Visualizza Versione Completa : Rete di monitoraggio in Emilia Romagna? Si preferiscono i dispetti...
Stefano90
04-09-2015, 15:40
Ciao a tutti, ultimamente non scrivo molto per mancanza di tempo, però volevo condividere pubblicamente uno sfogo su alcune assurdità che accadono nel nostro mondo della meteorologia.
Sono ormai 6 anni che esiste la rete di monitoraggio ex-AsMER, ora Emiliaromagnameteo, e 8 anni da quando c'è stata la prima idea, sul vecchio sito meteoemiliaromagna di creare un sito che potesse raccogliere tutti i dati delle stazioni regionali, anche se probabilmente pochi di voi lo ricordano.
Da allora non ho fatto altro che dedicarmi a questo progetto con impegno e continuità, nonostante parecchie difficoltà, incontrando nel tempo varie persone che hanno contribuito con le loro idee al miglioramento della rete, fino ad arrivare a quello che c'è ora, con quasi 300 stazioni iscritte e migliaia di visitatori ogni giorno. Chiaramente in mezzo alle tante persone c'è stato anche chi ha sfruttato la cosa esclusivamente per i propri interessi creando collaborazioni fasulle premeditate in modo da giocare sul nostro lavoro.
In questi ultimi tempi c'è poi stato un nuovo problema, a inizio Agosto, poco prima che partissi per le ferie, il vecchio server AsMER è stato dismesso all'improvviso, portandosi con se molti script di interfacciamento dati che ho dovuto rifare piano piano. Dovendo rimettere mano a tutte le sorgenti dei dati mi sono imbattuto in situazioni poco piacevoli che hanno quasi dell'incredibile, ovvero alcune stazioni del forlivese iscritte ad asmer da anni a cui è stato appositamente negato l'accesso da parte dello staff della rete MeteoForlì, e qui voglio raccontare la storia.
Qualche anno fa è nato questo nuovo sito riguardante la zona del forlivese, gestito anche da ex membri di questo forum, però dopo qualche tempo alcuni utenti hanno inspiegabilmente iniziato a offendere prima questo forum, per poi passare direttamente a offese o minacce personali verso di me, opportunamente rimosse dopo le mie segnalazioni, ma che comunque sicuramente non mi hanno fatto vedere di buon occhio il sito.
Da allora sono sempre state lanciate frecciatine di vario genere verso AsMER, a cui ho cercato di dare poco peso, sono anche stato accusato indirettamente di negare a tutti i clienti meteo-system di mettere i dati al di fuori di asmer (infatti lo dimostra il fatto che quasi tutto lo staff di AsMER ha la stazione online su meteoforlì drink//), ma probabilmente invece di essere loro a chiedermi i dati ogni volta che installo una stazione dovevo fare un comunicato stampa e file pronto per la rete direttamente...
Dopo questa accusa ho comunque fornito i nomi dei proprietari delle centraline in modo che potessero contattarli, anche se non mi è stato mosso alcun segno di ringraziamento.
Passa ancora un po' di tempo e da parte loro viene creata una rete a livello regionale identica a quella esistente, che chiaramente scatena la mia delusione, scrivendo allo staff della loro rete, da dove sembra nascere un dialogo per una possibile collaborazione, subito troncato da voci esterne che mi hanno fatto subito capire che erano solo frasi di circostanza.
Oltre a questo poi mi rendo conto che alcuni dati di stazioni installate da me vengono prelevati senza alcuna autorizzazione (o se c'è non è quella del proprietario), ma qui non devo essere io a intervenire...
Dopo tutto questo preambolo in questi giorni le ultime novità:
- Una stazione installata da asmer, a cui ho sempre supportato il proprietario in vari problemi gratuitamente: file cancellato e accesso negato
- Una stazione iscritta ad asmer da 3 anni, con cui ho anche avuto vari scambi di messaggi / idee con il proprietario nel passato: creato file ieri, oggi mi ritrovo l'accesso negato
- Una stazione iscritta ad asmer da 6 anni: file cancellato con precise direttive di non condividere i dati con asmer
- Altre 5 stazioni (nel tempo) in cui è stato appositamente tolto l'accesso ad asmer
Tutto questo solo per esprimere la mia profonda delusione, dopo aver cercato di unire il più possibile la meteorologia regionale per creare qualcosa di buono, per poi trovarmi ad assistere a certi comprtamenti.
Non so se poi servirà a creare ulteriori attriti o a ragionare sulla questione, spero la seconda.
Avevo notato delle "lacune" nel forlivese ma pensavo fosse una precisa volontà dei proprietari delle stazioni di non fornire il dato ad Asmer per motivi di "gelosia" ... certo che un servizio pubblico di grande utilità e interesse quale il vostro (penso solo al radar sovrapposto, quante volte mi è stato utile al mare per vanificare falsi allarmi in spiaggia lanciati da siti "squilibrati" e sensazionalisti) possa far nascere queste gelosie di piccola bottega ... fa un po' riflettere sulla pochezza di certi sedicenti meteoappassionati. Spero si arrivi ad una proficua collaborazione da parte di tutti, magari precisando su ciascuna stazione a chi appartiene, la tipologia (urbana, extra, etc.) e di che modello si tratta, col consenso dei proprietari ovviamente. Ribadisco il mio ringraziamento a chi fornisce i dati gratuitamente e a chi si fa il mazzo per renderli disponibili al pubblico.
Visto che stai accusando il mio sito e la mia persona pubblicamente intervengo per difendermi da queste accuse completamente infondate e infamanti.
Partiamo dalla nascita della rete Meteo Forlì.
Ottobre 2012, creo una rete provinciale da aggiungere al sito per esperimento.
