PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 febbraio 2016


geloneve
11-02-2016, 07:48
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,3°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
11-02-2016, 10:25
Minima +0,1

Lorenzo
11-02-2016, 11:02
Minima qui -0.9


Inviato da iPhone 6s

giovanni
11-02-2016, 11:18
Buongiorno ,segnalo anche in tempi di magra un discreto -1.5° registrati dall'osservatorio di San pietro in trento (RA),di seguito uno scatto della campagna forlivese con lo sfondo di m Poggiolo ed il suo castello

geloneve
11-02-2016, 16:02
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,3°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +12,4°c.

Da questa notte si aprirà un periodo piuttosto instabile e piovoso (alternato, ovviamente, anche a momenti asciutti e parzialmente soleggiati), con apice delle piogge il 15-16…le GFS ’06 ci mettono quasi 80 mm di pioggia nei prossimi 10 giorni…ma se ne facciamo almeno 50 mm mi potrei ritenere soddisfatto…speriamo.

Nella foto l'alba di questa mattina dai Sabbioni (FC) - 173 m., a 4 minuti di auto da casa, in direzione Forlì a mano libera (ero andato a vedere se si vedevano le Alpi, cosa che accade alcune volte all'anno, anche se, questa mattina, si intravedevano appena, mentre altre volte si vede chiaramente tutto l'arco alpino centro-orientale).
Ciao.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/alba110216/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/alba110216/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/alba110216/03.jpg

Simone
11-02-2016, 17:33
bellissimi scatti. quei cumulonembi saranno stati sul mare....

geloneve
11-02-2016, 17:39
bellissimi scatti. quei cumulonembi saranno stati sul mare....
Sì sì...

Prignanometeo
12-02-2016, 07:07
Qui neve bagnata, neve dai 650\700 in su.

geloneve
12-02-2016, 07:25
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, caduti 2,4 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +3,8°c (ieri sera era scesa a +0,8°c alle 20:29 prima che si annuvolasse per poi raggiungere, momentaneamente, +9,2°c alle 00:39).

Stasera torneranno le pioggie e, soprattutto, il 15.

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12742720_10201348775997642_8915055678771748014_n.j pg?oh=8095020486d5a2518175c87bf8b258cc&oe=572DA1BB

Garese
12-02-2016, 08:55
Pioggia nella notte a Comacchio, ora nuvoloso.

Lorenzo
12-02-2016, 10:34
Qualche goccia di pioggia anche qui nella notte...


Inviato da iPhone 6s

tom montepiumazzo
12-02-2016, 12:29
Non doveva piovere almeno??

Simone
12-02-2016, 12:31
Non doveva piovere almeno??

vedi cosa succede a non guardare le previsioni dell'arpa? sarcastic-
arriva nel pomeriggio!
pioggia=£)$%(

tom montepiumazzo
12-02-2016, 12:46
L arpa io non la guardo piu ormai...comunque se è nevicato fin verso i 700 metri stamattina..oggi pome e sera con le prp piu forti dovrebbe apparire piu bassa

peppuz
12-02-2016, 12:52
Situazione beduina dai...
Neve caduta dai 600m in su, a Villa l'accumulo è scomparso nel giro di mezzora come fosse Aprile...

Simone
12-02-2016, 12:58
Situazione beduina dai...
Neve caduta dai 600m in su, a Villa l'accumulo è scomparso nel giro di mezzora come fosse Aprile...

ovvio, cosa ti aspettavi? il tempo è primaverile.
anche domani la neve che sarà caduta sotto i 1000 sparirà in un baleno.
sabato la quota neve salirà a 1500/1800 m.

tom montepiumazzo
12-02-2016, 13:29
ovvio, cosa ti aspettavi? il tempo è primaverile.
anche domani la neve che sarà caduta sotto i 1000 sparirà in un baleno.
sabato la quota neve salirà a 1500/1800 m.

Stasera per me sarà bassina per ME..vedendo l evoluzione delle carte

Simone
12-02-2016, 14:15
Stasera per me sarà bassina per ME..vedendo l evoluzione delle carte

stasera 400 m.

Simone
12-02-2016, 14:17
eccole che arrivano le precipitazioni.
si accende il radar in tutto il quadrante ovest sud ovest

geloneve
12-02-2016, 15:49
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, caduti 2,4 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +3,8°c (ieri sera era scesa a +0,8°c alle 20:29 prima che si annuvolasse per poi raggiungere, momentaneamente, +9,2°c alle 00:39).

Stasera torneranno le pioggie e, soprattutto, il 15.

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12742720_10201348775997642_8915055678771748014_n.j pg?oh=8095020486d5a2518175c87bf8b258cc&oe=572DA1BB
Cielo nuvoloso, accumulo piovoso che è salito a 3,0 mm, vento debole da NE e temperatura massima di +9,6°c.

Entro breve arriveranno piogge deboli/moderate sino a fine giornata.
Ciao.

