Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 agosto 2015
geloneve
21-08-2015, 06:57
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +14,5°c (registrato all'1:51...poi, vento e nuvole hanno interrotto il calo termico).
Ciao.
Bel temporale stanotte sulla costa sceso dal veneto, molto veloce ma con tuoni secchi e potenti, scaricati fino a 10 mm e mattinata fresca e nuvolosa. Peccato torni il cammellino nei prossimi giorni ...
tom montepiumazzo
21-08-2015, 10:49
Diluvio nella notte qui a Riccione e mezz ora fa nero che veniva dal mare e diluvio di 15 minuti davvero intenso
LIRIOMETEO
21-08-2015, 11:51
Siamo a circa 30 mm riccione dalle 00
tom montepiumazzo
21-08-2015, 12:44
Non son quanta ne ha fatta a Riccione ma si è allagato tutto..impressionante
Anche qua acquazzoni la notte e durante la mattinata (ne sta facendo uno anche in questo istante), direi che agosto per noi è piuttosto generoso di pioggia...
pietrowappo
21-08-2015, 13:41
Anche qui a Gabicce Mare stamattina temporale assai abbondante!
geloneve
21-08-2015, 15:35
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +14,5°c (registrato all'1:51...poi, vento e nuvole hanno interrotto il calo termico).
Ciao.
Cielo variabile, vento debole da NNW e temperatura massima di +27,2°c.
Ciao.
Ciao a tutti!
Qui ad Angers (Francia dell'ovest) caldo micidiale, oggi hanno toccato i +32 e anche ora si respira a stento...
Ma possibile che il cammello mi insegua ovunque vada?
Inoltre hanno una situazione siccitosa molto grave in queste zone, la proprietaria della casa mi ha detto che non vedono una piovuta seria dai primi di giugno e che in alcune zone hanno razionato l'acqua!
minimone stamattina.... 13.9
geloneve
22-08-2015, 07:37
Buongiorno.
Finalmente una buona temperatura minima di +11,8°c!
Nulla di eclatante (il 17 agosto 2014 fece +8,7°c) ma, quest'anno, escludendo l'11 luglio quando fece +10,9°c, era dal 26 giugno che non scendeva più in basso (il 25 giugno fece +9,4°c). Finalmente sensazione di fresco, di vitalità, di purezza, di gioia!
Per il resto cielo sereno e vento assente.
Ciao.
e da mercoledí..cammello a go go;(((((
Anche qua acquazzoni la notte e durante la mattinata (ne sta facendo uno anche in questo istante), direi che agosto per noi è piuttosto generoso di pioggia...
Per la precisione, da me fino ad ora agosto conta 114,2 mm
e da mercoledí..cammello a go go;(((((
Direi che a fine agosto il cammello fa decisamente meno paura...
minima + 12,2
max +28,9
ora +26,1 ur 44% vento da SE kmh 13, sereno
geloneve
22-08-2015, 19:51
Buongiorno.
Finalmente una buona temperatura minima di +11,8°c!
Nulla di eclatante (il 17 agosto 2014 fece +8,7°c) ma, quest'anno, escludendo l'11 luglio quando fece +10,9°c, era dal 26 giugno che non scendeva più in basso (il 25 giugno fece +9,4°c). Finalmente sensazione di fresco, di vitalità, di purezza, di gioia!
Per il resto cielo sereno e vento assente.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +27,2°c.
Ciao.
geloneve
23-08-2015, 08:10
Buongiorno.
Ottima temperatura minima di +10,4°c, cielo poco nuvoloso e vento assente.
Ciao.
tom montepiumazzo
23-08-2015, 16:24
Pioggia e radar bello pieno in emilia..
geloneve
23-08-2015, 16:30
Buongiorno.
Ottima temperatura minima di +10,4°c, cielo poco nuvoloso e vento assente.
Ciao.
Cielo variabile, vento moderato da ENE e temperatura massima di +29,2°c.
Ciao.
massimo anzola
23-08-2015, 16:34
ad anzola piove da un po' con intensità comunque debole debole
Bologna est.