Marzo 2012: mi laureo in fisica dell'atmosfera e meteorologia a Bologna, mando curriculum in giro e in estate ancora sono a casa a non fare nulla. Cosa faccio della mia vita? Provo a costruirmi un futuro, lavorando nel mio sito e ampliando piano piano la mia rete, tasto dopo tasto fino a completare praticamente la rete Romagnola. In seguito decido di ampliarla perché alcuni appassionati emiliani vorrebbero entrare, decido di proseguire.
Settembre 2014: acquistiamo di tasca nostra alcune stazioni meteo e preferiamo inserire queste stazioni solo nella rete Meteo Forlì (non ci vedo nulla di male sinceramente, anche altri portali provinciali lo fanno ed è giusto così).
Nel frattempo Stefano mi scrive per strutturare una collaborazione e do la mia disponibilità per un incontro. Non ricevo più messaggi.
Discorso stazioni che erano su asmer e che ora sono sulla rete Meteo Forlì: dove ci ho messo i soldi ho preferito lasciarle sul mio portale come già scritto in precedenza. Per quanto riguarda gli altri proprietari la scelta è stata loro quindi non devi prendertela con Meteo Forlì. Io ho detto loro che se la vogliono mettere sulle altre reti non ci sono problemi.
Discorso stazione Forlì Aeroporto: Franco mi ha chiesto una mano per rimetterla online visto che non avevi tempo per farlo. L'ho rimessa online dicendogli che se ha bisogno del link per metterla nelle altre reti per me non c'era problema.
4 settembre 2015. Mi ritrovo a leggere queste accuse false pubbliche che fanno davvero male. Chi mi conosce di persona sa che tutto questo non è vero, gli stessi proprietari delle stazioni potranno smentire tutto quanto.
Buon proseguimento.
Siete due persone in gambissima ed intelligenti, e sopratutto vi accomuna la stessa passione.
Sbollite la rabbia ma se possibile riprendete od iniziate un dialogo perché da questo possono nascere solo cose positive, se non collaborando strettamente quantomeno rispettandosi come persone e come appassionati.salut..salut..
Stefano90
04-09-2015, 18:20
Ciao Manuele, l'accusa non è mossa verso la tua persona, ma sul modo in cui tu e (credo) il tuo staff state gestendo la cosa.
Non voglio neanche minimamente mettere naso sulle tue questioni personali, ci sono altre reti che coesistono tranquillamente, senza che ci sia mai stato alcun problema, qui la questione è ben diversa.
Non so se con questo messaggio cambieranno le cose, ma io ad ora ho avuto CHIARI riferimenti alle direttive di non inserire le stazioni su AsMER. Addirittura alcune sono state bloccate appositamente anche se mandavano già i dati, e anche in tempi record. Queste non sono parole scritte a caso, ma sono fatti reali accaduti in questi ultimi giorni
E non sto parlando delle stazioni di tua proprietà, ci mancherebbe, arrivo benissimo a capire che ci possono essere tantissimi motivi per cui non è possibile pubblicarle, ma questione ben diversa è intralciare e denigrare chi come te ci ha messo molto impegno a costruire quello che c'è ora.
I tempi in cui credevo alle belle parole purtroppo sono nel passato, i fatti attualmente sono molto chiari: lo staff asmer ti ha supportato anche se non era tenuto a farlo, e tutte le stazioni (comprese quelle di alcuni membri dello staff asmer) sono giustamente online nella tua rete, tu e il tuo staff invece mano a mano ci avete ostacolato con questi blocchi insensati.
L'obiettivo del messaggio è appunto cambiare tutto questo.
mindmusic
04-09-2015, 22:01
Mi ricordo di Manu88, ma non lo conosco.
Conosco invece Stefano, incontrato un paio di volte e letto sempre piacevolmente sul forum da anni e anni.
Persona squisita, ragazzo per bene, gentile, generoso, timido, lavoratore infaticabile ed appassionato meteo fuori dal comune. Per di più tecnicamente preparato.
Non ricordo in tutti questi anni una lamentela, una frase fuori posto, uno sgarbo.
Persona disponibilissima ed aperta verso tutti. Un buono, insomma.
Di lui mi fido ciecamente. E se trova la forza (ed il tempo) di scrivere queste cose, allora sospetto che qualcosa di fondato ci sia. Altrimenti non avrebbe certamente perso tempo a scrivere questo post.
Tra l'altro, bah....AsMer fu ed è un capolavoro...non mi stupirebbero alcune "invidie".
Ma ripeto, non entro nel merito perchè non conosco i fatti.
Resta il fatto che chi si comporta male con Stefano, si comporta male anche con me. Sono lontano, e non mi interessano scontri o fazioni. Ma Stefano ha tutto il mio appoggio, fino a prova contraria.
Non siate sciocchi: la meteo è già talmente bistrattata in questo Paese, non rovinate buone idee con stupide invidie (che ahinoi sin dai tempi antichi lacerano questo il mondo forum coi classici "il mio trattore è più grosso del tuo).
Sono curioso di conoscere la versione di un utente che ha a che fare con entrambe le piattaforme: GELONEVE.
Gelo, che ne pensi tu?
Un saluto
Minddrink2
il fatto che un eventuale proprietario non voglia inserire la stazione in una rete regionale è un fatto di cui non mi capacito più che altro.....chissà che gusto monitorare un'area grande quanto il proprio cortile
Gelo penso sia quello meno interessato ad intralciare Asmer.
Qualcuno si ricorda di Franz? Ecco, con persone come quelle è difficile dialogare!
LIRIOMETEO
05-09-2015, 08:15
Solidarietà stefano !!
mindmusic
05-09-2015, 10:20
Gelo penso sia quello meno interessato ad intralciare Asmer.
Qualcuno si ricorda di Franz? Ecco, con persone come quelle è difficile dialogare!
