PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 gennaio 2016


Pagine : [1] 2

geloneve
11-01-2016, 07:16
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole/moderato da SW (ma con raffica a 43,5 km/h nella notte) e temperatura minima di +7,5°c.

Da segnalare la temperatura minima di Santarcangelo di Romagna (RN) di ben +15,2°c e la raffica massima di 238,2 km/h di passo Croce Arcana (MO).

Nel pomeriggio si avranno violenti venti da SW in Appennino e forti in pianura, con temperature massime che potranno toccare, localemente, i +18°c.

Ieri, la temperatura massima definitiva è stata di +14,9°c, a causa dell'improvvisa impennata termica provocata dall'arrivo del vento da SW.
Infatti, alle 18:00 la temperatura era di +8,4°c, mentre alle 18:41 erano +13,3°c (quasi 5°c di aumento in 41 minuti!) per poi toccare la massima tra le 20:30 e le 21:00.
Ciao.

Gra
11-01-2016, 07:27
Ozzano 15,4 gradi! Roba da matti!!

tom montepiumazzo
11-01-2016, 07:56
Piumazzo ora nebbia in dissolvimento e +4,4

LIRIOMETEO
11-01-2016, 07:57
Ma questo valore è reale ?

LIRIOMETEO
11-01-2016, 07:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/1d7f9307aa0a6090735ce8db5cf67e8c.710249

LIRIOMETEO
11-01-2016, 07:57
238 km/h ???

LIRIOMETEO
11-01-2016, 08:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/27c92fb960f66ef65f4513fc4d62ca79.358384

LIRIOMETEO
11-01-2016, 08:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/d7f718c3287b03430088bf75d55b6f9a.726717

cicciod
11-01-2016, 08:15
wow! 16°C a Bologna!

Frenk_Modena
11-01-2016, 08:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160111/1d7f9307aa0a6090735ce8db5cf67e8c.710249
Possibile! I ragazzi ci tengono molto a queste stazioni e più volte all'anno vanno a fare manutenzione su! Il posto è veramente il luogo + ventoso dell'Appennino! ;) Per quanto io possa conoscerlo! Se cerchi su YouTube meteosestola e concentrarti arcana, troverai un vide di un paio di anni fa dove un pietrone di 10kg è volato a 2m di altezza e si è conficcato nel traliccio che sorregge le antenne!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Stefano90
11-01-2016, 08:49
La rilevazione di Croce Arcana del vento è reale, nessun errore...

Attualmente i malfunzionamenti nelle stazioni in quota sono:
Igrometro Abetone
Direzione del Vento Monte Gomito (Probabilmente si è rotta la banderuola con il ghiaccio)
Direzione del Vento Sestola

LIRIOMETEO
11-01-2016, 09:04
Molto bene
gran bel record !!!
Avanti così !!!

Frenk_Modena
11-01-2016, 10:05
Rete Asmer eloquente sulla situazione di garbino odierna!!
wind/

Frenk_Modena
11-01-2016, 10:09
Anche questo grafico fa ben capire cosa succede se il vento sfonda!
Questo è di Maranello, quindi è probabile cche arrivi anche qui a Modena!
http://www.emiliaromagnameteo.com/rete/grafici/graftemp.php?stx=WL_maranello

Prignanometeo
11-01-2016, 10:10
Ero su 4 giorni fa e funzionava tutto correttamente. I ragazzi lavorano benissimo.
Nuovo record Italiano.
Io sono a 79 kmh

giovanni
11-01-2016, 10:17
nel Forlivese temperature oscene,ben 17° ,impressionante il valore del vento di Croce Arcana di 238 km/hsoccia//

pietrowappo
11-01-2016, 10:24
Guardate qui la "lotta" tra garbino e nebbia nella stazione amatoriale di Villanova di Castenaso, grafico in basso a sinistra:

http://i65.tinypic.com/s5yfbl.png

Frenk_Modena
11-01-2016, 10:46
Guardate qui la "lotta" tra garbino e nebbia nella stazione amatoriale di Villanova di Castenaso, grafico in basso a sinistra:



Non è molto umido x essere garbino???
Vedo adesso che sulla rete tutte i valori di umidità sono attorno al 60%...

FAROER1
11-01-2016, 12:03
Perchè non siete a Roma... ieri 19 gradi

Frenk_Modena
11-01-2016, 12:12
Da me è arrivato il saltello di temperatura +1.1° in 5 minuti!!! Ora 12,8°.
intanto su alla croce ho visto velocità media del vento a 186km/h davvero notevole essendo una media su 10minuti e non una raffica isolata!!!!
wind/

Simone
11-01-2016, 12:21
sulle alpi piogge e neve marcia fino a quote elevate

massimo anzola
11-01-2016, 13:15
e intanto nell'attesa del freddo (tanto, poco o nulla) che verrà ci sorbiamo l'ennesimo orrore di gennaio.
Ad Anzola sta facendo più caldo della famosa giornata del gennaio 2007 quando in Appennino si toccarono i 27° e in Piemonte si sfiorarono i 30°

pietrowappo
11-01-2016, 13:28
Non è molto umido x essere garbino???
Vedo adesso che sulla rete tutte i valori di umidità sono attorno al 60%...

Uhm, credo che in inverno tassi di UR intorno al 50% possano starci, se non è proprio garbino al 100% è comunque un vento con una buona componente di caduta... drink2

Perchè non siete a Roma... ieri 19 gradi

In Adriatico ancora peggio, sono partito da Termoli ieri pomeriggio alle tre con +21°... Ho dovuto accendere l'aria in macchina! Cose da pazzi!

Per non parlare dei due giorni precedenti, entrambi con estremi +21°/+17°, sabato notte alle tre il termo auto mi segnava +18°, indossavo un maglioncino a collo alto e sudavo per il caldo...

peppuz
11-01-2016, 14:42
Dopo 3 ore di garbino con massima a +19,1 e raffica a 51km/h, ora il ventaccio molla la presa.
Si sta già riformando un po di foschia con temperatura in crollo vertiginoso, ora siamo a +12,7

pietrowappo
11-01-2016, 14:57
Giornata eccezionalissima oggi a mio parere, dall'Emilia centrale e orientale alla Romagna siamo tutti sotto libeccio, coste e basse pianure incluse... È uno scempio che penso abbia rari precedenti in un'area così vasta e soprattutto anche nelle basse emiliane dove è stato scalzato via persino lo strato di nebbia... Ondata di caldo mostruosa per la potenza che ha, altroché...

Simone
11-01-2016, 15:08
Dopo 3 ore di garbino con massima a +19,1 e raffica a 51km/h, ora il ventaccio molla la presa.
Si sta già riformando un po di foschia con temperatura in crollo vertiginoso, ora siamo a +12,7

stanotte le minime saranno fra 2° a ovest e 9° a est

palanga
11-01-2016, 15:48
stanotte le minime saranno fra 2° a ovest e 9° a est

Quindi Bologna citta sara' sui 12/13nono//

Prignanometeo
11-01-2016, 15:58
https://m.facebook.com/story.php?sto...74027969340905

Mio Video del phoen

geloneve
11-01-2016, 15:59
https://m.facebook.com/story.php?sto...74027969340905

Mio Video del phoen
Non si vede...:(

Claudio67
11-01-2016, 16:08
Giornata eccezionalissima oggi a mio parere, dall'Emilia centrale e orientale alla Romagna siamo tutti sotto libeccio, coste e basse pianure incluse... È uno scempio che penso abbia rari precedenti in un'area così vasta e soprattutto anche nelle basse emiliane dove è stato scalzato via persino lo strato di nebbia... Ondata di caldo mostruosa per la potenza che ha, altroché...

