PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2015 modelli e considerazioni


Pagine : 1 2 3 [4] 5

cicciod
30-07-2015, 08:52
la settimana prossima butta proprio male male....
e con modelli abbstanza allineati....

Simone
30-07-2015, 09:38
la coda reading è bruttina, speriamo che cambi e tanto, se no ci risiamo con la melma sbocc...

Simone
30-07-2015, 09:40
sabato non dovrebbe piovere:

Stato del tempo: variabile con nubi alternate a schiarite. Non si escludono, localmente, brevi rovesci.

Temperature: minime tra 19 e 22 gradi, massime tra 27 e 30 gradi.

Venti: deboli, occidentali sui rilievi, orientali in pianura.

Mare: calmo o poco mosso.

Chiara
30-07-2015, 10:12
la settimana prossima butta proprio male male....
e con modelli abbstanza allineati....

Mi sa che ci tocca di nuovo...speriamo duri poco...wind/
E che dopo abbia finito!!!!!!!

pietrowappo
30-07-2015, 10:35
si ma se guardi le ens, l' ufficiale è sempre fuori dal coro, a questo punto non so a cosa servanonono//perpless:_$%$
Nella scorsa ondata di calore si, è vero, anche a breve termine era già assai fuori; nell'emissione di stamattina però l'ufficiale inizia a uscire fuori dal coro dopo le 168 ore, non saprei... Sembra un "problema" legato alla presenza di un'ondata di caldo...

pietrowappo
30-07-2015, 10:36
Non per farmi i tuoi...ma dove traslochi in quota o sempre in basso??

Mi sposto dal quartiere Santo Stefano (Murri) al quartiere Savena ma rimango sempre a Bologna in zona est...

Nel nuovo appartamento però avrò il condizionatore sia in soggiorno che in camera da letto! sarcastic-

Simone
30-07-2015, 11:50
Mi sposto dal quartiere Santo Stefano (Murri) al quartiere Savena ma rimango sempre a Bologna in zona est...

Nel nuovo appartamento però avrò il condizionatore sia in soggiorno che in camera da letto! sarcastic-

hai mollato anche tu....
aumenterai il tuo contributo alle emissioni di CO2
nono//

maurino
30-07-2015, 13:58
Nella scorsa ondata di calore si, è vero, anche a breve termine era già assai fuori; nell'emissione di stamattina però l'ufficiale inizia a uscire fuori dal coro dopo le 168 ore, non saprei... Sembra un "problema" legato alla presenza di un'ondata di caldo...
lo seguo da un pò ed è successo da quando hanno messo la nuova versione di gfs , la nuova è peggiore al momento della vecchia versione, sempre dopo reading, ukmo e gem

jackmeteo
30-07-2015, 14:14
Direi abbastanza buffi i modelli di oggi riguardo alle precipitazioni per oggi:
IL modello di Meteocenter metteva (nel run 06z di ieri) temporali sulla pedemontana, oggi non li mette più.
Il modello ECMWF 3 km del LaMMA non metteva (nel run 00z di ieri) piogge, metre oggi mette piogge nel pomeriggio sulla pedemontana.

Tanto per mettere in evidenza le difficoltà dei modelli.

jackmeteo
30-07-2015, 14:15
lo seguo da un pò ed è successo da quando hanno messo la nuova versione di gfs , la nuova è peggiore al momento della vecchia versione, sempre dopo reading, ukmo e gem

Scusa, ma su cosa basi la tua tesi?drink2

Marco Muratori ERM
30-07-2015, 14:18
Aggiornamento 6z di oggi SEMPLICEMENTE TREMENDO. Ecco il mio aggiornamento sul sito:

http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/

massimo anzola
30-07-2015, 14:41
Aggiornamento 6z di oggi SEMPLICEMENTE TREMENDO. Ecco il mio aggiornamento sul sito:

http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/

la tua, più che una previsione meteo, sembra la recensione di un fim horror

cicciod
30-07-2015, 15:55
Nella scorsa ondata di calore si, è vero, anche a breve termine era già assai fuori; nell'emissione di stamattina però l'ufficiale inizia a uscire fuori dal coro dopo le 168 ore, non saprei... Sembra un "problema" legato alla presenza di un'ondata di caldo...

ufficiale batte spaghetti 5-0

visto e controllato giorno per giorno a luglio, non ha mai sbagliato

palanga
30-07-2015, 16:18
Mi sa che l estate del 2015 passera' purtroppo alla storianono//
Intanto i problemi idrici cominciano a farsi sentire sul serio....

tom montepiumazzo
30-07-2015, 16:25
Dove sono i ts???

Chiara
30-07-2015, 16:30
Fino a ieri agosto forse dopo il 10 accettabile...oggi terrorismo a manetta...inferno assoluto senza fine... Speriamo sia terrorismo... seno' ragazzi la vedo nera la faccenda...soccia//

maurino
30-07-2015, 17:45
Scusa, ma su cosa basi la tua tesi?drink2

http://i.imgur.com/we6kAQ2.pngdrink2

maurino
30-07-2015, 17:46
Dove sono i ts???
dai entro domenica sera avrai 20 mmpioggia=£)$%(crazy//.

tom montepiumazzo
30-07-2015, 18:51
dai entro domenica sera avrai 20 mmpioggia=£)$%(crazy//.

Intanto un bel ts cattivo sta arrivando da te..da me mi pela come suo schifo solito

dado
30-07-2015, 19:19
da me finalmente un discreto rovescio tanto per non rimanere a zero mm!! con un concerto di tuoni e gran saettoni, il tutto è partito verso vignola ma però non è stato granchè come temporale almeno nelle mie zone come solito il minimo deve fare vabbè dai... meglio che ci baciamo i gomiti e ci accontentiamo visto che poteva andare moooolto peggio poi a questi tempi di magra cronica temporalesca è già tanto aver sentito due tuoni!!!

luca_mo
30-07-2015, 19:20
http://i.imgur.com/we6kAQ2.pngdrink2

Ahhh brutta roba sto grafico, una volta osai postarlo su questo sito dando la tua stessa interpretazione e venni massacrato..stelle//.

maurino
30-07-2015, 19:22
Ahhh brutta roba sto grafico, una volta osai postarlo su questo sito dando la tua stessa interpretazione e venni massacrato..stelle//.
e lo so, ma è del noa

jackmeteo
30-07-2015, 20:11
Il grafico a mio parere è valido, ma c'è un però...ovvero GFS prima che venisse aggiornato era comunque inferiore a UKMO anche se non di tanto....ora sono quasi alla pari...quindi secondo me un miglioramento c'è stato...se non ricordo male :)

maurino
30-07-2015, 21:40
Il grafico a mio parere è valido, ma c'è un però...ovvero GFS prima che venisse aggiornato era comunque inferiore a UKMO anche se non di tanto....ora sono quasi alla pari...quindi secondo me un miglioramento c'è stato...se non ricordo male :)
tutto quello che vuoi, ma è quartoapplauso//...

peppuz
30-07-2015, 22:12
Ok dagli spaghi direi che la sofferenza è garantita dal 3 al 9 agosto
Dopodiché si può sperare plausibilmente in un ritorno in media...e speriamo sia finita!
Comunque non mi sembra così atroce come botta secondo le mappe (con ECMWF più clemente di GFS)
Gli spaghi invece arrivano a +22/23 non si sa come!

peppuz
31-07-2015, 09:04
Stamane allungata la sofferenza fino al 12
E iniziano a volare le madonne

Marco Muratori ERM
31-07-2015, 09:04
Anche stamattina GFS ci spara una seconda parte della prossima settimana al limite del terrorismo (come direbbe qualcuno). Io dico solo: chi può andare al fresco ci vada....

leoniluc
31-07-2015, 09:12
Io invece questa mattina voglio essere positivo nel senso che ECMWF non sono poi così disastrose, la botta calda della prox settimana è ormai certa ma senza eccessi eclatanti, inoltre da come si va a mettere l' hp dellle azzorre a 200h (sempre che si avveri) direi che potrebbe essere di breve durata infatti sembra che voglia essere maggiormente invadente verso l' europa impedendo di fatto altri sprofondamenti depressionari in atalntico che fanno alzare il gobbone su di noi ...... Insomma al di la della botta calda della prox settimana mi sembra di scorgere l' inizio di una modifica nell' assetto barico !

Simone
31-07-2015, 09:32
Io invece questa mattina voglio essere positivo nel senso che ECMWF non sono poi così disastrose, la botta calda della prox settimana è ormai certa ma senza eccessi eclatanti, inoltre da come si va a mettere l' hp dellle azzorre a 200h (sempre che si avveri) direi che potrebbe essere di breve durata infatti sembra che voglia essere maggiormente invadente verso l' europa impedendo di fatto altri sprofondamenti depressionari in atalntico che fanno alzare il gobbone su di noi ...... Insomma al di la della botta calda della prox settimana mi sembra di scorgere l' inizio di una modifica nell' assetto barico !

mi sembra un'analisi interessante.
è importante che i geopotenziali siano alti di fronte al portogallo in modo che eventuali sprofondamento depressionari siano sul mediterraneo e non sull'atlantico.
tornando al caldo, le termiche di reading sono meno cattive di ieri, con la +20° che entrerebbe decisa solo da venerdì.

geloneve
31-07-2015, 09:39
Questo il mio punto di vista che ho scritto mercoledì sera:

http://www.meteone.it/site/articoli/analisi-satellitari/693-due-super-potenze-diverse-due-comandanti-diversi-a-governare-l-europa.html

massimobandini
31-07-2015, 10:32
SENZA OFFESA MA PRENDILA COME BATTUTA/CONSIGLIO .... IL TITOLO GELO E' STILE SITI METEO CHE DEVONO FARE CLAMORE haha//..haha//..
MAGARI SMORZA UN PO' IL TITOLO LA PROX VOLTA
PREDICHIAMO NO CLAMORI !!!!!!!! haha//..haha//..

sanpei
31-07-2015, 10:50
Questo il mio punto di vista che ho scritto mercoledì sera:

http://www.meteone.it/site/articoli/analisi-satellitari/693-due-super-potenze-diverse-due-comandanti-diversi-a-governare-l-europa.html

Concordo anche sulla possibile via d' uscita anche se per ora e' poco piu' di una speranza.

Simone
31-07-2015, 11:56
ecco che si ricomincia a parlare di disagio bio-climatico:

La progressiva rimonta anticiclonica sul bacino del mediterraneo determinerà una nuova fase di tempo stabile e soleggiato con temperature in generale aumento che si riporteranno, nei valori massimi, attorno a 35 gradi con conseguente nuovo disagio bio-climatico.

tato
31-07-2015, 12:29
l'ufficiale GFS00 disegna (fino a 180 ore) anche una discreta ventilazione da NE sia a 850 che al suolo.. non sbagliandone una da giorni rispetto alle ENS confido in un forno almeno un po' ventilato e non grill..così ci secchiamo per bene..

massimobandini
31-07-2015, 12:41
Che cose' il disagio bio climatico ?????
Giuro che non lo so
chi me lo spiega ????

geloneve
31-07-2015, 12:43
SENZA OFFESA MA PRENDILA COME BATTUTA/CONSIGLIO .... IL TITOLO GELO E' STILE SITI METEO CHE DEVONO FARE CLAMORE haha//..haha//..
MAGARI SMORZA UN PO' IL TITOLO LA PROX VOLTA
PREDICHIAMO NO CLAMORI !!!!!!!! haha//..haha//..
Il titolo, a mio avviso, non è assolutamente sensazionalistico per 2 semplici motivi.

