PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 settembre 2015


geloneve
21-09-2015, 07:25
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,3°c.
Ciao.

Frenk_Modena
21-09-2015, 10:16
Minima 14,7 a Modena! Non male e adesso una splendida giornata di sole! Ciao a tutti!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni
21-09-2015, 10:31
Minima registrata a San pietro in trento 12.9°

Simone
21-09-2015, 10:52
temperature rientrate nelle medie climatologiche, anche se nei prossimi giorni saranno lievemente superiori.

geloneve
21-09-2015, 15:40
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,3°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +24,2°c.
Ciao.

Simone
21-09-2015, 15:42
anche qui max 24° in perfetta media climatica

geloneve
22-09-2015, 07:29
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +8,0°c.
Ciao.

Simone
22-09-2015, 10:27
minima 14° in perfetta media

giovanni
22-09-2015, 11:01
minima ad una cifra a Villagrappa di Forli e San pietro in trento rispettivamente con 9.4° e 9.7°

giovanni
22-09-2015, 13:30
guardate lo scatto della mia webcam che ha immortalato il volo dell'Apemaia

enzog
22-09-2015, 13:38
Grandi minime questa mattina. E nel campo si stentava a stare a torso nudo.

Simone
22-09-2015, 13:46
Grandi minime questa mattina. E nel campo si stentava a stare a torso nudo.

questa l'è ganza haha//..

geloneve
22-09-2015, 15:39
Grandi minime questa mattina. E nel campo si stentava a stare a torso nudo.
Per me, il tempo della maglietta in giardino o in casa, è ancora lontano...ancora a torso nudo per un bel po'...

RG62
22-09-2015, 15:39
Grandi minime questa mattina. E nel campo si stentava a stare a torso nudo.

Anche da me, alle 7:30, di fuori con maglietta e calzoncini era un bel freschino!

geloneve
22-09-2015, 15:47
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +8,0°c.
Ciao.
Cielo velato, vento debole da e ENE temperatura massima di +25,2°c.
Ciao.

geloneve
23-09-2015, 07:45
Buongiorno.

Cielo velato, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di +16,9°c.

Dal pomeriggio e, soprattutto, domani, possibilità di rovesci, piogge e temporali, mediamente di debole/moderata intensità e non continuativi ma che, soprattutto sulle coste e cesenate, potranno risultare anche intensi e, localmente, anche altrove.
Mediamente mi aspetto accumuli di 10-15 mm tra oggi e domani anche se, trattandosi di rovesci, gli accumuli potrebbero essere molto diversificati (chi 5 mm, chi 40 mm).
Dal pomeriggio odierno si avrà anche un deciso calo termico che, addirittura, per domani, potrebbe non consentire alle temperature di salire oltre i +15°c nell'arco di tutta la giornata.

Nella foto l'alba odierna.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/t31.0-8/s720x720/12017512_10200989149047193_3392468147409177560_o.j pg

leoniluc
23-09-2015, 08:54
Buongiorno.

Cielo velato, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di +16,9°c.

Dal pomeriggio e, soprattutto, domani, possibilità di rovesci, piogge e temporali, mediamente di debole/moderata intensità e non continuativi ma che, soprattutto sulle coste e cesenate, potranno risultare anche intensi e, localmente, anche altrove.
Mediamente mi aspetto accumuli di 10-15 mm tra oggi e domani anche se, trattandosi di rovesci, gli accumuli potrebbero essere molto diversificati (chi 5 mm, chi 40 mm).
Dal pomeriggio odierno si avrà anche un deciso calo termico che, addirittura, per domani, potrebbe non consentire alle temperature di salire oltre i +15°c nell'arco di tutta la giornata.

Nella foto l'alba odierna.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/t31.0-8/s720x720/12017512_10200989149047193_3392468147409177560_o.j pg
La ritornante domani per la romagna e emilia orientale mi sembra un po più incisiva e convinta, per via del minimo un po più lento nel traslare verso sud est. Poi da monitorare il rientro da est per la prossima settimana che sembra prendere sempre più importanza !

geloneve
23-09-2015, 09:27
Infatti...speriamo bene! :D

Pedro
23-09-2015, 09:50
neve a Livigno!!!

