord.
bene bene drink2

tom montepiumazzo
03-12-2014, 18:18
il radar non ricarica più da sud. il sistema si sta esaurendo e presto smetterà di piovere proprio nel riminese, poi via via verso nord.
bene bene drink2

Io il radar lo vedo bello pieno

Simone
03-12-2014, 18:20
Io il radar lo vedo bello pieno

in questo momento si, ma se guardi la dinamica vedrai che da sotto non arrivano più precipitazioni
non a caso è aumentata l'intensità nel ravennate ed è calata nel riminese. pericolo scampato!

geloneve
03-12-2014, 18:27
Buongiorno.

Bellissima mattinata anche oggi (eccetto che la temperatura) di cielo coperto e plumbeo con debole pioggia in corso (0,4 mm accumulati alle ore 8.14), vento debole da WNW e temperatura minima in corso di +8,3°c (ma non sarà, probabilmente, definitiva, in quanto è in costante calo).

Ieri temperatura minima ritoccata a 10,0°c ed 1,0 mm di pioggia caduta in serata.

Oggi sono attese forti piogge, in particolar modo nel pomeriggio.
Confermato il calo termico costante che ci porterà, dalla prossima settimana, ad avere, finalmente, temperature invernali.
Addirittura il run '00 GFS ci darebbe possibilità di neve in pianura martedì ma, ovviamente, lo dico solo per ridere (per molteplici motivi).
Ciao.
STUPENDA PIOGGIA BATTENTE IN CORSO!
E’ iniziato a piovigginare dalle 8.30, a piovere dalle 11.45 e dalle 16.45 che piove forte e vento debole da WNW.
Totale accumulo parziale (aggiornato alle ore 18.25) di 17,6 mm (io puntavo a 30 mm ma, mi sa, che l’accumulo rimarrà sotto alle mie aspettative…purtroppo non manca tanto alla cessazione o, comunque, al calo importante delle precipitazioni).
Temperatura massima, purtroppo, registrata alle 00.01 di +10,0°c perché, senza, oppure, sarebbe rimasta ad una cifra sola. Temperatura minima ritoccata a +8,2°c.

Da segnalare i ben 92,0 mm di Rimini ed i ben 82,8 mm di Due Tigli (FC), entrambi in pianura.
Ciao.

Simone
03-12-2014, 18:29
STUPENDA PIOGGIA BATTENTE IN CORSO!
E’ iniziato a piovigginare dalle 8.30, a piovere dalle 11.45 e dalle 16.45 che piove forte e vento debole da WNW.
Totale accumulo parziale (aggiornato alle ore 18.25) di 17,6 mm (io puntavo a 30 mm ma, mi sa, che l’accumulo rimarrà sotto alle mie aspettative…purtroppo non manca tanto alla cessazione o, comunque, al calo importante delle precipitazioni).
Temperatura massima, purtroppo, registrata alle 00.01 di +10,0°c perché, senza, oppure, sarebbe rimasta ad una cifra sola. Temperatura minima ritoccata a +8,2°c.

Da segnalare i ben 92,0 mm di Rimini ed i ben 82,8 mm di Due Tigli (FC), entrambi in pianura.
Ciao.

io vedo un massimo di 67mm a villa verrucchio sulla rete asmer...

peppuz
03-12-2014, 18:34
Prima striscia di fenomeni arrivata alle porte di Reggio, pioggia debole.
Per il resto il clou della prima striscia si trova sull'Appennino modenese, il clou della seconda nella zona di Faenza (dubito arriverà fin qua senza spomparsi...)

Lorenzo
03-12-2014, 18:37
Guardando il radar dovrei essere sotto precipitazioni abbastanza consistenti entro poco...

http://i57.tinypic.com/zjukjl.png

Simone
03-12-2014, 18:45
Guardando il radar dovrei essere sotto precipitazioni abbastanza consistenti entro poco...



bisogna vedere quanto è consistente la frontolisi. qui siamo su rr di 2/3 mm/h non un gran che. comunque stiamo arrivando a 10mm e continua.
come hai fatto a copiare quell'immagine del radar?

Euto
03-12-2014, 19:07
Riccione viale venezia allagato e cesena gran acquone!

Lorenzo
03-12-2014, 19:12
bisogna vedere quanto è consistente la frontolisi. qui siamo su rr di 2/3 mm/h non un gran che. comunque stiamo arrivando a 10mm e continua.
come hai fatto a copiare quell'immagine del radar?


Certo non è granché, però rispetto al vapore acqueo di stamattina è già qualcosa...

