PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 dicembre 2015


geloneve
01-12-2015, 06:48
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -0,7°c.

Temperatura scesa abbastanza bene sino alle 23:15 quando erano +0,4°c poi, le spesse velature, hanno limitato notevolmente il calo termico.
Ciao.

Frenk_Modena
01-12-2015, 09:07
Ma porca bestia! Sestola adesso, ore 9 è a 16,5°C!!!! CIAO!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Euto
01-12-2015, 10:30
Ma porca bestia! Sestola adesso, ore 9 è a 16,5°C!!!! CIAO!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

è scesa a 12.4

Simone
01-12-2015, 10:34
8° alla buca del cimone, fra 2 giorni la neve sarà sparita

giovanni
01-12-2015, 10:44
vi mostro uno scatto del tramonto di ieri sera verso il castello di m poggiolo prime colline forlivesi x il resto nulla da segnalare

Simone
01-12-2015, 13:43
Pian de lagotti 1300 m
17°

maurino
01-12-2015, 13:52
minima -0,0

geloneve
01-12-2015, 14:04
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -0,7°c.

Temperatura scesa abbastanza bene sino alle 23:15 quando erano +0,4°c poi, le spesse velature, hanno limitato notevolmente il calo termico.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +13,9°c.
Ciao.

Simone
01-12-2015, 14:23
stanno peggio in montagna
a 1500 m. minima 5° massima 11°

enzog
01-12-2015, 16:32
stanno peggio in montagna
a 1500 m. minima 5° massima 11°
Stiamo meglio noi direi. Minima attorno a 0 gradi e massima attorno a 13 gradi. Poco fa ho fatto i miei tre km di corsa in maglietta a maniche corte come per voler esorcizzare il primo giorno di inverno. Cosa vuoi D+?

Frenk_Modena
02-12-2015, 00:58
Nebbia molto mooolto fitta qui a Modena, specialmente (ed è ovvio) nelle strade di campagna. Si fatica a fare 50km/h e visibilità 10m scarsi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
02-12-2015, 07:36
Qui cielo sereno e minima di +2

geloneve
02-12-2015, 07:46
Buongiorno.

Nebbia, vento assente e temperatura minima di -0,1°c.

Ciao.

Pedro
02-12-2015, 09:14
-1.5 nebbione fittissimo!!!

Peval
02-12-2015, 10:15
ecco queste sono le situazioni dove la pianura padana da la paga alla mittel europa, qua 10 gradi con banani in fiore sarcastic-

Simone
02-12-2015, 11:43
ecco queste sono le situazioni dove la pianura padana da la paga alla mittel europa, qua 10 gradi con banani in fiore sarcastic-

si, ma basta salire di 300 m. ci sono 15°.
per non parlare della qualità dell'aria, è uno schifo!

Simone
02-12-2015, 12:01
5° ai 2200 di plan de corones nel feudo del freddo alpino.
alpi spelacchiate e questo succede spesso in questo periodo, impossibilità di sparare neve e questo è davvero assurdo.

Prignanometeo
02-12-2015, 12:45
Sto lavorando su una seconda web
http://prignanometeo.altervista.org/telefono/prignanocris.jpg

geloneve
02-12-2015, 14:47
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di -0,1°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +12,0°c.
Ciao.

pietrowappo
02-12-2015, 15:32
Domattina devo andare a Brescia (provincia) per lavoro, passerò per la Modena-Brennero fino a Verona, non oso pensare a quanta nebbia troverò per strada... buum//

Frenk_Modena
02-12-2015, 23:20
Auguri Pietro! Valuta il treno! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
02-12-2015, 23:25
Cavolo io son gia a +0,8.. Ma siamo sicuri che non è gia arrivata la discesa artica????snow"£$%snow"£$%

geloneve
03-12-2015, 07:36
Buongiorno.
-1,1°c di temperatura minima con stupenda nebbia fitta e vento assente.
Ciao.

tom montepiumazzo
03-12-2015, 07:44
Minima adesso di -0,5 e brina ovunque..se avevo la nebbia potevo fare un po di galaverna..

