PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera 2016 - considerazioni e modelli


Pagine : 1 [2]

koko
11-03-2016, 17:25
gfs12 z si avvicina a Reading traiettoria retrogressione alta durata allungata...

icedavid
11-03-2016, 20:30
farà tanta neve da non potere uscire..ahahaha certo come no ...

koko
11-03-2016, 20:40
farà tanta neve da non potere uscire..ahahaha certo come no ...

se è una risposta al mio commento non ho parlato di neve...

icedavid
11-03-2016, 21:26
no ti avrei citato ..è solo che un inverno di ***** simile non lascia speranze alcuna

icedavid
11-03-2016, 21:27
poi se si parla di montagna li penso sia normale la faccia io nn baso gli inverni su quanta neve fa sulle cime ma dalla città dove sto è da tre anni non fa inverno questo addirittura peggio..

campaz
11-03-2016, 21:43
Stasera gfs e ecmwf sono sulla stessa linea fino a martedì, lunedì entrerebbe una -3/4 gradi a 850hpa e martedì notte sarebbe sereno, quindi lecito attendersi una possibile gelata nelle zone più fredde per martedì mattina... Ma essendo previsioni oltre i 3 giorni fanno presto a cambiare, se si passa dal sereno alle nuvole si sa che le minime non scendono...

campaz
12-03-2016, 20:37
Al momento l'unica mattinata con possibilità di deboli gelate nelle zone solitamente più fredde rimane martedì mattina, ma nulla di eclatante, poi sembra che torneremo ad avere a che fare con un po' di maltempo per un paio di giorni con altra neve in appennino

campaz
12-03-2016, 23:44
E neve in appennino anche a quote basse per mercoledì, mettono zero termico a 600metri durante le precipitazioni

campaz
13-03-2016, 22:28
Domani aria fredda in entrata da est con termiche da -2/3 gradi a 850hpa con successiva nottata serena e minime in diminuzione che potrebbero arrivare prossime allo zero o localmente lievemente inferiori nelle aree di aperta campagna, quindi non si prevedono problemi all'agricoltura. Poi martedì sera perturbazione fredda da est con neve in collina, non sono previste altre nottate serene da poter far scendere le minime sotto zero.
Dopo il 20 marzo intensa ondata fredda che oramai sembra destinata ad Ucraina e Mar Nero, per noi al momento nessuna gelata pericolosa in vista...

Marco Muratori ERM
14-03-2016, 10:03
Purtroppo tutto un po' troppo ad ovest per entrambi i modelli.... ci vorrebbe uno shiftino....altrimenti stando così le cose da noi alle quote di pianura come sempre acqua...water...wasser...eau....nepo....agua

peppuz
14-03-2016, 10:54
Purtroppo tutto un po' troppo ad ovest per entrambi i modelli.... ci vorrebbe uno shiftino....altrimenti stando così le cose da noi alle quote di pianura come sempre acqua...water...wasser...eau....nepo....agua

E purtroppo precipiterebbe anche poco!
Direi poca roba anche per la collina/montagna a sto giro, i modelli sono abbastanza ferrei e non ci hanno mai dato neanche una possibilità in nessun run finora...
Cuneo invece 20cm easy stavolta

Marco Muratori ERM
14-03-2016, 11:34
..... i modelli sono abbastanza ferrei e non ci hanno mai dato neanche una possibilità in nessun run finora...
Cuneo invece 20cm easy stavolta

Peccato davvero, perché questa è vero che è veloce ma è abbastanza tosta e dove prende dritto prende bene ma ovviamente, coerentemente con tutta questa stagione invernale.......prenderà da un'altra parte!

peppuz
14-03-2016, 11:47
Peccato davvero, perché questa è vero che è veloce ma è abbastanza tosta e dove prende dritto prende bene ma ovviamente, coerentemente con tutta questa stagione invernale.......prenderà da un'altra parte!

In realtà per la pianura temo ci sarebbero state poche speranze anche se avesse colpito qui...
Però l'Appennino avrebbe visto un altro giro tipo mercoledì scorso, è quello avrebbe fatto veramente bene!
Le Alpi marittime sono già letteralmente sommerse dato che durante la sciroccata di 2-3 settimane fa fece 2 metri alle alte quote...in più qualcosa ha fatto anche la scorsa volta, ed ora rischiano un altro metro a partire dai 1500m...
Diciamo che quest'anno si sono trovati nel momento sbagliato ma perlomeno al posto giusto!

Simone
14-03-2016, 14:06
se queste configurazioni si fossero manifestate in pieno inverno ora saremmo qui ad aspettare la neve, magari poca, ma la neve vera, asciutta e che rimane al suolo a lungo.
comunque meglio tardi che mai:
1 perchè la neve in montagna è sempre importante, sia per le riserve idriche, sia per l'economia delle stazioni sciistiche che possono recuperare un pò una stagione disastrosa.
2 perchè abbiamo la dimostrazione che la circolazione atlantica mite non è un dato di fatto ineluttabile e possono verificarsi lunghi periodi di correnti antizonali. devono però capitare nel momento giusto, speriamo il prossimo inverno!

peppuz
14-03-2016, 15:50
Il 6z ha incrementato leggermente le precipitazioni per noi!
Il titano da sui 20mm nelle città lungo l'asta della via Emilia...
Serve uno shift più poderoso, probabilità di realizzo 20% ma perché non monitorare?

Simone
14-03-2016, 17:07
gfs 12 conferma che solo il piemonte avrà precipitazioni consistenti. da noi poca roba

pietrowappo
14-03-2016, 20:16
Cuneo invece 20cm easy stavolta

Alla luce degli ultimi aggiornamenti potrebbe fargliene anche una mezza metrata a sto giro... Beati loro...

peppuz
14-03-2016, 20:24
Alla luce degli ultimi aggiornamenti potrebbe fargliene anche una mezza metrata a sto giro... Beati loro...

Nelle Alpi sicuro, già a partire dai 1000M
A Cuneo città dubito supereranno i 20, il modellaccio infatti li piazza nella fascia 10-15!
Oh è metà marzo anche per loro!! sarcastic-

maurino
14-03-2016, 21:03
The Endsnow"£$%

tom montepiumazzo
14-03-2016, 21:20
The Endsnow"£$%

O finalmente l hai detto..hahahahahahaah

gig
14-03-2016, 22:29
The Endsnow"£$%


Mah. Per una fine serve un inizio....read//

enzog
15-03-2016, 06:37
Mah, l'inverno deve ancora iniziare: devono ancora terminare la primavera poi la lunga estate e pure l'autunno. Oggi intanto è in corso una bella retromarcia della primavera che ci ha portato indietro di una stagione. Temperature in centro di uno, due gradi e pure negative nelle campagne. Avanti così.

campaz
15-03-2016, 06:44
Temperature localmente sotto zero come da previsione, nelle prossime notti avremo a che fare con nuvole e quindi minime un aumento... Peccato, ci speravo in una gelatina dirada frutta da alzare i prezzi alla produzione...

ririno
15-03-2016, 09:58
non è ancora ufficiale

Marco Muratori ERM
15-03-2016, 10:58
Mah. Per una fine serve un inizio....read//

Grande......condivido al 100%

Marco Muratori ERM
15-03-2016, 11:01
Il Piemonte pare avere una nevicata di un certo tipo, nel massimo del vigore addirittura quasi tutta la pianura piemontese potrebbe vedere la neve. Poi è chiaro che per buona parte della pianura sarà una apparizione e basta ma per Cuneo le cose potrebbero andare ben diversamente con 24 ore di neve. Mica male per essere a metà Marzo anche se sappiamo che (anche qui da noi) abbiamo visto in Marzo mooolto di meglio ma molto. Ma in una annata così anche per loro è oro che cola.

Cris
15-03-2016, 11:39
Mah, l'inverno deve ancora iniziare: devono ancora terminare la primavera poi la lunga estate e pure l'autunno. Oggi intanto è in corso una bella retromarcia della primavera che ci ha portato indietro di una stagione. Temperature in centro di uno, due gradi e pure negative nelle campagne. Avanti così.

Aspetta l'innesco di Pasqua e vedrai.....

Simone
15-03-2016, 12:51
se va avanti così quest'anno tutti a sciare per Pasqua snow"£$%

enzog
15-03-2016, 13:25
Aspetta l'innesco di Pasqua e vedrai.....Si, quel famoso innesco pasquale ormai è visto da tutti e dato molto probabile!! :D

peppuz
15-03-2016, 13:37
Si, quel famoso innesco pasquale ormai è visto da tutti e dato molto probabile!! :D

Se il 06z viene confermato altro che venerdì santo...venerdì Bianco! (In collina si intende)
Speriamo non finisca tutto in Piemonte...sarcastic-snow"£$%

enzog
15-03-2016, 17:18
Se il 06z viene confermato altro che venerdì santo...venerdì Bianco! (In collina si intende)
Speriamo non finisca tutto in Piemonte...sarcastic-snow"£$%No sarà tutto per la Romagna. Parola di enzo e di cris.

cicciod
15-03-2016, 17:29
in piemonte son già a posto direi....