1) Sensazionalistico/attira click lo intendo un titolo che annuncia previsioni grandiose “Gelo in arrivo, temporali devastanti previsti, etc…” quando, al massimo, arriveranno 2 gocce. Io, invece, ho solamente descritto una situazione meteo in atto, peraltro dove sono veramente presenti due figure bariche mastodontiche, quindi ho solo descritto la realtà;
2) Il sito non è mio ed io scrivo gratis, solo per passione, cercando di ritagliare un’ora e mezza a settimana (e non è facile a volte) di tempo, quindi non ho alcun interesse di attirare le persone.

Simone
31-07-2015, 13:06
Che cose' il disagio bio climatico ?????
Giuro che non lo so
chi me lo spiega ????

si ha disagio bio climatico quando il mix di temperatura ed umidità non consente una corretta traspirazione del nostro organismo.
su questo link c'è anche un interessante approfondimento:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_generale.asp?id=499&idlivello=677

tato
31-07-2015, 13:28
Che cose' il disagio bio climatico ?????
Giuro che non lo so
chi me lo spiega ????

si ha disagio bio climatico quando il mix di temperatura ed umidità non consente una corretta traspirazione del nostro organismo.
su questo link c'è anche un interessante approfondimento:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_generale.asp?id=499&idlivello=677

Praticamente "l'è il gran cheld".. fa parte della meteorologia 2.0!! Io anche sono molto scettico su questo nuovo modo di interpretare i valori, anche perché le sensazioni di caldo e freddo variano molto a seconda delle singole persone. Penso comunque siano ricerche ai soli fini statistici, infatti cita un indice relativo alla mortalità delle persone.

Inoltre durante i giorni 21 e 23 luglio(prima ero al mare quindi non fa testo) ARPA parlava sempre di disagio bioclimatico ma i tassi di umidità a Bologna non erano poi così elevati di giorno (30% e anche meno mi pare di ricordare da rete ASMER) pur essendo invece parecchio alte le temperature; son stato peggio sulla costa tarantina con 33° ed il 50%, li si che avvertivo disagio vero e proprio oltre che caldo.

Piu' che altro porrei attenzione al fatto che, sempre a bologna in quei giorni di Luglio,la temperatura non ne voleva sapere di scendere decisa alla sera, quando avevamo oltre 30° ancora alle 22 e passa.

perpless:_$%$

massimobandini
31-07-2015, 15:15
DAI GELO UNA VOLTA CHE SI RIDE E SI SCHERZA drink2drink2drink2drink2
NON PRENDERE TUTTO SUL SERIO haha//..

Il titolo, a mio avviso, non è assolutamente sensazionalistico per 2 semplici motivi.

1) Sensazionalistico/attira click lo intendo un titolo che annuncia previsioni grandiose “Gelo in arrivo, temporali devastanti previsti, etc…” quando, al massimo, arriveranno 2 gocce. Io, invece, ho solamente descritto una situazione meteo in atto, peraltro dove sono veramente presenti due figure bariche mastodontiche, quindi ho solo descritto la realtà;
2) Il sito non è mio ed io scrivo gratis, solo per passione, cercando di ritagliare un’ora e mezza a settimana (e non è facile a volte) di tempo, quindi non ho alcun interesse di attirare le persone.

Simone
31-07-2015, 15:53
5-10 mm domani per le pianure centro occidentali

Simone
31-07-2015, 16:16
il momento più favorevole alle piogge sulle pianure centrali sembra tra le 00 e le 06 di domenica

tom montepiumazzo
31-07-2015, 16:23
Ma gia da domattina c e rischio

Simone
31-07-2015, 17:03
Ma gia da domattina c e rischio

non mi sembra:
Stato del tempo: iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con progressivo aumento della nuvolosità a partire da occidente in estensione all'intera regione. Piogge sparse, localmente anche a carattere di rovescio, interesseranno essenzialmente l'Emilia ad iniziare dai rilievi centro-occidentali, in estensione alla pianura nel pomeriggio-sera.

Simone
31-07-2015, 17:06
ho approfondito l'argomento siccità. in effetti la situazione non è affatto buona. ecco il report:
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/SiccitaLuglio2015.pdf

cicciod
31-07-2015, 22:37
i grafici ad alta risoluzione di wetterzentrale su base gfs mettono la settimana prossima caldo secchissimo, con dew sotto i 10°

ora, non sono mai stati attendibili, ma un fondo di verità ci sarà..... a voi risulta che avremo dew più clementi rispetto alle prime 2 ondate di caldo?

Marco Muratori ERM
01-08-2015, 19:48
Un grado al giorno......ci porta lo psicologo di torno... sbocc...sbocc...sbocc...

Qui di seguito oltre alle "stupende" carte, il bollettino non meteorologico ma di guerra appena pubblicato.

http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/

Lorenzo
01-08-2015, 20:44
Godiamoci questo stupendo sabato perché il prossimo sarà infernale


Inviato da iPhone 6

massimo anzola
01-08-2015, 21:40
questo sabato mi ricorda l'agosto del 2000: il 3 agosto giornata autunnale con pioggia per tutto il giorno e fresco quasi otobrino...poi venne quella terribile ondata di caldo che forse molti ricordano e che finì solo alla fine del mese.

peppuz
01-08-2015, 22:10
Ragazzi ma solo a me sembra un po eccessivo questo pessimismo?
Cioè...ECMWF non è così tragico!
La +20 compare pochissime volte...GFS un po più caldo ma sempre meno delle ondate di luglio!
E in più questa sembra essere più ventilata e meno umida!
Unica nota negativa: al momento non se ne vede la fine

cicciod
02-08-2015, 14:10
.GFS un po più caldo

altrochè... gfs caldissimo.... peggio delle prime 2 ondate


E in più questa sembra essere più ventilata e meno umida!


aggrappiamoci a questo....



Unica nota negativa: al momento non se ne vede la fine

hai detto niente...... paura//..

cicciod
02-08-2015, 14:11
guarda qui....

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
02-08-2015, 14:12
http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20150601&dtto=20150831&ymfrom=1988&ymto=2014

maurino
02-08-2015, 18:00
Gfs mostra una configurazione che nessun altro mostra ne ENS, ne ecmwf ne ecmwf ENS ne ukmo ne gem......non penso che le possibilità di tale scenario viste anche le performance delle ultime settimane.Vedremo

peppuz
02-08-2015, 19:16
Gfs mostra una configurazione che nessun altro mostra ne ENS, ne ecmwf ne ecmwf ENS ne ukmo ne gem......non penso che le possibilità di tale scenario viste anche le performance delle ultime settimane.Vedremo

Ho notato!
A parte che propone uno scenario ben piu crudo degli altri modelli, come mai questa diversità?

cicciod
02-08-2015, 19:38
si anche perchè se no suicidio

sanpei
02-08-2015, 20:25
Gfs 012 si allineano agli altri modelli pur con termiche piu' estreme, direi che possiamo contare su di una settimana molto calda ma non record e poi dovremmo tornare prossimi alle medie ....

maurino
02-08-2015, 21:44
se venisse confermata nei prox run, si fa il botto
http://i.imgur.com/D5s2OqC.gif

Simone
03-08-2015, 10:29
questa volta sarà un'onda di calore di breve durata.
domenica inizia già a cedere l'hp e anche la +20° ci abbandonerà.
okkk//

Chiara
03-08-2015, 11:21
questa volta sarà un'onda di calore di breve durata.
domenica inizia già a cedere l'hp e anche la +20° ci abbandonerà.
okkk//

tnks//tnks//tnks//

massimobandini
03-08-2015, 11:56
Ma alla fine secondo me sara' una ondata del tutto normale x il periodo
non eccezzionale come le 2 di luglio
mi sbagliero' ma non vedremo cose drammatiche come avete scritto voi a caratteri cubitali
vedremo qualche 37° x carita' x pochi gg se non ore
ragazzi abbiamo passato il mese di luglio ve lo siete dimenticato che razza di caldo ha fatto ?????
Pertanto non ci deve spaventare 2-3 gg di calduccio

Chiara
03-08-2015, 12:03
L'importante è che duri poco...perchè veramente...dopo un mese così qualche gg a 38 amen...

Simone
03-08-2015, 13:10
gfs prende un'altra strada: mega rimontone dell'alta azzorriana con tempo stabile ad oltranza

Chiara
03-08-2015, 15:13
Ecco...azz//
Vociferano gia' che a Ferragosto...dopo il presunto break torni il maledetto...nono//

Va be' che e' il la'...mi sa tanto che agosto ripete luglio....incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Simone
04-08-2015, 10:05
confermata la fine della bolla calda domenica, ma non è chiaro cosa succederà dopo, se persisterà un clima nella norma o se tornerà il forno africano.
come sempre lo sapremo a tempo debito

Simone
04-08-2015, 10:45
Il campo anticiclonico, che manterrà ancora tempo stabile nella giornata di venerdì, sarà in seguito in flessione per il passaggio di aria più fredda da nord. Avremo pertanto condizioni di variabilità nelle giornate di sabato e domenica, con temperature in flessione e piogge sparse, anche a carattere temporalesco. Ritorno delle condizioni di tempo stabile a partire dalla giornata di lunedì.

Le temperature saranno in generale progressivo aumento, con valori massimi che torneranno a risalire attestandosi attorno ai 35 gradi.

massimobandini
04-08-2015, 10:51
Pare confermato che gia da domenica primi temporali

Simone
04-08-2015, 11:13
Pare confermato che gia da domenica primi temporali

in realtà i temporali saranno possibili da sabato. domenica ancora instabile e poi da lunedì bello e subito caldo.
al momento, ma secondo me cambierà, siamo ancora lontani...

Simone
04-08-2015, 12:34
gfs 06 non vede il peggioramento del week end, ma non è niente male per le temperature future. pare che l'azzorriano possa finalmente sostituire l'africano a partire dai primi giorni della settimana prossima

cicciod
04-08-2015, 16:34
mah
per me è tutto da vedere cosa succederà.... gia domenica.... figuriamoci dopo.... io temo caldo a oltranza e bona....

cicciod
04-08-2015, 17:14
anzi.... io di rinfrescate non ne vedo manco l'ombra.... reading ha cancellato tutto mi pare....
caldo a oltranza e a oltranza

momento piu fresco x reading.... +18

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1202.gif

tom montepiumazzo
05-08-2015, 01:40
Ecco...azz//
Vociferano gia' che a Ferragosto...dopo il presunto break torni il maledetto...nono//

Va be' che e' il la'...mi sa tanto che agosto ripete luglio....incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Ma che sia come luglio è solo tua immaginazione..puó anche farlo ma la tua supposizioneè lanciata a caso...

cicciod
05-08-2015, 07:53
Ma che sia come luglio è solo tua immaginazione..puó anche farlo ma la tua supposizioneè lanciata a caso...

per me invece i modelli iniziano a confermare....
gfs è da giorni che lo vede, reading leggermente meno ma comunque mette gran caldo....

cicciod
05-08-2015, 07:56
cmq x domenica grande divario tra i 2 modelli, e siamo sotto le 120 ore.... sbaglio o era da un po che non c'era una discrepanza simile??

vediamo chi ha ragione, alle 12Z del 9/8 gfs è da ventello, reading ci piazza una agognata +15....