Anche a Bologna si è avuto un rovescietto poco tempo fa e ora sgocciola debolmente. temperatura +23 gradi.
tom montepiumazzo
23-08-2015, 17:59
Alla fine non si è mossi nemmeno il pluvio..voglio assicurarmi che non sia rotto
Qua piove bene da stamattina alle 6, anche adesso dei bei rovesci
tom montepiumazzo
24-08-2015, 07:25
Sembra che per l emilia abbia dato il meglio stanotte..ora radar che inizia a spostarsi verso la romagna
geloneve
24-08-2015, 07:35
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, pioggia in corso dalle 5:00 con 5,4 mm accumulati (ore 7:34) e temperatura minima di +17,0°c.
Pioggia che ha anticipato i tempi e che dovrebbe cadere, ad intermittenza, anche durante il pomeriggio.
Da segnalare i 142,6 mm di pioggia nelle ultime 3 ore a Pisa a causa di un autorigenerante che sta continuando a colpire la zona.
Ciao.
Frenk_Modena
24-08-2015, 09:07
Finalmente anche Modena ha avuto una bella piovuta con 15mm caduti nella notte. Dal radar si vede bene un gran mostro che ha stagionato x ore su La Spezia e provincia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, pioggia in corso dalle 5:00 con 5,4 mm accumulati (ore 7:34) e temperatura minima di +17,0°c.
Pioggia che ha anticipato i tempi e che dovrebbe cadere, ad intermittenza, anche durante il pomeriggio.
Da segnalare i 142,6 mm di pioggia nelle ultime 3 ore a Pisa a causa di un autorigenerante che sta continuando a colpire la zona.
Ciao.
mi aspetto brutte notizie dalla toscana infatti....
20°
oggi dovremmo arrivare a 26°
geloneve
24-08-2015, 10:08
mi aspetto brutte notizie dalla toscana infatti....
mah, non credo..sembra ormai piuttosto relativamente calmo...un altro V-shape ma più a sud e non sembra con carattere di persistenza...solo qualche allagamento insomma...
Intanto qui 11,0 mm...non ci speravo!
mah, non credo..sembra ormai piuttosto relativamente calmo...un altro V-shape ma più a sud e non sembra con carattere di persistenza...solo qualche allagamento insomma...
Intanto qui 11,0 mm...non ci speravo!
speriamo gelo, ogni volta che vedo queste configurazioni mi preoccupo visto come è messo il nostro territorio....
Umido, umidissimo, si suda nonostante i 26 gradi ...
Umido, umidissimo, si suda nonostante i 26 gradi ...
immagino di si se stai correndo...haha//..
Frenk_Modena
24-08-2015, 15:36
Oggi massima 26°, un paradiso!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
24-08-2015, 17:42
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, pioggia in corso dalle 5:00 con 5,4 mm accumulati (ore 7:34) e temperatura minima di +17,0°c.
Pioggia che ha anticipato i tempi e che dovrebbe cadere, ad intermittenza, anche durante il pomeriggio.
Ciao.
Caduti 11,0 mm di pioggia tra le 5:00 e le 10:00, ora cielo variabile, vento debole da NW e temperatura massima di +29,4°c.
Ciao.
Bologna max 29 con una umiditá pazzesca..si sudava a star fermi
geloneve
25-08-2015, 07:07
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,8°c.
Ciao.
Frenk_Modena
25-08-2015, 08:08
Qui cielo coperto e minima attorno ai 17. In appennino fa più caldo e se si guarda il grafico della temperatura di pavullo ad esempio si notano dei picchi dovuti al garbino!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prime nebbioline sulla Ferrara-Mare...
Umidita' pazzesca da oggi si inizia a soffrire di nuovo ...
Umidita' pazzesca da oggi si inizia a soffrire di nuovo ...
effettivamente si potrebbe avvertire un pò di afa perchè la t max prevista è 29°. tuttavia sono anche previste delle piogge, quindi potrebbe essere ancora una giornata piacevole.
domani mattina prime foschie e banchi di nebbia
effettivamente si potrebbe avvertire un pò di afa perchè la t max prevista è 29°. tuttavia sono anche previste delle piogge, quindi potrebbe essere ancora una giornata piacevole.
domani mattina prime foschie e banchi di nebbia
in realtà anche stamattina ci sono foschie e banchi di nebbia
massimo anzola
25-08-2015, 10:50
stamattina stupenda suggestione autunnale che perdura tuttora. cielo pesantemente coperto, grigio, novembrino con nebbia debole e temperatura assolutamente fresca sui 20°.