No no ma infatti, ero e sono interessato alla versione di Gelo perché di Gelo mi fido e perché mi sembra che sia coinvolto in entrambe le realtà con passione. E quindi informato sui fatti e sulle persone drink2
Si di Franz mi ricordo, prima collina faentina/forlivese mi par di ricordare. Era molto attivo.
geloneve
06-09-2015, 08:55
Sono appassionato di meteorologia dal 1995 e frequento i forum dal 1997, quindi mi ritengo, ormai, un “veterano” di tali cose.
Proprio per questo motivo, nel corso degli anni, ho imparato (visto che dietro ad una tastiera è sempre più facile trovare da discutere senza che, alla fine, cambino le cose) sempre di più a non intervenire in discussioni o a non intervenire in cose che non mi sembrano vere (eccetto nei casi in cui queste siano stronzat* proprio atomiche), nonostante il mio carattere sia quello di dire sempre le cose in faccia (infatti, nonostante sia migliorato, fatico ancora a starmene sempre zitto sui forum).
E' proprio per questo che non volevo intervenire su tale post, anche perché sono in buoni rapporti sia con Manu che con Stefano, ma visto che più di uno mi ha tirato in causa (e le ragioni possono essere anche valide, visto che io collaboro con entrambi) cerco di dire la mia.
Le persone si faticano a conoscere anche dopo 10 anni che le frequenti assiduamente, a volte non impari a conoscere una persona nemmeno dopo una vita e, quindi, scusami Mindmusic, mi dà un po' fastidio il fatto che scrivi "di Stefano mi fido ciecamente", perché non è possibile fidarsi ciecamente di una persona che la conosci da una vita, figurarsi di uno che avrai sentito/visto solo poche volte e solo per motivi meteo (questo, sia ben chiaro, non è un attacco verso Stefano, è un discorso in generale).
Con ciò voglio dire che io, nonostante conosca entrambi, non mi fido ciecamente di nessuno e, ancor di più, nel caso conoscessi solo uno dei due, non interverrei nemmeno.
A mio avviso Stefano ha sbagliato a pubblicare questo post in pubblico. Se c'erano problemi doveva risolverli in privato insistendo ed insistendo, non sbandierare ai 4 venti cose che non sono fisicamente dimostrabili (sono solo voci, potenzialmente affidabili, ma rimangono solo voci, non prove). Con ciò non voglio dire che abbia torto o ragione, in ciò non entro in merito.
Manuele e Stefano sono entrambe persone piuttosto diverse da me, meno esuberanti di carattere rispetto a me, più difficili da capire nei loro pensieri e in ciò che fanno, è anche per questo che è difficile giudicarli, soprattutto se non si conoscono entrambi.
Rete Meteo Forlì è nata per passione e perché oggettivamente, specie alcuni anni fa, questo forum era diventato solo un posto dove gli emiliani offendevano gratuitamente i romagnoli e praticamente solo io ebbi la forza, solo ed esclusivamente per amore della meteo, di resistere a questi attacchi gratuiti da parte di tanti. E, da questi brutti comportamenti, nacque Rete Meteo Forlì...quindi, nessuna voglia di copiare, solo necessità di crearsi una spazio più a misura di romagnolo.
Di seguito Manu si laureò e, un po' la crisi, un po' il fatto che la sua laurea è poco spendibile, etc…iniziò ad investire risorse di tempo e di denaro nella rete, implementando diverse funzioni nuove, raccogliendo, assieme a noi, soldi per coprire con nuove stazioni meteo zone scoperte della Romagna (e visto che i soldi sono nostri, mi sembra giusto inserirle solo dove vogliamo noi di ReteMeteoForlì), etc...e tutto ciò per cercare di farsi conoscere nel mondo della meteo, per vedere se qualcuno apprezzasse il suo e nostro lavoro...e su ciò sono d'accordo con lui...anch'io, in tutte le cose della vita, mi ci butto, perché non si sa mai...senza un pò di cul* non si fa niente e, quindi, io cerco di aiutare il cul* ad esprimersi...mi spiego: ad esempio metto su uno stand di meteo in una sagra di campagna...caso mai non si ferma nessuno a parlarmi ma metti che, dopo 1000 sguardi annoiati, si ferma uno che è il presidente di un'importante associazione di agricoltori, caso mai amante dei giovani, ed è interessato ai servizi e alla laurea che offro in meteorologia, mi potrebbe assumere per svolgere un lavoro di agrometeorologia nel suo staff..i treni vanno aiutati affinché si fermino da te...
Quindi appoggio l'idea di Manu di ampliare la rete il più possibile e pubblicizzarla...perché, non si sa mai che qualcuno, dai che dai, venga colpito e lo possa coinvolgere anche a livello professionale.
E da qui, quindi, nasce l'esigenza di ampliare la rete...ma non è una copiatura dell'Asmer, è ovvio che lo step successivo alla rete romagnola è quella di farlo per l'intera regione, ma di ciò non può farsene una colpa Manu! (soprattutto per i motivi per i quali i romagnoli si staccarono dal forum di EmiliaRomagnaMeteo e dal di lì, poi, nacque tutto il resto)
Per quanto riguarda gli accessi negati per alcune stazioni meteo Asmer, mi sembra mooolto strano che Manu abbia fatto una cosa così…non sto dicendo che Stefano dica una bugia, dico che, a mio avviso, c’è stata solo dell’incomprensione tra Manu, Stefano e proprietari…
D’altra parte, concordo che una persona (non faccio nomi) dello staff di ReteMeteoForlì si comportò, a mio avviso, molto male, da bimbetto dispettoso e permaloso ed in modo veramente poco civile e l’errore di Manu, a mio avviso, fu quello di non tirargli per bene le orecchie.