Chiara
05-08-2015, 08:41
Ma che sia come luglio è solo tua immaginazione..puó anche farlo ma la tua supposizioneè lanciata a caso...

Si si Tom...per carita'...io sono ignorante ...sto imparando da voi...ma a sentire i modelli ...il caos!!!! rinfrescata si, il giorno dopo no, uno dice una cosa l'altro l'opposto ...mi sembra di rivivere l'incubo di luglio....SPERO VIVAMENTE CHE SIA LA MIA IMMAGINAZIONE...non sai quanto!!!!!drink2

Simone
05-08-2015, 08:43
reading mi pare abbastanza stabile:
la goccia fresca entra sull'Italia, domenica la +20° ci lascia, ma non dobbiamo pensare che arrivi fresco, solo una diminuzione del caldo con la +16/18°.

AndreaBO
05-08-2015, 08:51
reading mi pare abbastanza stabile:
la goccia fresca entra sull'Italia, domenica la +20° ci lascia, ma non dobbiamo pensare che arrivi fresco, solo una diminuzione del caldo con la +16/18°.
scusa, ma una +16/18 non la chiamerei "goccia fresca"... direi meno calda :) e poi quanto ci rimette il forno per risalire nuovamente?

Simone
05-08-2015, 09:26
scusa, ma una +16/18 non la chiamerei "goccia fresca"... direi meno calda :) e poi quanto ci rimette il forno per risalire nuovamente?

infatti ho usato il termine fresca anzichè quello abituale che è fredda. speravo avessi notato la finezza sarcastic-
per quanto riguarda il forno non sappiamo nè quanto ci mette nè se lo farà.
non puoi chiedere cose che succederanno così in là nel tempo nono//

massimobandini
05-08-2015, 09:44
be venisse la +15° si avrebbero delle minime in media
a quindi x essere in agosto freschine
poi vedete il caldo anche con una -10°
hihihhi

Simone
05-08-2015, 10:55
be venisse la +15° si avrebbero delle minime in media
a quindi x essere in agosto freschine
poi vedete il caldo anche con una -10°
hihihhi

io giudico in base alle climatiche.
in questo periodo per bologna sono 20° - 31°
in quota al nord est +15°

Simone
05-08-2015, 10:57
ecco la tendenza dell'arpa. come dicevo nonostante la "rinfrescata", le temperature rimarranno sopra la media, seppur di poco:

Il campo anticiclonico subira' una flessione per il transito di una veloce onda perturbata che favorira' afflusso di correnti piu fresche e condizioni di instabilita' per il fine settimana. Sabato avremo un aumento della nuvolosita' con possibili isolati rovesci sulle pianure interne nelle ore pomeridiane. Domenica peggioramento piu' deciso con possibilita' di rovesci o temporali piu' probabili sull' emilia e sull'intero settore appenninico. Ritorno delle condizioni di tempo stabile e soleggiato a partire dalla giornata di lunedì.
Le temperature subiranno una flessione tra domenica e lunedi' con valori massimi che si attesteranno su valori tra i 29/30 gradi del settore costiero e 32/33 gradi delle aree interne di pianura.

AndreaBO
05-08-2015, 11:07
ecco la tendenza dell'arpa. come dicevo nonostante la "rinfrescata", le temperature rimarranno sopra la media, seppur di poco:

Il campo anticiclonico subira' una flessione per il transito di una veloce onda perturbata che favorira' afflusso di correnti piu fresche e condizioni di instabilita' per il fine settimana. Sabato avremo un aumento della nuvolosita' con possibili isolati rovesci sulle pianure interne nelle ore pomeridiane. Domenica peggioramento piu' deciso con possibilita' di rovesci o temporali piu' probabili sull' emilia e sull'intero settore appenninico. Ritorno delle condizioni di tempo stabile e soleggiato a partire dalla giornata di lunedì.
Le temperature subiranno una flessione tra domenica e lunedi' con valori massimi che si attesteranno su valori tra i 29/30 gradi del settore costiero e 32/33 gradi delle aree interne di pianura.
...appunto siamo messi così male che ci accontentiamo di un lieve sopramedia :)

Simone
05-08-2015, 11:10
...appunto siamo messi così male che ci accontentiamo di un lieve sopramedia :)

in romagna si dice:
piotost che gnint l'è mei piotost drink2

cicciod
05-08-2015, 11:44
cmq stiamo cercando di raggiungere il 2003....
potevamo anche superarlo tra lug e agosto, ma maggio e giugno sono stati ben diversi.....

AndreaBO
05-08-2015, 14:18
cmq stiamo cercando di raggiungere il 2003....
potevamo anche superarlo tra lug e agosto, ma maggio e giugno sono stati ben diversi.....
stando a ECMWF 00Z di oggi siamo proprio sulla buona strada... horror ad oltranza!

massimobandini
05-08-2015, 14:22
SIMONE FATTENE UNA RAGIONa
a volte scrivi castronerie peggio delle mie
la +15 è la media di ora in romagna non del nord est
poi cosa centra la temperatura di bologna
io parlo a 850hpa

io giudico in base alle climatiche.
in questo periodo per bologna sono 20° - 31°
in quota al nord est +15°

Simone
05-08-2015, 14:54
SIMONE FATTENE UNA RAGIONa
a volte scrivi castronerie peggio delle mie
la +15 è la media di ora in romagna non del nord est
poi cosa centra la temperatura di bologna
io parlo a 850hpa

??????
questa è del nord est, uguale a quella che hai postato.....
http://www.forumeteo-emr.it//newreply.php?do=newreply&p=270929
perpless:_$%$

cicciod
06-08-2015, 07:20
ahi ahi....
gfs ridicolizza Reading..... domenica ormai si sono allineati, siamo intorno ad una fantastica e rinfrescante +19....

cicciod
06-08-2015, 07:22
o cmq gfs nuovo non sbaglia un colpo, almeno con ste configurazioni.... mi duole ammetterlo... ampiamente n.1 al momento...
parlo di previsioni sopra la nostra testa, eh.... poi magari nel globale deve ancora inseguire...

Simone
06-08-2015, 09:30
o cmq gfs nuovo non sbaglia un colpo, almeno con ste configurazioni.... mi duole ammetterlo... ampiamente n.1 al momento...
parlo di previsioni sopra la nostra testa, eh.... poi magari nel globale deve ancora inseguire...

come fai a dirlo con tale sicurezza?

Simone
06-08-2015, 09:33
piano piano ma sembra che ne usciremo da questa 4^ ondata di calore.
la configurazione sembra favorevole a temporali tra lunedì e martedì (rispetto a ieri reading ha spostato in avanti di 24/36h il peggioramento)

Simone
06-08-2015, 10:08
ecco l'Arpa:
Aria sub-tropicale mantiene condizioni di tempo stabile e temperature elevate fino alla giornata di Sabato; valori minimi sui 25/26 gradi e massime che nelle aree di pianure e fascia pedecollinare raggiungeranno 35/36 gradi con punte fino a 37 gradi. Domenica l´infiltrazione di aria più fresca in quota determinerà un abbassamento delle temperature mediamente di 4-5 gradi con possibilità nel corso della giornata di locali fenomeni temporaleschi.

cicciod
06-08-2015, 11:11
come fai a dirlo con tale sicurezza?

ci guardo giorno per giorno

Simone
06-08-2015, 11:21
ci guardo giorno per giorno

oggi gfs è diverso dagli altri giorni:
si vede la goccetta fredda in quota che entra sul mediterraneo dalla francia. fino a ieri pomeriggio non c'era...
a me pare che abbia preso la strada di reading

Simone
06-08-2015, 11:55
piano piano ma sembra che ne usciremo da questa 4^ ondata di calore.
la configurazione sembra favorevole a temporali tra lunedì e martedì (rispetto a ieri reading ha spostato in avanti di 24/36h il peggioramento)

come evidenziato dal modello anche Arpa sposta in avanti il peggioramento, confermando la mia analisi:

Il campo anticiclonico subira' una flessione per il transito di una veloce onda perturbata che favorira' afflusso di correnti piu fresche e condizioni di instabilita' per la giornata di lunedì. Domenica , ancora condizioni di tempo stabile con possibilita' di qualche rovescio solo sul piacentino nel corso delle ore pomeridiane. Lunedi' aumento della nuvolosita' con rovesci o temporali sparsi che risulteranno piu' persistenti sui settori appenninici. Martedi' tendenza a nuovo miglioramento con residui rovesci sulle aree di crinale ma tendenza ad ampi rasserenamenti fino a termine periodo.
Le temperature subiranno una flessione lunedi' con valori massimi che si attesteranno su valori tra i 29/30 gradi del settore costiero e 32/33 gradi delle aree interne di pianura.

enzog
06-08-2015, 12:02
ecco l'Arpa:
Aria sub-tropicale mantiene condizioni di tempo stabile e temperature elevate fino alla giornata di Sabato; valori minimi sui 25/26 gradi e massime che nelle aree di pianure e fascia pedecollinare raggiungeranno 35/36 gradi con punte fino a 37 gradi. Domenica l´infiltrazione di aria più fresca in quota determinerà un abbassamento delle temperature mediamente di 4-5 gradi con possibilità nel corso della giornata di locali fenomeni temporaleschi.Temperature minime cannate di brutto?

Simone
06-08-2015, 12:09
Temperature minime cannate di brutto?

forse 1/2° di troppo, ma se guardi nelle previsioni per provincia i valori tra venerdì e sabato sono 24/25°

massimobandini
06-08-2015, 16:35
avete visto ????

sanpei
06-08-2015, 16:47
Ho aperto un 3D apposta.

massimobandini
06-08-2015, 16:50
ma non lo vedo il 3d aperto

cicciod
06-08-2015, 20:02
oggi gfs è diverso dagli altri giorni:
si vede la goccetta fredda in quota che entra sul mediterraneo dalla francia. fino a ieri pomeriggio non c'era...
a me pare che abbia preso la strada di reading

si... peccato solo che sia un accenno... a 850 abbiamo perso al massimo 1/2°C dal run precedente...

Simone
07-08-2015, 09:30
grande reading stamattina!
spettacolo applauso//...
migliorato anche l'ingresso della goccia fredda per i prossimi giorni.
dai che piove!
temporale=£)$(%

cicciod
07-08-2015, 09:54
si oggi hanno sfornato run migliori... e ipotesi interessanti intorno a ferragosto.... sperem

Chiara
07-08-2015, 09:56
E dopo ferragosto vai di rimonta!!!!!!!???????? Ho visto bene??????????????????incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...
Ma non ci credo!!!!!!

Simone
07-08-2015, 10:02
domani e domenica altre giornate pesanti...