Lorenzo
12-02-2016, 17:15
Pioggia leggera


Inviato da iPhone 6s

Prignanometeo
12-02-2016, 17:31
4 gradi, perso 1,5 gradi in 90 minuti.

peppuz
12-02-2016, 18:52
Neve a 600m nel parmense

palanga
12-02-2016, 18:57
solita ombra sul bolognese:(((((

peppuz
12-02-2016, 19:38
Gira in neve a Villa!
Quota in rapido calo da ovest

tom montepiumazzo
12-02-2016, 20:42
Qui quasi smesso

Lorenzo
12-02-2016, 23:25
11mm a Carpi e piove ancora


Inviato da iPhone 6s

geloneve
13-02-2016, 09:37
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente, totale accumulo precipitativo di 10,6 mm (8,2 mm ieri + 2,4 mm oggi) e temperatura minima (in pianura, quindi <100 m. di quota, la 2° più bassa a livello regionale e probabilmente anche a livello nazionale guardando le diverse reti meteo) di -0,6°c.

Gli accumuli precipitativi regionali degli ultimi 2 giorni sono risultati più abbondanti proprio nel faentino, con 18,0 mm a Bagnacavallo (RA), 17,4 mm a Faenza (RA) e 16,0 mm a Fanza S/E (RA) e Santa Lucia (RA).

Nella webcam allegate, anche la tanta neve caduta sul monte Falco (FC) e Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12669616_10201353207308422_3391060944522143186_n.j pg?oh=9a7c3163699b8c20785863a212410fb5&oe=572FB9B7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12670577_10201353208508452_3793019652882943433_n.j pg?oh=93120ddec566d4e2b50de49880812625&oe=577090F4

Lorenzo
13-02-2016, 10:04
11.7mm totali ieri, non male!
Minima 1.7ºC

tom montepiumazzo
13-02-2016, 10:10
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente, totale accumulo precipitativo di 10,6 mm (8,2 mm ieri + 2,4 mm oggi) e temperatura minima (in pianura, quindi <100 m. di quota, la 2° più bassa a livello regionale e probabilmente anche a livello nazionale guardando le diverse reti meteo) di -0,6°c.

Gli accumuli precipitativi regionali degli ultimi 2 giorni sono risultati più abbondanti proprio nel faentino, con 18,0 mm a Bagnacavallo (RA), 17,4 mm a Faenza (RA) e 16,0 mm a Fanza S/E (RA) e Santa Lucia (RA).

Nella webcam allegate, anche la tanta neve caduta sul monte Falco (FC) e Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12669616_10201353207308422_3391060944522143186_n.j pg?oh=9a7c3163699b8c20785863a212410fb5&oe=572FB9B7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12670577_10201353208508452_3793019652882943433_n.j pg?oh=93120ddec566d4e2b50de49880812625&oe=577090F4
Ma hai la casa in Canada??ahhhhahaha hai delle minime che non le raggiungono nemmeno a 1000 metri..per me devi cambiare le pile alla stazione!!hahahaa

geloneve
13-02-2016, 11:39
Ma hai la casa in Canada??ahhhhahaha hai delle minime che non le raggiungono nemmeno a 1000 metri..per me devi cambiare le pile alla stazione!!hahahaa

Perché devo cambiare le pile?

tom montepiumazzo
13-02-2016, 12:40
Perché devo cambiare le pile?

Era una battuta..perchè ti segna sempre delle temp troppo differenti da tutti gli altri sempre

geloneve
13-02-2016, 13:29
Era una battuta..perchè ti segna sempre delle temp troppo differenti da tutti gli altri sempre

:) Scusa...avevo letto solo l'ultima parte del messaggio...col cellulare non vado troppo d'accordo... ;)

maurino
13-02-2016, 14:01
minima -0,6

geloneve
13-02-2016, 16:58
Buongiorno.

Cielo sereno, vento assente, totale accumulo precipitativo di 10,6 mm (8,2 mm ieri + 2,4 mm oggi) e temperatura minima (in pianura, quindi <100 m. di quota, la 2° più bassa a livello regionale e probabilmente anche a livello nazionale guardando le diverse reti meteo) di -0,6°c.

Gli accumuli precipitativi regionali degli ultimi 2 giorni sono risultati più abbondanti proprio nel faentino, con 18,0 mm a Bagnacavallo (RA), 17,4 mm a Faenza (RA) e 16,0 mm a Fanza S/E (RA) e Santa Lucia (RA).

Nella webcam allegate, anche la tanta neve caduta sul monte Falco (FC) e Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12669616_10201353207308422_3391060944522143186_n.j pg?oh=9a7c3163699b8c20785863a212410fb5&oe=572FB9B7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12670577_10201353208508452_3793019652882943433_n.j pg?oh=93120ddec566d4e2b50de49880812625&oe=577090F4
Cielo molto nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +12,7°c.
Ciao.

maurino
13-02-2016, 21:44
max +8,9

geloneve
14-02-2016, 07:31
Buongiorno.

