PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 gennaio 2016


geloneve
21-01-2016, 07:23
Buongiorno.

Cielo sereno (dopo un inizio di nottata con cielo quasi nuvoloso), vento assente e temperatura minima di -6,7°c.

Temperatura scesa piuttosto bene sino alle 19:20 quando erano -2,3°c e discretamente sino alle 20:32 quando erano -2,7°c. Poi, purtroppo, la nuvolosità ha rovinato il calo termico portando la temperatura a risalire sino a -0,8°c all'1:10. Solo dopo si è avuto, nuovamente, il calo termico.
Ciao.

Frenk_Modena
21-01-2016, 08:56
Minima ancora piuttosto stabile rispetto a ieri, -3,9°C a Modena in città. Le stazioni della rete hanno sfiorato i -6°. Ciao buona giornata!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

wombato
21-01-2016, 14:10
Neanche un fiocchetto stasera/notte, Gigio? Solo nuvole sterili?
Grazie in anticipo per la risposta.

geloneve
21-01-2016, 16:24
Buongiorno.

Cielo sereno (dopo un inizio di nottata con cielo quasi nuvoloso), vento assente e temperatura minima di -6,7°c.

Temperatura scesa piuttosto bene sino alle 19:20 quando erano -2,3°c e discretamente sino alle 20:32 quando erano -2,7°c. Poi, purtroppo, la nuvolosità ha rovinato il calo termico portando la temperatura a risalire sino a -0,8°c all'1:10. Solo dopo si è avuto, nuovamente, il calo termico.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NE e temperatura massima di +6,3°c.
Ciao.

geloneve
21-01-2016, 17:42
-0,1°c la temperatura a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 17:41.

Lorenzo
21-01-2016, 21:43
-0.2 attuali
Minima -4.8º
In campagna -8.4º

Frenk_Modena
21-01-2016, 23:26
Adesso - 1,3°C. Godiamoci queste temperature finalmente invernali!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
22-01-2016, 01:12
Porcazza la miseria! Non so perché ma la temperatura era arrivata a -1,5 e adesso è a -0,8. Boh chissà!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
22-01-2016, 07:40
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +0,1°c.

Temperatura scesa bene sino alle 18:22 quando erano -1,1°c. Poi, dalle 21:00, quando erano -1,5°c, a causa della nuvolosità, la temperatura, purtroppo, è risalita.
Ciao.

enzog
22-01-2016, 08:00
Molto nuvoloso con minima positiva.

Simone
22-01-2016, 09:36
minima positiva anche qua, ma la sensazione di freddo questa mattina è molto intensa. sarà per la maggiore umidità e il venticello palla/&/&/

Frenk_Modena
22-01-2016, 11:20
Da me minima -1.5°C raggiunta però alle 0:00 poi costante aumento fino ai 2.5° attuali.

Simone
22-01-2016, 11:53
2.7°
oggi le massime più fredde dell'inverno.
fin'ora....perchè chissà cosa succederà a febbraio! sarcastic-

Frenk_Modena
22-01-2016, 11:58
2.7°
oggi le massime più fredde dell'inverno.
fin'ora....perchè chissà cosa succederà a febbraio! sarcastic-

BURIAAAANNN!!! Febbraio 2012, Gennaio 85 e Febbraio 56 tutti sommati in mega combo atomica!!! AHAHAH!!! sarcastic-sarcastic-
e poi aggiungo i 4 elementi che porteranno il freddo in Italia!!! by inSanò mentale

geloneve
22-01-2016, 16:35
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +0,1°c.

Temperatura scesa bene sino alle 18:22 quando erano -1,1°c. Poi, dalle 21:00, quando erano -1,5°c, a causa della nuvolosità, la temperatura, purtroppo, è risalita.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +6,7°c.
Ciao.

Frenk_Modena
22-01-2016, 17:32
2.7°
oggi le massime più fredde dell'inverno.
fin'ora....perchè chissà cosa succederà a febbraio! sarcastic-

Oggi siamo arrivati a 6° abbondanti. e il 2 gennaio la massima è stata attorno ai 2°! read//

geloneve
22-01-2016, 17:57
-0,1°c la temperatura a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 17:57 (che è anche la minima giornaliera provvisoria).

geloneve
23-01-2016, 07:47
Buongiorno.

Cielo velato, vento assente e temperatura minima di -4,7°c.

