PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2015 modelli e considerazioni


Pagine : 1 2 [3] 4 5

peppuz
12-07-2015, 14:41
Reading sbarella...deve sbarellare, altrimenti qua si regista un luglio con 10 gradi sopra le medie
Una roba mai vista...gfs più umano invece...si muore fino a domenica poi uno spiraglio con un fantameteo molto fresco (già visto qualche giorno fa per la settimana prossima e poi rimpiazzato con isoterme di 20 gradi superiori

Non rimane che pregare e resistere, alla fine per la rinfrescata di mercoledì gfs ci ha preso di più

Peval
12-07-2015, 15:19
Reading sbarella...deve sbarellare, altrimenti qua si regista un luglio con 10 gradi sopra le medie
Una roba mai vista...gfs più umano invece...si muore fino a domenica poi uno spiraglio con un fantameteo molto fresco (già visto qualche giorno fa per la settimana prossima e poi rimpiazzato con isoterme di 20 gradi superiori

Non rimane che pregare e resistere, alla fine per la rinfrescata di mercoledì gfs ci ha preso di più

se si avvera ECMWF potremo ricordare il luglio 2012 come fresco e godibile sarcastic-

pietrowappo
12-07-2015, 19:25
UKMO mamma mia che paura... A giudicare da come è andato il run 12z di GFS oggi (nettamente peggiorato nel medio/lungo rispetto allo 06z) mi aspetto un altro run terrificante anche da Reading purtroppo, a sto giro c'è in ballo una roba veramente grossa e il target stavolta non sembra chiamarsi Francia o Spagna ma sembra chiamarsi Italia...

leoniluc
13-07-2015, 08:57
Carte che fanno paura ..... la botta caliente che ci interesserà da giovedì a domenica ormai è certa, i dubbi sono sulla durata GFS da domenica vede un certo calo dei geopotenziali e delle termiche ma nessuna rottura vera e propria solo un po di aria meno rovente, ECMWF insiste sul caldo ad oltranza !
Insomma si prospetta un luglio torrido, per intensità, persistenza e assenza di prp !

pietrowappo
13-07-2015, 09:01
GFS ha pressoché completato il suo piegarsi completamente a ECMWF (e anche ad UKMO stavolta) proponendo un leggero aumento di geopotenziali e cancellando completamente la effimera rinfrescata che fino a ieri sera era ipotizzata intorno alle 192 ore.

Per contro, sia Reading (appena uscite) che UKMO hanno leggermente (ma davvero leggermente eh) diminuito i geopotenziali entro le 144 ore ma Reading ha lasciato pressoché invariate le temperature (spaventose) a 850 hPa rincarando però ancora la dose nel lungo termine.

Pochi dubbi ormai, purtroppo stiamo per vivere un'ondata di caldo davvero violenta e potenzialmente duratura, potrebbe tirarsela anche per 8/10 giorni di fila stavolta, e sarà sicuramente più tosta di quella che abbiamo avuto tra il 3 e l'8 luglio; localmente qualche record mensile se non assoluto potrebbe essere a rischio (dico "localmente" perché un autentico mostro come il 1983 per fortuna sembra inarrivabile e mi auguro che tale rimanga), ma se va così temo che ricorderemo il luglio 2015 come uno dei più caldi di sempre.

massimo anzola
13-07-2015, 09:06
ripeto col "copia-incolla" quello che scrissi il giorno 9/7 nella sezione nowcasting:

" Ormai una cosa è acclarata: se ci va bene ripetiamo il 2012, se ci va male ripetiamo il 2003 "


questo commento diede fastidio a qualcuno.......

jackmeteo
13-07-2015, 09:20
GFS 00z
Facendo una previsione fin verso il 20 luglio, si vede l'ondata di caldo con l'isoterma 20 raggiungere il nostro paese nella giornata di giovedì...il 19 ci sarà una lieve flessione del geopotenziale con correnti da SW (500hpa)...quindi qualche temporale potrebbe farlo...ma in un contesto termico ancora ben sopra la media.

ECMWF 00z
E' molto simile a GFS anche riguardo al debole peggioramento tra il 19 e il 20.

massimobandini
13-07-2015, 10:25
mi sa che ti devo quotare vedendo in giro le carte
non mi sarei creduto di vivere un mese intero o quasi di caldo soffocante
speriamo duri poco anche se di h2o non se ne vede

ripeto col "copia-incolla" quello che scrissi il giorno 9/7 nella sezione nowcasting:

" Ormai una cosa è acclarata: se ci va bene ripetiamo il 2012, se ci va male ripetiamo il 2003 "


questo commento diede fastidio a qualcuno.......

sanpei
13-07-2015, 11:11
Massimo di Anzola per ora è stato profetico, non è il Luglio 2003 per ora ma potrebbe diventarlo, secondo me assomiglia molto al 2007 e quell'anno l'estate fini il 31 luglio ....nutro ancora questa speranza ma il mostro quest'anno è proprio piazzato bene e faticherà a lasciarci.

Gigiometeo
13-07-2015, 12:03
Massimo di Anzola per ora è stato profetico, non è il Luglio 2003 per ora ma potrebbe diventarlo, secondo me assomiglia molto al 2007 e quell'anno l'estate fini il 31 luglio ....nutro ancora questa speranza ma il mostro quest'anno è proprio piazzato bene e faticherà a lasciarci.

Attenzione perchè il luglio 2003 non può essere preso a riferimento giacchè non figura nelle prime posizioni tra i più caldi (nel 2003 le anomalie fuori scala si ebbero in giugno ed agosto, ma luglio chiuse con anomalia di +1.5°C, ovvero al decimo posto dal 1950); i mesi di luglio che abbiamo nel mirino sono quelli del 1983-1950-2012 a seconda delle zone, che, se avranno visto bene i modelli, saranno superati in scioltezza.
drink2

geloneve
13-07-2015, 12:08
Attenzione perchè il luglio 2003 non può essere preso a riferimento giacchè non figura nelle prime posizioni tra i più caldi (nel 2003 le anomalie fuori scala si ebbero in giugno ed agosto, ma luglio chiuse con anomalia di +1.5°C, ovvero al decimo posto dal 1950); i mesi di luglio che abbiamo nel mirino sono quelli del 1983-1950-2012 a seconda delle zone, che, se avranno visto bene i modelli, saranno superati in scioltezza.
drink2
Quoto!

sanpei
13-07-2015, 12:49
Attenzione perchè il luglio 2003 non può essere preso a riferimento giacchè non figura nelle prime posizioni tra i più caldi (nel 2003 le anomalie fuori scala si ebbero in giugno ed agosto, ma luglio chiuse con anomalia di +1.5°C, ovvero al decimo posto dal 1950); i mesi di luglio che abbiamo nel mirino sono quelli del 1983-1950-2012 a seconda delle zone, che, se avranno visto bene i modelli, saranno superati in scioltezza.
drink2
Quindi Gigio non nutri alcuna speranza di un ridimensionamento dell'onda calda sia come intensità che come durata ?
Il Jet Stream è ancora così girato male ?

sanpei
13-07-2015, 12:55
Divavaghiamo un po' giusto per non pensare al caldo:
Se l'eccessivo caldo che in questi giorni attanaglia la nostra Penisola vi sta facendo diventare matti, potete consolarvi con una notizia "glaciale": alcuni scienziati hanno difatti lanciato l'allarme su una nuova, possibile "mini era glaciale", che potrebbe verificarsi tra il 2020 e il 2030... Per la precisione, si tratterebbe di una futura diminuzione delle macchie solari, un fattore che lascia pensare agli studiosi ad una fase di raffreddamento.

Una situazione simile a quella avvenuta tra il 1645 e il 1715, periodo in cui il numero di macchie solari divenne estremamente basso e che vide la formazione di una vera e propria mini glaciazione, che causò la morte di molte persone e provocò, tra l'altro, il congelamento del fiume Tamigi. È questo lo scenario riportato dell'istituto britannico Met Office, che ha sottolineato come il Sole si stia preparando ad attraversare una fase di raffreddamento simile.

Secondo lo studio, condotto dalla professoressa Valentina Zharkova, tra il 2020 e il 2030 i cicli solari si cancelleranno l'uno con l'altro e l'attività solare diminuirà addirittura del 60% durante il 2030. Ma come è possibile? Semplice: gli studiosi hanno spiegato che il Sole (che ha un ciclo di attività di circa 11 anni) ha un sistema di "doppia dinamo" in grado di generare e moltiplicare turbolenze e potenti campi magnetici.

Secondo le proiezioni effettuate (che hanno mostrato un’accuratezza del 97%), nel decennio 2030-2040 le due "onde" di attività del Sole non saranno più in sincronia: raggiungeranno i propri picchi nello stesso momento ma su emisferi opposti, annullando reciprocamente le attività dei due strati. "Quando si verifica una fase di 'separazione totale' tra le due onde di attività solari - ha sottolineato la professoressa Zarkhova - si verificano le condizioni osservate l'ultima volta durante il periodo cosiddetto 'Maunder Minimum' di 370 anni or sono".

Gigiometeo
13-07-2015, 13:21
Quindi Gigio non nutri alcuna speranza di un ridimensionamento dell'onda calda sia come intensità che come durata ?
Il Jet Stream è ancora così girato male ?

La modalità di circolazione che si è instaurata è una delle peggiori possibili per quanto concerne il periodo estivo; probabilmente non mancheranno delle piccole pause, ma il rischio di successive rimonte è sempre dietro l'angolo....
drink2

Marco Muratori ERM
13-07-2015, 13:27
http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/

Chiara
13-07-2015, 14:50
Quindi meteo.it che e' l'unico che vede un po' di luce... affidabilita' zero!!!????drink//

Chiara
13-07-2015, 14:51
Divavaghiamo un po' giusto per non pensare al caldo:
Se l'eccessivo caldo che in questi giorni attanaglia la nostra Penisola vi sta facendo diventare matti, potete consolarvi con una notizia "glaciale": alcuni scienziati hanno difatti lanciato l'allarme su una nuova, possibile "mini era glaciale", che potrebbe verificarsi tra il 2020 e il 2030... Per la precisione, si tratterebbe di una futura diminuzione delle macchie solari, un fattore che lascia pensare agli studiosi ad una fase di raffreddamento.

Una situazione simile a quella avvenuta tra il 1645 e il 1715, periodo in cui il numero di macchie solari divenne estremamente basso e che vide la formazione di una vera e propria mini glaciazione, che causò la morte di molte persone e provocò, tra l'altro, il congelamento del fiume Tamigi. È questo lo scenario riportato dell'istituto britannico Met Office, che ha sottolineato come il Sole si stia preparando ad attraversare una fase di raffreddamento simile.

Secondo lo studio, condotto dalla professoressa Valentina Zharkova, tra il 2020 e il 2030 i cicli solari si cancelleranno l'uno con l'altro e l'attività solare diminuirà addirittura del 60% durante il 2030. Ma come è possibile? Semplice: gli studiosi hanno spiegato che il Sole (che ha un ciclo di attività di circa 11 anni) ha un sistema di "doppia dinamo" in grado di generare e moltiplicare turbolenze e potenti campi magnetici.

Secondo le proiezioni effettuate (che hanno mostrato un’accuratezza del 97%), nel decennio 2030-2040 le due "onde" di attività del Sole non saranno più in sincronia: raggiungeranno i propri picchi nello stesso momento ma su emisferi opposti, annullando reciprocamente le attività dei due strati. "Quando si verifica una fase di 'separazione totale' tra le due onde di attività solari - ha sottolineato la professoressa Zarkhova - si verificano le condizioni osservate l'ultima volta durante il periodo cosiddetto 'Maunder Minimum' di 370 anni or sono".

Queste sono veramente belle notizie!!!! tnks//

Chiara
13-07-2015, 15:37
e di questo Hot Stormi di cui iniziano a parlare....? cosa dite?
rain//.wind/

cicciod
13-07-2015, 15:51
Divavaghiamo un po' giusto per non pensare al caldo:
Se l'eccessivo caldo che in questi giorni attanaglia la nostra Penisola vi sta facendo diventare matti, potete consolarvi con una notizia "glaciale": alcuni scienziati hanno difatti lanciato l'allarme su una nuova, possibile "mini era glaciale", che potrebbe verificarsi tra il 2020 e il 2030... Per la precisione, si tratterebbe di una futura diminuzione delle macchie solari, un fattore che lascia pensare agli studiosi ad una fase di raffreddamento.

Una situazione simile a quella avvenuta tra il 1645 e il 1715, periodo in cui il numero di macchie solari divenne estremamente basso e che vide la formazione di una vera e propria mini glaciazione, che causò la morte di molte persone e provocò, tra l'altro, il congelamento del fiume Tamigi. È questo lo scenario riportato dell'istituto britannico Met Office, che ha sottolineato come il Sole si stia preparando ad attraversare una fase di raffreddamento simile.