Dal Mac, ho "screenshottato" l'immagine e poi tagliato quella che mi serviva.. Io ho un Mac, ma è la stessa cosa su Pc. Poi vai su Tinypic.com e carichi l'immagine per il forum


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
03-12-2014, 19:22
in questo momento si, ma se guardi la dinamica vedrai che da sotto non arrivano più precipitazioni
non a caso è aumentata l'intensità nel ravennate ed è calata nel riminese. pericolo scampato!

Io sono sotto pioggia forte da almeno mezz ora

Marco Muratori ERM
03-12-2014, 19:26
Al momento passati i 6 mm. se continua così (e dal radar sembra ancora che per un po' ce ne sia) direi che anche oggi al decello ci si dovrebbe arrivare.
Temperatura ovviamente scandalosa appena di poco inferiore agli 8 C°

tom montepiumazzo
03-12-2014, 19:32
Al momento passati i 6 mm. se continua così (e dal radar sembra ancora che per un po' ce ne sia) direi che anche oggi al decello ci si dovrebbe arrivare.
Temperatura ovviamente scandalosa appena di poco inferiore agli 8 C°

Marco il calo della temp da quando dovrebbe iniziare!????

geloneve
03-12-2014, 20:11
io vedo un massimo di 67mm a villa verrucchio sulla rete asmer...
Non esiste solo la rete Asmer... (senza offesa ovviamente)...i dati li si prelevano anche altrove... drink2

Ivano53
03-12-2014, 20:16
BOLOGNA EST.
http://bolognameteo.altervista.org/a...00855333614585 (http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.8300855333614585) Pioggia moderata, mm 14.5. Temperatura +7.7°

sanpei
03-12-2014, 20:22
Costa romagnola affogata di bora e di pioggia, due metri e mezzo di onda in aumento e fino ad 85 mm in poche ore, davvero una bella tempesta.

geloneve
03-12-2014, 20:38
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, bella pioggia in corso ed accumulo, alle ore 20.32, di 23,00 mm.

Temperatura minima in corso di +8,1°c.

Da segnalare i ben 93,8 mm di Rimini e gli 87,8 mm della stazione meteo Arpa di Due Tigli (FC), entrambi in pianura.

Nell'immagine gli accumuli di pioggia alle ore 20.30.

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10357463_4885933522442_4276828500861398544_n.jpg?o h=921a97848b88c9d1444281a264e02d1f&oe=551EAB2D

peppuz
03-12-2014, 21:07
Pioggia moderata, accumulati 10mm
Da notare il totale annuale che ieri ha sfondato quota 1000mm
Siamo infatti a 1024mm annui!

geloneve
04-12-2014, 00:24
Alla fine la giornata del 03/12/14 ha accumulato, a San Biagio (RA) nella pianura tra Faenza e Forlì , 27,2 mm di pioggia, un pò sotto alle aspettative.
+7,8°c la temperatura minima definitiva.

Da segnalare i ben 93,8 mm di Rimini e gli 87,8 mm della stazione meteo Arpa di Due Tigli (FC), entrambi in pianura.

Nell'immagine gli accumuli definitivi alle 23.59.
Nei link alcune cronache del riminese e ravennate.

http://www.ravennatoday.it/cronaca/allagamenti-oggi-cervia-maltempo-romagna-allerta-protezione-civile-3-dicembre-2014.html
http://www.riminitoday.it/cronaca/rimini-straripa-il-mavone-inferno-d-acqua-a-vergiano-con-scantinati-allagati.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/maltempo-salvati-allagamenti-pioggia-1.459753

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10176024_4886357373038_8021950786149375823_n.jpg?o h=ffaa35c1a6095c05b1f5736f94d2281d&oe=551A61CA&__gda__=1427589579_9df2b5635266c1054cf7ef0f3628aed 9

geloneve
04-12-2014, 07:21
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +8,3°c.

"Simpatico" (perché ancora troppo lontano per crederci) vedere come le mappe prevedano uno sviluppo per martedì 9 che, se venissimo da un periodo freddo, potrebbe portarci la neve sino in pianura (ma, visto il caldo che c'è/c'è stato, è impossibile che venga scalzato a tal punto di arrivare a far crollare la temperatura sino ad arrivare alla neve, anche perché un contrasto così intenso tra mite e freddo genererà venti di Bora ancora più intensi che, come sappiamo, non permettono, salvi rari casi, di far nevicare in pianura).
Se tutto confermato, comunque, farà la neve a quote di media collina.
Ciao.