Ottimo calo termico sino alle 23:00, quando erano -4,2°c; in seguito, purtroppo, la nuvolosità (prevista) ha quasi inibito l'ulteriore calo termico facendo segnare la minima alle 2:09.
Ciao.

giovanni
23-01-2016, 10:10
Buona minima registrata dall'osservatorio meteo di San Pietro in Trento(RA) -3.3°

Stefano90
23-01-2016, 14:39
Minima scesa sotto i -4° nella stazione fuori dal paese. Da segnalare però che stamattina, con cielo praticamente sereno, si è messo a sfiocchettare per 10-15 minuti..

Non ho ben capito da quali nebi però :D

Rimo bfc
23-01-2016, 14:57
Minima scesa sotto i -4° nella stazione fuori dal paese. Da segnalare però che stamattina, con cielo praticamente sereno, si è messo a sfiocchettare per 10-15 minuti..

Non ho ben capito da quali nebi però :D

belle cose.....

cmq seguendo quello che diceva Zamba.....e' possibile che stanotte faccia un po di nebbia fredda...tanto per salutare l'inverno...vediamo se la nuvolaglia sta altrove...

geloneve
23-01-2016, 15:52
Buongiorno.

Cielo velato, vento assente e temperatura minima di -4,7°c.

Ottimo calo termico sino alle 23:00, quando erano -4,2°c; in seguito, purtroppo, la nuvolosità (prevista) ha quasi inibito l'ulteriore calo termico facendo segnare la minima alle 2:09.
Ciao.
Cielo variabile, vento assente e temperatura massima di +6,6°c.
Ciao.

geloneve
24-01-2016, 08:06
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -5,7°c con bellissima brinata.

Temperatura scesa ottimamente sino alle ore 19:40 quando erano -2,2°c e bene sino alle 2:50 con -4,9°c. Poi, il calo termico, si è quasi arrestato.
Ciao.

enzog
24-01-2016, 08:34
Quante minime stra negative in questo mese! Veramente notevoli, da inverno vero. Qui in centro -2.5°C, in campagna si sarà scesi fino a -8 di certo. Poi controllerò.

tom montepiumazzo
24-01-2016, 09:00
Minima -2,9 stamattina

Lorenzo
24-01-2016, 09:03
-4.1


Inviato da iPhone 6s

Frenk_Modena
24-01-2016, 09:16
-2,7°C a Modena con un paio di stazioni in periferia che toccano i -5°! Non male!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pietrowappo
24-01-2016, 10:22
Inversione termica pienamente attiva, al momento in pianura siamo quasi tutti sopra lo zero ma in collina alcune stazioni vanno già per i +10°. Bentornati al clima di sempre...

giovanni
24-01-2016, 10:32
segnalo i -5.7° registrati dall' osservatorio meteo di San Pietro in Trento (RA) che si conferma una zona piuttosto freddalowtemp//di seguito la webcam di Rocca delle Caminate-Predappio

Gra
24-01-2016, 10:54
Da oggi fino a data da destinarsi via via sempre più calda! Se fino a Martedì si potrà avere nebbia fredda poi diventerà un bagno turco!!

Ma domenica prossima se si attivano i venti di caduta (ammesso che le mappe vengano confermate) ci sarà da sudare!

Forse prima finisce questa stagione meglio e' per il ns fegato!!

peppuz
24-01-2016, 15:24
Via allo scempio appenninico, qui a villa +12
Fortunatamente l'aria è secca come il deserto, quindi la neve resiste marmorea nelle zone d'ombra dopo 10 giorni...speriamo questi prossimi 10 giorni passino piu rapidamente possibile

geloneve
24-01-2016, 16:34
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -5,7°c con bellissima brinata.

Temperatura scesa ottimamente sino alle ore 19:40 quando erano -2,2°c e bene sino alle 2:50 con -4,9°c. Poi, il calo termico, si è quasi arrestato.
Ciao.
Cielo variabile, vento debole da NE e temperatura massima di +10,1°c.

Non faceva così "caldo" di giorno da 9 giorni.
Da segnalare i ben +11,0°c di Piandelagotti (MO) - 1219 m. in montagna, i +14,2°c Ferriere (PC) - 626 m. in collina ed i +12,1°c di Forlì N/E (FC) in pianura.
Ciao.

Frenk_Modena
24-01-2016, 18:48
Oggi il caldo inizia a farsi sentire...ora 5.8°C cioè 3 in più di ieri.
Oggi massima 8.6° mentre ieri 6.6°. Probabile che non scenda sottozero stanotte almeno a casa mia in città, dopo ben 8 minime consecutive sotto lo 0!