Secondo lo studio, condotto dalla professoressa Valentina Zharkova, tra il 2020 e il 2030 i cicli solari si cancelleranno l'uno con l'altro e l'attività solare diminuirà addirittura del 60% durante il 2030. Ma come è possibile? Semplice: gli studiosi hanno spiegato che il Sole (che ha un ciclo di attività di circa 11 anni) ha un sistema di "doppia dinamo" in grado di generare e moltiplicare turbolenze e potenti campi magnetici.

Secondo le proiezioni effettuate (che hanno mostrato un’accuratezza del 97%), nel decennio 2030-2040 le due "onde" di attività del Sole non saranno più in sincronia: raggiungeranno i propri picchi nello stesso momento ma su emisferi opposti, annullando reciprocamente le attività dei due strati. "Quando si verifica una fase di 'separazione totale' tra le due onde di attività solari - ha sottolineato la professoressa Zarkhova - si verificano le condizioni osservate l'ultima volta durante il periodo cosiddetto 'Maunder Minimum' di 370 anni or sono".

si ci credo poi....

jackmeteo
13-07-2015, 20:36
Quindi meteo.it che e' l'unico che vede un po' di luce... affidabilita' zero!!!????drink//

No, perchè dici questo?

Chiara
13-07-2015, 20:43
Perchè tutti gli altri predicono l'inferno in terra...loro invece dicono rottura intorno al 20..io ho guardato Reggio...ma non sono così estreme ...

pietrowappo
13-07-2015, 20:53
Reading altro run catastrofico... Ormai è una costante...

Peval
13-07-2015, 22:36
La modalità di circolazione che si è instaurata è una delle peggiori possibili per quanto concerne il periodo estivo; probabilmente non mancheranno delle piccole pause, ma il rischio di successive rimonte è sempre dietro l'angolo....
drink2

ma è estate deve far caldo no? sarcastic-

cicciod
14-07-2015, 00:15
ma è estate deve far caldo no? sarcastic-

incacch//..incacch//..sbocc...buum//buum//:(piangvaca//impic-ca-to

cicciod
14-07-2015, 00:24
Reading altro run catastrofico... Ormai è una costante...

pure gfs, ormai è una causa persa.... caldo terribile senza vedere la fine....
luglio potrebbe diventare il mese più caldo di sempre nelle nostre lande, e quello con i dew points più alti... quali altri mesi umidissimi ci sono stati in passato?

sanpei
14-07-2015, 08:34
Da quanto fanno ribrezzo gli spaghi wetterzentrale non si vedono più ... avranno cambiato il link per non farci spaventare, comunque niente di nuovo sotto il SOLE.

sanpei
14-07-2015, 09:08
Almeno per GFS, confusionarie al solito dopo la arroventata di sabato e domenica. Una remotissima speranza da Reading (stasera sparirà di certo ..) : nel pannello a 240 h (parliamo di venerdì 24 luglio) si vede un ingresso un po' più sostenuto e basso dell'atlantico capace di scacciare il mostro per qualche giorno .. siamo nel campo delle speranze lontanissime ma a questo dobbiamo aggrapparci. Staremo a vedere.

Chiara
14-07-2015, 09:23
Manco il meteo aeronautica e' affidabile? :


DOMENICA 19/07/15 E LUNEDI' 20/07/15:
DOMENICA CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO AL CENTRO-SUD, MENTRE IL NORD
SARA' INTERESSATO DAL PASSAGGIO DI UN CORPO NUVOLOSO CHE NEL
POMERIGGIO DARA' LUOGO A PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE
TEMPORALESCHE, SPECIE SU LOMBARDIA E TRENTINO ALTO ADIGE. LUNEDI'
ANCORA RESIDUE CONDIZIONI DI MALTEMPO SULLE REGIONI NORD-ORIENTALI
IN RAPIDO MIGLIORAMENTO. SUL RESTO DELL'ITALIA CIELO SGOMBRO DA NUBI
SALVO LA FORMAZIONE DI ADDENSAMENTI SUI RILIEVI NEL POMERIGGIO CON
POSSIBILI ISOLATI PIOVASCHI. TEMPERATURE STAZIONARIE O IN LIEVE
DIMINUZIONE.
C.N.M.C.A.

sanpei
14-07-2015, 10:39
Senza scomodare l'agosto 2003 che spero resti per sempre il non plus ultra dell'orrore, la prossima ondata calda potrebbe essere tosta come quella dal 20 al 29 agosto 2011 ... 9 gg sopra i 35° con molti 38-39 anche se erano piuttosto secchi e a fine agosto c'è oltre un'ora e mezza di luce in meno rispetto ad ora che rendeva le cose più sopportabili.

Marco Muratori ERM
14-07-2015, 11:52
Manco il meteo aeronautica e' affidabile? :


DOMENICA 19/07/15 E LUNEDI' 20/07/15:
DOMENICA CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO AL CENTRO-SUD, MENTRE IL NORD
SARA' INTERESSATO DAL PASSAGGIO DI UN CORPO NUVOLOSO CHE NEL
POMERIGGIO DARA' LUOGO A PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE
TEMPORALESCHE, SPECIE SU LOMBARDIA E TRENTINO ALTO ADIGE. LUNEDI'
ANCORA RESIDUE CONDIZIONI DI MALTEMPO SULLE REGIONI NORD-ORIENTALI
IN RAPIDO MIGLIORAMENTO. SUL RESTO DELL'ITALIA CIELO SGOMBRO DA NUBI
SALVO LA FORMAZIONE DI ADDENSAMENTI SUI RILIEVI NEL POMERIGGIO CON
POSSIBILI ISOLATI PIOVASCHI. TEMPERATURE STAZIONARIE O IN LIEVE
DIMINUZIONE.
C.N.M.C.A.

Ciao... Innanzitutto notare che per quanto riguarda le temperature mette come eventualità STAZIONARIE o in lieve diminuzione. Tradotto in soldoni: il caldo mica finisce.....al massimo se proprio cala, cala di ben poco. Altra cosa.... avvenissero dei temporali con suddette condizioni, al di la di valutarne l'intensità sarebbe davvero meglio non arrivassero perché in eredità lascerebbero un clima thailandese....
In ogni modo la circolazione (allo stato delle carte attuali) non muta e non muterebbe nella sua sostanza ancora per parecchi giorni....

Chiara
14-07-2015, 12:15
Ciao... Innanzitutto notare che per quanto riguarda le temperature mette come eventualità STAZIONARIE o in lieve diminuzione. Tradotto in soldoni: il caldo mica finisce.....al massimo se proprio cala, cala di ben poco. Altra cosa.... avvenissero dei temporali con suddette condizioni, al di la di valutarne l'intensità sarebbe davvero meglio non arrivassero perché in eredità lascerebbero un clima thailandese....
In ogni modo la circolazione (allo stato delle carte attuali) non muta e non muterebbe nella sua sostanza ancora per parecchi giorni....

Ok...a posto...nnnnnnnnniente fine.... :-O incacch//..

Simone
14-07-2015, 14:06
non resta che aggrapparsi all'unica vera legge che regola la meteorologia: la teoria del caos.
come disse anche Gigio, dopo 5/7 giorni la teoria del caos prende il sopravvento e le carte possono sempre cambiare.
read//

massimo anzola
14-07-2015, 14:12
Altra cosa.... avvenissero dei temporali con suddette condizioni, al di la di valutarne l'intensità sarebbe davvero meglio non arrivassero perché in eredità lascerebbero un clima thailandese....


Beh.. per il sottoscritto magari arrivassero i temporali, non me ne fregherebbe nulla del clima thailandese; ogni sera perdo dalle due alle tre ore ad annaffiare le mie povere piante..
ma naturalmente sperare in un temporale con questa situazione e queste carte.. un temporale ad Anzola poi.: .....sarebbe come sperare in un metro di neve a Bangkok

Chiara
14-07-2015, 14:34
non resta che aggrapparsi all'unica vera legge che regola la meteorologia: la teoria del caos.
come disse anche Gigio, dopo 5/7 giorni la teoria del caos prende il sopravvento e le carte possono sempre cambiare.
read//

Mi piace molto questa teoria!!!!drink2

Simone
14-07-2015, 14:35
questo luglio sta assumendo i caratteri dell'eccezionalità.
sapete come vedere i dati sulle masse glaciali alpine per valutare l'impatto di questo caldo sullo scioglimento?

sanpei
14-07-2015, 14:36
GFS 06 (per quello che possono valere) vedono oltre le 240 ore (come Reading insomma) una possibilità di rottura o almeno di attenuazione del caldo un po' più seria, sono sempre lontanissime speranze che possono trovare conferma solo dopo 3-4 giorni di conferme.

sanpei
14-07-2015, 14:46
non resta che aggrapparsi all'unica vera legge che regola la meteorologia: la teoria del caos.
come disse anche Gigio, dopo 5/7 giorni la teoria del caos prende il sopravvento e le carte possono sempre cambiare.
read//

Sempre Gigio dice che la teoria del caos non vale ( o si affievolisce) quando le figure bariche sono molto stabili e attualmente l'africano è la cosa più stabile e inscalfibile che si possa immaginare, anche lui prima o poi finirà (o si allenterà per un po') ma c'è anche una teoria che dice che l'anticiclone più dura e più è probabile che duri, ossia la sua persistenza è auto alimentante .... davvero una brutta bestia.

Chiara
14-07-2015, 15:38
Sempre Gigio dice che la teoria del caos non vale ( o si affievolisce) quando le figure bariche sono molto stabili e attualmente l'africano è la cosa più stabile e inscalfibile che si possa immaginare, anche lui prima o poi finirà (o si allenterà per un po') ma c'è anche una teoria che dice che l'anticiclone più dura e più è probabile che duri, ossia la sua persistenza è auto alimentante .... davvero una brutta bestia.

ARPA : Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 27 luglio 2015 - domenica 09 agosto 2015)
Nell'ultima settimana di luglio si prevede una diminuzione delle temperature con condizioni di variabilità dovuta al probabile passaggio di un impulso perturbato. Tuttavia dai primi di agosto si osserva una nuovo rafforzamento di una vasta area anticiclonica con un probabile ritorno a temperature abbondantemente sopra la media. Precipitazioni inferiori alla media climatologica. Prossimo bollettino venerdì 17 luglio.

Cosi'... giusto per confermare quello che hai appena detto...
Non ci resta che sperare nel caos... okkk//

pietrowappo
14-07-2015, 19:24
GFS12z pesantissime, credo che sia il run più spietato dall'inizio della previsione dell'ondata calda... A partire da venerdì sarebbero 7/8 giorni di fila con massime tra i +37° e i +40° e minime sopra i +25°...

Marco Muratori ERM
14-07-2015, 20:29
GFS12z pesantissime, credo che sia il run più spietato dall'inizio della previsione dell'ondata calda... A partire da venerdì sarebbero 7/8 giorni di fila con massime tra i +37° e i +40° e minime sopra i +25°...

Davvero spietate! Vediamo domani se i modelli si svegliano di un umore diverso....

peppuz
15-07-2015, 02:56
Incredibile come ogni run riesca a peggiorare sempre di più
Mai vista un'odissea simile, sono veramente sconvolto
Mai viste isoterme da +25 circolare in zona, con massime previste al suolo di +42
Sono senza parole, non aggiungo altro...
Spero solo di risvegliarmi al più presto da questo incubo ��

pietrowappo
15-07-2015, 07:55
A +25° non ci arriveremo (mi auguro...) ma punte fino a +23° sembrano assai probabili, dunque purtroppo nelle zone più esposte massime di +40° gradi saranno fattibili. Con l'aggravante, assolutamente non da poco, che è una situazione che potrebbe persistere per 7/8 giorni...

Lorenzo
15-07-2015, 08:04
Arriverà anche settembre spero.....


Inviato da iPhone 6

massimo anzola
15-07-2015, 08:23
A +25° non ci arriveremo (mi auguro...) ma punte fino a +23° sembrano assai probabili, dunque purtroppo nelle zone più esposte massime di +40° gradi saranno fattibili. Con l'aggravante, assolutamente non da poco, che è una situazione che potrebbe persistere per 7/8 giorni...

