PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 maggio 2015


geloneve
21-05-2015, 07:11
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +10,2°c.

Nel pomeriggio un pò di pioggia (maggiori dettagli sul peggioramento in atto, più avanti).
Ciao.

Frenk_Modena
21-05-2015, 08:16
Qui minime di tutto rispetto! Da me in città minima di di soli 11,2°C! Mentre le stazioni più in campagna sono arrivate a 8°. Niente male x il 20 maggio! Picco di 3,8 a garofano nella pedemontana modenese!

Inviato dal mio Nexus 5

massimo anzola
21-05-2015, 08:29
gran bel frescolino stamattina, con debole venticello (non più di una bava di vento) fresco orientale. finalmente dopo tanti giorni ho rivisto una minima under 10
e da rete asmer finalmente si rivede una minima negativa (sia pure limitata al monte cimone: -0.6)

Simone
21-05-2015, 09:17
gran bel frescolino stamattina, con debole venticello (non più di una bava di vento) fresco orientale. finalmente dopo tanti giorni ho rivisto una minima under 10
e da rete asmer finalmente si rivede una minima negativa (sia pure limitata al monte cimone: -0.6)

sul cimone oggi potrebbe nevicare....
si bel fresco, ma devo ammettere che non mi aspettavo una così bella mattinata. per il pomeriggio dovrebbe chiudersi, ma vediamo l'aggiornamento dell'arpa.
al momento la depressione si è formata più o meno dove era prevista, le nubi dovrebbero formarsi

peppuz
21-05-2015, 09:28
Qui a Villa Minozzo poco fa piccolo rovescio proveniente da Sud, adesso ritorno a condizioni soleggiate!
Temperatura attorno ai 10 gradi!!
Lo zero termico e previsto attorno ai 2200 durante i fenomeni, secondo me è plausibile una spolverata sulle cime!

Simone
21-05-2015, 10:19
minima 11°
ora 17° con leggera pioggia

Simone
21-05-2015, 10:28
comunque su gran parte della regione splende il sole e se il satellite non mente il tempo su di noi sta ulteriormente migliorando. mah....perpless:_$%$

peppuz
21-05-2015, 12:10
Beh il peggioramento dovrebbe arrivare nel tardo pomeriggio, quindi c'è ancora tempo per tutti i cambiamenti possibili...
Certo se alle 17 il satellite sarà come adesso ci sarà da preoccuparsi un po' ma vedo che i cumuli sfrecciano a velocità notevoli quindi ci vorrà poco per peggiorare!

Simone
21-05-2015, 12:24
dopo qualche goccia di pioggia esce un bel cielo azzurro sole=£)$$)

tom montepiumazzo
21-05-2015, 13:21
Simo sei preoccupato???pensa mo l arpa che oggi da 16 mm e c e il sole e cielo traquillo..ahahahhhaapplauso//...

tom montepiumazzo
21-05-2015, 13:23
Anzi guardando il sat sembra che il brutto sia al sud e nord nulla di che nemmeno in lontananza..che strana situazione e totalmente in ritardo...

geloneve
21-05-2015, 13:30
Anzi guardando il sat sembra che il brutto sia al sud e nord nulla di che nemmeno in lontananza..che strana situazione e totalmente in ritardo...

Le piogge, oggi, infatti, giungeranno da sud...

Simone
21-05-2015, 13:41
mi sa che ci siamo. il radar si sta accendendo in più zone con nuclei anche intensi.

maurino
21-05-2015, 13:57
Qui bella minima +5,0snow"£$%

peppuz
21-05-2015, 14:55
Tempo rapidamente peggiorato qui in montagna!
Si susseguono nuvoloni neri provenienti da SSE che hanno scaricato anche un po di grandine di piccola dimensione poco fa!
Si tratta comunque di nuclei rapidi che scaricano massimo 1/2mm in quanto il rovescio dura solo qualche minuto!

Simone
21-05-2015, 15:08
qui esce il sole nuovamente mentre pioviggina. di pioggia neanche 1 mm.
comunque alcune zone cominciano ad essere sotto attacco dei temporali

peppuz
21-05-2015, 16:54
Groppo bello consistente in arrivo da SE!
Penso ne avremo per un bel po adesso...inoltre in mezzo ci sono dei nuclei belli potenti!

geloneve
21-05-2015, 17:02
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +10,2°c.

Nel pomeriggio un pò di pioggia (maggiori dettagli sul peggioramento in atto, più avanti).
Ciao.
Cielo variabile, caduti 1,0 mm di pioggia e temperatura massima di +20,7°c.
Ciao.

peppuz
21-05-2015, 17:30
Tuoni fortissimi ma pioggia solo moderata!
Ps: andatevi a vedere la webcam della croce arcana...sconsigliato ai caldofili!

Frenk_Modena
21-05-2015, 17:36
Pazzesco nevica a passo del lupo e sembra anche imbiancare leggermente pochi metri più in alto. Alla buca del cimone super neve con t sotto zero! Stessa cosa a croce arcana!!!

Inviato dal mio Nexus 5

maurino
21-05-2015, 17:55
qui spiovicchia ma spunta il sole , mm 1,0 - +14,4

Marco Muratori ERM
21-05-2015, 18:12
Pazzesco nevica a passo del lupo e sembra anche imbiancare leggermente pochi metri più in alto. Alla buca del cimone super neve con t sotto zero! Stessa cosa a croce arcana!!!

Inviato dal mio Nexus 5


Ecco qua la buca dopo il passaggio di questo corpo nuvoloso con la temporanea ricomparsa del sole. Interessante vedere la neve attaccata ai paloni della seggiovia (oltre che ai seggiolini). Doppiamente interessante anche perché siamo ormai a 10 giorni dall'inizio dell'estate meteorologica

jackmeteo
21-05-2015, 18:30
Un po' di pioggia... ora cielo parzialmente nuvoloso

luca_mo
21-05-2015, 18:36
Sono un po' deluso per ora

tom montepiumazzo
21-05-2015, 18:45
Anche io per adesso sono deuso..squasso violento ma veloce..ora sole

Frenk_Modena
21-05-2015, 18:47
Anche io per adesso sono deuso..squasso violento ma veloce..ora sole

qui neanche quello ma credo che la pioggia non ci mancherà nei prox giorni!