Secondo me, ripeto, c’è stato solo incomprensione (accentuata da una sana e ovvia dosa di competizione/gelosia) tra Stefano, Manu ed i proprietari e non c’è stato nessun dolo da parte di nessuno.
Insomma, senza entrare troppo nello specifico (perché non voglio farlo), Manu doveva bacchettare, a suo tempo, tale persona di cui parlavo prima mentre Stefano poteva benissimo evitarsi tale accuse pubbliche, visto che sono basate solo su parole (se sono potenzialmente affidabili poco importa) e non su fatti reali, dimostrabili e tangibili.
Stefano90
06-09-2015, 09:40
Ciao Gelo, visto che sei intervenuto... penso che neanche tu abbia detto proprio tutto.
Tu fai parte dello staff di quella rete e chiaramente difendi in progetto, ma io ricordo bene che fosti proprio tu che invece di chiedere la possibilita di avere i dati di alcune stazioni mi accusasti direttamente di chissá quale quale sotterfugio perche io vi ostacolavo, bastava semplicemente chiedere, e nonostante questo ti ho anche fornito i nomi dei proprietari senza ottenere neanche un grazie.
Questo comportamento dopo che io mi sono sempre reso disponibile ad aiutarti quando hai avuto bisogno é stato per me molto deludente.
Non mi esprimo per le accuse che muovi verso gli emiliani perche qui sarei per forza di parte
Per concludere, sul fatto che non avete bloccato nessuna stazione o ci sono state incomprensioni, la questione é sempre molto semplice, stazioni che erano su asmer, per non parlare addirittura di stazioni che erano state installate da asmer, ora sono sparite, é un dato di fatto tangibile, reale e sotto gli occhi di tutti e in parte pian piano lo state anche ammettendo leggendo tra le righe il tuo messaggio.
Il messaggio é stato scritto in pubblico solo per mettere a conoscenza tutti dei fatti, visto che da solo ho ottenuto solo prese in giro o semplicemente nessuna risposta.
geloneve
06-09-2015, 11:50
Riguardo al discorso "lo state anche ammettendo leggendo tra le righe il tuo messaggio" non è proprio vero un bel niente visto che IO NON NE SO NULLA di queste cose e di come siano andate veramente le cose. Mi fido e non mi fido di te e di Manu nella stessissima misura e, come ho ben scritto, io non ho assolutamente voluto prendere posizioni sull'argomento principe della diatriba in corso. Quindi non capisco perché usi il plurale quando, IO, lo giuro, non ne ho la minima idea di come siano andate veramente le cose, visto che Manu non me ne ha mai parlato ed io non sono mai stato partecipe attivo di tali ipotetiche manomissioni.
Per quanto riguarda le mie "accuse dirette" di cui parli, non è stato assolutamente un'accusa la mia o, comunque, non era quella la mia intenzione, e su questo posso metterci, nuovamente, la mano sul fuoco (e del fatto che non ho detto grazie, é una bugia perché, di carattere, io, sistematicamente ringrazio sempre).
Credo, anzi, sono certo di essere stato imparziale e di aver risposto in maniera educata, bilanciata e seria. Io non ho NESSUN interesse economico a difendere Asmer o MeteoForlì, non siete, nessuno dei due, miei amici (ma solo conoscenti), quindi ciò che ho detto è assolutamente imparziale.
Io amo solo la meteorologia, del resto non mi interessa nulla (ovviamente parlo in questo ambito) e quindi non mi interessa prendere le difese di uno o dell'altro (ma dico solo come la vedo io in maniera totalmente imparziale).
Se poi tu ti senti offeso/deluso, non so cosa dirti, perché, ti giuro, in ciò che ho scritto non ce ne è assoluto motivo.
Ciao a tutti,
ritengo necessario intervenire in quanto, senza tanti giri di parole,
una delle stazioni oggetto della discussione e' la mia.
detto cio' un piccolo preambolo si rende necessario per capire
meglio la situazione, nel Gennaio di quest'anno ho dovuto sostituire
la mia vecchia VP1 in quanto dopo ben 13 anni di onorato servizio
ha deciso di "abbandonarmi". Contattato Manu abbiamo deciso
di acquistare una nuova VP2 dall'America e tramite il suo supporto
ma soprattutto con la sua partecipazione in termini monetari abbiamo
proceduto all'acquisto.
Ora e' ovvio che la stazione e' a quasi tutti gli effetti una stazione
della rete MeteoForli' in gestione al sottoscritto.
Stefano resosi conto che da un po' di tempo era offline giustamente
mi ha chiesto cosa fosse successo.
Onestamente devo ammettere che ho tergiversato in po' prima
di comunicargli qualche giorno fa quanto prima riportato, dicendogli
testualmente: Stefano la stazione e'stata acquistata con la compartecipazione
di MeteoForli per cui se possono interessare i dati bisogna chiedere
a Manuele.
Probabilmente qui e' stato il mio errore, non aver detto subito
a Stefano il perche' la stazione fosse offline.
A questo punto chiedo venia per aver in qualche modo "contribuito"
ad aver creato tutto questo "trambusto" ma ritenevo giusto intervenire
per dire le cose come stanno.
Auguro a tutti una Buona Domenica sperando vivamente che
questa situazione si risolva nel migliore dei modi in nome
di questa bellissima nostra passione che e' la meteo!
Fabio
Stefano90
06-09-2015, 12:48
Gelo, la tua risposta non c'entra molto, oltre al fatto che contiene contraddizioni con il messaggio precedente..
Franco52
06-09-2015, 13:10
Visto che stai accusando il mio sito e la mia persona pubblicamente intervengo per difendermi da queste accuse completamente infondate e infamanti.
Partiamo dalla nascita della rete Meteo Forlì.
Ottobre 2012, creo una rete provinciale da aggiungere al sito per esperimento.