Frenk_Modena
03-12-2015, 08:55
Cavolo io son gia a +0,8.. Ma siamo sicuri che non è gia arrivata la discesa artica????snow"£$%snow"£$%
Questa è una sciabola artica!!!! :) Prima minima negativa anche da me, con - 0,1!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
03-12-2015, 10:14
si è verificato quel leggero calo termico in quota di cui accennavo ieri. in appennino ci sono "solo" 7/8°, mentre ieri si viaggiava sui 12/13°.
in pianura il solito piattume freddo e inquinato.

tom montepiumazzo
03-12-2015, 10:24
si è verificato quel leggero calo termico in quota di cui accennavo ieri. in appennino ci sono "solo" 7/8°, mentre ieri si viaggiava sui 12/13°.
in pianura il solito piattume freddo e inquinato.

Ora preferisco mille volte i miei gradi che quelli che ci sono in appennino..

Pedro
03-12-2015, 10:38
-0.3

Simone
03-12-2015, 10:54
intanto per Mosca si prevede un lungo periodo senza che la temperatura scenda sotto lo zero. che disastro....

Frenk_Modena
03-12-2015, 12:15
Al Lago Santo Modenese probabilmente si forma una bolla di aria molto fredda la notte, perchè altrimenti non mi riesco a spiegare il ghiaccio che rimane sul lago,nella zona all'ombra, calcolando le temperature di questi giorni! Intanto, guardando sempre le wecam su meteosestola, si vede che il Cimone inizia a essere parecchio pelato, fatta eccezione per le piste, ma anche dove è stata battuta e batte forte il sole,vedi Cimoncino, iniziano a crearsi strani aloni marroni...servono nuvole e neve al più presto!

maurino
03-12-2015, 14:29
minima -0,6

geloneve
03-12-2015, 15:27
Buongiorno.
-1,1°c di temperatura minima con stupenda nebbia fitta e vento assente.
Ciao.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +11,5°c.

Questa mattina accenno di galaverna. Entro notte ritorno della nebbia.
Ciao.

maurino
03-12-2015, 16:11
max + 10,6 con cielo sereno, ora + 8,3 sereno

pietrowappo
03-12-2015, 17:02
Auguri Pietro! Valuta il treno! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

È stata dura ma ce l'ho fatta! ;)

Trovato gran nebbione all'andata (ore 7:30 circa) da Modena a Verona e al ritorno (ore 13:30 circa) da Mantova a Carpi, al ritorno è stata particolarmente ostica, in alcuni punti la visibilità era sui 100 metri...

Dovendomi portare attrezzi e compagnia bella in treno non potrei mai, mi serve il furgone... sarcastic-

dado
03-12-2015, 18:51
le nebbie di adesso fanno ridere in confronto a quelle che c'erano 40 anni fa: quando la nebbia è fitta adesso si arriva a 30 metri ma il più delle volte 50 60 80 metri. Una volte spesse volte non vedevi il cofano della macchie e nebbioni a 0 metri erano all ordine del giorno.

RG62
03-12-2015, 18:55
le nebbie di adesso fanno ridere in confronto a quelle che c'erano 40 anni fa: quando la nebbia è fitta adesso si arriva a 30 metri ma il più delle volte 50 60 80 metri. Una volte spesse volte non vedevi il cofano della macchie e nebbioni a 0 metri erano all ordine del giorno.

E' vero, l'ho notato anche io.
C'è una spiegazione scientifica alla minor intensità della nebbia degli ultimi anni? C'entra il GW?

maurino
03-12-2015, 19:46
E' vero, l'ho notato anche io.
C'è una spiegazione scientifica alla minor intensità della nebbia degli ultimi anni? C'entra il GW?
sono calate in misura drastica le particelle inquinanti che si aggregano con le goccioline di acqua, non ci sono + le case che vanno a gasolio , le macchine hanno nuovi dispositivi da far emettere meno particolato (non le WWsarcastic-), ECC ECCdrink2

geloneve
04-12-2015, 06:14
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +0,4°c.
Ciao.

pietrowappo
04-12-2015, 08:06
Io posso dirvi che in generale da quando vivo a Bologna ho notato che rispetto a Termoli qui la nebbia è un fenomeno assai più frequente, ovviamente, ma giù da me quando c'è nebbia è assai più fitta, non so se ciò possa essere in qualche modo collegato al fatto che sia una nebbia "proveniente dal mare" e quindi più densa, boh...