Allora parliamoci chiaro:
isoterme come quelle previste con possibilità di fare tranquillamente temperature sui 40° anche per 7-8 giorni di seguito vuol dire fare uguale (se ci va bene) e più probabilmente fare già peggio dell'agosto 2003. Se poi pensiamo che nel 2003 l'orrore venne appunto ad agosto e che quindi non poteva poi durare moltissimo vista ormai la stagione così inoltrata, ora siamo solo a metà luglio e quindi abbiamo ancora più di un mese di possibile inferno.
Tradotto in soldoni, abbiamo tutta la possibilità di battere alla grande l'orrore del 2003 (ovviamente, sia ben chiaro, non come durata complessiva del grande caldo atroce, ma come intensità e durata della sua punta più estrema, quella che nel 2003 durò “soltanto” -si fa per dire- per un decina di giorni a cavallo del 10 agosto).
Un miglior paragone che a questo punto mi viene in mente è l'estate 2010 in Russia.
Il primo che mi dice che questo è un post allarmistico e infondato lo uccido.

sanpei
15-07-2015, 08:43
Cerchiamo a tutti i costi di vedere i lati positivi: stamane Reading già nel breve (domenica e lunedì) vede termiche un po' meno assassine dei giorni scorsi (mica roba ma staremo sotto la +20°), GFS invece (a mio avviso molto sovrastimate rispetto ai radiosondaggi) pongono ancora una attenuazione dopo il 25, in varie misure (forte o debole) sono giorni che la mettono, oramai qualcosa dovrebbe esserci di vero. Anche Reading a 240 ore conferma (è il terzo run ...) la breccia nel dominio anticiclonico per la fine della prossima settimana. Tutto molto lontano ma potrebbe consolidarsi. Resta il fatto che da domani per almeno 8 gg non ci sarà scampo alla calura ...e la speranza è molto lontana.

palanga
15-07-2015, 10:03
un pò di ottimismo..dai..meteoleonardo reputa probabile la rinfrescata del 24...dai coraggio

Simone
15-07-2015, 10:22
un pò di ottimismo..dai..meteoleonardo reputa probabile la rinfrescata del 24...dai coraggio

parlare del 24 è prendere in giro la gente.
per ora non ci sono segnali affidabili di uscita.
è un dato di fatto

palanga
15-07-2015, 10:28
sinceramente meteoleonardo non è un sito farlocco..solitamente fanno delle proiezioni alquanto affidabili..fare una proiezione a 9 giorni di distanza non significa prendere in giro la gente..col solito beneficio di inventario ovviamente

crist68
15-07-2015, 15:59
non sò fare a leggere le carte come voi, ma alcuni siti mettono un leggero calo dal 20/7 con T° appena sopra i 30° e comunque tutti concordano con questa tendenza almeno fino al 24/7 comunque ripeto non "cattivo" come il prox. w-end......

sanpei
15-07-2015, 16:17
Un leggero calo ci sarà lunedì e martedì (facile scendere dai 37-38 di sabato e domenica) ma si fermerà sui 34-35 ... poi è probabile un nuovo rimbalzo verso nuove vette fino al week-end quando finalmente (ma siamo sempre nel range della speranza) si dovrebbe vedere una rinfrescata più consistente.

crist68
15-07-2015, 16:43
Io scrivo da P.Marina dove i tuoi 34/35° di Faenza sono 30/31° ma con umidità più alta. Con la iella di quest' anno farà brutto in montagna proprio quando devo andare su in moto dal 23 al 25/7....incacch//..

sanpei
15-07-2015, 17:05
Io vado in Alto Adige sabato prossimo ma posso restare solo 4 gg e quindi tornerò qua nella caldazza troppo presto, spero però oltre che di stare più fresco, di vedermi dei bei temporali pomeridiani e serali, domenica sera potrebbe essere l'occasione buona.

pietrowappo
15-07-2015, 20:51
Reading (in uscita ora) sta tirando fuori un run terrificante...

cicciod
16-07-2015, 07:09
ma perchè il run ufficiale è (anche nel brevissimo) parecchio più caldo degli altri spaghi?

sanpei
16-07-2015, 08:29
Per Cicciod, ha risposto Gigio qualche tempo fa, è il modello più evoluto e purtroppo quello che ci azzecca di più almeno nel breve.
Modelli di stamane: nessuna novità, limata anche la "rinfrescata" di lunedì e martedì poi si risale senza vedere la fine, anche reading sono costantemente sulla +20 senza tregua fino a 240 ore.

Simone
16-07-2015, 08:53
Per Cicciod, ha risposto Gigio qualche tempo fa, è il modello più evoluto e purtroppo quello che ci azzecca di più almeno nel breve.
Modelli di stamane: nessuna novità, limata anche la "rinfrescata" di lunedì e martedì poi si risale senza vedere la fine, anche reading sono costantemente sulla +20 senza tregua fino a 240 ore.

pare proprio che si sia innescato un meccanismo difficile da modificare....

Simone
16-07-2015, 08:55
previsioni arpa bologna:
oggi 36° domani 38° sabato 37°
minime 22°, 24° e 23°

Simone
16-07-2015, 08:58
Reading (in uscita ora) sta tirando fuori un run terrificante...

bhe, ho visto di peggio in sti giorni....
la coda del run è da sogno!

leoniluc
16-07-2015, 09:09
Non concordo pienamente con quello che dite .... secondo me questa mattina i modelli non sono così terrificanti o meglio ci danno una via di uscita, soprattutto gfs ma anche ecmwf vedono un ingresso nord atlantico pittosto incisivo sul finire della prox settimana, lo so che siamo lontani ma almeno confermano questa linea già accennata nei run precedenti ...... e non è poco !
Chiaro che fino alla fine della prox settimana si soffere !

Simone
16-07-2015, 09:14
Non concordo pienamente con quello che dite .... secondo me questa mattina i modelli non sono così terrificanti o meglio ci danno una via di uscita, soprattutto gfs ma anche ecmwf vedono un ingresso nord atlantico pittosto incisivo sul finire della prox settimana, lo so che siamo lontani ma almeno confermano questa linea già accennata nei run precedenti ...... e non è poco !
Chiaro che fino alla fine della prox settimana si soffere !

sono d'accordo leo. infondo li capisco certi commenti, di sti tempi regna il pessimismo!
dai dai!
okkk//

Frenk_Modena
16-07-2015, 09:38
Oggi secondo Lamma si arriva a 36 nelle zone interne della Romagna e dell'Emilia centrale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Chiara
16-07-2015, 10:32
Scusate l'ignoranza e l'ingenuita'... ma "tirare giu' "qualche montagna per creare un varco anti caldo e anti nebbia. su questa valle della morte...? E' una roba cosi' impossibile...?

Frenk_Modena
16-07-2015, 10:38
Scusate l'ignoranza e l'ingenuita'... ma "tirare giu' "qualche montagna per creare un varco anti caldo e anti nebbia. su questa valle della morte...? E' una roba cosi' impossibile...?
Idea migliore sarebbe mettersi a inquinare meno e limitare il global warming!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Chiara
16-07-2015, 10:52
Idea migliore sarebbe mettersi a inquinare meno e limitare il global warming!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Magari Frenk!!! Ma la gente che comanda pensa solo al petrolio e ai soldi...la vedo grigia...

E' piu' facile eliminare qualche montagna....

RG62
16-07-2015, 11:13
E' piu' facile eliminare qualche montagna....

Chiara, mi sa che tu sei giovane perchè questa teoria è già venuta in mente in passato a qualcun altro...

Guardati questo, è un "Portobello" di tanti anni fa:

https://www.youtube.com/watch?v=vmvpm51TdJM

peppuz
16-07-2015, 11:15
I modelli sono concordi su una rinfrescata sulle 200 ore circa...
Purtroppo l'arco alpino rompe i coglioni pure d'estate, quindi mentre in svizzera arriva la +8 qua arriva la +16, comunque sempre un passo avanti

Bisognerebbe che l'ingresso fosse più incisivo e scivolasse giù dalla porta del rodano, però è impossibile con un cammello così vigoroso e che già a 240 ore da una spallata all'aria fresca e risale...

Mi appello ai grandi del forum perché questo calvario, da quel che ho capito, è dovuto ad una posizione della corrente a getto maledetta...e penso che finché non succede qualcosa lassù in quota non se ne farà niente, a parte brevi rinfrescate che pure le alpi ci remano contro

Chiara
16-07-2015, 11:33
Chiara, mi sa che tu sei giovane perchè questa teoria è già venuta in mente in passato a qualcun altro...

Guardati questo, è un "Portobello" di tanti anni fa:

https://www.youtube.com/watch?v=vmvpm51TdJM

ahahahahahaha! Magari! Passo i 40 quest'anno...

Non sapevo che ci avessero pensato...quindi non se po' fa'...?
L'avra' pensata qualcuno che ne sa...il mio era proprio un pensiero dettato dal bisogno di levarsi da questa valle mortale... :-)

Simone
16-07-2015, 12:19
bella estate di mer_da comunque.....incacch//..

sanpei
16-07-2015, 12:28
Per levarsi da questa valle mortale quest'anno bisogna trasferirsi sulla manica o sulla spagna occidentale, dove l'atlantico riesce a contrastare la bestia africana (che ha già fatto qualche capatina anche in zona), un'amica è da un mese in Bretagna e sta da dìo .....

pietrowappo
16-07-2015, 12:36
bhe, ho visto di peggio in sti giorni....
la coda del run è da sogno!

Ho scritto ieri sera alle 20:51, stavo commentando il run di ieri. E anche in quello di oggi, comunque, l'unica mappa buona mi sembra quella a 240 ore.

leoniluc
16-07-2015, 13:25
Ed ecco che GFS 06Z posticipa e affievolisce la rinfrescata della fine della prossima settimana spostandola a lunedì 27 !!! Ragazzi sarà durissima uscirne ...... un incubo questo luglio, e per fortuna che le stagionali parlavo di estate con t nella media con solo brevi fiammate !

Gigiometeo
16-07-2015, 13:46
Ed ecco che GFS 06Z posticipa e affievolisce la rinfrescata della fine della prossima settimana spostandola a lunedì 27 !!! Ragazzi sarà durissima uscirne ...... un incubo questo luglio, e per fortuna che le stagionali parlavo di estate con t nella media con solo brevi fiammate !

Ad onor del verso nessun modello stagionale vedeva una stagione con temperature nella norma, anzi. Magari con anomalie meno spinte rispetto a quello che sta accadendo, ma le le ensemble multimodel ed eurosip mostravano una forbice di anomalia tra +1.0 e +2.0°C rispetto alla media 1981-2010, ovvero rispetto ad un periodo con estati non propriamente fresche....

palanga
16-07-2015, 13:47
Ormai vivere nella nostra regione è diventato un incubo climaticamente parlando

pietrowappo
16-07-2015, 14:04
Ormai vivere nella nostra regione è diventato un incubo climaticamente parlando

Beh oddio, io da quando vivo qui (4 anni) ho trovato assai assai apprezzabili gli inverni... drink2

L'estate però effettivamente è insopportabile. nono//

maurino
16-07-2015, 14:37
Beh oddio, io da quando vivo qui (4 anni) ho trovato assai assai apprezzabili gli inverni... drink2

L'estate però effettivamente è insopportabile. nono//
clima continentale

Simone
16-07-2015, 14:45
clima continentale

più adeguato "estremizzazione del clima" che poi è coerente con le teorie sul global warming

massimobandini
16-07-2015, 14:54
hai ragione e in piu anche precipitazioni x luglio e agosto inferiori alla media
drink2
Ad onor del verso nessun modello stagionale vedeva una stagione con temperature nella norma, anzi. Magari con anomalie meno spinte rispetto a quello che sta accadendo, ma le le ensemble multimodel ed eurosip mostravano una forbice di anomalia tra +1.0 e +2.0°C rispetto alla media 1981-2010, ovvero rispetto ad un periodo con estati non propriamente fresche....

pietrowappo
16-07-2015, 19:30
GFS212z il run dell'apocalisse, mamma mia che roba. Tanto per parlare, ecco le temperature previste per il 22, 23 e 24 luglio, l'Emilia centrale sopra i +40° per 3 giorni consecutivi; l'attendibilità ovviamente è abbastanza bassa (sia per l'orografia che in questo caso per la distanza temporale), ma una previsione così tremenda mi sa che è la prima volta che la vedo.

http://oi59.tinypic.com/24wr5fb.jpg

http://oi60.tinypic.com/8zqsra.jpg

http://oi58.tinypic.com/ifbos4.jpg

Lorenzo
16-07-2015, 22:06
Ma una roba del genere in versione "ghiaccio" quando capita??


Inviato da iPhone 6

cicciod
16-07-2015, 22:25
mai

cicciod
16-07-2015, 22:27
dio bo pero la differenza tra gfs nuovo e vecchio è sempre più marcata....
non era così prima...

me lo dovrei salvare sto spaghettame

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

supider
17-07-2015, 00:07
Nei meteogrammi del 12Z è comparsa la riga dei 45 gradi...non quelli di Tunisi, i nostri. Buonanot.

Chiara
17-07-2015, 08:43
Iniziano gia' a smentire la rinfrescata di fine mese?????????? drink//

SISSAPISSA
17-07-2015, 09:04
Chiara,
non sono cancellate, guarda i modelli, run dopo run la confermano, ora anche L europeo lo conferma.
chiaramente sono 10 giorni, ancora non possono essere perfetti nell'individuare l orario o il momento esatto, ma la rinfrescata, se impari a leggere anche un minimo, le carte è confermata.per adesso.l entità non la sisa.

Simone
17-07-2015, 09:08
Ma una roba del genere in versione "ghiaccio" quando capita??