Marzo 2012: mi laureo in fisica dell'atmosfera e meteorologia a Bologna, mando curriculum in giro e in estate ancora sono a casa a non fare nulla. Cosa faccio della mia vita? Provo a costruirmi un futuro, lavorando nel mio sito e ampliando piano piano la mia rete, tasto dopo tasto fino a completare praticamente la rete Romagnola. In seguito decido di ampliarla perché alcuni appassionati emiliani vorrebbero entrare, decido di proseguire.
Settembre 2014: acquistiamo di tasca nostra alcune stazioni meteo e preferiamo inserire queste stazioni solo nella rete Meteo Forlì (non ci vedo nulla di male sinceramente, anche altri portali provinciali lo fanno ed è giusto così).
Nel frattempo Stefano mi scrive per strutturare una collaborazione e do la mia disponibilità per un incontro. Non ricevo più messaggi.
Discorso stazioni che erano su asmer e che ora sono sulla rete Meteo Forlì: dove ci ho messo i soldi ho preferito lasciarle sul mio portale come già scritto in precedenza. Per quanto riguarda gli altri proprietari la scelta è stata loro quindi non devi prendertela con Meteo Forlì. Io ho detto loro che se la vogliono mettere sulle altre reti non ci sono problemi.
Discorso stazione Forlì Aeroporto: Franco mi ha chiesto una mano per rimetterla online visto che non avevi tempo per farlo. L'ho rimessa online dicendogli che se ha bisogno del link per metterla nelle altre reti per me non c'era problema.
4 settembre 2015. Mi ritrovo a leggere queste accuse false pubbliche che fanno davvero male. Chi mi conosce di persona sa che tutto questo non è vero, gli stessi proprietari delle stazioni potranno smentire tutto quanto.
Buon proseguimento.
e vero io ho chiesto a manu se si poteva riinstallare e a stefano gli ricordo che lui mi disse che non ci poteva fare nulla se non andava in rete , sono le ultime parole che mi ha detto
comunque se mi vuole in rete come una volta sa come contattarmi io non ho problemi
Stefano90
06-09-2015, 13:14
Ciao Fabio grazie mille per la tua risposta!!
Si la tua stazione é una di quelle di cui parlo e mi fa molto piacere perche sei stato l'unico che sia privatamente che qui mi ha risposto su come stavano le cose.
Su weatherlink avevi appunto il file asmer che é stato appositamente rimosso a gennaio per non pubblicare i dati su asmer. Se manu88 ti avesse realmente detto che potevi pubblicare i tuoi dati dove volevi non me l'avresti mai negato, e infatti ti sei trovato in difficolta e lo capisco perfettamente, ma ti capisco perfettamente.
Il tuo purtroppo però é uno dei casi meno clamorosi, vediamo se ne verranno fuori altri...
Pensate se su ogni stazione su cui intervengo \ do una mano bloccassi le reti di monitoraggio promuovendo solo la mia... dove si andrebbe a finire??? Questa secondo voi é passione per la meteorologia? A me paiono interessi personali.
Stefano90
06-09-2015, 13:20
e vero io ho chiesto a manu se si poteva riinstallare e a stefano gli ricordo che lui mi disse che non ci poteva fare nulla se non andava in rete , sono le ultime parole che mi ha detto
comunque se mi vuole in rete come una volta sa come contattarmi io non ho problemi
Ciao Franco é vero, tu mi hai contattato quando é andato giu il server di asmer i primi di agosto. Ti dissi che dovevo ripristinarlo e che ci avrei pensato al ritorno dalle ferie. Mi sono ritrovato il file che ti avevo messo sparito e nessuna risposta alle mail. Ti ricordo che poi la tua stazione era stata installata con il contributo di asmer, nessuno ti ha comunque mai impedito di inserirla su meteoforli perche c'e sempre stata, ma hai comunque preferito tenere questo comportamento nei nostri confronti, un'altra delusione che non mi aspettavo.
Ciao Fabio grazie mille per la tua risposta!!
Si la tua stazione é una di quelle di cui parlo e mi fa molto piacere perche sei stato l'unico che sia privatamente che qui mi ha risposto su come stavano le cose.
Su weatherlink avevi appunto il file asmer che é stato appositamente rimosso a gennaio per non pubblicare i dati su asmer. Se manu88 ti avesse realmente detto che potevi pubblicare i tuoi dati dove volevi non me l'avresti mai negato, e infatti ti sei trovato in difficolta e lo capisco perfettamente, ma ti capisco perfettamente.
Il tuo purtroppo però é uno dei casi meno clamorosi, vediamo se ne verranno fuori altri...
Pensate se su ogni stazione su cui intervengo \ do una mano bloccassi le reti di monitoraggio promuovendo solo la mia... dove si andrebbe a finire??? Questa secondo voi é passione per la meteorologia? A me paiono interessi personali.
Stefano mi dispiace ma stai prendendo un granchio. Il file asmer non è stato rimosso, semplicemente manda i dati con il Weatherlink IP e non più con il Weatherlink Seriale perché è decisamente più comodo. E come ti ha scritto ho contribuito economicamente anche io, da lì il fatto che non è più nella rete, come tutte le altre stazioni dove ci ho messo dei soldi io.
Per me il discorso è chiuso, ti ho sempre stimato per il lavoro fatto con asmer che continuavo a usare, ma queste accuse pubbliche senza fondamento sono davvero gravi e dovevi risparmiartele.
Probabilmente rimarrete della vostra idea, ma non sono problemi miei. salut..
Stefano90
06-09-2015, 13:40
Stefano mi dispiace ma stai prendendo un granchio. Il file asmer non è stato rimosso, semplicemente manda i dati con il Weatherlink IP e non più con il Weatherlink Seriale perché è decisamente più comodo. E come ti ha scritto ho contribuito economicamente anche io, da lì il fatto che non è più nella rete, come tutte le altre stazioni dove ci ho messo dei soldi io.