Beh almeno si è ripulita un po' l'aria finalmente.

Simone
11-01-2016, 16:24
Beh almeno si è ripulita un po' l'aria finalmente.

l'aria pulita ce l'abbiamo dalla prima perturbazione di gennaio, adesso però ha fatto anche il candeggio drink2

thule
11-01-2016, 16:27
121 km/h di raffica massima anche a Monte Romano. Qua in collina oggi è pesissima... wind/

geloneve
11-01-2016, 16:46
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole/moderato da SW (ma con raffica a 43,5 km/h nella notte) e temperatura minima di +7,5°c.

Da segnalare la temperatura minima di Santarcangelo di Romagna (RN) di ben +15,2°c e la raffica massima di 238,2 km/h di passo Croce Arcana (MO).

Nel pomeriggio si avranno violenti venti da SW in Appennino e forti in pianura, con temperature massime che potranno toccare, localemente, i +18°c.

Ieri, la temperatura massima definitiva è stata di +14,9°c, a causa dell'improvvisa impennata termica provocata dall'arrivo del vento da SW.
Infatti, alle 18:00 la temperatura era di +8,4°c, mentre alle 18:41 erano +13,3°c (quasi 5°c di aumento in 41 minuti!) per poi toccare la massima tra le 20:30 e le 21:00.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento forte da SSW con raffica massima a 70,7 km/h e temperatura massima di +18,1°c (record di gennaio da quando ho la stazione meteo – dicembre 2010).
Ciao.

geloneve
11-01-2016, 16:53
Curiosità della giornata (11/01/16).

A casa mia, San Biagio (RA), ho toccato la temperatura massima di +18,1°c, la più alta mai registrata a gennaio da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010). Coincidenza ha voluto che, il precedente record, risaliva esattamente ad un anno fa preciso, quando registrai, l’11/01/15, una temperatura di +17,5°c.
Da segnalare anche le violente raffiche di vento che hanno toccato una media massima di 40,1 km/h ed una raffica massima di 70,7 km/h.

Velocità massima del vento in montagna: 238,2 km/h (Passo Croce Arcana – MO – 1749 m.);
Velocità massima del vento in collina: 140,0 km/h (Cedogno – PR – 435 m.);
velocita massima del vento in pianura: 82,0 km/h (Cesena – FC);

Temperatura massima in collina: +19,2°c (Mulino – MO – 102 m.);
temperatura massima più alta in pianura: +21,2°c (Piumazzo – MO)
temperatura massima più bassa in pianura: +6,3°c (Pontenure - PC).

Da evidenziare i ben 8,9°c di differenza tra Reggio Emilia e Parma o i 8,3°c di differenza tra Salsomaggiore (PR) e Fidenza (PR) a causa dell’arrivo o meno del phoen appenninico (S/W).

Tutti i dati, comunque, possono non essere definitivi in quanto mancano ancora diverse ore alla fine della giornata.

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/156173_1155826771124708_8796451472040561282_n.jpg? oh=27bae4bf2ba96718cd468c5dfa6466ef&oe=57065989

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/3704_1155826781124707_4266774060434682691_n.jpg?oh =f1feade52f23f6001753c187700e660e&oe=5705788D

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12438975_1155826787791373_1262915313557769172_n.jp g?oh=d4b5935b6141ddb56e1376ce7eb87e74&oe=5742EB86

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/946183_1155826867791365_8028827955046916970_n.jpg? oh=0f89c4382a6a30ab2d423aa6f09d9d1a&oe=56FC35D3

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10427265_1155826874458031_408108618427308278_n.jpg ?oh=3f2c7be5872a0ed282f833a08b6d0058&oe=570EB213

Frenk_Modena
11-01-2016, 17:13
Uhm, credo che in inverno tassi di UR intorno al 50% possano starci, se non è proprio garbino al 100% è comunque un vento con una buona componente di caduta... drink2
.

Sono d'accordo anche io che sia garbino, la mia domanda era più una domanda sul perché ci fosse umidità un po' più alta del solito. Forse perché la massa d'aria di partenza era molto umida?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
11-01-2016, 17:21
Sono d'accordo anche io che sia garbino, la mia domanda era più una domanda sul perché ci fosse umidità un po' più alta del solito. Forse perché la massa d'aria di partenza era molto umida?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cosa intendo per umidità un pò più alta del solito?

dado
11-01-2016, 18:24
se devo essere sincero sincero io ricordo di libecciate ben più toste, almeno parlando delle zone di vignola bazzano etc.... non mi ricordo la data esatta ma mi sembra che sia stato il 2004 forse aprile o maggio non so di preciso, ci fu un vento assurdissimo!!!!

Simone
11-01-2016, 18:29
se devo essere sincero sincero io ricordo di libecciate ben più toste, almeno parlando delle zone di vignola bazzano etc.... non mi ricordo la data esatta ma mi sembra che sia stato il 2004 forse aprile o maggio non so di preciso, ci fu un vento assurdissimo!!!!

a rendere eccezionale l'evento è che siamo all'inizio di gennaio.
in primavera nessuno si stupirebbe

pietrowappo
11-01-2016, 19:14
Beh almeno si è ripulita un po' l'aria finalmente.
Si dai, questo è un fatto comunque molto positivo in effetti...

pietrowappo
11-01-2016, 19:15
Sono d'accordo anche io che sia garbino, la mia domanda era più una domanda sul perché ci fosse umidità un po' più alta del solito. Forse perché la massa d'aria di partenza era molto umida?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah ok, non avevo capito! drink2

Uhm si, può darsi...

geloneve
11-01-2016, 20:50
Raffica massima di vento da me a ben 78,9 km/h!

Velocità media massima di 48,3 km/h!
Da segnalare gli 84,0 km/h di Faenza (RA) per la pianura ed i 151,6 km/h di loiano (BO) per la collina.

Gra
11-01-2016, 21:11
Che caldo che è stato oggi! Pazzesco! Adesso sembra una serata di fine estate !!

Diciamo che peggio di così questo inverno non può fare!!

Speriamo che i prossimi anni siano migliori!

cicciod
11-01-2016, 23:52
oh io non ci vedo nulla di strano.... tutti gli inverni spara una scaldata da phon.... fossero questi i problemi dell'inverno... anzi il più delle volte dopo poco nevica...

Frenk_Modena
12-01-2016, 00:05
cosa intendo per umidità un pò più alta del solito?
Intendevo che se arriva il garbino di solito l'umidità scende al 30 40% come ridere. Magari c'entra anche la stagione è l'aria che è in generale più fredda.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni
12-01-2016, 03:47
Segnalo una raffica di ben 93 km/h registrata dall'osservatorio meteo di Villagrappa ieri sera alle 23.15 ,attualmente alle ore 3.10 si è verificata un'altra interessante raffica di 82 km/h ,aggiungo nel dire che il record rimane imbattuto visto che nell'agosto del 2105 durante un downburst si verifico una raffica di 101 km/hwind/

geloneve
12-01-2016, 06:59
oh io non ci vedo nulla di strano.... tutti gli inverni spara una scaldata da phon.... fossero questi i problemi dell'inverno... anzi il più delle volte dopo poco nevica...
drink2drink2drink2

geloneve
12-01-2016, 07:09
Ecco i dati definitivi di ieri, 11/01/16.