Frenk_Modena
21-05-2015, 18:48
Ecco qua la buca dopo il passaggio di questo corpo nuvoloso con la temporanea ricomparsa del sole. Interessante vedere la neve attaccata ai paloni della seggiovia (oltre che ai seggiolini). Doppiamente interessante anche perché siamo ormai a 10 giorni dall'inizio dell'estate meteorologica

Bellissima immagine!!!applauso//...applauso//...applauso//...
snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Frenk_Modena
21-05-2015, 18:51
Niente male anche questa!!!
Fra l'altro si vede la quota neve ben al di sotto dei 1800m di pian cavallaro!!!

peppuz
21-05-2015, 19:03
Ragazzi domani lo zero dovrebbe attestarsi sui 1900/2000m
Quindi in teoria nevicherebbe abbondantemente su tutte le cime più alte dal Corno al Parmense!
Se fosse così domenica snow tour Obbligatorio!!

enzog
21-05-2015, 19:14
Sono un po' deluso per oraMa come fai ad essere deluso con queste fresche e toniche temperature? Fuori è una delizia, dobbiamo fare il pieno in questi due-tre giorni prima delle sofferenze.

palanga
21-05-2015, 19:17
Bologna bel temporalozzo!!!!!

jackmeteo
21-05-2015, 19:18
Sono un po' deluso per ora

MA sai non è che partiamo da condizioni iniziali per vedere chissà cosa:
dew point bassi
temperature fresche;

Bisogna che inizi ad entrare un po' di aria caldo-umida. Infatti da staserà il vento ruoterà, spirando da E e poi da NE con annessa avvezione caldo-umida dal mare (anche se il mare tanto caldo non è).

luca_mo
21-05-2015, 19:25
Ma come fai ad essere deluso con queste fresche e toniche temperature? Fuori è una delizia, dobbiamo fare il pieno in questi due-tre giorni prima delle sofferenze.

Intendevo gli accumuli, solo 1 mm qua

sanpei
21-05-2015, 19:38
Serie di rovesci in successione, cumulati dai 5 ai 10 mm tuoni verso il mare, domani ci sara' il clou anche se molte previsioni spero siano esagerate.

jackmeteo
21-05-2015, 20:06
In questo momento il modenese e parte del reggiano sono sotto il flusso di correnti secche da SE, un po' a tutte le quote (850 hpa, 700 hpa, 500 hpa)...quindi c'è poco da fare. Si cambia nella notte quando il minimo scendendo richiamerà correnti più umide da E e NE

tom montepiumazzo
21-05-2015, 20:21
Ho letto e visto una foto di un tornado zona Comacchio..nessuno da quelle parti segnala nulla o è una bufala ???

tom montepiumazzo
21-05-2015, 20:22
In questo momento il modenese e parte del reggiano sono sotto il flusso di correnti secche da SE, un po' a tutte le quote (850 hpa, 700 hpa, 500 hpa)...quindi c'è poco da fare. Si cambia nella notte quando il minimo scendendo richiamerà correnti più umide da E e NE

Comunque previsioni non molto centrate al momento...secondo me..troppa calma al momento....

palanga
21-05-2015, 20:46
Per oggi sicuramente previsioni cannate per Bo Mo Re

maurino
21-05-2015, 20:51
Per oggi sicuramente previsioni cannate per Bo Mo Re
ma si sapeva che il grosso ci sarebbe stato la sera-notte, come dice jack, quando il minimo scenderàpioggia=£)$%(

ririno
21-05-2015, 21:09
ho visto il cusna bianco piuttosto in basso

Garese
21-05-2015, 21:35
Ho letto e visto una foto di un tornado zona Comacchio..nessuno da quelle parti segnala nulla o è una bufala ???

Eccomi!
C'è stato il sole fino alle 17.30, poi acquazzoni in sequenza... Il "tornado" l'ho visto solo nella stessa foto che probabilmente hai visto tu crazy//.

tom montepiumazzo
21-05-2015, 22:22
Eccomi!
C'è stato il sole fino alle 17.30, poi acquazzoni in sequenza... Il "tornado" l'ho visto solo nella stessa foto che probabilmente hai visto tu crazy//.

Grazie mille..comunque vedremo se al tg daranno la notizia se no bufala..ma poteva starci tranquillamente visto il tempo un po matto

tom montepiumazzo
21-05-2015, 22:35
Comunque anche Bruscagin ha detto molto onestamente che c e stato un po di flop per le previsioni fatte per l emilia romagna..ora si attende una fase piu autunnale con pioggie meno temporalesche..la prima fase quella tosta è andata..

Lorenzo
21-05-2015, 22:42
Onestamente del flop delle precipitazioni mi interessa poco, anzi per i fiumi meglio così.. Mi interessa molto di più non avere 33 gradi a maggio e dormire ancora con le coperte.. Fantastico


Inviato da iPhone 6

jackmeteo
21-05-2015, 23:13
Comunque anche Bruscagin ha detto molto onestamente che c e stato un po di flop per le previsioni fatte per l emilia romagna..ora si attende una fase piu autunnale con pioggie meno temporalesche..la prima fase quella tosta è andata..

La fase tosta é domani...secondo le previsioni

peppuz
22-05-2015, 00:54
Il punto è che i fenomeni ci sono ma sono tutti sul Veneto!
Secondo me era previsto Che le precipitazioni provenienti dell'Adriatico approdassero in Emilia-Romagna non così in alto...
Ad ogni modo domani dovrebbe essere la fase migliore per la Romagna, temo che per l'Emilia non ci sia molto da fare dato che la fase più intensa doveva essere stasera...
Speriamo rimanga tutto un po' più a nord anche domani

Euto
22-05-2015, 01:57
sto gufando come non mai!! SOLEEE SOLEEE

massimo anzola
22-05-2015, 08:10
mattinata grandiosamente autunnale con temp. 12 e pioggia continua in stile novembrino. Da rete asmer si vedono accumuli abbastanza consistenti in Romagna. Qui in Emilia intensità fra il debole e il moderato e accumuli più modesti.

geloneve
22-05-2015, 08:40
Buongiorno.

Cielo coperto, pioggia battente in corso, caduti, alle ore 8.03, 23,2 mm di pioggia che si vanno ad aggiungere ai 10,8 mm di ieri (totale parziale di 34,0 mm) e temperatura minima di +10,9°c (sempre dato aggiornato alle ore 8.03).

Il momento di maggiore intensità precipitativo sarà questa mattina. A seguire, sino a tutto sabato, pioggia alternata a momenti più asciutti.
Ciao.

PS: stazione meteo nuovamente off-line da ieri pomeriggio per problemi Telecom.

massimobandini
22-05-2015, 08:55
non vedo tutto questo flop nelle previsioni

massimobandini
22-05-2015, 08:55
cambia gestore gelo
è piu le volte che sei fermo che le volte che funziona

Prignanometeo
22-05-2015, 09:08
Concordo, non vedo sto flop.