Nebbia, vento assente e temperatura minima di +5,3°c.

In mattinata modesto passaggio piovoso.
Ciao.

maurino
14-02-2016, 08:06
cielo coperto, con leggera piovuta nella notte mm 1,0, minima al momento + 4,4, che è la T attuale

Lorenzo
14-02-2016, 09:02
Pioggia.. Radar bello carico


Inviato da iPhone 6s

peppuz
14-02-2016, 09:08
Ennesimo scempio appenninico in atto
E lo 0/10 per questo primautunno 2015/2016 si avvicina

Frenk_Modena
14-02-2016, 09:23
Ennesimo scempio appenninico in atto
E lo 0/10 per questo primautunno 2015/2016 si avvicina
Già! Sta piovendo a 1500m, non è possibile!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
14-02-2016, 09:51
Qui diluvia con +4,2 e la quota neve dovrebbe calare oggi pomeriggio...almeno erano cosi le previsioni

pietrowappo
14-02-2016, 11:23
Diluvia

Gra
14-02-2016, 11:32
Confermo il diluvio!

Ivano53
14-02-2016, 11:35
Bologna est.
Piove, accumulo parziale 9.5 mm, temperatura +5 gradi, vento debole da W.

enzog
14-02-2016, 18:57
Fortissimo rialzo dell'altezza dell'acqua della diga di Ridracoli (FC) nelle ultime 24 ore. Ora l'invaso è pieno al 84% della sua altezza massima.

geloneve
15-02-2016, 06:26
Buongiorno.

Nebbia, vento assente e temperatura minima di +5,3°c.

In mattinata modesto passaggio piovoso.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti ben 12,6 mm di pioggia vento assente e temperatura massima di +7,9°c.
Ciao.

geloneve
15-02-2016, 07:20
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
15-02-2016, 07:24
Minima di +3,8

Simone
15-02-2016, 12:21
arriva.......

Simone
15-02-2016, 13:01
subito moderate forti le precipitazioni in romagna. a breve è il turno di Bologna....

Simone
15-02-2016, 13:12
quando arriva da sud est è sempre una garanzia......pioggia=£)$%(

enzog
15-02-2016, 13:13
Fortissimo rialzo dell'altezza dell'acqua della diga di Ridracoli (FC) nelle ultime 24 ore. Ora l'invaso è pieno al 84% della sua altezza massima.E avanti senza soluzione di continuità.

Ivano53
15-02-2016, 13:26
Bologna est.
Pioggia debole, temperatura + 6.6°

Cris
15-02-2016, 13:33
E avanti senza soluzione di continuità.
E ora si aggiunge anche la neve che si scioglierà...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/12742698_940528639394773_2854525503103876558_n.jpg ?oh=8352a3eca1b788d7c409c2ad476fd485&oe=5765D0A8

Simone
15-02-2016, 13:43
neve sui 1000 m. anche se per il momento non attacca

gibo
15-02-2016, 14:25
neve sui 1000 m. anche se per il momento non attacca

Attacca, attacca......

Simone
15-02-2016, 14:33
Attacca, attacca......

si ora comincia, anche se a Sestola vedo che fa fatica.
comunque ci sarà una pausa, il radar composit a livello nazionale mostra un buco che sale da sud

Simone
15-02-2016, 14:35
ecco ora anche Sestola e Fellicarolo sono bianche

Simone
15-02-2016, 15:05
0° ad 800 m.

Simone
15-02-2016, 15:08
comincia a fioccare a Pavullo 700 m.

Frenk_Modena
15-02-2016, 15:11
Fiocchi anche a Fanano 600m però senza accumulo. Mi aspettavo una qn più alta inizialmente, meglio così!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
15-02-2016, 15:19
Neve fino a 600m nel modenese!
Totalmente inaspettata!

Prignanometeo
15-02-2016, 17:58
Mezzo e mezzo qui

Simone
15-02-2016, 18:09
Mezzo e mezzo qui

ora la quota neve dovrebbe salire per poi riabbassarsi domani pomeriggio

geloneve
15-02-2016, 18:10
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 10,6 mm, vento assente e temperatura massima di +7,8°c.

Pioggia da circa le 13:00 alle 16:30 con temperatura scesa sotto i +7°c dalle 13:45 circa.
Per il momento accumulo piuttosto deludente anche se c’è ancora molto tempo per recuperare, specie domani sera…spero ancora di arrivare a quota 50 mm entro mercoledì sera.
Ciao.

Simone
15-02-2016, 18:13
Cielo nuvoloso, caduti 10,6 mm, vento assente e temperatura massima di +7,8°c.