Da me a San Biagio (RA):
Temperatura massima raggiunta: +18,1°c;
velocità media massima ragigunta: 48,3 km/h;
raffica vento massima raggiunta: 78,9 km/h.

In regione:
temperatura massima raggiunta: +21,2°c a Piumazzo (MO);
velocità vento massima raggiunta in pianura: 93,3 km/h a Villagrappa (FC);
velocità vento massima raggiunta in collina: 151,6 km/h a Loiano (BO);
velocità vento massima raggiunta in montagna: 238,2 km/h a Passo Croce Arcana (MO).

geloneve
12-01-2016, 07:12
Buongiorno.
Cielo variabile, vento forte da SSW con raffica massima di 75,4 km/h e temperatura minima di +12,0°c.
Ciao.

Simone
12-01-2016, 09:34
Buongiorno.
Cielo variabile, vento forte da SSW con raffica massima di 75,4 km/h e temperatura minima di +12,0°c.
Ciao.

è aprile

giovanni
12-01-2016, 10:19
Garbino che sta calando dopo la sventagliata piuttosto intensa della serata -nottata,segnalo i 93 km/h di raffica max della tempesta di vento (la seconda console non ufficiale mi ha segnato addirittura 97 km/h )che anche oggi ha registrato la max raffica piu alta in pianura con ben 85 km/h

Simone
12-01-2016, 14:09
non mi era mai capitato di uscire a pranzo senza giacca in gennaio a bologna.
nel mio piccolo è storia!

geloneve
12-01-2016, 14:43
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento forte da SSW con raffica massima di 75,4 km/h e temperatura minima di +12,0°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento moderato/forte da SW, temperatura minima definitiva di +11,9°c, temperatura massima di +15,4°c.

Da segnalare un'inaspettata spolverata di neve ai Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

Simone
12-01-2016, 15:53
a mosca sta nevicando con -10°
goduria assoluta

Rimo bfc
12-01-2016, 15:56
a mosca sta nevicando con -10°
goduria assoluta

Abiti a Mosca?

Simone
12-01-2016, 16:00
Abiti a Mosca?

sono cittadino del mondo drink2

Rimo bfc
12-01-2016, 16:03
sono cittadino del mondo drink2

sei un po matto....ma mi strappi sempre un sorriso....

franco
12-01-2016, 17:58
13291

Bello il Cimone oggi travestito da Vesuvio .... Buon Carnevale a tutti.

palanga
12-01-2016, 20:37
continua lo scempio bolognese...ancora 12 gradi

icegiorgio
12-01-2016, 20:49
Vignola 9 gradi come Manila mo fat ciaver

geloneve
13-01-2016, 07:46
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da SW (ma con raffica a 44,8 km/h) e tremperatura minima di +7,9°c.
Ciao.

cicciod
13-01-2016, 11:57
dew point stupendi in regione.... da -5 a -15
peccato il caldo

Lorenzo
13-01-2016, 12:28
dew point stupendi in regione.... da -5 a -15
peccato il caldo

Questi dew mi fanno ben sperare per domani... Chissà

maurino
13-01-2016, 13:47
minima + 1,7

Simone
13-01-2016, 13:54
io non ho mai visto un limpido così.
questi sono veramente giorni con eventi storici da ricordare.
ur 20%

Lorenzo
13-01-2016, 14:04
UR 27%
DP -6!
Pazzesco

Simone
13-01-2016, 14:09
nevicata storica a san pietroburgo con 50 cm

Simone
13-01-2016, 14:44
bologna urbana ur 14%!!!! soccia//

Frenk_Modena
13-01-2016, 15:34
Quando ieri l'altro parlavo di garbino un po' "umido" facevo riferimento a valori di umidità tipo quelli di oggi! drink2 drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
13-01-2016, 15:37
dopo il tramonto temperature in picchiata!

Pedro
13-01-2016, 15:51
dopo il tramonto temperature in picchiata!

Speriamo che cessi il vento..

Simone
13-01-2016, 15:53
Speriamo che cessi il vento..

dovrebbe, così dicono le previsioni...

Simone
13-01-2016, 15:55
la copertura nuvolosa legata alla perturbazione dovrebbe arrivare verso l'alba

geloneve
13-01-2016, 16:51
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da SW (ma con raffica a 44,8 km/h) e tremperatura minima di +7,9°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da WNW, temperatura minima ritoccata a +5,0°c, temperatura massima di +14,2°c.
Ciao.

geloneve
14-01-2016, 07:03
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura minima che, a causa della continua ventilazione, non è scesa come avrebbe potuto, fermandosi a +3,8°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
14-01-2016, 07:35
Minima +0,3 e nuvolosità in aumento...oggi pianura modenese direi pioggia sicura e neve dalla collina e invece come da previsione possibili nevicate in pianura da Reggio verso ovest purtroppo...carte peggiorate stamattina e si sapeva gia ieri...

Prignanometeo
14-01-2016, 08:05
Cielo coperto, 5,9 gradi

grappolone
14-01-2016, 09:01
Minima +0,3 e nuvolosità in aumento...oggi pianura modenese direi pioggia sicura e neve dalla collina e invece come da previsione possibili nevicate in pianura da Reggio verso ovest purtroppo...carte peggiorate stamattina e si sapeva gia ieri...

di sicuro per fortuna non c è nulla di molto probabile direi si

cicciod
14-01-2016, 09:31
dalle webcam al momento che stanno iniziando le precipitazioni, nevica sopra i 1100-1200

skak
14-01-2016, 09:35
appennino parmense: nevica a Prato Spilla ma piove a Trefiumi (900m) con 2.3° ... ci dev'essere uno strato di aria marcia perchè in pianura i DP sono negativi... Neve dalla webcam a Ospitale di Fanano.

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 09:45
appennino parmense: nevica a Prato Spilla ma piove a Trefiumi (900m) con 2.3° ... ci dev'essere uno strato di aria marcia perchè in pianura i DP sono negativi... Neve dalla webcam a Ospitale di Fanano.

Si vede benissimo anche nel modenese questa faccenda. Qui da me +3,3 C°, poi sali a Pavullo (680 mt.) e vedi che la temperatura schizza a +6,2 C° per poi tornare attorno a 3 C° verso Sestola (1000 mt.)

