Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 novembre 2015
geloneve
11-11-2015, 07:33
Buongiorno.
Nebbione fitto per tutta notte, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.
Da domani si inizierà ad avere un lento ma costante e continuo calo termico anche se, sino almeno al 18, si continueranno ad avere temperature molto miti e tempo stabile (e, molto probabilmente, anche dopo); ciò, quindi, andrà a proseguire la deprimente ed orribile situazione meteo che si sta già avendo da 2 settimane.
Da oggi, almeno, le nebbie saranno più intense, durature ed estese, stante un calo della forza dell'alta pressione che non asciugherà più in maniera così consistente la colonna d'aria a causa dalla compressione esercitata.
Parlando del mio orticello, comunque, questa prima decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la più fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).
Queste le temperature medie della prima decade di quest'anno:
Prima decade novembre 2015:
Temperatura media media: +10,5°c;
temperatura media minima: +4,1°c;
temperatura media massima: +19,3°c.
Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.
Prima decade novembre 2014:
Temperatura media media: +12,9°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +18,3°c.
Prima decade novembre 2013:
Temperatura media media: +14,0°c;
temperatura media minima: +8,8°c;
temperatura media massima: +19,4°c.
Prima decade novembre 2012:
Temperatura media media: +12,1°c;
temperatura media minima: +6,8°c;
temperatura media massima: +18,4°c.
Prima decade novembre 2011:
Temperatura media media: +13,5°c;
temperatura media minima: +9,7°c;
temperatura media massima: +17,5°c.
Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima).
Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +22,1°c registrata il 7, mentre nel novembre 2012 furono registrati ben +23,4°c il 5 e +22,2°c l'11 novembre (quindi in seconda decade).
Ciao.
Frenk_Modena
11-11-2015, 08:15
Buona minima rispetto a ieri. Qui 6,7°C! Ieri sera banchi di nebbia intorno a Modena
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bologna invece si fa sempre riconoscere......minima 10 gradi e nebbia zero:((((((((
giovanni
11-11-2015, 12:52
Bologna invece si fa sempre riconoscere......minima 10 gradi e nebbia zero:((((((((
si fa però riconoscere in positivo x la sua bellezza e te lo dice un romagnolodrink2
giovanni
11-11-2015, 12:55
banchi di nebbia giunti anche nel Forlivese,ecco uno scatto verso le prime colline forlivesi,esattamente verso monte Poggiolo ed il suo castello avvolto da una leggera nebbiolina
geloneve
11-11-2015, 16:14
Buongiorno.
Nebbione fitto per tutta notte, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.
Da domani si inizierà ad avere un lento ma costante e continuo calo termico anche se, sino almeno al 18, si continueranno ad avere temperature molto miti e tempo stabile (e, molto probabilmente, anche dopo); ciò, quindi, andrà a proseguire la deprimente ed orribile situazione meteo che si sta già avendo da 2 settimane.
Da oggi, almeno, le nebbie saranno più intense, durature ed estese, stante un calo della forza dell'alta pressione che non asciugherà più in maniera così consistente la colonna d'aria a causa dalla compressione esercitata.
Parlando del mio orticello, comunque, questa prima decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la più fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).
Queste le temperature medie della prima decade di quest'anno:
Prima decade novembre 2015:
Temperatura media media: +10,5°c;
temperatura media minima: +4,1°c;
temperatura media massima: +19,3°c.
Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.
Prima decade novembre 2014:
Temperatura media media: +12,9°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +18,3°c.
Prima decade novembre 2013:
Temperatura media media: +14,0°c;
temperatura media minima: +8,8°c;
temperatura media massima: +19,4°c.
Prima decade novembre 2012:
Temperatura media media: +12,1°c;
temperatura media minima: +6,8°c;
temperatura media massima: +18,4°c.
Prima decade novembre 2011:
Temperatura media media: +13,5°c;
temperatura media minima: +9,7°c;
temperatura media massima: +17,5°c.
Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima).
Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +22,1°c registrata il 7, mentre nel novembre 2012 furono registrati ben +23,4°c il 5 e +22,2°c l'11 novembre (quindi in seconda decade).
Ciao.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +19,1°c.
In serata probabile (e sperato) ritorno della nebbia.
Da segnalare che, ieri, è stata registrata, tramite il radiosondaggio di San Pietro Capofiume (BO,) la temperatura record per novembre ad 850 hpa (1586 m. di quota) di ben +17,2°c.