Inviato da iPhone 6

è capitato nel dicembre 2009 e nel febbraio 2012, che sono state ondate fredde di portata storica.

leoniluc
17-07-2015, 09:15
è capitato nel dicembre 2009 e nel febbraio 2012, che sono state ondate fredde di portata storica.
Gennaio 1985, febbraio 1956 .....

leoniluc
17-07-2015, 09:17
Iniziano gia' a smentire la rinfrescata di fine mese?????????? drink//
Gfs in effetti lima ma non toglie completamente (sono normali questi balletti ....) ecmwf nell' ultimissima emissione 00z conferma pienamenta la rinfrescata (forse leggermente posticipata) e non è poco, forza e coraggio !!!

Simone
17-07-2015, 09:25
Gennaio 1985, febbraio 1956 .....

e ce ne sarebbero altri come febbraio 91, ma non volevo andare troppo indietro.
volevo mettere in risalto la memoria corta che di solito c'è di questi tempi.

Simone
17-07-2015, 09:33
conforta il discreto allineamento gfs / reading a 180/190 ore, quando dovrebbe iniziare la ritirata dell'africano

Chiara
17-07-2015, 09:53
Chiara,
non sono cancellate, guarda i modelli, run dopo run la confermano, ora anche L europeo lo conferma.
chiaramente sono 10 giorni, ancora non possono essere perfetti nell'individuare l orario o il momento esatto, ma la rinfrescata, se impari a leggere anche un minimo, le carte è confermata.per adesso.l entità non la sisa.

purtroppo ho imparato adesso cosa sono gfs & c. Sono inespertissima ancora...sto imparando qualcosa leggendo voi... ;-)

Chiara
17-07-2015, 10:05
Ragazzi...so che e' presto.. ma x agosto...? si prevede ancora l'africano...?

Simone
17-07-2015, 10:27
Ragazzi...so che e' presto.. ma x agosto...? si prevede ancora l'africano...?

si africano fino a fine settembre!

Simone
17-07-2015, 10:28
il sabato del villaggio:
Temperature: minime tra 23 e 25 gradi; massime in ulteriore lieve aumento tra 34/35 gradi della costa e 38/39 gradi della pianura. Localmente si potranno raggiungere anche punte di 40 gradi.

sanpei
17-07-2015, 10:35
conforta il discreto allineamento gfs / reading a 180/190 ore, quando dovrebbe iniziare la ritirata dell'africano

Per una volta i due modelli concordano sulla data dell'african-exit ovvero a partire da sabato 25, lo so è lontanissima ma almeno è un obiettivo visibile, a questo punto basta che il mostro non faccia altri scherzi, si sfoghi per bene e poi si tolga dalle balle per un po' di tempo, tanto lo so che in agosto tornerà.

Chiara
17-07-2015, 10:40
si africano fino a fine settembre!

quindi superiamo l'estate del 2003....nono//drink//
speriamo di aver pagato abbastanza quest'anno ...magari la prossima estate e' come quella scorsa...

Simone
17-07-2015, 10:51
Per una volta i due modelli concordano sulla data dell'african-exit ovvero a partire da sabato 25, lo so è lontanissima ma almeno è un obiettivo visibile, a questo punto basta che il mostro non faccia altri scherzi, si sfoghi per bene e poi si tolga dalle balle per un po' di tempo, tanto lo so che in agosto tornerà.

non è detto, nulla impedisce che dopo questa sfuriata l'estate diventi fresca, così come il contrario.
ora speriamo davvero che il patto Atlantico approvi finalmente all'unanimità l'African-exit!! :)

sanpei
17-07-2015, 21:06
Gfs 012 da inginocchiarsi in adorazione, esagerate, ovviamente cambieranno ma per stanotte voglio crederci.

cicciod
17-07-2015, 22:23
12z gli spaghetti tirano giu l'ufficiale


incredibiile

peppuz
18-07-2015, 14:53
I modelli di oggi a me non piacciono molto...
Rinfrescata abbastanza effimera, grazie alle alpi di ***** che bloccano la +8 mentre da noi arriva a malapena la +14

sanpei
18-07-2015, 15:06
Molto piu' cauti rispetto a ieri i run odierni, reading rinfresca appena, gfs e' molto confuso e vede presto un rimbalzo sopra la +20. Io me ne sto qualche giorno in montagna dove comunque e' un caldo folle ( 23 gradi a 2000 mt e sole che ti apre in due) ma tornero' nella caldazza prima che sia finita.

enzog
18-07-2015, 16:19
I modelli di oggi a me non piacciono molto...
Rinfrescata abbastanza effimera, grazie alle alpi di ***** che bloccano la +8 mentre da noi arriva a malapena la +14Altro che a malapena la +14, prima falla arrivare che poi ne riparliamo.

Chiara
18-07-2015, 19:35
A posto...

sanpei
18-07-2015, 23:06
Run 012 di ambo i modelli: rinfrescata rimandata a domenica-lunedi prossimi, l'agonia si allunga.

tom montepiumazzo
19-07-2015, 15:16
36 gradi ma a 40 io non ci sono mai arrivato e son sicuro che non ci arrivo....comunque mi auguro che si sfoghi bene in luglio e se vuole anche agost ma basta che in autunno ma specialmente in inverno non rompa poi le balle...

sanpei
19-07-2015, 21:50
Sparita da tre run la rottura brusca ora non resta che sperare in una lenta attenuazione del calore, sperando che non ritrattino anche questo.

Chiara
19-07-2015, 22:04
In qualche meteo mettono allerta fenomeni tipo veneto x fine mese...dicono che l'energia accumulata in questo periodo farà da detonatore x fenomeni pesanti... Credibili?

luca_mo
19-07-2015, 22:11
Mha, la situazione si è ingrippata, per me qua non se ne esce piu

maurino
19-07-2015, 22:57
In qualche meteo mettono allerta fenomeni tipo veneto x fine mese...dicono che l'energia accumulata in questo periodo farà da detonatore x fenomeni pesanti... Credibili?
non vuol dire nulla, anche il famoso 2003 dopo 4 mesi roventi si pensava che con l' arrivo delle prime perturbazioni sarebbe successo il finimondo, qui il nulla

massimo anzola
20-07-2015, 08:37
non vuol dire nulla, anche il famoso 2003 dopo 4 mesi roventi si pensava che con l' arrivo delle prime perturbazioni sarebbe successo il finimondo, qui il nulla

anche dopo la grande ondata di caldo del luglio 1983
è sempre così ai primi sbuffi freschi dopo un caldo atroce, sempre le solite previsioni di sfracelli e poi non sucede nulla .
Ovviamente da noi non sucede nulla. La nostra non è terra da temporali ; l'Emilia dà il meglio di sè in inverno mentre dà il suo peggio in estate.
Cmq. nel 2003 gli sfracelli ci furono, ma in Friuli. Del resto i temporali in estate ci sono e ci saranno sempre e solo nei soliti posti. Veneto, Friuli, Lombardia (soprattutto alta Lombardia), anche Lazio e basta.

Chiara
20-07-2015, 08:50
Bene...quindi x noi... NO WAY!!!!!!! incacch//..

peppuz
20-07-2015, 09:22
Modelli osceni, rivoltanti.
Non c'è traccia concreta di una via d'uscita, solo abbassamenti graduali e lievi di temperatura in attesa del ripompaggio del prossimo cammello.
Luglio con 0,0mm? Altamente probabile in diverse zone della regione
Stramaledetta africa e stramaledetto chi ci sta punendo in questa maniera ingiusta e disumana (cit.)

RG62
20-07-2015, 09:45
Ma qual è la spiegazione tecnica per cui siamo sempre più spesso sotto l'africano anzichè l'azzorriano?

Chiara
20-07-2015, 10:39
Quindi questo si droga? :

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci dice che già da giovedì 23 Caronte inizierà a mostrare qualche segno di cedimento. Infatti inizieranno a giungere correnti atlantiche più instabili che creeranno una maggior instabilità, instabilità che si manifesterà sotto forma di rovesci e temporali, ma non solo sulle Alpi, ma diffusi anche in Appennino e persino in Pianura Padana risultando qui, anche molto forti e pericolosi. Le temperature inizieranno a calare, almeno al Nord, da venerdì 24 e Caronte, forse, diventerà soltanto un ricordo.

incacch//..

RG62
20-07-2015, 10:47
Quindi questo si droga? :

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it (http://www.iLMeteo.it) ci dice che già da giovedì 23 Caronte inizierà a mostrare qualche segno di cedimento. Infatti inizieranno a giungere correnti atlantiche più instabili che creeranno una maggior instabilità, instabilità che si manifesterà sotto forma di rovesci e temporali, ma non solo sulle Alpi, ma diffusi anche in Appennino e persino in Pianura Padana risultando qui, anche molto forti e pericolosi. Le temperature inizieranno a calare, almeno al Nord, da venerdì 24 e Caronte, forse, diventerà soltanto un ricordo.

incacch//..

Chiara, non citare il nome di Antonio Sanò in questo forum altrimenti alla maggioranza dei frequentatori viene un attacco di orticaria...

Chiara
20-07-2015, 10:55
Ah ok...allora si droga davvero... meno male che e' il meteo piu' seguito dalla gente che non ne sa... Som a post!

Marco Muratori ERM
20-07-2015, 11:12
Chiara, non citare il nome di Antonio Sanò in questo forum altrimenti alla maggioranza dei frequentatori viene un attacco di orticaria...

Direi alla totalità..... salut.. salut..

Frenk_Modena
20-07-2015, 11:34
Citare Antonio Salò qui equivale a bestemmiare in chiesa! Sconsigliato! ;) drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

novalis
20-07-2015, 11:34
mi sembra il 2003, quando nel lungo i modelli vedevano rotture che poi puntualmente ritrattavano; senonché speravo che in 13 anni i modelli fossero migliorati, ma evidentemente il miglioramento vale solo d'inverno, quando si tratta di ritrattare le ondate di gelo

AndreaBO
20-07-2015, 11:38
Direi alla totalità..... salut.. salut..
Scusate, io sono scappato in bagno! ;)

massimobandini
20-07-2015, 11:40
ti ricordo che qua in romagna ci sono zone, tra cui la mia, che in 2 mesi siamo solo a 30-40 mm
almeno voi in emilia a fine giugno qualcosa avete visto

ormai sono piu di 40 gg che non cade una goccia di pioggia

Modelli osceni, rivoltanti.
Non c'è traccia concreta di una via d'uscita, solo abbassamenti graduali e lievi di temperatura in attesa del ripompaggio del prossimo cammello.
Luglio con 0,0mm? Altamente probabile in diverse zone della regione
Stramaledetta africa e stramaledetto chi ci sta punendo in questa maniera ingiusta e disumana (cit.)

Chiara
20-07-2015, 11:54
Scusate scusate... non volevo far arrabbiare nessuno...
Ma perche' allora il meteo.it e meteo.it sono i piu' seguiti??? incacch//..

geloneve
20-07-2015, 12:12
Scusate scusate... non volevo far arrabbiare nessuno...
Ma perche' allora il meteo.it e meteo.it sono i piu' seguiti??? incacch//..
Il primo perché è bravo nel marketing e perché, agli italiani, non importa la scienza ma solo il sensazionalismo...

Chiara
20-07-2015, 12:23
Il primo perché è bravo nel marketing e perché, agli italiani, non importa la scienza ma solo il sensazionalismo...

nono// Bene ...allora eliminati... eh gli italiani...solita storia!
Mi sembra invece che meteo leonardo e meteo giornale diano spiegazioni abb precise...x me ovviamente... e x chi non legge i modelli da solo ... ;-)

geloneve
20-07-2015, 12:25
nono// Bene ...allora eliminati... eh gli italiani...solita storia!
Mi sembra invece che meteo leonardo e meteo giornale diano spiegazioni abb precise...x me ovviamente... e x chi non legge i modelli da solo ... ;-)
Tra i due preferisco MeteoGiornale (anche se non condivido una loro linea di pensiero).

Frenk_Modena
20-07-2015, 13:16
Il primo perché è bravo nel marketing e perché, agli italiani, non importa la scienza ma solo il sensazionalismo...
Io direi perché è il primo che ti salta fuori sempre quando cerchi il meteo e poi la gente si "affeziona" e continua nonostante qualità delle notizie, soprattutto, ma anche grafica del sito siano pessime!
Io cmq ritengo buono e non caccia click sia meteo.it sia 3bmeteo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
20-07-2015, 14:58
Comunque caldo ad oltranza.. Si va verso un 2003 bis?


Inviato da iPhone 6

geloneve
20-07-2015, 15:12
Ottimo 3bmeteo.com

palanga
20-07-2015, 15:15
ma quando se ne esce??????DATEMI QUALCHE SPERANZA.......rain//.

Chiara
20-07-2015, 15:30
Ottimo 3bmeteo.com

Si anche quello ogni tanto lo guardo...allora affidabile!!!!!
tnks//tnks//tnks//

Marco Muratori ERM
20-07-2015, 16:55
Comunque caldo ad oltranza.. Si va verso un 2003 bis?


