Visualizza Versione Completa : Anche il 18/12/2009 era di venerdì
massimo anzola
18-12-2015, 10:13
Sono passati 6 anni. Sono ancora pochi, ma in questo orrore meteo sembra un evento di 50 anni fa.
Questo anniversario è particolare in quanto si ripetono esattamente gli stessi giorni del 2009.
Anche nel 2009 il 18/12 era venerdì.
Run dopo run le carte confermavano sempre di più senza alcun ritrattamento, anzi migliorando ad ogni emissione fino ad arrivare ad un perfetto Elba low
La nevicata fu una delle più straordinarie degli ultimi anni, con una temperatura veramente perfetta.
La massa d'aria gelida che accompagnò la precipitazione e che soprattutto ne seguì era di qualità eccelsa e soprattutto l'evento capitò nei giorni più corti dell'anno.
Nel 2012 ci sarebbe stato un evento simile, ma con caratteristiche ben più imponenti, ma si era già in febbraio, col sole che scaldava sempre più; nel 2009 invece si era nel momento più ideale dell'anno.
Avrebbe potuto essere l'inizio di un periodo gelido straordinario e storico ed invece sappiamo tutti come andò a finire.
Ma in compenso quell'inverno ci avrebbe riservato tante altre soddisfazioni.
sono passati 6 anni. Sono ancora pochi, ma in questo orrore meteo sembra un evento di 50 anni fa.
Questo anniversario è particolare in quanto si ripetono esattamente gli stessi giorni del 2009.
Anche nel 2009 il 18/12 era venerdì.
Run dopo run le carte confermavano sempre di più senza alcun ritrattamento, anzi migliorando ad ogni emissione fino ad arrivare ad un perfetto elba low
la nevicata fu una delle più straordinarie degli ultimi anni, con una temperatura veramente perfetta.
La massa d'aria gelida che accompagnò la precipitazione e che soprattutto ne seguì era di qualità eccelsa e soprattutto l'evento capitò nei giorni più corti dell'anno.
Nel 2012 ci sarebbe stato un evento simile, ma con caratteristiche ben più imponenti, ma si era già in febbraio, col sole che scaldava sempre più; nel 2009 invece si era nel momento più ideale dell'anno.
Avrebbe potuto essere l'inizio di un periodo gelido straordinario e storico ed invece sappiamo tutti come andò a finire.
Ma in compenso quell'inverno ci avrebbe riservato tante altre soddisfazioni.
bellissima nevicata!!!
cadeva polvere dal cielo:
https://www.youtube.com/watch?v=UwvJ5PyWZ6k
Frenk_Modena
18-12-2015, 12:35
Quanta neve era venuta? Io ricordo bene quella dell'anno successivo ma di questa ho un vuoto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
massimo anzola
18-12-2015, 12:43
Quanta neve era venuta? Io ricordo bene quella dell'anno successivo ma di questa ho un vuoto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gulp !! come fai a non ricordarla ??
cmq 30 cm. ad anzola
Fu una nevicata abbastanza democratica, almeno per l'emilia centrale, anche la bassa accumulò vicino ai 30cm..
.....sembra passato un secolo....;(((((((((((((
pietrowappo
18-12-2015, 13:57
La ricordo benissimo anch'io quell'irruzione fredda, anche se purtroppo i ricordi che ho sono di grande delusione... Nel 2009 ancora non vivevo qui, ma vivevo a Ancona, che contrariamente alle previsioni fu interessata in via solo marginale, ci si aspettava una buona nevicata in città finalmente dopo anni e anni, ogni tassello sembrava al punto giusto, ma invece cadde appena qualche fiocco farinoso, e la cosa che fece più rabbia è che ciò non accadde per insufficienza di temperature adatte, anzi, tutt'altro, ma per mancanza di precipitazioni, che è una cosa che ti lascia davvero l'amaro in bocca... Avere zero gradi in pieno giorno sul mare e vedere che tutto ciò che arriva è solo qualche nube passeggera accompagnata dal maestrale che oscura il sole è una di quelle robe che dire che ti lasciano l'amaro in bocca è dire poco...