Pedro
14-01-2016, 09:50
-2,2 gustiamoci almeno il freddo... visto che la dama probabilmente ci snobba...

grappolone
14-01-2016, 10:14
zona dogana vicino laghi curiel ,pioggia finissima

Prignanometeo
14-01-2016, 10:15
Piove

Simone
14-01-2016, 10:23
dal radar stanno arrivando le piogge.
nel pomeriggio niente neve sul bolognese e pioggia mista a neve nel modenese. verso parma dovrebbe nevicare

Prignanometeo
14-01-2016, 10:25
Gragnola

grappolone
14-01-2016, 10:27
sento aria di dama

Simone
14-01-2016, 10:43
radar precisissimo! inizia a piovere drink2

grappolone
14-01-2016, 10:54
reggio casina pioggia

Simone
14-01-2016, 10:55
7° a bologna
3° a modena
oggi qualcuno vedrà la prima neve, anche se sarà marcia da far schifo

scarpasot
14-01-2016, 10:55
reggio casina pioggia
Se piove a casina siamo rovinati

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Simone
14-01-2016, 10:56
Se piove a casina siamo rovinati

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

se avete letto le previsioni all'inizio la quota neve è sui 1000 m. poi nel pomeriggio scende fino alla pedecollinare. quindi portate pazienza

nhb
14-01-2016, 11:01
Stracci, con temperatura ancora imbarazzante +2,4°C. Si vedono anche dalla web cam di Toano (3,3° C) che è più in alto di qui: http://www.reggioemiliameteo.it/webcam-toano.php.

andre_re
14-01-2016, 11:02
Scarpasot,
se vuoi vedere neve sicura fai un giro oggi proprio dopo il "mitico" tunnel che porta a casina. Dopo il tunnel che si affaccia sul paese è sempre neve !!!
Moltissime volte andando su, prima del tunnel era pioggia o mista e dopo il tunnel solo neve !!!
Oggi la sarà "solo neve"

Se piove a casina siamo rovinati

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

grappolone
14-01-2016, 11:03
confermo...che poi girerà in neve anche la a breve

Simone
14-01-2016, 11:05
nevica a Bore (PR) 800m.

peppuz
14-01-2016, 11:05
Per ora almeno le cime imbiancano, va benissimo così!
La neve sotto gli 800 non me la sono mai aspettata...
Dite che nel pomeriggio il richiamo caldo si farà sentire?
In realtà per il momento la quota neve è più bassa sul versante toscano che su quello emiliano, inoltre la buca del Cimone è in calo da -3,4 a -3,9!

Andrea ERM
14-01-2016, 11:06
Strani i 7° di Bologna, qua a Zola ce ne sono 3....

grappolone
14-01-2016, 11:08
siete sicuri io a biologna vedo 4 gradi almeno che la stazione fs abbia sballato il termometro

Andrea ERM
14-01-2016, 11:10
Le stazioni a ridosso dei colli segnano sui 7°... strano in effetti ma sono due... tutto intorno 3/4°

scarpasot
14-01-2016, 11:28
Scarpasot,
se vuoi vedere neve sicura fai un giro oggi proprio dopo il "mitico" tunnel che porta a casina. Dopo il tunnel che si affaccia sul paese è sempre neve !!!
Moltissime volte andando su, prima del tunnel era pioggia o mista e dopo il tunnel solo neve !!!
Oggi la sarà "solo neve"
Ok! Purtroppo oggi sono tutto il giorno a correggio. Spero di vederla fuori dalle finestre. Essere in piscina in maniche corte a 27 gradi e fuori che nevica è meraviglioso

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Simone
14-01-2016, 11:29
comunque rispetto a ieri le precipitazioni sono molto ridimensionate si parla di 7-8 mm in pianura

Ivano53
14-01-2016, 11:31
Bologna est.
Pioggia, temperatura + 6 gradi.

Lorenzo
14-01-2016, 11:33
Pioggia cremosa a carpi, ma comunque pioggia...
+2 gradi
DP +0

Simone
14-01-2016, 11:35
nevica a monchio delle corti, poco fa pioveva

cicciod
14-01-2016, 11:35
QN in Appennino scesa sotto i 1000 al momento nel modenese
un po più alta nel bolognese

Andrea ERM
14-01-2016, 11:36
Bologna est.
Pioggia, temperatura + 6 gradi.

A Zola pioggia, + 3°.....

skak
14-01-2016, 11:39
qui pioggia schietta

franco
14-01-2016, 11:43
A Campogalliano pioggia pataccosa +1,4 in calo DP-2

Ivano53
14-01-2016, 11:56
Bologna est.
Pioggia, temperatura in repentino calo, in poco tempo da +6 gradi agli attuali 3.9° con dew point in calo a +1.1°

Andrea ERM
14-01-2016, 11:59
Bologna est.
Pioggia, temperatura in repentino calo, in poco tempo da +6 gradi agli attuali 3.9° con dew point in calo a +1.1°

Qui 2° dew 0°, acqua schiettissima però

andre_re
14-01-2016, 12:08
insegni in piscina a correggio ?

Ok! Purtroppo oggi sono tutto il giorno a correggio. Spero di vederla fuori dalle finestre. Essere in piscina in maniche corte a 27 gradi e fuori che nevica è meraviglioso

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

nhb
14-01-2016, 12:08
Neve neve. Tutto Bianco! Alè

peppuz
14-01-2016, 12:11
Neve anche a Villa minozzo!
Cosa sta succedendo? Ahah

alfapegaso
14-01-2016, 12:20
San Damaso (MODENA sud); 2°C pioggia

Ben trovati a tutti!!!

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 12:21
Per noi modenesi la chiave da guardare è quella di Pavullo ovviamente. Al momento poco oltre 4 C° e quindi irragionevole pensare che ce la faccia qui in pianura con un marciume del genere a quote medie.

Però cala in continuazione anche lì..... La parola d'ordine è una sola. le prp devono persistere e allora chissà.... altrimenti nisba.

skak
14-01-2016, 12:25
Fiocchi a Ca' Sana di Terenzo, 390m

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 12:26
Ho guardato meglio..... qui nel modenese la magagna sta tra i 350 e i 700/750 metri.... Vediamo...

tom montepiumazzo
14-01-2016, 12:29
Ho guardato meglio..... la magagna sta tra i 350 e i 700/750 metri.... Vediamo...

Marco ma come facciamo a parlare di neve con una situazione del genere???? Dai è assurdo io ormai non ci credo piu da ieri...

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 12:32
Marco ma come facciamo a parlare di neve con una situazione del genere???? Dai è assurdo io ormai non ci credo piu da ieri...

Certo...è una sit. del piffero siamo tutti d'accordo.... che ragionevolmente ci siano ben poche speranze per non dire altro siamo altrettanto d'accordo....ma osservare non costa niente.

franco
14-01-2016, 12:33
Ciao Marco, se possiamo fare qualcosa conta pure su di me ...

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 12:36
Ciao Marco, se possiamo fare qualcosa conta pure su di me ...

Ciao carissimo....tutto bene?? Più che osservare..... La cosa che rema contro è il tempo.... purtroppo dal radar si vede chiaramente che il malloppo comincia a muoversi.... ci vorrebbero più ore per abbattere quel liquame a metà strada.... tutto qui....

andre_re
14-01-2016, 12:36
neve a bomba a SanGiovanni 500mt

tom montepiumazzo
14-01-2016, 12:38
Certo...è una sit. del piffero siamo tutti d'accordo.... che ragionevolmente ci siano ben poche speranze per non dire altro siamo altrettanto d'accordo....ma osservare non costa niente.

Si si esattamente e giustissimo..i miracoli esistono a volte qui in pianura ma purtroppo siamo lontani amio avviso dalla neve!!!

