PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 maggio 2015


geloneve
11-05-2015, 07:08
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e buona temperatura minima di +8,3°c.
Ciao.

Simone
11-05-2015, 10:50
mercoledì l'arpa prevede 30° (7° sopra media) soccia//

geloneve
11-05-2015, 11:50
mercoledì l'arpa prevede 30° (7° sopra media) soccia//
Sicuri...se non di più merc/giov...

maurino
11-05-2015, 13:52
mercoledì l'arpa prevede 30° (7° sopra media) soccia//
saranno anche dipiù nelle zone interne, il 9 maggio 2007 +31,8, il 23 maggio sempre 2007 +32,6

geloneve
11-05-2015, 16:20
saranno anche dipiù nelle zone interne, il 9 maggio 2007 +31,8, il 23 maggio sempre 2007 +32,6
Ah sì, certo...

geloneve
11-05-2015, 16:20
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e buona temperatura minima di +8,3°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +26,8°c (non faceva così caldo dal 13/10/14).
Ciao.

Simone
11-05-2015, 16:57
ore 16
27.7°

Ivano53
11-05-2015, 18:31
BOLOGNA EST Qre SAVENA.
Temperatura max 29.7° con umidità al 42%. Nei prossimi giorni, fino a giovedi, le temperature continueranno a lievitare e l'umidità non sarà così magnanima come ora. Già in queste ore il cielo che fino a questo momento è stato azzurro, sta prendendo connotati bianchicci, segno che l'umidità stà aumentando. Auguri.paura//..

Frenk_Modena
11-05-2015, 19:03
Modena Citta: massima di 27,5° con 39% di ur. Personalmente ho sentito molto caldo ma temo sia solo perché mi ero scordato di cosa volesse dire patire caldo e quindi penso con orrore ai mesi a venire (ad eccezione della settimana di vacanza 😀)

Inviato dal mio Nexus 5

Marco Muratori ERM
11-05-2015, 19:25
Da rete Asmer già oggi si sono avuti sparsi qua e la in Emilia centrale valori che hanno toccato o di poco superato la barriera dei 30 C°. Andiam proprio bene! Qui basta che si calmi il vento un pochetto che il termometro schizza all'insù come un missile..... vedremo mercoledi/giovedì cosa toccheremo....

geloneve
12-05-2015, 07:18
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e buona temperatura minima di +7,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
12-05-2015, 09:17
Qui minima mooooolto più alta: 15,6°C.

Inviato dal mio Nexus 5

Simone
12-05-2015, 11:26
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e buona temperatura minima di +7,9°c.
Ciao.

minima ufficiale a Reda di Faenza 9.2°.
è vicino a casa tua? zona di grandi inversioni pare....

geloneve
12-05-2015, 12:10
minima ufficiale a Reda di Faenza 9.2°.
è vicino a casa tua? zona di grandi inversioni pare....
Simone, tu hai la fissa delle rilevazioni “ufficiali”, ma, a mio avviso, sono veramente criticabili (non per colpa dell’Arpa ma per colpa dei pochi fondi) in quanto proprio quella stazione meteo di Reda dell’Arpa è installata come il porco (e dire come il porco è essere carini).
Detto ciò, c’è scritto Reda ma, a dir la verità, quella si trova a Faenza Est, a circa 4-5 km di distanza da me, attaccata alla città.

geloneve
12-05-2015, 16:26
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e buona temperatura minima di +7,9°c.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da ENE e temperatura massima di +26,0°c.
Ciao.

Marco Muratori ERM
12-05-2015, 17:09
Massime oggi ovunque leggermente più contenute (stiamo parlando mediamente di un grado o due). Il problema è che queste velature nel cielo impediranno anche il corretto irraggiamento notturne e prevedo minime ovunque in rialzo per la prossima notte così come, ovviamente le massime che torneranno sui valori di ieri per poi toccare i loro picchi giovedì, ci stiamo dunque cammellizzando prima dell'atteso deciso calo per via dei temporali.

Simone
12-05-2015, 17:46
max 26.6°
la previsione diceva 29°

AndreaBO
12-05-2015, 17:48
infatti...rischio notte afosa... tanto per abituarci!

Lorenzo
12-05-2015, 21:37
A casa mia c'è già un maledetto caldo! Non vorrei accendere il climatizzatore ancora, ma non mancherebbe molto...


Inviato da iPhone 6

Peval
12-05-2015, 22:23
A casa mia c'è già un maledetto caldo! Non vorrei accendere il climatizzatore ancora, ma non mancherebbe molto...


Inviato da iPhone 6

azz....pensare che qua abbiam riacceso il riscaldamento....

Lorenzo
12-05-2015, 23:35
azz....pensare che qua abbiam riacceso il riscaldamento....