Ciao.
geloneve
11-11-2015, 22:17
NEBBIONE STUPENDO E FITTISSIMO e temperatura di +8,8°c.
Ciao.
Frenk_Modena
11-11-2015, 23:50
Qui 10 gradi e poca nebbia in città mentre fuori è piuttosto fitta!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
12-11-2015, 07:10
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +3,3°c (registrata alle 4:46).
Ciao.
geloneve
12-11-2015, 15:15
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +3,3°c (registrata alle 4:46).
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NNW e temperatura massima di +19,8°c.
Ciao.
siamo all'ottavo giorno di ondata di calore in novembre paura//..
roberto74
12-11-2015, 16:47
Ciao a tutti!!A Faenza centro temperatura primaverile con massima di +19,0°C
Nebbia fitta per due-tre ore ieri sera.Oggi visibilità buona.
Intanto nebbione fitto segnalato su tutto il litorale ravennate da Porto Corsini a Cervia.
Ciao raga!!!tnks//
Frenk_Modena
12-11-2015, 18:33
Buongiorno.
Nebbione fitto per tutta notte, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.
Da domani si inizierà ad avere un lento ma costante e continuo calo termico anche se, sino almeno al 18, si continueranno ad avere temperature molto miti e tempo stabile (e, molto probabilmente, anche dopo); ciò, quindi, andrà a proseguire la deprimente ed orribile situazione meteo che si sta già avendo da 2 settimane.
Da oggi, almeno, le nebbie saranno più intense, durature ed estese, stante un calo della forza dell'alta pressione che non asciugherà più in maniera così consistente la colonna d'aria a causa dalla compressione esercitata.
Parlando del mio orticello, comunque, questa prima decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la più fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).
Queste le temperature medie della prima decade di quest'anno:
Prima decade novembre 2015:
Temperatura media media: +10,5°c;
temperatura media minima: +4,1°c;
temperatura media massima: +19,3°c.
Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.
Prima decade novembre 2014:
Temperatura media media: +12,9°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +18,3°c.
Prima decade novembre 2013:
Temperatura media media: +14,0°c;
temperatura media minima: +8,8°c;
temperatura media massima: +19,4°c.
Prima decade novembre 2012:
Temperatura media media: +12,1°c;
temperatura media minima: +6,8°c;
temperatura media massima: +18,4°c.
Prima decade novembre 2011:
Temperatura media media: +13,5°c;
temperatura media minima: +9,7°c;
temperatura media massima: +17,5°c.
Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima).
Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +22,1°c registrata il 7, mentre nel novembre 2012 furono registrati ben +23,4°c il 5 e +22,2°c l'11 novembre (quindi in seconda decade).
Ciao.
Questo dato mi lascia davvero di stucco! probalmente la tua zona, grazie al grande freddo di notte, maschera meglio le anomalie calde se si riesce a scendere bene di notte. Inoltre il boom del "caldo" è arrivato dal 4/5 novembre quindi anche questo può influenzare un po' i dati che hai scritto (che prendono anche i primi giorni di novembre) rispetto alla mia percezione. E' cmq evidente che l'inizio di novembre degli ultimi 5 anni non è mai stato molto freddo! sarcastic-sarcastic-
geloneve
13-11-2015, 06:43
Questo dato mi lascia davvero di stucco! probalmente la tua zona, grazie al grande freddo di notte, maschera meglio le anomalie calde se si riesce a scendere bene di notte. Inoltre il boom del "caldo" è arrivato dal 4/5 novembre quindi anche questo può influenzare un po' i dati che hai scritto (che prendono anche i primi giorni di novembre) rispetto alla mia percezione. E' cmq evidente che l'inizio di novembre degli ultimi 5 anni non è mai stato molto freddo! sarcastic-sarcastic-
Mi fa piacere che qualcuno abbia notato il mio post, visto che è piuttosto particolare.
Certo, sono d'accordo con te che, grazie alla serenità (quasi) del cielo, si sono avute forti inversioni termiche che hanno contensito allae temperature minime di scendere in modo considerevole (-4,3°c rispetto alla media dei 4 periodi precedenti) ma, al tempo stesso, le medie delle temperature massime è stata di appena +0,9°c rispetto alla media dei 4 periodi precedenti che, considerato la maggior insolazione (che ha sempre parzialmente rotto lo strato inversionale durante il giorno), diventa un divario praticamente nullo e, quindi, non è solo, a mio avviso, da ricercare nelle inversioni termiche tale divario (-2,6°c) rispetto alle precedenti prime decadi novembrine...
geloneve
13-11-2015, 07:38
Buongiorno a tutti.