BoboneMo
22-05-2015, 09:12
Pioggia autunnale leggerissima da stamattina presto,pochi mm ..ricordo che il lamma dava rosso. Se questo per ora non è un flop..(nel modenese)

massimobandini
22-05-2015, 10:04
da inizio peggioramento quanti mm erano previsti in totale ????? anche in emilia ???
io non guardo il rosso del mappe e le prendo come oro colato
molto spesso meglio togliere anche un 30%
saluti

massimobandini
22-05-2015, 10:05
e cmq x la romagna la costa è gia over 50 mm
senza contare le precipitazioni di ieri
mi pare che di flop ce ne siano pochi

massimobandini
22-05-2015, 10:05
il prosciutto da alla testa non agli occhi

BoboneMo
22-05-2015, 10:15
Senti Massimo,per Modena erano previsti
Picchi di 50mm.. Ne ha fatti 4 fino ad ora . Il prosciutto è buono da mangiare..

peppuz
22-05-2015, 10:22
Diciamo che in quanto a posizione degli accumuli ci hanno preso in pieno:
Colpiti Appennino e bassa Romagna
Sono stati un po travisati gli accumuli nella "zona di mezzo", cioè l'alta pianura emiliana da Bologna a Parma che doveva vedere 40/50mm (-30% siamo sui 25/30 più che plausibili) invece perlomeno io a Reggio ne ho visti 3,2 finora...
Fa un po incazzare, è un errore previsionale che ci sta ma non certo un flop clamoroso!

tom montepiumazzo
22-05-2015, 10:26
Senti Massimo,per Modena erano previsti
Picchi di 50mm.. Ne ha fatti 4 fino ad ora . Il prosciutto è buono da mangiare..

Flop nella mia zona che mi dava rosso...Bobone ti quoto

palanga
22-05-2015, 10:46
Bobone ti quoto in pieno..flop anche su Bologna!!!

massimobandini
22-05-2015, 10:53
flop

massimobandini
22-05-2015, 10:55
che sia buono da mangiare non lo discuto affatto
mangerei solo del prosciutto

però non è ancora finita e aspetterei fino a domenica x tirare le somme
ma se il 5% della regione è stato sbagliato il 95% è stato preso
pertanto x me non è un flop
poi se vogliamo guardare l'orticello facciamo LAM ad HOC x ogni singola citta' o paesino ma è dura !!!!
drink2drink2drink2drink2
Senti Massimo,per Modena erano previsti
Picchi di 50mm.. Ne ha fatti 4 fino ad ora . Il prosciutto è buono da mangiare..

Euto
22-05-2015, 10:58
vedo che gira roba buona ultimamente sul forum.. mamma mia anche l'evidenza negate perpless:_$%$

sanpei
22-05-2015, 11:07
La costa sta affogando sotto 50 mm solo oggi piu' quelli di ieri e i radar sono ancora belli carichi. Temperatura di 12 gradi la massima, per fine maggio non mi sembra proprio vicina allaa media.

Simone
22-05-2015, 11:09
parliamo di cose serie sarcastic-
in romagna la situazione è potenzialmente pericolosa. l'arpa ha messo una forbice enorme nella stima delle precipitazioni, ma nel caso peggiore sarebbero problemi....
forlì cesena 20-70 mm e domani fino a 30 mm
ancora di più sul riminese.
al momento siamo sui 30/40 mm caduti dalla mezzanotte in quelle zone.
qui tutto molto più tranquillo anche se di pioggia alla fine ne verrà giù più che a sufficienza.
siamo sui 10/12 mm caduti. domani previsti 10-30 mm.
pioggia leggera 12°

Simone
22-05-2015, 11:13
il radar si sta di nuovo riempiendo da est verso ovest con intensità maggiore sempre nel triangolo tra forlì, rimini e cervia

Simone
22-05-2015, 11:22
per la cronaca vedo maluccio anche le marche, specie quelle settentrionali colpite da una serie di violenti temporali che arrivano dal mare

Simone
22-05-2015, 11:36
le temperature di questi giorni compenseranno parecchio il caldo dei giorni scorsi e probabilmente maggio chiuderà il linea con le sue medie.
oggi si prevede una massima di 13°, ben 12° sotto la media.
domani idem

Peval
22-05-2015, 12:18
le temperature di questi giorni compenseranno parecchio il caldo dei giorni scorsi e probabilmente maggio chiuderà il linea con le sue medie.
oggi si prevede una massima di 13°, ben 12° sotto la media.
domani idem


maggio per adesso è a +3.35 sulla 71-00 parlando per ravenna, dubito che in 2 giorni si tiri giù una così pesante anomalia...

Simone
22-05-2015, 12:25
maggio per adesso è a +3.35 sulla 71-00 parlando per ravenna, dubito che in 2 giorni si tiri giù una così pesante anomalia...

se prendi la 71-00 avrai sempre un sopramedia.
il clima è cambiato, non a caso l'arpa usa come riferimento la 91-2010, anche se la serie è di soli 20 anni, quindi non completamente rappresentativa del clima medio.

Peval
22-05-2015, 13:26
se prendi la 71-00 avrai sempre un sopramedia.
il clima è cambiato, non a caso l'arpa usa come riferimento la 91-2010, anche se la serie è di soli 20 anni, quindi non completamente rappresentativa del clima medio.

grazie simone per insegnarmi queste nozioni di climatologia. Io purtroppo non so quasi nulla in materia e qua sul forum sto imparando un sacco di cose nuove, grazie a tutti.

maurino
22-05-2015, 13:26
qui mm 12,7 +13,3

peppuz
22-05-2015, 13:44
Riprende a piovigginare, nulla di più
A malapena bagna l'asfalto e anche se il radar è carichissimo si tratta quasi ovunque di roba debole (tranne sulla Romagna)

Simone
22-05-2015, 14:34
qui siamo a 15mm e piove debolmente.
anche sulla romagna per fortuna da qualche ora i pluviometri crescono molto lentamente.

peppuz
22-05-2015, 14:50
Qua ora pioggia debole ma almeno percettibile!
5mm finora
In due peggioramenti a rischio "Fenomeni intensi" accumulati solo 15mm
Mica un gran bottino...
Speriamo nel peggioramento che sembrerebbe verificarsi a metà della prossima settimana

geloneve
22-05-2015, 17:18
Buongiorno.

Cielo coperto, pioggia battente in corso, caduti, alle ore 8.03, 23,2 mm di pioggia che si vanno ad aggiungere ai 10,8 mm di ieri (totale parziale di 34,0 mm) e temperatura minima di +10,9°c (sempre dato aggiornato alle ore 8.03).

Il momento di maggiore intensità precipitativo sarà questa mattina. A seguire, sino a tutto sabato, pioggia alternata a momenti più asciutti.
Ciao.

