PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 novembre 2015


geloneve
21-11-2015, 07:24
Mentre i modelli davano, mediamente, per la mia zona raffiche di vento da SW, per questa notte, a 90 km/h, avevo evidenziato il fatto di come il cuscino freddo in pianura avrebbe potuto tener molto più duro di quanto previsto almeno in un primo momento, limitando notevolmente la forza del vento e così è stato.

Infatti, adesso, da me c'è vento debole, nebbia e temperatura di +8,4°c.

Come si può evincere anche dalle mappe allegate il vento forte, in pianura, ha interessato solo la zona tra Imola (BO) e Lido di Savio (RA), causando un aumento termico solo in tali zone.

Da me il vento e la temperatura hanno iniziato ad alzarsi alle 21:15 (temperatura massima di ieri di +18,1°c registrata poco dopo le 22:00) sino alle 3:15 per cessare definitivamente alle 4:15.
L'apice si è avuto all'1:47 quando si sono toccati, addirittura, +18,6°c per poi crollare, in appena 1 ora, di ben 9,1°c, a causa della quasi cessazione del vento.
La raffica massima di vento è stata di 46,7 km/h registrata poco prima di mezza notte.


Ampliando lo sguardo, invece, dalla mezza notte (quindi, forse, poco prima di tale ora sono stati raggiunti picchi ancor più elevati), sono da segnalare, in pianura, i 54,7 km/h di Castiglione (FC), in collina i ben 119,9 km/h di Loiano (BO) ed in montagna i ben 146,5 km/h di passo Croce Arcana (MO).

A livello di temperature da segnalare i ben +19,6°c di Meldola (FC) e Santarcangelo di Romagna (RN).

Da evidenziare, anche, che, mentre la stazione meteo di Faenza S/E (RA) ha registrato 18,1° di massima, quella Arpa dall'altra parte della Via Emilia (disteranno meno di 2 km di distanza) ha registrato appena +12,1°c e Faenza, a meno di 5 km di distanza, appena +9,4°c, segno che, qui, il vento da SW ha appena lasciato un segno quasi intangibile, almeno per il momento.[

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/12240019_10201118869330119_4721203716943869148_n.j pg?oh=e2ba665f79bf11bd6d9b3e770c56f5b2&oe=56EFEAD8

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpt1/t31.0-8/s720x720/11235462_10201118870330144_1490955751544654914_o.j pg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/s720x720/12279114_10201118869570125_6592016449104332017_n.j pg?oh=25242c2d9e91c86a8aeb7f01e2ed7693&oe=56ED25D2

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/s720x720/11230129_10201118870250142_4548837024578427572_o.j pg

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/12274393_10201118869730129_3904095688283458397_n.j pg?oh=c399a3d1f1bdb86778e4f521c8b552af&oe=56B2A040&__gda__=1454355444_5863f24b0cb53cfcb8cad820b116864 4

geloneve
21-11-2015, 07:30
Buongiorno.
Bella nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.

geloneve
21-11-2015, 07:34
Per favore, chi ha le autorizzazioni di farlo, CAMBI IL TITOLO DEL POST (21-30 anziché 11-20) visto che mi sono sbagliato: grazie.

Frenk_Modena
21-11-2015, 12:07
Adesso a Nonantola sta piovendo piuttosto bene, infatti anche da asmer vedo un rr di 11mm/h.

Prignanometeo
21-11-2015, 12:09
Scendo a 8,3°C.
Stanotte complice phoen ero a 14.5°C
Domattina potrei avere 5 - 10 cm

tom montepiumazzo
21-11-2015, 12:47
Secondo me non ne farai piu di 5...sono previsti 5/10cm a 1000 metri circa..poi mi auguro che ne fai anche 20

tom montepiumazzo
21-11-2015, 12:50
Aria ancora marcia infatti vedo +2,4 alla buca del Cimone..c e ancora da lavorare

tom montepiumazzo
21-11-2015, 13:45
Beh oggi nessuno in nowcasting ??anchei in queste situazioni non c e piu nessuno...peccato

Ivano53
21-11-2015, 14:13
Bologna est.
Ci sono io presente, per dire che a Bologna piove discretamente e l'accumulo attuale è di 7.6 mm. La temperatura è di +9.5° e il vento è debole da S.

BoboneMo
21-11-2015, 14:19
Pioggia forte a goccioni da 3 ore a Modena .. Fosse stata neve :��

Prignanometeo
21-11-2015, 14:23
7.7 °C
8mm.

spillasnow
21-11-2015, 14:27
gira ora in neve alla buca del cimonesnow"£$%

maurino
21-11-2015, 14:30
piove forte mm 10,7 + 9,4

Prignanometeo
21-11-2015, 14:52
Tuoni

Frenk_Modena
21-11-2015, 14:53
A Nonantola prosegue una bella piioggia intensa da 4 ore circa con intensità parecchio costante e già 13mm accumulati.okkk// era un mese che non pioveva ormai.

Frenk_Modena
21-11-2015, 14:59
Questa webcam è di Lagdei (PR) a 1250m e qlcs è venuto forse è graupel cmq si iniziano le danze!

spillasnow
21-11-2015, 14:59
neve anche a passo del lupo..gran crollo della t in quotasnow"£$%

Frenk_Modena
21-11-2015, 15:01
cmq i grafici delle temperature in appennino sono tutti bellissimi! Un crollo verticale in atti proprio in questi minuti!!!

Prignanometeo
21-11-2015, 15:01
Scendo a 7.2 :)
Appennino 1 - Trentino 0
Come sostengo a pari quota emilia batte 9 volte su 10 il trentino come accumulo.

Prignanometeo
21-11-2015, 15:45
Gira a apiandelagotti 1200
http://www.frassinoro.net/index.php?pag=meteo_piandelagotti

pietrowappo
21-11-2015, 15:48
Piove a dirotto e con costanza, classica pioggia continua e persistente da perturbazione estesa e ben organizzata, erano mesi e mesi che non c'era una giornata così. drink2

SimoneCavani85
21-11-2015, 15:48
Colonna attuale e massime odierne http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/557fd9fa277bfe2d5511d9cb664a1e06.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/3ba407ae1c15fbbfedd0a34bb4d8c566.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoneCavani85
21-11-2015, 15:49
Bentrovati a tutti!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefanino-avapformig
21-11-2015, 16:54
Sono a fiumalbo ed è girata in neve da 20 minuti...

Ivano53
21-11-2015, 16:55
Bologna est.
Ora a Bologna piove veramente forte, si va per i 20 mm. Anche il vento è rinforzato e soffia a 19.5 km/h da nord.

Gra
21-11-2015, 16:58
Bora arrivata e persi due gradi! Piove forte 8 gradi

tom montepiumazzo
21-11-2015, 17:00
Sono a fiumalbo ed è girata in neve da 20 minuti...

Ma è gia scesa come da previsione o è scesa in anticipo???

gig
21-11-2015, 17:05
Ciao a tutti
Ben ritrovati
Pioggia moderata
Buio pesto
9 gradi

tom montepiumazzo
21-11-2015, 17:07
Cavolo il radar mostra che a ovest non prp piu tra poco..