Gran bel nebbione, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +4,9°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
13-11-2015, 07:59
Sole e cielo sereno e minima di +4,3..senza quello schifo di tempo qui potremmo esser sottozero
Frenk_Modena
13-11-2015, 09:47
In città minima 6,1°C ma in periferia ci sono stati lo valori sotto i 4°. Non male! drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
13-11-2015, 11:07
questa mattinala temperatura fa molta più fatica a salire. siamo attorno a 3/4 gradi in meno rispetto a ieri e ieri l'altro. speriamo che anche la massima abbia una flessione del genere! okkk//
si avverte e si misura un netto calo delle temperature in pianura, mentre sui monti continua ad essere moooolto caldo per il periodo.
qui minima 7°, praticamente in media
giovanni
13-11-2015, 13:59
ecco uno scatto attuale della webcam di Predappio a soli 143 m slm dove x tutta la mattina splende un meraviglioso sole mentre in pianura persiste anche in queste ore centrali uno strato nebbioso in via di dissolvimento,faccio notare che la stazione posta a Fiumana ha registrato una minima di soli 3.6°(la più bassa in romagna) mentre l' osservastorio di Predappio paese situato poco più sua circa 6 km ben 7.1°
ecco uno scatto attuale della webcam di Predappio a soli 143 m slm dove x tutta la mattina splende un meraviglioso sole mentre in pianura persiste anche in queste ore centrali uno strato nebbioso in via di dissolvimento,faccio notare che la stazione posta a Fiumana ha registrato una minima di soli 3.6°(la più bassa in romagna) mentre l' osservastorio di Predappio paese situato poco più sua circa 6 km ben 7.1°
si chiama inversione termica, tipica dell'alta pressione nei mesi freddi.
questo spiega gli attuali 10° di Cesenatico e i quasi 20° delle località montuose della regione
Frenk_Modena
13-11-2015, 15:38
oggi Massima 14,2° contro i 17,8° di ieri sono 3,5° in meno e questo di certo è un bene. in realtà buona parte del lavoro è stato fatto dalla foschia che ha filtrato parecchio il sole oggi. temp davvero fresche invece in romagna, dove evidentemente il sole non è proprio visto. Stesso discorso vale anche x la bassa emiliana ma lì ci sono abituati!! sarcastic-sarcastic-
oggi Massima 14,2° contro i 17,8° di ieri sono 3,5° in meno e questo di certo è un bene. in realtà buona parte del lavoro è stato fatto dalla foschia che ha filtrato parecchio il sole oggi. temp davvero fresche invece in romagna, dove evidentemente il sole non è proprio visto. Stesso discorso vale anche x la bassa emiliana ma lì ci sono abituati!! sarcastic-sarcastic-
ironico vero?
no perchè se 15° a 1000 m. in novembre lo consideriamo fresco abbiamo chiuso ogni discorso.....
roberto74
13-11-2015, 15:43
oggi Massima 14,2° contro i 17,8° di ieri sono 3,5° in meno e questo di certo è un bene. in realtà buona parte del lavoro è stato fatto dalla foschia che ha filtrato parecchio il sole oggi. temp davvero fresche invece in romagna, dove evidentemente il sole non è proprio visto. Stesso discorso vale anche x la bassa emiliana ma lì ci sono abituati!! sarcastic-sarcastic-
Quoto Frenk!.Oggi almeno qui in molte aree della Romagna(in pianura) si respira una "normale" giornata di metà novembre grazie a nebbie e foschie.Qui a Faenza centro minima di +5,3°C e massima di +12,5°C.Temperatura media giornaliera di +8°C.Almeno limiamo un po' lo scempio di questo inizio novembre,è poco ,ma è già qualcosa..
Ciao!!!!drink2
geloneve
13-11-2015, 15:48
Buongiorno a tutti.
Gran bel nebbione, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +4,9°c.
Ciao.
STUPENDA giornata INTERAMENTE di NEBBIA.
Questa mattina, poi, nebbione denso e temperatura minima definitiva di +4,8°c.