Stamattina intanto nebbia fitta anche qui. drink2

Peval
04-12-2015, 09:28
Io posso dirvi che in generale da quando vivo a Bologna ho notato che rispetto a Termoli qui la nebbia è un fenomeno assai più frequente, ovviamente, ma giù da me quando c'è nebbia è assai più fitta, non so se ciò possa essere in qualche modo collegato al fatto che sia una nebbia "proveniente dal mare" e quindi più densa, boh...

Stamattina intanto nebbia fitta anche qui. drink2

cosí a caso direi che probabilmente nella casistica degli eventi di nebbia termoli é piú soggetta a nebbia d'avvezione, mentre bologna, come tutta la pianura padana interna, a quella da irraggiamento. La nebbia d'avvezione presuppone che una massa d'aria originariamente piú calda (come potrebbe essere una massa d'aria che giace sul mare) transiti su una superficie piú fredda (come l'entroterra d'inverno) ma appunto la massa d'aria é avvettata dal mare quindi ha caratteristiche diverse e potrebbe benissimo avere una composizione di aerosol prevalentemente marini (cristalli di sale ecc...) e quindi fare la differenza nella dimensione delle goccioline che poi si formano nel processo di nucleazione tramite condensazione. Dico cosí un mio pensiero, senza dati ne statistiche su eventi di nebbia ne' tantomeno dati su aerosol drink2

Simone
04-12-2015, 10:34
Io posso dirvi che in generale da quando vivo a Bologna ho notato che rispetto a Termoli qui la nebbia è un fenomeno assai più frequente, ovviamente, ma giù da me quando c'è nebbia è assai più fitta, non so se ciò possa essere in qualche modo collegato al fatto che sia una nebbia "proveniente dal mare" e quindi più densa, boh...

Stamattina intanto nebbia fitta anche qui. drink2

confermo che vicino al mare la nebbia è spesso più fitta. io ho l'esperienza di cesena e cesenatico

Frenk_Modena
04-12-2015, 10:39
Peval cosa ne pensi del fatto che essendosi ridotto l'inquinamento, almeno per quanto riguarda certi inquinanti e per le molecole più grosse, si possa essere ridotta l'intensità della nebbia? Avevano un impatto così grande sulle nebbie del passato o a prevalere erano comunque ragioni sinottiche o di altra specie?

Simone
04-12-2015, 10:54
Peval cosa ne pensi del fatto che essendosi ridotto l'inquinamento, almeno per quanto riguarda certi inquinanti e per le molecole più grosse, si possa essere ridotta l'intensità della nebbia? Avevano un impatto così grande sulle nebbie del passato o a prevalere erano comunque ragioni sinottiche o di altra specie?

c'è anche un'altra questione da tenere in considerazione sul fenomeno nebbia: l'urbanizzazione. più cemento c'è meno nebbia c'è. e il cemento in pianura padana non conosce freni da 60 anni a questa parte.

Frenk_Modena
04-12-2015, 11:06
Questo è assolutamente vero, infatti si nota un aumento incredibile appena si esce dalla città

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
04-12-2015, 11:48
Ciao a tutti!
Oggi mi trovo a Nantes, città della Francia occidentale a pochi passi dalla costa atlantica e dalla Bretagna, per una conferenza.
Qui giornata a dir poco splendida: aria abbastanza pungente ma tiepida al sole, cielo azzurrissimo e limpido, se Gelo fosse qui probabilmente sarebbe già sbiellato :) ahahahah

Da un lato mi rompe un po questo autunno anticiclonico perchè di solito qui questa stagione è fatta di piogge e venti tempestosi che quest'anno si son visti forse 2-3 volte da settembre ad oggi...però sono contento di essere qua perche la vicinanza all'oceano porta quasi sempre abbastanza vento per consentire un ricambio dell'aria anche se le condizioni anticicloniche perdurano per due settimane.