SimoneCavani85
21-11-2015, 17:18
Guardando il sat sta terminando la
Passata da ovest e ora dovrebbe rientrare da nord est insieme alla bora e fare Stau...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
21-11-2015, 17:20
Si lo stavo dicendo prima..spero che non siano finite dopo le prp

Ivano53
21-11-2015, 17:34
Bologna est.
Lampi e temperatura che si è portata a +7.9°. L'accumulo al momento è di 23.1 mm.

geloneve
21-11-2015, 17:37
Buongiorno.
Bella nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Bella pioggia in corso dalle 10:40 ed accumulo momentaneo di 17,0 mm (ore 17:28 ), vento debole/moderato da NW (stasera tirerà forte) e temperatura massima di +18,6°c registrata alle 1:47. Dalle 2:45 la temperatura non sale oltre i +9,9°c e, attorno alle 16:45, è iniziata ad entrare l'aria fredda, con temperatura in calo sia al piano che, soprattutto per il momento, in quota, con la neve che sta iniziando a cadere sulle cime più alte dell'Appennino forlivese.
Ciao.

tom montepiumazzo
21-11-2015, 18:36
Al momento 32 mm e diluvia da matti...temp ferma a +8,1...se ciao

SimoneCavani85
21-11-2015, 18:56
1.4 gradi pavullo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prignanometeo
21-11-2015, 19:04
3.7

Ivano53
21-11-2015, 19:25
Bologna est.
33mm. e temperatura + 6.7°

pietrowappo
21-11-2015, 19:31
Temperatura in crollo, a Bologna ormai stiamo scendendo sotto i +7° con pioggia insistente, Pavullo invece sta andando verso lo zero... snow"£$%

pietrowappo
21-11-2015, 19:33
Dimenticavo, si va per i 40 mm accumulati...

Prignanometeo
21-11-2015, 19:55
2.2

massimo anzola
21-11-2015, 20:10
giornata d'altri tempi anche ad anzola. Diluvia e siamo a 40.2 mm. Non so da quanti secoli non vedevo un simile accumulo giornaliero. Bora forte e temperatura in crollo verticale

paolo88
21-11-2015, 20:33
Ciao aa tutti! Appena si sente odore di dama spunto fuori: xomunque direi quota neve sui 600 metri..molto buono!!

geloneve
21-11-2015, 20:41
Bella pioggia in corso, accumulo momentaneo (aggiornato alle ore 20:37) di 25,0 mm e temperatura in costante calo: ora +7,3°c, anche se nelle vicine località di pianura di Castiglione (FC) e Santa Lucia (RA) la temperatura è di +6,8°c.

Sul nostro appennino da segnalare i +4,5°c di Rontana (RA) a 370 m. di quota ed i +0,5°c del Rifugio CAI Città di Forlì (FC), a 1450 m.: entro qualche ora l'aria fredda entrerà con ancor più forza facendo crollare la quota neve anche sotto i 400 m. di quota: domattina avremmo l'Appennino con una stupenda veste invernale!

Marco Muratori ERM
21-11-2015, 20:47
Pavullo tetti bianchi e temperatura a 0 C°. Avesse avuto più tempo ce l'avrebbe fatta anche qui in pedemontana dove la temperatura sta crollando e le sensazioni sono quelle giuste. Peccato.

Questa è una SIGNORA perturbazione fosse arrivata (indipendentemente da quello che c'era prima) alla fine di dicembre o nella prima metà di gennaio avrebbe lasciato giù non meno di 30 cm. di neve.

Ivano53
21-11-2015, 20:48
Bologna est.
Superati i 43 mm, temperatura qui in città di 6 gradi.

pietrowappo
21-11-2015, 20:56
Pavullo tetti bianchi e temperatura a 0 C°. Avesse avuto più tempo ce l'avrebbe fatta anche qui in pedemontana dove la temperatura sta crollando e le sensazioni sono quelle giuste. Peccato.

Questa è una SIGNORA perturbazione fosse arrivata (indipendentemente da quello che c'era prima) alla fine di dicembre o nella prima metà di gennaio avrebbe lasciato giù non meno di 30 cm. di neve.

La penso allo stesso identico modo, una giornata così non si vedeva da tempo, c'è la tipica pioggia continua e persistente da perturbazione ben organizzata su larga scala... Quelle che d'inverno ci portano i nevoni di ore ed ore consecutive, quando arrivano...

Peval
21-11-2015, 21:01
Pavullo tetti bianchi e temperatura a 0 C°. Avesse avuto più tempo ce l'avrebbe fatta anche qui in pedemontana dove la temperatura sta crollando e le sensazioni sono quelle giuste. Peccato.

Questa è una SIGNORA perturbazione fosse arrivata (indipendentemente da quello che c'era prima) alla fine di dicembre o nella prima metà di gennaio avrebbe lasciato giù non meno di 30 cm. di neve.

io credo invece che "quello che c'era prima" sia proprio ciò che fa la differenza, oramai è la costante degli ultimi inverni sprecare perturbazioni su perturbazioni perchè si parte con un boundary layer tipico del vietnam....

maurino
21-11-2015, 21:11
bufera , vento teso da ESE KMH 37, pioggia accumulata al momento mm 50 tondi +5,0pioggia=£)$%(

pietrowappo
21-11-2015, 21:22
Si è notevolmente intensificata la nevicata a Pavullo, un paio d'ore fa (quando si è avvicinata allo zero) la visibilità era ancora discreta e i tetti erano appena appena chiari... Che bello! drink2

stemodi
21-11-2015, 21:47
Per i romagnoli Sul monte busca comincia ad attaccare

WestEmilia1975
21-11-2015, 22:10
Qui ad ovest siamo quasi a 50 mm dalle 17 e 20. Temporale molto forte degno di luglio, temperatura di quasi 4 gradi in pianura, troppo alta mentre in Appennino sta nevicando dai 400-500 metri.

scarpasot
21-11-2015, 22:23
Splatters a Berceto

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

maurino
21-11-2015, 22:26
continua il calo + 4,4 mm 54,1, con gran ventowind/

Ivano53
21-11-2015, 22:39
Bologna est.
Era da tempo che non vedevo piovere così, accumulati già 52 mm e temperatura a 5 gradi. Forte vento da NNE.wind/

ririno
21-11-2015, 22:44
sono stato verso Serra , nevica (forte) circa a 500 anche meno e attacca un po', ma gli splatter si vedono fino a 250

Ivano53
21-11-2015, 22:53
Attualmente nel bolognese lo 0 termico è posto a circa 900 metri e nevica fino ai 600 metri.prevsepolto"£"££

tom montepiumazzo
21-11-2015, 22:58
Se scendesse di un po potremmo vedere qualcosa anche noi in zone pedemontane e alta pianura...alcuni modelli mettevano lo 0 termico a 400 metri o addirittura piu in basso ma non so

Frenk_Modena
21-11-2015, 23:20
A Modena caduti quasi 50mm anche di più appena più a est della città! Applausi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stemodi
21-11-2015, 23:51
Bianco a 400m in Romagna a lutirano

lumacher
21-11-2015, 23:53
Pontecchio sfonda i 65 mm! Dopo guardo se e in quali altre occasione ho fatto tanti mm in una sola giornata!