Anche adesso nebbia, vento assente e temperatura massima di +11,3°c.
Ciao.
Frenk_Modena
13-11-2015, 15:52
ironico vero?
no perchè se 15° a 1000 m. in novembre lo consideriamo fresco abbiamo chiuso ogni discorso.....
no non sono ironico. ho solamente parlato della pianura tralasciando le temperature in quota o in montagna! più che altro volevo far notare come la nebbia o nebbia alta abbia resistito x tutta giornata ormai, in romagna anche a ridosso delle colline mentre qui già poco dopo l'alba era già dissolta.
STUPENDA giornata INTERAMENTE di NEBBIA.
Questa mattina, poi, nebbione denso e temperatura minima definitiva di +4,8°c.
Anche adesso nebbia, vento assente e temperatura massima di +11,3°c.
Ciao.
benissimo eh, sono contento per te, ma se penso alla colonna d'aria che c'è sopra è uno schifo
Frenk_Modena
13-11-2015, 16:01
Quoto Frenk!.Oggi almeno qui in molte aree della Romagna(in pianura) si respira una "normale" giornata di metà novembre grazie a nebbie e foschie.Qui a Faenza centro minima di +5,3°C e massima di +12,5°C.Temperatura media giornaliera di +8°C.Almeno limiamo un po' lo scempio di questo inizio novembre,è poco ,ma è già qualcosa..
Ciao!!!!drink2
Occhio! In questi giorni dobbiamo iniziare a respirare veramente il meno possibile visto che l'inquinamento tenderà ad accumularsi sempre più giorno per giorno. I dati di arpa sono aggiornati a ieri e Modena, Reggio e Rimini avevano già valori di PM10 oltre i limiti di legge di 50um/mcubo quindi se tanto mi da tanto, domani vedremo valori altini anche in tutto il resto della regione!
roberto74
13-11-2015, 16:06
Occhio! In questi giorni dobbiamo iniziare a respirare veramente il meno possibile visto che l'inquinamento tenderà ad accumularsi sempre più giorno per giorno. I dati di arpa sono aggiornati a ieri e Modena, Reggio e Rimini avevano già valori di PM10 oltre i limiti di legge di 50um/mcubo quindi se tanto mi da tanto, domani vedremo valori altini anche in tutto il resto della regione!
Indubbiamente!E' il lato negativo di queste situazioni statiche.
Intanto a Faenza centro +11,1°C e nebbia sottile che va gradualmente intensificandosi.
Frenk_Modena
13-11-2015, 18:04
E' tornata la nebbia e anche piuttosto densa!!! Ora 10,9°
tom montepiumazzo
13-11-2015, 21:22
Anche qua per la prima volta nebbia fitta e +9,9 adesso
geloneve
14-11-2015, 07:12
benissimo eh, sono contento per te, ma se penso alla colonna d'aria che c'è sopra è uno schifo
Se pensassi sempre ai bimbi che, purtroppo, muoino di fame tutti i giorni, smetterei di mangiare per sensi di colpa e piangerei tutti i giorni...
geloneve
14-11-2015, 07:39
Buongiorno.
Nebbia, bella atmosfera autunnale, vento debole da S e temperatura minima di +8,4°c.
Dal 22 confermato un cambio piuttosto significativo del tempo (anche se è ancora troppo presto per darlo per certo e per significativo).
Ciao.
massimobandini
14-11-2015, 10:39
Che schifo immondo che e' la pianura
queste sono le cose che rimpiango di marradi
meteo stupendo x tutte l'anno e pochissime giornate di ***** con nebbia
chi ha dolori x troppa umidita' sa di cosa parlo
poi scomoda, oscena
penso che sia l'evento meteo piu brutto tra tutti quelli che possono capitare
chissenefrega se le nebbie ci fanno fare temperature degne
saluti
e buona nebbia marcia
geloneve
14-11-2015, 16:57
Buongiorno.
Nebbia, bella atmosfera autunnale, vento debole da S e temperatura minima di +8,4°c.
Dal 22 confermato un cambio piuttosto significativo del tempo (anche se è ancora troppo presto per darlo per certo e per significativo).
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, stupenda giornata con atmosfera autunnale, vento assente e temperatura massima di +11,2°c.
Ciao.
buondi
nebbia alta, minima + 7,8 calma di vento ur 87%
geloneve
15-11-2015, 08:50
Buongiorno.