Lorenzo
04-12-2014, 08:19
Cielo coperto con leggera pioggia


Inviato da iPhone 6

geloneve
04-12-2014, 17:44
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +8,3°c.

"Simpatico" (perché ancora troppo lontano per crederci) vedere come le mappe prevedano uno sviluppo per martedì 9 che, se venissimo da un periodo freddo, potrebbe portarci la neve sino in pianura (ma, visto il caldo che c'è/c'è stato, è impossibile che venga scalzato a tal punto di arrivare a far crollare la temperatura sino ad arrivare alla neve, anche perché un contrasto così intenso tra mite e freddo genererà venti di Bora ancora più intensi che, come sappiamo, non permettono, salvi rari casi, di far nevicare in pianura).
Se tutto confermato, comunque, farà la neve a quote di media collina.
Ciao.
Cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia che cade.
Caduti 0,4 mm di pioggia nel pomeriggio; qualche debole pioggia potrebbe ancora cadere stasera: spero che si riesca a “raccogliere” il più possibile di mm di pioggia.
Vento debole da WNW e temperatura massima di +11,4°c.

http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/maltempo-casa-allagata-famiglia-salvata-1.461756
http://www.riminitoday.it/cronaca/dopo-l-alluvione-torna-il-sereno-inizia-la-conta-dei-danni-e-le-polemiche.html
Ciao.

geloneve
05-12-2014, 08:02
Buongiorno.
Caduti 3,6 mm di pioggia dalla mezzanotte più 1,4 mm totali di ieri.
Adesso cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ciao.

jackmeteo
05-12-2014, 13:26
Continua a persistere una bassa pressione, che in queste ore si trova poco più a sud del Golfo di leone. Fronti temporaleschi sul Tirreno, Sardegna e Golfo di Leone
12505

geloneve
05-12-2014, 17:38
Buongiorno.
Caduti 3,6 mm di pioggia dalla mezzanotte più 1,4 mm totali di ieri.
Adesso cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ciao.
Cielo bello coperto, vento debole da WNW e temperatura massima di +10,2°c.
Ciao.

geloneve
06-12-2014, 07:20
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.

geloneve
06-12-2014, 17:31
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Cielo coperto, vento assente e temperatura massima di +11,7°c.
Ciao.

Lorenzo
06-12-2014, 18:44
Ogni tanto cade qualche goccia, cielo coperto


Inviato da iPhone 6

jackmeteo
07-12-2014, 01:38
Piove...forse la causa é da ricercare nella entrata di aria più fresca da NE.

geloneve
07-12-2014, 08:57
Buongiorno.

Cielo coperto, vento moderato da WNW, cade qualche goccia di pioggia e sono caduti, sino alle 8.57, 6,2 mm di pioggia.
Temperatura minima di +7,9°c.

Da segnalare i 16,0 mm della vicina Faenza (RA).
Ciao.

Lorenzo
07-12-2014, 09:08
Cielo nuvoloso, leggera pioggia


Inviato da iPhone 6

skak
07-12-2014, 12:13
http://www.bitlineftp.com/pratospilla/webcam.html
prima neve a 1350m ...

geloneve
07-12-2014, 20:02
Buongiorno.

Cielo coperto, vento moderato da WNW, cade qualche goccia di pioggia e sono caduti, sino alle 8.57, 6,2 mm di pioggia.
Temperatura minima di +7,9°c.

Da segnalare i 16,0 mm della vicina Faenza (RA).
Ciao.
Cielo coperto, vento debole da W e temperatura massima di +10,3°c (registrata alle 00.00...peccato perché, durante il giorno la temperatura è rimasta ad una sola cifra). Totale accumulo piovoso di 7,4 mm.
Ciao.

geloneve
08-12-2014, 08:23
Buongiorno.
Per la prima volta in questo dicembre si rivedono, purtroppo, il cielo azzurro ed il sole...stavo benissimo a starne senza (ma non al caldo che c'è ancora). Spero solo che, quando arriverà l'aria fredda martedì, il cielo si manterrà sereno per permettere alle temperature, finalmente, di scendere sotto zero.

Detto ciò, cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,7°c (è stato nuvoloso sino alle 6.00, come minimo).

Ciao.

enzog
08-12-2014, 09:17
Cielo poco nuvoloso con sole. A proposito, da quanto tempo non lo si vedeva? Tmin = +6.7°C, ancora un po' altina. Domani mattina sarà più bassa se l'aria polare marittima lavorerà bene. Dovrebbe esserci un traportatore verso il basso, altrimenti in buona parte resterà in quota.