Simone
07-08-2015, 10:02
E dopo ferragosto vai di rimonta!!!!!!!???????? Ho visto bene??????????????????incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...
Ma non ci credo!!!!!!

ma a settembre inizia l'era glaciale!

peppuz
07-08-2015, 11:14
Reading carino stamattina!
La goccia tra lunedì e martedì si porta sull'Elba!
Poi da ferragosto in poi l'africano viene sventrato a metà...dai che siamo in fondo ormai!
Gfs mi piace meno invece...anche se vede uno smantellamento del mostro a cavallo del 15 la goccia di lunedì entra troppo a sud

Simone
07-08-2015, 12:09
Reading carino stamattina!
La goccia tra lunedì e martedì si porta sull'Elba!
Poi da ferragosto in poi l'africano viene sventrato a metà...dai che siamo in fondo ormai!
Gfs mi piace meno invece...anche se vede uno smantellamento del mostro a cavallo del 15 la goccia di lunedì entra troppo a sud

non trarrei conclusioni circa la fine del mostro perchè abbiamo visto quanto sia forte.
io spero solo di avere un pò di refrigerio e magari un bel temporale lunedì e martedì, poi vedremo...

tato
07-08-2015, 12:21
La ventilazione nordorientale al suolo continuamente prevista da gfs pare non si stia vedendo..

sanpei
07-08-2015, 14:34
GFS 06 già sparito tutto ...

Simone
07-08-2015, 14:36
GFS 06 già sparito tutto ...

a quel modello darei un altro nome:
Fred Astair!
haha//..

Simone
07-08-2015, 16:42
il peggio deve ancora venire, sabato notte domenica mattina sembra che sarà insopportabile:

Aria sub-tropicale mantiene condizioni di tempo stabile e temperature elevate fino alla giornata di domenica 9 agosto; valori minimi sui 25/26 gradi e massime che nelle aree di pianura e fascia pedecollinare raggiungeranno 35/36 gradi con punte fino a 37 gradi. Domenica 9 le temperature minime subiranno un lieve rialzo, determinando senzazione di caldo afoso anche al mattino, anche se sul settore occidentale dal pomeriggio si preannuncia un´irruzione di aria più fresca proveniente da nord-ovest che apporterà locali rovesci sui rilievi di Piacenza e Parma ed una lieve diminuzione delle temperature massime.
Per la settimana successiva la previsioni si preannunciano incerte, in seno ad un campo anticiclonico dovrebbero transitare rapide correnti instabili. Tale situazione è scarsamente prevedibile nel tempo e nello spazio, quindi da lunedì 10 agosto si attendono locali diminuzioni delle temperature ed episodi temporaleschi sparsi, che andranno ad interrompere momentaneamente una situazione dominata da bel tempo e temperature elevate.

sanpei
07-08-2015, 16:49
Non sanno che pesci prendere coi modelli che mettono brusche rotture e dopo 6 ore si rimangiano tutto.
ma è una consuetudine di ferragosto e delle feste in genere, più la gente chiede di sapere come sarà il tempo a lunga scadenza e più i modelli si incasinano e danno esiti contraddittori.

Chiara
08-08-2015, 12:42
Per ora le notizie non sono buone,questo il titolo di una pag meteo...pensavo caldo a oltranza invece sono preoccupati che si rompa del tutto ...ma DICO..SONO PAZZI??? scusate il fuori argomento ma non ci posso credere!!!!

maurino
08-08-2015, 13:51
Per ora le notizie non sono buone,questo il titolo di una pag meteo...pensavo caldo a oltranza invece sono preoccupati che si rompa del tutto ...ma DICO..SONO PAZZI??? scusate il fuori argomento ma non ci posso credere!!!!
si da lunedi in poi avremo un clima + fresco e variabile e, forse ci sarà il botto verso ferragosto.Vedremopioggia=£)$%(

Chiara
08-08-2015, 15:03
si da lunedi in poi avremo un clima + fresco e variabile e, forse ci sarà il botto verso ferragosto.Vedremopioggia=£)$%(

io e penso la maggior parte della gente sana di mente penso esulterà x questo!! Sono rimasta senza parole dal titolo! C'è qualcuno che spera continui quest'inferno? Fatevi curare! ;-)

peppuz
08-08-2015, 18:47
Il peggioramento di lunedì mi piace poco...
La goccia passa troppo ad ovest, fosse stata 100km più ad est avremmo fatto il botto, così rischiamo di essere risparmiati come il triveneto (si rischia che domani colpisca il NW poi lunedì direttamente il Centro)...

tom montepiumazzo
08-08-2015, 18:57
Il peggioramento di lunedì mi piace poco...
La goccia passa troppo ad ovest, fosse stata 100km più ad est avremmo fatto il botto, così rischiamo di essere risparmiati come il triveneto (si rischia che domani colpisca il NW poi lunedì direttamente il Centro)...

A me ormai non interessa piu se piove o no...io attendo la rottura definitiva dell estate poi spero in un autunno piovoso e inverno con la "I"maiuscola

jackmeteo
08-08-2015, 20:05
Il peggioramento di lunedì mi piace poco...
La goccia passa troppo ad ovest, fosse stata 100km più ad est avremmo fatto il botto, così rischiamo di essere risparmiati come il triveneto (si rischia che domani colpisca il NW poi lunedì direttamente il Centro)...

Non sono d'accordo...i temporali ci saranno, magari localizzati, ma la possibilità di temporali localmente forti è presente.
Concordo sul fatto che se fosse stata un po' più a est (cosa che potrebbe anche accadere, data la distanza temporale) il maltempo sarebbe stato più organizzato e quindi diffuso.
Vediamodrink2

maurino
08-08-2015, 21:20
Il peggioramento di lunedì mi piace poco...
La goccia passa troppo ad ovest, fosse stata 100km più ad est avremmo fatto il botto, così rischiamo di essere risparmiati come il triveneto (si rischia che domani colpisca il NW poi lunedì direttamente il Centro)...
comunque una goccia fredda non è facilmente prevedibile , magari fa uno shift verso est, ma quando ne hai bisogno succede sempre il contrarionono//

peppuz
08-08-2015, 21:39
Non sono d'accordo...i temporali ci saranno, magari localizzati, ma la possibilità di temporali localmente forti è presente.
Concordo sul fatto che se fosse stata un po' più a est (cosa che potrebbe anche accadere, data la distanza temporale) il maltempo sarebbe stato più organizzato e quindi diffuso.
Vediamodrink2

Si in effetti il titano non è malaccio...
Magari domani o lunedì scoppia qualche bombetta qua in montagna come due settimane fa che ha fatto 25mm!

Più che altro quella goccia così ad ovest è vista così da diversi run, perciò le probabilità che finisca poi più ad est secondo me sono ben poche...se così fosse anche la pianura potrebbe sperare in qualcosa!
Domani comunque secondo i modelli qui in montagna sarà un pomeriggio temporalesco

enzog
08-08-2015, 21:39
E' presto, molto presto per la rottura dell'estate. Ci vogliono ancora mesi....

sanpei
09-08-2015, 10:34
Modelli concordi sulla passata temporalesca di domani che potrebbe colpire anche la pianura tranne forse il ferrarese e la costa, poi ripresa dell'africano per un paio ddi giorni e poi da venerdi-sabato si torna in media per un certo periodo di tempo, media che dopo ferragosto non arriva a trenta gradi, un vero miracolo quest'anno, sempre con occasioni di rovesci pomeridiani. Vedremo.

giovanni
09-08-2015, 10:51
Modelli concordi sulla passata temporalesca di domani che potrebbe colpire anche la pianura tranne forse il ferrarese e la costa, poi ripresa dell'africano per un paio ddi giorni e poi da venerdi-sabato si torna in media per un certo periodo di tempo, media che dopo ferragosto non arriva a trenta gradi, un vero miracolo quest'anno, sempre con occasioni di rovesci pomeridiani. Vedremo.

domani si rischia di mandare a rotoli tutte le feste organizzate x san lorenzo e le stelle cadenti

jackmeteo
09-08-2015, 10:55
L' ARPA vede temporali anche forti con accumuli abbondanti su tutto l'appennino.
Guardando alla mia provincia (modenese) gli accumuli vanno dai 20-40 mm in pianura e 20-30 mm in montagna...speriamo vada così. Dopo ci aggiorniamo sullo stato dei LAM

Chiara
09-08-2015, 11:07
L' ARPA vede temporali anche forti con accumuli abbondanti su tutto l'appennino.
Guardando alla mia provincia (modenese) gli accumuli vanno dai 20-40 mm in pianura e 20-30 mm in montagna...speriamo vada così. Dopo ci aggiorniamo sullo stato dei LAM

anche a re sembra che mettano temporali in pianura..ma ci credo quando li vedo..e se non ci prendono nemmeno con le prev giornaliere...allora ditelo...incacch//..

peppuz
09-08-2015, 12:38
Oggi sono poco convinto di vedere temporali diffusi sull'Appennino...
L'attività cumuliforme è già estesa dal lato toscano, ma dal lato emiliano è tutto completamente sereno!
Inoltre ieri i lam davano venti da E/SE alla quota di 700 e 500hpa, dunque una direttrice un po sfavorevole per avere fenomeni sul nostro comparto...mah

maurino
09-08-2015, 13:49
Oggi sono poco convinto di vedere temporali diffusi sull'Appennino...
L'attività cumuliforme è già estesa dal lato toscano, ma dal lato emiliano è tutto completamente sereno!
Inoltre ieri i lam davano venti da E/SE alla quota di 700 e 500hpa, dunque una direttrice un po sfavorevole per avere fenomeni sul nostro comparto...mah
sull' appennino piacentino e parmense stà già piovendo

Claudio67
09-08-2015, 14:04
L' ARPA vede temporali anche forti con accumuli abbondanti su tutto l'appennino.
Guardando alla mia provincia (modenese) gli accumuli vanno dai 20-40 mm in pianura e 20-30 mm in montagna...speriamo vada così. Dopo ci aggiorniamo sullo stato dei LAM
Domani?

maurino
09-08-2015, 14:07
Domani?
si domani

WestEmilia1975
09-08-2015, 15:02
Gran diluvio in Appennino. Ottimo per i funghi

jackmeteo
09-08-2015, 16:02
Domani?

Sì, scusa se non l'ho specificato nono//

massimobandini
09-08-2015, 16:30
non va mai bene niente
chissenefrega con tutto il rispetto
sono 3 mesi non piove

drink2

domani si rischia di mandare a rotoli tutte le feste organizzate x san lorenzo e le stelle cadenti

Chiara
09-08-2015, 16:37
non va mai bene niente
chissenefrega con tutto il rispetto
sono 3 mesi non piove

drink2

sono d'accordo!! Porca miseria non se ne può più...chissenefrega di ferragosto e se prendo acqua l'unica sett di ferie...solo che arrivi e rinfreschi!

palanga
09-08-2015, 17:09
Temporali diffusi in appennino...chissá se vedremo qualcosa anche in pianura???

enzog
09-08-2015, 18:36
domani si rischia di mandare a rotoli tutte le feste organizzate x san lorenzo e le stelle cadentiNon capisco quali rischi correrebbero le feste organizzate. Forse per le temperature troppo alte che potrebbero causare malori vari?

massimo anzola
09-08-2015, 18:57
non va mai bene niente
chissenefrega con tutto il rispetto
sono 3 mesi non piove

drink2

straquoto !!!!!!!!

geloneve
10-08-2015, 09:18
Oggi, nel pomeriggo, vi sarà la possibilità di temporali, soprattutto su fascia appenninica e pianure limitrofe e, in maniera più isolata, altrove.
Trattandosi di temporali scatenati dalla presenza di una goccia fredda in quota, questi saranno piuttosto locali e disorganizzati ma, localmente, anche violenti, con annesse locali grandinate e raffiche di vento forte.

massimobandini
10-08-2015, 09:35
gelo la nostra zona come la vede
pedecollinare
potremmo beccare qualcosa
non se ne può piu ....

