PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2015 modelli e considerazioni


Pagine : 1 2 3 4 [5]

tom montepiumazzo
19-08-2015, 12:59
premesso che anche l'arpa sbaglia, quando si tratta di temporali è così, in una zona piove nell'altra no. è così, ormai dovremmo averlo imparato tutti.

Bene allora non dire che io canno le previsioni..sembra piu azzeccata la mia che la tua presa dalla protezione civile e arpa..

maurino
19-08-2015, 13:57
qui altro peggioramento ridicolo mm 3nono//

Simone
19-08-2015, 14:05
Bene allora non dire che io canno le previsioni..sembra piu azzeccata la mia che la tua presa dalla protezione civile e arpa..

ma come si fa dire simili sciocchezze?
gli accumuli sono dati di fatto e i più abbondanti sono in emilia.

tom montepiumazzo
19-08-2015, 14:11
ma come si fa dire simili sciocchezze?
gli accumuli sono dati di fatto e i più abbondanti sono in emilia.

Appunto non dico sciocchezze..io guardo i dati alla mano e l allerta al momento è stata fasulla..poi va bene cosi e spero che entro sera ci sia piu roba per tutti

maurino
19-08-2015, 14:20
ma come si fa dire simili sciocchezze?
gli accumuli sono dati di fatto e i più abbondanti sono in emilia.
si ma queste non sono certo piovute da allerta meteo, dopo le cantonate degli anni passati, ora basta che passi una nuvola emettono allerta meteo, cosi sono al sicuroapplauso//...

tom montepiumazzo
19-08-2015, 14:22
si ma queste non sono certo piovute da allerta meteo, dopo le cantonate degli anni passati, ora basta che passi una nuvola emettono allerta meteo, cosi sono al sicuroapplauso//...

grande Maurinooooooo finalmente qualcuno che mi appoggia

Simone
19-08-2015, 15:04
grande Maurinooooooo finalmente qualcuno che mi appoggia

ma che ti appoggia, maurino ha solo detto una cosa sacrosanta.
ormai fanno un'allerta dietro l'altra.
se vai a rileggere il messaggio ho scritto che è la 76ma allerta dell'anno!!

tom montepiumazzo
19-08-2015, 16:07
ma che ti appoggia, maurino ha solo detto una cosa sacrosanta.
ormai fanno un'allerta dietro l'altra.
se vai a rileggere il messaggio ho scritto che è la 76ma allerta dell'anno!!

Dai dai Simo si è capito che oggi l hai sparata come la protezione civile..è da stamattina che dici che ci hai preso e che ho preso una cannata io hahhahaahah non sei mai coerente con quello che dicinono//

dado
19-08-2015, 19:08
allora ragaz !!! i discorsi stanno a zero, questo peggioramento è stato l'ennesima presa per i fondelli e ha fatto molto meno delle aspettative, anche se da me stamattina ore 8 fino alle 8 20 ha fatto un bel rovescione senza tuoni e lampi comunque, poi pian piano schiarite ampie e cielo limpido e poi verso le 17 30 18 00 sono partiti i temporali dall appennino ma indovinate?? a bazzano praticamente stava arrivando e la direzione era giusta ma dopo mezz ora buona buona di sudate di 50 camicie è arrivata una pioggia da far scappar da ridere e il temporale piano piano si è rotto!!!!!! ma io dico: ma si può essere cosi s****ti??!!! a parte il fatto che è inutile non c'erano condizioni iniziali eccellenti non essendoci comunque caldo e umidità ma solo 3 ore di sole comunque sufficenti per generare temporali ma di cui intensità poi ridicola. Sampar qual che an va brisa bein !!!!!!

maurino
19-08-2015, 19:13
allora ragaz !!! i discorsi stanno a zero, questo peggioramento è stato l'ennesima presa per i fondelli e ha fatto molto meno delle aspettative, anche se da me stamattina ore 8 fino alle 8 20 ha fatto un bel rovescione senza tuoni e lampi comunque, poi pian piano schiarite ampie e cielo limpido e poi verso le 17 30 18 00 sono partiti i temporali dall appennino ma indovinate?? a bazzano praticamente stava arrivando e la direzione era giusta ma dopo mezz ora buona buona di sudate di 50 camicie è arrivata una pioggia da far scappar da ridere e il temporale piano piano si è rotto!!!!!! ma io dico: ma si può essere cosi s****ti??!!! a parte il fatto che è inutile non c'erano condizioni iniziali eccellenti non essendoci comunque caldo e umidità ma solo 3 ore di sole comunque sufficenti per generare temporali ma di cui intensità poi ridicola. Sampar qual che an va brisa bein !!!!!!
qui invece una bella piovuta mm 19,3, ci voleva propriorain//.

WestEmilia1975
19-08-2015, 22:14
A Piacenza tra ieri ed oggi ha fatto 16 mm, tutti del temporale da sw di ieri ..

cicciod
19-08-2015, 22:42
stamattina reading ripropone l'africano, seppur senza picchi di caldo clamorosi

***** speriamo ben di no... che ci ripensi un po nei prossimi run
se il 30 fa caldo sono fottuto abbestia

Simone
20-08-2015, 10:41
***** speriamo ben di no... che ci ripensi un po nei prossimi run
se il 30 fa caldo sono fottuto abbestia

anche questa mattina lo propone, ma siamo pur sempre nel fanta.
sul medio termine invece l'alta pressione fa fatica a riproporsi in modo franco.

massimobandini
20-08-2015, 12:11
Si siamo anche al 30 agosto

enzog
20-08-2015, 13:03
***** speriamo ben di no... che ci ripensi un po nei prossimi run
se il 30 fa caldo sono fottuto abbestiaOvviamente farà caldo fiono a tutto ottobre. poi pausetta.

jackmeteo
20-08-2015, 13:25
Guardando il modello 3km del lamma potrebbe scapparci qualcosa tra stanotte e tarda mattinata.
La prima possibilità sarà tra nella notte. Infatti entra aria fresca da NE (ho segnato il fronte in blu). Le province più coinvolte saranno quella di ferrara e di ravenna (quest'ultima potrebbe vedere dei temporali).
13153


La seconda possibilità potrebbe avvenire nella rada mattinata, quando aria più fredda e fresca entrerà da E. Essa potrebbe muovere un po' di quel CAPE che si è venuto a creare, causando qualche temporale in movimento verso W.
13152
Questa seconda possibilità non è molto supportata dall'umidità tra i 700 e i 500 hpa. Perciò non vorrei che l'aria umida che si solleva non riesca a proseguire la sua ascesa.
In questo caso sarebbe coinvolta Bologna (inizialmente) e magari quella di Modena (successivamente).drink2

Che dire, vediamo che fa.

Simone
20-08-2015, 14:11
si qualcosina è possibile vicino al delta del po.
l'importante è che sia bello a Cesenatico! sarcastic-

tom montepiumazzo
20-08-2015, 15:20
Coinvolte sopratutto romagna e ferrarese..mentre le zone tra modena e bologna saranno al pelo ma non escluse

jackmeteo
21-08-2015, 09:31
Con ECMWF l'anticiclone alza un po' i toni...GFS lo vede un po' meno invadente...ma siamo nel fanta quindi non fasciamo ci la testa prima di esserecela rotta.

sanpei
23-08-2015, 11:16
Entrambi i modelli vedono un fuoco anticiclonico dopo la parentesi perturbata di domani e martedi. Gfs al solito esagera, mette la +20 per alcuni giorni e grande incertezza dal fine mese, reading alza meno i toni e vede gia' il calo a fine settimana. In ogni caso entrambi i modelli partono da valori molto piu' alti di quelli ricavabili dai radiosondaggi, sovrastimano anche il brevissimo di un paio di gradi, vedremo se correggeranno.

cicciod
23-08-2015, 11:48
Entrambi i modelli vedono un fuoco anticiclonico dopo la parentesi perturbata di domani e martedi. Gfs al solito esagera, mette la +20 per alcuni giorni e grande incertezza dal fine mese, reading alza meno i toni e vede gia' il calo a fine settimana. In ogni caso entrambi i modelli partono da valori molto piu' alti di quelli ricavabili dai radiosondaggi, sovrastimano anche il brevissimo di un paio di gradi, vedremo se correggeranno.

ma magari

cicciod
23-08-2015, 11:50
io invece vedo nerissimo

se il 30 fa caldo sono un uomo morto


http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1682.gif

jackmeteo
23-08-2015, 11:54
Domani peggioramento non da sottovalutare.
La mattina sarà il momento clou con un temporale anche forte che potrebbe formarsi in corrispondenza della Liguria di levante, supportato da forte convergenza e umidità, con alti valori di CAPE. Il temporale viaggerà verso E con il sistema rivolto da SW verso NE.
Il CAPE sarà quasi nullo sulla regione al mattino.

