Visualizza Versione Completa : anniversari: 23 novembre 1965
massimo anzola
23-11-2015, 15:21
50 anni !! esattamente 50 anni sono passati dalla spettacolare nevicata del 23 novembre 1965 !!
Purtroppo siamo sempre in meno a ricordarla e qui nel forum se non sono rimasto l'unico poco ci manca.
Nevicò nel tardo pomeriggio e poi per quasi tutta la notte.
Assistevo alla nevicata dalla grande finestra del soggiorno che dava sul cortile, mentre nel camino acceso i miei genitori cuocevano le caldarroste.
E la mattina dopo, contrariamente agli altri bambini che si divertivano con pupazzi e palle di neve, io mi misi di buona lena a spalare dopo aver misurato l'altezza della neve.
La nevicata era venuta dopo un periodo già molto freddo con imponenti gelate (la vasca dei pesci del giardino rimaneva costantemente ghiacciata anche di giorno), ma il freddo a seguire, grazie all'albedo, fu ancora maggiore, con minime negative a doppia cifra (-11) ancora in novembre !!
Dicembre fu gelido ma secco (la neve novembrina rimase molto a lungo) e a gennaio ci fu un'apoteosi di neve e freddo (-20: altri tempi !!).
Febbraio invece fu un incubo con l'ondata di caldo più violenta per febbraio di tutto il dopoguerra (ritengo sia ancora imbattuta): praticamente si girava in maniche di camicia.
Frenk_Modena
23-11-2015, 15:31
Che differenza rispetto ad adesso!! Peccato! La neve ora dura 3 giorni se va bene...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rimo bfc
23-11-2015, 16:43
50 anni !! esattamente 50 anni sono passati dalla spettacolare nevicata del 23 novembre 1965 !!
Purtroppo siamo sempre in meno a ricordarla e qui nel forum se non sono rimasto l'unico poco ci manca.
Nevicò nel tardo pomeriggio e poi per quasi tutta la notte.
Assistevo alla nevicata dalla grande finestra del soggiorno che dava sul cortile, mentre nel camino acceso i miei genitori cuocevano le caldarroste.
E la mattina dopo, contrariamente agli altri bambini che si divertivano con pupazzi e palle di neve, io mi misi di buona lena a spalare dopo aver misurato l'altezza della neve.
La nevicata era venuta dopo un periodo già molto freddo con imponenti gelate (la vasca dei pesci del giardino rimaneva costantemente ghiacciata anche di giorno), ma il freddo a seguire, grazie all'albedo, fu ancora maggiore, con minime negative a doppia cifra (-11) ancora in novembre !!
Dicembre fu gelido ma secco (la neve novembrina rimase molto a lungo) e a gennaio ci fu un'apoteosi di neve e freddo (-20: altri tempi !!).
Febbraio invece fu un incubo con l'ondata di caldo più violenta per febbraio di tutto il dopoguerra (ritengo sia ancora imbattuta): praticamente si girava in maniche di camicia.
Ciao Massimo....
i tuoi ricordi descritti mi lasciano sempre una grandissima piacevolezza e un po di nostalgia.....sicuramente stiamo vivendo una fase molto lunga dove anche la normalita' e' venuta meno....Sarebbe forse ora di cominciare a considerare normalita' la situazione degli ultimi anni....
Ora ci apprestiamo a vivere la solita stagione che avra' i soliti episodi fugaci ma nulla piu'....quello che manca in maniera plateale e' una normale persistenza del nostro freddo.quello che rimaneva al suolo anche durante le lunghe fai anticicloniche......Peccato
Un abbraccio
50 anni !! esattamente 50 anni sono passati dalla spettacolare nevicata del 23 novembre 1965 !!
Purtroppo siamo sempre in meno a ricordarla e qui nel forum se non sono rimasto l'unico poco ci manca.
Nevicò nel tardo pomeriggio e poi per quasi tutta la notte.
Assistevo alla nevicata dalla grande finestra del soggiorno che dava sul cortile, mentre nel camino acceso i miei genitori cuocevano le caldarroste.
E la mattina dopo, contrariamente agli altri bambini che si divertivano con pupazzi e palle di neve, io mi misi di buona lena a spalare dopo aver misurato l'altezza della neve.
La nevicata era venuta dopo un periodo già molto freddo con imponenti gelate (la vasca dei pesci del giardino rimaneva costantemente ghiacciata anche di giorno), ma il freddo a seguire, grazie all'albedo, fu ancora maggiore, con minime negative a doppia cifra (-11) ancora in novembre !!
Dicembre fu gelido ma secco (la neve novembrina rimase molto a lungo) e a gennaio ci fu un'apoteosi di neve e freddo (-20: altri tempi !!).
Febbraio invece fu un incubo con l'ondata di caldo più violenta per febbraio di tutto il dopoguerra (ritengo sia ancora imbattuta): praticamente si girava in maniche di camicia.
io avevo 5 anni, non ricordo nullaincacch//..
50 anni !! esattamente 50 anni sono passati dalla spettacolare nevicata del 23 novembre 1965 !!
Purtroppo siamo sempre in meno a ricordarla e qui nel forum se non sono rimasto l'unico poco ci manca.
Nevicò nel tardo pomeriggio e poi per quasi tutta la notte.
Assistevo alla nevicata dalla grande finestra del soggiorno che dava sul cortile, mentre nel camino acceso i miei genitori cuocevano le caldarroste.
E la mattina dopo, contrariamente agli altri bambini che si divertivano con pupazzi e palle di neve, io mi misi di buona lena a spalare dopo aver misurato l'altezza della neve.
La nevicata era venuta dopo un periodo già molto freddo con imponenti gelate (la vasca dei pesci del giardino rimaneva costantemente ghiacciata anche di giorno), ma il freddo a seguire, grazie all'albedo, fu ancora maggiore, con minime negative a doppia cifra (-11) ancora in novembre !!
Dicembre fu gelido ma secco (la neve novembrina rimase molto a lungo) e a gennaio ci fu un'apoteosi di neve e freddo (-20: altri tempi !!).
Febbraio invece fu un incubo con l'ondata di caldo più violenta per febbraio di tutto il dopoguerra (ritengo sia ancora imbattuta): praticamente si girava in maniche di camicia.
proprio qui, caro max, c'è la chiave di cioò che è cambiato rispetto al passato, ovvero il freddo preesistente ad una nevicata, condizione necessaria ad un episodio che possa risultare degno di chiamarsi tale. Bellissimo racconto comunque drink2snow"£$%
freddo preeistente però in parte aiutato da inverni decisamente con meno precipitazioni
mi pare in parte anche un luogo comune che la neve non resista più al suolo (almeno per la pedemontana) andando a vedere il grafico di Pifferetti (parliamo degli ultimi 40 anni) : http://marcopifferetti.altervista.org/osservazioni.htm
alla voce giorni di copertura al suolo nevosa >30% e linea di tendenza dove si passa da 22,5 gg a 20
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.