Visualizza Versione Completa : Nowcating 01-10 febbraio 2016
geloneve
01-02-2016, 07:35
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +2,5°c.
Da segnalare i +13,3°c di minima a Sestola (MO) - 1060 m.
Sino a mercoledì (quando, in serata, giungeranno alcuni rovesci ed un deciso calo termico) sarà un gran caldo con +16/+18°c e punte vicine ai +20°c. Oggi, inoltre, si toccherà l'apice di caldo in quota, con la +11°c ad 850 hpa (circa 1560 m.).
Ieri, la temperatura minima definitiva è stata di +6,1°c con nebbia, grazie alla rotazione del vento da SW a NW.
Infatti, alle 18:21 erano ancora +13,7°c mentre alle 20:36 si è toccata la minima, con uno sbalzo di 7,6°c in poco più di 2 ore, come ben si può anche evincere dai grafici allegati di temperatura, umidità e vento.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/l/t1.0-9/12647336_10201315852214568_5675854399718418122_n.j pg?oh=f63bd187dcb245d0be4fe4d6c13e8231&oe=576F723F
tom montepiumazzo
01-02-2016, 07:53
Minima ora +4,8 e sole..
geloneve
01-02-2016, 08:09
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +2,5°c.
Da segnalare i +13,3°c di minima a Sestola (MO) - 1060 m.
Sino a mercoledì (quando, in serata, giungeranno alcuni rovesci ed un deciso calo termico) sarà un gran caldo con +16/+18°c e punte vicine ai +20°c. Oggi, inoltre, si toccherà l'apice di caldo in quota, con la +11°c ad 850 hpa (circa 1560 m.).
Ieri, la temperatura minima definitiva è stata di +6,1°c con nebbia, grazie alla rotazione del vento da SW a NW.
Infatti, alle 18:21 erano ancora +13,7°c mentre alle 20:36 si è toccata la minima, con uno sbalzo di 7,6°c in poco più di 2 ore, come ben si può anche evincere dai grafici allegati di temperatura, umidità e vento.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/l/t1.0-9/12647336_10201315852214568_5675854399718418122_n.j pg?oh=f63bd187dcb245d0be4fe4d6c13e8231&oe=576F723F
Temperatura minima ritoccata a +2,2°c.
massimo anzola
01-02-2016, 08:30
Ieri 31 gennaio è stata una giornata piuttosto fresca, considerato l'andazzo e le temperature assurde nell'est regione e in quota. Nebbia per tutto il giorno , anche molto fitta col sole che ogni tanto sbucava nella prima e tarda mattinata, senza mai riuscire ad imporsi. min. 1.5 e max. 8.7 . Stamattina ancora nebbia fitta ma ora il sole sembra essersi affermato definitivamente
Nebbia
+3
Inviato da iPhone 6s
massimo anzola
01-02-2016, 11:05
Ieri 31 gennaio è stata una giornata piuttosto fresca, considerato l'andazzo e le temperature assurde nell'est regione e in quota. Nebbia per tutto il giorno , anche molto fitta col sole che ogni tanto sbucava nella prima e tarda mattinata, senza mai riuscire ad imporsi. min. 1.5 e max. 8.7 . Stamattina ancora nebbia fitta ma ora il sole sembra essersi affermato definitivamente
Come non detto: è tornata la nebbia. Perlomeno l'atmosfera è invernale
non male 20° alle 11 di mattina del 1 febbraio a Ramiseto ad 800 m. sull'appennino parmense.
giovanni
01-02-2016, 11:23
Buon lunedi a tutti,dopo i giorni della merla ora i giorni della Candelora,dall'inverno sam fora?
Buon lunedi a tutti,dopo i giorni della merla ora i giorni della Candelora,dall'inverno sam fora?
non ci siamo proprio entrati, a parte quella settimana di gennaio
Gelo, hai chiamato il thread "Nowcating ..."; ma va bene, visto che quest'inverno è un cesso! haha//..
geloneve
01-02-2016, 15:03
Gelo, hai chiamato il thread "Nowcating ..."; ma va bene, visto che quest'inverno è un cesso! haha//..
haha//..haha//..dead//
geloneve
01-02-2016, 15:03
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +2,5°c.
Da segnalare i +13,3°c di minima a Sestola (MO) - 1060 m.