Ma le cose cambieranno dal pomeriggio con il CAPE in aumento e possibilità di temporali specie nelle zone centro-orientali, dove l'umidità si manterrà abbastanza alta con l'entrata di venti secchi sul settore centro-occidentale.

Intorno alla sera i fenomeni si esauriranno.

Perciò, peggioramento veloce ma violento specie per Piacenza e Parma, non escludendo qualche fenomeno temporalesco intenso sul settore centro-orientale.

Ecco gli accumuli previsti dal modello a cui ho fatto riferimento...è chiaro che ci potranno essere delle variazioni con l'aggiornamento di domani)

13154

tom montepiumazzo
23-08-2015, 15:04
Lamma stitico per la parte centrale dell emilia..

pietrowappo
23-08-2015, 16:13
Lamma su base ECMWF risoluzione 3 km però è pericoloso per stanotte tra alessandrino, pavese e piacentino (oltre 100 mm in 3 ore e fino a 200 mm in 6 ore) e soprattutto è pericolosissimo per domattina in Garfagnana (oltre 200 mm in sole 3 ore), sembrerebbero due nuclei molto localizzati e pertanto assai incerti sia come quantità che soprattutto come area coinvolta, ma qualche fenomeno localmente violento è da mettere in conto...

Peval
23-08-2015, 18:27
Lamma su base ECMWF risoluzione 3 km però è pericoloso per stanotte tra alessandrino, pavese e piacentino (oltre 100 mm in 3 ore e fino a 200 mm in 6 ore) e soprattutto è pericolosissimo per domattina in Garfagnana (oltre 200 mm in sole 3 ore), sembrerebbero due nuclei molto localizzati e pertanto assai incerti sia come quantità che soprattutto come area coinvolta, ma qualche fenomeno localmente violento è da mettere in conto...

già...anche moloch vede cumulate importanti in quelle zone...

Simone
24-08-2015, 09:52
pioggia ben distribuita su tutta la regione, anche se con accumuli variabili.
ora ci sarà qualche bella giornata prima del ritorno del caldo a partire da giovedì.
man mano che passeranno i giorni credo che si farà sentire anche l'afa.

Simone
25-08-2015, 09:59
se le carte confermeranno domenica e lunedì bella caldana.
non c'è che dire, torna l'estate, quella tosta con temperature oltre i 30°

RG62
25-08-2015, 12:56
se le carte confermeranno domenica e lunedì bella caldana.
non c'è che dire, torna l'estate, quella tosta con temperature oltre i 30°

Il cammello a fine agosto mi fa molta meno paura: le giornate si accorciano rapidamente (il sole sorge alle 6:30 e alle 20 è già tramontato) e l'escursione termica notturna si fa più incisiva.

Simone
25-08-2015, 13:04
Il cammello a fine agosto mi fa molta meno paura: le giornate si accorciano rapidamente (il sole sorge alle 6:30 e alle 20 è già tramontato) e l'escursione termica notturna si fa più incisiva.

ma infatti nessuna paura anche da parte mia drink2

sanpei
25-08-2015, 13:54
Non fa paura ma scoccia lo stesso, potevamo essercelo tolto di mezzo definitivamente a ferragosto ...

Simone
25-08-2015, 13:59
Non fa paura ma scoccia lo stesso, potevamo essercelo tolto di mezzo definitivamente a ferragosto ...

anche questo è vero, mi sta sulle balle anche a me drink2
ma l'azzorriano no eh....?

Frenk_Modena
25-08-2015, 14:57
Su Meteo giornale hanno messo una mappa dell'umidità e praticamente tutta Italia avrà alta umidità soprattutto sulle coste mentre noi e le marche saremmo sul 30/40% anche la notte! Di certo lo preferisco soprattutto dopo il luglio appena trascorso!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
25-08-2015, 15:36
Su Meteo giornale hanno messo una mappa dell'umidità e praticamente tutta Italia avrà alta umidità soprattutto sulle coste mentre noi e le marche saremmo sul 30/40% anche la notte! Di certo lo preferisco soprattutto dopo il luglio appena trascorso!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

è ovvio che sulla costa sia più umido

cicciod
25-08-2015, 17:08
30/40% di notte?

mah.....

maurino
25-08-2015, 18:00
30/40% di notte?

mah.....
magari, ma scherziamo??, solo con il SW

Frenk_Modena
25-08-2015, 18:31
magari, ma scherziamo??, solo con il SW
Infatti nella mappa era evidenziato anche il vento ed era SW! Ma secondo voi è attendibile? Intendo la previsione del garbino. Poi l'umidità sarà quel che sarà ma se c'è di sicuro sarà bassina!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Chiara
25-08-2015, 19:15
Meteogiornale ci fiocca dei 34/36 gradi!!! :-O:-O ma veramente???

jackmeteo
25-08-2015, 19:36
Io ho guardato GFS meteonetwork e non mette del SW...quindi umidità a manetta

maurino
25-08-2015, 21:09
Meteogiornale ci fiocca dei 34/36 gradi!!! :-O:-O ma veramente???
guarda 34/36,può anche darsi, ma penso meno, comunque anche se ci arriviamo sarà toccata e fuga, non ci sarà la persistenza come a luglio, quando arrivava alla T massima e ci rimaneva x qualche ora x poi calare lentamente.Altra cosa, conta molto la subsidenza che a parità di temperatura ad 850 hPa fa la sua differenza e, in ultimo sembra un caldo umido, questo vuol dire temperature + contenute ma + sofferenzadrink2

Marco Muratori ERM
25-08-2015, 21:35
Credo che i 34/35/36 arriveranno per un paio di giorni o tre al massimo se proprio siamo sfortunati.

In senso assoluto, con quello che abbiamo passato questa estate non fanno più una paura di quelle da tremare le gambe.

Se però ci fermiamo ad analizzare un secondo la questione, 36 C° a fine agosto hanno la stessa valenza dei 39/40 di fine luglio, perché lo spread rispetto la media climatologica è la stessa....ergo anche questa è una bestia molto forte ma per fortuna capita a fine stagione e soprattutto il risveglio dell'Atlantico non dovrebbe farla durare a lungo.

maurino
25-08-2015, 21:44
Credo che i 34/35/36 arriveranno per un paio di giorni o tre al massimo se proprio siamo sfortunati.

In senso assoluto, con quello che abbiamo passato questa estate non fanno più una paura di quelle da tremare le gambe.