Simone
23-09-2015, 10:56
neve a Livigno!!!

bentornata! snow"£$%

tom montepiumazzo
23-09-2015, 12:25
Radar marcio solo in emilia centrale

Simone
23-09-2015, 12:37
si sta organizzando un fronticello che dovrebbe fare una passata di pioggia sulla romagna. bologna è tagliata fuori.
è già entrata aria molto fresca nel piacentino dove ci sono 14°/15°

palanga
23-09-2015, 13:21
..mi verrebbe da dire tanto per cambiare....ma non vorrei essere tacciato di pseudovittimismo...

leoniluc
23-09-2015, 13:28
Che nevivata sulle alpi centro orientali ........ quasi 50 cm allo stelvio, almeno 20 a livigno, dolomiti abbondantemente imbiancate a partire da 1800, neve anche al lago di misurina a soli 1700 mt circa e corvara a soli 1500mt circa ! Non male per il 23 settembre e dopo una estate così torrida. Al cimone solo 3,8 gradi chissà se si imbiancherà non è escluso, Croce arcana con raffiche oltre i 150 Km/h. Se usciamo dal nostro orticello un po s.f.i.gatello con queste configurazioni (salvo sorprese per la ritornate di domani .....) questo è un bel evento meteo !

Ivano53
23-09-2015, 13:28
Bologna est.
Due gocce di numero le ho viste sul vetro, posso ritenermi soddisfatto. Settembre continua ad essere (fino ad ora) molto avaro nel bolognese, solo 6 mm. che saranno senz'altro dovuti alla "guazza" mattutina.
dead//tapir//

giovanni
23-09-2015, 14:15
rovesci in atto nel forlivese,di seguito uno scatto della webcam direzione Forlì

massimobandini
23-09-2015, 14:44
settembre specie dagli anni 2000, a parte qualche eccezione, non è molto generoso in fatto di precipitazioni

ormai abbiamo capito che il bolognese è secco

Bologna est.
Due gocce di numero le ho viste sul vetro, posso ritenermi soddisfatto. Settembre continua ad essere (fino ad ora) molto avaro nel bolognese, solo 6 mm. che saranno senz'altro dovuti alla "guazza" mattutina.
dead//tapir//

RG62
23-09-2015, 16:23
Qua è dalle 15 che piove, da moderato a forte.

Saltato il tennis di stasera, mannaggia.

Simone
23-09-2015, 16:40
Qua è dalle 15 che piove, da moderato a forte.

Saltato il tennis di stasera, mannaggia.

infatti siete sui 10 mm okkk//
domani pioggione!

geloneve
23-09-2015, 16:42
Buongiorno.

Cielo velato, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di +16,9°c.

Dal pomeriggio e, soprattutto, domani, possibilità di rovesci, piogge e temporali, mediamente di debole/moderata intensità e non continuativi ma che, soprattutto sulle coste e cesenate, potranno risultare anche intensi e, localmente, anche altrove.
Mediamente mi aspetto accumuli di 10-15 mm tra oggi e domani anche se, trattandosi di rovesci, gli accumuli potrebbero essere molto diversificati (chi 5 mm, chi 40 mm).
Dal pomeriggio odierno si avrà anche un deciso calo termico che, addirittura, per domani, potrebbe non consentire alle temperature di salire oltre i +15°c nell'arco di tutta la giornata.

Nella foto l'alba odierna.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/t31.0-8/s720x720/12017512_10200989149047193_3392468147409177560_o.j pg
Cielo coperto, cade qualche goccia di pioggia, bell’atmosfera autunnale, caduti 2,4 mm di pioggia tra le 13:30 e le 14:40, vento debole da SSW e temperatura massima di +23,3°c.
Ciao.

Ivano53
23-09-2015, 17:48
settembre specie dagli anni 2000, a parte qualche eccezione, non è molto generoso in fatto di precipitazioni

ormai abbiamo capito che il bolognese è secco
Sempre il solito, anche se lo hai capito che il bolognese è in secca, non posso dirlo? MA GUARDA UN PO CHE GENTE. Ti devo chiedere il permesso prima di fare un commento?
perpless:_$%$

tom montepiumazzo
23-09-2015, 22:10
Un mio amico che abita alle Piane di mocogno mi ha detto che nevica..per un attimo me l ha fatta bere ma poi non c epiu riuscito dopo che ho visto le webcan

Frenk_Modena
24-09-2015, 00:11
Minima di ieri, ormai, ritoccata alle 23:30 di 13,8°! Ottimo calo dopo le 20 con l'arrivo dell'aria fredda

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
24-09-2015, 07:14
Termino stamattina con un bel 0,0mm ..direi scandaloso..la ritornante che doveva piu o meno servire tutti è stata lofia...

geloneve
24-09-2015, 07:31
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +13,4°c.
A breve dovrebbero arrivare i primi rovesci di pioggia.
Ciao.

enzog
24-09-2015, 08:15
Fresco, autunno, temperatura bassa e un po' di pioggia. Che si vuole di più?