Sino a mercoledì (quando, in serata, giungeranno alcuni rovesci ed un deciso calo termico) sarà un gran caldo con +16/+18°c e punte vicine ai +20°c. Oggi, inoltre, si toccherà l'apice di caldo in quota, con la +11°c ad 850 hpa (circa 1560 m.).
Ieri, la temperatura minima definitiva è stata di +6,1°c con nebbia, grazie alla rotazione del vento da SW a NW.
Infatti, alle 18:21 erano ancora +13,7°c mentre alle 20:36 si è toccata la minima, con uno sbalzo di 7,6°c in poco più di 2 ore, come ben si può anche evincere dai grafici allegati di temperatura, umidità e vento.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/l/t1.0-9/12647336_10201315852214568_5675854399718418122_n.j pg?oh=f63bd187dcb245d0be4fe4d6c13e8231&oe=576F723F
Temperatura minima ritoccata a +2,2°c.
Cielo coperto, vento debole da NE e temperatura massima di +10,8°c.
Fortunatamente il cuscino freddo sembra aver resistito in pianura, mantenendo le temperatura a livelli decenti in pianura.
Discorso diverso in Appennino, dove le temperature sono a livelli folli.
+21,3°c a Collagna (RE) - 832 m o +20,3°c a Pievepelago (MO) - 1083 m.
Ciao.
Che bello sarebbe stato se il garbino ci portava 20 gradi e zero umidità!
Peccato ci credevo ad un bel caldo!
Riscaldamento spento e belle tope senza giubbotto
Va bene uguale tanto manca poco all'estate !! 😂😂😭
geloneve
02-02-2016, 07:46
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +5,9°c.
Ieri il cuscino freddo della mia amata Pianura Padana ci ha salvato dal caldo: speriamo che riesca a fare il miracolo anche per oggi e domani.
Ciao.
geloneve
02-02-2016, 15:49
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +5,9°c.
Ieri il cuscino freddo della mia amata Pianura Padana ci ha salvato dal caldo: speriamo che riesca a fare il miracolo anche per oggi e domani.
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +8,1°c.
Ciao.
Che schifo di tempo.....
vergognoso! sbocc...
geloneve
02-02-2016, 16:53
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +5,9°c.
Ieri il cuscino freddo della mia amata Pianura Padana ci ha salvato dal caldo: speriamo che riesca a fare il miracolo anche per oggi e domani.
Ciao.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +8,1°c.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +8,2°c.
tom montepiumazzo
02-02-2016, 20:14
Ora temp maleficamente a +7,2...senza parole!!!
Ora 8 gradi qui da me. Almeno un po' di freddo c'è.
geloneve
03-02-2016, 07:12
Ora 8 gradi qui da me. Almeno un po' di freddo c'è.
Scusami ma...+8°c ad inizio febbraio lo chiami freddo?
Io, freddo, lo inizio ad avvertire a -5°c...prima non è freddo...è solo fresco/mite...
geloneve
03-02-2016, 08:12
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +6,0°c.
In serata e durante la notte vi saranno rovesci di pioggia (spero almeno 10 mm), con neve a quota di media collina, vento moderato/forte di Bora ed un forte calo termico (ma limitato nel tempo e, comunque, forte soprattutto per il fatto che eravamo molto sopra alla media). In quota si perderanno 16°c tra lunedì scorso e domattina e 10°c tra oggi e domattina, in appena 12 ore, con una -4°c ad 850 hpa (1460 m.).
Ciao.
Rimo bfc
03-02-2016, 12:20
Vediamo se si riesce a stabilire il record di un mese intero senza minime sotto 0....a mio avviso cosa molto possibile...
Vediamo se si riesce a stabilire il record di un mese intero senza minime sotto 0....a mio avviso cosa molto possibile...
siamo sulla strada buona, anche se giovedì mattina sulle pianure emiliane si andrà vicini allo zero....
una linea temporalesca scende dalla lombardia verso il piacentino.
qui intanto esce il sole, clima dinamico in stile primaverile.
8°
la città più fredda d'italia è dobbiaco con +3°.
mi viene da piangere stelle//.
geloneve
03-02-2016, 16:47
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
In serata e durante la notte vi saranno rovesci di pioggia (spero almeno 10 mm), con neve a quota di media collina, vento moderato/forte di Bora ed un forte calo termico (ma limitato nel tempo e, comunque, forte soprattutto per il fatto che eravamo molto sopra alla media). In quota si perderanno 16°c tra lunedì scorso e domattina e 10°c tra oggi e domattina, in appena 12 ore, con una -4°c ad 850 hpa (1460 m.).