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/snow24hz2_web_3.png?1458059311249

geloneve
15-03-2016, 17:52
Si, quel famoso innesco pasquale ormai è visto da tutti e dato molto probabile!! :D
haha//..haha//..haha//..prevsepolto"£"££

grappolone
15-03-2016, 19:15
X una volta mi va di **** sarò a Cuneo parto stanotte

Frenk_Modena
15-03-2016, 19:45
X una volta mi va di **** sarò a Cuneo parto stanotte
Buon x te. Tienici aggiornati se puoi! ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

grappolone
16-03-2016, 07:34
aimè sono fermo a ala di rovereto a cuneo non ci vado proprio per il mal tempo qui non nevica

tom montepiumazzo
16-03-2016, 07:59
aimè sono fermo a ala di rovereto a cuneo non ci vado proprio per il mal tempo qui non nevica

Ma come non ci vai ??? Ma hai paura per la neve??ce ne sará un cm adesso a dir tanto

grappolone
16-03-2016, 08:18
si tom i miei responsabili non ci vanno e siamo in macchina insieme ..fossi solo altrochè..

Simone
16-03-2016, 11:07
nel week end finalmente bel tempo! sarà un fine settimana ideale per andare sulla neve.
in generale reading continua a proporre scenari freschi

clotilde
16-03-2016, 11:23
Ragazzi mi spaventate ... Per Pasqua quindi brutto in Romagna ..? E dopo vi azzardate già a dire qualcosa..?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
16-03-2016, 11:24
Il Piemonte pare avere una nevicata di un certo tipo, nel massimo del vigore addirittura quasi tutta la pianura piemontese potrebbe vedere la neve. Poi è chiaro che per buona parte della pianura sarà una apparizione e basta ma per Cuneo le cose potrebbero andare ben diversamente con 24 ore di neve. Mica male per essere a metà Marzo anche se sappiamo che (anche qui da noi) abbiamo visto in Marzo mooolto di meglio ma molto. Ma in una annata così anche per loro è oro che cola.

Neve non solo a Cuneo ma anche ad esempio a Torino città....basti guardare le web cam

Simone
16-03-2016, 11:37
Neve non solo a Cuneo ma anche ad esempio a Torino città....basti guardare le web cam

vedo Marco, ad ogni modo la nevicata è stata sopravvalutata. a meno che non debba ancora arrivare il grosso, ha fatto veramente poca roba a parte alcune località di montagna.

enzog
16-03-2016, 12:04
Ragazzi mi spaventate ... Per Pasqua quindi brutto in Romagna ..? E dopo vi azzardate già a dire qualcosa..?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConfermo, tempo bruttissimo in Romagna per Pasqua. Per il dopo, sentito pure cris, si parla con insistenza di un secondo innesco per il ponte del 25 aprile che potrebbe al limite slittare per il ponte del primo maggio. Non prendere però il tutto come oro colato ...

Frenk_Modena
16-03-2016, 13:16
Il ponte del primo maggio quest'anno è un'asse appoggiata sopra un fosso... Infatti l'1 maggio è domenica! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
16-03-2016, 13:28
col bel tempo arriverà anche un bel tepore primaverile. domenica si potrebbe arrivare a 18°
sole=£)$$)

tom montepiumazzo
16-03-2016, 14:26
col bel tempo arriverà anche un bel tepore primaverile. domenica si potrebbe arrivare a 18°
sole=£)$$)

Aaaaaaa hai guardato ilmeteo.it da proprio quelle temperature che dici tu

clotilde
16-03-2016, 16:30
Confermo, tempo bruttissimo in Romagna per Pasqua. Per il dopo, sentito pure cris, si parla con insistenza di un secondo innesco per il ponte del 25 aprile che potrebbe al limite slittare per il ponte del primo maggio. Non prendere però il tutto come oro colato ...


In realtà mi basta sia bello il we del 2,3 aprile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simone
16-03-2016, 16:43
Ferragosto così così haha//..

Frenk_Modena
16-03-2016, 17:01
In realtà mi basta sia bello il we del 2,3 aprile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna aspettare gli ultimi di marzo x avere un'idea seria su quel periodo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

clotilde
16-03-2016, 18:12
Grazie! Mi rifaccio viva...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geloneve
16-03-2016, 19:34
Previsioni meteo personali per la zona.
Dopo residue deboli piogge nella mattinata di domani, il tempo andrà verso un miglioramento del tempo, anche se della nuvolosità frastagliata e variabile, alternata a momenti soleggiati, perdurerà sino a tutto giovedì.
Tra venerdì e domenica mattina avremo tempo soleggiato, con temperature minime che, nelle zone pianeggianti più fredde di campagna, potrebbero anche scendere di qualche decimo di grado sotto lo zero (specie sabato mattina), mentre nel pomeriggio toccheremo punte sino a +17°c.
Da domenica pomeriggio torneranno le nuvole, prodrome di un debole peggioramento che potrebbe aversi tra i giorni 21-22 in maniera debole (nuvole, sole e qualche goccia di pioggia alternati), mentre per i giorni 23-24 si potrebbe avere un peggioramento più accentuato (ma pur sempre modesto), con piogge più consistenti (seppur discontinue) ed un abbassamento delle temperature, con neve a quote di alta collina.
Il 25 si avrà un miglioramento del tempo, con cielo variabile.
Tra il 26 ed il 28 tempo stabile anche se, è possibile, che verso la sera del 28 avremo un nuovo peggioramento in vista che ci interesserà attorno al 29 marzo/1° aprile, in maniera piuttosto decisa (la previsione di quest’ultimo peggioramento, comunque, non è assolutamente da considerarsi una previsione, stante la distanza che ci separa).

geloneve
16-03-2016, 19:34
Previsioni meteo personali per la zona.
Dopo residue deboli piogge nella mattinata di domani, il tempo andrà verso un miglioramento del tempo, anche se della nuvolosità frastagliata e variabile, alternata a momenti soleggiati, perdurerà sino a tutto giovedì.
Tra venerdì e domenica mattina avremo tempo soleggiato, con temperature minime che, nelle zone pianeggianti più fredde di campagna, potrebbero anche scendere di qualche decimo di grado sotto lo zero (specie sabato mattina), mentre nel pomeriggio toccheremo punte sino a +17°c.
Da domenica pomeriggio torneranno le nuvole, prodrome di un debole peggioramento che potrebbe aversi tra i giorni 21-22 in maniera debole (nuvole, sole e qualche goccia di pioggia alternati), mentre per i giorni 23-24 si potrebbe avere un peggioramento più accentuato (ma pur sempre modesto), con piogge più consistenti (seppur discontinue) ed un abbassamento delle temperature, con neve a quote di alta collina.
Il 25 si avrà un miglioramento del tempo, con cielo variabile.
Tra il 26 ed il 28 tempo stabile anche se, è possibile, che verso la sera del 28 avremo un nuovo peggioramento in vista che ci interesserà attorno al 29 marzo/1° aprile, in maniera piuttosto decisa (la previsione di quest’ultimo peggioramento, comunque, non è assolutamente da considerarsi una previsione, stante la distanza che ci separa).

Cris
17-03-2016, 03:24
Confermo, tempo bruttissimo in Romagna per Pasqua. Per il dopo, sentito pure cris, si parla con insistenza di un secondo innesco per il ponte del 25 aprile che potrebbe al limite slittare per il ponte del primo maggio. Non prendere però il tutto come oro colato ...

pioggia=£)$%(haha//..haha//..paura//..

giovanni
17-03-2016, 11:16
Run farlocco x Pasqua haha//..

Simone
17-03-2016, 12:18
Run farlocco x Pasqua haha//..

reading è ancora più aggressivo....