Se però ci fermiamo ad analizzare un secondo la questione, 36 C° a fine agosto hanno la stessa valenza dei 39/40 di fine luglio, perché lo spread rispetto la media climatologica è la stessa....ergo anche questa è una bestia molto forte ma per fortuna capita a fine stagione e soprattutto il risveglio dell'Atlantico non dovrebbe farla durare a lungo.
guardando ad 850 hPa, al max si arriva alla +20 x 2 giorni forse, a luglio anche la +22 e con forte subsidenza sono arrivato a + 37,9, da considerare che i giorni prima ero sempre sui 35-36, questa volta si parte da giorni + freschi e terreni + umidi.Ma vedremodrink2

sanpei
25-08-2015, 22:00
Secondo me per gli ultimi 5 gg di agosto se non saranno valori record poco ci manca, nel 2003 era gia' rinfrescato ...paragonabili ai 36 gradi del 6 settembre 2008 ...

cicciod
26-08-2015, 07:11
cmq più passano i giorni più si allunga la cosa eh....
un po di giorni fa sembrava che il 1/9 entrasse freddo....

e poi non sarà caldissimo ma temo per l'umidità.....

massimo anzola
26-08-2015, 08:23
Secondo me per gli ultimi 5 gg di agosto se non saranno valori record poco ci manca, nel 2003 era gia' rinfrescato ...paragonabili ai 36 gradi del 6 settembre 2008 ...

Se vogliamo fare dei paragoni, le due orribili estati 2003 e 2012 (alle quali quest'ultima, ovviamente, si avvicina molto) ebbero una sola cosa di bello: che esattamente il primo settembre finì tutto e si piombò direttamente in autunno. Piuttosto la situazione attuale si può di più paragonare, come giustamente hai fatto tu, al 2008 (prime due settimane di settembre infuocate) o al 2011. Ma direi anche al 2006, se la memoria non m'inganna, Però staremo a vedere: come dice Marco per ora la durata di questa nuova orrida fiammata non sembra molto lunga (stamattina non ho ancora visto le carte: speriamo che stiano confermando)

Simone
26-08-2015, 09:43
arrivano conferme circa la scaldata tra sabato e lunedì (in quota tra 18° e 20° guardando reading su scala europea).
tra martedì e mercoledì prossimi ci sarà un calo termico che al momento pare piuttosto consistente nei giorni a seguire, ma vedremo, servono conferme.

Simone
26-08-2015, 10:24
per venerdì sul bolognese l'arpa dice max 32° min 22° relativamente 3° e 4° sopra la climatologica

Simone
26-08-2015, 10:36
da sabato a martedì: Rimonta del campo di pressione che garantirà tempo stabile e soleggiato sull'intera regione con formazioni nuvolose sparse lungo i rilievi solo a termine periodo. Temperature in lieve aumento con massime che si riporteranno intorno a 34/35 gradi.
hitemp//

sanpei
26-08-2015, 11:09
Reading sono come sempre molto piu' lineari e intelleggibili di gfs : due giorni con la +19 a 850 e un bel malloppone anche sopra ma martedi prossimo si scende e bruscamente per il ritorno dell'atlantico, quindi certamente i 35 sono alla portata ma poi settembre tornera' presto in media e anche sotto. Gfs sono due giorni che prolunga molto la gobba calda, vediamo quando tornera' alla realta'.

Simone
26-08-2015, 11:24
Reading sono come sempre molto piu' lineari e intelleggibili di gfs : due giorni con la +19 a 850 e un bel malloppone anche sopra ma martedi prossimo si scende e bruscamente per il ritorno dell'atlantico, quindi certamente i 35 sono alla portata ma poi settembre tornera' presto in media e anche sotto. Gfs sono due giorni che prolunga molto la gobba calda, vediamo quando tornera' alla realta'.

parliamo di robe oltre le 144h, quindi nulla è scontato....

Simone
26-08-2015, 15:47
guardate come sono belle le nuvolette in cielo, perchè da domani spariranno per un bel pò di giorni sole=£)$$)

enzog
26-08-2015, 17:57
guardate come sono belle le nuvolette in cielo, perchè da domani spariranno per un bel pò di giorni sole=£)$$)Ho provato a darti retta e ho guardato in cielo, nuvolette però non ne ho viste.haha//..

Simone
27-08-2015, 08:37
i tempi dell'alta pressione si allungano un pelo.
questa mattina reading vede il cedimento tra martedì e mercoledì in maniera un pò meno convincente di ieri.

come dicevo ieri è normale aspettarsi cambiamenti quando parliamo di carte oltre le 144h...

Simone
27-08-2015, 09:45
sabato sarà sulla costa a godermi i 28/29°
sul resto della pianura ci saranno 34/35°

Simone
27-08-2015, 10:05
da domenica a mercoledì: Una vasta area di alta pressione garantirà tempo stabile e soleggiato sull'intera regione; soltanto a fine scadenza un sistema frontale potrebbe avvicinarsi all'Italia settentrionale. Temperature massime stabilmente prossime a 35 gradi nelle zone interne, con valori inferiori lungo la costa; una lieve diminuzione è attesa a fine periodo.

Simone
28-08-2015, 09:51
le temperature inizieranno a diminuire tra mercoledì e giovedì.
anticiclone inossidabile incacch//..

Frenk_Modena
28-08-2015, 10:05
http://www.meteogiornale.it/notizia/39717-1-umidita-in-netta-crescita-gia-da-stasera-prepariamoci-all-afa Meteo giornale vede ancora una zona meno umida sull'Emilia ma comunque molto umida! Questa mappa cmq mi fa stare male solo al pensiero!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
28-08-2015, 10:21
mi sembra una carta general generica che dice poco....

enzog
28-08-2015, 13:17
http://www.meteogiornale.it/notizia/39717-1-umidita-in-netta-crescita-gia-da-stasera-prepariamoci-all-afa Meteo giornale vede ancora una zona meno umida sull'Emilia ma comunque molto umida! Questa mappa cmq mi fa stare male solo al pensiero!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando TapatalkValori folli. Se fossero veri sarebbe durissima per tutti, persone più deboli in particolare.

Simone
28-08-2015, 14:30
Valori folli. Se fossero veri sarebbe durissima per tutti, persone più deboli in particolare.

per dirvi quanto è insulsa quella carta:
attualmente bologna ur 36%
rimini 70%

di notte è normalissimo avere valori tra l'80/90% sulla costa e attorno al 70% nell'entroterra.

dunque trattasi solo di terrorismo psicologico analf//

maurino
28-08-2015, 16:14
beh anche qui in pedemontana ur max durante la notte 80%, ora nelle ore + calde 36%,

maurino
28-08-2015, 16:18
per dirvi quanto è insulsa quella carta:
attualmente bologna ur 36%
rimini 70%

di notte è normalissimo avere valori tra l'80/90% sulla costa e attorno al 70% nell'entroterra.

dunque trattasi solo di terrorismo psicologico analf//
si in effetti non capisco, durante la notte è normale, boh

Frenk_Modena
28-08-2015, 18:36
Beh però maggiore di 95% è rischio nebbia. Sarà anche normale ma se hai questa umidità e minima di 25 gradi secondo me non si dorme...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
28-08-2015, 19:05
Beh però maggiore di 95% è rischio nebbia. Sarà anche normale ma se hai questa umidità e minima di 25 gradi secondo me non si dorme...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
beh certo, ma li si parla di ur

sanpei
29-08-2015, 14:37
Poco da dire: altri 4 gg di caldo crescente ma solo per invecchiamento dell'hp, i dati in quota resteranno simili anzi con tendenza a scendere a 500 hp che oggi presenta un geopotenziale mostruoso di 595 dam e 160 per la 850 hp. Comunque non arriveremo a +20 a 850 hp ma sara' sufficente a vedere dei 35 in giro. Poi da mercoledi' entra l'atlantico, vedremo se gradualmente o con una botta brusca, questo non e' ancora chiaro dai modelli e sopratutto con quante precipitazioni. Buon caldo di fine stagione che non fara' paura ma rompe lo stesso.