In particolare quell'inverno a Ancona (così come più a sud) fu veramente uno strazio perché anche nelle irruzioni fredde successive noi fummo sempre la linea di confine tra il CAD e la rimonta mite sciroccale, sicché ogni irruzione che arrivava sull'Italia da noi pioveva con +2° o se riusciva a nevicare lo faceva in maniera veramente effimera, mentre fino a poche decine di km più a nord era mondoneve anche sulla costa... Davvero, quell'inverno lì per noi che vivevamo in Adriatico da Ancona in giù fu terribile, perché ogni volta "ce la faceva annusare" ma non arrivava mai, addirittura a febbraio nel giorno in cui a Roma nevicava a Ancona pioveva, cose da pazzi, nevicava sulle coste tirreniche e pioveva sulle coste adriatiche, fu una roba straziante quell'inverno lì, io personalmente lo ricordo come uno degli inverni più tremendi mai vissuti, ma purtroppo non mi trovavo al posto giusto...
Io invece in questi giorni grazie alla funzione "Accadde oggi" di Facebook ho rivissuto la magica irruzione fredda del 13/17 dicembre 2010... All'epoca mi trovavo a Termoli, fu un periodo di passione, praticamente non dormii per 3 giorni di fila se non saltuariamente... Qui in Emilia Romagna fu colpito pesantemente solo il riminese, se non ricordo male...
Quanta neve era venuta? Io ricordo bene quella dell'anno successivo ma di questa ho un vuoto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tra i 20 e i 30 cm, quindi nulla di eccezionale, ma la cosa straordinaria furono la qualità della neve, le temperature dei giorni seguenti. dopo 3 giorni il paesaggio era identico al giorno della nevicata, con gli alberi carichi di neve.
massimobandini
18-12-2015, 15:28
Sei sicuro che era il 18 dicembre 2009
a marradi ci fu una bella nevicata il 14 dicembre
massimobandini
18-12-2015, 15:38
si ho verificato meglio nei miei dati
si a marradi 17cm di neve il 14 dicembre
poi poca roba il 17 2,5cm e la notte del 18 verus 19 21 cm di neve
forse ti riferisci a quello
be cmq un dicembre 2009 con 3 eventi nevosi non è nemmeno male
massimobandini
18-12-2015, 15:40
le ultime nevicate in dicembre a marradi risalgono al dicembre 2012
3 eventi piccoli
3cm il 7 dicembre
9cm il gg 8 dicembre
1cm il 21 dicembre
siamo a secco da 3 anni
Frenk_Modena
18-12-2015, 15:46
gulp !! come fai a non ricordarla ??
cmq 30 cm. ad anzola
eh all'epoca non tenevo tanto conto delle date delle nevicate quindi tutte si mescolano...adesso me le segno ma non ce ne è bisogno...purtroppo...
eh all'epoca non tenevo tanto conto delle date delle nevicate quindi tutte si mescolano...adesso me le segno ma non ce ne è bisogno...purtroppo...
abbi fiducia che la neve tornerà. magari non sarà quest'anno e nemmeno il prossimo, ma tornerà. in passato, anche recente, abbiamo avuto anni consecutivi di assenza di neve, non solo in pianura, ma anche sulle alpi.
non servirà a smaltire la delusione del momento, ma c'est la vie....