Frenk_Modena
17-03-2016, 12:21
reading è ancora più aggressivo....
Questa è ECMWF prodotta a Reading!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

clotilde
17-03-2016, 13:18
Comincio già a piangere o aspetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivano53
17-03-2016, 17:51
Comincio già a piangere o aspetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio che aspetti.okkk//

enzog
18-03-2016, 07:08
Comincio già a piangere o aspetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNé l'uno e né l'altro. Gioire e sorridere. Per il gran caldo e il sole ci sono già 350 giorni all'anno.

clotilde
18-03-2016, 10:15
Si ma per fare la festa del faló il sabato 2 aprile serve no pioggia almeno dal giorno prima e la decisione di fare la festa va presa il merc o Giovedì prima ...
Quindi grazie a chi mi può aiutare...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simone
18-03-2016, 10:37
Si ma per fare la festa del faló il sabato 2 aprile serve no pioggia almeno dal giorno prima e la decisione di fare la festa va presa il merc o Giovedì prima ...
Quindi grazie a chi mi può aiutare...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clotilde l'unica cosa che devi sapere è che le previsioni sono attendibili solo per 72/96 ore.
poi si possono fare solo delle proiezioni indicative.
vedi la pasqua di quest'anno: ieri le carte davano brutto tempo, oggi bel tempo.

clotilde
18-03-2016, 10:58
Certamente! Infatti chiederò l'ardua sentenza mercoledì 30 Marzo! Save the date...😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
18-03-2016, 12:24
Diciamo di sicuro una cosa. Anche se non capisco perché quest'anno le ho montate, oggi chiedo al gommista appuntamento per smontare le termiche...... consumate (anche se non del tutto) per l'anima del piffero.....

RG62
18-03-2016, 15:49
Anche se non capisco perché quest'anno le ho montate, .....

Le hai montate perchè è obbligatoriom per legge...

Bisognerebbe che anche l'inverno snow"£$% fosse obbligatorio per leggesarcastic-

franco
18-03-2016, 19:52
Giusto ... Proponiamo un referendum ❄️❄️

tom montepiumazzo
18-03-2016, 21:49
Le hai montate perchè è obbligatoriom per legge...

Bisognerebbe che anche l'inverno snow"£$% fosse obbligatorio per leggesarcastic-

Non è obbligatorio..basta anche solo avere un paio di catene in macchina è sei gia in regola

RG62
19-03-2016, 14:50
Non è obbligatorio..basta anche solo avere un paio di catene in macchina è sei gia in regola

Evidentemente non ha le catene...

E' obbligatorio avere uno dei due dispositivi: o catene o gomme invernali.

Marco Muratori ERM
23-03-2016, 11:11
Tornando a quanto ci prospettano le carte nei prossimi giorni appare una certa ingerenza dell'Atlantico che movimenterà il tempo (salvo cambi di rotta da parte dei modelli, peraltro sempre possibile) per diversi giorni. A rischio la stabilità per le festività pasquali. Tempo dinamico anche la prossima settimana, con magari giorni anche belli (con cunei di alte pressioni mobili) alternati a giorni instabili o perturbati. La vera primavera stile aprile insomma. Una volta tanto parrebbe che le stagioni seguissero il suo corso. Staremo poi a vedere per quanto.

sempresole
23-03-2016, 12:53
certo che deve essere frustrante per voi nevofili/freddofili sapere che le temperature sono destinate ad aumentare mese dopo mese...

dai coraggio su con la vita :-)
sto scherzando ovviamente.

Peval
23-03-2016, 13:17
certo che deve essere frustrante per voi nevofili/freddofili sapere che le temperature sono destinate ad aumentare mese dopo mese...

dai coraggio su con la vita :-)
sto scherzando ovviamente.

anche anno dopo anno read//read//okkk//sarcastic-

clotilde
23-03-2016, 15:18
I norvegesi danno acqua per venerdì 1 in Romagna .. Cosa ne pensate? Per Pasqua hanno cambiato 20 volte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
23-03-2016, 22:38
I norvegesi danno acqua per venerdì 1 in Romagna .. Cosa ne pensate? Per Pasqua hanno cambiato 20 volte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ora per pasqua ci si può guardare con buona certezza.
A te serve per venerdì prossimo e devi saperlo entro mercoledì, giusto?
in tal caso mercoledì avrai un previsione attendibile al 80/90%

clotilde
24-03-2016, 08:38
Grazie! Ed incrociamo le dita!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
24-03-2016, 10:20
e buttiamo sti spaghetti.....

al rialzo eh....

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Marco Muratori ERM
24-03-2016, 11:44
Con quelli, da metà della prossima settimana il ventello nelle temperature massime sarebbe pressoché certo.....

massimo anzola
24-03-2016, 12:16
Con quelli, da metà della prossima settimana il ventello nelle temperature massime sarebbe pressoché certo.....

Bah...ormai saremo in aprile; possono andare bene anche i ventelli ; l'importante è che inon arrivino i trentelli (non dimentichiamoci l'aprile 2011)

Frenk_Modena
24-03-2016, 16:37
Da questi spaghi direi una pasquetta poco da barbeque...

Frenk_Modena
24-03-2016, 16:44
Da questi spaghi direi una pasquetta poco da barbeque...

Anche se guardando lamma gfs e ecm, il passaggetto dovrebbe cadere proprio nella notte tra domenica e lunedì quindi grigliate e uscite varie sebrano salve almeno dalla pioggia!
okkk//okkk//

clotilde
29-03-2016, 08:40
Buongiorno a tutti !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clotilde
29-03-2016, 08:42
Mi appello agli esperti per cominciare ad avere un'idea del we a Rocca San Casciano in provincia di Forlì ... Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivano53
29-03-2016, 09:29
Mi appello agli esperti per cominciare ad avere un'idea del we a Rocca San Casciano in provincia di Forlì ... Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al momento sembra che fino a venerdi il tempo possa essere stabile e mite. Nel week end è previsto un aumento della nuvolosita con possibilità di precipitazioni nella giornata di domenica.

clotilde
29-03-2016, 10:46
Grazie.. Stamattina mettono brutto un po tutti per sabato.. 😬😬😬
Ma possono cambiare vero? Noi dobbiamo decidere giovedì...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
29-03-2016, 18:59
Grazie.. Stamattina mettono brutto un po tutti per sabato.. ������

GFS 12z di stasera ci dice che non farà nulla, ECMWF 12z di stasera lascia ancora aperta la possibilità ad eventi instabili.

La situazione parrebbe (ma il condizionale è quantomeno d'obbligo visto che parliamo di un miliardo di giorni avanti) movimentarsi seriamente nella seconda parte della prossima settimana, ben difficilmente lo farà prima (anche se la faccenda tra ven e sab potrebbe essere un breve preludio anche se non neppure sicuro).

campaz
29-03-2016, 21:34
Beh, se va alla ECMWF, da venerdì inizia una fase di forte maltempo.
Se va alla GFS, invece, di pioggia veramente poca.
Al momento, quindi, e' impossibile prevedere con buona attendibilità il tempo per il week end.

clotilde
29-03-2016, 21:43
Grazie e tifiamo GFS!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peval
30-03-2016, 13:12
siam solo a fine marzo e c'é giá la +15 in agguato sul mediterraneo, la vedo malino....

maurino
30-03-2016, 14:03
siam solo a fine marzo e c'é giá la +15 in agguato sul mediterraneo, la vedo malino....
A volte è successo di avere freddo , molto freddo a novembre e, gennaio mite, tu dovresti saperlo bene, nella meteo 2+2 non sempre fa 4perpless:_$%$drink2

Marco Muratori ERM
30-03-2016, 20:16
Grazie e tifiamo GFS!!

Appare evidente che GFS era profetico, infatti il minimo si getta sul nord Africa e non vi sarà nessun problema per noi a parte un po' di nubi ma null'altro

Per un guasto (tutto da confermare vista la lontananza della cosa) bisognerà attendere non prima del fine settimana successivo (quello per intenderci del 9-10 Aprile) mentre la prossima settimana, appare davvero molto molto mite con massime che potrebbero anche toccare i 25 C° nelle zone interne di pianura, che non sono poi così pochi per essere nella prima decade di Aprile. Staremo a vedere.

clotilde
31-03-2016, 08:16
Grazie mille! Festa confermata 😝


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massimo anzola
01-04-2016, 08:23
e intanto nevica in Spagna a partire dai 700-800 m.
nel link di MeteoGiornale le immagini della nevicata fi Burgos (che è comunque una delle più fredde, se non la più fredda, fra le grandi città della Spagna, ad un'altitudine di ca.800 m.)

http://www.meteogiornale.it/notizia/43114-1-inverno-in-spagna-crollo-termico-e-neve-sotto-i-1000-metri-di-quota

peppuz
01-04-2016, 18:16
e intanto nevica in Spagna a partire dai 700-800 m.
nel link di MeteoGiornale le immagini della nevicata fi Burgos (che è comunque una delle più fredde, se non la più fredda, fra le grandi città della Spagna, ad un'altitudine di ca.800 m.)

http://www.meteogiornale.it/notizia/43114-1-inverno-in-spagna-crollo-termico-e-neve-sotto-i-1000-metri-di-quota