Che splendore !
qui la nebbia o la foschia in sollevamento crea una certa nuvolosità, comunque in diradamento. invece c'è un bel temporale nel riminese temporale=£)$(%
Torna il sole dopo deboli piogge, umidita' alle stelle, si suda da fermi.
Torna il sole dopo deboli piogge, umidita' alle stelle, si suda da fermi.
tieni duro!
in romagna raggiunti diffusamente i 30°
geloneve
25-08-2015, 17:41
in romagna raggiunti diffusamente i 30°
A me sembra un po' ovunque... drink2
geloneve
25-08-2015, 17:41
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,8°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +30,1°c.
Ciao.
geloneve
26-08-2015, 06:43
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.
Frenk_Modena
26-08-2015, 06:47
Qua minima in corso di 19,4 abbastanza altina...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
minima 19° alle 7
ora siamo di poco più in su
per oggi si prevede una massima in linea, se non più bassa, con quella di ieri
mah, non credo..sembra ormai piuttosto relativamente calmo...un altro V-shape ma più a sud e non sembra con carattere di persistenza...solo qualche allagamento insomma...
Intanto qui 11,0 mm...non ci speravo!
proprio calmissimo non direi:
Ieri mattina si sono abbattuti violenti nubifragi in Toscana, a Pisa e fra Siena e Grosseto. Poi di nuovo ieri sera nel senese. Gravi danni soprattutto fra Siena e Grosseto e piena eccezionale del fiume Ombrone. La ferrovia Siena-Grosseto di nuovo interrotta (vedi foto sotto, La Repubblica Firenze) nello stesso punto in cui rimase chiusa per più di un anno (è stata riaperta nel 2014) per i danni dell'alluvione del 2013. Tutto ciò è passato sotto tono sulla stampa nazionale mentre invece molto ci sarebbe da dire sui danni e sul perchè di tali fenomeni.
Ci sarebbe da riflettere molto seriamente sull'aumento dell'intensità delle piogge, per esempio. Nella relazione sui nubifragi del 2013 il Centro Funzionale della Toscana ha stimato che l'intensità della pioggia (in 1h e 3h) fu così elevata e rara da avere un tempo di ritorno (in senso statistico) di 500 anni
Ieri, nella stessa zona, di nuovo nubifragio eccezionale con valori di precipitazione in alcuni punti superiori a quelli del 2013, e quindi con gli stessi presunti tempi di ritorno di 500 anni, solo che di anni ne sono passati a malapena 2. In poche ore sono caduti circa 250 mm in una zona dove normalmente ne cadono 700-800 in un anno. Stessi ponti divelti, ferrovie e strade interrotte.
O la statistica fa brutti scherzi, oppure certe caratteristiche climatiche stanno rapidamente mutando ( e io propendo per questa ipotesi). E questo vale per tutta Italia. Quindi più che #italiasicura (ovvero grandi opere e cantieri interminabili) credo che sarebbe urgente una piccola manutenzione diffusa ovunque subito, un piano per la riduzione delle emissioni e soprattutto più investimenti nella ricerca con l'attivazione di comitato di ricerca permanente sui cambiamenti climatici e adattamento.
Vabbè, per non parlare poi che ancora non ci possiamo permettere un servizio meteorologico nazionale.....ma questa è un'altra triste storia.
geloneve
26-08-2015, 11:40
proprio calmissimo non direi:
Ieri mattina si sono abbattuti violenti nubifragi in Toscana, a Pisa e fra Siena e Grosseto. Poi di nuovo ieri sera nel senese. Gravi danni soprattutto fra Siena e Grosseto e piena eccezionale del fiume Ombrone. La ferrovia Siena-Grosseto di nuovo interrotta (vedi foto sotto, La Repubblica Firenze) nello stesso punto in cui rimase chiusa per più di un anno (è stata riaperta nel 2014) per i danni dell'alluvione del 2013. Tutto ciò è passato sotto tono sulla stampa nazionale mentre invece molto ci sarebbe da dire sui danni e sul perchè di tali fenomeni.