Alessandro
21-11-2015, 23:58
50.1 mm ed ancora piove forte! Bellissimo

Ivano53
22-11-2015, 00:33
Nel riminese neve a quota 250 metri.

nhb
22-11-2015, 01:03
Temperatura -0,3°C
Neve al suolo 8-10 cm.

ririno
22-11-2015, 01:17
papatacci sul vetro

ririno
22-11-2015, 02:07
mista con fiocchi evidenti

BoboneMo
22-11-2015, 02:35
Splatter a Modena city!

LIRIOMETEO
22-11-2015, 06:28
Ieri sera sono partito da casa così :

http://youtu.be/v55n_p7MKS4

Grandine ...

cicciod
22-11-2015, 07:19
Io sono a Pesaro sto weekend... pioggia (non tanta) da ieri ma con ventaccio notevole... raffiche sopra i 60kmh... fantastica la pioggia con questo vento e mare agitato

maurino
22-11-2015, 07:34
il cielo ora è quasi sereno, minima +0,6, pioggia tra ieri e stanotte mm 64,5

maurino
22-11-2015, 08:05
ecco passo del lupo questa mattina, sullo sfondo il cimonesnow"£$%
http://i.imgur.com/7k7N5rN.jpg

goldenice
22-11-2015, 08:34
A Carpi 44mm. Bellissime le foto dell'appennino. Finalmente!!

scarpasot
22-11-2015, 09:22
13221

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

ririno
22-11-2015, 09:26
penserei che almeno da albinea fino al bolognese in pedemontana per chi è stato sveglio i fiocconi marci c'erano .
qui alle 2 dai 200 metri attaccava.

geloneve
22-11-2015, 09:39
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente ma con raffica, nella notte, a 43,5 km/h, imbiancato sopra quota 400 m. (ma con neve caduta sino a 230 m. ed acquaneve che ha raggiunto almeno quota 140 m.), temperatura minima di +4,7°c ed accumulo piovoso totale di 47,0 mm (38,0 mm ieri + 9,0 mm oggi).

E' piovuto sino alle 7:50, mentre la temperatura ha iniziato a scendere in modo deciso dalle 17:00 di ieri con vento forte attorno alle 2:00.
Da segnalare i ben 71,2 km/h a Ravenna mentre, al mare, i ben 86,9 km/h di Bellaria (RN).
Considerando che è nuvoloso, notevoli i -0,1°c di Capaccio (FC) ad appena 302 m. di quota ed i -3,9°c di Monte Falco (FC) a 1480 m. di quota.
Ciao.

Frenk_Modena
22-11-2015, 09:45
Webcam stupende! Accumuli davvero seri. Meteosestola parla di 25cm a Sestola e 40/45cm a passo del lupo!
A Modena invece sono caduti più di 60mm tra ieri e stanotte!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
22-11-2015, 09:51
Tour nevoso dell'Appennino:

Cimoncino (MO):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/cimoncino.jpg

Fangacci (FC):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/fangacci.jpg

Monte Romano (RA):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/mromano.jpg

Muraglione (FC):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/Muraglione.jpg

Palazzuolo (FI):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/palazzuolo.jpg

Passo del Lupo (MO):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/passolupo.jpg

Pavullo (MO):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/pavullo.jpg

Pietra Bismantova (RE):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/pietrabismantova.jpg

San Benedetto (FC):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/sanbenedetto.jpg

Eremo di Sant'Alberico (FC):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/santalberico.jpg

Sestola (MO):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/sestola.jpg

Tre Fiumi (RE):
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/trefiumi.jpg

Prignanometeo
22-11-2015, 10:04
E' sempre come fosse la prima volta.
http://prignanometeo.altervista.org/telefono/webcam.php

geloneve
22-11-2015, 10:06
Ieri sera sono partito da casa alle 00:00 in direzione di San Benedetto in Alpe (FC).

La prima acquaneve l'ho incontrata un'attimo prima di Dovadola (FC), a 140 m. di quota.
Iniziava ad essere solo neve poco prima dell'uscita da Rocca San Casciano (FC), a 230 m. di quota.
A Portico di Romagna (FC), 300 m. di quota iniziavano i primi accumuli sui tetti delle auto.
A Bocconi (FC),a 400 m. di quota, iniziava ad essere tutto bianco.
A San Benedetto in Alpe (FC), a 500 m. di quota, era tutto bianchissimo, innevato, con bella nevicata in corso. Me ne sono andato via che nevicava ancora in maniera importante.

Ecco 4 foto scattate a San Benedetto in Alpe (FC):

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/sanbenedetto221115/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/sanbenedetto221115/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/sanbenedetto221115/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/sanbenedetto221115/04.jpg

Lorenzo
22-11-2015, 13:47
Bellissime ragazzi!
Sembra davvero sempre la prima volta... WOW!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geloneve
22-11-2015, 15:38
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente ma con raffica, nella notte, a 43,5 km/h, imbiancato sopra quota 400 m. (ma con neve caduta sino a 230 m. ed acquaneve che ha raggiunto almeno quota 140 m.), temperatura minima di +4,7°c ed accumulo piovoso totale di 47,0 mm (38,0 mm ieri + 9,0 mm oggi).

E' piovuto sino alle 7:50, mentre la temperatura ha iniziato a scendere in modo deciso dalle 17:00 di ieri con vento forte attorno alle 2:00.
Da segnalare i ben 71,2 km/h a Ravenna mentre, al mare, i ben 86,9 km/h di Bellaria (RN).
Considerando che è nuvoloso, notevoli i -0,1°c di Capaccio (FC) ad appena 302 m. di quota ed i -3,9°c di Monte Falco (FC) a 1480 m. di quota.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +10,6°c.

Inserisco 2 foto di oggi del Monte Falco (FC) a 1680 m. di quota e di Campigna (FC) a 1068 m. di quota.
Ciao.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/falco.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/webcam/221115appennino/campigna.jpg

maurino
22-11-2015, 17:21
temperatura in rapido calo +3,3

maurino
22-11-2015, 18:42
+1,1snow"£$%

tom montepiumazzo
22-11-2015, 19:01
+2,7

maurino
22-11-2015, 20:47
inchiodata a +0,6 da oltre un ora

tom montepiumazzo
22-11-2015, 21:08
Dovrebbero arrivare le nuvole in tarda nottata..+1,8

tom montepiumazzo
22-11-2015, 21:09
Vedi se precipitasse qualocosa adesso per me nevicherebbe..

tom montepiumazzo
22-11-2015, 21:22
Guardavo la rete asmer??ma è aggiornata???perche vedo un +1,2 a Sestola???mmm

geloneve
22-11-2015, 22:18
-0,1°c di temperatura a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle 22:12!

massimobandini
22-11-2015, 22:22
bloccate il pluvio a monte romano che sbarella

Frenk_Modena
23-11-2015, 00:41
Spuntano le prime temperature negative in pianura! Adesso a. Modena siamo a 1°!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
23-11-2015, 06:57
Buongiorno.

-1,1°c la temperatura minima registrata alle 00:37 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Poi, purtroppo, si è annuvolato (come previsto) e si è interrotto il calo termico. Era andata sotto zero già ieri alle 22:12.
Adesso cielo nuvoloso e vento assente.