Pioggia da circa le 13:00 alle 16:30 con temperatura scesa sotto i +7°c dalle 13:45 circa.
Per il momento accumulo piuttosto deludente anche se c’è ancora molto tempo per recuperare, specie domani sera…spero ancora di arrivare a quota 50 mm entro mercoledì sera.
Ciao.

non essere deluso Gelo, sono i mm che Arpa aveva previsto per oggi....
ai 50 mm ci si può arrivare da qui a mercoledì

Frenk_Modena
15-02-2016, 18:51
Qua piove senza interruzioni dalle 13, caduti 10/11mm. Qualcosa in più andando nella bassa, dove ci si avvicina ai 15mm.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
15-02-2016, 20:45
19.3mm e continua

pietrowappo
15-02-2016, 20:51
Una decina di mm in saccoccia, e la parte più proficua dovrebbe ancora arrivare... Potrebbe andare peggio dai...

peppuz
15-02-2016, 20:53
Caduti 16,5mm che come antipasto non sono affatto male!!
Neve che nel reggiano-modenese si è spinta fino a 600m con spolverata a Villa e Pavullo.
Domani precipitazioni abbastanza continue e quota neve in calo fino ai 500m, viste le premesse mi aspetto circa 10cm a Villa!

Prignanometeo
16-02-2016, 07:11
Nevica. sono al limite 0,5.

geloneve
16-02-2016, 07:37
Buongiorno.

Cielo coperto, caduti, sino dalla mezzanotte ad ora 3,2 mm di pioggia per un totale precipitativo provvisorio del peggioramento di 17,8 mm (14,6 mm totali ieri), vento assente e temperatura minima di +6,5°c.

Da mezzogiorno riprenderanno le piogge che dovrebbero diventare intense in serata: lo spero tanto.
Ciao.

Frenk_Modena
16-02-2016, 07:58
Qua si viaggia già oltre i 30mm da ieri. Ieri 16, oggi già 18 anche se a breve dal radar vedo arrivare una pausa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
16-02-2016, 08:14
Tra poco pausa prp...infatti si vede dal radar..poi vedreemo se ha voglia di piovere

pietrowappo
16-02-2016, 08:28
Forse siamo addirittura un peletto sopra le aspettative, fino ad ora, anche qui tra ieri e oggi sfioriamo i 30 mm, e il grosso dovrebbe ancora arrivare...

peppuz
16-02-2016, 10:35
25mm caduti stanotte, arriviamo a quota 41mm con quelli caduti ieri!
Neve arrivata fino a 500m con bella imbiancata a Villa e già più di 20cm a 1000m!
Peggioramento decisamente soddisfacente!

peppuz
16-02-2016, 10:40
Guardando la mappa delle temperature temo che un po di scirocchino si sia infilato alle medie quote, dato che la temperatura è positiva a 1000m ed uguale a quella che si trova sui 700...
Momento migliore per la neve in serata comunque, bisogna che tenga botta il pomeriggio con poche prp

Marco Muratori ERM
16-02-2016, 11:34
Forse siamo addirittura un peletto sopra le aspettative, fino ad ora, anche qui tra ieri e oggi sfioriamo i 30 mm, e il grosso dovrebbe ancora arrivare...

Direi che a livello di QN i 300/400 ci staranno tutti. Se stanotte ha nevicato con tetti bianchi a Pavullo con delle carte così (vedere la prima postata) assolutamente se la promessa di evoluzione delle carte per stanotte viene mantenuta, direi che non ci sono problemi (seconda carta - non posto le T a 925 hPa ma la differenza di un paio di gradi avverrebbe anche a quella quota quindi nessun inghippo più in alto)

Simone
16-02-2016, 12:18
è vero che a Pavullo ha imbiancato, ma non c'è mai stata temperatura da neve. ieri nevicava con oltre 1°, oggi ce ne sono 2°.
alla fine dovrebbe nevicare, ma ci vorrà del tempo prima che le condizioni siano da neve vera.

Simone
16-02-2016, 12:20
Sestola adesso è quasi +1°

peppuz
16-02-2016, 12:24
In effetti lo ZT sta salendo un pochino in alto...siamo sui 1400m ora!
In realtà è normale perché siamo nel momento più caldo e le precipitazioni sono assenti (per fortuna)...

tom montepiumazzo
16-02-2016, 12:28
Troppo alto

Prignanometeo
16-02-2016, 12:38
Stasera neve che si porterà sui 4-500.

Simone
16-02-2016, 12:41
Stasera neve che si porterà sui 4-500.

tanto per giocare:
secondo me fino a 500 m. non ci sarà accumulo. fino a 700 m. scarso accumulo di neve bagnata, sopra i 700 m. neve buona.