Per me il discorso è chiuso, ti ho sempre stimato per il lavoro fatto con asmer che continuavo a usare, ma queste accuse pubbliche senza fondamento sono davvero gravi e dovevi risparmiartele.
Probabilmente rimarrete della vostra idea, ma non sono problemi miei. salut..
Come manda i dati ora poco importa...prima dici che non hai dato direttive di non pubblicare i dati su asmer, ora gia ritratti...la stazione di Franco (visto che é saltata fuori quella per ora, seguiranno poi altre forse..) l'hai comprata tu? I dati arrivavano proprio sul server asmer e sono stati cambiati.
giovanni
06-09-2015, 13:51
purtroppo devo intervenire visto che Geloneve mi ha tirato in ballo definendomi bimbetto dispettoso e permaloso,quando partii il progetto meteoforli aderii anch'io in un primo momento x finanziare l'acquisto di stazioni meteo e ammetto la mia scelta era stata troppo instintiva sicuramente era meglio pensarci un po' ma mi accorsi in breve tempo che le mie idee erano diverse da quelle dei progetti di mforli visto che a me piace agire in totale libertà ed autonomia e non ero visto di buon occhio che continuassi ad acquistare alla meteosystem e si pensava che tramassi contro di loro,tutto falso e Stefano puo smentire.
ps purtroppo geloneve ti togliero la mia amicizia su facebook,adios
Stefano90
06-09-2015, 13:57
purtroppo devo intervenire visto che Geloneve mi ha tirato in ballo definendomi bimbetto dispettoso e permaloso,quando partii il progetto meteoforli aderii anch'io in un primo momento x finanziare l'acquisto di stazioni meteo e ammetto la mia scelta era stata troppo instintiva sicuramente era meglio pensarci un po' ma mi accorsi in breve tempo che le mie idee erano diverse da quelle dei progetti di mforli visto che a me piace agire in totale libertà ed autonomia e non ero visto di buon occhio che continuassi ad acquistare alla meteosystem e si pensava che tramassi contro di loro,tutto falso e Stefano puo smentire.
ps purtroppo geloneve ti togliero la mia amicizia su facebook,adios
Ciao giovanni ... grazie dell'ibtervento ma occhio che secondo me geloneve non si riferiva a te...
Come manda i dati ora poco importa...prima dici che non hai dato direttive di non pubblicare i dati su asmer, ora gia ritratti...la stazione di Franco (visto che é saltata fuori quella per ora, seguiranno poi altre forse..) l'hai comprata tu? I dati arrivavano proprio sul server asmer e sono stati cambiati.
Non ho ritrattato proprio nulla, lo avevo già scritto: acquistiamo di tasca nostra alcune stazioni meteo e preferiamo inserire queste stazioni solo nella rete Meteo Forlì (non ci vedo nulla di male sinceramente, anche altri portali provinciali lo fanno ed è giusto così).
Rocca San Casciano = soldi di Meteo Forlì = decisione (magari non condivisibile ma lecita) di provare a tenerla su rete Meteo Forlì come fanno altre realtà provinciali.
Franco mi ha chiesto di rimetterla in rete, io mi sono offerto gratuitamente di andare a casa sua e di metterla online e gli ho dato il link per le altre reti.
Tranquillo non ci sono altre stazioni, anzi non ce ne sono mai state drink2salut..
Stefano90
06-09-2015, 14:32
Non ho ritrattato proprio nulla, lo avevo già scritto: acquistiamo di tasca nostra alcune stazioni meteo e preferiamo inserire queste stazioni solo nella rete Meteo Forlì (non ci vedo nulla di male sinceramente, anche altri portali provinciali lo fanno ed è giusto così).
Rocca San Casciano = soldi di Meteo Forlì = decisione (magari non condivisibile ma lecita) di provare a tenerla su rete Meteo Forlì come fanno altre realtà provinciali.
Franco mi ha chiesto di rimetterla in rete, io mi sono offerto gratuitamente di andare a casa sua e di metterla online e gli ho dato il link per le altre reti.
Tranquillo non ci sono altre stazioni, anzi non ce ne sono mai state drink2salut..
Ciao,
Io spero che siano direttamente i proprietari a dire la loro qui, ma ci sono altre stazioni eccome, é venuta fuori solo la punta dell'iceberg.
Visto che hai creato un portale di un certo livello sei un informatico sufficientemente bravo per capire che potevi anche non togliere i dati di asmer dal computer di Franco per far funzionare la stazione, ma é evidente che lo scopo era diverso. Poi qui l'errore é stato anche di Franco a cui avevo semplicemente chiesto di aspettare, in questo modo ha anche indirettamente fornito a te dati ftp che non eri tenuto a sapere per ovvie ragioni.
Ciao,
Io spero che siano direttamente i proprietari a dire la loro qui, ma ci sono altre stazioni eccome, é venuta fuori solo la punta dell'iceberg.
Visto che hai creato un portale di un certo livello sei un informatico sufficientemente bravo per capire che potevi anche non togliere i dati di asmer dal computer di Franco per far funzionare la stazione, ma é evidente che lo scopo era diverso. Poi qui l'errore é stato anche di Franco a cui avevo semplicemente chiesto di aspettare, in questo modo ha anche indirettamente fornito a te dati ftp che non eri tenuto a sapere per ovvie ragioni.
Stefano,
mi hai accusato di vietare ai proprietari delle stazioni di mettere le stazioni sulla rete asmer: due sono già intervenuti smentendo la cosa.