Oggi, nel pomeriggo, vi sarà la possibilità di temporali, soprattutto su fascia appenninica e pianure limitrofe e, in maniera più isolata, altrove.
Trattandosi di temporali scatenati dalla presenza di una goccia fredda in quota, questi saranno piuttosto locali e disorganizzati ma, localmente, anche violenti, con annesse locali grandinate e raffiche di vento forte.

Simone
10-08-2015, 09:46
il ritorno del caldo sarà di brevissima durata!
mattinata interessante, c'è da seguire il fronte temporalesco che sta investendo l'emilia...temporale=£)$(%

giovanni
10-08-2015, 09:52
Non capisco quali rischi correrebbero le feste organizzate. Forse per le temperature troppo alte che potrebbero causare malori vari?
ho evidenziato questa cosa perché tanti operatori turistici,pro loco,ecc. investono tempo e denaro x organizzare feste in questa giornata,non l'ho detto per una mia voglia personale di parteciparvi,,io preferirisco che piova visto che la nostra fauna e flora ha una gran sete e tante persone anziane e malate sono in sofferenza drink2

giovanni
10-08-2015, 09:54
non va mai bene niente
chissenefrega con tutto il rispetto
sono 3 mesi non piove

drink2

io la penso come te,a me non interessano le feste o vedere una stella x espimere un desiderio,la nostra terra ha una gran sete ed è giusto che piova e rinfreschidrink2

giovanni
10-08-2015, 09:57
[QUOTE=giovanni;271066]io la penso come te Bandini,a me non interessano le feste o vedere una stella x espimere un desiderio, quando ho scritto ho pensato a chi organizza le feste ma ovviamente è giusto che piova e rinfreschi visto che la nostra terra ha una gran sete drink2

massimobandini
10-08-2015, 10:20
CIAO GIOVANNI NON TE LA PRENDERE MA I VARI ENTI TURISTICI MI PARE CHE QUEST'ANNO HANNO BEN POCO DA LAMENTARSI E NON SI DEVONO ATTACCARE ALLA NOTTE DI SANLORENZO

TE LO DICE UNO CHE HA COME PATRONO SANLORENZO

3 MESI DI PIENA STAGIONE SENZA UNA GOCCIA DI PIOGGIA
NON SARA' 1 GG CHE GLI ROVINA LA STAGIONE

drink2

ho evidenziato questa cosa perché tanti operatori turistici,pro loco,ecc. investono tempo e denaro x organizzare feste in questa giornata,non l'ho detto per una mia voglia personale di parteciparvi,,io preferirisco che piova visto che la nostra fauna e flora ha una gran sete e tante persone anziane e malate sono in sofferenza drink2

Simone
10-08-2015, 10:29
per mercoledì l'arpa prevede 32° - 31° a Bologna.
che pacchia!applauso//...

Simone
10-08-2015, 10:41
ecco la tendenza da giovedì a domenica. speriamo ci siano conferme nei prossimi giorni:

Ancora condizioni di tempo stabile fino alla giornata di venerdi' ,quando però assisteremo ad un aumento della nuvolosita' sulla regione. Nel fine settimana l'approssimarsi di un onda perturbata , in approfondimento verso la nostra penisola dall'Europa settentrionale , potra' determinare condizioni di instabilita' con condizioni di cielo prevalentemente nuvoloso e attivita' temporalesca sparsa sulla regione. Le temperature subiranno una flessione nel fine settimana con valori massimi che si riporteranno attorno a 30 gradi.

RG62
10-08-2015, 12:35
CIAO GIOVANNI NON TE LA PRENDERE MA I VARI ENTI TURISTICI MI PARE CHE QUEST'ANNO HANNO BEN POCO DA LAMENTARSI E NON SI DEVONO ATTACCARE ALLA NOTTE DI SANLORENZO

TE LO DICE UNO CHE HA COME PATRONO SANLORENZO

3 MESI DI PIENA STAGIONE SENZA UNA GOCCIA DI PIOGGIA
NON SARA' 1 GG CHE GLI ROVINA LA STAGIONE

drink2

Qua da noi fino giugno è stato pessimo, gran acqua...
Poi dal 1° luglio ia seguire niente da dire ma, ad oggi, non fa 3 mesi pieni di stagione.

Non per sostenere gli albergatori (che tanto si lamentano sempre e comunque), solo per dovere di cornaca.

massimobandini
10-08-2015, 14:48
Su giugno pessimo cmq rg avrei qualcosa da dire
la prima quindicina caldissimo
la seconda così così.. Vero piogge ma anche belle giornate
x ME giugno e' un signor mese lostesso

qua da noi fino giugno è stato pessimo, gran acqua...
Poi dal 1° luglio ia seguire niente da dire ma, ad oggi, non fa 3 mesi pieni di stagione.

Non per sostenere gli albergatori (che tanto si lamentano sempre e comunque), solo per dovere di cornaca.

Simone
10-08-2015, 16:28
domani mi aspetto una giornata perfetta:
cielo azzurro e temperature nella norma

tom montepiumazzo
10-08-2015, 16:33
domani mi aspetto una giornata perfetta:
cielo azzurro e temperature nella norma

La giornata perfetta per i miei gusti è oggi...

Chiara
10-08-2015, 17:09
È finito l'incubo??!! Riusciremo a stare in media d'ora in poi...?

enzog
10-08-2015, 17:56
È finito l'incubo??!! Riusciremo a stare in media d'ora in poi...?No è la risposta sia alla prima che alla seconda domanda.

tom montepiumazzo
10-08-2015, 18:42
È finito l'incubo??!! Riusciremo a stare in media d'ora in poi...?

Per me per un po staremo benino..per almeno due settimane circa..io azzardo...

Chiara
10-08-2015, 19:16
Non torneremo micccca ai 38 gradi ancora!!?? Ho già capito che avremo un sett/ott,porca miseri, caldi...però ragá non tornerà il delirio dei gg scorsi...:-O vero?

tom montepiumazzo
10-08-2015, 21:31
Non torneremo micccca ai 38 gradi ancora!!?? Ho già capito che avremo un sett/ott,porca miseri, caldi...però ragá non tornerà il delirio dei gg scorsi...:-O vero?

Settembre e ottobre caldi dove!???

maurino
10-08-2015, 21:45
Non torneremo micccca ai 38 gradi ancora!!?? Ho già capito che avremo un sett/ott,porca miseri, caldi...però ragá non tornerà il delirio dei gg scorsi...:-O vero?
se l' azzorre tiene con gpt alti no, ma se si defila ad ovest, si possono ancora fare, vedremo

maurino
10-08-2015, 21:52
già nei prox giorni, giovedi- venerdi avremo una + 19+20 ad 850 hPa con T nelle zone interne (cioè qui) 35-36, ma saranno transitori, dato che è il prefrontale che precede il peggioramento a cavallo del ferragosto

Chiara
10-08-2015, 23:52
Settembre e ottobre caldi dove!???

...leggendo un pò di cose in giro ..si vocifera che x colpa del nino così attivo avremo caldo anche dopo l'estate,sett +ott ...poi oh...io non sono in grado di valutare se sono notizie del tutto attdendibili...

Chiara
10-08-2015, 23:56
già nei prox giorni, giovedi- venerdi avremo una + 19+20 ad 850 hPa con T nelle zone interne (cioè qui) 35-36, ma saranno transitori, dato che è il prefrontale che precede il peggioramento a cavallo del ferragosto

quelle 2/3 giornate calde pre-ferragosto le ho viste ... Speravo nel post ferragosto...Vediamo cosa riesce a fare la rottura del 15...

massimo anzola
11-08-2015, 08:27
...leggendo un pò di cose in giro ..si vocifera che x colpa del nino così attivo avremo caldo anche dopo l'estate,sett +ott ...poi oh...io non sono in grado di valutare se sono notizie del tutto attdendibili...

L'ho già scritto in un altro post: il Nino extra strong mi spaventa più di ogni altro indice.
Ho ancora nei ricordi l'incubo del Nino 1997/98 e quello che comportò quanto ad autunno (30° ancora a metà ottobre) e inverno (ad es. febbraio con i termosifoni già spenti e gli alberi già tutti pieni di foglie) 1997/98

Simone
11-08-2015, 08:54
reading in chiaroscuro stamattina:
confermato il peggioramento con decisa rinfrescata a partire da venerdì.
poi però sembra riproporso il solito schema con rimontone dell'africano (ma siamo ancora nel fanta)
perpless:_$%$

massimo anzola
11-08-2015, 09:45
reading in chiaroscuro stamattina:
confermato il peggioramento con decisa rinfrescata a partire da venerdì.
poi però sembra riproporso il solito schema con rimontone dell'africano (ma siamo ancora nel fanta)
perpless:_$%$

intanto prendiamoci la rinfrescata di Ferragosto, sperando che venga confermata nei prossimi run e non limata o addirittura annullata come troppo spesso è successo nel recente passato, poi vedremo

Simone
11-08-2015, 10:34
arpa sul week end:
Ancora condizioni di tempo stabile fino alla giornata di venerdi' ,quando però assisteremo ad un aumento della nuvolosita' sulla regione. Dal fine settimana l'approssimarsi di un onda perturbata , in approfondimento verso la nostra penisola dall'Europa settentrionale , potra' determinare condizioni di instabilita' con nuvolosita' irregolare in aumento e precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio piu' persistenti sui settori appenninici. Le temperature subiranno una flessione nel fine settimana con valori massimi che si riporteranno lievemente sotto i 30 gradi.

jackmeteo
11-08-2015, 11:24
Non voglio di certo dire che non pioverà da sabato 15, ma sembra essere un peggioramento abbastanza floscio per la nostra regione (guardando GFS). C'è ancora tempo per cambiare, ma per ora non vedo nuvolosità organizzata...vediamo con i prossimi aggiornamentidrink2

jackmeteo
11-08-2015, 11:29
Gli spaghi sono parlano chiaro almeno fino al 17...sul dopo c'è incertezza, ma sembra molto concreto l'aumento delle temperature. Il punto interrogativo è: si alzeranno per rimanere in media o appena al di sopra, oppure nuova scaldatona con temperature molto sopra la media del periodo?

maurino
11-08-2015, 13:42
Non voglio di certo dire che non pioverà da sabato 15, ma sembra essere un peggioramento abbastanza floscio per la nostra regione (guardando GFS). C'è ancora tempo per cambiare, ma per ora non vedo nuvolosità organizzata...vediamo con i prossimi aggiornamentidrink2
beh se diamo ragione a gfs, la goccia che è appena passata gfs l' ha inquadrata x ultimo, dato che vedeva, 40 gradi x oggi e, tutti a tremare dato che l' aveva visto gfs crazy//.
http://i.imgur.com/btEYQQe.gif

mindmusic
11-08-2015, 14:57
Rientro in ferie in Italia dal 15 al 30, con l'ultima settimana di agosto passata al mare nelle Marche.