Ciao.
Cielo molto nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +11,9°c.
Tra stasera e la notte si avranno rovesci e piogge con neve sino a quote di media collina.
Ciao.
l'aria comincia a rimescolarsi, è sparita la nebbia e il cielo sta diventando poco nuvoloso
scarpasot
03-02-2016, 18:20
Temporale con tuoni a cures
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
geloneve
03-02-2016, 18:27
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
In serata e durante la notte vi saranno rovesci di pioggia (spero almeno 10 mm), con neve a quota di media collina, vento moderato/forte di Bora ed un forte calo termico (ma limitato nel tempo e, comunque, forte soprattutto per il fatto che eravamo molto sopra alla media). In quota si perderanno 16°c tra lunedì scorso e domattina e 10°c tra oggi e domattina, in appena 12 ore, con una -4°c ad 850 hpa (1460 m.).
Ciao.
Cielo molto nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +11,9°c.
Tra stasera e la notte si avranno rovesci e piogge con neve sino a quote di media collina.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +14,0°c (ma in corso e, quindi, probabilmente, non definitiva) a causa dell’attivazione di vento moderato da SW antecedente il fronte freddo che a breve ci colpirà.
Ciao.
geloneve
03-02-2016, 18:27
Focalizzo l’attenzione sull’arrivo del fronte freddo che a breve ci colpirà (mi scuso per l’artigianalità delle immagini ma vado di corsa).
Come ben si può evincere dall’immagine satellitare, l’ammasso temporalesco è in procinto di colpirci, scivolando verso Sud Est.
Ciò si può vedere anche dalla sovrapposizione del radar Arpa alla rete dei rain rate.
Interessante notare anche la rotazione dei venti che sono da SW (in momentaneo rinforzo) in Romagna (zona rossa), di Bora sul ferrarese, ravennate settentrionale e modenese orientale (area blu) e di maestrale sul resto della regione (area verde).
Di pari passo, possiamo notare come le temperature siano più basse nelle zone interessate dalla Bora e dal Maestrale, rispetto a quelle soggette dal vento di SW.
Infine, possiamo notare la variazione delle temperature nelle ultime 3 ore rispecchi l’andamento dei venti: in aumento (temporaneo) sulla pianura e bassa collina romagnola, in diminuzione altrove.
A breve la Romagna sarà interessata da rovesci, temporali e nevicate a quota di media collina ed un deciso calo termico stante la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12647266_10201322846149412_782803494495736007_n.jp g?oh=3f46799d050ac072faf1a07500ffcea9&oe=5741D293
A Bologna, Borgo Panigale, grandina.
pietrowappo
03-02-2016, 19:40
Bologna Savena pioggia intensa con vento forte credo di maestrale. drink2
tom montepiumazzo
03-02-2016, 20:28
Da me buco prp ovviamente e mm adesso 1,6...tristezza
BOLOGNA Q.re SAVENA, piove ancora bene, accumulo 8.1 mm temperatura + 6.5°
tom montepiumazzo
03-02-2016, 20:35
Tra poco radar finito e spento..durata molto
Bella pioggia pure da me con folate di vento. Un bel mm abbondante di accumulo. 7°C con 4 gradi persi nell'ultima mezza ora. Avanti così. Non pensavo di riuscire a far scattare il pluvio.
geloneve
03-02-2016, 20:45
Buongiorno.
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
In serata e durante la notte vi saranno rovesci di pioggia (spero almeno 10 mm), con neve a quota di media collina, vento moderato/forte di Bora ed un forte calo termico (ma limitato nel tempo e, comunque, forte soprattutto per il fatto che eravamo molto sopra alla media). In quota si perderanno 16°c tra lunedì scorso e domattina e 10°c tra oggi e domattina, in appena 12 ore, con una -4°c ad 850 hpa (1460 m.).
Ciao.
Cielo molto nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +11,9°c.
Tra stasera e la notte si avranno rovesci e piogge con neve sino a quote di media collina.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +14,0°c (ma in corso e, quindi, probabilmente, non definitiva) a causa dell’attivazione di vento moderato da SW antecedente il fronte freddo che a breve ci colpirà.
Ciao.