Sicuramente non sono al tuo livello di informatico visto che non è il mio lavoro e non saprei come sistemare in altro modo la stazione di Franco. I dati ftp di asmer non mi interessano e non mi servono quindi li ho semplicemente cancellati e sostituiti con i miei dando il link a Franco.
Stefano90
06-09-2015, 15:17
Stefano,
mi hai accusato di vietare ai proprietari delle stazioni di mettere le stazioni sulla rete asmer: due sono già intervenuti smentendo la cosa.
Sicuramente non sono al tuo livello di informatico visto che non è il mio lavoro e non saprei come sistemare in altro modo la stazione di Franco. I dati ftp di asmer non mi interessano e non mi servono quindi li ho semplicemente cancellati e sostituiti con i miei dando il link a Franco.
Ah si infatti Fabio di rocca san casciano la ha proprio smentita, a me pare il contrario...
Franco...sinceramente io devo ancora avere risposta alla mail o con qualunque mezzo di comunicazione...ma attendo fiducioso..
Sempre per quello che riguarda la sua stazione tu avevi il link (che funzionava)ma hai preferito comunque cambiare i dati, non prendiamoci in giro sul motivo, spero poi che saltino fuori anche gli altri proprietari per vedere quale altra scusa salta fuori
geloneve
06-09-2015, 16:40
Ciao giovanni ... grazie dell'ibtervento ma occhio che secondo me geloneve non si riferiva a te...
Grazie Stefano...ovviamente non mi rivolgevo a Giovanni...
geloneve
06-09-2015, 16:42
purtroppo devo intervenire visto che Geloneve mi ha tirato in ballo definendomi bimbetto dispettoso e permaloso,quando partii il progetto meteoforli aderii anch'io in un primo momento x finanziare l'acquisto di stazioni meteo e ammetto la mia scelta era stata troppo instintiva sicuramente era meglio pensarci un po' ma mi accorsi in breve tempo che le mie idee erano diverse da quelle dei progetti di mforli visto che a me piace agire in totale libertà ed autonomia e non ero visto di buon occhio che continuassi ad acquistare alla meteosystem e si pensava che tramassi contro di loro,tutto falso e Stefano puo smentire.
ps purtroppo geloneve ti togliero la mia amicizia su facebook,adios
Come sempre (ma non impari mai), Giovanni, sei troppo istintivo e non ragioni...io NON mi riferivo a te, ovviamente...
geloneve
06-09-2015, 16:47
Gelo, la tua risposta non c'entra molto, oltre al fatto che contiene contraddizioni con il messaggio precedente..
Boh, risposta che non ha molto senso...
Cmq, o non mi capisci/non mi faccio capire o sei "accecato" da rabbia/incazzatura da non capire e pensare che tutti ce l'abbiano con te...perché, ti giuro sulla neve (e tutti ben sanno quanto ci tenga) che io non ho fatto nulla di male, non sto difendendo nessuno, non ho complottato verso nessuno e soprattutto non sono di parte con nessuno e non mi sento di essermi comportato male con nessuno...se poi tu la vedi diversamente, a mio avviso, sbagli.
Basta, non ho altro da aggiungere...più di così, non so cosa dirti.
mindmusic
06-09-2015, 17:30
Grazie dell'intervento Gelo, ero curioso di conoscere la tua opinione.
Mi fido di Stefano perchè riconosco spesso le persone, specie quelle delle quali è meglio stare lontani.
Per di più, sono anni che si sbatte in silenzio senza mai aver aperto bocca, mai una lamentela, mai un problema. Non solo con la rete AsMer, ma col Forum, le cene, il suo lavoro, etc.
Tutti gli vogliono bene e lo rispettano.
Se si è messo a scrivere questo post, la logica fa pensare che non sia per noia.
Anzi.
E, tra l'altro, non sta rivendicando glorie personali o egoistiche, ma solo la delusione nel non veder ricambiata la sua voglia di condivisione di questa passione. Non mi pare abbia mai chiuso la porta in faccia a qualcuno su questo progetto, e si sta lamentando del fatto che altri invece lo facciano.
Non conosco i fatti, leggo quello che viene scritto qui.
E una vaga idea me la sto facendo.
Spero che riusciate a trovare un punto di incontro comunque.
Grazie
Minddrink2
Stefano90
07-09-2015, 08:44
Riprendo un attimo in mano il discorso che ieri non ho più avuto tempo..
Per quello che riguarda Geloneve, non so perchè ti sei messo sulla difensiva o su discorsi che c'entrano poco...qui si sta parlando della rete di monitoraggio e di quello che sta accadendo a causa della politica dello staff di MeteoForlì. Il resto, visto che hai parlato che gli emiliani offendono i romagnoli o altri discorsi alquanto generalisti poco importa, se mai si può aprire un'altra discussione su questo ma non ne voglio parlare qui.
L'unica cosa in cui sei coinvolto è quella scritta sul messaggio 12, nient'altro..
Tornando in tema purtroppo dal messaggio di giovanni si evidenzia qual'è il problema di cui sto parlando...
Non entro poi anche nel discorso delle calugne diffuse sempre da membri dello staff di meteoforlì, riguardo a Meteo System, azienda per cui lavoro, sia perchè non è la sede adatta sia perchè chi ha avuto a che fare con noi sa valutare da solo...
NB: ho notato ora che una stazione di cui parlavo è stata sbloccata!
Marco Muratori ERM
07-09-2015, 14:12
Primo e unico intervento del sottoscritto. Non perché sono Emiliano ma perché sono Emiliano Romagnolo....si. La nostra Regione è belle proprio quando se è unita perché mostra delle caratteristiche uniche in ogni sua parte del micro territorio che viste insieme esaltano la sua bellezza e la sua singolarità CHE LA CONTRADDISTINGUE DA TUTTE LE ALTRE REGIONI DEL NORD ITALIA (e ben lo sappiamo).