In casa ho 27 gradi... Comunque beati voi okkk//

geloneve
13-05-2015, 07:19
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento assente e temepratura minima di +10,5°c.

Oggi e domani si avrà l'apice dell'ondata di caldo che apporterà temperature massime attorno ai +28°c con punte sino a +30°c (in Emilia punte sino a +32°c). Venti moderati da SW.
Ciao.

Simone
13-05-2015, 12:17
ore 11
24.2° con un pò di sole in più si arriva a 30° oggi

Peval
13-05-2015, 12:30
In casa ho 27 gradi... Comunque beati voi okkk//

eh insomma....dipende dai punti di vista.....ci vorrebbe una via di mezzo okkk//

Simone
13-05-2015, 14:34
ore 14
28°

Frenk_Modena
13-05-2015, 15:04
Adesso alle 15 siamo a 27,4° ma il sole è parecchio pallido e la temperatura al momento è costante.

Ivano53
13-05-2015, 15:19
Bologna est-Qre Savena
+30.5°, il primo trentello e passa della stagione è già arrivato. Il cielo è velato e la ventilazione scarsa.dead//

palanga
13-05-2015, 15:27
Non avevo dubbi.....a Modena invece non si sta male..c'è anche una leggera ventilazione

geloneve
13-05-2015, 16:57
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento assente e temepratura minima di +10,5°c.

Oggi e domani si avrà l'apice dell'ondata di caldo che apporterà temperature massime attorno ai +28°c con punte sino a +30°c (in Emilia punte sino a +32°c). Venti moderati da SW.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +28,1°c.
Ciao.

Frenk_Modena
13-05-2015, 18:09
Massima uguale a ieri 27,4°. Di 30° in giro se ne vedono pochissimi sulla rete asmer grazie alle velature che circa a ora di pranzo hanno placato il sole!

Inviato dal mio Nexus 5

Ivano53
13-05-2015, 19:54
Massima uguale a ieri 27,4°. Di 30° in giro se ne vedono pochissimi sulla rete asmer grazie alle velature che circa a ora di pranzo hanno placato il sole!

Inviato dal mio Nexus 5
Se ne vedono pochissimi di 30 gradi in giro, ma s**** vuole che i 30.5 gradi siano toccati a me a Bologna.tapir//

geloneve
14-05-2015, 07:18
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, notte di vento a tratti forte da SW e pazzesca temperatura minima di ben +19,5°c (addirittura a Meldola - FC +21,5°c)...temperature simili non si raggiungono quasi mai nemmeno in estate.

Oggi vi sarà l'apice di caldo con temperature massime, mediamente, di +29°c (e punte anche superiori). A seguire, nel giro di 48 ore, crollo termico di 10-12°c con alcuni piogge e temporali tra venerdì e sabato anche se, purtroppo, risulteremo in evidente ombra pluviometrica.

Ciao.

Frenk_Modena
14-05-2015, 08:11
A Modena minime abbastanza basse (vista la situazione meteo attuale, di certo non basse rispetto alle medie) dalla rete asmer, sui 13/14. Mentre a casa mia la minima è arrivata a 16,0.

Inviato dal mio Nexus 5

Simone
14-05-2015, 11:39
godiamoci questa bella giornata estiva prima del patatrac drink2
minima sempre molto alta qua in città 18.4° registrata alle 6:00
25.° alle 11:00
vento calmo o assente sereno piuttosto limpido

AndreaBO
14-05-2015, 11:41
i DP in genere sono ancora abbastanza bassi... quindi temperature più alte ma più sopportabili (almeno personalmente)

Simone
14-05-2015, 11:58
i DP in genere sono ancora abbastanza bassi... quindi temperature più alte ma più sopportabili (almeno personalmente)

non c'è dubbio drink2

Simone
14-05-2015, 13:11
Sestola ore 12
26.3°
notevole direi...

AndreaBO
14-05-2015, 14:26
non c'è dubbio drink2

adesso però sono schizzati in alto!

Simone
14-05-2015, 14:48
adesso però sono schizzati in alto!

bhè dai sono mediamente sui 15°, ancora accettabile, almeno per me...

Simone
14-05-2015, 15:13
ore 14
27.4°
-0.5° rispetto alla stessa ora di ieri

jackmeteo
14-05-2015, 16:33
i miei provano il cannone anti-grandine

geloneve
14-05-2015, 16:33
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, notte di vento a tratti forte da SW e pazzesca temperatura minima di ben +19,5°c (addirittura a Meldola - FC +21,5°c)...temperature simili non si raggiungono quasi mai nemmeno in estate.

Oggi vi sarà l'apice di caldo con temperature massime, mediamente, di +29°c (e punte anche superiori). A seguire, nel giro di 48 ore, crollo termico di 10-12°c con alcuni piogge e temporali tra venerdì e sabato anche se, purtroppo, risulteremo in evidente ombra pluviometrica.