Temperatura massima ritoccata ulteriormente alle 19:22 con +14,4°c.
geloneve
03-02-2016, 21:02
Foto scattate questa sera dai Sabbioni (FC), circa 170 m. di quota, a 5 minuti di auto da casa. Le prime 2 inquadrano Faenza mentre sta arrivando il fronte freddo (notare un accenno di una roll cloud, o almeno mi sembrava di vedere così nel buio), mentre le ultime 2 inquadrano Forlì sotto l'influsso del vento secco da SW.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/notturno030216/01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/notturno030216/02.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/notturno030216/03.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/notturno030216/04.jpg
geloneve
03-02-2016, 21:22
Bella pioggia in corso, accumulati 7,6 mm di pioggia alle ore 21:20, raffica massima di vento a ben 64,4 km/h da W e temperatura in crollo verticale dai +14,4°c delle 19:22 ai +7,1°c di adesso (ma ancora in calo).
geloneve
04-02-2016, 07:47
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +3,1°c.
Caduti 19,0 mm di pioggia tra ieri (16,2 mm) ed oggi (2,8 mm) con un ingresso del fronte freddo, ieri sera, che ricordava più una situazione di inizio aprile che di inizio febbraio (raffica di vento da W a 64,4 km/h).
Inoltre, come si può notare dal grafico allegato, possiamo notare prima l'innalzamento termico dovuto all'ingresso del vento da SW prefrontale, che ha portato la temperatura da +11,3°c delle 17:20 a +14,4°c delle 19:11. A quel punto, il fronte freddo è arrivato, facendo ruotare il vento da NW e facendo crollare la temperatura a +5,9°c alle 23:20 (8,5°c di calo in 4 ore!) con un picco di calo tra le 19:35 (quando erano +14,1°c) e le 20:20 (quando erano +8,9°c), quindi un calo di ben 5,2°c in 45 minuti.
E' nevicato dalla quota di circa 400 m. (nella webcam Pian dei Fangacci - FC).
Grazie alla funzione della pioggia cumulata in "x" giorni, possiamo andare ad analizzare gli accumuli piovosi tra ieri ed oggi (e, quindi, il totale della perturbazione): possiamo notare come la zona tra Imola e Forlì ovest sia stata la più colpita in assoluto, con addirittura 31,8 mm caduti nella vicina Santa Lucia (RA).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12642988_10201324405228388_3109193466408801254_n.j pg?oh=d53bd90d6d22124dba3972420aafa7bc&oe=57276B59
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12650930_10201324405948406_6398903938681758233_n.j pg?oh=b29224e00cd3f1a6dbb948cad6767ed8&oe=5725F6D6
giovanni
04-02-2016, 13:06
Buongiorno,ecco gli accumuli dei miei osservatori meteo dopo il veloce peggioramento che ha portato un calo delle temperature e un pò di pioggia
Villagrappa 20 mm
Predappio 19.2 mm
Fiumana 15.4 mm
San pietro in trento 11.6 mm...
San Varano 11.6 mm
bellissimo reportage gelo, bravo!
oggi bellissima giornata di primavera, 12°
Andrea ERM
04-02-2016, 14:51
Ieri sera a Zola temporale, fulmini, tuoni, grandine, rain rate a 127 mm/h e 15 mm cumulati. Temperatura che durante il temporale è scesa da 7 a 7 gradi!
Oggi..... primavera pienissima.... margherite ovunque... - 6° sul Cimone, 6° a Sestola a 1000 m, quasi 13° al suolo. Gradienti da metà marzo con la - 3 a 850 hPa comportamento classico da primavera avanzata....
geloneve
04-02-2016, 15:37
bellissimo reportage gelo, bravo!
oggi bellissima giornata di primavera, 12°
drink2tnks//
geloneve
04-02-2016, 15:38
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +3,1°c.
Caduti 19,0 mm di pioggia tra ieri (16,2 mm) ed oggi (2,8 mm) con un ingresso del fronte freddo, ieri sera, che ricordava più una situazione di inizio aprile che di inizio febbraio (raffica di vento da W a 64,4 km/h).
Inoltre, come si può notare dal grafico allegato, possiamo notare prima l'innalzamento termico dovuto all'ingresso del vento da SW prefrontale, che ha portato la temperatura da +11,3°c delle 17:20 a +14,4°c delle 19:11. A quel punto, il fronte freddo è arrivato, facendo ruotare il vento da NW e facendo crollare la temperatura a +5,9°c alle 23:20 (8,5°c di calo in 4 ore!) con un picco di calo tra le 19:35 (quando erano +14,1°c) e le 20:20 (quando erano +8,9°c), quindi un calo di ben 5,2°c in 45 minuti.