Prignanometeo
14-01-2016, 12:39
Nevica come dimostra web

scarpasot
14-01-2016, 12:46
insegni in piscina a correggio ?
Si

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

nymbus
14-01-2016, 12:52
Buongiorno a tutti, qui si intravede qualche fiocco, prova parabrezza della macchina.

pietrowappo
14-01-2016, 12:52
Caspita come sono scese le temperature in pianura, figo! Per la serie il freddo auto-prodotto... drink2

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 12:53
Pavullo scesa a + 3,7 C°....

grappolone
14-01-2016, 12:53
stamane 10e 30 a marano scendeva qualche fiocco me lo ha detto un tipo

tom montepiumazzo
14-01-2016, 12:56
Calata di mezzo grado in un ora..ora +1,2

icegiorgio
14-01-2016, 12:59
stamane 10e 30 a marano scendeva qualche fiocco me lo ha detto un tipo

quel tipo era chiaramente uscito dal Bar Sport imbariegh come semper lavorato tutta mattina Marano e Guiglia sol acua scéta

ririno
14-01-2016, 13:01
qualche splatter

grappolone
14-01-2016, 13:05
quel tipo era chiaramente uscito dal Bar Sport imbariegh come semper lavorato tutta mattina Marano e Guiglia sol acua scéta

ahahahahahah haha//..

palanga
14-01-2016, 13:11
A Bologna non piove neanche più...:(((((

tom montepiumazzo
14-01-2016, 13:14
Comunque il radar è bello pieno per ora...

tom montepiumazzo
14-01-2016, 13:20
Temp risalita un pelo +1,4 e dew salito a +1

nhb
14-01-2016, 13:22
Dalla webcam di Villa Minozzo 700 mt... spettacolo!

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 13:22
Sembra che il marciume stia scendendo di quota. Pavullo già sotto i 2 C° con i primi fiocchi bagnati in mezzo all'acqua ma verso i 200/400 metri temperature in risalita.

E' una ulteriore febbre da passare, ma il tempo ormai a disposizione sta calando rapidamente....

tom montepiumazzo
14-01-2016, 13:26
Sembra che il marciume stia scendendo di quota. Pavullo già sotto i 2 C° con i primi fiocchi bagnati in mezzo all'acqua ma verso i 200/400 metri temperature in risalita.

E' una ulteriore febbre da passare, ma il tempo ormai a disposizione sta calando rapidamente....

Infatti l temp è salita anche da me e dew tornato in positivo

Ivano53
14-01-2016, 13:30
Bologn est.
Rispetto all'ultimo aggiornamento la temperatura continua a calare, ora + 2.5°, così come il dew point, + 0.3°. Scende sempre una pioggia fine fine, ma non forte.
http://bolognameteo.altervista.org/anemos/tempdaycomp.png?0.07563317654783197

freezer
14-01-2016, 13:30
A Bibbiano splatters


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gig
14-01-2016, 13:44
Attenzione sempre più splatter sotto il diluvio.
Da dire che al momento la precipitazione è fortissima
applauso//...applauso//...

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 13:49
Ai 350 metri di quota di Sassoguidano comincia a calare dopo essersi impennata fino a 4,7 C° ora è ricominciata un pochino a scendere a 4,2 C°.

Punto critico (per punto critico intendo temperature ancora in aumento) ora sceso alla pedemontana con il limite massimo dei 300 metri. A Fogliano infatti continua purtroppo a salire e ora siamo a 3,6 C°

peppuz
14-01-2016, 13:52
Ahia dalla Webcam di villa la precipitazione sta calando...

gig
14-01-2016, 14:00
Qua pur calando ci da ancora bene, ma pare tutta acqua ora... (non sono più in auto...)

freezer
14-01-2016, 14:01
Si intravedono missili in mezzo agli splatters 😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freezer
14-01-2016, 14:02
Dai che manca poco!!!! Speriamo reggano le prp


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Andrea ERM
14-01-2016, 14:07
A Zola scesi a 1° ma risaliti rapidamente a 2°

Prima pioggia intensa ora debole, e il radar parla di declino rapido del fronte.

Alla prossima puntata....

peppuz
14-01-2016, 14:16
Qua a Reggio si vede qualcosa di bianco nella pioggia che cade!
Purtroppo a sud stanno ricomparendo le colline quindi siamo quasi ai capitoli finali direi...

Simone
14-01-2016, 14:24
Qua a Reggio si vede qualcosa di bianco nella pioggia che cade!
Purtroppo a sud stanno ricomparendo le colline quindi siamo quasi ai capitoli finali direi...

direi di si, l'accumulo ha raggiunto ormai i mm previsti

Prignanometeo
14-01-2016, 14:25
Ora nevica deciso, inizio l'accumulo.
a 557 mt ho piu freddo che a pavullo. non sono in una buca io

Simone
14-01-2016, 14:27
qualche fiocco a pavullo 700m.

peppuz
14-01-2016, 14:29
direi di si, l'accumulo ha raggiunto ormai i mm previsti

Però a Villa ha ripreso a darci bene, in realtà le previsioni ci danno sotto ancora per qualche ora!

peppuz
14-01-2016, 14:33
Comunque molto strana questa nevicata!
Per esempio nevica dai 350m sul parmense, dai 500 nel reggiano e dai 700 nel modenese ma ad esempio dalla webcam di Fiumalbo nevica senza accumulo a 950m mentre dal lato toscano accumula già a 700!

Simone
14-01-2016, 14:38
Comunque molto strana questa nevicata!
Per esempio nevica dai 350m sul parmense, dai 500 nel reggiano e dai 700 nel modenese ma ad esempio dalla webcam di Fiumalbo nevica senza accumulo a 950m mentre dal lato toscano accumula già a 700!

è strano ma capita spesso di vedere queste nevicate a macchia di leopardo quando le condizioni non sono pienamente da neve.

Andrea ERM
14-01-2016, 14:45
Comunque molto strana questa nevicata!
Per esempio nevica dai 350m sul parmense, dai 500 nel reggiano e dai 700 nel modenese ma ad esempio dalla webcam di Fiumalbo nevica senza accumulo a 950m mentre dal lato toscano accumula già a 700!

Beh mi pare che ci siano zone con precipitazione nettamente più intense che altre... chiaro che con prp moderate forti rispetto a deboli il profilo si aggiusta prima... non ci sono altri motivi.

cicciod
14-01-2016, 14:55
Ho guardato meglio..... qui nel modenese la magagna sta tra i 350 e i 700/750 metri.... Vediamo...

dai..... palla/&/&/

è sempre lì il problema macchinina//...

geloneve
14-01-2016, 14:59
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura minima che, a causa della continua ventilazione, non è scesa come avrebbe potuto, fermandosi a +3,8°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 0,2 mm di pioggia, vento debole da ENE (con raffica massima a 49,8 km/h nella notte) e temperatura massima di +10,1°c (registrata alle 8:57).

Dal tardo pomeriggio arriveranno piogge deboli/moderate.
Ciao.

peppuz
14-01-2016, 15:04
Beh mi pare che ci siano zone con precipitazione nettamente più intense che altre... chiaro che con prp moderate forti rispetto a deboli il profilo si aggiusta prima... non ci sono altri motivi.

