Visualizza Versione Completa : UKMOOOOO Spettacul
grandissima differenze fra tutti i modelli
http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW120-21.GIF?21-17
http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW144-21.GIF?21-17
Andrea ERM
21-12-2008, 18:18
Beh dai spettacolo no, ma nettamente migliorate! folletti//.
belisariora
21-12-2008, 18:21
UKMO sta ballando al pari di tutti gli altri modelli (ieri erano sul pietosino andante), ma il fatto che inizi a sposare la tesi ECMWF è un buon segno.
Anno scorso in una dinamica simile Reading voleva regalare delle soddisfazioni anche a noi, ma UKMO non era molto d'accordo: infatti, tutto rimase più a sud e nevicò benone solo da Ancona in giù.
E noi praticamente a guardare, ovviamente. crash//
In teoria doveva arrivare uno scirocco "freddo" che avrebbe portato neve anche qui; ricordo bene qs cosa perché fu un piacevole elemento di discussione sul vecchio forum romagnolo e, invece personalmente, mi confrontai con alerave mentre vbevavamo un caffè nel ns bar. Lui era assolutamente convinto di qs possibilità, al contrario di me che in almeno 30 anni qui a Ravenna la neve l'ho vista arrivare solo da NE-N-NW e una volta solo da W (1979). MAI visto nevicare da altre direzioni, anche se Giorgio di Rimini segnalava che lui ha visto nevicare addirittura con il garbino ma molti anni fa. D'altronde nella meteo non si dà nulla per scontato e tutto può accadere (pensavo non fosse possibile veder nevicare con 9°c eppure nel novembre scorso è accaduto anche qs mirror// mirror// mirror// ).
Marco Muratori ERM
21-12-2008, 18:26
Non mi dispiacciono. Quello che conta, credo, non sono 20 cm. di neve. Sarei contento anche con molta meno, quanto basterebbe per innescare l'albedo e con il freddo che resista per tanti giorni per successivi apporti da est. Nel riassumere il tutto con una sola parola: inverno.
Andrea ERM
21-12-2008, 18:29
Non mi dispiacciono. Quello che conta, credo, non sono 20 cm. di neve. Sarei contento anche con molta meno, quanto basterebbe per innescare l'albedo e con il freddo che resista per tanti giorni per successivi apporti da est. Nel riassumere il tutto con una sola parola: inverno.
Piano Marchino! L'albedo NON si forma con 2-3 cm. di neve, deve esserci un manto compatto piuttosto abbondante per diversi km intorno all'area!
Ukmo non è da + di 2 cm. e di albedo non se ne parla!
Occorre di più, direte che sono un rompiballe, ma vorrei di piu!
PS: ricordi il 21/11/99 e i - 7/0????
A Castelfranco con 30 cm facevo questi valori mentre nella bassaa con 5 m facevano - 2 /6!!!!
pollo0389
21-12-2008, 19:35
magari gfs si accoda a reading stavolta sarcastic-
Marco Muratori ERM
21-12-2008, 21:43
Ne sono convinto. Quando ECMWF martella una evoluzione senza mai quasi cambiarla come in questo caso, tranquillo che saranno gli altri ad adeguarsi sarcastic- salut.. okkk//
A proposito, ovviamente siamo tutti concentrati a quello che succederà tra un centianio di ore circa (è ovvio!!) ma una piccola considerazione del dopo per Reading è d'obbligo. In questo caso necessitano delle conferme a partire dallo stesso modello, ma i scenari dipinti stasera sarebbero davvero positivi, perchè dopo questo episodio e dopo una fase di alta da est, arriverebbe nuova "benzina" dall'artico per fine anno e....chissà! Sognare non costa nulla...
UKMO sta ballando al pari di tutti gli altri modelli (ieri erano sul pietosino andante), ma il fatto che inizi a sposare la tesi ECMWF è un buon segno.
Anno scorso in una dinamica simile Reading voleva regalare delle soddisfazioni anche a noi, ma UKMO non era molto d'accordo: infatti, tutto rimase più a sud e nevicò benone solo da Ancona in giù.
E noi praticamente a guardare, ovviamente. crash//
In teoria doveva arrivare uno scirocco "freddo" che avrebbe portato neve anche qui; ricordo bene qs cosa perché fu un piacevole elemento di discussione sul vecchio forum romagnolo e, invece personalmente, mi confrontai con alerave mentre vbevavamo un caffè nel ns bar. Lui era assolutamente convinto di qs possibilità, al contrario di me che in almeno 30 anni qui a Ravenna la neve l'ho vista arrivare solo da NE-N-NW e una volta solo da W (1979). MAI visto nevicare da altre direzioni, anche se Giorgio di Rimini segnalava che lui ha visto nevicare addirittura con il garbino ma molti anni fa. D'altronde nella meteo non si dà nulla per scontato e tutto può accadere (pensavo non fosse possibile veder nevicare con 9°c eppure nel novembre scorso è accaduto anche qs mirror// mirror// mirror// ).
In questa occasione si videro i fiocchi svolazzare di pomeriggio con garbino (qui da me) e Firenze accumulò 20cm
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra2/2005/Rrea2005122812.gif
gionnimat
21-12-2008, 22:59
Dobbiamo fidarci di Reading che ormai è da 7 giorni che sposa questa configurazione. Gfs vede questa configurazione da manuale e tenta di fare la solita americanata. Ieri nelle 06 e 12 ci propinava il maiale passando da -8 a +4 in 48 ore; stamane nelle 06, ha tolto il minimo x poi inserirlo nuovamente nelle 12 anche se blando. Fidatevi e fidiamoci dell'europeo che in questi casi, con questa convinzione, non fa mai dietrofront. Le ens poi confermano questa persistenza sinottica fino all'alba del nuovo anno. Entro martedi, scioglieremo ogni dubbio anche in termini previsionali; ad oggi abbiamo solo la certezza che calerà su di noi l'inverno, quello vero e che con ogni probabilità, la vedremo. Questo, visti gli ultimi 2 inverni, è già tanta roba! folletti//. folletti//.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.