PDA

Visualizza Versione Completa : un'immensa occasione persa


massimo anzola
31-12-2014, 11:56
Mi si perdoni la creazione di un nuovo TD proprio adesso, ma viglio porre in evidenza una mia constatazione “a caldo” su questa ondata di freddo, che ho già fatto le TD del nowcasting, dove inevitabilmente sarebbe andata smarrita nel mare di vari aggiornamenti
Enorme è la mia la tua delusione sicuramente condivisa da tutti noi emiliano-romagnoli (soprattutto emiliani, visto che la Romagna qualcosa in più l'ha vista).

Guardiamo quello che sta succedendo al centro-sud: è aria gelida di altissima qualità ! con un minimo in posizione giusta avremmo ripetuto il febbraio 2012, oppure, se non vogliamo esagerare, il dicembre 2009 Anzi, il paragone col dic. 2009 è forse il migliore: con l'albedo e i giorni ancora cortissimi avremmo potuto ripetere le gelide temperature post nevicata di quei giorni del 2009 senza l'immonda scaldata successiva: si sarebbe aperto (grazie alle inversioni) un grandioso periodo gelido con temperature da sogno.
E invece nulla !!
Un'immensa occasione buttata alle ortiche

palanga
31-12-2014, 12:06
Come darti torto......e la cosa peggiore è che situazioni come queste non si ripetono tanto facilmente.incacch//..

Nicvofilo
31-12-2014, 12:38
Concordo in pieno. Tra l' altro a memoria non ricordo irruzioni di questo tipo e durata (4 gg consecutivi di possibilità) in cui non abbia lasciato almeno qualche cm di neve al suolo. Delusissimo

Peval
31-12-2014, 12:53
Mi si perdoni la creazione di un nuovo TD proprio adesso, ma viglio porre in evidenza una mia constatazione “a caldo” su questa ondata di freddo, che ho già fatto le TD del nowcasting, dove inevitabilmente sarebbe andata smarrita nel mare di vari aggiornamenti
Enorme è la mia la tua delusione sicuramente condivisa da tutti noi emiliano-romagnoli (soprattutto emiliani, visto che la Romagna qualcosa in più l'ha vista).

Guardiamo quello che sta succedendo al centro-sud: è aria gelida di altissima qualità ! con un minimo in posizione giusta avremmo ripetuto il febbraio 2012, oppure, se non vogliamo esagerare, il dicembre 2009 Anzi, il paragone col dic. 2009 è forse il migliore: con l'albedo e i giorni ancora cortissimi avremmo potuto ripetere le gelide temperature post nevicata di quei giorni del 2009 senza l'immonda scaldata successiva: si sarebbe aperto (grazie alle inversioni) un grandioso periodo gelido con temperature da sogno.
E invece nulla !!
Un'immensa occasione buttata alle ortiche

poteva comunque andare peggio stile gennaio 2006 col todos en espana e da noi l'ennesima sciroccata col pioggione.......almeno abbiamo calmato un po' i bollenti spiriti del 2014

massimo anzola
31-12-2014, 12:59
poteva comunque andare peggio stile gennaio 2006 col todos en espana e da noi l'ennesima sciroccata col pioggione.......almeno abbiamo calmato un po' i bollenti spiriti del 2014

anche questo è vero. Nel passato abbiamo subito anche di peggio e l'episodio da te citato del gennaio 2006 è stato uno dei più atroci.

Lorenzo
31-12-2014, 13:00
Hai ragione Peval, ma io stavolta non ci trovo nulla di positivo.. Poteva e doveva andare meglio


Inviato da iPhone 6

Marco Muratori ERM
31-12-2014, 13:39
Mi si perdoni la creazione di un nuovo TD proprio adesso, ma viglio porre in evidenza una mia constatazione “a caldo” su questa ondata di freddo, che ho già fatto le TD del nowcasting, dove inevitabilmente sarebbe andata smarrita nel mare di vari aggiornamenti
Enorme è la mia la tua delusione sicuramente condivisa da tutti noi emiliano-romagnoli (soprattutto emiliani, visto che la Romagna qualcosa in più l'ha vista).

Guardiamo quello che sta succedendo al centro-sud: è aria gelida di altissima qualità ! con un minimo in posizione giusta avremmo ripetuto il febbraio 2012, oppure, se non vogliamo esagerare, il dicembre 2009 Anzi, il paragone col dic. 2009 è forse il migliore: con l'albedo e i giorni ancora cortissimi avremmo potuto ripetere le gelide temperature post nevicata di quei giorni del 2009 senza l'immonda scaldata successiva: si sarebbe aperto (grazie alle inversioni) un grandioso periodo gelido con temperature da sogno.
E invece nulla !!
Un'immensa occasione buttata alle ortiche

Spesso, anzi sempre, su queste cose andiamo d'accordo....... Sarà forse l'età..... Ti quoto al 100%.

lumacher
31-12-2014, 13:52
Sì, concordo. Soprattutto perchè chi ha più o meno la mie età non può non ricordare che, esattamente 30 anni fa, una nevicatina molto simile a quella di stamani, (giusto un po' più ventosa) apriva definitivamente le porte al mitico gennaio 85! Episodio di partenza simile, ma proseguio completamente opposto!

lele
31-12-2014, 14:11
Sì, concordo. Soprattutto perchè chi ha più o meno la mie età non può non ricordare che, esattamente 30 anni fa, una nevicatina molto simile a quella di stamani, (giusto un po' più ventosa) apriva definitivamente le porte al mitico gennaio 85! Episodio di partenza simile, ma proseguio completamente opposto!
....comunque in giro tra le Ens ci sono mappe niente male. Non diamo sempre per scontato l'atlantico furente...se grippa un attimo ci sono le condizioni per belle cose!!drink2snow"£$%applauso//...

Lorenzo
31-12-2014, 14:20
....comunque in giro tra le Ens ci sono mappe niente male. Non diamo sempre per scontato l'atlantico furente...se grippa un attimo ci sono le condizioni per belle cose!!drink2snow"£$%applauso//...


Quoto la tua positività Lele! ;)


Inviato da iPhone 6

enzog
31-12-2014, 14:35
Sarò controcorrente ma mi ritengo fortunato da ciò che è accaduto tenendo ovviamente conto dei cambiamenti climatici avvenuti. Non me le aspettavo di certo decine di ore sotto la neve in questo angolo di pianura della Romagna con paesaggio fiabesco al seguito. Segnalo pure i 20 cm di neve almeno nella bassa-media collina forlivese. Poteva andare meglio? Certamente, ma poteva pure andare peggio...drink2

Lorenzo
31-12-2014, 14:59
Sarò controcorrente ma mi ritengo fortunato da ciò che è accaduto tenendo ovviamente conto dei cambiamenti climatici avvenuti. Non me le aspettavo di certo decine di ore sotto la neve in questo angolo di pianura della Romagna con paesaggio fiabesco al seguito. Segnalo pure i 20 cm di neve almeno nella bassa-media collina forlivese. Poteva andare meglio? Certamente, ma poteva pure andare peggio...drink2

Tu fai benissimo a pensarla così! drink2

Cris
31-12-2014, 15:15
Sarò controcorrente ma mi ritengo fortunato da ciò che è accaduto tenendo ovviamente conto dei cambiamenti climatici avvenuti. Non me le aspettavo di certo decine di ore sotto la neve in questo angolo di pianura della Romagna con paesaggio fiabesco al seguito. Segnalo pure i 20 cm di neve almeno nella bassa-media collina forlivese. Poteva andare meglio? Certamente, ma poteva pure andare peggio...drink2
Quotone!! applauso//...