Simone
24-09-2015, 08:52
13.5° e pioggia 2mm
drink2

leoniluc
24-09-2015, 09:06
Termino stamattina con un bel 0,0mm ..direi scandaloso..la ritornante che doveva piu o meno servire tutti è stata lofia...
Deve ancora arrivare ...... era prevista per la mattinata di oggi e come da previsione stà entrando da est nord est !

Simone
24-09-2015, 09:14
Termino stamattina con un bel 0,0mm ..direi scandaloso..la ritornante che doveva piu o meno servire tutti è stata lofia...

ma non è vero che doveva servire tutti: da modena a piacenza le piogge previste per oggi sono pressochè nulle.
mentre da bologna verso est sono abbastanza consistenti.
a me sembra che stia andando esattamente come previsto

Simone
24-09-2015, 09:51
pioggia ad intermittenza.
ha fatto mezz'oretta asciutta ora riprende pioggia=£)$%(

Simone
24-09-2015, 10:40
viene giù che è una bellezza! okkk//

Simone
24-09-2015, 10:59
comincia ad essere coinvolta anche la provincia di ravenna poi toccherà a cesenate e rimininese

Simone
24-09-2015, 12:43
l'adriatico inizia a pompare le precipitazioni per la romagna. probabile anche qualche temporale

giovanni
24-09-2015, 13:20
finora qua in romagna la pompata non ha dato gran frutti,accumuli inferiori ai 2mm
di seguito uno scatto al tramonto verso le prime colline Forlivesi-Faentine

Albertstorm
24-09-2015, 13:30
Ottimo peggioramento sul Ferrarese!!
Pioggia abbondante ieri sera e nella notte con forti rovesci rain//.
A Cocomaro accumulo di 31 mm

Simone
24-09-2015, 13:40
qui siamo arrivati a 6/7 mm.
un pò meno della previsione, perchè il nucleo più produttivo a scaricato sul ferrarese, che infatti ha avuto più pioggia del previsto.
per la romagna i conti si fanno stasera....

RG62
24-09-2015, 15:36
Qua è dalle 14:00 che piove bene e di vento, anche al momento sta diluviando...

Pensare che esattamente una settimana fa era garbino e c'erano 37°C, ora 14°C....

sanpei
24-09-2015, 16:02
Pompata per ora un tantino frigida in romagna, pochi mm appena fuori dalla costa, solo le stazioni in riva al mare hanno fatto un bel bottino superiore in alcuni casi ai 20 mm, d'altronde alcuni LAM vedevano zone "colorate" solo sull'estremo est della regione (ferrarese e riminese in primis).

massimo anzola
24-09-2015, 16:22
Qui nel deserto ho fatto 3.6 mm. che possono sembrare pochi ad un abitante dei paesi dove la pioggia è un evento normale, ma per me che abito in un posto dove la pioggia è un evento rarissimo sono veramente oro colato.

palanga
24-09-2015, 16:30
Diciamo che da un po' di tempo a questa parte la Romagna è spesso e volentieri in pole per quel che riguarda le precipatizioni....lo scorso we ero a Riccione e non si poteva non notare una vegetazione nettamente piu' tonica rispetto al sahel bolognese.....

Rimo bfc
24-09-2015, 16:39
Diciamo che da un po' di tempo a questa parte la Romagna è spesso e volentieri in pole per quel che riguarda le precipatizioni....lo scorso we ero a Riccione e non si poteva non notare una vegetazione nettamente piu' tonica rispetto al sahel bolognese.....

terzo mondo

sanpei
24-09-2015, 16:49
Beh questo settembre è certamente stato prolifico con la costa, specie col riminese che è bello verdeggiante e ubertoso, meno con l'entroterra che si difende ma certo arrivando alla metropoli Bolognese si nota la sofferenza della vegetazione (e di alcuni suoi tifosi) .... Forza Carpi e Sassuolo (per restare in serie A) ...