Ci sarebbe da riflettere molto seriamente sull'aumento dell'intensità delle piogge, per esempio. Nella relazione sui nubifragi del 2013 il Centro Funzionale della Toscana ha stimato che l'intensità della pioggia (in 1h e 3h) fu così elevata e rara da avere un tempo di ritorno (in senso statistico) di 500 anni
Ieri, nella stessa zona, di nuovo nubifragio eccezionale con valori di precipitazione in alcuni punti superiori a quelli del 2013, e quindi con gli stessi presunti tempi di ritorno di 500 anni, solo che di anni ne sono passati a malapena 2. In poche ore sono caduti circa 250 mm in una zona dove normalmente ne cadono 700-800 in un anno. Stessi ponti divelti, ferrovie e strade interrotte.
O la statistica fa brutti scherzi, oppure certe caratteristiche climatiche stanno rapidamente mutando ( e io propendo per questa ipotesi). E questo vale per tutta Italia. Quindi più che #italiasicura (ovvero grandi opere e cantieri interminabili) credo che sarebbe urgente una piccola manutenzione diffusa ovunque subito, un piano per la riduzione delle emissioni e soprattutto più investimenti nella ricerca con l'attivazione di comitato di ricerca permanente sui cambiamenti climatici e adattamento.
Vabbè, per non parlare poi che ancora non ci possiamo permettere un servizio meteorologico nazionale.....ma questa è un'altra triste storia.
Beh, io avevo detto questa cosa la mattina, poi le cose sono evolute...cmq sia non sono stati danni elevati (ovvio che per il singolo s****t* sì, ma parlando in generale no).
Per il resto, io la penso diversamente, almeno in grande parte e più volte ho detto la mia...
Però sul fatto di avere un servizio meteorologico nazionale sono completamente d'accordo con te...drink2
molamadonna come si sta bene
26°
okkk//
molamadonna come si sta bene
26°
okkk//
Anche qua non si scherza: 28°, cielo terso ed una gradevole ventilazione.
geloneve
26-08-2015, 16:57
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE, umidità mai scesa sotto al 53% e temperatura massima di +29,5°c.
Ciao.
molamadonna come si sta bene
26°
okkk//
ahahahahah! Si ve'!!!! haha//..say//drink2drink2
Buonasera a tutti!
Qui ad Angers clima completamente differente dalle vostre lande:
La vicinanza all'atlantico si sente, stamattina perturbazione da manuale con prima cirri e rinforzo del vento da sud, poi altostrati e alla fine il nembostrato con piogge continue e autunnali...domani il passaggio del fronte freddo con piogge anche battenti poi sabato e domenica risalita bollente con la +22 che si spingerà fin quassù!
geloneve
27-08-2015, 06:31
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.
giornata eccezionale! okkk//
23°
29° mentre il forum dorme un sonno profondo sarcastic-
geloneve
27-08-2015, 17:05
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,3°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +31,4°c.
Ciao.
geloneve
28-08-2015, 07:14
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.
Da oggi ha inizio l'ultima forte ondata di calore di quest'estate che terminerà il 2 settembre con apice il 31 agosto.
Ad 850 hpa si toccheranno i +20°c mentre al suolo, lunedì, si rischierà di avere punte di +37°c (da me non credo che si salirà oltre i +35°c). Saranno veramente giorni duri, considerando anche l'aumento di umidità al quale si andrà incontro.
L'uniche cose che mi incoraggiano saranno la durata delle notti più lunghe ed il fatto che, a seguire, arriverà l'autunno meteorologico ed arriverà, probabilmente (ma vista la distanza temporale, non diamo la cosa per certa), un forte cambio del tempo, con piogge, temporali e calo termico duraturo.
Ciao.
Frenk_Modena
28-08-2015, 09:20
Una giornata come ieri, appena sopra media, ha il clima perfetto e la cosa che conta di più per me è che dopo cena si stia bene fuori sentendo un po' di fresco!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Una giornata come ieri, appena sopra media, ha il clima perfetto e la cosa che conta di più per me è che dopo cena si stia bene fuori sentendo un po' di fresco!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
condivido! okkk//
geloneve
28-08-2015, 17:18
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.
Da oggi ha inizio l'ultima forte ondata di calore di quest'estate che terminerà il 2 settembre con apice il 31 agosto.