Tra la mattinata e la serata arriveranno deboli piogge.
Ciao.

Prignanometeo
23-11-2015, 08:09
Minima -0,6°C

Prignanometeo
23-11-2015, 11:39
Neve debole

Simone
23-11-2015, 11:43
piovutona meglio delle aspettative
51 mm a boologna, mentre a Cesena solo 21 mm.
ora molto nuvoloso pioggia debole intermittente, 5°
in attesa di piogge nel pomeriggio
drink2

Simone
23-11-2015, 11:46
capitolo neve:
eccellente nevicata in appennino, alpi estere ben innevate, mentre il versante è rimasto a secco. tuttavia ora ci sono temperature abbondantemente sotto lo zero e i cannoni sparano a manetta

Frenk_Modena
23-11-2015, 12:48
Qui piove. Piano ma piove. Temp circa 6

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
23-11-2015, 12:54
Diluvia ma temp alta +5 ...peccato perche questa situazione un po piu incisiva e ci avrebbe fatto balllare quasi tutti

Simone
23-11-2015, 13:05
groppo piovoso che scorre da est verso ovest sulla pianura mentre un altro groppo avanza da sud a brevissima distanza, mai vista una cosa così sul radar
sbocc...

Prignanometeo
23-11-2015, 13:14
Nevica

tom montepiumazzo
23-11-2015, 13:15
groppo piovoso che scorre da est verso ovest sulla pianura mentre un altro groppo avanza da sud a brevissima distanza, mai vista una cosa così sul radar
sbocc...

Qui diluvia

tom montepiumazzo
23-11-2015, 13:30
groppo piovoso che scorre da est verso ovest sulla pianura mentre un altro groppo avanza da sud a brevissima distanza, mai vista una cosa così sul radar
sbocc...

Ma i nuclei sembrano che arrivino tutti da SE

maurino
23-11-2015, 13:42
rettificata minima di ieri alle h23,30 -1,1snow"£$%
oggi minima alle ore 2 -1,1snow"£$%

Frenk_Modena
23-11-2015, 13:52
Temp che scende ora a 4,5°

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
23-11-2015, 14:36
piogge super deboli, nella stragrande maggioranza dei pluvio sotto ai 2 mm

tom montepiumazzo
23-11-2015, 15:04
piogge super deboli, nella stragrande maggioranza dei pluvio sotto ai 2 mm

Io son a 5mm

geloneve
23-11-2015, 16:05
Buongiorno.

-1,1°c la temperatura minima registrata alle 00:37 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Poi, purtroppo, si è annuvolato (come previsto) e si è interrotto il calo termico. Era andata sotto zero già ieri alle 22:12.
Adesso cielo nuvoloso e vento assente.

Tra la mattinata e la serata arriveranno deboli piogge.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduto, al momento, 1 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +7,5°c.
Ciao.

PS: stupenda l’immagine del Monte Falco (FC) mentre, adesso, sta nevicando.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/s720x720/11224524_10201124986803052_1888754439659357926_n.j pg?oh=7de1954134da046bcfe8fe8e86834984&oe=56AE1C0A

maurino
23-11-2015, 20:41
guardavo la web di sestola, stà nevicando di brutto con -1,2snow"£$%snow"£$%

tom montepiumazzo
23-11-2015, 23:37
Sono appena tornato da Sestola e nevica bene con -1 e mondoneve...

geloneve
24-11-2015, 08:09
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +3,8°c.

Ieri caduti 6,4 mm di pioggi.
Il 21 ho superato quota 1000 mm di accumulo di pioggia annua che si è portato a 1023,0 mm.

Nella webcam la stupenda immagine odierna dal Monte Falco (FC).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12279229_10201126331076658_7356768493720452331_n.j pg?oh=510a062906814c202ebae51d16fa7dd2&oe=56F3EA7D

Frenk_Modena
24-11-2015, 08:12
Anche le Webcam di meteosestola sono fantastiche, con tutti gli alberi supercarichi di neve! Sulle piste del cimone continuano a sparare, spero che non venga un anticiclone molto caldo in quota perché sarebbe un vero spreco di corrente elettrica!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
24-11-2015, 11:46
Anche le Webcam di meteosestola sono fantastiche, con tutti gli alberi supercarichi di neve! Sulle piste del cimone continuano a sparare, spero che non venga un anticiclone molto caldo in quota perché sarebbe un vero spreco di corrente elettrica!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

purtroppo pare che arrivi, anche se è ancora presto....

tom montepiumazzo
24-11-2015, 12:17
Arrivano alcuni giorni piu miti..beh se lo fa sempre o spesso a fine dicembre...lo puô fare anche adesso senza problemi

Simone
24-11-2015, 13:50
quello che contesto nell'approccio di molti di voi è che si guarda sempre e troppo al futuro, tra l'altro con un occhio di riguardo per le notizie negative, perdendo il gusto anche dei momenti buoni.

geloneve
24-11-2015, 15:24
quello che contesto nell'approccio di molti di voi è che si guarda sempre e troppo al futuro, tra l'altro con un occhio di riguardo per le notizie negative, perdendo il gusto anche dei momenti buoni.
Su questo ti quoto in pieno, veramente. drink2

geloneve
24-11-2015, 15:24
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +3,8°c.

Ieri caduti 6,4 mm di pioggi.
Il 21 ho superato quota 1000 mm di accumulo di pioggia annua che si è portato a 1023,0 mm.

Nella webcam la stupenda immagine odierna dal Monte Falco (FC).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12279229_10201126331076658_7356768493720452331_n.j pg?oh=510a062906814c202ebae51d16fa7dd2&oe=56F3EA7D
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura massima di +8,6°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
24-11-2015, 21:33
Da me temp inchiodata a +2 e non si muove da li..bah

pietrowappo
24-11-2015, 22:27
Qui a Reggio Calabria (sono in trasferta di lavoro qui alla sede locale della Hitachi per la terza settimana di fila weekend esclusi) è una giornata veramente incredibile oggi, in questo momento si sta abbattendo sulla città quello che credo sia il SESTO temporale di oggi... Attività elettrica intensissima, è uno slampare continuo...

Assolutamente incredibile il nubifragio con grandine piccolo/media che ha imperversato per oltre mezz'ora tra le 17 e le 18, abbiamo dovuto sospendere la nostra attività lavorativa perché grandinava talmente forte che era impossibile parlare per via del rumore, inoltre alcuni tombini interni hanno ceduto ed è risalita un sacco di acqua dal pavimento.

La temperatura è altissima (oddio, non so bene le medie di queste zone ma credo siano piuttosto alte), oggi siamo stati tutto il giorno intorno ai +20° e al momento siamo sui +16°/+17°, si sta tranquillamente in felpa fuori, non so gli accumuli dato che il servizio di monitoraggio meteo locale è un po' carente (diciamo che nessuna stazione della rete trasmette i dati haha//..) ma una giornata così non me la aspettavo proprio!