Ciao.
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura massima di +27,9°c.
Ciao.

Simone
14-05-2015, 16:36
ore 16
28.7°

ieri ci siamo fermati a 27.9° registrati alle 14

tom montepiumazzo
14-05-2015, 16:37
Sembra che davvero alla fine possa fare davvero poco qui in emilia..forse Peppuz ha ragione

Simone
14-05-2015, 16:40
Sembra che davvero alla fine possa fare davvero poco qui in emilia..forse Peppuz ha ragione

nell'allerta di arpa dice che laddove ci sarà il temporale potranno cadere fino a 50mm.
il maltempo arriverà nel pomeriggio di domani.
solo Vignola ha raggiunto i 30° oggi.

Simone
14-05-2015, 16:45
tra la copertura e il probabile vento di caduta credo che sarà una notte molto calda

Ivano53
14-05-2015, 16:49
nell'allerta di arpa dice che laddove ci sarà il temporale potranno cadere fino a 50mm.
il maltempo arriverà nel pomeriggio di domani.
solo Vignola ha raggiunto i 30° oggi.
Non è esatto, anche Bologna est. Qre Savena, il mio, per il secondo giorno consecutivo è arrivato il "trentello"dead//

Simone
14-05-2015, 17:00
Non è esatto, anche Bologna est. Qre Savena, il mio, per il secondo giorno consecutivo è arrivato il "trentello"dead//

mi riferisco ai sensori ufficiali della rete usata dall'Arpa e accessibile dal loro sito

Frenk_Modena
14-05-2015, 17:51
T max di oggi 28,6. Direi che rispetto alle previsioni ci sia andata anche abbastanza bene. I 30 ci sono stati ma non ovunque. Meglio va!

Inviato dal mio Nexus 5

maurino
14-05-2015, 18:06
nell'allerta di arpa dice che laddove ci sarà il temporale potranno cadere fino a 50mm.
il maltempo arriverà nel pomeriggio di domani.
solo Vignola ha raggiunto i 30° oggi.
pedemontana modenese
max in giardino +31,0
max in campagna + 31,7 con ur al 39%http://forum.serenissimameteo.it/images/smilies/mtm.gif

maurino
14-05-2015, 18:07
i miei provano il cannone anti-grandine
ma non sevono a nulla

jackmeteo
14-05-2015, 19:13
ma non sevono a nulla

Sicuro? Hai qualche prova da mostrarmi...un articolo o robe simili?drink2

maurino
14-05-2015, 20:30
Sicuro? Hai qualche prova da mostrarmi...un articolo o robe simili?drink2
vatti a vedere a che altezza si forma la grandine, poi mi dirai

sanpei
14-05-2015, 20:43
Alla fine e' andata benino e non mi riferisco alla juve, i trentelli sono stati episodici e fugaci, l'umidita' bassa e confortevole solo le minime hanno raggiunto livelli molto alti causa garbino che soffia tuttora e non mollera' fino a domani pomeriggio. Vedremo se ci scappa qualche temporale ma dubito.

jackmeteo
14-05-2015, 23:07
vatti a vedere a che altezza si forma la grandine, poi mi dirai

Ma ciò vuol dire tutto e niente...nel senso che dipende dove arriva quello che usano per frantumare i chicchi

jackmeteo
14-05-2015, 23:24
OK....ho letto sul libro "Temporali e Tornado", che le onde soniche generate dal cannone, non riescono ad arrivare a 4500\5000 m, o meglio ci arrivano ma sono troppo deboli. A posto così!

BoboneMo
15-05-2015, 07:05
Cielo coperto ..parzialmente deluso :non ci sarà un pelo meno di benzina per oggi pomeriggio?

geloneve
15-05-2015, 07:15
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +18,8°c.

Dopo qualche sporadisca pioggia questa mattina alternata a sprazzi di sole, dal tardo pomeriggio arriveranno temporali di modesta intensità (a causa dei venti catabatici da SW) ma che, stante la buona energia termica in gioco, potranno risultare, localmente, violenti, spece lungo la linea di scrontro dei venti da SW con quelli da SE.
Domani, invece, dopo una mattinata con poca pioggia, si avrà, nel pomeriggio, un ritorno di piogge meno intense ma più diffuse e continue, anche se, comunque, non di forte intensità.

