Visualizza Versione Completa : la tempesta di vento di ieri
massimo anzola
02-04-2015, 09:00
Siamo in primavera, la frequentazione del forum è ridotta ai minimi termini, come sempre succede in questo periodo, e quindi quasi nessuno ha evidenziato l'eccezionalità della giornata di ieri.
Un uragano continuo iniziato nelle ultime ore del 31 marzo e proseguito senza alcuna interruzione per tutta la giornata di ieri.
Già nella notte fra il 31 e l'1 la casa veniva scossa dalle violentissime raffiche (tanto che mia moglie pensava che ci fosse il terremoto). Durante la giornata l'intensità del vento non ha fatto che aumentare e nel tardo pomeriggio, quando speravo che il vento potesse attenuarsi , la raffiche continuavano ad essere violentissime.
Un autentico calo, ma comunque relativo, solo in tarda serata.
Il tutto accompagnato da una UR media da record (28% di media per tutta la giornata nel mio igrometro).
Una giornata a suo modo storixa.
Si, ottime considerazioni. Impressionante la secchezza dell'aria di ieri e la costanza dell'alta velocità del vento...
geloneve
02-04-2015, 10:29
Massimo, giustissimo evidenziare l'evento ma...ti sei dimenticato di segnalare la massima raffica che hai raggiunto...
Da me 71 km/h ma, sempre in pianura, nella vicina Castiglione (FC), 81,2 km/h.
Ciao. :)
massimo anzola
02-04-2015, 10:54
Massimo, giustissimo evidenziare l'evento ma...ti sei dimenticato di segnalare la massima raffica che hai raggiunto...
Da me 71 km/h ma, sempre in pianura, nella vicina Castiglione (FC), 81,2 km/h.
Ciao. :)
hai ragione, ma il mio anemometro è collocato in una posizione pessima, tanto che Zambelli e Guerra hanno ritenuto di non inserire i suoi dati in rete Asmer.
Cmq. la caratteristica principale della giornata di ieri è stata non tanto e non solo l'intensità massima del vento (comunque notevolissima), ma la sua costanza a livelli estremi, senza pause, senza soluzione di continuità, per più di 24 ore.
geloneve
02-04-2015, 11:46
hai ragione, ma il mio anemometro è collocato in una posizione pessima, tanto che Zambelli e Guerra hanno ritenuto di non inserire i suoi dati in rete Asmer.
Cmq. la caratteristica principale della giornata di ieri è stata non tanto e non solo l'intensità massima del vento (comunque notevolissima), ma la sua costanza a livelli estremi, senza pause, senza soluzione di continuità, per più di 24 ore.
Ah sì, certamente! :)
pietrowappo
02-04-2015, 12:52
Concordo pienamente, giornata notevolissima per costanza intensità e per diffusione anche, dato che praticamente tutta la regione è stata interessata, la mappa delle UR di ieri io me la sono salvata perché non penso che la rivedremo facilmente una mappa così, eccola la allego anche qui, è di ieri pomeriggio alle 14 circa:
http://oi62.tinypic.com/kag3ns.jpg
vado sulle alpi da decenni in questo periodo e una situazione di sbarramento così duratura (ventosa) non me la ricordo
lumacher
05-08-2015, 01:37
Ciao a tutti. Tiro su questo post perchè mi servirebbero, se reperibili, i dati relativi alla raffica massima raggiunta durante questo evento, nelle località della fascia collinare di Bologna. Per intenderci zona Valsamoggia, Monte San Pietro e Sasso Marconi. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille in anticipo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.