Ora attendo il mio ritorno il 23 dicembre, quando sperando in bene ci sarà un po piu di movimento nelle condizioni meteo!

Frenk_Modena
04-12-2015, 12:00
Intanto DewPoint pazzesco al Cimone:-19.4°C!!!
Se ci sono possibilità che la neve sulle piste regga, sono tutte riposte in questo dato!

Peval
04-12-2015, 12:01
Peval cosa ne pensi del fatto che essendosi ridotto l'inquinamento, almeno per quanto riguarda certi inquinanti e per le molecole più grosse, si possa essere ridotta l'intensità della nebbia? Avevano un impatto così grande sulle nebbie del passato o a prevalere erano comunque ragioni sinottiche o di altra specie?

si, assolutamente, soprattutto la combustione di carbone (che ora é notevolmente diminuita, almeno in europa, rispetto a qualche decennio fa) e il fatto che la quasi totalitá delle auto a gasolio abbia filtri antiparticolato drink2

anche l ulrbanizzazione da una bella mano, con cemento e asfalto che riescono ad assorbire la poca radiazione solare in entrata in una giornata nebbiosa, ma quanto basta per produrre flussi di calore che riscaldano l'aria a contatto col suolo allontanandola dalla temperatura di rugiada

Simone
04-12-2015, 12:05
Intanto DewPoint pazzesco al Cimone:-19.4°C!!!
Se ci sono possibilità che la neve sulle piste regga, sono tutte riposte in questo dato!

ovviamente è un errore.
alla buca del Cimone c'è più erba che neve

Simone
04-12-2015, 12:07
si, assolutamente, soprattutto la combustione di carbone (che ora é notevolmente diminuita, almeno in europa, rispetto a qualche decennio fa) e il fatto che la quasi totalitá delle auto a gasolio abbia filtri antiparticolato drink2

anche l ulrbanizzazione da una bella mano, con cemento e asfalto che riescono ad assorbire la poca radiazione solare in entrata in una giornata nebbiosa, ma quanto basta per produrre flussi di calore che riscaldano l'aria a contatto col suolo allontanandola dalla temperatura di rugiada

non è solo una questione di temperatura, ma anche di umidità. campi, fossi, boscaglia offrono umidità, il cemento no.

Frenk_Modena
04-12-2015, 12:17
ovviamente è un errore.
alla buca del Cimone c'è più erba che neve

cosa è un errore?

Simone
04-12-2015, 13:18
qui è uscito il sole! applauso//...
10° in romagna ed in appennino, 3/4° laddove persiste la nebbia

tom montepiumazzo
04-12-2015, 13:21
Anche qui sole ma tra poche ore tutto da capo e da copione

Frenk_Modena
04-12-2015, 13:43
Modena ancora sotto la nebbia anche se ormai si è alzata parecchio lasciando buona visibilità e un po' di foschia.

geloneve
04-12-2015, 14:06
qui è uscito il sole! applauso//...
10° in romagna ed in appennino, 3/4° laddove persiste la nebbia
Boh, io ho +6,6°c e ci sono diverse altree stazioni meteo romagnole anche sotto ai +6°c...

Simone
04-12-2015, 14:14
Boh, io ho +6,6°c e ci sono diverse altree stazioni meteo romagnole anche sotto ai +6°c...

quando ho scritto da cesena e ravenna fino a rimini erano tutte sui 10°.
però scusa, non volevo sminuire il gelo che c'è lì da te

maurino
04-12-2015, 14:21
Minima identica a ieri -0,6 , ora nebbia, ma fino a mezzora fa c'era un bel sole, max +6,7 ora + 6,1

giovanni
04-12-2015, 14:28
Bella giornata nelle colline forlivesi,qui siamo a predappio con 11 gradi e cielo sereno,notate il muro di nebbia verso Forli dietro rocca delle caminate