Rimo bfc
24-09-2015, 16:54
Beh questo settembre è certamente stato prolifico con la costa, specie col riminese che è bello verdeggiante e ubertoso, meno con l'entroterra che si difende ma certo arrivando alla metropoli Bolognese si nota la sofferenza della vegetazione (e di alcuni suoi tifosi) .... Forza Carpi e Sassuolo (per restare in serie A) ...

Forza sto cazzo...per ora lo stiamo prendendo dentro da tutte le parti....e il clima ci punisce oltremodo....ma non potra' essere cosi per sempre....
non vedo l'ora che i soliti maigoduti comincino a rosicare.....

Marco Muratori ERM
24-09-2015, 18:00
.... Forza Sassuolo



sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-

geloneve
24-09-2015, 18:22
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +13,4°c.
A breve dovrebbero arrivare i primi rovesci di pioggia.
Ciao.
STUPENDA giornata autunnale, con cielo plumbeo, coperto, vento freddo (per la stagione), pioggia debole dalle 11:00 ma in lento e costante aumento di intensità. Oggi giornata da sogno!

Caduti, alle ore 18:20, 3,0 mm di pioggia, pioggia ancora in corso con cielo coperto, vento moderato da WNW, temperatura minima ritoccata a +13,3°c alle 12:03 e FANTASTICA temperatura massima di appena +14,9°c.
Ciao.

geloneve
25-09-2015, 07:45
Buongiorno.

Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,5°c.

La temperatura massima di ieri di appena +14,9°c la ritengo veramente notevolissima.
Risulta, inoltre, la temperatura massima più bassa di settembre registrata dalla mia stazione meteo (attiva dal dicembre '10) battendo il precedente record di +16,2°c registrato il 30/09/13.
Ciao.

enzog
25-09-2015, 07:49
Buongiorno.

Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,5°c.

La temperatura massima di ieri di appena +14,9°c la ritengo veramente notevolissima.
Risulta, inoltre, la temperatura massima più bassa di settembre registrata dalla mia stazione meteo (attiva dal dicembre '10) battendo il precedente record di +16,2°c registrato il 30/09/13.
Ciao.Per me gelo è stata più spettacolare e incredibile quella minima di 6-7 gradi che abbiamo registrato nella prima decade di settembre e che io avevo definito totalmente invernale.

geloneve
25-09-2015, 08:58
Per me gelo è stata più spettacolare e incredibile quella minima di 6-7 gradi che abbiamo registrato nella prima decade di settembre e che io avevo definito totalmente invernale.
Parli del +6,9°c del 9 settembre? Beh, non so quale sia più difficilmente ripetibile…a mio avviso la massima di ieri, però non saprei proprio…

palanga
25-09-2015, 09:01
Stamattina h 06,45 Bologna zona Murri + 20:((((((((((((

Simone
25-09-2015, 09:05
Stamattina h 06,45 Bologna zona Murri + 20:((((((((((((

alquanto strano in quanto ora bologna urbana segna 18°, alle ore 7 17.5°

palanga
25-09-2015, 09:52
...probabilmente dovuti a un vento di caduta collinare....arrivato in stazione si percepiva piu' fresco che a casa mia...

enzog
25-09-2015, 09:58
Stamattina h 06,45 Bologna zona Murri + 20:((((((((((((Sicuro? Non ho trovato riscontri.

pietrowappo
25-09-2015, 10:17
Che strano, Bologna ha avuto in tutte le sue stazioni le minime nottune più alte di tutta la regione...

Se non altro ieri abbiamo portato a casa la prima massima under 20 della stagione dai. drink2

geloneve
25-09-2015, 16:42
Buongiorno.

Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,5°c.

La temperatura massima di ieri di appena +14,9°c la ritengo veramente notevolissima.
Risulta, inoltre, la temperatura massima più bassa di settembre registrata dalla mia stazione meteo (attiva dal dicembre '10) battendo il precedente record di +16,2°c registrato il 30/09/13.
Ciao.
Cielo coperto, vento debole da NNE e temperatura massima di +20,0°c.

Questa mattina ho dimenticato di scrivere che l’accumulo di pioggia totale di ieri è stato di 5,4 mm.
Ciao.

RG62
25-09-2015, 18:06
La nostra giornata di ieri (dati ARPA):

temp. minima: 13,8°C
temp. massima: 15,1°C (escursione termica di poco più di 1°...)
precipitazioni: 57,6 mm

Benvenuto autunno!

geloneve
25-09-2015, 18:25
Buongiorno.

Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,5°c.

La temperatura massima di ieri di appena +14,9°c la ritengo veramente notevolissima.
Risulta, inoltre, la temperatura massima più bassa di settembre registrata dalla mia stazione meteo (attiva dal dicembre '10) battendo il precedente record di +16,2°c registrato il 30/09/13.
Ciao.
Cielo coperto, vento debole da NNE e temperatura massima di +20,0°c.

Questa mattina ho dimenticato di scrivere che l’accumulo di pioggia totale di ieri è stato di 5,4 mm.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +20,4°c.

giovanni
26-09-2015, 10:18
minima di Villagrappa di Forli 11° ora cielo poco nuvoloso

giovanni
27-09-2015, 02:21
buonanotte

maurino
27-09-2015, 08:44
minima +11,1, ora cielo coperto +13,9

Simone
28-09-2015, 15:29
massima 19° in linea con la previsione

sanpei
28-09-2015, 21:31
Qualche goccia di pioggia e settembre sfiora i 30 mm come nel deserto di atacama dove le piogge hanno raggiunto i 35 mm e fatto fiorire il deserto dopo decine di anni. Effetto del nino piu' forte dal 1998 ... e ora largo all'onda fredda che fara' diluviare al meridione.

massimo anzola
29-09-2015, 08:15
Qualche goccia di pioggia e settembre sfiora i 30 mm come nel deserto di atacama dove le piogge hanno raggiunto i 35 mm e fatto fiorire il deserto dopo decine di anni. Effetto del nino piu' forte dal 1998 ... e ora largo all'onda fredda che fara' diluviare al meridione.

30 mm. ?? hai fatto il triplo dei miei 11 mm.
L'Atacama è molto più piovoso di queste terre dimenticate dal dio della pioggia

AndreaBO
29-09-2015, 08:21
Giusto per una nota di "calore" in tema siccità bolognese: stamattina piccolo incendio di sterpaglie sulla bazzanese prima di Ponte Ronca... Lì veramente non c'è un filo verde ai bordi della strada

Simone
29-09-2015, 14:22
l 'accumulo annuo è superiore alla norma.
vi ricordo che la piovosità media delle nostre lande è 700 mm annui.

Peval
29-09-2015, 14:38
l 'accumulo annuo è superiore alla norma.
vi ricordo che la piovosità media delle nostre lande è 700 mm annui.

l'accumulo annuo non è tutto, contano pure il numero di giorni piovosi e la frequenza delle piogge

Frenk_Modena
29-09-2015, 15:09
Finalmente una minima negativa alla buca del cimone! L'autunno lassù è arrivato x davvero!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
29-09-2015, 15:48
avete notato come gran parte della gente stia dicendo che è freddo?
eppure le minime sono allineate con la media, mentre le massime sono solo di qualche grado sotto.
questo la dice lunga su quanto sia cambiato il clima negli ultimi anni...

oggi qua min 15° max 18°

maurino
29-09-2015, 21:01
avete notato come gran parte della gente stia dicendo che è freddo?
eppure le minime sono allineate con la media, mentre le massime sono solo di qualche grado sotto.
questo la dice lunga su quanto sia cambiato il clima negli ultimi anni...

oggi qua min 15° max 18°
+ che altro sembrava freddo ieri, causa vento da NE, c'erano 19-20 gradi, ma sembrava molto + freddo.
Non c'entra il clima, ma se vieni da un lungo periodo mite il fisico ci mette un poco ad abituarsidrink2

maurino
29-09-2015, 21:03
dimenticavo +8,3 sereno calma di vento

Frenk_Modena
30-09-2015, 00:24
Le cose che mi piacciono più di questo periodo sono i cieli mai banalmente sereni o grigi e il vento sempre presente quasi tutti i giorni, ovviamente tutto condito da temperature ottime!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

massimo anzola
30-09-2015, 08:12
l 'accumulo annuo è superiore alla norma.
vi ricordo che la piovosità media delle nostre lande è 700 mm annui.

??????????? dov'è che l'accumulo annuo è superiore alla norma ????

nella piovosissima Romagna forse (forse....)

Io attualmente sono a 447 mm.

Rimo bfc
30-09-2015, 09:39
??????????? dov'è che l'accumulo annuo è superiore alla norma ????

nella piovosissima Romagna forse (forse....)

Io attualmente sono a 447 mm.