Mi manca il freddo però, a vedere le temperature che ci sono attualmente in Emilia Romagna mi sembra di essere su un altro pianeta!

maurino
24-11-2015, 22:43
intanto qui -1,7snow"£$%

tom montepiumazzo
24-11-2015, 23:23
Per me ho la stazione guasta..+2,4

Frenk_Modena
25-11-2015, 00:29
Modena è scesa sotto zero! - 0,8°C al dipartimento di ingegneria!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

BoboneMo
25-11-2015, 07:07
-1 a Modena ovest .. 'Ma sono giusti i -10 di Maserno (700mt) da rete asmer??

geloneve
25-11-2015, 07:08
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di -0,3°c.

Temperatura scesa bene sino alle 22:29 quando erano +0,3°c poi, purtroppo, vento e nuvole hanno iniziato a rovinare il calo termico ed, anzi, la temperatura è risalita a +3,1°c all'1:26. Solo dalle 4:15 la temperatura ha rispreso a scendere grazie alla cessazione del vento (anche se, la nuvolosità presente, non ha di certo aiutato il calo).
Ciao.

enzog
25-11-2015, 07:35
Grandi minimone, per certi versi incredibili, in giro per la regione!!! Siamo a novembre 2015, non dimentichiamolo.

tom montepiumazzo
25-11-2015, 07:48
Dewpoint -1,8 ma temp +0,4 adesso son in minima...comunque credevo scendesse di piu,parli della mia zona.

Garese
25-11-2015, 08:05
L'auto segnava 1° sulla Ferrara-Mare.

Frenk_Modena
25-11-2015, 08:21
-1 a Modena ovest .. 'Ma sono giusti i -10 di Maserno (700mt) da rete asmer??
Quando è stata montata era stato detto che il luogo era una sorta di freezer un po' come la conca dell'aeroporto di Pavullo quindi si è giusto immagino

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
25-11-2015, 08:22
A casa 0° di minima ma altre stazioni sono scese a - 1/-2! Bueno!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

skak
25-11-2015, 12:02
arrivano precipitazioni dal Ligure.. molto a Ovest per ora:

http://www.passotomarlo.com/webcam/tomarlo.jpg

Simone
25-11-2015, 12:05
bellissima gelata in campagna ed anche in centro c'era la brina sulle macchine, cosa mai successa negli ultimi 2 inverni

giovanni
25-11-2015, 12:44
Minima di San piero in Trento -0.1°

tom montepiumazzo
25-11-2015, 13:19
Arrivano delle prp da W sembra che possano prendere anche il modenese

Simone
25-11-2015, 13:27
oggi giornata fredda
3° sottomedia sia le minime sia le massime palla/&/&/

leoniluc
25-11-2015, 13:42
Nel reggiano parmense nevica sotto i 400 mt (vedi webcam di sana di terenzo 390 mt), neve forte anche alla pietra di bismantova. Il piccolo fronte precipitativo si muove verso est

maurino
25-11-2015, 13:50
buona minima -2,8

Prignanometeo
25-11-2015, 14:27
Nevica

Simone
25-11-2015, 14:33
Nevica

attacca?
segnalo pavullo -8° di minima okkk//

Prignanometeo
25-11-2015, 14:46
No. Dalla webcam si vede bene. Sono a Modena io.

geloneve
25-11-2015, 16:32
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di -0,3°c.

Temperatura scesa bene sino alle 22:29 quando erano +0,3°c poi, purtroppo, vento e nuvole hanno iniziato a rovinare il calo termico ed, anzi, la temperatura è risalita a +3,1°c all'1:26. Solo dalle 4:15 la temperatura ha rispreso a scendere grazie alla cessazione del vento (anche se, la nuvolosità presente, non ha di certo aiutato il calo).
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento debole da NNE e temperatura massima di +7,7°c.
Ciao.

geloneve
26-11-2015, 07:09
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +1,7°c.

Oggi sarà la giornata più fredda (avremo la -4°c a 850 hpa, circa 1340 m. di quota) e si potrano avere debolissime piogge. Da sabato, purtroppo, si avrà un ritorno ad una situazione anticiclonica, quindi stabile e monotona con un generale ed importante aumento termico, specie sui rilievi e lungo le coste. A salvarci, spero, che arrivini le nebbie. Tale situazione durerà certamente sino al 5 dicembre. Attorno a quel giorno potrà essere possibile un debole e mite passaggio perturbato: sempre che riesca ad esserci, comunque, sarà debole e veloce, seguito, poi, da un nuovo periodo di alta pressione.
Ciao.

tom montepiumazzo
26-11-2015, 07:38
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +1,7°c.

Oggi sarà la giornata più fredda (avremo la -4°c a 850 hpa, circa 1340 m. di quota) e si potrano avere debolissime piogge. Da sabato, purtroppo, si avrà un ritorno ad una situazione anticiclonica, quindi stabile e monotona con un generale ed importante aumento termico, specie sui rilievi e lungo le coste. A salvarci, spero, che arrivini le nebbie. Tale situazione durerà certamente sino al 5 dicembre. Attorno a quel giorno potrà essere possibile un debole e mite passaggio perturbato: sempre che riesca ad esserci, comunque, sarà debole e veloce, seguito, poi, da un nuovo periodo di alta pressione.
Ciao.

Io non mi spingerei piu di tanto oltre il week..

palanga
26-11-2015, 08:37
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +1,7°c.

Oggi sarà la giornata più fredda (avremo la -4°c a 850 hpa, circa 1340 m. di quota) e si potrano avere debolissime piogge. Da sabato, purtroppo, si avrà un ritorno ad una situazione anticiclonica, quindi stabile e monotona con un generale ed importante aumento termico, specie sui rilievi e lungo le coste. A salvarci, spero, che arrivini le nebbie. Tale situazione durerà certamente sino al 5 dicembre. Attorno a quel giorno potrà essere possibile un debole e mite passaggio perturbato: sempre che riesca ad esserci, comunque, sarà debole e veloce, seguito, poi, da un nuovo periodo di alta pressione.
Ciao.

Diciamo che se il buongiorno si vede dal mattino.....incacch//..incacch//..

geloneve
26-11-2015, 08:51
Io non mi spingerei piu di tanto oltre il week..
Fino al 4 lo do per praticamente certo...

geloneve
26-11-2015, 08:52
Diciamo che se il buongiorno si vede dal mattino.....incacch//..incacch//..
Ahahah...beh, però, per ora mi godo questo bel freschino! snow"£$%

Frenk_Modena
26-11-2015, 10:41
Stanotte minima 1,3° alle 4 poi temperatura che si blocca. Ora siamo a 4,2°.
drink2

massimobandini
26-11-2015, 12:00
freschino
è un fresco normale
ma nessuno dice che x avere un evento normalissimo x novembre come questa fase, ci mettiamo anni ????
bla bla bla
a volte mi tocca dare veramente ragione a RIMO
stiamo esaltati x una ***** di freddo normale
e non lo chiamerei nemmeno freddo

tom montepiumazzo
26-11-2015, 12:36
Davvero freddino oggi e qualche goccia di pioggia fino a pochi minuti fa...ora +4 e minima di+0,9 causa nuvole rompi minima come suo solito...nel longe direi davvero triste ma si sapeva..non esistono piu s mio avviso gli Hp russi ..solo africano..