Lungi da me adorare cammello, africa, caldo marcio etc.....ma ho il vago presentimento (e paura) di beccarmi LA Beffa (maiuscola!!) di essermi fatto 3 mesi di siccità e over 30°C fissi 1500 km più su chiuso in ufficio....e di scendere in Romagna dove da 2 mesi ci crepa di caldo come mai prima..........

......e di prendermi l'acqua per più e più giorni (il temporale ogni tanto non rovina una vacanza, ma giorni interi si)


Pensate possa veramente andare cosi per le ultime due settimane di Agosto?tapir//stelle//.dead//



ARPA (aggiornamento di poco fa)
Previsioni mensili per l'Emilia-Romagna

emissione di martedì 11 agosto 2015, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Federico Grazzini


Previsione per la settimana compresa fra lunedì 17 e domenica 23 agosto 2015
L'inizio settimana sarà caratterizzato da residua instabilità associata al peggioramento che interesserà l'Italia nel fine settimana di Ferragosto. Da metà della settimana si prevede una nuova espansione dell'alta pressione con tempo stabile e temperature in deciso aumento e che potrebbero riportarsi su valori elevati. Si prevede un valore medio settimanale superiore di circa 2-3 gradi rispetto alla climatologia con temperature massime in pianura molto probabilmente superiori ai 33 gradi. Precipitazioni nella norma. Prossimo aggiornamento venerdì 14 agosto.

Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 24 agosto 2015 - domenica 06 settembre 2015)
Le informazione dedotte dal sistema previsiona di ensemble mostrano un peggioramento per l'ultima settimana di agosto, ben evidenziato da una anomalia negativa di pressione sul Mediterraneo e da un segnale positivo sulle precipitazioni, più abbondanti del normale. Le temperature sono previste inizialmente in diminuzione su valori prossimi alla norma per poi risalire successivamente si valori superiori alla norma nella prima settimana di settembre.

jackmeteo
11-08-2015, 16:59
beh se diamo ragione a gfs, la goccia che è appena passata gfs l' ha inquadrata x ultimo, dato che vedeva, 40 gradi x oggi e, tutti a tremare dato che l' aveva visto gfs crazy//.
http://i.imgur.com/btEYQQe.gif

Ma infatti ho detto che c é tempo e le cose possono cambire...l umidità a 700hpa non la posso vedere su ECMWF quindi sono costretto a utilizzare GFS che comunque rimane un buon modello da prendere sempre in considerazione (sebbene sia inferiore a ECMWF).

lg59
11-08-2015, 22:09
Rientro in ferie in Italia dal 15 al 30, con l'ultima settimana di agosto passata al mare nelle Marche.

Lungi da me adorare cammello, africa, caldo marcio etc.....ma ho il vago presentimento (e paura) di beccarmi LA Beffa (maiuscola!!) di essermi fatto 3 mesi di siccità e over 30°C fissi 1500 km più su chiuso in ufficio....e di scendere in Romagna dove da 2 mesi ci crepa di caldo come mai prima..........

......e di prendermi l'acqua per più e più giorni (il temporale ogni tanto non rovina una vacanza, ma giorni interi si)


Pensate possa veramente andare cosi per le ultime due settimane di Agosto?tapir//stelle//.dead//



ARPA (aggiornamento di poco fa)
Previsioni mensili per l'Emilia-Romagna

emissione di martedì 11 agosto 2015, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Federico Grazzini


Previsione per la settimana compresa fra lunedì 17 e domenica 23 agosto 2015
L'inizio settimana sarà caratterizzato da residua instabilità associata al peggioramento che interesserà l'Italia nel fine settimana di Ferragosto. Da metà della settimana si prevede una nuova espansione dell'alta pressione con tempo stabile e temperature in deciso aumento e che potrebbero riportarsi su valori elevati. Si prevede un valore medio settimanale superiore di circa 2-3 gradi rispetto alla climatologia con temperature massime in pianura molto probabilmente superiori ai 33 gradi. Precipitazioni nella norma. Prossimo aggiornamento venerdì 14 agosto.

Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 24 agosto 2015 - domenica 06 settembre 2015)
Le informazione dedotte dal sistema previsiona di ensemble mostrano un peggioramento per l'ultima settimana di agosto, ben evidenziato da una anomalia negativa di pressione sul Mediterraneo e da un segnale positivo sulle precipitazioni, più abbondanti del normale. Le temperature sono previste inizialmente in diminuzione su valori prossimi alla norma per poi risalire successivamente si valori superiori alla norma nella prima settimana di settembre.


BOH PER QUELLO CHE CAPISCO IO GUARDANDO I MODELLI PRINCIPALI MI SEMBRA DI VEDERE UNA PREVALENZA DI TEMPO STABILE(e speriamo sia cosi,le rotture dell'estate sono principalmente rotture di palle)

Simone
12-08-2015, 09:57
molto meglio reading nel fanta stamattina. non c'è più il rimontone africano.
drink2 applauso//...

Simone
12-08-2015, 10:13
comunque saranno 3 giornatine belle afose le prossime:
oggi previsti 33°, domani 23° - 34°, venerdì 21° -35°
e l'umidità è altissima
stelle//.

Simone
12-08-2015, 10:36
arpa conferma il peggioramento di sabato e prolunga l'instabilità fino a mercoledì: okkk//

l'approssimarsi di un' onda depressionaria determinerà condizioni di tempo instabile con nuvolosità irregolare in aumento e precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio temporalesco. Le temperature subiranno una flessione con valori massimi che si riporteranno lievemente sotto i 30 gradi.

enzog
12-08-2015, 10:39
Nomino Simone "arpologo" numero 1 del forum. E' l'Arpa in persona. :D

Simone
12-08-2015, 10:42
Nomino Simone "arpologo" numero 1 del forum. E' l'Arpa in persona. :D

yahoo//..

enzog
12-08-2015, 12:15
yahoo//..Ammettilo Simone, sei nel libro paga di Arpa. haha//... 1 € per ogni commento?

Simone
12-08-2015, 12:21
1 euro a commento sarebbero un pacco di soldi. adesso glielo propongo...okkk//

penso che il peggioramento del week end riguarderà maggiormente le regioni tirreniche e le aree a nord del po. le correnti sono sud occidentali

palanga
12-08-2015, 12:46
allora raccoglieremo le briciole

cicciod
12-08-2015, 12:59
Nomino Simone "arpologo" numero 1 del forum. E' l'Arpa in persona. :D

si infatti... se voglio le previsioni dell'arpa vado sul loro sito, non qui... drink2

jackmeteo
12-08-2015, 13:23
1 euro a commento sarebbero un pacco di soldi. adesso glielo propongo...okkk//

penso che il peggioramento del week end riguarderà maggiormente le regioni tirreniche e le aree a nord del po. le correnti sono sud occidentali

Esatto simone, correnti sud occidentali e fronte freddo che non fa in tempo a scendere sul mediterraneo perchè la depressione a cui è legato viaggia veloce verso nord (inghilterra fra 60 ore).
13148

tom montepiumazzo
12-08-2015, 13:35
Esatto simone, correnti sud occidentali e fronte freddo che non fa in tempo a scendere sul mediterraneo perchè la depressione a cui è legato viaggia veloce verso nord (inghilterra fra 60 ore).
13148

Meglio..devo andare via in ferie in riviera e mi vuole il sole..

Simone
12-08-2015, 14:08
Esatto simone, correnti sud occidentali e fronte freddo che non fa in tempo a scendere sul mediterraneo perchè la depressione a cui è legato viaggia veloce verso nord (inghilterra fra 60 ore).
13148

esatto.
però non vuol dire che da noi non farà brutto, ma meno che in altri posti.

Simone
12-08-2015, 14:08
si infatti... se voglio le previsioni dell'arpa vado sul loro sito, non qui... drink2

intervieni per parlare di meteo anzichè polemizzare

jackmeteo
12-08-2015, 14:11
Meglio..devo andare via in ferie in riviera e mi vuole il sole..

Mi dispiace ma il sole sarà comunque difficile vederlo, poi qualche pioggia ci sarà sicuramente...magri proprio dove vai tu sarcastic-drink2

jackmeteo
12-08-2015, 14:12
esatto.
però non vuol dire che da noi non farà brutto, ma meno che in altri posti.

Esattamentedrink2

tom montepiumazzo
12-08-2015, 21:02
Mi dispiace ma il sole sarà comunque difficile vederlo, poi qualche pioggia ci sarà sicuramente...magri proprio dove vai tu sarcastic-drink2

Secondo me ciofeca di peggioramento con SW forte e in emilia quasi il nulla e sole in romagna

maurino
12-08-2015, 22:04
ho guardato i modelli , anche se è presto, ma tutto sto SW io non lo vedoperpless:_$%$

Simone
13-08-2015, 09:18
ho guardato i modelli , anche se è presto, ma tutto sto SW io non lo vedoperpless:_$%$

in quota! fino a lunedì. dopo di che le correnti si dispongono da ovest-nordovest.
almeno per venerdi e sabato sud ovest anche al suolo

comunque reading da sballo stamattina. zaganella collettiva? drink2

Simone
13-08-2015, 09:50
peggiorate le previsioni per venerdì con possibili rovesci drink2

Simone
13-08-2015, 10:20
domenica promette molto bene:

l'approssimarsi di un' onda depressionaria determinerà condizioni di tempo perturbato nella giornata di Domenica con fenomeni temporaleschi presenti su tutta la regione; successivamente permangono condizioni di debole instabilità con nuvolosità irregolare e precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio. Le temperature subiranno una forte flessione nella giornata di Domenica per poi riprendersi nei giorni successivi. Valori massimi nella media del periodo intorno a 27/28 gradi. (Arpa)

sorvolo sulla boiata di dire che 27/28° è intorno alla media, che in questo periodo sarebbe 30/31°

cicciod
13-08-2015, 10:33
intervieni per parlare di meteo anzichè polemizzare

guarda non è per polemizzare... ti facevo notare che NESSUNO qui posta previsioni altrui.....
se per te questo è polemizzare.... auguri drink2

Simone
13-08-2015, 10:40
guarda non è per polemizzare... ti facevo notare che NESSUNO qui posta previsioni altrui.....
se per te questo è polemizzare.... auguri drink2

vorresti far credere che sei capace di elaborare una previsione da solo?

a me piace parlare di meteo e ci sono tante considerazioni e valutazioni personali che spesso però cadono nel vuoto, perchè pochi hanno la pazienza di approfondire.
le previsioni vere e proprie le lascio a chi le sa fare.

jackmeteo
13-08-2015, 12:12
per coloro che non vedono il sud-ovest:
13149

(che poi mi chiedo come facciano a non vederlo)

jackmeteo
13-08-2015, 12:25
Dando un'occhiata ai modelli LAM riguardo alle precipitazioni per domani le conclusioni sono queste:

Modello di gigio: rovesci sparsi sulla romagna...qualcosa di isolato è possibile sull'emilia

LAMMA ARW 3km: niente pioggia (per nessuno)

Moloch: nel pomeriggio possibili rovesci su emilia (primo pomeriggio) poi rovesci sulla Romagna (secondo pomeriggio)

WRF Meteonetwork: qualche (molto) isolato fenomeno in Romagna o nelle vicinanze del Po;

Io direi che per domani la romagna è quella che ha le maggiori probabilità di vedere la pioggia.
drink2

Simone
13-08-2015, 12:33
Dando un'occhiata ai modelli LAM riguardo alle precipitazioni per domani le conclusioni sono queste:

Modello di gigio: rovesci sparsi sulla romagna...qualcosa di isolato è possibile sull'emilia

LAMMA ARW 3km: niente pioggia (per nessuno)

Moloch: nel pomeriggio possibili rovesci su emilia (primo pomeriggio) poi rovesci sulla Romagna (secondo pomeriggio)

WRF Meteonetwork: qualche (molto) isolato fenomeno in Romagna o nelle vicinanze del Po;

Io direi che per domani la romagna è quella che ha le maggiori probabilità di vedere la pioggia.
drink2

invece sabato pare che non pioverà da nessuna parte a parte qualcosina nel piacentino. dai che si mangia la porchetta in spiaggia! yahoo//..