Chiara
30-08-2015, 08:32
Poco da dire: altri 4 gg di caldo crescente ma solo per invecchiamento dell'hp, i dati in quota resteranno simili anzi con tendenza a scendere a 500 hp che oggi presenta un geopotenziale mostruoso di 595 dam e 160 per la 850 hp. Comunque non arriveremo a +20 a 850 hp ma sara' sufficente a vedere dei 35 in giro. Poi da mercoledi' entra l'atlantico, vedremo se gradualmente o con una botta brusca, questo non e' ancora chiaro dai modelli e sopratutto con quante precipitazioni. Buon caldo di fine stagione che non fara' paura ma rompe lo stesso.

fa te se rompe...come sempre si allungano i tempi del maledetto e su meteo giornale hanno aumentato le temp x mart e merc...incacch//..

tom montepiumazzo
30-08-2015, 13:11
Io direi graduale calo termico da giovedi ma nessuna fase di maltempo di stampo autunnale..dalla carte odierne

maurino
30-08-2015, 13:59
Io direi graduale calo termico da giovedi ma nessuna fase di maltempo di stampo autunnale..dalla carte odierne
qui da noi con il SW tanto x cambiare poca roba, se non TS isolati, vedremotemporale=£)$(%

maurino
30-08-2015, 14:04
fa te se rompe...come sempre si allungano i tempi del maledetto e su meteo giornale hanno aumentato le temp x mart e merc...incacch//..
ma non guardare quelle cose li, dai modelli da martedi, poi mercole si inizia a perdere qualche grado, x le piogge siamo un pò penalizzati causa SW, ma vedremo come butta, ci saranno nuovi aggiornamentidrink2

Chiara
30-08-2015, 20:13
ma non guardare quelle cose li, dai modelli da martedi, poi mercole si inizia a perdere qualche grado, x le piogge siamo un pò penalizzati causa SW, ma vedremo come butta, ci saranno nuovi aggiornamentidrink2

grazie Maurino! Niente acqua pazienza però il calo è veramente leeento...le carte nel week end dal tel non le riesco a guardare..non si vede una mazza! haha//..

maurino
30-08-2015, 20:49
grazie Maurino! Niente acqua pazienza però il calo è veramente leeento...le carte nel week end dal tel non le riesco a guardare..non si vede una mazza! haha//..
aria fredda da nord che va a pescare fino in africa, tutto questo potrebbe creare minimi nel mediterraneo poi in risalita verso nord, monitoriamopioggia=£)$%(

tom montepiumazzo
30-08-2015, 22:51
qui da noi con il SW tanto x cambiare poca roba, se non TS isolati, vedremotemporale=£)$(%

Infatti come ho detto prima la rottura per noi è lofia..ma piano piano se ne va anche l estate

Simone
01-09-2015, 08:40
aria fredda da nord che va a pescare fino in africa, tutto questo potrebbe creare minimi nel mediterraneo poi in risalita verso nord, monitoriamopioggia=£)$%(

non vedevo i modelli da venerdì, ma questa ipotesi non la vedo stamattina. l'aria fredda arriva fino al nord della spagna.
da noi temporali con correnti da sud ovest e calo termico che porterà la temperatura nella norma del periodo.

Simone
01-09-2015, 09:51
buone notizie per chi può ancora godersi il mare: giovedì altra giornata estiva sulla romagna sole=£)$$)

Simone
01-09-2015, 10:50
il brutto tempo arriva venerdì:
Cielo molto nuvoloso o coperto nella giornata di venerdi', con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco piu' intense sul settore occidentale della regione. Sabato tempo ancora perturbato ma in miglioramento nel corso della giornata con precipitazioni residue. Domenica e lunedi cielo poco nuvoloso. Temperature in diminuzione nella giornata di venerdi', stazionarie o in lieve ripresa successivamente.

Peval
01-09-2015, 12:43
il brutto tempo arriva venerdì:
Cielo molto nuvoloso o coperto nella giornata di venerdi', con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco piu' intense sul settore occidentale della regione. Sabato tempo ancora perturbato ma in miglioramento nel corso della giornata con precipitazioni residue. Domenica e lunedi cielo poco nuvoloso. Temperature in diminuzione nella giornata di venerdi', stazionarie o in lieve ripresa successivamente.

vedi simone che se vuoi le previsioni riesci a farle anche da solo! bravo! anche se la tua visione è molto simile a quella di ARPA Emilia Romagna

tom montepiumazzo
01-09-2015, 13:39
vedi simone che se vuoi le previsioni riesci a farle anche da solo! bravo! anche se la tua visione è molto simile a quella di ARPA Emilia Romagna

Si effettivamente conosciamo tutti l arpa e anche io ogni tanto la vado a vedere..per me non serve ch fai copia e incolla qui sul forum

Simone
01-09-2015, 13:43
ma chi siete per dirmi come devo usare questo forum?
si chiama forum meteo, non forum previsioni meteo. io vorrei parlare di meteo a 365° e non solo di previsioni.
ti rigiro la domanda: che senso ha fare previsioni personali spesso sbagliate quando ci sono professionisti che le fanno meglio?

maurino
01-09-2015, 13:52
ma chi siete per dirmi come devo usare questo forum?
si chiama forum meteo, non forum previsioni meteo. io vorrei parlare di meteo a 365° e non solo di previsioni.
ti rigiro la domanda: che senso ha fare previsioni personali spesso sbagliate quando ci sono professionisti che le fanno meglio?
tutto verto, ma ci sono situazioni, che la persona del luogo conosce molto meglio il proprio microclima + di altridrink2

Peval
01-09-2015, 13:57
ma chi siete per dirmi come devo usare questo forum?
si chiama forum meteo, non forum previsioni meteo. io vorrei parlare di meteo a 365° e non solo di previsioni.
ti rigiro la domanda: che senso ha fare previsioni personali spesso sbagliate quando ci sono professionisti che le fanno meglio?

è che così sembrava fossero tue...

Simone
01-09-2015, 13:58
tutto verto, ma ci sono situazioni, che la persona del luogo conosce molto meglio il proprio microclima + di altridrink2

una volta lo pensavo anche io, ma la scienza meteo ha fatto talmente tanti progressi che è impossibile batterla

geloneve
01-09-2015, 15:50
una volta lo pensavo anche io, ma la scienza meteo ha fatto talmente tanti progressi che è impossibile batterla
Ma, il privato, se è bravo e basandosi sulla scienza, che offre modelli anche al privato di ottima fattura, batterà sempre, in precisione, l'Arpa, per quanto riguarda le previsioni perché loro, ovviamente, non possono conoscere ogni singolo microclima.
A livello, invece, di conoscenze tecniche fisiche & c, le persone Arpa sono preparatissime, decisamente molto più della media di noi forumisti.

leoniluc
01-09-2015, 16:11
ma chi siete per dirmi come devo usare questo forum?
si chiama forum meteo, non forum previsioni meteo. io vorrei parlare di meteo a 365° e non solo di previsioni.
ti rigiro la domanda: che senso ha fare previsioni personali spesso sbagliate quando ci sono professionisti che le fanno meglio?
Scusa Simone ma non mi sembra abbia molto senso riportare con un copia e incolla le previsioni di Arpa nel forum, tutti noi penso sappiamo dove andarle e vedere !
365 ° ....... non è che sono 360° e 365 giorni !!!

marco dv
01-09-2015, 18:50
tutte le info credo siano ben accette,

come la fonte riportata sopra o sotto

maurino
01-09-2015, 20:41
una volta lo pensavo anche io, ma la scienza meteo ha fatto talmente tanti progressi che è impossibile batterla
guarda tu puoi pensare ciò che vuoi, ma quando c'è odore di neve dalle mie parti, io mi fido molto + del grande Zambelli e di Marco Muratori, che conoscono a menadito le nostre zone, dove varie volte quelli del centro epson, ed anche arpa hanno toppato di brutto.Lasa ster

tom montepiumazzo
02-09-2015, 07:43
tutto verto, ma ci sono situazioni, che la persona del luogo conosce molto meglio il proprio microclima + di altridrink2