Massimo....ma lui qui e' uno che fa il leone dietro la tastiera e scrive cose accazzo per fare incgastrire la gente....e' poi un cesenate....cosa vogliamo aspettarci....hahahah
lasa perdar

Frenk_Modena
30-09-2015, 09:59
Stanotte minima di 12,0° con la temperatura che è scesa benissimo fino alle 2 e poi si è bloccata sui 12. Bel fresco stamattina!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
30-09-2015, 10:33
anche qui minima sui 12° ora circa 14°.
continua il periodo fresco

Simone
30-09-2015, 12:21
nuvole nere all'improvviso, si vede una lina instabile anche da satellite arrivare dalla pianura. cos'è perpless:_$%$

Pedro
30-09-2015, 12:28
finalmente minima ad 1 cifra!!! +8.2

Simone
30-09-2015, 12:39
??????????? dov'è che l'accumulo annuo è superiore alla norma ????

nella piovosissima Romagna forse (forse....)

Io attualmente sono a 447 mm.

ciao massimo, certamente in romagna finora ha piovuto di più, ma mancano ancora i mesi più piovosi dell'anno, quindi i tuoi 447mm sono in linea per arrivare tranquillamente a 700mm a fine anno.

tom montepiumazzo
30-09-2015, 12:46
Minima +9,8 con cielo nuvoloso....tanta robaaaa

Simone
30-09-2015, 12:48
Minima +9,8 con cielo nuvoloso....tanta robaaaa

il flusso da est perdurante ci dà sempre grandi soddisfazioni drink2

maurino
30-09-2015, 13:20
minima +8,9 causa cielo nuvoloso, pensare che ieri sera ero a +8,3 alle ore 21, poi cielo nuvoloso rovina minime

Simone
30-09-2015, 17:27
bizzarro scroscetto ad est di Bologna

Ivano53
30-09-2015, 18:04
Bologna est.
Debole precipitazione che non ha smosso il pluviometro, ma che ha reso umido l'asfalto. Temperatura che durante lo scroscietto è scesa a +14.7°.

palanga
01-10-2015, 08:41
Buondi....noto che è piovuto in Romagna....tanto per cambiare....Bologna saltata chirurgicamente...

leoniluc
01-10-2015, 08:50
Finalmente piove a Imola !!! Giornata quasi novembrina con soli 11 gradi in pianura 5 ai 1000 mt scarsi della raticosa, 0,6 con dew negativo a 1850 mt sarà neve ...... sul crinale. Primo ottobre non male ..... ma se veniva fra 2 mesi questa configurazione !!!

Simone
01-10-2015, 09:28
qui ha iniziato in questo momento. pioggia fine e fitta che promette un gran bene drink2

Simone
01-10-2015, 10:30
Buondi....noto che è piovuto in Romagna....tanto per cambiare....Bologna saltata chirurgicamente...

un pò di fiducia non guasta mai nella vita!
da come si stanno mettendo le cose sono fiducioso che la pianura centrale sarà la più colpita

Simone
01-10-2015, 10:34
bella piovuta nel triangolo Cervia Ravenna Faenza dove ancora si registrano le intensità maggiori. ormai è coinvolta anche tutta la provincia di bologna che si appresta ad incassare il primo mm. read//

Rimo bfc
01-10-2015, 10:41
Strano che sia piovuto in romagna....hahahahah

Simone
01-10-2015, 10:50
0° al lago scaffaiolo che forse si appresta a ricevere la prima nevicata snow"£$%

giovanni
01-10-2015, 11:02
segnalo i 23.2° di San pietro in trento (RA) mentre Fiumana di Predappio e Villagrappa di Forli 12 m,m di seguito uno scatto della webcam di Predappio con la torre della rocca delle Caminate nascosta tra le nuvole

RG62
01-10-2015, 11:10
segnalo i 23.2° di San pietro in trento (RA)

Sei sicuro?

Io non vedo in tutta la regione temperature superiori a 14°C...