Nebbia (anche se, purtroppo, poco fitta a causa di innocue velature/nubi alte che ne limitano la formazione), vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
Continuano ad arrivare conferme per il cambiamento del tempo per il 22, quando, in aggiunta alle piogge (e alla neve in Appennino), si potranno perdere oltre 15°c in 36 ore. Siamo, comunque, troppo lontani sia per aver certezze che per aver dettagli.
Ciao.
geloneve
15-11-2015, 15:08
Buongiorno.
Nebbia (anche se, purtroppo, poco fitta a causa di innocue velature/nubi alte che ne limitano la formazione), vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
Continuano ad arrivare conferme per il cambiamento del tempo per il 22, quando, in aggiunta alle piogge (e alla neve in Appennino), si potranno perdere oltre 15°c in 36 ore. Siamo, comunque, troppo lontani sia per aver certezze che per aver dettagli.
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento asente e temperatura massima di +11,8°c.
Ciao.
geloneve
16-11-2015, 07:37
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +9,2°c.
Ciao.
Nebbia alta anche qui, 9.2 di minima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
minima + 6,1 con nebbia alta, ora sole e nebbia che si vede bene qui, verso la pianura
+11,7
http://i.imgur.com/f0Im36n.jpg
Frenk_Modena
16-11-2015, 15:27
minima + 6,1 con nebbia alta, ora sole e nebbia che si vede bene qui, verso la pianura
+11,7
Eh già, qua di sole neanche un raggio da un paio di giorni e dire che distiamo neanche 30km!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ancora 22° ad 800 metri, allucinante!crazy//.
geloneve
16-11-2015, 15:49
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +9,2°c.
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +11,3°c.
Ciao.
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +9,2°c.
Ciao.
ah che belle minimone....sbocc...
geloneve
16-11-2015, 17:27
ah che belle minimone....sbocc...
Esagerate! ;)
Prignanometeo
16-11-2015, 17:35
Qui massima di 17.4.
Frenk_Modena
16-11-2015, 17:49
Qui al tramonto il cielo si è liberato e ora è sereno, questo non è affatto male x le minime di stanotte.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
16-11-2015, 19:29
La pausa serena è durata ben poco quindi adesso di nuovo nebbia alta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
era sparita la nebbia alta e la T era arrivata a + 4,4 che è anche la minima, poi la nebbia alta è tornata e sono a +5,6sbocc...
tom montepiumazzo
16-11-2015, 21:03
era sparita la nebbia alta e la T era arrivata a + 4,4 che è anche la minima, poi la nebbia alta è tornata e sono a +5,6sbocc...
Cambia poco adesso..siamo sotto ancora hp e non si puo far tanto..speriamo di divertirci con delle belle minime la prossima settimana
geloneve
17-11-2015, 06:32
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
GRAZIE PIANURA PADANA che riesci a trasformare giornate potenzialmente orribili e caldissime (potrebbero esserci, tranquillamente, temperature massime di 10-15°c in più rispetto alle attuali, senza la nebbia alta) in giornate dai cieli plumbei, grigi e fresche.
Ciao.
Frenk_Modena
17-11-2015, 08:09
Qui nebbia, anche se non fitta e 8,3° adesso che sono anche la minima notturna.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cambia poco adesso..siamo sotto ancora hp e non si puo far tanto..speriamo di divertirci con delle belle minime la prossima settimana
infatti sarebbe ora di vedere le prime gelate, importanti anche per l'agricoltura, vedi il radicchio.
oggi e nei prossimi tre giorni solito lago umido al suolo e mite e soleggiato sui monti
Giornata nebbiosa, tipicamente autunnale
10 gradi
geloneve
17-11-2015, 16:06
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
GRAZIE PIANURA PADANA che riesci a trasformare giornate potenzialmente orribili e caldissime (potrebbero esserci, tranquillamente, temperature massime di 10-15°c in più rispetto alle attuali, senza la nebbia alta) in giornate dai cieli plumbei, grigi e fresche.
Ciao.
Bella giornata di cielo invisibile per nebbia alta, temperatura minima definitiva di +8,2°c, vento assente e temperatura massima di +10,8°c.