Simone
26-11-2015, 13:03
altra giornata tipicamente invernale e sarà così fino a sabato, chiudendo così una settimana tonda tonda di clima invernale.

maurino
26-11-2015, 13:44
minima -0,6 poco dopo la mezzanotte, poi nuvole

maurino
26-11-2015, 13:46
Davvero freddino oggi e qualche goccia di pioggia fino a pochi minuti fa...ora +4 e minima di+0,9 causa nuvole rompi minima come suo solito...nel longe direi davvero triste ma si sapeva..non esistono piu s mio avviso gli Hp russi ..solo africano..
ma cosa c'entra l'Hp russo, il vp si ricompatta e si va sotto Hp, guardiamo quando inizieranno i primi disturbi al vp

tom montepiumazzo
26-11-2015, 17:04
ma cosa c'entra l'Hp russo, il vp si ricompatta e si va sotto Hp, guardiamo quando inizieranno i primi disturbi al vp

Quando ero piccolo mi ricordo e parlando con gente piu grande di me che quando arrivava l hp russo (spesso a novembre) si avevano sempre giornate belle ma fredde con brina ogni notte e galaverne da serie A..e appena arrivava una nevicatina rimaneva per terra anche 20 giorni..io queste situazioni non le ho piu viste e vorrei capire come mai .....

Simone
26-11-2015, 17:19
Quando ero piccolo mi ricordo e parlando con gente piu grande di me che quando arrivava l hp russo (spesso a novembre) si avevano sempre giornate belle ma fredde con brina ogni notte e galaverne da serie A..e appena arrivava una nevicatina rimaneva per terra anche 20 giorni..io queste situazioni non le ho piu viste e vorrei capire come mai .....

negli ultimi anni c'è stato un sensibile aumento del global warming, temperatura più alta vuol dire più energia, più energia vuol dire VP più sparato, VP più sparato vuol dire maggior ingerenza delle correnti zonali.
può essere, ma non so se sia dimostrabile, vado a logica.

geloneve
26-11-2015, 17:37
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +1,7°c.

Oggi sarà la giornata più fredda (avremo la -4°c a 850 hpa, circa 1340 m. di quota) e si potrano avere debolissime piogge. Da sabato, purtroppo, si avrà un ritorno ad una situazione anticiclonica, quindi stabile e monotona con un generale ed importante aumento termico, specie sui rilievi e lungo le coste. A salvarci, spero, che arrivini le nebbie. Tale situazione durerà certamente sino al 5 dicembre. Attorno a quel giorno potrà essere possibile un debole e mite passaggio perturbato: sempre che riesca ad esserci, comunque, sarà debole e veloce, seguito, poi, da un nuovo periodo di alta pressione.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia, vento moderato da WNW e temperatura massima di +6,4°c.

Giornata con sensazione di freddo molto bella, grazie alla presenza anche del vento (nulla di eccezionale per un’ondata di freddo di fine novembre, ma, comunque, sempre molto piacevole).
Ciao.

massimobandini
26-11-2015, 17:57
FINALMENTE UNO CHE LO SCRIVE drink2

Cielo nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia, vento moderato da WNW e temperatura massima di +6,4°c.

Giornata con sensazione di freddo molto bella, grazie alla presenza anche del vento (nulla di eccezionale per un’ondata di freddo di fine novembre, ma, comunque, sempre molto piacevole).
Ciao.

maurino
26-11-2015, 18:19
negli ultimi anni c'è stato un sensibile aumento del global warming, temperatura più alta vuol dire più energia, più energia vuol dire VP più sparato, VP più sparato vuol dire maggior ingerenza delle correnti zonali.
può essere, ma non so se sia dimostrabile, vado a logica.
vp + sparato c'era anche negli anni 60, 70 ecc, ma il max del vp sparato è stato negli anni 90, con forti anticicloni su di noi, addirittura x un trimestre intero, inverno 88/89/90, caldi, con freddo in pianura x le inversionisbocc...

maurino
26-11-2015, 18:32
Quando ero piccolo mi ricordo e parlando con gente piu grande di me che quando arrivava l hp russo (spesso a novembre) si avevano sempre giornate belle ma fredde con brina ogni notte e galaverne da serie A..e appena arrivava una nevicatina rimaneva per terra anche 20 giorni..io queste situazioni non le ho piu viste e vorrei capire come mai .....
a volte i ricordi ingannano, a novembre hp russo????, ma dove, sicuramente ci sono stati nel dopoguerra dei signori inverni, + costanti di questi e + freddi, ma ti ricordo che gli anni 2000 ci hanno regalato nevicate che erano dagli anni 60 che non si vedevano cosi abbondanti.

tom montepiumazzo
26-11-2015, 18:57
a volte i ricordi ingannano, a novembre hp russo????, ma dove, sicuramente ci sono stati nel dopoguerra dei signori inverni, + costanti di questi e + freddi, ma ti ricordo che gli anni 2000 ci hanno regalato nevicate che erano dagli anni 60 che non si vedevano cosi abbondanti.

Tu sicuramente sarai piu preciso nel ricordarti..peró l hp russo da quanto tempo non c e da noi???

ririno
26-11-2015, 21:40
a volte i ricordi ingannano, a novembre hp russo????, ma dove, sicuramente ci sono stati nel dopoguerra dei signori inverni, + costanti di questi e + freddi, ma ti ricordo che gli anni 2000 ci hanno regalato nevicate che erano dagli anni 60 che non si vedevano cosi abbondanti.

Già.

maurino
26-11-2015, 22:03
Tu sicuramente sarai piu preciso nel ricordarti..peró l hp russo da quanto tempo non c e da noi???
l' Hp russo non arriva a noi, a volte con un hp dinamico europeo che si collega con quello russo,( ponte di Weikoff,) fa scorrere sui bordi meridionali l' aria fredda fino a noi, ma in novembre come ti ho detto si contano sulle dita di una mano anche dal dopoguerra, c'è gente che ha ricordi molto sbiaditi.Come chi parla dell' inverno 84/85, chi non è appassionato meteo ricorda un inverno freddissimo,nevosissimo in tutti e 3 i mesi, ma invece furono solo una ventina di giorni, dicembre fino al 24 fu mite, febbraio in media, poi ci fu una nevicata tosta ad aprile.Qui in italia gli inverni molto spesso sono fatti di episodi, se si è fortunati ne abbiamo 3 o 4 ad inverno, ma è difficile avere un continuodrink2

gis
26-11-2015, 23:57
l' Hp russo non arriva a noi, a volte con un hp dinamico europeo che si collega con quello russo,( ponte di Weikoff,) fa scorrere sui bordi meridionali l' aria fredda fino a noi, ma in novembre come ti ho detto si contano sulle dita di una mano anche dal dopoguerra, c'è gente che ha ricordi molto sbiaditi.Come chi parla dell' inverno 84/85, chi non è appassionato meteo ricorda un inverno freddissimo,nevosissimo in tutti e 3 i mesi, ma invece furono solo una ventina di giorni, dicembre fino al 24 fu mite, febbraio in media, poi ci fu una nevicata tosta ad aprile.Qui in italia gli inverni molto spesso sono fatti di episodi, se si è fortunati ne abbiamo 3 o 4 ad inverno, ma è difficile avere un continuodrink2
Che fai guardi il gfs18...comunque sagge parole!drink2

tom montepiumazzo
27-11-2015, 00:11
l' Hp russo non arriva a noi, a volte con un hp dinamico europeo che si collega con quello russo,( ponte di Weikoff,) fa scorrere sui bordi meridionali l' aria fredda fino a noi, ma in novembre come ti ho detto si contano sulle dita di una mano anche dal dopoguerra, c'è gente che ha ricordi molto sbiaditi.Come chi parla dell' inverno 84/85, chi non è appassionato meteo ricorda un inverno freddissimo,nevosissimo in tutti e 3 i mesi, ma invece furono solo una ventina di giorni, dicembre fino al 24 fu mite, febbraio in media, poi ci fu una nevicata tosta ad aprile.Qui in italia gli inverni molto spesso sono fatti di episodi, se si è fortunati ne abbiamo 3 o 4 ad inverno, ma è difficile avere un continuodrink2