PS: stazione meteo nuovamente off-line da ieri pomeriggio per problemi Telecom.
Cielo coperto, vento moderato da NNW, temperatura minima ritoccata a +10,6°c, temperatura massima di +13,7°c ed accumulati 34,8 mm di pioggia, alle 16.39, per un totale evento perturbato, da ieri, che sale a 45,6 mm.

Accumuli che alle 17.11 vedono 61,5 mm nella piuttosto vicina San Pietro in Campiano (RA) e ben 68,8 mm a Savignano sul Rubicone (FC). Gli accumuli molto importanti compaiono appena ad est di Forlì (città esclusa), come poi era stato visto bene dai modelli.
Diversi LAM vedono una recrudescenza dei fenomeni tra stasera e domani, specie per quanto riguardo l’entroterra, probabilmente grazie ad un parziale colmamento della depressione ed ad un suo conseguente allargamento delle “maglie”; che amplieranno il giro d’azione delle precipitazioni.
Fino a domenica rimarrà, comunque, instabile.
Ciao.

peppuz
22-05-2015, 18:24
Radar che ricarica in Adriatico!
Dai che magari fa un altro paio d'ore di pioggia con altri 0,8mm

dado
22-05-2015, 19:41
il flop c'è stato eccome!!! sia negli accumulati pluvio dove davano valori medi di 100 e anche 200 mm in alcune zone soprattutto romagna, comunque sia i modelli sovrastimano sempre e quindi nn bisogna prenderli come oro colato. Oltre agli accumuli in se, la cosa più che mi ha fatto deludere è la qualità del peggioramento, che doveva essere molto più a carattere temporalesco e invece è stato pienamente autunnale con pioggerelline ridicole e freddo !!!! se non è flop questo....incacch//..incacch//..incacch//..nono//nono//nono//

peppuz
22-05-2015, 19:50
Domani ci dovrebbe essere una ritornante per via della traslazione del minimo...
L'unica è sperare che stia più alta e non vada tutta sui rilievi

enzog
23-05-2015, 07:24
Una "venere" con i fiocchi! Altri 10 mm dalla mezzanotte, e la rumba continua senza pace e senza sé e senza ma.

Lorenzo
23-05-2015, 08:34
Pioggia moderata ora.. Non so onestamente cosa ci sia da lamentarsi, capisco che erano previsti 70/100 mm ma questa temperatura è veramente favolosa


Inviato da iPhone 6

geloneve
23-05-2015, 10:29
Buongiorno.

Stupenda e fantastica mattinata di stampo autunnale, con pioggia battente e rovesci anche intensi, vento debole/moderato da W e temperatura minima di +12,0°c.

Dalla mezzanotte caduti, ad ora, 17,0 mm che si sommano ai 43,6 mm di ieri per un totale (parziale) evento da giovedì di 71,4 mm.
Alcune zone del riminese sono arrivate a circa 150 mm: previsioni corrette sia da me che in tali zone.

Ciao.

jackmeteo
23-05-2015, 10:55
Secondo me verso sera, qualche temporalozzo dal bolognese verso est potrebbe anche scoppiare

jackmeteo
23-05-2015, 12:36
pioggia moderata al momento

maurino
23-05-2015, 13:13
mm 11,2 +13,2 piove benepioggia=£)$%(

peppuz
23-05-2015, 15:36
Rovescio poderoso e inaspettato a Reggio!
Se ne stanno formando altri a nord di Modena!
Accumulo del peggioramento 15mm

geloneve
23-05-2015, 18:10
Buongiorno.

Stupenda e fantastica mattinata di stampo autunnale, con pioggia battente e rovesci anche intensi, vento debole/moderato da W e temperatura minima di +12,0°c.

Dalla mezzanotte caduti, ad ora, 17,0 mm che si sommano ai 43,6 mm di ieri per un totale (parziale) evento da giovedì di 71,4 mm.
Alcune zone del riminese sono arrivate a circa 150 mm: previsioni corrette sia da me che in tali zone.

Ciao.
Giornata memorabile con pioggia battente e temperatura massima di +14,9°c. Alle 16.51 erano caduti 43,0 mm ma, considerando che piove ancora forte, i mm accumulati da inizio evento (giovedì pomeriggio) hanno superato tranquillamente i 100 mm. La mia casa è isolata, con le strade di accesso chiuse ed, in alcuni punti, diverse decine di cm di acqua. Spettacolo puro, giornata veramente stupenda!

Ciao.

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t1.0-9/q85/s720x720/11054450_10200563446124886_8715699844471087189_n.j pg?oh=32746b89b440ccf16b661bf36de13dfa&oe=560C8F4A&__gda__=1438990024_5588dfad06f31053ddfb7b0e0ba8890 c

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/q88/s720x720/11227777_10200563445484870_5863678408884297327_n.j pg?oh=bc244e6f92b1d48c451204f1b283141a&oe=55F85E4E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/q88/s720x720/11227777_10200563445484870_5863678408884297327_n.j pg?oh=bc244e6f92b1d48c451204f1b283141a&oe=55F85E4E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/q84/s720x720/11350796_10200563448084935_952270933843716296_n.jp g?oh=5faf57ae11a331f35f1dc1ee7493af6e&oe=560C6B4C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/q82/s720x720/11118850_10200563500926256_5404287751792165662_n.j pg?oh=65cba86d28b02b20d1b896f1f4185364&oe=55F8B590

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/q86/s720x720/11295615_10200564009138961_947035585013514141_n.jp g?oh=f10c21bbcda55f784d0a79f4acca4559&oe=560DA5C5&__gda__=1442817744_58c20de8f6364fde91bf3881a42d57a e

Frenk_Modena
24-05-2015, 01:43
Giornata che chiude con un'escursione termica veramente minima! Infatti stamattina la minima è stata di 12,6 mentre la massima è stata di soli 14,6 con pioggia per quasi tutto il giorno!

Inviato dal mio Nexus 5

maurino
24-05-2015, 08:57
Ieri minima +11,7 max +13,9, millimetri accumulati da inizio peggioramento 39,9
minima odierna +10,6 con cielo nuvoloso, ora spunta il sole temperatura in rapida risalita +14,4

sanpei
24-05-2015, 11:10
Spettacolari accumuli dei tre giorni scorsi, quasi ovunque tripla cifra in romagna ma sopra cesena e rimini anche 150, in molte stazioni gia' raggiunta la media annuale e siamo solo a maggio.

maurino
24-05-2015, 14:15
parz nuvoloso +18,3

geloneve
25-05-2015, 08:11
Ieri, domenica 24/05/15, giornata con cielo poco nuvoloso la mattina e la sera. Nel pomeriggio, invece, un rovescio ed un temporale, in un contesto di variabilità, hanno scaricato 6,2 mm di pioggia.
Temperatura minima di +11,8°c, temperatura massima di +20,4°c.
Ciao.

geloneve
25-05-2015, 08:12
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +8,1°c.
Ciao.

geloneve
25-05-2015, 08:12
L'ultimo evento perturbato a scaricato, da me, ben 113,6 mm di pioggia.