Il
Nostro microclima come dici tu Maurino lo conosciamo bene noi e nessun altro..anche io in situauzioni di neve chiedo spesso a te a Marco Muratori e Zambo perche come dici e lo ripeto,conoscono la nostra zona come non mai...perció a volte molti siti regionali non riescono a capire la configurazione della nostra regione

Simone
02-09-2015, 08:24
Il
Nostro microclima come dici tu Maurino lo conosciamo bene noi e nessun altro..anche io in situauzioni di neve chiedo spesso a te a Marco Muratori e Zambo perche come dici e lo ripeto,conoscono la nostra zona come non mai...perció a volte molti siti regionali non riescono a capire la configurazione della nostra regione

sono pronto a dimostrare giorno per giorno che queste sono balle.
scommettiamo? read//

leoniluc
02-09-2015, 08:45
Dai G.M. odierni si apre un bel periodo, dinamico e fresco con HP che nel lungo migra sulla scandinavia e sappiamo bene che ciò comporta quasi sempre tempo dinamico se non anche perturbato. Possiamo dire scacco matto a questa estate mui caliente !?! Ci siamo molto vicino a mio avviso !

leoniluc
02-09-2015, 08:47
Dai G.M. odierni si apre un bel periodo, dinamico e fresco con HP che nel lungo migra sulla scandinavia e sappiamo bene che ciò comporta quasi sempre tempo dinamico se non anche perturbato. Possiamo dire scacco matto a questa estate mui caliente !?! Ci siamo molto vicino a mio avviso !
A conferma, ieri meteo arabba poneva la quota neve per sabato notte prime ore di domenica in discesa fin verso i 2400 mt, per i primi di settembre non è male dopo una estate con lo 0 termico spesso oltre i 4500 mt !

leoniluc
02-09-2015, 08:50
Anche per la nostra regione nettamente aumentate le prp previste per sabato ! E finiremo di qualche grado sotto media ....

Simone
02-09-2015, 08:56
guardando reading appena aggiornato a me pare che abbia attenuato e ritardato l'ingresso della saccatura.
cosa ne dite?

stravolto poi il dopo, con il ritorno dell'alta pressione (ma è fantameteo)

Simone
02-09-2015, 10:20
guardando reading appena aggiornato a me pare che abbia attenuato e ritardato l'ingresso della saccatura.
cosa ne dite?

stravolto poi il dopo, con il ritorno dell'alta pressione (ma è fantameteo)

vedo che i fenomeni delle previsioni autogestite non si sono espressi.....

troppo tardi ormai sono uscite le previsioni dell'Arpa, che in effetti conferma la mia impressione. venerdì maltempo molto ridimensionato con minime sopramedia e massime sottomedia

geloneve
02-09-2015, 10:28
vedo che i fenomeni delle previsioni autogestite non si sono espressi.....

troppo tardi ormai sono uscite le previsioni dell'Arpa, che in effetti conferma la mia impressione. venerdì maltempo molto ridimensionato con minime sopramedia e massime sottomedia
Datti una calmata e smettila di fare dei copia&incolla!
I tuoi copia&incolla, anche se non lo ammetterai mai,, oltre a non avere un benemerito senso, non accrescono nessuno (se uno vuole vedere le previsioni Arpa basta che vada sul loro sito), mentre non è che tutti abbiano a disposizione tutto il tempo che hai te che scrivi un commento ogni ora...
Io, fenomeno da previsione autogestito, il mio parere l'ho scritto anche ieri pomeriggio...e rimango di quel parere...senza o con Arpa.

Simone
02-09-2015, 10:32
Datti una calmata e smettila di fare dei copia&incolla!
I tuoi copia&incolla, anche se non lo ammetterai mai,, oltre a non avere un benemerito senso, non accrescono nessuno (se uno vuole vedere le previsioni Arpa basta che vada sul loro sito), mentre non è che tutti abbiano a disposizione tutto il tempo che hai te che scrivi un commento ogni ora...
Io, fenomeno da previsione autogestito, il mio parere l'ho scritto anche ieri pomeriggio...e rimango di quel parere...senza o con Arpa.

forse la calmata te la devi dare tu che ti senti sempre chiamato in causa, non sei mica il centro dell'universo...
mi dispiace perchè mi sei simpatico, ma non leggi, non vedi che sono altri a fare i fenomeni e a dirmi cosa posso o non posso scrivere, come hai fatto tu adesso.

ho proposto un tema di discussione, un ragionamento meteo senza previsioni fatte da altri e nessuno ha mosso un dito. però per criticare il tempo si trova sempre...

geloneve
02-09-2015, 10:45
forse la calmata te la devi dare tu che ti senti sempre chiamato in causa, non sei mica il centro dell'universo...
mi dispiace perchè mi sei simpatico, ma non leggi, non vedi che sono altri a fare i fenomeni e a dirmi cosa posso o non posso scrivere, come hai fatto tu adesso.

ho proposto un tema di discussione, un ragionamento meteo senza previsioni fatte da altri e nessuno ha mosso un dito. però per criticare il tempo si trova sempre...
Simone, la gente lavora, ha da fare...
Non puoi pretendere che in meno di un'ora e mezza qualcuno risponda...cosa devo dire io che ho chiesto un consiglio previsionale per la sagra e a stento hanno risposto in 2, dopo mio sollecito e dopo diversi giorni dall'apertura del post? Mica mi sono lamentato...
Detto ciò, io me ne sto zitto, quando scrivi, per non alimentare polemiche ma, giuro, la tua ossessione Arpa ed i tuoi copia&incolla sono, a mio avviso, insopportabili oltre che, inutili e non costruttivi.

Per il resto, per le altre cose che scrivi, mi stai simpatico pure a me...ma renditi conto che, se te lo dicono in tanti di una cosa, forse dalla parte del "torto" non sono i tanti ma sei te...

wombato
02-09-2015, 10:51
Simone, la gente lavora, ha da fare...
Non puoi pretendere che in meno di un'ora e mezza qualcuno risponda...cosa devo dire io che ho chiesto un consiglio previsionale per la sagra e a stento hanno risposto in 2, dopo mio sollecito e dopo diversi giorni dall'apertura del post? Mica mi sono lamentato...
Detto ciò, io me ne sto zitto, quando scrivi, per non alimentare polemiche ma, giuro, la tua ossessione Arpa ed i tuoi copia&incolla sono, a mio avviso, insopportabili oltre che, inutili e non costruttivi.

Per il resto, per le altre cose che scrivi, mi stai simpatico pure a me...ma renditi conto che, se te lo dicono in tanti di una cosa, forse dalla parte del "torto" non sono i tanti ma sei te...
E si, ha ragione Gelo.

Simone
02-09-2015, 11:12
l'unica giornata per vedere della pioggia sembra sabato.
venerdì giornata ancora caldina con max sui 28° poi calo termico più sensibile.

ridimensionatona rispetto a ieri, spero che a nessuno venga un infarto sarcastic-

Peval
02-09-2015, 11:35
l'unica giornata per vedere della pioggia sembra sabato.
venerdì giornata ancora caldina con max sui 28° poi calo termico più sensibile.

ridimensionatona rispetto a ieri, spero che a nessuno venga un infarto sarcastic-

a me sembrano uguali sinceramente, di grossi e repentini cali termici i modelli non ne avevano mai proposti, idem per le precipitazioni

Peval
02-09-2015, 11:40
e gli spaghi gfs sono sempre stati chiari fin dall'inizio dell'ondata calda sul fatto che sarebbe terminata in modo graduale

Simone
02-09-2015, 11:41
e gli spaghi gfs sono sempre stati chiari fin dall'inizio dell'ondata calda sul fatto che sarebbe terminata in modo graduale

dipenderà dai modelli.
reading ha ridimensionato eccome!