Inviato da iPhone 6

Non sarà un 2003 semplicemente perché maggio e giugno non sono stati poi straordinariamente caldi. Nel 2003 "il martello" cominciò il 7 di Maggio e terminò il 31 Agosto.
Anche se questo luglio preso singolarmente sarà sicuramente più caldo di quello del 2003. Auguriamoci che non esca anche un agosto del genere (quello del 2003 fu un autentico incubo).

jackmeteo
20-07-2015, 19:27
In generale meglio i siti meteo con personale qualificato in fisica o meglio ancora fisica dell atmosfera...non scienze delle comunicazioni

Chiara
20-07-2015, 19:46
Si cmq è una tortura...:-( si rinfresca,no non rinfresca..si c'è una rimonta di aria fresca,no l'abbiamo persa..un mod dice una cosa e un'altro dice il contrario...aiuto!!! Qua non ne usciamo più! :-O

leoniluc
21-07-2015, 08:47
Già nel 18z GFS si notavano miglioramenti, questa mattina con il 00Z i segnali per una rinfrescata seria per i primissimi giorni della prossima settimana ci sono tutti, questa volta sono fiducioso, dagli spaghi finiremmo adirittura di qualche grado sotto media !!!!
Anche ecmwf questa mattina fa dei passi avanti in quella direzione anche se meno generoso di gfs ..... Comunque buoni segnali questa mattina dai g.m. lunedì prossimo saremo fuori da questo incubo !

enzog
21-07-2015, 09:52
Si cmq è una tortura...:-( si rinfresca,no non rinfresca..si c'è una rimonta di aria fresca,no l'abbiamo persa..un mod dice una cosa e un'altro dice il contrario...aiuto!!! Qua non ne usciamo più! :-O
Vero! Giustamente uno la vede bianca e una rosa, uno vede caldo e l'altro freddo, uno vede la riscaldata e uno la rinfrescata, uno vede pioggia e l'altro grandine. Mi sa che convenga dare retta solo a se stessi. Però confrontarsi e discutere è doveroso.

Claudio67
21-07-2015, 10:01
Già nel 18z GFS si notavano miglioramenti, questa mattina con il 00Z i segnali per una rinfrescata seria per i primissimi giorni della prossima settimana ci sono tutti, questa volta sono fiducioso, dagli spaghi finiremmo adirittura di qualche grado sotto media !!!!
Anche ecmwf questa mattina fa dei passi avanti in quella direzione anche se meno generoso di gfs ..... Comunque buoni segnali questa mattina dai g.m. lunedì prossimo saremo fuori da questo incubo !

Sicuro?
Dimmelo che non ne posso più!!!!

peppuz
21-07-2015, 10:26
Allora, GFS vede un'attenuazione del caldo domenica e lunedì, con arrivo di una rapida +12 sulle nostre crape (sarà una rinfrescata tipo quella del 9 luglio, quindi le massime faticheranno a restare sotto i 30 in pianura, comunque sempre più incisiva di quella che pronosticavano ieri, però con la rimonta del cammello dalle 220h in poi.

ECMWF invece vede la rinfrescata lunedì abbastanza effimera, con lieve rimonta cammellifera subito dopo, ma poi qualcosa di grosso nel pannello a 240h sembra puntare direttamente su di noi...
Meglio un uovo lunedi 27 o una gallina venerdì 31?

leoniluc
21-07-2015, 10:45
Allora, GFS vede un'attenuazione del caldo domenica e lunedì, con arrivo di una rapida +12 sulle nostre crape (sarà una rinfrescata tipo quella del 9 luglio, quindi le massime faticheranno a restare sotto i 30 in pianura, comunque sempre più incisiva di quella che pronosticavano ieri, però con la rimonta del cammello dalle 220h in poi.

ECMWF invece vede la rinfrescata lunedì abbastanza effimera, con lieve rimonta cammellifera subito dopo, ma poi qualcosa di grosso nel pannello a 240h sembra puntare direttamente su di noi...
Meglio un uovo lunedi 27 o una gallina venerdì 31?
Oltre le 200h non li guardo nemmeno i g.m. puntiamo sulla ringrescata di gfs per il 27, il dopo è fantameteo con valenza prossima a zero !!!
E' chiaro che ci vorrebbe l' uovo il 27 e poi la gallina a seguire ....

Chiara
21-07-2015, 11:52
Ultimamente chi ci prende di più?reading o gfs? C'è il mondo contro gfs...che speriamo abbia ragione!

geloneve
21-07-2015, 12:11
Reading è migliore rispetto a GFS, specie nel lungo termine. GRF più preciso e dettagliato nel breve termine (detta in 2 parole).

Chiara
21-07-2015, 12:19
Reading è migliore rispetto a GFS, specie nel lungo termine. GRF più preciso e dettagliato nel breve termine (detta in 2 parole).

Ok tnks//
Speriamo che ci prenda allora x questo week end...
Poca speranza pero' di avere un agosto normale se reading ha ragione...

leoniluc
21-07-2015, 12:31
Gfs 06Z continua a proporre la rotture per domenica/lunedì con temporali diffusi non solo sulle alpi con un certo calo termico e ricambio dell' aria marcia presente ..... E' già qualcosa di sti tempi ..... per il seguito è tutto possibile, certo che l' africa sarà sempre li pronta a rientrare in scena !

leoniluc
21-07-2015, 12:36
Gfs 06Z continua a proporre la rotture per domenica/lunedì con temporali diffusi non solo sulle alpi con un certo calo termico e ricambio dell' aria marcia presente ..... E' già qualcosa di sti tempi ..... per il seguito è tutto possibile, certo che l' africa sarà sempre li pronta a rientrare in scena !
A 144h ci piazza un bel minimo al suolo di 1005 ottimo per noi ...... porterebbe dei bei temporali se venisse confermato, troppa grazia !!!

Lorenzo
21-07-2015, 14:24
Anche solo un giorno o due di ristoro sarebbe meraviglioso... Speriamo!


Inviato da iPhone 6

Chiara
21-07-2015, 17:37
Anche solo un giorno o due di ristoro sarebbe meraviglioso... Speriamo!


Inviato da iPhone 6

se gfs ci prende sul breve termine spettacolo! Se reading sul lungo direi che siamo a posto visto che mette agosto normale...ma x questo forse è presto x illudersi! ;-)

cicciod
21-07-2015, 23:08
beh gfs inizia ad essere parecchi run che conferma la sua ipotesi....

cmq una foto ricordo dei due mesi appena trascorsi.... schifezza a go go....

http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20150601&dtto=20150731&ymfrom=1988&ymto=2014

cicciod
21-07-2015, 23:10
spaghetti finalmente in discesa certa??

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

leoniluc
22-07-2015, 08:56
ECMWF la spunta nuovamente ....... GFS infatti ridimensiona la rinfrescata di domenica-lunedì allinandosi o quasi a ecmwf.
Quindi rinfrescata modesta con qualche temporale possibile ma non diffusi come si prospettava ieri, comunque è già qualcosa, interessante invece la rinfrescata prospettata da ecmwf per la metà della prossima settimana con azzorre che andrebbe a prendere il sopravvento sul africano almeno inizialmente !!

Chiara
22-07-2015, 08:59
ECMWF la spunta nuovamente ....... GFS infatti ridimensiona la rinfrescata di domenica-lunedì allinandosi o quasi a ecmwf.
Quindi rinfrescata modesta con qualche temporale possibile ma non diffusi come si prospettava ieri, comunque è già qualcosa, interessante invece la rinfrescata prospettata da ecmwf per la metà della prossima settimana con azzorre che andrebbe a prendere il sopravvento sul africano almeno inizialmente !!

drink// Si cavolo...ridimensionata... porca miseria...che incubo...

SISSAPISSA
22-07-2015, 09:56
6Chiara, guarda i modelli non è difficile, quando vedi che da una +23 a 850 hpa si passa a una +16 la ridimensionata cè eccome...
se poi parliamo di temporali, di tempeste allora li ti do ragione, ma ti prego anche io non sapevo leggerle , ma prova e riprova alla fine qualcosina almeno una lina di tendenza la capisco.

SISSAPISSA
22-07-2015, 09:57
6Chiara, guarda i modelli non è difficile, quando vedi che da una +23 a 850 hpa si passa a una +16 la ridimensionata cè eccome...
se poi parliamo di temporali, di tempeste allora li ti do ragione, ma ti prego anche io non sapevo leggerle , ma prova e riprova alla fine qualcosina almeno una lina di tendenza la capisco.

Frenk_Modena
22-07-2015, 10:23
3bmeteo x stasera mette temporali dalle 18 alle 20 come orario indicativo. C'è qualche altro lam che supporti questa tesi? Anche se un temporale di calore non penso che porti molto refrigerio, anzi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

enzog
22-07-2015, 13:29
Buoni i modelli mattutini che confermano all'unanimità la discesa delle temperature e l'arrivo di temporali forse anche al piano. Tutto questo nel medio periodo...

sanpei
22-07-2015, 14:26
Una domanda per i piu' esperti: ho notato enormi differenze tra i plottaggi degli spaghetti gfs tra wetterzentrale e altri siti come lineameteo ( che plotta anche reading ) voi quali usate ? Quali sono i piu' precisi a vostro parere ? Gigio a parte il suo modello ci puo' consigliare quali consultare ?

Simone
22-07-2015, 14:53
ancora 3 giorni di clima insopportabile....
poi mi auguro che non ritorni più per questa estate perchè è stato davvero pesante

Marco Muratori ERM
22-07-2015, 16:15
Buoni i modelli mattutini che confermano all'unanimità la discesa delle temperature e l'arrivo di temporali forse anche al piano. Tutto questo nel medio periodo...

Anche se sinceramente li preferivo ieri (soprattutto GFS). Così si starebbe veramente bene solo domenica, così così lunedì e martedì prossimi mentre mercoledì potrebbe tornare una seppur breve vampata di caldo in attesa di un calo più corposo, organizzato e persistente.....ma parlando a 10 giorni è tutto da vedere se poi arriverà sul serio......

Sperem.....

Gigiometeo
22-07-2015, 16:47
Una domanda per i piu' esperti: ho notato enormi differenze tra i plottaggi degli spaghetti gfs tra wetterzentrale e altri siti come lineameteo ( che plotta anche reading ) voi quali usate ? Quali sono i piu' precisi a vostro parere ? Gigio a parte il suo modello ci puo' consigliare quali consultare ?

Beh, cambia il tipo di plottaggio, ma i valori sono ovviamente uguali essendo gli stessi modelli presi a riferimento. Operazionali ECMWF e GFS nell'ordine fino a 4-6 giorni a seconda delle situazioni (meno nel caso di variabilità accentuata, di più in situazioni statiche o bloccate); ensemble ECMWF-EPS e GEFS nell'ordine per i periodi successivi, nelle quali occorre cercare di individuare il segnale più confidente (non è semplicissimo).
drink2

sanpei
22-07-2015, 17:46
Si ma su quale sito mi consigli di guardarli ? Wetterzentrale e' completamente diversa da lineameteo per esempio, parlo di spaghetti per bologna o l'appennino forlivese. Grazie Gigio

Gigiometeo
22-07-2015, 18:42
Si ma su quale sito mi consigli di guardarli ? Wetterzentrale e' completamente diversa da lineameteo per esempio, parlo di spaghetti per bologna o l'appennino forlivese. Grazie Gigio

non saprei.... sono identici, cambiano solo i colori.....drink2

sanpei
22-07-2015, 20:26
Gfs 012 rinfrescata quasi scomparsa ma poi torna subito l'amico africano, solo nel fanta fanta meteo si vede qualcosa di buono ma sparira' di certo domani.

cicciod
22-07-2015, 22:35
si gfs 12 male male....
certo non si arriva più alla +20 ma sempre meno incisivo il cambio dello scenario...

Simone
23-07-2015, 09:57
aspetto l'arpa, ma direi che di pioggia ne arriverà ben poca.
comunque sicuramente ci sarà un cambio di aria e questo mi basta. non ne posso più!

Simone
23-07-2015, 10:01
intanto per oggi la previsione è così:
Stato del tempo: cielo in prevalenza sereno al mattino. Nel corso del pomeriggio-sera formazione di nuvolosita' cumuliforme associata a brevi rovesci potra' interessare prevalentemente il settore appenninico e localmente anche la pianura centro-orientale.

Temperature: massime pressochè costanti o in lieve locale aumento con valori compresi tra 37 e 38 gradi nell'entroterra, attorno ai 35 gradi nelle località della riviera.

Simone
23-07-2015, 11:01
il grosso cambiamento modellistico deve avere messo in crisi anche quelli di arpa che ancora non hanno emesso il bollettino.
un'altra brutta notizia....

sanpei
23-07-2015, 12:50
Modelli quasi concordi: dopo la semirinfrescata di domenica e lunedi si torna in alto, ma meno di adesso, poi dovrebbe rinfrescare piu' seriamente, da giovedi per reading da sabato per gfs. Diciamo che la prima botta sara' solo una scalfitura per il'cammello, la seconda, sempre che non venga ritrattata, una ferita piu' seria.