20/05: 4,8 mm;
21/05: 10,8 mm;
22/05: 43,6 mm;
23/05: 48,2 mm;
24/05: 6,2 mm.

Si è avuto la chiusura della strada in cui abito con diverse decine di centimetri di acqua per la strad aper l''esondazione della canala attigua. Diverse altre strade e campi allagati.
Evento meteo stupendo!

Frenk_Modena
25-05-2015, 09:18
Ieri massima di 20,1 con cielo nuvoloso alternato a brevi schiarite. Stamattina invece la minima è stata ancora simile a ieri cioè 12,7. Adesso invece la temperatura sta già schizzando in alto rispetto ai giorni scorsi, siamo a 18°. Ciao a tutti! Buon giornata!

Inviato dal mio Nexus 5

Ivano53
25-05-2015, 09:23
Bologna est.
Questa mattina la minima è stata di +12.6°, circa in linea con la temperatura minima di ieri. Oggi prevedo di avere una massima sui 25 gradi, un aumento di circa 3 gradi rispetto la massima avuta ieri. sole=£)$$)

Simone
25-05-2015, 13:39
23.4° alle 13

Simone
25-05-2015, 13:43
L'ultimo evento perturbato a scaricato, da me, ben 113,6 mm di pioggia.

20/05: 4,8 mm;
21/05: 10,8 mm;
22/05: 43,6 mm;
23/05: 48,2 mm;
24/05: 6,2 mm.

Si è avuto la chiusura della strada in cui abito con diverse decine di centimetri di acqua per la strad aper l''esondazione della canala attigua. Diverse altre strade e campi allagati.
Evento meteo stupendo!

qua caduti 32 mm
21 (4), 22 (18), 23 (10)

geloneve
25-05-2015, 14:35
qua caduti 32 mm
21 (4), 22 (18), 23 (10)
drink2

tom montepiumazzo
25-05-2015, 21:22
Per domani situazione buona per la romagna..enilia centrale poca roba o quasi nulla...

Ivano53
25-05-2015, 21:23
BOLOGNA EST Qre SAVENA.
Oggi pomeriggio alle ore 17:40, intenso rovescio di pioggia che ha colpito la zona di Bologna est e la vicina Villanova di Castenaso, con un rovescio temporalesco con lampi e tuoni che in circa 20 minuti ha lasciato al suolo 12 mm di pioggia. rain//.

WestEmilia1975
25-05-2015, 22:48
Segnalo ts arrivato dal lodigiano, verso le 20:45

geloneve
26-05-2015, 08:03
Buongiorno.
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +8,1°c.
Ciao.
Cielo variabile, caduti 1,2 mm di pioggia durante un temporale e temperatura massima di +24,9°c.
Ciao.

geloneve
26-05-2015, 08:03
Buongiorno.

Cielo motlo nuvoloso, temporale in avvicinamento, vento debole da SW e temperatura minima di +12,1°c.

Tra questa mattina e domattina possibilità di piogge, rovesci e temporali alternati a lunghi momenti di schiarite.
Ciao.

enzog
26-05-2015, 09:43
Altri 8 mm accumulati questa mattina, ma non è ancora finita la festa.

peppuz
26-05-2015, 10:08
Pioggia debole, 3,3mm e 14,5 gradi
Il momento più favorevole per precipitazioni abbondanti quale dovrebbe essere?

frio87
26-05-2015, 10:27
Ma quale favorevole qua siamo già a 15mm basta pioggia!!

geloneve
26-05-2015, 11:06
Stupenda pioggia in corso. 18,0 mm alle 10.45 e ci da ancora molto bene!
L'occlusione, fortunatamente, si è andata a creare proprio sopra al faentino/forlivese occidentale...e spero tanto che quei temporali intensi sul ferrarese scendano verso di noi.
Ieri, quel sole mattutino, mi aveva già ampiamente tirato giù di morale...
Stupenda atmosfera di stampo autunnale!

peppuz
26-05-2015, 11:57
Ma quale favorevole qua siamo già a 15mm basta pioggia!!

Io sono a 38mm accumulo mensile, se ne facesse qualcuno di più non sarebbe malaccio sarcastic-
Comunque solo a me guardando il radar sembra che le strutture piovose presenti in regione ruotino intorno a loro stesse? soccia//

geloneve
26-05-2015, 12:19
Io sono a 38mm accumulo mensile, se ne facesse qualcuno di più non sarebbe malaccio sarcastic-
Comunque solo a me guardando il radar sembra che le strutture piovose presenti in regione ruotino intorno a loro stesse? soccia//
Anche a me ha dato questa impressione...

jackmeteo
26-05-2015, 13:02
Io sono a 38mm accumulo mensile, se ne facesse qualcuno di più non sarebbe malaccio sarcastic-
Comunque solo a me guardando il radar sembra che le strutture piovose presenti in regione ruotino intorno a loro stesse? soccia//

Riguardo alla rotazione delle nubi ti rimando a questo sito:
http://earth.nullschool.net
Se guardi le correnti ai vari livelli ti accorgerai che sono molto deboli e ci sono dei minimi a 700hpa uno posizionato sull'appennino forlivese e un'altro sul''appenino parmense. Resta il fatto che le correnti sono molto deboli e quindi le nubi si muovono molto lentamente.

Riguardo al momento migliore per vedere precipitazioni, direi che sia tra stanotte e domani mattina (presto) (almeno i modelli mostrano questo).
Questo per 2 ragioni:
-entrerà aria più fresca da NE che porterà alla formazione di temporali sul veneto in discesa verso SW.
-ci sarà il sollevamento orografico dell'appenino tosco-emiliano

In allegato l'immagine del passaggio del fronte freddo per stanotte:
13109

geloneve
26-05-2015, 16:15
Buongiorno.

Cielo motlo nuvoloso, temporale in avvicinamento, vento debole da SW e temperatura minima di +12,1°c.

Tra questa mattina e domattina possibilità di piogge, rovesci e temporali alternati a lunghi momenti di schiarite.
Ciao.
Cielo variabile, vento debole e temperatura massima di +21,6°c.

Nella mattinata caduti 20,0 mm grazie a bei rovesci.

Ora un temporale intenso sta colpendo il lughese con direzione ESE…spero che riesca a colpirmi.
Nella nottata a venire, veloce ma interessante passaggio perturbato con miglioramento durante la prima mattina di domani.
Ciao.

gibo
26-05-2015, 16:58
Cielo variabile, vento debole e temperatura massima di +21,6°c.