Ci sono solo 20 gradi di differenza tra noi e loro a pari quota 😄
Tra l'altro la vedo abbastanza male per la prossima settimana, si rischiano i +25!
Oggi clima orrendo con umidità alle stelle...almeno le prospettive per la fine della prossima settimana sembrano un po più consone al periodo

enzog
01-04-2016, 20:09
Ben vengano i +25 della settimana prossima! Tra poche settimane li rimpiangeremo e li sogneremo pure di notte.

cicciod
02-04-2016, 09:43
Ben vengano i +25 della settimana prossima! Tra poche settimane li rimpiangeremo e li sogneremo pure di notte.

ma anche no

25 la prossima sono 40 a luglio..... fosse sempre più coerente col periodo sarebbe meglio....

enzog
02-04-2016, 13:24
ma anche no

25 la prossima sono 40 a luglio..... fosse sempre più coerente col periodo sarebbe meglio....Non centra nulla di nulla la temperatura che farà a luglio o a giugno con i 25, 35 o i 10 gradi che ci saranno nella prossima settimana. Correlazione zero.

frio87
03-04-2016, 10:12
Nulla di nuovo all'orizzonte?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

peppuz
03-04-2016, 14:07
Nulla di nuovo all'orizzonte?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Alta pressione stile 15 maggio fino a giovedì poi ritorno di piogge e di condizioni più consone al periodo!
Sembrerebbe addirittura arrivar giù aria abbastanza fresca, magari sulle cime rivedremo una spolverata!

maurino
03-04-2016, 20:58
guardando gli aggiornamenti, sembra che da giovedi, venerdi possa esserci un deciso peggioramento, causto da una goccia fredda residuo del guasto in atto in questi giorni, su spagna e francia con qualche pioggia anche al nostro estremo nw italico.La goccia fredda staccatasi dal flusso atlantico andrà a sprofondare nel nord africa , x poi risalire nei prox giorni verso l' italia e ricongiungersi di nuovo con l' atlantico proprio sui nostri lidi. Come detto prima, potrebbe essere un bel peggioramento, ma non molto lungo dato che il tutto traslerà verso sud est, causato da un nuovo affondo verso la spagna e da noi nuova risposta subtropicale stabilizzante, ma li siamo oramai troppo lontani, vedremo come evolveràdrink2

Simone
05-04-2016, 17:20
guardando gli aggiornamenti, sembra che da giovedi, venerdi possa esserci un deciso peggioramento, causto da una goccia fredda residuo del guasto in atto in questi giorni, su spagna e francia con qualche pioggia anche al nostro estremo nw italico.La goccia fredda staccatasi dal flusso atlantico andrà a sprofondare nel nord africa , x poi risalire nei prox giorni verso l' italia e ricongiungersi di nuovo con l' atlantico proprio sui nostri lidi. Come detto prima, potrebbe essere un bel peggioramento, ma non molto lungo dato che il tutto traslerà verso sud est, causato da un nuovo affondo verso la spagna e da noi nuova risposta subtropicale stabilizzante, ma li siamo oramai troppo lontani, vedremo come evolveràdrink2

impianto confermato anche dai modelli odierni

Simone
06-04-2016, 12:12
prosegue il predominio delle correnti meridionali a parte brevi intervalli.
la conseguenza sono temperature costantemente sopra media.

tom montepiumazzo
06-04-2016, 13:18
prosegue il predominio delle correnti meridionali a parte brevi intervalli.
la conseguenza sono temperature costantemente sopra media.

A breve le temp scenderanno a causa del peggioramento..

Simone
06-04-2016, 13:58
A breve le temp scenderanno a causa del peggioramento..

per poi risalire di nuovo sopra media nel giro di poco. almeno così dicono le carte

enzog
06-04-2016, 15:08
per poi risalire di nuovo sopra media nel giro di poco. almeno così dicono le carteper poi ridiscendere ancora. Almeno così dice il cartame meteo.

Frenk_Modena
06-04-2016, 18:19
prosegue il predominio delle correnti meridionali a parte brevi intervalli.
la conseguenza sono temperature costantemente sopra media.
E con loro è in arrivo una grande quantità di sabbia sahariana, si parla di 17000 tonnellate!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dado
06-04-2016, 18:41
infatti ho notato ultimamamente macchine sporchissime dove sembra essere al mare!!!! e poi per tanti giorni sempre solite giornate con immane foschia con mattine e serate con cielo coperto, veramente un vomito di tempo...... sembra di essere al rio delle amazzoni.

Marco Muratori ERM
07-04-2016, 10:27
per poi ridiscendere ancora. Almeno così dice il cartame meteo.

Data per acquisita ormai la dinamica di questo fine settimana dando uno sguardo alla prossima, dipenderà molto dalla ingerenza dell'Atlantico se avrà la forza di fare avanzare quella falla barica iberica o meno. Infatti se rimarrà sulle sue posizioni per diversi giorni, soprattutto dalla metà della prossima settimana ci attendono temperature elevate per il periodo (qualche sito meteo-commerciale che di meteo non ha nulla e che vive di sensazionalismo e che conosciamo bene potrebbe anche dire "al mare al mare".....), se invece avanzerà un poco avremo almeno delle nubi a mitigare le temperature, avanzasse ancor di più è chiaro che potremmo anche avere del maltempo e scenari opposti. Al momento le carte sono poco incoraggianti e sposano ahimè proprio la prima ipotesi..... c'è comunque ancora abbastanza tempo davanti e non è affatto escluso che cambi qualcosa.....

sempresole
07-04-2016, 11:57
NO L'estate in aprile mi fa schifo......

massimo anzola
07-04-2016, 13:00
In America si è ricreata quella orribile situazione che fra il novembre 2013 e l'estate 2015 è durata per ben 24 mesi consecutivi rovinando totalmente due nostri inverni: vale a dire il mefitico blocco nel Pacifico orientale a livello della West Coast e discese artiche che nemmeno nella PEG si sono viste nella East Coast (l'altro giorno 16 cm. di neve a Syracuse NY) . Certo molto meglio adesso che in inverno però la frequenza con cui si ripresenta questa situazione, per noi deleteria, non mi piace per niente

Peval
09-04-2016, 12:55
In America si è ricreata quella orribile situazione che fra il novembre 2013 e l'estate 2015 è durata per ben 24 mesi consecutivi rovinando totalmente due nostri inverni: vale a dire il mefitico blocco nel Pacifico orientale a livello della West Coast e discese artiche che nemmeno nella PEG si sono viste nella East Coast (l'altro giorno 16 cm. di neve a Syracuse NY) . Certo molto meglio adesso che in inverno però la frequenza con cui si ripresenta questa situazione, per noi deleteria, non mi piace per niente

ciao Max! il blocco nel pacifico orientale comunque ci sta tutto, non è lui il problema, anzi da climatologia è lì dove dovrebbe essere. Il vero problema è cos'è successo all'anticiclone delle azzorre, soprattutto in estate, dove non si assiste oramai quasi più ad un indebolimento della storm track sul nord atlantico associata all'anticiclone delle azzorre che sale di latitudine.

peppuz
10-04-2016, 15:56
Non so voi ma questa ingerenza dell'anticiclone africano già ad aprile la trovo alquanto allarmante...
Non che sia un pretesto per un'estate rovente, capiamoci, però a memoria mia non ricordo di primavere anticicloniche seguite da estati fresche e piovose quanto il contrario!
Per il momento le proiezioni continuano su questa riga ancora per molti giorni, se non altro il nord è riparato da temperature molto sopra media, però gli ultimi 15-20 giorni sono stati parecchio poco piovosi, in un periodo dove se non per 3 settimane di gran acqua non se n'è vista...
Non so ma non mi piace affatto, e nel caso sarebbe una bella combo inverno inesistente + estate bollente, se non altro nel 2012 a febbraio c'eravamo divertiti... nono//

massimo anzola
11-04-2016, 08:40
ciao Max! il blocco nel pacifico orientale comunque ci sta tutto, non è lui il problema, anzi da climatologia è lì dove dovrebbe essere. Il vero problema è cos'è successo all'anticiclone delle azzorre, soprattutto in estate, dove non si assiste oramai quasi più ad un indebolimento della storm track sul nord atlantico associata all'anticiclone delle azzorre che sale di latitudine.