Simone
04-12-2015, 14:50
Bella giornata nelle colline forlivesi,qui siamo a predappio con 11 gradi e cielo sereno,notate il muro di nebbia verso Forli dietro rocca delle caminate

da manuale, grande scatto.

geloneve
04-12-2015, 15:00
quando ho scritto da cesena e ravenna fino a rimini erano tutte sui 10°.
però scusa, non volevo sminuire il gelo che c'è lì da te
Ma cosa centra sminuire il gelo che c’è da me? Ma chi ha mai detto o pensato che da me ci sia il gelo?!?!
Ma non ha senso dire un affermazione del genere come la tua quando MEZZA Romagna ha temperature attorno ai +6°c.
E’ come dire che in Emilia ci sono temperature oltre ai +7°c solo perché bologna est ed il ferrarese sono sopra ai +7°c…
E’ un’informazione imparziale e scorretta, tutto qui.
Nessuna volontà di dimostrare un gelo in Romagna che non c’è…

Simone
04-12-2015, 15:36
Ma cosa centra sminuire il gelo che c’è da me? Ma chi ha mai detto o pensato che da me ci sia il gelo?!?!
Ma non ha senso dire un affermazione del genere come la tua quando MEZZA Romagna ha temperature attorno ai +6°c.
E’ come dire che in Emilia ci sono temperature oltre ai +7°c solo perché bologna est ed il ferrarese sono sopra ai +7°c…
E’ un’informazione imparziale e scorretta, tutto qui.
Nessuna volontà di dimostrare un gelo in Romagna che non c’è…

camomilla gelo, ottima anche contro il freddo.
10° gradi c'erano ed erano diffusi, quindi non ho detto cose scorrette.

geloneve
04-12-2015, 15:41
camomilla gelo, ottima anche contro il freddo.
10° gradi c'erano ed erano diffusi, quindi non ho detto cose scorrette.
Nessuna camomilla necessaria. Ho solo risposto, educatamente, a tue affermazioni non veritiere...tutto qui.

geloneve
04-12-2015, 15:41
Buongiorno.
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +0,4°c.
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +7,2°c.

Questa mattina ritoccata la temperatura minima a +0,1°c.
Ciao.

Simone
04-12-2015, 15:48
Nessuna camomilla necessaria. Ho solo risposto, educatamente, a tue affermazioni non veritiere...tutto qui.

ora il falso sei tu, mi dispiace.

enzog
04-12-2015, 16:18
Simone, e quella famosa pausa che avresti dovuto prendere che fine ha fatto? Ti vedo battagliero e in forma!

Frenk_Modena
04-12-2015, 16:21
haha//..haha//..haha//..

Simone, e quella pausa famosa pausa che avresti dovuto prendere che fine ha fatto? Ti vedo battagliero e in forma!

geloneve
04-12-2015, 16:45
Simone, e quella pausa famosa pausa che avresti dovuto prendere che fine ha fatto? Ti vedo battagliero e in forma!
haha//..

Simone
04-12-2015, 16:46
Simone, e quella pausa famosa pausa che avresti dovuto prendere che fine ha fatto? Ti vedo battagliero e in forma!

è dura smettere...sarcastic-

maurino
05-12-2015, 06:42
le temperature in quota scendono, cimone -2,9, mentre qui causa nebbia sono in positivo, dopo che dal 22 novembre ero sempre andato sottozero fino ieri , ora +3,9incacch//..

geloneve
05-12-2015, 06:44
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +5,6°c.
Ciao.

enzog
05-12-2015, 08:03
Vistoso aumento delle minime che raggiungono, o quasi, le massime di ieri.

Frenk_Modena
05-12-2015, 10:34
le temperature in quota scendono, cimone -2,9, mentre qui causa nebbia sono in positivo, dopo che dal 22 novembre ero sempre andato sottozero fino ieri , ora +3,9incacch//..