Una curiosità: tra il 12 ed il 14 maggio, quindi in 48 ore, si è avuto un incremento termico della temperatura minima di ben +11,6°c. Tra ieri e domani, quindi in altrettanto 48 ore, si avrà un calo termico di circa 9°.
Ciao.

tom montepiumazzo
15-05-2015, 07:36
Come mai dovevano arrivare i ts da nord invece sul radar si vede chiaramente che l emilia è interessata da pioggie provenienti da SW???

geloneve
15-05-2015, 08:33
Come mai dovevano arrivare i ts da nord invece sul radar si vede chiaramente che l emilia è interessata da pioggie provenienti da SW???
Da Nord???
No, dovevano provenire da SW come poi, effettivamente, sta accadendo...

cicciod
15-05-2015, 08:38
Come mai dovevano arrivare i ts da nord invece sul radar si vede chiaramente che l emilia è interessata da pioggie provenienti da SW???

forse avevi visto nella seconda fase, quando il minimo inizierà a scendere a S allora le nuvole dovrebbero arrivare da NE (circa..)
ma ora niente di più di un classico ingresso da SW

Simone
15-05-2015, 09:36
ieri massima di 28.8° raggiunta alle 17:00.
ore 8:00
18°
molto nuvoloso, umidità schizzata su verso le 3:00 e ora si attesta al 90%

Simone
15-05-2015, 09:56
il minimo sul piemonte favorisce tempo perturbato sulle alpi dove nevica sopra ai 2000m.
nevone allo Stelvio snow"£$%

tom montepiumazzo
15-05-2015, 10:06
Qui nulla ovviamente...

Simone
15-05-2015, 10:22
Qui nulla ovviamente...

finchè il minimo è lì mettiamoci il cuore in pace, ma si sposterà.....seguiamolo applauso//...

tom montepiumazzo
15-05-2015, 10:24
finchè il minimo è lì mettiamoci il cuore in pace, ma si sposterà.....seguiamolo applauso//...

Stiamo a vedere Simo

jackmeteo
15-05-2015, 11:11
Fronte freddo a nord della Corsica. Notare le fulminazioni che derivano dalla celle temporalesche in formazione sul Tirreno e che segnano la posizione del fronte:
13101

Simone
15-05-2015, 11:35
in appennino qualcosa inizia a muoversi...

jackmeteo
15-05-2015, 11:37
http://www.blitzortung.org/Webpages/index.php?lang=en&page_0=13
Vi consiglio di visitare il sito e cliccare sulla voce "Sound" ( nel menù a destra) e sentirete le mitragliette dei temporali sull'Alto Piemonte

peppuz
15-05-2015, 12:40
Qui tuona, cielo nero e bel nucleo in Appennino!
Tuttavia la direttrice si è già resa sfavorevole, ora è Sud-Nord e temo sfilerà ad ovest il malloppone...

Marco Muratori ERM
15-05-2015, 12:47
Comincia a piovere qui da me ora. Anche qua tuoni in lontananza e bel nero verso l'Appennino anche se più verso il reggiano che in quello modenese.

tom montepiumazzo
15-05-2015, 12:53
Stranamente nero a ovest ma mi inizia a girare alla larga....solita storia da anni e anni...va la va la

maurino
15-05-2015, 13:03
OK....ho letto sul libro "Temporali e Tornado", che le onde soniche generate dal cannone, non riescono ad arrivare a 4500\5000 m, o meglio ci arrivano ma sono troppo deboli. A posto così!
ho tanti libri di meteo , ma + che altro climatologia, ma quello no, com' è??'drink2

Simone
15-05-2015, 13:13
Stranamente nero a ovest ma mi inizia a girare alla larga....solita storia da anni e anni...va la va la

quindi proprio dove abiti tu piove di meno rispetto al resto del territorio?

palanga
15-05-2015, 13:26
Bologna saltata a sto giro....nono//

tom montepiumazzo
15-05-2015, 13:28
quindi proprio dove abiti tu piove di meno rispetto al resto del territorio?

Non piove proprio

jackmeteo
15-05-2015, 13:43
ho tanti libri di meteo , ma + che altro climatologia, ma quello no, com' è??'drink2

Parecchio bello....se vuoi imparare i meccanismi riguardante i temporali é fatto benissimodrink2

palanga
15-05-2015, 14:55
Modena centro......rovescio molto forte!!

Simone
15-05-2015, 15:43
piccolo acquazzone in corso

Simone
15-05-2015, 16:09
grosso tuono in lontananza
pioggia debole
a vedere il modellino delle piogge stimate sul sito Arpa il momento buono per la pioggia sarebbe domani in tarda mattinata

peppuz
15-05-2015, 16:17
Linea temporalesca che punta Reggio di brutto, soprattutto zona nord...vedremo se riuscirà a passare il garbino in quota

geloneve
15-05-2015, 16:19
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +18,8°c.