Ciao Peval !! ti ringrazio della spiegazione !! drink2

Marco Muratori ERM
11-04-2016, 13:18
Solo per farci due risate con un fantameteo non proprio.....balneare.....GFS 6z di stamattina ci porta la neve in collina per il 25 Aprile

Frenk_Modena
11-04-2016, 17:02
Anche stamattina Meteo giornale metteva un movimento simile x il 19 chissà che questa forte presenza anticiclonica sull'Europa non porti anche qualcosa di buono oltre al caldo precoce

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
12-04-2016, 17:59
ciao Max! il blocco nel pacifico orientale comunque ci sta tutto, non è lui il problema, anzi da climatologia è lì dove dovrebbe essere. Il vero problema è cos'è successo all'anticiclone delle azzorre, soprattutto in estate, dove non si assiste oramai quasi più ad un indebolimento della storm track sul nord atlantico associata all'anticiclone delle azzorre che sale di latitudine.

condivido, anche io sono molto preoccupato per quello che succede in atlantico.
ho paura che ormai l'anticiclone africano stia diventando la costante e quello delle azzorre l'eccezione. se così fosse prepariamoci ad un'altra estate rovente.

Simone
14-04-2016, 13:02
è ormai una certezza l'ondata di calore che colpirà soprattutto il versante adriatico a partire da 16. quasi 20° ad 850 hpa!!
cominciamo bene....

cicciod
14-04-2016, 17:02
si davvero....
se butta così adesso a luglio siamo verso il quarantello....

speriamo si sfoghi ora ma la vedo moooooooooooolto dura....

Marco Muratori ERM
14-04-2016, 19:23
Diciamo che i 27/28 C° con le carte di stasera, domenica potremmo localmente nelle località di pianura tranquillamente anche toccarli.....che tristezza!

spillasnow
14-04-2016, 19:36
in poche parole a sam bele in dla *****drink2

maurino
14-04-2016, 22:15
è ormai una certezza l'ondata di calore che colpirà soprattutto il versante adriatico a partire da 16. quasi 20° ad 850 hpa!!
cominciamo bene....
la + 20 dove, in romagna???, non mi sembra , o il sud???

maurino
14-04-2016, 22:17
si davvero....
se butta così adesso a luglio siamo verso il quarantello....

speriamo si sfoghi ora ma la vedo moooooooooooolto dura....
con l' estate non ci azzecca nulla, nella meteo 2+2 non fa 4drink2

campaz
15-04-2016, 00:56
Comunque, per l'ultima decade d'aprile, le carte dicono che ci sono buone possibilità anche di un ritorno di freddo piuttosto intenso per la stagione, il 18z di stasera ci mette ben sotto zero a 850 hpa per diversi giorni a cavallo del 25 aprile, a run alterni si vede anche questo scenario...

Frenk_Modena
15-04-2016, 01:18
con l' estate non ci azzecca nulla, nella meteo 2+2 non fa 4drink2

A volte è un bene come in questo caso!!! sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Frenk_Modena
15-04-2016, 01:19
Comunque, per l'ultima decade d'aprile, le carte dicono che ci sono buone possibilità anche di un ritorno di freddo piuttosto intenso per la stagione, il 18z di stasera ci mette ben sotto zero a 850 hpa per diversi giorni a cavallo del 25 aprile, a run alterni si vede anche questo scenario...

E' vero infatti io vedo meteogiornale che ripropone spesso articoli su una possibile discesa fredda per il 25 aprile. Vedremo...perchè siamo a 240h...drink//perpless:_$%$stelle//.
sole=£)$$)pioggia=£)$%(prevsepolto"£"££temporale=£)$(%

Simone
15-04-2016, 11:50
il 25 aprile è lontanissimo.
io spero che aprile finisca con tanta acqua, perchè finora è una primavera piuttosto secca

palanga
15-04-2016, 14:48
....mah....ho brutte sensazioni....

tom montepiumazzo
15-04-2016, 20:04
è ormai una certezza l'ondata di calore che colpirà soprattutto il versante adriatico a partire da 16. quasi 20° ad 850 hpa!!
cominciamo bene....

Mi fai vedere dov è la certezza della +20 che io non la trovo??? Secondo me hai confuso le carte con l Egitto???

enzog
15-04-2016, 20:08
Mi fai vedere dov è la certezza della +20 che io non la trovo??? Secondo me hai confuso le carte con l Egitto???Un abbaglio!

cicciod
15-04-2016, 22:52
con l' estate non ci azzecca nulla, nella meteo 2+2 non fa 4drink2

ma cosa vuol dire?
io dico solo che il trend se è questo, portato a luglio, è terribile
non ho mica detto che c'è correlazione
certo che sappiamo bene come, se prende un certo giro, poi fa fatica a cambiare

cicciod
15-04-2016, 22:56
Mi fai vedere dov è la certezza della +20 che io non la trovo??? Secondo me hai confuso le carte con l Egitto???

Un abbaglio!


Simo non ha detto 20, ha detto quasi....
ora, quasi vuol dire tutto e nulla, però stavolta non sbaglia

sull'Abruzzo,Molise e Puglia vedete che compare la +18 a 580

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/zt850z1_web_13.png?1460753648145

cicciod
15-04-2016, 22:58
e mentre da noi arriva la +18 a parigi (non al polo nord) c'è la -4....

peppuz
16-04-2016, 15:18
Io desidero solo un po di pioggia, anche con la +25 ma che sia pioggia.
Questa primavera con la siccità noi allergici la stiamo vivendo malissimo...si soffre di notte e di giorno, e quando sembra toccato il fondo interviene un po' di garbino a far circolare meglio le spore.

Tornando alla meteo, ottime carte per il 25 aprile!
Salta la grigliata con gli amici ma se non altro si potrà andare a fare a pallate di neve a 1200 metri (se confermano)
In ogni caso l'importante è che arrivi un po di pioggia...

tom montepiumazzo
16-04-2016, 21:57
Simo non ha detto 20, ha detto quasi....
ora, quasi vuol dire tutto e nulla, però stavolta non sbaglia

sull'Abruzzo,Molise e Puglia vedete che compare la +18 a 580

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/zt850z1_web_13.png?1460753648145

Hai detto bene !!!al sud forse..ma questo è un forum emiliano romagnolo e la +18 non si vede neache con il binocolo..oltretutto dal 18 inizia il calo termico

Simone
18-04-2016, 10:53
Mi fai vedere dov è la certezza della +20 che io non la trovo??? Secondo me hai confuso le carte con l Egitto???

ho dato un'occhiata agli spaghi e ho riportato quello che dicevano. se poi tu arrivi 24 ore dopo magari le cose nel frattempo sono cambiate. al momento gli spaghi del versante adriatico riportano valori tra 15 e 18° comunque.
devi starmi sul pezzo tom se vuoi fare il pignolo
sarcastic-

Simone
18-04-2016, 10:55
Io desidero solo un po di pioggia, anche con la +25 ma che sia pioggia.
Questa primavera con la siccità noi allergici la stiamo vivendo malissimo...si soffre di notte e di giorno, e quando sembra toccato il fondo interviene un po' di garbino a far circolare meglio le spore.

Tornando alla meteo, ottime carte per il 25 aprile!
Salta la grigliata con gli amici ma se non altro si potrà andare a fare a pallate di neve a 1200 metri (se confermano)
In ogni caso l'importante è che arrivi un po di pioggia...

ben detto, serve la pioggia abbondante. da venerdi possiamo sperarci.
incrocio le dita che vada tutto bene

Peval
18-04-2016, 11:22
l'impianto generale é pessimo e deve cambiare al piú presto se non vogliamo finire arrosto con una dinamica stile agosto 2011 per intenderci,....

Simone
18-04-2016, 12:29
l'impianto generale é pessimo e deve cambiare al piú presto se non vogliamo finire arrosto con una dinamica stile agosto 2011 per intenderci,....

purtroppo non vedo le premesse.
in atlantico è in atto il più importante cambiamento climatico del pianeta. il problema si chiama groenlandia, la più grande isola della Terra, i cui ghiacciai stanno riversando in mare una quantità d'acqua dolce e fredda a ritmi mai sperimentati prima. è questo che determina il raffreddamento delle acque superficiali che è diventata una costante.
evidentemente poi questo si ripercuote sull'atmosfera soprastante con una diversa allocazione delle strutture bariche.
certo avremo anche periodi di "normalià" ma le anomalie saranno sempre più frequenti.

massimo anzola
18-04-2016, 13:30
l'impianto generale é pessimo e deve cambiare al piú presto se non vogliamo finire arrosto con una dinamica stile agosto 2011 per intenderci,....

oppure il terrificante trimestre giugno-agosto 2012: a questo punto temo di più questo, con l'aggravante che nel 2012 perlomeno in aprile e maggio era piovuto

tom montepiumazzo
18-04-2016, 14:05
ho dato un'occhiata agli spaghi e ho riportato quello che dicevano. se poi tu arrivi 24 ore dopo magari le cose nel frattempo sono cambiate. al momento gli spaghi del versante adriatico riportano valori tra 15 e 18° comunque.
devi starmi sul pezzo tom se vuoi fare il pignolo
sarcastic-

Sembra che tu non ci sia nel sul pezzo ne sulla terra o sbaglio????