Ad 850 hpa si toccheranno i +20°c mentre al suolo, lunedì, si rischierà di avere punte di +37°c (da me non credo che si salirà oltre i +35°c). Saranno veramente giorni duri, considerando anche l'aumento di umidità al quale si andrà incontro.
L'uniche cose che mi incoraggiano saranno la durata delle notti più lunghe ed il fatto che, a seguire, arriverà l'autunno meteorologico ed arriverà, probabilmente (ma vista la distanza temporale, non diamo la cosa per certa), un forte cambio del tempo, con piogge, temporali e calo termico duraturo.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +33,4°c.
Ciao.
Frenk_Modena
28-08-2015, 18:33
Caldo che si fa sentire oggi con max 33 e Cimone e Monte Gomito che sono balzati fino quasi ai 19 gradi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
29-08-2015, 08:39
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.
Ciao.
Frenk_Modena
29-08-2015, 16:04
Direi che la massima odierna si possa attestare sui 34° con alcuni 33° ovviamente parlo x Modena e dintorni!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
29-08-2015, 16:30
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +33,4°c.
Ciao.
geloneve
30-08-2015, 07:29
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,2°c.
Ciao.
ieri mattina presto nebbione autunnale da Lugo fino a dopo Padova, poi arrivati in vetta al Pasubio si riusciva a vedere a dir tanto a 30 40 km verso la pianura padana, con strato marcio di umidità e inquinamento che dominava l'orizzonte verso la pianura. E noi ce lo respiriamo.
Frenk_Modena
30-08-2015, 11:56
ieri mattina presto nebbione autunnale da Lugo fino a dopo Padova, poi arrivati in vetta al Pasubio si riusciva a vedere a dir tanto a 30 40 km verso la pianura padana, con strato marcio di umidità e inquinamento che dominava l'orizzonte verso la pianura. E noi ce lo respiriamo.
No ma dai, era solo l'umidità! In PP non c'è inquinamento! ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ieri mattina presto nebbione autunnale da Lugo fino a dopo Padova, poi arrivati in vetta al Pasubio si riusciva a vedere a dir tanto a 30 40 km verso la pianura padana, con strato marcio di umidità e inquinamento che dominava l'orizzonte verso la pianura. E noi ce lo respiriamo.
idem anche dal Corno alle Scale verso nord.. Siamo circondati..
geloneve
30-08-2015, 16:19
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,2°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +34,3°c.
Ciao.
pietrowappo
30-08-2015, 16:59
Rientrato stamattina dalle ferie, gli ultimi 3 giorni a Cattolica/Gabicce sono stati divini, all'ombra al pomeriggio era una goduria... Oggi inferno di cemento bollente in A14, questi +35° circa che abbiamo ora a Bologna non mi mancavano proprio per niente...
pedemontana modenese
max in giardino +34,2 ur 38%
max in campagna + 35,0 ur 33%
geloneve
31-08-2015, 07:28
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Oggi sarà la giornata più calda.
Da me prevedo una temperatura massima di qualche decimo superiore ai +35°c ma, altrove, si potrebbero superare i +37°c.
Comunque sia sino a mercoledì compreso sarà, purtroppo, ancora caldo forte.
Ciao.
Frenk_Modena
31-08-2015, 11:33
Qui già toccati i 30° però devo dire che è ventilato e nemmeno molto umido, insomma si sta bene x ora!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
AndreaBO
31-08-2015, 12:28
Qui già toccati i 30° però devo dire che è ventilato e nemmeno molto umido, insomma si sta bene x ora!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
infatti, DP che nella zona pedemontana si sono mantenuti molto bassi per tutta la mattinata! nelle zone collinari lo sono ancora
qui ur che varia dal 28% al 32%
AndreaBO
31-08-2015, 15:33
qui ur che varia dal 28% al 32%
oggi grazie alla bassa umidità le temperature schizzano in alto... dovendo scegliere preferisco così (rispetto a due gradi in meno umidi, of course!)
geloneve
31-08-2015, 17:05
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Oggi sarà la giornata più calda.
Da me prevedo una temperatura massima di qualche decimo superiore ai +35°c ma, altrove, si potrebbero superare i +37°c.
Comunque sia sino a mercoledì compreso sarà, purtroppo, ancora caldo forte.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +35,1°c.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.