Prignanometeo
16-02-2016, 12:43
Sai perche credo scenda piu basso? perche stamattina qui 1 cm ha fatto, quando credevamo che la qn rimanesse sui 7-800. tutto qui :)

Simone
16-02-2016, 13:05
Sai perche credo scenda piu basso? perche stamattina qui 1 cm ha fatto, quando credevamo che la qn rimanesse sui 7-800. tutto qui :)

ma sai quando ci sono 1° o 2° può anche nevicare ed imbiancare, ma l'accumulo rimane molto scarso in quanto la neve continua a fondere e a compattarsi.
se guardi le web cam gli accumuli buoni li ha fatti più in alto, mentre a pavullo ci saranno due dita di neve

tom montepiumazzo
16-02-2016, 13:10
Per me in pianura viaggeremo sui3/4 gradi e neve solo dai 600

peppuz
16-02-2016, 13:13
Per me stanotte inizierà ad accumulare dai 500m in su, con neve buona dai 700m!
Stanotte effettivamente non doveva vedersi nulla sotto i 7-800m mentre a Villa ne ha fatti 5-6cm.

Simone
16-02-2016, 14:08
da qui a fine evento le maggiori precipitazioni dovrebbero essere nella parte centro orientale della regione. quindi favorita la romagna e i suoi rilievi

Simone
16-02-2016, 14:14
qui ricomincia a piovere così come in romagna. pioggia per ora ai 1000 m. del passo della raticosa

peppuz
16-02-2016, 14:37
Situazione un po fuori controllo secondo me...
+1 a 1200m sono tanti, e la frontata del tardo pomeriggio-notte si sta avvicinando

Simone
16-02-2016, 14:45
Situazione un po fuori controllo secondo me...
+1 a 1200m sono tanti, e la frontata del tardo pomeriggio-notte si sta avvicinando

siamo in lenea con le previsioni, ma ci vuole pazienza. la quota neve inizierà a scendere tra pomeriggio e sera
intanto il radar si sta riempiendo in maniera succulenta. precipitazioni per tutti!

Marco Muratori ERM
16-02-2016, 16:03
Situazione un po fuori controllo secondo me...
+1 a 1200m sono tanti, e la frontata del tardo pomeriggio-notte si sta avvicinando

Finora il titanic 6z. è ottimale A quest'ora a Sestola (e sta nevicando seppur patocco) c'è 1 grado e la lettura del modello al momento è perfetta. Vedremo dopo. Attendiamo soprattutto tutti i lam 12z

Prignanometeo
16-02-2016, 16:06
http://static2.bergfex.com/images/downsized/11/111a69a06540b911_ff471f684b8e251f.jpg

ririno
16-02-2016, 16:13
400 verso mattina ..

Simone
16-02-2016, 16:36
al momento alla quota di 1000 m. riprende a nevicare a Sestola, a Fellicarolo, mentre sembra ancora acqua alla Raticosa.
riprende a nevicare anche al rifugio della campigna alla quota di 1400 m

Simone
16-02-2016, 16:59
la depressione ora è in posizione perfetta drink2

Frenk_Modena
16-02-2016, 17:08
Sulle piste o cmq sa Sestola in su è un tripudio di neve! Guardatevi un po' di webcam! Fantastico!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
16-02-2016, 17:24
qui siamo ormai a 25 mm dalla mezzanotte

Simone
16-02-2016, 17:29
sembra quasi che voglia smettere, il radar non carica più da sud a a parte sulla provincia di rimini e si sta formando un gran buco sulla romagna occidentale.

Simone
16-02-2016, 17:47
Sulle piste o cmq sa Sestola in su è un tripudio di neve! Guardatevi un po' di webcam! Fantastico!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

è durata poco. per ora ha smesso. dall'ultimo scatto del radar sembra che da sud est possa riprendere

Simone
16-02-2016, 18:14
Bologna Croce 40 mm

geloneve
16-02-2016, 18:16
Buongiorno.

Cielo coperto, caduti, sino dalla mezzanotte ad ora 3,2 mm di pioggia per un totale precipitativo provvisorio del peggioramento di 17,8 mm (14,6 mm totali ieri), vento assente e temperatura minima di +6,5°c.

Da mezzogiorno riprenderanno le piogge che dovrebbero diventare intense in serata: lo spero tanto.
Ciao.
Pioggia intensa in corso con accumulo provvisorio alle ore 17:48 di 10,4 mm, vento debole da NNE e temperatura massima di +9,2°c.
Ciao.

Claudio67
16-02-2016, 18:50
Bologna Croce 40 mm

Dove sarebbe?

Prignanometeo
16-02-2016, 19:07
Io 33 mm. 3,5°C

tom montepiumazzo
16-02-2016, 19:10
Ma la quota neve che si doveva abbassare??? Ahhahhahaha io immaginavo si assestasse sui 600

Prignanometeo
16-02-2016, 19:17
Per ora tutto come doveva andare. Qneve intedo.

peppuz
16-02-2016, 19:37
Mi segnalano +0,5 attualmente a Villa!
La quota neve si dovrebbe portare sui 5-600m al passaggio del nuovo nucleo in risalita dalla Romagna

Prignanometeo
16-02-2016, 19:41
Villa 0.9 °C
dalla rete di meteoforli

tom montepiumazzo
16-02-2016, 19:52
Mi segnalano +0,5 attualmente a Villa!
La quota neve si dovrebbe portare sui 5-600m al passaggio del nuovo nucleo in risalita dalla Romagna

Se senti in giro si leggono anche previsioni che la QN si potrebbe portare sui 150//200 metri

Frenk_Modena
16-02-2016, 20:52
Superati i 30mm oggi a Modena

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

enzog
16-02-2016, 21:02
13 mm Lugo, 21 a Rimini. 7 °C ora a Lugo.