Simone
02-09-2015, 11:43
e gli spaghi gfs sono sempre stati chiari fin dall'inizio dell'ondata calda sul fatto che sarebbe terminata in modo graduale

sulle temperature concordo, ma sulle precipitazioni tra ieri e oggi abbiamo perso parecchi mm. quelle dagli spaghi fai fatica a valutarle

geloneve
02-09-2015, 12:01
sulle temperature concordo, ma sulle precipitazioni tra ieri e oggi abbiamo perso parecchi mm. quelle dagli spaghi fai fatica a valutarle
Nelle prp eravamo completamente fuori dai giochi, noi, sia ieri, che oggi che domani (salvo qualche debolissimo ed isolatissimo rovescio).
Qualche possibilità in più ci sarà venerdì-sabato-domenica...

Peval
02-09-2015, 12:07
sulle temperature concordo, ma sulle precipitazioni tra ieri e oggi abbiamo perso parecchi mm. quelle dagli spaghi fai fatica a valutarle

le precipitazioni non le ho valutate dagli spaghi (non mi sembra di averlo scritto tra l'altro...), ma come dice gelo anche solo guardando la sinottica e un qualsiasi GM era chiaro che per noi ci sarebbe stata poca roba tra oggi e venerdì drink2 poi chiaro che il temporale appenninico che sconfina sulla pianura ci piò sempre scappare eh, ma li si va quasi a caso come previsione

jackmeteo
02-09-2015, 13:00
Qualche cumulo pedemontano a causa dell'entrata della dry-line

maurino
02-09-2015, 13:29
sono pronto a dimostrare giorno per giorno che queste sono balle.
scommettiamo? read//
Allora cosa fanno le previsione a fare i vari Muratori, Zanbelli, Ghetti e tanti altri, si va sul sito dell' arpa e amen, guarda io ne ho già avuto la prova negli anni passati, con tutti i fenomeni che ci sono all' arpa hanno sbagliato pure lorocrazy//..Altra cosa , cosa vieni a fare sul forum se hai già la verità in tasca, qui si discute su quello che fanno vederere i modelli e, chi ne ha voglia dice la sua.At salut ragazel blabla//

Simone
02-09-2015, 13:36
le precipitazioni non le ho valutate dagli spaghi (non mi sembra di averlo scritto tra l'altro...), ma come dice gelo anche solo guardando la sinottica e un qualsiasi GM era chiaro che per noi ci sarebbe stata poca roba tra oggi e venerdì drink2 poi chiaro che il temporale appenninico che sconfina sulla pianura ci piò sempre scappare eh, ma li si va quasi a caso come previsione

però non mi hai smentito quando ieri ho scritto che venerdì sarebbe stato perturbato....

Peval
02-09-2015, 13:56
però non mi hai smentito quando ieri ho scritto che venerdì sarebbe stato perturbato....

a parte che simone tu non puoi essere smentito dato che come ti han fatto notare tutti i tuoi messaggi non sono altro che copia incolla da arpa senza peraltro mai citare la fonte, quindi se mai si tratta di smentire ARPA sarcastic-

Detto ciò non capisco dove vuoi arrivare, hai parlato di "ridimensionata" del calo termico e delle precipitazioni, ti abbiam solo fatto notare che in realtà tale cambiamento è sempre stato visto molto graduale e mai brusco dai modelli, con Venerd che sarà la giornata in cui l'instabilità si farà sentiure di più e verso il pomneriggio/sera saranno possibili temporali. drink2

Simone
02-09-2015, 14:23
a parte che simone tu non puoi essere smentito dato che come ti han fatto notare tutti i tuoi messaggi non sono altro che copia incolla da arpa senza peraltro mai citare la fonte, quindi se mai si tratta di smentire ARPA sarcastic-

Detto ciò non capisco dove vuoi arrivare, hai parlato di "ridimensionata" del calo termico e delle precipitazioni, ti abbiam solo fatto notare che in realtà tale cambiamento è sempre stato visto molto graduale e mai brusco dai modelli, con Venerd che sarà la giornata in cui l'instabilità si farà sentiure di più e verso il pomneriggio/sera saranno possibili temporali. drink2

secondo tè quale può essere una stima delle precipitazioni venerdì nelle varie zone della regione?

Peval
02-09-2015, 14:37
secondo tè quale può essere una stima delle precipitazioni venerdì nelle varie zone della regione?

non ne ho la minima idea

Simone
02-09-2015, 14:53
non ne ho la minima idea

non hai la minima idea perchè pensi sia troppo presto o perchè non hai guardato i tuoi modelli?

tom montepiumazzo
02-09-2015, 21:09
a parte che simone tu non puoi essere smentito dato che come ti han fatto notare tutti i tuoi messaggi non sono altro che copia incolla da arpa senza peraltro mai citare la fonte, quindi se mai si tratta di smentire ARPA sarcastic-

Detto ciò non capisco dove vuoi arrivare, hai parlato di "ridimensionata" del calo termico e delle precipitazioni, ti abbiam solo fatto notare che in realtà tale cambiamento è sempre stato visto molto graduale e mai brusco dai modelli, con Venerd che sarà la giornata in cui l'instabilità si farà sentiure di più e verso il pomneriggio/sera saranno possibili temporali. drink2

Maurino ti riquoto in pieno

enzog
02-09-2015, 21:19
Maurino ti riquoto in pienoMaurino?

Peval
02-09-2015, 22:50
Maurino?

sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Lorenzo
02-09-2015, 23:35
Qui c'è gente che beve sarcastic-


Inviato da iPhone 6

tom montepiumazzo
03-09-2015, 07:52
Allora cosa fanno le previsione a fare i vari Muratori, Zanbelli, Ghetti e tanti altri, si va sul sito dell' arpa e amen, guarda io ne ho già avuto la prova negli anni passati, con tutti i fenomeni che ci sono all' arpa hanno sbagliato pure lorocrazy//..Altra cosa , cosa vieni a fare sul forum se hai già la verità in tasca, qui si discute su quello che fanno vederere i modelli e, chi ne ha voglia dice la sua.At salut ragazel blabla//

Mi ero sbagliato ma la gente non ci arriva..ti straquoto in pieno..

Simone
03-09-2015, 09:13
mi pare che solo domenica la saccatura riesca ad entrare. fino a sabato correnti sud occidentali, favorevoli probabilmente a temporali in discesa dall'appennino.

Simone
03-09-2015, 10:58
ragazzi niente piogge!
per le piogge bisognerà aspettare il prossimo giro. da noi saranno veramente irrilevanti

Simone
03-09-2015, 12:18
ricordiamoci che Gigio ci ha messi in guardia questa estate sul fatto che la circolazione era una delle peggiori possibili per noi ed è sempre difficile modificare un impianto circolatorio.
per cui il flop di questo annunciato peggioramento mi preoccupa un pò sul proseguimento dell'autunno. perpless:_$%$
ma non voglio certo fasciarmi la testa prima di essermela rotta.
attendo fiducioso le piogge autunnali. applauso//...

palanga
03-09-2015, 12:23
Che schifo.........peggioramento ciofeca....come volevasi dimostrarenono//

tom montepiumazzo
03-09-2015, 12:48
Ragazzi l Arpa ci fa vedere poca roba per noi emiliani...ci dobbiam fidare o chiediamo aiuto a Simone che magari ha una previsione più precisa😂drink2haha//..haha//..haha//..

Simone
03-09-2015, 14:27
Ragazzi l Arpa ci fa vedere poca roba per noi emiliani...ci dobbiam fidare o chiediamo aiuto a Simone che magari ha una previsione più precisa😂drink2haha//..haha//..haha//..

mo certamente, eccola! drink2
http://www.meteorete.it/articolodelgiorno/arch-delgiorno.php

maurino
03-09-2015, 17:09
mo certamente, eccola! drink2
http://www.meteorete.it/articolodelgiorno/arch-delgiorno.php
si ma è stata presa dall' ARPAstelle//.crazy//.drink2

tom montepiumazzo
03-09-2015, 18:52
Peggioramento che potrebbe in parte colpirci sabato noi emiliani ma poca roba..molto colpito il centro italia

Simone
04-09-2015, 08:03
reading più cattivello tra sabato e domenica.
vediamo l'aggiornamento mattutino cosa ci porta......