Dopo qualche sporadisca pioggia questa mattina alternata a sprazzi di sole, dal tardo pomeriggio arriveranno temporali di modesta intensità (a causa dei venti catabatici da SW) ma che, stante la buona energia termica in gioco, potranno risultare, localmente, violenti, spece lungo la linea di scrontro dei venti da SW con quelli da SE.
Domani, invece, dopo una mattinata con poca pioggia, si avrà, nel pomeriggio, un ritorno di piogge meno intense ma più diffuse e continue, anche se, comunque, non di forte intensità.

Una curiosità: tra il 12 ed il 14 maggio, quindi in 48 ore, si è avuto un incremento termico della temperatura minima di ben +11,6°c. Tra ieri e domani, quindi in altrettanto 48 ore, si avrà un calo termico di circa 9°.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti, sino ad ora, 0,2 mm di pioggia, vento debole da NE e temperatura massima di +23,9°c (registrata alle 6.38 ).
Ciao.

Simone
15-05-2015, 16:23
Linea temporalesca che punta Reggio di brutto, soprattutto zona nord...vedremo se riuscirà a passare il garbino in quota

sembra cattivella...

peppuz
15-05-2015, 16:51
sembra cattivella...

Non te lo so dire perché è andato tutto a Nord-ovest
Appena alle porte della città ha improvvisamente virato verso nord, qui da me solo un piccolo scroscio e raffiche da Est ai 30/40

peppuz
15-05-2015, 17:15
Incidenza del garbino in quota ancora troppo evidente...
La parte di temporale a Sud dell'autostrada si è esaurita in uno scatto radar mentre si è rinforzata a nord...
Che brutta roba, finché non cessa sulle alte pianure non si può vedere nulla di organizzato

peppuz
15-05-2015, 17:52
Rotazione dei venti in quota, ora le precipitazioni provengono da Sud est

tom montepiumazzo
15-05-2015, 18:41
Nulla di che..qui due temporalini piccoli...

dado
15-05-2015, 19:01
Ciao ragazzacciodrink2, anche da me consolati un temporalino ma ino ino con due tuoni in croce e rovescio moderato!! durato 5 minuti marci e poi già schiarite anche se lievi, e venti sempre da sw e cielo tipico da sw... veramente uno schifo caro tommy !! anche bazzano aimè è cosi, sembra arrivare chissà cosa e poi giro giro tondo casca il mondo casca la terra e tutti giù per terra. Comincio sempre più a pensare che la vera causa di questo calo drammatico dei temporali organizzati sulla pedemontana valsamoggese sia proprio dovuto ad ingressi sempre più da vomito dell'aria fredda, a dar retta alle previsioni di pochi giorni fa sembrava addirittura che doveva entrare di netto con la +3 sull emilia romagna ed elba low tosta. Invece genoa low!!! come sempre entrate troppo occidentali, ma il vero problema che ho notato da un pò di anni è proprio questo: entrate magari bellissime nella stagione invernale con elbe low frequenti e nevoni guarda caso spettacolari o in altri casi pioggioni con stau spettacolare, mentre nel periodo estivo la vera elba low sembra scomparsa con minimi aimè sempre occidentali!!! a questo punto vorrei chiedere a degli esperti meteo se la vera causa del calo dei temporali valsamoggesi pedemontani sia dovuto a questo, ma a questo punto comincio a pensare di si. Da piccolino fino agli anni 90 ricordo di temporali con la T maiuscola con venti violentissimi e cieli nerissimi e scroscioni di pioggia e anche addirittura grandinate storiche, (luglio 87) mi pare dalle testimonianze di gente anziana venne una grandinata a bazzano a livelli pazzeschi come se fosse nevicato, i veri temporali erano quelli quando il nero arrivava davvero, con tuoni sempre più forti e quando iniziava erano cattivissimi, dove nell arco di niente tutto sparito dalla fittissima pioggia e venti che facevano paura con anche ripeto grandinate toste!!!! mentre adesso i temporali sembrano arrivare, ma è come se si rompessero, oppure sembra quasi che ci sia un qualcosa che gli allontana, facendo magari 3 goccioloni marcissimi e un pochinino di vento poi stop.. già schiarite, e poi anche la durata dei temporali era di almeno mezz ora, a volte un ora intera con il finimondo dove addirittura ci si doveva barricare in casa con gli scuri sigillati, con l'acqua che ti entrava in casa perchè era orizzontale. Questi erano temporali con i contromaroni !!!!!!!!!!!!!!! adesso sono scoregge.incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Frenk_Modena
15-05-2015, 19:31
È bellissimo guardare il radar arpa è vedere come tutti i fronti oggi abbiamo schivato perfettamente Modena anche se all'una è piovuto x qualche minuto forte. Adesso sembra arrivare della roba da sud est!