Simone
01-10-2015, 11:17
segnalo i 23.2° di San pietro in trento (RA) mentre Fiumana di Predappio e Villagrappa di Forli 12 m,m di seguito uno scatto della webcam di Predappio con la torre della rocca delle Caminate nascosta tra le nuvole

impossibile, il termometro è sicuramente rotto

giovanni
01-10-2015, 11:32
impossibile, il termometro è sicuramente rotto

scusate ma ho scritto male volevo dire 23mm di pioggiadrink2

Simone
01-10-2015, 12:16
scusate ma ho scritto male volevo dire 23mm di pioggiadrink2

ah ecco....okkk//
intanto sono diventati 25mm

Simone
01-10-2015, 13:05
ecco il giallo sul radar che nell'ultimo scatto si è anche ben chiuso.
nelle prossime ore le precipitazioni si estenderanno ed intensificheranno pioggia=£)$%(

giovanni
01-10-2015, 13:45
ah ecco....okkk//
intanto sono diventati 25mm

grazie,ciao mitico

Simone
01-10-2015, 14:25
per l'innesco di piogge più decise è necessario uno scattino verso nord del minimo.
e dai....?!incacch//..

maurino
01-10-2015, 14:25
Pedemontana modenese +10,6 mm 2,5nono//

RG62
01-10-2015, 14:30
Ma siamo OT! Oggi è il 1° ottobre, bisogna cambiare il tread...

Simone
01-10-2015, 14:31
alluvione in atto a Catania paura//..

pietrowappo
01-10-2015, 14:32
Buon freschino oggi per essere il 1° di ottobre, siamo sui +11°/+12° con pioviggine e clima uggioso... Godiamocela questa giornata che nei prossimi giorni si torna over 20...

Simone
01-10-2015, 14:37
nevica alla buca del Cimone!
la prima neve snow"£$%

Simone
01-10-2015, 14:38
Buon freschino oggi per essere il 1° di ottobre, siamo sui +11°/+12° con pioviggine e clima uggioso... Godiamocela questa giornata che nei prossimi giorni si torna over 20...

oggi è giornata da 10° sottomedia!

Simone
01-10-2015, 15:18
per la pianura centrale il massimo di precipitazione che dà l'animazione dell'arpa è tra le 17 e le 20. ancora si può sperare

Claudio67
01-10-2015, 15:37
La media delle massime della prima decade di ottobre quanto è?

Simone
01-10-2015, 15:41
la media delle massime della prima decade di ottobre quanto è?

22°/23°

Rimo bfc
01-10-2015, 15:45
ennesima situazione ridicola...con unici apporti decenti le solita "rumagna".....qui piove talmente male che sotto le chiome e' secco come il deserto .....
ormai e' un susseguirsi di beffe anche se questa occasione era blandissima gia' dalle mappe....
Non so che pensare....il clima pare davvero cambiato

Simone
01-10-2015, 16:05
il radar è sempre più loffio. questa passata è andata male, ma il tirreno pompa ancora bene quindi prevedo altri impulsi anche nella notte.
sono fiducioso la perturbazione è ben organizzata

Frenk_Modena
01-10-2015, 17:41
Qua sono ore che piove ma abbiamo raccolto solo 1mm!!! Anche qua secco sotto gli alberi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
01-10-2015, 19:08
ennesima situazione ridicola...con unici apporti decenti le solita "rumagna".....qui piove talmente male che sotto le chiome e' secco come il deserto .....
ormai e' un susseguirsi di beffe anche se questa occasione era blandissima gia' dalle mappe....
Non so che pensare....il clima pare davvero cambiato
Dai Rimo, è già successo un casino di volte negli anni passati, pensa solo agli inverni fine anni 80 , non si vide ne una goccia ne un fiocco di neve.Quando si apriranno i rubinetti ne verrà anche troppasnow"£$%pioggia=£)$%(drink2

maurino
01-10-2015, 19:08
Qua sono ore che piove ma abbiamo raccolto solo 1mm!!! Anche qua secco sotto gli alberi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
qui mm 3,6incacch//..

sanpei
01-10-2015, 19:42
Non ci sono piu' le mezze stagioni ! Un mese fa esatto massima 35.6 e media giornaliera superiore a 27, oggi massima 12 e media giornaliera inferiore a 11. 27 mm cumulati che e' un buon inizio per ottobre e la buona notizia che anche nel 2015 settembre e' andato appena sottomedia grazie agli ultimi 10 gg ben freschi.