Simone
23-07-2015, 13:03
Modelli quasi concordi: dopo la semirinfrescata di domenica e lunedi si torna in alto, ma meno di adesso, poi dovrebbe rinfrescare piu' seriamente, da giovedi per reading da sabato per gfs. Diciamo che la prima botta sara' solo una scalfitura per il'cammello, la seconda, sempre che non venga ritrattata, una ferita piu' seria.

infatti anche il bollettino dell'Arpa è nettamente diverso da ieri. qualche temporale solo nella mattina di domenica, quando le massime si porteranno sui 30°. per poi risalire da lunedì. sono sull'orlo di una crisi isterica...crazy//.
ancora non c'è nessuna garanzia sulla "seconda botta", quindi aspetto prima di parlarne.

massimo anzola
23-07-2015, 13:11
Diciamo che la prima botta sara' solo una scalfitura per il'cammello, la seconda, sempre che non venga ritrattata, una ferita piu' seria.

Hai detto bene: "sempre che non venga rittrattata" . Scommettiamo su come andrà a finire ?

Marco Muratori ERM
23-07-2015, 13:43
Io dico solo che a parte domenica che si respirerà "aria più normale" estiva si ma su valori termici nella norma, da lunedì a venerdì prossimo tornerà a fare un caldo orbo. Poi se anche non si raggiungeranno i valori di ieri poco mi importa....sempre caldo orbo sarà.

MAMMA MIA MA CHE CAVOLO DI LUGLIO E' STATO QUELLO DI QUEST'ANNO???

massimo anzola
23-07-2015, 14:30
Io dico solo che a parte domenica che si respirerà "aria più normale" estiva si ma su valori termici nella norma, da lunedì a venerdì prossimo tornerà a fare un caldo orbo. Poi se anche non si raggiungeranno i valori di ieri poco mi importa....sempre caldo orbo sarà.

MAMMA MIA MA CHE CAVOLO DI LUGLIO E' STATO QUELLO DI QUEST'ANNO???

e poi non sappiamo come sarà agosto. No per fare l'uccello del malaugurio, ma............

sanpei
23-07-2015, 14:47
Ovviamente gfs 06 peggiora un po' le cose ....per adesso voglio adottare la linea di reading...giusto per scaramanzia. Secondo me quello che frega i modelli e' la temperatura del mare, prima di arrivare da noi l'aria fresca si trovera' un mediterraneo arroventato fino a trenta gradi mentre mi sembra che gigio dicesse che essi hanno in memoria temperature normali di circa 25-26 gradi, l'enorme differenza fa sballare tutto, gigio correggimi se dico delle cavolate.

Simone
23-07-2015, 14:55
Ovviamente gfs 06 peggiora un po' le cose ....per adesso voglio adottare la linea di reading...giusto per scaramanzia. Secondo me quello che frega i modelli e' la temperatura del mare, prima di arrivare da noi l'aria fresca si trovera' un mediterraneo arroventato fino a trenta gradi mentre mi sembra che gigio dicesse che essi hanno in memoria temperature normali di circa 25-26 gradi, l'enorme differenza fa sballare tutto, gigio correggimi se dico delle cavolate.

mi pare assai difficile che nei modelli vengano inseriti dati sbagliati

Peval
23-07-2015, 15:33
Ovviamente gfs 06 peggiora un po' le cose ....per adesso voglio adottare la linea di reading...giusto per scaramanzia. Secondo me quello che frega i modelli e' la temperatura del mare, prima di arrivare da noi l'aria fresca si trovera' un mediterraneo arroventato fino a trenta gradi mentre mi sembra che gigio dicesse che essi hanno in memoria temperature normali di circa 25-26 gradi, l'enorme differenza fa sballare tutto, gigio correggimi se dico delle cavolate.

non credo, nei GM vengono inserite le t dei mari come condizioni iniziali, piuttosto può essere che data la risoluzione di un global ci siano "hot spots", ovvero aree con SST molto elevate, la cui anomalia poi viene "mascherata" una volta che si fa la media sul grid box. Ma ciò non influisce sulla dinamica a larga scala nè alla mesoscala, se mai a risentirne è la microscala, ma a questo punto su tale scala si va di LAM.

Simone
23-07-2015, 15:40
non credo, nei GM vengono inserite le t dei mari come condizioni iniziali, piuttosto può essere che data la risoluzione di un global ci siano "hot spots", ovvero aree con SST molto elevate, la cui anomalia poi viene "mascherata" una volta che si fa la media sul grid box. Ma ciò non influisce sulla dinamica a larga scala nè alla mesoscala, se mai a risentirne è la microscala, ma a questo punto su tale scala si va di LAM.

okkk//

dado
23-07-2015, 19:20
veramente una roba assurda, rinfrescata ridotta ad una scorreggina ridicola con temperature comunque sui 30 31 gradi pure domenica e per di più senza gran temporali, del resto non abbiamo una vera perturbazione con i contromaroni che affonda in modo netto ma un cavettino!! sarebbe già tanto tornare in media a sto punto e un calo dell'afa, accontentiamoci và!!!! incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//.. ma la vera anomalia preoccupante è il fatto che le vere estati mediterranee oramai sono soltalto un bellissimo ma lontano anni luce ricordo aimè.. il grande nostro vecchio azzorriano è morto e si è trasferito in altri lidi come del resto con un js sempre ondulato, affondi continui di sacccature sull atlantico dovuto dalle ssta fredde atlantiche, vuoi per la qbo negativa e quant'altro, non può far altro che portare l'africano maledetto!!!! è inutile ragazzi il zonale è sparito da oramai tantissimi anni e la circolazione è sempre più meridiana nord sud e di conseguenza abbiamo sempre sti richiami caldissimi dovute proprio a queste discese croniche di aria fredda sull'atlantico quindi con nao negativa che per l'estate è deleteria (mentre in inverno d'altro canto ci fa grandi inverni) sempre se non è poi troppo negativa con rischio di occidentalizzazioni troppo sull' UK. Le nostre grandi estati erano con l'azzorriano, 30 32 gradi di max, maggior ventilazione e umidità spesso bassa, poi i temporali questi oramai scomparsi dall emilia romagna erano di casa pure sulle pianure ma soprattutto in appennino e alpi prealpi erano la norma come del resto le vere estati mediterranee dovrebbe fare come minimo il triplo dei temporali che fa adesso. L'azzorriano a differenza dell'africano è debole in quota e quindi di tanto in tanto consente di fare infiltrazioni umide in quota e poi i break estivi un tempo erano molto più tosti e decisi con rinfrescatone dove a luglio e agosto a volte si metteva persino il golfino e i temporali erano molto più tosti ma soprattutto diffusi e belli organizzati e poi a volte i periodi freschi duravano anche 10 gg, mentre adesso assistiamo sempre più spesso a cavettini scoreggia con 1 - 2 max di temperature più miti giusto giusto l'assaggino e poi di nuovo sotto africano con 35 38 gradi come ridere !!!! ecco questa è la nuova estate mediterranea anni 2000.

massimobandini
23-07-2015, 20:08
sbaglio o una vera rinfrescata solo ai primi di agosto
se non cambiano ancora
anche se non avremo temperature così alte come in questo periodo
????

Gigiometeo
23-07-2015, 20:14
Ovviamente gfs 06 peggiora un po' le cose ....per adesso voglio adottare la linea di reading...giusto per scaramanzia. Secondo me quello che frega i modelli e' la temperatura del mare, prima di arrivare da noi l'aria fresca si trovera' un mediterraneo arroventato fino a trenta gradi mentre mi sembra che gigio dicesse che essi hanno in memoria temperature normali di circa 25-26 gradi, l'enorme differenza fa sballare tutto, gigio correggimi se dico delle cavolate.

No, i modelli vedono e leggono tutto..... la difficoltà nel toglierci di dosso questo incubo non risiede tanto nella temperatura dei mari quanto nel modello di circolazione che si è venuto ad instaurare, che come ho già detto più volte, è uno dei più ostinati da rimuovere.
L'equilibrio tra una rinfrescata ed una pseudo tale è molto sottile e questi campanoni subtropicali per abbatterli serve lavorarli al fianco a lungo.
drink2

leoniluc
23-07-2015, 22:25
Domani temporali pittosto diffusi ? Secondo ecmwf potrebbe starci ...... Sperum !

cicciod
24-07-2015, 08:05
deprimente gfs stamattina

enzog
24-07-2015, 09:15
Confermata la rinfrescata da GFS, poi non si vede più l'orrore che abbiamo vissuto. Rimane semplicemente il caldo. E reading è simile.

sanpei
24-07-2015, 09:15
Qualche grado in meno per tre gg e poi si torna verso i 35 probabilmente piu' umidi, gfs non vede via d'uscita.

Garese
24-07-2015, 09:39
Ma per avere quei pochi gradi in meno per poco tempo, pagheremo il prezzo di fenomeni anche violenti, o sarà "indolore"?

Simone
24-07-2015, 09:46
reading un pò meglio stamattina.
peggioramento più incisivo, geopotenziali nella norma per parecchi giorni e la più 20° non torna in pianura padana.
solo alla fine del run tornerebbe il caldazzo, ma essendo alla fine le carte cambieranno.
sono un pò più sollevato stamattina, credo che questo inferno rimarrà lontano per almeno una settimana.
drink2

Simone
24-07-2015, 10:33
l'ultima notte calda sarà quella di sabato prima del ricambio d'aria:
Temperature: minime stazionarie tra 23 e 25 gradi. Massime in decisa flessione con valori attorno a 30 gradi.

lollo86
24-07-2015, 10:45
Ciao a tutti, non sono molto attivo...vivendo a Roma, ma vi seguo sempre con grande interesse e simpatia.
Anche nel Lazio e a Roma è stato un Luglio da panico vero!!

Guardando le carte e un po' di vostri preziosi commenti mi pare di capire che la tendenza non dovrebbe mutare in maniera sostanziale (al di là del calo/rinfrescata previsti da domani e fino ai primi di agosto).

Proprio sul mese di agosto vorrei una vostra opinione...tornerà nella bella Romagna...mi devo aspettare un ferie infuocate o potrò godermi un po' di mare senza patire tassi UR fuori norma?
Grazie

Simone
24-07-2015, 10:57
Ma per avere quei pochi gradi in meno per poco tempo, pagheremo il prezzo di fenomeni anche violenti, o sarà "indolore"?

dovrebbe essere indolore, ecco la previsione per domenica:
Stato del tempo: in mattinata nuvolosita' irregolare con deboli piogge localmente anche a carattere di rovescio che interesseranno prevalentemente le pianure. Esaurimento dei fenomeni già dal primo pomeriggio con ampie schiarite per il resto della giornata.

Simone
24-07-2015, 11:20
da lunedì a giovedi si starà bene! applauso//...
L'indebolimento del campo di alta pressione sul nostro territorio, associato all'afflusso di correnti atlantiche favorira' condizioni di tempo piu' variabile. Avremo pertanto per l'intero periodo discrete condizioni di soleggiamento alternata ad annuvolamenti che potranno dar luogo a locali precipitazioni piu' probabili sul settore appenninico. Temperature pressoche' stazionarie con valori massimi di poco superiori ai 30 gradi.
fonte Arpa

cicciod
24-07-2015, 11:56
Confermata la rinfrescata da GFS, poi non si vede più l'orrore che abbiamo vissuto. Rimane semplicemente il caldo. E reading è simile.

mah..
io vedo 2 giorni con la +15 e poi di nuovo si torna ad avere la +20 per giorni e giorni.....

non capisco tutto questo ottimisto stamattina, c'è da piangere

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Simone
24-07-2015, 12:18
[QUOTE=cicciod;270537]mah..
io vedo 2 giorni con la +15 e poi di nuovo si torna ad avere la +20 per giorni e giorni.....

non capisco tutto questo ottimisto stamattina, c'è da piangere


no dai, anche l'arpa che si basa su reading dice che, dopo il netto calo di domenica, le temperature si manterranno di poco superiori ai 30° almeno fino a giovedì.
forse reading vede un pò meno caldo...

Chiara
24-07-2015, 12:28
scusate le solite domande da ignorante... GFS vede bene a breve termine e Reading a lungo termine? Si riesce a fare "una media" di chi ci azzecca di piu' o alla fine dipende da tutto quello che gira intorno...quindi una volta per uno? O va a preferenza personale ... chi preferisce GFS e chi Reading...

Peval
24-07-2015, 12:36
scusate le solite domande da ignorante... GFS vede bene a breve termine e Reading a lungo termine? Si riesce a fare "una media" di chi ci azzecca di piu' o alla fine dipende da tutto quello che gira intorno...quindi una volta per uno? O va a preferenza personale ... chi preferisce GFS e chi Reading...

se chiedi a Simone ti saprà dare una risposta obiettiva ed imparziale

Simone
24-07-2015, 12:54
se chiedi a Simone ti saprà dare una risposta obiettiva ed imparziale

vorresti dire che le statistiche sulle performance dei modelli non sono obiettive?