Frenk_Modena
24-01-2016, 19:40
Intanto sulla east coast...
http://www.wusa9.com/videos/weather/local/2016/01/23/blizzard-2016/79244074/

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
24-01-2016, 19:46
In realtà volevo metterne un altro dove si vede un tavolino che viene sommerso da un metro di neve!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
25-01-2016, 07:37
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temepratura minima di -4,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
25-01-2016, 08:09
Minima - 1,5°C. Nona consecutiva sotto zero!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga
25-01-2016, 08:32
Mi spiegate perche' Bologna deve avere le minime piu' alte della regione???,(((((((

pietrowappo
25-01-2016, 08:54
Mi spiegate perche' Bologna deve avere le minime piu' alte della regione???,(((((((

Me lo sono chiesto anch'io, in quest'inverno spesso si nota una differenza abissale con le aree circostanti e in particolare nella zona ovest della città... Particolarmente sconcertanti oggi le temperature attuali, che appunto in zona ovest si aggirano già intorno ai +8°, mentre qui in zona est siamo a circa +1° con ampia brinata a terra... Credo che probabilmente incidano sia l'urbanizzazione che l'altezza sul livello del mare...

RG62
25-01-2016, 09:45
Cielo variabile, vento debole da NE e temperatura massima di +10,1°c.

Non faceva così "caldo" di giorno da 9 giorni.
Da segnalare i ben +11,0°c di Piandelagotti (MO) - 1219 m. in montagna, i +14,2°c Ferriere (PC) - 626 m. in collina ed i +12,1°c di Forlì N/E (FC) in pianura.
Ciao.

Nel week end abbiamo fatto un'escursione e abbiamo messo gli scarponi sulla neve: al Rifugio Fangacci (m 1228) ce n'era un po', poi siamo saliti al Passo dei Lupatti e a terra c'era un 10 cm di neve bella asciutta ed in parte compatta.

La cosa impressionanate è che siamo partiti sabato 23 da Casanova dell'Alpe (m 1000) alle 16:00 e le auto segnavano una temperatura di 3-4 °C, ieri siamo tornati alle auto alle 15:00 e la temperatura era di 13°C!

geloneve
25-01-2016, 09:55
Nel week end abbiamo fatto un'escursione e abbiamo messo gli scarponi sulla neve: al Rifugio Fangacci (m 1228) ce n'era un po', poi siamo saliti al Passo dei Lupatti e a terra c'era un 10 cm di neve bella asciutta ed in parte compatta.

La cosa impressionanate è che siamo partiti sabato 23 da Casanova dell'Alpe (m 1000) alle 16:00 e le auto segnavano una temperatura di 3-4 °C, ieri siamo tornati alle auto alle 15:00 e la temperatura era di 13°C!
sbocc...drink//dead//

giovanni
25-01-2016, 11:14
altra minimona registrata dall'osservatorio meteo di Ssn pietro in trento con -4.2°

pietrowappo
25-01-2016, 12:51
Qua si viaggia sui +11°...

Simone
25-01-2016, 14:07
Qua si viaggia sui +11°...

in montagna fino a +16°.
inverno dead//

geloneve
25-01-2016, 16:27
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temepratura minima di -4,9°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +12,3°c.
Ciao.

palanga
26-01-2016, 07:00
incredibile stamattina Bologna. .10 gradi in più rispetto al resto della regione..ma che succede??

geloneve
26-01-2016, 07:21
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -2,7°c.
Ciao.

palanga
26-01-2016, 11:48
è primaveraaaaaa.((((((((((

Simone
26-01-2016, 12:16
è primaveraaaaaa.((((((((((

soprattutto sui monti!

Frenk_Modena
26-01-2016, 12:23
Oggi minima +1,0°C.
Si conclude la striscia di positiva di risultati utili con 9 minime sottozero che sommate a 4 ad inizio mese portano il totale delle minime negative a 13.
Il giorno 21 la temperatura media (sulle rilevazioni fatte ogni 5 minuti circa, non media tra max e min) è stata di -0,6°C mentre il 19 e 20 è stata di 0,1°C. Ciao speriamo che valori del genere possano farci visita di nuovo entro fine stagione!

geloneve
26-01-2016, 12:30
Oggi minima +1,0°C.
Si conclude la striscia di positiva di risultati utili con 9 minime sottozero che sommate a 4 ad inizio mese portano il totale delle minime negative a 13.
Il giorno 21 la temperatura media (sulle rilevazioni fatte ogni 5 minuti circa, non media tra max e min) è stata di -0,6°C mentre il 19 e 20 è stata di 0,1°C. Ciao speriamo che valori del genere possano farci visita di nuovo entro fine stagione!
Le temperature minime (assieme alla nebbia di dicembre) sono le due uniche cose dignitose di questo inverno.
Io sono a quota 39 temperature minime negative ed oggi è stata la 12° temperatura minima negativa.
Comunque stiamo parlando di briciole per accontantarci…
drink2

Simone
26-01-2016, 14:06
qui oggi siamo solo 6° sopra media

geloneve
26-01-2016, 16:13
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -2,7°c.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da NE e temperatura massima di +14,8°c.
Ciao.