E' nevicato dalla quota di circa 400 m. (nella webcam Pian dei Fangacci - FC).
Grazie alla funzione della pioggia cumulata in "x" giorni della rete MeteoForlì , possiamo andare ad analizzare gli accumuli piovosi tra ieri ed oggi (e, quindi, il totale della perturbazione): possiamo notare come la zona tra Imola e Forlì ovest sia stata la più colpita in assoluto, con addirittura 31,8 mm caduti nella vicina Santa Lucia (RA).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12642988_10201324405228388_3109193466408801254_n.j pg?oh=d53bd90d6d22124dba3972420aafa7bc&oe=57276B59
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12650930_10201324405948406_6398903938681758233_n.j pg?oh=b29224e00cd3f1a6dbb948cad6767ed8&oe=5725F6D6
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +12,1°c.
Ciao.
Frenk_Modena
05-02-2016, 00:52
Ma vi sembra normale che sul Brennero in zona Mantova ci fossero gli spargisale in azione oggi? Poi stasera in tangenziale a Modena un altro spargisale! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/678ab2419b0c3f81c9579c93b8f567a6.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
05-02-2016, 07:50
Ma vi sembra normale che sul Brennero in zona Mantova ci fossero gli spargisale in azione oggi? Poi stasera in tangenziale a Modena un altro spargisale! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/678ab2419b0c3f81c9579c93b8f567a6.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche qui...boh, se i soldi spesi per questo operazioni inutili li avessero buttati dentro il cesso, il risultato sarebbe stato uguale...
geloneve
05-02-2016, 07:56
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,9°c.
Purtroppo, come sempre accade nella notte post-irruzione, c'è stato troppo vento perché la temepratura potesse scendere bene (avrebbe potuto sfondare tranquillamente il muro dei -5°c).
Ciao.
Frenk_Modena
05-02-2016, 09:12
Anche qui...boh, se i soldi spesi per questo operazioni inutili li avessero buttati dentro il cesso, il risultato sarebbe stato uguale...
Ah ok almeno non sono l'unico a pensarla così... Inoltre da quel che so, il sale rovina le strade quindi se non è necessario è decisamente meglio evitare!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah ok almeno non sono l'unico a pensarla così... Inoltre da quel che so, il sale rovina le strade quindi se non è necessario è decisamente meglio evitare!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh scusa le povere ditte di catrame come farebbero a lavorare ?
Frenk_Modena
05-02-2016, 12:10
Beh scusa le povere ditte di catrame come farebbero a lavorare ?
Mea culpa! Hai pienamente ragione!!! 😂
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
05-02-2016, 15:16
Ah ok almeno non sono l'unico a pensarla così... Inoltre da quel che so, il sale rovina le strade quindi se non è necessario è decisamente meglio evitare!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E rovina anche i fondi delle auto...corrodendo il metallo...
geloneve
05-02-2016, 15:19
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,9°c.
Purtroppo, come sempre accade nella notte post-irruzione, c'è stato troppo vento perché la temepratura potesse scendere bene (avrebbe potuto sfondare tranquillamente il muro dei -5°c).
Ciao.
Cielo sereno, vento debole/moderato da NE e temperatura massima di +13,2°c.
Ciao.
geloneve
06-02-2016, 08:41
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -2,2°c.
Buono calo termico sino alle 21:02 quando erano +0,5°c ma poi, è rimasta attiva una debole ventilazione che ha impedito alla temperatura di calare come avrebbe potuto.
Infatti, dopo un discreto calo termico sino alle 00:02 quando erano -0,7°c, la temperatura è risalita a +1,1°c alle 1:47 per poi raggiungere la minima alle 6:11.
Precisamente un anno fa oggi, risale l'ultima nevicata con accumulo che ho registrato: 8 cm di neve, per un totale accumulo nevoso dell'intero inverno di appena 19 cm.
Ciao.
Domani durante le precipitazioni, lo zero termico si attesterà sui 1800-2000m in Appennino (quindi direi quota neve oscillante dai 1600 ai 1800) con accumuli importanti in prossimità del crinale.
Dite che qualche fenomeno riesce a passare oltre al crinale o le mappe ci prendono a darci in ombra totale?