Simone
13-08-2015, 12:39
una buona notizia per le alpi è che domenica potrebbe nevicare sui ghiacciai

massimobandini
13-08-2015, 12:42
Domenica pare brutto in tutta italia
estate finita ????

Simone
13-08-2015, 12:48
Domenica pare brutto in tutta italia
estate finita ????

cosa intendi per estate finita?

maurino
13-08-2015, 13:36
per coloro che non vedono il sud-ovest:
13149

(che poi mi chiedo come facciano a non vederlo)
non ci siamo capiti, io intendevo un SW cosi forte da inibire le prp e, metterci in ombra

http://i.imgur.com/jY8bNLh.gif

maurino
13-08-2015, 13:37
cosa intendi per estate finita?
non sarà finita, ma va verso un fisiologico declino

Simone
13-08-2015, 13:41
non sarà finita, ma va verso un fisiologico declino

questo lo sapevamo anche a gennaio....

l'estate non è finita ad ogni modo.
quello che sappiamo è che almeno fino a mercoledì prossimo il clima sarà più fresco e variabile.
dopo potrebbe anche tornare un gran caldo o comunque tempo stabile di stampo estivo, non lo sappiamo.

maurino
13-08-2015, 13:49
questo sembra il max del SW
http://i.imgur.com/1HBML1E.png

maurino
13-08-2015, 13:51
questo lo sapevamo anche a gennaio....

l'estate non è finita ad ogni modo.
quello che sappiamo è che almeno fino a mercoledì prossimo il clima sarà più fresco e variabile.
dopo potrebbe anche tornare un gran caldo o comunque tempo stabile di stampo estivo, non lo sappiamo.
tutto è possibile, ma le quotazioni x il gran caldo sono in ribasso

sanpei
13-08-2015, 14:20
Dando un'occhiata ai modelli LAM riguardo alle precipitazioni per domani le conclusioni sono queste:

Modello di gigio: rovesci sparsi sulla romagna...qualcosa di isolato è possibile sull'emilia

LAMMA ARW 3km: niente pioggia (per nessuno)

Moloch: nel pomeriggio possibili rovesci su emilia (primo pomeriggio) poi rovesci sulla Romagna (secondo pomeriggio)

WRF Meteonetwork: qualche (molto) isolato fenomeno in Romagna o nelle vicinanze del Po;

Io direi che per domani la romagna è quella che ha le maggiori probabilità di vedere la pioggia.
drink2

Aggiungo meteotitano che non vede una goccia d'acqua fino a domenica alle 12z ....

Simone
13-08-2015, 14:24
Aggiungo meteotitano che non vede una goccia d'acqua fino a domenica alle 12z ....

non sarà molto diversa la realtà, perchè in effetti fino a domenica i quantitativi sono irrisori. ancora penso sia presto per dire quando inizierà a piovere domenica

massimobandini
13-08-2015, 14:31
Bravo maurino scrivilo te vala'

e cmq x simone
la mia era una domanda, pertanto io non intendo nulla

non sarà finita, ma va verso un fisiologico declino

Simone
13-08-2015, 14:35
Bravo maurino scrivilo te vala'

e cmq x simone
la mia era una domanda, pertanto io non intendo nulla

come non intendi nulla? non sai quale concetto stai esprimendo quando fai una domanda?
andiamo bene....

sanpei
13-08-2015, 14:37
Dopo due giorni di garbino credo che anche domenica farà una gran fatica a piovere ... ma magari qualcosa svalica dalla toscana come 12 gg fa.

cicciod
13-08-2015, 15:03
vorresti far credere che sei capace di elaborare una previsione da solo?

se bonanot...
prendi le cose un tantino dal lato sbagliato mi pare... mai detta una cosa del genere...
cmq meglio non proseguire che tanto non andiamo a finire da nessuna parte, speriamo solo che sto caldo non torni più....
okkk//

Simone
13-08-2015, 15:09
se bonanot...
prendi le cose un tantino dal lato sbagliato mi pare... mai detta una cosa del genere...
cmq meglio non proseguire che tanto non andiamo a finire da nessuna parte, speriamo solo che sto caldo non torni più....
okkk//

su questo mi trovi d'accordo.
vede retro cammello!
dead//

massimobandini
13-08-2015, 16:54
MA SIMONE NON SO DI COSA TU STIA PARLANDO
LA MIA ERA UNA DOMANDA CHIARA
STOP drink2

come non intendi nulla? non sai quale concetto stai esprimendo quando fai una domanda?
andiamo bene....

massimobandini
13-08-2015, 16:55
No domenica una bella piovutina ci sta

dopo due giorni di garbino credo che anche domenica farà una gran fatica a piovere ... Ma magari qualcosa svalica dalla toscana come 12 gg fa.

jackmeteo
13-08-2015, 20:02
non ci siamo capiti, io intendevo un SW cosi forte da inibire le prp e, metterci in ombra

http://i.imgur.com/jY8bNLh.gif

Scusa, alcune volte leggo in fretta e interpreto male ciò che la gente scrive (chiedo venia).
Ti do ragione riguardo al fatto che il SW non sarà forte, tutto al più moderato. Resta il fatto che un SW su tutta la colonna d'aria non favorisce lo sviluppo delle nubi. Essendo un SW non troppo forte inibisce la convezione, ma non completamente. IN effetti, vari lam mettono pioggia proprio perchè ritengono che il SW nella pianura non riesca propriamente a sfondare.
Detto questo io, da puro universitario al primo anno di fisica, ritengo che le zone montane e pedemontane della regione non vedranno precipitazioni. dalla latitudine di modena verso nord invece ritengo che possano aversi fenomeni, parlo della parte emiliana.

La Romagna è messa meglio dell'emilia perchè poco coinvolta dal SW quindi come vari modelli dicono, potrebbe vedere qualcosa di più consistente.
Ciaodrink2

maurino
13-08-2015, 20:14
Scusa, alcune volte leggo in fretta e interpreto male ciò che la gente scrive (chiedo venia).
Ti do ragione riguardo al fatto che il SW non sarà forte, tutto al più moderato. Resta il fatto che un SW su tutta la colonna d'aria non favorisce lo sviluppo delle nubi. Essendo un SW non troppo forte inibisce la convezione, ma non completamente. IN effetti, vari lam mettono pioggia proprio perchè ritengono che il SW nella pianura non riesca propriamente a sfondare.
Detto questo io, da puro universitario al primo anno di fisica, ritengo che le zone montane e pedemontane della regione non vedranno precipitazioni. dalla latitudine di modena verso nord invece ritengo che possano aversi fenomeni, parlo della parte emiliana.

La Romagna è messa meglio dell'emilia perchè poco coinvolta dal SW quindi come vari modelli dicono, potrebbe vedere qualcosa di più consistente.
Ciaodrink2
x il 15 sono convinto che di pioggia qui non ne vedremo, ma il 16 secondo me sidrink2

jackmeteo
13-08-2015, 20:15
Ecco, domenica, se tutto rimane pressapoco così come ci dice la carta di previsione qui sotto, potrebbe aversi qualche rovescio e temporale più consistente. Traggo queste conclusioni dalla posizione di quella linea di instabilità sul nostro appennino.
13150drink2

jackmeteo
13-08-2015, 20:17
x il 15 sono convinto che di pioggia qui non ne vedremo, ma il 16 secondo me sidrink2

Sono d'accordo, infatti ho appena postato la mia "idea" di pioggia per domenicadrink2

maurino
13-08-2015, 20:32
Sono d'accordo, infatti ho appena postato la mia "idea" di pioggia per domenicadrink2
ma noi se hai fatto caso, siamo quelli che vediamo meno pioggia, ma ci rifacciamo con la nevesnow"£$%snow"£$%drink2

jackmeteo
13-08-2015, 23:32
ma noi se hai fatto caso, siamo quelli che vediamo meno pioggia, ma ci rifacciamo con la nevesnow"£$%snow"£$%drink2

Esatto...qui la neve delude poche voltesnow"£$%drink2

cicciod
14-08-2015, 08:18
Tanto per ricordarci la simpatica estata appena trascorsa....

http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20150601&dtto=20150831&ymfrom=1988&ymto=2014

geloneve
14-08-2015, 08:22
Oggi potrebbe essere l'ultimo giorno di caldo veramente infernale di quest'estate orribile, con punte sino a +38°c.
Da domani, si aprirà, finalmente, un nuovo periodo, con temperature più sopportabili (addirittura domenica sarà quasi fresco), più ventilato, meno umido e con una situazione meteo più variabile che darà la possibilità di avere, finalmente, anche le piogge.
Torneranno certamente giornate calde da qui sino a fine estate (purtroppo), ma con meno afa e non più con un'intensità ed una durata micidiali come quelle che si sono avute da inizio luglio ad oggi.
Non si può affermare la cosa con certezza, ovviamente, ma credo che vi siano alte possibilità che ciò avvenga (tengo a ribadire che non arriverà l'autunno).
Ciao.

Simone
14-08-2015, 09:53
Scusa, alcune volte leggo in fretta e interpreto male ciò che la gente scrive (chiedo venia).
Ti do ragione riguardo al fatto che il SW non sarà forte, tutto al più moderato. Resta il fatto che un SW su tutta la colonna d'aria non favorisce lo sviluppo delle nubi. Essendo un SW non troppo forte inibisce la convezione, ma non completamente. IN effetti, vari lam mettono pioggia proprio perchè ritengono che il SW nella pianura non riesca propriamente a sfondare.
Detto questo io, da puro universitario al primo anno di fisica, ritengo che le zone montane e pedemontane della regione non vedranno precipitazioni. dalla latitudine di modena verso nord invece ritengo che possano aversi fenomeni, parlo della parte emiliana.