Strane cose accadono al Cimone, dopo 3-4 ore con t sottozero è ritornato in un baleno a +4° con annesso crollo dell'umidità(che invece stamattina era volata a 95% e più)

giovanni
05-12-2015, 10:36
nebbia e nuvole basse che oggi hanno conquistato anche la collina,vi mostro lo scatto di ieri ed oggi all'incirca alla stessa ora della webcam di Predappio direzione rocca delle Caminate

geloneve
05-12-2015, 16:29
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +5,6°c.
Ciao.
Cielo coperto per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +8,0°c.

Questa mattina mi sono sbagliato a scrivere: c'era e c'è stata nebbia sino a mezzogiorno circa (e non solo cielo invisibile).
Ciao.

geloneve
06-12-2015, 07:03
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +4,6°c.
Ciao.

ririno
06-12-2015, 09:31
Strane cose accadono al Cimone, dopo 3-4 ore con t sottozero è ritornato in un baleno a +4° con annesso crollo dell'umidità(che invece stamattina era volata a 95% e più)

dipende se s'incappuccia di nuvola o meno visto il blandissimo sud ovest

geloneve
06-12-2015, 09:32
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +4,6°c.
Ciao.
Temperatura minima (in corso quindi, forse, non definitiva) ritoccata a +4,3°c.

Frenk_Modena
06-12-2015, 12:22
dipende se s'incappuccia di nuvola o meno visto il blandissimo sud ovest
Si lo pensavo anche io vista l'umidità che è schizzata su. Però non ero sicuro perché la temperatura è scesa davvero tanto! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
06-12-2015, 16:42
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +4,6°c.
Ciao.
Temperatura minima (in corso quindi, forse, non definitiva) ritoccata a +4,3°c.
Cielo invisibile per nebbia alta e vento assente.

Temperatura minima definitiva di +4,2°c.
Temperatura massima di +6,8°c registrata alle 00:00 (la più bassa registrata dal 07/02/15) ma, dopo le 4:49 di questa notte, non ha più superato i +5,4°c.
Ciao.

geloneve
07-12-2015, 06:25
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperura minima di +2,3°c.
Ciao.

Frenk_Modena
07-12-2015, 10:51
Oggi sole un po' pallido. Minima 5,4 C mentre adesso 8,4°C. Nettamente più caldo di ieri quando il sole non si è mai visto e la massima è stata 7,0°C.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni
07-12-2015, 11:06
Buongiorno,altra giornata nebbiosa in pianura mentre in collina il si hanno anche sprazzi di sereno ,qui siamo a Predappio che ha registrato una minima di 0° insieme alla vicina Fiumana

giovanni
07-12-2015, 11:17
guardate, in pochi minuti la nebbia ha cambiato totalmente scenario

geloneve
07-12-2015, 17:11
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +2,3°c.
Ciao.
Bella giornata con cielo invisibile per nebbia alta, vento assente, raggiunta la pressione atmosferica di 1038,1 mb (record annuale) e temperatura massima di +6,6°c.
Ciao.

geloneve
08-12-2015, 06:55
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +6,2°c.
Ciao.

enzog
08-12-2015, 08:08
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +6,2°c.
Ciao.Siamo ai livelli della massima di ieri.

tom montepiumazzo
08-12-2015, 17:04
Clima patetico e si va avanti cosi ragazzi

geloneve
08-12-2015, 17:06
Siamo ai livelli della massima di ieri.
Purtroppo sì...
A me piacciono tanto queste giornate con nebbia o cielo invisibile per nebbia alta, ma sono contento, da una certa parte, che oggi si sia aperto, così spero che questa notte scenda megli oa temperatura e si ricarichi anche per avere nuovamente più nebbia.

geloneve
08-12-2015, 17:10
Buongiorno.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +6,2°c.
Ciao.
Cielo variabile, vento assente e temperatura massima di +10,7°c.

Purtroppo la nebbia alta, a causa della maggiore ventilazione e nuvolosità generate dal blando minimo barico genovese, si è dissolta e si è visto il sole dopo 5 giorni e la temperatura, dopo altrettanti giorni, è tornata in doppia cifra.
Spero, almeno, che questa mezza rasserenata consenta alla temperatura di scendere in maniera più decisa stanotte e, alla nebbia, di riformarsi in maniera più convinta.
Ciao.