Marco Muratori ERM
24-07-2015, 13:23
Io ribadisco il concetto espresso ieri. Si starà bene (ricordiamoci comunque che siamo nel pieno dell'estate) solo domenica, poi da lunedì il termometro torna a salire magari con tassi di umidità più decenti ma che giorno dopo giorno ripeggioreranno ancora. Ieri almeno pareva che la nuova botta terminasse venerdì prossimo e invece oggi i modelli fanno ancora più ca**re da questo punto di vista perché non se ne vede una uscita seria che sia seria.

BAH........

leoniluc
24-07-2015, 13:39
Io ribadisco il concetto espresso ieri. Si starà bene (ricordiamoci comunque che siamo nel pieno dell'estate) solo domenica, poi da lunedì il termometro torna a salire magari con tassi di umidità più decenti ma che giorno dopo giorno ripeggioreranno ancora. Ieri almeno pareva che la nuova botta terminasse venerdì prossimo e invece oggi i modelli fanno ancora più ca**re da questo punto di vista perché non se ne vede una uscita seria che sia seria.

BAH........
Condivido pienamente .... anche a me queste carte non piacciono per nulla dopo un brevissimo rientro in media con annesso ricambio di aria saremmo da punto e a capo .... con il ritorno di isolterme sui 20 gradi senza vie di uscita da parte dei g.m. nono//incacch//..

maurino
24-07-2015, 13:42
mah..
io vedo 2 giorni con la +15 e poi di nuovo si torna ad avere la +20 per giorni e giorni.....

non capisco tutto questo ottimisto stamattina, c'è da piangere

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
altre persone guardando i radiosondaggi hanno sbugiardato lo spago ufficiale, è sempre 2 o 3 gradi sopra il reale

maurino
24-07-2015, 13:45
Condivido pienamente .... anche a me queste carte non piacciono per nulla dopo un brevissimo rientro in media con annesso ricambio di aria saremmo da punto e a capo .... con il ritorno di isolterme sui 20 gradi senza vie di uscita da parte dei g.m. nono//incacch//..
si però ci sono geopotenziali + bassi, meno subsidenza, non bisogna guardare solo ad 850 hPa, poi vedremo, gfs come ho scritto sopra è sempre qualche grado + della realtà

leoniluc
24-07-2015, 13:49
si però ci sono geopotenziali + bassi, meno subsidenza, non bisogna guardare solo ad 850 hPa, poi vedremo, gfs come ho scritto sopra è sempre qualche grado + della realtà
Si certo .... non saranno 37-38 ma solo 35-36 ...... che C.U.L.O. !!!!
Il problema è che non cambia la circolazione con la caldazza e il cupolone a due, ma veramente due passi da noi .....

maurino
24-07-2015, 13:59
Si certo .... non saranno 37-38 ma solo 35-36 ...... che C.U.L.O. !!!!
Il problema è che non cambia la circolazione con la caldazza e il cupolone a due, ma veramente due passi da noi .....
dai vedremo, è ancora prestodrink2

cicciod
24-07-2015, 14:21
altre persone guardando i radiosondaggi hanno sbugiardato lo spago ufficiale, è sempre 2 o 3 gradi sopra il reale

non ho capito cosa intendi... me lo rispeghi che mi interessa?

non so se c'entra ma in queste settimane sono stato molto attento all'ufficiale e devo dargli atto che non ha quasi mai cannato... a differenza degli altri 20 spaghetti

cicciod
24-07-2015, 14:22
riposto questa intanto....
http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20150601&dtto=20150731&ymfrom=1988&ymto=2014

Simone
24-07-2015, 14:32
Io ribadisco il concetto espresso ieri. Si starà bene (ricordiamoci comunque che siamo nel pieno dell'estate) solo domenica, poi da lunedì il termometro torna a salire magari con tassi di umidità più decenti ma che giorno dopo giorno ripeggioreranno ancora. Ieri almeno pareva che la nuova botta terminasse venerdì prossimo e invece oggi i modelli fanno ancora più ca**re da questo punto di vista perché non se ne vede una uscita seria che sia seria.

BAH........

un pò troppo pessimistico. il cambiamento ci sarà poi vedremo....

Simone
24-07-2015, 14:33
riposto questa intanto....
[IMG]http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20150601&dtto=20150731&ymfrom=1988&ymto=2014

molto utile!
grazie okkk//

sanpei
24-07-2015, 14:36
Reading e' piu' ottimista, dopo il rinfresco si resta sulla +18 al massimo con tendenza a scendere, purtroppo siamo a fine luglio, il periodo piu' caldo e stabile anche per la statistica ma anche rientrare in media di questi tempi e' una conquista.

maurino
24-07-2015, 15:22
non ho capito cosa intendi... me lo rispeghi che mi interessa?

non so se c'entra ma in queste settimane sono stato molto attento all'ufficiale e devo dargli atto che non ha quasi mai cannato... a differenza degli altri 20 spaghetti
io non l' ho fatto, ma ci sono stati forumisti su altri lidi che dall' ufficiale alle T reali in quota ,c'è stata una differenza di 2/3 gradi in eccesso

cicciod
24-07-2015, 18:45
io non l' ho fatto, ma ci sono stati forumisti su altri lidi che dall' ufficiale alle T reali in quota ,c'è stata una differenza di 2/3 gradi in eccesso

ah

beh io ci ho guardato un po,non mi è parso proprio

o almeno non sistematicamente

Marco Muratori ERM
24-07-2015, 18:51
un pò troppo pessimistico. il cambiamento ci sarà poi vedremo....

Speriamo si tratti di pessimismo e non si tratti invece di sano realismo..... Non sarebbe la prima volta. Purtroppo alla mia veneranda età oltre che ad interpretare i puri modelli interviene anche un minimo di dejavù.... Che non è la sicuramente Vangelo.... Si sbagliano talvolta fior di meteorologi figurati se non canna Marco Muratori per carità!!!! E come vorrei che una di queste cannate arrivasse proprio ora. Sarei il primo ad essere felice di uscire da uno schifume del genere.....

Ma a vedere questo tipo di circolazione una vocina dentro mi dice che ancora ci vuole un po' per uscirne....

peppuz
24-07-2015, 19:17
Fatemi un in bocca al lupo, la settimana prossima sarò a visitare Napoli
E ovviamente il target del cupolone qual'è?
Centro-sud Italia!
Sto già male...

tom montepiumazzo
24-07-2015, 19:34
Speriamo si tratti di pessimismo e non si tratti invece di sano realismo..... Non sarebbe la prima volta. Purtroppo alla mia veneranda età oltre che ad interpretare i puri modelli interviene anche un minimo di dejavù.... Che non è la sicuramente Vangelo.... Si sbagliano talvolta fior di meteorologi figurati se non canna Marco Muratori per carità!!!! E come vorrei che una di queste cannate arrivasse proprio ora. Sarei il primo ad essere felice di uscire da uno schifume del genere.....

Ma a vedere questo tipo di circolazione una vocina dentro mi dice che ancora ci vuole un po' per uscirne....

In piu Marco se guardiamo avanti e guardiamo quello che ha postato Maurino direi che siam nel letame fino al collo😂😂😂😂

maurino
24-07-2015, 20:40
guardando gfs 12, sembra un bel prefrontale, insomma non sembra che ci sia staticità, poi dagli spaghi l' ufficiale è un tot fuori dal coro e, questa volta il grosso è x il centro sud.Ma ci aggiorneremosole=£)$$)

sanpei
24-07-2015, 21:29
Reading 012 non sono male, si rivede la +15 per un paio di giorni poi prefrontale africano e promesse di una brusca rottura ai primi di agosto. Sono previsioni a 4-5 gg dovrebbero avere un buon grado di attendibilita' ....

Chiara
27-07-2015, 10:47
Reading 012 non sono male, si rivede la +15 per un paio di giorni poi prefrontale africano e promesse di una brusca rottura ai primi di agosto. Sono previsioni a 4-5 gg dovrebbero avere un buon grado di attendibilita' ....

E vai che riprende la lotta GFS Vs.blabla// Reading...

geloneve
27-07-2015, 11:51
Reading 012 non sono male, si rivede la +15 per un paio di giorni poi prefrontale africano e promesse di una brusca rottura ai primi di agosto. Sono previsioni a 4-5 gg dovrebbero avere un buon grado di attendibilita' ....
Brusca rottura mi sembra un pò eccessivo come termine...
Diciamo un possibile passaggio temporalesco ed un calo dei valori termici seguito, però, da un nuovo ritorno a tempo più stabile e caldo…
Almeno, secondo me...drink2

Cmq sempre meglio che niente! prevsepolto"£"££

jackmeteo
27-07-2015, 12:40
Ecmwf 00z di oggi vede l'asse dell'anticiclone africano sul centro sud, lasciando parte del centro e tutto il nord sotto correnti piú normali con una + 16....spero vada cosí.

massimobandini
27-07-2015, 12:43
Cio cmq stare in media sarebbe gia molto
e le giornate si sono gia accorciate e anche di parecchio
dopo 2 mesi di ***** mi aspetto un agosto normale !!!!!!!!!
E' chiedere troppo ???????

Ho letto l'articolo di gigio su un giornale locale ...... Non ho parole su questo clima impazzito .....

palanga
27-07-2015, 12:43
...e a livello idrologico come siamo messi???Pensare che fino a meta' giugno avevamo acqua in abbondanza....è bastato un mese di secco e caldo a far accendere la spia della siccita'...

massimobandini
27-07-2015, 12:44
Palanga forse da voi giugno e' passato piovoso
qua abbiamo chiuso giugno con caldo e almeno x me solo 30 mm
la gente si ricorda di giugno solo 4 gg freschi e con 2 gocce
praticamente sono 2 mesi che siamo con temperature sopra i 32°
con minime indegne

...e a livello idrologico come siamo messi???pensare che fino a meta' giugno avevamo acqua in abbondanza....è bastato un mese di secco e caldo a far accendere la spia della siccita'...

massimo anzola
27-07-2015, 13:17
...e a livello idrologico come siamo messi???Pensare che fino a meta' giugno avevamo acqua in abbondanza....è bastato un mese di secco e caldo a far accendere la spia della siccita'...

ti rispondo io per il mio orticello
e nel risponderti quoto anche Massimo Bandini:

la situazione idrica è disastrosa: sembra che i quasi 2 anni di piogge continue non abbiano prodotto nulla !!
Ogni sera perdo 1-2 ore per annaffiare gli alberi che ho piantato lo scorso inverno (e quindi con radici ancora poco sviluppate in profondità), ma purtroppo noto che molti dei miei alberi con molti anni di anzianità (e quindi con radici ben introdotte nel suolo) prresentano chiari segnali di stress idrico, come ho visto solo nel 2003 e nel 2012.
Un mio confinante sta annaffiando la vigna !!
Intendiamoci, ancora non abbiamo raggiunto i livelli drammatici del 2012, ma dopo quasi 24 mesi di sopramedia pluvio una situazione già così compromessa come quella attuale non me l'aspettavo.

leoniluc
27-07-2015, 13:36
Direi estremamente interessante l' evoluzione proposta da ECMWF che propone temperature estive ma senza eccessi e 2 occasioni per temporali una giovedì e una domanica con altrettanti ritocchi verso il basso delle temperatura. In disaccordo GFS per il w.e. ma mi fido più di ecmwf viste le ultime performance e non solo. Arpa ci crede e propone una domenica perturbata ......

pietrowappo
27-07-2015, 13:48
Dato che tra venerdì e domenica sarò occupato per il trasloco sarebbe oro colato per me avere giornate variabili con massime diurne sotto i +32°, mi auguro sia così, farmi svariati viaggi su e giù per 4 rampe di scale (ebbene si, nell'appartamento dove vivo attualmente non ho né l'aria condizionata né l'ascensore) con un caldo tipo quello di alcuni giorni fa sarebbe da panico totale...

I modelli mi lasciano discrete speranze oggi in tal senso, speriamo bene. drink2

leoniluc
28-07-2015, 09:07
Caldo sotto controllo almeno fino a lunedì prossimo con 2 occasioni per temporali una giovedì pomerigggio sera notte e una sabato sera notte su domenica. Poi sembra prospettarsi l' ennesima rimonta del gobbo con il ritorno del caldazzo ma c' è ancora tempo per modifiche visto che siamo oltre le 200 h .... sperum !

Simone
28-07-2015, 10:32
tento l'azzardo: guardando l'aggiornamento di reading secondo me per giovedì l'arpa aumenterà un pò le piogge.

e invece no, meno precipitazioni.
comunque peggioramento consistente confermato con massime tra 26° e 29°

Simone
28-07-2015, 12:17
la seconda ondata di calore di luglio:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=6726

Chiara
28-07-2015, 14:59
ecco la terza miiiiiiiiiiiiiiiii ... speravo la schivassimo al nord....