Nella mattinata caduti 20,0 mm grazie a bei rovesci.

Ora un temporale intenso sta colpendo il lughese con direzione ESE…spero che riesca a colpirmi.
Nella nottata a venire, veloce ma interessante passaggio perturbato con miglioramento durante la prima mattina di domani.
Ciao.


Mi spiace ma quel temporare è fisso da 1 ora nella bassa imolese.
Tuoni e lampi con diluvio a 160 mm/h

pietrowappo
26-05-2015, 18:22
Bologna zona industriale Roveri buio pesto fuori con qualche tuono in lontananza, vediamo come si evolve...

AndreaBO
26-05-2015, 18:28
rovescio in piazza maggiore BO

pietrowappo
26-05-2015, 18:28
Inizia a diluviare, vediamo se e quanto mena! drink2

AndreaBO
26-05-2015, 18:34
rovescio in piazza maggiore BO

rovescio interruptus... manco 5 minuti nono//

Ivano53
26-05-2015, 18:38
BOLOGNA EST.
Temporale in corso, rovescio molto intenso in atto, ma scarsa attività elettrica e qualche sommesso brontolio.temporale=£)$(%

AndreaBO
26-05-2015, 19:01
rovescio interruptus... manco 5 minuti nono//

ha ripreso...

pietrowappo
26-05-2015, 19:06
Oltre mezz'ora di diluvio monsonico, spettacolo! E sta ancora piovendo a secchiate, nella strada da zona Roveri a via Murri ho trovato fiumi in piena al posto delle strade!

Da rete ASMER Medicina e Sesto Imolese oltre i 50 mm, Ozzano oltre i 70 mm, dev'essere stata una cella localizzata a est di Bologna...

pietrowappo
26-05-2015, 19:09
ha ripreso...

Qua in zona est non ha mollato nemmeno per un istante dalle 18:30 alle 19:00, adesso piove ancora moderatamente! drink2

AndreaBO
26-05-2015, 19:13
Qua in zona est non ha mollato nemmeno per un istante dalle 18:30 alle 19:00, adesso piove ancora moderatamente! drink2
in centro invece il rovescio è finito nuovamente, eravamo evidentemente ai margini

Frenk_Modena
26-05-2015, 19:18
Inizia a piovere di brutto anche qui a Modena!!!

Inviato dal mio Nexus 5

Ivano53
26-05-2015, 19:18
Bologna est
Una buona mezz'ora di precipitazione per un accumulo di circa 12 mm. Al momento piove ancora, anche se debolmente. pioggia=£)$%(

Alessandro
26-05-2015, 19:31
Secchiate d'acqua in corso a Modena!

peppuz
26-05-2015, 19:31
Due bei rovesci che si preparano a saltare chirurgicamente Reggio (l'unico buco in mezzo a loro sembra risparmiare di brutto la città)
Grazie a dio abbiamo visto 5mm oggi

AndreaBO
26-05-2015, 19:32
in centro invece il rovescio è finito nuovamente, eravamo evidentemente ai margini

Ripreso sotto forma di pioggia debole

jackmeteo
26-05-2015, 19:46
Oltre mezz'ora di diluvio monsonico, spettacolo! E sta ancora piovendo a secchiate, nella strada da zona Roveri a via Murri ho trovato fiumi in piena al posto delle strade!

Da rete ASMER Medicina e Sesto Imolese oltre i 50 mm, Ozzano oltre i 70 mm, dev'essere stata una cella localizzata a est di Bologna...

Si...sistema temporalesco con moto molto lento...praticamente stazionario. Ora si vede che le celle si muovono un po' più velocemente.drink2

BoboneMo
26-05-2015, 19:48
Secondo te jack se ne formeranno altri nel corso della serata?

BoboneMo
26-05-2015, 19:49
O è questa la simil-squall di cui parlavi oggi pome ?

jackmeteo
26-05-2015, 20:04
Secondo te jack se ne formeranno altri nel corso della serata?

Stasera entrerà aria fresca dalla porta della bora con il fronte freddo che scenderà dal veneto verso S/SSW.
Quest'ultimo potrebbe attivare temporali soprattutto grazie al contributo del mar adriatico (umido-caldino).
I temporali si muoveranno seguendo il fronte. drink2

massimo anzola
26-05-2015, 20:18
anzola: buio notturno e diluvio in atto. Era iniziato tutto con un fronte temporalesco sceso da nord, poi i tuoni sono cessati ed ora piove in stile autunnale.

peppuz
26-05-2015, 20:26
Stasera entrerà aria fresca dalla porta della bora con il fronte freddo che scenderà dal veneto verso S/SSW.
Quest'ultimo potrebbe attivare temporali soprattutto grazie al contributo del mar adriatico (umido-caldino).
I temporali si muoveranno seguendo il fronte. drink2

Ahi...è una direttrice un po pro-Romagna quella...
Speriamo di vedere qualcosa anche da Bologna verso in qua!

jackmeteo
26-05-2015, 20:46
Ahi...è una direttrice un po pro-Romagna quella...
Speriamo di vedere qualcosa anche da Bologna verso in qua!

Secondo i Lam si!

tom montepiumazzo
26-05-2015, 22:15
Per me quel che doveva fare l ha appena fatto..per stanotte non mi aspetto niente qui nella mia zona almeno..mi auguro di sbagliare

dado
26-05-2015, 22:51
consolati ragazzo mio, anche a bazzano oramai si può definire la zona morta dei temporali come anche tutta la valsamoggia, un vero schifo ragazzi, oramai ogni peggioramento sembra un colpo nei maroni !!! anche stasera per un paio di ore pioggia moderata continua autunnale senza un lampo e un tuono!!!!

geloneve
27-05-2015, 07:52
Buongiorno.
Cielo coperto, cade qualche goccia di pioggia, vento assente, caduti 3,2 mm di pioggia (ieri 20,4 mm) e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
27-05-2015, 08:10
Ancora fresco stamattina con 14,1° di minima. Ieri tra mattina (pioggia moderata x alcune ore) e 2 temporali alla sera la stazione di Modena est ha segnato 21mm pioggia mentre altre sempre a Modena solamente 10mm. Ciao!