Simone
04-09-2015, 08:51
mah....
a me sembra sia di nuovo tornato loffio.
nel fanta invece stravolgimento a favore della goccia fredda retrograda che porterebbe una bella instabilità oltre al fresco. parlo delle mappe a 168h e 192h.

Simone
04-09-2015, 11:10
qualcosina si è mosso....
dopo tanti run che diminuivano le precipitazioni, eccone uno che le aumenta.
domani mattina sono previste discrete piogge soprattutto sul settore centro orientale. poi durante la notte dovrebbero esserci dei temporali lungo l'asta del po
evvai! drink2

Simone
04-09-2015, 11:43
bel link sulla copertura di ghiaccio artico:
http://mastermaps.com/arctic/seaice/daily/

Frenk_Modena
04-09-2015, 12:05
bel link sulla copertura di ghiaccio artico:
http://mastermaps.com/arctic/seaice/daily/
Si davvero bel sito peccato che la situazione estiva sia davvero impressionante, mi sembra che d'inverno si salvi un po di più la situazione

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
04-09-2015, 13:58
siè visto di peggio, unica cosa positiva: è aumentato lo spessore del ghiaccio pluriennale
http://i.imgur.com/KdqMIV6.png

Simone
07-09-2015, 10:36
sule carte si rivede l'africano con termiche in quota sui +16°.
non vedo piogge degne di nota nei prossimi giorni.
per la cronaca a cesena e cesenatico è stato un bellissimo week end senza piogge

sanpei
07-09-2015, 11:25
Il cammello non muore mai, si ritira e poi torna, vedrete che tornerà anche in ottobre, la strada la conosce.

Simone
07-09-2015, 11:55
Il cammello non muore mai, si ritira e poi torna, vedrete che tornerà anche in ottobre, la strada la conosce.

lo penso anch'io, è comunque probabile.
nel caso, continuerò ad andare mare.
quanti sacrifici che mi tocca fare con questo clima impazzito! sarcastic-

palanga
07-09-2015, 12:08
Domanda......quandio piovera' nell'assetata landa bolognese???

tom montepiumazzo
07-09-2015, 12:41
Il cammello non muore mai, si ritira e poi torna, vedrete che tornerà anche in ottobre, la strada la conosce.

Ma qui abbiamo Nostradamus

Simone
07-09-2015, 13:52
domani situazione preoccupante per il maltempo in sicilia. speriamo bene....

sanpei
07-09-2015, 20:23
Ma qui abbiamo Nostradamus

Non c'e' bisogno di nostradamus, la ricorrenza del cammello sulle nostre lande e' una certezza oramai, non fa neppure piu' notizia.

Simone
08-09-2015, 10:22
le carte sono molto cambiate e pare che verso il we ci sia possibilità di piogge.
guardando reading fra 144h e 168h non vi pare che sia strana come evoluzione?

enzog
08-09-2015, 14:04
Non c'e' bisogno di nostradamus, la ricorrenza del cammello sulle nostre lande e' una certezza oramai, non fa neppure piu' notizia.Proprio così. Prevedere caldo, e a tratti cammello, è una certezza, non una previsione. C'è ancora qualcuno che continua a meravigliarsi quando fa caldo a settembre o a dicembre.

Marco Muratori ERM
08-09-2015, 16:39
Ad esempio (anche se c'è ancora molto tempo davanti e pertanto le carte possono ovviamente cambiare) ma per la prossima settimana, non farà poi mica tanto fresco eh...... Nuovamente dei sopra media importanti con queste e abbigliamento estivo tuttaltro che da riporre nell'armadio....
Osserviamo l'evoluzione e vediamo se l'Atlantico sfonda....se sfonda tutto ok altrimenti il rischio è concreto di quello che ho detto....

Simone
08-09-2015, 16:51
Ad esempio (anche se c'è ancora molto tempo davanti e pertanto le carte possono ovviamente cambiare) ma per la prossima settimana, non farà poi mica tanto fresco eh...... Nuovamente dei sopra media importanti con queste e abbigliamento estivo tuttaltro che da riporre nell'armadio....
Osserviamo l'evoluzione e vediamo se l'Atlantico sfonda....se sfonda tutto ok altrimenti il rischio è concreto di quello che ho detto....

infatti.
cosa ne pensi sulla domanda che ho fatto stamattina alle 10:22?

Marco Muratori ERM
08-09-2015, 17:28
infatti.
cosa ne pensi sulla domanda che ho fatto stamattina alle 10:22?

In effetti vedrebbero un repentino arretramento della LP atlantica a fronte di un irrobustimento notevole dell HP. Io direi di attendere stasera per vedere questa cosa se davvero viene confermata o si è trattato di un "errore" se così possiamo chiamarlo....

sempresole
09-09-2015, 07:24
perchè non aprite il topic autunno ?

Simone
09-09-2015, 09:42
In effetti vedrebbero un repentino arretramento della LP atlantica a fronte di un irrobustimento notevole dell HP. Io direi di attendere stasera per vedere questa cosa se davvero viene confermata o si è trattato di un "errore" se così possiamo chiamarlo....

bene Marco, possiamo dire che trattavasi di un "errore".
questa mattina reading è davvero molto buono: il flusso atlantico sfonda, anche se sarà abbastanza settentrionale e quindi non dovremmo avere molta pioggia, ma senz'altro tiene basso l'africano che pare non riguardarci più, al momento.

leoniluc
09-09-2015, 17:23
Dai modelli odierni direi che una finestra estiva (calda ma senza eccessi) è molto probabile dal 16 al 20 settembre con termiche a 850 hpa di 15-16 gradi (i 30 al piano sono più che probabili).

Rimo bfc
09-09-2015, 18:20
Buonasera a tutti...
Solita situazione ridicola....siamo sempre sotto vento nelle fasi perturbate e sotto tiro continuo di rimonte calde....un incubo senza fine...ma vorrei sapere che diamine succede in atlantico dove i geopotenziali sono perennemente bassi in qualsiasi stagione....
Qui bottino precipitativo da striscia di gaza con erba secca e tracce di terreno......
Non potevo nascere nel medioevo.??
saluti

maurino
09-09-2015, 20:53
Buonasera a tutti...
Solita situazione ridicola....siamo sempre sotto vento nelle fasi perturbate e sotto tiro continuo di rimonte calde....un incubo senza fine...ma vorrei sapere che diamine succede in atlantico dove i geopotenziali sono perennemente bassi in qualsiasi stagione....
Qui bottino precipitativo da striscia di gaza con erba secca e tracce di terreno......
Non potevo nascere nel medioevo.??
saluti
NEL MEDIOEVO era peggio, meglio nel 1700snow"£$%

palanga
10-09-2015, 08:34
Concordo pienamente con Rimo.....situazione deprimente.....ormai anche la Sicilia ha precipitazioni annuali piu' diffuse di noiincacch//..

pietrowappo
10-09-2015, 09:05
Per la settimana prossima alcuni modelli fiutano temperature a 850hPa a sfiorare i +20°, considerato che si tratta della seconda metà di settembre si può dire che globalmente sarebbe una discreta bottarella con massime diffusamente sui +30° (o localmente anche sopra) e minime prossime ai +20°, in proporzione al periodo invece potrebbe essere una botta assai rilevante.

Peccato, mi ci stavo abituando a queste minime sui +10°/+12°...