Inviato dal mio Nexus 5

Marco Muratori ERM
15-05-2015, 19:39
Finora sono arrivato al "ragguardevole" accumulo di 6,1 mm.... Vediamo se tra stanotte ma soprattutto domani andrà un po' meglio

jackmeteo
15-05-2015, 19:42
Preciso non c'è altro da dire!
Con queste due immagini vi voglio far notare con quale precisione il modello meteonetwork ha individuato la cella più produttiva (dal radar si vede un riflettività da grandine o pioggia molto forte).
Forte gradiente igrometrico locale (ovvero le isoipse dell'umidità sono moltissimo vicine).
13102
13104
drink2

tom montepiumazzo
15-05-2015, 19:55
Ma dove si dirige ?? Comunque abbiam finito di esser in gioco..se lo doveva fare lo deveva fare oggi...

jackmeteo
15-05-2015, 20:00
Ma dove si dirige ?? Comunque abbiam finito di esser in gioco..se lo doveva fare lo deveva fare oggi...

il temporale si è originato alle 16.30 di oggi pomeriggio come del resto il modello WRF meteonetwork vedeva (ha sbagliato solo sul tempo (mezz'ora circa))...ma il luogo l'ha beccato in pieno...notevoledrink2

peppuz
15-05-2015, 20:13
7,2mm qui...
Per domattina arpa spinge tantissimo su alte pianure e Appennino con la rotazione dei venti da NE
Fino ad allora celle sparse e casuali, bisogna solo avere fortuna a beccarsele!

jackmeteo
15-05-2015, 20:22
Faccio notare la linea di convergenza alle ore 20 di oggi
13105
Aria secca dall'appenino e aria più umida dal mare adriatico...e intanto temporali tosti sul Modenese e Reggiano

jackmeteo
15-05-2015, 20:25
7,2mm qui...
Per domattina arpa spinge tantissimo su alte pianure e Appennino con la rotazione dei venti da NE
Fino ad allora celle sparse e casuali, bisogna solo avere fortuna a beccarsele!

Esatto, domani piogge più diffuse sopratutto in Emilia grazie alla rotazione dei venti che apportano umidità dal mare. Appenino riceverà molta pioggia anche grazie al sollevamento forzato

peppuz
15-05-2015, 20:31
Faccio notare la linea di convergenza alle ore 20 di oggi
13105
Aria secca dall'appenino e aria più umida dal mare adriatico...e intanto temporali tosti sul Modenese e Reggiano

Si si c'è una linea che parte da Modena sud e, passando per rubiera poi porta temporali diffusi su tutta la bassa reggiana!
Qui da me saltato dalla gran parte dei rovesci ma almeno 7,5mm li ho fatti, poi si recupera domani!

BoboneMo
15-05-2015, 20:45
Be intanto a Modena Nord ha fatto 20 minuti di nubifragio fino a poco fa

BoboneMo
15-05-2015, 20:45
Buio pazzesco

peppuz
15-05-2015, 21:09
A sto giro per le zone a sud della via emilia temo sia finita...
Speriamo di rifarci un po domani!
Bassa modenese e reggiana ancora sott'acqua, ben 65mm a Novellara ed è ancora circondata da rosso/viola sul radar!

maurino
15-05-2015, 21:26
nuvoloso oggi mm 9,7, ora +15,0

goldenice
15-05-2015, 21:27
Piove a dirotto da oltre un ora a carpi zona ovest 36mm...carpi sud verso soloera 32mm. Rain rate 151mm/h max.

palanga
15-05-2015, 21:28
Per Bologna ennesima ciofeca..pochi mm...speriamo domani..

BoboneMo
15-05-2015, 22:10
Altro diluvio ora a Modena

tom montepiumazzo
15-05-2015, 22:59
Alta pianura modenese altra ciofeca come ben sapevo conoscendo ormai bene la mia zona..sopratutto con i ts che arrivano li a un passo da casa mia neri e minacciosi e alla fine mi girano attorno e vanno da Ovest verso Nord da anni ormai

Lorenzo
15-05-2015, 23:39
A carpi oltre 40mm ormai pioggia intensa anche ora con tuoni e fulmini... In certe zone della città si potrebbe chiamare anche nubifragio, diverse zone allagate, almeno 20cm d'acqua ferma in certe zone


Inviato da iPhone 6

geloneve
16-05-2015, 05:46
Buongiorno.

Cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima (non so se definitiva perché in corso) di +15,8°c.

Dopo la grossa delusione di ieri a livello precipitativo (avevo detto che il SW avrebbe rovinato la festa, ma mi aspettavo un qualcosa in più di appena 0,2 mm di pioggia, specie in serata!), oggi la circolazione dei venti cambierà con lo spostamento del minimo barico e non dovrebbero esserci problemi per l'arrivo di, modeste, piogge.
Ciao.

Lorenzo
16-05-2015, 07:54
13 gradi ragazzi pazzesco! Calo di quasi 20 gradi... Caduti circa 50mm.. Wow!