Prignanometeo
16-02-2016, 22:29
42 mm

Lorenzo
16-02-2016, 23:58
29 mm
Pioggia moderata ora


Inviato da iPhone 6s

pietrowappo
17-02-2016, 00:08
Superati i 40 mm prima delle 24, per l'esattezza 40.1 mm in centro.

Intanto guardavo un video delle abbondanti nevicate sulle montagne dell'Algeria, dove ok che è abbastanza normale che nevichi, ma il fatto che nevichi in Africa e qui a bassa quota no le fa comunque girare un pochino le balle eh. crazy//.

Frenk_Modena
17-02-2016, 00:11
Qui totale di oggi 38mm. Se su è tutta neve non immagino le webcam domani!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Euto
17-02-2016, 01:33
A sestola sta venendo giu il finimondo

peppuz
17-02-2016, 02:09
Show in Appennino!
Località oltre i 600m che accumulano a vista d'occhio!
Pavullo sembra abbia fatto 5cm in un'ora, impressionante!
La neve ora arriva anche a S.Giovanni (RE) a 500m di quota

SimoneCavani85
17-02-2016, 02:56
Nevone furioso fino a 550 mt (modenese) mista a 400 e splatter a 300mt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prignanometeo
17-02-2016, 07:15
tanto per giocare:
secondo me fino a 500 m. non ci sarà accumulo. fino a 700 m. scarso accumulo di neve bagnata, sopra i 700 m. neve buona.

Accumulo dai 300 in su. E adesso? Birra? drink2

geloneve
17-02-2016, 07:46
Buongiorno.

Cielo coperto con leggera pioviggine in corso, caduti 9,8 mm dalla mezzanotte, vento debole da W e temperatura minima di +5,5°c.

53,2 mm è il totale accumulo precipitativo di tale perturbazione da domenica (14,6 mm domenica + 28,8 mm ieri + 9,8 mm oggi): posso ritenermi soddisfatto. Che bello rivedere i canali gonfi d'acqua!

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) con la tanta neve caduta (e sul Monte Falco - FC ne è caduta ancora di più).

Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12705345_1179262825447769_3032598098046663714_n.jp g?oh=552700ce780142349a3f75f4eec70850&oe=5760BBD1

Lorenzo
17-02-2016, 08:18
Dalla mezzanotte 14mm e piove ancora

Per ora totale di 44mm


Inviato da iPhone 6s

Frenk_Modena
17-02-2016, 08:20
Altri 19mm stanotte e temperatura che è scesa anche in pianura, ora siamo a 3°

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RG62
17-02-2016, 09:56
Buongiorno.

53,2 mm è il totale accumulo precipitativo di tale perturbazione da domenica (14,6 mm domenica + 28,8 mm ieri + 9,8 mm oggi): posso ritenermi soddisfatto. Che bello rivedere i canali gonfi d'acqua!



In pochi giorni la diga di Ridracoli si è quasi colmata

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg


i fossi sono pieni d'acqua, il mio giardino questa mattina era allagato, come pure i campi attorno casa...

Solo una settimana fa nei TG si piangeva per la siccità, riferivano che gli agricoltori dicessero stagione compromessa, tanto allarmismio e sensazionalismo e poi, in 2 giorni, smentiti.

L'informazione è in mano a degli imbecilli.

Frenk_Modena
17-02-2016, 10:50
Essendo ormai arrivati alla fine di questo evento piovoso, ho calcolato un accumulo totale da domenica ad oggi di 86mm circa ovvero 12 domenica + 18 lunedì + 38 martedì + 18 stanotte. Che portano il mese di febbraio quasi a 100mm di pioggia! Sulle piste non mi stupirei se fosse caduto 1m di neve fresca, vista anche la temperatura sempre negativa a quelle quote!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
17-02-2016, 11:09
Bologna urbana dati ufficiali da domenica:
70 mm!
drink2

geloneve
17-02-2016, 12:39
In pochi giorni la diga di Ridracoli si è quasi colmata

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg


i fossi sono pieni d'acqua, il mio giardino questa mattina era allagato, come pure i campi attorno casa...

Solo una settimana fa nei TG si piangeva per la siccità, riferivano che gli agricoltori dicessero stagione compromessa, tanto allarmismio e sensazionalismo e poi, in 2 giorni, smentiti.