Inviato dal mio Nexus 5

jackmeteo
27-05-2015, 09:28
Oggi accumulati 9.7 mmm

jackmeteo
27-05-2015, 09:34
Io sono contento che fra poco tornerà il sole...di questo tempo simil-autunnale mi sono rotto i cabasisi

tom montepiumazzo
27-05-2015, 10:24
Accumlati 12 mm

Ivano53
27-05-2015, 11:08
BOLOGNA EST.
Nella notte accumulati 7.1 mm, ora il cielo si sta aprendo, ma non escludo rovesci locali nel pomeriggio.

massimo anzola
27-05-2015, 12:24
BOLOGNA EST.
Nella notte accumulati 7.1 mm, ora il cielo si sta aprendo, ma non escludo rovesci locali nel pomeriggio.

fra ieri e oggi anzola ha accumulato 16.1 mm.
non male. Riesco a chiudere anche maggio sopramedia anche se di pochissimo

Ivano53
27-05-2015, 12:33
fra ieri e oggi anzola ha accumulato 16.1 mm.
non male. Riesco a chiudere anche maggio sopramedia anche se di pochissimo
Da me, a Bologna est Qre Savena, ha fatto un rovescio di 10 mm lunedi, durante una specie di temporale alle ore 17:40, dico SPECIE DI TEMPORALE perchè è quello che si è avvicinato di più a un temporale, con un lampo di numero e alcuni brontolii, i tuoni non so più che cosa siano qui a Bologna. Ieri ho accumulato circa 16 mm, mentre questa notte, 7.1 mm. In totale 33 mm. read//

massimo anzola
27-05-2015, 13:22
Da me, a Bologna est Qre Savena, ha fatto un rovescio di 10 mm lunedi, durante una specie di temporale alle ore 17:40, dico SPECIE DI TEMPORALE perchè è quello che si è avvicinato di più a un temporale, con un lampo di numero e alcuni brontolii, i tuoni non so più che cosa siano qui a Bologna. Ieri ho accumulato circa 16 mm, mentre questa notte, 7.1 mm. In totale 33 mm. read//

La rarità sempre maggiore dei temporali estivi è un male comune oramai di tutta la regione (perlomeno della parte centrale della regione) . I grandi, vecchi, imponenti temporali estivi di una volta sono oramai definitivamente estinti. E quando vado con la memoria ai miei ricordi dei temporali d'un tempo mi sto chiedendo se non sto per caso vivendo su un altro pianeta.
Non dico che manchino le piogge estive: mancano i temporali.
Un tipico esempio la scorsa estate 2014 fresca e piovosissima, ma praticamente senza veri temporali
Certo che se poi il temporale dev'essere come quello che ho avuto ca. 2 settimane fa con soli 4 mm. di pioggia e praticamente un solo fulmine che però si è abbattuto appena a pochi metri da casa mandando in tilt l'impianto elettrico (sto aspettando l'elettricista per le dovute riparazioni).....beh ne faccio anche a meno.

RG62
27-05-2015, 14:34
Giardino allagato per l'ennesima volta... Basta acqua!

Odio la siccità, ma in questo momento non così tanto...

Frenk_Modena
27-05-2015, 18:20
Tempo che è andato migliorando nel corso della giornata, passando da pioggia stamattina al sereno di adesso. Massima 20,7! Ottima giornata!

Inviato dal mio Nexus 5

dado
27-05-2015, 19:12
Quotone massimo anzola, davvero una cosa inquietantte, io è da anni che lo dico e ridico: i temporali sono scomparsi nella pedemontana valsamoggia (emilia centrale) per andarsi a rintanare spesso a nord del po, o perlomeno nel ferrarese, ma comunque in generale la cosa ancora più inquietante che da piccolo e addirittura negli anni 80 quando non ero ancora nato ci furono testimonianze di temporali violentissimi con grandinate frequentissime nel mio paese con la storica grandinata del 12 luglio 88 con 15 cm di grandine e tantissimi danni!! ho notato anche un inquietante diminuzione dei cumulinembi, fino all estate del 2003 vedevo ogni pomeriggio cumulonembi grossissimi !!!! adesso nelle ultime estati non vedo più cieli temporaleschi degni di nota.. a questo punto vorrei indagare le cause di questo calo drastico dei temporali..... e a questo punto mi comincio a domandare se questo tanto conclamato GLOBAL WARMING sia davvero causa dell aumento dei fenomeni estremi!!! per me è il contrario.. perchè negli anni d'oro (60 70 80) i temporali erano molto più violenti e frequenti e poi era più freddo e più atlantico in piena estate!!!

geloneve
28-05-2015, 08:21
Buongiorno.
Cielo coperto, cade qualche goccia di pioggia, vento assente, caduti 3,2 mm di pioggia (ieri 20,4 mm) e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento assente, caduti 4,2 mm di pioggia e temperatura massima di +19,2°c, mentre la temperatura minima è stata ritoccata a +13,2°c.
Ciao.

geloneve
28-05-2015, 08:23
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente ed ottima temperatura minima di +6,5°c.

Il 04/06/13, comunque, fece +6,3°c, quindi ancora meglio.
Totale accumulo piovoso mensile salito a 145,0 mm ed annuo salito a 662,24 mm.
Ciao.

geloneve
28-05-2015, 16:31
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento assente ed ottima temperatura minima di +6,5°c.

Il 04/06/13, comunque, fece +6,3°c, quindi ancora meglio.
Totale accumulo piovoso mensile salito a 145,0 mm ed annuo salito a 662,4 mm.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura massima di +22,0°c.
Ciao.

Simone
28-05-2015, 17:27
22.2° probabilmente massima
minima 13.1°

geloneve
29-05-2015, 07:06
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.

Da oggi, purtroppo, temperature in aumento (anche se non in maniera esagerata) e tempo stabile sino almeno al 7 giugno con solo passaggio di velature. Remota possibilità di qualche lieve disturbo il 31, il 3 ed il 6.
Ciao.

Simone
29-05-2015, 10:19
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.

Da oggi, purtroppo, temperature in aumento (anche se non in maniera esagerata) e tempo stabile sino almeno al 7 giugno con solo passaggio di velature. Remota possibilità di qualche lieve disturbo il 31, il 3 ed il 6.
Ciao.

il 7 giugno è un tantino in là per fare una previsione.
comunque sarebbe ora che il tempo si stabilizzasse. i quasi 700mm di pioggia che hai segnalato sono una roba pazzesca in questo periodo dell'anno.

RG62
29-05-2015, 11:09
il 7 giugno è un tantino in là per fare una previsione.
comunque sarebbe ora che il tempo si stabilizzasse. i quasi 700mm di pioggia che hai segnalato sono una roba pazzesca in questo periodo dell'anno.

Nella settimana dal 20 al 27 maggio da me ho passato i 200 mm...

geloneve
29-05-2015, 11:25
il 7 giugno è un tantino in là per fare una previsione.
comunque sarebbe ora che il tempo si stabilizzasse. i quasi 700mm di pioggia che hai segnalato sono una roba pazzesca in questo periodo dell'anno.
Per quanto mi riguarda, se piovesse 100 volte tanto, sarebbe comuqnue poco...