Grazie come solito Maurino per le tue sagge parole..allora la gente ha idee confuse e anhe io..

geloneve
27-11-2015, 06:58
vp + sparato c'era anche negli anni 60, 70 ecc, ma il max del vp sparato è stato negli anni 90, con forti anticicloni su di noi, addirittura x un trimestre intero, inverno 88/89/90, caldi, con freddo in pianura x le inversionisbocc...
a volte i ricordi ingannano, a novembre hp russo????, ma dove, sicuramente ci sono stati nel dopoguerra dei signori inverni, + costanti di questi e + freddi, ma ti ricordo che gli anni 2000 ci hanno regalato nevicate che erano dagli anni 60 che non si vedevano cosi abbondanti.
l' Hp russo non arriva a noi, a volte con un hp dinamico europeo che si collega con quello russo,( ponte di Weikoff,) fa scorrere sui bordi meridionali l' aria fredda fino a noi, ma in novembre come ti ho detto si contano sulle dita di una mano anche dal dopoguerra, c'è gente che ha ricordi molto sbiaditi.Come chi parla dell' inverno 84/85, chi non è appassionato meteo ricorda un inverno freddissimo,nevosissimo in tutti e 3 i mesi, ma invece furono solo una ventina di giorni, dicembre fino al 24 fu mite, febbraio in media, poi ci fu una nevicata tosta ad aprile.Qui in italia gli inverni molto spesso sono fatti di episodi, se si è fortunati ne abbiamo 3 o 4 ad inverno, ma è difficile avere un continuodrink2
Finalmente qualcuno che dice cose serie e non ricordi non veritieri! drink2drink2drink2

enzog
27-11-2015, 07:14
Finalmente qualcuno che dice cose serie e non ricordi non veritieri! drink2drink2drink2E pure io quoto in toto ciò che maurino ha scritto.

tom montepiumazzo
27-11-2015, 07:50
Finalmente qualcuno che dice cose serie e non ricordi non veritieri! drink2drink2drink2

Gelo io ho solo riportato quello che mi è spessa stato ricordato e non era un discorso per far innervosire la gente qui dentro..e poi veritiere o no non lo so del tutto anche perche sono persone che hanno anche magari vent anni in piu di Maurino e magari era cosi come dicono loro...anche io comunque mi ricordo degli inverni con freddo piu costante...

geloneve
27-11-2015, 08:06
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso (ma quasi nuvoloso per tutta notte), vento moderato da WNW e temepratura minima di +4,3°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri, tra le 22:38 e le 23:38 è arrivata la bora, che ha fatto schizzare la temperatura a +7,8°c, segnando la massima definitiva della giornata.
Ciao.

Garese
27-11-2015, 08:45
Qui vento forte per tutta la notte.

palanga
27-11-2015, 08:50
gran differenza tra Bologna e Modena.....partito da Bologna con 6 gradi neanche troppo umidi,arrivato a Modena con 1 grado....

geloneve
27-11-2015, 09:16
Gelo io ho solo riportato quello che mi è spessa stato ricordato e non era un discorso per far innervosire la gente qui dentro..e poi veritiere o no non lo so del tutto anche perche sono persone che hanno anche magari vent anni in piu di Maurino e magari era cosi come dicono loro...anche io comunque mi ricordo degli inverni con freddo piu costante...
No no, non mi stavo riferendo a te, a lui, a loro.
Il mio è un discorso generico.
Sono convintissimo che i nostri ricordi belli li enfatizziamo del doppio nella nostra mente, che 30 cm di neve di 30 anni fa ne diventano 60 cm nei nostri ricordi, perché poi li enfatizziamo, li esageriamo, le idealizziamo e ne facciamo diventare poesia e che tutte le cose belle vanno a cancellare o, cmq, scolorire, i brutti periodi meteorologici passati, ancdando, quindi, a rendere imparagonabile ciò che avviene nel presente, perché l’uomo, per sua natura, non si accontenta mai e, in fondo in fondo, gli piace, un po’, crogiolarsi nei ricordi e nei rimpianti…
drink2

Pedro
27-11-2015, 10:04
-0.5

tom montepiumazzo
27-11-2015, 10:25
No no, non mi stavo riferendo a te, a lui, a loro.
Il mio è un discorso generico.
Sono convintissimo che i nostri ricordi belli li enfatizziamo del doppio nella nostra mente, che 30 cm di neve di 30 anni fa ne diventano 60 cm nei nostri ricordi, perché poi li enfatizziamo, li esageriamo, le idealizziamo e ne facciamo diventare poesia e che tutte le cose belle vanno a cancellare o, cmq, scolorire, i brutti periodi meteorologici passati, ancdando, quindi, a rendere imparagonabile ciò che avviene nel presente, perché l’uomo, per sua natura, non si accontenta mai e, in fondo in fondo, gli piace, un po’, crogiolarsi nei ricordi e nei rimpianti…
drink2

Ok ok grazie della spiegazione..

maurino
27-11-2015, 13:37
minima -1,7, ora sereno + 9,4

massimo anzola
27-11-2015, 15:02
e intanto a Capracotta stanno vivendo un'altra giornata storica..
si parla di accumuli superiori al metro (fonte MTG)

wombato
27-11-2015, 16:27
Lacrime!

RG62
27-11-2015, 16:36
e intanto a Capracotta stanno vivendo un'altra giornata storica..
si parla di accumuli superiori al metro (fonte MTG)

Ma dov'è Capracotta? In Alaska? Azz...

geloneve
27-11-2015, 17:12
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da W e temperatura minima di +1,7°c.

Oggi sarà la giornata più fredda (avremo la -4°c a 850 hpa, circa 1340 m. di quota) e si potrano avere debolissime piogge. Da sabato, purtroppo, si avrà un ritorno ad una situazione anticiclonica, quindi stabile e monotona con un generale ed importante aumento termico, specie sui rilievi e lungo le coste. A salvarci, spero, che arrivini le nebbie. Tale situazione durerà certamente sino al 5 dicembre. Attorno a quel giorno potrà essere possibile un debole e mite passaggio perturbato: sempre che riesca ad esserci, comunque, sarà debole e veloce, seguito, poi, da un nuovo periodo di alta pressione.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +10,9°c.