Inviato da iPhone 6

palanga
16-05-2015, 08:51
Questa volta modenese e reggiano sugli scudi..a Bologna due gocce..;(((

Frenk_Modena
16-05-2015, 09:23
Ieri sera guardando gli scatti radar si vedeva una linea bella grossa che partiva da Castelfranco poi saliva poco a nord di Modena e proseguiva nella bassa modenese e reggiana,mi sembra che coincidesse proprio con quanto mostrava jack! Infatti a Modena è piovuto molto meno che a Carpi e meno anche di Nonantola dove mi trovavo io.

Inviato dal mio Nexus 5

tom montepiumazzo
16-05-2015, 09:24
Notte tutto sommato tranquilla e anche ora non piove...

Frenk_Modena
16-05-2015, 09:25
Mi hanno detto che ieri a Castelfranco Emilia è venuta un pò di grandine. Voi avete altre segnalazioni? Erano stati lanciati parecchi allarmi e io x fortuna non ho visto niente!

Inviato dal mio Nexus 5

jackmeteo
16-05-2015, 09:44
Ieri sera guardando gli scatti radar si vedeva una linea bella grossa che partiva da Castelfranco poi saliva poco a nord di Modena e proseguiva nella bassa modenese e reggiana,mi sembra che coincidesse proprio con quanto mostrava jack! Infatti a Modena è piovuto molto meno che a Carpi e meno anche di Nonantola dove mi trovavo io.

Inviato dal mio Nexus 5

Esatto...il temporale si rigenerava sulla linea di convergenza tra il SW (secco) e il NE (umido)

peppuz
16-05-2015, 11:04
Alla fine 10,8mm qui da me
Non un gran che, si poteva fare meglio anche se mediamente le località di alta pianura hanno ricevuto 10/15mm
La bassa stavolta ci ha distrutto a dir poco, ma si sapeva...
Mi aspettavo qualcosa di più dalla rotazione dei venti da NE, invece il radar a parte il nucleo sul modenese e abbastanza scarico...
Vabbe, prossimo peggioramento saremo più fortunati, sperando che non sia a Settembre!!

goldenice
16-05-2015, 12:47
Alla fine stazione carpi sud est 57mm e pluvio manuale carpi zona ovest 65mm!gran piovuta.

maurino
16-05-2015, 14:15
qui accumulati nei 2 giorni mm 15,2

palanga
16-05-2015, 17:40
A Bologna molto meno..consolati

dado
16-05-2015, 18:39
per di più stamattina solo rovesciotti senza temporali, tipico tempo coperto autunnale più che i classici temporali estivi, d'altro canto consideriamo il fatto che prima cosa lo avevano detto che sarebbero stati rovesci non temporaleschi, seconda cosa una volta che l'aria fredda arriva su un terreno caldo fa temporali violenti ok, ma spesse volte d'altre parti, mentre da noi magari arriva solo aria fredda che spazza via il caldo senza però generare linee di convergenza e temporali nella zona zona, cosi che tutto il carburante lo porta via e dopodichè l'aria fredda ha completamente raffreddato il tutto, ecco le piogerelline schifose !! ovvio no??

geloneve
17-05-2015, 09:27
Buongiorno.

Cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima (non so se definitiva perché in corso) di +15,8°c.

Dopo la grossa delusione di ieri a livello precipitativo (avevo detto che il SW avrebbe rovinato la festa, ma mi aspettavo un qualcosa in più di appena 0,2 mm di pioggia, specie in serata!), oggi la circolazione dei venti cambierà con lo spostamento del minimo barico e non dovrebbero esserci problemi per l'arrivo di, modeste, piogge.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente, caduti appena 1,4 mm di pioggia e temperatura massima di +19,6°c.
Ciao.

geloneve
17-05-2015, 09:34
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.
Ciao.

goldenice
17-05-2015, 10:34
Alla fine stazione carpi sud est 57mm e pluvio manuale carpi zona ovest 65mm!gran piovuta.
Scusate se torno sulla piovuta...Cortile di carpi Arpa 87mm! Il giorno 15/5
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&20065

geloneve
17-05-2015, 16:24
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NE e temperatura massima di +27,2°c.
Ciao.

geloneve
18-05-2015, 07:33
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +9,6°c.
Ciao.

Simone
18-05-2015, 10:31
bologna urbana ha rilevato 10mm nella serata di venerdì.
minima 15° alle 7:00
ora 21° sereno ma non terso
oggi giornata più calda della settimana, almeno in quota

geloneve
18-05-2015, 16:38
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +9,6°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +27,9°c.

Nell’ultima emissione GFS ’06 ci butta 130 mm di pioggia in pochi giorni in maniera stupenda! Purtroppo le previsioni cambieranno ancora molte volte visto l’imprevedibilità di una goccia fredda per sua natura.
Ciao.