Detto cio', più che previsione è una sola linea di tendenza piuttosto semplice da prevedere, nonostante qualche possibile disturbo da est dal 5 e qualche lieve disturbo oceanico il 31 ed il 3... drink2

massimo anzola
29-05-2015, 12:14
il 7 giugno è un tantino in là per fare una previsione.
comunque sarebbe ora che il tempo si stabilizzasse. i quasi 700mm di pioggia che hai segnalato sono una roba pazzesca in questo periodo dell'anno.

sì, sarebbe ora che si stabilizzasse sulla Romagna, ma non sull'Emilia: il mio accumulo di quest'anno è di 367 mm., praticamente la metà di quelli di Geloneve

Simone
29-05-2015, 12:34
sì, sarebbe ora che si stabilizzasse sulla Romagna, ma non sull'Emilia: il mio accumulo di quest'anno è di 367 mm., praticamente la metà di quelli di Geloneve

è comunque tanto per zone che hanno una media annua di 700 mm

geloneve
29-05-2015, 16:42
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.

Da oggi, purtroppo, temperature in aumento (anche se non in maniera esagerata) e tempo stabile sino almeno al 7 giugno con solo passaggio di velature. Remota possibilità di qualche lieve disturbo il 31, il 3 ed il 6.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +23,8°c.
Ciao.

peppuz
29-05-2015, 18:52
sì, sarebbe ora che si stabilizzasse sulla Romagna, ma non sull'Emilia: il mio accumulo di quest'anno è di 367 mm., praticamente la metà di quelli di Geloneve

Io ho notato che un sacco di mm li ho persi con la nevicata del 6/2!
Pensa che leggendo un articolo ho notato che per quell'evento il rapporto mm-cm è stato quasi di 2mm per ogni cm di neve!!!
Quindi qua da me ne sono caduti circa 50cm (100mm) ed il pluvio ne segnò solo 20 tipo....
Ad ogni modo si l'anno scorso piovve molto più in emilia che in Romagna mentre quest'anno sembra andare diversamente!

geloneve
30-05-2015, 06:04
Ad ogni modo si l'anno scorso piovve molto più in emilia che in Romagna mentre quest'anno sembra andare diversamente!
Oddio, l'anno scorso da me si superarono i 1000 mm ed in certe zone, semrpe di pianura, del forlivese, anche i 1100 mm...

geloneve
30-05-2015, 06:07
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.

geloneve
30-05-2015, 18:14
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura massima di +26,1°c.
Ciao.

maurino
30-05-2015, 22:02
minima +9,4 max +27,2

geloneve
31-05-2015, 06:01
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,5°c.
Ciao.

maurino
31-05-2015, 08:33
oggi minima in deciso rialzo, causa nuvolaglia +13,9

Frenk_Modena
31-05-2015, 16:15
Ma nessuno dice niente sul bel temporale che c'è nella pedemontana modenese e bolognese? Io inizio a sentire i ciocchi e arrivano delle belle folate da sud!!! Alcune località hanno beccato già più di 20mm con rr a 3 cifre!!!

Inviato dal mio Nexus 5

jackmeteo
31-05-2015, 16:55
Qui piove ancora anche se debolmente...sarà più di un'ora.
Rain rate max 67 mm/h e accumulati 13 mm.

Prima che arrivasse il temporale, misono fatto un po' di fondovalle in macchina...direzione sud.
Spettacolo, fiumi per le strade...purtroppo non avevo il cellulare.
Poi sono tornato a casa mia seguendo il temporale....in alcuni momenti veniva giù molto intensa.

Domani possibili temporali sull'appennino in sconfinamento al zone pedemontane e forse di pianura

pietrowappo
31-05-2015, 17:14
Il temporale di cui parlavate è passato anche qui ma davvero pochissima roba, mi aspettavo assai di meglio viste le premesse del radar...

Ivano53
31-05-2015, 17:16
BOLOGNA EST di nuovo ancora fuori dal circuito dei temporali. Sembrava dovesse venire giù il mondo invece tutto si è risolto in 5 minuti con un accumulo che mi risparmia a malapena di innaffiare l'orto, 2.7 mm. nono//

maurino
31-05-2015, 18:33
qui accumulati mm 10,2, mensile mm 85,9

tom montepiumazzo
31-05-2015, 18:58
Bomba d acqua cattiva e ha scaricato 12 mm....buio che veniva su dall appennino con un ventaccio freddo cattivo...era ora di veder un bel temporalone stile anni 90

peppuz
31-05-2015, 20:33
Bomba d acqua cattiva e ha scaricato 12 mm....buio che veniva su dall appennino con un ventaccio freddo cattivo...era ora di veder un bel temporalone stile anni 90

Ecco, ades lamentèret mia piò...d'acordi? sarcastic-
Qui a Villa oggi il temporale ha un po latitato, con un rovescio prima a nord e poi a Sud-est che è sfilato verso la pianura...
Ora cielo limpido!

geloneve
31-05-2015, 20:40
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,5°c.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da ENE e temperatura massima di +25,6°c.
Ciao.

dado
31-05-2015, 21:29
finalmente anche a bazzano un bel temporale non c'è che dire!! gran bella piovuta di quasi un ora e fulmini e tuoni a ripetizione ininterrotti!! ma non è stato violentissimo, in alcune zone ha fatto anche più forte, l'importante però che finalmente anche nella nostra pedemontana abbiamo visto un temporale con i maroni con quelli con la T MAIUSCOLAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dopo tante lamentele vedete che prima o poi vengono anche da noi??? io ho notato una cosa: in effetti la direttriche delle celle era tipica SUD NORD, infatti c'era nero plurimo sulle colline di guiglia vignola ecc.. per poi arrivare verso bazzano in modo lineare e spettacolare, e non i classici liscioni !!!!!! si vedeva proprio il tipico muro d'acqua che avanzava piano piano, e poi il vento che aumentava e alla fine gran acquazzone !!!!!!!!!! un altra cosa che volevo dire è questa: io sono sempre più convinto che per avere temporali non basta una perturbazione vera e propria, anzi paradossalmente con le perturbazioni vere e proprie tendono a rovinare la colonna d'aria per il fatto che ogni volta che viene una perturbazione c'è il richiamo da SW che scaccia via tutta l'energia e dopo quando arriva la perturbazione l'aria si è già raffreddata con piogge normali senza temporali!!! mentre con una giornata cosi tipica con tantissima afa e cielo azzurro bianco e senza vento, è stta la tipica giornata che ha fatto da carburante ai temporali, per il fatto che ci sono state infiltrazioni improvvise di aria più fresca e quindi ci sono stati contrasti più netti!!!!!