L'informazione è in mano a degli imbecilli.
Certamente.
Però un conto è la diga di Ridracoli che si riempie (molto vuol dire anche da quanta ne fanno uscire) ed i fossi, un conto sono le falde acquifere, che sono molto più lente da rimettere in sesto. Comunque sia, quest’anno, le falde acquifere non erano messe ancora male, segno che, come dici te, sono piuttosto deleterie e disinformative (come sempre) le informazioni dei mass media…
drink2

maurino
17-02-2016, 13:18
accumulo peggioramento mm 81,8pioggia=£)$%(

pietrowappo
17-02-2016, 15:08
Qui alla fine abbiamo accumulato complessivi 60/70 mm, un ottimo bottino! drink2

SimoneCavani85
17-02-2016, 15:12
Castelvetro 110 mm da domenica 85 ieri e stanotte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

campaz
17-02-2016, 15:42
In pochi giorni la diga di Ridracoli si è quasi colmata

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg


i fossi sono pieni d'acqua, il mio giardino questa mattina era allagato, come pure i campi attorno casa...

Solo una settimana fa nei TG si piangeva per la siccità, riferivano che gli agricoltori dicessero stagione compromessa, tanto allarmismio e sensazionalismo e poi, in 2 giorni, smentiti.

L'informazione è in mano a degli imbecilli.Verissimo!

goldenice
17-02-2016, 16:33
storm rain 70mm qui a carpi (lunedì-oggi)

RG62
17-02-2016, 17:25
Secondo me domani Ridracoli tracima...

Attualmente è a 556,5 m.s.l.m. e il livello di sfioro è 557,3 m.s.l.m.

geloneve
17-02-2016, 18:15
Secondo me domani Ridracoli tracima...

Attualmente è a 556,5 m.s.l.m. e il livello di sfioro è 557,3 m.s.l.m.
Sì sì! yahoo//..

geloneve
17-02-2016, 18:16
Buongiorno.

Cielo coperto con leggera pioviggine in corso, caduti 9,8 mm dalla mezzanotte, vento debole da W e temperatura minima di +5,5°c.

53,2 mm è il totale accumulo precipitativo di tale perturbazione da domenica (14,6 mm domenica + 28,8 mm ieri + 9,8 mm oggi): posso ritenermi soddisfatto. Che bello rivedere i canali gonfi d'acqua!

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) con la tanta neve caduta (e sul Monte Falco - FC ne è caduta ancora di più).

Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12705345_1179262825447769_3032598098046663714_n.jp g?oh=552700ce780142349a3f75f4eec70850&oe=5760BBD1
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +8,6°c.

A breve possibile arrivo di deboli piogge che cesseranno entro l'inizio della notte.

Nella webcam il Monte Falco (FC) oggi pomeriggio.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12742285_10201371207478415_5762072214746297811_n.j pg?oh=67eab1973564ac8ad639e2e105fd2b14&oe=57639C9C

geloneve
17-02-2016, 22:55
Con la debole pioggia in corso si sono raggiunti gli 11,6 mm di accumulo odierno, i 55,0 mm di accumulo totale di questa perturbazione, i 78,4 mm negli ultimi 6 giorni e si sono superati i 100 mm mensili!

geloneve
18-02-2016, 07:20
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
18-02-2016, 10:07
Minima +2

Frenk_Modena
18-02-2016, 12:31
Oggi giornata assolutamente da incorniciare per i fortunati che sono in montagna. Tanta neve, sole e pochissima gente sulle piste!
Domanda: ho notato solo oggi che su alla buca del cimone non ci sono più le seggiole della seggiovia. Qualcuno sa qualcosa? Non aprono più le piste lassù? Sarebbe un vero peccato, quella vecchia 2 posti ha un sapore del tutto unico! sarcastic-

Simone
18-02-2016, 13:19
Sestola 6.5°
Bologna 10°
Porretta 10°
questo non è inverno sbocc...

Simone
18-02-2016, 13:28
88 mm negli ultimi 10 giorni a Bologna

tom montepiumazzo
18-02-2016, 13:44
Sestola 6.5°
Bologna 10°
Porretta 10°
questo non è inverno sbocc...

Ma si sapeva non è una novita..non era previsto nessun freddo dopo le nevicate

RG62
18-02-2016, 15:00
Secondo me domani Ridracoli tracima...

Attualmente è a 556,5 m.s.l.m. e il livello di sfioro è 557,3 m.s.l.m.

Per non darmi soddisfazione e per farmi sbagliare la previsone, quelli di Romagna Acqua si sono messi a pompare come matti l'acqua in uscita: oltre 3,5 mc/sec contro i normali 1 - 1,5...