Nella webcam il rifugio Città di Forlì – Burraia (FC) con la neve ventata (oggi primo giorno di apertura degli impianti da sci).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-0/p180x540/12301551_10201134751567165_5475339768684654379_n.j pg?oh=dc6159d0df50ffef1e6225c6b7984032&oe=56E658DB

nhb
27-11-2015, 21:02
-2,8°

geloneve
28-11-2015, 08:25
Buongiorno.

-1,9°c la temperatura minima, bella brinata, cielo sereno e vento assente.

Purtroppo vento sempre molto presente (e non poteva essere diverso, vista la presenza del minimo barico importante presente sullo scenario italico) sino alle 4:45, quando ancora erano +1,7°c. Poi il vento è cessato e la temperatura è crollata ma, purtroppo, a quell'ora, aveva appena 2 ore e mezza per scendere, oppure avrebbe potuto toccare anche i -4°c.

Nell'immagine (di questa mattina) i Pian dei Fangacci (FC) dove, da ieri, sono stati aperti gli impianti da sci.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/12274197_10201136539131853_7274000494006330924_n.j pg?oh=dd0b7250fd2dbd96b768ceca27adc2e7&oe=56F44208

giovanni
28-11-2015, 10:20
Buongiorno.

-1,9°c la temperatura minima, bella brinata, cielo sereno e vento assente.

Purtroppo vento sempre molto presente (e non poteva essere diverso, vista la presenza del minimo barico importante presente sullo scenario italico) sino alle 4:45, quando ancora erano +1,7°c. Poi il vento è cessato e la temperatura è crollata ma, purtroppo, a quell'ora, aveva appena 2 ore e mezza per scendere, oppure avrebbe potuto toccare anche i -4°c.

Nell'immagine (di questa mattina) i Pian dei Fangacci (FC) dove, da ieri, sono stati aperti gli impianti da sci.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/12274197_10201136539131853_7274000494006330924_n.j pg?oh=dd0b7250fd2dbd96b768ceca27adc2e7&oe=56F44208

immagini stupende ma con tutta la caldazza prevista questi scenari x un po saranno solo ricordidrink2

giovanni
28-11-2015, 10:25
minima negativa a Predappio,colline forlivesi,con una minima di - 0.4° di seguito uno scatto della webcam verso la torre di Rocca delle Caminate

maurino
28-11-2015, 13:41
minima -2,8
ora parz nuvoloso + 7,2

Frenk_Modena
28-11-2015, 16:03
minima negativa a Predappio,colline forlivesi,con una minima di - 0.4° di seguito uno scatto della webcam verso la torre di Rocca delle Caminate
Bellissima giornata! Qua a Modena invece cielo grigio fine da stamattina! Sulle piste del cimone penso che sia la giornata migliore dell'anno x sciare, neve fresca, temp appena sopra zero ma solo in basso, poca gente (dalle webcam), nuvoloso ma cmq senza nebbia!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
28-11-2015, 19:11
Buongiorno.

-1,9°c la temperatura minima, bella brinata, cielo sereno e vento assente.

Purtroppo vento sempre molto presente (e non poteva essere diverso, vista la presenza del minimo barico importante presente sullo scenario italico) sino alle 4:45, quando ancora erano +1,7°c. Poi il vento è cessato e la temperatura è crollata ma, purtroppo, a quell'ora, aveva appena 2 ore e mezza per scendere, oppure avrebbe potuto toccare anche i -4°c.

Nell'immagine (di questa mattina) i Pian dei Fangacci (FC) dove, da ieri, sono stati aperti gli impianti da sci.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/12274197_10201136539131853_7274000494006330924_n.j pg?oh=dd0b7250fd2dbd96b768ceca27adc2e7&oe=56F44208
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +10,2°c.
Ciao.

maurino
28-11-2015, 22:20
MAX +7,8
ora sereno calma di vento -1,1snow"£$%

tom montepiumazzo
28-11-2015, 22:42
Stasera freddo.ora calma piatta-0,4..mai avuto un valore cosi basso quest anno a quest ora...

geloneve
29-11-2015, 07:36
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento assente, bella brinata e temperatura minima di -2,1°c.

Purtroppo la nuvolosità ha rovinato il calo termico che era risutlato molto buono sino 21:59 quando erano appena +0,8°c. Poiha continuato bene sino alle 23:57 quando erano -0,8°c ma poi ha rallentato per poi fermarsi definitivamente alle 5:06 quando ha segnato la minima.
Ciao.

maurino
29-11-2015, 07:51
minima identica a quella di ieri -2,8

maurino
29-11-2015, 08:00
che bella brinata dove passa il rio delle amazzonidrink//
http://i.imgur.com/Pu3r7lX.jpg

geloneve
29-11-2015, 16:28
Buongiorno.

Cielo velato, vento assente, bella brinata e temperatura minima di -2,1°c.

Purtroppo la nuvolosità ha rovinato il calo termico che era risutlato molto buono sino 21:59 quando erano appena +0,8°c. Poiha continuato bene sino alle 23:57 quando erano -0,8°c ma poi ha rallentato per poi fermarsi definitivamente alle 5:06 quando ha segnato la minima.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura massima di +10,2°c.
Ciao.

geloneve
30-11-2015, 07:05
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -1,8°c.
Ciao.

Frenk_Modena
30-11-2015, 08:08
Terza notte di fila con 0 gradi di minima, mi sto un po' scocciando perché vorrei un valore negativo! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pedro
30-11-2015, 09:21
-2.5

Simone
30-11-2015, 10:26
inversione termica a manetta

tom montepiumazzo
30-11-2015, 12:16
10 gradi qui con sole e si sente che fa decisamente caldo oggi

ririno
30-11-2015, 12:38
nonostante la t estiva al cimone non credo che le piste poco al sole ne risentano più di tanto

geloneve
30-11-2015, 14:05
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -1,8°c.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da N/E e temperatura massima di +13,4°c.
Ciao.

AndreaBO
30-11-2015, 14:16
nonostante la t estiva al cimone non credo che le piste poco al sole ne risentano più di tanto
il dp è ancora negativo, quindi almeno per ora dovrebbe aiutare ad evitare lo sfacelo... ma temo non per molto :(

Simone
30-11-2015, 14:40
non c'è dubbio che fra qualche giorno la neve sarà sparita, non va nemmeno sottozero

ririno
30-11-2015, 15:08
non c'è dubbio che fra qualche giorno la neve sarà sparita, non va nemmeno sottozero

non è detto , in marmolada (all'ombra) in ottobre , in vari anni con lo zerotermico a 3500 abbondanti , si trovava polvere

Frenk_Modena
30-11-2015, 17:22
dalle piste probabilmente la neve non sparirà visto che è stata anche sparata e soprattutto battuta. poi in giro ci sono ancora parecchi mucchi sotto i cannoni, che poi verranno spalmati dove ci sarà più bisogno. se l'umidità resta bassa possono farcela ma la situazione non può durare a lungo ad ogni modo...soprattutto NON DEVE!!!

cicciod
30-11-2015, 22:38
si dove è battuta fa molta fatica a sciogliersi
però se non calano un po le T alla lunga va via