Ora, credo che il giochino delle esclusive per un esaltare solo una parte di questa nostra Regione sia un giochino che non fa bene a nessuno, ne all'ASMER che perderebbe qualche stazione ne a METEOFORLI' che comunque potrà anche monitorare in modo esemplare la parte di territorio che le compete ma sempre è una parte di territorio.....
Il libero scambio dei dati (con tutti i vantaggi e svantaggi del caso) è un accrescimento, il negare l'accesso a qualcuno non lo è. Io questa estate sono andato in Polonia in macchina ed è stato bello vedere che nessuno mi ha rotto le scatole alle frontiere neppure tra Austria e Rep.Ceca ne tanto meno tra Rep.Ceca e Polonia.
Dico questo perché se si prosegue così, domattina potrebbe nascere la rete di monitoraggio di Ferrara, poi quella di Rimini poi quella di Reggio Emilia e nessuna da più i suoi dati in giro.... Che bellezza, per vederli tutti devo cliccare su 48 siti......
Non è bello per chiunque è interessato veda un solo portale con tutto? Poi se si vuole potrà andarsi a vedere dei dettagli su Meteoforlì, per carità ma CHE IMMAGINE DIAMO QUANDO ABBIAMO LE NOSTRE DEPRESSIONI IN INVERNO QUANDO FACCIAMO ROSICARE DI INVIDIA I GIANDUIOTTI E GLI ZAFFERANI?
Credo che possano coesistere tutte le reti di rilevazione meteo che si voglia, MA CON LIBERO ACCESSO DELLE STAZIONI A TUTTI, un po' come quando io sono andato in Polonia e non ho trovato nessun pulone a nessuna frontiera...
E su questo non ci torno più. Auguro solo che il buon senso prevalga e si trovi un accordo tranquillo in cui l'unico fine sia quello esposto.
geloneve
07-09-2015, 14:23
L'unica cosa in cui sei coinvolto è quella scritta sul messaggio 12, nient'altro..
…ed io ho risposto in maniera completa, chiara e sincera con i messaggi 11 e 13.
Altro non so cosa aggiungere...
prevsepolto"£"££
giovanni
09-09-2015, 03:50
volevo già rispondere ieri ma poi causa impegni non sono riuscito,riguardo a ciò che ho scritto l'altro giorno contro meteoforli ci tengo a precisare che gli attacchi non erano diretti alla persona di Manuele che ritengo una brava persona, pacata e mai fuori le righe con cui si puo intraprendere sempre facilmente un dialogo e che nel corso degli anni mi ha sempre portato rispetto e che stimo x le sue competenze in ambito della meteorlogia ma era uno sfogo verso idee di altri che non condividevo.salut..
Stefano90
10-09-2015, 14:26
Volevo solo aggiornare la situazione informando che ho ricevuto una telefonata da Franco, il quale ha fornito il link per rimettere online la stazione sulla rete.
Purtroppo manca ancora una replica da parte di alcuni dei principali responsabili di questo mio intervento, ma penso sarà un'attesa vana...salut..
Frenk_Modena
10-09-2015, 15:12
Anche la stazione di sant'alberico fa parte di questa storia oppure è spenta x altri motivi? Perché quella nel periodo freddo è mooolto interessante!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stefano90
10-09-2015, 15:15
Anche la stazione di sant'alberico fa parte di questa storia oppure è spenta x altri motivi? Perché quella nel periodo freddo è mooolto interessante!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, no assolutamente...
Li c'è qualche problema diverso, probabilmente di connessione drink2
Frenk_Modena
10-09-2015, 18:20
No, no assolutamente...
Li c'è qualche problema diverso, probabilmente di connessione drink2
Ok speriamo venga ripristinato il collegamento prima dell'inverno!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pietrowappo
11-09-2015, 09:07
Da quando mi sono trasferito in Emilia Romagna ho sempre trovato assai valido il lavoro svolto dalle associazioni locali, la rete ERMeteo ormai è sempre tra i miei preferiti nel mio browser, e anche questo forum ormai è un punto di riferimento fissso. Anch'io sono un po' un veterano dei forum meteo, come qualcuno di voi probabilmente saprà sono stato per anni moderatore del forum di Meteo Giornale (che adesso invece a malapena frequento più), quando era ancora un forum di un determinato livello diciamo, e per anni ho partecipato attivamente a raduni, eventi e così via, e devo dire che un po' ovunque si creano queste "fazioni". Esempi tipici: NordOvest vs Resto del Mondo, Tirreno vs Adriatico, caldofili vs freddofili e così via.
E queste "fazioni" esistono anche in realtà ben più piccole: anche da me in Molise l'associazione originaria Meteo Molise, di cui quando vivevo ancora lì facevo anche parte, si è recentemente scissa per lasciare spazio a due associazioni diverse a causa, da quanto ho capito, di attriti tra alcuni dei soci... E parliamo di una regione che tutta insieme fa meno abitanti del comune di Bologna, ho detto tutto...
Sono episodi che sicuramente non fanno bene a questa scienza che per noi è anche una passione; ovviamente un po' di sana rivalità Emilia vs Romagna oppure Bassa vs Pedemontana o quel che volete voi ci sta eccome, ma ci sta finché si rimane nell'ambito dello sfottò o delle quattro chiacchiere... Certo anche a me verrebbe il magone a pensare di dovermi aprire 10 siti diversi per consultare i dati regionali...
Mi sembrate persone appassionate e competenti, quindi mi auguro che troviate un compromesso. drink2
MeteoBizzuno
16-09-2015, 22:21
Secondo me, non condividere i dati e' una assurdita'
Ma beccarvi e chiarire tutto?
Non mi sembrano questioni irrisolvibili....
oh parlo da ignorante, eh....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.