Frenk_Modena
18-02-2016, 17:12
Oggi giornata assolutamente da incorniciare per i fortunati che sono in montagna. Tanta neve, sole e pochissima gente sulle piste!
Domanda: ho notato solo oggi che su alla buca del cimone non ci sono più le seggiole della seggiovia. Qualcuno sa qualcosa? Non aprono più le piste lassù? Sarebbe un vero peccato, quella vecchia 2 posti ha un sapore del tutto unico! sarcastic-

Sono tornate le seggiole alla Buca del Cimone!! Quindi apriranno anche il secondo tronco a breve immagino!

geloneve
18-02-2016, 18:17
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura massima di +12,0°c.
Ciao.

geloneve
19-02-2016, 07:24
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole/moderato da SSW, temperature che sale e scende con forti sbalzi a seconda della presenza o meno del vento e con una minima di +2,9°c.

Da ieri sera la Diga di Ridracoli (FC) sta tracimando:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg
Ciao.

Frenk_Modena
19-02-2016, 07:52
Minima 2,5°C e leggera spolverata di neve che si nota a Piandelagotti (Mo). Avevo letto che Lombroso aveva previsto qualche nevicata oggi, prima del bel tempo del week end, quindi onore a lui e a chi l'aveva individuata!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
19-02-2016, 10:23
domenica e lunedì 15/16° in pianura e anche in alta collina.
stasera rovesci!

wombato
19-02-2016, 13:56
E intanto, in Canada...

http://video.repubblica.it/mondo/nevicata-record-a-ottawa-il-timelapse-50-cm-in-15-secondi/229207/228504

Frenk_Modena
19-02-2016, 16:01
Modena +15°C
Monte Cimone -5°C
Delta T 20°/2000m cioè 1 ogni 100m!
Davvero notevole oggi il gradiente termico verticale!!

geloneve
19-02-2016, 16:19
Buongiorno.
Cielo variabile, vento debole/moderato da SSW, temperature che sale e scende con forti sbalzi a seconda della presenza o meno del vento e con una minima di +2,9°c.

Da ieri sera la Diga di Ridracoli (FC) sta tracimando:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da SSW con raffica massima a 54,6 km/h e temperatura massima di +14,9°c.

Nella webcam il Monte Falco (FC).
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12705766_10201378946711891_9138038689375393099_n.j pg?oh=25f0b4d7a6ebb33aca64fce997d83c9f&oe=5761B4CC

biondino
19-02-2016, 16:44
Modena +15°C
Monte Cimone -5°C
Delta T 20°/2000m cioè 1 ogni 100m!
Davvero notevole oggi il gradiente termico verticale!!

Gradiente superadiabaticodrink2

geloneve
20-02-2016, 07:30
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 0,4 mm di pioggia durante un rovescio notturno causato dall'intrusione di aria più fredda, vento debole da W e temperatura minima di +4,7°c.

Questa mattina si toccherà la -2°c in quota (ad 850 hpa) per poi risalire violentemente sino, addirittura, ad una +10°c lunedì pomeriggio e poi scendere nuovamente.

Nelle immagini, gli stupendi scatti delle webcam di Monte Falco (FC) e Pian dei Fangacci (FC) queta mattina.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12733998_10201381274530085_1336838347593737145_n.j pg?oh=10cb29a433b4df1e750c3fd77b1cdd0a&oe=5758038E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12742325_10201381276530135_8070148211870703139_n.j pg?oh=5bbec012716691b9a481455f9c4a22d6&oe=575DE957

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12741903_10201381276770141_8801161541291157153_n.j pg?oh=27ca1975cac5ebb8a1ac57aba52b92a7&oe=57642973

geloneve
20-02-2016, 19:07
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 0,4 mm di pioggia durante un rovescio notturno causato dall'intrusione di aria più fredda, vento debole da W e temperatura minima di +4,7°c.

Questa mattina si toccherà la -2°c in quota (ad 850 hpa) per poi risalire violentemente sino, addirittura, ad una +10°c lunedì pomeriggio e poi scendere nuovamente.

Nelle immagini, gli stupendi scatti delle webcam di Monte Falco (FC) e Pian dei Fangacci (FC) queta mattina.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12733998_10201381274530085_1336838347593737145_n.j pg?oh=10cb29a433b4df1e750c3fd77b1cdd0a&oe=5758038E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12742325_10201381276530135_8070148211870703139_n.j pg?oh=5bbec012716691b9a481455f9c4a22d6&oe=575DE957

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12741903_10201381276770141_8801161541291157153_n.j pg?oh=27ca1975cac5ebb8a1ac57aba52b92a7&oe=57642973
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura massima di +12,6°c.
Ciao.

geloneve
20-02-2016, 19:31
Pomeriggio passato sulla neve dei Pian dei Fangacci (FC). Bella neve, temperatura di 0°c e gente. Peccato per la neve caduta parzialmente dagli alberi (a causa della temperatura a cavallo degli 0°c e per la presenza di sole e vento), perché la mattina era tutto completamente bianco.
Prime tracce di neve dai 950 m. di quota, ben innevato dai 1100 m. di quota.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-02-16/06.jpg

enzog
21-02-2016, 07:24
Ottimo gelo, bellissime foto.

geloneve
21-02-2016, 08:57
Ottimo gelo, bellissime foto.
drink2tnks//