Si direi che è l'unica opzione plausibile!
Sempre in un contesto di temperature alte, situazione più da fine marzo che da metà gennaio!
Comunque qui a Reggio intensifica di nuovo, 12,8mm caduti e gocce cremose ora.
A Villa dalla webcam continua a scendere bene, accumulo sugli 8-10cm
In quota invece la nevicata si sta rivelando molto buona con 25-30cm a 1300m sul Cerreto

ririno
14-01-2016, 15:12
nevica dai 400 ,
qui invece splatter sul parabriz se acceleri se freni nisba ,
mah

Ivano53
14-01-2016, 15:32
Bologna est.
Dopo un rapido calo a +2.5° e con dew point a +0.3, ora la temperatura è tornata a salire a + 3.2° con dew point a +1.1°. Pioggia (se si può chiamare così) fine fine e debolissima.

Marco Muratori ERM
14-01-2016, 15:34
Mi ero staccato per un'oretta. Beh noto questo:

- Sassoguidano (350 mt. circa) ora +3,6 (era salita fino a +4,7)
- Fogliano (300 mt. circa) ora +3,0 (era salita fino a +3,7)
- Colombaro (100 mt. circa) ora +2,7 (era salita fino a +3,0)

La direzione è quella giusta, ma il problema è il tempo a disposizione che manca. C'era stamattina una situazione assurda anche solo a pensare di pronunciare la parola neve e i miglioramenti nel profilo sono stati parecchi in queste poche ore. Ci sarebbero volute precipitazioni per tutta la giornata e stasera sarebbe stata neve ovunque in Emilia o quasi. Pazienza!

cicciod
14-01-2016, 15:43
ma esatto, oltre alle T alte non abbiam prec.... c'è ancora qualcosa ma da W arriva già il vuoto....

Simone
14-01-2016, 15:55
è la prima giornata invernale della stagione.
benvenuto inverno! drink2

Lorenzo
14-01-2016, 15:57
3.3
Pioggia leggera
Che peccato

palanga
14-01-2016, 16:25
è la prima giornata invernale della stagione.
benvenuto inverno! drink2

...chi si accontenta godenono//

skak
14-01-2016, 17:14
qui splatters dalle 13 alle 14, ovvero quando pioveva forte..

non male l'alto appennino:
http://www.bitlineftp.com/lagdei/webcam.jpg

goldenice
14-01-2016, 20:57
Riprende a piovere bene.

Ivano53
14-01-2016, 21:06
Bologna est.
Sono contento che la neve non sia arrivata, sarebbe stata un'occasione sprecata dato le precipitazioni del piffero. E' dalle 10 che piove (piove?) diciamo snebbia, e fino ad ora ho avuto un accumulo di 3.9 mm, ormai ne faceva di più l'umidità dei giorni scorsi dovuti alla nebbia.sbocc...

paolo88
14-01-2016, 22:44
a Vignola qualche fiocchettino in mezzo all'acqua... :D

geloneve
15-01-2016, 07:21
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,4 mm di pioggia durante l'evento perturbato (3,4 mm ieri + 1,0 mm oggi), vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Ciao.

geloneve
15-01-2016, 08:27
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,4 mm di pioggia durante l'evento perturbato (3,4 mm ieri + 1,0 mm oggi), vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +2,1°c.

cicciod
15-01-2016, 09:27
Dal Sat si vede bene la neve.... direi come da previsione....

Frenk_Modena
15-01-2016, 12:23
-7,7° C alla buca del Cimone!! FInalmente un po' freddo x i nostri monti!!!http://www.meteosestola.it/public/consorzio/panorama.jpg

Frenk_Modena
15-01-2016, 12:25
Guardate che spettacolo al Lago Scaffaiolo pochi giorni fa! (le foto non son mie, arrivano da Facebook)
13296
13297

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Andrea ERM
15-01-2016, 13:32
..... inizia l'irruzione.... Zola + 10° con fohn e dew a - 3 e sul Cimone - 8°...

Speriamo che con la - 8/-9 a 850 riusciremo a sentir freddo di giorno....

giovanni
15-01-2016, 13:40
Rainstorm Predappio 6.2mm

Dany ERM
15-01-2016, 13:55
anche qua vento di caduta che ha alzato sensibilmente la temperatura.

Lorenzo
15-01-2016, 14:12
Qui 10 gradi e dew negativo

geloneve
15-01-2016, 15:39
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,4 mm di pioggia durante l'evento perturbato (3,4 mm ieri + 1,0 mm oggi), vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +2,1°c.
Cielo sereno, vento debole/moderato da WNW e temperatura massima di +11,0°c.
Ciao.

Simone
15-01-2016, 16:17
umidità bassissima e temperature altine con venti da nord ovest vuol dire che siamo sotto foen alpino

Frenk_Modena
15-01-2016, 17:37
Guardavo le nuove webcam delle alpi che sono state aggiunte su meteosestola e trovo questa!!! AHAHAH! che cretini!

Andrea ERM
15-01-2016, 17:45
Zola, sereno, 7° dew -11°

tom montepiumazzo
15-01-2016, 18:39
Piumazzo +5 dew -12

leoniluc
15-01-2016, 21:56
La pedemontana romagnola già negativa o prossime a 0, non pensavo di avere queste temp così in fretta dopo i 10 gradi odierni .... d.p. abbondantemente negativi in tutta la regione e a tutte le quote .... penso prorpio che la colonna sarebbe già ok !!! nella parte occidentale t più alte per favonio alpino con u.r. al 30 % !

tom montepiumazzo
15-01-2016, 21:57
Comunque son in viaggio per Riva di Tures mi trovo dopo Trento e temp a +5!!!mamma miaa ci sará un po di phoen...

Ivano53
15-01-2016, 22:00
Bologna est
Temperatura +2.7° dew point - 6.1°

Cris
15-01-2016, 22:18
Comunque son in viaggio per Riva di Tures mi trovo dopo Trento e temp a +5!!!mamma miaa ci sará un po di phoen...
Preparati che quando arrivi altro che phoen... ci vediamo domani pomeriggio! snow"£$%

leoniluc
15-01-2016, 22:24
Comunque son in viaggio per Riva di Tures mi trovo dopo Trento e temp a +5!!!mamma miaa ci sará un po di phoen...
Posto gelido, tutte le volte che ci sono andato per far ghiaccio ho smpre trovato un bel freschino ..... quando arrivi secondo me starai sui -10 ,-12 di certo ..... applauso//...

leoniluc
15-01-2016, 22:28
Imola -0,6 d.p. -4,5 Raticosa -0,2 dp -15 !!! E' aria buona !

Lorenzo
15-01-2016, 22:42
0 gradi
DP -6

Pedro
15-01-2016, 22:47
-0.5
dew point -1

cicciod
15-01-2016, 22:58
da me alla ponticella +3 dew -7
http://www.zero51.it/meteo/tempdaycomp.png

tom montepiumazzo
16-01-2016, 00:20
Riva di Tures - 10 sereno e 30 cm di neve ghiacciata..spettacolo

geloneve
16-01-2016, 00:52
-2,2°c la temperatura attuale a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, cielo quasi nuvoloso, dew point a -3,4°c e wet bulb a -2,5°c.