Ciao.
geloneve
18-11-2015, 06:59
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Nebbia più decisa stamattina
8.6 gradi attuali
Minima 8.4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
18-11-2015, 10:49
Qua prima invece era sbucato il sole. Ora di nuovo nebbia alta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
continua la bella e mite stagione sui monti con 18° a Frassinoro 1000 m. alle 11:30.
nella bassa circa 10° costanti notte e giorno
giovanni
18-11-2015, 13:37
Buongiorno, di seguito vi mostro la sequenza dell'innalzamento della nebbia verso Rocca delle Caminate,colline Forlivesi,inoltre segnalo i 5° di minima a Predappio e i 7.2° nella vicina Fiumana
geloneve
18-11-2015, 15:02
Bellissime Giovanni.
Frenk_Modena
18-11-2015, 15:42
La nebbia mi piace, ma questa foschia che c'è qua, fatta di smog e marcio non riesco proprio ad apprezzarla! Non vedo l'ora che venga spazzata via!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
18-11-2015, 15:58
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Stupenda atmosfera autunnale, nebbia, vento assente e temperatura massima di +9,9°c (era dal 04/04/15 che non registravo una temperatura massima inferiore ai +10°c).
Ciao.
geloneve
19-11-2015, 07:06
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Oggi, purtroppo, sarà l'ultimo giorno con assenza di sole e nebbia che permangono dal 13: da domani, il vento, inizierà a spazzare via l'umidità accumulatasi.
Ciao.
giovanni
19-11-2015, 10:41
Bellissime Giovanni.
grazie Gelo,ciao miticodrink2
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Oggi, purtroppo, sarà l'ultimo giorno con assenza di sole e nebbia che permangono dal 13: da domani, il vento, inizierà a spazzare via l'umidità accumulatasi.
Ciao.
arriva il freddo con le gelate e tu dici purtroppo.
non pensavo ti piacesse questo marciume. de gustibus....
drink//
geloneve
19-11-2015, 11:59
arriva il freddo con le gelate e tu dici purtroppo.
non pensavo ti piacesse questo marciume. de gustibus....
drink//
A me piace tanto questa atmosfera.
Detto ciò, mi piacciono tanto anche le gelate, ma è da vedersi se ci riesce ad andare sotto zero...tante nubi e tanto vento, specie in Romagna...
A me piace tanto questa atmosfera.
Detto ciò, mi piacciono tanto anche le gelate, ma è da vedersi se ci riesce ad andare sotto zero...tante nubi e tanto vento, specie in Romagna...
a me pare che sia evidente l'instaurarsi dell'alta pressione dopo l'irruzione artica. conseguentemente avremo cieli sgombri da nubi significative e aria secca. dato che le ore di sole sono pochissime ormai, mi sembrano le condizioni giuste per le gelate notturne.
geloneve
19-11-2015, 12:16
a me pare che sia evidente l'instaurarsi dell'alta pressione dopo l'irruzione artica. conseguentemente avremo cieli sgombri da nubi significative e aria secca. dato che le ore di sole sono pochissime ormai, mi sembrano le condizioni giuste per le gelate notturne.
Se così fosse (65% di possibilità), potrebbe andare bene, anche se, dopo 2 gg di sole, io sono già ampiamente triste e seccato di vederlo...cmq sia, se arriveranno, ben vengano le gelate...
doccia di fiumalbo 1300 m. 16°
bologna 12° minima 10°
Prignanometeo
19-11-2015, 14:35
14.6
tom montepiumazzo
19-11-2015, 16:26
+12 adesso e sole
geloneve
19-11-2015, 17:38
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Oggi, purtroppo, sarà l'ultimo giorno con assenza di sole e nebbia che permangono dal 13: da domani, il vento, inizierà a spazzare via l'umidità accumulatasi.
Ciao.
Cielo variabile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +15,1°c.
Ciao.
geloneve
20-11-2015, 07:33
Buongiorno.
Stupendo nebbione, vento assente e temperatura minima di +8,9°c.
Ieri, temperatura minima definitiva di +6,5°c registrata alle 20:45 con nebbia.
Ciao.
questa sera entra il garbino con temporaneo aumento delle temperature sulla romagna. poi entro la giornata di sabato girerà da nord est con calo termico generalizzato e fine dello schifo!
ben tornato inverno! applauso//...
geloneve
20-11-2015, 12:35
Stupenda immagine satellitare e stupenda immagine data dalla rete meteorologica: come si può apprezzare dal satellite è in arrivo il fronte freddo che stravolgerà, almeno per qualche giorno, il tempo in Italia (linea blu): davanti a lui si stanno, però, attivando forti correnti da SW.