La Romagna è messa meglio dell'emilia perchè poco coinvolta dal SW quindi come vari modelli dicono, potrebbe vedere qualcosa di più consistente.
Ciaodrink2

oggi le maggiori probabilità di rovesci sono sul settore centro occidentale e sull'appennino

Simone
14-08-2015, 10:49
peggioramento confermato con piogge da domenica sin dal mattino. quantitativi stimati attorno 10/20 mm.
quindi sabato porchetta ed albana in spiaggia! drink//

jackmeteo
14-08-2015, 11:26
oggi le maggiori probabilità di rovesci sono sul settore centro occidentale e sull'appennino

Esattamente...i modelli LAM sono cambiati e vedono l'emilia in pole

Simone
14-08-2015, 11:40
comincia a prendere forma anche la dinamica della prossima settimana:

Flussi sud-occidentali precederanno l'arrivo di una nuova saccatura atlantica nella giornata di mercoledì. Pertanto lunedì e martedì avremo prevalenti condizioni di cielo poco nuvoloso con possibili formazioni cumuliformi ad evoluzione diurna sui rilievi, nel pomeriggio. Da mercoledì aumento della copertura nuvolosa con piogge sparse, anche a carattere di rovescio, in esaurimento giovedì. Temperature in diminuzione nella giornata di mercoledì.

Simone
14-08-2015, 12:14
sullo scacchiere europeo la notizia del momento penso sia l'arrivo dell'estate sui paesi scandinavi, interessati fin'ora da una quasi-stazionaria depressione fredda

tom montepiumazzo
14-08-2015, 13:48
Io penso che da martedi è bello fino a sabato con temperature gradevoli

maurino
14-08-2015, 13:51
Io penso che da martedi è bello fino a sabato con temperature gradevoli
Tom lasa perderdrink2

maurino
14-08-2015, 14:05
guardando i lam, al momento x noi sono un pò stiticinono//

Simone
14-08-2015, 14:51
ciao!

jackmeteo
14-08-2015, 15:32
guardando i lam, al momento x noi sono un pò stiticinono//

La Romagna potrebbe sperimentare qualcosa domenica, specie su base GFS, con quel minimo che dall'adriatico centrale si sposterebbe verso N.

Comunque i modelli cambiano...quindi vediamo :)drink2

tom montepiumazzo
14-08-2015, 17:01
Tom lasa perderdrink2

Hai visto che son stitiche??? Lasa ster Maurino ahajjjaja

Simone
18-08-2015, 10:16
ma che freddo farà domani! soccia//
massime sui 21/22°
sarà una giornata autunnale lowtemp//

cicciod
18-08-2015, 10:23
forse qualche C in più....

Simone
18-08-2015, 10:35
forse qualche C in più....

sulle province occidentali, dove la nuvolosità si diraderà prima, si arriverà sui 23/24°

Simone
18-08-2015, 11:10
nel week end ritorno del bel tempo con massime sui 30/32° okkk//

Simone
18-08-2015, 12:46
c'era una volta l'Artico:
http://meteosardegna.it/2015/08/18/pessimo-stato-di-salute-dellartico-nel-mese-di-luglio-2015/

Simone
18-08-2015, 14:58
signore e signori ecco a voi la 76ma allerta annuale di protezione civile:

Situazione:
Dalla tarda serata di martedi 18 agosto 2015 è previsto un ingresso di aria fresca di origine atlantica che interesserà il
nord Italia fino alla mattinata di giovedi 20, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica associata a
precipitazioni anche di tipo temporalesco organizzato e intenso.
Le precipitazioni interesseranno tutta la regione ma il nucleo più attivo è previsto sull'alto Adriatico e i temporali più
intensi sono previsti nelle macroaree: A, B, C, D, F. Nella macroarea D i fenomeni iniziaranno già dalla nottata del 18
agosto.
Sulle macroaree B e D i temporali persisteranno anche nella mattinata di giovedi 20, mentre sono previsti in
attenuazione su tutto il resto della regione fin dalle prime ore della giornata.
Sono previste anche forti raffiche di vento associate alle celle temporalesche più intense con presenza di grandine.

Zone di allertamento: A - Alto del Lamone-Savio; B - Pianura di Forli'-Ravenna; C - del Reno; D - Pianura di Bologna e Ferrara; E - Bacini Secchia-Panaro; F - Pianura di Modena-Reggio Emilia; G -Bacini Trebbia-Taro; H - Pianura di Parma-Piacenza

enzog
18-08-2015, 14:58
nel week end ritorno del bel tempo con massime sui 30/32° okkk//
Se lo fosse, potremmo finalmente dire che arriva l'estate.

Simone
18-08-2015, 15:06
Se lo fosse, potremmo finalmente dire che arriva l'estate.

okkk//

sanpei
18-08-2015, 16:26
Finalmente l'estate ? Andava bene come da sabato scorso in poi, i ritorni di caldo (seppur moderato) li aspettavo solo nel 2016 ...

dado
18-08-2015, 18:48
bazzano che zona sarà tra a b c d e f ???

tom montepiumazzo
18-08-2015, 19:01
signore e signori ecco a voi la 76ma allerta annuale di protezione civile:

Situazione:
Dalla tarda serata di martedi 18 agosto 2015 è previsto un ingresso di aria fresca di origine atlantica che interesserà il
nord Italia fino alla mattinata di giovedi 20, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica associata a
precipitazioni anche di tipo temporalesco organizzato e intenso.
Le precipitazioni interesseranno tutta la regione ma il nucleo più attivo è previsto sull'alto Adriatico e i temporali più
intensi sono previsti nelle macroaree: A, B, C, D, F. Nella macroarea D i fenomeni iniziaranno già dalla nottata del 18
agosto.
Sulle macroaree B e D i temporali persisteranno anche nella mattinata di giovedi 20, mentre sono previsti in
attenuazione su tutto il resto della regione fin dalle prime ore della giornata.
Sono previste anche forti raffiche di vento associate alle celle temporalesche più intense con presenza di grandine.

Zone di allertamento: A - Alto del Lamone-Savio; B - Pianura di Forli'-Ravenna; C - del Reno; D - Pianura di Bologna e Ferrara; E - Bacini Secchia-Panaro; F - Pianura di Modena-Reggio Emilia; G -Bacini Trebbia-Taro; H - Pianura di Parma-Piacenza

Non è colpa tua ma questa analisi fa schifo..non si capisce una mazza ?? Io farei prima a dire che questa perturbazione colpirà sopratutto appennino e romagna..piogge poi un po ovunque ma meno significative

dado
18-08-2015, 20:46
straquotone tom!!!!!! infatti io posso già dire le previsioni per domani: allerta temporali di legno con grandinate di plastica e forti raffiche di sbronze ahhahh detto in parole povere na mazza !!!!!!!!! solo piogge autunnali se va bene, se va male gran nubi un pò di vento, fresco stop....

Simone
19-08-2015, 07:45
Non è colpa tua ma questa analisi fa schifo..non si capisce una mazza ?? Io farei prima a dire che questa perturbazione colpirà sopratutto appennino e romagna..piogge poi un po ovunque ma meno significative

e anche questa volta non ci hai preso: gran pioggia in emilia. fino a 50 mm a fidenza.

enzog
19-08-2015, 07:49
e anche questa volta non ci hai preso: gran pioggia in emilia. fino a 50 mm a fidenza.Giusto fino alle 8 del mattino. Ma l'evento deve essere ancora chiuso, non è ancora finito il primo tempo della partita.

Simone
19-08-2015, 08:01
Giusto fino alle 8 del mattino. Ma l'evento deve essere ancora chiuso, non è ancora finito il primo tempo della partita.

mi dispiace ma si negavano le piogge significative in emilia, mentre 50 mm lo sono eccome.
e questo è ormai un dato acquisito

tom montepiumazzo
19-08-2015, 09:18
e anche questa volta non ci hai preso: gran pioggia in emilia. fino a 50 mm a fidenza.

A casa mia niente di che e nemmeno qui a Riccione non piove ancora...comunque cos è una gara tra la mia previsione e le tue prese dall arpa o protezione civile???allora se ha fatto 50 mm a Fidenza ciol dire che avevi pronosticato tutto!???dai simone mettiti un po seduto e rilassati..poi mi sto augurando che ci prendi te

Simone
19-08-2015, 09:35
A casa mia niente di che e nemmeno qui a Riccione non piove ancora...comunque cos è una gara tra la mia previsione e le tue prese dall arpa o protezione civile???allora se ha fatto 50 mm a Fidenza ciol dire che avevi pronosticato tutto!???dai simone mettiti un po seduto e rilassati..poi mi sto augurando che ci prendi te

rilassatissimo e nessuna gara.
volevo solo farti notare che a dire sempre che in emilia piove poco si prendono un sacco di cantonate.
secondo arpa oggi avremo 15/20 mm tranne nel riminese e nel piacentino dove ne vedono meno.
tuttavia trattandosi di temporali è quasi impossibile prenderci, ne basta uno per scaricare un sacco d'acqua in una zona ristretta.
al momento linea temporalesca in adriatico verso il largo. qua si prospetta una pausa più o meno lunga, fin'ora ha fatto un paio di mm

tom montepiumazzo
19-08-2015, 09:58
rilassatissimo e nessuna gara.
volevo solo farti notare che a dire sempre che in emilia piove poco si prendono un sacco di cantonate.
secondo arpa oggi avremo 15/20 mm tranne nel riminese e nel piacentino dove ne vedono meno.
tuttavia trattandosi di temporali è quasi impossibile prenderci, ne basta uno per scaricare un sacco d'acqua in una zona ristretta.
al momento linea temporalesca in adriatico verso il largo. qua si prospetta una pausa più o meno lunga, fin'ora ha fatto un paio di mm

Le cantonate si prendono spesso..qui di temporali nemmeno l ombra ma solo tempo stile autunnale con pioggerella al momento..peggioramento molto veloce e non intenso come si credeva...mio parere personale..

tom montepiumazzo
19-08-2015, 10:00
rilassatissimo e nessuna gara.
volevo solo farti notare che a dire sempre che in emilia piove poco si prendono un sacco di cantonate.
secondo arpa oggi avremo 15/20 mm tranne nel riminese e nel piacentino dove ne vedono meno.
tuttavia trattandosi di temporali è quasi impossibile prenderci, ne basta uno per scaricare un sacco d'acqua in una zona ristretta.
al momento linea temporalesca in adriatico verso il largo. qua si prospetta una pausa più o meno lunga, fin'ora ha fatto un paio di mm

Aspetta aspetta nella tua area secondo l allerta di ieri doveva esser una tra le zone piu colpite da temporali..l hai riportato tu eh..mi hai appena detto che ha fatto due mm e avrai una pausa asciutta..occhio che fa presto a venir sera...😁😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀

Simone
19-08-2015, 10:16
Aspetta aspetta nella tua area secondo l allerta di ieri doveva esser una tra le zone piu colpite da temporali..l hai riportato tu eh..mi hai appena detto che ha fatto due mm e avrai una pausa asciutta..occhio che fa presto a venir sera...😁😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀

premesso che anche l'arpa sbaglia, quando si tratta di temporali è così, in una zona piove nell'altra no. è così, ormai dovremmo averlo imparato tutti.

Simone
19-08-2015, 10:55
stamattina reading ripropone l'africano, seppur senza picchi di caldo clamorosi