Cris
16-01-2016, 01:34
Riva di Tures - 10 sereno e 30 cm di neve ghiacciata..spettacolo

okkk// domani dovrebbe nevicare!! Non vedo l'ora di arrivare...

tom montepiumazzo
16-01-2016, 01:48
okkk// domani dovrebbe nevicare!! Non vedo l'ora di arrivare...

Qui per ora sereno e -11 che spettacolo

geloneve
16-01-2016, 03:08
Si è appena acceso un po' il radar...

geloneve
16-01-2016, 04:45
Rovescio di NEVE!
Bagnata ma solo neve. Rovescio durato poco, ma altri, probabilmente, ne arriveranno. Il radar, purtroppo, però,sembra scarico...stiamo a vedere...

geloneve
16-01-2016, 06:31
Imbiancata leggera ad appena 3,1 km da casa mia (a Villagrappa - FC), con auto, prati e strade leggermente innevate.

Da me solo lievissime tracce (come da foto), grazie ad un brevissimo rovesco temporalesco (pochi ma forti fulmini) di neve e neve tonda.

Insomma: come da previsione; speriamo che arrivino altri nuclei in mattina...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12522930_10201270588082993_322194665467193605_n.jp g?oh=6411557ab2ded79b85d2b28b85a5d978&oe=56FED7F2

geloneve
16-01-2016, 06:43
Buongiorno.
Rovescio di neve e neve tonda nella notte con lievissime tracce sulle auto (leggera imbiancata a Villagrappa - FC, ad appena 3,1 km da me), cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di -2,2°c.
Ciao.

massimobandini
16-01-2016, 08:32
leggere imbiancata anche a marradi
qua a faenza io ho sentito un tuono, mi sono illuso
ma nisba

x me abbiamo gia finito

Lorenzo
16-01-2016, 09:27
Minima -0.1º
Ora sole e +1.7º

Peccato per il mini fronte stanotte che è rimasto troppo basso


Inviato da iPhone 6s

ririno
16-01-2016, 09:36
speravo in mezzo fiocco invece in giardino ci sono tante rose..

Lorenzo
16-01-2016, 09:50
Rose e qualche Margherita anche...


Inviato da iPhone 6s

giovanni
16-01-2016, 10:09
Ecco un'immagine di poco fa di Predappio dove i rovesci formatosi causa l'entrata di aria molto fredda in quota hanno depositato un leggero velo di neve,maggiormente imbiancate le colline più alte, come da previsione peggioramento ciofeca

palanga
16-01-2016, 14:45
A Bologna...primavera..rose e margherite a gogo.Benvenuto inverno..ahahahaha

Andrea ERM
16-01-2016, 14:46
8 gradi con dew -2... ieri con 10 dew -12 sembrava nettamente piu freddo. Per ora hottor puro... vediamo se domani inizia una irruzione vera... oggi siamo sopra la norma con la -5

Lorenzo
16-01-2016, 15:17
9 gradi e dew +1
Pazzesco, sembra primavera

tom montepiumazzo
16-01-2016, 15:45
Per fortuna che doveva venir freddo e secco..ciofeca totale..direi mite e basta

Frenk_Modena
16-01-2016, 16:12
boni state bboniiiii drink2drink2

peppuz
16-01-2016, 21:19
Incredibile comunque come la pianura padana registri situazioni più invernali con la +10 in quota e nebbie da inversione al suolo piuttosto che con una -5 ahahah
Ad ogni modo preferisco come oggi, in montagna il freddo è più importante (in molti ci campano con quello)
Al contrario nelle città risulta solo fastidioso...noi siamo gli unici "malati", a detta degli altri, a cui piace 😂

cicciod
16-01-2016, 22:39
ma infatti io non ho mai pensato che al piano potesse fare granchè.....
o almeno i gm e i lam non è che abbiano mai previsto niente di più di un -3/-4 nelle pianure (non le buche ghiacciaie sparse qua e la eh....)

Lorenzo
17-01-2016, 00:24
Comunque qui attualmente ci sono + 1.2º gradi e ormai andiamo verso l'una di notte... Ma che irruzione è?
Domani gite fuori porta e grigliate


Inviato da iPhone 6s

geloneve
17-01-2016, 07:24
Buongiorno.
Rovescio di neve e neve tonda nella notte con lievissime tracce sulle auto (leggera imbiancata a Villagrappa - FC, ad appena 3,1 km da me), cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di -2,2°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso e temperatura massima di +8,8°c.
Ciao.

enzog
17-01-2016, 07:27
Bella minima qui da me: -1.8°C.

geloneve
17-01-2016, 07:28
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura che, a causa di transiti nuvolosi e, soprattutto, della ventilazione sempre piuttosto "allegra", non è riuscita a calare in maniera consistente (come, d'altronde, c'era da aspettarsi), segnando una minima di -3,4°c.
Ciao.

Frenk_Modena
17-01-2016, 07:54
Da me buon minima, - 2,5° alle 4:30 poi si è rialzata x il vento immagino. Valori molto buoni nella pianura modenese. A carpi - 6 o a Modena Università - 4,7°

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Andrea ERM
17-01-2016, 08:09
0 gradi di minima ora ventaccio secco.con 2 gradi.e.dew da deserto

maurino
17-01-2016, 08:10
minima -6,1snow"£$%

maurino
17-01-2016, 08:14
da Andrea marchi a 2 km da me -7,7applauso//...

geloneve
17-01-2016, 08:46
Non capisco chi si lamenta.

Nessuna persona e nessun LAM si aspettava della neve eccetto isolati rovesci sparsi in Romagna ieri notte (come da previsione).
Siamo sotto ad una -6°c adesso, per di più con venti parzialmente phoenizzati a causa della loro provenienza piuttosto settentrionale (come da previsione). Ultima, ma più importante cosa, trattasi di aria artico-marittima (come da previsione), quindi senza precipitazioni impiega molto più tempo a manifestarsi parzialmente al suolo...quindi, boh, a me sembra che stia accadendo ciò che doveva accadere e non provo nessuna delusione.

Domani avremo una -8°c a 850 hpa (irruzione fredda moderata, non forte), si inizierà a sentire del freddo, specie notturno (anche se in Romagna tirerà ancora troppo vento) e temperature attorno ai +7°c di giorno senza alcuna sensazione di freddo a causa della bassa umidità.

Quindi nessuna delusione...poi, se c'è chi ha sognato ciò che avrebbe voluto e non ciò che i modelli dicevano, questa non è colpa dei modelli...