Frenk_Modena
08-12-2015, 22:44
Qui la nebbia si è ricaricata x bene e dopo alcuni giorni di foschia è tornata in gran carriera fuori città! Specialmente verso la bassa!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pedro
08-12-2015, 22:55
nebbione fittissimo +2.5

novalis
08-12-2015, 23:40
anche a Ravenna nebbione

geloneve
09-12-2015, 07:42
Buongiorno.

Bella nebbia con galaverna leggera, vento assente e temperatura minima di -0,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Come scritto, pensato e sperato ieri, grazie alla serenità del cielo, finalmente la nebbia si è nuovamente reintensificata e la temperatura è scesa, dopo 6 giorni, nuovamente sotto zero.
Per quanto riguarda il calo termico, è stato buono sino alle 23:09 quando erano +1,4°c; a seguire, dopo un momentaneo aumento, a causa di passaggi nuvolosi più intensi, quando era arrivata a +2,5°c alle 00:11, è sceso a -0,4° alle 3:59 per poi rallentare e toccare definitivamente la minima alle 7:23.
Ciao.

giovanni
09-12-2015, 11:01
differenze notevoli a pochi km di distanza,come si nota dalle webcam la pianura forlivese è sotto una fitta nebbia con minime leggermente sotto zero con accenni di galaverna mentre in collina splende un bel sole con una temperatura di 5°,qui siamo a predappio ,tra le colline a circa 15 km da forli

geloneve
09-12-2015, 12:04
differenze notevoli a pochi km di distanza,come si nota dalle webcam la pianura forlivese è sotto una fitta nebbia con minime leggermente sotto zero con accenni di galaverna mentre in collina splende un bel sole con una temperatura di 5°,qui siamo a predappio ,tra le colline a circa 15 km da forli
Oggi giornata STUPENDA qui in pianura! yahoo//..

enzog
09-12-2015, 12:11
Freddo e gelo qui in pianura. Ora saremo sui 3-4 gradi positivi. Veramente incredibili tali temperature. Ma che sta succedendo?

giovanni
09-12-2015, 13:05
Oggi giornata STUPENDA qui in pianura! yahoo//..

in effetti non mi aspettavo delle temperature cosi basse con la formazione di una leggera galaverna,cmq sta capitolando anche la collina,guarda l'avanzamento della nebbia verso la collina

maurino
09-12-2015, 13:43
dopo alcuni giorni in positivo, la minima torna negativa -1,1

geloneve
09-12-2015, 17:07
Buongiorno.

Bella nebbia con galaverna leggera, vento assente e temperatura minima di -0,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Come scritto, pensato e sperato ieri, grazie alla serenità del cielo, finalmente la nebbia si è nuovamente reintensificata e la temperatura è scesa, dopo 6 giorni, nuovamente sotto zero.
Per quanto riguarda il calo termico, è stato buono sino alle 23:09 quando erano +1,4°c; a seguire, dopo un momentaneo aumento, a causa di passaggi nuvolosi più intensi, quando era arrivata a +2,5°c alle 00:11, è sceso a -0,4° alle 3:59 per poi rallentare e toccare definitivamente la minima alle 7:23.
Ciao.
Stupenda giornata di nebbia fitta e freddo, veramente bellissima!
Temperatura massima di +4,3°c, nebbia fitta e vento assente.

La temperatura massima odierna è la più bassa dal 31/12/14 ed, escludendo anche i giorni 23 e 30 dello stesso mese, si deve risalire addirittura al 26/02/13 per avere una temperatura massima inferiore, segno di un inverno, quello scorso, che ad esclusione della tanta bella pioggia e degli 11 cm di neve, è risultato veramente caldissimo.
Ciao.

Frenk_Modena
09-12-2015, 20:37
Stamattina penso che sia stata la nebbia più densa dell'anno, ovviamente mi riferisco a Modena città. Adesso 5,2° e nebbia che si ripresenta ancora dopo essersi alzata durante la giornata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
10-12-2015, 06:47
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +1,2°c.
Ciao.