Marco Muratori ERM
18-04-2016, 20:04
Intanto diciamo che già domani le temperature saranno meno alte per via dell'impulso di stanotte e poi i modelli vanno sempre più a confermare che dal prossimo fine settimana le cose potrebbero cambiare e per diversi giorni...

peppuz
18-04-2016, 22:37
La prossima settimana il Regno Unito rischia di vedere neve fino in pianura...alle soglie di Maggio!
Il posto che per eccellenza faticava a vederla in gennaio, risultando meno nevoso di noi nonostante i 10 gradi di latitudine in più...
Secondo me c'è lo zampino dell'Atlantico freddo
Buone notizie anche per noi, sembra che da venerdì avremo piogge frequenti seppur non troppo abbondanti, ottime notizie per noi poveri allergici drink2

Marco Muratori ERM
19-04-2016, 19:54
Beh...anche da noi (senza minimamente toccare gli eccessi britannici) le carte paiono abbastanza severe. Innanzitutto niente mare anticipato con questo week end lungo perché da sabato a martedì nubi e piogge allo stato attuale sembrano frequenti...eppoi da domenica pomeriggio entra l'aria fredda e la notte successiva e quella tra lunedì e martedì (ripeto, con le carte attuali) ci sarebbe neve in Appennino, forse anche fin verso 1000 metri.

Posto solo la più eclatante....

Direi una bella bottarella..... che ne dite?

pietrowappo
19-04-2016, 20:55
Oh beh, se le carte confermassero si rischierebbe secondo me anche sotto i 1000 metri, lo spago ufficiale su Bologna arriva a -1.56° a 850 hPa il 25 aprile e addirittura a -3.16° a 850 hPa per il 26 aprile, ovviamente non corfermeranno e saranno consistentemente limati verso l'alto, che spero accada dato che è un bene in questa stagione perché magari potremmo avere qualcosa di buono a livello precipitativo e non devastante a livello termico, ma potrebbe uscirci una bottarella piuttosto interessante...

campaz
19-04-2016, 21:22
Diciamo che stasera i modelli sono ritornati sui loro passi di alcuni giorni fa...
Con le carte di stasera si rischia qualche minima prossima allo zero, addirittura il meteo.it vede neve fino a 250 metri per lunedi mattina...
Sicuramente un run estremo quello di stasera, ma comunque una situazione interessante da seguire pare arrrivare...
Vediamo domani cosa dicono...

Simone
20-04-2016, 16:29
al momento le carte offrono buone precipitazioni, ma faccio la danza della pioggia e incrocio le dita. con queste carte basta un niente per far sfilare tutto a sud est e lasciarci con le briciole.

tom montepiumazzo
20-04-2016, 19:31
al momento le carte offrono buone precipitazioni, ma faccio la danza della pioggia e incrocio le dita. con queste carte basta un niente per far sfilare tutto a sud est e lasciarci con le briciole.

Non hai scoperto l acqua calda...è sempre stato cosi..basta un niente e non vediamo niente..applauso//...

Marco Muratori ERM
20-04-2016, 19:34
Intanto anche il GFS 12z di stasera conferma in toto, precipitazioni e neve in Appennino a partire soprattutto da domenica pomeriggio/sera. Notare ancora le carte di lunedì di primo mattina come la metterebbero ancora almeno verso 1000 metri almeno.

pietrowappo
20-04-2016, 20:15
Ma che roba, oggi sembra che addirittura rincarino la dose... Per il 25 aprile sparsi -3° a 850 hPa con precipitazioni consistenti, se le mappe rimanessero queste in pianura si rischerebbero temperature diurne diffusamente a una cifra con massime sui +12°...

Frenk_Modena
21-04-2016, 01:13
Dai speriamo! Ci vuole una bella annaffiata e una bella frenata delle temperature!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

campaz
21-04-2016, 09:45
Con le previsioni attuali, martedì mattina ci starebbe anche una brinata nelle solite zone più vocate al freddo, lunedì passerebbero isoterme da -3 a 850hpa, sarebbero temperature eccezionali per il periodo, sarebbe un evento quasi ai livelli del 7/8 maggio 1957, all'epoca la neve scese fino ai 400/500 metri e la mattina dell'8 maggio le gelate distrussero gran parte dei raccolti...
Dall'archivio wetterzentrale le isoterme previste paiono non arrivare a quei livelli, ma poco ci manca, molto dipenderà poi dal fattore nuvolosità e vento nella notte di martedì, ma siamo ancora un po' troppo lontani per fare una previsione affidabile...

Marco Muratori ERM
21-04-2016, 09:45
Lamma GFS neve su Appennino Emiliano anche attorno a 6/700 la notte tra il 24 e 25 Aprile....che roba!

Simone
21-04-2016, 11:57
da sabato a lunedì piogge abbondanti
evvai! drink2

tom montepiumazzo
21-04-2016, 13:23
da sabato a lunedì piogge abbondanti
evvai! drink2

Occhio che basta un niente e non vediamo nulla...l hai detto ieri ricordi?? Hahahahha

Simone
21-04-2016, 14:29
Occhio che basta un niente e non vediamo nulla...l hai detto ieri ricordi?? Hahahahha

ma siamo 24 ore più vicini. le carte sono molto più probabili adesso.
comunque non si sa mai, continuo ad incrociare le dita.

pietrowappo
21-04-2016, 21:59
LAMMA GFS piazza lo zero termico a 600 metri la mattina del 25 aprile, roba da matti...

peppuz
22-04-2016, 09:23
LAMMA GFS piazza lo zero termico a 600 metri la mattina del 25 aprile, roba da matti...

Non succede....ma se succede....sarcastic-
Io sarò a Villa il 25, con lo zt a 600m di solito nevica fino in fondovalle Secchia (quindi vedo lo scenario assai improbabile...)
Tuttavia oltre i 1000m direi che una spruzzata è quasi certa!
I modelli sono molto stabili in quanto a temperature ma continuano a spostare le precipitazioni:
Ieri il picco era previsto sul crinale con abbondanti nevicate, ora sulle basse emiliane quindi con piu piogge per le città e meno possibilità di neve per l'Appennino

Frenk_Modena
22-04-2016, 10:47
Qui si abbonda! Nelle altre carte mi sembra che mettano un po' meno cmq la pioggia non dovrebbe mancare soprattutto da sabato sera a domenica sera!
Nella giornata di domenica mette attorno a 40mm nella zona di bologna e appennino romagnolo!

frio87
22-04-2016, 19:08
Xke meteofa la cala? Sono preoccupato

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

enzog
22-04-2016, 20:37
Xke meteofa la cala? Sono preoccupato

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
???

frio87
23-04-2016, 07:56
Han calato un bel po' le precipitazioni.. Spero di raggiunge almeno il ventello!ce n'è bisogno

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

geloneve
23-04-2016, 11:09
Previsioni personali per la Romagna.

Tra oggi pomeriggio e lunedì pomeriggio, a causa di una perturbazione in ingresso seguita d'aria fredda di origine artico/polare marittima (giungerà la -3°c ad 850 hpa - 1390 m.), vi sarà occasioni di piogge e temporali con un forte abbassamento termico.

Nell specifico, oggi pomeriggio vi sarà la possibilità, in un contesto variabile, di qualche temporale, che avrà, però, carattere locale, con maggior possibilità di realizzo sui reparti più occidentali, settentrionali e del riminese. Dovrebbero assumere carattere di debole/moderata intensità, anche se qualche fenomeno forte, seguito da grandine, non è escludibile.

Domenica sarà la giornata peggiore (o migliore, a seconda dei punti di vista), con temporali e rovesci diffusi un po' ovunque, a carattere di moderata intensità, anche se, localmente, si potranno avere fenomeni intensi.

Lunedì, invece, vi sarà instabilità residua, con un cielo variabile, schiarite seguite da possiibli temporali o rovesci, di debole/moderata intensità.

La quota neve subirà un crollo durante la sera di domenica, permettendo a quest'ultima di cadere, nella mattina di lunedì, sino a quote di media/alta collina.

Venti moderati di Bora si attiveranno durante la mattinata di domenica.

Martedì mattina, se durante la notte vi sarà calma anenometrica (difficile) e cieli sereni, si potranno avere brinate e temperature, nelle zone più fredde di campagna, di alcuni decimi sotto gli 0°c in pianura.