Lorenzo
08-12-2014, 11:43
Sole!
Oggi sembra quasi primavera :)


Inviato da iPhone 6

geloneve
08-12-2014, 14:47
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +13,0°c.

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) con la galaverna:
http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

jackmeteo
08-12-2014, 20:09
Avanguardia del fronte sul Nord-ovest. Deboli precipitazioni sul Piemonte e Liguria.
Lione in questo momento registra +5°C (temperatura al suolo).
Nelle prossime ore l'aria fredda acquisterà terreno verso l'Italia e c'è la possibilità di temporali anche forti sul golfo ligure.
Ciao!

tom montepiumazzo
08-12-2014, 20:19
Spaghi bruttissimi nel medio lungo....

geloneve
08-12-2014, 22:52
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle 22.00 la temperatura era di appena +2,2°c.

Purtroppo, poi, come da previsioni, sono arrivate le nuvole senza le quali, la temperatura, sarebbe scesa sotto zero entro domani mattina.
Avremo modo, spero, comunque e finalmente, di registrate temperature minime negative tra mercoledì e venerdì mattina.

skak
08-12-2014, 23:03
qui quasi 8°C e praticamente non cala...

appena dopo il tramonto (10°) è arrivata la nebbia (che persiste), nonostante ci fosse della nuvolaglia già da mezzogiorno.

jackmeteo
08-12-2014, 23:04
Temporalozzo cattivello sulla Liguria centrale

Frenk_Modena
09-12-2014, 00:28
Qui a Modena, in città siamo a 6,4°C. Intanto sta iniziando a piovere sul piacentino anche in pianura.

Lorenzo
09-12-2014, 00:30
Qui qualche nuvola, minima scesa a 4.8ºC.. Ora siamo a +6


Inviato da iPhone 6

geloneve
09-12-2014, 06:58
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +2,4°c.
Nella notte caduto 1,0 mm di pioggia (0,8 mm prima della mezza notte, 0,2 dopo la mezza notte).
Vento forte di Bora sta soffiando sulla costa.

Sta entrando adesso la -3°c ad 850 hpa e tra oggi e venerdì mattina vi sarà un periodo piuttosto stabile contraddistinto dell'apice del "freddo", con le prime diffuse temperature minime negative (mai è capitato, da quando abito qui, di avere la prima minima negativa a dicembre...sempre a novembre ed una volta ad ottobre - in questa stagione "fredda" la temperatura minima più bassa è stata di +0,2°c il 30/10).
Ciao.

tom montepiumazzo
09-12-2014, 07:33
Non doveva imbiancare un po almeno dai 900 metri in su in appennino ??minsembra che sestola sia marrone ahhaha

jackmeteo
09-12-2014, 07:40
Non doveva imbiancare un po almeno dai 900 metri in su in appennino ??minsembra che sestola sia marrone ahhaha

Per forza! Non precipita niente!!

tom montepiumazzo
09-12-2014, 07:52
Per forza! Non precipita niente!!

Ancor piu lofie del previsto...ahahha

enzog
09-12-2014, 08:51
Cielo terso, nitido, pulito. Tmin = 4.5°C, domani scenderemo ancora ....

geloneve
09-12-2014, 08:52
Nel riminese neve a 900 metri di quota.

Qui siamo a 915 m.:

http://www.meteocam.provincia.pu.it/PU01/current.jpg?time=1418111343





Qqueste, invece, le webcam nevose dell'Appennino forlivese...

http://bw0758.myfoscam.org/snapshot.cgi?user=utente&pwd=utente

http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg


http://pratiburraia.altervista.org/webcam/burraia.jpg?time=1418111384

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg?time=1418111384

[img]http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg[img]

Simone
09-12-2014, 10:36
ha fatto poco o niente.
variabile con dp finalmente decenti e freddo in montagna. era ora!

WestEmilia1975
09-12-2014, 11:06
Verso le 1:00 temporali estivi tra cremonese e piacentino. Incredibile !!

Simone
09-12-2014, 11:35
Verso le 1:00 temporali estivi tra cremonese e piacentino. Incredibile !!

bhè più che estivi in questo caso si è trattato dell'irruzione fredda che ha velocemente scalzato l'aria sottostante. raramente, ma succede anche in inverno.

Simone
09-12-2014, 14:44
nuvole da est nord est.
miracolo! sarcastic-

geloneve
09-12-2014, 15:29
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +2,4°c.
Nella notte caduto 1,0 mm di pioggia (0,8 mm prima della mezza notte, 0,2 dopo la mezza notte).
Vento forte di Bora sta soffiando sulla costa.