quell'anno fu davvero spettacolare: ricordo che quella sera andai a festeggiare il compleanno con i miei amici e iniziò a nevicare intorno alle 19 dove in un primo tempo era neve finissima e debole con un freddo assurdo per poi intensificarsi intorno a mezzanotte, ma la cosa bella che il giorno dopo era tutto straordinariamente bianco con schiarite sempre più estese dal pomeriggio di sabato 19 quando ci furono massime persino di - 3 gradi (la mia macchina segnò questa temperatura) con la neve che gelò all istante e che rimase attaccata agli alberi senza mai sciogliersi!!!!! ma di sicuro la cosa più bella fu la sera notte di domenica 20 dicembre quando da me ci fu un nebbione assurdo e il lunedi dopo ci fu una galaverna da paura con oltre 10 gradi sottozero dove i tubi dell'acqua gelarono a casa mia, e fuori sembrava un paesaggio siberiano. Roba davvero da orgasmo puro!!!!! ma purtroppo ci fu la grande inculata el secolo!!!! dove dalla serata di lunedi ci fu prima il gelicidio e poi entro la vigilia gran sciroccone con la neve che sparì in un modo assurdo e pensa che ero andato in montagna a natale per fare il pranzo e non c'era più un filo di neveeeee!!!!!!!!!!!!!!! roba da pazzi, questa è stata la prova lampante che i natali con la neve non gli dobbiam proprio avere !!!!!! una cosa però la devo dire: se non fosse stato per quella sciroccata clamorosa per il periodo festivo (25 31 dicembre) sarebbe stato un inverno da DIECI E LODE. Nonostante tutto però il 2009/10 si può considerare uno degli inverni più belli degli anni 2000 non tanto per i record di gelo e neve in se ma più che altro per la omogeneità dell inverno dove anche gennaio ci fuorno un paio di episodi interessanti, con un gran finalone il 10 marzo 2010 con nevone spettacolare con oltre mezzo metro di neve!!!!
geloneve
19-12-2015, 08:20
All'epoca abitavo ancora a Forlì e, quindi, purtroppo, non ho i dati del luogo dove vivo adesso (a circa 9 km ad ovest di Forlì), luogo, come sapete, ben più freddo.
All'epoca registrati, comunque, 8 cm di neve ed il giorno 21/12/09 registrai una temperatura minima di -12,8°c ed una massima di -5,9°c.
Anche il 19/12/10 (esattamente un anno dopo) fece un bel freddino. All'epoca non abitavo ancora qui a San Biagio ma la casa l'avevo acquistata già ed avevo posizionato la stazione meteo, momentaneamente, in giardino. Quel giorno segnai -10,8°c...quindi, in campo aperto, dove è posizionata ora, saranno stati tranquillamente -13°c.
27 cm quella notte qui nella busa lavezzolese! Nevicata spettacolare, come fu spettacolare il resto di quell'inverno!!
Qui trovate tutti i video di quell'inverno.. snow"£$%
http://lavezzolaonline.blogfree.net/?pag=archiviovideonevelavezzola
Frenk_Modena
19-12-2015, 09:39
Ah è vero! Ora ricordo meglio! Anche il gelicidio fu una cosa davvero particolare, non che molto pericolosa! Quell'inverno è stata veramente una roba pazzesca, ogni volta che il cielo scaricava qualcosa, era neve!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
19-12-2015, 15:01
Fu l'inverno più bello che io ricordi...70 cm di neve totale e molti periodi freddi.
scarpasot
19-12-2015, 21:39
Anche Il 18/12/2010 c'era un freddo pazzesco e neve polverosa. si andò almeno a -15 nella notte.
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
forse l'inverno piu' bello che io ricordi, l'evento di dicembre lo metto al secondo posto dopo il febbraio 2012, la galaverna gelida dei giorni successivi alla nevicata rimane uno dei ricordi meteo piu' belli che io ricordi
forse l'inverno piu' bello che io ricordi, l'evento di dicembre lo metto al secondo posto dopo il febbraio 2012, la galaverna gelida dei giorni successivi alla nevicata rimane uno dei ricordi meteo piu' belli che io ricordi
Quotissimo!
Ricordo che la neve rimase al suolo diversi giorni grazie alla nebbia gelida... Il freddo era pungente, bellissimo.. Ma il panorama era splendido perché anche sugli alberi la neve rimaneva pressoché intatta... Uno degli eventi meteo migliori in assoluto.. E che nostalgia di quei giorni, specialmente se ora guardo fuori dalla finestra....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il 2012 ha avuto momenti di perfezione ma per ore di neve misurabile quel superanno forse li batte tutti (poco e spesso)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.