Previsione per la settimana compresa fra lunedì 03 e domenica 09 agosto 2015
Le ultime uscite modellistiche confermano quanto già anticipato nel bollettino di venerdì, ovvero una nuova espansione verso nord del della fascia di alta pressione subtropicale che tornerà ad interessare in maniera più diretta anche il nord Italia e il resto d'Europa. Questa configurazione favorirà tempo stabile e soleggiato e, da metà settimana, una risalita delle temperature su valori molto al disopra della media (valori giornalieri superiori di 4-5 gradi rispetto a quelli climatologici) e temperature massime intorno o superiori ai 35 gradi in maniera diffusa. Le precipitazioni saranno scarse e limitate al settore appenninico, più probabili nella prima parte della settimana. Prossimo aggiornamento venerdì 31 luglio.

massimo anzola
28-07-2015, 15:25
ecco la terza miiiiiiiiiiiiiiiii ... speravo la schivassimo al nord....

Previsione per la settimana compresa fra lunedì 03 e domenica 09 agosto 2015
Le ultime uscite modellistiche confermano quanto già anticipato nel bollettino di venerdì, ovvero una nuova espansione verso nord del della fascia di alta pressione subtropicale che tornerà ad interessare in maniera più diretta anche il nord Italia e il resto d'Europa. Questa configurazione favorirà tempo stabile e soleggiato e, da metà settimana, una risalita delle temperature su valori molto al disopra della media (valori giornalieri superiori di 4-5 gradi rispetto a quelli climatologici) e temperature massime intorno o superiori ai 35 gradi in maniera diffusa. Le precipitazioni saranno scarse e limitate al settore appenninico, più probabili nella prima parte della settimana. Prossimo aggiornamento venerdì 31 luglio.

Ocio !! Sono gli stessi giorni del culmine dell'orrore del 2003 Ocio !!!

palanga
28-07-2015, 15:45
nono//...ormai la possiamo catalogare tra le peggiori estati di sempre...nono//

Simone
28-07-2015, 16:08
nono//...ormai la possiamo catalogare tra le peggiori estati di sempre...nono//

luglio sicuramente.
su giugno non lo si può dire e nemmeno su agosto e settembre per ovvi motivi...

Chiara
28-07-2015, 18:22
nono//...ormai la possiamo catalogare tra le peggiori estati di sempre...nono//

concordo... ho visto dei 39/40 gradi per il 7/8 agosto...che per carita' e' un po' presto...ma anche basta...stelle//.

tom montepiumazzo
28-07-2015, 19:43
Ma lasciamo che questo blocco ci resti adesso...poi quando ci molla facciamo i conti..meglio adesso che in autunno o inverno..che si sfoghi sto maledetto africano

maurino
28-07-2015, 20:51
concordo... ho visto dei 39/40 gradi per il 7/8 agosto...che per carita' e' un po' presto...ma anche basta...stelle//.
Ma dove???, quelle che hai visto sono le previsioni automatiche, mancano ancora 10 giorni, ma x favore, non facciamo come quel sito.......perpless:_$%$

Chiara
28-07-2015, 21:04
Ma dove???, quelle che hai visto sono le previsioni automatiche, mancano ancora 10 giorni, ma x favore, non facciamo come quel sito.......perpless:_$%$

3b e meteo giornale se mi ricordo bene... :-O l'amico Sarno invece mette brutto a oltranza...haha//..

Marco Muratori ERM
28-07-2015, 21:16
C'è tutto il tempo davanti perché cambino. Per fortuna sono a 9/10 giorni ma.......

BASTAAAAAA!!! NON NE POSSO PIU'!!!!

cicciod
29-07-2015, 07:08
Ma lasciamo che questo blocco ci resti adesso...poi quando ci molla facciamo i conti..meglio adesso che in autunno o inverno..che si sfoghi sto maledetto africano

ma anche no

leoniluc
29-07-2015, 08:56
Quello che io vedo oggi dai modelli è un giovedì sera notte con temporali possibili e un discreto calo termico, udite udite finiremo qualche grado sotto media a 850 hpa, poi nelle media fino a lunedì con posible passata temporalesca sabato sera notte. Per la prossima settimna ritorno del caldo ma non vedo geopotenziali folli e termiche disumane se poi ci mettiamo circa 1,5 forse 2 h ore in meno di sole non la vedo così drammatica, poi non mi sembra abbia le basi per durare più di una settimana verso il 9 i modelli nasano già qualcosa che si muove !!! Dai che il più è fatto .....

Simone
29-07-2015, 09:23
il peggioramento di domenica è molto meno incisivo, ma la rinfrescata è stupenda.
sul dopo mi pare troppo presto per fare discorsi, ma in linea generale non mi sembra che si tratti un'onda di caldo preoccupante, quindi sono d'accordo con leonliuc.
tuttavia non saranno le due ore in meno di sole a salvarci nel caso arrivasse un africano tosto, quindi non si può dire che ne siamo fuori. agosto può essere ancora tremendo.
già settembre comincia ad essere difficile un caldo infernale come quello di luglio.

massimo anzola
29-07-2015, 09:31
Quello che io vedo oggi dai modelli è un giovedì sera notte con temporali possibili e un discreto calo termico, udite udite finiremo qualche grado sotto media a 850 hpa, poi nelle media fino a lunedì con posible passata temporalesca sabato sera notte. Per la prossima settimna ritorno del caldo ma non vedo geopotenziali folli e termiche disumane se poi ci mettiamo circa 1,5 forse 2 h ore in meno di sole non la vedo così drammatica, poi non mi sembra abbia le basi per durare più di una settimana verso il 9 i modelli nasano già qualcosa che si muove !!! Dai che il più è fatto .....

Concordo con quanto hai scritto con solo un piccolo appunto : è vero che i giorni si stanno accorciando sempre di più ma questo non ci mette ancora al riparo dai caldi feroci. Nel 2003 per esempio il periodo più orribile fu quello a cavallo fra la prima e la seconda decade d'agosto, ma è solamente uno dei tanti esempi che si possono fare

AndreaBO
29-07-2015, 09:35
Concordo con quanto hai scritto con solo un piccolo appunto : è vero che i giorni si stanno accorciando sempre di più ma questo non ci mette ancora al riparo dai caldi feroci. Nel 2003 per esempio il periodo più orribile fu quello a cavallo fra la prima e la seconda decade d'agosto, ma è solamente uno dei tanti esempi che si possono fare
esatto, il 2003, ma a memoria anche il 2011... seconda metà di agosto con dei +38

Simone
29-07-2015, 09:51
verso sera si prepara il peggioramento di domani. ecco cosa aspettarsi oggi:

Stato del tempo: in mattinata cielo in prevalenza sereno su tutta la regione. Nel pomeriggio annuvolamenti a ridosso dei crinali appenninici occidentali e lungo l'asta del Po dove non si escludono locali piovaschi.

Temperature: massime stazionarie comprese tra 31 gradi della riviera e 34 gradi dell'entroterra.

Venti: deboli dai quadranti occidentali in pianura, moderati con temporanei rinforzi da sud-ovest sui rilievi, e nel pomeriggio moderati da sud-est sul mare e la costa.

Mare: inizialmente quasi calmo con moto ondoso in aumento nel corso della giornata fino a divenire mosso, localmente molto mosso al largo, nel pomeriggio-sera.

leoniluc
29-07-2015, 10:18
Concordo con quanto hai scritto con solo un piccolo appunto : è vero che i giorni si stanno accorciando sempre di più ma questo non ci mette ancora al riparo dai caldi feroci. Nel 2003 per esempio il periodo più orribile fu quello a cavallo fra la prima e la seconda decade d'agosto, ma è solamente uno dei tanti esempi che si possono fare
Si certo concordo pienamente Agosto può fare ancora molto male, ma a parità di massa d' aria che ci interessa avere il sole un pelo più basso e per meno tempo certamente aiuta, poi se la massa d' aria in arrivo è di quelle cattive non ci sono santi che tengono ........
Io dal 9 al 29 Agosto sarò in dolomiti, quindi al massimo ne avro' per una settimana quindi del caldo per il 2015 ne dovrò sopportare ancora poco ......sarcastic-applauso//...drink2

Chiara
29-07-2015, 10:53
Si certo concordo pienamente Agosto può fare ancora molto male, ma a parità di massa d' aria che ci interessa avere il sole un pelo più basso e per meno tempo certamente aiuta, poi se la massa d' aria in arrivo è di quelle cattive non ci sono santi che tengono ........
Io dal 9 al 29 Agosto sarò in dolomiti, quindi al massimo ne avro' per una settimana quindi del caldo per il 2015 ne dovrò sopportare ancora poco ......sarcastic-applauso//...drink2

Io aspetterei a cantar vittoria...Pensa se settembre sara' come agosto!!! Scherzo eh...spero!haha//..dead//

enzog
29-07-2015, 11:08
Ragazzi ocio, il gran caldo col suo Mostro al seguito può arrivare fino a tutto settembre e anche ottobre. Siamo negli anni 2000 e i 33-35 gradi agevolmente a settembre possono arrivare se non addirittura a ottobre. Aspetterei novembre per essere certo di non superare i 33-35 gradi.

palanga
29-07-2015, 11:17
...e intanto per il bolognese Arpa toglie le precipitazioni di domani....ho il sospetto che per Bologna luglio finisca con ben 0,00 mm....in linea con questi ultimi anninono//

leoniluc
29-07-2015, 12:21
Ragazzi ocio, il gran caldo col suo Mostro al seguito può arrivare fino a tutto settembre e anche ottobre. Siamo negli anni 2000 e i 33-35 gradi agevolmente a settembre possono arrivare se non addirittura a ottobre. Aspetterei novembre per essere certo di non superare i 33-35 gradi.
A settembre può certamente fare temp over 30 ma le notti lunghe aiutano parecchio e solitamente si dorme sempre bene ! A me basta !

Marco Muratori ERM
29-07-2015, 13:13
.....Per la prossima settimna ritorno del caldo ma non vedo geopotenziali folli e termiche disumane se poi ci mettiamo circa 1,5 forse 2 h ore in meno di sole non la vedo così drammatica, poi .....

Mah....bisogna vedere quel pentolone caldo che è l'Africa. Lasciando perdere cosa dicono nello specifico i modelli, in senso più generale, (faccio solo un esempio che spero non succeda mai) potrebbe sempre verificarsi anche verso il 20 di Agosto una discesa meridiana nel vicino atlantico con risposta calda che vada a pescare in quell'orribile zona con arrivo su di noi il fuxia con una intensità ben anche superiore di quelle avute. Che poi l'estate giorno dopo giorno stia per fortuna passando, ok ma che i pericoli non siano cessati...tutt'altro.

Stesso discorso si potrebbe fare nell'inverno. Solo perché febbraio ha le giornate più lunghe e il sole già un po' più su mica ci toglie (e in questo caso direi fortunatamente) il riparo da venti estremamente gelidi dalle zone più fredde.....

massimo anzola
29-07-2015, 13:18
A settembre può certamente fare temp over 30 ma le notti lunghe aiutano parecchio e solitamente si dorme sempre bene ! A me basta !

Basta che non faccia come nel settembre 1987

Simone
29-07-2015, 13:25
temperature nella norma almeno fino a martedì prossimo.
okkk//

leoniluc
29-07-2015, 13:31
Basta che non faccia come nel settembre 1987
Ok l' eccezione che conferma la regola !!!

Chiara
29-07-2015, 15:48
...e intanto per il bolognese Arpa toglie le precipitazioni di domani....ho il sospetto che per Bologna luglio finisca con ben 0,00 mm....in linea con questi ultimi anninono//

Anche a RE ha tolto tutto..... azz//

Simone
29-07-2015, 15:55
non è vero che Arpa ha tolto tutto, è solo una questione di grafica.
la stima è 2-4 mm, mentre ieri metteva 0-5 mm
analf//
se fa per scherzà...

la cosa fantastica è la massima stimata in 27°!
le minime di venerdì 16°/20°!

Chiara
29-07-2015, 16:04
non è vero che Arpa ha tolto tutto, è solo una questione di grafica.
la stima è 2-4 mm, mentre ieri metteva 0-5 mm
analf//
se fa per scherzà...

la cosa fantastica è la massima stimata in 27°!
le minime di venerdì 16°/20°!

C'hai ragione! olaa// haha//..
3 mm a RE... ma va bene eh visto le temperature
Speravo nel fulmine che metteva ieri per la "vegetazione"... ho il parco dietro casa che piange...

pietrowappo
29-07-2015, 19:46
Mamma mia che brutte GFS12z nel medio/lungo!

Tuttavia sono contento perché a partire da domani sera e per tutto dopodomani devo traslocare, almeno me la cavo senza caldaccio. drink2

maurino
29-07-2015, 21:13
Mamma mia che brutte GFS12z nel medio/lungo!

Tuttavia sono contento perché a partire da domani sera e per tutto dopodomani devo traslocare, almeno me la cavo senza caldaccio. drink2
si ma se guardi le ens, l' ufficiale è sempre fuori dal coro, a questo punto non so a cosa servanonono//perpless:_$%$

tom montepiumazzo
29-07-2015, 23:28
Mamma mia che brutte GFS12z nel medio/lungo!

Tuttavia sono contento perché a partire da domani sera e per tutto dopodomani devo traslocare, almeno me la cavo senza caldaccio. drink2

Non per farmi i tuoi...ma dove traslochi in quota o sempre in basso??