Comunque si è innescata una circolazione barica veramente orrenda, speriamo che in autunno inoltrato qualcosa cambi.

palanga
10-09-2015, 09:08
...e intanto settembre mi sa che fino al 20 ci portera' ben 0,00 mm di h2o

leoniluc
10-09-2015, 09:17
La botta calda della prossima settima aormaio sembra certa, secondo ecmwf però sarebbe solo il centro sud ad avere termiche sui + 20 con il nord ai margini con successiva rinfrescata già da sabato prossimo, per gfs invece botta decisamente più seria con termiche di +20 decisamente più a nord e rinfrescata posticipata di almeno 2 giorni. Insomma comunque vada penso che i +30 li rivedremo speriamo per pochissimo come la vede ecmwf. Intanto il peggioramento di lunedì ci vede costantemente sotto vento ma qualcosa comunque potrebbe scapparci, certo che i prati secchi e gli alberi quasi non sono un bel vedere speriamo in qualche mm ....

Simone
10-09-2015, 09:53
oggi dovrebbe essere l'apice del freddo, pian piano dovremmo recuperare qualche grado fino al caldino del prefrontale tra domenica e lunedì.
ancora sottomedia fino a venerdì poi sabato dovremmo essere perfettamente in media

Simone
10-09-2015, 10:06
La botta calda della prossima settima aormaio sembra certa, secondo ecmwf però sarebbe solo il centro sud ad avere termiche sui + 20 con il nord ai margini con successiva rinfrescata già da sabato prossimo, per gfs invece botta decisamente più seria con termiche di +20 decisamente più a nord e rinfrescata posticipata di almeno 2 giorni. Insomma comunque vada penso che i +30 li rivedremo speriamo per pochissimo come la vede ecmwf. Intanto il peggioramento di lunedì ci vede costantemente sotto vento ma qualcosa comunque potrebbe scapparci, certo che i prati secchi e gli alberi quasi non sono un bel vedere speriamo in qualche mm ....

io non vedo nulla di particolare si tratterà di onde prefrontali che non avranno il tempo di scaldare più di tanto al suolo, anche perchè sarà presente la nuvolosità prefrontale appunto.

leoniluc
10-09-2015, 12:37
io non vedo nulla di particolare si tratterà di onde prefrontali che non avranno il tempo di scaldare più di tanto al suolo, anche perchè sarà presente la nuvolosità prefrontale appunto.
Se va come dice GFS si torna in piena estate con 30 e oltre decisamente alla portata, se va come la vede ecmwf allora sarà solo un prefontale e nulla più. Vediamo i prossimi run .....

tom montepiumazzo
10-09-2015, 13:03
oggi dovrebbe essere l'apice del freddo, pian piano dovremmo recuperare qualche grado fino al caldino del prefrontale tra domenica e lunedì.
ancora sottomedia fino a venerdì poi sabato dovremmo essere perfettamente in media

Domenica rischio pioggia dalla sera..

sanpei
10-09-2015, 15:26
Se va come dice GFS si torna in piena estate con 30 e oltre decisamente alla portata, se va come la vede ecmwf allora sarà solo un prefontale e nulla più. Vediamo i prossimi run .....

Secondo GFS 06 torna la +20° per diversi giorni, 35° alla portata nella seconda metà di settembre .. speriamo sia un brutto sogno, certo che anche Reading spinge abbastanza arrivando alla +18° ......

maurino
10-09-2015, 18:49
Secondo GFS 06 torna la +20° per diversi giorni, 35° alla portata nella seconda metà di settembre .. speriamo sia un brutto sogno, certo che anche Reading spinge abbastanza arrivando alla +18° ......
gfs 12z si allinea a reading, prefrontale con il giorno 17 dove si potranno toccare i 32-33 gradi, non c'è persistenza dato che il tutto si sposterà verso est e , più ad ovest l' azzorre che punterà in alto.Aspettiamo reading 12

leoniluc
11-09-2015, 09:34
gfs 12z si allinea a reading, prefrontale con il giorno 17 dove si potranno toccare i 32-33 gradi, non c'è persistenza dato che il tutto si sposterà verso est e , più ad ovest l' azzorre che punterà in alto.Aspettiamo reading 12
Questa mattina GFS riduce notevolmente la rimonta calda della prox settimana allineandosi di fatto a ecmwf, entrambi vedono una rimonta calda ma di brevissima durata (mercoledì e giovedì), in pratica un prefrontale o promontorio mobile che trasla veloce verso est, con l' atlantico che entra nuovamente a placare i bollori africani ..... Bene così !

Simone
11-09-2015, 10:50
Questa mattina GFS riduce notevolmente la rimonta calda della prox settimana allineandosi di fatto a ecmwf, entrambi vedono una rimonta calda ma di brevissima durata (mercoledì e giovedì), in pratica un prefrontale o promontorio mobile che trasla veloce verso est, con l' atlantico che entra nuovamente a placare i bollori africani ..... Bene così !

okkk//

sanpei
11-09-2015, 12:19
Le carte di ieri erano davvero allucinanti, meno male che sono tornate alla realtà, comunque un po' di caldo fuori stagione ci tocca di sicuro.

Simone
11-09-2015, 14:02
Le carte di ieri erano davvero allucinanti, meno male che sono tornate alla realtà, comunque un po' di caldo fuori stagione ci tocca di sicuro.

dipende quali carte, reading era tranquillo.
non mi pare che ci sarà caldo fuori stagione fino a domenica compresa le temperature sono nella norma poi lunedì caleranno.

sanpei
11-09-2015, 14:40
30° a metà settembre è un pelo fuori stagione, poi forse la prossima è pure peggio.

sanpei
15-09-2015, 20:57
A meta' settembre passata dovrebbe arrivare l'ultima botta calda del 2015 ( calda sopra i 30°) poi largo al dolce autunno. Passata questa tireremo le somme di un'estate davvero tosta almeno nel mese di luglio e inizio agosto.

pietrowappo
15-09-2015, 21:26
Giù a Termoli oggi nella stazione locale di meteoinmolise si sono fatti +35.2° di massima e A.M. ha segnalato +35° per due emissioni consecutive (sono curioso di vedere la massima domani), a 850 hPa probabilmente non c'erano neanche +20° pieni, entro giovedì si dovrebbero toccare i +25° a 850 hPa con correnti di libeccio al suolo abbastanza indisturbate anche nelle ore pomeridiane (in cui tecnicamente la brezza marina dovrebbe essere più forte), si rischia una piccola pagina di storia meteo nella mia piccola città...

sanpei
25-09-2015, 17:19
Riepilogo estivo a Faenza:
estate caldissima, complessivamente inferiore solo al 2003 e 2012 nel nuovo millennio, in gran parte dovuta al luglio più caldo della storia (per storia intendo gli ultimi 150 anni di misurazioni scientifiche ... al tempo dei dinosauri magari ci sono stati anni peggiori ... :-) ). Partita con un giugno oltre un grado sopramedia (media 1947-2015) e i primi trentelli già nella prima settimana del mese. Luglio come detto torrido e secco, 3,3 gradi sopramedia e quasi zero mm e agosto che chiude solo a 0.50 dalla media per il raffreddamento avutosi da ferragosto in poi. Giugno di poco sottomedia di piovosità e agosto sopramedia non hanno compensato un luglio secchissimo, ma da come si era messa a fine giugno poteva anche andare peggio. Si conferma comunque il trend che vede luglio come mese pericolosissimo dal punto di vista degli eccessi termici (quest'anno non assoluti come record ma impressionanti per durata) e agosto più possibilista in fatto di irruzioni fredde. Resta il fatto che l'estate (quella sopra i 30°) inizia sempre prima (spesso già in maggio) e finisce solo dopo l'inizio delle scuole, con strascichi caldi che spesso arrivano a novembre.

Simone
06-10-2015, 11:47
è stata la III estate più calda di sempre:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=6949

sempresole
10-10-2015, 19:26
sai che range 2 secoli di rilevazioni in mln di anni del mondo

luca_mo
11-10-2015, 11:36
sai che range 2 secoli di rilevazioni in mln di anni del mondo

4,5 MILIARDI per la precisione sarcastic-