Come si può evincere dalla rete meteo, infatti, sul medio-alto Appennino si sono già attivate tali correnti calde, con lo strato inversionale di nebbia e freddo che permane, per il momento, in pianura e bassa collina.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/11047927_10201117025924035_8016520080943860315_n.j pg?oh=a367be1bf99588b2d690a0b6d0d819e9&oe=56B8830C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-0/p180x540/12250164_10201117025964036_2840129654372701461_n.j pg?oh=db957e8c767ace07a2725e2f161f4e5e&oe=56E4EAF2
Stupenda immagine satellitare e stupenda immagine data dalla rete meteorologica: come si può apprezzare dal satellite è in arrivo il fronte freddo che stravolgerà, almeno per qualche giorno, il tempo in Italia (linea blu): davanti a lui si stanno, però, attivando forti correnti da SW.
Come si può evincere dalla rete meteo, infatti, sul medio-alto Appennino si sono già attivate tali correnti calde, con lo strato inversionale di nebbia e freddo che permane, per il momento, in pianura e bassa collina.
tutto benissimo gelo tranne una cosa: lo strato d'aria calda in quota è lì da 2 settimane non è frutto del sud ovest.
gelo attento perchè oggi la massima potresti registrarla a sera inoltrata...
geloneve
20-11-2015, 14:54
gelo attento perchè oggi la massima potresti registrarla a sera inoltrata...
Sì...
geloneve
20-11-2015, 14:55
tutto benissimo gelo tranne una cosa: lo strato d'aria calda in quota è lì da 2 settimane non è frutto del sud ovest.
Sì e no...nel senso che gli scorsi gg lo strato inversionale si trovava molto più in alto (almeno 400 metri più su)...oggi sta per essere mangiato, invece, visto che è scese di almeno 400 m. di quota...
geloneve
20-11-2015, 17:38
Buongiorno.
Stupendo nebbione, vento assente e temperatura minima di +8,9°c.
Ieri, temperatura minima definitiva di +6,5°c registrata alle 20:45 con nebbia.
Ciao.
Nebbia, vento debole da E e temperatura massima di +12,9°c.
Ciao.
Prignanometeo
20-11-2015, 18:58
11,6°C
Attendo i fiocchi :)
Rimini 19,6°C, vediamo fin dove riesce a sfondare il garbino, al momento tutta la romagna fino alla via emilia
geloneve
21-11-2015, 06:23
Ritorando al discorso che feci per la prima decade per quanto riguarda il mio orticello, anche questa seconda decade di novembre non è stata così calda come si dice, anzi, risulta la seconda fredda da quando ho la mia stazione meteo (dicembre 2010).
Queste le temperature medie della seconda decade di quest'anno:
Seconda decade novembre 2015:
Temperatura media media: +9,9°c;
temperatura media minima: +7,2°c;
temperatura media massima: ++13,8°c.
Mentre queste sono le medie delle prime decadi dei passati novembre.
Seconda decade novembre 2014:
Temperatura media media: +11,9°c;
temperatura media minima: +7,2°c;
temperatura media massima: +16,6°c.
Seconda decade novembre 2013:
Temperatura media media: +11,2°c;
temperatura media minima: +9,3°c;
temperatura media massima: +13,6°c.
Seconda decade novembre 2012:
Temperatura media media: +10,8°c;
temperatura media minima: +8,2°c;
temperatura media massima: +13,1°c.
Seconda decade novembre 2011:
Temperatura media media: +4,0°c;
temperatura media minima: -1,9°c;
temperatura media massima: +10,6°c.
Come si può ben evincere, la temperatura media media e la temperatura media minime risultano le più basse in assoluto mentre quella delle massime è la seconda più alta (non la prima). Molto fredda risulta la seconda decade di novembre 2011.
Anche in termini di temperatura massima assoluta, in questa prima decade la temperatura massima più alta è stata di +19,8°c registrata il 12 mentre l'11/11/12 si registrarono ben +22,1°c.
Prignanometeo
21-11-2015, 09:57
9.4 gradi. Pioggia debole.
Bologna est
Pioggia debole + 10.5°
geloneve
21-11-2015, 11:33
USARE il nuovo post :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.