Le correnti a 850 e 700hpa sembrano più da Sud che da Sud-ovest sparate
tom montepiumazzo
06-02-2016, 15:18
Minima -1,7
geloneve
06-02-2016, 16:21
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -2,2°c.
Buono calo termico sino alle 21:02 quando erano +0,5°c ma poi, è rimasta attiva una debole ventilazione che ha impedito alla temperatura di calare come avrebbe potuto.
Infatti, dopo un discreto calo termico sino alle 00:02 quando erano -0,7°c, la temperatura è risalita a +1,1°c alle 1:47 per poi raggiungere la minima alle 6:11.
Precisamente un anno fa oggi, risale l'ultima nevicata con accumulo che ho registrato: 8 cm di neve, per un totale accumulo nevoso dell'intero inverno di appena 19 cm.
Ciao.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura massima di +11,7°c.
Ciao.
geloneve
07-02-2016, 09:32
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da E e temperatura minima di +3,7°c.
Sul Monte Falco (FC), nevica.
Da oggi inizierà un periodo di tempo spiccatamente atlantico, con correnti mediamente sud-occidentali alternati a brevi momenti di venti nord-occidentali. Risulteremo, quindi, spesse volte in ombra pluviometrica, con tempo variabile e brevi momenti perturbati seguiti da più lunghe fasi asciutte.
Temperature mediamente miti seguite da brevi momenti più freschi (dopo il passaggio delle perturbazioni).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12705440_10201333525456388_5062235450595712123_n.j pg?oh=53b7b07ee67a126682226347c1c20a01&oe=573A4151
Qui a villa pioggia debole, 2,3mm con sole che spunta tra le nubi...
Purtroppo con queste correnti sparate da SW il fatto di avere un massiccio come il Cusna in quella direzione non risparmia, infatti anche Febbio pur essendo sotto il crinale registra solo 20mm (contro i 50-60 delle altre stazioni a ridosso del crinale)
Nota che per il momento è positiva: zero termico ancora sui 1500-1600m
solita ombra pluviometrica per noi;(((
geloneve
07-02-2016, 16:04
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da E e temperatura minima di +3,7°c.
Sul Monte Falco (FC), nevica.
Da oggi inizierà un periodo di tempo spiccatamente atlantico, con correnti mediamente sud-occidentali alternati a brevi momenti di venti nord-occidentali. Risulteremo, quindi, spesse volte in ombra pluviometrica, con tempo variabile e brevi momenti perturbati seguiti da più lunghe fasi asciutte.
Temperature mediamente miti seguite da brevi momenti più freschi (dopo il passaggio delle perturbazioni).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12705440_10201333525456388_5062235450595712123_n.j pg?oh=53b7b07ee67a126682226347c1c20a01&oe=573A4151
Cielo nuvoloso, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +14,3°c.
Ciao.
Di pioggia qui, nemmeno l'ombra
Inviato da iPhone 6s
Di pioggia qui, nemmeno l'ombra
Inviato da iPhone 6s
x forza siamo in ombrablabla//crazy//.drink2
x forza siamo in ombrablabla//crazy//.drink2
okkk//
sempresole
07-02-2016, 22:16
ombra malefica
Leggerissima pioggia al momento
Inviato da iPhone 6s
geloneve
08-02-2016, 07:42
Buongiorno.
Cielo coperto, debole pioviggine in atto, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +6,4°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
08-02-2016, 08:00
Pioggia monsonica stanotte mm tot 0,2
massimo anzola
08-02-2016, 08:09
Pioggia monsonica stanotte mm tot 0,2
ad Anzola è piovuto il doppio che a Piumazzo: 0.4 mm. E' tutto allagato
ragazzi.....che depressione....anche in Arabia Saudita hanno visto la neve.....
tom montepiumazzo
08-02-2016, 10:24
ad Anzola è piovuto il doppio che a Piumazzo: 0.4 mm. E' tutto allagato
Hahhah ce la giochiamo allora in settimana...
Accidenti, da me solo 0 mm.
in alcune località tipo madesimo e madonna buone nevicate, ma in molte altre solo pochi cm. neve comunque fradicia con gli 0° che attualmente stanno a 2200 m.
geloneve
08-02-2016, 16:08
Buongiorno.
Cielo coperto, debole pioviggine in atto, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +6,4°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 0,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura massima di +13,0°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 0,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura massima di +13,0°c.