Ivano53
01-10-2015, 20:12
Bologna est.
Qui 2.6 mm accumulati, direi che sono "felicissimo" Ottobre è iniziato nel migliore dei modi. Se in tutto settembre ho visto 11 mm di pioggia vederene 2.6 mm tutti in una volta e al primo del mese non è roba da tutti.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.005794907005575944read//

maurino
01-10-2015, 22:21
Bologna est.
Qui 2.6 mm accumulati, direi che sono "felicissimo" Ottobre è iniziato nel migliore dei modi. Se in tutto settembre ho visto 11 mm di pioggia vederene 2.6 mm tutti in una volta e al primo del mese non è roba da tutti.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.005794907005575944read//
ti ho quasi doppiato, sono a mm 4,3pioggia=£)$%(

massimo anzola
02-10-2015, 08:15
Bologna est.
Qui 2.6 mm accumulati, direi che sono "felicissimo" Ottobre è iniziato nel migliore dei modi. Se in tutto settembre ho visto 11 mm di pioggia vederene 2.6 mm tutti in una volta e al primo del mese non è roba da tutti.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/rainday.png?0.005794907005575944read//

straquoto !! Anch'io sono felicissimo dei miei 2.4 mm. (e stamattina altri 0.2 mm., olè !!!!)
Anzola è letteralmente alluvionata !! in un giorno ho già fatto il 25% di tutto settembre !!
Ed inoltre non chiuderò ottobre a 0.0 mm.
E chissà oggi: potrei persino raccogliere un altro millimetro !!!
Queste sono le gioie della vita !!

Ivano53
02-10-2015, 09:09
straquoto !! Anch'io sono felicissimo dei miei 2.4 mm. (e stamattina altri 0.2 mm., olè !!!!)
Anzola è letteralmente alluvionata !! in un giorno ho già fatto il 25% di tutto settembre !!
Ed inoltre non chiuderò ottobre a 0.0 mm.
E chissà oggi: potrei persino raccogliere un altro millimetro !!!
Queste sono le gioie della vita !!
Bologna est.
Cosa vogliamo di più, nella notte accumulati (accumulo?) altri 0.5 mm, direi che è tutto grasso che cola.okkk//

RG62
02-10-2015, 11:05
Bologna est.
Cosa vogliamo di più, nella notte accumulati (accumulo?) altri 0.5 mm, direi che è tutto grasso che cola.okkk//

Tenete gli stivali di gomma a portata di mano...sarcastic-

Simone
02-10-2015, 11:26
purtroppo anche oggi la traiettoria degli impulsi piovosi non corrisponde alle previsioni. facile che le pianure centrali vedano poco anche oggi. spero di sbagliarmi...

Ivano53
02-10-2015, 12:23
Tenete gli stivali di gomma a portata di mano...sarcastic-
Gli stivali e il canotto sono già sul pianerottolo di casa, serviranno per domenica.sarcastic-

palanga
02-10-2015, 12:40
solita ciofeca per noi.......non avevo dubbi

Prignanometeo
02-10-2015, 13:32
17mm
9,7°C

giovanni
02-10-2015, 13:40
Fiumana di Predappio 1.4mm in attesa di rovesci più organizzati dal pomeriggio,come si nota dalla nuova webcam di Predappio,cielo chiuso e nuvole basse

AndreaBO
02-10-2015, 13:51
clamoroso: in centro a Bologna sta piovendo (in modo da accorgersene!) ;)

Simone
02-10-2015, 14:04
clamoroso: in centro a Bologna sta piovendo (in modo da accorgersene!) ;)

non avrà una gran intensità ma è una bella pioggia.
andiamo verso i 3mm

maurino
02-10-2015, 14:34
Al momento mm 7,1

Frenk_Modena
02-10-2015, 15:08
Circa alle 13:30 c'è stato un momento di pioggia vera! Con accumuli schizzati a 1,3mm! Tanta roba! :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga
02-10-2015, 16:21
3 mm???????????????Miracolooooooooooooooooooo

Ivano53
02-10-2015, 16:54
BOLOGNA EST.
A "cucci e spintoni" sono arrivato a 4.8 mm che è tanta roba. Ci ha messo due giorni, ma i risultati si vedono. read//

Simone
02-10-2015, 17:01
a giudicare dal radar direi che il bello arriva adesso, anche se le piogge sono sparse

Ivano53
02-10-2015, 17:30
Io sono più propenso a pensare che gli accumuli maggiori si faranno nella giornata di domenica quando il flusso perturbato traslerà verso est.

Prignanometeo
02-10-2015, 19:12
25,2 mm

Garese
02-10-2015, 21:12
Lampi e tuoni...

maurino
02-10-2015, 21:18
arrivato a mm 13

tom montepiumazzo
02-10-2015, 21:55
Mm 14,5 per ora gran bel rovescio un oretta fa circa