Frenk_Modena
10-12-2015, 08:32
Minima 3,9 in corso. Nebbia ma non intensa come ieri mattina.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
10-12-2015, 10:44
Minima 3,9 in corso. Nebbia ma non intensa come ieri mattina.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Scesa ancora fino a 3,6°C. Nebbia che si è ulteriormente diradata ma ovviamente cielo completamente coperto e chiuso!

Frenk_Modena
10-12-2015, 12:38
Fuori città la nebbia è ancora ben presente con visibilità attorno ai 100m. Grande differenza con il centro urbano!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
10-12-2015, 15:42
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +1,2°c.
Ciao.
Altra bella giornata di nebbia, vento debole da WNW e temperatura massima di +6,2°c.
Ciao.

peppuz
10-12-2015, 15:54
Dal sat si nota come la nebbia sembri concentrarsi quasi esclusivamente sulla pianura Emiliana, o perlomeno meridionale, mentre zone solitamente ben piu marce (basso veneto, milanese, pavese ecc...) sono al sole...strano!

Comunque dopo la bella e frizzante giornata di ieri, oggi nebbione anche qua...nonostante siano le 15:30 la visibilità resta sotto i 200m!
Da segnalare ieri record di pressione (1042mb secondo le mappe)

geloneve
10-12-2015, 16:59
Dal sat si nota come la nebbia sembri concentrarsi quasi esclusivamente sulla pianura Emiliana, o perlomeno meridionale, mentre zone solitamente ben piu marce (basso veneto, milanese, pavese ecc...) sono al sole...strano!

Comunque dopo la bella e frizzante giornata di ieri, oggi nebbione anche qua...nonostante siano le 15:30 la visibilità resta sotto i 200m!
Da segnalare ieri record di pressione (1042mb secondo le mappe)
Le mappe ci mettono tra 1034 e 1035 mb a dir la verità ed infatti segno 1034,4 mb.
Aggiungerei, poi, la pianura Emiliana-Romagnola.
drink2

Frenk_Modena
10-12-2015, 19:20
Praticamente di nuovo in minima quindi probabile abbassamento della minima di stamttina! Nebbia tornata come da copione

peppuz
10-12-2015, 19:48
Le mappe ci mettono tra 1034 e 1035 mb a dir la verità ed infatti segno 1034,4 mb.
Aggiungerei, poi, la pianura Emiliana-Romagnola.
drink2

Sisi infatti mi riferivo al Nord-Ovest della Francia, sono qui da fine agosto e tornerò in Italia il 22 dicembre! drink2

Piccola curiosità, cosa ha spinto le nebbie a concentrarsi sulla valpadana meridionale?
Per esempio solitamente la Romagna è meno nebbiosa del Veneto e Lombardia ma oggi loro avevano il sole credo...

geloneve
10-12-2015, 21:32
Sisi infatti mi riferivo al Nord-Ovest della Francia, sono qui da fine agosto e tornerò in Italia il 22 dicembre! drink2

Piccola curiosità, cosa ha spinto le nebbie a concentrarsi sulla valpadana meridionale?
Per esempio solitamente la Romagna è meno nebbiosa del Veneto e Lombardia ma oggi loro avevano il sole credo...

Senza guardare nulla e nessuna mappa, mi vien da pensare che il debole fronte freddo transitato ieri sulle Alpi, al suo seguito é stato seguito da deboli venti settentrionali secchi...boh, lo dico solo a sentimento...

sempresole
12-12-2015, 21:53
basta nebbia!!!!!!!!!

geloneve
12-12-2015, 22:57
basta nebbia!!!!!!!!!
Basta sparare cavolate ed affermazioni fini a se stesse per di più in post scaduti! Se non si sa leggere, bisogna evitare anche di scrivere.

geloneve
13-12-2015, 07:51
--vt--

enzog
13-12-2015, 07:59
Gelo, hai scritto nel nowcasting vecchio.

geloneve
13-12-2015, 18:04
Gelo, hai scritto nel nowcasting vecchio.
haha//..haha//..haha//..