Simone
26-01-2016, 16:30
qualche località sopra ai 1500 m. non ha superato i +10° drink2

pietrowappo
26-01-2016, 16:48
Indecenza oggi qua fuori... Sono stato in provincia di Brescia per lavoro, stamattina in A22 all'altezza di Mantova ho beccato una leggera nebbia bassa con accenno (ma veramente accenno eh sia chiaro) di galaverna, poi al ritorno in furgonetta poco fa riscaldamento spento e niente giacca, robe da marzo/aprile...

Frenk_Modena
26-01-2016, 18:58
Le temperature minime (assieme alla nebbia di dicembre) sono le due uniche cose dignitose di questo inverno.
Io sono a quota 39 temperature minime negative ed oggi è stata la 12° temperatura minima negativa.
Comunque stiamo parlando di briciole per accontantarci…
drink2
Eh ma te vivi in una zona di freddo "illegale"! ;) cmq hai perfettamente ragione, ci si accontenta di poco, molto poco! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
26-01-2016, 19:14
Eh ma te vivi in una zona di freddo "illegale"! ;) cmq hai perfettamente ragione, ci si accontenta di poco, molto poco! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalksarcastic-haha//..drink2dead//

geloneve
27-01-2016, 07:23
Buongiorno.
Nebbia (ma quasi nuvoloso in quota), vento assente e temperatura minima di -1,5°c.
Ciao.

Pedro
27-01-2016, 09:10
-2.0 nebbia

Pedro
27-01-2016, 11:45
la bassa si stà "ancora salvando" con la nebbia +3.5

Frenk_Modena
27-01-2016, 12:38
la bassa si stà "ancora salvando" con la nebbia +3.5

Modna NO! +13.5°C!!!

wombato
27-01-2016, 12:48
Mamma mia, che disastro!

Lorenzo
27-01-2016, 13:12
13 gradi!

geloneve
27-01-2016, 16:04
Buongiorno.
Nebbia (ma quasi nuvoloso in quota), vento assente e temperatura minima di -1,5°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +11,8°c.
Ciao.

Euto
27-01-2016, 16:08
Modna NO! +13.5°C!!!

Meglio 13.5 che la nebbia

massimo anzola
27-01-2016, 16:18
Meglio 13.5 che la nebbia

Però 13.5 gradi in gennaio sono una tristezza infinita

Ivano53
27-01-2016, 16:53
Bologna est
Andiamo meglio. 14 gradi oggi. 15 gradi ieri, ho migliorato.sbocc...

geloneve
27-01-2016, 16:54
W la nebbia perenne (o, ancor meglio, la neve ed il gelo)

Simone
27-01-2016, 17:14
W la nebbia perenne (o, ancor meglio, la neve ed il gelo)

purtroppo la nostra nebbia, quella della pianura padana è anche piena di sostanze inquinanti cancerogene e più passano i giorni più queste aumentano

geloneve
27-01-2016, 17:15
purtroppo la nostra nebbia, quella della pianura padana è anche piena di sostanze inquinanti cancerogene e più passano i giorni più queste aumentano
Non credo che giornate come queste siano molto meno inquinate...

Simone
27-01-2016, 17:20
Non credo che giornate come queste siano molto meno inquinate...

facciamo presto a verificarlo basta guradare i dati su pm10 e schifezze varie che vengono aggiornati costantemente. oggi la qualità dell'aria è considerata accettabile in pianura un pò su tutta la regione

geloneve
27-01-2016, 18:12
facciamo presto a verificarlo basta guradare i dati su pm10 e schifezze varie che vengono aggiornati costantemente. oggi la qualità dell'aria è considerata accettabile in pianura un pò su tutta la regione
Cmq sia, preferisco inquinarmi ma, almeno, sentire un po' di freddo umido addosso che avere queste giornate di merd* al gusto di banana e con gli uccellini che cinguettano...
Spero che i miei gatti se li mangino...

Euto
27-01-2016, 19:22
Però 13.5 gradi in gennaio sono una tristezza infinita

Senza dubbio

Peval
27-01-2016, 20:08
Cmq sia, preferisco inquinarmi ma, almeno, sentire un po' di freddo umido addosso che avere queste giornate di merd* al gusto di banana e con gli uccellini che cinguettano...
Spero che i miei gatti se li mangino...

se sapessi cosa fanno veramente gli inquinanti quando li respiri son sicuro cambieresti idea okkk//

geloneve
27-01-2016, 20:18
se sapessi cosa fanno veramente gli inquinanti quando li respiri son sicuro cambieresti idea okkk//
Intanto, con tutto quello che mangiamo e respiriamo, ci stiamo condannando da soli (non stiamo condannando il clima, stiamo condannando noi stessi)...tanto vale, almeno, godersi del freddo...

geloneve
28-01-2016, 08:10
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di ben +6,3°c.

Ieri sera la temperatura era scesa benino sino alle 19:34 quando erano +3,4°c: poi, la nuvolosità più intensa, ha fatto risalire la temperatura.

Dopo la 40° temperatura minima negativa (registrata ieri) di questa "stagione fredda", con oggi si conclude la serie di 13 temperature minime negative consecutive.

Oggi ed i prossimi giorni saranno giorni orribili, depravati, monotoni e deprimenti: nuvolaglia bassa o velature si alterneranno ad ampie schiarite, con temperature minime che, quindi, non riusciranno nemmeno a scendere sotto lo zero e massime che supereranno anche i +15°c, complici anche i venti da SW: una cosa disgustosa.

Solo il 4 febbraio potrebbe colpirci una veloce depressione polare-marittima con piogge, neve in montagna, il tutto accompagnato da un calo termico (che, comunque, riporterà le temperature solo a livelli consoni al periodo): a seguire evoluzione incerta.
Direi:
45% di possibilità che subentri un tipo di tempo nord-atlantico, quindi fresco e variabile, con situazioni piovose (la prima delle quali attorno all'8 febbraio) alternate a momenti soleggiati;
35% di possibilità che, dopo un peggioramento fresco nord-atlantico attorno all'8 febbraio, subentri nuovamente l'anticiclone;
10% di possibilità che arrivi freddo importante da Nord Est;
10% di possibilità di altro.

Ciao.

Frenk_Modena
28-01-2016, 08:22
Qua minima indegna, 6,5°C e la cosa più bella è vedere la gente che mette cartoni e teli sui parabrezza delle macchine! Ma in che mondo vivete!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pietrowappo
28-01-2016, 08:36
A guardare la mappa delle temperature minime in regione viene da piangere... Qui ci siamo attestati sui +7° abbondanti, è un'indecenza... E sarà così ancora per 4/5 giorni... C'est la vie...

Cioè cazzarola però, la settimana scorsa sembra lontana anni luce, quei 4-5 giorni di freddo ce li sta facendo pagare con gli interessi eh...

Simone
28-01-2016, 10:42
A guardare la mappa delle temperature minime in regione viene da piangere... Qui ci siamo attestati sui +7° abbondanti, è un'indecenza... E sarà così ancora per 4/5 giorni... C'est la vie...

Cioè cazzarola però, la settimana scorsa sembra lontana anni luce, quei 4-5 giorni di freddo ce li sta facendo pagare con gli interessi eh...

la natura è tanto crudele.....

Lorenzo
28-01-2016, 11:28
Minima di 7 gradi! Pazzesco.. Minima da fine marzo


Inviato da iPhone 6s

giovanni
28-01-2016, 11:42
Buongiorno,temperature in aumento anche grazie ai venti di caduta dall'appennino (garbino),segnalo una raffica di 40 km/h registrata dall'osservatorio meteo di Predappio con una temperatura di ben 16°hitemp//

Simone
28-01-2016, 13:16
fra un pò fioriscono i peschi e il disastro sarà servito

geloneve
28-01-2016, 16:00
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di ben +6,3°c.

Ieri sera la temperatura era scesa benino sino alle 19:34 quando erano +3,4°c: poi, la nuvolosità più intensa, ha fatto risalire la temperatura.

Dopo la 40° temperatura minima negativa (registrata ieri) di questa "stagione fredda", con oggi si conclude la serie di 13 temperature minime negative consecutive.

Oggi ed i prossimi giorni saranno giorni orribili, depravati, monotoni e deprimenti: nuvolaglia bassa o velature si alterneranno ad ampie schiarite, con temperature minime che, quindi, non riusciranno nemmeno a scendere sotto lo zero e massime che supereranno anche i +15°c, complici anche i venti da SW: una cosa disgustosa.

Solo il 4 febbraio potrebbe colpirci una veloce depressione polare-marittima con piogge, neve in montagna, il tutto accompagnato da un calo termico (che, comunque, riporterà le temperature solo a livelli consoni al periodo): a seguire evoluzione incerta.
Direi:
45% di possibilità che subentri un tipo di tempo nord-atlantico, quindi fresco e variabile, con situazioni piovose (la prima delle quali attorno all'8 febbraio) alternate a momenti soleggiati;
35% di possibilità che, dopo un peggioramento fresco nord-atlantico attorno all'8 febbraio, subentri nuovamente l'anticiclone;
10% di possibilità che arrivi freddo importante da Nord Est;
10% di possibilità di altro.

Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +14,1°c.
Ciao.

Marco Muratori ERM
28-01-2016, 16:37
Vedremo dove si arriverà lunedì......

Simone
28-01-2016, 17:15
Vedremo dove si arriverà lunedì......

magari in pianura cambia poco. in inverno le scaldate si vedono soprattutto sui monti

geloneve
29-01-2016, 07:12
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SSW e temperatura minima di +0,5°c.

Ieri sera gran nebbione a banchi (con temperatura minima definitiva di +0,6°c) poi, attorno alle 5:45 di questa mattina, si è alzato il vento da SW che ha fatto schizzare la temperatura, in poco tempo, sino a +9,9°c alle 6:58.

A differenza delle altre volte, questa volta, purtroppo (perché so che non si avverrà), mi sto illudendo che nella notte tra il 4 ed il 5 febbraio possa nevicare. Con un gran colpo di fortuna, potrebbe anche riuscirci (stante la -5°c e la forza delle precipitazioni che riuscirebbero a trascinare al suolo tutta l'aria fredda presente in quota tipica dell'aria polare-marittima), ma so che le possibilità sono veramente vicine allo zero...nonostante ciò, ripeto, a differenza degli altri episodi nei quali non ho mai creduto alla neve quest'anno, questa volta mi sto illudendo. Spero che ciò porti fortuna ma spero anche che questa mia illusione passi in fretta visto che, quasi certamente, si trasformerà in delusione.
Spero almeno, però, che torni la pioggia seria.
Ciao.

geloneve
29-01-2016, 08:08
Magie dell'alba (foto scattate da casa al volo. Stupendi i colori causati dalla secchezza dell'aria provocata dal vento di SW, mentre al suolo permaneva un sottile strato nebbioso).

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba290116/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba290116/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba290116/03.jpg

Gra
29-01-2016, 08:18
Cavolo Gelo che foto complimenti e grazie di averle condivise !!

geloneve
29-01-2016, 09:03
Cavolo Gelo che foto complimenti e grazie di averle condivise !!

Grazie di cosa? :) Ci mancherebbe! Anzi, grazie alla Natura che ci offre spettacoli del genere...

tom montepiumazzo
29-01-2016, 09:21
Comunque il 24 gennaio 2012 sul Cimone la situazione era tipo quella di oggi.. C era quasi meno neve di oggi..ho visto un commneto che mi ha lasciato un ragazzo della sua escursione..giusto per info e per scrivere qualcosa in tempi morti come adesso...

giovanni
29-01-2016, 13:55
Pennellate all'alba tra garbino e banchi di nebbia

Simone
29-01-2016, 14:22
è stata proprio una bella alba

Simone
29-01-2016, 14:45
ieri c'è stata un'impennata dei PM10, ma le previsioni di vento moderato sui rilievi nei prossimi giorni mi fa sperare che la qualità dell'aria non peggiori ulteriormente

geloneve
29-01-2016, 16:15
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da SSW e temperatura minima di +0,5°c.

Ieri sera gran nebbione a banchi (con temperatura minima definitiva di +0,6°c) poi, attorno alle 5:45 di questa mattina, si è alzato il vento da SW che ha fatto schizzare la temperatura, in poco tempo, sino a +9,9°c alle 6:58.

A differenza delle altre volte, questa volta, purtroppo (perché so che non si avverrà), mi sto illudendo che nella notte tra il 4 ed il 5 febbraio possa nevicare. Con un gran colpo di fortuna, potrebbe anche riuscirci (stante la -5°c e la forza delle precipitazioni che riuscirebbero a trascinare al suolo tutta l'aria fredda presente in quota tipica dell'aria polare-marittima), ma so che le possibilità sono veramente vicine allo zero...nonostante ciò, ripeto, a differenza degli altri episodi nei quali non ho mai creduto alla neve quest'anno, questa volta mi sto illudendo. Spero che ciò porti fortuna ma spero anche che questa mia illusione passi in fretta visto che, quasi certamente, si trasformerà in delusione.
Spero almeno, però, che torni la pioggia seria.
Ciao.
Cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +15,1°c.

Da notare come alle 5:32 erano +0,6°c, alle 6:58 erano +9,9°c, alle 7:10 erano +10,0°c, alle 7:20 erano +7,0°c, alle 7:50 erano +10,9°c, alle 8:47 erano +2,7°c, alle 9:20 erano +11,7°c, alle 10:20 erano +6,5°c…insomma, era un continuo alto e basso a seconda della presenza o meno del vento da SW. Addirittura, mentre in giardino (riparato a SW) era freddo, in strada, dove la casa non riparava dal vento, era mite.
Dal grafico si può ben evincere questo Sali e scendi mattutino, sia della temperatura che, ovviamente, dell’umidità.

Da segnalare i ben +18,9°c di Santarcangelo di Romagna (RN).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12651224_10201308064539881_1528919395224056034_n.j pg?oh=efe55bce4f963977e5fc3c36b2c7e4a0&oe=57296E91

geloneve
30-01-2016, 06:39
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di ben +6,2°c.
Ciao.

pietrowappo
30-01-2016, 12:09
Scroscio di pioggia a Bologna...

Lorenzo
30-01-2016, 12:44
Anche qui breve scroscio di pioggia


Inviato da iPhone 6s

pietrowappo
30-01-2016, 12:52
Pioggia abbastanza moderata sulla Persicetana, con nebbia anche...

Non ho ben capito da dove sbuca fuori sta pioggia! Simpatico, dai...

geloneve
30-01-2016, 16:16
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di ben +6,2°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SSW con raffica massima, sino ad ora, di 43,5 km/h (ma, nella notte, si avranno forti raffiche) e temperatura massima di +16,6°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
30-01-2016, 20:33
Vento improvviso e forte..raffiche di 40 km h

massimo anzola
30-01-2016, 21:10
Gasp !!! È sceso un nebbione pazzesco. Visibilità zero !! Non vedo nemmeno l'albero a 4-5 metri da casa

pietrowappo
30-01-2016, 21:26
San Giovanni in Persiceto è scesa una nebbia che non mi si vedono neanche le corna! E tra poco devo andare a San Lazzaro in macchina...

Ivano53
30-01-2016, 21:53
Anche a S. Lazzaro c'è la nebbia, ma per il momento la visibilità non è impossibile.

massimo anzola
30-01-2016, 22:07
La nebbia di stasera è.veramente impressionante. In tanti anni di nebbie ne ho viste di tutti i tipi e intensità ma questa è una delle più fitte mai viste

giovanni
30-01-2016, 22:22
qua nel forlivese garbino moderato con temperature oscene intorno ai 14-15° incacch//..

pietrowappo
30-01-2016, 22:22
Io rimango a San Giovanni, ci torno domattina a Bologna, anche qui è una roba allucinante quanto è fitta!

dado
30-01-2016, 23:14
infatti anche a bazzano una roba impressionante, sicuramente rispetto ad anzola non era niente però posso assicurarvi che fitta cosi non la ho mai vista!! a occhio e croce visibilita 40 50 m

capana
31-01-2016, 00:10
Qui, per ora, niente nebbia

pietrowappo
31-01-2016, 00:10
Lo strato di garbino che ci sta passando sopra probabilmente sta schiacciando verso il suolo l'aria "fredda" comprimendola più del solito, qua fuori (sono a San Giovanni) è una roba incredibile, davvero viene paura ad andare in giro in macchina!

Lorenzo
31-01-2016, 00:30
Nebbione fitto a Carpi
5.1 la temperatura


Inviato da iPhone 6s

enzog
31-01-2016, 07:47
Alta la temperatura in questo momento: +13.7°C con cielo molto nuvoloso.

Lorenzo
31-01-2016, 08:57
Nebbia
+3


Inviato da iPhone 6s

geloneve
31-01-2016, 09:33
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW ma con una raffica massima a 53,2 km/h e temepratura minima di ben +13,6°c.

Se non dovesse essere ritoccata questa sera, si tratterrebbe della temperatura minima più alta mai registrata a gennaio dalla mia stazione meteo (operativa dal dicembre 2010).
La più alta, escludendo l'11 ed il 12 sempre di questo mese (con +11,6°c registrati il 12), è stata di +7,2°c registrata nei gennaio 2014 e 2015.

Da segnalare, per il vento, i 135,2 km/h di Passo Croce Arcana (MO) in montagna, i 119,1 km/h di Cedogno (PR) in collina ed i ben 89,0 km/h di Meldola (FC) in pianura.
Per quanto riguarda le temperature minime, invece, le più elevate si sono aggirate attorno ai +14°c.

Ieri sera mi sono recato nei pressi di Budrio (BO). Sino a Castel San Pietro Terme (BO) grande mitezza e vento forte. Nel giro di poche decine di metri (come, poi, capita spesso in questi casi), la temperatura è crollata di 10°c con nebbia fittissima.

Anche questa mattina, infatti, situazione identica, come si può ben evincere dalle mappe allegate di temperature minime e raffica massima di vento.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12662007_10201313164027365_3617663610842748763_n.j pg?oh=7e4f3348f0d3c294313f8cdbe69599de&oe=573C21BE

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12645220_10201313163187344_851526486921363282_n.jp g?oh=b5994d4d0ba855b87787f36fe8f659b0&oe=572D86BA

giovanni
31-01-2016, 11:16
Buongiorno segnalo una raffica di 77 km/h a Predappio,colline forlivesi

RG62
31-01-2016, 13:26
Spero di ricordare queso 31/01/2016 come un giorno straordinario e non che diventi la normalità!

Dovremmo essere con mezzo metro di neve ed invece ho lavorato in giardino con le maniche corte e ho sudato: sole, 18°C, lucertole sui muri a scaldarsi, margherite, uccellini che cinguettavano...

pietrowappo
31-01-2016, 13:42
Ho saputo che da Borgo Panigale sono stati una decina di voli dirottati causa nebbia ieri sera, incredibile...

geloneve
31-01-2016, 17:20
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW ma con una raffica massima a 53,2 km/h e temepratura minima di ben +13,6°c.

Se non dovesse essere ritoccata questa sera, si tratterrebbe della temperatura minima più alta mai registrata a gennaio dalla mia stazione meteo (operativa dal dicembre 2010).
La più alta, escludendo l'11 ed il 12 sempre di questo mese (con +11,6°c registrati il 12), è stata di +7,2°c registrata nei gennaio 2014 e 2015.

Da segnalare, per il vento, i 135,2 km/h di Passo Croce Arcana (MO) in montagna, i 119,1 km/h di Cedogno (PR) in collina ed i ben 89,0 km/h di Meldola (FC) in pianura.
Per quanto riguarda le temperature minime, invece, le più elevate si sono aggirate attorno ai +14°c.

Ieri sera mi sono recato nei pressi di Budrio (BO). Sino a Castel San Pietro Terme (BO) grande mitezza e vento forte. Nel giro di poche decine di metri (come, poi, capita spesso in questi casi), la temperatura è crollata di 10°c con nebbia fittissima.

Anche questa mattina, infatti, situazione identica, come si può ben evincere dalle mappe allegate di temperature minime e raffica massima di vento.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12662007_10201313164027365_3617663610842748763_n.j pg?oh=7e4f3348f0d3c294313f8cdbe69599de&oe=573C21BE

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12645220_10201313163187344_851526486921363282_n.jp g?oh=b5994d4d0ba855b87787f36fe8f659b0&oe=572D86BA
Cielo variabile, vento moderato da SSW con raffica massima a 54,6 km/h e temperatura massima di ben +17,9°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
31-01-2016, 23:17
Visto che non c e nulla da segnalare qui a parte la nebbia..dico solo che a Livigno piove con +3 gradi circa...posso andare a letto ora...senza parole!!!!

Cris
01-02-2016, 03:07
Visto che non c e nulla da segnalare qui a parte la nebbia..dico solo che a Livigno piove con +3 gradi circa...posso andare a letto ora...senza parole!!!!

Mi sembra ovvio! Nevica in groppa ai cammelli.... nono//

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12661746_931561313624839_5843849169511620684_n.jpg ?oh=c7044e20b81a8fc1b968013486545aa4&oe=573F63BD

Gra
01-02-2016, 07:17
Mamma mia che temperature in alto Appennino! Neanche nel deserto con un HP Africana tosta fa così caldo !!