Simone
18-05-2015, 16:52
ore 16
26.6°

Frenk_Modena
18-05-2015, 18:47
Anche qui massima 26,6 dopo una minima stamattina di 15,6°!

Inviato dal mio Nexus 5

geloneve
19-05-2015, 07:09
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Ciao.

Frenk_Modena
19-05-2015, 09:04
Minima molto alta questa mattina ben 17,5°! Ora si viaggia già sui 21. Qui cmq serve altra pioggia, venerdi scorso non è venuto granché a Modena!

Inviato dal mio Nexus 5

sanpei
19-05-2015, 13:05
Garbino a manetta, oggi si rischia il primo trentello del 2015 pur senza mostri anticiclonici sulla testa.

Simone
19-05-2015, 13:10
Garbino a manetta, oggi si rischia il primo trentello del 2015 pur senza mostri anticiclonici sulla testa.

si tratterebbe comunque di aria secca, quindi non fastidiosa.
comunque qua si sta velando e il sole non è molto forte, anche questo inciderà sulle massime.
vediamo, alle 12 i valori più alti erano sui 28° in romagna.
qua 25.3°

sanpei
19-05-2015, 13:58
Per ora siamo a 29.5 aria secca ma vento a raffica da sw.

Simone
19-05-2015, 14:50
ancora nevone sullo Stelvio snow"£$%
per molti termometri è finita la risalita
qui non ancora 27.3°

Frenk_Modena
19-05-2015, 15:03
Anche qua la temperatura sale a strappi quando il sole è meno velato. Al momento siamo a 27° e in leggera flessione ma se il sole torna fuori si risale tranquillamente!

Inviato dal mio Nexus 5

Simone
19-05-2015, 15:15
ore 14 queste le due stazioni più calde:
san pietro in vincoli 30.4°
carpineta (cesena) 29.9°

Simone
19-05-2015, 16:05
ore 15 un unico trentello a Copparo

Simone
19-05-2015, 17:12
max odierna 27.3°

geloneve
19-05-2015, 17:18
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura massima di +28,3°c.
Ciao.

geloneve
20-05-2015, 08:06
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
20-05-2015, 08:14
Minima 19,1 a causa di un blocco della temperatura dalle 4 fino ad ora probabilmente da quando sono arrivate le nuvole!

Inviato dal mio Nexus 5

Simone
20-05-2015, 10:08
minimone a 19.8°
ora 20.3°

Simone
20-05-2015, 11:04
ancora nevone sullo Stelvio e oggi anche a Livigno snow"£$%

Peval
20-05-2015, 11:25
ancora nevone sullo Stelvio e oggi anche a Livigno snow"£$%

mi ha chiamato RIMO infatti stamattina, era pieno di gioia sarcastic-

Simone
20-05-2015, 13:08
nel pomeriggio dovrebbero aumentare gli spazi di sereno, ma nel contempo anche la probabilità di temporali sulla romagna

tom montepiumazzo
20-05-2015, 13:12
nel pomeriggio dovrebbero aumentare gli spazi di sereno, ma nel contempo anche la probabilità di temporali sulla romagna

Allora se migliora dov è il peggioramento..anche Brasca ieri sera ha detto che migliorava nella giornata..perchè era peggiorato il tempo??un po di nuvole a nulla di che...

maurino
20-05-2015, 14:16
Allora se migliora dov è il peggioramento..anche Brasca ieri sera ha detto che migliorava nella giornata..perchè era peggiorato il tempo??un po di nuvole a nulla di che...
il peggioramento serio x noi, è da domani pomeriggio in poipioggia=£)$%(

Simone
20-05-2015, 14:38
Allora se migliora dov è il peggioramento..anche Brasca ieri sera ha detto che migliorava nella giornata..perchè era peggiorato il tempo??un po di nuvole a nulla di che...

non capisco il senso...
le previsioni dicono questo, il resto sono fantasie

Simone
20-05-2015, 14:58
neve in Pusteria a 1400 m. soccia//

massimobandini
20-05-2015, 15:00
marradi bel temporalozzo in corso

Simone
20-05-2015, 15:30
temporali sulla romagna, previsioni azzeccate drink2

geloneve
20-05-2015, 18:35
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,9°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,8 mm di pioggia nel pomeriggio, vento debole da W e temperatura massima di +22,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
20-05-2015, 19:02
neve in Pusteria a 1400 m. soccia//
Dove? Io vedo al passo furcia 1750m un bel prato verde!

Inviato dal mio Nexus 5

Frenk_Modena
20-05-2015, 23:52
Minima fortunatamente ritoccata a 17°. Il 19 di stamattina mi ha lasciato di stucco!

Inviato dal mio Nexus 5