Sta entrando adesso la -3°c ad 850 hpa e tra oggi e venerdì mattina vi sarà un periodo piuttosto stabile contraddistinto dell'apice del "freddo", con le prime diffuse temperature minime negative (mai è capitato, da quando abito qui, di avere la prima minima negativa a dicembre...sempre a novembre ed una volta ad ottobre - in questa stagione "fredda" la temperatura minima più bassa è stata di +0,2°c il 30/10).
Ciao.
Cielo variabile, vento debole da NE, aria finalmente tipica da inverno (seppur la temperatura ancora alta) e temperatura massima di +11,4°c.
Innevati gli Appennini sopra ai 900 m. di quota.
Ciao.

Simone
09-12-2014, 17:12
9° quasi sereno

jackmeteo
09-12-2014, 20:00
9° quasi sereno

Speriamo che diventi serenodrink2

Frenk_Modena
10-12-2014, 00:04
Adesso qui è sereno ma ci sono velature in giro e neanche troppo leggere! Per ora siamo a 5° in città! Deve restare cosi! Ci risentiamo domattina!

geloneve
10-12-2014, 07:13
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da W ma sempre insistente, come era immaginabile e che, quindi, non ha consentito alla temperatura di scendere, facendo segnare una minima di +3,4°c (da segnalare la vicinissima Pieve Coleto con +0,6°c).
Ciao.

enzog
10-12-2014, 08:14
Tmin = +3.8°C con cielo sereno ....

Frenk_Modena
10-12-2014, 08:19
Qui in città minima di 3,2° ma nelle stazioni dei dintorni, specie nella bassa molte sono arrivate vicino allo 0. In pedemontana due stazioni sono scese sotto zero, castelvetro e garofano!
Bella minima al Cimone con -9°!

massimobandini
10-12-2014, 11:24
non ci credo gelo
ho fatto una minima inferiore al tuo frigorifero
drink2
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da W ma sempre insistente, come era immaginabile e che, quindi, non ha consentito alla temperatura di scendere, facendo segnare una minima di +3,4°c (da segnalare la vicinissima Pieve Coleto con +0,6°c).
Ciao.

Pedro
10-12-2014, 11:58
+0.8 leggera brinata

jackmeteo
10-12-2014, 12:04
Minima di 2 gradi. Brina alla mattina

tom montepiumazzo
10-12-2014, 13:06
Qui brezza sotto la collina rovina minima +nuvolaglia stratificata +3,7... Fat schif...

geloneve
10-12-2014, 13:23
non ci credo gelo
ho fatto una minima inferiore al tuo frigorifero
drink2
drink2drink2drink2

Mi rifarò questa notte... haha//..haha//..haha//..

(spero)

geloneve
10-12-2014, 16:32
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da W ma sempre insistente, come era immaginabile e che, quindi, non ha consentito alla temperatura di scendere, facendo segnare una minima di +3,4°c (da segnalare la vicinissima Pieve Coleto con +0,6°c).
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +11,3°c.

Spero che le velature in transito disturbino poco il calo termico. Domani e dopo domani saranno le uniche due mattine dove si avrà la possibilità di avere, finalmente, temperature minime negative a causa di disturbi nuvolosi ed un cambio di temperatura per le notti successive.
Questa mattina mi era sbagliato a segnalare la temperatura minima di Pieve Corleto ma mi volevo riferire alla vicina Faenza S/E (RA) con una minima di +0,3°c.
Ciao.

Prignanometeo
10-12-2014, 16:50
Oggi fotografato fallstreak hole, sopra a Castellarano
http://i58.tinypic.com/34fjriu.jpg

Frenk_Modena
10-12-2014, 17:14
Oggi fotografato fallstreak hole, sopra a Castellarano
http://i58.tinypic.com/34fjriu.jpg

A cosa è dovuto questo buco?

jackmeteo
10-12-2014, 19:44
Mah....secondo me non faccio minima negativa neanche stanotte. Troppe nuvole

tom montepiumazzo
10-12-2014, 20:43
Io al momento ho quasi due gradi in meno di ieri alla stessa ora...vediamo un po

Frenk_Modena
10-12-2014, 23:42
Adesso il cielo è sereno e in campagna si viaggia sui 4°C.

jackmeteo
15-12-2014, 18:53
Precipitazioni sulla Toscana in spostamento verso Nord