Ciao.

NB: trattandosi di rovesci e temporali, gli accumuli risulteranno molto localizzati, andando tra i 20 mm ed i 40 mm circa.

enzog
23-04-2016, 13:24
Qui caduti 19 mm fino a questo momento dalla mezzanotte.

maurino
23-04-2016, 13:44
Qui caduti 19 mm fino a questo momento dalla mezzanotte.
qui mm 0, inizia a gocciolare oraapplauso//...

palanga
23-04-2016, 14:01
ahahahaha..sgocciola anche qua ben 0.0001 mm

lg59
23-04-2016, 14:02
qui per adesso il tempo è stato discreto,abbastanza soleggiato e caldo,sia ieri che oggi.Solo un paio di giorni fa i siti piu affidabili davano l'inizio del maltempo già da venerdi sera,come sempre all'avvicinarsi dell'evento c'è un certo ridimensionamento,sia come intensità che come durata del maltempo,che a quanto ho capito,in senso stretto,si dovrebbe sostanzialmente ridurre solo alla giornata di domani

frio87
23-04-2016, 16:13
Abbiamo sete! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160423/659a6578499e7ad47f82c57dcb136973.jpg
Direzione Faenza_ lugo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurino
23-04-2016, 20:55
oggi mm 5,8

cicciod
24-04-2016, 07:24
io son già molto contento di vedere gli spaghi più o meno nella norma.....
miracolo!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

clotilde
24-04-2016, 09:26
Come butta per fine mese..? Sembra molto inatabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
24-04-2016, 09:30
io son già molto contento di vedere gli spaghi più o meno nella norma.....
miracolo!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
Infatti non sono niente male!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
24-04-2016, 09:54
beh l' ufficiale è sempre sottomedia, ma x quel che valgono nel long

Frenk_Modena
24-04-2016, 16:58
beh l' ufficiale è sempre sottomedia, ma x quel che valgono nel long
Infatti quello che è bello è la media del plume che è sotto media, non tanto l'ufficiale! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciod
25-04-2016, 19:48
non fai in tempo a dirlo che già scaldano......

Garese
27-04-2016, 18:41
Iniziano già ad essere annullate le grigliate di domenica... confermata la pioggia?

Simone
28-04-2016, 11:45
Iniziano già ad essere annullate le grigliate di domenica... confermata la pioggia?

oggi è confermata

frio87
28-04-2016, 14:59
Cioè piove domenica? Dove?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurino
28-04-2016, 16:16
Cioè piove domenica? Dove?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
ERpioggia=£)$%(

RG62
29-04-2016, 10:44
Cioè piove domenica? Dove?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Dimpartott


http://www.arpa.emr.it/sim/img/pt.pnghttp://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Bollettino/dopodomani_Pomeriggio.png?1461917611

Frenk_Modena
30-04-2016, 15:56
Domani una bella lavatina ma lunedì sembra arrivare parecchia pioggia soprattutto lunedì x via dello stau!
DOMENICA
http://meteogiuliacci.it/meteo/wrf/mappe/outw14-6.png?t=1462024464
LUNEDI
http://meteogiuliacci.it/meteo/wrf/mappe/outw22-6.png?t=1462024585

geloneve
30-04-2016, 17:09
Previsioni personali per la mia zona.

Tra questa sera e la prima serata di lunedì (con qualche possibile strascico instabile sino a mercoledì mattina), andrà in atto un peggioramento piuttosto intenso.

I picchi precipitativi si avranno questa sera/notte, domani pomeriggio e, soprattutto, lunedì mattina. Non pioverà ininterrottamente (anzi, ad esempio, domattina si potranno avere lunghe pause asciutte) e si avranno anche locali rovesci e temporali. La neve cadrà a quote superiori ai 1500 m. circa.

Difficile, questa volta, stimare gli accumuli che, comunque, si possono prevedere, in pianura, attorno ai 35-55 mm (maggiormente favorite negli accumuli precipitativi le pianure pedecollinari).

Marco Muratori ERM
02-05-2016, 17:03
Diciamo che il Nostro Signore ci manda tutta l'acqua che questo inverno non è arrivata. Al momento il modellame prospetta una lunga fase nettamente instabile per la presenza di quel minimo ad ovest della Spagna che a varie riprese (con magari anche delle comprensibili pause) continuerebbe a inviare sistemi nuvolosi e piovosi su di noi. Vedremo se questa linea di tendenza troverà conferma anche nei prossimi giorni.

Simone
04-05-2016, 12:46
ieri sembrava che da domenica potesse ritornare la pioggia insieme al fresco. oggi invece si vede una bella rimonta africana con temperature sopra media

Garese
04-05-2016, 13:18
Egoisticamente spero in un bel sabato, avrei giusto le nozze da celebrare quindi mi perdonino i freddofili per questa volta okkk//

maurino
04-05-2016, 13:59
ieri sembrava che da domenica potesse ritornare la pioggia insieme al fresco. oggi invece si vede una bella rimonta africana con temperature sopra media
CON GFS 06 tutto quello che dici non lo vedo , mentre con reading è un rapido prefrontale dal giorno 9, in fattispecie al sud e parte del centro, poi peggiora al centro nord.La pioggia non sembra ci sia ma variabilità, ma neanche l' africano

Simone
04-05-2016, 17:38
CON GFS 06 tutto quello che dici non lo vedo , mentre con reading è un rapido prefrontale dal giorno 9, in fattispecie al sud e parte del centro, poi peggiora al centro nord.La pioggia non sembra ci sia ma variabilità, ma neanche l' africano

sarà anche un rapido prefrontale ma ieri non c'era

Frenk_Modena
05-05-2016, 08:53
Egoisticamente spero in un bel sabato, avrei giusto le nozze da celebrare quindi mi perdonino i freddofili per questa volta okkk//
Hai più che ragione a sperare nel sole! Auguri per tutto, meteo incluso!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Garese
05-05-2016, 14:44
Hai più che ragione a sperare nel sole! Auguri per tutto, meteo incluso!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Grazie mille! drink2

Simone
05-05-2016, 15:10
se la previsione verrà confermata le piogge dovrebbero ritornare domenica divenendo via via più diffuse nel corso della settimana.
i prossimi giorni saranno asciutti con t in aumento

Simone
09-05-2016, 12:09
ci aspetta una settimana piovosa drink2

tom montepiumazzo
09-05-2016, 12:28
se la previsione verrà confermata le piogge dovrebbero ritornare domenica divenendo via via più diffuse nel corso della settimana.
i prossimi giorni saranno asciutti con t in aumento

Ma giorni asciutti o settimana piovosa ???

Simone
09-05-2016, 14:26
Ma giorni asciutti o settimana piovosa ???

come mai sempre queste stupide domande?
se leggessi con calma cercando di capire non incorreresti in queste banali figuracce.
dai su inizia ad utilizzare il forum in modo costruttivo.
non ti arrabbiare e parliamo di meteo.

sanpei
09-05-2016, 16:57
Per adesso l'estate sembra ancora lontana, godiamoci l'ultimo scampolo di primavera relativamente fresca e movimentata, per gli africani (come dice il padovano ... ) ci sarà tempo ....

tom montepiumazzo
09-05-2016, 22:04
come mai sempre queste stupide domande?
se leggessi con calma cercando di capire non incorreresti in queste banali figuracce.
dai su inizia ad utilizzare il forum in modo costruttivo.
non ti arrabbiare e parliamo di meteo.

No chiedevo perche nel giro di due interventi che hai fatto hai detto il contrario..inizia a farti un idea che qui dentro seinuna persona che non va bene a quasi nessuno..fattene un idea anche tu..

Simone
10-05-2016, 10:22
sembra che sarà più colpito il nord del centro italia. non vorrei che le piogge fossero concentrate a nord del po e qui facesse poca roba....

Simone
10-05-2016, 10:36
in effetti anche le previsioni dell'arpa lasciano pensare che possa piovere pochino:
la pioggia cadrebbe solo mercoledì:
sui 30 mm per la parte occidentale poi sempre meno andando verso est. in generale sembra più favorita la pianura rispetto all'appennino, a conferma del sospetto che verrà colpito soprattutto il nord.

Marco Muratori ERM
10-05-2016, 11:31
Direi che al di la di domani, il giorno più perturbato (al momento, ma manca ancora molto e può ancora cambiare significativamente, basta uno shift del minimo) sarebbe domenica con anche un certo calo termico in pianura per via delle nubi e dei fenomeni e del cambio di circolazione atmosferica. Vedremo nei prox giorni.

sanpei
11-05-2016, 10:52
Un "noto" e discusso sito meteo strombazza col solito stile sommesso e autorevole che "lo scorso aprile è stato il più caldo degli ultimi 30 anni".
Non ho i dati generali dell'Italia o dell'Europa ma limitatamente al mio orticello, che conosco meglio, sono stati nettamente più caldi il 2011 e soprattutto il 2007 (ricordo che si camminava in mare a gambe nude già da marzo) .... Se qualcuno ha dati più generali per confermare o smentire è pregato di intervenire.