Lorenzo
17-01-2016, 09:11
Minima decente -2.3º


Inviato da iPhone 6s

geloneve
17-01-2016, 09:14
Bellissimo paesaggio a Pian dei Fangacci (FC) questa mattina:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12508953_10201273366152443_1640711595851648115_n.j pg?oh=d9a1838361e0eabd0bd6f2ce37c23e78&oe=5743D96D

Ai Prati della Burraia (FC):
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12495041_10201273365992439_3346715928635694372_n.j pg?oh=4e31d8c7508b6d0db211a777672077c4&oe=57421592

E bello anche quello a Rovaniemi, in Finlandia...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xla1/v/t1.0-9/12512815_10201273366232445_4557266833049525384_n.j pg?oh=f90811db21a438d728f2f30f47e99da4&oe=574985DF

pietrowappo
17-01-2016, 10:39
Situazione in atto in Adriatico, bande da "effetto mare" in sviluppo in direzione pressoché N-S, localmente fiocca anche sulle coste: drink2

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/72f8234814eb1f50c0a0339028fbea7b.jpg

pietrowappo
17-01-2016, 10:54
Ed ecco invece, oltre che dal satellite, un po' di Adriatic Effect Snow come la si vede dal balcone di casa in questa foto scattata poco fa dalla fascia costiera Nord marchigiana. drink2http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/fff07ee7d60abc2a81fdd17f7c8e2f90.jpg

pietrowappo
17-01-2016, 11:09
Infine, ecco il Sea Effect come si vede dalle webcam: Gabicce (vista verso sud) e Fano (quella banda nelle foto è lì che si sta schiantando). drink2

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/0f86547bd1f313495bd4e85735286809.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/e57e018c29d180ec17d6522c03c78cc1.jpg

paolo88
17-01-2016, 11:14
Infine, ecco il Sea Effect come si vede dalle webcam: Gabicce (vista verso sud) e Fano (quella banda nelle foto è lì che si sta schiantando). drink2

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/0f86547bd1f313495bd4e85735286809.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/e57e018c29d180ec17d6522c03c78cc1.jpg

BELLISSIME PIETRO!!!
il mare con la neve dev'essere veramente figo...
mi ricordo video e foto di Gabicce (località a cui sono particolarmente affezionato) da lacrimoni....

Peval
17-01-2016, 12:07
Non capisco chi si lamenta.

Nessuna persona e nessun LAM si aspettava della neve eccetto isolati rovesci sparsi in Romagna ieri notte (come da previsione).
Siamo sotto ad una -6°c adesso, per di più con venti parzialmente phoenizzati a causa della loro provenienza piuttosto settentrionale (come da previsione). Ultima, ma più importante cosa, trattasi di aria artico-marittima (come da previsione), quindi senza precipitazioni impiega molto più tempo a manifestarsi parzialmente al suolo...quindi, boh, a me sembra che stia accadendo ciò che doveva accadere e non provo nessuna delusione.

Domani avremo una -8°c a 850 hpa (irruzione fredda moderata, non forte), si inizierà a sentire del freddo, specie notturno (anche se in Romagna tirerà ancora troppo vento) e temperature attorno ai +7°c di giorno senza alcuna sensazione di freddo a causa della bassa umidità.

Quindi nessuna delusione...poi, se c'è chi ha sognato ciò che avrebbe voluto e non ciò che i modelli dicevano, questa non è colpa dei modelli...

ti quoto eccome, ogni volta è sempre la stessa storia che si ripete ciclicamente okkk//

Andrea ERM
17-01-2016, 12:14
Fohn alpino andante.... sfioriamo i 7° con dew -8

Speriamo che sto vento la smetta di soffiare e si umidifichi un pò....

Se no i valori di questa irruzione rischiano sempre di essere SOPRA la norma.... e sa molto di barzelletta....

Andrea ERM
17-01-2016, 12:18
Gradiente da Aprle.... 1° ogni 100 m... a 2000 - 11 giu 7.... 18° di differenza....

Rimo bfc
17-01-2016, 12:29
Gradiente da Aprle.... 1° ogni 100 m... a 2000 - 11 giu 7.... 18° di differenza....

No ma secondo qualcuno va bene eh.....mah....per me c'e gente che non sa distinguere una sorca da un paro de mutande (cit)
Situazione indegna.....spero che putin bombardi il polo magnetico

Lorenzo
17-01-2016, 12:54
Si va per i 9 gradi con minima -2

Diciamo che queste temperature me le aspetterei con i primi freddi ad inizio novembre, questa invece sarebbe la prima invernata stagionale haha//..

pietrowappo
17-01-2016, 14:45
Non mi aspettavo temperature così alte però... Cioè praticamente abbiamo temperature sopra la media nonostante siamo sotto irruzione fredda...Siamo stati davvero sfortunati a sto giro!

maurino
17-01-2016, 15:22
Fohn alpino andante.... sfioriamo i 7° con dew -8

Speriamo che sto vento la smetta di soffiare e si umidifichi un pò....

Se no i valori di questa irruzione rischiano sempre di essere SOPRA la norma.... e sa molto di barzelletta....
verso sera notte il gradiente barico, verrà a cessare con lui anche il fohn , cosi l' aria fredda andrà a depositarsi al suolo, le minime + basse si faranno da domani in avanti se i cieli saranno sereni e senza brezze

Alessandro
17-01-2016, 16:47
Ovviamente ora che sta arrivando il buio entra della nuvolosità a rompere ..

geloneve
17-01-2016, 22:21
ti quoto eccome, ogni volta è sempre la stessa storia che si ripete ciclicamente okkk//
drink2drink2drink2

geloneve
17-01-2016, 22:22
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura che, a causa di transiti nuvolosi e, soprattutto, della ventilazione sempre piuttosto "allegra", non è riuscita a calare in maniera consistente (come, d'altronde, c'era da aspettarsi), segnando una minima di -3,4°c.
Ciao.
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura massima di +7,9°c.
Ciao.

pietrowappo
17-01-2016, 23:33
DP bassissimi in regione...

In Adriatico ottime nevicate nell'interno anche a bassa quota, solo sporadiche sulle aree costiere. Come dicevo ieri, nulla di che. drink2

gig
18-01-2016, 07:37
Cristalli di ghiaccio sui vetri con un bel -8 a Budrio di Correggio. Umidità bassissima.

enzog
18-01-2016, 07:37
Gran minima qui da me -2.3°C.

tom montepiumazzo
18-01-2016, 07:39
Bella minima -4 adesso e dew -11

geloneve
18-01-2016, 07:43
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima che, a causa della parziale nuvolosità e del vento sempre presente, è scesa male, registrando una minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di -3,3°c.

Questa mattina transiterà la -8°c ad 850 hpa (1460 m. di quota) su di noi (sino alla -9°c sul basso riminese): sarà l'apice del freddo in quota di uqesta ondata.
Ciao.

geloneve
18-01-2016, 08:20
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima che, a causa della parziale nuvolosità e del vento sempre presente, è scesa male, registrando una minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di -3,3°c.

Questa mattina transiterà la -8°c ad 850 hpa (1460 m. di quota) su di noi (sino alla -9°c sul basso riminese): sarà l'apice del freddo in quota di questa ondata.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a -4,2°c.

Lorenzo
18-01-2016, 08:50
Minima -4.2ºC
Finalmente l'aria inizia ad affluire nei bassi strati


Inviato da iPhone 6s

Lorenzo
18-01-2016, 08:53
In campagna temperatura minima -6.2º


Inviato da iPhone 6s

Pedro
18-01-2016, 09:25
-5.5 dew -8

Rimo bfc
18-01-2016, 09:28
Finalmente una mattinata come si deve.....

leoniluc
18-01-2016, 09:30
Questa è neve e freddo .....
http://www.meteogiornale.it/notizia/42041-1-neve-in-mezza-europa-ecco-tutte-le-foto
Tutto quel gelo a due passi ..... speriamo non vada tutto sprecato !

Cris
18-01-2016, 09:37
Segnalo -20.4°C di minima qui a Riva di Tures!