Ciao.
quasi freddo oggi nono//
geloneve
08-02-2016, 17:38
quasi freddo oggi nono//
haha//..haha//..haha//..dead//
geloneve
09-02-2016, 07:31
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento debole/moderato da SW con raffica a 41,9 km/h e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri temperatura massima ritoccata a +13,3°c attorno le 23:30 a causa del phoen appenninico.
Interessante l'andamento termico di ieri sera, a causa della presenza o meno del vento da SW. Alle 18:24 erano +11,5°c, alle 19:39 erano +8,3°c, alle 20:39 erano +12,5°c, alle 22:45 erano +7,2°c, mentre alle 23:54 erano +13,2°c.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12688061_10201340531151526_6141302374077825886_n.j pg?oh=5a1fc09caa091fd9982aa2d1ba036432&oe=572548F2
tom montepiumazzo
09-02-2016, 07:37
Stamattina non mi sarei mai aspettato una minima di +1,7
Stamattina non mi sarei mai aspettato una minima di +1,7
si fresco stamattina. sbalzi della primavera.
se tanto mi dà tanto tra un pò scalda di nuovo perchè vedo che in collina le temperature sono più alte
vedo dalle web cam che su al Cimone sulle piste sta piovendo
16°C alle ore 10.30! Non male ....
giovanni
09-02-2016, 11:21
Buongiorno,giornata-nottata ventosa con raffiche moderate di garbino intorno ai 40 km/h con conseguente aumento delle temperature che si attestano attualmente intorno ai 16-17° con minime di 12°nono//
Frenk_Modena
09-02-2016, 15:46
Qua vento caldo e secchino! In cielo nuvole ondulate dovute al vento che interagisce con l'appennino. Stasera piove o restiamo in ombra di nuovo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
09-02-2016, 15:59
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento debole/moderato da SW con raffica a 41,9 km/h e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri temperatura massima ritoccata a +13,3°c attorno le 23:30 a causa del phoen appenninico.
Interessante l'andamento termico di ieri sera, a causa della presenza o meno del vento da SW. Alle 18:24 erano +11,5°c, alle 19:39 erano +8,3°c, alle 20:39 erano +12,5°c, alle 22:45 erano +7,2°c, mentre alle 23:54 erano +13,2°c.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12688061_10201340531151526_6141302374077825886_n.j pg?oh=5a1fc09caa091fd9982aa2d1ba036432&oe=572548F2
Cielo nuvoloso, vento moderato da S con raffica massima a 43,5 km/h e temperatura massima di ben +17,5°c (ben +18,7°c nella vicina Villagrappa – FC).
Da segnalare i 62,8 km/h di San Tomè (FC) per la pianura, gli 88,2 km/h di Loiano (BO) per la collina ed i 170,6 km/h di Passo Croce Arcana (MO) per la montagna.
Stasera, in 9 ore, si perderanno in quota, ad 850 hpa, 7°c (da +6°c a -1°c).
Ciao.
sempresole
09-02-2016, 16:29
stasera ancora ombra oppure piove ?
stasera ancora ombra oppure piove ?
Il radar promette bene... rain//.
http://i67.tinypic.com/2exslyr.png
Tra l'altro ha ripreso a nevicare sulle Alpi... ottimo
tom montepiumazzo
09-02-2016, 19:27
Il radar promette bene... rain//.
http://i67.tinypic.com/2exslyr.png
Il problema è sempre il buco prp tra modena e bologna
Pioggia che si è fatta ormai moderata qui a Reggio, radar bello pieno!
Davvero non me lo aspettavo vedendo ciò che è successo domenica!
Rettifico, l'ammasso partiva bene ma sembra non voler sfondare a nord della via Emilia!
Che ombra pluviometrica strana, pedecollina sotto l'acqua e basse pianure a secco!
Ps: verso la mezzanotte dovrebbe entrare il freddo in quota in maniera piuttosto irruente, è possibile che si sviluppi qualche sorta di temporale?
Il buco precipitativo praticamente prende tutta l'A14
A carpi nord pùove mentre a sud no
Precipitazioni pazzesche in appennino...
Stazioni fisse sui 25-30mm/hr dalle 18 di stasera e accumuli di 150mm ancora in aumento
Perturbazione molto piu cazzuta di domenica, poi l'orografia del nostro crinale fa il suo sporco lavoro...
Almeno riempiamo un po le falde acquifere dai, sperando in nessun danno di rilievo
Aria fredda in ingresso ora sul reggiano!
Piogge moderate con vento teso da NW
Mi aspettavo qualche botto vista l'aria tiepida al suolo ma niente...
Pioggia moderata anche a Carpi...
Inviato da iPhone 6s
Frenk_Modena
10-02-2016, 00:46
Aria fredda in ingresso ora sul reggiano!
Piogge moderate con vento teso da NW
Mi aspettavo qualche botto vista l'aria tiepida al suolo ma niente...
Aria fredda poca Cimone ancora positivo...anche se di poco! Che brutta roba, essere in febbraio e che piova sul nostro monte + alto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
10-02-2016, 00:59
Qua cmq sta piovendo bene! Caduti 2mm da mezzanotte
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Aria fredda poca Cimone ancora positivo...anche se di poco! Che brutta roba, essere in febbraio e che piova sul nostro monte + alto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sta risalendo l'appennino direi!
Tra un'oretta crollerà anche al cimone, ma le precipitazioni saranno gia esaurite!
Comunque poco fa bel rovescio stile aprile qua, ad occhio l'intensità era sui 50mm/h!
Tuono, primo tuono che sento in questa stagione...
Vento forte stamattina.. Raffiche fino a 40-45km/h
Inviato da iPhone 6s
Qui aria pulita, vento, 8°C, con ben 4 mm accumulati.
geloneve
10-02-2016, 07:32
Buongiorno.
Cielo variabile, caduti 1,8 mm di pioggia (0,8 mm ieri + 1,0 mm oggi), pressione minima di 989,7 mb, vento debole da NW ma con raffica massima di 61,2 km/h e temperatura minima di +7,2°c.
Da segnalare la raffica massima di 88,2 km/h di Bellaria (RN).
Anche questa notte grandi sbalzi termici a causa dell'avvicendarsi del vento da SW e da NW.
Infatti, alle 23:38 erano +11,2°c, mentre all'1:10 erano +14,8°c per poi scendere a +11,0°c alle 2:53. Alle 3:53 erano, nuovamente, +13,8°c mentre alle 5:08 erano +10,0°c. Alle 5:53 erano +11,9°c per poi crollare definitivamente alla minima definitiva di +7,2°c alle 7:19.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12715794_10201343439264227_6921460766618287846_n.j pg?oh=0f2d33138f204b30d10a36fa91112948&oe=572925EB
Tuoni in lontananza alle 5:00 circa, ha piovuto durante la notte.
Ora vento e cielo quasi limpido.
giovanni
10-02-2016, 11:25
segnalo una raffica max di ben 70 km/h registrata dall'osservatorio meteo di Predappio,colline forlivesi e un rovescio che ha scaricato 5.4 mm di pioggia a Fiumana
segnalo una raffica max di ben 70 km/h registrata dall'osservatorio meteo di Predappio,colline forlivesi e un rovescio che ha scaricato 5.4 mm di pioggia a Fiumana
segnalo la presenza di un airone nello scatto del webcam! okkk//
geloneve
10-02-2016, 15:36
Buongiorno.
Cielo variabile, caduti 1,8 mm di pioggia (0,8 mm ieri + 1,0 mm oggi), pressione minima di 989,7 mb, vento debole da NW ma con raffica massima di 61,1 km/h e temperatura minima di +7,2°c.
Da segnalare la raffica massima di 88,2 km/h di Bellaria (RN).
Anche questa notte grandi sbalzi termici a causa dell'avvicendarsi del vento da SW e da NW.
Infatti, alle 23:38 erano +11,2°c, mentre all'1:10 erano +14,8°c per poi scendere a +11,0°c alle 2:53. Alle 3:53 erano, nuovamente, +13,8°c mentre alle 5:08 erano +10,0°c. Alle 5:53 erano +11,9°c per poi crollare definitivamente alla minima definitiva di +7,2°c alle 7:19.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12715794_10201343439264227_6921460766618287846_n.j pg?oh=0f2d33138f204b30d10a36fa91112948&oe=572925EB
Cielo quasi sereno, vento moderato/forte da NW con raffica massima ritoccata a 62,8 km/h, temperatura minima ritoccata a +6,4°c (alle ore 8:27) e temperatura massima di +14,8°c toccata all’1:12 (durante il giorno la massima è stata di +13,9°c).
Ciao.
tom montepiumazzo
10-02-2016, 18:51
Ora +8,3 e dew -8
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.