Frenk_Modena
11-05-2016, 11:19
Forse parlava a livello mondiale... Cmq NON sto giustificando il sito del male!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sanpei
11-05-2016, 11:34
Parla specificamente di Italia in generale e dice di un sopra-media di due gradi. Posso garantire che in romagna non è così ... magari lo è stato per il sud italia.

Simone
11-05-2016, 11:43
perturbazione ciofeca da Bologna in giù come si intuiva ieri.
bologna 1mm
vediamo da qui a sera ma la sensazione è che pioverà poco

Frenk_Modena
11-05-2016, 12:23
Parla specificamente di Italia in generale e dice di un sopra-media di due gradi. Posso garantire che in romagna non è così ... magari lo è stato per il sud italia.
Ah beh allora non saprei...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maurino
11-05-2016, 12:56
Un "noto" e discusso sito meteo strombazza col solito stile sommesso e autorevole che "lo scorso aprile è stato il più caldo degli ultimi 30 anni".
Non ho i dati generali dell'Italia o dell'Europa ma limitatamente al mio orticello, che conosco meglio, sono stati nettamente più caldi il 2011 e soprattutto il 2007 (ricordo che si camminava in mare a gambe nude già da marzo) .... Se qualcuno ha dati più generali per confermare o smentire è pregato di intervenire.
idem da medrink2

Marco Muratori ERM
11-05-2016, 13:25
Assolutamente d'accordo.

Simone
11-05-2016, 13:46
Un "noto" e discusso sito meteo strombazza col solito stile sommesso e autorevole che "lo scorso aprile è stato il più caldo degli ultimi 30 anni".
Non ho i dati generali dell'Italia o dell'Europa ma limitatamente al mio orticello, che conosco meglio, sono stati nettamente più caldi il 2011 e soprattutto il 2007 (ricordo che si camminava in mare a gambe nude già da marzo) .... Se qualcuno ha dati più generali per confermare o smentire è pregato di intervenire.

ci si può fidare solo dei numeri

sanpei
12-05-2016, 13:10
Tu li hai Simone ?

Simone
12-05-2016, 16:04
Tu li hai Simone ?

purtroppo no

gibo
12-05-2016, 17:12
Tu li hai Simone ?

Per quanto mi riguarda aprile ha avuto una media di 14.6°C con un bel +2.6°C dalla media

Non sarà il più caldo ma .... il problema è che a "sensazione" nemmeno ce ne accorgiamo più di tali anomalie.

Comunque il 2007, 2011 e 2014 sono stati più caldi ad aprile.

Frenk_Modena
12-05-2016, 19:06
Stavo cercando i dati relativi alle stazioni meteo arpa e ho trovato il "sito" dexter. Qualcuno riesce ad usarlo? Praticamente per non so quale follia informatica per poterlo aprire bisogna disinstallare java e riinstallare una versione più vecchia, abbassare le richieste di sicurezza di java e permettere come eccezione il sito in questione. Poi ovviamente non si può più aggiornare java altrimenti si torna a piantare come all'inizio. Mi sembra una roba da matti quindi per il momento rinuncio...

Frenk_Modena
12-05-2016, 19:09
Per quanto mi riguarda aprile ha avuto una media di 14.6°C con un bel +2.6°C dalla media

Non sarà il più caldo ma .... il problema è che a "sensazione" nemmeno ce ne accorgiamo più di tali anomalie.

Comunque il 2007, 2011 e 2014 sono stati più caldi ad aprile.

Cmq guardando la stazione di Saliceta San Giuliano su rete asmer e sul suo sito ho trovato i report stile NOAA e la media di aprile è 14,4°C mentre la media che ho trovato su arpa è 11,9°. Poi so che è un confronto già sbagliato di partenza essendo 2 stazioni diverse e in luoghi diversi però è il meglio che sono riuscito a fare...e cmq è un sonoro +2,5°C!!!!

maurino
15-05-2016, 07:39
con gfs 00, scaldatina da prefrontale su piemonte e qui in emilia x correnti da SW che hanno effetto fohn, questo dal 21/22, poi entra aria + fresca con TS al nord e parte del centro e, nei giorni a seguire il fresco spazza via il residuo caldo anche al sud, dove vi erano termiche di +16/17 ad 850 hPahttp://forum.meteonetwork.it/images/smilies/win.gif

sanpei
16-05-2016, 11:22
Avvisaglie del primo gobbo della stagione nel long-range ... teniamolo d'occhio.

sanpei
17-05-2016, 15:18
Direi che run dopo run le possibilità di fare il trentello in maggio stanno aumentando.

Marco Muratori ERM
17-05-2016, 20:13
Purtroppo gli ultimi giorni del mese anche col GFS 12z di stasera non mi piacciono per niente....Speravo ce se la facesse ad evitare il trentello maggiolino, ma vedo che per scamparla la strada è lunga....probabilmente troppo lunga stante la situazione che va (usiamo per speranza il condizionale e diciamo andrebbe a profilarsi).

O l'Atlantico spinge un po' di più o....ahinoi si comincia.

Staremo a vedere nei prox runs

sanpei
18-05-2016, 12:49
E gli spaghi nel long si alzano ad ogni run, il trentello la prossima settimana lo possiamo già dare per sicuro.

frio87
18-05-2016, 13:50
Ma x domani quanta acqua prevediamo?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurino
18-05-2016, 14:13
Ma x domani quanta acqua prevediamo?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
vicino all' asse del po dovrebbero esserci le maggiori precipitazioni, sui mm 30, essendo TS potrebbero essere anche +, secondo me sarà a macchia di leopardo(x le prp intense), chi molto chi poco,ma vedremo qualcosa un pò tutti, speropioggia=£)$%(

pietrowappo
20-05-2016, 08:36
Per la settimana prossima si conferma altissimo il rischio di avere i primi trentelli stagionali, purtroppo...

Prima o poi doveva succedere, non possiamo farci nulla se non sperare in un'estate clemente, io ho ancora gli incubi dallo scorso luglio...

RG62
20-05-2016, 10:29
Arriveranno anche i trentelli, intent oz l'è un gran fred....

Marco Muratori ERM
23-05-2016, 20:49
Già da un paio di giorni il modellame ci propone si questo fine settimana estivo e trentellesco ma si tratterebbe della classica "falsa partenza" in quanto la prossima settimana potrebbe essere caratterizzata da instabilità atmosferica e quindi potenziali condizioni di piogge e rovesci pomeridiani ma soprattutto NON di trentelli bensì di un progressivo contenimento delle temperature.

Dai che non è ancora ora e anche se nella parte finale della settimana scatterà il trentello sarà solo temporaneo ......

sanpei
24-05-2016, 13:12
Infatti Reading ritorna subito in media dopo il week-end pro-bagnini. Occasioni per instabilità specie sui rilievi ma qualcosa potrebbe scendere anche in pianura, per adesso è ancora primaVera.

cicciod
24-05-2016, 21:42
Già da un paio di giorni il modellame ci propone si questo fine settimana estivo e trentellesco ma si tratterebbe della classica "falsa partenza" in quanto la prossima settimana potrebbe essere caratterizzata da instabilità atmosferica e quindi potenziali condizioni di piogge e rovesci pomeridiani ma soprattutto NON di trentelli bensì di un progressivo contenimento delle temperature.

Dai che non è ancora ora e anche se nella parte finale della settimana scatterà il trentello sarà solo temporaneo ......

mah....
io la prossima vedo T comunque altine, meglio di sabato ma comunque altine.....
sempre e comunque sopramedia.....

clotilde
27-05-2016, 13:41
Salve
Cosa vedete per il 2 giugno ..?
Abbiamo in programma una camminata fob pranZo all'aperto da preparare e le previsioni cambiano di continuo..
Graie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurino
27-05-2016, 14:02
Salve
Cosa vedete per il 2 giugno ..?
Abbiamo in programma una camminata fob pranZo all'aperto da preparare e le previsioni cambiano di continuo..
Graie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
al momento sembra che la prox settimana sia + movimentata di questa e, al 2 giugno potrebbero esserci dei temporali pomeridiani.Ma è meglio aggiornarsi verso domenica, allora forse ci sarà + precisionedrink2

clotilde
28-05-2016, 08:47
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk